You are on page 1of 3
S Concordanze dei modi e tempi verbali Concordanze dei modi e tempi verbali Concordanze dei tempi dell’indicativo Frase principale Frase subordinata al presente ‘Marco va/andra in montagna la sectimana prossima, indicative presentelfturo -> per indicare sont Nb. uniazione fiseura rispetto a quella della prin we ‘Marco va in montagna. indicativo presente -> per indicare untazione So che ‘cxtine:combvaiperanees contemporanea a quella della principale presente ‘Marco sta andando in montagna. “stare + gerundio” all'indicativo presente > per indicare unlazione in corso ma Marco ® andato in montagna la settimana scorsa. ‘Marco, da bambino, andava spesso in montagna. ne, indicativo passato prossimo o imperfetto -¥ per indicare uniazione passata rispetto a quella della principale, secondo le funsioni ripiche dei due tempi (vedi capitol ad essi relavivi) Frase principale Frase subordinata al passato Marco andava/sarebbe andato in montagna la e settimana dopo, iat indicatvo imperftoleondizionale composto-> per _ indicare unazione fra rsett a quell della principale Marco andava in montagna. azione indicatio imperfetto - per indicare unazione contemporanca, contemporanea a quella della principale Ho saputo che (passato prossimo Sapevo che imperfetto Avevo saputo che x Marco stava andando in montagna. trapassata prossimo ‘snare + gerundio” all indicative imperfetto > per indicare uniazione in corso Seppi che i ce . ‘ ‘oe Marco era andato in montagna la settimana prima. passato remoto a Marco, da bambino, andava spesso in montagna. indicativo trapastato prassimo 0 imperfetto > per indicare wn'azione passara rispetto a quella della principale, secondo le funsioni tipiche dei due tempi (vedi capitoli dd esi relativi) | ort taint Concordanze dei tempi del congiuntivo Frase principale Frase subordinata ial presente Marco vadalande&* in montagna la settimana LW ross, congiuntivo praente indicasivo a {fidturo” per indicare uniazione futura rispetto a i (quella della principale Marco vada in montagna. congiuntivo presente -> per indicare un'asione Penso che ___azione contemporanea contemporanea a quella della principale presente Maco stia andando in montagna ey “stare + gerundio” al congiuntivo presente “> per re indicare un'asione in corso ihe ‘Marco sia andato in montagna la sectimana scorsa. Marco, da bambino, andasse spesso in montage congiuntivo pasrato 0 imperfeto > per indicare tunlasione passata rispetto a quella della principale, secondo le funzions tipiche dei due tempi (vedi capitoli ad essi relativi) “Husa i pd esa alo cm i vesb db opinion, sporaracae dubio, Frase principale Frase subordinata pate Marco andasse/sarebbe andato* in montagna. congiuntivo imperfettolcondizionale composto* Ho pensato che ur per indicare untasione fururarispeto a quella paassato prossimo della principale ‘Marco andasse in montagna. Pensavo che — congiuntivo imperfetta - per indicare urtazione imperfetto indication consemporence contemporanea a quella della principale Marco stesse andando in montagna. ‘Avevo pensato che “tare + gerundia” al congiuntivo imperfetto > srapassato prosimo per indicare un‘asione in coro Pensai che Marco fosse andato in montagna. pete ‘Marco, da bambino, andasse spesso in montagna, congiuntive trapasrato o imperfesto > per indicare un'asione passata rispeito a quella della principale, secondo le funzioni tipiche dei due rempi (vedi capitoli ad esi relativi) “I condisional compost si pud wcare solo con i verb di apinione, yeranc e dubbia 123 1 ve talon © Concordance dei modi e tempi verbali Con i verbi di desiderio ¢ di volonta al condizionale nella fuse principales Frase principale Frase subordinata con il condizionale semplice tu fossi qui. (domani) “gp congiuntivo imperftto > per indicare uniazione ee ° fueura rispetto a quella della principale azig © Concordanze dei modi e tempi verbali vorrei azione tu fossi qui. (adesso) Adesso PRCRCritCE ye i aR. congiuntivo imperfetto-> per indicare wazione mi piacerebbe contemporanen a quella della principale desidererei Bion. oe tu fossi stato qui, (prima) congiuntivo irapascato + per indicare un‘azione pasata rispetto a quella della principale Frase principale Frase subordinata con il condizionale composto cu fossi li. (i giorno dopo) J® congiuntivo imperfitto > per indicare untazione wi feura risperto a quella della principale gw avrei voluto agtone aw al aa 6 contemponanes, °° fossil, (én quel momento) Sno ahebbe vacate OM > SOUTER encunia iperin > per indice meio viet dea conteniporanea a quella della principale Lene tu fossi stata li. (il giorno prima) congiuntivo trapassato =» per indicare un'azione passata rispetto a quella della principale 124 | verb alia

You might also like