IT COD MPS Totali V28 r.125 (Codici MPS Totali) (Scma, 230719, Scma)

You might also like

You are on page 1of 37

RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag.

1/37
Oggetto: Elenco codici MPS e HP totali, standard + speciali segnati con *. M. Scarpone, Data: 23/07/2019
Variazioni: Vedi variazione codici.

Accesso a pannello........................................................................................................................................................ 3
Accesso a personalizzazioni standard (436215) ........................................................................................................ 3
Azzeramento personalizzazioni standard (153146 + Set=151515) ........................................................................... 3
Disabilitazione tutti menu da tasti pannello (111777). .............................................................................................. 3
Disabilitazione solo comandi da tasti pannello (111773). ......................................................................................... 3
Disabilitazione codici personalizzazione da tasti pannello (734273). ....................................................................... 3
Copertura del numero per commando UPS OFF (436213) ....................................................................................... 3
Azzeramento blocchi da sovraccarico o anomalie (137215) ..................................................................................... 3
Lista delle personalizzazioni attive diverse dallo standard (tasti 74) ........................................................................ 3
*Codici ausiliari da scheda DSP (tasti 73) ................................................................................................................ 3
*Codici interni ausiliari di sistema (777777) ............................................................................................................ 3
Sistema singolo ............................................................................................................................................................. 4
Stby-OFF (642137 + SWOUT=OFF) ....................................................................................................................... 4
Convertitore di frequenza 50-60Hz, “C”, (156236 + Swout=Off). ........................................................................... 4
Stabilizzatore tensione senza batteria “S”,(156234, oppure Ah<=1) ........................................................................ 4
UPS con frequenza nominale fissata a 60Hz (616263 + Swout=Off) ...................................................................... 4
Disabilita ripartenza automatica ups (446212) .......................................................................................................... 4
Ritardo prima accensione, a tempo, o dopo ricarica della batteria (412736) ........................................................... 4
Ritardo ritorno ad alimentazione da rete (412746) .................................................................................................... 4
Compensazione caduta cavi uscita (436321) ............................................................................................................ 4
Riduce PF nominale uscita da 0.9 to 0.8 (732675 + 151515) ................................................................................... 4
Allarme remoto per carico superiore a soglia programmata (446123) ...................................................................... 5
Limitazione tempo funzionamento da batteria (754217) .......................................................................................... 5
Riduzione durata corrente corto circuito inverter(532145) (oppure 511115)............................................................ 5
*Imposta PF nominale uscita da 0.9 a 1 (416677 + 151515) .................................................................................... 5
*UPS con frequenza nominale regolabile da 42 a 61Hz (723646 + SWOUT=OFF) ................................................ 5
*Convertitore frequenza e tensione, “VF”, (723641 + SWOUT=OFF+ not parallel unit) ....................................... 5
Sistema parallelo .......................................................................................................................................................... 6
Parallelo di batteria (467123) .................................................................................................................................... 6
Propagazione UPS_OFF nei sistemi parallelo (421721) ........................................................................................... 6
Controllo ridondanza (461123) ................................................................................................................................. 6
Risparmio energia “Energy Saving” con rotazione UPS e con/senza ridondanza (765432) .................................... 7
Disabilitazione TOTALE bypass e sincroniz. (436555) ........................................................................................... 8
Disabilitazione SINGOLA bypass e/o sincroniz. (753211) ..................................................................................... 8
Ritardo commutazione su bypass senza sincronismo. (412716) ............................................................................... 8
Velocità cambio di frequenza inverter per sincroniz. (423712) ............................................................................. 8
Disabilita spegnimento Inverter/Bypass per anomalia 5 (backfeed) (476312) .......................................................... 8
Partenza da bypass (447155) ..................................................................................................................................... 8
Ritardo su comando bypass per errore tensione uscita inverter (436777) ................................................................. 8
Regolazione fine della Fase con UGS (621345) ....................................................................................................... 8
Abilta priorità sincroniz. Esterna con uso della scheda UGS2 (426622) ................................................................. 8
Disabilitazione spegnimento linea bypass da comando EPO (471263+SET) ........................................................... 9
*Blocco ritorno da bypass a inverter e azzeramento anomalie ( 666555 oppure 646555) ........................................ 9
*Ritardo TEMPORANEO su comando bypass per errore tensione uscita al ritorno su inverter (636232) ............... 9
*Comando teleruttore di Anti-back-feed (157644+ set )........................................................................................... 9
Segnali e comandi standard e opzionali ................................................................................................................... 10
Personalizzazione segnali e comandi remoti (132344) ........................................................................................... 10
Impostazione Schede espansione segnali e comandi (132341, 2, 3) ....................................................................... 10
*Opzione controllo fusibili ausiliari(133421) ......................................................................................................... 10
*Abilita allarme "Insulation loss AC". su ups speciale senza neutro (441422 + 151515) ...................................... 11
*Comando bypass manuale con contatto N.O, (716253+set) ................................................................................. 11
Raddrizzatore ............................................................................................................................................................. 12
Assorbimento graduale su ingresso raddrizzatore (412756) (Power Walk in Duration) ......................................... 12
Ritardo accensione raddrizzatore (412746) (Power Walk in Start delay) ............................................................... 12
Limitazione corrente ingresso raddrizzatore (121212 , 121217) ............................................................................. 12
Per HP/HIP, abilitazione alimentazione con sequenza ciclica inversa (311331) .................................................... 12
Cambio modo regolazione ingresso MHT (457667+ set ) ...................................................................................... 12
Abilitazione al recupero di potenza dall’uscita verso rete (172123+ set ).............................................................. 13
*Scarica batteria su rete (173234) ........................................................................................................................... 13
Batteria ....................................................................................................................................................................... 13
Blocco ricarica batteria da contatto esterno (vedi Segnali e comandi, 132341-132344) ......................................... 13
Disabilita test automatico di batteria (323232) ....................................................................................................... 13
Disabilita ripetizione automatica del test automatico di batteria (312126) ............................................................. 13
Regolazione durata prova automatica di batteria (323234) ..................................................................................... 13
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 2/37
Regolazione tensione per prova automatica di batteria (tipi=1..3) (327654) .......................................................... 13
Prova “Manuale” di batteria in scarica (423531) .................................................................................................... 14
Regolazione corrente di ricarica (325511) .............................................................................................................. 14
Carica di formazione singola (323277) ................................................................................................................... 14
Carica di formazione ripetitiva mensile (323276) ................................................................................................... 14
Allarme temperatura batteria (327171) ................................................................................................................... 14
Disabilitazione uso batteria (156234 oppure Ah <= 1) ........................................................................................... 14
Memorizzazione evento durante il test batteria (323237) ....................................................................................... 14
Incremento tempo carica rapida (326666 bat.type=0) ............................................................................................. 14
Coefficiente di temperatura su tensione di carica(326665 bat.type=0) ................................................................... 14
Comandi per forzare il valore di carica della batteria ( tasti 3248, 3258, 3268 ) .................................................... 15
FlyWheel al posto della batteria (323331+set) ........................................................................................................ 15
Controllo aux,SWBAT_ext su MHT65-125 UL (345516 + set ) ........................................................................... 15
Allarme per livello carica di batteria sotto valori prefissati (321776 + set ) ........................................................... 15
Allarme per livello tensione di batteria per attivare il GE (321777 + set ).............................................................. 15
Supercap al posto della batteria (512377 + set )...................................................................................................... 15
Modifica livelli riduzione corrente ricarica da remoto (324321 ) ........................................................................... 16
**36/33/32 batterie su MPS-HP (153211 + set ).................................................................................................... 16
*TA di batteria con campo lettura raddoppiato (151122 + set ) .............................................................................. 16
Abiltazione Carica batteria esterno (321116) .......................................................................................................... 16
Collaudo tarature e prove ......................................................................................................................................... 17
Attivazione modo “SET” (151515) ......................................................................................................................... 17
Taratura di base (151541 + set) ............................................................................................................................... 17
Taratura ausiliaria (123451 + set) ........................................................................................................................... 17
Taratura corrente inverter per Debug (151124 + set ) ............................................................................................. 17
Debug UPS (251553 + set) ..................................................................................................................................... 17
Prova porte RS232 (161514 + set ) ........................................................................................................................ 17
Prova con ricircolo di potenza (176455 + set )........................................................................................................ 17
Prova comando tensione raddrizzatore (151571 + set ) .......................................................................................... 17
*Prova “Slot” (161511 + set ) ................................................................................................................................ 17
*Debug DSP (252525 + set).................................................................................................................................... 17
*Prova PWM inverter (151413 + set ) .................................................................................................................... 17
*Prova Protocollo Jbus (superato da Netman) (356711 + set) ................................................................................ 17
Azzeramento ed inizializzazione memoria ............................................................................................................... 18
Azzeramento allarme”Firmware not compatible”(253651 + set ) ........................................................................... 18
Aggiornamento firmware per controllo ingresso DSP (221314 + set + SWOUT OFF) ......................................... 18
Azzeramento contatore Eventi storici (345641 + set ) ............................................................................................ 18
Azzeramento energia (776611 + set)....................................................................................................................... 18
Service battery alarm(322231) ................................................................................................................................ 18
Service UPS alarm (152231 + set) .......................................................................................................................... 18
Numero di serie personalizzato (154224 + 151515) ............................................................................................... 18
Test MODEM (726117) .......................................................................................................................................... 18
*Memorizzazione data prima installazione (675327, ex.634172) ........................................................................... 19
*Azzeramento interi blocchi di memoria (671531 + set+SWOUT=Off) ................................................................ 19
*Accesso a lista personalizzazioni estese, attivabili con codice (176541) ............................................................. 19
SISTEMA configurazioni speciali ............................................................................................................................ 20
Selezione ups di tipo speciale (151451 +Debug ) ................................................................................................... 20
Impostazione di unità per sistemi con bypass centralizzato (363636 + Debug ) ..................................................... 20
*Attivazione funzione MHE (135167+set) ............................................................................................................ 20
*Impostazioni funzione CSS (446712+set) ............................................................................................................. 20
*Attivazione funzione SPS (367763+set) .............................................................................................................. 21
*Configurazione per ups speciale “Standby_ON HE” (765111 + set ) ................................................................. 21
*Convertitore speciale con uscita 60Hz, 450V 3f. (454545 + set) .......................................................................... 21
*MHT400 Convertitore di frequenza con comando remoto 50/60Hz (566556+set) ............................................... 21
*PF 0.9 su ups senza pannello grafico (267543 + 151515) ..................................................................................... 21
*Inverter con uscita senza teleruttore (732453+ set ) .............................................................................................. 21
*Cambio tipo ups da 8 a 13 "UPS 480->400V50Hz UL " (477441+set) ............................................................... 21
*Attivazione circuito opzionale per freno motori “Brake” (162345 + set) ............................................................. 21
*MHT300 con batteria Litio Enerdel (512361+set) ................................................................................................ 22
*Autonomia batteria calcolata da BMS (512352+set) ............................................................................................ 22
*Riduzione potenza nominale (273616+ set) .......................................................................................................... 23
*Nasconde sigla e potenza nominale (456777 + set ) ............................................................................................. 23
*Disabilitazione correttore di forma (145622+ set ) ............................................................................................... 23
*Riduzione guadagno regolatore tensione uscita inverter (147523+ set ) ............................................................... 23
*Aumento corrente nominale per tensione uscita 380/220V (175553+set) ............................................................ 23
*Aumento campo tensione uscita (156454 + set).................................................................................................... 23
*Cambia la frequenza PWM inverter (163451, 163457 + set) ................................................................................ 23
*Attivazione modo “Motor generator parallel enable (“717273” ) ......................................................................... 24
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 3/37
*Selezione TA inverter (616543 + set) ................................................................................................................... 24
*Seleziona MPT speciale con ingresso 480V (471236 + set) ................................................................................. 24
*Standby con buco di tensione (721134 + set) ........................................................................................................ 24
*Aumento tempo di sovraccarico 150% (151335 + set) ......................................................................................... 24
INGRESSO Converter Configurazioni speciali ...................................................................................................... 25
*MODO controllo regolatore DSP su corrente ingresso (457667+ set+ SWOUT aperto ) ..................................... 25
*Controllo Vdc booster ingresso per MHT_HE (135244+ set ) ............................................................................. 25
*Regolazione corrente reattiva su ingresso con MHT/MHE (124455+ set ) .......................................................... 25
*Cambio velocità sincronismo con ingresso per DSP (147313+ set )..................................................................... 25
*Aumento sensibilità su errore tensione ingresso per DSP (341155+ set ) ............................................................. 25
*Aumento guadagno regolatore DSP su corrente ingresso (147321+ set ) ............................................................. 25
*Cambio guadagno/frequenza corrente ricarica batteria per MHT/MHE (543461+ set ) ...................................... 25
*Prova scarica di batteria su rete da converter ingresso su MHT/MHE (174231+ set ) ......................................... 26
*Su converter 400Hz 30kVA, tensione DC da 445 a 500V (567567+set) .............................................................. 26
Modifica lettura corrente ingresso per ups speciali (116653 + SET ) ..................................................................... 26
Variazioni ........................................................................................................................................................................ 27
Tabella degli allarmi disponibili per la programmazione dei relè (132344, 132341) ........................................... 35
Tabella delle azioni eseguibili da commando esterno (132344, 132341). ............................................................... 36
Segnali “REMOTE” standard .................................................................................................................................. 37
Scheda espansione segnali / comandi opzionale ...................................................................................................... 37

Accesso a pannello

Accesso a personalizzazioni standard (436215)


Accesso ai menu di personalizzazione standard e alla regolazione dell’orologio e azzeramento anomalia 25.

Azzeramento personalizzazioni standard (153146 + Set=151515)


Azzeramento delle personalizzazioni standard eseguite.

Disabilitazione tutti menu da tasti pannello (111777).


111777: Disabilita l’accesso a tutti i sotto menu del pannello UPS. Dopo l’inserimento, quando si preme un tasto su
pannello viene richiesto lo stesso codice per la riabilitazione con la scritta “PW1. ? ……”.

Disabilitazione solo comandi da tasti pannello (111773).


111773: Disabilita solo il menu comandi sul pannello UPS.
Dopo l’inserimento, quando si preme il tasto 3 (comandi), sul pannello viene richiesto lo stesso codice per la riabilitazione
con la scritta “PW2. ? ……”.

Disabilitazione codici personalizzazione da tasti pannello (734273).


734273: Disabilita tutti i codici di personalizzazione da pannello UPS.
Dopo l’inserimento, quando si premono i tasti 3 e 5(personalizzazioni), sul pannello viene richiesto lo stesso codice per la
riabilitazione, e compare la scritta “PW3. ? ……”.

Copertura del numero per commando UPS OFF (436213)


Copre il numero da inserire per eseguire il comando UPS OFF che normalmente è mostrato a pannello.
Quando attiva questa singola opzione sul pannello compare la sigla opzione "o=01".

Azzeramento blocchi da sovraccarico o anomalie (137215)


Vengono azzerati i blocchi da sovraccarico o anomalie, dopo l’inserzione del codice il sistema proverà a ripartire. Si deve
utilizzare con attenzione poichè la ripartenza con un guasto presente potrebbe generane altri.

Lista delle personalizzazioni attive diverse dallo standard (tasti 74)


Dal menu normale con i tasti 7 e 4, si ha la lista delle personalizzazioni con valori diversi dai valori standard.

*Codici ausiliari da scheda DSP (tasti 73)


Visualizza codici b1..b10 da scheda DSP.

*Codici interni ausiliari di sistema (777777)


Visualizza codici interni ausiliari.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 4/37

Sistema singolo

Stby-OFF (642137 + SWOUT=OFF)


funzionamento "Stby-OFF", come soccorritore con uscita normalmente spenta che viene attivata quando
la tensione applicata alla ingresso della linea di bypass esce dal campo di accettazione. Su pannello
compare la scritta "Stby-OFF"

Convertitore di frequenza 50-60Hz, “C”, (156236 + Swout=Off).


Convertitore di frequenza con uscita a frequenza fissa di 50Hz o 60Hz. In questo caso la linea di
bypass viene disabilitata.
Frequency converter Out: 50Hz=0, 60Hz=0
Adjust: (Open SWOUT) 5-6+, 7-8+
(Open SWOUT) ricorda di aprire SWOUT per modificare il tipo di funzionamento, tra ups e converter.

Selezionando 8 si ottiene la frequenza di uscita a 60.0Hz La frequenza varia lentamente e compare


(Converter=60.0Hz).
Selezionando 7 si ritorna al funzionamento come ups, compare l'indicazione (Converter=OFF). Con i tasti
6 e 5 si gestisce il convertitore a 50Hz.

NOTA: nel caso di impostazione 50Hz su UPS UL con uscita 480V 60Hz viene automaticamente impostata la
tensione di uscita a 400V e la potenza nominale viene declassata alla taglia inferiore es. da 250 a
200, da 200 a 160, … da 80 a 65kVA.

Stabilizzatore tensione senza batteria “S”,(156234, oppure Ah<=1)


Stabilizzatore di tensione senza batteria. Predisposizione con codice, oppure imponendo capacità
batteria <= 1Ah. Su pannello compare la lettera "S" e la scritta "NO-BAT."

UPS con frequenza nominale fissata a 60Hz (616263 + Swout=Off)


Viene disabilitato l’autoapprendimento della frequenza dall’ingresso, all’avviamento del sistema.
L’UPS avrà frequenza nominale di uscita di 60Hz anche quando parte con tensione ingresso a 50Hz.

Disabilita ripartenza automatica ups (446212)


Disabilita ripartenza automatica ups dopo lo spegnimento per fine scarica, al ritorno di rete.
Quando attiva questa singola opzione sul pannello compare la sigla opzione "o=80".

