You are on page 1of 462
1 CLASSICI DEL FUMETTO DI REPUBBLICA Una partita a carte tra quattro amici viene bru: re Temas Mu Teme UE Mla Ue Losey eee Peete cats Beau ROT. econ a MitraRe Manure Mil Renton ar Preorrs Toe Wann ene tes ete MaMa lee ml aloe nel mondo intero, Testimone di questa terribile esac Me MU rer Ma Iara ae ees 1 eRe RISE Cures urea Juan Galvez, owero I'Eternauta. Questo clas. Pirro ee Mela as Er Meo tn Reon Tl haa enee acres degli anni Cinquanta, e ha anticipato con straordinarie capacita profetiche il dramma dei Peer Coan eee tic peice Ura suo sceneggiatore, Héctor G. Oesterheld. Héctor German Oesterheld (1919-?), saggista, ro- EUS el eT ic Ue Gre ome ERE Re IU als OMe cea TCM Racor ee cur ts ie CE Cia eT a ToL ocey cA Perel ome leem felt a Oars a eeu sgl oce LAT Pen reer a CRC yA nen ae sieme a quelli delle sue quattro figlie, é stato in- MIMIC Ramee selma (CIC) Clete Macau ar aac Ulam Ue} Vera Tae on ecm ar com Ge oo icaMe ea es aar- un forte sodalizio con Oesterheld: pochi anni dopo realizza L’Eternauta. || suo stile morbido ed NERS Caron Cuma ieoie rer eea ecu anD eo Pre eure gio Relea an ren a Ceca en ee eee pei In collaborazione con PANINI GOMES. a verdersietclusivamente in abbinsmerto a Repubblica Supplementa al numero oderne, € 4,90 + il prezzo del quotidiano {Pepibbles + libro € 580-con D0 tl Verwrel € 60). 1 CLASSICI DEL FUMETTO DI REPUBBLICA 29 | CLASSIC] DEL FUMETTO DI REPUBBLICA 28 LCETERNAUTA Héctor G. Oesterhele~ Francisco Solano Lopez (6 2005 furs evan G20 Pan 528 Edizione spaciale per le Repubblica cealazata incolaborazione con AMES) Direttore Publishing [tala SimoWe ARO. Direttoreeditoriale Manco M. Luro* Hanne collaborate Ensico Fomnanati (cura editorial), ‘Avonta Plazz) esti), Ronearo M. Rusa) (progetto grafico), Marreo Fennasitne (marketing) Business Agency: Ancieea Cintt per Hollywood & Sport Business Gruppo Editarisle VEepresse Sip.A - Divisione ls Republics Pianza Indipendenza m/e Roma Supplement al nurtero odierne de ty Republica Dicettore Responsable: Ez1o Mauro Reg. Tab. Roman, 16044 del 13/10/1975, Inttedurione ¢ consulehza editrialed Luca RAFFAELL II presente libro deve essere venduto escusivamente in abbinamento al quotciano le Repubblica. Tut i dirt dl eapyright sono sera ‘Ogni vilezione sark perseguita a termini di legge, Stampa elegatura PEG Craficne Rema HECTOR G. OESTERHELD FRANCISCO SOLANO LOPEZ I CLASSICI DEL FUMETTO DI REPUBBLICA Chi e l’Eternauta Winizio della sua storia, alla fine dell’ Ottocento, il fumetto, generato dall'arte grafica € letteraria, & stato fratello del cinema ¢, insieme a esso, ha svolto il ruolo di intratteni- tore popolare che sarebbe stato poi della radio, della televisione, dei videogame. Nell’attuale sisterna dei media, il furnetto si é trasformato nell'anticipatore per eccellenza di nuovi per sonaggi, idee, storie, atmosfere. Il merito non é solo dei suoi autori ¢ dei suci editoti mi- gliori, ma anche della sua propria caratteristica: quella di poter essere realizzato con pochi mezzi. Non @ vero che bastano una matitae un foglio di carta: ci vuole qualcosa di pil. Ma @ comunque pochissimo rispetto ai grandi investimenti produttivi necessari al cinema 0 al- la televisione. Cosi capita spesso, leggendo un fumetto, di incontrare storie, personaggi, at- mosfere, mondi che pol vedremo altrove, soprattutto sui piccoli e grandi schermi (e non sempre le fonti d'ispirazione verranno citate), ttenzione, perd: nel caso de L’Eternauta & accaduto qualcosa dj pill sconcertante. Di doloroso. Di sconvolgente. |I fumetto, in questo caso, é riuscito ad anticipare la real- 1a (sconcertante, dolorosa, sconvolgente). Ha previsto qualcosa che gli autori, eviden- temente, sentivano nell'aria, e che dall’aria era arrivato direttamente sulla loro pelle di creatori sensibili. A chi nulla sapesse di quest’opera, che é il maggior successo del fu- metto argentino e un vero cult mandiale, si pud anticipare che si tratta del resoconto di un'invasione del nostro pianeta da parte degli extraterrestri. Di un fumetto drammati- co, in cui si descrive e si preannuncia una sorta di fine del mondo. i fara attenzione a non scrivere nulla, in queste ri- Ss ghe, che possa rovinare la sorpresa della prima lettura di un romanze disegnato colme di colpi di scena, con pagine di rara intensita, in cui il de- stino dei protagonisti sembra un filo sempre pit sottile, in procinto di spezzarsi vignetta dopo vignetta. In poche opere si legge tanta disperazione, in pochi fumetti gli autori trascina- no i propri personaggi in un tale delirio senza speranza, alternando brevi spiragli di luce a questo viaggio attra- verso la notte del- V'uomo. M ac'é qualcosa di pid, che rende questo fumetto un monumento civile: L’Eternauta & stato scritto e pubblicato in Argentina tra il 1957 e il 1959, su Hora Cero Semanal. Da tre a set- te tavole ogni settimang raccon- tavano la resistenza di Buenos Aires all'invasione degli alieni, la distruzione della citta, il tentativo degli uomini di conservare il be- nessere, la civilta, la pace fino al- lora costruita. | 3 giugno 1977, la moglie di Héctor G. Oesterheld, sceneggiatore de L’Eternauta, de- i nuncid la sua scomparsa all'ambasciata tedesca di Buenos Aires. Di lui si sarebbero avute solo poche testimonianze di alcuni giorni di prigionia. Poi pid: nulla. Desaparecido. Come altre migliaia di persone. Trentamila, secondo i dati sconcertanti, dolorosi, scon- volgenti che sone poi stati raccolti. Desaparecido come le sue quattro figlie, Estela Inés, Diana Irene, Beatriz Marta e Marina, due delle quali in attesa di un bambino. Come i tre generi, “Ora mi trovo nell'assoluta penombra, ma con la consolazione di scintille di lu- ce che l'orrore non ha potuto soffocare”: sembra, questa, una frase de L’Eternauta, trat- ta da una delle tante vignette in cui il protagonista Juan Galvez racconta le vicende da lui vissute, ¢ i suoi sentimenti, le sue paure, le sue flebili speranze. E invece quanto ha scritto Elsa, la moglie di Héctor, per il catalogo della mostra Donde esta Oesterheld?, or- ganizzata a Torino nel 2002 a cura dij Pietro Alligo, Alberto Gedda e Bepi Vigna. Ancora: “Nell’opera di Héctor si anticipd quella lotta nella quale tutti senza ecce- zione dobbiamo impegnarci: il rispetto della vita al di la dei condizionamenti, delle idee politiche, delle classi sociali”. esterheld ha saputo raccontare l'attualita anche attra- Oo verso rivisitazioni del passato e prefigurazioni del fu- turo, L'Eternauta perd non & un fumetto di fantascienza, perché si sviluppa partendo dal presente, e si rivela pagina dopo pagina come un'inconscia profezia. In un'intervista il disegnatore Francisco Solano Lopez ha raccontato quale sia stata, tra le manifestazioni del successo de L'Eternauta, quel- la che pit l'aveva colpito. “Mentre ci lavorave bus- savano alla porta del mio studio tanti amici. Dopo I’ho capito: erano da me per sapere in anticipo cosa sarebbe accaduto." In quei trat- FMB, +i neri tracciati in forme tanto personali ed espressive, in cui si con- (+ fondono in un medesimo colore la terra e il sangue, in cui i segni dei volti riescono a mostrare come | personaggi siano allo stesso tempo presenti a se stessi e disperati, chissa se gli amici di Solano Lopez riu- scivano a sentire quanta realta e quanto futuro erano celati. partire da quella terribile nevicata fosforescente che segna At prima parte della narrazione: un'immagine tremenda e meravigliosa, che tanto assomiglia alle descrizioni della fuga ra- dioattiva di Cernobyl. E come non sentire ancora ferocemente attuale la frase pronunciata da Ferri p. 99, quando insieme all'Eternauta e ai suoi familia- ri saluta la squadrigla aeree: — “’Eternauta” non “Ewival Questo wuol dire che [..] ci sono dei paesl intatti, che si stan- @ un fumetto di no preoccupando per noi", faotascienta, che dire della scelta dello stadio —_perché si sviluppa del River Plate, quello di Buenos Aires, come uno dei principali set del- partendo dal l'azione, sapendo oggi quanto spesso presente, e si gli stadi siano stati usati come campi di concentramento da chi voleva of- _rivela pagina dopo fendere a morte la liberta dell indivi- ; duo? “Sono soltanto dei robot viventi, pagina come manovrabili a distanza. | veri invasori non li abbiamo nt iicongela ancora visti in faccia", dice Ferria p. 129: c'é spazio, ¢ infinito anche, per la pieta nei confronti dei carnefici profezia. che si incontreranno nel corso di questo lungo raccon- to, che coinvalge il lettore perch¢ lo costringe a un viaggio interiore, tenebroso e in- quietante. Un viaggio che @, anche, un percorso di coscienza. Oesterheld ne era convinto. A p. 114 Juan Galvez chiede al giovane Alberto: “Come hai fatto a salvarti? Come ti sei accorto del pericolo?”