You are on page 1of 179
ae eee eee el Marit Korkman, Ursula Kirk Sally Kemp NEPSY-II — Second edition MANUALE DI SOMMINISTRAZIONE ‘Adattamento italiano a cura di Cosimo Urgesi e Franco Fabbro GGIUNTIO.S. Organizzazioni Speciali 1.La NEPSY-II e i suoi test: una panoramica La NEPSY ~ Second edition, anche nota come NEPSY-II, @ la revisione della NEPSY, una batteria di test volta a valutare lo sviluppo neuropsicologico in eta evolutiva, prescolare e scolare, tra i 3 € i 16 anni. Ul termine NEPSY @ un acronimo derivato dalla parola “neuropsicologia”; la sillaba “NE” sta per “neuro” e “PSY” per “psicologia”. La NEPSY @ una batteria di valutazione neuropsicologica unica perché i test sono elaborati specifi- catamente per valutare sia gli aspetti base che quelli complessi delle capacita cognitive che nei soggetti esaminati sono fondamentali per apprendere ed essere efficaci sia all’interno che all’esterno dell’ambien- te scolastico. I test sono volti ad accertare le abilita cognitive collegate ai disturbi, generalmente diagno- sticati per la prima volta durante l’infanzia, e valutare le abilita che sono richieste per avere successo in ambito scolastico. 1.1. Scopo e uso della NEPSY-II Lo scopo della NEPSY-II @ la valutazione neuropsicologica standardizzata delle abilita cognitive dei sog- getti dai 3 ai 16 anni di eta in riferimento alle prestazioni ottenute da un campione normativo nazionale. Per ottenere questo obiettivo é fondamentale raggiungere una sufficiente familiarita con il presente ma- nuale e con i materiali dei test prima di somministrarli. Vanno seguite attentamente le istruzioni, registrate le risposte dei soggetti parola per parola e va, inoltre, annotata ogni osservazione qualitativa. 2 opportuno utilizzare esclusivamente i materiali forniti nel kit di somministrazione della NEPSY-II - Versione italiana, elencati in figura 1-1, in modo da assicurare una valutazione il pitt possibile corrispondente a quella ef- fettuata con i soggetti del campione normativo nazionale. Il rispetto di queste linee guida portera ad una somministrazione standardizzata della batteria e assicurera la qualita dei dati ottenuti nella valutazione. Figura 1-1 Materiali della NEPSY-II - Versione italiana ‘Manuale di somministrazione Contributo alla taratura italiana Libro stimoli 1 CD peril test Attenzione uditiva e Set di Risposta (A3) Libro stimoli 2 2 scatole dei blocchi Protocollo di registrazione (3-4 anni) 2 matite in una scatola dei blocchi Protocolo di registrazione (5-16 anni) 12 blocchi rossi nellaltra scatola dei blocchi Protocollo di somministrazione (3-4 anni) 22 carte peril test Memoria di Disegni (M3) Protocollo di somministrazione (5-16 anni) 8 carte per il test Raggruppamento di Animali (A6) Griglia di correzione per i test Copia di Disegni (V1), | 8 carte peril test Memoria di Nomi (M5) Orologi (AS) e Fluenza grafica (A2) Griglia peril test Memoria di Disegni (M3) NEPSY-II Second edition ~ Manuale di somministrazione 1.2. Organizzazione della NEPSY-II - Versione italiana La NEPSY.II - Versione italiana @ composta da 33 test (4 con condizioni differite), somministrati ai soggetti dai 3 16 anni. La scala di eta per ogni test @ indicata chiaramente in alto sul protocollo di registrazione, all’inizio di ogni test a partire dal secondo fino al settimo capitolo di questo manuale e nei due libri stimoli. La figura 1-2 elenca i test della NEPSY-II ~ Versione italiana e la fascia di eta per la somministrazione di ciascun test. Figura 1-2 [NEPSY-II - Versione italian: Progressiva Test Fascia diet Paragrafo 1. __ | Al Attenzione visiva 3:16 2a 2.__| A2 Fluenza grafica 56 22 3.__ [AB Attenzione uditiva e Set di Risposta 516 23 4.__| Ad Inibizione 5.16 24 5.__[AS Orologi 716 25 6.__[A6 Raggruppamento di Animal 716 26 7 [A7Statua 36 27 8.__ [LI Comprensione di Istruziont 3:16 3 9. [12 Denominazione e Identificazione di Parti del Corpo 34 32 10.__ [13 Denominazione veloce 316 33 11.__| Lf Elaborazione fonologica 3:16 34 12,__|L5 Fluenza verbale 316 35 13.__| 16 Ripetizione di Non-Parole 5.16 36 14. __[L7 Sequenze oromotorie 3.16 37 15. [MI Memoria di Facce 5.16,5-16 (prova | 4.1 Aifferta) 16. | M2 Interferenza di Liste di Parole 7-16 42 17. | M3 Memoria di Disegni 3:16, 5-16 (prova [43 diferta) 18. | Ma Memoria di Lista 7-16,7-16 (prova | 4a Aifferita) 19. [MS Memoria di Nomi 5-16, 5-16 (prova | 45 aifferita) 20. | Mé Memoria narrativa 3.16 46 21. __ | M7 Ripetizione di Frast 3:16 47 22.__ | SMi Tapping delle Dita S16 Sa 23.__| SM2 Imitazione Posture manuali 316 52 24. __ | SM3 Precisione visuomotoria 32 33 25.__| SMA Sequenze motorie manuall 3:16 54 26. | $01 Teoria della Mente- Parti A eB 316 61 27. | $02 Riconoscimento di Emozioni 36 62 28. | Vi Copia di Disegnt 316 7a 29. | V2.Costruzione di Blocchi 316 7 30.__| V3 Puzzle di Foto 716 a 31.__| V4 Puzzle geometric 316 7 32.__ | Ws Trova la Strada 516 a 33.__ | Vo Frecee 36 7 “ te b & gE E e EF E B BE 5 SB SP PRR Sc a ce ee ss Ye Se SS 1. La NEPSY-lI i suoi test: una panoramica 1.3. Valutazione dei bambini con la NEPSY-II 1.3.1. Prima della valutazione Prima di iniziare la valutazione @ importante considerare tre aspetti dello sviluppo del bambino: 1. la storia evolutiva, medica e sociale del bambino e il suo attuale livello scolastico; 2. i fattori di rischio genetici, cosi come quelli pre- 0 perinatali; 3. 'ambiente in cui il bambino cresce e le richieste esercitate sul bambino sia dall’ambiente familiare che da quello scolastico. La valutazione di questi fattori richiede la raccolta di un’ampia e dettagliata anamnesi, risultati di eventual test pregressi, osservazioni comportamentali in ambito familiare e scolastico e provententi da Professionisti di ambito sia medico che psicologico, tutor, terapisti occupazionali, fisioterapisti o logo- edisti, se ritenuto opportuno. Questo tipo di informazioni fornisce un pitt completo quadro del reale funzionamento del bambino in diversi ambienti. Una parte importante di questa storia anamnestica é l'analisi del motivo dell'invio, come esso viene Gescritto da genitori, insegnanti o dal professionisti di ambito medico e psicologico, Un colloquio pre- liminare con i genitori @ fondamentale per questo scopo, ma anche per conoscere abilita particolari del bambino, svaghi, passatempi e le sue relazioni con i coetanei. Deve inoltre essere indagato lo sviluppo completo del bambino dalla nascita attraverso le tappe fondamentali del suo sviluppo; eventuali fattori di rischio evolutivo, comprese potenziali esposizioni a teratogeni, cosi come event stressanti 0 trau- matici 0 eventi positivi che possano aver influenzato lo sviluppo del bambino. Altrettanto importante ® comungue I'anamnesi familiare per problemi di tipo neurologico, evolutivo, sociale, psicologico 0 di apprendimento, cosi come informazioni aggiuntive sulla composizione del nucleo familiare, livello di scolarizzazione dei genitori e loro impiego, le relazioni e il comportamento del bambino all’interno della famiglia stessa, Tutto questo ha lo scopo di raggiungere una decisione ragionata e condivisa sulle proce- dure di esame che verranno intraprese. E di altrettanta fondamentale importanza avere un colloquio diretto con il bambino stesso, in modo da poter conoscere il suo punto di vista e la sua prospettiva sul motivo dell’eventuale valutazione e per evidenziare anche quali siano i potenziali obiettivi che il bambino si possa porre nei confronti della valutazione stessa. Tutto questo ha lo scopo di costituire un setting positivo, in un clima quanto pid col- laborativo possibile in cul l'esaminatore ¢ il bambino lavorino insieme allo scopo di comprendete quali ino i punti di forza, quali le debolezze, quali siano | fattori che le rendano tali e cosa si possa fare per superare o aggirare questi problemi. 1.3.2, Durante la valutazione La valutazione qualcosa di pid di una mera somministrazione, tazione della prestazione nel test. B un processo fluido che fornisce svariate occasioni di inquadrare in un microcosmo preciso un insieme di situazioni, comportamenti, compiti che conducono ad esiti positivi 0 che creano problemi al bambino sia a scuola che a casa. Questo richiede un’attenzione focalizasta sia su cid che il bambino fa (la sua prestazione quindi) sia sul modo in cui svolge i compiti. Parte importante del processo di valutazione & mantenere vivo quel rapporto di collaborazione Instaurato durante il colloquio preliminare. Mantenere un clima rilassato e informale e un tono di conversazione colloquiale pud essere di aiuto nell'ottenere una prestazione ottimale, cosi come inco- [28siare il bambino ad esplicitare cosa abbia trovato facile o difficile in taluni test, ecosa in particolare Ii rendesse tali o cosa il bambino facesse per renderli pid facili. In sostanza ottenere un continuo feed. back dal bambino stesso riguardo | processi coinvolti durante lo svolgimento dei compiti, Tutto questo Bud alutare ad ottenere indizi preziost sulle aree di intervento pitt adatte per fronteggiare eventuall ifficolta, Un ruolo altrettanto fondamentale & dato dall’o durante le pause cosi come il prendere nota delle pr. terno dei protocolli di notazione (di somministrazi ositi spazi per annotare osservazioni comportamer ud essere altrettanto prezioso. Tali osservazioni attribuzione di punteggi e interpre- sservazione del bambino sia in situazione di test che ‘oprie reazioni al comportamento del bambino. Allin- lone e di registrazione) della NEPSY-II sono forniti ap- ntali qualitative, ma registrame di altre all'occorrenza Potrebbero, ad esempio, riguardare 'approccio che il NEPSY-II ~ Second edition - Manuale di somministrazione bambino ha nei confronti det compito. Ad esempio: il bambino si getta a capofitto e impulsivamente nello svolgimento di un compito senza concedersi il tempo per un’adeguata pianificazione del compito stesso? Oppure: & cost lento netlo svolgimento del compito che il tempo non risulta spesso sufficiente per completarlo? Sono necessari frequenti cambi di compito per mantenere alto il livello attentivo del bambino? Oppure: il bambino si stanca con estrema facilita richiedendo numerose pause fra un compito e altro? Tenta di portare I'esaminatore fuori dai limiti del compito introducendo argomenti di conversa- Zione estranei alla situazione di test? Tutto questo avviene pit di frequente in alcuni compiti che in altri? E itficite per il bambino riuscire a rientrare nel compito dopo una pausa o una distrazione? Altre osservazioni potrebbero riguardare la facilita (0 difficolta) nell’affrontare compiti nuovi e non familiati. Ad esempio: il bambino comprende con facilita le consegne del compito senza bisogno di un numero eccessivo di esempi o prove? Quali strategie usa per risolvere i problemi? Quali le reazioni di fronte al successo o fallimento in un compito? Parimenti utili possono infine essere osservazioni collegate al comportamento sociale ed emotivo del bambino. Ad esempio: il bambino insiste o “getta la spugna” facilmente di fronte alle difficolta? Man- tiene un contatto visivo appropriato? E a proprio agio con I’esaminatore o appare teso o eccessivamente schivo? Invade lo spazio personale dell’esaminatore? 1.3.3. Al termine della valutazione Al termine della valutazione, il passo successivo 2 costituito dall’assegnazione del punteggi e dall’in- terpretazione dei risultati; condividere tali risultati con i genitori, il personale scolastico e gli altri pro- fessionisti coinvolti; infine fornire suggerimenti d’intervento. Princip e linee guida per I'interpretazione sono forniti nel quarto capitolo del contributo alla taratura italiana e nel manuale clinico-interpretativo (che non @ accluso nel presente kit, ma ordinabile presso la casa editrice americana). La restituzione dovrebbe andare oltre un semplice resoconto dei risultati del test. Pud risultare utile un colloquio post valutazione con il bambino, durante il quale si possono discutere gli obiettivi che erano stati prefissati nel colloquio preliminare e focalizzarsi anche su eventuali intuizioni che il bambino stesso possa aver avuto riguardo a cosa ha trovato difficile, perché e quali strategie possa aver utilizzato per fronteggiare eventuali difficolta, cosi come pud essere utile focalizzarsi su quali siano stati i comportamenti che pos- sano aver aiutato 0 reso pit difficile lo svolgimento di un compito. Questi suggerimenti possono essere fomniti al bambino, ma anche provenire dal bambino stesso. Questo é particolarmente importante allo scopo di rendere il bambino parte attiva e partecipe nell’identificazione e soluzione dei propri eventuali problemi. # raccomandabile avere un simile colloquio anche con i genitori, per assicurarsi che abbiano Capito gli esiti della valutazione, per rispondere alle loro domande e per discutere eventuali questioni inerenti la valutazione o le indicazioni date in seguito ad essa. 1.4. Somministrazione dei test: considerazioni principali 1.4.1. Procedure di somministrazione ‘Molti dei test richiedono della pratica per familiarizzare con le procedure di somministrazione e di registrazione: é importante prendere familiarita con le procedure e i materiali dei test prima di sommini- strarli in modo da garantire una somministrazione tempestiva e senza problemi. Le regole specifiche per la somministrazione dei test sono fornite dal secondo al settimo capitolo € nei libri stimoli. 