You are on page 1of 2

SIMULAZIONE VERIFICA

CONICHE

1) Determinare l’equazione della parabola con asse parallelo all’asse delle y, di vertice V(2,-3) e passante per
P(1,-2)
2) Determinare l’equazione della parabola con asse parallelo all’asse delle y, che passa per i punti A(1,1), B(2,3),
C(-1,-9)

3) Scrivere l’equazione della circonferenza con centro C(-1;-2) e raggio 5.


4) Indicare se la seguente equazione rappresenta una circonferenza e, in caso affermativo, determinare le
coordinate del centro e del raggio x 2+ y 2+2 xy +3=0.

5) Definire il concetto di iperbole.


x2 y 2
Individuare le caratteristiche dell’iperbole di equazione − =1
9 16

6) RISOLVERE LE SEGUENTI EQUAZIONI ESPONENZIALI

1
52 x −5x =5 x−2−
25

x 9
6∙3 − x
=15
3

7) RISOLVERE LE SEGUENTI EQUAZIONI LOGARITMICHE

  

FINANZIARIA

8) Calcolare il valore attuale con sconto composto del capitale di euro 9.000 scadente fra 8 anni ai seguenti
tassi:

2,50% mensile
3,50% quadrimestrale
6,5% annuo.

9) Una persona 8 anni fa ha depositato in banca euro 15.000 al tasso annuo del 4,50%, tre anni fa ha fatto un
prelievo. Oggi il saldo è di euro 12.700. Determinare l’importo del prelievo.
10) Una cambiale del valore di 900,50 euro viene scontata 5 mesi prima della scadenza al tasso annuo del 9,5%.
Utilizzando la legge di sconto commerciale, calcolare la somma scontata e lo sconto praticato.

You might also like