. € lui: “Leggo molto. Soprattutto racconti di fantascienza. Mi hanno aiu- tato a capire subito di che si trattava”. Perché spesso il cosid- detto intrattenimento é anche que- sto; espressione di una nostra parte segreta e nascosta, che i grandi auto- ri riescono a rivelarci. ae ee eee Segnali di stile a versione de L'Eternauta qui proposta é stata realizzata editorialmente da Stelio Rizzo L: graficamente da Ruggero Giovannini per il settimanale Lanciostory, che la presentd nel 1977 ai lettor italiani con enorme successo e dietro approvazione di Solano Lopez, Infatti Vedizione originale de! fumetto di Oesterheld e Solano Lopez ha un formato assai partico- lare, che si sviluppa orizzontalmente. Una pa- gina dell’edizione originale, composta di una decina di vignette, non riesce a entrare inte- ramente in una della nuova versione. Per fa- re un esempio, le vignette delle prime quattro tavole orizzontali sono distribuite nelle prime cinque pagine di questo volume, Tutte le vi- gnette originali realizzate da Solano Lopez hanno un riquadro rettangolare, Quindi le vi- gnette di forma tonda, con un riquadro irregolare 0 senza riquadro, sono frutto del lavoro di Giovani il quale é anche intervenuto per rendere pi: moderno qualche oggetto in stile anni Cinquanta: per esempio, |'apparecchio radiofonico disegnato da Solano Lopez si tra- sforma, in questo adattamento, in una radiolina a transistor. on cambia invece lo stile letterario, con le lunghe didascalie che continuano a conte- N nere il racconto in flashback dell’ Eternauta e che descrivono drammaticamente i suoi sentimenti. In alcuni momenti Stelio Rizzo ha aggiunto delle didascalie (come a p. 30) lad- dove Oesterheld e Solano Lopez avevano lasciato le immagini parlare da sole. | disegno di Solano Lopez gioca splendidamente con la luce del giorno e il buio della not- te, che a volte risultano entrambi abbacinanti, come in una fotografia sovraesposta 0 co- me in un negativo, Si guardi per esempio p. 106. II cielo notturno solcato dalla neve fosforescente si alterna, nella vignetta successiva, a uno sfondo bianco. Solano Lopez non si limita a illustrare, ma interpreta la sceneggiatura di Oesterheld, e spesso le sue infor- ’ mazioni visive si sommano a quel- le fornite dalle parole. Un esempio eclatante & a p. 428, dove il prota- gonista esclama: “Tra un paio d'o- re saremo in salvo e tutto sara diverso”. Provate ora a guardare la { sua espressione per capire seé cid che pensa veramente. Il mondo di Oesterheld e Solano Lopez li autori de L’Eternauta sono tra i principali protagonisti della historieta argentina, e anche se la saga di Juan Galvez costituisce il loro lavoro pili famoso, ciascuno dei due vanta una propria carriera di assoluto rilievo nella storia del fumetto. éctor German Oesterheld nasce nel 1919 a Buenos Aires da una famiglia di origine tedesca. Laureato in geologia, tra le tante passioni conservera sempre quella per la letteratura per l'infanzia e la divulgazione scientifica Sposa Elsa Sanchez, e tra il 1952 € il 1957 nascono le quat- tro figlie Estela Inés, Diana Irene, Beatriz Marta e Marina. | primi lavori a furnetti risalgono al 1949-50 per I'Editorial Abril di Cesare Civita, un ebreo italiano rifugiato in Argentina. La collaborazione con Civita, con serie come Ray Kitt, Sargento Kirk (in Italia, Sgt. Kirk), Bull Rockett e Uma-Uma, segna 'inizio di una carriera incredibilmente prolifica, durante la quale Oesterheld lavora con mol tissimi disegnatori argentini e italiani, dando un contri- buto fondamentale a quella che Oreste del Buono chiamera “linea latina” ¢ influenzando in maniera di- fetta lo stesso fumetto italiano del dopoguerra, for: mando maestri come Hugo Pratt e Dino Battaglia. el 1957 insieme al fratello Jorge fonda I’Editorial Frontera, che pubblichera testate storiche come Hora Cero e Frontera e per cui, senza alcuna limitazione di genere, Oesterheld scrive la maggior parte delle sto- tie. Risalgono a questo periodo Erie Pike, Ticonderoga, Randall e naturalmente EI Eternauta, pubblicato a pun- tate su Hora Cero Semanal. Sempre di questi anni so- no le serie Sherlock Time e Doctor Morgue, prime collaborazioni con il grande Alberto Breccia, uno dei disegnatori pits innovativi di tutti i tempi. Chiusa la pa- rentesi dell'Editorial Frontera, negli anni Sessanta e Settanta quantita e qualita della pro- duzione di Oesterheld non diminuiscono: Capitan Caribe, Mort Cinder, Vida del Che, La guerra de los Antartes, Watami, Wakantanka sono solo alcune delle serie e delle storie di quest'ultimo periodo. | 24 marzo 1976 in Argentina prende il I potere la giunta militare presieduta dal generale Jorge Rafael Videla, con un pro. gramma accuratamente pianificato di re- pressione delle opposizioni. Al contrario delle figlie, Oesterheld non é un attivista po litico, ma non ha mai fatto mistero delle sue idee. Nel giugno e nell’agosto del 1976 scompaiono rispettivamente Beatriz Marta e Diana Irene (incinta di sei mesi), Nel no- vembre del 1977 scompare Marina [incinta di otto mesi; il marito Alberto Seindlis é gia un desaparecido); mentre in dicembre, in- sieme al marito Rail Oscar Mortola, viene uccisa Estela Inés. Oesterheld probabilmente non ’ha mai saputo: il 2 aprile 1977 era stato prelevato da un gruppo di uomini armati in borghese e di lui, da quel giorno, non si é avuta pith notizia. [= rancisco Solano Lopez nasce nel 1928 a Buenas Aires, dove nel 1953 esordisce pro- IF fessionalmente nel mondo del fumetto. Presso la storica casa editrice Abril conosce Héctor Oesterheld, con cui da vite a un sodalizio non esclusivo ma di grande importanza per il fumetto argentino, Dopo aver lavorato insieme a Oesterheld a serie come Uma-Uma € Bull Rockett, lo segue nell/awentura dell’ Editorial Frontera, per cui disegnera Rolo el mar- ciano adoptive, Amapola negra, Joe Zonda, Rul de luna e naturalmente L’Eternauta, egli anni Sessanta lavora principalmente per I'inglese Fleetway, trasferendosi in IN Europa. Rientrato in Argentina nel 1976, in coppia con Oesterheld riprende LEternauta e, su testi di Ricardo Barreiro, disegna Slot Barr. || deterioramento della si- tuazione politica lo costringe a trasferirsi a Madrid, ¢ la serie resta incompiuta. alla Spagna, e poi da Rio de Janeiro, pro- n# segue la collaborazione con Barreiro € con soggettisti come Carlo Sampayo, del qua- le disegna le storie di Evoristo, una delle sue prove migliori, Da qualche anno é rientrato in Argentina, dove ha ripreso la saga de U’Eternauta con El Eternauta: El Regreso (“Il ri torna”) e produce la serie Los Internautas per il supplemento di informatica del quotidiano Clarin, una tavola settimanale in cui fonde av- ventura e realta virtuale. La storia y Eternauta & un grande fumetto d’azione e d'awentura che appartiene da tempo al Li canone ristretto dei migliori fumetti di fantascienza. La sua importanza e il suo va- lore vanino perd molto al di la di quelli di un brillante prodotto di genere, e in realta non & facile capire come e perché un fumetto riesca a mantenersi vivo nella memoria di ge- nerazioni di lettori in tutto il mondo per quasi mezzo secolo. n elemento importante é sicura- mente costituito dalle tante situa- zioni che nell'opera sembrano presagi- rei tragici eventi dell’Argentina di quasi vent'anni dopo (come i paralleli nevi- cata/inverno della dittatura, Kol /milita~ ri, Loro/poteri ecculti/Grande Fratello