1.4: Ordine dei test Durante la fase di standardizzazione @ stato seguito un ordine specifico di somministrazione dei test, indicato in figura 1-3, che é da preferire in caso di somministrazione completa di tutti i test della batteria in una o pid sessioni. Questo ordine tiene in considerazione I'intervallo tra le prove di memoria immediata e differita, inserendo un adeguato numero di test tra le varie prove di memoria. Sebbene la somministrazione dei test inseriti tra le due parti dei test di memoria immediata e differita, seguendo Vordine indicato in figura 1-3, dovrebbe riuscire a ricoprire questo intervallo di tempo, l’ordine di som- ministrazione pud essere regolato in modo da assicurare che trascorra l'appropriata quantita di tempo. ‘Anche nel caso si intenda utilizzare solo alcuni test della batteria, @ consigliabile comunque somministra- G o rm ee ft - SPR T ddd oN Wb ha aa re i test nell 2iale, comunque, somministrare le prove imme sessione di 1. La NEPSY-Ile i suoi test: una panoramica ordine indicato alla figura 1-3, saltando i test che si 2 deciso di non somministrare. B essen- fe e quelle differite dei test della memoria nella stessa lavoro, anche se cid costringe a posticipare la pausa durante la sessione. Devono trascorrere eB ssimativamente 20 minuti trail completamento degli esercizi immediati del test Memoria di Disegni (M3) e di Memoria dli Facce (M1) e Vinizio del relativo test differi . I test Memoria di Nomi differita (MS) e Memoria di Lista diferita (M4) devono essere somministrati circa 30 minuti dopo i rispettivi test Memoria immediata, Figura 1-3 Ordine di somministrazione det test usato durante la standardizzazione Progressive Test Fascia dieta | Paragrafo 1.___[A6 Raggruppamento di Animali 7.16 2.6 2. [AS Orologi 716 25 3._ [M6 Memoria narrativa 316 46 4. TAT Attenzione visiva 316 24 5.__[Ad Inibizione 516 2.4 6. __|S01 Teoria della Mente~ Parti Ae B 316 61 7. [LS Fluenza verbale 3:16 35 8. [V3 Puzzle di Foto 7-16 73 9. |SM3 Precisione visuomotor 312 33 10.__|MS Memoria di Nomi, immediata S16 45 11, [M2 Interferenza di Liste di Parole 716 42 12. |V1 Copia di Disegnt 316 74 13. JA3 Attenzione uditiva e Set di Risposta S16 23 14, [A7Statua 36 27 15. [MS Memoria di Nomi, differita 5-16 45 16. [SM1 Tapping delle Dita S16 Sa 17. [M3 Memoria di Disegni, immediata 316 43, 18. [S02 Riconoscimento di Emozioni 316 62, 19. |[4 Elaborazione fonologica 316 34 20. [A2 Fluenza grafica S16 22 21, [M3 Memoria di Disegni, differita S16 43, 22. [MI Memoria di Facce, immediata S16 41 23, [V4 Puzzle geometrici 316 74 24, [12 Denominazione ¢ Identificazione di Parti del Corpo 34 32 25. [Li Comprensione di Istruzioni 316 31 26. [13 Denominazione veloce 316 33 27.__|M1 Memoria di Facce, differita S16 41 28. [V6 Frecce 5-16 7.6 29. |V2 Costruzione di Blocchi 316 72, 30.___ [M7 Ripetizione di Frasi 316 47 31.__ [M4 Memoria di Lista, immediata 716 44 32. | U6 Ripetizione di Non-Parole 5-16 36 33.__ [VS Trova la Strada 5-16 78 34, |SM4 Sequenze motorie manuali 316 Sa 35.__ [7 Sequenze oromotorie 3:16 37 36.__ [M4 Memoria di Lista, differita 716 44 37.__[SM2 Imitazione Posture manuali 316 S2 NEPSY-II ~ Second edition - Manuale di somministrazione Se la NEPSY-II necessita di essere somministrata in due sessioni, si deve interrompere B aoe nistrarione dopo aver somministrato la parte differta di un tet sulla memoria per evitare Gl separate 18 parte immediata e quella differita. Se la somministrazione é divisa in pid sessioni, queste ul essere condotte entro 1 0 2 settimane. 1.4.3, Tempi dei test La somministrazione completa della batteria dura approssimativamente 90 minuti per { bambini in eta prescolare e dalle due alle tre ore per i bambini in eta scolare. Da notare che la familiarita dell’esa- inatore con le procedure di somministrazione dei test, Veta, il temperamento, lo stile di lavoro e il comportamento del bambino da valutare possono allungare o accorciare i tempi del test. La sommini- Strazione del test puo essere distribuita in pid di una sessione. Quando é necessaria una seconda sessione, ¢ preferibile programmaria entro una settimana dalla prima. Se sono necessarie due sessioni per i soggetti dat S ai 16 anni, assicurarsi di somministrare i test differiti sulla memoria prima della fine di una sessio- ne. Molti dei test sono brevi, cosi @ possibile alternare test lunghi e test brevi. Questa alternanza aiuta a mantenere attiva l'attenzione del bambino e a compensare l'eccessiva stanchezza 0 il senso di fallimento, che potrebbero provocare una prestazione di basso livello. i possono fare piccole pause se si ritiene che il bambino sia stanco o sovraccarico. Ad eccezione dei test Memoria di Disegni (M3), Memoria di Face (M1) ¢ Memoria di Nomi (M5), se un bambino non vuole eseguire un test alla prima sessione, si pud tentare di farlo eseguire in un secondo momento: questo atteggiamento di disponibilita pud facilitarlo e aiutarlo a ottenere una prestazione ottimale. 1.4.4. Materiali 'materiali inclusi nel kit della NEPSY-II - Versione italiana sono elencati nella figura 1-1. 2 opportuno Procurarsi un cronometro, una penna ¢ un lettore CD. Ci sara inoltre bisogno di un orologio per registrare i tempi di inizio e di fine dei test di memoria che prevedono le prove differite. I materiali necessari per ogni test sono indicati dal secondo al settimo capitolo di questo manuale e sui protocolli di registrazione. Le istruzioni per i test che necessitano del libro stimoli sono incluse nel libro stimoli; in alternativa, esse sono inoltre presenti nei capitoli che vanno dal secondo al settimo di questo manuale. f bene fare molta atten- zione alla presentazione del libro stimoli; il libro stimoli va tenuto in posizione orizzontale in alcuni test © in verticale in altri. Alcuni test richiedono inoltre di mettere il libro “a cavalletto” di fronte al bambino da valutare, utilizzando un leggio o un altro supporto. La posizione del libro stimoli richiesta in ciascun test & indicata nel presente manuale (cft. capp. 2-7), nel protocollo di registrazione e nel libro stimoli. 1.5. Linee guida per la somministrazione dei test Si illustrano di seguito le linee guida generali per la somministrazione dei test: ‘* prima della sessione vanno sistemati 1 materiali in modo da avere facile accesso agli stessi. 1 materiali che non si stanno usando vanno tenuuti fuori dalla vista e dalla portata del bambino da valutare; * fare attenzione che il bambino non veda le pagine del manuale; molte istruzioni dei test contengono anche le risposte corrette; * si raccomanda I’uso di una cartelletta per assicurarsi che il bambino non veda il protocollo di registra- zione poiché molte pagine contengono le risposte corrette; * compilare e contrassegnare il protocollo di registrazione prima di iniziare il test in modo da alutarsi nella somministrazione. Ad esempio, se si sta valutando un bambino di 7 anni, possono essere eviden- ziati i punti di inizio e i punti di fine appropriati e altre informazioni pertinenti che possono aiutare durante la somministrazione; * inclusa nel kit si trova una scatola che contiene i blocchi usati nei test Teoria della Mente — Parte A (S01) € Costruzione di Blocchi (V2). La scatola dei blocchi non va aperta di fronte al bambino se non espressa. mente indicato nelle istruzioni al test; * preparare il lettore CD, inserire il CD e regolare il volume prima di iniiate la sesstone. Ci sara bisogno del CD preregistrato per il test Attenzione uditiva e Set di Risposta (A3); FT fF FF ww w _ -____-e| “iy q i it, a Bede ddd l _—7 -—3 a = + GC C it 1. La NEPSY-I i suoi test: una panoramica + quando viene preparato il libro stimoli, bisogna fare attenzione che la copertina sia dal lato dell’esami- natore e la pagina aperta sia rivolta verso il bambino da esaminare. Le pagine devono essere sfogliate nella direzione di quest ultimo; ; +1 protocolli di somministrazione sono usati per somministrare i test Orologi (AS), Copia di Disegn (V1), Atenzione visiva (A1), Fluenza grafica (A2) e Precisione visuomotoria (SM3). Bisogna assicurarsi di usare, a seconda dell’eta del bambino, il corretto protocollo di somministrazone cosi come indicato sulla copertina, Peril test Attenzione visiva (A1) va presentato il protocollo di somministrazione in posizione verticale con due pagine aperte affiancate. Per gli altri test, il protocollo di somministrazione deve es- sere piegato in modo tale che si veda solo una pagina; + controllare attentamente Ie procedure di registrazione per ogni test 1.5.1. Stabilire e mantenere un rapporto Per quanto possibile, la valutazione dovrebbe essere un'esperienza placevole per il bambino che vie- ne preso in esame. L’approccio alla somministrazione del test in una modalita rilassata e amichevole ¢ Ja presentazione del test In un tono colloquiale alutaiiu ad ottenere una prestazione ottimale ¢ possono ridurre lo stress che l'esperienza di valutazione pud provocare nel bambino. I test possono essere presen- tati come un gioco o una cosa divertente da fare piuttosto che come test veri e propri. Le procedure di somministrazione sono costruite in modo tale da risultare interessanti e accattivanti. I soggetti devono essere incoraggiati a tentare gli esercizi difficli senza provare stress, Per stabilire un buon rapporto, questi ultimi devono essere avvicinati in modo lento e graduale. Spesso il miglior approccio consiste nel focaliz~ zare I'attenzione sull/adulto che accompagna il bambino. Questo atteggiamento puo aiutare il bambino a sentirsi a proprio agio ed @ un'opportunita per il bambino di osservare il modo in cui l'esaminatore si relaziona agli altri. Durante questo lasso di tempo, é preferibile guardarlo ogni tanto e sorridergli. Se il bambino tenta di interagire con l'esaminatore, @ opportuno rispondere in modo amichevole e rilassa- to. Quando si incontra un bambino per la prima volta, & spesso utile fare det piccoli complimenti (ad esempio, Che bel vestito o Che bel cappello). Affermazioni positive durante il primo incontro aiutano a stabilire un buon rapporto per la valutazione. ‘Alcuni bambini piccoli vivono con ansieta il rapporto con Vestraneo ¢ la separazione dall’accompa- gnatore. Se cid dovesse accadere, I’'adulto pud rimanere nella stanza durante la valutazione. B opportuno accertarsi che I'accompagnatore capisca limportanza di non interferire nella sessione in modo tale che la prestazione del bambino non ne risulti influenzata. All’adulto sara chiesto di rimanere in silenzio € preferibilmente fuori dalla vista del bambino durante il test. Una parte importante durante la creazione di un rapporto con soggetti di ogni eta consiste nel far loro capire, prima di iniziare, che cosa li aspettera. ‘Ad esempio, si pud dire a un bambino piccolo: [nome del bambino], ora faremo qualche gioco e io ti fard qualche domanda. Penso che ti piaceranno i giochi che faremo. ‘Ad un bambino pit grande & pid opportuno dire: Ora faremo un sacco di cose, come guardare del- le figure e fare dei giochi. Molti dei giochi che faremo saranno divertenti e penso che ti piaceranno. Alcuni sono facili, altri difficili. Cerca di fare meglio che puoi. Alcuni bambini possono essere ansiosi di essere sottoposti alla valutazione e cid dipende dalle loro precedent esperienze. Per quanto possibile bisogna cercare di ridurre ’ansia che il bambino prova a cau- sa del fatto di venire esaminato, Ad esempio, | bambini valutati nelle scuole possono essere rassicurati sul fatto che non sara dato loro alcun voto per gli esercizi. Si possono fornire dei rinforzi fino a quando cid non cambia la natura o la difficolta dell’esercizio. Come regola generale, ¢ opportuno lodare git sforzi (ad esempio, Hai lavorato sodo, ti sei impegnato) piuttosto che i successi. I bambini piccoli necessitano di frequenti rinforzi (ad esempio, ricevere complimenti) per sostenere lo sforzo durante la valutazione. Se un bambino ha delle difficolta e appare frustrato davanti ad un esercizio, & possibile interagire con qualche commento, come, ad esempio, Questo & un esercizio difficile da fare; forse ti piacera di pid il prossimo. 1.5.2, Procedure standard La NEPSY-II 2 concepita per valutare i process! neuropsicologici rilevanti per la funzionalita del bam- bino in diversi ambienti. Le istruzioni per ogni test sono progettate per ottenere livelli ottimali di presta- zione. Il grado ideale di flessibilitae liberta ¢ indicato in questo manuale nelle istruzioni relative a ognt test. B importante seguice con attenzione le istruzioni per ottenere dei risultati del test validi. Ogni devia- NEPSY-II~ Second edition ~ Manuale di somministrazione lone dalle procedure standard, quali cambiare la presentazione degli esercizi, modificare le istruzioni date al bambino, ripetere gli esempi pit volte di quelle raccomandate o spiegare concetti che non siano inseriti negli esempi, pud inficiare la validita dei risultati. /aderenza alle procedure standard include l'utilizzo di Panpeno di voce naturale, l'incoraggiamento all'interesse negli esercizi ela valorizzazione degli sforzi del bambino. Questa modalita contribuisce a creare un ambiente coeso e di supporto per la riusrita del test &aiuta a sviluppare nel bambino o nel ragazzo un senso di competenza piuttosto che di fallimento. La Somministrazione dei test in un modo rigido e distaccato é contraria alle procedure standard. 