You are on page 1of 31
(eyo © Libero Belmondo é un uomo di 35 anni. Vive a Roma, Da qualche mese Libero accende il computer tutti i giornie controlla le e-mail. ‘Minnié una ragazza di 28 anni. Vive a Bangkok. Anche lei da qualche mese accende il computer tutti i giorni e controlla le email. Libero e Minni non si conoscono, ma hanno un amico in comune su Facebook e cosi da qualche mese si scrivono moltimessaggi in italiano, Lui scrive dall'Italia, lei dalla Thailandia. traceia “Che fai stasera? Vieni a prendere un caffé a casa mia?”- scrive Libero. “Ma io abito in Thailandial Quando arrivo in Italia, il caffe & freddo!” - risponde Minni, Una mattina, Libero si sveglia, accende il computer e trova un nuovo messaggio della sua amica: “Ciao Libero. Una bella notizia! Vengo in Italia, finalmente. Parto martedi prossimo alle otto. Arrivo a Roma alle quindici, all’aeroporto Leonardo da Vinci. Un abbraccio. Minni Libero risponde subito: ne, Sono molto contento. Puoi dormire a casa mia. Ci vediamo all'aeroporto. A presto”. Pasta per Dopo questa notizia, per tutto il giorno Libero ha la testa fra le nuvole, Bsce di casa con due scarpe di colore diverso, una marrone e una blu. Anche i suoi colleghi di lavoro capiscono che oggi c’é qualcosa di strano in lui: Libero é pitt allegro. © Libero é felice di incontrare la sua amica, ma @ anche preoccupato. Parlare con una persona non é come comunicare al computer. ‘Anche Mini ha paura, perché non conosce gli italiani e non capisce bene la loro lingua. ‘raceia2 Presto arrivano altri messaggi: “Caro Libero, ho solo una tua vecchia foto. Voi italiani sembrate tutti uguali. Come faccio a sapere quale sei?” “B facile. Mi vesto di giallo e rosso, cosi non puoi sbagliare.” Martedi. Laereo arriva a Roma alle quindici. Minni prende la sua valigia ed esce, Cerca un uomo vestito di giallo e rosso. Ma lo stesso giorno, all’aeroporto, c’é anche un gruppo di persone che aspetta la squadra di calcio della Roma. Anche loro sono vestiti di giallorosso, come i colori della loro squadra > note 2 distatto, non attento Lisa non hha Ia testa fra Le nuvole (inf.avere la testa fra le nuvol ‘ms ascolta quando part, ha sempre la testa fra le nuvole colleghi « persone che fanno lo stesso lavoro Dopo i! lavoro, vado al bar con { mite collegh, ssquada - equipe, gruppo di glocatori con gli tess colori La Juventus @fa mia squadra di calcio preferta ALMAElizioni + Letture Italiane Facile ~ Chi di voi é Libero? - domanda Minni. Nessuno risponde. — Forse Libero é in ritardo. - pensa Minni. Allora si siede ad aspettare. Apre un libro e studia i verbi della lingua italiana: io vengo, tu vieni, lui viene... Dopo un po’, un uomo viene verso la ragazza. E vestito con dei pantaloni neri e una camicia bianca. # un tassista. ~Signorina, io sono libero, — dice I'uomo. ~ Sei Libero? Ah, piacere! [o sono Mini. Ma perché non sei giallorosso? ~Giallorosso? Io sono della Lazio. ‘Minni non capisce il significato di questa risposta. ~La macchina é qui vicino. Dove deve andare? - domanda il tassista. = Andiamo a casa tua, ~A casa mia? Ma questo é un taxi, -Un taxi? ~Si.1o sono un tassista e questo & il mio taxd, “Tango 13”. Non ha bisogno di un taxi? ~Allora “Lei” non @ Libero? No, il mio “taxi” é libero. lo mi chiamo Mario. Scusi, io cerco un uomo di nome Libero. Non conosce l'indirizzo di quest’'uomo? Andiamo a casa sua. note < a che guida il tax! tassista deve conoscere bene tutte le strade della citt Jamia squadra preferita€Ia Lazio la Lazio @ una squadra di calcio dt Pasta per due ~Vindirizzo é nella mia valigia. Lui abita in una strada che ha ilnome di un animale. Un animale? Ma che dice, signorina? ~Si, un animale molto pericoloso. Un animale pericoloso... Forse @ un orso? A Roma c’é Via dell’Orso. —No, questo animale vive in posti molto caldi. -Unleone? Una tigre? No, é pit piccolo. In quel momento Libero arriva all’aeroporto. f molto in ritardo. Ciao Minnil Io sono Libero, Scusa per il ritardo. =Ciao Libero. = Chi é questo signore? # un tuo amico? ~ domanda Libero. —No,é un tassista. ~Allora, dove abita? - domanda il tassista. = Abito in Via dei Serpenti.—risponde Libero - Ma hola macchina, Non abbiamo bisogno di un taxi, grazie. > note rischloso La boxe & uno sport AG ericoloso. 7 ‘ALMA Etizoni«Lotture taliano Facile riot © Mmacchina Libero e Minni parlano molto. g ~Benvenuta in Italia, Minni, Ora andiamo a casa. Io abito con Tredicoppe e Settebello. Loro sono come due bambini, Sono molto simpatici. ~Mi piacciono i bambini, Allora sei sposato? No, Tredicoppe e Settebello sono “come” bambini ma non ! sono bambini. —Non capisco. ~Aspetta un momento. Tra poco arriviamo a casa. Dopo un po’, Libero e Minni arrivano a casa. Subito due grossi gatti vengono verso di loro. -MIAOOO! ~Questi sono Tredicoppe e Settebello. ~ Ah, sono gatti. Che belli! ~ Vedi, quella é la loro camera. ~ Per le fotografie? - No, “camera” significa “stanza”, Minni, questa é la tua cam... tua stanza. E silenziosa e il letto é grande e comodo. Le ola sono nuove. Nove? Sono molte. note Pasta per due 7: > ~Nuove, non nove. Il bagno @ in fondo a destra. La luce é subito Dopo quaranta minuti, Minni é ancora in bagno. La porta é a sinistra; per aprire l'acqua calda gira a destra, per aprire chiusa. Libero bussa, TOC TOC, e domanda: Vacqua fredda, gira a sinistra. Tutto chiaro? Pllg:inmn ieatt Chace ~Eil mio asciugafaccia? — Asciugafaccia? Ah, si dice asciugamano. # quello bianco, a fiori. ‘ —Ah, @ quello bianco, la fuori..Va bene. ~ Questo é il detergente per fare il bagno. Se hai un problema, ~Faccio il bagno, Non puoi entrare, ~ Ok. Entro quando sei vestita, ~ Adesso sono vestita, ~Minni, fai il bagno vestita? ~Si, al mio Paese sempre. io sonodila. Ma che dici? Libero esce dalla camera, ma subito dopo... Libero entra in bagno. C’e un profumo molto forte. Il bagno é tutto —M1 deter... come si chiama... il deter... Scusa, Libero, dov’é il pulito. Minni sorride: detersivo? ~Perché hai bisogno del detersivo? —Per fare il bagno. —Per fare il bagno devi usare il detergente, non il detersivo. Con il detersivo fai i piatti. ~ Guarda, Libero, @ tutto pulito, Adesso puoi anche mangiare in bagnol = Mini! In italiano “fare il bagno" significa “Iavarsi”. Si dice anche “fare la doccia”, “fare lo shampoo’ Aetarat fl ta ~Ah, davvero? ~Fare i piatti? Che significa? ~Si, Va bene, non importa. A che ora vuoi fare colazione —Fare i piatti: lavare i piatti. domani mattina? ~ Ah, capisco.