You are on page 1of 1

Le leggi di Mendel

Gli studi di Mendel sono un esempio di tecnica scientifica: gli esperimenti vengono programmati in
modo da poter essere controllati con certezza avvalendosi della analisi matematica, basata sul conteggio
dei risultati ottenuti e sul calcolo delle probabilità.
Mendel studiò le leggi che regolano la trasmissione dei caratteri da una generazione alla successiva
avvalendosi di piante di pisello odoroso.
Egli isolò 7 coppie di linee pure, ciascuna per Carattere DOMINANTE recessivo
un determinato carattere, nella pianta di pisello Forma del seme LISCIO rugoso
odoroso. Colore del seme GIALLO verde
Colore del fiore PURPUREO bianco
Linea pura: una linea si definisce pura se, ad Colore del baccello VERDE giallo
ogni generazione, il carattere considerato si Forma del baccello LISCIO concamerato
mantiene costante (es. i petali del fiore possono Disposizione dei fiori ASSIALI terminali
essere purpurei e questo carattere si mantiene Dimensioni dello stelo LUNGO corto
inalterato in tutta la discendenza di piante dai fiori
purpurei)
Descrizione dell’esperimento:
Fase Attività di Mendel Risultati / Interpretazione
Impollina fiori purpurei di una linea pura fiore purpureo Ottiene la generazione successiva (prima generazione
1 con polline proveniente da piante di una linea pura fiore filiale o F1) composta da individui con il fiore rosso
bianco (questa è la generazione parentale, o P) Il carattere fiore rosso viene perso
Impollina fiori bianchi di una linea pura fiore bianco con Come nella fase 1
2 polline proveniente da piante di una linea pura fiore Significa che i caratteri parentali non si mescolano nella
purpureo (questo è l’incrocio reciproco) discendenza.
Ipotesi: i due caratteri relativi al fiore (porpora e bianco) sono uno dominante (presente nella F 1) l’altro recessivo
3
ovvero scompare nella F1
Incrocio monoibrido: Le piante della F1 si auto e vanno Le piante tornano ad esprimere il colore porpora nei fiori
4 ad originare la generazione filiale 2 F2 Il rapporto piante fiori rossi : piante fiori bianchi = 3 : 1

5
6
7

You might also like