1.5.3. Condizioni fisiche ambiente fisico pud influire sulle prestazioni del bambino. Per prevenie distrazioni e interferenze, iltest andrebbe somministrato in una stanza silenziosa, adeguatamenteilluminata e ben ventilate: Gorge feBola generale, nessuna altra persona, oltre allesaminatore e al bambino, deve essere presente nella Hee pante i test; in aleune occasioni, permettere allaccompagnatore di rimanere nella stanza pud facilitare la riuscita del test. La disposizione delle sedie @ un fattore importante che contribuisce allefficienza della somministra- Zione dei test. Il modo in cui i test sono progettati presuppone che l'esaminatore sieda di fronte al bambi. ro, cla Mesaminatore che il bambino devono sedere a un tavolo o una scrivania con una superficie liscia ¢ Valtezza del piano deve essere tale che il bambino possa lavorare in modo confortevole. Bisogna tenere a mente che molti test contengono esercizi che richiedono che I'esaminatore o il bambino indichino le ri- Sposte sulle pagine del libro stimoli. Per molt test che richiedono dt indicare il libro stimoli in posizione orizzontale sul tavolo cosi che l’esaminatore possa vedere le risposte del bambino, Peri test presentati con il libro stimoli posto nella posizione “a cavalletto”, & permesso all'esaminatore di spostarsi in qualunque Posizione in modo da facilitare la somministrazione e l’accuratezza nella registrazione delle risposte. 1.6. Valutazione di specifiche popolazioni cliniche Prima di valutare un bambino con specifiche necessita, @ necessario familiarizzare con le sue limita- zioni ei suoi canali comunicativi preferiti. Questo pud essere ottenuto con un‘accurata anamnesi e analisi della storia pregressa del bambino tramite colloquio con i familiari e il bambino stesso e, possibilmente, tramite Vosservazione del bambino durante il gioco. Familiarizzare con il bambino importante perché @ possibile che durante la valutazione si debba deviare dalle procedure standard di somministrazione ¢ questo richiede una certa pianificazione. Nella valutazione di un bambino che presenti una disabilita & necessario mantenere un equilibrio flessibile tra somministrazione standard e adattamento alle necessita Particolari del bambino. Dovendo sbilanciarsi @ preferibile farlo in favore della prestazione del bambino pial che nella direzione di una somministrazione rigidamente standardizzata, che potrebbe pottare a in. terpretazioni fallaci dei dati cosi ottenuti. E comunque necessario tenere a mente che, con una somministrazione non standard, Vapplicazione dei dati normativi deve essere fatta con estrema cautelae i dati stessi potrebbero non risultare afhdabih, dal punto di vista quantitative, mantenendo comunque una validita preziosa dal punto qualitatiea, Qualora si rendano necessarie modifche alle procedure standardizzate, il uolo dellesaminstore & fore damentale, venendo a lui richiesto il massimo delle ‘apacita di gludizio clinico nel valutare il peso che ‘all aiodifiche possimo aver avuio sulla prestarione. 2 in ogni caso importante annotare quidndo soe modifiche si siano rese necessarie. 1.6.1. Bambini con disturbi delVattenzione Bambini che presentino problem! nel prestare attenzione durante i compiti possono risultare proble- maticie difficili da valutare, Possono avere span attentivi limitati, essere iperattivi o irrequieti, distraibili e impulsivi. Questi bambini possono richiedere tempi di sommini 7 istrazione molto lunghi con necessi ai frequenti pause e possono richiedere multiple sessioni di somministrazion | consi Gece Possonio risultare utili, e cio’: seguono * fare delle pause, se necessario; * eseguire la valutazione in un ambiente tranquillo con minime possibilita di distrazione; 10 ee a a SS ew non TUT (es ee te We haa wb \w lb YI y \ S 1. La NEPSY-Il e i suoi test: una panoramica * rammentare di frequente al bambino di attendere che il materiale sia preparato e le istruzioni fornite completamente prima di iniziare il compito; * chiedere al bambino di tenere le mani sul tavolo o conserte sul grembo se continua a toccare il mate- Hale dei test mentre ascolta le istruzioni; * cambiare posizione e setting per richiamare l'attenzione del bambino (alcuni test possono essere ad esempio svolti seduti per terra); * per i bambini che mostrino problemi di impulsivita, ricordare di frequente al bambino di fermarsi ¢ Pensare prima di rispondere (ad eccezione dei test a tempo come, ad esempio, il test Inibizione ~ Ad); * chiamare il bambino per nome o dare buffetti sulla mano per richiamarne Vattenzione durante le istru- zioni; * procurarsi piccoli il lavoro. chi, adesivi o gadget da usare come rinforzo e stimolo per il bambino a continuare 1.6.2. Bambini con disturhi del linguaggio. Considerando che le istruzioni della NEPSY-II vengono fornite verbalmente, & necessario tenere presente che bambini con disturbi del linguaggio potrebbero avere problemi nell’elaborare formulaziont linguistiche complesse o nell’usare il linguaggio per rispondere. | consigli che seguono possono risultare utili, e cio’: * se il bambino mostra problemi in comprensione linguistica, assicurarsi che stia guardando l’esamina- tore menttre gli vengono fornite le istruzioni; * parlare in modo chiaro e scandito ¢ pitt lentamente del normale, chiamando il bambino per nome quando si comincia a dare le istruzioni; * semplificare le istruzioni, se necessario: questo pud aiutare a distinguere problemi nella prestazione al compito da quelli di comprensione verbale; * osservare attentamente il bambino se mostra segni di confusione, come continue richieste di ripetizio- ne, risposte fuori tema, o la ripetizione errata di parole udite in modo scorretto; * ripetere, se necessario, gli esempi e gli item di pratica (previsti in molti test) per assicurarsi che il bam- bino abbia compreso correttamente; * usare ausili visivi se necessario, come ad esempio indicare attivamente gli stimoli, mostrare lo svolgi- mento del compito o mettere per iscritto le istruzioni; * ridurre il pitt possibile rumori distraenti; + Ltest di linguaggio possono essere frustranti per i bambini con disturbi del linguaggio, ma a scopo dia- ‘gnostico é importante riuscire a somministrarli nel modo pid completo possibile; * rassicurare il bambino riconoscendo i suoi sentimenti di frustrazione con frasi di supporto come Lo so che é difficile, ma proviamo ancora; * registrare per esteso la prestazione del bambino nei test di linguaggio per poter poi analizzare la presen- za di errori sintattici o semantici. 1.6.3. Bambini non udenti o ipoudenti Nel valutare bambini non udenti o ipoudenti pud essere necessario avvalersi dell‘aiuto di un esperto interprete capace di comunicare nella modalita preferita dal bambino. Modifiche appropriate ad alcunt test sono consentite (ad esempio, I'uso di distrattori “fisici” durante il test Statua (A7)). Molti dei suggeri- ‘menti forniti per i bambini con problemi di linguaggio restano validi anche in questa situazione. 1.6.4. Bambini con disturbi motori consigli che seguono possono risultare utili nell’esaminare bambini con disturbi di tipo motorio: * usare matite che facilitino la prensione da parte del bambino (ad esempio, con impugnatura di gom- ma); + in caso di emiplegia, evitare di valutare le funzioni motorie nella parte plegica del corpo; + In caso invece di emiparesi, cercare di valutare la funzionalita motoria di entrambe le parti del corpo per quanto possibile; " NEPSY-II - Second edition - Manuale di somministrazione * selezionare test che implichino l’uso di requisiti fisicilimitati (ad esempio, Denominazione e Identifica- zione di Parti del Corpo ~ 12, Inibizione - A4, Memoria narrativa ~ M6, Fluenza verbale ~ 5); ‘se le limitate funzionalita motorie finiscono per compromettere lo svolgimento di un test che non valuta primariamente componenti motorie (ad esempio, Costruzione di Blocchi - V2), potrebbe essere opportuno fornire un tempo supplementare per completare il compito (annotando comunque i limiti di tempo standard) onde valutare le abilita di problem-solving al di la delle limitazioni motorie. rz Bambini con Disturbo Pervasivo dello Sviluppo (DPS) Bambini affetti da Disturbo Pervasivo dello Sviluppo (DPS, come ad esempio Autismo o Sindrome di Asperger) presentano una notevole variabilita nei livelli delle funzioni attentive e linguistiche, nel livello di perseverazione, e presenza di stereotipie nel comportamento. I consigli che seguono possono risultare utili nell’esaminare bambini con Disturbo Pervasivo dello Sviluppo, e cio®: * prevedere del tempo supplementare per una sessione di familiarizzazione con il bambino. Questo pud aiutare il bambino ad adattarsi al cambio di routine e alla nuova situazione; * prima di iniziare, indagare se il bambino ha un particolare interesse (ad esempio, treni). Se il bambino mostra tendenze alla perseverazione, evitare tale argomento. In alcuni bambini affetti da autismo, tut- tavia, Vattenzione puo essere reindirizzata e, in tali casi, l'argomento pud essere usato come rinforzo. Anche I'uso di piccoli giochi o figurine come rinforzo pud essere utile; * fare numerose pause e, se necessario, dividere la valutazione in numerose brevi sessioni; * usare tutte le precauzioni gid enunciate riguardo la valutazione di bambini con disturbo del linguaggio. Spesso, infatti, bambini affetti da DPS mostrano problemi di linguaggio sia in ricezione che in produzione; ** usare tutte le precauzioni gia enunciate riguardo la valutazione di bambini con disturbi attentivi. Spes- so, infatti, bambini affetti da DPS mostrano anche problemi attentivi; * nel dare le istruzioni, usare un linguaggio semplice, diretto e telegrafico; + ricordare al bambino di guardare, per assicuratsi che stia prestando attenzione. Bambini affetti da DPS ‘spesso mostrano problemi a creare o mantenere il contatto visivo; ‘ stimolare il bambino a guardare i materiale dei test, se non lo fa spontaneamente. 1.7. Somministrazione 1.7.1. Punti di inizio, regole di inversione, regole di interruzione e punti di fine Molti test hanno Jo stesso punto di inizio per tutte le eta. Alcuni test - specificati nelle istruzioni — hanno invece dei punti di inizio differenti a seconda del!eta. E opportuno far incominciare il bambino con lesercizio o la prova designata per il suo gruppo di eta. Una regola di inversione si applica a molti det test con punti di inizio differenziati per et. in quest test, se un bambino non completa correttamente i primi due esercizi, vanno somministrati i precedenti eserczi in ordine inverso fino a che quest ultimo non completa due esrcizi consecutiv. Bsogna procedere pol in avanti con la somministraione deel 3tem successivi. 1 test Costuzione di Blocch (V2), Comprensione dl stuzoni (LI), Elaboraione fonologea (A) Denominazione veloce (L3) hanno specaliregole i inversione; & opportuno fare molta artery nell’applicare la regola di inversione ai test in modo appropriato, Molti test hanno anche delle regole di interruzione. Una regola di interruzione stabil Dunteggio 0 o quando & esaurito il tempo disponibile Se non si scuri dela modaia eek ee un punteggio ai una rispostae non 2 possibile determinate velocemente se intetrompereo mene nn bene somministrare le prove addizionali fino a che non si ceri di aver soddisfatto la regola dl invents : Se un bambino non sodisfa una regola di interruzione per un test, la som : i interruzione, quando sono state somministrate tutte le prove previste per la sua fascis i interruzione, i test Riconoscimento di Emozioni ($02), Attensione ule 2 Set di Ripe (3) Prats eeole ai (V4), Iibetone (4), Memoria dt Disegni (M3), Memoria naratina (M6), Elaboazione fone Se nazioneveloce (3) hanno punti di fine peri bambini pid piccol, Pe facta Inscy ee Denomi- le istruzioni relative al punto di inizo, alla regola di inversione, sninistrazione del test, , alla regola di 7 sono presenti nel manuale di somministrazione, nel libro stimoli ¢ nel protcolo dit epunto di fine azione. 2 _. Sree SN 8S & mes Seer © Seems RD 4 fermen Wes eres keen tees |) es rrewene & POU e dda Seba a AA EH Ee 1, La NEPSY-II @ i suoi test: una panoramica La figura 1-4 illustra un esempio, tratto dal test Riconoscimento di Emozioni (S02), in cui la regola di inversione non si applica. In questo esempio, l’esaminatore ha iniziato la somministrazione dall'item 9, che @ il punto di inizio per i bambini di 5-6 anni. Poiché il bambino ha ottenuto un punteggio di 1 sia nell’item 9 che nell’item 10 (cfr. ®), non @ stata applicata la regola di inversione e l’esaminatore ha attri- buito un punteggio di 1 a tutti gli item 1-8 (cfr. ®) che non sono stati somministrati. Proseguendo la somministrazione degli item successivi, il bambino ha ottenuto cinque punteggi consecutivi di 0 negli item 13-17 e la somministrazione é stata interrotta, applicando la regola di interruzione (cfr. @). Nell’esempio illustrato in figura 1-5, invece, il bambino ha ottenuto un punteggio di 1 all'item 9, ma ha ottenuto un punteggio di 0 all’item 10 (cfr. @). Per questa ragione é stata applicara la regola di inver- sione e 'esaminatore ha somministrato gli item precedenti all'item 9 in ordine inverso, partendo dall'item. 8. Il bambino ha sbagliato litem 8 e I’esaminatore ha continuato la somministrazione degli item prece- denti fino a quando il bambino ha ottenuto due punteggi consecutivi di 1 (agli item 6 e 7; cfr. Q). In seguito, l'esaminatore ha attribuito un punteggio di 1 agit item 1-5 che non sono stati somministrati e ha ripreso la somministrazione dall'item 11 (cfr. @), fino a quando il bambino ha ottenuto cinque pun- teggi consecutivi di 0 negli item 12-16 e la somministrazione é stata interrotta, applicando la regola di interruzione (cfr. ), Nell’esempio illustrato in figura 1-6, il bambino ha ottenuto un punteggio di 1 all'item 9, ma ha ottenuto un punteggio di 0 all’item 10 (cfr. @). Per questa ragione é stata applicata la regola di inversio- nee l’esaminatore ha somministrato gli item precedenti allitem 9 in ordine inverso, partendo dall'item 8. 