You are on page 1of 7
Quando une batieria viene s tampone »,cio® per sopperre ad eventuali mar Canzaimprowiee della tensione di rete, (vedi ‘2d esemplo le luci dh sicurezza del cinema © dei teat gli alimentatori dlemergenza impiegats nei servizi di protezione civie 0 miltare, nelle cen Irali talefoniche © negli ospedali) © necessario Se questa dovesse'scendere al di sotto del mito di sieurezzs, 'aecumulatore non sarebbe pi in grado di avolgere le tunzioni per cul & stato Predestinato, Le stesso dicasi per le batter usate da taluni adioamatori per alimentare | loro ~ barscchini Che funzionano solo e4 esclusivamento in cont hua a 126 Volt (ciee sprowvisti di alimentatore in iternate per 1 220 Vol oi rete) ed in gone fale por tut it apparati che richiedono una ten sione di alimentazione continua di valore ben de- Non disnonendo di un contollo automatico di carica, come avrete pill volte constatato, @ asso- Tutamente necessario. sarvegliare eontinuamento ‘questi accumulator’ in modo da inserire il carica Datteria, quando ta situazione lo richieda, ossie ‘quando la tensione deal stessi scende sotto a! ‘Questo lavoro per’, oltre a risutare gravoso, pub cavsare Tinconvaniente di porre in breve {tempo = 1U0r1 uso» gli accumulator! piu delical. Possedendo invece un dispositive i ricarica 206 automatic, in grado i ontrare in funzione da s0l9, non appena la tensione della batteria scen- e sotto un determinato livalle di guatda, © Gisinsersi pure automaticamente, "non sppena fale tensione sia stata iportata ad un livello Sodidistacente, si rizolvorebba in modo sicuto e Perfetio un problema molto impegratvo Nuova Elettronica si ol interessata a questo problema prasentanda sul numero 2 un progetto {i scarica-batteia superautomatico » in grado di svolgere perfetlamente le funzioni sopra elencato Molt lttori pero, ¢i hanno fatto presente. che pur apprezzando le caraloristiche di tale sch: fa, non lo hanno vealizato in quanto. essendo {id in possesso di un normale carica-batlere, non pera, anche se i caratteristiche. superior Per questo ci @ stato richiesto ai progettare un semplice cireuto ai controlla che st possa applicare esternamente 8 qualsiasi tipo di carica- batter in modo da ottenere le stesse prestazion’ eeeguite dal nosteo superautomatice, cio’ pro- Gettare un cirulto eapace di trasformare un co Tune caries-battaria in un carlea-batteria super sulomatico, Per soddistare tai richeste, abbiamo realizzato ‘questo circulto il quale, pur essendo ai una sem: plicit disermante, @ perfettamente idoneo ad as- Solvere il compito aftidatogl in quanto, come po- Teele rilevare leggendo Yaricolo, permette ot rh Utilizzando i mod circuiti integrati lineari & possibile costruire tun circuito di controll automatico per carica-batterie di caratte- ristiche veramente interessanti. Lo stesso pud essere impiegato non solo per batterie da 12 voll, ma anche per quelle da 8-6 - 4 Volt. HU a automatico per Ate rea) Fig. 1. Schema elettice det controllo automatico per carica-bettene ‘COMPONENT! Zi dodo zener 6.8 0 7.5 volt 1/2 watt bz 33 volt 1/2 watt Rt 5.000 ohm trimmer 20 gt Bet cio tipo INAOOT © similar Re 1.900 ohm 1/4 wat, bse fo pe INAOOT @ simian Re 2300 ohm 1/4 watt, Trt NPN tipo 8¢ 207-8C208 0 similar! Re 000 ohm 1/8 watt Ra “iraneiator NPN fipe 2N1711-2N1613 © slni- Rs 2200 ohm 1/8 watt Fe ~ &000 ohm trimmer 20 git RELE rele 12 voll @ 1 scambio RY ~ 1.000 ohm 1/8 watt Pr pul Ch Yon mF sletrottice 12 volt Ter —“eireute integrate tipo waret Caricare qualsias tipo di accumulatore, sia eso Collagande qvindi direttaments ai terminal di a 120 6 Volt, per automobile, oppure da 8 Voll, una batteria (Ved! tig, 8) 1 nostro