— dice Minni. Devo preparare la colazione per te? Poi pensa: ~No. “Fare colazione” vuol dire “mangiare la colazione”. Minni, io vorrei fare colazione con te, domani mattina, Bene. Anch’io domani faccio colazione con thé. Oppure caffé. Buonanotte! Buonanotte. ~“Fare i piatti” significa “lavare i piatti’, allora “fare il bagno” yuol dire “lavare il bagno”. Ah, forse devo lavare il bagno. ibero sa che la sua amica non capisce molto bene 10. > note asciugamano T_T (oe ON) @ Le giornate passano veloci, Dal lunedi al venerdi Libero lavora in “una dita di import-export. Esce la mattina per andare in ufficio ma spesso al’ora di pranzo torna a casa per mangiare con Minni. Oggi Libero é in ritardo e telefona a Mini. £ ~Pronto Mini? Come va, tutto bene? — $i, tutto bene. Grazie. Oggi mangiamo insieme? ~$i, ma ho ancora del lavoro da finire. Dobbiamo spedire una grossa partita in Cina. —Che cos’é una partita? ~una quantita di merce. Io vengo pid tardi. Per favore, fra quindici minuti comincia a preparare. ~Si. Che devo fare? i ~Metti un litro d’acqua in una pentola. ~Metto un litro d’acqua in una pentola. —Poi accendi il gas. ~Poi accendo il gas. ~Bene. Quando l'acqua diventa calda, aggiungi un po’ di sale. Come? Puoi ripetere? nate itta + compagnia,azienda merce ogni prodottoche _pentola commerciale Mio fratello sicomprmo si vende in ele Iavora in una ditta di sun negozio Al ‘Duty Free” ww trasporti deit'aeroporto la merce costa spedire-mandare qualeosa meno perché ron cisonole _aggiungi inf age per posta Vogliospedire una tasse -mettere Se aggiungi un po Ietteraa mia madre sale, a pasta é pis buona ~ Quando l’'acqua diventa calda, aggiungi un po’ di sale. ~ Quando l’acqua diventa calda, aggiungo un po’ di sale. ~Enella scatola rossa. = Nella scatola rossa. = Bene. Quando ’acqua bolle, butta la pastal ~Come, scusa? ~ Quando l’acqua bolle, butta la pasta! ~Butto la pasta..? ~Si, quando I’'acqua bolle... Tutto chiaro? -zhm.. si... va bene, Ci vediamo dopo. ‘Minni va in camera e prende un dizionario, Cerca il verbo “buttare”. ~Bussare... busta... ecco: “buttare” Significa..."gettare via”. Come “buttare la spazzatura”. Ma perché devo buttare la pasta? Dopo trenta minuti, Libero torna a casa. Subito va in cucina a vedere come vanno le cose, Mini é arrabbiata. Ha un pacco di spaghetti in mano. ~Almio Paese buttare le cose da mangiare é sbagliato. fo non voglio buttare la pasta. ~ Scusa, Minni, buttare la pasta significa mettere gli spaghetti dentro Yacqua. Ah, si? iso di Minni adesso c’é un sorriso. Valapagina 46 note < Pasta per due EE quandolacquacalda —spazratuza laqua bolle, ora possiamo We @ Cisono molte cose da fare in una casa: lavare, ordinare, fare da ‘2 mangiare, ecc. A Mini piace aiutare in casa, cosi un giorno Libero domanda alla sua amica: trace ~Sai fare il bucato in lavatrice? ~Il bucato in lavatrice? Si, si. Ho un libro che spiega molto bene come si fa. - Un libro? Sei sicura? = Si. Vai a lavorare, faccio tutto io. Libero é un po’ sorpreso da questa risposta, ma non vuole fare due volte la stessa domanda. Cosi non dice niente e va a lavorare. Ma quando torna a casa, i vestiti sono ancora sporchi. ~Bil bucato? — domanda. —E tutto pronto, in cucina, sulla tavola. - risponde Minni con ‘un sorriso. ~Incucina, sulla tavola? Perché in cucina? ~Perché quello @ il posto giusto. Mangiamo subito, é ancora caldo. > nate Ducato «la quantita dei vestiti dalavare ‘Tutti vestiti sono sporchi. Devo fare tt Ducato. 7 ALMA EdizioniLetturtaliano Facile layatrie «Ia macchina che lava i vestith Lavo tpantatonte le camiciecon la lavatrice. Libero e Minni vanno in cucina, Sulla tavola ci sono due piatti di pasta. Sono bucatini all’amatriciana. C’e tutto: la pancetta, il parmigiano, proprio come piace agli italiani. In quel momento Libero capisce. 0h, no, Minnil Quando dico “fare il bucato’, voglio dire “lavare i vestiti", non “fare i bucatini” e poi, “in lavatrice” non significa “all'amatriciana’. Libero ride, invece Minni piange. —Scusa, io sbaglio sempre, non sono brava. =No, non é vero. Il tuo italiano é buono, ma non conosci ancora Ja nostra cultura. Comungue, i tuoi bucatini all’amatriciana mi piacciono molto. —Veramente? ~Veramente. Sono buonissimi. parmigiano + tipo i formaggio, usato specialmente sulla pasta {piccolo paese vicine Roma) ccucinata con grossi spaghetti _ um CePA) © Una settimana dopo Libero porta Minni al matrimonio di un suo amico. Per Minni é una buona occasione per conoscere la cultura ¢ le tradizioni italiane. 11 matrimonio é in chiesa. Ci sono molti invitati. q £ ~ Come si chiama il tuo amico? - domanda Minni. ~ Si chiama Giuseppe. Ela ragazza? Elena. £ molto carina, vero? i ~Si, @ una ragazza molto “lunga”. / ~Minni, si dice “molto alta” non “molto lunga’. Dopo la cerimonia, tutti escono e aspettano fuori dalla chiesa. ~ Adesso che facciamo, Libero? - domanda Minni, ~ Adesso c’é il pranzo, ma prima dobbiamo buttare un po’ di riso. ~Dobbiamo buttare il riso? Cuciniamo qui? =No, guarda come fanno gli altri. Quando gli sposi escono, tutti lanciano il riso e gridano: “VIVA GLI SPOSI!”" tte + cerimonia che celebra Punione tra Dannionmctyoconmaraguca lf suo secondo matrimonio, Pasta por duo yo Poi arriva il momento degli auguri. Tutti vogliono parlare con gli sposi. Anche Mini vuole dire qualcosa. Cosi guarda nel suo dizionario e dice: — Questo é un giorno speciale. II giorno del vostro matrimonio. Cento di questi giornil Quando sente queste parole, lo sposo diventa rosso. Infatti questo @ il suo terzo matrimonio, Nessuno vuole sposarsi cento volte! © Dopo il matrimonio ¢’ il pranzo. Libero e Mini vanno al ristorante in machina. Lei é molto silenziosa e lui é un po! preoccupato per la sua amica. : B Tutto bene, Mini? Perché non parli? —Perché per me é difficile parlare in italiano. =Conosci le barzellette? No, che significa? ~Sono delle piccole storie, con un finale divertente. Vuoi imparare una barzelletta? ~Si, certo. oo Wa + Lotturetaliano Facile se parole che i dicono per occasioni speciali Oggi é il tuo compleanna. Tanti augut, Libero racconta: Una rana deve fare una fotografia. Cosi va da un fotografo professionista. Entra nello studio del fotografo e dive: “Buongiorno, Vor-rei fa-re una fo-to.” “Prego, signora rana, si accomodi.” “Ma devo fare una bel-la fo-to!” “Non si preoccupi. [0 faccio bene il mio lavoro.” Le rane parlano in modo un po” strano, perché hanno la bocca larga larga. “E co-sa devo fa-re?”, domanda la rana, “Deve fare un sorriso, ma deve tenere la bocea chiusa.” ‘Per-ché?” “Perché la sua bocca troppo grande e non & bella da vedere quando & aperta! Faceiamo cosi, quando Lei é pronta, dice: UN FRUTT! “Per-ché?”, domanda ancora la rana con la bocca tutta aperta, “Perché se dice UN FRUTTO, la bocca rimane chiusa e la foto viene beni “Ca-pi-to.” “Alora cominciamo. La luce va bene, un po’ pit a destra, perfetto. B “Auenzione! Ferma. Uno, due, tre, dica: UN FRUTT “BA-NA-NA!”, dice la rana ¢ in quel momento apre la boeca al massimo. ~ Bravo Libero! Molto divertente. Voglio raccontare questa storia in italiano, quando siamo al ristorante. Va bene. note « & Pasta per duo I pranzo é molto ricco. Ci sono tante cose da mangiare e 5 soprattutto, tanto vino, rosso e bianco. Minni beve molto. Poi si ean IIT alza in piedi per parlare: ~Sentite questa barzelletta.