You are on page 1of 24
Ss | SS ~ Via Palermo, 104 - 65122 Pescara Acme Fumett & Dintomi IL © Acme Fumetti & dintorn © 392.7252282 // www.acmefumetti.com Copyright © 2022 by Marco De Rosa All rights reserved. ‘Tutti i Diritti Riservati Nessuna parte di questo documento pué essere riprodotta o trasmessa in alcuna forma, elettronica o meccanica senza l’autorizzazione scritta dell’autore. Note Legali Lautore si riserva il diritto di aggiornare ¢ modificare questo scritto in qualsiasi momento ¢ senza nessun preavviso. No part of this book may be reproduced in any form or by any electronic or mechanical means, including information storage and retrieval systems, without written permission from the author, except for the use of brief quotations in a book review. ¢ INTRODUZIONE Quando Alessandro Federici, editor dell'associazione culturale f Qwerty, mi ha contattato per chiedermi di scrivere due righe in— troduttive sul progetto Undead, ho capito subito che si sarebbe trattato di una storia zonbi. Beh, che sforzo, direte voi. E evi~ ‘ “ dente dal titolo... . N BY dentro ot ne, 2 quer punto, a dirte in tutta sincerita, non ne ho I pensato benissimo. Numero 0 Lo zombi ormai appartiene, nel nostro immaginario, all'horror del Marzo 2022 PP * passato, L’ultina grande opera mainstream, che dovrebbe concluder~ si nel corso del 2022, & stata la serie The walking dead, tratta Maco DeR dallononino funetto di Robert Kirkman. Dal mio punto di vista, ‘arco De Rosa Two, sapientenente, & un prodotto che @ riuscito a sfruttere i SEND ever vives, rscrivenots spat ab conettsespres= ‘Andrea Corsi si da eccellenti predecessori, per sottolineare U'inportanza dei “Angelo Raffaele De Innocentiis | T#PP2rti unani e sociali, in un contesto apacalittico, Credo che, soprattutto nelle prine stagioni, \'operazione sia perfettanente CONN riuscita, dando vite @ personaggi di grande spessore e carisna. Marco Bianchi Ma adesso? Lo zombi non avra gia detto quello che aveva da dire? Non sara che tutto ormai @ stato gia raccontato nel mondo dei no- Alessandro Saccotelli strianati morti viventi che ci acconpagnano ormai da quasi 100 aa anni? PneTOne Sebbene, infatti, in molti facciano coincidere la raggiante “alba” Roberto Scalfi di questi personaggi con La notte dei morti viventi di Romero, PENS del ‘68, pochi ricordano che possiano fare un salto indietro nel tempo fino al '32, con L’isola degli Zonbies, che vede un Bela Lu- gosi, reduce da pochi mesi dal Dracula di Browning, nei panni di lun maestro vudii che ha a che fare con i nostri “amichevoli corpi freddi di quartiere”. t | lessandro Crestani Alessandro Federici ba quel momento in pot, a periods altermt, sian stat invadd dev verter vere, cnt i it sie posi, rio ae > a) rittura a prenderlo in giro in molte opate sil sciérmo|el su caréat aon Basti pensare a pellcole cone Shaun ofthe Bead) enziche spi recente London Zombies, dove alcuni zonbi, inseguono anziani che si miovono con il deanbulatore, Voglio dire, ogai anche mia madre anreo QCM | SE LN Sinn Per cui, come detto qualche riga pi su, it mio primo pensiero, httuasineproméonicsnasapauure | Rone stato dei migliori. Irom eters ener cope ame Poi é arrivato il POF, in realta solo con 11 pagine, per cui ho oe ctiuatclesoiacadtic "| avuto una visione molto Limitata dell’opera completa ma subito ho Ipusowppeittinaravsonosipuatinis | notato una cosa che mi ha fatto canbiare idea, mettere da parte Tum ORITASERAT A preconcetti e venire la curiosita di leggere tutto il funetto, segue sulla terza di copertina Si, perché apro il file e una cosa che noto imnediatanente, nella seconda vignetta della prima tavola, é la fiancata di un veicolo con la scritta “carabinieri”. € mi fermo a riflettere.. Abbiamo mai visto gli zombi, vestire il tricolore? In parte la risposta potrebbe essere si, perché c’@ stato un momento storico in cui U'Italia era considerata all’ avanguardia Per un certo tipo di cinema. Per cui troviano opere cone L’ultimo ono della terra, del ‘64, girato a Roma con una produzione ita~ Voanericana, la meravigliosa Trilogia della morte di Lucio Fulci © poi Pupi Avati, Umberto Lenzi, ¢ tanti altri registi italiani che hanno affrontato \’argonento, fino ad arrivare al pill recente Dellanorte Dellamore, di Michele Soavi che racconta, a mio avviso, uno splendido Dylan Doge i suoi Zonbi. Alcuni elenenti che accomunano, spesso, tutte queste pellicole che non sono poche, sono anbientazioni oniriche, una continua sospen— sione tra sogno © realta.e, in alcuni casi, sebbene la produzione sia tricolore, le scene o gli attori non lo sono. Per cui... Cosa succederebbe se i nostri amati morti viventi, avessero a che fare con la polizia, i carabinieri, le istituzioni italiane? Come reagiremo, veranente, se ce Li trovassimo sotto casa? In un pae~ se (me lo sono senpre chiesto) dove esistono le porte blindate & palazzi alti 7 e pill piani?!? Diciamocelo chiaramente, tutto quello che accade 2 Rick Grimes e compagni, da noi sarebbe inpossibile. Se arrivassero improwisa- mente orde di zonbi sotto casa mia, al quarto piano, con portone € porta di casa blindata, potrei tranquillanente guardarmeli dal balcone pranzando, no? Per cui arriva la curiosita, La voglia di vedere cosa, questi ragazzi, si sono inventati e come hanno sfruttato le peculiarita del nostro stivale per fare in modo che la loro “zonbi story” non fosse cone le altre ma sfruttasse appieno il territorio dove hanno deciso di muoversi e di fare qualcosa di diverso € di originale. E poi, dicianocela tutta, non posso non amare qualcuno che parte come siamo partiti noi, ormai quasi 8 anni fa, con BUGS Comics. Una piccola associazione culturale e tanta, tantissima voglia di fare per realizzare un sogno. Gianmarco Fumasoli 12/02/2022 E cosi dopo circa 9 mesi abbiamo effettivamente partorito questo numero zero di UnDead..@ stato un parto diciamo facile dove tutte le tessere si sono incastrate alla perfe- zione, sin dall'nizio quando Marco DeRosa per un fumetto sugii zombie fino a trovare idisegnator, addrittura con Andrea quando fece la prima tavola di prova gli dissi di fare anche le altree alle fine lo conter- ‘mammo come autore al quale poi siaffiancd ilbravo Angelo Raffaele. Per Bianchininon cifu difficota, come lo contattammo sembrava i8 avere le borze di quella che poi divenne la copertina in mente, perché in breve né usci qualcosa di sorprendente. Con "amico Sandro del gruppo Safar’ si parié di uno speciale peril gruppo e in breve dallidea arrivarono i primi consensi e in breve si chiusela prevencita di 200 copie, Acme fumetti di Pescara

You might also like