You are on page 1of 3

Rev.

05
C a talo g o L a vo ra zio n i Data
28/03/2014

Profilo Aziendale AQ S.p.A.

Acciai Di Qualità Centro Lavorazione Lamiere S.p.A., società del Gruppo Cauvin
è dal 1966 leader in Italia nella distribuzione e lavorazione di lamiere in acciai speciali.
Dal 2001 siamo partecipati al 24,9% dal gruppo tedesco Tyssen-Krupp.

Svolgiamo la nostra attività su tutto


il territorio nazionale attraverso il Centro
servizi di Vignole Borbera (Al), il centro
servizi di Nogarole Rocca (VR), il
magazzino di Roma e gli uffici vendita di
Milano. Siamo in grado di fornire i nostri
prodotti all’estero, occupandoci di tutte le
pratiche relative all’esportazione.

AQ S.p.A. nella sede principale di Vignole


Borbera, occupa un’area di 34.000 mq di
cui 20.000mq di magazzino coperto di cui
circa 6.500mq officina lavorazioni. Nella
sede di Nogarole Rocca opera su
10.000mq coperti con officina lavorazioni.
Nella sede di Pomezia 1.000mq coperti.
L’azienda è certificata secondo la norma
UNI EN ISO 9001:2000,

certificato n° IGQ 9711

Ci occupiamo di :
a) Commercializzare lamiere da treno e da coils nelle seguenti qualità:
acciai altoresistenziali 700N-900N-960N-1100N, acciai antiusura 400HB-450HB-500HB,
acciai da caldareria, acciai legati al Cromo Molibdeno, acciai al Boro, acciai per taglio
laser, Corten, acciai strutturali s420 s355 s275.
Tutte le lamiere sono accompagnate da certificazione 3.1 e possono essere sottoposte
a controlli speciali (ultrasuoni, resilienze, magnetoscopico, liquidi penetranti,ecc). Sulle
lamiere da caldaia lavoriamo con omologazione PED o collaudi di enti esterni (ISPESL,
LLOYD, FS, RINA,DNS,ecc);

b) Produrre prelavorati tagliati a misura o disegno;


Eseguiamo lavorazioni sulle lamiere, in base alle esigenze del cliente, taglio, piega, ecc.

1
Rev. 05
C a talo g o L a vo ra zio n i Data
28/03/2014

Lavorazioni AQ S.p.A
Taglio: Tagliamo tutti i materiali che abbiamo a magazzino: bonificati strutturali e
antiusura, caldareria, legati, corten, raex laser, acciai da costruzione s355 s275.

Taglio Ossigeno: Spessori da 8mm a 250mm e dimensioni massime 6000x24000. Il


taglio può essere effettuato con macchine a Controllo Numerico o a Fotocellula.

Taglio Plasma: Spessori fino a 35mm e dimensioni massime 3000x24000. Taglio


rettilineo o a smusso con testa rotante.

Taglio Plasma testa rotante: Spessori fino a 60mm e dimensioni massime


3000x24000. Taglio rettilineo o a smusso con testa rotante.

Taglio Laser: Spessori da 1mm fino a 20mm e dimensioni massime 3000x24000. Il


laser permette di tagliare sagome estremamente complesse con tolleranze decimali in
funzione dello spessore, non realizzabili con le altre tecnologie di taglio.

Piega: Presso-piegatura di tutti i tipi di acciaio commercializzati da AQ spa.

Calandratura: Calandratura fatta esternamente su tutti i tipi di acciaio commercializzati


da AQ spa, compresi acciai xar400.

Puntatura e saldatura: Saldatura fatta esternamente. Vengono al momento valutate


solo forniture di piccoli kit dove il cliente ha bisogno del pezzo completo. Non si
valutano lavori di carpenteria.

Foratura / Fresatura: Foratura/Fresatura CN dimensione massima 1100x5000mm


altezza max 500mm anche su materiali antiusura fino a 500HB. Molte lavorazioni
meccaniche vengono fatte esternamente.

Raggiatura bordi: Raggiatura bordi di taglio per verniciatura ottimale di pezzi


sottoposti ad ambienti agressivi, marino, acido, temperatura, ecc

Bisellatura / Smussi per saldatura: Smussi rettilinei per saldatura, lame antiusura con
smussi.

Molatura / Sbavatura / Sabbiatura: Molatura manuale o burattatura/sabbiatura.

Marcatura / Punzonatura: Marcature a vernice o punzone anche di enti esterni (PED,


RINA, FS, LLOYD REGISTER, ecc), punzonatura anti-stress.

Raddrizzatura: Con pressa 350t sui pezzi finiti dimensioni massime 2500x6000mm

2
Rev. 05
C a talo g o L a vo ra zio n i Data
28/03/2014

Controllo qualità: Controlli superficiali e prove sui materiali prima e dopo la


lavorazione (ultrasuoni, magnetoscopico, liquidi penetranti, resilienza, asse Z, ecc.)

Rintracciabilità dei prodotti: Tutte le lamiere sono corredate di certificato di ferriera


3.1 che viene dato al cliente sia nel caso di acquisto di lamiere sia nel caso di acquisto
di pezzi prelavorati. Per questi ultimi oltre al certificato, è possibile fornire una
rintracciabilità completa con indicazione del numero d’ordine cliente, codice disegno
cliente, lamiera di origine, placca, colata, numero certificato, posizionamento sui bancali
e un documento riassuntivo dell’ordine con tutte queste informazioni dettagliate il
cosidetto ‘’BOLLONE’’.

You might also like