You are on page 1of 3

PCSCB: ordini esecutivi 13037, 13066 e 13108 https://clintonwhitehouse3.archives.gov/pcscb/eo13037.

html

Vedi sotto per l'ordine esecutivo 13037 , che ha istituito la Commissione per lo Studio del
Capital Budgeting. Di seguito è Ordine esecutivo 13066 , che ha modificato l'ordine esecutivo
iniziale 13037 aumentando i membri della Commissione, e Executive Order 13108 , che ha
prorogato il termine per la relazione al 1 febbraio 1999 e la data di scadenza del Commissione
al 30 settembre 1999.

Registro federale
Documenti presidenziali
vol. 62, n. 44 giovedì 6 marzo 1997

Ordine esecutivo 13037 del 3 marzo 1997

Commissione per studiare il bilancio di capitale


Dall'autorità conferitami come Presidente dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti
d'America, compreso il Comitato consultivo federale Act, come modificato (5 USC App.), si
ordina quanto segue:

Sezione 1. Stabilimento. Vi è istituita la Commissione studiare Capital Budgeting


("Commissione"). La Commissione è bipartisan ed è composto da 11 membri nominati dal
Presidente. I membri della Commissione sono scelti tra persone esperte in finanza pubblica e
privata, funzionari governativi e dirigenti del lavoro e comunità imprenditoriali. Il Presidente
designa due copresidenti tra tra i membri della Commissione.

Sez. 2. Funzioni. La Commissione riferisce in merito a quanto segue: (a) Pratiche di capital
budgeting in altri paesi, nei governi statali e locali in questo paese, e nel settore privato; le
differenze e le somiglianze nei loro concetti e processi di capital budgeting; e la pertinenza
della loro pratiche di capital budgeting per il processo decisionale di budget e la
contabilizzazione dell'effettivo risultati di bilancio da parte del governo federale; (b) La
definizione appropriata di capitale per il bilancio federale, tra cui: utilizzo del capitale per il
federale Il governo stesso o l'economia in generale; proprietà del governo federale o qualche
altra entità; capitale di difesa e non di difesa; capitale fisico e capitale immateriale o umano;
distinzioni tra investimenti in e per correnti, lavoratori futuri e pensionati; distinzioni tra
capitale per aumentare la produttività e capitali per migliorare la qualità della vita; e
definizioni esistenti di capitale per il bilancio; (c) Il ruolo dell'ammortamento nel bilancio del
capitale, e il concetto e misura dell'ammortamento ai fini di un capitale federale bilancio; e
(d) L'effetto di un bilancio di capitale federale sulle scelte di bilancio tra mezzi capitali e non
capitali per il raggiungimento di obiettivi pubblici; implicazioni per la stabilità
macroeconomica; e potenziali meccanismi per la disciplina di bilancio.

Sez. 3. Rapporto. La Commissione adotta la sua relazione attraverso maggioranza dei suoi
membri al completo. La Commissione riferisce al National Consiglio Economico entro il 15
marzo 1998, o entro 1 anno dalla sua prima riunione.

1 di 3 18/01/2023, 23:24
PCSCB: ordini esecutivi 13037, 13066 e 13108 https://clintonwhitehouse3.archives.gov/pcscb/eo13037.html

Sez. 4. Amministrazione. (a) I membri della Commissione servire senza compenso per il loro
lavoro presso la Commissione. Mentre sei fidanzato nei lavori della Commissione, membri
nominati tra privati cittadini degli Stati Uniti possono essere ammesse le spese di viaggio,
comprese le diarie in luogo di sussistenza, come autorizzato dalla legge per le persone che
prestano servizio saltuariamente nel servizio governativo (5 USC 5701-5707). (b) Il
Dipartimento della Il Tesoro fornisce alla Commissione finanziamenti e sostegno
amministrativo. La Commissione può disporre di personale retribuito, compresi i dettagliati
delle agenzie federali. Il Segretario del Tesoro svolge le funzioni del Presidente ai sensi del
Federal Advisory Committee Act, come modificato (5 USC App.), eccetto quello di riferire al
Congresso, secondo le linee guida e le procedure stabilito dall'amministratore dei servizi
generali.

Sez. 5. Disposizioni generali. La Commissione si estingue 30 giorni dopo l'invio della sua
relazione.

LA CASA BIANCA, 3 marzo 1997

Registro federale
Documenti presidenziali
vol. 62, n. 211, venerdì 31 ottobre 1997

Ordine esecutivo 13066 del 29 ottobre 1997

Emendamento all'ordine esecutivo 13037, Commissione di studio


Capitale finanziario

Dall'autorità conferitami come Presidente dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti
d'America, e al fine di aumentare l'adesione di la Commissione per lo Studio del Capital
Budgeting, si ordina che la seconda la frase della sezione 1 dell'Executive Order 13037 è
modificata cancellando "11" e inserendo "non più di 20" al suo posto. È inoltre ordinato che
la sezione 3 dell'ordine esecutivo 13037 è modificata eliminando le parole "entro marzo 15,
1998, o".

William J.Clinton

LA CASA BIANCA
29 ottobre 1997

Registro federale
Documenti presidenziali
vol. 63, n. 240 martedì 15 dicembre 1998

Ordine esecutivo 13108 dell'11 dicembre 1998

Ulteriore modifica dell'ordine esecutivo 13037, Commissione

2 di 3 18/01/2023, 23:24
PCSCB: ordini esecutivi 13037, 13066 e 13108 https://clintonwhitehouse3.archives.gov/pcscb/eo13037.html

Per studiare il budget di capitale

Dall'autorità conferitami come Presidente dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti
d'America, e al fine di prorogare il termine di segnalazione per e la data di scadenza della
Commissione per lo studio del bilancio di capitale, con la presente si ordina che l'Executive
Order 13037, come modificato, sia ulteriormente modificato sopprimendo nell'articolo 3 di
tale ordinanza "entro 1 anno dalla sua prima riunione" e in sostituzione di "entro il 1°
febbraio 1999" e sopprimendo nella sezione 5 di tale ordinanza "30 giorni dopo l'invio sua
relazione" e in sostituzione di "del 30 settembre 1999".

William J.Clinton

LA CASA BIANCA
11 dicembre 1998

Commissione presidenziale per lo studio del Capital Budgeting

3 di 3 18/01/2023, 23:24

You might also like