You are on page 1of 34
P.AURICCHIO - F. BAGGIO'- F. BUTTAZZO -M. ZAMBUTO CANTI PER LA MEsSA CON | GIOVANI PAOLO AURICCHIO - FABIO BAGGIO FRANCESCO BUTTAZZO - MATTEO ZAMBUTO. loria Alf “Finmanele Canti per la Messa di Natale con i Giovani e per altri momenti di preghiera EDITORIALE AUDIOVISIVI Paolo Auricchio. Sacerdote della Diocesi di Pozzuoli, @ Rettore del Seminario Maggiore, si occu- pa di pastorale giovanile ed & cappellano del carcere minorile di Nisida. Lincontro con il Signore gli ha suggerito di coniugare I'amore per la musica con il desiderio di annunciare il vangelo di Gesu: cosi ha cominciato a girare I'ltalia per cantare, rivolgendosi spe- cialmente ai giovani. E iscritto all'associazione “lI mio Dio canta giovane’ e ha gia pubblicato diver- se opere - per la catechesi, il teatro musicale, la canzone d’autore - con le Paoline di Roma. www.geocities.com/pauricchio - donpaul@inwind.it Fablo Bagglo. Sacerdote della Congregazione dei Missionari di San Carlo (Scalabriniani), svolge attualmente la sua attivita in America Latina, dove @ viceparroco, direttore del “Departamento de Migraciones” dellArzobisbado de Buenos Aires”, ricercatore del CEMLA (Centro Estudios Migratorios Latinoamericanos) e professore alla facolta di Scienze Sociali della Universidad del Salvador di Buenos Aires. Come autore e compositore ha gia pubblicato per le Paoline alcune opere di teatro musicale e opere per la liturgia. Francesco Buttazzo. Missionario Scalabriniano, originario della provincia di Lecce, ha vissuto i suoi primi tre anni di ministero sacerdotale in Brasile, lavorando nella pastorale giovanile e nella pro- mozione vocazionale. Attualmente svolge la stessa attivita In Italia, nel Salento, a Carmiano (LE). Appassionato di musica, utilizza questo “mezzo privilegiato” per coinvolgere i giovani in una gioio- sa ricerca di Dio e impegno di vita cristiana. Dal 1992 collabora con le Paoline pubblicando pro- poste per la liturgia. Matteo Zambuto. Sacerdote della Diocesi di Pavia, incaricato della Pastorale Giovanile, @ Presidente dell’ Associazione Nazionale Cantautori di ispirazione cristiana “ll mio Dio canta giova- ne". Si é esibito in motte cit italiane, partecipando a spettacoli musicali e promuovendo numero- se iniziative di carattere culturale. Collabora all’organizzazione del Concorso Musicale “Canta la vita", promosso dal Movimento per la Vita italiano. Con le Paoline ha gia pubblicato canzoni d’au- tore, opere per la liturgia e la catechesi, proposte di teatro musicale. e-mail: mzambut @tin.it 4 VI ANNUNCIO LA GIOIA 7 LUCE CHE SORGI NELLA NOTTE 10 EMMANUELE VIENI TRA NOI 12 RALLEGRIAMOCI 15 AVE, PIENA DI GRAZIA 18 ALLELUIA, OGGI E NATO 20 EMMANUEL TU SEI 23 OGGI E NATO GESU 26 QUESTA TERRA 29 E NATALE SE LO VUO! 2 © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati, NATALE, FESTA DEL “DIO CON NOI” il Natale @ per i cristiani un evento di festa e di pace da celebrare con “canti di gioia”. Un sentimento di speranza si fa pill presente nel cuore di ognuno e un desiderio universale di amore scaturisce dal sempre rinnovato stupore per I'immenso dono del Dio bambino, I'Emmanuele, i! Dio-con-noi, mistero