You are on page 1of 17
ISTTTUTO DI SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRIZION: 4 uyTA bi SCIENZA DELLE 3 ou 25 Ge, 2 DURATA DELLA PROVA: LE ORE MATRICOLA DOISEGNARE {A STRUTTURA COMPLETA con ie REAZION VINCOLAR interne ed esteme © 1 HAGRAMM dle solectazio sa gh Consepnare quetto ttt inleme ll efabor NOME © RIOCUERE E TRAECIARE DEFOKmATA DEuA ThAVvETA 0) FIGUA USRMID LA Loale DI Mone eee at |e OE GAA RE "oud Liven vantalt, ~ “we Gorvewenevte, 7 — eeco | 4) | @) Gn, Tre) TITUTO D1 SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZION! COGNOME _ NOME ROVA s tr ' SCIENZA DELLE COSTR'IO'™ EL Zon fotede’ DURATA DELLA PROVA: TRE. MATRICOUA AL_AASCITA, = SEGHARE La STRUTTURA COMPLETA con le REATIONI VINGOLAM interne ed esiere © | DIAGRAM dele chectazion! st og tama eegnare questo to nates al elaborate © RISOCVERE E THRECIARE DEFOReATE DEL ThAVEDA D| FIGUA UYado Cand Lola D) Mone. mee | P| D (Coseqaare "eva tien vanmte, . MA GOEREWIE MENTE , cattco @ TM, Tre Me) Po pp. <—) STITUTO DI SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZION! cogNome RoVA. TT ‘ SCIENZA DELLE COSTR’7I0"™ _—_NOME a 25 En _PDURATA DELLA PROVA: TRE, MATRICOLA AY _NASCITA NSEGNARE LA STRUTTURA COMPLETA con le REAZIONI VINCOLAR! interne ed esterne © TDIAGRAMMI delle Silecitazini st ogi ramo - snengnacs questo tit tnaleneol'snborate ‘anurro, © RISOCVERE E TM CCIARE A DEFOKAeATE VEU) THAVATA 0} FIGUA USado (And Loot D) Mote. mex | P| D osequare "ova tiren variant, (Wa Coeteait newie catico | A) o TH, Te) le Nu <-> nivro 1 Scena owen om costo, COONOME nome __ str’ » SCIENZA DELL ye7jOM te CEN LR HIOVA TEE. MATRICOLA | AL_MASCITA __ L DIAGRAMITdelle FSectazion su of ouhie US SFRUTTURA COMPLETA cone REAZORTUNTTLAN tee 0 er Sere ecru aRupso: © RKOCUVERE E THA CCIARE Ut DeFoknA TE Dead ThAVETA D} FIGUuA UNIO CAMA LoGle ee 217 ON VAI raat, a E DL OUE GNA RE "eva ITO Vat WEEE Su neane, cotuco |) | ©) TM, TX e M™) RC te —@ ITT? DL SCIENZA E TECNICA DELLE COSTR"710N1 aa arta or SCIENZA DELLE (_5T DEL 2S GEay 6? DURATA DELLA PROVA: TE “ORE MATRICOLA ___ “DATA. NASCITA _- pistghAte La“STRUTTURA COMPLETA con le REAZIONI VINCOLAR! interne ed esterne © | DIAGRAMMI delle sollecitazin! su ogi rao Consegnare queso testo insieme all aborate oR © RIOCVERE E TMH CCIARE CA eae DEAA eae Oo} FGA USiwdo Crd LOGIA D) MoH. mee | P| D DNEGuARE "eA Liren variate, = oe Goevewemewte, 7’ — Tracciare qualitativamente la deformata della struttura’ di figura usando Vanalogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M. > Mostrare l'uso del TLV. > Mostrare qt, T*, e Mt NB: EJ costante, maglia: axa i$ Wt Universit deg Studi di Ancona Facota Gi ingegrera_COGNOME. Nome Esame~ito di Selenza delle Costruzioni del 24 N~"2000 Data Nascte eee Avverenza:conseguare esto foolio COMPTL aed, insieme alelaborata ~ Gruppo: B - Tracciare qualitativamente la deformata della struttura di usando l'analogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M. > Mostrare I'uso del TLV. > Mostrare q’, T*, eM" igura NB: EJ costante, maglia: axa +4 if, B De Universita degli Studi dl Ancona Facokt di Ingegneria COGNoME. NOME Es: scrito di Scienza delle Costruzioni del2__v 2000 Data Nascita Matricola Avvertenza: consegnare questo foglio COMPILATO, insieme all'elaborato. Gruppo: eo ‘ Tracciare qualitativamente la deformata della struttura di figura usando Vanalogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M. > Mostrare I'uso del TLV. > Mostrare q*, Tt, e Mr NB: EJ costante, maglia: axa Univrat dag Sia Ancona Foca degree —_COGNOME Nome E¢ sto Selena delle Costruzionl de? 2000 Data Nace Macicoa AvTerterza:consegnare est {opis COMPIEATO, insewe allelaborat, ~ Gappo D ~ Tracciare qualitativamente la deformata della struttura di figura usando l'analogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M. > Mostrare 'uso del TLV. > Mostrare q*, T*, e M* NB: EJ costante, maglia: axa _Afiverta degli Stull Ancona Fact a ingegr=a =< COGNOME. Wome __ nin. ta Selenza delle Costruziont dol 24... 2000 Ost Nasota Maticla senza: consegnare questa fogio COMPILATO, insiemeallelaborato upp: E s ‘ Tracclare qualitativamente la deformata della struttura di figura usando Vanalogia di Mohr > Mostrare i diagrammi diT, M > Mostrare I'uso del TLV. > Mostrare q*, T*, e M* NB: EJ costante, maglia: axa +—_¥ Sela Univers’ degll Stud! dl Ancona Facokt ai Ingegneria COGNOME, NOME Esame nite di Solenza delle Costruzioni del 24 000 Data Nascita, Maticola _Avverenza:consegrare questo foglo COMPILATO, insieme alllaborata, upp FE ‘ Tracciare qualitativamente la deformata della struttura di figura usando l’analogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M. > Mostrare I'uso del TLV. > Mostrare qt, T*, e Mt NB; EJ costante, maglia: axa Universita degli Studi dl Ancona Facoka ai Ingegneria COGNOME____ NOME Esam to di Scienza delle Costruzioni del 15d 100 ‘Data Nascita Matricola Avvertenza:consegnare eo folio COMPILATO, insiome alfelaborata Gare: A de * Tracciare qualitativamente la deformata 1® YZ della. struttura di figura usando Panalogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M. > Mostrare I'uso del TLV. > Mostrare q', T*,e Mr EJ costante, maglia: axa CARICHI: m pan+@; dispari>® Universita degi studi di Ancona Facota Ingegneria COGNOME. NOME Eeame “tod Scienza dalle Costrzion del 15 de “00 Data Nec Mateos Avvertenzarconsegnare esto foglio COMPILA‘DS nsieme albelaborata, ae gone B @ @ Tracciare qualitativamente la 1 L deformata della struttura di figura usando l'analogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M. Mostrare 'uso del TLV. : > Mostrare q*, T*, e M* EA= 00 v EJ costante, maglia: axa CARICHI: m pari-+@; dispari>® Universita degli Studi dl Ancona Facok di ingegneria COGNOME, NOME Es: scito di Scienza delle Costruzionl dei i -2000_Data Nasa Matricola Auvertenza: consegnare questo foglio COMPILATO, insieme allelaborato, Gruppe: CS ® J tl t ® ‘ Tracciare qualitativamente la deformata della struttura di figura usando__ Fanalogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M. > Mostrare I'uso del TLV. > Mostrare qt, T*, e M* ig ie EJ costante, maglia: axa CARICHI: m pari+@; dispari>® ‘Universiti deg Sta al Ancona Faccta dl ingegneria —-GOGNOWE nome a Esare sero Scienza dele Gostruzioni