Yankee) € le successive vicende degli autori, Elementi di grande suggestione simbolica che hanno spinto molti a leg: gervi assai pili di quanto sia probabilmente lecito, senza nulla togliere alla forza delle agghiaccianti immagini dello stadio con cui Oesterheld e Solano Lopez anticipano di quindici anni gli orrori della dittatura del vicino Cile. orse L’Eternauta é solo il furnetto pitt riuscito e famoso di Oesterheld, in cui ritroviamo F figure e temi ricorrenti in tutta la sua produzione, spesso di ispirazione autobiografica: Lomini trasformati in (riluttanti) eroi da situazioni pits grandi di loro; gli affetti familiari co- me risorsa; la difesa a tutti i costi della dignita umana; il valore assoluto della liberta. E si- curamente anche un ritratto, non del tutto metaforico, dell’Argentina dell'epoca e del ca- rattere dei suoi abitanti. II tutto reso con una rara abilita di rappresentare vicende e situazioni, tipica del grande affabulatore. n fumetto magistrale, dunque, graziealla scritturadi = * + te Oesterheld; e ancora oggi, a dispetto di uno stile formatosi quasi sessant’anni fa e in parte datato, vivo e fresco, per la capacita di Solano Lopez di comu- nicare per immagini in maniera chiara e diretta, sen- za nessuno degli espedienti grafici che il disegno a furetti ha sviluppato successivamente. Un di- segno la cui sapiente semplicita restituisce con vigore personaggi ed emozioni. eae eee Appunti di viaggio a prima edizione italiana de L’Eternauta... non fu de l’Etermouta. © almeno, non proprio. Nel 1969 Oesterheld propone alla rivista Gente un remake del suo capolavoro, disegnato stavolta dal grande Alberto Breccia. Viniziativa per non ha un buon esi- to € viene interrotta quasi subito. La stessa versio- ne é pubblicata a puntate su Linus nel 1972 € ottiene un certo successo, soprattutto grazie allo stile sofi- sticatissimo ¢ ormai quasi sperimentale di Breccia. Ledizione in volume é di alcuni anni dopo (Olire i] tempo, UIsola Trovata, 1979) ra il 1976 © il 1977, poco prima di scomparire, Oestetheld riprende il suo capolavore per I'Editorial Records, ancora con i disegni di Solano Lopez, e sem pre nel 1977 !'Eura Editoriale, la casa editrice che ha avuto il merito di far conoscere in Italia il fumetto ar- gentino, inizia a pubblicarlo sulla rivista Lanciostory. |! successo @ immediato, L’Eternauta viene salutato corne un classico del fumetto, e nel corso degli anni l'intera saga viene rac- colta pit: volte in volume (nelle collane “Euracomix” prima e “Fantacomix Day” poi) el 1979 la casa editrice Comic Art cura un'edizione amatariale nel formato oriz- N zontale dell'edizione originale argentina. Negli anni Ottanta |o stesso editore ne propone la terza parte, scritta dall'italiano Alberto Ongaro. All'inizio il disegnatore ¢ Solano Lopez, poi il testimone passa agli assisten- ti Osvaldo Viola e Mario Morhain. Il quarto capitolo, E/ Eternauta: El mundo arrepentido, scritto e disegnato in collaborazione da Solano Lopez e Pol (Pablo Maiztegui), & invece del 1997 € viene pubblicato in Italia dall’Eura Editoriale ne! 1999, con i titolo LEternauta: Il mondo pentito. mpossibile distinguere tra L’Eternauta € la vicenda ar- tistica, personale e umana di Oesterheld. Per appro- fondimenti bio-bibliografici e interviste ai protagonist, il testo di riferimento é il volume Donde esta Oesterheld? || faretto argentino desaparecido (Lo Scarabeo, 2002), catalo- go dell’omonima mostra svoltasi a Torino nel 2002. 'ETERNAUTA Il vagabondo dell’infinito prima parte Testi» Héctor G, Oesterheld Disegni - Francisco Solano Lopez Traduzione + Stelio Rizzo UN |MPROWiSO SCRICCHIOLIC DEI GUALE 01 SQUTO 5 SEDONC | MEL AMC A aa QUATTRO CHAE, RE WA ADESSO NOW CE NESEUNG SENPRE Dilr CHARA. PIAN PIANO ALZO GLI OCH. ANCHE | GUO) SENG LUCID) E CURIOS) STA ESAMNANDO LA STANZA, | MCB fa) SOFFERMA SiN [ISR SULLE FOTO POI SENTOLA SUA VOCE aL TROUO SULLA tence (WiG SGUARDO PRCFONDS Wo Che HA UsTO TUTTO. E CHE TUTTO COMPRENDE. ON RIESCO A REPONDERE, LINCRE DIBLE APPARIZIONE iM SCONVOLCE ISENTO Dl AVER PAURA, HA NCCNTRC PEUOI OCCK © STRANAMENTE Mi RASSERENC, BE", SOND UNG SCEAEGEIAN TKARUNER, WE IG WA DATO OA SPECIE DI FILOSOFO, VERSO LA FINE DEL SECOLG VENTUNESGUIO. NELLA SUA LINGUA, KHRUNER VUOL DIRE «il VAGABCNEO PELL'N- Fire. 18 E SERENO. LO SEUARDO D) WM TROVE SULLA TERRA, SP SIMO VERSO LA FINE PEL SECCLO VENTESINO. [SSSERVA UNA RIISTA SUL MO TAVOLO, I GO PERTINA, LA FOTO BEL LANCIO BI UN SSILE |SOARIDE, COME SE AVESSE TROVATO CONFER- ina A SU0T PENSIER! Vp ISCENBGGIATORE DI FUMEYTIP E SYRANG TRA TANTE CASE, TANT! UOMN,.. DOVEYS PROPRED CAPITARE DA TE. DA UHC CHE RVE STORIE [pOTRE: DIRT) CENTINAIA IPI NOMI E NON HENTRE! PERCHE’ U1 IO AvuTI DAV VERG. FORSE. TRA TANT. FE UN NOME ChE SPIEGA AOL To BENE LA Wi CONDONE [>) VEIT ATORE DELLO SPAZIO. DI ESSERE SPERDUTC NELU'E-| TERAITA’... LA MA TRISTE N Ui SORASO 0) SOLLEVO SUL S00 VOLTS Wa ISGNG STATO FORTUNATS A CAPTARE IGuI 4 TE. FORSE POTRO' F NALMENTE RIPCEARE UN PO", ECPO TANTO TEMPO. (EGUEIIO CHE S10 FACENDO DA SEN- PRE. CERCARE, CERCARE, CERCARE WE 10 DALUN FOSTO, VERO? Mi BASTA UN AN COLO QUALSIAS| PER RIPRENDERM STANCO) MOLTO STANCO. DEVO RIPOSARE PER CONTINUARE A CERCARE UM'IMPROWISA ANGOSCIA DEMBRA TRAVOLGEALO WENTRE LO ASCOLTO, PENSO AL MODO D\ CEPITA- RE IN CASA UN PERSONAGEIO TANTO INSOLTO. [IDEA Al PREOCCUPA, SINCERAMENTE. ONO. ‘50 COSA STAI PENSANEO. MA PRIMA Dl RESPINGEAM, PRWA I DIM BING. LASCIA AERO CE Th RAC~ CONT! LA alIA STORIA. BOPO, TUTTO 71 SARA Pla GHIA: RO: vEDRAL POTRAL ANCHE COMPRENDERE PERCHE Ti SONG APPARSO IW MODO COS! STRANG. SOND SICU= RO CHE Wi CAPIRAL. EM AUTERAL. ASCOLTA HO PASSATO LA NOTTE AD ASCOLTARE. ALLA FINE TUTTO Wf E PARSO CHIARO. ORAM) SENTO IPIEMO DI TERRORE, MA ANCHE DI PIETH “ECCO LA SUA STORIA. COS!" COME Lu) ME LWA NARRATA TA ESISTENZA VENNE SCOMCLTA £ ACCADDERO FATT! INCREDIBILI, ERA i VERO, FACEVA MOLTO PiU! FREDDO Pl STASERA GIOCAVANG A RAMI NO, RICOREO COME FOSSE ADESSO CHE AVEVO UNA SPLEND'- DA MANO. TANTO FREDGO CHE AVEVAMO CHIU ‘50 ERMETICAMENTE PORTE E FINESTRE TIEN! PRESENTE GUE- STO PARTICOLARE. E MOLTO WPORTAN TEI PERCHE' 10 CaPieal 2OPO. STA Yano eiScanibo 4 CARTE. OE TRE V- int CON QuesTE car TE NON FO3so. PERDERE SCARTAI UN QUATTRO PO, TOCCAVA A FEAR 19 FERRI, PROPESSORE Di FISICA, DIMDEVA 1 U0) INTERESS) TRA UNA .BARCA~. CHE AVEVA NELLA DARSENA 4 OLWOS E UELET= YJ TRONICA. PER | SUOL ESPERI MENT! USAVA fi Un po Ci SPazic cre GLI AvEVO CEPUTO BS WcLLA SOrFITTA DI CASA MA ERA DI TUTTO, WI QUELLA SOFFITTA CHE: PER |ABC) DELLE ARIE, CH\ANAVANO LABGRATORIOM. AL TAIOLG ERA SEDUTO PO) LUCAS HERBERT. IMPIEGATO DI GANGA, ANCHE LL APPASSIONATO DI ELETTRONICA AGH SC ABS TOCCAVA A POLSKY. UN BENSIONATO CHE, Seu PRE NELLA mia SOFPIT~ FA. BASEAUA \L TEMPO teas AUEVA It ACOSTRUIRE VIOLIN PALLINO DELLA kavioarTivi Ta DA ues) LAVORA UA AUN S00 PRO- GETTO CRIGINALE Mi, OFFRE LA POSSID I~ tira" Di Ape IRE UM BUoN GIOCO zi aS eer ——_} Sees cs iene . < Se, [BEL AVEVS TIRATA FIN TROPPO IN LUGO. APR? Nal DETTO CHE APRIP F 10. cMuDo! 