dell’unione tra divinita e umanita. I dieci canti di questa proposta editoriale per le celebrazioni natalizie, “Gloria all/Emmanuele”, sono lode, preghiera, ringraziamento, contemplazione del dono di Dio in Cristo Gesu. Gli Autori, con diversi stili e sensibilita, hanno dato voce alla fede e al sentimento per cantare la Parola di Dio e la gioia della salvezza, contribuendo all’'arricchimento di un repertorio dedicato in particolare alle assemblee giovanili, nel quale i giovani possano riconoscere come propri il linguaggio e la musicalita nel segno di una conformita dei contenuti e nel rispetto della dignita dei riti. E un contributo per celebrazioni liturgiche e per altri momenti di preghiera de! Natale e del tempo di Natale che favorisce un sentito coinvolgimento e una intensa partecipazione comunitaria. VLANNUNCIO LA GIOIA Musica di Fabio Baggio Terzinato adagio — _ La Mi si7 Mi coroGlo - riaa Di-o nel - 'al-to dei = = “Di-o con SSE Si7 noi”. solo Vi an - nun-cio la gio-ia pid gran-de: 6 2 aa 7 Mi La Mi si7 Ge- stl Cri-sto.og-gi@ na-to per voi. U-na Ta Mi Mi Solg -mi-le grot-ta_a Be - tlem-me é@ la ca- sa = Re dei E — = tt = ttt. oe ee ¢ SHS = at 4 © FSP, Roma 2001, Tutti i diriti riservati cie - li e@ pa-cejin ter - raa - gliuo - mi - na-sce per noi il Si- gno - re, il Mes-si-a, il “Di-o con sib Do7 Fa Rem Do7 ay not strum. Fa Fa Sib Do7 Fa Do Mi ers0] - Gl ra- cca. per Rem Do7 Fa sib noi il Si-gno - re, il Mes - si-a, il © con noi”. Do7 Fa Do Rem Do7 Fa Sib Fa Do7 Fa VI ANNUNCIO LA GIOIA Testo di Fabio Baggio Gloria a Dio nelalto dei cieli e pace in terra agli uomini; oggi nasce per noi il Signore, il Messia, il “Dio con noi”. Vi annuncio la gioia pit grande: Gest Cristo oggi & nato per voi. Una umile grotta a Betlemme @ la casa del Re dei re. Gloria a Dio nell'alto dei cieli @ pace in terra agli uomini; oggi nasce per noi il Signore, il Messia, il “Dio con noi”. Su coraggio, seguite la stella, alla grotta vi guidera @ potrete adorare il bambino, 'Unigenito Figlio di Dio. Gloria a Dio nel'alto dei cieli e pace in terra agli uomini; oggi nasce per noi il Signore, il Messia, il “Dio con noi”. Alla soglia son giunti i Re Magi, i sapienti venuti dallEst; sorigni d'oro, di mirra e d'incenso sono i doni al Re dei re. Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini; ogi nasce per noi il Signore, i Messi, il “Dio con noi”. Oggi nasce per noi il Signore, i Messia, il “Dio con noi’ 6 © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservat LUCE CHE SORGI NELLA NOTTE Musica di Francesco Buttazzo Moderato intr. Getaet- Do Rem % coro Lu - ce che sor - gi nel - la not - te, can-tia- moa te, _o Si-gno- Rem Do Rem Sib Do rel Stel - la che splen- di nel mat-ti- no diun nuo-vo gior = no, — te te R= - z SSS eae Pa f Ren Do Rem Do Rem ‘Sib Solm can - tia-mo_a te, Cri-sto Ge-si, can - oe te, o Si pala 2 Ge = ae” ee ee a at St eo = La7 Sib Fa Rem sib Do re! wlo Men-treil si- len - zio av-vol - ge la ter - ra tu 3 ee SS ee = Sessa eo Rem Rem > Do Rem - la del Pa - dre: ri- ve -liaino-stri cuo- 5 e ae - oo Sib Do ri - de, = = Fa Solm Lad La Sid Fa te la glo - ria, no - stro Sal - va-to - rel a : SS 7 a