You are on page 1of 2

Winston Churchill; Mud and glory

Quando si sente parlare di Churchill viene in mente il ritratto di un uomo un po' in là


con l’età ,con un sigaro acceso in bocca , leader del partito conservatore inglese per
15 anni,dal 1940 al 1955 e primo ministro inglese più famoso di sempre, passato alla
storia come il grande statista che cambiò il destino dell’Europa Ma anche lui alla fine
era una persona normale. Per esempio lo sapevate che adorava i gatti, sopratutto il
suo amato Jock era un British Shorthair rosso molto di rado appariva in foto..
O anche che era un vero e proprio osso duro; ebbe una commozione cerebrale, si era
danneggiato un rene, era quasi annegato in un lago, cadé più volte da cavallo inoltre
sopravvisse a uno schianto d’aereo e in fine era stato investito da un’auto. Fu anche
grande bevitore, fumatore accanito, estimatore di barzellette sporche e noto per le sue
epiche sfuriate.
Ma alla fine nella sfortuna aveva fortuna, anche se gliene capitavano di ogni colore,
visse fino a 90 anni ,quindi lo si può definire letteralmente un ”Osso duro”. dopo
questa piccola parentesi un po' curiosa, ovviamente viene ricordato come un politico
che guidò la nazione e sconfisse le forze naziste, ma su questo torniamo dopo.
Non tutti sanno che nel 53’ vinse un premio nobel per la letteratura grazie alla sua
biografia e alla sua padronanza nel saper descrivere la sua storia e i valori dei diritti
umani.
Come tutti noi aveva delle ossessioni, ma le più note furono quella del pulito: arrivò
al punto che si faceva due bagni al giorno e l’acqua calda fungeva da antistress.
inoltre era puntuale al punto che non accettava i ritardi e temeva che il suo orologio
non funzionasse bene, quindi chiedeva l’ora continuamente a tutti coloro che gli
capitassero a tiro.
Ovviamente Churchill era e rimane una figura di elevato spicco,ma fece molte azioni
non troppo “moralmente” giuste, potremmo dire che la vita della guida più rilevante
della Gran Bretagna del XX secolo include aspetti più oscuri,che non sempre
compaiono nei libri di storia. Ad esempio si applicò molto per evitare che la Spagna
si unisse al regime di Hitler e mi direte: “ma è normale che cercasse di dare
un’alleato in più al suo nemico” ecco.. letteralmente corruppe i più prestigiosi
Generali del governo Spagnolo con enormi quantità di oro così che gli Spagnoli non
bloccassero lo stretto di Gibilterra. Inoltre disprezzava le inchieste giornalistiche, e in
più di un’occasione mentì alla popolazione riguardo alle sconfitte dell’esercito
durante il conflitto.
Ma come tutti ricordiamo Churchill durante la Seconda guerra mondiale guidò il
Regno Unito contro la Germania di Adolf Hitler e i suoi alleati: mantenne i
britannici in guerra anche quando, nel 1940, erano rimasti gli unici ad opporsi al
nazismo. Fu uno straordinario oratore, ma anche un giornalista, uno storico e un
avventuriero. Potremmo definirlo una sorta di Dottor Jekyll e Mister Hyde,o il
personaggio antagonista di batman “Due Facce “.

era sicuramente un grande politico che ispirò i britannici con i suoi discorsi alla
nazione. uno di questi recita: (far partire il discorso)
“Non posso promettervi altro che sangue, fatica, lacrime e sudore. Chiedete, qual è la nostra
politica? Rispondo che è condurre la guerra per mare, per terra e nel cielo con tutta la forza
e tutto lo spirito battagliero che Dio può infonderci; condurre la guerra contro una tirannide
mostruosa che non ha l'eguale nel tetro, miserabile catalogo del crimine umano. Chiedete
qual è il nostro scopo? Rispondo con una parola sola: vittoria, vittoria ad ogni costo, vittoria
nonostante ogni terrore, vittoria, per quanto la strada possa essere lunga e dura. Senza
vittoria infatti non c'è sopravvivenza.”
Questo discorso del 13 maggio 1940 motivò gli inglesi e tutt’oggi molte persone
rimangono ispirate da questo discorso. ma come tutti la sua vita finì nel 24 gennaio
1965 a causa di un ictus e come una vita inizia un’altra muore: alla fine per quanto
una persona sia influente o famosa rimane un semplice essere umano e alla fine tutti
noi nasciamo e cresciamo e alla fine moriamo

You might also like