circuito, esso el, tipo utilzzato in campo fotogalica, fe stutter Ia tensione presente, sia per alimen tarsi, sia per trazne unindieszione citea 0 stato Due timmer eh permetteranne oi a! scealiere E note che I tensione Gi una batterie varia a piacimento sia la massima tensione di ceri SCHEMA ELETTRICO poltamo tilevere ad esempio un massimo di 126 Il tmmer RY serve per regolare la MASSIMA Volt a batterla cafica, ed un minimo di circa TENSIONE che dovrd raggiungere Ia battera at 40-11 Volt a battera scarica hincne isu carica, mentre 11 trimmer RO ser aor Fig. 2 dieogno serigration ‘del component riperato, sul Cireuito ‘slampate el aluterd fotoveiments neingesimento fel torminall det transistor & Selrintegreta (at notino le {acche ai ifermento o sh component) sulle rl piste. & Ss 2 contraddistinto gall sia vir per scogiiere la MINIMA TENSIONE, a! ai sot to dolla quale il cariea-batterie deve entrare in funzione. 1 eireuto dt controle agisce sul ~ carica-bat- toria» cisineerenda, tramite un rele, ta tensione 4 rete, una volta che Ia batteria abbia raggiunto la massima carioa, e reinserendola.automstica- monte non appona la carica della batter scen- dara sotto i lvello minimo da noi proissat. IV componente principale dt clculto, cioe quel lo che prowede automaticamente 8 comandare i relé nelle due condizioni sopracitate, & un inte {QFalo tipo A 741, cloe un amplitcatore opera onale impiegato nel nastro schema come = com- paratore 2 tigger»: come potrete infatll vlevare Sul piedino 4 (ingresso invertente) de integrate ata dal diodo zener 021, tensione che viene pre- fhutuante delfaccumulatre. ene invece viene ap: plicata, tramite il trimmer Ri, sul piedino 2 (in ‘gresso invertente) dello stesso integrato, Come certamente saprete quando le tension sul piedini 2 e 3 si eguagliane oppure la tonsione presente sul piodino 2 6 leggermonta superiore a {ella sul piedino 9, In useita (piedino 6) sara resente una tansione i circa 0 Volt che cort- Sponde alla conaitione di told disoccitato (cioe Carlea-batteriadlsinsorito) montre variando ta ten- sione su uno dei due terminall In mado da ott rere sul piedino 2, une tensione leggermente in feriore a quella presente sul piedino 3, in uscita avremo una tensione positive oi 912 Volt che 28 corisponde alla coneizione di « celca-baviera in- In pratica quinal, lun accumulator « scarica», sul piedino 2 avremo collegando al carica-batteria ‘ons tensions inferore @ qua presente. sul pi ino 3 che viene mantanuta ad un valore costante 4 elves 7 Volt dal diodo zener DZ1: in tai con- Gizloni WI carlca-batterla verra_avtomaticamente inserito « la batteria iniziera @ caricars. Man mano che Taccumulatore ai cariea Ia ten sione sul pladine 2 salir lontamente tino a rag- Dlungere, a batteria perfettamente carica, un va lore pan © leggermente superiore @ quello pre sente sul piadino 3 ‘Questa condizione fare scendere bruscamente la tensione sul terminale duscite dell iniogrsto {piedino 6) la quale passera da un valore massime i 10-12 Volt ad un valore di circa 0,7 Volt (con- isione necessarin per oltenere st disinserimento automatico del carica-battori) ‘Cantemporaneamente anche Ia tensione sul ple- dino 3 scendera di qualche Volt portandosi dal Yalore prefssato dal diodo zener di 7 Vol a circa 556 Vol: tale accorgimento, da noi ottenuto tra mite i! diedo 0S1 collegato, attraverso ta resi stanza RS ed Il trimmer AS, al plodino 3, risulla Iecessario per evitare che, nel cistaccare Tal- mentazione al carca-batteria, © quindi ottenendo tina improwisa e leggera diminuzione della ten: sione presente Sulla batteria, 11 rele possa nc ‘Gon questo accorgiments, net momento stosso in cul il