— comincia Minni. © Per tutto il viaggio di ritorno, Mini rimane in silenzio. # molto Una rana deve fare una fotografia. Cosi va da un fotografy professionista. triste. Per lei la lingua italiana é un vero problema. Entra nello studio del fotograto e dice: Quando arrivano a casa, subito Settebello e Tredicoppe corrono “Buongiorno, Vor-rei fa-re una fo-to.” ‘verso Minni. Sono contenti. “Prego, signora rana, si accomodi.” “Ma devo fare una bel-la fo-to!” “Non si preoccupi. Io faccio bene il mio lavoro.” lraccia = Vedi? Con loro non hai bisogno di parlare.~ dice Libero. ~Si, sono due gatti simpatici, ma hanno due nomi molto strani. Le rane parlano in modo un po’ strano, perché hanno la bocea larga larga. Cosa significano? “E co-sa devo fa-re?”, domanda la rana. ~Sono i nomi di due carte. Tu sai giocare a carte, Mini? “Deve fare un sortiso, ma deve tenere la bocca chiusa.” No. “Per-ché?” ~Vuoi imparare? “Perché la sua bocca é troppo grande e non é bella da vedere quando & -No grazie, Libero. Per me é difficile. i | quando Lei & pronta, dice: UN FRUTTO!” ~Noné difficile. Per giocare non devi parlare italiano. domanda ancora la rana con la bocea tutta aperta, “Perché se dice UN FRUTTO, la bocca rimane chiusa e la foto libero prende le carte. a ” ~ Adesso giochiamo a scopa, - dice -# un gioco molto semplice. “Ca- amo. La luce va bene, un po’ pit a destra, perfetto. H Libero insegna a Minni il gioco della scopa. All'inizio Mini ipisce poco, ma dopo qualche partita é tutto chiaro. pronta?” ~Mi piace questo gioco. ~ dice la ragazza —# divertente. - Si, e ora facciamo un altro gioco.— dice Libero - Si chiama briscola. Anche questo & molto facile. ‘Attenzione! Ferma, Uno, due, tre, diea: UN FRUTTO!” “UVAL", dice la rana. ‘Minni guarda gli invitati, ma nessuno ride. Te Hiss slang wie note scopa* gioco dicarte —_partita + competizione briscola + gioco oa mali pooiareinfaduegloctoniodie late ao & tall quate eccleme wna yoplaein pettadping pong? aia 7_ ALMA Edizioni«Lettue Italiano Facile Pastaper due yo Libero insegna a Minni il gioco della briscola. La ragazza capisce subito e gioca molto bene. Vince anche qualche partita, Cosi i due amici giocano a carte per tutta la notte. Finalmente alle cinque di mattina vanno a dormire. Sono stanchissimi, ma adesso Minni non é pitt triste. erie Alle otto e mezza suona il telefono. Libero si sveglia e risponde. © DRIINNI! DRIINNI!! traccia — Pronto? ~Buongiorno Libero. Sono il direttore! Cosa fa a casa? Lei deve essere in ufficio alle otto! ~Ah, sono a casa? Ehm... direttore... io ~Ma Libero, cosa dice? B sveglio o @ ancora a letto? ~ Io... i, sono sveglio... sveglissimo direttore... ma... non sto bene... non posso venire oggi. ~Cosa? Non pud venire? Quando non pué venire deve telefonare. Qui abbiamo bisogno di Lei. Deve preparare tuttii documenti per quella partita per la Cina. ~ Si, vero... Mi scusi, direttore. Vengo subito. Libero si alza dal letto. Si veste e apre la porta di casa per uscire. In quel momento anche Minni si sveg! ~ Libero, dove vai? Che succede? = Vado in ufficio. Sono in ritardo. _ ALMA Eizioni«Lotture Italiano Facile ~ Ah, va bene... Ma questa sera quando torni giochiamo a carte? ~ Si, Minni. Va bene. Adesso devo andare. Ci vediamo stasera, Ciao. Libero arriva in ufficio molto in ritardo. Ha molte cose da fare,ma @ stanco e fa molt sbagli. ~Cosa c’é Libero? Qualcosa non va? - domanda un collega ~ Hai una faccia strana, forse non stai bene? No, no, va tutto bene... Ho solo bisogno di dormire. ~Capisco, Allora finisci di lavorare e poi vai letto presto questa sera. Non posso. Questa sera devo giocare a carte. TR figisserct valapag ATTIC. © Dopo una giornata di lavoro, Libero torna a casa. # stanchissimo, Quando apre la porta del suo appartamento, la radio @ accesa. Antonello Venditti, un famoso cantante italiano, sta cantando 1a canzone “Sotto la pioggia”. Anche Minni sta cantando, ma indo vede Libero, la ragazza smette subito. Ciao Minni, Hai una bella voce. Ti piace questa canzone? nta, canta ancora. oto finlre di fare qualeosa, fermarsi Alle x7 Maria smette di lavorare eva Pasta per due £ No, non voglio cantare, Io non canto bene. —Noné vero, canti benissimo. Continua. =No, ora dobbiamo giocare a carte. Ma ora sono molto stanco... Non possiamo giocare domani? —No, per favore. Facciamo qualche partita. Libero si siede. E veramente stanco. Non vuole giocare a carte, preferisce ascoltare Minni cantare, Ma lei vuole giocare a carte e non vuole cantare. Che fare? Alla fine Libero ha un’idea. ~Ascolta Minni, Facciamo cosi: giochiamo solo una partita; se vinco io, tu canti la canzone “Sotto la pioggia”, se invece vinci tuallora giochiamo tutta la sera a carte. ~Va bene ~Preferisci briscola 0 scopa? ~Briscola. Ta partita comincia, Minni é molto fortunata e all’inizio fa molti punti. = Sto vincendo. - dice Minni. La ragazza é molto contenta e ride. —Aspetta a parlare. - dice Libero ~ Ride bene chi ride ultimo. ~Che significa? ~# un proverbio. Significa che non bisogna essere felici troppo presto, perché le cose possono cambiare. Guarda, ora anche io ho delle buone carte note ‘ortunata - cht ha fortuna, sucesso Maria é bella, intelligente erica. veramente Jortunatal ‘proverbio frase popolate che ha un significate flosofico Un proverbio italiano dice “Chi ‘va piano, va sano e va lontano!" aN ALMA Eiizioni«Letture Italiano Facile Infatti da quel momento Libero comincia a fare molti punti. Alla fine vince lui la partita. Ora Minni non ride pit. ~Mi dispiace, ma adesso devi cantare “Sotto la pioggia”. ~ dice Libero. -Cantare sotto la pioggia? = Certo, Minni. ~Va bene, faccio come vuoi. - dice Mini mentre guarda fuori dalla finestra ~Ma non oral (OTN = giorno e questa volta non fa sbagli. Ia sera prende Yautobus per tomare a casa. II tempo é brutto, Piove. Libero scende dall’autobus ma non ha lombrello. Sotto il suo palazzo, ’é un gruppo di persone. Battono le mani Una donna sta cantando una canzone. La sua voce é molto bella, Ma io conosco questa canzone e anche questa voce! - pensa Libero. Ora pud vedere bene: la ragazza @ Minni e la canzone é “Sotto la pioggia”, ~Minnil Che fai qui? Sei matta? note < mani + applaudire dire "bravo" con le mani i! pubblico ‘mani Vattore ingrazia. soma con problemi psicologici Carla @ matta, mette il sale nel caffél —Perché? ~Sta piovendo. Sei tutta bagnata. Cosi prendi il raffreddore. =Non ricordi? Devo cantare sotto la pioggia. —Ma che dici? “Sotto la pioggia” é il nome della canzone! ~ Anche tu sei bagnato. =i. Andiamo a casa, prendiamo un the caldo, Libero e Minni salgono le scale del palazzo. Sotto la porta dell’appartamento cé una lettera. ~Aspetti una lettera da qualcuno? - domanda Minni. =No, ma ogni giorno ricevo molta posta: pubblicita, bollette da pagare... Vediamo cos’é questa. Libero apre la lettera ¢ legge: TI PIACE GIOCARE ACARTE? 