5 AVEO Farto Piazza PUTA 20 RICORDO CHE FERRI. PER SFOGARE LA Sua DELUSIO“ IL VOWNE DELLA RADIO. Dalla GUALE F'-| NGA QUEL MOMENTO ERA USCITA DELLA MISICA 1B NUOVO TIPO CHE ha PRODOT'O LNA GUANT Ta" ENORAE D) POWVERE RABIOATTIVA CHE'A UN TRATTO CESsO" ATTERZKIME! NOTIZIA DELLULTI MO BA, ESPLOSIONE ATOMICA ECCE2IO. NALE WN UNA REGIONE NON ANCORA BRECISATA DELL AFRICA, FORSE NEL 2950 CONGC EWGGA" QUANDO LA PANTERANNO CON TUTTE QUESTE ESPLOSICN! DELLA MALORA LA NOSTRA ATTENZIONE ERA RITORNATA ALLA BAgTiTA. LA NOTIZIA DELLA RADIO NOM AVEVA TURAATO NEANCHE UN FO" IL SENSO P! SERE~ NIT" CHE STAVO VIVENDO IMSIEME Al TE ~ IW QUELLA SOFFITTA CHE RAPPRESENTAVA PaTEVG SODSISFARE | WE) HODEST) DESIPER ANCITIO A- [IN UN ESISTENZA TRANGUILLA, IN GUELLA CABET: (evo laucl_|TA DEL GUARTERE DI VICENTE LopeZ 4 BUE: HOBBY, COME |NOS AIRES, DOVE ABITAVO. MENTAE D STFIBU-| Gi aura) |YSLE CARTE. QUELIA NOTE. SENTIVO QUASI Bevicavo te|eusro Di sTare al MONDO, Ecco ORE TiBERE . (ALU ACROMO- Beinsne EVA LWA Pu a FAB Brica Di TRASEORMA- FOR Aon Ha, 10, Juan “AARUNEP Jeawvez, Won exo RicoS 4a ai Pore 00 PERMET- eRe UNA EERTA AGIA TEzzA 21 THWAGINAUG (A PCCOLA MARTA, LA MA BANBWA, CHE DORHVA NELLA STANZA ACCANTO PENSAVO 4 WIA MOGLIE, CHE, A LETTO, CECGEVA “ull hee at bik Br'sorTo qj | LLORA, JUAN, CHE Far. OKAy. FERAL). NGI [EQMNCIA A DISTRIDUIRE LE CAR SR ecAubane ITE. WA DOVEVO FARE NO SFORZO] IPER CONCENTAARM Stk GIOCO ERR! EA UN TIPO WPAZIENTE. LA SCCMFITTA CL. BAUCIAVA, AVEVA FRETTA D1 RIFARS| [ZA FRENATA Bl UN AUTOBUS, | FASSI Pl UNA COP Pia Che AVEVA FRETTA Di SCAPPARE DAL PREEDO | IL RAPES PASSAGEIO D) GUALCHE AUTOMOBILE CHE 30... come Fossimd Fuor! DAL MONDO. LA MIA CASA ERA Bune sot, Ecco, Bed | Fuvor! Dei TRAFFICO SEM- cS BRAVAND VAT ee TATE conreni ILA COMPAGNIA DEI TRE AMICI, LASGU NEL-] MOLTO LONTANI LA SOFFITTA CALDA E ACCOGUENTE, NEL MEZZO DELLA NOTTE FREDDA, Ml! PROVO- CAVA UNA CERTA EUFORIA, GUAS! UNA SENSAZIONE DI PIACERE FISICO ScuSATEM STA ZADIANO, JUAN, STASERA SEM [ro PENSANDO. BRI PROPRIO NEC FALLONE [EA RUMORE WHEROVUISO, VIOLEN- 70. DALLA STRAPA 22 LA MANG DI FERRI BLOCCEY IL MO BRACCIO SUL TAVOLO NO, JUAN, TU REST) GU UN SCONTRO TRA DUE AUTO NON E UN BUON MOTHS PER INTER- ROMPERE LA PARTITA, FOREA, TOGA A TE! VEDIAMO SE 4Al ANcORA LA FOR TUNA DI PRIMA Wi RASSEGHA, PETTI UW OGCHIA® [Gta PREGVSTAVG LA REAZIONE TA ALLE CARTE ISDEGNATA CI FERR) ALLA lA 1 FORTUNA SFACCIATA. F COMN-| Zo. Icia A CANTICCHIARE La CoN SUETH CANZENCINA aNeD FUME PARANA. Aa. 7 ~~ bt A fe a i = a rN 2 nS es CI RSIAMO. ANCHE STA/OITA SO- Ke SERVO BENE WALEDIZ... PROPRIO ADES- 50! STAVG FER CHUDERE 23 UN WHENSO SWLENZIO. SENTWAM = "E GUALCOBA NEL NO... NO. 3 Rua. “COME Se STESSE NEVICANDO ° VERS! GUARDATE.. NEUE FOSFORESCEATE: Lenr), GALLE GiANDO NEL Ria GuieTA LANOTTE: C BEVANG BAL Cleo LEGGER! Fiocem Bruna NEVE TRESPAC RENTE. CHEE WANAVANC UNA STRANA LUCE AzzURRNA FIN GOVE S! POTEVA VEDERE, LA NBVICATA STA/A COPRENDO LA STRADA, IE CASE, TUTTO UNA NEVICATA IRREALE. WA ERA LA MORTE CHE STAVA SCENDENDO DAL GELO. Dev ESSERE LA FOL VERE RADCATTUA DI Cul PARLAVA PRIMA iA RADS. 25 SENT L CUORE W EOLA QUANDO APRI LA PORTA DEL~ TA STANZA DI MIA GLIA STAINS) LA PIGCOLA MARTA TRA Te BRACCIA, CONUISAUERTE. PIANO, PAPA’... MI FAL Mate? 26 EM Torte cMuso.. TUT ro crusa, ml RACCOWAN- Do! BPO 7) SPIEGHERS? TE PERS| ANE SOLTANTO SONO APER- SONG CHIUSI, PER FORTUNA, [DALLE STANZE VICINE, LE VOC! CONCITATE| DEW ANE) TRE AMICI, FERR, CHEDEVA DEL-| [0 STUCCO PER CHUDERE ERMETICAMENT! CGN FESSURA, POLSKY CERCAVA D| TELE FONARE, MENTRE SENTIVO | PASSI D) Lu CAS CHE ANDAVA NERVOSAMENTE AVANT] E INDIETHO. 28 BIGOGNA CHUDERE BENE TUTTO! fepiny € | Piccou sono SCND __ [S041 Savanna PARAL wy us 7) ~ SS noe" bara ieare ) Seine. VECE.. Devo! FERMAT).. FERWATI.. NON APRIRE! UN'OMBRA NEL GIARDINO TRA | FICCCH LUMINOS) Diva ANDARE A GASA._A GASA 2G 29 POLSKY AVEVA ORMAI ATTRAVERSATO LA STRADA. ABI- TAVA PIETRO L'ANGOLO, ANCORA POCH! METRI E LL Wo POVERO Auico Polsky ERA ORMA\ UNO BE) TANT coR- Prove st DisTiN- GuEVaNO SEm- PRE MENO 607- TO LA NEVEATA Che anova’ EePREADO. OveL- CA Neve AssuR= BaMaortaLe 30 SI. Uy IN MELEG AL- TA'STRAD” MORTO POvEVO IMPEDIeGI BI USC GRMA) E* (NUTILE. FERRARA RE... ANCHE CON LA FORZAL BOBBIAO PENSARE A NOI KAI RAGIONE. JUAN, SIAUO Vivi PER MIRACOLO. POBBIAMO FARE IN MOBO CHE NOW EN- TRI NELLA CABA LA PLU" PICCOLA PARTI [NON POSSIAMG REST ARE CHIUS! GUI DENTRO IW ETERNO. CELIA ADIOATTIVA QUANDO PCLSEY SE Se Re AS ile ie Aa CELIA HADIOATINVE, GUANO POLSEY 6 JQueLiS ChE CE’ IN CASA NON BASTA PLR SCPRAWIVERE Dee La rok a RA RON COBIAN KA ¢ IMPORT ANTE E* NON PERDERE LA TESTA... NON COM EM ere ERROR! .. CREPO CHE CE LA F/RENO. 2 SOUMATO, SI TRATTERA’ DI RESISTERE UN PAI Ol GICKM a sy Bal WRRVERAING | SCCCORSI.. (NTERVERRANNO GU ALTRI PASS! RAO MMAG BEL MONDC. IANO UN PO" COME ROBINSON CRUSE. INVECE CHE APSR NE ESATTA, AA SY UNISOLA DESERTS, SIAM NAUFRAGH DENTRO UNA CASA Gree Liscca, ucla UALE WOE DG VEVAMO SOPRAV- ViveRe, ERA CR | CoNDArADALN MARE DI MORTIe WENTRE "S0C~ Corsi, sur OvAu FERAL CONTAVA COM TANTA Si CUREZZA, NON SaReBBeRO MAL aeewaTl 31 LA MORTE coNTINJA- VA'A.CADERE DAL- UALTG. PORTATA DA QuEI Leeeuel po Chl POSFORESCENTT Che OUn TearTG BUEVANG CANCELLA~ JO TUTTALAVITA Bela ckaNe Cir proprio Turrar NON POTEVAMO. PRE: ThPER-LA.NO- Srea scppavui- WENZA, W QUEL PRESTO. BISCGHA ERUDERE CON LO Stucco ute te PESSORE) ANCHE LE it mie TORE GEIGER LE REGISTRERED- Pu PICEOLE. BE. IAVECE MENTE. ama ie Le cals File Oa D-ACCORDO. FORDE EMETTO- di \ sto << Bac eeee Oise pete EGED FATTO. ORA CA GABA E! TUTTA CIWEA NOL ANEORA SCONOSCIUTE ERWETICARENTE i foal (Som mschop) SPSSe 32 NON LO CREDO. GAN VARIA CHE Ge NELLA CARA SARA. SUPFICIEN- FE be un eae Bi Garni! ALMENG INTANTC ARRWE~ RANG 1 RIM SQCCORSI. NE 30~ he'sicyes JuAW, Ce ACQUA] 5) FERRIC'E’ UNA CAS- WINeRALE WEA-” | SA Di scTTicue. 3 Sa? BisiTe? TA RAZIONAMNO UN PC EAEGUR BaSTeRA PER ‘ALCUN GioRN! ‘Al PIANO DI SOTTO. ELEWA STAVA GIA’ FACENDO CINENT ARI DEI VWERI CON L’AUTS DELLA PIE COLA MARTA QUASI DUE Citi DI RISO. C= DEL- (6 ZUCCHERS, UNA SCATOLA DI GAl- LETTE: TRE BARATTOU DO} PIDELLL UW PENSIERO Hi ATTRAVERSO” TA MENTE COME UN Laleo CHE SARA DI LORO? LA MA eve ESE, tatas Gi oeses ft or and No eneceCueanBe peli Soars MEL Petes. “atbaci- AS" A SaLvanier COne Pe- Teo AUTaAle” Guano ot ABiDERAMIG COMO BI Sue one venanente Cra ACCABENDO WOANO sects PUG! DARSICHE SIA COSI". AVREWO ARIA PER UN PAG DI GIORNI... MA L'ADQUA® WON CREDO CHE CACGUEDOTTO CONTINIERA A PUNZIONARE Pol, VACUA SARA IL CIBG? SiAMO CINQUE. COME FAREWO. AVEVA UN eminent ‘QUALGHE RISERVA GEN... Non Bee cae PRECECUPART!, LUCAS. E Go para Fin Bocia A Tarr ERA ABITUATO A RISOLYERE Peoaieu TEC REIE LA NO: SreA SOPRAY- TENEA ERA SaPRATTUTTS GN PROBLEMA TEence ‘QUATTRO SGATOLE DI TONNG) ZAPFERANG, DUE BA- RATION Di BEPERON, MAMMA. CE ARGH ER TORTA NEL FRIGO! PAPA’. ANCHE LA Mia AMIGA SUSAN STARA’ FACENPO CANVENTARIO. A ‘Gaga SUA, N'QUESTO MOMENTO? 33 (C EAITTENTE LOCALE NON TRASHETTE. DI Hritr MEPPURE A PARLARNE COSI VEDIAMC] Gi CAPTARE LE STAZIONI PIU" LONTANE. RITORWAI IN SOFFITTA A \NFORMARE GLI AMICI DI ceRTO Ce RASOLTANTE CHE SUSAN E (Su01 FRATEL- Lvl, CHE ABI TAVANG AUN LENTWAG DI Weve DA NCL ‘ TC VENVANG A FN WA EASA'AGO- ee eae = (il Aa GIORN, ERANO- a ame Sern Uccis! [YWERl CE NE SOND ABBASTANZA...WA Ba duel Fioc- | Che STATE FACENDO? Chrosrors. lure ‘SCENT! bad CERCM AMO DI POTENZIARE UN PO! LA PM Te exo0 FERRI E LUCAS FECERC MOLTO WN ERA ua Fortuna, L_FRETTA Ghia VERA FORTE SaeGe nach ta corr || PROMAKO suai TO. Th DELLA MIA CA- 9A FOSSE DIVENU- TA DA MOLTO TEA PO UNA SPECIE PI OFFICINA. VEY AX ne Cost Esso WNSieMe ANTI AT TREZZI E MATERIA U-CHE apeS30 DE VENTAVAND INDI“ SPENSABILI PER LA NOSTRA SOPRAW- PROVA AD ALZARE it NON PUD’ ESSERE CHE NON 51 RICEVA MENTE SULLE ODE CORTE SEI Si CURD CHE LE BATTERIE FOSSERC BEN CARENE? NONE" QUESTIONE Di O- LUME SULLE ONDE MaDe NOW Ce" PROPRIO MENTE PROVIAMO SULLE CORTE SOLO SCARIGIE PU" FORT! Tse Mali ead roe Poel EGuesto e Tuitino Messacee Cie ABBIANO RICEVUTO PALL ABREO DA RICO~ GAIZIONE IWIATO SULLA ZONA:DA POCH ‘SECONE! Ml TROVO CIRCONDATO DA UNA STRANA NEVICATA. SON SULLA VERTCALE| BI PUNTA PEL ESTE. \L MOTORE NCA Al EPENDE BUF Al COMAND!. PERDO QUOTA NIQUE SCARICHE COPRIRGNO LA UECE LEAS CER. co Bi siwrowz- Zansi aeaio = Biun TRarTo LA Voce aRevo’ CHARA, AVEVA | Yona FoRZATA- MENTE CONTRO. LATO PEGLI ANN [er DRadubaricl BELLE DICHIARA- Bion pi Guerra E DELLE GRAND EatasTecr ee ca etemell cic 34 S50 | TENTATII Dl STABILIRE CON- TATT| CON LA VASTA ZONA DEL SUDAMERICA COL. PITA DAL MSTEROSC FENCMENO. FEO LU EMISFERO SUD NON ARRVANG & OF STIVAZCNE. Gl! ESPERT RITENGONO CHE LA AICIDA TE NEVE, MENTE A Ci GON LE ESPLO510NI 2 TOWCHE AWENUTE. sn ( z NON TORCATE 1A RADI, LAR Pur meure. | sciare Stare PevoNe ES: ANCORA UWiN~ | SERE LE DIFFICOLT A’ DI Co. MUNICAZONE PCM PARLANE LE TRASMISSION, COME 3E D7 LOUALCME PARTE: SI CERCAS-, SL NOTAYA tn’ TaNe i PANICD NeL- te UTM PAROLE, So PRAFF ATTE DAUviNTER- FERENZA Fil FORTE PELE AVEVA PERDUTO LA PADRONANZA WON EREDO Che AM SCREUG A RICEVERE PARE CHE ABBIA COL- BITS TUTTC k HONDO. OP pl 2 COSE SI SONG ME! RIN] se seers wae. ea Fe] 4221 ‘i il rion AeRveRsInG TANTS PRESTO. Evie Bo sine elvaRe vy eis VI RENDETE CONTO? IL DISASTRO E MOLTO PLY GRANCE P| QUELLS CHE POTEVAMS WWAAGINARE. 