Bard a = o a = o o poi segue oe Solm Rem Do Sid Solm Tad La Men-tre lat - te sa si fain - Do Rem Sib Do Rem vo-ca-zio - ne tu vie-niin_mez-zoa mo -i, o Fi - ee SSS hte aE = = ; =F a oS ~ Tie — Do Rem Fa Solm glio del Pa - dre: e@ por-tiaino-sti cuo - fi la vi - ta di Di- : mo 7 of * 2 tae sib Fa Solm 0 A te la lo-dea te laglo - ria, no- stro Sal - va-to- : = ‘ 1 - — se a? —— Z eo r Tad la Sib Fa Solm Rem Do — Sib Solm re! coro tu-ce che sor-gi nel-lanot-te, can-tia-mo.a te, o Si-gno - 5 * ee =— = oat at a a Lad La Rem Do Rem Sib Do rel Stel - la che splen- di nel mat-ti- no diun nuo-vo gior - no, Do Rem Do Rem Sib Solm can - tia-mo.a te, can - tia-mo_a te, 0 Si-gno - foes be FE ss es eee a PSs La7 Sib Fa Solm Rem Sib Do rel f a Fs SS — se J Rem sib Do Rem Sib Do Rem © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati LUCE CHE SORGI NELLA NOTTE Testo di Anna Maria Galliano Luce che sorgi nella notte, cantiamo a te, 0 Signore! Stella che splendi nel mattino di un nuovo giorno, cantiamo a te, Cristo Gest, cantiamo a te, o Signore! Mentre il silenzio avvolge la terra tu vieni in mezzo a noi, Parola del Padre: riveli ai nostri cuori l'amore di Dio. Ate la lode, a te la gloria, nostro Salvatore! Luce che sorgi nella notte, cantiamo a te, 0 Signore! Stella che splendi nel mattino di un nuovo giorno, cantiamo a te, Cristo Gesu, cantiamo a te, 0 Signore! Mentre la notte si fa pil) profonda tu vieni in mezzo a noi, Splendore del Padre: e doni ai nostri cuori la luce di Dio. Ate la lode, a te la gloria, nostro Salvatore! Luce che sorgi nella notte, cantiamo a te, o Signore! Stella che splendi nel mattino di un nuovo giorno, cantiamo a te, Cristo Gesu, cantiamo a te, o Signore! Mentre attesa si fa invocazione tu vieni in mezzo a noi, 0 Figlio del Padre: € porti ai nostri cuori la vita di Dio. Ate la lode, a te la gloria, nostro Salvatore! Luce che sorgi nella notte, cantiamo a te, o Signore! Stella che splendi ne! mattino di un nuovo giorno, cantiamo a te, Cristo Gesu, cantiamo a te, 0 Signore! EMMANUELE VIENI TRA NO! Musica di Paolo Auricchio Lento inte solo Not-te di lu - ce, ee efi = ee . yo Solm Fa6 = Mi> Sib Solm Fa6 = Mib_— Sib Solm Fa6 ___Mot-te di pa - ce: met-ti la ten- da, Ver-bo di Dio. = = = == | Oo SS Se Mib Sib Solm Fa6 Mib Si Mon-do che ve - gli, mon-do che fre-mi, a-priil tuo cuo ~ re, z ee > - : o 0 2s — ty ; — = e SSS Solm Fa6 Mib Sib Dom Mb Not-te di stel - le, not-te pro-mes - sa: Solm Fao Mib sib Mon-do che dor - mi, na-sci, Si-gno - re, + ——— Gees SSS SSS G a f £ Solm Faé ‘Mib Sib Solm Fao mon-do che tre-mi, 6 et ‘Mib sil coroh-Ma-nu-e - le, vie-ni tra no scen-di_a por-ta - re la 5 oe : = Se eS == = Sat = YS ¥ sib Fa Mib sib Mib sib gio - ia. Em-ma-nu-e-le, —vie-ni tra no_- i: Fad Fa Sib Fa Mib Sib Mib sib 10 © FSP, Roma 2001. Tutti i diriti riservati pa-ce. strum. coroEM-ma-nu-e - le, Fad Fa Mib Fa Solm Mib Sib Fad Fa Sib Fa vie-ni tra no_- é: scen-dia por-ta-re la ge A == 2 f yo ee tae ef fs * 4 e — YS 7 Mib Sib Mib Sib, Em-ma-nu-e - le, vie-ni tra nq it scen-dia por-ta-re la pa - ce, strum. —% = —= : F = | Gr A | 5 Fad Fa Solm Fa6 Mib Sib Solm Fa6 Mib “Sib EMMANUELE VIENI TRA NOI