1.28 MARZO. AL.CLUR ASSODIPICCHE GRANDE TORNEO DI BRISCOLA ACOPPIE, ISCRIZIONE: 25 €. PRIMO PREMIO: 2 BIGLIETTI DLANDATA TE RITORNO ROMA-BANGKOK. VIENI A GIOCARE CON NOI! ~Cos’é un torneo? ~ domanda Minni. ~ una competizione, dove tutti partecipano per vincere qualcosa. = Allora noi dobbiamo partecipare a questo torneo. Il primo note + piena d’acqua Non posso mettere questa camicia,¢ bagnata, rffreddote « malattia motto comune in nverno, che chiude il naso Quando ho il raffreddore prendo un‘aspirina. 7 ALMA Eizioni + Lettue Italiano Facile premio é un volo per la Thailandia! ~Si, io e te giochiamo molto bene a briscola e possiamo vincere. Perd c’é un problema. II tomeo é il giorno 28, martedi prossimo, -Eallora? —Martedi é un giorno feriale. Come faccio con il lavoro? -Non capisco. E feriale, quindi non devi lavorare. No, Mini, “Ferie” vuol dire “vacanze”, ma “giorno feriale” vuol dire “giorno lavorativo”, —Allora martedi prendi un giorno di ferie. Tu lavori troppo. —Hai ragione. La vita non @ solo lavoro. TR matin A vaiapagina53 (eerie pd] © Pit tardi. —Per vincere il torneo dobbiamo giocare tutti i giornia briscola.—dice Libero. ~Allora cominciamo subito,- dice Minni, ~ Aspetta. Il torneo & a coppie. Per allenarci bene dobbiamo giocare con alire persone. Possiamo invitare Giuseppe ed Blena. Anche loro amano le carte. Cosi Libero invita i suoi amici. Le due copie giocano a briscola note < allenars) « esercitars, fare pratica Jo e Marco giochiamo molto bene a rnacetblams aeaeepistome Frataper die eB tutta la sera, Fanno molte partite e Libero e Minni vincono sempre, A mezzanotte Giuseppe ed Elena devono tornare a casa. ~Siete troppo forti per noi.~ dice Giuseppe - E tu Minni sei bravissima. ~ Grazie. - dice Mini ~Giochiamo anche domani? Va bene. Domani venite da noi. ‘Ma la mattina dopo Libero si sveglia e.. ~ EETTCCHUUMMMI Cosa c’é, Libero? Non stai bene? —domanda Minni. —Ho il raffreddore e la febbre. # la pioggia diieri... —Allora oggi non possiamo giocare? -No, sto troppo male. Libero rimane tutto il giomo a letto. Ha la febbre molto alta. Anche il giorno dopo le cose non cambiano. Passano altri giorni. Quando arriva il 28, Libero @ ancora malato. ~ Mi dispiace, Minni. Non possiamo andare al torneo. ~ Ora devi pensare a stare bene. Il torneo non é cosi importante. > note ‘ebbre - temperatura troppo alta del corpo umano Ho la febbre a 40°. Devo stare a letto. ALMA Edizioni «Lettre Italiano Fa Cert ATH © Lo stesso giorno Libero riceve una telefonata. traccia ~Sicuramente é il direttore.- dice Libero - Io non ho voce, non posso parlare. Per favore Minni, rispondi tu. — Pronto? - risponde Mini. -Buongiorno, sono il direttore di Libero. B in casa? ~Si, ma non pué venire a parlare. ~Perché? # ancora malato? = Si, Pud dire a me, Vuole un massaggio? - Che massaggio? Voglio lasciare un messaggio, non un. massaggio. Libero deve portare subito le sue carte in ufficio. Arriva una grossa partita dall’Asia e quelle carte sono necessarie, — Ah, le carte, la partita... Anche Lei fa il torneo di briscola? ~Torneo di briscola? Ma che dice? Scusi, ma Lei chi €? Quando Libero sente quelle parole, prende il telefono. ~Buonasera direttore, sono io. Scusi, ma non sto molto bene.. ETTCCHUUMMMI!!! Allora domani mando qualcuno in ufficio con quei documenti, ~Domani é troppo tardi. Deve mandare subito qualcuno, capito? Va bene, direttore, va bene... Mando subito qualcuno. Arrivederci. 10 chiude il telefono. Poi chiama Mini. Pasta por due ~Ascolta, Minni, Bisogna portare in ufficio alcune carte... alcuni documenti. Jo sto male enon posso uscire, 'indirizzo dell'ufficio é Piazza Bologna, 27. ~ Stai tranquillo, Libero. Posso andare io, Dove sono questi documenti? = Sono nella stanza di Tredicoppe e Settebello, dentro una borsa nera. ~Va bene. Prendo la borsa e vado. ‘Ma nella stanza dei gatti c’é una grande confusione. Tredicoppe e Settebello stanno giocando, e corrono per tutta la stanza. La borsa nera é aperta. I documenti sono sul pavimento. Ci sono carte, lettere, giornali... Tutto in disordine. Minni non sa quali sonoi documenti, ma non vuole disturbare Libero. ~Prendo tutto, cosi non posso sbagliare. - pensa. Cosi mette tutto nella borsa. Poi chiama un taxi ed esce di casa. TR tiaitsera “A vaiapagina 56 > note ‘pavimento - la superficie della casa dove si cammina If pavimente di legno si chiama parquet _ ALMA Eicon» Lottue Italiano Facile (eerie (\'E I taxi é “Tango 13" lo stesso dell’aeroporto. ~ Ah, buongiomo, signorina. Come va? -Bene, grazie. = Dove andiamo questa volta? -Un momento... Non ricordo bene... Questa piazza ha il nome di... —..un animale? Ancora? -No,non é un animale. # una citta. — Una citta? Quale citta? A Roma ci sono molte piazze coni nomi di citta: Piazza Venezia, Piazza Firenze... = No, ecco... Lindirizzo é Piazza Bologna, 27. ~ Ok, tra dieci minuti siamo la. Dopo dieci rinuti, il taxi arriva all’'ufficio di Libero. Mini lascia la borsa con i documenti e poi torna a casa, Ma quando il direttore apre la borsa, insieme ai documenti trova anche questo: TI PIACE GIOCARE 4 ACARTE? 11.28 MARZO AL CLUB ASSODIPICCHE GRANDE TORNEODIBRISCOLA | A.COPPIE, ISCRIZIONE: 25 €. PRIMO PREMIO: 2 BIGLIETTI DLANDATA E RITORNO ROMA-BANGKOK. VIENI A GIOCARE CON NOI! Pasta por due EE Nella borsa ci sono anche dei fogli con dei numeri, sono i punti delle partite a carte di Libero e Minni. ~ Ora capisco, ~ pensa il direttore - Invece di venire in ufficio, Libero passa il tempo a giocare a carte! Il direttore @ molto arrabbiato. Cosi prende il telefono e chiama Libero. ~Caro Libero, Lei ha la febbre del gioco, questo @ il Suo problema! Invece di lavorare, gioca a carte. Da questo momento Lei non lavora pitt con noi! ~Ma direttore... Io... ~ Arrivederci! ~ il direttore chiude la comunicazione. Libero non capisce. Poi guarda Minni: la ragazza diventa rossa, non dice niente. Ora é tutto chiaro. Lee DA) © Quella notte Minni dorme poco e male: pensa a tutti i suoi sbagli ea come é difficile vivere in un Paese straniero. La mattina dopo la ragazza parla con Libero. traccia tS ~Scusa Libero. Mi dispiace tanto per il tuo lavoro. fo shaglio sempre. ~Non devi chiedere scusa, Mini, Io non sono arrabbiato con te. ~Ma cosa dici? Ora non hai pid il lavoro! ~Va bene cosi, Io lavoro troppo. Adesso posso riposarmi un po’ a N ALMAEdizioni «Lettre Italiano Facile Minni sorride. I suoi occhi sono dolci. - Non