You are on page 1of 8
®& esercizi 7 Oni sera scrivi in italiano cingue 0 sei cose che hai fatto durante la giornata. N consiglio 1 Completa con I’infinito o con il passato prossimo. infinito passato prossimo infinito ‘passato prossimo andare ho pranzato ho avuto preferire dormire sono salito/salita sono stato/stata arrivare ‘S fare sono tornato /tornata 2 ho guardato partire 3 passare Rope = ho telefonato entrare 2 Quante combinazioni sono possibili? Forma delle frasi. O Mari hanno fatto a lungo. BN abesseesr sac Enrico ho dormito a casa a mezzanotte. B Alessia sono tornate al museo. @ Matteo e Paola @ andato un giro in barca. Gio abbiamo guardato un momento libero. Federica e Roberta non ha avuto laTV. 3 una gita il fine settimana. Completa il dialogo tra Davide e Daniela. Allora, Daniela, dove (essere) @ Anch’io (passare) due il fine settimana? giornate splendide e intense. y lo? A Bolzano. vy Ah, si? Perché, dove (andare) m Ah, e cosa (fare) > ® A Stromboli. Sai, (salire) vy (Visitare) fafimuscove sul vulcano ¢ (dormire) ¥ all’aperto. (pranzare) in un locale tipico. E wu? 1e0 | LEZIONE 7 4 cosa raccontano queste persone? @ Stamattina B eri sera B Domenica GB Ieri notte 5 Rimetti in ordine le frasi. @ momento / un / non / ho / libero / avuto B ieti / passato / Guglielmo / giornata / intensa / ha / una / molto @ hanno / in / ristorante / pranzato / un / tipico G ieri Andrea / cinema / stati / sono / non / al / Fiorenza / B non / oggi / dormito / Giuliano / bene / ha G in / siamo / Portogallo / andati / luglio / a 6 scegli fa forma corretta e completa le frasi con una delle due forme del superlativo assoluto come nell’esempio. Usa gli aggettivi della lista (sono in ordine) interessante elegante_-—- moderno Questo caffe & molto caldo. Questo caffe & caldissimo. intenso famoso sportivo Gi Silvio domenica / la domenica ha fatto un viaggio @ Carlo ha comprato un appartamento @ A Firenze ci sono negozi G Giulia martedi / il martedi gioca a tennis ¢ venerdi / il venerdi fa nuoto: ¢ una persona @ Vida & un’opera italiana G Ho passato due giornate enon ho avuto un momento libero. LEZIONE 7 | 181 7 Classifica i verbi secondo la forma del participio passato. andare mettere ae avere venire prendere tornare essere dormire leggere rimanere Participic ite regolare eee BAN irregolare andato fatto a o = o wn rey 8 completa con i verbi al passato prossimo. Domenica scorsa Gianfranco e Alberta (andare) al lago. (Prenderé) il sole, (fare) il bagno ¢ (fare) anche un giro in gommone. (Tornare) verso le sette e (cenare) due ore dopo. Laura invece non (fare) niente di particolare perché (rimanere) quasi tutto il giorno a casa. (Fare) colazione tardi, poi (mettere) in ordine la casa. Dopo (leggere) il giornale on line e (guardare) un film alla TV. Per fortuna la sera (arrivare) Luca e insieme (andare) a fare una breve passeggiata in centro. Quando wn verbo ha wn participio passato irregolare, imparalo subito insieme all'infinito, con un esempio: leggere ~ Ho letto il giornale. N consiglio 182 | LEZIONE 7 9 completa i dialoghi con i verbi. @ us Franco, ieri (rimanere) a casa? v No, (andare) al lago con Marta. @ E che cosa (voi di bello? ¥ (prendere) il sole ¢ (andare) in barca, B wE Lei signora, dove (passare) = il fine settimana? vy (essere) a Bologna. E cosa (vedere) di interessante? y La pinacoteca. 10 trasforma le frasi come nell‘esempio. Di solito la mattina metto in ordine l'appartamento. Ma stamattina ho messo in ordine solo la mia camera. @ La mattina mangio sempre pane ¢ marmellata, Ma oggi un cornetto. G In gennaio Livia ¢ Stefania vanno sempre a sciare, Ma quest’anno alle Maldive. G Di solito il giovedi Luigi va a teatro. Ma giovedi scorso al cinema. B A colazione prendiamo quasi sempre il caffe. Ma stamattina il ee. 1 Valeria, cosa (fare) iri? ¥ (rimanere) a casa e(lavorare) tutto il giorno. Prima (mertere) in ordine la casa, poi (cucinare) cil pomeriggio (stirare) B ws (w-leggere) il giornale ogei? vy No, ma (ascolkare) il giornale radio. Fi * La Repubblica, Il Correte della Sera = giornal italiani @ Di solito Marianna legge du Repubblica." Ma Paltro ieri il Corriere della Sera.* @ Ogni domenica faccio un giro in bicicletta. Ma domenica scorsa un giro in machina. Di solito Lucia dorme molto bene. Ma ieri notte proprio male. @ Di solito la baby-sitter viene il mercoledi. La settimana scorsa perd non LEZIONE 7 | 183 1Z1DJ9S: a) 11 Completa con tutto i! o tutta Ia. BD Alberta é rimasta giorno a casa. B Ho dormito pomeriggio. B Abbiamo ballato notte. Stamattina sono stato tempo in spiaggia. G Gianni ha passato fine settimana a casa. G Franco ha lavorato domenica. A quale frase si riferisce il disegno? O 12 che tempo fa? 2 ic Completa il dialogo con le parole del cruciverba. @ Quia (7 0) oggi c’t un bel 3 U (GO) maa e/(8'V) eens 5 molto (1 V) a a o y Invece (3 O) a Trieste il ‘2 B (6V) @ brutto. 