Ritardo prima accensione, a tempo, o dopo ricarica della batteria (412736)


Inserisce un ritardo sulla prima alimentazione del carico dopo uno spegnimento per fine scarica basato su un tempo
regolabile da 0 a 60 sec., fino a 100min, oppure sullo stato di carica della batteria da 0-99%Ah.
System Start: charge= 0Ah%, Delay= 0sec
Adjust: 5-6+, 7-8+
Se attiva l’attesa della ricarica della batteria, il carico viene alimentato solo quando la carica
della batteria raggiunge il valore impostato.
Se attivo il ritardo con a tempo, il pannello mostra:
SYSTEM OFF BATT< 5Ah%
Se attivo il ritardo con stato di ricarica, il pannello mostra:
SYSTEM OFF BATT< 5Ah%

Ritardo ritorno ad alimentazione da rete (412746)


Ritardo ritorno ad alimentazione da rete durante il funzionamento da batteria, dopo il ritorno della
tensione di rete.
Regolazione da 0 a 125sec.
Delay to return on mains: 125 sec.

Compensazione caduta cavi uscita (436321)


Compensazione della caduta di tensione dei cavi di uscita, Regolazione da 0 a 5%.
Output cable Voltage drop. compens.=1.0%
Adjust: 7-8+

Riduce PF nominale uscita da 0.9 to 0.8 (732675 + 151515)


Modifica fattore di potenza nominale da 0.9 a 0.8, da utilizzare quando si installa un nuovo ups
con pf. 0,9 in parallelo ad uno precedente con pf. 0,8, per ottenere una eguale ripartizione di
potenza.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 5/37

Allarme remoto per carico superiore a soglia programmata (446123)


Modifica il livello potenza del carico per attivare l'allarme remoto n.79.
Con l'aggiornamento, l'allarme n.79 rimane al livello 80%,
poi può essere modificato dal 10% al 110%.
Set alarm for load over level: 80%VA/W
Adjust: 7-8+

Limitazione tempo funzionamento da batteria (754217)


Fissa il tempo massimo di funzionamento con batteria in scarica.
L’inverter viene spento automaticamente con ritardo dopo la mancanza rete, in funzionamento da batteria, con un ritardo
uguale al tempo impostato come preallarme.
OUT-OFF after mains OFF with preal.min=0
Adjust: 7-8+

L’inverter riparte automaticamente al ritorno di rete.


La riaccensione automatica può essere disabilitata con il codice 446212.

Riduzione durata corrente corto circuito inverter(532145) (oppure 511115)


Riduce il tempo di erogazione della corrente inverter in caso di cortocircuito in uscita con assenza del bypass, dal valore
standard di 1 sec..
Set short circuit time : 1.0sec.
Adjust: 4=0.4; 5=5; 6=1sec.; 7-8+

Il tasto 4 imposta 0.4, quello 6 imposta 1, 7/8 regolano con passo 0.1sec.
NOTA: inserendo il codice 511115 si accede allo stesso menu del cod. 532145.
con l’aggiunta della visualizzazione della scelta 5=5; per predisporre il tempo di cortocircuito
di 5 sec.
Attenzione questo tempo può essere impostato solo su inverter speciali predisposti per sostenere
questo tempo.

*Imposta PF nominale uscita da 0.9 a 1 (416677 + 151515)


Imposta il fattore di potenza nominale da 0.9 a 1, per gli MHE
Dal firmware PXP28 rev.62, accettato per MPT e MPM con declassamento automatico alla taglia inferiore.
UPS nominal output power factor = 1.0
Adjustement: 7=-,8=+

*UPS con frequenza nominale regolabile da 42 a 61Hz (723646 + SWOUT=OFF)


UPS con frequenza nominale personalizzata. La frequenza impostata sarà utilizzata come frequenza nominale per il
funzionamento da batteria e come riferimento del campo accettato per la sincronizzazione con la tensione della linea di
bypass.
UPS custom nom. frequency=ON : 50.000Hz
Adj: Dis=2, .02Hz=3/4, .1Hz=5/6, 1Hz=7/8
Dis=2 = ablitazione all’uso della nuova frequenza impostata, diversa da 50 o 60Hz.
.02Hz=3/4= con i tasti 3 e 4 è possibile cambiare la frequenza di circa 0.02Hz

.1Hz =5/6= con i tasti 5 e 6 è possibile cambiare la frequenza di 0.1Hz


1Hz =7/8= con i tasti 7 e 8 è possibile cambiare la frequenza di 1Hz
NOTA: a causa di troncamenti nel calcolo il cambio di0.02Hz può avere un valore inferiore fino a 0.01Hz.

*Convertitore frequenza e tensione, “VF”, (723641 + SWOUT=OFF+ not parallel unit)


Convertitore con tensione di uscita variabile in frequenza e tensione con linea di bypass disabilitata.
Frequenza da 40-63Hz, tensione da 200 a 250Vln con frequenza >= 50Hz, con frequenza inferiore
limitazione decrescente fino a 230Vln a 40Hz.
Voltage/Frequency Converter: Enable= 1
1=Exit. 2=V, 3=Hz, 4=Hide=0, Enab.= 7/8

2=V = commuta sul menu per la regolazione della tensione uscita


3=Hz = commuta sul menu per la regolazione della frequenza uscita
4=Hide = Nasconde il tasto “6=VF”. Impostando “1”,per accedere al presente menu
Si deve sempre reinserire il codice, altrimenti si usano solo i tasti 3, 6.
Enab.= 7/8 = Disabilita/abilita il modo convertitore.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 6/37

Sistema parallelo

Parallelo di batteria (467123)


Predisposizione per funzionamento con batteria unica nei sistemi parallelo. Sul pannello, la lettera
"P" di parallelo, diventa "B" se attivo il parallelo di batteria. Quando attiva questa funzione non è
disponibile la carica ciclica di batteria, e viene attivata la carica standard a due livelli.

Dalla rev.118 è nel caso di ups speciali di tipo=1 si attiva la scritta ” 2-3+=Rect.paral=0;”
Questo permette di attivare la funzione “parallelo dei raddrizzatori” con il pulsante 3.
Quando attiva questa funzione viene resa disponibile anche la carica ciclica di batteria.

Parallel units with a single battery= 1


Adjust.: 2-3+=Rect.paral=0; 7-8+

Propagazione UPS_OFF nei sistemi parallelo (421721)


Abilitazione propagazione del comando di spegnimento UPS da una singola unità alle atre unità collegate
in parallelo. Normalmente il comando di UPS_OFF inviato con l’ingresso EPO oppure da pannello oppure
via RS232, ad una singola unità di un sistema parallelo, provoca lo spegnimento solo della unità che
riceve il comando mentre le altre continuano il funzionamento normale.

Controllo ridondanza (461123)


Impostazione numero minimo di unità richieste nei sistemi parallelo e abilitazione del controllo
disponibilità di unità ridondante.
Set minimum parallel units required = 0
Adjust: (5-6+=Redund. Check:OFF), 7-8+

5-6+=Redund. Check:OFF = Disabilita/abilita il controllo di ridondanza


Quando abilitato il controllo di ridondanza si attiva l’allarme
Parallel Redund. lost: High unit power
Su ogni unità per cui la presente Potenza di uscita risulta superiore al livello per
mantenere la ridondanza. Es. in un sistema con due unità attive l’allarme si genera se la
potenza di uscita di ogni unità supera il 50%, in un sistema con tre unità se si supera la
potenza di uscita del 66%,
in generale se si supera la potenza di 100% * (n.unità attive -1)/ (n.unità attive).

7-8+ = Minimum parallel units required = Imposta il minimo numumero di unità parallelo che
devono risultare attive per ottenere l’avvio del sistema per l’alimentazione del carico.
Dopo l’avvio durante il funzionamento normale, quando le unità attive risultano inferiori al
numero prefissato si attiva l’allarme:
Parallel Redund. lost: Redund. unit OFF
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 7/37

Risparmio energia “Energy Saving” con rotazione UPS e con/senza ridondanza (765432)
Predisposizione per risparmio energia nei sistemi parallelo con/senza conservazione della ridondanza.
Quando è attiva questa funzione con il valore 1, nei sistemi con più di 2 unità, in caso di basso
carico di uscita viene automaticamente ridotto il numero di unità attive in modo da ridurre il consumo
di energia del sistema mantenendo sempre la ridondanza di una unità.
Tutte le unità vengo comunque riaccese in caso carico superiore al valore necessario per mantenere la
ridondanza, in caso di sovraccarico e durante la mancanza di rete alimentazione o rete di bypass.

Quando è attiva questa funzione con il valore 2, nei sistemi da 2 unità, in caso di basso carico di
uscita, viene automaticamente ridotto il numero di unità attive in modo da ridurre il consumo di
energia senza conservare la ridondanza.
Tutte le unità vengo comunque riaccese in caso di sovraccarico e durante la mancanza di rete
alimentazione o rete di bypass.
ROTAZIONE delle unità spente:
Per evitare che risulti spenta sempre la stessa unità, ogni giorno viene cambiata l’unità che deve
essere spenta per prima. Per questo si usa l’unità del numero di giorno del mese, in modo da ottenere
un ciclo di rotazione di 10 giorni.
Il cambio avviene in corrispondenza dell’ora predisposta per il test di batteria.
Ogni giorno vengono riaccese tutte le unità per poi spegnerle progressivamente iniziando da quella con
il numero identificativo uguale al giorno del mese.

NOTA: per prova, è possibile attivare un ciclo completo di “Rotazione” ogni 10 minuti in base al valore
delle unità dei minuti correnti. Il modo prova si attiva con il tasto “3”, quindi compare la scritta
“Cycl.with min.ON 3=OFF” in alternativa a “Redundacy=ON (6=>OFF)”. Il modo prova si disattiva sempre
con “3” e si disattiva anche quando i minuti correnti valgono “59”.

Menu con valore 1 Redundancy=ON (il valore 1 si ottiene con pulsante 8, il valore 2 con pulsante 6):
Energy Save on parallel systems,Enable=1
Adjust.: Redundancy=ON (6=>OFF) 7-8+

Quando attivo con valore 1 (Redundancy=ON), ogni 4 sec. viene spenta una unità in eccesso, se la
potenza erogata dalle singole risulta inferiore al valore “Power_switch_OFF” , calcolata come segue.
Power_switch_OFF%= (90% * (n. ups-active - 2) ) / n. ups-active

Tutte le unità vengo riaccese entro 1 sec., se la potenza erogata dalle singole unità risulta superiore
al valore “Power_switch_ON” , calcolata come segue.
Power_switch_ON%= (100% * (n. ups-active - 1) ) / n. ups-active

I livelli di potenza per la disattivazione/attivazione sono le seguenti.

N. units ON Power to switch OFF Power to switch ON


8 67% all units are already ON
7 64% 85%
6 60% 83%
5 54% 80%
4 45% 75%
3 30% 66%
2 2 units are always ON 50%
1 2 units are always ON 2 units are always ON

Le unità disattivate mostrano sul pannello la scritta “Energy Saving” al posto di “OUT=…VA%”

Menu con valore 2 Redundancy=OFF (il valore 2 si ottiene solo con il pulsante 6):
Energy Save on parallel systems,Enable=2
Adjust.: Redundancy=OFF(6=>ON) 7-8+

Quando attivo con valore 2 (Redundancy=OFF), ogni 4 sec. viene spenta una unità in eccesso, se la
potenza erogata dalle singole risulta inferiore al valore “Power_switch_OFF” , calcolata come segue.
Power_switch_OFF%= (80% * (n. ups-active - 1) ) / n. ups-active

Tutte le unità vengo riaccese entro 1 sec., se la potenza erogata dalle singole unità risulta superiore
al valore “Power_switch_ON” se la potenza erogata risulta superiore al 85%.

I livelli di potenza per la disattivazione/attivazione sono le seguenti.

N. units ON Power to switch OFF Power to switch ON


8 70% all units are already ON
7 69% 85%
6 67% 85%
5 64% 85%
4 60% 85%
3 53% 85%
2 40% 85%
1 1 units always ON 85%

Le unità disattivate mostrano sul pannello la scritta “Energy Saving” al posto di “OUT=…VA%”
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 8/37
Bypass e sincronizzazione

Disabilitazione TOTALE bypass e sincroniz. (436555)


Disabilitazione della linea di bypass e della sincronizzazione dell'inverter alla frequenza della linea
di bypass. Quando attiva questa singola opzione sul pannello compare la sigla opzione "o=10" sulla riga
in alto a sinistra, e la lettera “C” sulla riga in basso, dopo la sigla.
Bypass line & inverter synch. disable=1
adjustement: 7-/8+

Disabilitazione SINGOLA bypass e/o sincroniz. (753211)


Disabilitazione SOLO della commutazione su bypass con mantenimento della sincronizzazione dell'inverter
alla frequenza della linea di bypass.
Quando attiva la disabilitazione SOLO della commutazione su bypass, in funzionamento normale viene
mostrata la sigla “BY.Dis.”
Quando attiva la disabilitazione del sincronismo, in funzionamento normale viene mostrata la sigla
“SY.Dis.”.
Inverter synch.= ON; Bypass line = ON
adjustement: 5-/6+; 7-/8+

Ritardo commutazione su bypass senza sincronismo. (412716)


Imposta il ritardo per la commutazione su linea di bypass in caso di assenza di sincronismo.
Regolazione da 0 a 0.5 fino a 5 cicli.
Delay to switch on bypass: 0.5 cycles
Adjust: (active when not synch.), 7-8+

Velocità cambio di frequenza inverter per sincroniz. (423712)


Regolazione della massima velocità di cambiamento della frequenza inverter durante la sincronizzazione alla linea di
bypass. Regolazione da 0.1 fino a 2Hz/sec nei sistemi singoli, e fino a 1Hz/sec. Nei sistemi parallelo.
Inverter frequency slew rate: 1.0Hz/sec.
Adjustement: 7=-,8=+

Disabilita spegnimento Inverter/Bypass per anomalia 5 (backfeed) (476312)


Disabilita lo spegnimento dell’inverter, nei sistemi singoli, ed il comando bypass nei sistemi
parallelo, in caso di allarme “backfeed” su linea bypass (Anomalia 5).
Inverter Off for Backfeed fail. Now= ON
Adjustement: 7=-,8=+
Quando attiva questa singola opzione sul pannello compare la sigla opzione "o=08".

Partenza da bypass (447155)


Abilita la prima alimentazione del carico uscita, dalla linea di bypass quando questa è presente in modo corretto, senza
attendere la partenza dell’inverter.

Ritardo su comando bypass per errore tensione uscita inverter (436777)


Inserzione di un ritardo sull'allarme errore tensione uscita inverter in modo da evitare commutazioni
su bypass dovute a picchi di corrente per inserzione carico o per impiego con carchi molto distorcenti.
il numero indica il ritardo espresso in 1/36 di ciclo.
Questo ritardo viene applicato in modo permanente
Il campo di regolazione utile è da 0 a 10.
Vout alarm Delay = 0
Adjustement: (3=Comp.V=0) 7=-,8=+
Quando attiva questa singola opzione sul pannello compare la sigla opzione "o=04".
Con 3 di attiva o disattiva una compensazione della tensione di uscita in proporzione alla corrente.
Utile in caso di carichi elettromedicali con grandi spunti di corrente con ups a vuoto.
Questa funzione è attiva solo per ups NON collegati in parallelo.

Regolazione fine della Fase con UGS (621345)


Regolazione fine della fase tra tensione Inverter e tensione esterna nel caso di sincronizzazione a
sorgente esterna per mezzo della scheda opzionale “UGS”
Questa regolazione è accessibile solo quando è installata l’interfaccia UGS, e quando l’ups è nella
condizione di sincronizzazione a sorgente esterna poiché la sua linea di bypass non è presente.
In quella condizione, la regolazione può essere eseguita variando il valore di fase mostrato in modo da
rendere minima la tensione misurata tra la fase 1 dell’ups e la fase della sorgente del sincronismo.
UGS synch. phase : + 0
Adjustement: 7=-,8=+

Abilta priorità sincroniz. Esterna con uso della scheda UGS2 (426622)
Abilita utilizzo della nuova scheda sincronizzatore a fonte esterna (UGS2), con priorità di
sincronizzazione alla fonte esterna.
Nota la scheda UGS2 utilizza un cavo con connettore RJ45 al posto di quello per cavo flat 14pin.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 9/37
Inoltre non richiede l'uso dei contatti remoti aggiuntivi,
nell'uso con il nuovo box (UGSC2)di controllo e selettore di priorità.

Enable UPS synch. to UGS2 = 1


Adjustement: 7=-,8=+

Nota se non si attiva con valore 1, la priorità di sincronizzazione rimane alla propria linea di
bypass. La sincronizzazione alla fonte esterna viene eseguita solo in mancanza della tensione corretta
all’ingresso della linea di bypass.