catia-batterle verra.disinserio dalla Fig. 4 Disposiione dei _termi- fall dei transistor ¢--dellinte. rote di alimentazione, eul pledino 2 delVintegrato la tonsione posiiva pascord da 7 Volta circa 68 Voit. ma contemporaneamente sui pledino 3 la tensione da 7 Volt scendora a 556 Volt, quinai fad un valore inferiore a quello presente sul pie- dino 2 impadenda al rele oi eccitarsi dh nuovo. In seguito, prelevando cortente dalla. batera, ‘questa tendera a scaricersi © logicamente Ia ten- ‘lone dai 126 Volt iiziali comincers a scenda ppassendo lentamente a valor infeiar: proporzio Ialmente anche la tensione presente sul piedino 2 ‘subira tale riduzione (abbiamo gia accennaio che ‘questo terminale @ alimestato dirttamente dalla tensione flttvante della batterie), mentee la ton sione sui piodino 3 rimarra ancorata a 55-8 Vol. ‘Appena sul piedino 2 si ava un valore di tex sione uguale © leggermente infriore a quello pre sente sul pladino 3 (clo® nen appona la carica olla batteria sara scesa sotto I lvelio che no! ‘aviemo prelissato agendo sul timer RO). ta tensions ul'uscita delintegrate (piedino 6) sa- lira bruscamente da 08 Vol a circa 1041 Volt posit. Poiché i terminale duscta dallintegrato & collegato tramite Ia reslstenza AY. alla base dol transistor TRY, cho insiome @ TR2 costtisce una coppia Darlington, si otterrd Fimmediata occts- zione el rib (Dato pol, che | contatt, mobill del role, sono ‘ollagati in serie alia tonsione ai alimontazione (20 Voi det carca-paterio, ess tungeranne da Interruttore sutomatico In grado i forniro ton- sione quando Ia batteria @ scarica e di togliere Falimentazione quando ta batteria ha ragglunto la Vorremmo infine far notare che i! pulsante Pr collegato tanite la resistanza R2, al pledino 2 Gelvintagrato, serve ger far iniare un ciclo dt Fig. 5 Schems {aggio relative a questo. proger- {o.'In basso a sinista st notano ave timmer mutgin necessar atura: in paricolare Rt ‘determinare la tonsio- 29 ricavica in qualsiasiistante, a volont® dell opera fore, senza espetiare che Ia tensione della Botte: fia abbia ragglunto | valore minima determinato dal trimmer RS: pots infatt risultare necessario. fisporre di una batteria completamente carica (quando essa si trova ancora ad un livello inter medio teria da motocicleta (anch'essa da 6 Volt [Non 8010, me sapendo che noi flash elatronict 1 umplegano batterie con tensions ai lavoro di it posto citcuita anche per queste tension! in moda da soddislare le esigenze dei nostra tori fotograt In paticolare le moditiche che & necassario ap portare al circuto in modo da renderie idoneo fille varie tension! sono le sequent — por tension! di 8 Volt 4) sosttiee lo zener D21 da 68.75 Volt con uno a 56 Vor 2) moditicare Wt valore della resistenza RS por tandola rispottivamonte da 3300 ohm a 1.000 ohm, 20 campo ali regotazione variora cosi da 6 3 10 = per tension! a 6 Volt sostivire lo. zaner 021 uno da 4.7 Volt 2 6775 Volt con 2} sostuire la resistenza AS portancola da 3300 ‘ohm 220 ohm, 43} sostture il rele da 12 Volt con uno da 6 Vol. campo ai regalazione variera cosi sa 52.8 69 REALIZZAZIONE PRATICA Per roalizzare questo controllo automatica per cerica-batiera @ disponioile come al salto i el cuito stampato, contradaitino dalla sigla LXIST f visible a grandezza naturale in tg. 2: su tale Circuito risulla riportal il disegao sergratico i {wit | component, con Feasts indicazione della polarita dei diodi e dei condensatoreletroitct (Wedi fig. 3). in fig. 5 viene invece riportate lo schema pratico di montaggio mentre in fig. 4 1 portiama ls disposizione cei terminal: dellintegea- to HAT vist calla parte in cui e851 tyoriescone al corne © det due transistor TR? © TR2 il primo NPN oi tipo 80201-80208-BC107 o BC108 ed 1! so- onda ancora un NPN di media potenza come i 2NtTH1 0 11 2NI6. 