You are on page 1of 4

Non credo che tu possa raggiungere quegli obbiettivi perché sei molto pigro.

Non credo che tu


Io soggetto
non credo predicato verbale
che tu complemento predicativo del soggetto
possa raggiungere quegli obbiettivi
tu soggetto
possa raggiungere predicato verbale
quegli obbiettivi complemento oggetto
perché sei molto pigro
tu soggetto
sei predicato verbale
molto pigro complemento di modo

Arrivando a casa Gianni trovò nella segreteria telefonica un messaggio che gli aveva lasciato il professore Magistrelli.
Arrivando a casa Gianni
Gianni soggetto
arrivando predicato verbale
a casa complemento di moto a luogo
Trovò nella segreteria telefonica un messaggio
Egli soggetto
trovò predicato verbale
nella segreteria complementodi stato in luogo
telefonica complemento di modo
un messaggio complemento oggetto

Quest'anno non potremo venire a Firenze perché numerosi impegni ci trattengono a Milano
Quest'anno non potremo venire a Firenze
Noi soggetto
quest'anno complemento di tempo
non potremo venire predicato verbale
a Firenze complemento moto a luogo
Numerosi impegni ci trattengono a Milano
Numerosi complemento di quantità
impegni soggetto
ci trattengono predicato verbale
a Milano complemento di stato in luogo

Mario era andato a scuola in bicicletta con tutti i suoi compagni a all'uscita avevamo organizzato un pic nic al parco di Trenno
Mario era andato a scuola in bicicletta
Mario soggetto
era andato predicato nominale
a scuola complemento di moto a luogo
in bicicletta complemento di moto o mezzo
Con tutti i suoi compagni
con tutti complemento di compagnia
i suoi compagni complemento oggetto
all'uscita avevamo organizzato un pic nic al parco di Trenno
Loro soggetto
all'uscita complemento di modo
avevano organizzato predicato nominale
un pic nic complemento oggetto
al parco di trenno complemento di moto a luogo

Il cane correva per il cortile e abbaiva furiosamente perché il suo padrone era rimasto in casa
Il cane correva per il cortile
Il cane soggetto
correva predicato verbale
per il cortile complemento di stato in luogo
Abbaiava furiosamente
Esso soggetto
abbaiava predicato verbale
furiosamente attributo del soggetto
Perché il suo padrone era rimasto in casa
il suo soggetto
padrone apposizione
era rimasto predicato nominale
in casa complemento di stato in luogo

Mi sono fermato a Padova due giorni visitando chiese e monumenti e passando un piacevole pomeriggio con i miei amici .
Mi sono fermato a Padova due giorni
Mi soggetto
sono fermato predicato
a Padova complemento di moto a luogo
due giorni complemento di quantità
Visitando chiese e monumenti
Io soggetto
visitando predicato verbale

chiese e monumenti complemento oggetto

Passando un piacevole pomeriggio con i miei amici


Io soggetto

passando predicato verbale

un piacevole attributo del complemento oggetto

pomeriggio complemento oggetto

con i miei amici complemento di compagnia

I vincitori sono stati premiati dalla giuria con una coppa d'argento offerta dal Comune di Pero
I vincitori sono stati premiati dalla giuria
I vincitori soggetto

sono stati premiati predicato verbale

dalla giura complemento di specificazione

Con una coppa d' argento


Essi soggetto

con una coppa complemento oggetto

d'argento attributo del complemento

Offerta dal comune di Pero


Essa soggetto

offerta predicato verbale

dal comune di Pero complemento di specificazione

La stanza era illuminata dai raggi del sole che entravano dalla finestra
La stanza era illuminata
La stanza soggetto

era illuminata predicato nominale

dai raggi complemento di causa

del sole complemento di specificazione

Che entravano dalla finestra


Essi soggetto

entravano predicato verbale

dalla finestra complemento di specificazione


Il professor Magistrelli ha regalato a Nancj un bel libro sui costumi degli antichi egizi
Il professor Magistrelli ha regalato a Nancj
Il professore soggetto

ha regalato predicato nominale

a Nancj complemento d'agente

Un bel libro sui costumi degli antichi egizi


un libro soggetto

bel attributo del soggetto

sui costumi complemento indiretto

degli egizi complemento di specificazione

antichi attributodel complemento di specificazione

You might also like