Disabilitazione spegnimento linea bypass da comando EPO (471263+SET)


Disabilitazione dello spegnimento della linea di bypass quando si attiva il comando EPO “Emergency
Power OFF”.
Disable bypass OFF from remote EPO: = 1
adjustement: 7-/8+
Con “disable=1”, quando si attiva il comando EPO da remoto, l’inverter e il raddrizzatore vengono
spenti. In un sistema con singola unità si ha la commutazione del carico su linea bypass.
In un sistema parallelo viene spenta solo l’unità che riceve il comando EPO, mentre le altr unità
continuano con il funzionamento normale. Quindi per disalimentare il carico in uscita in un sistema
singolo occorre provvedere anche lo spegnimento della linea all’ingresso bypass. In un sistema
parallelo occorre anche inviare il comando EPO a tutte le unità.
Nei sistemi parallelo è possibile attivare e propagare il comando bypass con la funzione:
“Propagazione UPS_OFF nei sistemi parallelo cod.421721”

*Blocco ritorno da bypass a inverter e azzeramento anomalie ( 666555 oppure 646555)


Blocco/sblocco del ritorno da bypass a inverter. Con lo sblocco si azzerano anche i blocchi per anomalie interne.
Quando il blocco è attivo il pannello mostra il messaggio seguente.
BY.LOCK 02

*Ritardo TEMPORANEO su comando bypass per errore tensione uscita al ritorno su inverter (636232)
Inserzione di un ritardo temporaneo, sull'allarme errore tensione uscita inverter,
attivo SOLO DURANTE IL RITORNO DA BYPAS A INVERTER, in modo da evitare il ritorno su bypass dovuto a
distorsione della tensione di uscita a causa di carichi molto distorcenti. il numero indica il ritardo
espresso cicli.
Il campo di regolazione utile è da 0 a 255 (255 cicli = 20msec.*255= 5 sec.).
Cycles to disable Fast Vout alarm: n=...
Adjustement: 7=-,8=+

*Comando teleruttore di Anti-back-feed (157644+ set )


Attiva il comando del teleruttore anti-back-feed nei sistemi predisposti, e disabilita lo
spegnimento dell’inverter in caso di anomalia 5.
Anti backfeed contactor mode = OFF
Adjusting: 7=-,8=+
Da utilizzare solo su sistemi su cui viene installato il teleruttore Anti-back-feed
all’ingresso della linea di bypass ed il relative circuito di commando.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 10/37

Segnali e comandi standard e opzionali

Personalizzazione segnali e comandi remoti (132344)


Cambia la funzione dei segnali remoti e dell’ingresso di comando standard.
Remote Setting: 2=Contacts (RL1,RL2,RL3)
1=Esc. (4=init) 3=Input command (IN1)
2= impostazione dell’allarme da associare ai contatti remoti dei relè RL1,RL2,RL3.
4= Inizializzazione con i segnali e comando standard:
RL=1, A.= 66,(Bypass/guasto), ritard=0, Normalmente ON (Eccitato)
RL=2, A.= 67,(Batteria in scarica), ritardo=0, Normalmente ON
RL=3, A.= 68,(Fine scarica Batteria), ritardo=0, Normalmente ON
IN= A.= 11(Comando Inverter OFF), ritardo=0, Normalmente OFF(aperto)

3= impostazione dell’azione da associare all’ingresso di comando IN1.

Impostazione contatti remoti da relè RL1, RL2, RL3


Remote set: RL=1; A.=66; Del= 0; N.On
1=Esc; 3; 4-5+; 6-7+; 8
3= selezione Relè da programmare
4-/5+= Numero di Allarme da impostare.
6-/7+= Numero di secondi di ritardo per attivazione allarme.
8= N.On = Relè eccitato in condizione normale, si diseccita in allarme
N.Off = Relè diseccitato in condizione normale, si eccita in allarme.

Impostazione dell’azione da eseguire con ingresso di comando.


Remote input set: A.=66; Del= 0; N.Off
1=Esc; 4-5+; 6-7+; 8
4-/5+= Numero di azione di comando da ottenere.
6-/7+= Numero di secondi di ritardo per l’attivazione del comando
NOTA: Per l’ingresso, la funzione N.On, è abilitata solo per le azioni 1..3 e 16.
L’azione N.On si ottiene all’apertura del cavallotto (contatto aperto) applicato all’ingresso
IN1. L’azione N.Off si ottiene alla chiusura del cavallotto.

Impostazione Schede espansione segnali e comandi (132341, 2, 3)


Attivazione e programmazione delle schede di espansione contatti remoti e ingressi comando (I/O-EXP)
Nel primo menu i tasti 1,2,3 attivano il menu di programmazione.
Program. I/O expansion card 1,2,3 = 1,2,3
Clear card 1,2,3= 4,5,6. 7=Init, 8=Exit
I tasti 4,5,6 azzerano i programmi esistenti per le relative schede.
Il tasto 7 fissa gli allarmi standard sulla scheda 1 e azzera le schede 2 e 3.
Segnali standard solo per la scheda 1:
Standard alarms on card1:
Relè: RL1 = A. 80; “Carico su inverter”
Relè: RL2 = A. 81; “Carico su Bypass”
Relè: RL3 = A. 4; “Preallarme Fine scarica batteria”
Relè: RL4 = A. 7; “Sovraccarico uscita”
Relè: RL5 = A. 24; “Sovratemperatura”
Relè: RL6 = A. 1; “Bypass manuale chiuso SWMB ON"

Input 1 = 1; “Disabilita il carica batteria”


Input 2 = 2; “Disabilita la linea di bypass e il sincronismo inverter”

Menu per la programmazione della scheda.


Card 1 =Off; RL=1; A.=99; Del=100; N.Off
1=Esc; 2; 3; 4-5+; 6-7+; 8
2= attivazione della scheda.
3= selezione Relè/Ingresso da programmare
4-/5+= Numero di Allarme/azione da programmare per i relè/ingressi.
6-/7+= Numero di secondi di ritardo su attivazione relè/esecuz. Azione
8= N.Off = Indica il relè diseccitato in condizione normale, eccitato in allarme.
8= N.On = Indica il relè diseccitato in condizione normale, eccitato in allarme.
NOTA: Per gli ingressi, la funzione N.On, è abilitata solo per le azioni 1..3 e 16.
L’azione N.On si ottiene all’apertura del cavallotto (contatto aperto) applicato all’ingresso
IN1. L’azione N.Off si ottiene alla chiusura del cavallotto.

*Opzione controllo fusibili ausiliari(133421)


Abilita controllo fusibili ausiliari con circuito opzionale, collegato a J12 pins 11-12 della scheda
controllo raddrizzatore “2075”.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 11/37

*Abilita allarme "Insulation loss AC". su ups speciale senza neutro (441422 + 151515)
Il codice 441422 abilita l’allarme "Insulation loss AC" su ups speciale predisposto per
funzionamento senza neutro.
FAIL AC on UPS without Neutral = 0
Adjustement: 7=-,8=+

Nota:l'allarme "Insulation loss AC" si genera perchè i fusibili che alimentano


l’autotrasformatore che genera il neutro di riferimento interno per l’inverter, intervengono in
caso di guasto a terra di una fase d'uscita durante il funzionamento da inverter.

*Comando bypass manuale con contatto N.O, (716253+set)


Si predispone il funzionamento con segnale da SWMB con contatto normalmente aperto.
Inoltre si memorizza il comando bypass su pannello quando si attiva il bypass manuale.
Il ritorno da bypass a inverter richiede il comando da pannello
SWMB Aux. contact Normally Open = 0
Adjustement: 7=-,8=+
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 12/37

Raddrizzatore

Assorbimento graduale su ingresso raddrizzatore (412756) (Power Walk in Duration)


Partenza del raddrizzatore con graduale assorbimento di potenza. Tempo di raggiungimento della potenza
massima regolabile da 0 a 125 sec.
Rectifier softstart to 110%A: 0 sec.
Adjustement: (5/6=Dynam.=0) 7=-,8=+

I pulsanti 5/6 attivano/disattivano la funzione di assorbimento graduale in modo dinamico ad ogni


incremento di carico oltre che alla prima partenza del raddrizzatore.
NOTA: La scritta “(5/6=Dynam.=0)” è visibile su MHT solo se è programmato "Input control for Gen. Set.:
Enable=2"(menu cod. 457667), sempre su MHE e su ups impostato come SPS. Inoltre è visibile anche su
MPT/MPM standard dopo aver premuto “6”.
Quindi la funzione si può attivare su MHT(con ..enable=2), sempre su MHE, SPS e MPT/MPM standard.

Ritardo accensione raddrizzatore (412746) (Power Walk in Start delay)


Ritardo accensione del raddrizzatore al ritorno di rete, durante la scarica di batteria, regolabile da
0 a 125sec.
Delay to return on mains: 0 sec.
Adjustement: 7=-,8=+

Limitazione corrente ingresso raddrizzatore (121212 , 121217)


Decremento del valore di limitazione della corrente assorbibile dall’ingresso alimentazione.
Con il cod. 121212 il decremento selezionato è permanente.
Fixed Input current Limit level = 110%A
Adjustement: 3=Power=0; (+100%) 7=-,8=+
Il tasto 3 attiva la limitazione di corrente con mantenimento costante della potenza d’ingresso.
Il livello cambia in funzione della tensione d’ingresso negli MHT e della tensione dc per gli MPT.

Con il cod. 121217 il decremento selezionato viene applicato solo quando viene ricevuto un segnale da
ingresso “remote”. Per ottenere questa azione l’ingresso “remote” o un ingresso da scheda espansione,
deve essere programmato con l’azione n.18.
REMOTE Input current Limit level = 110%A
Adjustement: 3=Power=0; (+100%) 7=-,8=+

Per HP/HIP, abilitazione alimentazione con sequenza ciclica inversa (311331)


Nell’UPS HP l’alimentazione del booster ingresso è accettata solo una sequenza ciclica delle fasi.
Per ottenere il funzionamento del booster ingresso con la sequenza ciclica contraria si deve abilitare
la funzione con il cod.311331 impostando il valore “ON”.
Input reverse phase seq. operation: Off
Adjustement: 7=-,8=+

Cambio modo regolazione ingresso MHT (457667+ set )


Cambio modo regolazione dell’ingresso per gli MHT.
Utile per avere il corretto funzionamento in caso di alimentazione da rete o gruppo elettrogeno con
potenza inferiore a quella dell’UPS.
Input control for Gen. Set.: Enable=2
Adjustement: 7=-,8=+

Valore 2 = “Vectorial mode”, (impostazione standard)


Valore 1 = “Current mode 1”
Valore 0 = “Current mode 0” (impostazione più usata con alimentazioni aventi bassa potenza)

NOTE: Per attivare il nuovo modo di regolazione è necessario azzerarare la logica.


Per azzerare la logica è necessario spegnere completamente l’ups
In alternative è possibile aprire solo il sezionatore SWOUT.
In questo caso il pannello mostrerà “4=reset”,

Input control for Gen. Set.: Enable=2


Adjustement: 4=reset; 7=-,8=+
premere il pulsante 4 per azzerare.

NOTA: aggiunta la funzione di riduzione del guadagno di regolazione da utilizzare per evitare eventuali
oscillazioni in caso di alimentazione con Gruppi elettrogeni di potenza ridotta
rispetto alla potenza dell'UPS
La funzione è disponibile con la versione DSP PXM3001 rev.96 o superiore,
nel menu compare il tasto 3 per l’attivazione.
Input control for Gen. Set.: Enable=2
Adjustement: 3=LowGain=0; 7=-,8=+
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 13/37
Abilitazione al recupero di potenza dall’uscita verso rete (172123+ set )
Cod. 172123 abilita l’invio della potenza di ritorno dal carico in uscita, verso rete d’ingresso.
Nella versione standard l’invio verso rete è limitato al 20% della potenza nominale.
Questa funzione è attiva solo da versioni firmware DSP PXM3001 rev.77. da rev.84 è possibile limitare
ulteriormente all’1%. Attenzione, l’aumento della soglia nei sistemi parallelo con più unità alimentati
da una rete di bassa potenza, non è indicato perché genera oscillazioni.
Recover load power to mains: Enable=0
Adjustement: 7=-,8=+
Valori selezionabili : 0, L, H = limitazione 1%, 20%, 100%.

*Scarica batteria su rete (173234)


Gestione Ciclo di scarica di batteria su rete
Battery disch. OFF: time= 0min., 0%W
Adjustement: 4=On/Off, 5-/6+, 7-/8+

4=On/Off, avvia/ferma il ciclo di scarica della batteria su rete.


5-/6+= Imposta la durata del ciclo di scarica
7-/8 = Imposta la potenza percentuale da scaricare su rete.
Nota: la scarica viene interrotta automaticamente prima dello scadere del tempo prefissato, in
caso di raggiungimento della tensione minima di batteria.

Batteria

Blocco ricarica batteria da contatto esterno (vedi Segnali e comandi, 132341-132344)


Si ottiene applicando il contatto esterno all’ingresso IN1 della scheda opzionale per espansione dei
segnali e comandi e attivandola con il cod.132341, oppure con la personalizz. Segnali standard
(132344), inserendo l’azione n.1 per l’ingresso “IN1” e quindi cambiando l’uso dell’ingresso da normale
funzione “Inverter OFF” a “Blocco ricarica da contatto esterno”).
Nota: il blocco ricarica pone al minimo la limitazione della corrente di ricarica della batteria.

Disabilita test automatico di batteria (323232)


Disabilitazione del test automatico periodico di batteria. L'inserimento del codice forza a 100% lo
stato di carica della batteria. Rimane abilitato un successivo avvio manuale del test con tasti 32.
Quando attiva questa singola opzione sul pannello compare la sigla opzione "o=02".

Disabilita ripetizione automatica del test automatico di batteria (312126)


Inserendo il codice, il pannello mostra:
Battery test autorestarting Disable = 0
Adjustement: 7=-,8=+

Il valore “1” disabilita la ripetizione del test batteria che viene normalmente eseguito con ritardo di
1 minuto, dopo il risultato negativo del test automatico giornaliero.
Il blocco della ripetizione serve a mantenere attivo l’allarme anche in caso di batteria solo
parzialmente efficiente, e quindi ad evitare che si abbia solo un allarme transitorio.

Regolazione durata prova automatica di batteria (323234)


Cambio intervallo e durata del test automatico di batteria
Battery Test : h= 8: 0, days= 1, 8sec
Adjustement: 2-/3+, 5-/6+, 7-/8+
-h=8:0 = avvio automatico del test alle ore 8:00.
(Nota questa ora corrisponde anche all'ora del timer Auto-ON)
-days=1 = numero di giorni di attesa per l'avvio del test
automatico, giorni regolabili da 1 a 99.
-8sec = durata del test, regolabile da 8 a 120 sec.

Regolazione tensione per prova automatica di batteria (tipi=1..3) (327654)


Quando sono selezionati i tipi di batteria standard 1, 2, 3, è possibile impostare un valore fisso di
tensione che verrà aggiunto o sottratto(quando negativo), al valore di tensione calcolato che è
utilizzato durante il test per attivare l’allarme di batteria scarica.

Battery type=1..3, 'Vs' Customiz. + 0V


Adjustement: 7=-,8=+.
La sigla ‘Vs’ il valore “V Start scarica” a cui sarà aggiunto/sottratto il valore numerico impostato.
Lo stesso avviene anche per valore ‘Vp’ “ V preallarme”.
Questa impostazione serve a adattare i livelli di tensione per la verifica della tensione di batteria
durante il test.
Ad esempio per alcune batterie “long life” che hanno tensione di scarica inferiore alle batterie
standard, può essere necessario sottrarre da 10 a 30V in modo da evitare falsi allarmi di batteria
scarica.
Questo valore è attivo solo per i tipi di batteria 1..3, in quanto per il tipo batteria =0, i valori
“Vs” e “Vp” sono direttamente personalizzabili da menu di preallarme (3,5,4,4).
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 14/37
Prova “Manuale” di batteria in scarica (423531)
Esecuzione della scarica di batteria su comando da pannello
Manual battery test = OFF. 8= Start
BAT=+368V; +0.0A; Vbc= 51V; 0min.
La scarica si avvia e si interrompe con il tasto 8.
Per ottenere la scarica della batteria si abbassa la tensione del raddrizzatore al valore minimo di per
la scarica della batteria, in modo da ottenere l’erogazione di corrente da parte della batteria
mantenendo acceso il raddrizzatore.

Regolazione corrente di ricarica (325511)


Impostazione corrente di ricarica della batteria
Battery 100Ah, charging 10 A, Standard
Adjustement: 7=-,8=+
Regolabile dal 3% al 50% della capacità della batteria.
Nota la corrente di ricarica viene anche limitata dalla corrente massima di carica disponibile a causa
della corrente massima ammessa da raddrizzatore e dalla limitazione di potenza totale.

Carica di formazione singola (323277)


Esecuzione carica di formazione singola.
Manual charge:( 1:30') 500V,10%Ah; 2 h
1=exit; 2=Start; 3-/4+V, 5-6+%Ah; 7-/8+
1:30’= tempo rimanente alla fine della carica,
500V= tensione di carica impostata, regolazione = 3-4+,
10%Ah= corrente di ricarica limitata al 10% della capacità batteria in Ah, regolaz.=5-6+,
2 h= durata impostata per la carica, regolazione= 7-8+.

Carica di formazione ripetitiva mensile (323276)


Esecuzione carica di formazione mensile
Charge H.: day= 1, ON/OFF=h12/13, V=500V
Adjustement: 4+, 5/6+ 7=-,8=+
Day = numero giorno del mese per l’esecuzione della carica, incremento=4+,
ON/OFF =h12/13, Avviamento carica alle ore 12, fine ore 13, 5/6+=incremento inizio/fine,
V=500V, tensione di carica impostata a 500V, regolazione=7-8+
Nota: la corrente di carica è regolabile con “Regolazione corrente di ricarica(325511)”.

Allarme temperatura batteria (327171)


Impostazione allarme di sovra-temperatura di batteria.
Battery temperature: min=5, max=50 Deg
Adjustement: 5-, 6+, 7=-,8=+
Nota: questo controllo è attivo quando si collega la sonda esterna per l’armadio batteria.

Disabilitazione uso batteria (156234 oppure Ah <= 1)


Esclusione gestione batteria (Batteria e caricabatteria disabilitati), corrisponde alla predisposizione
come Stabilizzatore di tensione senza batteria.
Predisposizione con codice, oppure imponendo capacità batteria <= 1Ah. Su pannello compare la lettera
"S" e la scritta "NO-BAT."

Memorizzazione evento durante il test batteria (323237)


Abilitazione scrittura di un evento in memoria per ogni test batteria.
Quando è attiva la memorizzaz. compare il simbolo ">" sul pannello, durante il test batteria.

