You are on page 1of 2

CHRISTOPHER MARLOWE

Tutte le sue opere sono dominate da una figura centrale che ha caratteristiche eccessive. Questo si ritrova
anche nelle traduzioni in cui Marlowe da una propria interpretazione.
Gusto della rappresentazione di situazioni estreme. Nell’Edoardo II, testo interessante perché contribuisce a
fissare i tratti del genere del dramma storico – history play-. Una parte della produzione shakespeariana è
appunto dedicata alla storia (tetralogie storiche di Shakespeare).
Il dramma storico si afferma negli anni novante del cinquecento perché fa parte della costruzione
dell’identità inglese sotto il regno di Elisabetta I. il dramma storico è espressione del potere (funzione
propagandistica). Per dramma storico si intende una tipologia nei testi che riguardano la storia nazionale
inglese relativamente recente. La storia che inizia con il 1066 con la battaglia di Hastings.

EDOARDO II pone un problema politico di un sovrano legittimo in un contesto in cui la concezione


sacra della regalità è forte. Mettere in dubbio il potere in terra del sovrano è destabilizzante per la tenuta del
sistema politico vigente. Ma il sovrano è un inetto e quindi si pone il problema della legittimità della
rivoluzione. Il monarca è descritto anche nella vicenda umana, dunque è dominato dalla passione amorosa di
tipo omosessuale verso il suo cortigiano che ne determina la caduta. Ha delle scene estremamente turbolente
di tortura del re, che viene imprigionato in una fogna e viene coperto di escrementi. Questo è legato al
modello di Seneca. Nel dramma chi sale al potere è l’usurpatore che ha perseguitato un re legittimo.
L’opera di Marlowe è dominata da figure possenti e si può sempre individuare una passione dominante. Ad
esempio in Didone, l’amore assume un ruolo auto-distruttivo.
In the jew of Malta invece c’è una passione per il denaro.

Non solo la costruzione dei personaggi ha questa costruzione ma anche il linguaggio ha questi tratti. Il
linguaggio è iperbolico, ricorrenti in tutta l’opera sono verbi che denominano ascesa, aggettivi che
simboleggiano l’infinito, il gusto di creare contrasti cromatici cruenti come il nero e il bianco o il rosso del
sangue.

DOCTOR FAUSTUS
Venne composto nel 1590-92 e la sua prima rappresentazione documentata avvenne nel 1594.
La fonte principale fu il Faustbuch pubblicato nel 1587 a Francoforte.
La vicenda riprende una vicenda reale, un personaggio storicamente vissuto le cui avventure vengono
raggruppate in quest’opera tedesca, un testo pubblicato in tedesco che viene tradotto in inglese nel 1592. È
possibile che Marlowe lo abbia letto in tedesco. Nella fonte abbiamo la vicenda di questo mago Georg Faust
vissuto nella prima metà del cinquecento a Württemberg. L’opera contiene vari documenti di natura diversa,
resoconti, racconti… in cui si narra la vicenda di questo mago ambulante che fa una serie di cose che hanno
dei tratti ridicoli, è un personaggio comico in certi versi, tra le varie cose si dice che per ottenere questi poteri
sovrannaturali abbia fatto un patto con il diavolo vendendo la sua anima. La grandezza di Marlowe è stata
quella di estrarre questa linea di sviluppo della storia di Faust che diventa l’elemento caratterizzante dal
personaggio, il fatto di essere dominato da questa passione per il sapere diventa centrale ed è quello che fa si
che il personaggio storico sia uno dei più grandi miti dell’età moderna.

Il testo è giunto in due versioni:


- Testo A  in quarto 1604
- Testo B  in quarto 1616
SECONDA PERSONE SINGOLARE
- Pronome personale soggetto  thou
- Pronome personale complemento  thee
- Aggettivo possessivo  thy
- Pronome possessivo  thine
- Desinenza seconda persona singolare  -st ( thinkst , hast)
- Desinenza terza persona singolare  -th/-s ( doth / fitteth)

Testo
Primo coro
All’inizio vi è il coro  presenza ereditata dal teatro antico. È un personaggio singolo che sale in scena e
pronuncia delle parti del dramma che fungono da commento al dramma stesso, è una sorta di paratesto come
le introduzioni. Il coro ha la funzione di introdurre la vicenda, spesso narrando l’antefatto e ha anche la
funzione di fornire una interpretazione delle vicende, ha anche la funzione di guidare, suggerire
l’interpretazione anche morale della vicenda.
Si rivolge al pubblico  rapporto diretto  non c’è la quarta parete

Primo verso  riferimento battaglia del Trasimeno durante la seconda guerra punica
C’è subito una dichiarazione sul ruolo del teatro e come si pone in relazione con il teatro precedente. Questo
coro che sta dando delle istruzioni al pubblico sta dicendo ciò che non troverà nella vicenda a cui sta per
assistere, ovvero ciò che non vuole essere questo dramma. C’è il riferimento alla situazione bellica, poi ai
piaceri dell’amore e alle corti e ai colpi di state. Vengono rifiutate tre tematiche principali tipiche della
tragedia, ( bellicoso, erotico-amoroso e politiche)
Si parte dall’infanzia del personaggio. C’è un’apostrofe al pubblico diretta. C’è la focalizzazione su un solo
individuo.
Questo personaggio è di umili origini, è uno dei primi casi in cui un personaggio di bassa estrazione sociale è
il protagonista di un’opera alta. Si inizia a vedere come Faust sia un eroe culturale perché è un personaggio
che incarna delle caratteristiche e delle nuove potenzialità che sono legate alle trasformazioni dell’età
moderna, dunque l’origine non è il suo destino, è possibile una mobilità sociale e in qualche misura può
indirizzare il proprio percorso di qui la necessità di raccontare questa sua formazione.
È un percorso di ascesa, il personaggio si eleva da una posizione subalterna. C’è anche il riferimento a
Wittenberg, la città in cui si forma, importante perché è la città in cui ebbe inizio la riforma protestante con
l’affissione nel 1517 delle 95 tesi da parte di Lutero.
Questo testo viene inserito in un mondo dominato e diviso dallo scisma religioso. ( anche Amleto è legato a
Wittenberg da cui è tornato per il funerale del padre e il matrimonio della madre).
Riferimento al mito di Icaro (20 -22)
Il coro ci da delle direttive e sembrerebbe portare un exemplum ( negativo ) ovvero come non dovrebbe
comportarsi un cristiano c’è quindi una funzione didattica del testo a livello morale e religioso.
Si crea una tensione strutturale tra le parti del coro che hanno un effetto di cornice e il potere drammatico
delle vicende legate al personaggio principale.

You might also like