You are on page 1of 5

FUNZIONI NOTEVOLI

(la Prof.ssa V.Cadente)

Esempi
suggerimenti per tracciare
il grafico
1
y=mx+q RETTA 𝑦 = 2𝑥 − 3

Determinare le intersezioni con


gli assi
Oppure
Determinare due punti qualsiasi
(tabella)

𝑦 = 𝑎𝑥 2 + 𝑏𝑥 + 𝑐 PARABOLA 𝑦 = 3𝑥 2 − 2
asse di simmetria
l’asse parallelo 𝑏 ∆
𝑉(− ,− )
all’asse delle x 2𝑎 4𝑎
Determinare le intersezioni con
gli assi
Oppure
Determinare dei punti(tabella)

𝑦=𝑥
𝑘 IPERBOLE 3
𝑦=
equilatera 𝑥
riferita ai propri Determinare le intersezioni con:
asintoti  y=x se k>0
 y=-x se k<0
𝑦 = √𝑥 SEMIPARABOLA 𝑦 = √𝑥
asse di simmetria Determinare:
= all’asse delle x 1) il dominio
2) le intersezioni con gli assi
3) affermare che √𝑥 ≥ 0 ∀𝑥 ∈ 𝐷
Elevare al quadrato e riconoscere la
forma nota dalla geometria analitica

𝑦 = √𝑎𝑥 + 𝑏 SEMIPARABOLA 𝑦 = √9 − 2𝑥
asse di Determinare:
simmetria// 1) il dominio
all’asse delle x 2) le intersezioni con gli assi
3) affermare che √9 − 2𝑥 ≥
0∀𝑥 ∈ 𝐷
Elevare al quadrato e riconoscere la
forma nota dalla geometria analitica

𝑦 = √𝑎𝑥 2 + 𝑏 SEMIIPERBOLE 𝑦 = √9 + 4𝑥 2
assi di simmetria Determinare:
=assi cartesiani 1) il dominio
Con a>0
2) le intersezioni con gli assi
3) affermare che √9 + 4𝑥 2 ≥
0∀𝑥 ∈ 𝐷
Elevare al quadrato e riconoscere la
forma nota dalla geometria analitica

𝑦 = √𝑎𝑥 2 + 𝑏 SEMIELLISSE 𝑦 = √9 − 2𝑥 2
assi di simmetria Determinare:
=assi cartesiani 1) il dominio
Con a<0
2) le intersezioni con gli assi
3) affermare che √9 − 2𝑥 2 ≥ 0
∀𝑥 ∈ 𝐷
Elevare al quadrato e riconoscere la
forma nota dalla geometria analitica
𝑦 = log 𝑎 𝑥 𝑦 = log 2 𝑥

Con a>0

𝑦 = log 𝑎 𝑥 𝑦 = log 1 𝑥
2

Con a<0

𝑦 = 𝑎𝑥 𝑦 = 2𝑥

Con a>0

𝑦 = 𝑎𝑥 1 𝑥
𝑦=( )
2
Con a<0
y=sinx

Y=cosx

Y=tangx

Y=cotangx

Y=arcsinx

Y=arccosx

Y=arctangx

You might also like