Incremento tempo carica rapida (326666 bat.type=0)


Aumento del tempo di carica rapida della batteria, disponibile solo quando è selezionata una batteria di tipo = 0.

Boost charging time with 0%Ah: 00.0 h


Adjustment: 7=-,8=+

Si prolunga il tempo di permanenza in carica rapida, predisponendo un contatore fino a 50 ore con incrementi di 0.2h.
Il conteggio del tempo viene applicato dal momento in cui la tensione di batteria raggiunge la tensione di carica rapida (Vbat.Max).
In quella condizione Il tempo di prolungamento della carica rapida viene visualizzato ogni 2 sec. In sostituzione dell’indicazione dello
stato di carica della batteria
Nota: il contatore del tempo viene caricato in funzione della carica residua della batteria dopo una scarica.
Di conseguenza viene caricato con l’intero tempo impostato solo dopo una scarica completa.
Il contatore viene modificato solo durante la scarica di batteria per mancanza rete oppure durante il test di batteria.
Inizializzando lo stato di carica al 100%, con il cod. 323232 si ottiene anche l’azzeramento del contatore.

Coefficiente di temperatura su tensione di carica(326665 bat.type=0)


Modifica del coefficiente di cambio della tensione di carica della batteria in funzione della temperatura.

Charge Volt. temper. comp.: -0.13%/Deg.K


Adjustment: 7=-,8=+

La modifica è disponibile solo quando è selezionata la batteria di tipo=0 ed è installata la sonda opzionale per la misura della
temperatura di batteria.
Il campo di regolazione è da -0.1% a -0.6%/Deg.K,. Il valore -0.13% è quello standard utilizzato per i tipi di batteria (1,2,3).
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 15/37
Comandi per forzare il valore di carica della batteria ( tasti 3248, 3258, 3268 )
È possibile forzare il valore di carica della batteria a 0%Ah con la sequenza 3248.
I tasti 3,2 avviano il test di batteria quindi premendo 4 si azzera la carica di batteria e poi
premendo 8 si esce da test di batteria prima del suo termine.
Con la sequenza 3, 2, 4, 8, si imposta il valore di carica al 0%Ah.
Con la sequenza 3, 2, 5, 8, si imposta il valore di carica al 50%Ah.
Con la sequenza 3, 2, 6, 8, si imposta il valore di carica al 100%Ah.

FlyWheel al posto della batteria (323331+set)


Predisposizione per uso “FlyWheel” al posto della batteria
Fly Wheel in place of battery = 0
Adjustement: 7=-,8=+
Impostando il valore 1 si predispone l’ups come segue.

- L’ingresso Remote “Inv_off” viene impostato per ricevere il segnale “FlyWheel OK” con contatto in chiusura.
- Dopo uno spegnimento L’ups si avvia ed alimenta il carico solo dopo aver ricevuto il segnale “FlyWheel OK”
- L’ups in stato di bypass ritorna su inverter solo se è presente il segnale “FlyWheel OK”
- Il segnale “FlyWheel OK” ricevuto può essere ripetuto su contatto remoto programmando un relè con l’allarme n.93
- Il contatto remoto Bypass/guasto commuta se non è presente “FlyWheel OK”
- Sul pannello, al posto di “Bat.=100%Ah,” compare “FlyWheel=0” oppure “FlyWheel=1” per indicare lo stato del
segnale “FlyWheel OK”.
- La tensione dc. del carica batteria viene fissata a 540V( 2.25V/elem. con 40 batterie)
- La tensione dc. di spegnimento inverter di fine scarica viene fissata a 384V (corrisponde a 1.6V/elem. con 40 batterie)
- La corrente limitazione di corrente dc per alimentazione e ricarica FlyWheel, viene impostata a metà del valore di
potenza nominale ups (100kVA -> 50 A dc).
- Viene impostato il tipo batteria=0, con capacità di 3Ah. La capacità può essere variata per calcolo autonomia.
- Sono disabilitati tutti i test automatici e manuali di batteria.
- Disabilitata l’azione 1 di blocco ricarica.

Controllo aux,SWBAT_ext su MHT65-125 UL (345516 + set )


- Abilitazione alla rilevazione dello stato dell’interruttore di batteria esterno
“SWBAT_ext” su MHT 65-125 da utilizzare solo quando presente il collegamento con il
contatto ausiliario.

Enable AUX_SWBAT on J4_3-6, card-2112: 0


Adjusting: 7=-,8=+

Allarme per livello carica di batteria sotto valori prefissati (321776 + set )
Impostazione di due livelli di carica di batteria per cui attivare gli allarmi n.82 e n.83,
quando la batteria risulta con carica inferiore ai livelli impostati.
Bat. charge alarms: A.1= 0%Ah, A.2= 0%Ah
Adjusting: 5-6+, 7=-,8=+
Con il valore A.1 si attiva l’allarme n.82. Quando la carica percentuale di batteria risulta
inferiore a tale valore.
Con il valore A.2 si genera l’allarme n.83, tale valore deve essere impostato ad un livello
inferiore ad A.1.
Nota: questi valori sono utilizzati anche per attivare/disattivare un GE con l’allarme n.105.

Allarme per livello tensione di batteria per attivare il GE (321777 + set )


Impostazione di due livelli di tensione di batteria con cui attivare/disattivare il GE mediante
l’allarme/rele n.105. Si attiva con tensione di batteria inferiore alla soglia minima “ON”, e
si disattiva con tensione superiore al valore max “OFF”.
Vbat start/stop GE [V] ON<376, OFF>396
Adjustement: 5-6+, 7=-,8=+
Nota: L’allarme n.105 viene attivato/disattivato anche in base ai valori di carica impostati
con il cod 321776.

Supercap al posto della batteria (512377 + set )


Abilitazione al uso di “Supercap” al posto della batteria
Operation with SUPERCAP battery = 1
Adjustment: 7=-,8=+

.. Il carica batteria, o SCR di batteria, vengono sempre mantenuti accesi.


.. Per gli MPT/MPM, si incrementa lentamente la tensione di uscita del raddrizzatore
(circa 10V/sec) alla prima partenza e ad ogni riavvio per ritorno di rete.
.. Si fissa la batteria tipo zero con un minimo di 1Ah.
.. la limitazione di ricarica batteria viene impostata 20*Ah.
.. La percentuale di ricarica viene indicata sul pannello, sia in carica che in scarica,
in funzione della tensione di batteria con valore da 0 al 100% nel campo di tensione
tra il valore minimo e quello massimo
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 16/37

Modifica livelli riduzione corrente ricarica da remoto (324321 )


Cod. 324321 attiva un menu per la modifica dei livelli di limitazione della corrente di ricarica che comandabili da remoto.
Charging current Limits:low=25%; mid=50% 1=Esc;
(Charging=. . .A); 5-6+; 7-8+
Tasti 5/6= modificano il livello “low” dal valore standard del 25%, con azione remota 39.

Tasti 7/8= modificano il livello “mid” dal valore standard del 50%, con azione remota 40.
“Charging” indica il valore di limitazione attivo.
NOTA: quando sono attivi tutti e 2 i comandi remoti (39+40) si ha la limitazione a zero.

**36/33/32 batterie su MPS-HP (153211 + set )


Abilitazione a funzionamento con 36 oppure 33 oppure 32 batterie da 12V al posto delle 40
standard,su MPS-HP da 100 a 600kVA
Number of 12V Battery blocks: = 33
Adjusting: 7=-,8=+
ATTENZIONE si deve considerare un declassamento di potenza in funzionamento da batteria
In proporzione al numero di batterie: -20% con 32, -18% con 33, -10% con 36 batterie al posto
di 40. Nel caso di 36 batterie con autonomia breve 10-15 min. non si considera la riduzione di
potenza.

*TA di batteria con campo lettura raddoppiato (151122 + set )


Versione speciale in cui è richiesta un alta corrente di ricarica della batteria, per cui si
raddoppia la portata standard del TA, in quanto il fondo scala della lettura di corrente di
carica è 1/3 di quella di fine scarica (utilizzato su 40kVA tri-mono 220Vdc con corrente di
ricarica prossima a quella di scarica.

Abiltazione Carica batteria esterno (321116)


Abilitazione ad uso di un carica batterie esterno
External battery charger operation = 1
Adjustment: 7=-,8=+
Il carica batterie interno viene disabilitato in modo permanente.
Il pannello mostra “Ch.Ex” lampeggiante al posto di “BATT”.
- Tensioni per prova batteria in scarica: Vs100%Ah=1.9V/el.; Vp10%Ah= 1.7V/el.;
- Tensioni fine scarica: Vmin= 1.6V/el.;
Le tensioni sono poi da personalizzare nell'installazione.
- Lo stato di carica viene calcolato quando la batteria non è in scarica,
in base alla tensione misurata confrontata nell'intervallo Vbat.ch-Vbat.max.
Durante la scarica, lo stato di carica, si calcola con la corrente di scarica
rapportata alla capacità impostata.
- Il test di batteria confronta la tensione misurata di batteria con quella
ricavata dall'intervallo tra Vs e Vp in proporzione allo stato di carica presente.
- IL preallarme di fine scarica viene attivato quando la tensione di batteria
risulta inferiore a Vp, oppure quando l'autonomia risulta la tempo di preallarme.
- Negli MPT/MPM, quando è presente la rete di alimentazione, il raddrizzatore alimenta
l'inverter con la tensione massima di 500V.
Quando manca la rete, l'SCR di batteria si accende quando la tensione Vdc
scende sotto il valore impostato come Vbat.ch
- NOTA, per gli MPT/MPM si deve scollegare l'SCR di batteria che conduce
la corrente di carica.
- Negli MHT/MHE viene disabilitato il carica batteria.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 17/37

Collaudo tarature e prove

Attivazione modo “SET” (151515)


Attivazione del modo “SET” per abilitare l’uso dei codici di taratura e di prova .
Sul pannello LCD dell’ups, sulla destra, è mostrata la sigla ”SET” ed e pure mostrato un conteggio che
alla fine chiude il modo “SET” dopo 2 min. in cui non si preme nessun tasto.

Taratura di base (151541 + set)


Si attiva la procedura base per la taratura di una nuova scheda sistema, che comprende la selezione
della taglia. (Nota in questa procedura si richiede l’apertura di SWOUT).
In campo è pure possibile eseguire questa procedura in caso di installazione di una nuova scheda
sistema per cui si richiede anche la selezione della taglia. In quel caso è possibile anche mantenere
l’alimentazione del carico di uscita mantenendo chiuso SWMB.

Taratura ausiliaria (123451 + set)


Si attiva la procedura ausiliaria di taratura. Questa procedura non richiede l’apertura di SWOUT e non
modifica lo stato di funzionamento della macchina, di conseguenza può essere anche eseguita durante la
normale alimentazione del carico in uscita .

Taratura corrente inverter per Debug (151124 + set )


Taratura lettura della corrente primaria del trasformatore inverter, (corrente uscita IGBT), indicata
su DEBUG.

Debug UPS (251553 + set)


Spegne completamente l’UPS e attiva il modo DEBUG.
Con la rev.106, dopo l’inserimento del codice viene richiesta la conferma del comando con pulsante 4

1-8= EXIT; DEBUG ENABLE = 4

Prova porte RS232 (161514 + set )


Menu per prova delle porte seriali RS232, utilizzando il cavo seriale standard inserito con
collegamento ad anello tra le due porte RS232.

Prova con ricircolo di potenza (176455 + set )


Menu di gestione della prova con ricircolo di potenza da uscita inverter a rete ingresso.

Prova comando tensione raddrizzatore (151571 + set )


Menu di prova con comando della tensione del raddrizzatore con distacco della batteria, in modo
indipendente dallo batteria.

*Prova “Slot” (161511 + set )


Menu per prova degli “Slot” con apposito circuito.

*Debug DSP (252525 + set)


Spegne completamente l’UPS e attiva il modo DEBUG sugli Ups che hanno la scheda controllo ingresso con
DSP.

*Prova PWM inverter (151413 + set )


Modifica frequenza del PWM inverter per prove di debug, senza memorizzazione.

*Prova Protocollo Jbus (superato da Netman) (356711 + set)


Vecchio protocollo JBUS superato da uso scheda Netman.
Attiva/disattiva protocollo speciale tipo Jbus su RS232-1 o RS232-2.
ATTENZIONE, se inserito il Jbus non funziona la normale comunicazione e l’aggiornamento firmware
su RS232.
Quando attiva questa singola opzione sul pannello compare la sigla opzione "o=00J".
gradi max.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 18/37

Azzeramento ed inizializzazione memoria

Azzeramento allarme”Firmware not compatible”(253651 + set )


Attiva il menu per azzerare l’allarme che si genera quando si carica un firmware non compatibile con il
precedente memorizzato sulla scheda sistema. Quindi azzera l’intera memoria, si avvia in modo Debug e
richiede di effettuare una nuova la taratura completa.

Aggiornamento firmware per controllo ingresso DSP (221314 + set + SWOUT OFF)
Questo e richiesto solo per gli ups con scheda controllo ingresso con DSP, spegne l’ups e lo predispone
per l’aggiornamento del firmware DSP

Azzeramento contatore Eventi storici (345641 + set )


Menù per azzeramento o ripristino del contatore eventi storici.

Azzeramento energia (776611 + set)


Menù per azzeramento contatore energia erogata in uscita.

Service battery alarm(322231)


Visualizza e regola il numero di mesi rimanenti per l’attivazione del messaggio “SERVICE BATTERY”
Nota: dalla ver.27 rev.36 viene aggiunto il numero telefonico
impostato nel menù “MODEM dial n.=..” (tasti 35744).
Months to service BATTERY: 50m 2d
Adjustement: 7=-,8=+
50m 2d: indica che devono passare 50 mesi e 2 giorni per l’attivazione della segnalazione
Adjustement: (5=dial, 6=send) 7=-,8=+

Service UPS alarm (152231 + set)


Visualizza e regola il numero di mesi rimanenti per l’attivazione del messaggio “SERVICE UPS”
Nota: dalla ver.27 rev.36 viene aggiunto il numero telefonico
impostato nel menù “MODEM dial n.=..” (tasti 35744).
Months to service UPS: 50m 1d
Adjustement: 7=-,8=
50m 1d: indica che il messaggio di allarme sarà attivato dopo 50 mesi e 2 giorni dal momento presente
in cui si sta osservando il menu.

Numero di serie personalizzato (154224 + 151515)


Il codice 154224 imposta il pannello per mostrare un numero di serie personalizzato utilizzando
i caratteri inseriti nel campo “modem-send”.
Dopo l’inserzione del codice, I caratteri “modem-send” non possono essere modificati dal
pannello.

Pannello grafico prima dell’inserzione del codice e prima della modifica dei caratteri “Modem-
dial and send”.
…….
Serial N.= ..Numero di serie di fabbrica
Dial Tel.= 848 809191
Send Tel.= ..Numero di serie di fabbrica
…….

Pannello grafico dopo la modifica dei caratteri “Modem-dial e send” e la successiva inserzione
del cod. 154224.
…….
Serial N.= Numero di serie PERSONALIZZATO
Dial Tel.= numero Dial modificato
Send Tel.= Numero di serie PERSONALIZZATO
…….
NOTA: I caratteri “Modem-send” non sono modificabili da pannello ups dopo l’iserimento del cod.
154224.

Test MODEM (726117)


Solo in caso di uso di un modem esterno (no modem su slot) collegato a porta RS232-2, attiva una
chiamata verso l’esterno.
Test Modem on RS232: active=0
Adjustement: 7=-,8=+
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 19/37

*Memorizzazione data prima installazione (675327, ex.634172)


Predisposizione per memorizzazione della data di installazione con azzeramento eventi e contatore
tempi. Dopo l’inserimento del codice viene visualizzato il messaggio “MEMORIA CAMBIATA 11”

*Azzeramento interi blocchi di memoria (671531 + set+SWOUT=Off)


Menu per l’azzeramento di tutti i blocchi di memoria.
Clear MEMORY: 2=Service, 3=User, 4=Aux.
1=Exit, 5=Counter, 6=Set.OK, 7=Exp. I/0
2= Service = Taglia UPS, coefficienti di taratura, modalità convertitore ecc.
3=User = Valori impostati con menu di personalizzazione (Customizing)
4=Aux= numero di serie, data installazione ecc.
5=Counter= contatori del tempo di funzionamento, del numero di scariche ed altro.
6=Set.OK= azzera il flag di taratura eseguita, senza toccare i valori inseriti.
7=Exp.I/0= programma di gestione dei rele e ingressi della scheda espansione allarmi.

*Accesso a lista personalizzazioni estese, attivabili con codice (176541)


L’inserzione del codice Accesso alla lista delle personalizzazioni attivabili con codice.
List extended custom options
Optional operation n.= 0. 7-8+
Con i tasti 8 e 7 si visualizzano le personalizzazioni disponibili, a cui è associato un numero
progressivo.
Le personalizzazioni disponibili sono le stesse descritte nei paragrafi successivi, con accesso
mediante relativo codice.
Dalla lista è possibile accedere al menu di personalizzazione premendo il tasto 3, nel caso che sia
stato preventivamente inserito il codice di personalizz. Standard(436215).
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 20/37

SISTEMA configurazioni speciali

Selezione ups di tipo speciale (151451 +Debug )


Da utilizzare solo su sistemi speciali personalizzati, da non utilizzare si sistemi standard.
La selezione di un tipo non compatibile con il sistema, può danneggiare l’unità.