35 DUN TRATTA PAK WN GRIDO Mi Go 51 ERA IPAPRON SFUGGI DAL 50 Bina! — Te Lasaws tel eanenia rine DE1 TOF) Guanine Fra Paco SARA ESAURTA ARIA... SARANNG TERMINATI | Ur: VER’ LACQUA... MORFEHC COME TOP) IN CABBIA NON MORREMO SE SAPREMO PARC! DA FARE. ORGANIZE ARC! PERCHE” ASPETTARCL TUTTO BA FUORI? POBBIANO SARE ARCELA DA SCL E 5 VOGLIANO... POSSIAMC FARLO SE NOW PERDIAMO LA TE- STA, POTREMO SCPRA/~ UUERE GETTIMANE, MES) FORSE ANN, = FEI A COME? FRA POCHI GIORMI L’A- METRIA, | VIER! U'ACGUA.... TUTTO SA- JEAna’ cSAuRirO, iW GUESTA PRI cmNE [CERTO CHE TUTTO SARA ESAURITO, 5 REGTIAMO GUI A PIACMUCOLARE SENZA FAR TE. TANTO PER COBINCIARE, ABBIAMG \L a RIALE NECESSARIG PER F ABARICARE UNA TUT, IsPERMEADILE COME UNC SCAFANDRO (CGN UNA TUTA COS? POTRENO USCRE A CERCARE NECES- Sakic PER UVERE POSSIANO TROVARE ACGUA, VIVERI, VESTIA- OE PERFING LIBRI PER NOU MOAR DIUOIACAPITE? 36 DaPO... POPO,... FAREMG UNA LISTA DELLE BELEN CMO. TEP" | cose Put URGENT) ADESSO © PRIORITARIO itty BL HAI RAGIONE: | EABDRICARE LA TUTA |MPERMEABILE. LACAMAELA GUESTS & ALTE RL ERANO TNA ANCHE PERU ARIA PROWDENZA, POSSIANO TENTA- PER NOI. Cl SEN- TvaNo SIcURI CHE, CON UN Uo MNO COME LU}, IVAEWMC SUPE RATO CCN DIF FICOLTA’ MA LE SUE PAROLE Bun TRATTC, MM TOLSERE Ho YO DEL Mia EN TuSiAsao S| Pave suairo bie [ian CREDO CHE Sade | San So HP CE TESTA ALLA Le PRAWISSUTI IN GUESTO PSASTRO. cl STA DELLE COSE NE- SARAUNG DEGLI ALTRI P) SCURD QUALCUNG SARA COME NOI, RAGIO- NEVOLE. WOFFENSIVO. HA... SARAN- We Turn cost'® WGN POSSIAMD SAPERE A HE PINTO ABRUERA' 1A Di- SPERAZIONE DE! SOPRAV~ TISSUTT IN UWA SITUAZIONE MON FATEV! \uuusioul: TRA Paco SI Davka’ LOTTARE PER ViVERI, | MEDICINAL VACBUA. SARA COME IN wa GINGA... CGNUNO NE- ice DEL ALTRe MED cis DETTO Cye | FIGCOM CHE STAMNO CA ENDO NEN SONO RAPIOATTY. SE LO FOSSE RO. IL MIO CONTATORE GEIGER AVREBBE REGI~ [WA CONE FOSSIANO FARE UN VESTITC IA STRATO LA RADIOATTINT A’ ATTRAVERSO | PERMEABLE Alle RADIAZION ? TR! DELLA FINESTRA. |NYECE L'AGO PEL OU, ERANTE E* RUMASTO SULLO ZERO 37 PADDY (ey cosere conn ED E PER GUESTO CHE UNA TUTA IM PN 222208 cet) | LpeeletetE SEES See STC, luwa RADCATTUITA JSCONOSCIITA FINO- IRA: POCO PENE- P\reavre PER Que~ Isto siawo Anco oO! ApoCo A poco (FORSE TREPPO ie'Bee & beat Emusiacno. Nedvanc ChiARe, Er eneeanBo peacice StevA- br pisreaes) fe Cosa rast Bi Non ened Newb Fea nconaceian re. Per auanro oy TE VEDERE UCAS, Eacdiats, Melt Y POCO PRIMA PARA PROBABILENT: ~~ Ueearo DAL PAE Erane pestAaT 6, Beton a wonke EAR Pier ESSReE DITELA COMMATA. cE Cel secsitua ee We wsorrnta. ree ta Testa use- P| peice TUTA BRIE REUO IL CAECO DA PESCA SIBACGUEA| | TIGA. BI JUAN E SULLE MAN! METTERENO | GuANTI Di GOMWA OLA CUCINA are = Ne. PRATT EAPO) GUESTS GUAR sex ousupa As Nese" ¢ihe cS abet 2 verano | saeco perso, 2) TeaSrcnnena iv un BovEUANO DIFEN- eel creatine Bove Beker BAe rat vuene, elscueeh ve Sin cone noe” Bhi Sosedniey- ? ; Tie Panoue Tea Bibcec Pe cna Gre : Naee cuenee oneness Ta pen asStunae ONT MecesSaeo 1G, INTANTO. VERO COME TRA- SEORUARE IL GARAGE IN UNA SPE~ CIE DI CAVERA D1 SCUREZZA PER BOTER USCIRE ALL'APERTO SENZA CHE | FOCCM ENTRING IN CASA PRESTO... MUOWAMOO) ver DUE OccURATEN DELLA TUTA... FATEV. AUTARE DA ELENA WoRReNO ALLIDEA ICHE FORSE'AVREI Co- WTO AFFRONTARE ICON LE ARM PERSO- INE CHE it GIORNO. PRIMA MI SALUTAVANO SORRIPENDO GUANCO LE INCONTRAYO PER STRADA. PER FOR- TUNA FERRI NOV CI LASCIAVA IL TEMPO DI PENSARE 38 UN PaO DORE Pur TARDI, LUCAS, ELENA B10 AVEVAMO OUAS TERMINATO LA TUTA UIPERMEABILE NELLA NOSTRA SOFF|TTA-LAx BORATORIO AVEVAMO TROYATO TUTTO Ik WE~ CESSARO. IL LAVCRO PROCEDEVA IN SILEN~ 20. E OCA TANTO LUCAS SCLOTEVA LA (EDI, JUAN, PER BO- Del ann, TOTTE LE NN MORTO ROTM AL BI MATTINE SOND ANDA- ETTORE... A AVEVA TO NEL AiO VEFICIO IN] PROHESSO UNA PRO- BANICA. ADESSO, CO- S| Perera $I DUN TRATTON “SN Aine: PENA UW FO" FIMITA, FORSE SONO s Tart hen, scOMPAR TUTT HORT St, COME SE NON FOSSERO MA) ESISTIT COST PER TUTTI LUCAS. ANCHTO SOND FIMASTO SENZA LA MiA FABRICA. E FERRI NON POTRA’ PIU! FAR LEZIONE ALL’UNVERSITA.. MEGLIO NOI AGUELLG CHE ABBIANO PERDUTO. "Se Cl TASCIANOS [WAI RACIONE, JUAN. UWPORTANTE, ADESSO, © DEDT-| ANDERE A RICORDARE IL PAS= Care TUTTI GU SFORZI ALLA NOSTRA SOPRAWIVENZA SATO, C/E DA IMPAZZIRE. Ia VECE POBBIANO FINIRE LA TU- TAIN FRETTA. GU C'E’ UM PIE DE CHE ANCORA NON VA BENE 39 Noy So COVE ELENA TROVASSE TANTE F INERGE PER NON PLANGERE. PER RON LA- TeVANO ABBANDOMAAC! ALLA PISPERAZIO- Ne DOUEVANS CONTINUARE & VIUERE PER LET MA LUCAS NON FUSCA A DOMMARE hearer a7 is 4) SETE TUTTE TRE WSIEME. fad Wie WSEME: PER UN ATTING PENAL CHE | If LGARAGE E A POSTO, NO SISTEMATS ON LUCAS GTESSE DELIRANDO. ASPIRATORE D' ARIA. COS" | FIOCCH RA WA PO) CAP COSA VCLEVA BioaTTi VERRANNC RIEACCIATI FUCR DRE-LA SUA FAMoLIA ERA QUANDO APARRENO LA PORTA PER USCIRE NO.) SHO! COMPAGHI DI LAM ‘4-CHE PUNTO SAMO CON LA TUTA? Varo & SE BRANO HORT! TUTTI. UCAS BRA DAWERO SOLO COME Feeel wa FERRI ERA UN UOMO DALLA TEMPRA ECCEZONALE. iSO CHE BASTERA’ UN SEMPLI- FILTAG O aR\A PER FERMARE ‘RITA, RESTA SOLO IL PROBLEMA DELLA RESPIRAZIONE CON UNA TUTA IMPERMEABLE ADDOSSO NON Si RESCE A RESP'- RARE CE” LAMA BOWBOLA DI OSSIGENO DA SUBACGUEO, BiACCORDO. IMA DURERA’ POCO. [SONO SEMPRE Pil! COW/INTO CHE | FIOCCH FOSFORE ISceNT! UCCIBONO SOLTANTS PER CONTATTO DIRET. 78 CONTA PELLE SE NON FOSSE COSI. SAREMMO Gia HORT 40 SPERO CHE Ml ANPRA BENE. NO SEMPRE AVUTO UN DEBCLE FER | GESTIT SU AIBURA. E ORA VORREBBE U- SERRE PER PRWO_E BELA TUTA AVESSE QuAiche PRETTO? Hal UNA MOGLIE E UNA Fie GUA 10 Posse ANCHE NON PoTEVe PERMETTERE CHE FERRI coe. RESSE UN SIM LE Reon = CONFESSO CHE wcosTe: WaL4 To PRENDERE TW SEI FUWIGO CHE POO" AFFRONTA- REI TREMEND) PROBLEM Dl QUESTO WOMENTE.E RIGOLVERLI. TU DEVI WERE, FERRI... VIVERE PER SALYARC! \HeRR) AvEVA PERFIIO IL CORAGGIO loi SCHERZ ARE. NONOSTANTE LA \Sua APPARENTE SERENA, NEL- CASUa' MENTE CERTAMENTE ERA |W PRESENT UNIVERSITA’ STUDENT LABORATORIO WWava APFRONTATO CON CALA E IPECISIONE LA DRAMMATICA REAL fra IL CAPO ERA (Ul ING: FERRI. TU LA TUTA NON TE LA WET Fie! NEW ANDRA FUR PER PRIMO! Bcppianc essere SICURI CHE TUTTO WADA BEE. PER PRWO USCRC' 10. IGE SUCEEDESSE QUALCOSA A ME, SRT AWENTE ELENA & MARYA SOF- PROBABILITA’ Di USCIRE DA GUE~ STA SITUAZIONE. MA SE SCOMPA- RITU. COSA POSSIAUC FARE IO © LUCAS, Bet SCL PER SALVARLE? UNG EHE NN & INDE SPENGABILE OJA PENTRO, SONO Ie USCIRO PER PRIMO! UN MOWENTO, RAGAZEI UW MOMENTO, 41 2 LUCAS. NONE GiUSTA_ INS! DETIO Cie ANDRO, Tol CONOECO IL QUARTERE HCL PI VOI E 370... USCA’ IC PER PRM TROVERO' SUBI cHe C50 “GONO | RAMIREZ LU "ONOEEE avons NELE FERROVE 42 SENPLICE, COME UNA [ CANDELA ACCESA.IN ofA 10 sarevAc . 5 CASA DEI RAMREE, 40 CON CERTEZ~ » POTESSE Paka PRO ZA. NON ERAYA - i ARE TANTA ENS WO SOU, “ ZINE, SCONVOLGER- meost IE UNA CASA NUGVA, LALOR. PORTE © FINE STRE CHUPOND PERFETTAMENTE € NESSUN PARE (MPOSSIBLE CHE ALTRI SI SIANO FicccO MORTALE E' POTUTO ENTRARE SAIVATI IN QUESTO DSASTRO GERAAVG SENTIM EL\ Wc! SOPRAWICEUT| TROP th PRETYA. FERRI AVEVS RAGIONE: COME SEMPRE U\AMENZO DisAGTRO Cl AVEIA PORTA A PENGARE AUAFWE DEL WONG. NON ERA LOS Ltr A PCH MTR DA NGl CERAALTRA GENTE WA v= 3 DosBinc) [POTRERG AUITARII, SONG SICLRA CHE [ORO NON WW QUALCHE MOPS DOSBIAMC) Wal waNnc IN CASA LE 2ISORSE CHE ABBIAMO NOI CEKCARE DI ENTRARE int CO- MONEAZONE CON LORD. SE “Ei ELENA. HAL CL METTIAND INSIEME, POS RACINE SUMO UNIRE LE NOSTRE FOR-| 2E, RESISTERE PU A LUNGO eT E PENGARE CHE ME COSTATO TANTO CONVINGERE ELEWA A LASCiAgC] SIGTEMARE NELLA SOFFITTA LA NOSTRA CEFICINA. RICORD, FERRI [RicaArO... RICORBC. 