de 15 de. 2000 Data Nascra ; Matcoa At _ rem consgnare questa fogs COMP. _ £0, inseme allelaborat, - rupee D - deformata della struttura di figura usando l'analogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M. > Mostrare uso del TLV. > Mostrare q*, T*, e MP J | @ 1 of “© Tracciare qualitativamente la A= 00 EJ costante, maglia: axa CARICHI: m pari+@; dispari>® Ur “sith degit Studi 61 Ancona Facot ai in ria COGNOME, NOME Esame scritto di Selenza delle Costruzionl del 1.22000 Data Nascita, Matricole Avvertenza:consegnare questo fofio COMPILATO, inseme aelaborato, upp: E 1@ + Tracciare qualitativamente la deformata oa) J} 4 dela sutra figura usando q Z — analogia di Mohr 3 > Mostrare i diagrammidiT,M. * t > Mostrare uso del TLV. 4 ¢ > Mostrare q*, T*, @ M* EJ costante, maglia: axa CARICHI: m pari+@; dispari+@ Universita degli Studi di Ancona Facota di Ingegneria“ COGNOME Esix_seito di Solenza delle Costruzioni del 1{_ 2000 Data Nascia Avvertenza: consegnare questo foglio COMPILATO, insieme all'elaborato. {® t @ ) Tracciare qualitativamente la y deformata della struttura di figura usando l'analogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M > Mostrare 'uso del TLV. g > Mostrare q*, T*,eM* EJ costante, maglia: axa CARICHI: m pari+@; dispari+® Université degli Studi di Ancona Facalté di Ingegneria COGNOME, Data Naso Avvertenza:consegnare quest foglio COMPILATO, insiene allelaborato. Nome Esame. coi Sclenza delle Costruzioni del 23 fet._J1 = Maticola ~~ A + Tracciare qualitativamente la deformata della struttura di figura usando 1 vanatogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M. Mostrare |'uso del TLV. » Mostrare q*, T*,e M* ¥ EJ costante, magia: axa CARICHI: m pari@; dispari+@ Universita deli Stul ai Ancona Facot i Ingegneria COGNOME, Nowe Esame’ 06 Sclenza delle Costruzion| del 23 fet “1 ata Nesta Matrices ‘Avvertbiza consegnare quest fog COMPILATOY insime allelaborat. oe tone B aad Tracciare qualitativamente la deformata della struttura di figura © am usando l’analogia di Mohr LOO Li > Mostrare i diagrammi di T, M. @ML I torr > Mostrare I'uso del TLV. +} > Mostrareq7, 6 Mt | EJ costante, maglia: axa CARICHI: m pari+@; dispario@ Universita degli Studi di Ancona Facota di Ingegneria, COGNOME. NOME Esame to di Sclenza delle Costruzioni del23fe 91 Data Nascita Matricola Auvertenza: consegnare questo foglio COMPILATO, insieme allelaborato, Gruppo: CS lI | | l le + Tracciare qualitativamente ta deformata | | della struttura di figura usando lanalogia di Mohr > Mostrare | diagrammi di T, M. > Mostrare I'uso del TLV. > Mostrare q’, T*,e Mt EJ costante, maglia: axa CARICH!, m pa>@; dispari-@ Universita degll Stud! di Ancona Facolta i Ingegneria ‘COGNOME, NOME Esame” “to di Scienza delle Costruzioni del 23fet “701 Data Nascita Matricola Avvertenza: consegnare questo foglio COMPILATO, insieme allelaborato, = D ‘ Tracciare —qualitativamente la nf deformata della struttura di figura w Vanalogia di a) Lt usando l’analogia di Mohr @r TEVICITTTETE, => Mostrare i diagram di T, M > Mostrare I'uso del TLV. > Mostrare q", T*, eM" EJ costante, maglia: axa CARICHI: m parin@; dispario@ Universita degli Studl dl Ancona Facota di Ingegneria COGNOME. Nome sa: sito Scienza dele Gostrzini del 232001000 Data Nascta Mavicoa Avvertenza: consegnare questo folio COMPIL ATO, insiemeallelaborat, Gruppo E = t ry ® (TCT TTL rut * Tracciare qualitativamente la deformata della struttura di figura usando Panalogia di Mohr = Mostrare i diagrammi di T, M. Mostrare l'uso del TL. > Mostrare q*, T+, e M* > EJ costante, maglia: axa CARICHI: m pari->@; dispari+@ Universiti dog Studi Ancona Facot di Ingegneria COGNOME, NOME sar’ tod Scienza dalle Costuzinl del 231°" 2001 Data Naso, —_ aco Auomienza:conseguare questo fogio COMTL2=Z0, insiewe all labora, ~ Grupo F = ‘ Tracciare —qualitativamente la deformata della struttura di figura usando l'analogia di Mohr > Mostrare i diagrammi di T, M. > Mostrare I'uso del TLV. > Mostrare qt, T*, e Mt DOC OT EJ costante, maglia: axa CARICHI: m pari-+@; dispari+@ Universita degli Studi ai Ancona Facotta i ingegn= > ‘COGNOME, NOME Esame ito di Selenza delle Costruzioni del 20 Ay. 001 Data Nascita - Matricola Avvertenza: consegnare questo foglio COMPILATO, insiemte allelaborato. Gruppo: A + Tracciare qualitativamente la deformata della struttura di figura usando Vanalogia di Mohr > Trasformare gli elementi ortogonali all'asta in molle Mostrare i diagrammi di T, M Mostrare 'uso del TLV. Mostrare q*, T*, e M* vy * Aste indeformabili assialmente «| EJ: indicato in figura = maglia: axa [CARICHI. mpart-+@; dspari+0} Universita deg Studi Ancona Fact ciinggneria ——_ COGNOME nome cena ‘todiSclenza dalle Costuzon del 20 701 Data Naso, Mai “svoertbtzn consegnare quest ogo COMEIL ATO, nsieneallelaborat. rue B + Tracciare qualitativamente la deformata della struttura di figura usando /’analogia di Mohr > Trasformare gli elementi ortogonali all'asta in molle > Mostrare i diagrammi di T, M. > Mostrare 'uso del TLV. > Mostrare q*, Te Mt = Aste indeformabili assialmente EJ: indicato in figura * maglia: axa [CARICHI: mpari+@; dspari-+0] Universita degll Stud! di Ancona Facotta di Ingegneria ‘COGNOME, NOME Esame tto di Scienza delle Costruzioni del 20,301 Data Nascita, Matricola _Avvertenza: consegnare questo foglio COMPILATO, insieme allelaborao. Gruppo: Cc 7 oe | ® Tracciare quaitativamente la deformata { 1 della struttura di figura usando | ‘analogia aii Mohr . pM; Traslrmare gi element otogonat A aifasta in molle a Mostrare i diagrammi di T, M. Mostrare luso del TLV. Mostrare q*, T*, 6 Mt v vy "Aste indeformabili assialmente * EJ: indicato in figura = maglia: axa on | oF Universita deglt Studi dl Ancona Facota diingegneria -- COGNOME, NOME came ~ “ito oi Scienza delle Costruzloni del 20 Ar “OO' Data Naso Matroola “Avvuerbenzar consegnare questo foglio COMPILATS, insiente allelaborato. a Gruppe: D + Tracciare qualitativamente la deformata della struttura usando I’analogia di Mohr > Trasformare gli elementi ortogonali ait'asta in molle Mostrare i diagrammi di T, M. Mostrare uso del TLV. Mostrare q*, T*, ¢ M* igura vvY = Aste indeformabili assialmente # EJ: indicato in figura = maglia: axa [CARICH:: mpatis@; spared]

You might also like