UPS: STANDARD Type = 0


Adjusting: 7=-,8=+
Type = 0 = "STANDARD " = Standard ups
Type = 1 = "TLBACKFEED+ Al.aux1.3," = Ups con teleruttore su linea bypass + allarmi aux 1.3
Type = 2 = "UPS Ship, 690/230 30B" = Ups navi Italia,ingresso/uscita= 690/230V, 30 batt.
Type = 3 = "Inverter 1/2 power, " = Ups con potenza inverter = 1/2 potenza nominale
Type = 4 = "UPS Cust. 480/480 60Hz" = Ups speciale tensione ingresso/uscita 480/480V 60Hz
Type = 5 = "UPS 440V / 440V 60Hz, " = Ups con tensione ingresso/uscita 440/440V 60Hz
Type = 6 = "Convert. 400/440V 60Hz" = Convertitore frequenza,ingresso/uscita 400/440V60Hz(MPT)
Type = 7 = "UPS Telecom " = ups tipo "Telecom Italia"
Type = 8 = "UPS UL 480V/480V 60Hz " = Ups tipo UL, tensione ingresso/uscita 480/480V 60Hz
Type = 9 = "UPS Ship, 400V 30Batt." = Ups navi Italia, ingresso/uscita= 400/230V, 30 batt.
Type = 10 = "Converter,690/690 30B." = Converter navi Italia, ingresso/uscita 690/690V.
Type = 11 = "UPS ship, 690/120 30B." = Ups navi Italia,ingresso/uscita 690/120V, 30 batterie
Type = 12 = "UPS HW12 " = Ups personalizzato Huawei
Type = 13 = "UPS 480->400V50Hz UL " = Converter UL, tensione ingresso/uscita 480/400V 50Hz
Type = 14 = "UPS UL 400/400V 50Hz " = Ups tipo UL, tensione ingresso/uscita 400/400V 50Hz
Type = 15 = "UPS ENI (STBYON_HE) " = Ups personalizzato ENI con STBYON_HE
Type = 16 = "UPS Ship, 440V 30Batt." = Ups navi Italia, ingresso/uscita= 440/230V, 30 batt.
Type = 17 = "Converter E.118-130Vln" = Convertitore frequenza, uscita 118-130Vln 400-60Hz.
Type = 18 = " Converter E.260Vln " = Convertitore frequenza, uscita 260Vln 400Hz.
Type = 19 = "UPS ship, 600/120 30B " = Ups navi Italia,ingresso/uscita= 600/120V, 30 batt.
Type = 20 = "Converter 400/480V60Hz" = Convertitore tensione/frequenza, 400/480V 60Hz.
Type = 21 = "UPS ship, 230/230 19B." = Ups navi Italia,ingresso/uscita= 230/230V, 19 batt.
Type = 22 = " UPS In400V out230V3Ph." = Ups in.400V out.230V3ph. 32 battery.
Type = 23 = " UPS In440V out115V1Ph.” = Ups in.440V out.115V1ph. 30 battery.
Type = 24 = "Converter 400/440V60Hz" = Convertitore tensione/frequenza, 400/440V 60Hz. (MHT)
Type = 25 = "Converter 400/460V60Hz" = Convertitore tensione/frequenza, 400/460V 60Hz. (MHT)
Type = 26 = " UPS Ship, 690/230 40B" = Ups navi Italia,ingresso/uscita= 690/230V3ph, 40 batt.

Impostazione di unità per sistemi con bypass centralizzato (363636 + Debug )


Cod. 363636, solo in modo debug, attiva un menu per l’impostazione di una unità inverter o interruttore
statico, speciali, per operare in un sistema con bypass centralizzato.

Central bypass sys. bypass=0, inverter=0


1=Esc, unit set: 5-6+, 7-8+

Tasti 5/6= disattivazione/attivazione del funzionamento come interruttore statico


Tasti 7/8= disattivazione/attivazione del funzionamento come inverter

*Attivazione funzione MHE (135167+set)


Attivazione della funzione "MHE" con codice unico 135167, solo su sugli ups predisposti.
Nota: il cod. 135167 attiva/disattiva contemporaneamente tre funzioni.
- UPS nominal output power factor = 1 (Cod. 416677 valido solo per MHE)
- Booster VDC to increase efficiency:1 (Cod. 135244 valido solo per MHE)
- Input control for Gen. Set.: Enable=2 (Cod. 457667).
Set MHE operation: = 0
Adjustement: 7=-,8=+

*Impostazioni funzione CSS (446712+set)


Abilitazione funzionamento come CSS e impostazione contatti remoti RL1..3, per comando inseritore
carichi esterno.
Enable: System CSS=0; Rl1.3 for CSS=0
Adjustement: 5-/6+; 7=-,8=+
- Tasti 5/6= disattivazione/attivazione del funzionamento come CSS.
- Tasti 7/8= disattivazione/attivazione dei contatti remoti per inseritore di carico.
- CSS=1: declassa automaticamente la potenza ups alla taglia inferiore.
(questo perché per i CSS è richiesto un sovraccarico permanente del 120%)
Cambio del conteggio per blocco del sovraccarico con:
blocco in 1 ora da 121 a 130%, blocco in 10 min. a 145% e 1 min. a 170%.

- Rl1.3 for CSS=1: cambia la funzione dei contatti remoti standard RL1..3.
Nello stato ONLINE, oppure nello stato STANDBYON
I 3 relè sono ACCESI quando la linea di bypass è presente con tensioni corrette ,
Quando si rileva un errore di tensione all'ingresso linea bypass
commuta il contatto RL1 dopo 40 msec.
commuta il contatto RL2 dopo 160msec.
commuta il contatto RL3 dopo 280msec
Quando ritorna la tensione di bypass corretta si ripristinano i tre contatti.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 21/37

*Attivazione funzione SPS (367763+set)


Attivazione della funzione "SPS" ovvero dell’ups predisposto per poter funzionare con inverter solari
Riello collegati all’uscita ups, da utilizzare anche per ricaricare la batteria.
Parallel with output solar inverter: 0
Adjustement: 3 -> Reg.K; 7=-,8=+

*Configurazione per ups speciale “Standby_ON HE” (765111 + set )


Cod. 765111 configura il funzionamento Stby_ON_HE (High efficiency)su un ups speciale
Modificato per operare con il trasformatore di uscita inverter spento nella modalità Stby_ON.
Attenzione questa configurazione è impostabile solo su di un ups appositamente predisposto con
interruttore statico in uscita inverter al posto del teleruttore..
Comunque, con questa modalità operativa, la commutazione da rete a inverter in caso di anomalia di
rete, avviene con buco di tensione di 10 msec.

Standby_ON High Efficiecy: Enable=0


Adjustement: 7=-,8=+

*Convertitore speciale con uscita 60Hz, 450V 3f. (454545 + set)


Predisposizione come convertitore di frequenza con uscita a 60Hz e tensione nominale di 450V trifase.
NOTA il codice si deve utilizzare solo su macchine fisicamente predisposte.

*MHT400 Convertitore di frequenza con comando remoto 50/60Hz (566556+set)


Predisposizione per uso di un MHT400 come convertitore con frequenza uscita fissata a 50 o 60Hz in base
a comando remoto.
Switch & Fix 50/60Hz OUT, from REMOTE: 0
Adjustement: 7=-,8=+
Impostando il valore 1 si predispone l’ups come segue.
- Convertitore di frequenza senza batteria con uscita fissata a 50Hz oppure a 60Hz con ricezione di un contatto chiuso su
ingresso remoto.
L’ingresso remoto viene impostato sulla scheda espansione n.1 , (pin 19-21) con programma: IN1=2, N.OFF.
Sui pin 15-13 è programmato l’allarme 72, con contatto in chiusura, per indicare la ricezione del comando 60Hz

*PF 0.9 su ups senza pannello grafico (267543 + 151515)


Modifica fattore di potenza nominale da 0.8 a 0.9, da utilizzare solo su macchine speciali senza
pannello grafico.

*Inverter con uscita senza teleruttore (732453+ set )


Impostazione per convertitori speciali con inverter senza teleruttore interposto in uscita
Inverter without output contact.TLI = 0
Adjustement: 7=-,8=+

*Cambio tipo ups da 8 a 13 "UPS 480->400V50Hz UL " (477441+set)


Cambio del tipo ups senza impostare il modo DEBUG e senza dover rieseguire le tarature.
Cambio da 8="UPS UL 480V/480V 60Hz " a 13="UPS 480->400V50Hz UL " e viceversa.
Da utilizzare solo per gli ups predisposti.
Converter UL 480V 60HZ to 400V 50HZ = 0
Adjustement: 7=-,8=+

*Attivazione circuito opzionale per freno motori “Brake” (162345 + set)


Attiva il circuito opzionale “Brake” per dissipare l’energia di ritorno da motori in frenatura.

Brake circuit Enable: Enable = 0


1=Esc; 7-8+
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 22/37

*MHT300 con batteria Litio Enerdel (512361+set)


Predisposizione per uso di una batteria al Litio controllata con BMS ENERDEL, e Nertman2 speciale
Operation with LITIO Battery = 0
Adjustement: 7=-,8=+
Impostando il valore 1 si predispone l’ups come segue.
- La batteria viene impostata come tipo 0.
I valori relativi alla batteria sono preimpostati come illustrato nei menu seguenti.
- Il menu di personalizzazione batteria cambia. Sono regolabili solo la corrente di ricarica, la tensione minima di scarica
e la tensione massima di carica.
Battery charging: 90A; 356Vmin; 600Vmax
Adjustement: 7=-,8=+
- Il menu di personalizzazione preallarme cambia. Sono regolabili la tensione minima di scarica, la tensione di preallarme
fine scarica e il tempo residuo di autonomia per il preallarme.
Prealarm 356Vmin; 410Vp; 5min.
Adjustement: 7=-,8=+

- Sono impostati i valori Kp=-3 e Ki=-6 per cambio regolazione controllo corrente di ricarica.

- Sono impostati disabilitati i menu di regolazione Modem. Baud _rate, Echo_ON e ident.

- Sono disabilitati i menu di regolazione Modem. Baud _rate, Echo_ON e ident.

- Sono attivate due schede di espansione dei contatti e ingressi remoti

- L’ingresso scheda 1 viene programmata come segue:


IN1=24, N.ON, (pin 19-22) Contatto chiuso/aperto= OK/spegne inverter e raddrizzatore, bypass rimane abilitato.
IN2=1, N.ON, (pin 19-21) Contatto chiuso/aperto= Accende/spegne carica batteria.

- L’ingresso scheda 2 viene programmata come segue:


IN1=11, N.ON, (pin 19-22) Contatto chiuso/aperto= Accende/spegne INVERTER
IN2=13, N.ON, (pin 19-21) Contatto chiuso/aperto= Ricarica Corrente/tensione costante.

- I relè di uscita della schede 1 sono programmati come segue:


RL1= 93, N.OFF, (pin 16-18), Contatto chiuso/aperto= Comunica a BMS UPS ON/OFF.
RL2= 81; N.OFF; Load on Bypass
RL3= 4; N.OFF; Prealarm inverter off
RL4= 7; N.OFF; Output overload
RL5= 24; N.OFF; Ups overtemperature
RL6= 1; N.OFF; SWMB, maintenance breaker closed

- I relè di uscita della schede 2 sono programmati come segue:


RL1= 96, N.OFF, (pin 16-18), Contatto chiuso/aperto = Comunica a BMS CLEAR per 1 sec./OFF.
RL2..RL6= 96, come RL1.

*Autonomia batteria calcolata da BMS (512352+set)


Predisposizione per gestione dell’autonomia di batteria con valore ricevuto da un BMS.
Inserendo il cod.”512352” si ha il menu:
Receive Status Of charge% from BMS = 0
Adjustement: 7=-,8=+

Con la funzione attivata, l'ups aspetta un messaggio di 5 bytes dal BMS con formato:

176dec, 244dec, Stat.Of.Charge%, 0, cksum


- Stat.Of.Charge%, è lo stato di carica della batteria (in %, tra 0 e 100)
- cksum è il lower_byte della somma dei primi 4 byte

ESEMPIO: "176 244 50 0 214” indica uno stato di carica del 50%

L’ups risponde con un carattere “176d” se riceve un messaggio corretto,

Se l’ups non riceve messaggi, dopo 1 minuto, utilizza il calcolo standard


ed inoltre mostra "COMM.BMS=OFF" su pannello al posto di BATT=....
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 23/37

*Riduzione potenza nominale (273616+ set)


Riduce la potenza nominale di uscita dell’UPS fino al -50%.
Red. UPS Nom.power In/Out: kVA=0000/0000
Adjusting: 3/4=In.+/-; 7-/8+

Riduce la Potenza nominale disponibile all’uscita con il limite inferiore del 50% della potenza
originale. Vengono ridotti anche il valore di potenza mostrato su pannello e quello trasmesso via
RS232.
NOTA: "3/4=In.+/-;" evita la riduzione potenza della potenza ingresso e di carica batteria
quando si riduce la potenza di uscita con custom_va_nom.
("3/4=In.+/-;" è mostrato solo quando si riduce la potenza di uscita)

*Nasconde sigla e potenza nominale (456777 + set )


Copre con la scritta UPS, la sigla e il valore di potenza nominale mostrati sul pannello UPS.
Non cambia il valore di potenza nominale inviato via RS232.
Hide name and nominal power: now = OFF
Adjustement: 7=-,8=+

*Disabilitazione correttore di forma (145622+ set )


Disabilita il correttore di forma della tensione uscita inverter in caso di carichi critici.
Inverter form corrector = Enabled norm.
Adjust.: (Level=100%;5/6=+/-) 7-8+
Valori: Disable, Enabled norm , Enable High. Il valore standard è ” Enabled norm.”.

Con ” Enabled norm.” è possibile ridurre l’azione sotto il 100% con i pulsanti 5/6,
ai livelli 50%,25% e 12%. (per avere 0% si usa il tasto 7)
Questo per ridurre eventuali oscillazioni della tensione di uscita quando si alimentano carichi molto
distorcenti.

*Riduzione guadagno regolatore tensione uscita inverter (147523+ set )


Diminuisce il guadagno del regolatore tensione uscita inverter in caso di carichi critici.
Voltage control gain = Norm.
Adjustement: 7=-,8=+
Valori: Norm., Low, Very Low.

*Aumento corrente nominale per tensione uscita 380/220V (175553+set)


Aumento del valore di corrente nominale uscita con riferimento a 380/220V al posto della tensione
standard 400/230V.
Adj. out current downto 95% Vout Nom.: 0
Adjustement: 7=-,8=+

*Aumento campo tensione uscita (156454 + set)


Amplia il campo di regolazione della tensione di uscita da 200-250V a 180-270V.
Da utilizzare solo per macchine predisposte.
Increase Ouptput voltage range adj. = 0
Adjust: (Now = 200-250Vln), 7-8=+

*Cambia la frequenza PWM inverter (163451, 163457 + set)


163451: Abbassa la frequenza del PWM inverter al valore utilizzato in sovraccarico.
Inverter PWM low frequency, enable =1
Adjustement 7=-,8=+

163457: Aumenta la frequenza del PWM Inverter con carico ridotto per ups fino a 120kVA
Set UPS PWM frequency higher (HF) = 0
Adjustement: 7=-,8=+
Valori: 0, 1.5, 2.

Per ups non paralleo, cambi di frequenza:


da alta a bassa per carico superiore a 70%,
da bassa ad alta per carico inferiore a 65%,
Per ups paralleo, cambi di frequenza:
da alta a bassa per carico superiore a 50%,
da bassa ad alta per carico inferiore a 45%,

ATTENZIONE: si deve considerare una temperatura operativa di 35 gradi max., al posto di 40


RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 24/37

*Attivazione modo “Motor generator parallel enable (“717273” )


Predispone la regolazione tensione uscita inverter in modo da avere una caduta di tensione del 5% e una
diminuzione della frequenza di uscita di -1% con carico da 0% a 100%.
Quando attivo questo modo, è possibile personalizzare il decremento di frequenza in funzione della
potenza attiva e il decremento della tensione in funzione della potenza reattiva.
Si utilizza il codice standard di personalizzazione “436215” dal menu 357
2 = Motor gen. parallel oper. Parameter
4=Modem 5= RS232; 6= Echo; 7= Ident.
Selezionando 2 si ottiene il menu per la regolazione dei decrementi.
Out: Freq.=-0.7Hz/100%W; V=-1.2%/100%VAr
Regolazione:(Kf= 0)=5-6+, (Kv= 0)=7-8+

*Selezione TA inverter (616543 + set)


Adatta la misura di corrente IGBT inverter mostrata da debug, al tipo di TA relativo alla corrente di
cortocircuito predisposta.
Inverter TA type: Now = 2 Inom.
Select: 2=2Inom, 3=3Inom, 6=6Inom;

*Seleziona MPT speciale con ingresso 480V (471236 + set)


Selezione tipo MPT speciale configurato come converter
con ingresso 480V 60Hz e uscita 400V50Hz.
Custom Input nominal voltage: = 400V
Adjustement: 7=-,8=+
Con tasto 8 viene impostato la tensione nominale d'ingresso 480V.

*Standby con buco di tensione (721134 + set)


con il cod. "721134" Si ha il menu:
Delay to restart from blackout = 0 sec.
Adjustement: 7=-,8=+
Con il tasto 8, si attiva il funzionamento "Standby con buco di tensione"
aumentando il numero di secondi fino ad un max. di 30
Con il valore zero si ha il funzionamento normale.
Per esempio se si imposta il valore 20sec.
L'ups, quando la tensione d'ingresso bypass è presente,
commuta il carico su bypass, mantiene spento l'inverter e mostra il messaggio:
NORMAL ON BYPASS (restart=20sec.)
…..

In quello stato quando si ha anche una breve interruzione di tensione si spegne


l'uscita e viene mantenuta spenta per 20 secondi.
Dopo 20 sec. se la tensione di bypass è ritornata si rialimenta il carico da bypass.
Se la tensione non è ritornata si avvia l'inverter e si alimenta il carico da inverter.
Con la rete assente il carico rimane alimentato da inverter per la durata
dell'autonomia di batteria.
Se la tensione di bypass ritorna corretta durante il funzionamento da inverter
si ritorna ad alimentare il carico da bypass con commutazione senza interruzione.
Il test di batteria viene eseguito all'ora fissata oppure da comando su pannello,
commutando temporaneamente il carico su inverter senza interruzioni.