43 ‘ile 1 SUCGEDE, ELENAP (BABBIANS AVERTAIO DI NON FARLO_| FEC CORED ATER RET CE enrececocerc.. sarenoe 1A FINE PER LOO. APRIRE LA FINESTRA) NON POSSAMG FARE MENTE. WENTE! SOTTO | AGSTRI HSI STAVA CORPIENDO UN Beauua & Now POTEVAMG at PEDIRLe FORSE STAVA PER LANCIARE UN URL. 4A FIOCCH LO TOCCARONO. DEL 10 DAL leer FioccH al OFLA Ibe! vere 10 VEDEMMG CROLLARE GUL DAVANZALE COME LAVESSE COLPITO UNA MAZZATA DENTRO LA STANZA LA OGLE CHE ORLAVA Bi YSSETEVUO Al GESTI PEL [A DIsPERAZIONE SENZA POTER FAR NULLA AVANT! Al NOSTR) CEM ERANO SFILATE LE TRAGCHE ia | WAGINI DIUN FILM MOTO. MA ERA REALTA™ SEATI UN BRI Bo DI TERRORE LA FINESTRA RIMAGE APERTA, LA CORRENTE D’ARIA SPIN GEVA DENTEO | AIGIDIAL PIOCCHI, VERSO LE STANZE INTER~ NE. RAMREZ AVEVANG DEI FIGL!| PREFERII NON PENISARE ‘EHISSA IN GUANTE CASE © ACCADUTA LA STESEA TRAGEDIA F IN GUANTE ALTRE STA PER ACCADERE IN GUESTS MOMENTS WA ABBIAND LA TUTA.. POSSIAND UScIRE € TENTARE DI SALVARE QUALCHE ALTRA VITA ION 10 creDo. ance lia SENT Bl se rosce possiie, [py PARLARE o: Now CosBianc rato |i US DorRENO TeNTaRE QUANDO SAREMC Ri q Scit) ab AssicueaRc! Es SOPRAWIVENZA WA ADESSO NON O35) AMO METTERE TW PERICOLO CANO me STRAVITA PER SAL. BS VAR GUELA DEGL Aurel 45 ERO SICUEO CHE, IN QUEL MOMENTO, O- DIAVA FERRI CHE AVE~ VAFATTS S010 DUE ADESSE vi Faccio} VEDERE IC COME SLFAUN SEI LA Mano Di LUCAS. TREMAVA OV PO" NEL PRENDERE IL abe. ANCHE LA SUA VOCE TREMAVA. LO. SECAZC PER NASCONDERE LA PAURAW ERA ADDIAITTURA PATETICC \ GUESTA 5] GHEE SFORTUNAL SIETE DEGU INCAPAC)... DAUM IL DADO, LUCAS. SEL FACCIO [O, VEDRETE ELENA All AFFERRG LE MALI CALMA... QUALCUNO DEVE PUR RISCHIARE, NO? IMCORA UN DUE. [SENT CHIARAKEN FEL soseiee Bi |SOLLIEVO PI LUCAS SENTH NELLE MAN! DO} ELEWA IL TENTATIVG DI TRATTENERAI MA ORMAI LN SORTE FRA DECISA AVEVE YING. FORSE ENTERS DEC QUINACHMNuT, SARE! FINITS co~ WE RAMIRED SARE MORTO | UNO Ber TANT CORP RICOPERTI DA) FIGCEN Cie VEDEVO DALLA FINESTRA 47 TWBOSSA 1A TUTA NEL GARAGE, PA DOVE GARG] USCITO ALAM "EDA PREOCCUPARSI... NEL CASCO PERTO PER AFFRONTARE LA PROVA EI FA ABBIANG MESSO UN FILTRO CHE 4 PASSARE NESBURE IL PULVISCO- SONG SIGURG CVE | FIGECH UCCIPONG TANTO PER CONTATTO DIRETTO CON LA PEL~ RESCE A EUIFARE | CONTAT- PRO SCURG CHE UAEPIRATORE Gtt NERS FUNEIONERA > S == ATO, LUGAS, QUANDO JUAN APRIAA’ PORTA PER USCIRE, SE ENTRASSE~ Ci PENSERA JUAN, AL SU GERI FLOR! USANEO U ASCLISAC. TUTTO CHAR 48 (ai SONG RICORDATG CHE NEILA NOSTRA SOFFTTALA BORATORIO CE’ UN GENERATORE Di CORRENTE’ AB~ BIAMG COMPRATO GUANEO HAWG FATTC | LAVORI ALLA CENTRALE E DOVEVAMO RIMANERE WELTE ORE Al BUI INO Cid PROVATO & FUNZIGNA PERFETTAVENTE COMUNGUE, RCORDAT_1A PRIMA COSA Cle BE] Vi FARE E ARRVARE FING ALNEGOZO.O1 ARH IW FCNBG ALLA‘U'A. PRIMA LE ARM, POX LCI TT SEI DINENTICATO DI PRENDERE Nit Fucue. roraeaee servati MOMENTO Det LAvERITA’ CRA J ARRWVATO. BOvE- Wo UScRE: Ar FRONTARE [A M= STERIOSA E HOR TALE NEVICATA IC PENEIERO Di |CADERE FuimiA- Ta.pare BacH PASSI Ml PASSAVA a CANPI NELLA MENTE. Ik TERRO- RE STAVA PER A- VERE 1. SaPRAS VENTC. (ON Mi Hai DATO NEPPURE PP) [eugene TY" il A Ik GUAGE CHE CONSUIA UN SACEO Di BENEINA BISOGWA TENER CONTO BI QUESTC E NETTERLA TRA UE PRINE COSE CHE POBBIAM PROCURARC! BACEGRDO, FEAR) SPERG DI TROVARLA Di FER D PROCURAR- SLE ARM CRRA NON At SEMPRAYA PIU: EOASE~ Rata Wi aNoaye ABI TUANDS ALL IDEA CHE, TRA POCO. SE NON FOSSERS ARRI/ATI | SOCCORSI, SE NON POSSE WTERUENUTA |SUALCHE AUTORITA 5) CARED SCATENA- TA UNA LOTTA FERC CB TRA! POCH SO TER ADESSO mi SENDRA PU MWPORT ANTE DI TUTTE PROVAR RE SELA TUTA FUNCIONA USCITE DAL GARAGE = CHUDE- TELA PORTA PARGARSI IL NECESSA- RO PER WERE. WAL RAGIDNE Mi NARNG MESSO LA MUSE RUGLA TROPPO IN FRETTA, ABBI PAZIENEA TORNERO” PRESTC PER DARTENS TANT! in val cn 49 50 BVNCEVANG PIU" QA TANTO. PERCHE (Sur, MARTA, NON FARE A'scleconniA. SE CI COLO, FERR NON AML JSCEREEEE ANDARE WA DOVEVO usc Re. cou cesT DA IM AUTOMA PRES! IL PUCIE E MI AWICL WAI ALLA PORTA DEL GARAGE Jcencavo D\ F afin CORA ia NON Hl CON- FEAR ARES pavTo SApeR- NE PIU" OF ME. IE SULA RADIC ATIIVITR'? Wl PURE GL ESPER*| TH AVEVANG AN- Cora caPiro FERRI HA PROPRIO PENSATS & TUTTO Py axcne ai Carrel Loy alte PALLOT- cERCAVO PrETEsTi PER eMiaRE FF ANCORA DI QUALCHE ISTANTE SENTWO CHE STAIO PER ABBANDONARE UN'ISOLA Di CUREZZA PER APFRONTARE IL GRANDE RIScHiO. FoF EATINE. CON UNO SFORZO WMENGO APRII LA PORTA, i ue [51 CHE i CAPT DI GOV eo UEARE.. MAGAR) FOSSE COS! VORREBEE DRE CHE SONG ANCCRA Vie, CHE TA HTuTA FUNZIGNA Famasi UN ATWO IAVOBILE CON LA MANO] ISuilA MANISLIA, al. DI LA’ BELLA PORTA lM. ATTENDEVA IL MONDO DELLA MORTE cr siAMio SE TA CMUSI RAPIDANENTE AL-| LE WIE SPALLE. SEGUIVO. MECCANCAMENTE LE IsTRU-| ZiGNI D1 FER! iia Ik MA WENTE ERA TUTTA PROTESA VEREO GuALCOSA cht WO SAv0 ALLA NORTE COME AUN ADI Hy wot ye ee AER wats Bi) SPLAVANG DaYANT! LE |MMAGINI D RAMIREZ & Pi POLSKY Be CROLLATI CCPC BOCH SECOND! BI CONTATTO CON LA NEVIEA ERANO TUTTI ALLA FINESTRA, Mi GUARDAVANG. VOBLIONO SAPERE CO- WE VA. COME STO 51 RUSCH A FAR APPARIRE UNA SPECIE DI SORRISG ANCHE SUI [ORG VOLT), MA NESSUND D NO) ERA TRANGUILD, Reiscu A FARE Un GESTO DN SALUTO E fai ania fe La LUCE DELLVALBA. STA SPUNTANDG UM MIaVO CIORNS MALGRADS TUTTO, LA TERRA A GRARE. COME SEMPRE 1 FIOCCHI LI, SUL VETRO DEL CASCO, Gluast SULLA MIA PELE, Wt) PROVOCAVANC UN BRVIDO DI TER KORE. MA DOVEVO DOWN ARM DUN TRATTO HOTAI CHE LA FOSFORESCENZA Del FIOGCH SI ANDAVA ATTENLANEO, INCESPEA WN OUAL-| CODA CHE LA NEVE CoPRUA IL GATTO DI MAR- TA WORTC ANCHE Due pass EX UN RENEINOTTO. tutto wrarnc Net GiaRDING UN PANORAMA D| AORTE i ROSETO. LA SIEPE D1 MORTELLA, LE PIAW: TE. ERANO IL m- CORPO SENZA VITA UN MONDO CHE: Siena “NOM ESISTE- [va rie 52 TATALBA TRISTE, TRAGICA, AL Bl Uk! DI OGN| WMaGINAZIONE, ME~ GLO NOU PENSARE SEATII TANTA FRETTA Di TAO- vane Le Coe ChE Cl ERAN INDisPeusagi- Lm Avvial DE cieo versa ls STRADA ‘POCO A POCO PREN- Devo COscieNzs DEL DisASTRO.LA MICICIA- lenevicaTa ASA POLI, PORSE UNA REGIO- NE DEVG SERGARA WO MOLTE LE COSE BA PORTARE A CASA, lchisgar QUANTI Vide STERAINATO UNA METROG! BOVRO’ FARE Pen a Ot TROVARE TUT~ Bavanzare RAMIREZ, ANCORA PIEGATO SUL PLOCEH U'HANNO FUCMINATO WORT). MORT! PAPPERTUTTO. [QUANTO TEMPO UREN Jio Covuro sorRaw /ERE IN DUELLE CON Dizionie SETTIMANE > JMESI™ ALLA RADIO. PA)~ Jaa Det SILENZIO DEF Iniriver avevano Det 10 CHE 1t DieasTRO STACA ASSUVENDO IPROPORZION GIGAN ITESCHE ESTENDENDO- Ie, FoRgse, A TUTTO MONDO 53 mae] SENT vO LinrRowiso Desiot pees 2.0 DI IncoNTRARE ZLTRE PER- SONE VIVE IN QUEL PAESAGGIO Forse W Guatcne | CASA J o > El SARA QUALCUNG GRE WA PO PER we SeUGEIT) Ace EFFETT) MICIDLAL] DELLA NEVICATA SULL-AVENIPA |L PANORAMA DELLA CaTA- ETROFE ERA PI COMPLETO. MOLT! FRA [SENZA Pr ALCUN CONTAOLLO. 61) JAuTOUE?2: SI ERAKO ANDAT) A FRA- ICASSARE CONTRO LAMPION O CASE 54 [GUALCUNG AVRA PERFINO MESSO LA AuINO_ | NEL BAR PELL ANCOLO AL-| IFUOK) PAL FINESTEINO Pex Toccare Guest! |cuvl CLIENT! EAND eMta- leFeani FidceHl CHE CADEVANG Dal CieLO. | \Eth FERMI A) LORD Post! Pen SEMPRE EGLO NOW GUARD ARE ... MEGLIO NON PEN SARE... PIUTTOSTO DEVO SBRIGARM! PRIMA COGA, LE ARM AVEIA DETIG FERRI GRAM) SEVERA ESAGERATO TANTO AL- TARE. INTORKO NOM "BAMA Vive. SM iyevA AUTATI “LA yA cas EAMETICAMEN- ie CHUSA, LNT = |ZIONE Bel FERICo- lio RAPPRESENTATO Ia GUELLA NEVICATA IE, WINE. 1. PRIVILE lec el PosseDeRE [a NostRA SOFFIT Ita ‘COS! BEN AT- TREZzZATA, Ul SEMBRAYA INPOSSIBILE CHE ALTAR GENTE POTESSE DISPORRE DI UNA TU FA ERMETICA COME LA NOSTRA. (HX NEN (OGLIO CONTRADDIRE FERAL IL NEGOZIO Dt FERRAMENTA E” Qui In FONBO ALLA STRADA. C) SARANNC FUCIL| DA CACEIA E QUALCHE Pi IOLA DA TIRG A SEGHO. ATRO CHE LEGGE PELL GIUNGLA NON 32- Jen AEC ESGARIO SPARA- [ae PER scPRAWWERE 55 ATIRAVERSAI EA STRADA, WINVESTI\ 1b VENTO GRLIDO BELLALBA.WTORNO AME TUTTO ERA \MMOBILE. SOL- TANTO | FIOCCH VOLTEEGIAVANO NETL" ARIA DieTRG VALBERO... CE Qua GUNG DLETRO L ALBERG... CHE ail STA SPANOS! UM CANE? UN GATTO? IAPOSSIBILE. 