You are on page 1of 3
Hater wile) SCENARIO SINTESI PER IL RIPASSO Caratteristiche della seconda rivoluzione industriale @ Sela prima rivoluzione industriale iniziata nella seconda meta del Settecento aveva avuto come pro- tagonista indiscusso I'inghilterra, la seconda fase del- industrializzazione - compresa frail 1880 ¢ il 1914 ~ vide 'emergere di nuovi paesi leader, la Germania gli Stati Uniti, Anche in ttalia si avo l'industrializza- Zione sebbene in ritardo - fra il 1896 e 1907 ~e limita- tamente al “triangolo” compreso fra le citté di Milano, Torino e Genova. ‘Questa nuova fase si differenzia dalla prima innanzi- tutto per I'utilizzo di nuove fonti di energia, a comin- ciare dal petrolio; inoltre i tradizionali settori trai- nanti della industrializzazione - industria tessile e ferrovie - lasciarono il posto a nuovi settori emergen- ti, quali Velettrotecnico, il settore chimico, il settore meccanico ¢ quello siderurgico. In particolare que- st'ultimo si riveld strategico per la politica di potenza che gli stati intrapresero negli ultimi decenni dell'Ot- tocento. 1 LEuropa e gli Stati Uniti divennero definitiva- mente il centro industriale del mondo, mentre lei prese tessili dell’estremo Oriente e dell'India, ba- sate sul lavoro umano e senza macchine a vapore, cche pure avevano dominato i mercati internazionali fino al 1830, si avviarono a un progressivo declino sotto il peso della competizione occidentale. Le poli- tiche egemoniche delle grandi potenze tese al con- trollo dei mercati internazionali trasformarono le grandi serbatoi di materie prime e, dall‘altro, in mercati di esportazione dei prodotti e venduti a basso Le trasformazioni del capitalismo e il ruolo dello stato _ I nuovi settori dell'economia con gli altissimi co- sti degli impianti industriali, che richiedevano capi- nuovi imperi tali in grandi quantita, trasformarono la struttura delle imprese, non solo perché intensificarono la concen. | trazione di uomini e macchine in grandi fabbriche, ma anche perché provocarono il passaggio da una forma di capitalismo di tipo imprenditoriale al capitalismo, finanziario. Le banche assunsero un ruolo centrale sia nella fase del!'investimento sia come azionisti dj grandi imprese industriali e commercial Protagonis dell'economia globale divennero i trusts ¢ i cartelii i imprese, fenomeno tipico de! capitalismo americano, in grado di creare grandi monopoli in tutti i settor| strategici Lo stato svolse un ruolo diretto nel promuovere il de- collo industriale, abbandonando il iberismo iniziale e intervenendo con politiche protezioniste per proteg- | gere le proprie industrie e produzioni dalla concomen. | za intemazionale. | La Grande depressione Nel ventennio compreso fra il 1873 e il 1896 I'e- conomia conobbe un rallentamento significativo pro- vocato da una crisi di sovrapproduzione industriale, cche mise in luce la natura ciclica dell'economia. Essa! colpi soprattutto le nazioni di recente industrializza- zione che stavano cercando di colmare il divario ri spetto alla Gran Bretagna. Un fattore importante di questo rallentamento fu la caduta dei prezzi agricoli provocata a sua volta dalla rivoluzione dei trasporti, soprattutto riavali, la quale rese possibile importare cereali a prezzi concorren- Ziali, Il contraccolpo sulle economie agricole ebbe co- me effetti 'emigrazione di milioni di contadini verso le citta (nei paesi sviluppati) 0 verso l'estero (nelle economie arretrate come I'ltalia) e un generale decli- no del settore primario dove dominavano tecniche di coltura ancora tradizionali, Caratteri dell’imperialismo ® Al fenomeno complesso dell’imperialismo di fine secolo concorsero pitt fattori. La volonta egemonica globale era ben radicata nelle classi dirigenti degli stati nazionali, intenzionate a conquistare il pitt pos- conomiche, messe in moto yicche7 azione industriale del secondo gel’ 12st "rel vasto mondo sottosvi- j potenza fu resa possibile dal oluzione dei mezzi edalla rive e contribuirono a rendere ac- jon oad allora troppo lonta- ael pee Oe alle colonie” non giocd orate: Nel a arrarsi - in concorrenza con ont di °° aterie prime € mercati ma o anche gli aspetti ideologici, ali- “emo e dal razzismo (con le zza bianca), € religio- ella zaZione delle popolazioni non cristia- del secolo le po- , portarono alla fine 4 eal {ator Pon iti soltanto Vinghilterra, pro- . ne ocident@ era rivoluzione industriale € al cen- wa della Pr joniale mondiale gia ista de! o ecol egoristd merciale € e : wagjuna ele comme a tut gli stati economica- a prime attoce! compresi gli Stati Uniti € il Giappo- mete SVHUPPEN modo pit. o meno direite pratica- nea naresto del mondo. Questo avvenne an- rent tO ositi accord {nternazionali come fu eee a Prcongresso di Berlino del 1884-85 4 lena vera e propria spartizione del conti- wae africano fra gli europel. ibilita di il “modello europeo” simpossibilita di esportare 0 peo wal concerto delle potenze, in grado di diri- mere iconsutti fra gl stati con la diplomazia, pro- yood un progressivo inasprimento dei rapporti in- dominati dal nazionali- mica, alimentata