*Aumento tempo di sovraccarico 150% (151335 + set)


Solo per MPT speciale con il cod. "151335" Si ha il menu:
Set 150% overload time: 1 min.
Adjustement: 7=-,8=+
Con il tasto 8, si prolunga il tempo di funzionamento da inverter
Da 1 min. a 3 min. in caso di sovraccarico al 150%.
Rimangono invariati i tempi di 60 min. con sovraccarico del 110%
e 10 min. con sovraccarico del 125%
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 25/37

INGRESSO Converter Configurazioni speciali

*MODO controllo regolatore DSP su corrente ingresso (457667+ set+ SWOUT aperto )

Cod.457667. cambio modo regolatore DSP su corrente d’ingresso, da modificare in caso di alimentazione
da alcuni Gruppi elettrogeni oppure da reti di bassa potenza.
Input control for Gen. Set.: Enable=0
Adjustement: (4= Reset) 7=-,8=+

NOTA: Il valore ENABLE modificato viene utilizzato dal converter d’ingresso solo dopo l’esecuzione del
reset della scheda DSP, Il reset si ottiene premendo il tasto 4 con SWOUT aperto.
Il reset si ottiene anche ad ogni riaccensione della logica dopo un completo spegnimento. Attenzione,
la scritta “(4=Reset)” compare solo se SWOUT aperto.

Valore 0: regolazione base.


Valore 1: regolazione base con minor guadagno (poco utilizzata).
Valore 2: regolazione per ottenere minore distorsione della corrente ingresso e per avere la
possibilità di regolare la corrente reattiva d’ingresso con cod. 124455.

*Controllo Vdc booster ingresso per MHT_HE (135244+ set )


Attiva il controllo Vdc per aumento efficienza del booster ingresso negli MHT_HE.
Booster VDC to increase efficiency: 0
Adjusting: 7=-,8=+
Utilizzato solo su sistemi speciali predisposti per il funzionamento “HE”

*Regolazione corrente reattiva su ingresso con MHT/MHE (124455+ set )


Regolazione della corrente reattiva d’ingresso, disponibile solo se impostato “MODO 2” cod.457667 e con
firmware DSP da PXM3001-rev.50.
Input Rectifier Reactive curr. = + 0%A
Adjusting: 7-/8+

*Cambio velocità sincronismo con ingresso per DSP (147313+ set )


Cod. 147313 cambio della velocità di sincronizzazione alla tensione d’ingresso per il DSP.
Questa funzione è attiva solo con versioni firmware DSP da PXM3001 rev.77.
Input booster PLL: type = 0
Adjustement: 5-,6+; 7=-,8=+

I. valore “0” è impostato come standard.


I valori da 0 a 4 aumentano la velocità.
I valori da 10 a 14 diminuiscono la velocità.
Tutti gli altri valori sono equivalenti a quello standard “0”.

*Aumento sensibilità su errore tensione ingresso per DSP (341155+ set )


Aumenta la sensibilità agli errori di tensione di ingresso per gli ups MHT.
Questo per evitare innalzamenti di tensione dc in uscita al converter a causa di improvvisi cambi di
fase della tensione d’ingresso in caso di commutazioni veloci da gruppo elettrogeno a rete
Fast Mains Input voltage control = 0
Adjustement: 7=-,8=+
NOTA: funzione disponibile solo da versione firmware DSP PXM3001 rev.59.
e con cod. 457667, valore =0, “Input control for Gen. Set.: Enable=0”

*Aumento guadagno regolatore DSP su corrente ingresso (147321+ set )


Cod. 147321 aumenta il guadagno del regolatore DSP sulla corrente ingresso.
Input current control gain = Norm.
Adjustement: 7=-,8=+
Valori: Norm., High.

*Cambio guadagno/frequenza corrente ricarica batteria per MHT/MHE (543461+ set )


Cod. 543461 cambio dei coefficienti dell’anello di regolazione della corrente di ricarica della
batteria. Con PXP028rev95 + aggiornamento DSP da PXM3001rev.77 viene aggiunta la possibilità di
raddoppiare la frequenza del PWM del carica batteria; utile per ridurre un eventuale rumore acustico
sulla batteria durante la carica.

Charging current control: Kp= +0; Ki= +0


Adjustement: 3=PWM*2=0; 5-,6+; 7=-,8=+

I valori “0” sono impostai come standard.


I valori Kp=-3(*0,3) e Ki=-6 (*0,1), sono utilizzati quando impostato cod.512361 “batteria LITIO”.

I valori da -1 a -8 riducono il guadagno con moltiplicatori: 0,7; 0,5; 0,3; 0,25; 0,15; 0,1; 0,07; 0,05;.
I valori da +1 a +8 aumentano il guadagno con moltiplicatori:). 1,4; 2; 3;4;6;8;12.
I Con il tasto 3 si modifica la frequenza del PWM del carica batteria. Valore 0=standard, 1=doppio.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 26/37
*Prova scarica di batteria su rete da converter ingresso su MHT/MHE (174231+ set )
Solo per prove interne, menu prove di scarica batteria su rete con converter ingresso,
per MHT/MHE, in modo "SET", con DSP da PXM3001 rev.75.

Inp.Bat.disch. OFF: time= 180min., 100%W


3=Pin/Pbat=Bat; 4=On/Off; 5-/6+; 7-/8+

3=..=Bat = seleziona scarica batteria con potenza costante di batteria


3=..=In = seleziona scarica batteria con potenza costante su rete
4= Avvia/arresta la scarica,
Nota, l'avvio e condizionato a impostazioni di tempo e potenza > zero e
alla presenza della batteria con autonomia e tensione > valori preallarme
5-/6+= imposta il tempo di scarica.
7-/8+= imposta la potenza percentuale di scarica riferita alla pot.nominale ups.

*Su converter 400Hz 30kVA, tensione DC da 445 a 500V (567567+set)


Valido solo per convertitori da 30kVA a 400Hz senza batteria. Aumenta la tensione DC di uscita dal raddrizzatore da 445V
a 500V per ottenere l’aumento del fattore di potenza d’ingresso e per diminuire la distorsione della corrente ingresso.
NOTARE che ad ogni inserzione del codice si ha il cambiamento della tensione continua
da bassa ad alta o viceversa, e non viene mostrato nessun menu o segno per indicare il cambiamento avvenuto. Come
verifica si deve utilizzare il menu di misura per verificare che la tensione continua sia del valore desiderato

Modifica lettura corrente ingresso per ups speciali (116653 + SET )


Adatta la lettura della corrente ingresso in alcuni ups speciali in cui è presente un stadio d’ingresso
speciale diverso dallo standard.

Select custom input current coeff.= 10"


Adjustement: 7=-,8=+

Coeff.=10: valore standard non modificato.


RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 27/37

Variazioni

Su PXP028.rev.125
- nel menu cod.457667, aggiunta la possibilità di ridurre il guadagno del sistema di regolazione
dello stadio d'ingresso degli MT/MHE.
- Nell’azione n.26 da contatto remoto, aggiunta la funzione di disabilitare
la sincronizzazione a fonte esterna quando impostato UGS2=1 nel menu cod.426622.
Rimane la funzione di FORZARE la sincronizzazione a fonte esterna quando UGS2=0.

Su PXP028.rev.124 nessuna variazione

Su PXP028.rev.123
- Aggiunto cod. " 151335" utilizzare solo su MPT SPECIALE per prolungare il tempo di funzionamento
da inverter con sovraccarico del 150% da 1 min. a 3 min.

Su PXP028.rev.123
- Aggiunto cod. "721134" per attivare il funzionamento speciale "Standby con buco di tensione".

Su PXP028.rev.122
- Aggiunta azione n.42 per ricevere un segnale da GE per blocco ritorno energia in MHT/MHE
- Aggiunto cod.321777 per impostare livelli di tensione con cui attivare/disattivare un GE
Mediante l’allarme/rele n.105. Notare che lo stesso allarme/relè e attivato/disattivato anche
dai valori di sto di carica impostati con cod.321776
- Corretto azione 37 che prima indicava il blocco ricarica e invece attiva la ricarica

Su PXP028.rev.120.. 121 nessuna variazione

Su PXP028.rev.119
- Aggiunta azione n.41 da ingresso remoto, per attivare la scarica di batteria su rete
Solo per MHT/MHE speciali.
- Aggiunto cod. cod. 471236 per MPT speciale configurato come converter
con ingresso 480V 60Hz e uscita 400V50Hz.

Su PXP028.rev.118
- Aggiunta gestione del parallelo dei raddrizzatori, solo per gli ups speciali
tipo= 1 = "TLBACKFEED+ Al.aux1.3," (ups Ansaldo) nel menu cod.467123
per l'attivazione della batteria unica nel parallelo.

Su PXP028.rev.116..117 nessuna variazione

Su PXP028.rev.115
- Aggiunto cod. 116653 per modificare la lettura in Ampere, della corrente ingresso,
in caso di ups speciali

Su PXP028.rev.114..111
- Con il cod.172123 è possibile limitare ulteriormente il ritorno di energia verso rete all’1%.

Su PXP028 rev.113
- Nella funzione “Energy Saving”, cod.765432, aggiunto il modo prova con il tasto 3, per ottenere
la “Rotazione” con ciclo di 10 minuti.
- Aggiunte altre condizioni per attivare l’allarme 88 di apertura dell’interruttore di batteria.
Questo per attivare l’allarme anche per guasti sul circuito dc.
Le condizioni per l’allarme sono:
- Segnale Epo
- Segnale di desaturazione di un modulo inverter
- Temperatura dei moduli > 95 gradi
- Corrente continua di batteria > 5% f.s, con inverter spento
- Tensione Vdc interna < tensione minima di batteria.

- Nuova gestione per il cod. 321116 per ups con carica batteria esterno

Su PXP028 rev.112
- Modificato il menu cod.765432 “Energy saving”. Per incrementare “Enable” al valore “2” si deve
utilizzare il pulsante “6”.
- Nel menu cod.145622 “Disabilitazione correttore di forma” è possibile è possibile ridurre
l’azione ” Enabled norm.” sotto il 100% con I pulsanti 5/6.
Questo per ridurre eventuali oscillazioni della tensione di uscita quando si alimentano carichi
molto distorcenti.
Su doc.v28r112
- Nella tabella delle azioni remote programmabili n.39 e n.40
aggiunto “Vedere il cod. 324321 per cambiare il livello…”

Su PXP028.rev.109..111 nessuna variazione

Su PXP028.rev.108
- Pubblicato il cod. 172123 (Abilitazione al recupero di potenza dall’uscita verso rete)
da lista codici speciali a lista codici Raddrizzatore, per uso NON riservato.

Su PXP028.rev.106, 107 nessuna variazione


RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 28/37
Su PXP028.rev.105
- Aggiunto allarme n.112 per segnalare la condizione di carico alimentato da inverter con
batteria carica sopra la soglia 1 (impostata con cod. 321776).

Su PXP028.rev.104
- Modifica su comando attivazione/disattivazione modo debug. Dopo inserzione del cod.251553 viene
richiesta la conferma del comando con pulsante 4.

Su PXP028.rev.103
- Modifica funzione cod. 471263 per Disabilitazione spegnimento linea bypass da comando EPO
Tolta la propagazione del comando bypass a tutte le unità nei sistemi parallelo in caso di un
comando EPO su una singola unità.

Su PXP028.rev.102
- Aggiunto cod. 471263 per Disabilitazione spegnimento linea bypass da comando EPO

Su PXP028.rev.101
- Aggiunto cod. 512352 per gestione dell’autonomia di batteria con valore ricevuto da un BMS.
- Aggiunta spiegazione del cod.511115 riservato, che accede allo stesso menu cod. 532145.
Con l’abilitazione della scelta “5=5” per impostare la durata del cortocircuito inverter a
5sec. Nota questa impostazione è da predisporre solo per inverter speciali.

Su PXP028.rev.100
- Aggiunto allarme programmabile n.111. che si attiva sia con sovratemperatura sia con
sovraccarico uscita. Realizza la funzione “OR” dei due allarmi.

Su PXP028.rev.99,
- Correzione dell’indicazione del tipo ups n.23, perché i precedenti indicati cone n. 23 e 24
Sono i tipi 24 e 25
- Aggiunto tipo ups n.26
- nel cod.121212, nuova descrizione con aggiunta funzione di limitazione della corrente
d'ingresso con mantenimento costante della potenza d’ingresso.
-
Su PXP028.rev.98, nessuna variazione

Su PXP028.rev.97,
- Aggiornato descrizione del funzionamento con Supercap, cod.512377,
Questo perché reso disponibile anche per MHT/MHE.

Su PXP028 rev.96

- Aggiunto cod.324321 modifica livelli riduzione corrente ricarica da remoto.


- Aggiunto cod.363636 per configurazione unità per sistemi con bypass centralizzato.
- Cambio descrizione cod.457667 “MODO controllo regolatore DSP”
- Cambio sequenza della descrizione dei codici. Le descrizioni speciali sono state suddivise in
SISTEMA, USCITA e INVERTER e INGRESSO Converter.

Su PXP028 rev.95
- L’impostazione dell’azione 34 forza sempre acceso il carica batteria.
- Pubblicato il cod.457667. Cambio modo regolazione dell’ingresso per gli MHT.
Utile per avere il corretto funzionamento in caso di alimentazione da rete o gruppo elettrogeno
con potenza inferiore a quella dell’UPS.

- Aggiunto nel Cod. 543461 possibilità di raddoppiare la frequenza del PWM del carica batteria;
utile per ridurre un eventuale rumore acustico sulla batteria durante la carica.
Funzione disponibile solo con aggiornamento DSP da PXM3001rev.77

- Aggiunto Cod. 147313 per cambio della velocità di sincronizzazione alla tensione d’ingresso per
il DSP. Questa funzione è attiva solo da versioni firmware DSP PXM3001 rev.77.

- Aggiunto Cod. 172123 per abilitare l’invio verso rete d’ingresso della potenza di ritorno dal
carico in uscita. Nella versione standard il reinvio verso rete è limitato al 10% della potenza
nominale. Attenzione, l’aumento della soglia nei sistemi parallelo con più unità alimentati da
una rete di bassa potenza, non è indicato perché generare oscillazioni. Questa funzione è
attiva solo da versioni firmware DSP PXM3001 rev.77.

- Pubblicato il cod. 765111, già presente da ver.28 rev42, utilizzato per impostare acuni MHT200
e MHT500 speciali, predisposti per il funzionamento Stby_ON_HE.

Su PXP028.rev.94, nessuna variazione

Su PXP028 rev.93
- Aggiunto ups tipo = 23, "Converter 400/440V60Hz",
- Aggiunto ups tipo = 24, "Converter 400/460V60Hz",

Su PXP028.rev.92, nessuna variazione

Su documento PXP028 rev.91


- Cambio spiegazione per cod 426622 con:
“Abilta priorità sincroniz. Esterna con uso della scheda UGS2 (426622)”
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 29/37
Abilita utilizzo della nuova scheda sincronizzatore a fonte esterna (UGS2), con priorità di
sincronizzazione alla fonte esterna.
Nota se non si attiva con valore 1, la priorità di sincronizzazione rimane alla propria linea
di bypass. La sincronizzazione alla fonte esterna viene eseguita solo in mancanza della
tensione corretta all’ingresso della linea di bypass.

Su PXP028 rev.75
- Solo per prove interne, inserito menu prove di scarica batteria su rete
con converter ingresso, per MHT/MHE, in modo "SET", con DSP da PXM3001 rev.75.
(cod. "174231")

Su PXP028.rev.86..90, nessuna variazione

Su PXP028 rev.85
- Modifica su impostazione FlyWheel, cod.(323331+set),
1- Il sistema si avvia da linea bypass anche senza la presenza del segnale “FlyWheel OK”
2- Bypass/Guasto non si attiva quando FlyWheel non è OK.
- L’allarme n.57 (anomalia 37) si attiva per errore tensione uscita bassa oppure alta.
- Sulle figure relative ai relè contatti remoti, si specifica che le figure illustrano la
condizione con i relè spenti, non energizzati.

Su PXP028.rev.84, nessuna variazione

Su PXP028 rev.83
- Aggiunto allarme remoto n.108 “Frequenza di uscita fuori campo impostato”.

Su PXP028.rev.81,82 nessuna variazione

Su PXP028 rev.80
- Su cod. 151451, aggiunto tipo ups n.22 per ups speciale Ups in.400V out.230V3ph. 32 battery.
- Aggiunto cod.532145 per regolare la durata del cortocircuito inverter.

Su PXP028 rev.79
- Aggiunto nel cod.765432 funzione ENERGY SAVING SENZA RIDONDANZA per i sistemi parallelo

Su PXP028 rev.78
- aggiunto cod. 754217 per spegnere automaticamente l'ups in mancanza rete dopo 2 volte il valore
impostato come preallarme.
- aggiunto cod.512377 "Operation with SUPERCAP battery" solo per MPT.

Su PXP028.rev.76,77 nessuna variazione

Su PXP028 rev.75
- Aggiunto allarme n. 106 per comando ON/OFF del gruppo elettrogeno in base
alla tensione di batteria con valori di Vpreallarme/Vcarica Ma
Il valore “Vcarica Max” deve essere impostato con il menu di batteria tipo =0.
Poi viene utilizzato anche con batteria tipo= 1..3:
- Aggiunto allarme n. 107, per indicare “Insulation Loss A.C.+D.C”
cumulativo degli allarmi n.85 + n.86.
- Aggiunto comando n.38, per spegnere l'ups quindi si attiva il comando
e per riaccendere l'ups quando lo si disattiva (senza memorizzazione OFF).