é possibile essere arrabbiati con lei! - pensa Libero. Pitt tardi Minni si veste per uscire. ~ Libero, io esco a fare spese. ~Ahsi, dove vai? = Al supermercato, Voglio comprare qualcosa da mangiare. ~ Allora si dice “fare la spesa’, non “fare spese”, ~Va bene, vado a “fare la spesa”. Vuoi qualcosa? ~ Si, della frutta. Compra un chilo di mandarini. $e non ci sono, prendi un altro tipo di frutta. ~ Ok, se non ci sono i mandarini prendo gli arancini, = Le arance, non gli arancini. Gli arancini non sono un tipo di frutta. ~Ah, no? ~No. Gli arancini si fanno con il riso. # una specialita siciliana. ‘Minni esce. Libero rimane a casa a guardare la tv. Dopo un po’ vicino a lui arriva Tredicoppe. Ha qualcosa in bocca. Sono le pagine di un diario. B il diario di Minni. note« + frutt pit piccoli delle arance, ma dello stesso colore.'mandarini sono dei olto dole. lerno dove si scrivono ogni giorno le impression! personall. ¢gnt giorno Pasta per duo ge 21 marzo f= Parlare é difficile per me, preferisco giocare a carte. Mi piace giocare a carte, perché quando gioco non devo parlare italiano. 24 marzo fl Questo Paese é interessante, per gli italiani sono strani, Dicono “fumare come un turco”, hanno il bagno turco e anche il grano & turco; peré Vinsalata é russa e anche le montagne sono russe, Ia doceia é scozzese, la chiave é inglese e anche la zuppa é inglese. Invece un uomo che entra senza pagare il biglietto “fa il Giorni festivi e giorni feriali, I negozi sono aperti nei giorni {feriali, ma quando una persona é in ferie significa che € vacanza. £ il calzolaio non vende calze, ma fa le scarpe. Allora perché si chiama calzolaio? ‘grano + planta dicolore gallo, che si usa per fail pane In moltiquadri di Van Gogh st vede il ‘grano. aN ALIA Eciioni Lettre Italiano Facile © Quando Minni tora dal supermercato, va subito in cucina. Vuole <@ cucinare per Libero qualcosa di molto speciale. Cosi prende un Pasta con le melanzane (per due persone) Ingredienti 2melanzane 1 1/2kg dipomodori ol ‘I mozzarella 300 gr. di pasta Preparazione in una padella. In unvaltra , la cipolla ei pomodori con il sale. Bolle un li ’acqua in una pentola, aggiungere il sale e cuocere la pasta. Quando la pasta é cotta, unire tutto, poi aggiungere la mozzarella e il basilico, ~ E facile.— pensa Mini - Ho tutti gli ingredienti. Un'ora dopo la pasta @ pronta. Libero, vieni a mangiare. - dice Minni - C’é pasta per te! a tte frigigere + cuocere qualcosa neloliocaldo Per friggere le patate, devi mettere lotio nella padel Pasta por due Ez ~Bene. Ho molta fame. Che pasta &? = Pasta con le mele. - risponde Minni - Ti piace? La ricetta é su questo libro. ~Minni, cosa dici? La ricetta é “Pasta con le melanzane"| Le mele non si usano con la pasta... Ah, al —Non ridere, per favore. Queste parole sono tutte uguali. -Minni, io non rido di te, io rido con te. = Libero, vieni a visitare il mio Paese. Cosi capisci come & difficile perme. ~Ma come faccio a venire adesso? -B il momento giusto. Ora non hai pit la febbre, e poi non devi lavorare. Quindi puoi venire. ~Bigatti? ~Per un po’ di tempo possono stare a casa di Elena e Giuseppe. Loro amano gli animali. ~ $i, Ma io non viaggio mai, e poi non conosco la lingua del tuo Paese. Tu conosci un po’ di inglese. Puoi comunicare in inglese. =I viaggio é lungo. Come passiamo il tempo in aereo? ~Giochiamo a carte, naturalmente. Minni sorride. Le sue parole sono gentili, i suoi occhi dolci. Libero capisce che non pud dire di no alla sua amica. Deve andare in Thailandia. 0 adesso 0 mai pit. oN ‘ALMA Etzioni « Letture Italiano Facile Epilogo © [giorno della partenza Libero e Minni prendono un taxi per andare all’aeroporto. Anche questa volta, é "Tango 13”. traccia ~Buongiomo, signori. Dove andate? In Thailandia -Via Thailandia? No. “Thailandia’ il Paese. ILtassista gira la testa. ~Ah, é Lei, signorina! Allora andiamo all’aeroporto? -si. Inaereo Libero é molto nervoso. Ora non é pitt in Italia e deve parlare in inglese. Per lui 'inglese non é una lingua facile, Per fortuna sull’aereo c’é una hostess molto carina e gentile. ~ Would you like a cup of coffee? - domanda la bella hostess. Libero non beve mai caffé, ma ora non capisce bene la domanda e risponde: ~Yes, thank you. Cosi, quando la hostess torna con il caffé, lui beve tutta Ja tazza, perché non vuole essere scortese. Dopo molte ore, I'aereo arriva a Bangkok. Libero e Minni prendono le loro valigie e salgono sulla scala mobile, w scortese “non gentile scala mobile Paolo non dice mal “ciao” o Lf “uongtorno’ & molto scortese. Pasta per due ys note« C@ una scritta in inglese: ATTENTION. BEAR LEFT. Libero non capisce bene. = “Bear” significa “orso", - pensa ~E “left” significa “sinistra” ORSTA SINISTRA? Ma no, non é possil Libero prende il dizionario italiano-inglese e cerca la parola “left”. = Ecco qui... é un verbo: “lasciare”, “liberare’, “abbandonare”. Cosa? In questo Paese lasciano gli orsi liberi per la citta? Sono matti? Libero si ferma. Ha paura. = Cosa c’é Libero? Qualcosa non va? ~ Aspetta Minni, non usciamo adesso. —Perché? ~Fuori ci sono gli orsi... B meglio rimanere qui. Ma che dici? Fuori non ci sono orsi. Non ci sono orsi? Allora leggi qui: “ATTENTION. BEAR LEFT"! — Libero, “Bear left” significa che devi stare a sinistra e lasciare passare chi @ pitt veloce! Quando capisce, Libero diventa tutto rosso. Minni ride. ~Ah, ah... Caro Libero, come si dice? Ride bene chi ride ultimo. Adesso sai com’e difficile essere in un Paese straniero! FINE ~ Lotture tal SCHEDA CULTURALE ATeTiCG Igiochi di carte sono molto popolari in Italia. Scopa, Briscola, Tresette, Sette e mezzo sono alcuni dei giochi pit famosi. Albar oa casa, a Natale o dopo pranzo, molti italiani amano passare il tempo giocando a carte. Alcune parole delle carte fanno parte della lingua italiana; per esempio, dire che “Michael Schumacher é un asso del volante”, significa che é molto bravo a guidare, Infatti lasso é una carta importante. Al contrario, dire che “quell’'uomo vale come il due di briscola” significa che non é bravo e che non sa fare niente. Infatti, nella briscola, il due é la carta pit bassa. Giocare per soldi é vietato dalla legge italiana, cosi si gioca per vincere un caffé, una pizza, o una cena. Ma spesso a Natale ea Capodanno le famiglie si mettono intorno a un tavolo anche per giocare a soldi. SCHEDA CULTURALE AltetiC Esiste pit di un tipo di carte. Ci sono quelle napoletane (di Napoli) le trevigiane (di Treviso), le modenesi (di Modena), ecc. Quelle da poker, invece, si chiamano carte francesi. carte napoletane oe: oe denari coppe bastoni Cavallo Settebello Pasta perdu SETI MGU MU ay Le carte Ed ora giochiamo a scopa! Si gioca con un mazzo di 40 carte. Le carte sono divise in quattro semi: denari, cope, bastoni