34 ERAWO TUT! MORT!, NOW FoTEVA ESSERE ALTRO CHE UN UOUO, UN SOPRAVVISGUTO COME ME. RESO. ACGRESEIVO Dal TERRORE. FORSE VOLEVA LAMA TTA, LA AIA ARMA 56 [CON GESTO ISTINTIVO SP NAN iC FUCLE NON VEDEVO WULLA, MA SENTILO COME IM) PERICOLO UAKINENTE I" ADUE PASS] DAME TiRAl UN SOSPIRO D) SOLLIEVO. mi ERO SPAVENTATC PER NULLA. NoF C'ERA NESSUNO ATTORNO A ME SOLTANTD MORT RAGING! | FRETTA IL HEGOZO OI FERRAVEN TA. SULLA PORTA, UY CORPO ESANIME. ROCCO, jk PROPRIETARIO, ANCHE LUE" USCITO PER VEDERE COSA SUCCEDEVA ECE RMASTO NELLE CASE, DOVE POCHE ORE PRIMA VWEVANG JOMNI, DONNE, BANBIN, RA C'ERANO SOLO DEI CORP! SENZA VITA, LE STRADE COME CiMITE: RIERA BASTATO IL FRUSCIO OF UN GICRWALE PER FARM SALTARE. WEGL|O SBRIGARSI. LA SOLITUDINE 1M RENE ISTERCO. HO UNA VOGL ATTA Di TORNARE A CASA 1 FIOGEM ENTRATI DALLA PORTA RIMAGTA APERTA 5] ERANO SPARSI PER LA CASA [sono turn marr PALA FAMGUA 57 T FIGECN FLUGRESCENT) AJEVANG RAGGUNTO ANCHE L MAGAZZING loveSTO. E” UNA MARCA BELGA. ROCCO iE WIESE FA pu Sue 58 "ANCORA GUEL GRIP LONTANO, COME SOFFO- CATO. Ml ERO CREDUTC SOLG Int UN MONZO wort! (ERO TALMENTE ABITUATO A INGONTRARE SOLTANTO CAD AM VERI, CHE QUEL GRO I AVEVA COME STRAVOLTO POTEVA ESSERE cou FucuE SPIA- NATO, PRONTO A |ePARARE, COMIN ICial A GIRARE PER| NL MAGAZ ZING, PeRiusT ANDO loci ANGoLO Bl ancora Dei coLm, PRoBABIL- WW MEZZO A TANTA MORTE | NOW ERO Pig" SCL. | Col~ PIS) RIPETERON. GFIDO LONTANG uy voHO 0 uN FANTASHA? FOR-| SE UN UOMO, GIA MENTE REL RETROBOTTEGS Wi SENTIUS COUE PARALIZZATO. MA TROVA\ LA FORZA I REAGIRE. Po), UN RESO NEWCO DALLA VOLONTA BI SOPRAWIVERE A Gen! COST QUE! coipivio- LENT! 1 RIOR TARONO ALLA MENTE LE PARC Le Di Fee sul LA LEGGE DELLA CUNGLA, UCCEE AE PER POTER, UIVERE. 59 ENTHAl COL FIATO GOSPESO. SOLO UN UoMc, UN soPR, Vissuto COME wt. POTEVA TROVARSI AL DI LAY DI QUEL LA PORTA Bae CHE La’ CH SSS SC WN CANTINA 60 \GONO DA SOTTO. CE QUALCY- "A SOFFOCATE FOASE ERA- BL ATTRARM IN UNA TRAP POLA. COL FUCLE SPIANATO. AVANZAVO DIETRO LE JCASSE ACCATAST ATE, PRONTO A DIFENDERMI Za CRIA? ger . Smad = —s 1 ei Ze a ee ez Ff | coups ci RPETERONO PiU. vi- soe cin. Din TRatio comets! LO OE pe ee Oe SUL PAVMIENTO, UN LUECHETTO 7 <1 | emupeVvA UNA BOTOLA Oka CAPO LE PAROLE DI cH CHEDEVA AlUTO BI CH GRIGAVA SENG JUAN GALVEZ CHALET I FONDO ALLA STRA- BAT A HAI VENDUTO UN IDRANTE (22) ALTRO. Ea RICORDO... a fricoapa. sieoe| lcAlver. FATEAI HSSCIRE, V1 PRE: leo QUELLA VOCE Al SGOMENTAVA. ERA LA VOCE DI.UN RAGAZ- 20; DIUNA CREATURA VIVA IN HEZZO A TANTA MORTE. MA Lu) NON SAFEVA. DOVEVO PREPARARLO CON PRUDENZA SEOLTA, PABLO TUG FO NON PUG VENIAE A LIBERART ace QUALEOSA DI TRENENDO. CERCA DI ABITUARTI ALL! IDEA DI NOW RVEDERLO Fy’, TU ZO, NE LUI NE’ GLI ALTRI Zi. RO OTTO WA Di SQLVENTE £ AN KA CHS QUI FER PUNIZIONE... SENZA WEP URE DARI LA CENA. DiTRGL Di LIBERARM!, PER FAVORE! ANDIANG, PABLO 7) RS B pane LA MaNiceA DI! RNY partake, quesiar_ SS 2. NO? E- 61 — RET FIRM as Boor netere Fabio Sia oe ee vecige, i Cesare ae te MO ane NELU ARIA. AVAEST! FATTO UNA BRUTTA GALVEZ. NON HO WA) AVUTO. RINCHIUSO.LY' BOTTO. eee a a a. oe PABLO NON ERA TIPO BA LASCIARS| INPRESEIONA RE. NE APPROFITIAI PER FARE LE COSE CON LA CALua NECESEARIA ANCORA WN PO" DI PAZIENEA,. SF 7) FACES: SNUSCIRE ADESEO. SARFBBE UN GHCSEO SCHIO, TORWERO' TRA POCO COL NECESSARIO BER Satvace ae a WIA CASA ERA ABBASTANEA VICINA, WE! ALCUNE ARAT iy du saeco 9E AvES5) OBBEDI- 70 AL PRIMO WELL 50, AVKE! APERTO SuBITO 10’ SPCR- TEULO E FORSE IL RACAZIO SAREBBE MORTO. FUORI. LA NEVICATA CONTAUAYA SENZA Sosta £ mICOPRIVA UN MONDO ORAAI ACONA. 62 UM PENSIERO M\ RIPRESE SUBITO. STAG? 3e Ka COLeTO frurra ca TERRA E |= laurie aore rr ake lscccors! Wa ALMENG ROBINGON SAPEVA CHE AL BILA DE OCEANO C’ERA GENTE, C’ERANO C1TTA! VIVE, C'ERA ON MONDO NORMALE TA NOSTRA SOFFITTA-LABORATORIO A APPARWA SEMPRE PIU! PREZIOSA, CON TUTTO GUANTO A~ VEVAMO MESSO INSIEME PER | NOSTRI HOBBY. ERA WA AUNIERA Di RIGORSE ESSENZIALI PER GARAN- TC] LESISTENZA, ORMAl EAD ARRIVATO A CASA 1G ERG ANCORA VIO E AVEVO UN" ABITAZIONE & UNA PAHIGLA FORSE DOVREMC ADATTARC) A VVERE PER ANNI IN GUE- IZIGN\. ABBANDOWAT) COMPLE TAMENTE ALLA NOSTRA KIZIATIVA EA POCHE RISORSE, SOLl, COME RO- BINSON CRUSOE NELLA SUA ISOLA DESERTA fick NESTRO CASO INVECE, ©) KORWALE NOW O° FIV ENTE. SIAMO POCMI SOPRAWESUT! SY UN PANETA DE- ISERTO. St. PUG’ DARS! CHE C) SIA ALTRA GENTE. MA Chie| GENTE? PROBABILMENTE HIVAL). NEMICi, DECISI A TOGLIER- Er D1 HE 220 PER ASSICURARE LA LORO SOPRAMWENEA DASTEREDEE CHE GUALCUNO SAPESSE CHE NELLA MA CASA Cl SONO TANTE COSE UTIL, PER SINGER LOA FARE Bi TUTTO PUR D1 INF ADRONIRSENE ASSENZA, NON 51 SON MOSSE DALLA FINESTRA, ASPE ILVETRo DEL MIO CASES £1 PANN" 63 WA NON ERA Ik SUDGRE... ERA EMOZONE. RNEPEVO WWE MAWOGLE © WA FIGLIA. E ANCHO ERO UNO NEP ROARRCES A ASE EN AUASINE SERTOES: FERRY MA DOVE WAV | WENTRE TU FACE TL TROVATO UN ALTRA TurA> DEVO STAR CAINO. C'E' PABLO CHE SCALPITA NEL SOTTERRANEO DEL NEGOZIC DOBBIANG FAR PRESTO PER SALVARLO (GRA POTREMO USCIR IN DUE PER VOLTA PRESTO IW TRE. t~ GAS STA TERMNAN- BO UW ALTRA TUTA WN POSSIANO TASCIARLO MOLTO TENPC SCLC... POTREEPE PERDERE LA'TESTA & COMBINARE QUALCKE TATO ALCUNE COSE, AA DOBBIAMO TOR: NARE FUORI AL PL PRESTO. ADESSO Ti SP EGO RACCONTA A PERRI 0 PABLO. Laeeiy’ Ne sor TERRANED CEL NEGaziO. DECI Demo bi met TERC! SuBITO WW MARCIA PER ANBARE A SAL- (ARE RAGAZ- THAIN CHE NODS POTREMG RIPORTARLO AL- WAPERTO? NON ABCIAMO RIENTE CON NO WON IMPORTA, NEL NEGOZO D FERPA WENTA TROUEREYO TUTTO It NECESSA- a PAWENTE VERSO NW FONDO DELLA WWOORT ANTE. IN 4] QUEL momENTO. ERA SAL/ARE PABLO SENZA wasciaRsi |S STRARRE EnO-feS ZIQNARE BAL TRaGIcO PANO” RAMA CHE ERA INTOANG A no! IW oN ATi. RAGGUNGEMAIC ILNE@OZO DI FERRAMENTA ENTRAMAO HEL RETROBOTTEGA FERRI NON RALLENTO OUANZO PASSAMMO ACCANTO AL CAD AR VERE DEL NCSTRO AMES POLSKY. ERA TROPEO CONCENTRATC SUL PROBLEMA JCHE STAVAHC APFRONTANPO. 64 TROVAMNG TUTTO] NON DEVE RIMANERE EcomNciaua | [IN GIRO NEPPURE UN ENG HALE CHE GLI RIMAVE ANEGRA |L BUONUHORE ARIPULIRE Van | |FIOCCO. ANCHE LE NO- GRA DOBBIANO AETTERE INSIEME IL VECESSARIO PER L YY DENTE ISTRE TUTE VANNO Ri SALVATAGGIO. GUI C) SARANNC SENZA DUBBIO SCOPE, [PULTE PEN BENE PIUMIM PER SFOLWERARE © TELA D1 PLASTICA (GRA SeENED 10.A PARED) lia man. INTANTO TU A~ ISPETTAC| FUORI CON UNA fe aerions STA| ATTENTO: PABLO, AV/OLGIT| IN QUESTA PLASTICA DALLA TESTA Al PIE: BI COME IN UN PACCHETTC. CMAROF I OPERATIONE Ri~ SULTS aDDASTAN- 28 SEMPLICE PO! che" | Fiocen FLUORESCENT! E~ RANO BEN VISIBILI ELLA PENOUBRA Delia STANZA BOPO GUALCHE M UTO ERAVAO IN CONDIZ\CNE BI APRIRELA BO- AXSSR Tota DEL TERRANEO. JP AccoRza!| CHIARO, CAPO, FEC) APPENA IN TEMPO A TROVARE LA CARRIOLA E WON POTRH: RES Wi STO CUOCENDO, USCIRE CHE Gla FERAL ARRWAVA COL FAGOTTO SuL- STERE MOLTO. Gua DENTRO. ‘| LA SPAULA 7a TRA POCO GLI HANGHERA ANCHE & SIGENO.. SERICHIANOCI, JUAK! .[Erariaano comFENDO. © RUMORE DELLA CARRICLA Ri~ SUONAVA INPRESSIONANTE 11 GUEL GRANDE GILENZIO, 65 [ED ERAVAMO TROPPO PREOC CurAr! PINON PERDERE TEM lam PO PER ACCORGERCI Cie NON % BA |CoRseyavo COME PANNATI NELLA STRA JERAVAMO SOLI. GUALCUNO, PAL. File |Pa Decent Cans ANCHE IL ISCO ALTO Di uN TeRRAzz0, 1E GUALCHE FIOCCO 5'INFILTRASSE TRA [STAVA SORVEGLI ANDO. lie PEGHE 61 QUEL FAgOTTO CONFEZIC~ WATO IN FRETTAE FURIA, It PERICOLO CRA UN ALTRO E BEN Pur GRAVE NON | [FiyalmENTE ARRIVA |S0L0 FER IL PICCOLO PABLO, MA PER TUTT! NOL fi a CASA. NON FERMARTS, JUAM, APEC IO (A PORTA GEL GARAGE [ah MANGA VARIA. SOFFOCO! “JUN_ATTING I PAM “\2ieNza... PRIMA Bop! Alio TocuE-| [STAI CALMO, PABLO... ORMAI CISIAMO. mentee vase pa RATORE SPINGEVA 66 EQLTANTS QUANDO Ch SENTINAIO PROPRIO] 1. RAGAZZO_5I [QUESTO E PABLO, NUDVO MEMBRO DELLA ISICUR| CHE NESSUN FIOCCO ERA RIMA- | GUARDAVA AT~ | STRA COMUNITA’. E" VIVO PERGHE' ERA STATO TO, TOGUEMAC LA TELA DEL FAGOTTO. |TORNO SENZA | MESO WW CASTIGO NEL SOTTERRANEO DEL NE~ CAPE, wa NON | GOZIO. Ma DOPO GUELLO CHE E” SUCCt FWALMENTE: MI AVETE FATTO FARE | Avevancd TEM [NON AURA PIU! BISOGNO Di CASTIGM, UN BAGNO TURCO. POD PARE HOLTE SPIEGA- ZION. 1G. 50- PRartUrTo. AVEVO FRETTA Dy RIABBRAC- Clane ELENA E MARTA SEW Bh WESSUNO E AAI HORTO PER UN PO! D1 SUDORE. | D0 Le AEVO SCENDI... ANDIAMO Laserare NON PREOCCUPART| .. MANGERA, COME NO}, MA POVRAL ANCHE LAYORARE CORE TUTTI NOI cost nostee GRUPPO ADMENTO lcow ta PresenzA Di PaBio. Deal let Ana. vivace & Senza PauRA CO- fie eh HA Seu PRE DovuTe Ak Ranciaes) BA lsoue WEtLA viTA IreRm o1 Aeu) JDet TURN! PER ie Wel GUARTIERE Wie cose cre an CORA Ci MANC