You are on page 1of 3
Leggi il brano seguente, quindi svolgi gli esercizi proposti. COMPARSA E SCOMPARSA DI BLACK DOG Era l'alba di una mattina di gennaio, la baia era tutta grigia di brina, le onde lambivano dolcemente gli scogli e il sole ancora basso sfiorava appena le alture e risplendeva lon- tano sul mare. II capitano si era alzato prima del solito e si era diretto alla spiaggia, con il coltello che ciondolava dietro le larghe falde della vecchia giubba blu, il cannocchiale 5 in mano e il cappello spinto all‘indietro. To stavo preparando il tavolo per la colazione in vista del ritorno del capitano, quando la porta si apri ed entrd un uomo che non avevo mai visto prima. Era di un pallore cereo, gli mancavano due dita della mano sinistra e benché portasse un coltello da marinaio, non aveva un aspetto particolarmente bellicoso. Gli chiesi in che cosa potessi servirio mirrispose che voleva del rum; mentre uscivo dalla stanza per prenderlo, perd, si se- dette a un tavolo e mi fece cenno di avvicinarmi. Io mi fermai dov'ero con il tovagliolo in mano. = Vieni qui, figliolo ~ mi disse. - Avvi Feci un passo avanti, verso di lui. - E questo il tavolo del mio amico Bill? - chiese, con una specie di ammicco malizioso. Gli risposi che non conoscevo il suo amico Bill e che quello era il tavolo di una persona che alloggiava nella locanda e che chiamavamo il capitano. ati ~ Be’ disse Iu - i mio amico Bil potrebbe farsi o non fersichiamare capitano. Ha luna cleatrce su una guanci, i! mio amice Bil, e un mado di fare piacevalisimo, spe Calmente quando ha bevuto. Mettiamo, tanto per dre, che i tue captano abbia una Cceatrice su una guancia e mettiam, se non t displace, che la quanca sia la desta. AN iene! Lo ceva lo, € ora dimmi, I mio amc Bl ® In casa? Gi risposi che era uscito a passeagio. = Da che parte, fol? Da che parte & andato? E dopo che gli ebb indicato lo scoglio, detto che il captano sarebbe certamente tor- rato quanta prima e rlsposto @ qualche altra domanda, ll comment®: = Ah, che bella {sorpresa sara questa peril mio amico Bll Ma eccolo che arriva, i mio amie Bil, che Di fo benedicat Vien, lilo, adesso tu eo ci nascondiamo diero la porta, in modo da fae a ail una bella sorpresa..ripet, che Dolo benedica ‘Cos icendo, lo sconasciuta mi trascin® con sé in gala e mi sistem alle ue spale in un ‘angol, in modo che entramb!rimanessimo nascost dal battente aperto dalla porta. Mi Sentivo a aisagio ed ero, come patete immaginare, maltoalarmato, ma lama paure ‘aumentd ancora quando mi resi conto che i forestiero, @ su volta, era palesemente Spaventato. Lber® impugnatura del cote, fece scorrere ia lama dal facero e, pet {to I tempo che rimenemmo in atesa, continue a inghottie, come se avesse quello che siamo salt chiamare un node alla gol. Finalmente arrvo i captano, sbattendos a porta ale spall e senza guarders\intor- fo, € marco drettamente atraverso Ia stanza, diretto al tavolo dove To aepettava la colazione. = Bil ~chiam lo sconoscuto, con una voce che mi parves sforzasse dl rendere forte fe sonora, II capitana si gir di scatta verso di na; I suo vieo abbronzato aveva perso color e perso i naso appariva bluastr, come Se avesse visto Un fantasma 6 ld volo in persona 0, se & possibile, qualosa di ancora pid terrible, = Andiamo, Bil, tu mi cones; non puoi non ricanescere un vecchio compagno dna vigazone, Bil ~ disse il forestiro. Icapitano emise una specie a singhlezzo. = Black Dog! ~ esclamé, = E ch alte? — rispose lo sconoscuto, che oe sembrava pid disinvoto. - Proprio Black og in carne ossa, che & vento a trovare il suo veechio compagno Bil alla locands Gel’Admiral Benbow. Ah, Bil Bil, quante ne abbiamo passate, nol due, da quando ci ho Fimesso questi due artig!- e cosi dendolevd in ato la mano mutta = Tagliame corto - disse I capitane- va bene, mi hal scovato, eccomi qua: me adesso parla: che cosa vuor? = Adesso si che ti rconosco, Bil ~ relic Black Dog ~ la stal prendendo per il verso sto, Billy. Ora mi fard portare da questo caro ragazzo un blcchere drum pal, se on ti aspiace, ci metteremo seduti e parieremo francamente, da vecch| compagn. IM ordind at andarmene e a ascare la porta spalancata. ~ Con me niente buchi della serratura, filiolo~ disse ef i asco sl e tai nel locale del bar. Per un bel po" non ui altro che un sommesso marmori; po, @ poco @ poco, le voc! cominciarono a salir dl tono e pote! afferrarealcune paral, sopratattoimprecazion| Pronunciate dal eaptano. ~. uN = No, no, noe pl no; esa frit - gra un certo punto. E poco dopo: ~ Se force ha a essere, sia fores per tut, dco io! Pai, allimprovvso, vi fu una tremenda esplsione di bestemmie e rumor divers: tar volo sede furono rovesciat in un sol mucchi, si ud un cozzare di lame e subio un ‘rio di dolore, poi vidi Black Dog che fuggiva @ precipizio inseguito con furia dal ca- ptano; entrambl brandivano i coltelo eit primo perdeva sangue dalle spalasinistra. Proprio sulla sogi i apitano vibra fugsitva un ultimo tremendo Fendente, che cer tamente lo avrebbe spacciato se la taiettoria non fosse stata intercettata dalla nostra grande insegna del/Admiral Benbow. Ancora oggl & visible Ia tacca sulle infenore ela cornice, (Quel cop fu timo dello scontro. Appena glunto sulastrada Black Dog, nonostante fosse fete, si mise a correre come se avesse lea al pied en poch second scompar- ve ietro la colina. 1 capitano, da parte sua rmase a fissare insegna come intntito, ol pass® pid volte Ia mane sugl chi einfine rent. im mi dase ~ del rum - e nel dire queste parole barcolld leggermente es sosten- re con una mano sila parete Siete fers? gra = Rum = ripeté.~ Devo andarmene a qu Rum! Rum Mi preciptal a prenderio, ma ero cosisconwolta per laccaduto che ruppl un bicchlere © ‘manovrai maldestramente la spina; stavo cercando al riprendermi quando ud in Sa tun pesantetonfoe, accorrendo, troval i captano lungo dsteso sul pavimento, (rt de: Robert Louis Stevenson, Lol. esoro, Erie Pcl) Serv su puntint a quale personage (0 @ quali personaga) si rerisce clascuna delle expression! elencate. _2) Ha un cannocchiae in mano: »)& pai: ©) priva dl due ata: 1d) Ha una clatrce su una guancla: ©) Si nasconde detro la porta: 10 Sisente a dsagio: '9) Continua 2 inghottie: ‘h) Hal nasobluasto: a 1) Fugge 2 precpizio: 1) Impugna un cottlo:

You might also like