Su PXP028.rev.74, nessuna variazione

Su PXP028 rev.73
- cod.412756 abilitato "(5/6=Dynam.=1)" per attivazione "softstart dinamico"
sulla corrente d'ingresso anche per SPS .e MHT/MHE con Cod. 457667 e “Input control for Gen.
Set.: Enable=2” Su documento, riportato il cod. 367763 per impostazione funzione “SPS”.
Su PXP028.rev.72
- Aggiunta funzione (3=Comp.V=0) in menu cod.436777.

Su PXP028.rev.71, nessuna variazione

Su documento rev.70
- Aggiunta descrizione per cod. 732453 per impostazione
“Inverter without output contact.TLI”

Su PXP028.rev.68..70, nessuna variazione

Su PXP028.rev.67
- Aggiunta azione n.37 solo per SPS, AVVIA STBY_ON + blocco ricarica.

Su PXP028.rev.66
- Aggiunto cod.446123 "Set alarm for load over level: 80%VA/W"
- Aggiunto cod.426622 "Enable UPS synch. to UGS2 = 1”
- Aggiunto allarme remoto n.105 in funzione della carica di batteria.
Si attiva con carica superiore al livello 1 (livello alto)
si disattiva con carica inferiore al livello 2 (livello basso)
I livelli 1 e 2 sono impostati con il cod.321776.

Su documento rev.65
- Inserito descrizione allarmi n.10,15,23, da “non usato”
- Cambio descrizione allarme n.76
da “Comando TELERUTTORE di batteria esterno”
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 30/37
a “Comando sgancio INTERRUTTORE batteria esterno”
- Cambio descrizione allarme n.99,
da “Comando teleruttore batteria esterno”
a “Comando CHIUSURA teleruttore batteria esterno”

Su PXP028.rev.62
- aggiunto l'azione n.36 per AVVIO RICARICA A FONDO/BLOCCO RICARICA.
Quando attivo, si avvia la ricarica come quella da cod. 323277.
Quando disattivo si azzera la corrente di ricarica.

Su PXP028.rev.63..64 nessuna variazione.

Su PXP028.rev.62
- aggiunto l'azione n.35 per abiltare o disabilitare il parallelo di batteria
negli ups collegati in parallelo con batteria comune.
- per ups speciali selezionati in debug con cod.151451,
come ups_tipo=2 ("UPS Ship, 690/230 30B"):
- aggiunta modifica taglia "50kVA pf=0.8" in "50kVA pf=1" mediate cod.416677.
- aggiunte taglie 60 e 70kVA pf=1
- aggiunta taglia 5kVA pf=1 con 19 batterie.
Nota l'impostazione da 30 a 19 batterie viene attivata con l'uso della
scheda alimentatore "2082" in versione per bassa tensione dc.
- per ups speciali selezionati in debug con cod.151451,
aggiunto ups_tipo=21, ("UPS ship, 230/230 19B") con una sola taglia
5kVA, pf=1, 19 batterie, tensione ingresso 230V trifase, uscita 230V monofase

Su documento rev.62.
- aggiunti ups tipo 19 e 20 già disponibili da PXP28rev50 e PX28rev54.

Su PXP028.rev.61, nessun cambio.

Su documento rev.60.
- Aggiunto messaggi visualizzati su pannello per menu seguenti.
412746(ritardo accensione raddrizzatore),
121212(limitazione corrente ingresso), 121217(limitazione corrente ingresso da remoto),
147321(aumento guadagno corrente ingresso MHT),
124455(regolazione Pot. reattiva input MHT),
145622(disabilita correttore di forma tensione uscita),
147523(riduzione guadagno regolatore tensione uscita),
163451(abbassa freq. PWM), 163457(alza freq. PWM),
45677 (nasconde va nom.)

Su PXP028.rev.60
- Attivati allarmi n.82 e 83 per carica percentuale della batteria inferiore, a soglie 1 e 2.
Impostate con menu cod. 321776.
- aggiunto funzione di commutazione da STANDBY_OFF a ONLINE con comando remoto
mediante azione n.4
- cod.412756 inserito "(5/6=Dynam.=1)" per attivazione "softstart dinamico"
sulla corrente d'ingresso per gli MHT/MHE
La selezione è abilitata solo se attivo "Input control for Gen. Set.: Enable=2"
con cod. 457667.

Su PXP028.rev.59
- inserito nuovo codice 135167 (Set MHE operation) per attivare funzione "MHE"
sugli ups predisposti per funzionamento "MHE"
Nota: il cod. 135167 attiva/disattiva contemporaneamente tre funzioni.
- UPS nominal output power factor = 1 (Cod. 416677 valido solo per MHE)
- Booster VDC to increase efficiency:1 (Cod. 135244 valido solo per MHE)
- Input control for Gen. Set.: Enable=2 (Cod. 457667).

Su PXP028.rev.58 nessuna variazione.


Su PXP028.rev.57.
- Su ups Fincantieri, inserimento messaggio "ONE INPUT LINE OFF"
da input remoto impostato con azione n.25 con disattivazione allarme n.64
"Normal operation"

Su PXP028.rev.56 nessuna variazione.

Su PXP028.rev.55
- aggiunto allarme n.99 per comando di chiusura di un teleruttore di batteria esterno.

Su PXP028.rev.54
- Aggiunto cod.477441 per gestione converter 480-400V UL con tipo-ups=13.
- Cambio funzione cod.446712 con aggiunta gestione CSS per MPT con.
- Aggiunto ups tipo = 20, "Converter 400/480V60Hz",
“Convertitore tensione/frequenza, uscita 480Vll 60Hz.”

Su documento rev.53: nessuna variazione.

Su documento rev.52:
- Inserito cod. 416677 per attivare power factor PF=1 per gli MHT HE.

Su PXP028.rev.50
- Aggiunto ups tipo = 19, "UPS ship, 600/120 30B "
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 31/37
( Ups navi Italia,ingresso/uscita= 690/230V, 30 batt.)

Su PXP028.rev.47
- Cod. 345516, Abilitazione alla rilevazione dello stato dell’interruttore di batteria esterno
“SWBAT_ext” su MHT 65-125
- Cod. 726117, Solo in caso di uso di un modem esterno (no modem su slot) collegato a
porta RS232-2, attiva una chiamata verso l’esterno
- aggiunto alarm.102 su remote, Indica FASE OK tra tensioni uscita e ingresso bypass
- aggiunto alarm.103 su remote, Preallarme sovratemperatura (4 gradi inferiore a Max.)
- aggiunto alarm.104 su remote, Errore Frequenza ingresso alimentazione.
- Aggiunti 2 nuovi tipi ups n.17 "Converter E.118-130Vln" en.18 " Converter E.260Vln”

- Cod. 153211 Abilitazione a funzionamento anche con 36 oltre che 33 e 32 batterie


- Cod. 341155, Aumento sensibilità su errore tensione ingresso con DSP
- Abilitazione alla rilevazione dello stato dell’interruttore di batteria esterno
- Cod 163457: specificato il campo del carico per aumento della frequenza del PWM

Su documento rev.47:
- su cod. 156236, convertitore di frequenza , aggiunta nota per impostazione della frequenza di
50Hz in uscita negli UPS UL 480V 60Hz.
- Cod. 175553, aggiunto descrizione per Aumento del valore di corrente nominale uscita con
riferimento a 380/220V al posto della tensione standard di 400/230V.

Sul documento rev.45:


- corretto la figura “Standard REMOTE signals” per indicare RL3 al posto della doppia indicazione
RL2. Inoltre mostrati i differenti simboli scritti sul circuito stampato per gli stessi relè.

Su PXP028.rev.45
- Aggiunta la ROTAZIONE delle unità spente nei sistemi parallelo in cui è attivo il cod.765432
“Energy saving”
- Aggiunto cod.446712 per Cambio funzione contatti remoti standard per comando luci d'emergenza.

Su PXP028.rev.43
- Aggiunta azione n.34 da remoto, per blocco incremento tensione batteria durante ricarica in
corrente con mantenimento della tensione raggiunta.

Su PXP028.rev.41.42 nessuna variazione

Su PXP028.rev.40
- Aggiunto cod.753211 disabilitare il bypass e/o sincronismo in modo indipendente.
- Aggiunta azione n.33 da remoto, per disabilitare il bypass mantenendo il sincronismo.
- Aggiunto ups tipo = 16 "UPS Ship, 440V 30Batt."
(Ups navi Italia, ingresso/uscita= 440/230V, 30 batt.)

- Cod. 273616 , aggiunta scelta disabilitazione riduzione potenza ingresso e ricarica


batteria.
- Cod. 135244, Attiva controllo Vdc per aumento efficienza del booster ingresso negli
MHT_HE. Da utilizzare solo su sistemi speciali predisposti per il funzionamento “HE”

Su documento IT-COD..28rev39
- Aggiunti segnali programmabili 98..101 su tabella allarmi remoti programmabili
- Aggiunto cod. 543461+ set, per cambio guadagno regolatore DSP su corrente ricarica batteria

Su PXP028.rev.39
- Cambio guadagno regolatore DSP su corrente ricarica batteria (543461+ set )

Su PXP028.rev.38
- Aggiunti segnali programmabili 98..105

Su PXP028.rev.34..37 nessuna variazione

Su documento IT-COD..28rev33
- Cambio titolo “Prove fuori standard” e con titolo
“Configurazioni speciali fuori standard SENZA modifiche HARDWARE”

Su PXP028.rev.33
- Aggiunto cod. 512361: " Operation with LITIO Battery = .."
- Aggiunto cod. 566556: "Switch & Fix 50/60Hz OUT, from REMOTE: .."
- Aggiunto cod. 636223: "Cycles to disable Fast Vout alarm: n= ..".
- Aggiunto cod. 175553: " Adj. out current downto 95% Vout Nom.: .."
- Aggiunta “alarm ident” n.97 come Somma Allarmi n. 11,13,14,71.
- Aggiunti comandi 3248,3258,3268 per forzatura valore carica della batteria da pannello.

Su PXP028.rev.30
- Aggiunto cod.441422 per abilitare l’allarme "Insulation loss AC" su ups speciale
predisposto per funzionamento senza neutro.
- Cambio azione remota n.31 con disabilitazione del sincronismo inverter sia a
linea bypass o a linea ausiliaria con UGS, senza disabilitare la commutazione
su linea bypass con buco, in caso di blocco inverter per guasto o sovraccarico prolungato.
- Cambio descrizione azione n.26:
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 32/37
da “Disabilita sincronismo inverter su linea bypass con UGS”
a “Forza sincronismo a fonte esterna con UGS anche se linea bypass presente.

Su PXP028.rev.29
- Cambio azione n.9 tolta condizione di presenza del sincronismo per l’esecuzione del bypass.

Su PXP028.rev.28
- Aggiunta azione n.32 per disattivazione PWM stadio ingresso, solo per MHT speciale.

Su PXP028.rev.26,27; nessuna variazione.

Su PXP028.rev.25
- Aggiunta possibilità impostazione allarme=96=(nessun allarme) su programmazione contatti remoti,
per disabilitare comando dei relè contatti remoti non usati.
Su documento IT-COD..28rev24,
- Aggiunto impostazione standard per scheda relè n.1, vedi cod.132341.

Su PXP028.rev.24,
- Aggiunto cod. 716253 per funzionamento con segnale da SWMB con contatto normalmente aperto.
Inoltre memorizza il comando bypass su pannello quando si attiva il bypass manuale.
Per il ritorno da bypass a inverter si richiede il comando da pannello
- Aggiunta azione 31 per sincronizzare l’inverter a linea esterna mediante UGS, con contatto
remoto aperto o chiuso.
- Aggiunti tipi ups n. 10..15, vedi cod. 151451

Su PXP028.rev.20..23, nessuna variazione.

Su PXP028.rev.19,
- Aggiunto gestione 32 batterie su MHT con cod. 153211

Su PXP028.rev.17..18, nessuna variazione.

Su PXP028.rev.16,
- Aggiunto cod. 154224 per mostrare un numero di serie personalizzato
utilizzando il campo modem-send.
- Aggiunta azione 29 per eseguire il comado UPS_OFF senza inviare
il comando di apertura di un interruttore di batteria esterno.
- Aggiunta azione 30 per azzeramento del comando UPS_OFF memorizzato.

Su documento IT-COD..28rev15,
- Aggiunto tipi ups = 8 e 9.

Su PXP028.rev.15,
- Aggiunto tipo ups = 9.
- Aggiunta azione 28 per avvio di un solo ciclo di STBY_ON con presenza linea bypass corretta
L’impostazione STBY_ON viene cancellata quando la linea di bypass non è corretta.

Su documento IT-COD..28rev13,
- Aggiunta denominazione “Power walk in” su titolo codici 412756 e 412746

Su PXP028.rev.13, nessuna variazione.


- Aggiunta azione 27 per funzione EPO da contatto “N.O.” oppure “N.C.”
- Attivato l’allarme 63 anche quando il sistema è fermo per attivazione “EPO”

Su PXP028.rev.12, nessuna variazione.

Su documento IT-COD..28,
- aggiunta l’informazione della segnalazione su pannello con la lettera “C” dopo la sigla
in caso di disabilitazione della linea di bypass con cod. 436555 con azione 2 o 15, da remoto.

Su PXP028.rev.11
- Aggiunto cod."732675" per fissare pf=0.8 solo nelle macchine con pannello grafico

Su PXP028.rev.01..08
- Aggiunto tipo ups speciale, Type = 8 = “UPS 480V/480V 60Hz, UL”
- Aggiunto cod. 734273 per disabilitazione codici di personalizzazione.
- Aggiunta spiegazione Flywheel cod. 323331,con azione 24 da remoto “FlyWheel in funzione”,
allarme 93 “FlyWheel in funzione”

Su PXP027.rev.58,
- Aggiunta azione 26 da ingresso remoto per disabilitazione sincronismo da linea bypass nei
sistemi con UGS.
Su PXP027.rev.53..57, nessuna variazione.
Su PXP027.rev.52
- Aggiunto allarme 92 per indicare il funzionamento del raddrizzatore

Su PXP027.rev.51,
- aggiunta azione 25 per indicare Allarme 94 = “ Remote input signal active “.

Su PXP027.rev.50, nessuna variazione.

Su documento rev.49, aggiunta azione n.24, per ricezione segnale “FlyWheel OK”.

Su PXP027.rev.48,
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 33/37
- Aggiunto cod.326666, incremento Tempo Carica rapida con batteria tipo=0.
- Aggiunto cod.326665, coefficiente temperatura su tensione di carica.

Su PXP027.rev.46, nessuna variazione.

Su PXP027.rev.45 ,
- modifica cod. 111777 e 111773 , per la disabilitazione occorre lo stesso codice.
Il codice standard di personalizzazione è disabilitato.
Il pannello mostra “PW1.” Oppure PW2.” Al posto di “Cod.”
- Aggiunto cod. 312126 per disabilitare la ripetizione del test automatico dopo un minuto.

Su PXP027.rev.42 ,
- aggiunto cod. 111773 per disabilitazione solo dei comandi da pannello (tasto 3) .
Su PXC8027.rev.40 ,
- aggiunto cod. 567567 per aumento tensione DC su Converter 30kVA 400Hz .
Su PXP027.rev.41
- aggiunta allarme 91 per segnalare la condizione di tensione presente in uscita e tensione
corretta presente all’ingresso della linea di bypass con sincronismo e commutazione su bypass
abilitati. Questo segnale è stato utilizzato per disabilitare la linea di bypass nelle unità del
gruppo slave in un sistema controllato con UGS.

Su PXP027.rev.40, nessuna variazione.


Su PXP027.rev.39
- Aggiunto nuovo tipo di UPS "UPS Telecom " (vedi cod. 151451)
- Aggiunto soglia di temperatura per segnalare bassa temperatura su batteria (vedi cod.327171).
- aggiunta azione 23 per ricevere lo stato di un sezionatore esterno su ingresso linea bypass.
- aggiunta allarme 89 per segnalare apertura di un sezionatore esterno su ingresso linea bypass.
- aggiunta allarme 90 per segnalare bassa temperatura su batteria.

Su PXP027.rev.37
- aggiunti cod. 147321 e cod. 457667, per prove su cambio guadagno regolatore DSP
Su PXP027.rev.36
- Cambio descrizione allarme 76: da comando interruttore a comando TELERUTTORE
- Aggiunto allarme n.88 per comando di apertura interruttore di batteria esterno in
corrispondenza dell’attivazione EPO
- aggiunto cod.327654 per personalizzazione test di batteria.
- Quando attivo l’allarme “SERVICE UPS” oppure “SERVICE BATTERY” viene mostrato anche il numero
telefonico impostato nel menù “MODEM dial n.=..” (tasti 35744).

Su PXP027.rev.34
- aggiunta azione da “Remote”, n. 22, per blocco della ricarica rapida,
da utilizzare come doppio comando ridondante al comando relativo all’azione n. 13.

Su PXP027.rev.31
- Aggiunto cod.765432 per attivazione modo “Energy saving”
- Aggiunte azioni da “Remote” n.19, 20, 21.
- Definito uso degli allarmi remoti n.82,85,86,95.

Su documento V27.rev.30,
- Cambio spiegazione delle azioni ottenibili da contatti remoti.
- Su disabilitazione spegnimento Inverter/Bypass, cod. 476312, aggiunta spiegazione
Su azione di comando bypass in caso di sistemi parallelo.

Su PXP027.rev.29
- Aggiunto 121217, per riduzione limitazione corrente ingresso alimentazione da ingresso remoto
con azione n.18
- Aggiunta azione 18 da ingresso remoto.