Giorno di amore e di dolore Testo di Paolo Auricchio dona la vita, Figlio dell’'uomo. Mondo che soffri, mondo che muori, Notte di luce, notte di pace: Prova a sperare, nasce Gesi. metti la tenda, Verbo di Dio. , . Mondo che vegli, mondo che fremi, Emmanuel, vieni tra noi: apri il tuo cuore, nasce Gesil. a eee Emmanuele, vieni tra noi: Notte di stelle, notte promessa: scendi a portare la pace. nasci, Signore, Gesu bambino. Mondo che dormi, mondo che tremi, ald apti i tuoi occhi, nasce Gesu. sbendi a portare\(a grow, Emmanuele, vieni tra not: Emmanuele, vieni tra noi: scendi a portare la pace. scendi a portare la gioia. Emmanuele, vieni tra noi: scendi a portare la pace. Giorno di luce, giorno di pace: mostra il tuo votto, Figlio di Dio. Mondo che attendi, mondo che preghi, alza il tuo sguardo, nasce Gest RALLEGRIAMOCI Musica di Paolo Auricchio Moderato dain, coroPal-le - gria-mo-ci, > be >> Re Re La Sol Re Rela “Sol Re non c’é spa-zio_al-la tri - stez-za in que-sto gior - no. Ral-le - gria-mo-ci, o — 2 pmaes la Sol Re la Sol Re @ la vi-ta che di- strug-geo-gni pa-u - ra. Ral-le - gria-mo- - =F La Sol Re La Sol Fagm che si com-pie_in que-sto gior-no_o-gni pro-mes - sa. Ral-le - gria-mo-ci, = a a $ pat z= * ss la Sim o-gni uo-mo lo la sal-vez-za di Dio. a EK z 5 = t 7 t = j= ta {2 Sot Re Re Sol Glo-riaa te, 4 = = = = sae ei Rel Re te, i -_glio di Di . °, glo-riaa te, Cri-sto Si - > Re Sol La Sim gno-re che na-sci per no-i e tor-na la e es ae e Sol Re La 12 ‘© FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati. te, Em - ma-nu-e - le, glo-riaa te, Fi - glio di Di - Re Sol La Re Sol °, glo-riaa te, Gri-sto Si - gno-re che na - sci per oe + 5 = == 3 a ee oe v a a us Sol La Sim Sol no-i e tor-na la gio - ia | 1 nF > >> Re Re La Re Re Ta Sol Ral-le - gria-mo-ci, coro >>> Re Re La Sol Re Sol La Re tut-tii po-po-li del mon-do lo ve-dran - no. Ral-le - gria-mo-ci, Ral-le - > > —s > La Sot Re Ia Sol gria-mo-ci nel-la lu-ce del suo re-gnoin cui vi-via - mo. — Ral-le- et = ft 8 ss a ee = le eile ate, YT ° Re la sia-mo tem-pio vi- vo suo, 13 ey Re Sol La Re coro SO-Haa te, Em > la Re 3 EF » Fi - glio di Di Re Sol la no-i @ tor-na la Re ® Re La RALLEGRIAMOCI Testo di Paolo Auricchio Rallegriamoci, non c’é spazio alla tristeza in questo giorno. Rallegriamoci, @ la vita che distrugge ogni paura. Rallegriamoci, che si compie in questo giorno ogni promessa. Rallegriamoci, ogni uomo lo vedra: la salvezza di Dio. Gloria a te, Emmanuele, gloria a te, Figlio di Dio, gloria a te, Cristo Signore che nasci per noi e torna la gioia! Gloria a te, Emmanuele, gloria a te, Figlio di Dio, gloria a te, Cristo Signore che nasci per noi e torna la gioial 14, Sol La -_ma-nu-e - le ©, glo-riaa te, Sim Sol Re glo-ria.a Sol La Gri-sto Si -gno-re che na-sci per Sim Sol "> Re “Sol Re Rallegriamoci, Egli viene a liberarci da ogni male. Rallegriamoci, @ il momento di gustare il suo perdono. Rallegriamoci, con coraggio riceviamo la sua vita. Rallegriamoci, Perché @ giunta in mezzo a noi la presenza di Dio. Gloria a te, Emmanuele... Rallegriamoci, tutti i popoli del mondo lo vedranno. Rallegriamoci, nel Signore @ la nostra