11 bambino, a differenza dell’esempio precedente, ha ottenuto punteggio di 1 nell'item 8 e l'esamina- tore ha attribuito un punteggio di 1 agli item 1-7 che non sono stati somministrati e ha ripreso la som- ministrazione dall'item 11 (cfr. @). L’esaminatore ha continuato a somministrare gli item fino a quando Figura 1-4 Esempio di non applicazione della regola di inversione e di applicazione della regola di interruzione @| O| @z+ a0 /@ alee vulsulo@|eu 13 NEPSY-II~ Second edition ~ Manuale di somministrazione _ Figura Ls. npio di applicazione della regola di inversione in cui Il bambino non supera il primo item somministrato dopo l'applicazione della regola di inversione Bs sean N vefeefoe|eu|ae|@ a|2+|-0 il bambino ha ottenuto cinque punteggi consecutivi di 0 negli item 15-19 e la somministrazione é stata interrotta, applicando la regola di interruzione (cfr. @). Quando la regola di inversione indica di passare all'item 1, come nel caso della part to.di Segmenti di Parole del test Elaborazione fonologica (LA), & necessario iniziare la sofumintsasions deg item successiviall’applicazione della regola di inversione a partire dall’item 1 e continuare la sommict_ strazione in ordine fino al punto di eventuale applicazione della regola di intettuzione. Se la reeola fi interruzione si applica prima di aver caggiunto Il punto di inizio appropriato per etd, é necessario cen ae que interrompere la somministrazione e non si devono attribuire | puteggl di 1 per gli item successivy, anche per quelli in cul il bambino ha eventualmente risposto correttamente all'inizio della so1 nia zione. Nellesemplo di somministrazione del test Elaborazione fonologica (LA) illustrato in howe ey bambino ha risposto correttamente al’item 17, che @ il punto dl inizio per i bambini di 6 ena ia sbagliato nel’item 18 (cfr. ®), per cui esuminatore ha applicato la regola di inversione e haw ee somministare gli tem precedentl in ordine a partire dall'item 1. 11 bambino ha otte di 1 all'item 1 (cfr. Q), ma ha sbagliato i successivi sei item (item 2-7; cfr, ) Fail applicato la regola di interruzione. Poiché la regola di interruzione ® stata tsione e ha iniziato a ito un punteggio ), per cui esaminatore ha applicata prima di aver rag- weeded ewe eee ww oy ww Ss bs wy W 1. La NEPSY-Il@ i suoi test: una panoramica Figura 1-6 | Esempio di applicazione della regola di inversione in cui il bambino supera il primo item somministrato dopo I'applicazione della regola di inversione sana 76am giunto il punto di inizio del test (item 17), l'esaminatore non ha attribuito il punteggio di 1 ottenuto all'item 17 e il punteggio totale del bambino al test @ stato di 1. Il test Denominazione e Identificazione di Parti del Corpo (L2) ¢ il test Teoria della Mente (S01) sono composti da due parti alle quali si applicano regole di interruzione differenti: dopo quattro punteggi 0 consecutivi per Denominazione di Parti del Corpo e Teoria della Mente - Parte A; non intettompere per Mdentificazione di Parti del Corpo e Teoria della Mente ~ Parte B. Anche se & stata applicata la regola di inter- tuzione nella prima parte (Denomiinazione di Parti del Corpo oppure Teoria della Mente ~ Parte A), ® neces- sarlo comunque somministrare gli item della seconda parte (Identificazione di Parti del Corpo o Teoria della Mente — Parte B), altrimenti non sara possibile calcolare i relativo punteggio di clascuna parte del test Denominazione e Identificazione di Parti del Corpo e Il punteggio totale del test Teoria della Mente. Nell'esempio relativo al test Teorla della Mente illustrato in figura 1-8, il bambino ha ottenuto quattro Pum @e © consecutiv! neg! item 6-9 della parte A ela somministrazione & stata interrotta dopo Vitem 9 (ctr. @), [esaminatore ha, comunque, somministrato tutti gli item della parte B del test Teoria della Mente (cfr. @). 11 punteggio totale de! test Teoria della Mente & stato calcolato sommando il punteggio della par- te Ae della parte B 8 NEPSY-II - Socond dition ~ Manualo di somministraziono Figura 1-7 Esemplo di applteazione della regola di interruzione dopo aver applicato la regola di inverstone a partire dall'item 1 Riconosclmento di Segment dl Parole ten he Concicelaipota—_Puteggla sito cane eee aan “Oo @ 2 pone we Ete © 3 wne Sine tim © 1 «ee Retme G4 2 pane ans Ge Gen Ol ° ow i ES a oy 6.gato oe 01 _ Yotore _3.sole 1D. plede Ne gamba se On pee iLgamba 9 7 teloe _piae” 01 1 saree eee ° 6 sede pee Ot Os a 0 Se tee @1 “inestra oOo. anni 19, -inestra 1.7.2, Tempo B bene registrare il tempo di inizio e di fine dei test di memoria con prove differite e misurare il tem- po di durata dei test che presentano limiti di tempo. Molti test non sono a tempo. Si raccomanda comun- que di non somministrare il test in modo troppo lento. Cid permette di mantenere un ritmo omogeneo durante la somministrazione delle prove e di evitare situazioni di disagio e imbarazzo se il bambino non risponde o non é disposto a cimentarsi in un esercizio. La regola generale @ quella di passare all item successivo se il bambino non inizia a rispondere entro 10-15 secondi. Il cronometro deve essere a portata di mano e facilmente visibile durante il test in modo tale che la sua presenza non costituisca una distrazione quando @ necessario misurare il tempo. Qualche test ha regole di tempo specifiche che sono indicate nelle istruzioni. Per questi test la misurazione del tempo deve iniziare e finire come indicato nelle istruziont, Per la registrazione dei tempi delle risposte, si arto- tonda al secondo superiore. Non 2 necessario fermare un bambino attivamente Impegnato nell’eseguire un esercizio solo perché é finito Il tempo. Quando viene concesso del tempo aggtuntivo per la soluzione di un esercizio, cid deve essere annotato sul protocollo dl registrazione, insleme alla registrazione delle risposte fornite dopo lo scadere del tempo a disposizione. Quando viene concesso al bambino del tempo aggiuntivo per completare un esercizio, ai fini del punteggto si misura sempre la prestazione del bambino al termine del tempo senza considerare le risposte date dopo lo scadere del tempo. 6 G b 4 rr rn ow win ay § v 1. La NEPSY-I i suoi test: una panoramica Figura 1-8 Esempio di applicazione della regola di interruzione peril test Teoria della Mente (SO1) A Teoria della Mente Parte A Prova verbale So \ bisootty - 2 banbala/pitcattale » acl oO © A Movimento dae Dita TZ, “8 Movimero dt racio 5 tert) = @ 2s © « nate 6aani ee * sisentioa male © chin ota peor + etandtrado ecb ipo 0 Teoria della Mente Parte B poster a ; Or 8 A B c ® @: PuntegyaParek Pantego Parte Pantego 6u) + Lal - [ 0 Sann'e Sesh Gg DB g 2B Gg ie 7.12 | 407 9 NEPSY-II- Second edition ~ Manuale di somministrazione _ 1.7.3. Apprendimento e pratica Alcuni test hanno delle istruzioni di apprendimento e pratica da effettuare prima della sommini- strazione degli item di valutazione. Queste istruzioni sono indicate nei capitoli dal secondo al settimo. Se non é diversamente specificato, gli esempi devono essere ripetuti almeno una volta e il bambino deve fare pratica per quanto gli @ necessario. Cid lo aiuta a prendere familiarita con i test nuovi e gli assicura una perfetta comprensione dell'esercizio. Inoltre, cid aiuta il bambino a eseguire nel miglior modo possi- bile il test. E consigliabile assicurarsi di mostrare, insegnare e permettere la pratica solo sugli esempi e di farlo nella maniera prescritta, Fornire degli aiuti aggiuntivi pud causare una valutazione fuorviante della prestazione al test. 1.7.4. Suggerimenti e domande Come regola generale, i suggerimenti sono permessi al fine di ottenere una prestazione ottimale. Quando sono forniti det suggerimenti o delle domande, essi devono essere annotati sul protocollo di registrazione. Alcuni test hanno delle specifiche istruzioni per fornire suggerimenti e anche le domande. Queste ultime sono indicate nelle istruzioni ai test nei capitoli dal secondo al settimo del presente ma- nuale. In questi casi vanno seguite le istruzioni specifiche piuttosto che le line guida generali. Quando si effettuano suggerimenti o si fanno delle domande, importante che I’esaminatore si focalizzi sull’eser- cizio 0 sullo sforzo del bambino piuttosto che sulla sua abilita o sucesso. Alcuni esempi di suggerimenti € possibili domande sono: * se a risposta del bambino a un qualsiasi esercizio @ vaga, vanno ct di pitt oppure Spiega cosa vuoi dire; * se il bambino non risponde o esita durante la risposta, sarebbe opportuno dire: Provaci, dai o Prova un‘altra volta. Se quest'ultimo non reagisce a questi suggerimenti o continua ad esitare, si pud dire: Ok, proviamo con quello successivo e procedere con I'esercizio seguente del test; * seil bambino fa capire all'esaminatore, verbalmente o attraverso segnali non verbali, che non & capace di rispondere all’esercizio (ad esempio, segnala che non conosce la risposta e non pud fare l'esercizio), non bisogna dare pid di un suggerimento alla volta. Si pud dire: Ok, andiamo avanti o Questo é diffi. cile. Forse ti piacera di pitt quello dopo ed é bene procedere con la prova successiva del test; ‘+ se il bambino non risolve un esercizio entro il termine di tempo stabilito o continua a lavorare oltre il tempo limite, vanno riconosciut i suoi sforzi dicendo: Questo non @ facile, ma tu ti sei impegnato molto. te chiarificazioni, dicendo Dimmi 1.7.5. Autocorrezioni e ripetizione degli esempi Seil bambino fornisce una risposta non corretta o dice Non Io so, ma poi fornisce la risposta corretta Prima della somministrazione dell’esercizio successivo, va registrata Vautocorrezione sul protocollo di registrazione. La registrazione delle autocorrezioni é particolarmente importante nei test Inibizione (A4) € Denominazione veloce (L3). Per la maggior parte det test, gli esempi e le istruzioni possono essere ripetuti tuna volta se il bambino lo chiede o fa capire in qualche modo che non ha capito 0 che necessita di una Hpetizione (ad esempio, dice Ehm? o ha uno sguardo perplesso 0 sembra non capire cosa deve fare). La Tichiesta o 'indicazione devono essere annotate sul protocollo di registrazione e l'esercizio deve eesere Hipetuto solo se consentito. Gli esercizi non possono essere ripetut nel test Attenzione uditiva e Set di Ri, {esta (A3), Comprensione di Istruzioni(L1), Ripetizione di Fast (M7) eInteferenza di Liste di Parole (M2). Nessun esercizio pud essere inoltre ripetuto nei test di memoria, 1.8. Compilazione del protocollo di registrazione {a prima pagina del protocollo di registrazione va compilata con le informazioni relative al bam. bino, Per ogni test é riservato uno spazio nel protocollo di registrazione per trasctivere tutte le infor- mazioni richieste e per valutare la fattibilita del test e degli esercizi. Per ogni test sono fornite tutte le informazioni per la somministrazione, come materiali, punti di inizio, regole di inversione, regole Gi Interruzione e punti di fine. Per ogni test, '8 uno spazio riservato per il puntegglo dellesercizio i a eA ww 1. La NEPSY-Il@i suoi test: una panoramica (cft. fig. 1-9 per un esempio di trascrizione del punteggio per il test Riconoscimento di Emozioni). Ogni commento 0 osservazione aggiuntiva pud essere trascritto negli spazi bianchi sul protocollo di regi- strazione, 1.8.1. Calcolo dell’eta cronologica del bambino I punti di inizio, te regole di inversione, i punti di fine ¢ le regole di interruzione sono specifici per ogni fascia di eta. L’eta cronologica del bambino @ necessaria per la somministrazione del test e degli esercizi in modo corretto. Per ottenere I'eta esata del bambino alla data del test, vanno inserite la data del test e la data di nascita di quest’ ultimo negli spazi appropriati presenti sul protocollo di registrazione, come indicato nella figura 1-10. Se il bambino é esaminato in due sessioni, per calcolare I'eta cronologica si utiliza solo la prima data, Bisogna supporre che tutti i mesi abbiano 30 giorni e non arrotondare al mese successivo. Ad esempio, l’etd di 3 anni, § mesi e 29 giorni non deve essere arrotondata a 3 anni e 6 mesi. 1.8.2. Osservazioni qualitative Molti test richiedono un’osservazione approfondita del comportamento del bambino. Specifiche informazioni su come osservare e registrare i comportamenti sono indicate in questo manuale di som- ministrazione dal secondo al settimo capitolo. Per i comportamenti che richiedono un'osservazione qualitativa, predisposto uno spazio in fondo al protocollo di registrazione. Se il bambino manifesta un dato comportamento, ¢ opportuno fare un segno nello spazio adeguato. Altri comportamenti richiedono informazioni pid dettagliate. Per questi vengono elencati criteri specifici nel protocollo di registrazione ed é richiesto all’esaminatore di segnare il tipo di comportamento manifestato. La figura 1-11 mostra un esempio di trascrizione della pagina di sintesi delle osservazioni qualitative (pag. 2) del protocollo di registrazione 3-4 anni. Figura 1-9 Esempio di trascrizione del punteggio per il test Riconoscimento di Emozioni (S02) Ar reneagottiisenacsriemes) [ED BD weatriaacar |Z 25 Lr =| B@ £8 wun [4 | J (Le mntanany [2 wae [0 ] J [90 Twatedigatom [7 9 & & SS Figura 1-10 Esempio di trascrizione della data del test e della data di nascita del bambino e calcolo della relativa eta cronologica