You are on page 1of 4

I Imperfetto o passato prossimo?

A Cerchia il tempo verbale corretto.

1. L’anno scorso (sono andata / andavo) a teatro tre volte.

2. Da giovane (ho giocato / giocavo) a pallone (sabato scorso/tutti i giorni)

3. Da bambina, Elisabetta (è andata / andava) in vacanza al mare ogni anno.

4. Da giovane, Mario (è stato / era) molto socievole.

5. (ha fatto / faceva) freddo quando siamo arrivati in Italia.

6. Luisa (ha letto / leggeva) il giornale mentre Giorgio studiava.

7. Quando il papà è arrivato, i bambini (hanno dormito / dormivano).

8. Che ora (è stata / era) quando sei tornata a casa?

B- Metti i verbi tra parentesi nel tempo passato appropriato. (passato prossimo o imperfetto?)

1. Ogni estate i Signori White ____________________ (andare) in Italia.

2. Ieri Bruno ___________________ (ritornare) molto tardi.

3. Mentre la Signora Antonioni ___________________ (scrivere) ___________________ io (nello

stesso momento) ___________________ (leggere).

4. Le amiche di Stefania ___________________ (stare) all'Isola d'Elba per tre giorni.

5. Quando Franco ___________________ (avere) sette anni ___________________

(cadere) da un albero.

6. Lunedì noi ___________________ (fare) il compito senza protestare.

C- Metti i verbi tra parentesi nel tempo passato appropriato. (passato prossimo o

imperfetto?)

1 Enrico ________________ a casa, perché non ________________. (rimanere/stare)

2 Mia madre ________________ la finestra, perché ________________ caldo. (aprire/fare)

3 Laura ________________ tardi, perché ________________ la strada. (arrivare/trovare)

4 I bambini ________________ subito a letto, perché ________________ sonno. (andare/avere)


5 Dopo il film, noi ________________ a casa, perché ________________ tardi. (tornare/essere)

6 Quando Mario ________________, io ________________. (telefonare/dormire)

7 Ieri io ________________ (andare) ad un concerto con i miei amici ma ________________

(fare) freddo e ________________ (piovere), così noi ________________ a casa. (tornare)

8 Ricordo la casa di mia nonna. ________________ (essere) di stile vittoriano con il soffitto alto ed

i mobili eleganti. Mia nonna ________________ (vendere) questa casa l’anno scorso.

9 Quando il professore ________________ (arrivare) in classe, c' ________________ (essere) solo

dieci studenti.

10 Marta ________________ (volere) partire la settimana scorsa per l’Italia, ma

________________ (avere) un incidente con il motorino ed ora è in ospedale.

II Rispondi alle domande con i pronomi diretti o indiretti di terza persona. Segui l'esempio.

1. Vai al supermercato? Compri gli spaghetti? _Li_ compro domani, ora non esco.

2. Hai scritto al professore? No, ____ scrivo più tardi.

3. A che ora prendi il treno? ____ prendo alle 7.25.

4. Conosci quelle ragazze? No, non ____ conosco.

5. Hai parlato a Valeria? No, non ____ ho ancora parlato.

6. Parli il francese? Non ____ parlo, ma ____ capisco.

7. A Giulia piace cucinare? ___ piace molto e invita sempre i suoi amici a cena.

8. A Stefano piace la carne? No, non ____ piace: è vegetariano.

9. Prepari tu la pasta? Sì, ____ preparo subito!

10. Telefoni a Gianni? ____ telefono dopo, ora è in palestra e non risponde.

11. Chi porta Marco e Anna in stazione? ____ portano i suoi amici.

12. Guardate la TV tutte le sere? No, _____ guardiamo solo il sabato e la domenica.

13. Cosa hai regalato ai tuoi genitori a Natale? _____ ho regalato un weekend al mare.

14. Quando fai l’esame di italiano? ____ faccio domani.

15. Hai mandato la mail a Dario? Sì, _____ ho mandato la mail poco fa.
16. Vedi Marta e Michela? Sì, ____ vedo questa sera per un aperitivo.

17. Che cosa hai promesso a tua mamma? ____ ho promesso di non fare tardi questa sera.

18. Fino a che ora hai aspettato Alberto? ____ ho aspettato fino alle 10.

III Completa con l’imperativo:

1. Per favore, ________________ (pulire) subito dove hai sporcato!

2. Ragazzi, ________________ (non telefonare) all'estero la mattina, è troppo costoso!

3. Per favore, ________________ (tu - aiutare) a preparare la cena.

4. Michele, ________________ (essere) più concentrato quando fai i compiti.

5. Marta, ________________ (non mettere) quel vestito verde, ti sta male!

6. Francesca, per favore ________________ (spegnere) la televisione!

7. Se non trovi i tuoi occhiali, ________________ (cercare) nella borsa.

8. Matteo, ________________ (smettere) di disturbare in continuazione!

9. Paola, ________________ (fare) il piacere al nonno e non _________________ (brontolare)!

10. Non ________________ (dare) fastidio a quel cane: sembra pericoloso!

11. _________________ (Ricordare) di comprare un regalo per la mamma.

12. _________________(studiare) bene, perché l’esame è difficile!

13. Non ________________ (aprire) la porta a nessuno!

14. ________________ (Dire) se ti posso aiutare in qualche modo.

IV Completa con il condizionale:

A: richiesta

- Mi scusi, signora: (sapere) ____________ dirmi dov’è l’ufficio del Prof. Tondi?

- Buongiorno. (volere) ____________ sapere a che ora parte il prossimo treno per Napoli.

- Scusate: (sapere) ____________ dirmi a che ora finisce il corso d’italiano?

- Ragazzi, se vedete Enrico, (potere) ____________ dirgli che lo sto cercando?

- Alla fine sei arrivato! (potere) ____________ dirmi dove sei stato?
- Alla fine sei arrivata! (potere) ____________ sapere dove sei stata?

B: desiderio

- Raffaella (desiderare) ____________ molto rivedere i suoi amici tedeschi.

- Mario (preferire) ____________ trovare un lavoro piuttosto che continuare a studiare.

- Io so che Antonio (volere) ____________ passare le feste con la sua famiglia.

- Con questo freddo, mi (piacere) ____________ bere una cioccolata calda con panna.

- Loro (desiderare) ____________ avere meno compiti durante la settimana.

- Tamara (preferire) ____________ avere degli studenti più attenti quando spiega.

You might also like