A TNO DI NOM DORA SEMPRE Fi] MANERE \N CASA. GLI ALTRI DUE USCIRANNO TNSIEME DOBBLANG AWMINISTRABE BENE ANCHE LE NOSTRE ENERGIE AL SUPERMERCATO A CERCARE BEVANDE NON ALCOLICHE. © LA~ SOA PERDERE I. -SIGNOR GAL Vez... PER TE SONO JUAN E BAST A.D ACCORDO? i. TuRNO se~ pe) GUENTE TOC- CO" A PeRRI E JA ETA SCID PAPA’? QUAND'E CHE OTRO’ TORNARE 4 EELOLA? TARE A ELENA AMARTA QuANTO AVEUO VisTO Fl RLNEL QUaRTIE REF il PANORA- MA CHE NASCEVA Daur me PaRole ERA SENZA SPE aniza Laat VES SY, ELENA TEM PROPRIO CHE Sligo rin torn NON 10 501 MARTA... FOF SE LN GIORNO, CHIESA 67 HERCATO SIGNOA... SIGNOR JUAN! VENTE. PRESTO: EI FURGONE DEL SUPER- GUARD ATE ‘DA GUELLA PARTE: PUN BALZO RAGGIUNE| LA FINESTRA. UNO STRANO AUMORE ARKIVAVA DA FUORI UN RUMORE CHE PRINA DELLA NE~ VICATA 41 ERA FAMILIARE. A ‘ORA RISUCNAVA IWATTESO, AL~ LARMANTE Matouu Avant! M0 IL FUCILE! #) METTE: RO" SUBITO LA TUT ie 68 WN UN SOLO VIAGEIG AVEVA PORTATO A Ca AVIVER & au| ERR) E DAIVERO UN GENIO) WA ROVATO ACNE UN CAMON-C\~ STERWA PiENG ACGUA GAA SCARIGWIAND TUTTO PENTRO IL GARAGE QUANDO AVAEWO BEN RPULITO LE SCATOLE Bal FIOCCI, LE PORTEREMO IN CASA IW FOCO TEKFO AVEVANO SISTE- aro TUTTO ANCHE IL CANON CiSTERNA ERA COLLEGATO ALLA CASA CON ON, ATTACCO Dh St~ cuREZza PER TARE CONTA MINAZION). LA NOSTRA SOPRAV- VIVENZA VAMED IA TA BSA ORAA ASSICURATA, NEL te COSE ESEN- Zia [.cQUA E VIVERI NON Cl MANCHERANNO PER PARECCIIE SET- TiMANE:, ORA SI TRATTA Pl TROVARE MEDICINALI E BENZINA (DGPO APRENDERENO CONT Vin VER... FINKE’ NOW NE AVREMO MABAGAZZINAT! ALUENS PER ON PAO DANN), SARA BERE NOW IN HERRONPERE | RIFORNIMENTI WOM SPER\ TROPPO SUL ARRIVO By SOCCORS|, EH TIESSONA PERANEA, JUAN MEGLIO ESSERE SINCER! INOW E” FOSSIPILE AVERNE GUANOO NON 51 RIESCE & CAPTARE NESSUNA STAZIONE RADIO. UCL DIRE CHE LA} MEVICATA WA COLFITO TUTTO 1 MONDO, ORMAL ANCHE SE UN GIORNO QUESTO Disa- STRO AVRA Fi We) MONO [ENE PENS! FERAIP CHE LA CAUSA DI TUTTO Cle SIA STATA U'YLTIMA ESPLOSIONE ATOMICA? FINORA LO PENSAVO... HA ADESSO) COWMICIO AD AVERE DEI DUBE! (WON E POGSIBILE CHE LA PIOGGIA DI SCORIE RA DIOATTIVE GUE) TANTS TEMPO DOO UN ESPLOSIONE I FIGCEM FOSFOREGCENTH, POI, NOW SONO NE" SCO-| RIE NE" CENERI D) UWA COMBUSTIONE RADIOATTIVA. NON'SO PROPRIO COSA PIRE... LO CONFESSO, ny (WA FORSE EF WEGLIO NON PENSARCI, L INPORTAN- 7. PER ORA, & VIVERE IL PROSEINC TURNO D'U- lecita Tocca A Te EA LUCAS. CARCATE MEDICINA- CW PARMACIA... SOPRATTUTTO VITAMINE. E ANTIBIOTIC, ANCHE 69 TPPENA AVREGES TR CASA BENE I] © SEDPELLIRE poco pora eRO | Borrita Dp) ReORAIMENT, DOVAEWO | ‘acAT! GIA CON LUCAS RIPULIRE UN POLE STRADE SUL FURGOWE JORMA) ENTRARE E USCIRE DI CASA, GIRARE NEL QUAR- TERE, ERA DIVENT ATO| Uy FATTS NORMALE CERTO. BOVEVAKO ANDARE ALGUANTO LENTAMENTE, PERCHE! LE STRADE ERANO PIENE DI OST ACOLI ED) coRri r & 2 a ©) PENSERA FERRI, LD, 1A SEMPRE UN IDEA PRONTA PER (SON, SO SE TIE Wal CAPITATO DI PENSA Tutte. PERFNG TROPPE IEE IRE CHE FERRI ORMAI C) TIENE NELLE SUE MAN PERRI 9A TUTTO... NOL HON SAPPIA- IMO NENTE... SIAUO W SUC POTERE QUANDO LA CASA SAMA’ BEN IFORNITA DEL NE- CESSARIO. NON VERO PERCHE' FERR/ POVREBBE CONTINUARE_A DIDERE TUTTO. CON NOI. NON CRED! CHE PENGERA’ A TOGLIERC! DI MEZZO? NDI FERRI. PERCHE’ DCVREBBE TOGLIERC| D1 NEZZO? SIAMO AMC E COS" FACIE UCCIPERE, ADESSO... PER E- SEMPIO, BASTA NOW PULIRE BENE IL GARAGE Dal FIOCCH QUANDO 51 RIENTRA, CPPURE BASTA UN PICCOLO TAGLIO NELLA TUTA WPERMEADILE EWTRA UN FOCEO ED ELA FINE, CA- ¢0 JUAN FACIE 70 THA DET IO PROPRIO Lin FERRI, CHE TRA POCO LUNICA LEGGE SARA QUELLA CELLA ciuneLA SOLTANTG | MIGLIORI | PL FORT! SEPRAW YRANIO LE WsiazIoN >) Lc AS Mi SEMERA- Vane ATROCT. E> PURE, ANCHE SE TUTTO DENTRO D1 Me RIFUTAYA QUE! SOSPETT) UNA PARTE DEL sc CERVELLO, LA Pi! DPA. LAP’ Loeica, ACCETTA~ Va come PossiB!- LE CIDER CHE, I FONDG, LUCAS PO- TEVA AVERE RAW Gicke ISCOSE! LA TESTA PER ALLONTANARE QUE! ER PENSIER CERIO CHE VALE UA ERA Fam CUE SENTIAS| AMICI NEL MON: (NO... NON BEV LASCIAAT) PRENDERE DA GUESTI PENSIER!. SUCCEDE CHE ABSIAMO | NEVI A PEZ~ [2\, MA PASSERA ... Cl ABITUEREMO A GUESTO MC. o'D) VIVERE, AWENIRE NON PUD’ ESSERE COSr| NERO COME LO IMMAGINI TY. VEDRAI CHE (AEESEO E PIU DIFFICILE... FORSE SIANO 1 SOU ESSER] RimAST! AL MONDO. CONTINUERESO A RESTARE AMIC! PINCHE LA NECESGITA’ CI TERRA’ UNIT. MA OPO? PENSO CHE POPO Cl SPR ANEKEMO COME LU? Dian TRATIO MI MAR- [GUARD A... GYARDA SULLA NEVE Cl SOND 1M CO’ LA PAROLA, P. PRONTE.. IMPRONTE FRESCHE... QUALCUNO E' Een ONT. NTE . ANCESTRALE ENTRATS Wl FARWACiA ECO FA 31 APABRON) on WS B G1 Me, 01 FRON © veror Forse © an- fe Te ALLA PRE Ema BENTRO < Sezai UN Bl auiko cocexe c Guano NOSCIUTO AICO? NE~ isco? NEN io PoTeve GAPERE. MA SENTIVG L PRESENZA Di ln PERCOLS Plu" Bee ferine To cnr PER RAGIONE GOLA SCHIENA. of Sern gee wu 71 S a g20PO PABLO = [PA DETRO LA saRAcWESCA, FoRsE ou At cere Rteian BPR Tanz00C PRONTI WUEAS: GUND STAVA SPLAUZO | NOSTR! HOVMENTIA Bie ES Ee Ne BEM se sana: ecessario. Conti een (BLSRARE RENO. on sane B centro DeWe SISTENZA D1 GN ALTRO So- PRAWISSUTO WA NON ERA” VAMC CONTEN: TBI Questo INCONTRO, UN SOPRAVIESU- To vouEva ot COSTATA, LUCAS sg | RE un Avaes = ‘ | vol Pe Mucas ena cove PNCTIZZATO Bed Morr n| WAS Cte Pee ie STATO DI BEN POCO AUTO (HEGLIO AFFRONTARLO, GUARDARGI IN FAC CIA. FORSE VORRA’UNIRS! AL NOSTRO. JERUPPO..- POTRAY EBGERE E AIUTO.. NON PRECCCUPARTI 9 iii VED) UN PC! NERVO~ SO. CHE NON SOND ANCORA ABITUATO A SITVAZION| COME QUESTA. (ua. JUAN. IN FONGO. CHEN WO SE 5) TRATTA D1 UN NEMICO! SMO TRANQUIL, PACIEL- Ine To ANC ARC SPINS| LA PORTA. ENTRAMNO, HESSUNO C1 STAVA ASPET TANGO TA SERRATORA E” STATA FORZATA, MEGLIO TENER PRONT! | FUCILI 72 El NGL RARNO GUARDING, PREVE: ENDO LAPPARIZIGNE \APROWSA ERE UMAMO, SILENZIO. “STAMO PERDENDO TEMPO. FORSE 51 © NASCOSTO PA GQUALCHE PARTE VEDREMO. FINCHE TUTTO IL LOCALE, Ne TE NESEUNO, GUIP SANG AMICI BOBBIAVO AUTARCI THA NO! 73 ANDAMHO BA UNA STANZA ALL ALTRA CON WOLTE PRECAUZIOM | NOSTR PIED! SOLLE- VAVANO Dab PAVIMENTO | FIOCCH! MIC) D1A- ANDIANO. TO} ADBI ANG Con ouE i LUCAS FACEVA LA SPOLA TRA IL CAMION E1L MAGAZZINO. 74 TE 10 BICEVO... ou) NON CE" HESSINO. HAL RAGIONE TU, IUGAS FORSE £" MEGLIO COST BOBB)ANO PRENDERE UN PO DU TUTTO... SPECALMENTE LE VITAMINE. MaNGIAMO SOLO FRETTAMMO 4 SCEGLIERE LE MEDICINE CHE ClintERESeA- HILTON 2 EDCES| 77 7 CONCLUDERE STRO LAVORO, PDMENTE. ERO TALE: CHE LA PORTA ALLE ME SPALE 5) STA WA CHUDENDO Mi) RISPOSE IL RUMORE D1 UNA PORTA SBATTUTA CON FORZA. Saye a eee : ii i WCAS.., MO DIO. GA PROPRIO LA LEGGE DELLA GUNGLA. UCCIDERE BER VWERE. NEL GUARTIERE C’ERANO ALTA) SUPER- STMT) COME ME, COME NO}. FEROC! COME BELVE SOPRATTUTTO IW QUEL MOMENTO CAP |“ + — | DecIs| A TUTTO. COSA WWOL DIRE AVER PAURA. Bo. HANNO PUGHALATO PER OQ) auBagei! 1A TuTA LASSASSINO E* FUGEITO DA QUELLA] [E” URGENTE CHE TUTTI SAPPIAND COSA PARTE...C) SONG LE IMPRONTE STA SUCCEDENDO GUA INTORNO. INUTILE NEEGUIRLO: ORMAN... HEGLIO| TORNARE A CASA SUBITO. Z LA Pau, UNA - FOUE Para ni Aveva OnmaAl TRAVELTO. IN GUAISIASI WO MENTO, IN QUALSIAS| Pas TE UNA PALLOT TOLA Mi AVRED- BE POTUTO RAG GIUNGERE Se ZACHE 10 PC TESS) OFPORRE ALEUNA DIFESA, 76 (EALTAL SUL FURGONE © AVIAL it MOTORE WEGLIO ANDAR Vid IN FRETTAN CE RISEMO DI FAR LA FINE (BORE! CARIGARE 1 CORPO D) 1 EAS... PORTARLO A CASA, MAE EGLO BOPO. OFA ON CE TEMPO, M8) SENTHO UN ViGUACCO, MANON ALZ-AN = PIEGE BALL’ ACCELERATCRE FINCHE’ NON at TUTT) ASCOLTARONG IN SHLENZIG: SEOMENT). [ET] | TROVAI DAVANTI A CASA, POCO DOPO RAC- le FiniTA COs CORPO DI (UCAS © La’, SUL MARCIA EDNTANG GUANTO ERB.ACCARUTE: \e1ere. 10 SCNO RITORWATO PU IN FRETTA ChE POTEVO ial FATTO BENE. E EMARO CHE NON BOB! ANG PIU USCIRE SE NON PER E~ SIPEMA NECESSITA FINORA SPERAVA- MO CHE POSSE SU=FICIENTE DIFEN~ DERC! DA FIOCEM {\ eC od Wk EVIBENTEMENTE NON © COSI. PER SOPRAWWERE NON BASTA Plu” PROCURARG! LE COBE INDISFENSABI- UC CE" BEN ALTRO DA PARE. PURTROPPO GRA SIMO RIBOTT A DUE VOMIM SOLTANTC TUE (CERIO! chi CREDETE ChE FOSSE L'ARMAIOLO CHE ZECIUSTAVA | FLCIL] NEL WEGOZIO* ERO 10, S1GNOR FERRI 10, SIGNOR ‘EOUSAM, PABLO) WAY RADIO. FEAR NE. SAI SPARARE? 7

You might also like