You are on page 1of 4

Prof.

Tiziana Vettor
Università di Milano-Bicocca

DIRITTO DEL LAVORO


Anno accademico 2022/2023

I CICLO
EVOLUZIONE STORICA
E TENDENZE ATTUALI
DEL DIRITTO DEL LAVORO

ESERCITAZIONE
PARTE PRIMA

9 marzo 2023
1) Il licenziamento individuale deve essere motivato:
a) no
b) si
c) solo se è previsto dalla contrattazione collettiva

2) Il contratto collettivo di diritto comune si afferma:


a) nella fase post corporativa
b) nella fase corporativa
c) nella fase pre corporativa

3) L’art. 36, comma 2, Cost. contiene una riserva di legge in


materia di:
a) riposo settimanale
b) durata massima della giornata lavorativa
c) ferie annuali retribuite

4) La determinazione della retribuzione avviene secondo i


seguenti criteri:
a) proporzionalità e sufficienza
b) quantità e qualità del lavoro
c) quantità e sufficienza

5) L’art. 38 Cost. riconosce la tutela previdenziale:


a) nel comma 2
b) nel comma 1
c) nei commi 1 e 2

6) Nella fase corporativa lo sciopero era:


a) un illecito civile
b) una libertà
c) un reato

7) L’art. 37, comma 1, Cost. disciplina:


a) la parità tra uomini e donne nel lavoro
b) la parità tra uomini e donne nel lavoro limitatamente
all’aspetto retributivo
c) la tutela tra donne e minori nel lavoro

8) La l. n. 230 del 1962 disciplina:


a) il lavoro a domicilio
b) il contratto a termine
c) il divieto di interposizione nell’impiego di manodopera
9) L’art. 18 è contenuto nella l. n. 300 del 1970:
a) nel Titolo I
b) nel Titolo III
c) nel Titolo II

10) La l. n. 81 del 2017 disciplina:


a) il lavoro a domicilio
b) il licenziamento individuale
c) il lavoro agile

11) La l. n. 214 del 2011 introduce:


a) una maggiore flessibilità in uscita
b) la riforma del sistema pensionistico
c) una maggiore flessibilità in entrata

12) Il Jobs Act 1 è costituito:


a) dalla l. n. 92 del 2012
b) dalla l. n. 78 del 2014
c) dalla l. n. 183 del 2014

13) La l. n. 92 del 2012 introduce:


a) il congedo obbligatorio del padre
b) il lavoro agile
c) il divieto di interposizione nell’impiego di manodopera

14) Il Jobs Act 2 è costituito:


a) dalla l. n. 78 del 2014
b) dalla l. n. 183 del 2014 e successivi provvedimenti
c) dalla l. n. 96 del 2018

15) Ai sensi dell’art. 40 Cost. il diritto di sciopero:


a) si esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano
b) è aperto a tutti
c) è soggetto a una legge di attuazione

16) L’art. 37 Cost. riguarda:


a) i minori
b) la donna lavoratrice
c) la donna lavoratrice e i minori

17) L’art. 41 afferma che l’iniziativa economica privata è libera:


a) al comma 1
b) al comma 3
c) al comma 2
18) La legislazione razziale riguarda:
a) la fase pre corporativa
b) l’anno 1945
c) la fase corporativa

19) L’art. 39 fonda l’autonomia negoziale collettiva di diritto


comune:
a) dai commi 3 e seguenti
b) dai commi 1 e seguenti
c) dai commi 2 e seguenti

20) La nozione di lavoro autonomo è contenuta:


a) nell’art. 2094 c.c.
b) nell’art. 2222 c.c.
c) nell’art. 2087 c.c.

You might also like