e spade. Ogni seme ha un Re, un Cavallo, un Fante, e i numeri dal 7 al 1, per un totale di dieci carte per ogni seme. Si pud giocare in due, tre o quattro persone. Ogni giocatore riceve tre carte, Sul tavolo si mettono altre 4 carte, scoperte, cioé che si possono vedere. A turna, i giocatori mettono una carta sul tavolo. Con quella, possono prendere dal tavolo altre carte dello stesso valore, Per esempio, un Sette prende un Sette, un Quattro prende un Quattro. Con un Fante, che vale otto, si pud prendere un altro Fante o anche un Cinque e un Tre (totale: otto), con un Re, che vale dieci, si pud prendere un altro Re o anche un Seie un Quattro (totale: dieci), ecc. Il giocatore che prende tutte le carte che restano sul tavolo fa una scopa. Poi si danno ai giocatori altre tre carte del mazzo. II gioco finisce quando finiscono le carte. Chi fa pitt punti, vince. I punti si contano cosi: - chi prende pid carte =1 punto - chi prende piti denari = 1 punto - chi fa la primiera (cioé chi ha pitt sette o pith sei di ogni seme) =1 punto - chi prende il “settebello’, cioe il sette di denari =1 punto - ogni scopa =1 punto aN ‘AUMA Etzioni Leture Italiano Fa SCHEDA CULTURALE AETe11() Briscola Anche questo gioco si fa con un mazzo di quaranta carte. Si gioca in due, tre o quattro persone. Ci sono quattro semi: denari, cope, bastoni e spade. Ogni seme ha un Asso, un Re, un Cavallo, un. Fante, e inumeri dal 7 al 2, per un totale di dieci carte per ogni seme, Prima di iniziare il gioco si sceglie dal mazzo una carta che comanda il gioco, Questo seme é la briscola. Ogni giocatore riceve tre carte. A turno, i giocatori mettono una carta sul tavolo. Il giocatore che ha la carta migliore prende tutte le carte sul tavolo. Per ogni carta, si prende un’altra carta dal mazzo alla fine del giro. Se un giocatore ha una briscola e gli altri no, prende lui le carte, perché la briscola é piti forte. Se due giocatori hanno una briscola, vince la carta col valore pid grande in questo ordine: Asso, Tre, Re, Cavallo, Fante, Sette, Sei, Cinque, Quattro, Due. Se non ci sono briscole, vince chi ha la carta di valore pil grande del seme che si gioca per primo, Chi fa pit punti, vince. I punti possibili sono 120. Se si gioca in due e un giocatore fa 70 punti, l'altro fa 50 punti. I punti si contano cosi: Asso =11 punti; Tre = 10 punt Re = 4 punti; Cavallo = 3 punt Pante = 2 punti Queste sono le regole, ma per giocare ovete avere le carte! Andate in un. \egozio di tabacchi e comprate un 0. Buon divertimento! ‘Asso Pasta per due £ 1. Capitoli!-tl Vero 0 falso? : VE a, Libero e Minni abitano nella stessa citta. 10 b. Minni viene in Italia per incontrare Libero. oa c. I giallo e il rosso sono i colori della squadra della Lazio. 1 d. Mtassista porta Minni a casa di Libero. 1 e. Libero arriva all’aeroporto in orario. a Completa il testo con le preposizioni della lista. a | a |/da|/ da (dalla [dall” (di di || in Libero Belmondo é un uomo 35 anni, Vive Roma. Da qualche mese Libero accende il computer tutti i giorni e controlla le e-mail. Mini é una ragazza 28 anni, Vive Bangkok. Anche lei qualche mese accende il computer tutti i giorni e controlla le e-mail. Libero e Minni non si conoscono, ma hanno un amico in comune su Facebook e cosi qualche mese si scrivono molti messaggi italiano. lui scrive Italia, lei Thailandia. Quali di queste preposizioni hanno I'articolo? 7 ALMA Etzioni» Letture Italiano Facile | 3+ Completa il testo con i verbi della lista. esce | aspetta cerca arriva _prende Martedi. 'aereo aRoma alle quindici, Minni lasua valigia ed ; unuomo vestito di giallo e rosso. Ma lo stesso giorno, all’aeroporto, c@ anche un gruppo di persone che lasquadra di calcio della Roma. Anche loro sono vestiti di giallorosso, come i colori della loro squadra. 4° Riordina il dialogo fra Minnie il tassista. t/a. ~La macchina é qui vicino. Dove deve andare? b. ~Si.Io sono un tassista e questo @ il mio taxi, “Tango 13”. Non ha bisogno di un taxi? c. ~Allora “Lei” non é Libero? 4. - Acasa mia? Ma questo é un taxi. e. -Untaxi? f, - Andiamo a casa tua. 11g. ~ No, il mio “taxi” é libero. Io mi chiamo Mario. S taRomaelatazio Le due squadre di calcio della capitale sono la Roma ela Lazio. 11 “derby capitolino”, la sfida tra le due squadre, @ uno degli incontri sportivi pid accesi d'Italia per la forte rivalita tra tifosi romanistie tifosi laziali, 6 Roma simbolo: la lupa simbolo:l’aquila colori: gialloe rosso _ colori: bianco e celeste Pasta perdue Ez By Capi ! 4° Collega i sostantivi a sinistra con i verbia destra, come nell’esempio. 1* Vero o falso? SOSTANTIVI VERBI VeE | 1 pasta a a. aggiungere a, Libero non é sposato. oo 2. gas ao b. bollire b, Libero ha due gatti di nome Tredicoppe e Settebello.] 1 3. merce 2 c. accendere c. Minni pulisce il bagno perché non sa 4. sale “ d. buttare che l'espressione “fare il bagno” significa “lavarsi”, 5. parola e. bussare d. Minni butta gli spaghetti nella spazzatura. og 6, acqua f. ripetere 7 porta g spedire 2° Collega le espressioni a sinistra con le spiegazioni a destra. S Cosa possiamo FAR 1. fare il bagno a. lavarsi i capelli 2. fare piatti b lavareidentrola-varca ' I verbo fare é molto utilizzato in italiano! 3. farela doccia c. lavarsi in piedi Per esempio: 4, fare colazione d. lavare i piatti - se vogliamo conoscere altri paesi e culture e fare eibicchieri sporchi amicizia con gli abitanti, possiamo fare un viaggio e fare 5. fare lo shampoo e. mangiare qualcosa la mattina tante fotografie - se vogliamo essere sempre in forma, dobbiamo fare ginnastica, ma senza esagerare... spesso dobbiamo fare 3° Scegli il verbo giusto. una pausa é se alla fine abbiamo fame, possiamo fare uno spuntino Le giornate fanno/passano/partono veloci. Dal lunedi al - se siamo stanchi di fare i compiti, possiamo fare una venerdi Libero dorme/scrive/lavora in una ditta di import- telefonata aun amico e andare a fare una passeggiata 0 export. Sale/Esce/Scende la mattina per andare in ufficio un giro in centro ‘ma spesso allora di pranzo torna/parte/porta a casa per - se i nostri vicini di casa sono abituati a fare tardi ea mangiare con Minni. Oggi Libero va/ha/é in ritardo e dice/ fare confusione possiamo fare due chiacchiere con loro telefona/arriva a Minni. per trovare un accordo... ma se non funziona gli possiamo sempre fare uno scherzo e dire: “La prossima voita ~ Pronto Minni? Come sta/va/passa, tutto bene? facciamo i conti!” note + mangiaze qualeosa, facclamo i conti (inf. fare) litigare, 7_ ALMA Edizioni + Letture italiano Facile Pastaperdue ££ Ie Capitolo V-VI-VI Vero 0 falso? a, Il libro di Minni spiega come si fa il bucato in lavatrice. b. Libero e Mini vanno al matrimonio di Giuseppe ed Elena. c ¢. Minni dice allo sposo una frase che non