7[R M mV) ee? 8 v No, ma cé molto (4 O) efa (8 0) 13. Metti te frasi alla forma negativa e sostituisci le parole evidenziate con quelle della lista. niente mai pitt @ La settimana scorsa ho lavorato sempre. Ho visto tutto. @ Ho dormito bene. Piove ancora. G Ho avuto molto da fare. G Vado sempre a ballare. Fa ancora caldo. @ Franco ? rimasto sempre a casa. 184 | LEZIONE 7 14 quaiche o di + articolo? Casa mets: qualche 0 di + articolo? D leri cé stato temporale, ma ora il tempo é bello. Abbiamo fatto passeggiate in montagna. In vacanza hai provato piatto tipico? Avete visitato musei interessanti? B Oggi fa caldo, ma c’t ancora nuvola. G Conosci albergo non troppo caro a Venezia? Abbiamo comprato bottiglia di vino. @ Ci sono ancora trattorie aperte? Adesso trasfarma le frasi usando di + articolo al posto di qualche e viceversa. 15 Esercitiamo la pronuncia. 55 Ascolea i dialoghi attentamente. Quali parole sono legate? Segnale come nell esempio. Poi ascolta di nuovo i dialoghi e ripeti. Abbiamo pranzato in_un ristorante tipico. Non ho avuto un momento libero. Dopo cena sei stata al cinema? S Digan Guido @ andato al mare per una settimana. | La maggior parte degli italiani va in vacanza Siete tornati al lago anche ieri? in agosto, perché questo & il mese in cui | Cchiudono le fabbriche, le industrie e molti uffici. Di solito il rientro dalle vacanze comincia dopo la festa del 15 agosto (Ferragosto). J Ho messo in ordine la casa. Luca non é venuto a scuola. Abbiamo dormito in un albergo in montagna. Sei andato ad Assisi da solo 0 con amici? 16 Ricapitoliamo. Che cosa hai fatto eri, lo scorso fine settimana, in vacanza? E com? il tempo adesso? LEZIONE 7 | 185 I plurale delle espressioni. ® Un palazzo antico SB Un universita famosa B Un teatro importante _____ @ Uno studente intelligente © Una trattoria tipica Una cited antica, GB Un albergo tranquillo Ogni plurale corretto 3 punti — Totale: BI 2. Completa le frasi con le forme corrette di molto, aggettivo e avverbio. @ Nella mia cittd ci sono monumenti antichi. B Abbiamo passato una vacanza bella! @ Mio marito ha pazienza con i bambini. B Alla festa di Paolo ho visto amici di tuo fratello. B Nonsto bene, oggi resto a casa, G A Roma ci sono posti da vedere: @ una citta davvero bella. Ogni forma corretta 2 punti Totale:___/ 14 3 Abbina correttamente le frasi di destra con quelle di sinistra per formare un dialogo. BD Scusi, sa se C& un ristorante tipico EB Ecco, la piazza di fronte al teatro é piazza qui vicino? Garibaldi. B Veramente no. E lontano da qui? ~—-« B Non ce diche. B Bene, la prima a destra. E poi? BG Cento, ¢ dietro piazza Garibaldi, sa dove? Ah, si, so dov’e il teatro. © Poi dopo 200 metri a destra vede il teatro. B Ah si chiama cosi! B No, é vicino. Deve prendere questa strada e poi G Grazie mille! girare alla prima a destra. GS. Di fronte al teatro, a sinistra, ©’ il ristorante, Ogni abbinamento corretto 2 punti Totale:___1 12 4 Scrivi nel testo i verbi al passato prossimo. Alberto ¢ Sara (passare) una giornata al mare. (Partire) alle otto con la machina e (arrivare) alla spiaggia verso le 10. Prima (fare) il bagno, poi (prendere) il sole. Verso Puna (mangiare) in un ristorante sulla spiaggia. a6 | TEST 3 Dopo pranzo Alberto (dormir) un po’ sotto Pombrellone e Sara (Jeggeré) un libro. Nel pomeriggio (fare) un giro in barca; Sara (fr) molte fotografie. (Tornare) a casa verso le otto di sera. Ogni verbo corretto 2 punti Totale: 122 5 Abbina le immagini alle espressioni. a destra semaforo dritto incrocio a sinistra Oxni abbinamento corretto 2 punti_ Totale:___/ 10 6 Completa con i verbi al passato prossimo. Attenzione: due verbi sono al presente. Ciao Francesco, come stai? lo (tomare)__"___ieri dal viaggio in Toscana, io e Stefania (andare) a Firenze, Pisa, Siena e (visitare) anche Arezzo. In Toscana c’é dawero tutto: natura, arte, storia e... cucina! Infatti (mangiare) molto bene, (trovare) ‘sempre trattorie tipiche con j piatti regionali. (Salire) anche sulla torre di Pisa e, a Firenze, sul campanile di Giotto: che panorama! E tu, (stare) ______in Trentino, vero? (Aspettare) tue notizie! Roberto Ciao Roberto, stare) in Trentino con gli amici, una settimana in mezzo alla natura! (noi - Trovare) bel tempo per tutta la settimana, (essere) fortunati! (Fare) Tunghe passeggiate nei boschi, ma non solo: (fare) anche gite in bicicletta e un giorno (praticare) sport estremi, come il rafting! Anche io (tornare) jeri e adesso (essere) stanchissimo! Insomma, (essere) una vacanza davvero speciale. Un saluto, Francesco Oxgni verbo al passato prossimo I punto; ogni verbo al presente 3 punti TEST 3 | 187

You might also like