dignita. Rallegriamoci, nella luce del suo regno in cui viviamo. Rallegriamoci, siamo tempio vivo suo, siamo Chiesa di Dio. Gloria a te, Emmanuele... © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati AVE, PIENA DI GRAZIA Musica di Francesco Buttazzo Lento intr, Solm9 Lam7 sib7+ Solm — Do7 Do soloA- ve, —pie-na di Ma - dre del Sal-va - to - re, Fa Do Ren Do6 Di- 0 @ con tel sib Fa Solm9 Solm Do? Ia Do Ar-ca — del-Al-le - an - za, por - ti in teil Si - gno-re, — ——— SS 7 ae a ===! ¥ Fa Do Rem Dos Mi lu - i ti ha guar-da - ta, Ver-gi-ne Ma-ri- a sib Fa Rem7 Solm — Solm Fa Do Fi- glia del-le pro - mes-se, Ma - dre del_tuo Mes - si - a, Fa Mim7 Lad La Rem Rem7+ Rem7 Rem6 Lam og - gi la pro-fe- zi - a si @com-piu - tain te. Sib Fa = Rem7 —Solm7. Solm Do9m la Do Vie-ne daltu-0 grem-bo, Ver - gi - _nelm-ma-co - la - ta, Fa Mim7 Lada Rem Rem7+ Ren7 Rem6 = Lam Sib Fa Rem7 Solm Solm Rem7 la Do Tu hai ge-ne - ra-to, Lam7 Sib7+ Sib Do Sol Fafm7 Sid Si Do Re Ma - dre, nel tuo si - len-zio, Gri - sto, la Pa-ro - la Mim Mim7+ Mim7 = Mim6é Sim Do Sol Mim7 che ci sal - ve- ra. Tu la no-stra Ma-dro, Tam gm Re9m Sol ‘atm? Sid Si la no-stra gui-da: pre - ga per i tuoi fi - gli, 4 = = 4s aH es eS —— Mim Mim7+ Mim7 Mim6 — Solm Do Sel Mim? i Ver - gi - ne Ma-ri- a Ver - gi - ne Ma - ri 7 By Lam lam Mim Sol Lam Lam Sol Re Re Re 16 © FSP, Roma 2001. Tutti i diriti riservati AVE, PIENA DI GRAZIA Testo di Francesco Buttazzo Ave, piena di grazia, Madre del Salvatore, umile prediletta: Dio & con te! Arca dell’Alleanza, porti in te il Signore, Luiti ha guardata, Vergine Maria. Figlia delle promesse, Madre del tuo Messia, oggi la profezia si é compiuta in te. Viene dal tuo grembo, Vergine Immacoiata, tutta la speranza per 'umanita. ‘Tu hai generato, Madre, nel tuo silenzio, Cristo, la Parola che ci salvera. Tu sei la nostra Madre, tu sei la nostra guida: prega per i tuoi figli, Vergine Maria. Vergine Maria. 17 ALLELUIA, OGGI E NATO Musica di Francesco Buttazzo Moderato intr. le-lu - ial Al - le - lu - ia! coro Ala Red Sot Lam7 .é na- toil Sal_- va-to-re, Alzle-lu-ial Al - le-lu Sol Do Sol Re Sol Lam7 i Re Can - ta sold A-do-ria- mo il___Si-gno-re, 2 un co-ro d’an-ge-li Sol Do Sol Re = Mim Re Do Sol Si Re al - Al - tis - si-mo. Tut - to il cre -a- toe-sul- ta. Mim Re Do Re Sol Sol Do Sol Si Si Og-gi —tut-toil mon-do can-ta. 4, Al-le-lu - ial Al - le-lu Lam Re Sol Lam7 4 Og-gié na- toil Sal_- va-to-re. Alzle-lu- ial Al - le lu ial Do Sol Re Sol Lam7 Re A-do-ria - mo il Si- gno-re. Al-le-lu - ia! Al - le - lu- iat Sol Do Sol Re Sol Lam7 Si Re Og-gié na-toil Sal - va-to-re. Al-le-lu-ia! Al - le-lu Sol Do Sol Re la Sim7 Si Re 18 © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati. Oggiéna - toilSal_- va - to- re. Al-le-lu- ia! Al - le lu-ial Re la Mi Re La. Si La La Dog Mi ALLELUIA, OGGI E NATO Testo di Francesco Buttazzo Alleluia! Alleluia! Oggi é nato il Salvatore. Alleluia! Alleluia! Adoriamo il Signore. Canta un coro d'angeli lodi all'Altissimo. ‘Tutto il creato esulta. Oggi tutto il mondo canta. Alleluia! Alleluia! Oggi é nato il Salvatore. Alleluia! Alleluia! Adoriamo il Signore. Ecco che si compiono tutte le promesse: oggi @ nata la speranza, oggi é nata la salvezza. Alleluia! Alleluia! Oggi é nato il Salvatore. Alleluia! Alleluia! Adoriamo il Signore. Alleluia! Alleluia! Oggi é nato il Salvatore. Alleluia! Alleluia! Oggi é nato il Salvatore. Alleluia! Alleluia! Adoriamo i! Signore. Alleluial EMMANUEL TU SEI Musica di Francesco Buttazzo Lento & tg aE x x fas E eo ¥ ee eres ere a Sol Re. Mim7 Sol Do Sol Red Re Fatt Re Si sole M-ma-nu-el, tu sei qui_con me, Sol con- tro.a me, o «© Lam7 Red Re Sol Mim7 Sim7 4 0l- la tua _pre-sen - za riom—pii gior-ni misi. 4,801 Ia lu - co cs _——— f o —— i a 6 = Do Sol lam? Red Re Sol Re. Sol Re Si Mim Sol jo tiac-col - go, Mim7 Sol Do Sol Lam7Re Mi Ta Mi, Fajm7 Re St Sol 20 © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati. riem-pi di spe-ran - za tut-tii so-gni Sei tu.il mio Re, il = a = as, aa on oe ee Re La Mid Mi La Mi Do} Sol Dio_del-la_mia vi - ta, fon-te di sal-vez - za per I'u - ma-ni- ta, Fajm7 Dom 7 Re la Sim7 Mid Mi cor Sei lu- ce den - tro me. la la Mi Re Ia Re La - la sto - ria ir - rom den - tro me. f— ? (Fe, Sa =a Re la Nel-la sto- La, Sim? Mi47 La Bevronne svorous Fi EMMANUEL TU SEI Testo di Francesco Buttazzo Emmanuel, tu sei qui con me, vieni piccolissimo incontro a me. Emmanuel, amico silenzioso, della tua presenza riempi i giorni miei Sei la luce dentro me. Sei la via davanti a me. Nella storia irrompi tu: jo ti accolgo, mio Signor. Emmanuel, tu sei qui con me, la tua dolce voce parla dentro me. Il cuore mio sente che ci sei e nell'amore vuoi guidare i passi miei. Sei la luce dentro me. Sei la via davanti a me. Nella storia irrompi tu: jo ti accolgo, mio Signor. Emmanuel, tu sei qui con me, riempi di speranza tutti i sogni miei. Sei tu il mio Re, il Dio della mia vita, fonte di salvezza per 'umanita. Sei la luce dentro me. Sei la via davanti a me. Nella storia irrompi tu: io ti accolgo, mio Signor. Sei la luce dentro me. Sei la via davanti a me. Nella storia irrompi tu: io ti accolgo, mio Signor. 22 © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati OGGI E NATO GESU Musica di Matteo Zambuto. Moderato = intr. solo" Me . Z| oe Re De Rem Do Rem Do Re - mm Re Re Re - ter-rae la fe - con - da, co- SSS Do = Rem Re si la tua pa-ro - la la vo-ce del - la vi - ta. E SS SSS Rem Do Do mt noi, ri-ge-ne-ra-tiin te, al-la sor - gen - te ri_- st ti, ci sen- = 3 —— = SES eee e ——— Fa Saint tia-mo pie - tre vi - ve diun mon-do rin - no - va - to, do-ve ta [SS re tee pet ee a od | Lam7 Rem7 Solm7 Lad la luo - mo @ fra - tel - di_o - gni uo - mo del-la_ ter - raz éil mi- SS Bete = SSS SS oe = — = sib Do Lam7 Ren? a= co-lo che.ac-ca - de . bs ne © = lad la sia glo-riaal Sal-va-to - re. 4 2 can - tia-mo_un can - to nuo - vo. if —s z a So Sol la pa- ce sul Og-gié na-to Ge-sil, ie Pee Pee Re so Fag La j2a-le-b - O-raé tem - po er SS eo aed —s Se) sib Do tem - po_di gri-da - re sul-le stra-de del - la vi - ta la spe- SSS = = eae Te = oe — Lam7 Rem? Solm7 ©" Og-gié na-to Ge-si, sia 4h —————— Sa Si7 Mi La Mi Mi glo-riaal Sal-va-to - re. na-to Ge-si, can - tia~mo_un = Ja 3 — Bis sg brat Sf SS la si Mi la Mi Mil can - to nuo_- vo. Og-gie na-ta la vi_- sia aed fess firs f= o =F : S