va bene per un matrimonio. Be 4, Mini non ricorda bene la barzelletta della ana.) 2° Completa le frasi con i possessivi. a. A Minni piace afutare in casa, cosi un giorno Libero domanda alla amica: —Sai fare il bucato in lavatrice? b, ~Scusa, io sbaglio sempre, non sono brava. No, Minni.L italiano é buono, ma non conosci ancora la cultura. Comunque, i bucatini all’amatriciana mi piacciono molto. c. Una settimana dopo Libero porta Mini al matrimonio di un amico. d. Anche Minni vuole dire qualcosa agli sposi. Cosi guarda nel dizionario e dice: ~ Questo é un giorno speciale, il giorno del matrimonio. Cento di questi giorni! e, Quando sente queste parole, lo sposo diventa rosso. Infatti questo 2 il sposarsi cento volte! terzo matrimonio. Nessuno vuole Completa il testo con le parole della lista. [bucatini | "bucato | | cucina [ eultura italiano | ‘avatrice | pancetta | parmigiano || piatti ~ tavola Libero e Mini vanno in -Sulla cisono due all'amatriciana. C’é tutto: la vl proprio come piace agli italiani. In quel momento Libero capisce. pasta. Sono = Oh, no, Mini! Quando dico “fare il ¥ voglio dire “lavare i vestiti”, non “fare i bucatini” e poi, ‘in "non significa “all’amatriciana’ Libero ride, invece Mini piange. ~ Scusa, io sbaglio sempre, non sono brava. =No, non é vero. Il tuo @ buono, ma non conosci ancora la nostra .Comunque, i tuoi bucatini all’amatriciana mi piacciono molto. -Veramente? ~Veramente. Sono buonissimi. Scrivi il contrario degli aggettivi. a. pulito d. rumoroso b. cattivo e. facile ©. basso f freddo 5* Completa le parole. Dopo il matrimonio c'é il pranzo. Libero e Mini vanno al ristorante in machina. Lei é molto silenzios_e lui é un po’ preoccupat__perlasu__amic_. ~Tutto bene, Minni? Perché non parli? ~Perché per me @ difficil__parlare in italiano. —Conoscile barzellette? —No, che significa? —Sono delle piccol__stori__, con un finale divertent_. ‘Vuoi imparare una barzellett_? -Si,certo. Libero racconta: ‘Una rana deve fare una fotografia, Cosi va da un fotografo professionist__. Entra nello studio del fotografo ¢ dice: “Buongiomo. Vorrei fare una foto.” ‘Prego, signora rana, si accomodi.” ‘Ma devo fare una bell__ foto!” “Non si preoceupi, Io faccio bene il mi__lavor__ Le rane parlano in modo un po” stran__, perché hanno la boce_ Jarg__larg_ “E cosa devo fare?” “Deve fare un sorri ma deve tenere la boce_ domanda la rana. chius_.” “Perché?” “Perehé la su__ boce__ € troppo grand__enoné da vedere quando a N ALMA dizion Lettre Haliano Failo Capitoli VINI-IX 1+ Vero o falso? a. Idue gatti di Libero non amano Minni. . Scopa e briscola sono due popolari giochi di carte. (| c, Libero e Minni fanno molte partite a carte. c d. Libero arriva in ufficio molto presto. a e. Libero deve andare in Cina. 2* Completa il testo con le parole della lista. "adesso || cosi__finalmente pitt Libero insegna a Minni il gioco della briscola. La ragazza capisce e gioca molto bene. Vince anche partita. i due amici giocano a carte per la notte, alle cinque di mattina vanno a dormire. Sono stanchissimi, ma Minni non é triste. 3+ Scegliil verbo giusto. - Pronto? - Buongiomno Libero. Sono/Set il direttore! Cosa fai/fa a casa? Lei deve/devi essere in ufficio alle otto! ~ Ah, sono a casa? Ehm... direttore... io... Ma Libero, cosa dice/dici? E sveglio 0 @ ancora a letto? - Io... Si, sono sveglio... sveglissimo direttore... ma...non sto bene... non posso/pud venire oggi. Pasta per due - Cosa? Non pud/puoi venire? Quando non puoi/pud venire devi/deve telefonare. Qui abbiamo bisogno di Lei. Deve/Devi preparare tutti i documenti per quella partita per la Cina... ~ Si, & vero... Mi scusi/Scusami, direttore. Vengo subito. 4 Completa il testo con il presente dei verbi, dal letto. (Vestirsi) e (aprire) la porta dicasa per uscire. In quel momento anche Minni (svegliarsi) Libero (alzarsi) ? Che succede? in ufficio. (Essere) ~ Libero, dove (andare) ~(Andare) Za inritardo. ‘Ma questa sera quando (tu-tornare) giochiamo a carte? ~ $i, Mini. Va bene. Adesso (dovere) andare. Ci vediamo stasera, Ciao. ~ Ah, va ben Libero (arrivare) in ufficio molto in ritardo. (Avere) molte cose da fare, ma (essere) stanco e (fare) molti sbagli. = Cosa c’é Libero? Qualcosa non (andare) ?-domanda un collega- Hai una faccia strana, forse non (stare) bene? =No, no, (andare) tutto bene... (Avere) solo bisogno di dormire. =Capisco. Allora finisci di lavorare e poi vai a letto presto questa sera. -Non (potere) . Questa sera (dovere) giocare a carte. ALMA Edicion + Letture Italiano Facile / j Capitolo X-X1 ‘Vero 0 falso? a. Quando Libero torna a casa, Minni sta cantando una canzone italiana. od b. Mini vince la partita di briscola. od ¢, I giorno dopo Minni canta la canzone in strada, sotto la pioggia 1 d. Nella posta di Libero c’é la pubblicita di un corso per imparare il gioco della briscola a , “Giorno ferialé” non significa “giorno di vacanza”._ [ Riordina il dialogo fra Minni e Libero. Da. hi 2 mao pe h. i tol, ~ Ciao Minni. Hai una bella voce. Ti piace questa canzone? Canta, canta ancora. —Preferisci briscola o scopa? ~Ascolta Minni, Facciamo cosi: giochiamo solo una partita; se vinco io, tu canti la canzone “Sotto la pioggia’ se invece vinci tu allora giochiamo tutta la sera a carte. No, ora dobbiamo giocare a carte. =Non é vero, canti benissimo. Continua —Va bene. ~ Ma ora sono molto stanco... Non possiamo giocare domani? - No, non voglio cantare. Io non canto bene. ~No, per favore. Facciamo qualche partita. -Briscola. 3° Trasforma il dialogo dal formale (Lei) all’informale (Tu), 4* Completa il testo con le parole della lista. feriale | torneo _lavoratir / FORMALE [lavoro |" volo ~Signorina Minni! Che fa qui? B matta? -Perché? ~ Sta piovendo. # tutta bagnata. Cosi prende il raffreddore. —Non ricorda? Devo cantare sotto la pioggia. ~Ma che dice? “Sotto la pioggia” é il nome della canzone! ~Anche Lei é bagnato. ~Si, Andiamo a casa e prendiamo un té caldo. = Cos’ un ?