You are on page 1of 3
Non sols 2. necessario, per approfondive ¢ ehiarive {com ples problemé della eriica, un Bt ewtori del film (at‘beda ie Inchtesta che precede). Bak fret rofcua Mine serena dt della gritica e deltorientamen- Hera. Come dimostra, credia tno, esta: Ltteresapgla, Der Basin, te cul ‘convincion! so inieaslone af serivene questo tiolo per mest ho cotato ‘anal “all importanza del pro- Uieina ¢ della sue molteplie! in Sicse, Ho comes della mia fromia alla seriela eal. porse- feranza con col a erica alia: 4a ai snistra stadia © approto {ise fl neorealiame. Benche a ‘a salutato sin dalla sua prima iltmo italiano, e non abbia cos ‘sie atscomacrarl in ateuto fossn pretendere ai opporreal- 1E'vestra una tepriaaltrettanto fondsmente come. vol fenomo- ‘oitura italiana. Inoltre temo dt Sembee Toro cinema: per tutte quoste ¥ {Bont ho diierito. una pid sole Giseutere, su Cinema Nobo, Ye Position! eritiche del suo grup” ove sue, ou alcune opere recent ‘Desidéro. inoltre leordare, prima entrare nel vivo della Shecussione, che frequent sono Ie'aivergenge tra eritle apparte eat a verse twadiaond cul {ll-e pur d'una_stessa genera. ‘one che tutto sembrereBbe av- ‘iclnare: Nol ne sbbiam fatto la DIFESA DI ROSSELLINI Rossellini é stato veramente ed é tuttora neorealista? A questa sua deman- da, André Bazin-risponde: tra tutti i registi italiani, quello che mi sembra abbia spinto piti lontano Vestetica del neorealismo, @ Vautore di Europa 51” csperienza, a esempio, nei Ca Tera du Cinéma con i gruppo Sight and Sound ¢ confess seh ‘mr wergogna ce sata in parte i grandis stima che aveva Tiindsay Anderson per" Casque (Por dt J, Becker lm che fa fn Francia un falimento = 3 ‘emf meditare sulla mia opnio- ‘bere a scopeire nel fim viet Segrete che verano shuggite. E fnche vero che Topinione st iors 2'a volte fuorviata dalla Searss ‘conoscenza del contesto {ella produsione. A esemplo, 1 ‘Succes furl df Francia cer i'm al Duvivier © dt Pagnol Talinteso, ness st ammira un (rts Interpretasione della Prat Sa che alFestera sersbra: mera {onde questo esotiamo con ll ve fico det ‘im. To rieonosco che queste diver- genze nom sono affatto Seconds © tengo che fl micoeno alfestero ‘acer Gm allant che ‘voi 2 ‘buon ditto dispreczate procede {a1 mediesimo malintes. D'allra parte non ritengo che questa ‘ia Pontes essonsiale intorpretazi- ne delle nosire divergenae

di processioe fi Sen Gennaro, postiede tata: ia quel carattere qlobale che poll" fltrata™ dalla coset GelFeroina ese il pacsagzio.t overo Limitato lo. &-perebe ‘questa coscienza di borghese me- Gicere @ essa pure al una rams overt spiitusle. Comungue it apol dl flm non &falsa (men fre potrebe eserlo un dock. rmentario tre ore) ma un Daesaggio mentale volta a Valls Sbiettive, come uns pura foto Grafa, e Soagetive, come Une Pura cosclenga. ML par neces $a comprendae ce, Yateg S"Napell ma con questa die ‘Guella lun’ artista grande fara vitalita, spiritual Mi scuso di procedere per me tafors, ma non essence, Slsofe i diretta, Tentero aunque ue [iro paragone: Delle forme Wat te ciassiea ¢ del reallsmo trad Honale.diré che costruiscono le flo, Non ei caso Oi contestare Fntiuta dele case la lore even tual ellessa 0 la perfette fun Hons “dei mattoni 8 questa iio, ma st-deve convenire che lefealts ‘del mattone sta. sse meno nella sua composiatone che malls aua forina © resistenea, Now ‘hal sognerebbe di definilo co Porta la. sua ‘otigine'mineraie Sto volume mattone ¢ un ele: tonto della cara. Cio & impli {ovnelia sus forma stesza. 2 pod fare lo stesso Tagionamento, 2 fsempio, con le pletre da tapi the compangone un ponte. Esse SPincastrano. perfetamente pet formare a volta. Ma. Ge! oe hi di pletee sparpasiiat in on Buado Sono’ ¢ rinangono delle pletre, Is foro veaiti dl pets hon. alieats dal fatto che, sa fano ‘daifune allaltea, me ne servo per guadare Il torrente Se esse man fatto provvisoria: ‘ente le vee di ut ponte, co ovat al fatlo ohio ho sap to'arrecare al eyo delia lore i Sbosisione Yau della tla ine feizay ha Sonata. provvisoria- inenté quelle pete um sero Allo stesto mado il flim neo: reallsta han senso maa po. Dastare da un Taito alata, du En frammento al real al’ 2 eer nn PEE SS I ire assembles dei registi alist. It neorealismo non {att pido theno nearealst sax jg sovale.e Romellint neo Riate "Non rituters Pepiteio che | “Tovaterme dunaue che Viaggio | invfuatie # meorealsta, © ab gran | idnga piit che Lore di Napoli, a trompio, che ammiro, malo ma ‘he procede da un rea Sapte a ftte te naan fidlehe Je aualt coreano at sost- rn maar «mire tea Nn nin se) vd qaalnon tun saice ln conden dl pence SESH GORGE etait tae oe heeds renin ope may 4 modo dl render gloria 2 ie Ghe enso che il tegista ha collo in pl dura, pi integra, una tra- swat in coze vieal. reorder® foro Gon € al'queso miracle sparensa plu perf, ico sa ise, arin dele che alacant Tecrmanta Gel Viegyio im fats invite Meno poabile dacernere aus Te a a me camblar Mure, gust avi pre cme vrs e dsnto dal at- uA Teter anfenct. iaisono "por "Ronint Tex au (pane Rowell non re Cae te ea arte tenes tad tel resletmaann’tende che aa veramenta Un i Fe ee ae eae cut> rant: wlan insure di grt “leat, Fate ai srlin ta Ses ts ang fare le appatenze, mi ton © esaensiale, te dl Rocoalin © lneare.e 7 Himproveraria I ' " id. Nondimeno sare et cecmpion dt Lora a! ep * ANDRE’ BAZIN | 49 eS

You might also like