i La Si 24 © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati OGGI E NATO GESU Testo di Matteo Zambuto Come l'acqua che dal cielo scende in terra e la feconda, cosi la tua parola @ la voce della vita. E noi, rigenerati in te, alla sorgente ristorati, ci sentiamo pietre vive di un mondo rinnovato, dove 'uome é fratello di ogni uomo della terra: @ il miracolo che accade per l'amore che ¢’é in noi, Oggi é nato Gesu, sia gloria al Salvatore. Oggi é nato Gesu, cantiamo un canto nuovo. Oggi é nata la vita, sia pace sulla terra. Oggi é nato Gesu, alleluia. Mi Mid Mi Mid Mi Mid Mi Hai bussato alla porta tu, principio della vita, i nostri occhi hai cercato, le nostre mani hai stretto a te. E noi, stupiti dall'amore che ci rinnovi ogni giorno, seguiremo le tue strade perché sei la veri @ nella storia d'ogni uomo porteremo il tuo Vangelo come servi della gioia per la fede che c’@ in noi. Oggi é nato Gesu. Ora & tempo di partire, ora @ tempo di gridare sulle strade della vita la speranza che c’e in noi. Oggi é nato Gest... Alleluia, allelvia, alleluia, 25 QUESTA TERRA Musica di Fabio Baggio Moderato intr. Rem Do sib Do Rem7 Do Rem Re Re Re Re Ren Do Sib Do Rem7 Do Re Re Re Re solo la tu nail - lu-mi-na la lun- ga not-te d'in- Rem Rem Do Rem Do Re Re ver-no nel cie-lo d'O - rien - te ed u-na_stel-la pid Rem Do Re men Re chia-ra se - gna-lail cam-mi-no di - rit-to.a Be - tlem-me. Rem Do Rem Do Rem Re Re In u-na grot-taun po’ fuo-ri cit - ta si com-pie la pro-fe - Sib Fa sib Zia ed u-na ver-gi-ne ma-dre sa - ra ma-dre del Do Solm7 Fa sib la Fi-glio di Dio. coro Que-sta ter - ra sico -) pre d'im-men-si- sib Do Do Fa Sib Fa Mi 26 © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati ed il tem-po sia - pre al - Ve-ter-nizta per ori - Sa = Do Sib Do Fi-glio di Dio, tis ve - sti-to di ve-ra_u- = x = = 4-3 isa ni = strum. - fa = oo R \. coro Que-sta ter - ra si co - Ss Do Rem Do Fa Re Mi pre d'im- men - si-ta ed il tem-po si a . pre al - = — eo sib Fa Ve - ter - ni-ta Garis Fa His ve = sti-to di ve-ra u- ma - oni = th 3 | | + ia a Do Fa Do Sib Do strum. a E =e ——— t — — < = 4 : =] “Do Sib Do Rem7 Do Rem Re Re Re Re QUESTA TERRA Testo di Fabio Baggio La luna illumina la lunga notte diinverno nel cielo d’Oriente ed una stella pit chiara segnala il cammino diritto a Betlemme. In una grotta un po’ fuori citta si compie la profezia; ed una vergine madre sara, madre del Figlio di Dio. Questa terra si copre d’immensita ed il tempo si apre all’eternita per ricevere il Figlio di Dio, rivestito di vera umanita. Vanno i pastori alla grotta e cantano al mondo 'annuncio di gioia. Vince ogni dubbio la fede, nel cuore rinasce la dolce speranza. Un’alba nuova gia spunta dall'est per tutta 'umanita. Nasce il Signore, il Figlio di Dio: tutto rinasce con lui Questa terra si copre d'immensita ed il tempo si apre all’eternita per ricevere il Figlio di Dio, rivestito di vera umanita. La nuova luce rischiara le tenebre antiche dell'uomo perduto @ nel deserto del mondo si apre un cammino, speranza di vita. Ora sorride la Madre che sa che solo grazie al suo “si” si adempira la promessa di Dio, perché ogi nasce il Messia. 