—domanda Mini. - Buna competizione, dove tutti partecipano per vincere qualcosa. ~ Allora noi dobbiamo partecipare a questo torneo. Il primo premio éun per la Thailandial ~ Si, io e te giochiamo molto bene a briscola e possiamo vincere. Perd c’? un problema. Il torneo @ il giorno 28, martedi prossimo, ~Eallora? = Martedié un giorno -Come faccio conil ? Non capisco. feriale, quindi non devi lavorare. -No, Minni. “Ferie” vuol dire “vacanze”, ma “giorno feriale” INFORMALE -__Minni__1 Che __fai__ qui? matta? —Perché? ~Sta piovendo. tutta bagnata. Cosi ilraffreddore. -Non. ? Devo cantare sotto la pioggia. =Ma che 2 “Sotto la pioggia” é il nome della canzonel -Anche bagnato. ~Si, Andiamo a casa e prendiamo un te caldo. wuoldire“giomo In Italia, oltre al sabato e alla domenica, esistono altri giorni in cui molte persone non vanno a lavorare: si chiamano “festivi" (quelli in cui si vaa lavorare normalmente si chiamano “feriali"). Alcune festivita sono legate alla religione cattolica, altre a importanti eventi storici. Ecco alcuni esempi: Y" gennaio capodanno vmaggio —Festadei 6gennaio Epifania Lavoratori 25aprile Anniversario 2 giugno Festa della della Liberazione Repubblica (dalnazifascismo) 15agosto_—_Ferragosto 25dicembre Natale aN ‘AMA Etizon = Lettureltaliano Facile Pasta por due Ez Capitolo XIl-XIH 1° Vero 0 falso? o¢< Os a, Libero e Minni giocano molto bene a briscola. b. Libero non pué partecipare al torneo di briscola perché ha la febbre. ¢. Anche il direttore di Libero vuole partecipare altomeo di briscola. oda . Nella stanza dei gattinoncisonoidocumenti, = () _) 2° Completa il testo con le espressioni della lista. altrigiomi | [ domani | domani jeri il giorno dopo | lamattinadopo ~ lo stesso giorno ~Giochiamo anche ?-dice Minni. ~Va bene. venite da noi. Ma Libero si svegliae... —EETTCCHUUMMM! ~Cosa c’, Libero? Non stai bene? - domanda Minni. —Ho il raffreddore e la febbre. i la pioggia di ~Allora non possiamo giocare? No, sto troppo male, _ ALMA Edicion! «Letture Italiano Facile Libero rimane aletto. Hala febbre molto alta. Anche Je cose non cambiano. Passano Quando arriva il 28, Libero é ancora malato. = Mi dispiace, Mini. Non possiamo andare al torneo. - devi pensare a stare bene. I1tomeo non é cosi importante. Libero riceve una telefonata dal direttore... Completa il testo con le preposizioni della lista. (dei dell’! [di | (in | [in | ‘nella| [nella | per | sul. —Ascolta, Minni. Bisogna portare ufficio alcune carte... alcuni documenti. Io sto male e non posso uscire, Vindirizzo ufficio é Piazza Bologna, 27. ~ Stai tranquillo, Libero, Posso andare io, Dove sono questi documenti? -Sono stanza di Tredicoppe e Settebello, dentro una borsa nera, -Va bene. Prendo la borsa e vado. Ma nella stanza gatti c’é una grande confusione, Tredicoppe e Settebello stanno giocando, e corrona tutta la stanza. La borsa nera é aperta. I documenti sono pavimento. Ci sono carte, lettere, giornali... Tutto disordine. Minni non sa quali sono i documenti, ma non vuole disturbare Libero. Cosi mette tutto borsa. Poi chiama un taxi ed esce Pasta per due EE Capitolo XIV-XV 1+ Vero 0 falso? a, Per andare in ufficio Mini prende un taxi. Qo b, I direttore si arrabbia perché nella borsa non ci sono i documenti di lavoro. ibero perde il lavoro. d, Libero é molto arrabbiato con Minni. e. Nel suo diario Minni scrive dei suoi problemi con la lingua italiana. o f. “Fare il portoghese” significa “entrare senza pagare il biglietto”. o 2° Riordina il dialogo tra Minnie il tassista. @a, ~Ah, buongiomo, signorina. Come va? Ob. -Un momento... Non ricordo bene... Questa piazza ha nome di... De. =No, ecco... Lindirizzo é Piazza Bologna, 27. Od. ~A Piazza... Ce. -Una citta? Quale citta? A Roma ci sono molte piazze con i nomi di citta: Piazza Venezia, Piazza Firenze... Of —Bene, grazie. (g. —..un animale? Ancora? (oh. —No,non é unanimale. # una citta. Ci, Piazza..? [CL Dove andiamo questa volta? uum, - Ok, tra dieci minuti siamo la. _ ‘ALMA Elion Letture Italian Facile il 3° Scegli l'espressione giusta. Una persona che compra da mangiare al supermercato: Oa. fa spesa “1b. fala spesa Ole. fa shopping . fa spese Oe. falasposa Completa il testo con gli articoli determinativi eindeterminativi. Questo Paese @ interessante, perd ___ italiani sono strani. Dicono “fumare come ___turco’,hanno_bagno turcoe anche __granoéturco;perd_insalata @ russae anche ___montagne sonorusse, _doccia @ scozzese,__chiave é inglesee anche __zuppa@ inglese. Quale di queste espressioni indica un tipo di dolce? Pasta per due E 3° Abbina i piatti della lista alle immagini. 1. tortellini in brodo "| 2. spaghetti alla carbonara!) 1 Vero 0 falso? 3-lasagne al ragit|) 4. fusilli al pesto) Capitola XVI-Epilogo 2 < mt ‘Minni legge in un libro la ricetta della pasta con le melanzane. aE a Libero viaggia molto spesso. Libero capisce bene l'inglese. Libero non vuole uscire dall’aeroporto di Bangkok perché ha paura degli orsi. a aos 1 Oo Of 2° Sai cucinare la pasta con le melanzane? Completa la ricetta con le parole della lista. | bollire | | friggere lolio | __una padella [una pentola | | tagliare e cuocere 4 Scegli la parola corretta. Pasta con le melanzane Minn sorridi/sorride. Le sue parole stanno/sone gentili,i 7 suoi occhi dolci. Libero capisca/capisce che non pud dire di Preparazione no alla sua amica. Deve/Deva andare in Thailandia. O adesso ___lemelanzane con . omai pid, Inunfaltrapadella__————__ la cipolla ei pomodori con il U1 giorno della partenza Libero e Minni prendono/prendiamo sale, un litro d’acqua in un taxi per andare all’aeroporto. Anche questa volta ha/é e cuocere la pasta. Quando la pasta é cotta, unire “Tango 13”. tutto, poi. ~Buongiorno, signori. Dove vai/andate? ~In Thailandia. ~Via Thailandia? = No. “Thailandia’, il Paese. 7 ALMA Eizion Lettre tatiana Facto Pastaperdue y 1, Secondo te, quali sono le difficolta di uno straniero che arriva in Italia? 2. Metti a confronto le abitudini del tuo Paese con quelle italiane. 3, Racconta un episodio divertente di una tua esperienza in Italia o in un altro Paese. 4. Sai spiegare le regole di un gioco di carte che conosci? Da Mesiel TOO Tae Hyd a,d,e+ 2+ subito, qualche, Cosi, tutta, Finalmente, adesso, pit + 3: Sono, fa, deve, dice, posso, pud, dall’/dalla + 3- arriva, prende, esce, Cerca, aspetta + 4+ 1/a; 2/f; 3/d; ale; sib; 6/e:7/g Si veste, apre, si sveglia, vai, Vado, Sono, tori, devo, arriva, Ha, 2, fa, va, stai, va, Ho, posso, devo b,d + 2ea/a;2/h;3/e; c; B/F; 9/b;10/1 -Minnil Che fai qui? Sei matta? - a. sua; b. tuo, -Perché? ¢. suo; d. suo, vostro; - Sta piovendo. Sei tutta bagnata. suo + 3+ cucina, tavola, piatti, Cosi prendi il raffreddore. - Non ricordi? Devo cantare sotto la ucatini, pancetta, parmigiano, icato, lavatrice, italiano, cultura nome della canzone! - Anche tu set bagnato. Si. Andiamo a casa, prendiamo un the caldo. 4. torneo, volo, feriale, lavoro, lavorativo piccole, storie, divertente, rvelletta, professionista, bella, lavoro, strano, bocca, larga, bocea, chiusa, sua, bocca, \de, bella, aperta Pasta per due E Fic,d+ 2+ domani, Dornani, Ia mattina dopo, ieri, oggi, tutto il giorno, il giorno dopo, altri gion, Ora, Lo stesso giorno + 3+ in, dell’, nella, del, per, sul, in, nella, dt Heal. la la,la La zuppa inglese é un tipo di dolce. Capitola XVI-Epilogo |e Via,d;F:b, c+ 2+ Tagliaree ‘cuocere, una padella, friggere I Bollire, una pentola, aggiungere il sale, aggiungere la mozzarella el basilico + 3: 1/¢; 2/4; 3/25 4/0 4. sorride, sono, eapisce, Deve, prendono,é, andate Pu + Letture Italiano Facile

You might also like