twtadnascta 27 OF 2007 mM INEPSY-II - Second edition ~ Manuale di somministrazione a Figura 1-11 Esempio di trascrizione della pagina di sintesi delle osservazioni qualitative del protocollo di registrazione 3-4 anni = me te ™ soon rte ates” Lee] [oP “[~] %] stows Ls [6] Le ¥[~] [2 Aesaemanct — T's Tes] [70 wcnateces* [Iv] 2] somcuse [5 Tw] [2 tention [Xe] [26] suasean [x [we] Lae scoot” Ls [ve] C23 eng [Te] [oe Ee US traces” Ls [¥] 34 ™ oe Poe ation [~~] | 38] gimentiatees T=] 76 agin tne. 9] [ag 7 mee re Hana PG) | arose To] [20] gaaremem 0| [a Getaotes” [ele] [ of |] game 7 33 ireniis [aceneds) |_7Z_]Sipuein tm o | La ! | | | | | | | oo A a / Seo edeededa Www wb we bw kw 2. Somministrazione dei test del dominio Attenzione e Funzioni esecutive 2.1. A1—Attenzione visiva (Visual Attention — NEPSY-I) (AV) Descrizione: questo test a tempo valuta la velocita e I’accuratezza con cui il bambino é capace di foca- lizzare e di mantenere lattenzione su stimoli target visivi che si trovano inseriti dentro una serie di altri stimoli. II bambino osserva in sequenza una serie di stimoli e indica lo stimolo target il pitt velocemente e accuratamente possibile, Materiali: protocollo di registrazione; protocollo di somministrazione; matita (rossa); cronometro. Nota, La matita @ contenuta in una delle scatole dei blocchi. Non aprire questa scatola davanti al bambino se non & stato ancora somministrato il subtest Teoria della Mente ~ Parte A. Assicurarsi che la matita sia rimessa nella scatola prima di somministrare il subtest Teoria della Mente ~ Parte A. Tempo: 180 secondi (3 minuti). Punto di inizio: 3-4 anni: Conigli; 5-16 anni: Facce. Regola di interruzione: dopo 180 secondi (3 minuti). Registrazione: registrare il Tempo di Completamento in secondi. Mettere il protocollo di somministrazione appropriato all’eta di fronte al bambino, aperto e in posizione centrale in modo che le pagine degli stimoli siano visibili. Dalla prospettiva del bambino, la figura tar- ‘get (ad esempio, conigli o face) deve apparire al centro in alto sulla pagina. Assicurarsi che il bambino possa facilmente raggiungere il margine superiore della pagina. Non permettere al bambino di muovere il protocollo di somministrazione. > EER cosas Esempio Indicare il coniglio target in alto e al centro sulla pagina e dire: Qui c’é un coniglio, Sotto ci sono altri conigli {indicare la riga sotto]. Quando incontri un coniglio, fai un segno sopra cosi [mettere un segno sopra il coniglio target all‘inizio della pagina). Dare la matita al bambino e dire: Ora prova tu. Inizia da qui [indicare la prima riga] e vai avanti fino a che non raggiungi questa linea [indicare la linea che divide Vesempio dagit item del test). Se il bambino fa un errore, correggerlo immediatamente. a NEPSY-II Second edition - Manuale di somministrazione Item Quando il bambino ha terminato l’esempio e ha capito l'esercizio, dire: Ora fai un segno su tutti i co- nigli pitt velocemente che puoi. Dimmi quando hai finito. Sei pronto? Via! Iniziare a cronometrare. Fermare il tempo a 180 secondi o quando il bambino ha messo gia la matita o indica che ha finito. Se il bambino smette di lavorare prima che siano finiti i 180 secondi e prima di aver raggiunto l'ultima dell’item, dire: Continua a lavorare fino a che non ti dico di fermarti. Se il bambino continua a lavo- rare dopo i 180 secondi, dire Stop. Togliere il protocollo di somministrazione dalla vista del bambi procedere con il test successivo. > ERD mc Esempio Indicare le due facce target in alto e al centro sulla pagina e dire: Qui ci sono due facce. Sotto ce ne sono altre [indicare la riga sotto}. Quando incontri una di queste due face, fai un segno sopra come questo [mettere un segno sopra una delle facce target all’inizio della pagina). Dare la matita al bambino e dire: Ora prova tu. Inizia da qui (indicare Ia prima riga] e vai avanti fino a che non raggiungi questa linea [indicare la linea che divide Vesempio dagli item del test). Se il bambino fa un errore, correggerlo immedia- tamente. Item Quando il bambino ha terminato lesempio e ha capito 'esercizio, dire: Ora trova tutte le facce che sono uguali alle due face all’inizio della pagina e fai un segno sopra tutte quelle che riesci a vede- re. Non serve che queste due facce [indicare le facce target] siano una dopo Valtra qua sotto [indicare la riga sotto]. Trova tutte le face pitt velocemente che puoi. Vai in questa direzione [indicare dalla sinistra alla destra del bambino] senza saltare nessuna faccia. Quando finisci questa riga, vai a quella successiva. Dimmi quando hai finito. Sei pronto? Via! Iniziare a cronometrare e fermare il tempo a 180 secondi o quando il bambino ha messo giti la matita o indica che ha finito. Se il bambino smette di lavorare prima che siano finiti i 180 secondi e prima di aver raggiunto I'ultima riga dell'item, dire: Continua a lavorare fino a che non ti dico di fermarti. Se il bambino continua a lavorare dopo i 180 secondi, dire Stop. Togliere il protocollo di somministrazione dalla vista del bambino e procedere con il prossimo test. Segnare il Tempo di Completamento, il numero di stimoli target correttamente segnati (Target), il numero di stimoli non target che il bambino ha erroneamente segnato (Distrattori). L’Accuratezza @ data dal numero di elementi target correttamente segnati meno il numero di element distrattori erro- neamente segnatl. 2 x nN Tea 27” Areas ebb bb hea eee eee en’ 2. Somministrazione dei test del dominio Attenzione e Funzioni esecutive 2.2. A2—Fluenza grafica (Design Fluency) (FG) Descrizione: questo test valuta I'abilita di produrre disegni sempre diversi connettendo cinque punti che sono presentati in due differenti matrici: strutturata e casuale. Materiali: protocollo di somministrazione; protocollo di registrazione; matita senza gomma; cronometro griglia di correzione, ‘Tempo: 60 secondi per tipologia di risposta (matrice strutturata, matrice casuale). Punto di inizio: 3-4 anni: non somministrare; 5-16 anni: esempio per la matrice strutturata. Regola di interruzione: non interrompere; somministrare entrambe le tipologie. Registrazione: la registrazione delle risposte viene fatta sul protocollo di somministrazione, per pot ri- portare i punteggi sul protocollo di registrazione. Linee generali Gli errori che un bambino pud fare, mentre sta disegnando, sono: * la ripetizione dello stesso disegno; + tutte le linee non sono diritte (usa la linea di 4 mm nella griglia di correzione del test Copia di Disegni); * C’8 uno spazio di 2 o pid mm tra la linea e il punto da raggiungere. Se il bambino fa un errore durante il compito, occorre fornirgli una correzione prima che prosegua. Dire: * ricorda di fare disegni tutti diversi; + ricorda di fare le linee diritte; * ricorda di unire i punti; ‘* puoi usare piti di due punti, se vuoi. > Esempio per la matrice strutturata Presentare I'esempio della matrice strutturata in orizzontale di fronte al bambino. Dire: Ci sono alcuni quadrati con dei punti. Voglio che tu connetta due o pid punti, usando linee dritte, per creare dei disegni in ogni quadrato. Assicurati che ciascun disegno sia differente dagli altri. Proviamo. Fare due esempi: nel primo, una linea connette due punti, nel secondo, tre linee connettono quattro punt, Dire: Ora prova tu con questi Matrice strutturata Girare la pagina (posizionata orizzontalmente rispetto al bambino) e dire: In ogni quadrato, connetti due o pitt punti con linee dritte. Lavora il piti velocemente possibile, e produci disegni sempre dif- ferenti. Inizia da qui {indicare il quadrato pin in alto a sinistra rispetto al bambino] e continua in questa direzione [da sinistra a destra]. Quando finisci questa riga, vai a quella dopo. Pronto? Iniziamo. Fer- ‘mare il bambino dopo 60 second Esemplo per la matrice casuale Girare la pagina sull'esempio e dire: Ci sono alcuni quadrati con dei punti. Crea differenti disegni connettendo due o pid punti. Guarda come faccio io, 2 NEPSY-II- Second e ion - Manuale di somministrazione Disegnare una linea tra due punti nel primo quadtato e dire: Ora tu fai questi. Assicurati che ogni di- segno sia differente. Quando il bambino ha completato correttamente esempio, andare alla pagina per 1a prova con matrice casuale (posizionata orizzontalmente rispetto al bambino). Matrice caswale Dire: In ogni quadrato connetti due o pid punti con line dritte. Lavora il pid velocemente possibi- le, e produci disegni sempre differenti. Pronto? Iniziamo. Fermare il bambino dopo 60 second Contare il numero di disegni corretti per ciascuna prova. Ricordare di includere solo quelli corretti e nici; le ripetizioni di un disegno non devono essere contate. Un disegno & considerato corretto solo se: 1. le linee del disegno sono diritte usando la barra di 4 mm nella grglia di correzione; 2. non ci sono spazi vuoti maggiori di 2 mm tra un punto ¢ una linea del disegno; 3. disegno non é una ripetizione di un altro disegno. Gli sforamenti invece non sono da considerarsi come errori. Segnare 1 punto per ogni disegno corretto. Segnare 0 punti per un disegno non corretto o per un disegno ripetuto. 11 Punteggio totale é pari al numero di disegni corretti prodotti in entrambe le matrici (max 70). Punteggi supplementari: il numero di disegni creati nella matrice strutturata e in quella casuale posso- no essere conteggiati in modo separato (max 35 per modalita). Nota. | disegni prodotti nell’esempio non vengono conteggiati. m4 Pewee we we we ne eee ee ae ze 2. Somministrazione dei test del dominio Attenzione e Funzioni esecutive Descrizione: questo test si compone di due part la capacita di mantenere Vattenzione risposta, e di passare a uno nuovo e cor dino ascolta un CD o un file audio di Il primo compito valuta l’attenzione selettiva uditiva e (vigitanza). Il secondo compito valuta la capacita di cambiare set di mplesso, che comprende risposte congruenti e incongruent. Il bam- igitale e tocca il cerchio appropriato quando sente la parola specificata. Materiali: libro stimoli rotocollo di registrazione; CD o file audio del test; lettore CD. Posizione libro stimolt: mettere il libro stimolt in posizione orizzontale di fronte al bambino che pud awvicinarlo 0 allontanarlo, Punto di inizio: 3-4 anni: non somministrare; 5-16 anni item di esempio per la parte A. Regola di interruzione: non interrompere. Punto di fine: 5-6 anni: fermare dopo la parte A, Registrazione: seguire sul protocollo di registrazione mentre procede la registrazione. Ogni volta che il bambino tocca un cerchio, registrare la lettera corrispondente al colore del cerchio che é stato toccato (R per Rosso, G per Giallo, B per Blu, N per Nero) accanto alla parola che @ stata pronunciata quando quest’ultimo ha toccato il cerchio. Registrare F se il bambino tocca spontaneamente la porzione bianca del foglio. Non considerare e non registrare le autocorrezioni. Osservazioni qualitative: segnare sul protocollo di registrazione l’eventuale presenza di Comporta- menti fuori Compito (Distratto/Alzarsi o Muoversi) quando, durante il test, il bambino manifesta un atteggiamento distratto 0 disattento (ad esempio, si guarda attorno nella stanza), oppure quando si alza dalla sedia 0 si muove. Non riportare i segni dalla pagina di Attenzione uditiva a quella di Set di Risposta, in quanto le osservazioni qualitative per le due parti vengono valutate separatamente. > ante A: ATTENZIONE UDMIVA "0 Durer Metti le mani sul tavolo. Questa pagina ha quattro cerchi, ognuno di un colore differente. Ti leggerd alcune parole. Ogni volta che sentirai la parola ROSSO, tocca il cerchio rosso, cosi [toccare il cerchio rosso). Tocca velocemente quando senti la parola ROSSO cosi sarai pronto per toccare di nuovo. Poi metti la mani di nuovo sul tavolo, cosi [mostrare]. Proviamo. Legere le parole che seguono al ritmo di una per secondo: ora palo quello rosso. fa_—giallo. blu prendi_— rosso. cosa_—ora I bambino deve toccare il cerchio rosso ogni volta che viene detta la parola “rosso”. Se il bambino non tocca il cerchio quando indica, dire: Accertati di toccare la pagina, L'esempio pud essere somministrato tre volte, e, se necessario, @ possibile correggere gli errori commessi durante I’esempio. Procedere con gli item del CD. Dire: Su questo CD ascolteral molte parole. Quando sent! la parola ROSSO, tocca velocemente il cerchio rosso, Tra una parola e Valtra, tieni le mani sul tavolo. Quando si inizia la riproduzione del CD, dire: Pronto, cominciamo, Assicurarsi che il volume sia al livello adeguato perché il bambino possa ascoltare bene fl sono. Ci sono 10 secondi di tempo all’inizio 8 NEPSY-II— Second edition —Manuale di somministrazione del CD per permettere di regolare il volume. Non correggere gli errori enon fornire feedback durante gli item del test. Mettere in pausa il lettore durante le istruzioni per la parte B. Parte bi Risrosta, La parte Set di Risposta deve essere somministrata subito dopo la parte Attenzione uditiva. Esempio Dire: Adesso facciamo un gioco un po’ diverso. Metti le mani sul tavolo. Ti leggerd altre parole. Questa volta, quando ascolterai la parola ROSSO, tocca il cerchio giallo, cosi [mastrare]. Quando sentirai la parola GIALLO, toca il cerchio rosso, cosi {mostrare]. Quando sentirai la parola BLU, toc- ca il cerchio blu [mostrare]. Quando sentirai un‘altra parola, qualsiasi altra parola, non fare nulla. Sentirai molte parole, fai attenzione ad ascoltare bene fino alla fine. Tra una parola e Valtra, tieni Je mani sul tavolo. Se fai un errore, non