dal- femazionali, sempre PIU smo, dalla competizione econo ta dalla competizione lepoltche protezionistiche, € nilitare La spartizione dell’Africa 1 L’Afica era un continente ancora sconoscitto agli europe’ che riuscirono a esplorare prima e a coloni2~ zatepoi zone impervie e pericolose dal punto di vi- a eum grazie ai progressi scientifici € tecnologi- lella seconda meta del secolo. I primi esplorator! furono missionari, viaggiatori Studiosi, e cid pre- i viaggiat ) Viaggiatori, studiosi, pI ard il terreno alla successiva colonizzazio ne ternito- Tiale. Questa dovette fare i conti al nord con gli stati islamici, dove i gruppi tribali si articchivano con ; commercio di schiavi neti. Alla fine del secolo lintero continente fu spartito f i, continent fa spartito fra prtoghesi,belg,nges, @ La Francia procedett n fe lungo una direttri es , colonizzando in sostanza tutta l'Africa oceiden, : le e settentrionale; preponderante nella propagan- a colonialist francese furono 'europeizzazione de at indigeni ela loro assimilazione culturale, piuttosto 5 he gli interessi commerciali e lapprovvigionamento i materie prime, argomenti invece tipici i d : ici dell’ - Jismo britannico. see Limpero inglese e l’Asia a Dell'impero inglese facevano parte colonie di va- rio tipo. Australia, Nuova Zelanda e Canada, abitati da emigrati bianchi, ottennero lo status di dominions, che prevedeva una relativa autonomia, mentre India vide imporsi il governo diretto di Londra a partire dal 1858, dopo la rivolta dei sepoys. L'India fu il perno economico essenziale dell’impero britannico e rap- present I'unico esempio compiuto di imperialismo economico, cioe di radicale subordinazione delle po- tenzialita economiche locali agli interessi della ma- drepatria. La Gran Bretagna occupo di fatto nel 1882 anche rE- gitto, decisivo per il controllo del canale di Suez, alla cui realizzazione avevano partecipato anche france- si lungo un asse “verticale” che estendeva i dominio inglese fino all'Aftica meridionale, ricca didiamantie oro, mm Lapresenza ingl come de! resto quel manteneva il suo tradizi isole delle spezie. La penetrazione in Ienta che in Africa, per la se, refrattario al dominio che si opponevano a forme ese si estendeva anche in Asia, Ila francese, mentre I'Olanda ionale impero nelle lontane Asia fu perd meno agevole e pit presenza dellimpero cine- occidentale, degli ottoman, Gi controllo dretto, e del- Cae | | | | | | SCENARIO limmenso spazio siberiano, sconosciuto agli europei €oggetto delle mire della Russia zarista, W_Nemmeno il secolare impero cinese riusci pero a mantenersi saldo di fronte alla sempre pill forte pressione occidentale e britannica in particolare. Tuttavia, il collasso dell'impero, in seguito alle guerre dell’oppio, non porté a una vera e propria ‘occupazione coloniale, salvo che in aree circoscritte, €nemmeno a processi di assimilazione e moderniz- zazione occidentale tentati invece con successo in altre are Industrializzazione € questione operaia @ Con a grande trasformazione industriale che investi I'Europa, sebbene con velocita diverse, nel corso del secolo, venne alla ribalta la questione operaia che in vario modo nei diversi stat si intrec- ciava alla pitt generale questione democratica, della rivendicazione dei diritti individuali e del suffragio universale. Dopo la Gran Bretagna, che lo affront gid nel 1833, il tema della limitazione dell’orario di lavoro nelle fabbriche approdé anche in Francia ma il movimento operaio stentava a darsi un’aggrega- zione stabile a prescindere dalle lotte per i migliora- menti salariali o delle condizioni di vita. Dopo il Quarantotto la conquista di una minima stabilita economica inibiva di fatto un impegno politico con- tinuativo, I modello socialdemocratico Le rivendicazioni operaie si intensificarono negli anni sessanta, alle prime avvisaglie del rallentamen- to della produzione. Le riforme del suffragio in In- ghilterra sono de! 1867 e del 1884, In questi stessi an- ni si pose per la prima volta (1864) la questione di una grande associazione internazionale in grado di dar voce al movimento operaio europeo nel suo in- sieme. Oltre ai gruppi di molti paesi vi aderi il Partito operaio socialdemocratico tedesco (primo nucleo della Spd, fondata nel 1875), il primo vero partito po- litico della classe operaia. Non solo l'ingresso dei te-

You might also like

  • Cazzata
    Cazzata
    Document2 pages
    Cazzata
    NON TI INTERESSA
    No ratings yet
  • Cazzata
    Cazzata
    Document3 pages
    Cazzata
    NON TI INTERESSA
    No ratings yet
  • Cazzata
    Cazzata
    Document23 pages
    Cazzata
    NON TI INTERESSA
    No ratings yet
  • Cazzata
    Cazzata
    Document37 pages
    Cazzata
    NON TI INTERESSA
    No ratings yet
  • Compito
    Compito
    Document2 pages
    Compito
    NON TI INTERESSA
    No ratings yet
  • Fosca
    Fosca
    Document4 pages
    Fosca
    NON TI INTERESSA
    No ratings yet
  • La Grande Migrazione
    La Grande Migrazione
    Document4 pages
    La Grande Migrazione
    NON TI INTERESSA
    No ratings yet