You are on page 1of 3

Biglietto d’ingresso: Il Civico Planetario “Ulrico Hoepli”

intero € 5,00; ridotto € 3,00 è stato donato nel 1929 alla città
I biglietti si possono acquistare in prevendita di Milano dall’editore omonimo.
on-line sul sito www.booking.lofficina.eu Inaugurato nel 1930, svolge
oppure in cassa (se disponibili);
la cassa apre 45 minuti prima dell’orario PROGRAMMA da allora un’attività importante
nel campo didattico e divulgativo
SETTEMBRE
di inizio spettacolo.
dell’astronomia e delle scienze
A CONFERENZA INIZIATA
2022
inerenti, ospitando circa 130.000
NON È CONSENTITO L’INGRESSO. visitatori l’anno.
CIRCOLO ASTROFILI DI MILANO
Le riunioni del Circolo Astrofili di Milano
si svolgono un mercoledì sera ogni due È tuttora il maggior Planetario
settimane alle ore 20.40. Le riunioni
italiano, con la sua cupola
possono essere seguite in streaming.
Per info: www.astrofilimilano.org di 19,6 metri di diametro
CIVICO PLANETARIO e una capienza di oltre 300 posti.
ATTIVITÀ PER SCUOLE E GRUPPI
ULRICO HOEPLI
Per prenotare:
• sul sito www.lofficina.eu, La macchina “planetario” serve
sezione Scuole/Prenota online
Corso Venezia, 57 a riprodurre l’aspetto del cielo stellato
• scrivere a prenotazioni@lofficina.eu
20121 Milano e i suoi movimenti; quella
• telefonare al numero 02/88463340
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00
M1 P.ta Venezia o Palestro - tram 9 in uso attualmente, installata
Passante ferroviario P.ta Venezia nel 1968, è della casa tedesca Zeiss.
PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2022

Giovedì 1 ore 11.00 Lunedì 5 ore 14.30 Venerdì 9 ore 11.00


Staff LOfficina Staff LOfficina Staff LOfficina
VITA DA STAR SIAMO IN ORBITA: esploriamo il sistema solare TERRA: UN PIANETA DAVVERO SPECIALE

Giovedì 1 ore 18.30 Martedì 6 ore 11.00 Venerdì 9 ore 14.30
Staff LOfficina Staff LOfficina Staff LOfficina
LE STORIE DEL CIELO: MITI E COSTELLAZIONI TERRA: UN PIANETA DAVVERO SPECIALE SIAMO IN ORBITA: esploriamo il sistema solare

Giovedì 1 ore 21.00 Martedì 6 ore 14.30 Venerdì 9 ore 21.00


Per il ciclo: UN PIANETA ALLA VOLTA Staff LOfficina Staff LOfficina
Cesare Guaita VITA DA STAR! LE STORIE DEL CIELO: MITI E COSTELLAZIONI
SATURNO E IL MISTERO DEGLI ANELLI
Mercoledì 7 ore 11.00 Sabato 10 ore 11.00 - 14.30 - 16.30
Venerdì 2 ore 11.00 Staff LOfficina Staff LOfficina
Staff LOfficina CLUB DEGLI ESPLORATORI COSMICI L’UNIVERSO DI GALILEO
TERRA: UN PIANETA DAVVERO SPECIALE C’É NESSUNO? CERCASI VITA NELL’UNIVERSO
Domenica 11 ore 14.30 - 16.30 - 18.00
Venerdì 2 ore 14.30 Mercoledì 7 ore 14.30 Staff LOfficina
Staff LOfficina Staff LOfficina SIPARIO SULL’UNIVERSO
SIAMO IN ORBITA: esploriamo il sistema solare ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO
Martedì 13 ore 21.00
Venerdì 2 ore 21.00 Giovedì 8 ore 11.00 La musica classica dai quartieri all’Universo
Staff LOfficina Staff LOfficina Simone Iovenitti
IL CIELO CON OCCHI DIVERSI CLUB DEGLI ESPLORATORI COSMICI Università degli Studi di Milano
Come e quando osservare il cielo BUCHI NERI ALL’ORIZZONTE INAF - Osservatorio Astronomico di Brera
BEETHOVEN E I BUCHI NERI.
Sabato 3 ore 14.30 - 16.30 – 18.00 Giovedì 8 ore 18.30 LA MUSICA DELLE STELLE
Monica Aimone Staff LOfficina Ludwig van Beethoven:
MERAVIGLIE DI UNA NOTTE DI LUNA IN VIAGGIO TRA LE STELLE Sinfonia n.5 in do minore op.67
Orchestra Sinfonica di Milano
Direttore: Ruben Jais
Domenica 4 ore 11.00 - 14.30 - 16.30 Giovedì 8 ore 21.00
Staff LOfficina Davide Cenadelli
CLUB DEGLI ESPLORATORI COSMICI Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta Giovedì 15 ore 18.30
C’É NESSUNO? CERCASI VITA NELL’UNIVERSO C’È QUALCUNO LÀ FUORI? Progetto SETI Staff LOfficina
e la ricerca di vita intelligente nell’Universo COM’È PROFONDO IL CIELO
Lunedì 5 ore 11.00
Staff LOfficina
ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO
PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2022