correggerlo. Continua ad ascoltare. Proviamo. Leggere le parole che seguono al ritmo di una al secondo: quello 14 rosso cosa prendigiallo palo. cosi_orablu— presto ora I bambino deve toccare il cerchio giallo ogni volta che viene detta la parola “rosso”, il cerchio rosso ogni volta che viene detta la parola “giallo” e il cerchio blu ogni volta viene detta la parola “blu”. Se il bambi ‘no non tocca il cerchio quando indica, dire: Accertati di toccare la pagina. Leesempio pud essere somministrato tre volte e, se necessario, & possibile correggere gli errori durante Vesempio. Item Prima di far partire il CD, dire: Ricorda, quando senti ROSSO toca il cerchio giallo e quando senti GIALLO tocca il cerchio rosso, ma quando senti BLU tocca il cerchio blu. Ascolta fino alla fine. Iniziamo. Far partire il CD per procedere con il test, Assicurarsi che il volume sia al livello adeguato perché il bam- bino possa ascoltare bene il suono. Alla fine della parte Set di Risposta, assicurarsi di fermare il lettore. PONTE Il punteggio consta di 4 elementi separati per la parte Attenzione uditiva e per la parte Set di Risposta: il punteggio totale per ogni risposta corretta, il numero di errori di omissione, il numero di errori di com- missione, e il numero di errori di inibizione. Punteggio per Risposta corretta (Punt.): segnate 1 punto se il bambino tocca il cerchio corretto entro Vintervallo di 2 secondi associato con la parola target, vale a dire mentre viene pronunciata la parola target o la parola successiva alla parola target. L'intervallo ¢ ombreggiato sul protocollo di registrazione (cfr. fig. 2-1). II Punteggio totale Attenzione uditiva @ la somma dei puntiottenuti dal bambino negli item della parte Attenzione uditiva (max 30). Il Punteggio totale Set di Risposta é la somma dei punti ottenuti dal bambino negli item della parte Set di Risposta (max 36). Errori di Omissione (o): un errore di omissione si verifica quando il bambino non fornisce una risposta corretta ad una parola target entro un intervallo di 2 secondi. B il complemento del punteggio totale al totale delle parole target. La somma di omissioni e il punteggio totale deve essere di 30 nella parte Atten- zine uditiva e di 36 nella parte Set di Risposta (cft. fig. 2-2). I1Totale Errori di Omissione Attenzione uditiva é la somma degli errori di omissione fatti dal bambino negli item della parte Attenzione uditiva (max 30) 6 emer eT TT SO AAA A NM AAP 2, Somministrazione dei test del dominio Attenzione e Funzioni esecutive Figura 2-1 7 Esemplo di registrazione di risposte corrette per il test Attenzione uditiva e Set di Risposta Attenzione uditiva Set Risposta lef, Bl £ rend —| Te ‘ [Gatlo—[—Te], [Cosa le lQuadrao| fe [on I Figura 2-2 7 Esempio di registrazione di Errori di Omissione per il test Attenzione uditiva e Set di Risposta Set dinisposta Non Com [Qui € rove |Quelto Uno | 1 ‘ Ora € ‘Quadrato| oa t I Totale Errori di Omissione Set di Risposta é la somma degli errori di omissione fatti dal bambino negli item della parte Set di Risposta (max 36). Errori di Commissione (c): un errore di commissione si verifica quando il bambino da una risposta co retta oltre l'intervallo di 2 secondi dalla parola target oppure da una risposta sbagliata anche se nei limiti di tempo. Se un bambino risponde correttamente due volte alla parola target neli'intervallo di 2 secondi associato con la parola target, valutare la seconda risposta come un errore di commissione (cft. fig. 2-3). 1 Totale Errori di Commissione Attenzione uditiva ¢ la somma degli errori di commissione fatti dal bambino negli item della parte Attenzione uditiva (max 180). Il Totale Errori di Commissione Set di Risposta é la somma degli errori di commissione fatti dal bam- bino neglt item della Parte Set di Risposta (max 180). Errori di Inibizione (1): un errore di inibizione si verifica quando il bambino risponde a una parola che indica il nome di un colore (ad esempio, giallo, rosso, ecc.) toccando il corrispondente cerchio colorato quando questo non sia una risposta corretta per il compito. Perché possa considerarsi un errore di ini- bizione, la risposta deve essere data entro I'intervallo di 2 secondi associato con il nome del colore. Se la risposta non @ stata fornita entro 'intervallo di 2 secondi associato con il nome del colore allora deve essere considerata come errore di commissione. INEPSY-II- Second edition ~ Manuale di somministrazione Figura 2-3 Esemplo di registrazione di Errori di Commissione per il test Attenzione uditiva ¢ Set di Risposta Attenzioneuditiva Set di Risposta ‘Non Qui ‘Trova B Blanco Se il bambino tocca una parte bianca del foglio quando sente la parola “bianco”, non considerarla come errore di inibizione. Ogni risposta alla parola “bianco” deve essere considerata come errore di commis- sione. Per la parte Attenzione uditiva, 2 un ertore di inibizione toccare, entro l'intervallo di 2 secondi associato con il nome del colore: il cerchio nero in risposta alla parola “nero”; il cerchio giallo in risposta alla pa- rola “giallo”; il cerchio blu in risposta alla parola “blu” Per la parte Set di Risposta, @ un errore di inibizione toccare, entro l'intervallo di 2 secondi associato con il nome del colore: il cerchio nero in risposta alla parola “nero; il cerchio rosso in risposta alla parola “rosso”; il cerchio giallo in risposta alla parola “giallo” (cfr. fig. 2-4). 11 Totale Errori di Inibizione Attenzione uditiva é la somma degli errori di inibizione fatti dal bambino negli item della Parte Attenzione uditiva (max 35). Il Totale Errori di Inibizione Set di Risposta é la somma degli errori di inibizione fatti dal bambino negli item della Parte Set di Risposta (max 37). Osservazioni qualitative: segnare, separatamente per la Parte Attenzione uditiva e per la parte Set di Rispo- sta, Veventuale presenza di Comportamenti fuori Compito (Distratto/Alzarsi o Muoversi), Figura 2-4 Esempio di registrazione di Errori di Intbizione per il test Attenzione uditiva e Set di Risposta Attenzione w Set diRisposta Quadrato Ora a Ma Bla Lh [uae 3 [Prendi Galo 2) & eB iS mele @)e ele leja @ es er es x e aw Wi) ee ky an a tA Se i) 2 A A 2. Somministrazione dei test del dominio Attenzione e Funzioni esecutive 2.4. A4— Inibizione (Inhibition) (IN) Descrizione: questo test a tempo valuta la capacita di inibire risposte automatiche in favore di quelle nuove. Il bambino guarda una serie di forme o frecce bianche e nere e denomina la forma o la direzione ‘oppure da una risposta alternata, in base al colore della forma o della freccia. Materiali: libro stimoli 1; protocollo di registrazione; cronometto. Posizione libro stimoli: mettere il libro stimoli in posizione orizzontale di fronte al bambino che pud avvicinarlo o allontanarlo, ‘Tempo: 180 secondi per le prove di valutazione della condizione A; 240 secondi per le prove di valuta- zione delle condizioni Be C. Punto di inizio: 3-4 anni: non somministrare; 5-16 anni: esempio per Vitem 1 (condizione A). Regola di interruzione: interrompere ogni prova dopo il limite di tempo specificato. Per ciascun esem- Pio, se il bambino commette 5 o pit errori, non somministrare le successive prove di valutazione e le altre condizioni per quell'item. Se appropriato per I’eta, somministrare litem 2. Punto di fine: 5-6 anni: fermare dopo le prove di valutazione della condizione B di ciascun item, Registrazione: le risposte corrette per gli esempi e le prove di valutazione sono elencate nel protocollo di registrazione. Esse vanno seguite man mano che il bambino risponde. Se quest’ultimo fa un errore, for- nendo una risposta non corretta o se salta una forma o una freccia, barrare (/) la parola corrispondente, Se il bambino si autocorregge scrivere AC (autocorrezione) sopra la parola. Registrare il Tempo di Com- pletamento delle prove di valutazione in secondi per ogni condizione somministrata e non considerare le risposte date dal bambino oltre il tempo massimo fissato per la prova. Osservazioni qualitative: per ogni prova di valutazione cerchiare Si o No per indicare se il bambino indica o non indica lo stimolo durante la somministrazione. Nel libro stimoli vengono fornite due figure per ogni item, una per gli esempi e un’altra per le prove di valutazione. Gli esempi per le tre condizioni per ogni item e le prove di valutazione per le tre condizioni per ogni item devono essere somministrate, quindi, usando lo stesso stimolo. Per ogni item, sommini- strare l’esempio per una data condizione, quindi girare la pagina per somministrare la prova di valuta- Zione per la stessa condizione, poi tornare alla pagina precedente per somministrare 'esempio per la successiva condizione. Per ogni esempio, se il bambino commette 5 0 pid errori, non somministrare la successiva prova di valu- tazione per quell'item e non somministrare gli esempi e le prove di valutazione per le successive condi- zioni per quell'item. Poi, passare all’item 2. Mettere i libro stimoli in posizione orizzontale di fronte al bambino. Andare all'esempio per V'item 1: Forme. Le risposte corrette per ogni esempio sono elencate sul protocollo di registrazione. > ED tract: rome Condizione A (Denominazione) Esempio Dire: Dimmi il nome di queste forme piti veloce che puoi senza fare errori. Guarda come faccio io. Far vedere al bambino come deve fare dicendo il nome delle forme dell'intera fila mentre viene indicata ogni forma. NEPSY-II - Second edition — Manuale di somministrazione - Dire: Ora prova tu. Dimmi il nome delle forme pit velocemente che puoi. Correggere gli error. Se il bambino chiede cosa deve fare con le forme nere, dire: Non preoccuparti se le forme sono nere 0 bianche, dimmi solo quadrato o cerchio. Se il bambino fa 5 0 1. Passare allitem 2, Se il bambino fa meno di 5 errori, somministrare le prove di valutazione della condizione A dell'item 1. istrare le prove di valutazione e le altre condizioni dell'item Prove di valutazione Dire: Ora fai la stessa cosa che hai appena fatto. Dimmi il nome delle forme. Non preoccuparti se le forme sono nere 0 bianche, dimmi solo quadrato o cerchio. Fai pid veloce che puoi. Iniziare a cronometrare. Segnare ogni errore di denominazione ma non correggere le risposte. Interrom- pere dopo 180 second. Una volta completate le prove di valutazione della condizione A dell'item 1, tornare alla pagina degli esempi per litem 1: Forme e proseguire con la condizione B dello stesso item. Condizione B (Inibizione) Esempio Dire: Questa volta faremo qualcosa di diverso. Quando vedi una forma quadrata devi dire cerchio. Quando vedi una forma tonda devi dire quadrato. Guarda come faccio io. Far vedere al bambino come deve fare dicendo il nome delle forme dell'intera fila mentre viene indicata ogni forma. Dire: Ora prova tu. Di’ cerchio quando vedi un quadrato e di’ quadrato quando vedi un cerchio. Fai piti veloce che puoi. Correggere gli errori. Se il bambino chiede cosa deve fare con le forme nere,, bianche, dimmi solo quadrato o cerchio. Se il bambino fa 5 0 pid errori, non somministrare le prove di valutazione e le successive condizioni dell‘item 1. Passare all'item 2. Se il bambino fa meno di S errori, somministrare le prove di valutazione della condizione B dell’item 1. :: Non preoccuparti se le forme sono nere 0 Prove di valutazione Dire: Ora fai la stessa cosa che hai appena fatto. Di’ cerchio quando vedi un quadrato e di’ quadrato quando vedi un cerchio. Non preoccuparti se le forme sono nere 0 bianche, dimmi solo quadrato © cerchio. Fai piti veloce che puoi. Iniziare a cronometrare. Segnare ogni errore di denominazione ma non correggere le risposte. Interrom- pere dopo 240 secondi. Una volta completate le prove di valutazione della condizione B dell'item 1, tornare alla pagina degli esempi per V'item 1 proseguire con la condizione C dello stesso item. 5-6 anni: passare all’esempio per V'item 2: Frecce. Condizione C (Switching) Esempio Dire: Questa volta, quando vedi una forma nera, di’ il nome corretto della forma, ma, quando vedi una forma bianca, di’ il nome dell’altra forma. Ad esempio, quando vedi un quadrato nero, di’ qua- drato, ma, quando vedi un quadrato bianco, di’ cerchio. Quando vedi un cerchio nero, di’ cerchio, ‘ma, quando vedi un cerchio bianco, di’ quadrato. Guarda come faccio io. Far vedere al bambino come deve fare dicendo il nome delle forme dell’intera fila mentre viene indicata ogni forma. Dire: Ora prova tu. Fai pid veloce che puoi. Correggere gli error Se il bambino fa 5 o pit errori, non somministrare le prove di valutazione della condizione C dell'item 1. Passare all'item 2. Se il bambino fa meno di S ertori, somministrare le prove di valutazione della con- dizione C dell’item 1. Prove di valutazione Dire: Ora fai la stessa cosa che hai appena fatto. Quando vedi un quadrato bianco, di cerchio e di’ quadrato quando vedi un quadrato nero. Quando vedi un cerchio bianco, di’ quadrato; quando vedi un cerchio nero, di’ cerchio. Fai piit veloce che puoi, Iniziare a cronometrare. Segnare ogni errore di denominazione ma non correggere le risposte. Inter- rompere dopo 240 secondi. Una volta completate le prove di valutazione della condizione C, passare all'esempio per I'item 2: Frecce. = EE TrmMmnetewrer wow an nh 7A WA een y Pe Waa wedded 2, Somministrazione dei test del dominio Attenzione e Funzioni esecutive Tres 2: Frecce Condizione A (Denominazione) Esempio Dire: Dimmi in che direzione punta la freccia, su o git. Guarda, questa [indicare la prima freccia] pun- ta verso alto, cosi di’ su. Questa [indicare la terza freccia] punta verso i basso, cosi di’ git. Dimmi se la freccia indica in su o in gidl pid veloce che puoi senza fare errori. Guarda come faccio io. Far vedere al bambino come deve fare dicendo la direzione delle frecce dell'intera fila mentre si indica ogni freccia. Dire: Ora prova tu. Dimmi se la freccia indica in su o in giti pid veloce che puoi. Correggere gli errori. Se il bambino chiede cosa deve fare con le frecce nere, dire: Non preoccuparti se le frecce sono nere 0 bianche, dimmi solo su o gi Se il bambino fa S 0 pid errori, non somministrare le prove di valutazione e le successive condizioni per Vitem 2. Passare al test successivo. Se il bambino fa meno di 5 ertori, andare alle prove di valutazione della condizione A delt'item 2. Prove di valutazione Dire: Ora fai la stessa cosa che hai appena fatto. Dimmai se la freccia indica in su o in gitt pid veloce che puoi senza fare errori Iniziare a cronometrare. Segnare ogni errore di denominazione ma non correggere le risposte. Interrom- pere dopo 180 secondi. Una volta completate le prove di valutazione della condizione A, tornare alla pagina degli esempi per I'item 2: Frecce e proseguire con la condizione B. Condizione B (Inibizione) Esempio Dire: Questa volta faremo qualcosa di diverso. Quando vedi una freccia in su di’ git: e quando vedi una freccia in git di’ su. Guarda come faccio io. Far vedere al bambino come deve fare dicendo la direzione delle frecce dell'intera fila, mentre si indica ogni freccia. Dire: Ora prova tu. Quando vedi una freccia in su di’ gid e quando vedi una freccia in gitt di’ su. Fai pitt veloce che puoi. Correggere gli errori. Se il bambino chiede cosa deve fare con le frecce nere, dire: ‘Non preoccuparti se le frecce sono nere 0 bianche, dimmi solo su o git. Se il bambino fa $ o pid etrori, non somministrare le prove di valutazione e le successive condizioni per Vitem 2. Passare al test successivo. Se il bambino fa meno di 5 errori, andare alle prove di valutazione della condizione B dell'item 2. Prove di valutazione Dire: Ora fai la stessa cosa che hai appena fatto. Di’ git, quando vedi una freccia in su e di’ su, quando vedi una freccia in gid. Non preoccuparti se le frecce sono nere 0 bianche, dimmi soto su © git. Fai piti veloce che puoi. Tniziare a cronometrare. Segnare ogni errore di denominazione ma non correggere le risposte. Interrom- pere dopo 240 secondi. Una volta completate le prove di valutazione della condizione B, tornare alla pagina degli esempi per I'ltem 2: Frecce e proseguire con la condizione C. @o) Condizione C (Switching) Esempio Dire: Questa volta devi dire la direzione corretta della freccia quando la freccia @ nera e la direzione ‘opposta quando é bianca. Guarda come faccio io. Far vedere al bambino come deve fare dicendo la direzione delle frecce dell’intera fila, mentre viene in- dicata ogni freccia. Dire: Ora prova tu. Fai pid veloce che puot. Correggere gli error. Se il bambino fa $ 0 pid errori, non somministrare le prove di valutazione della condizione C dellitem 2. Passare al test successivo. Se il bambino fa meno di S errori, andare alle prove di valutazione per la condizione C delt'item 2. 31 NEPSY-II ~ Second edition ~ Manuale di somministrazione Prove di valutazione - ; Dire: Ora fai la stessa cosa che hai appena fatto. Quando vedi una freccia nera, di la direzione corretta della freccia. Quando vedi una freccia bianca, di’ la direzione opposta. Fai pitt veloce che puoi. Iniziare a cronometrare e interrompere dopo 240 secondi. Per ogni condizione registrare il Tempo, il numero di Ertori, il numero di Autocorrezioni e il numero di Errori totali, che é costituito dalla somma del numero di errori e del numero di autocorrezioni. Si considera Errore se il bambino da una risposta sbagliata o salta una forma o una freccia e non si au- tocorregge. Ogni forma o freccia omessa dal bambino all’intemno del tempo stabilito @ da intendersi un errore. Si considera Autocorrezione ogni risposta sbagliata e ogni omissione seguita da una autocorrezione. Il numero di Errori totali corrisponde alla somma degli errori e del numero di autocorrezioni per cia scuna condizione, vale a dire condizione A (Denominazione), condizione B (Inibizione), condizione C (Switching). Non si devono includere le risposte degli esempi nel computo degli errori o autocorrezioni. Prima si devono calcolare in forma separata i punteggi per ogni item di ciascuna condizione, Il numero massimo di Totale Errori, di Autocorrezioni e di Errori totali per ciascun item di ciascuna condizione @ 40. Il Tempo massimo per ciascun item di ciascuna condizione 2 di 180 secondi per la condizione A (De- ‘nominazione) e 240 secondi nella condizione 8 (Inibizione) e nella condizione C (Switching). Per ciascun item di ciascuna condizione indicare nella casella “Indica Stimoli” se il bambino ha (Si) 0 non ha (No) indicato gli stimoli durante 'esecuzione. Sommare i valori ottenuti nei due item per ciascuna condizione nelle caselle sottostanti. II numero mas- imo di Totale Errori, di Autocorrezioni e di Errori totali nei due item 2 80. 11 Tempo massimo nei due item @ 360 secondi per la condizione A (Denominazione) e 480 secondi nella condizione B (Inibizione) € nella condizione C (Switching). Segnalare se il bambino ha indicato gli stimoli (Indica Stimolt) nei due item, 32 rmherme we ewe RRR nnn mn N aw TA Sw ee aa a aaa 2. Somministrazione dei test del dominio Attenzione Funzioni esecutive 2.5. A5—Orologi (Clocks) (Oral) we Descrizione: questo test valuta le funzioni esecutive, quali la pianificazione e l'organizzazione, le capaci- ta visuopercettive e visuospaziali, il concetto di tempo in relazione agli orologi analogici. Per gli item re- Iativi al disegno, il bambino disegna I'immagine di un orologio e mette le lancette dove indicato dall’esa- minatore. Per gli item visivi, il bambino legge Vora su orologi che possono avere o meno i numeri. : mettere il libro stimoli in posizione orizzontale al centro di fronte al bambino. Il bambino pud avvicinare o allontanare il libro. Punto di inizio: 3-6 anni: non somministrare; 7-16 anni: item 1. Regola di interruzione: non interrompere. Registrazione: per gli item 1-2 e 9-10 usare i criteri forniti nel protocollo di registrazione per indicare Yordine in cui il bambino disegna i numeri sul quadrante dell’orologio. Segnare S se il bambino disegna i ‘numeri in sequenza, dal pid piccolo al pit grande; segnare A, invece, se il bambino disegna prima i punti di ancoraggio (12, 3, 6, 9, in qualsiasi ordine) e pol inserisce i restanti numeri. Per gli item 5-8, registrare la risposta del bambino parola per parola nello spazio previsto nel protocollo di registrazione. Disegno su comando: item 1-2 Mettere il protocollo di somministrazione di fronte al bambino e aprirlo all'item 1. Dire: Disegna il qua- drante di un orologio e mettici i numeri. Se il bambino prova a disegnare le lancette, dire: Non dise- gnare le lancette per ora. Se il bambino non capisce cosa sia il “quadrante di un orologio”, dire: Voglio che tu disegni quel tipo di orologio che va intorno ad un cerchio. Si pud mostrare il moto circolare in senso orario per aiutare il bambino a capite il tipo di orologio. Quando il bambino ha completato il quadrante dell’orologio, dire: Ora disegna le lancette alle tre in punto. Non permettere al bambino di cancellare o di iniziare il disegno da capo. Se il bambino tenta di can- cellare o di iniziare il disegno da capo, dire: Non ricominciare da capo, fai del tuo meglio su questo disegno. Ripetere le istruzioni per litem 2.con I’ora “undici e dieci”. Dal digitale all’analogico: item 3-4 Aprire il protocollo di somministrazione agli item 3 e 4 e dire: Qui c’@ un orologio [indicare Vorario digitale che visualizza le 9:00]. Disegna le lancette sul quadrante di questo orologio [indicare 'orologio analogico] in modo che l'orologio dica la stessa ora di questo [indicare Vorologio digitale). Non permettere al bambino di cancellare o di iniziare il disegno da capo. Se il bambino tenta di cancellare © di iniziare il disegno da capo, dire: Non ricominciare da capo, fai del tuo meglio su questo disegno. Il bambino pud disegnare | numeri se vuole, ma é piti opportuno non chiedergli di farlo. Ripetere le istruzioni per''item 4, con Vora “sette ¢ trenta’, Allontanare il protocollo di somministrazione dalla vista del bambino, Leggere Vora nelWorologio senza numert: item 5-6 Mettere il libro stimolt 1 di fronte al bambino in posizione orizzontale e andare agli item $e 6. Indicare litem 5 e chiedere: Che ora fa questo orologio? (9:00). Indicare litem 6 e chiedere: Che ora fa questo orologio? (6:15), NEPSY-II- Second edition —Manuale di somministrazione Leggere Vora nelV’orologio con numeri: item 7-8 Indicare 'item 7 e chiedere: Che ora fa questo orologio? (1:45) Indicare I'item 8 e chiedere: Che ora fa questo orologio? (11:10) Copia di orologi: item 9-10 Mettere la parte posteriore del protocollo di somministrazione di fronte al bambino ¢ aprirlo agli item 9 € 10. Indicare lorologio all'item 9 ¢ dire: Copia meglio che puoi questo orologio qui [indicare lo spazio sotto Vitem 9}. Non permettere al bambino di cancellare o di iniziare il disegno da capo. Se il bambino tenta di cancellare o di iniziare il disegno da capo, dire: Non ricominciare da capo, fai del tuo meglio su questo disegno, Ripetere le istruzioni per V'item 10. PUNTEGGIO Per Vattribuzione dei punteggi del test Orologi consultare ’Appendice A del presente manuale. Per attri- buire il punteggio in riferimento ai criteri Numeri-Sequenze per gli item 1-4 e 9-10, annotare il modo in cui il bambino disegna i numeri sul quadrante dell’orologio durante la somministrazione. Item 1-4 € 9-10 I punteggio & dato dalla somma dei punti ottenuti dal bambino per ogni criterio del!’item. Item 5-8 Per gli item 5-8 la risposta corretta @ indicata nel protocollo di registrazione. Segnare 1 punto per ogni risposta corretta. Segnare 0 punti per una risposta non corretta o per una non risposta. I punteggio totale & dato dalla somma det punteggi ad ogni item. II punteggio massimo é 78. = 7, Fv, wPwPPRPeeneh wh ow WRK SE RE Se KK 5 s v/5 ee ee ee ee ee ee ee 2. Somministrazione dei test del dominio Attenzione e Funzioni esecutive 2.6. A6—Raggruppamento di Animali (Animal Sorting) (RA) Descrizione: questo test valuta la capacita di formulare concetti di base, di trasformare questi concetti in azioni (raggruppamento in categorie) e di spostare il criterio di classificazione da un concetto all’altro. Valuta inoltre la flessibilita cognitiva (capacita di trovare differenti soluzioni), la capacita di monitorare il proprio comportamento e I'iniziativa. Il bambino divide le carte in due gruppi di 4 ciascuno usando vari criteri di classificazione. Materiali: protocollo di registrazione; 8 carte per il test; cronometro. ‘Tempo: iniziare a cronometrare dopo I'ultima parola delle istruzioni del test. Fermare il bambino dopo 6 minuti complessivi di raggruppamento. Nota. Considerare nel tempo complessivo di raggruppamento solo il tempo in cul il bambino ha effettivamente le carte in mano e svolge Vattivita di raggruppamento; non considerare invece il tempo impiegato per dare le istruziont € per dare le risposte. Punto di inizi : 3-6 anni: non somministrare; 7-16 anni: esempio. Regola di interruzione: dopo 6 minuti complessivi di raggruppamento o dopo 2 minuti senza una ri- sposta o quando tutte le categorie sono completate o quando il bambino dichiara che ha gia fatto tutti i raggruppamenti che poteva, Registrazione: per ogni numero di raggruppamento (elencato in alto nella griglia di registrazione), mettere un segno (/) nella riga che indica la categoria di classificazione effettuata dal bambino. Le ca- tegorie di classificazione sono elencate a lato nella griglia di registrazione. Le categorie sono identifica te da 4 carte di classificazione contenenti la carta delle zebre (usata come comune punto di riferimento o carta “ancora”) e dal concetto usato per creare il gruppo. Se il bambino non completa un raggruppa- mento con almeno 4 carte per gruppo, mettere un segno nella riga Fuori Regola. Se il bambino usa un nuovo criterio di classificazione con 4 carte per gruppo (una classificazione non elencata nel protocollo di registrazione), mettere un segno nella riga Nuovi Raggruppamenti e registrare le carte classificate usando come ancora la carta della zebra nelle righe sottostanti. Registrare il tempo complessivo di rag- gruppamento, che non deve superare i 6 minuti (360 secondi). Il test Raggruppamento di Animali non richiede una risposta verbale da parte del bambino. Non va chiesta la descrizione del criterio usato dal bambino per nessun raggruppamento ed & meglio non registrare le descrizioni date dal bambino, perché questo potrebbe incentivare il bambino a fornire spiegazioni per { raggruppamenti successivi, facendogli perdere tempo. La valutazione della correttezza 0 meno del raggruppamento deve basarsi solo su come il bambino dispone le carte e non sti quello che pud dire a riguardo di un raggruppamen- to (cfr. fig. 2-5). Esempio Disporre le carte in due file da 4 di fronte al bambino cosi che siano tutte scoperte. Dire: Qui ci sono delle carte con delle figure disegnate sopra. Guarda attentamente le carte per vedere le somiglianze e le differenze. Puoi mettere le carte insieme per formare due gruppi. Ogni gruppo deve avere 4 carte. Ad esempio, possiamo raggrupparle per grandezza. Mettere due carte di animali grandi (ad