You are on page 1of 2
- as Cees na cueea tue Il Malta Pavilion Team é feto di invitarla alla TAVOLLA ROTONDA poate cman Iti PER UN’ARTE RESPONSABI Un nuovo approccio per I’arte, che ripensa il suo ruolo: ridurre l'impatto ambientale e le emissioni di CO2, per rispondere all'attuale crisi ambientale e climatica. Venerdi 21 Ottobre 2022 ore 17:30 - 19:00 Teatro Piccolo dell'Arsenale Campo della Tana 2169/F, Venezia INGRESSO LIBERO me) . “> —=—> Presentazione del case history "Diplomazija Astuta" di Arcangelo Sassolino. Uno dei primissimi casi al mondo di certificazione carbon neutral, secondo lo standard internazionale ISO 14067:2018 per un'opera d'arte, attraverso la quale si sono certificate le emissioni di CO2 equivalente prodotte durante la sua costruzione e il suo allestimento compensando poi tali emissioni attraverso un progetto che coinvolge e supporta le comunita locali nella protezione delle riserve forestali in Tanzania. —— en ee, a A a fl CE Teo ae Roe rat Venerdi 21 Ottobre 2022 ore 17:30 - 19:00 ieee Teatro Piccolo dell'Arsenale, Venezia i Apre la tavola rotonda Roberto Cicutto, Presidente La Biennale di Venezia LUCA MASSIMO BARBERO Storico e Critico d’Arte Moderna e Contemporanea KEITH SCIBERRAS: Professore facolta di Arti dell'Universita di Malta e Curatore ROMINA DELIA Arts Council Malta cS ARCANGELO SASSOLINO ONGC menace leucaVltcd AD) i BUST RS sag ST ule loses) Nene MICHELA GALLO y CEO and Founder at TETIS INSTITUTE (Universita di Genova) ELISA RIVA = Head of Marketing & Communication at CARBONSINK ; Fats aces

You might also like