1 due trimmer i tegolazione RI ed RB, ne cessan per questo progetto debbono necessari ‘manta ricutare do} tipo a 10-20 gill per poter faggiungere Is. preciione richiesta ‘Una volta terminate il montaggie. Yunica ope razione da compiere sara appunto |e taratura di Questi cue trimmer Rie AB ulle 2 doterminare la soglia oi eccitazione © oi aisecctazione dol rele. Per In taralura rislterd necessaria cisporre di un alimentatorestabilizzato fa cul tensione dusci- te possa esser ‘meno da 10 a 15 Volt (per accumulator 6 tensione infsrore si sceglie~ anno valor proporzionai), In possesso di un tale alimentaiore ne colle- ‘gheremo i terminal duscita ai corripondent ter Iminali-dialimentszione ‘det nostro modulo, ta- endo bene attenzione a collegare il + con il + el — con Giroremo poi it cursore di RI in mado che sul piodino 2 delVintegrato Ia tensions raul di 0 Volt (cioé lo gireremo tutto verso massa), quindl regalereme Ia tensione detfalimentatore stabilz~ 42alo in modo da tari erogare quella tensione che foi cesideriamo si aboia sulla Datterla a tne ca 5 Questo disegno ci mostra come il eireuito LKI37 deve Figutare collagato ad un carfea-batteria por ottonere da eae un {unzionemento automatice, & importante, come appare ben ev. onciato,collegare in sere al lo positvo del cartca‘batterle un ‘lode al slcio l potensa (21PT10 0 71PT20 o sit sitar) onde {vitae che fa balteria posta scaricarsi su dl esso quando nom & Imettondo ll passagglo della corrante solo fra cerica-batterie ed tecumulstore © non viceverss: fica (per batterie al piombe noi consiglierommo ‘2d esempio, una tensione di 135-14 Volt Fatlo questo rvoleremo il cursore del trimmer RI in senso invorso al precedente (clod verso i! positive di allmentazione, tino a quando non ve- Gramo il rele diseccitarsi: a questo, punto Il tin mer Ft potrd considerarsi tarsto ed ogni volta che la tensione della batteria superera i limite a voi stablito di 135 © 14 Volt, il cariea-batlerie vera automaticamente disinserite, Resta da tarare il trimmer RE, H quale, come abbiamo detto in procedenza, © nocossario por torminere il limite inferiore cintervento del mo: ‘ula 3 controle, Per compiore questa operazione ruoteremo in- ranzituto Hl curtore di tale trimmer, in modo da cttenere la minima resistenza inserts, po diminui- sma la tensione duseite del alimentatore. stb) rma della batteria (pet batter al piombo see lieremo ad esempio una tensione di 117-12 Vol) uind! agizomo ai nuovo sul cursore i RB (in ‘Senco contrario ai precedente) fino a trovare quel Ja posizione dove il role #1 eccita ‘Una volta ragolati | trmmer Ri @ RE, nok avre- ‘mo fissato sia il valore minima di tensions per cul ‘deve entrare in funzione jl earica batteria, che il valor massimo per oui tale apparecchio deve ‘automaticamente disineerrsi. Ruotando la. mano: pola delllimentare stabilzzato de 11 8 14 Volt Controlleremo poi se i circuito si inserisce © si lsinserisce esellamenta in corispandenza dei va- Joti richiest) ed in caso contrano eseguiremo con rmaggiore precisione le operazioni i taratura ap- ena descr, Terminata la taratura, i! « modulo i contolio= andra callegsto al. carica-bativia seguendo allentamente lo schema di ig, & 6 Precieamente | conta mobili det rele presente au 2a tale modulo dovranno essere collegati ad uno del vo ‘lt alimentazione del carica-baterie, in ‘modo da fungere da interrttore di rete; in con- dizioni normal inal, questi conta, risutando apertl, nan permettersnno ai 220 Volt ai rote dt lungere al carica-baterie, mentre non