esempio, Elefante e Orso) ¢ due carte di animali piccoli (ad esempio, Pesci e Gatto) in due gruppi separati, Pol dire: Ora prova a vedere se riesci a raggruppare per grandezza le altre carte. Far completare il raggruppamento al bambino. NEPSY-II~ Second edition ~ Manuale di somministrazione Figura 2-5 | Esempio di registrazione di Raggruppamenti corretti e Raggruppamenti fuori Regola nel test Raggruppamento di Animali Aorimeayy | ae |r apf ays | ely fais twin{eioiw Zatwe,Cai, | Animal Gran | yy Elfante, Orso | "ya'Picll 7 | : sa Zebee, Ca, al 7 HlanteGato_| Sole Ploegh ea “Zebee, ani, | Antal dirt Elefante, Ucelo | "Sin vs De, 2ebre, Can Pest che] Numero Anim Zebre, Can Oche| Bord vs. No bral ‘cate ‘carta 2ebee, Can Oso) Animal frm ve | Veeallo | inmoviment Zebee, Can, O80, Pesce Zebre, Can, O10] ‘Gato Zebre, che, Ht Zetec, Oche,_| Elefante, Orc “ebre, Ochs, | Animal con ve eves Ueeio_| “Sensstrace 7s Ocbe] eres “ebve, Elefante, ‘Ors, Gato Poort Regola ‘Neovi ager Noo | Ton teaticls” Reggroppement | cascun gruppo Lobe. Nota, Vesempio mostra una sequenca di 5 raggruppament corrtt nelle prove da 15, seguita da un Raggruppa- mento fuor! Regoa (prova 6) e da un alto Raggruppamento coretto (prova 7). Il punteggie totale sank di Se il bambino classifica correttamente, dire: E giusto. Ora abbiamo quattro animali gruppo [indicarlo] e quattro animali piccoli in questo gruppo [indicarto}. Se il bambino non classifica correttamente, alutarlo a completare la classificazios @ un animale piccolo, cosi deve andare nel gruppo degli animali piccoli, op animale grande cosi deve andare nel gruppo degli animali grandi. grandi in questo ne. Dire: Vedi, questo pure Vedi questo @ un Ora proviamo a vedere in quanti altri modi puoi fare due modi per fare i gruppi. Puoi usare qualsiasi cosa che c’ di 4 carte. Vai avanti. u di 4 carte. Ci sono molti © sulla figura o sulla carta per fare due gruppi 36 cS HK wn meer oon oor orm eee ee ee eee eee ee ee he kh kee zw 2, Somministrazione dei test del dominio Attenzione e Funzioni esecutive Iniziare a cronometrare. Dopo ogni raggruppamento, mettere in pausa il cronometro, registrare la rispo- sta e dire: Ora fai altri gruppi di 4 carte ciascuno. Fai attenzione a non fare i gruppi che hai gia fatto in precedenza. Far tipartire il cronometro. Le categorie per la classificazione sono elencate nel protocollo di registra- zione. PUNTEGGIO Segnare il numero di Raggruppamenti corretti di 4 carte effettuati in 6 minuti totali di raggruppamen- to. Un raggruppamento é considerato corretto solo se corrisponde a uno def criterl elencati sul protocollo di registrazione. Se la classificazione corrisponde ad un nuovo criterio di classificazione, non elencato nel protocollo di registrazione, deve essere considerato come Nuovo Raggruppamento. Per essere considerato Nuovo Raggruppamento, deve essere rispettata la regola delle 4 carte in ciascun gruppo, altrimenti deve essere considerato come Raggruppamento fuori Regola. Se il raggruppamento corrisponde a uno gia completato dal bambino, compreso I’esempio, deve essere considerato come un Raggruppamento ripetuto, anche se il bambino da una spiegazione del perché il secondo raggruppamento é diverso dal primo. Sia la ripetizione di “raggruppamenti corretti” sia la “ripe- tizione di nuovi raggruppamenti” che rispettino la regola di 4 carte per gruppo deve essere segnata come Raggruppamento ripetuto con il solito segno che si mette per gli altri raggruppamenti, cosi I'esaminatore puo aver traccia che é un raggruppamento gia fatto prima e considerarlo come ripetuto. I raggruppamen- ti ripetuti servono per essere inseriti nel computo degli errori insieme ai nuovi raggruppamenti Segnare 1 punto per ogni Raggruppamento corretto effettuato nei 6 minuti massimi di tempo cumulati- vo di raggruppamento. Segnare 0 punti per un Nuovo Raggruppamento, per un Raggruppamento ripetuto o per un Raggruppa- mento Fuori Regola. Segnare il punteggio ottenuto nella casella Punteggio totale. I punteggio massimo @ di 12. Segnare il Tempo totale di Raggruppamento (max 360 secondi). Segnare l’eventuale presenza di Errori, vale a dire di Nuovi Raggruppamenti o di Raggruppamenti ripe- tuti. Segnare I’eventuale presenza di Raggruppamenti fuori Regola (raggruppamento non conforme ai criteri). NEPSV-II Second edition Manuale di somministrazione 2.1. AT~Statua (Statue) (St) 3-6 anni Descrizione: questo test valuta l'inibizione attentiva (resistenza alla distrazione) e la persistenza motoria. Al bambino viene chiesto di mantenere una determinata postura corporea ad occhi chlusi per 75 secondi e di inibire 'impulso di rispondere a distrazioni uditive. Materiali: protocollo di registrazione; cronometro; matita o pena. ‘Tempo: mettere in atto i compiti di distrazione al tempo indicato. Punto di inizio: 3-6 anni: introduzione al compito; 7-16 anni: non somministrare. Regola di interruzione: dopo 75 secondi. Registrazione: nel protocollo di registrazione il periodo di 75 secondi @ diviso in intervalli di S secondi. Per ogni intervallo segnare le azioni del bambino (Error) nella colonna appropriata per ogni azione. Cerchiare No nella colonna Azioni, per ogni intervallo di S secondi in cui il bambino non si muove, non apre gli occhi o non vocalizza. Cerchiare Si sotto la colonna appropriata delle Azioni del bambino (Errori) per ogni intervallo di $ secondi in cui vengono osservati movimenti del corpo, apertura degli occhi 0 vocalizzazioni. Se il bambino si ferma enon vuole continuare I’esercizio e non vuole riprenderlo, annotatlo sul protocollo di registrazione per tutti i rimanenti intervalli di 5 secondi, Linee guida generali: il bambino sta in posizione eretta con i piedi leggermente aperti, il braccio sinistro lungo il fianco e il braccio destro piegato al gomito in modo che sia perpendicolare al corpo. La mano de- stra deve assumere la forma a pugno come se stesse impugnando una bandiera. Il bambino deve mettere Ja mano sinistra su un tavolo o su una sedia per mantenere l'equilibrio. Guardare la figura 2-6. Se il bambino si muove, apre gli occhi 0 vocalizza, ricordare delicatamente e brevemente al bambino le regole, dicendo Occhi chiusi o Stai fermo, e continuare a cronometrare. Colpi di tosse involontar, sorrisi silenziosi e piccoli movimenti delle dita non sono considerati errori. Sono invece consideratl Azioni del bambino (Errori) i comportamenti descriti nella lista seguente o comportamenti paragonabill a questi: Figura 2-6 Posizione da assumere nel test Statua N PRR TT TW = kU 2. Somministrazione dei test del dominio Attenzione e Fu + far cadere 1a mano destra o il braccio destro per pit di 45 gradi; * girare la testa * sollevare un piede o far scivolare un piede stl pavimento; * parlare: = ridere; © aptire gli och Se il bambino si ferma © non vuole continuare Mesereizio © non vuole collo di registrazione per tutti i imanenti intervalli di $ secondi ‘SOMNMINISTRAZIONE) oa Dire: Vediamo se riesci a fare una statua che tiene una bandiera. Mostrare la postura e, se necessario, mettere il bambino nella posizione corretta, Dire: Quando ti dico di cominciare, voglio che tu stia completamente fermo, tenendo gli occhi chiusi, come una statua che tiene una bandiera. Non muovere nemmeno le dita. Non muoverti assolutamente, non aprire gli occhi e non dire nulla - non importa cosa vuoi dire - fino a che io non ti dico “Il tempo @ finito!”. Pronto? Chiudi gli occhi. Tienili chiusi. Inizia Iniziare a cronometrare. Seguire le seguenti istruzioni riprenderlo, annotarlo sul proto- + a 10 secondi, far cadere la matita o la penna sul tavolo; ‘+ a 20 secondi, tossire forte una volta; + 4.30 secondi, bussare sul tavolo due volte. ‘+ a 50 secondi, emettere delle vocalizzazioni tipo sospiri (Oh, Ehm!); + 275 secondi, dire Il tempo @ finito! Movimenti del corpo, apertura degli occhi e vocalizzazioni sono da considerarsi degli errori. Ciascun tipo di errore pud essere contato solo una volta in ciascun intervallo di S secondi. Quindi se il bambino si muove due volte in un intervallo di 5 secondi, le due occorrenze dello stesso tipo di ertore devono essere contate come un solo errore di Movimento del Corpo. Mente, se muove il corpo due volte e nello stesso intervallo apre gli occhi, allora bisogna considerate due errori, vale a dire un errore di Movimento del Corpo ¢ un errore di Apertura degli Occhi Segnare il numero dei tipi di errori fatti dal bambino in ogni intervallo di 5 secondi. Segnare 0 punti se il bambino ha commesso tre errori (vuol dire che ha eseguito movimenti del corpo, ha aperto gli occhi e ha emesso vocalizzazioni) oppure due errori (vuol dire due dei tre tipi di errore). Segnare I punto se il bambino ha commesso solo un tipo di errore (solo uno dei tre tipi di errore). Segnare 2 punti se il bambino non ha commesso errori ed @ stato segnato No nella colonna Azioni. Fare la somma dei punti per ogni item per calcolare il Punteggio totale (max 30 punt Contare il numero di intervalli di 5 second in cui il bambino ha presentato ciascuno dei tre tipi di errore: Movimenti del Corpo, Apertura degli Occhi e Vocalizzazioni (max 15) ‘Ss Ww ke ee kaka ha ee 3. Somministrazione dei test del dominio Linguaggio 3.1. L1—Comprensione di Istruzioni (Comprehension of Instructions) (Cl) Descrizione: questo test valuta la capacita di percepire, elaborare ed eseguire istruzioni verbali di cre- scente complessita sintattica. Per ogni item, il bambino indica lo stimolo appropriato in risposta a delle istruzioni verbali Materiali: libro stimoli 1; protocollo di registrazione. Posizione libro stimoli: mettere il libro stimolt in posizione orizzontale di fronte al bambino che pud avvicinarlo 0 allontanarlo. Punto di inizio: 3-5 anni: item 1; 6-12 anni: item preliminari agli item 14-33; 13-16 anni: item 17. Regola di inversione: 6-12 anni: se non risponde correttamente ad uno degli item preliminari, pas- sare all'item 1, poi proseguire da li; 13-16 anni: se non risponde correttamente ad uno dei primi due iter somministrati, andare indietro finché non si ottengono due punteggi 1 consecutiv, poi andare avanti, Regola di interruzione: dopo sette punteggi 0 consecutivi Registrazione: per tutti gli item ci sono delle versioni ridotte degli stimoli nel protocollo di registrazione. ‘Questi sono mostrati dalla prospettiva dell’ esaminatore quando é seduto di fronte al bambino. Registrare la risposta del bambino numerando, in ordine sequenziale, i conigli o le forme che il bambino indica. Per gli item preliminari, cerchiare C (corretto) se il bambino indica la forma corretta o S (sbagliato) se il bambino non indica la forma corretta, Osservazioni qualitative: segnare la casella delle Richieste di Ripetizioni sul protocollo di registrazione se il bambino chiede o fa capire che necessita della ripetizione dellitem. Comunque non ripetere alcun item, Linee guida generali: leggere tutte le istruzioni a un ritmo normale. Non dare suggerimenti al bambino accentuando certe parole. Legere gli item dal protocollo di registrazione o dal manuale di sommini- strazione. Registrate le richieste di ripetizione degli item sul protocollo di registrazione, ma non ripetere alcun item. Per gli item 14-33, le parole che indicano delle localizzazioni si riferiscono alle posizioni immediatamente adiacentl. Ad esempio, “il cerchio sotto la croce bianca” significa il cerchio immediata- mente sotto la croce bianca. a NEPSY-II- Second edition - Manuale di som ‘SOMMINISTRAZIONE) Mettere il libro stimoli in posizione orizzontale di fronte al bambino e aprirlo al punto di inizio appro- priato per Veta, Pante A > EBB tem 1s Per ogni item indicare il libro stimolie dire: Ti chiederd di indicare alcune figure. Indica le figure appena finisco di parlare. Ascolta molto attentamente perché posso darti le istruzioni solo una volta, Se necessario, ricordare al bambino di aspettare di aver ascoltato tutte le istruzioni prima di indicare. 1. Mostrami [pausa] un coniglio piccolo. Per gli item 2-13 ripetere Mostrami solo se il bambino non capisce quello che deve fare. un coniglio grande. ‘un coniglio blu. un coniglio felice. tun coniglio triste. un coniglio giallo. un coniglio che @ grande e giallo. un coniglio che é grande e blu. un coniglio piccolo e triste. . un coniglio che @ piccolo e blu. un coniglio piccolo e felice. un coniglio che @ grande, blu e felice. un conigtio che 2 piccolo, giallo e triste. Pare B > ERED teem pretiminari Passare alla pagina dei cerchi e delle croci. Dire: Ascolta attentamente. Vedi questi cerchi e queste cro- ci? Indica quelli che ti dico io. Indica un cerchio [fare una pausa per permettere al bambino di indicare). Indica una croce [fare una pausa per permettere al bambino di indicare). Correggere eventuali errori. 3-5 anni: senza tener conto della risposta, somministrare V'item 14 e procedere in avanti. 6-12 anni: se il bambino risponde correttamente a entrambi gli item preliminari, procedere all’item 14, Se il bambino non risponde correttamente a uno degli item preliminari, passare all’item 1 e procedere in avanti. Item 14-33 Dire: Ti chiederd di indicare alcune figure. Ascolta molto attentamente perché posso darti le istru- zioni solo una volta. Aspetta che io abbia finito prima di indicare. Se necessario ricordare al bambino di aspettare per I'intera istruzione prima di indicare, Non ripetere nessun item. 14. Indica (pausa] la forma bianca e un cerchio. Per gli item 15-33 ripetere Indica solo se il bambino non capisce l'azione desiderata, 2 Oo RRARRR em > A

You might also like