Giovedì 15 ore 21.00 Venerdì 23 ore 21.00 Domenica 25 ore 11.00 - 14.30 - 16.30
Lorenzo Caccianiga Staff LOfficina Staff LOfficina
INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) IL CIELO D’AUTUNNO CLUB DEGLI ESPLORATORI COSMICI
SPETTACOLI DA PARTICELLE: aurore e sciami BUCHI NERI ALL’ORIZZONTE
Sabato 24
Venerdì 16 ore 21.00 GALACTIC PARK Giovedì 29 ore 18.30
Anna Lombardi Staff LOfficina
Festival di divulgazione scientifica dedicato
IL CIELO DI SHAKESPEARE IL CIELO D’AUTUNNO
all’astronomia e all’esplorazione spaziale

Sabato 17 ore 11.00 - 14.30 - 16.30 > ore 14.00 Giovedì 29 ore 21.00
Staff LOfficina Simone Iovenitti Giorgio Chinnici
SIAMO IN ORBITA: esploriamo il sistema solare Università degli Studi di Milano ENTANGLEMENT: i meccanismi segreti
INAF - Osservatorio Astronomico di Brera del mondo quantistico
Domenica 18 ore 14.30 - 16.30 - 18.00 THE WOW SIDE OF THE MOON
Davide Cenadelli Martedì 30 ore 21.00
Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta > ore 16.00 Monica Aimone
VIAGGIO TRA LE COSTELLAZIONI Adrian Fartade GIACOMO LEOPARDI E L’ASTRONOMIA:
A CACCIA DI PIANETI EXTRASOLARI e Luca Perri INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) dialogo tra un poeta e il cielo
ASTROBIO. STORIE DI PERSONE E DI IDEE
Mercoledì 21 ore 21.00
La musica classica dai quartieri all’Universo > ore 18.00
Riccardo Vittorietti e Stefania Ferroni Emanuele Battiata La Rete, Silvia Pagnoscin
Staff LOfficina Astronuts e Denise Trupia Nane Brune
ZODIACO: COSTELLAZIONI E MITI FANTASCENE LIVE. La scienza dei supereroi
Antonio Vivaldi: Le Quattro Stagioni
Ensemble strumentale laBarocca di Milano > ore 20.00
Direttore: Ruben Jais Matteo Miluzio e Filippo Bonaventura
Chi ha paura del buio?
L’(IN)SOSTENIBILE BELLEZZA DEL COSMO
Giovedì 22 ore 18.30
Staff LOfficina osservazioni guidate del cielo stellato
> ore 22.00
LUNA, STELLE E PIANETI
Davide Coco e Martina Carnio conferenze a tema
Link4universe
Giovedì 22 ore 21.00 STO RAZZO. Storie assurde di razzi reali spettacoli per bambini (dai 6 anni) e famiglie
Gabriele Ghisellini manifestazioni speciali
INAF - Osservatorio Astronomico di Brera All’esterno del Planetario sarà inoltre possibile
LUCE: DA PARTICELLA A ONDA E RITORNO CLUB DEI GIOVANI ASTRONOMI
partecipare ad attività gratuite di osservazione
La nascita della fisica moderna del Sole con telescopi, meteo permettendo, CLUB DEGLI ESPLORATORI COSMICI
senza necessità di prenotazione.

You might also like