28 Questa terra si copre d'immensita ed il tempo si apre all'eternita per ricevere iil Figlio di Dio, rivestito di vera umanita. Questa terra si copre d’immensita. © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati E NATALE SE LO VUOI Musica di Matteo Zambuto p intr. Do Rem? Do Fa Do Rem? Do Fa Mi Mi Og - gii_miei_oc - chi so- no pig-ni Lam| Do Sol og-gi.a Be-tlem-me @ na -_to Va- @ cre-doin un mon - do nuo - vo. SS 2 c= ee Fa Do Rem? Sol4 Mi tain quel - I'a - mg re e Do Sel Si ce te-ne-rez - za ne-glioc - chi diun bim - bo, = os oe = eS Lam Do Sol in que-sta not -te diar-ca -__ne —e “te 6 6 * d Fa Do Mi bril-lau-na tu - cein cie Se I SS Sib Fa Sold Sol Do Rem7 la Si @ nouns soon 2 ta-le se__lowuoi, C’epid pa-ce den - troll cuo - re del=la Do Fa Lam De Re Mi Sol Fat E Na- ta-le, @Na-ta-le se_ lo vuoi, il Si- Fa Sol Sol Do Rem7 Do Fa Sol Si Mi na-sce den - tro noi. a =F ‘a Se Fa7+ Sol Do SibDo7 8 Fa Sol solo&t2m-po di spe-ran - ze, tem-po di_cer-tez -_ze:___ Mim7 Lad La Og-gi tra-sfor - mi la tri-stez-za in gio -_ ia, og - gi la mor-te si tra-sfor - main vi - ta ‘Ti _————__—. Git en ———_— == _—S=——S Sol Re 30 © FSP, Roma 2001. Tutti itt riservati. - Jo dio-gni vi-ta che na - sce, = oe Mim7 lad La Re tu sei la for - za di Di - a vo-ce: SS SS Se Sim Re can-ta pid for_- te che puo cor Na - ta-le, 8 Na- Do Sol Las La Re Mim7 Si Dot ta-le se__ lo vuol_ Cepia pa-ceden - trol cuo - re dal-la Sol E Na- ta-le, Sol La La Re Mim7 Re Sol Dot m™ Fat °" gno-re og - gi na-sceden - tro noi. Nl Si- je Se eo Re Sol Lad Sol Re Fa Fat gno- re og - gi na - sce den - tro noi. Mim7 Sol Re E NATALE SE LO VUOI Testo di Matteo Zambuto Oggi i miei occhi sono pieni di gicia, 0gg/ il mio volto @ raggiante di luce, oggi a Betlemme & nato amore e credo in un mondo nuovo. Soffio di vita in quell’amore che nasce, ©’ tenerezza negli occhi di un bimbo, in questa notte di arcane promesse brilla una luce in cielo, E Natale, 8 Natale se lo vuoi. Ce pit pace dentro il cuore della gente, E Natale, @ Natale se lo vuoi: il Signore oggi nasce dentro noi. Come sei grande, Signore del cielo, cuore ricolmo d'amore infinito, tu sei riflesso di luce e di vita, eterna speranza di pace. II tuo sorriso, il tuo volto di bimbo oggi rinnovano la mia speranza, con i tuoi occhi in un abbraccio di pace mi riempi con la tua presenza. E Natale. E tempo di speranze, tempo di certezze: una strada nuova @ davanti a noi. Oggi trasformi la tristeza in gioia, oggi il peccato in te ritrova il perdono, oggi la morte si trasforma in vita. Ti offri nel silenzio del cuore: tu sei fratello di ogni vita che nasce, tu sei la forza di Dio con noi, sentiremo la tua voce: canta pit forte che puoi E Natale... I Signore oggi nasce dentro noi. 32 © FSP, Roma 2001. Tutti i diritti riservati. Spartito PS 1371 I canti di questo Spartito sono incisi su Compact Disc PCD 080 su Musicassetta PMC 1511 In copertina: Nativita di Gesu, sec. XIV - Subiaco (RM), Sacro Speco Grafica: Paola Baldo EDITORIALE AUDIOVISIVI © Figlie di $. Paolo, Roma 2001. Tutti i diritti riservati. http:/www.paoline.com - ed.audiovisivi@paoline.it faoline DIFFUSIONE - Via A. Pio, 75 - 00145 ROMA

You might also like