appena ta obina del rele verra eccitata, questi conta ehiusendosi, frniranno alimentazione al'pparec: chio, dando quindi inzio al ciclo di ricarica 1 terminale negativo del carica-batteria andra collegato airetamento alla batter, montreal te minale = posiiva» dovreme appicare in serle un {iodo al silico da 50-100 Volt @ 20 amger, diepo- sto in modo da permettere il passaggio celia cor- rente solo verso la batteria e non in senso inver- 0, onde evitare che ossa poi si scarichi attra verso alimentatore, quando verré disinsert. Se rispaterete quanto vi abbiamo detto non do- veto pit preoccupar ai controllare periacica- monte la carica della Vostra balteria, in quanto tessa sard tenuta auiomaticamente al valore giu- sto; a vol non restora che il complto di rilornirla 1 acqua distata, quando il tWvello dt quests ut tima scondera i tanto da lasciare scopert gli lotrodi, ma questo entra nella normale ma: rutenzion. Prima di considerare chiuso V'argomento voglia: ‘mo perd fori alcuni dati lleva in tase di sperimentazione sul protetip! da nol costrut, dati che vi serviranno paricolarmente in tase ai con- trollo del vostro rout, ‘Ammettendo di applicere al carica-batteia, una battera scarieg, In modo da far eccitare imme- dlatamente iI circuto e suppanendo, a carica av- vvenuta, ai applicarali un uiiizatore che la sca rich l cielo risultera Il sequent 4 14_|102 | eccitato | 70ma 8 ta [122 | ecenato | soma 4 59 | 08 | discccitaiol _ 10ma 2 59 | 08, | aiscccitato| ama sa vse em Serer mas 242 Come potrete osservare da quest dati, quando HN rele ® aiseceitato, sul pledino non invertente (piesine 3) @ presente una tensions tsea che oi ende dalla taratura det wimmer AS (Tacciamo presente che con una diverea tarature ai RE =i otterranno valor dt tensione diversi oa quell da noi indicat NN paramotro che varia in questa citcostanza & le tensione su! piadina invertente (piedina 2) Ia Quale da un massimo di 7,1 Volt circa (dipen- dente anche questo dala taratura del trimmer Ri) conde proporzionaimente alla tensions della bat- teria, fino & divenire inferore alla tensione. pre semte sul piedino 3; quando questo awiene, si hha il camblamento di stato, cio® sulfuscita det Fintegrato la tensione da O18 Volt salra bruscs mente #d un valore positivo molto prossimo alla tensioned alimentazione (10-12 Vol), ottenendo coal leceitazione del rele, e contemporaneamente la tensione sul piedino non invertente (piedino 3) i portera al valore fisso d) cirea 7,1 Volt impo- stole dalla zener. La tensione della batter ricatiesndosi, pren= Gerd quindi a salite: quando la tensione sul pie- ino 2 ragglungerd i! valore di 7.1 Volt pari alla tensione presents sul piedino 3, si avré pol vn nuovo eambiamento di stato sul piedino 6 use 4a, cod la tensione dai 10-12 Volt precedente- mente presenti scendera bruscamente @ 08 Volt, facendo diseccitare il rele Lassorbimento, come potrete osservare, duranto Ja situazione a riposo, si mantione inferiore at 10 milliamper, una corronte quosta, che, anche se prelevata datie batterie, @ assolutamente iriso- Fa, per salire a 70-80 mA quando il carica battoria fentea in funzione: in tale condlalone ard i! sup- plomanto di corrente riehiesta dal nostro circuit \verrd prelevato dallalimentatore, 08TO DEI COMPONENT! | solo circuto stampsto in fibra oi votro LXI97 es L 1.800 Tutto it materiale occorrente, i08 1 ei cuito stampato, 5 resistenze, 2 trimmer 2 multigit, 1 condensatore slettroitice ‘da 100 mF, 2 diodi al silico, 2 diodi zener, 2 transistor, 1 ale da 12 0 da 6 Volt (specitcare, 7 integrato tipo A741 f 1 pulsante, un diodo ai potanza tipo 21PT20 0 similar L 10800 peso postal . 1.000

You might also like