Su PXP027.rev.27
- Aggiunto 311331 valido solo per ups HP, per abilitazione del booster ingresso al
Funzionamento con senso ciclico inverso

Su PXP027.rev.26
*- Aggiunto 363636 Impostazione sistemi parallelo con bypass centralizzato

Su PXP027.rev.25
*- su codice 147523 aggiunta ulteriore riduzione del guadagno del regolatore tensione
uscita inverter da utilizzare nei sistemi parallelo nel caso di oscillazioni di tensione
causate da carichi capacitivi

Sul documento rev.19


- Aggiunto schemi segnali”REMOTE” standard e segnali scheda espansione opzionale.
- Correzione codice indicato per “Carica di formazione ripetitiva mensile” da 323277 a 323276
- Correzione codice indicato per “Taratura corrente inverter per Debug” da 616543 a 151124.
*- Aggiunta spiegazione codici di prova 145622 e 177523.
Su PXP027.rev.19,
- aggiunti nuovi tipi di ups speciali, selezionabili con cod. “151451” (solo da debug).
- aggiunto codice “717273” per selezione “Motor generator parallel enable”
su convertitore di frequenza.
- cambio menu personalizzazione segnali remoti standard (cod. 132344).
L’inizializzazione ai segnali standard è stata spostata al menu base con pulsante 4.
- Aggiunta selezione azione con contatto normalmente chiuso su azioni 1.3 e 16,
su ingresso standard e su ingressi opzionali.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 34/37
Su PXP027.rev.16,
- Aggiuta azione 15 per eseguire le azioni 1 e 2 con un solo comando
Su PXP027.rev.14,
- Aggiunte azione n.13 per Comando di blocco in carica tampone
con disabilitazione della carica rapida e ciclica
- Aggiunte azione n.14 per Comando di blocco in carica tampone
con disabilitazione della carica rapida e ciclica

Su PXP027.rev.12 -13,
- aggiunta spiegazione del del codice 621345 per la taratura fine per UGS.
- aggiunto l’allarme “ Fail 19” in caso di guasto sul contatto ausiliario di SWOUT.
- nessun codice aggiunto.
*- aggiunto codice “151451” per selezionare il tipo di funzionamento per sistemi speciali.
*- aggiunto codice "157644" con teleruttore interno anti-backfeed su ingresso linea bypass,
disponibile solo su sistemi speciali.
*- aggiunto codice 321776, per impostazione n.2 allarmi ausiliari (aux.1 e aux.2)
su 2 livelli di carica della batteria quando si è in funzionamento da batteria,
disponibile solo su sistemi speciali.
*- aggiunto allarme aux.3 utilizzato su versione speciale per stato aux SWIN.

Su PXP027.rev.11,
*- aggiunto codice 153211 per utilizzo 33 batterie su MPS-HP 200kVA.
*- evidenziato codice 137215 per azzeramento blocchi.
NOTA:questo codice era già presente su tutte le versioni precedenti.
Su PXP027.rev.10,
Su PXP027.rev.08, nessun codice aggiunto.
- nessun codice aggiunto.
- La Partenza da bypass con cod.447155 viene subito abilitata sulle macchine nuove.
Il codice può sempre essere utilizzato per la disabilitazione/abilitazione.
*- aggiunto codice 151122 per raddoppio lettura TA di batteria.

Su PXP027.rev.07,
- ripristinato codice 153146 per azzeramento personalizzazione.
Su PXP027 rev.03,
- Aggiunto 121212 Riduzione corrente massima ingresso raddrizzatore.
- Aggiunto 616543, taratura della lettura della corrente inverter per modo debug
- Aggiunto 252525, 221314, codici per gestione per gestione ups con scheda ingresso con DSP.
*- aggiunto 671531, menu per azzeramento interi blocchi di memoria
*- aggiunto 675327, per Memorizzazione data prima installazione
*- aggiunto 176541 Accesso a lista personalizzazioni speciali per macchine standard.

Su PXP026
- Aggiunto 132344 personalizzazione segnali e comandi REMOTE standard
- Aggiunti 461123 Controllo ridondanza.
- Tolti cod. 173431, 412326, perché inserita “Personaliz.segnali” 132344.
*- aggiunto 723641 attiva il convertitore “VF”
*- Tolto 634172, sostituito con 675327 per Memorizzazione data installazione
*- Tolti 153146, 153123, 153121, 151527, 153143,
inglobati nel menu “azzeramento blocchi memoria” 153164
*- Tolto 345647, inglobato nel menu “Azzeramento Eventi storici”, 345641.
*- Tolto 176453, inglobato in menu ricircolo potenza 176455
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 35/37

Tabella degli allarmi disponibili per la programmazione dei relè (132344, 132341)
Alarm Descrizione degli allarmi per attivazione relè Alarm Descrizione degli allarmi per attivazione relè
0 Disturbi su linea bypass (inverter non sincroniz.) 57 Anomalia 37: Bassa/Alta tensione uscita inverter.
1 Bypass manuale inserito, SWMB ON 58 Alta temperatura su batteria
2 Tensione bypass errata o swby off 59 Fallita scarica manuale di batteria
3 Tensione alimentazione errata o SWIN OFF 60 Avaria ventilatori
4 Preallarme, bassa tensione su batteria 61 Fusibili ausiliari intervenuti
5 Bassa tensione alimentazione o sovraccarico [w] 62 Aperto un collegamento nei cavi di segnali parallelo
6 Batteria scarica o FBAT aperto 63 System Off, oppure attivo EPO.
7 Sovraccarico uscita 64 Funzionamento Normale
8 Bypass transitorio, attendere 65 Anomalia interna Generale
9 bypass per VA uscita < valore auto-off 66 Bypass o avaria (RL1 Remote standard)
10 Anomalia 1 , precarica. 67 Batteria in scarica (RL2 Remote standard)
11 Anomalia 2: Inverter 68 Prellarme fine scarica (RL3 Remote standard)
12 Anomalia 3: Teleruttore uscita Inverter (TLI) 69 Prova automatica di batteria in funzione.
13 Anomalia 4: Raddrizzatore 70 Batteria in carica (Ah% < 99%).
14 Anomalia 5: SCR di Bypass 71 Carica della batteria disabilitata.
15 Anomalia 6 , teleruttore ingresso. 72 Disabiltata commutazione in bypass e sincroniz.
16 Anomalia 7: Alimentatore schede logica 73 Aperto l’interruttore di batteria esterno
17 Anomalia 8: Un ramo del raddrizzatore 74 Prova Manuale di batteria in funzione.
18 Anomalia 9: SCR o teleruttore di batteria. 75 Prova manuale di batteria corretta.
19 Anomalia 10: presente anomalie con num.>10 76 Comando sgancio interruttore batteria esterno
20 Bypass Per Sovraccarico 77 Attivo l’allarme “Service UPS”
21 Comando bypass attivo; 8=disattivazione 78 Attivo l’allarme “Service Battery”
22 Comando Remoto Per Bypass: Attivo 79 Carico di uscita > 80%VA or > 80%W.
23 Unità parallelo “slave” con fasi uscita diverse da “master”. 80 Carico su inverter con SWOUT chiuso
24 Sovratemperatura o Manca Ventilazione 81 Carico su Bypass con SWOUT chiuso
25 Errata Sequenza Fasi Ingresso Bypass 82 Carica percentuale della batteria, inferiore a soglia 1
26 Manca Uscita Chiudere SWOUT o SWMB 83 Carica percentuale della batteria inferiore, a soglia 2
27 Comando blocco attivo; 8=disattiv. 84 Allarme “Input switches OFF”
28 Comando.Blocco Attivo; (EPO) 85 Allarme “Insulation Loss A.C.”
29 Memoria cambiata: cod.= 86 Allarme “Insulation Loss D.C.”
30 Anomalia 11: ritorno su inverter fallito 87 Attivo modo parallelo con gruppo elettrogeno
31 Timer off attivo 88 Apertura interruttore di batteria con EPO
32 Anomalia 12: errore trasmissione Can Bus 89 Allarme da azione n. 23, SWBY esterno opz.
33 Anomalia 13: errore Can Bus inverter 90 Bassa temperatura di batteria
Bypass abilitato e tensione di uscita presenti (per uso
34 Anomalia 14: errore Can Bus raddrizzatore 91 disabilitazione slave Group con UGS)
35 Anomalia 15: errore Can Bus scheda exp. 1 92 Raddrizzatore attivo
36 Anomalia 16: errore Can Bus scheda exp. 2 93 Segnale “FlyWheel OK”, o UPS_READY per bat.LITIO
37 Anomalia 17: errore Can Bus scheda exp. 3 94 “ Remote input signal active “
38 Anomalia 18: Non usato 95 ” Overtemperature On Bypass line transf.”
39 Anomalia 19: errore contattoausiliario SWOUT 96 Non usato, oppure BMS_CLEAR con “bat. LITIO1”
40 Anomalia 20: Non usato 97 Somma Allarmi n. 11,13,14,71.
41 Anomalia 21: errore bilanciamento parallelo in VA. 98 Inverter Attivo
42 Anomalia 22: Firmware Slave diverso dal master 99 Comando per chiusura teleruttore batteria esterno
43 Anomalia 23: n. fasi uscita slave diverse da master 100 Inverter spento per batteria minima
44 Anomalia 24: Errore su trasmissione dati da master. 101 Attivo STBY_ON
Anomalia 25: Errato avvio come unità singola, di un ups che in
45 precedenza era stato avviato come unità parallelo 102 Indica FASE OK tra tensioni uscita e ingresso bypass.
46 Anomalia 26: Commutazione su bypass fallita. 103 Preallarme sovratemperatura (4 gradi inferiore a Max.)
47 Anomalia 27: Alimentatore schede da linea bypass. 104 Errore Frequenza ingresso alimentazione
Attivo: ah%> livello1, disattivo con ah%< livello2
48 Anomalia 28: non usato 105 Oppure con la tensione di batteria, cod.321777
49 Anomalia 29: errore ricezione da scheda DSP. 106 Attivo Vbat > VcaricaMax, disattivo Vbat< Vpreallarme
50 Anomalia 30: Sensore di temperatura assente. 107 Attivo= “Insulation Loss A.C.+D.C”( al.85+al.86.)
51 Anomalia 31: Oscillatore su scheda sistema. 108 Frequenza di uscita fuori campo impostato.
52 Anomalia 32: non usato 109 Circuito opzionale “Brake” attivo.
53 Anomalia 33: non usato 110 Circuito opzionale “Brake” con anomalia.
54 Allarmi ausiliari attivi 111 Allarme Sovratemperatura o Sovraccarico
55 Anomalia 35: Perdita ridondanza parallelo 112 Carico su inverter con batteria carica sopra soglia1
56 Anomalia 36: Slave Ups in blocco causa blocco raddrizzatore.
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 36/37
Tabella delle azioni eseguibili da commando esterno (132344, 132341).

Id. Azioni comandate da un contatto chiuso o aperto agli ingressi “Remote”. EVITARE di assegnare la stessa funzione a più di un ingresso,
l’assegnamento della stessa funzione a due ingressi genera malfunzionamenti
DISABILITA RICARICA BATTERIA. BLOCCO IN CARICA TAMPONE
1 Pone al minimo la corrente di ricarica, in modo indipendente dal carico. 22 Comando come 13, per ridondanza
Azione solo con contatto chiuso in permanenza.
DISABILITA LINEA BYPASS E SINCR. INVERTER. Riceve contatto aux da SWBY esterno.
In caso di sovraccarico o guasto l’ups si blocca e il carico rimane Attiva un allarme quando riceve il segnale da un
2 disalimentato. Sul pannello compare “BY.dis.”in funzionamento normale e 23 interruttore esterno all’ups.
“C” sempre dopo la sigla.
Azione solo con contatto chiuso in permanenza.
RICEVE CONTATTO AUX DA SWBAT ESTERNO. Riceve segnale “FlyWheel OK”
3 Attiva l’allarme di batteria scollegata quando riceve il segnale da un 24 Azione solo con contatto chiuso in permanenza.
interruttore di batteria esterno all’ups.
Da ONLINE forza funzione STANDBY-ON dell’ups. Riceve un segnale generico.
4 DA STANDBY-OFF forza funzione ONLINE. 25 Quando riceve il segnale esterno attiva allarme
Azione solo con contatto chiuso in permanenza. “ Remote input signal active “.
Avvia/termina la prova AUTOMATICA di batteria. Forza sincronismo a fonte esterna se cod.UGS2=0
Attivo solo con ups in funzionamento normale. Le azioni si ottengono con Disattiva sincronismo a fonte esterna se
5 26
la transizione da contatto aperto a chiuso. cod.UGS2=1
Attivo solo se è installata l’interfaccia UGS.
Avvia/termina la prova “MANUALE” di batteria. EPO (Emergency Power Off).
Le azioni si ottengono con la transizione da contatto aperto a chiuso. Attivabile con contatto “N.O.” oppure”N.C”.
6 (Funzionamento come cod. 423531). Il raddrizzatore rimane acceso con 27
tensione ridotta per ottenere erogazione di corrente da batteria.
Con batteria scarica la prova termina senza spegnimento inverter.
Termina prova scarica batteria su rete (opzionale) Avvio di un ciclo STBY_ON con bypass OK.
7 L’ azione si ottiene con la transizione da contatto aperto a chiuso. 28 STBY_ON viene cancellato se bypass non ok.
Attivabile con contatto “N.O.” oppure”N.C”.
Avvia/Termina la RICARICA DI FORMAZIONE. Comando UPS_OFF senza invio commando
8 Vedi cod. 323277. Le azioni si ottengono con la transizione da contatto 29 spegnimento a interrut. Batteria esterno.
aperto a chiuso. Attivabile con contatto “N.O.” oppure”N.C”.
COMANDO BYPASS CON BLOCCO INVERTER Azzeramento UPS_OFF memorizzato.
9 Il commando viene eseguito anche con linea di bypass non corretta. L’ 30 Attivabile con contatto “N.O.” oppure”N.C”.
azione si ottiene con la transizione da contatto aperto a chiuso.
AZZERA il comando di BYPASS. Disabilitazione sincronismo inverter a linea bypass o
10 L’ azione si ottiene con la transizione da contatto aperto a chiuso. 31 linea esterna con UGS.
Attivabile con contatto “N.O.” oppure”N.C”.
BLOCCO INVERTER. Disattivazione PWM stadio ingresso, solo per MHT
11 L’ups commuta in bypass solo se la linea di bypass è presente. 32 speciale.
Azione solo con contatto chiuso in permanenza. Attivabile con contatto “N.O.” oppure”N.C”.
BLOCCO RADDRIZZATORE INGRESSO. Disabilita la commutazione in bypass ma mantiene il
12 Azione con contatto chiuso permanente. Il contatto aperto annulla 33 sincronismo inverter con linea bypass
l’azione.
BLOCCO IN CARICA TAMPONE Blocco incremento tensione batteria durante ricarica
con disabilitazione della carica rapida e ciclica, il pannello mostra “BatF.” in corrente con mantenimento della tensione
13 34
al posto di “Batt.”. raggiunta. (forza sempre acceso il caricabatteria)
Azione solo con contatto chiuso in permanenza.
BLOCCO IN CARICA RAPIDA Abilitazione/Disabilitazione della gestione della
14 con disabiltazione carica tampone e ciclica, il pannello mostra “BatQ.” al 35 batteria comune nei sistemi paralleo
posto di “Batt.”. Azione con contatto chiuso permanente.
Disabilita BYPASS e RICARICA Batteria AVVIO RICARICA A FONDO/BLOCCO RICARICA.
Esegue le azioni 1 e 2 con un unico comando . Quando attivo, si avvia la ricarica come quella da cod.
15 36
Azione solo con contatto chiuso in permanenza. 323277. Quando disattiva si azzera la corrente di
ricarica.
Attiva allarme Solo per SPS: AVVIA STBY_ON + start ricarica.
16 "Overtemperature On Bypass line transf." 37 Attivabile con contatto “N.O.” oppure”N.C”.
Azione solo con contatto chiuso in permanenza.

Attivazione parallelo gruppo elettrogeno Comando UPS_OFF senza memorizzazione OFF.


17 Funzione opzionale valida solo per convertitori speciali. 38 Attivo=ups_OFF, Disattivo =ups_ON.

Attiva la LIMITAZIONE Corrente Ingresso Limita la corrente di ricarica al 25% dello standard.
18 Il livello di limitazione si imposta con il codice 121217. 39 Attivabile con contatto “N.O.” oppure”N.C”.
Azione solo con contatto chiuso in permanenza. Vedere il cod. 324321 per cambiare il livello 25%
Attiva l’allarme “ Input switches OFF” Limita la corrente di ricarica al 50% dello standard.
19 Azione solo con contatto chiuso in permanenza. 40 Attivabile con contatto “N.O.” oppure”N.C”.
Vedere il cod. 324321 per cambiare il livello 50%
Attiva l’allarme "Insulation Loss A.C." Attiva la scarica di batteria su rete
20 Azione solo con contatto chiuso in permanenza. 41 Da utilizzare solo per MHT/MHE speciali.

Attiva l’allarme "Insulation Loss D.C." Riceve il segnale di alimentazione da gruppo


21 Azione solo con contatto chiuso in permanenza. 42 elettrogeno, per blocco ritorno energia in MHT/MHE
RPS, Informazione tecnica, IT-COD-MPS-Totali-v28, (rev.125) pag. 37/37

Segnali “REMOTE” standard


La figura illustra i contatti con relè NON energizzati.
Pin Function Descr. Standard
function
1 Output Common Bypass /
2 RL 1 Normal Closed Fault
3 (pin1..3) Normal Open (1-3 aperto)
4 Output Common Battery
5 RL 2 Normal Closed discharging
6 (pin4..6) Normal Open (4-6 aperto)
7 Output Common Battery
8 RL 3 Normal Closed LOW
9 (pin7..9) Normal Open (7-9 aperto)
10 Output +12Vdc, 80mA max.
11 Input Return for input Inverter OFF
“IN”
12 Input “IN”
13 Input Return for input EPO
“EPO”
14 Input “EPO”

Scheda espansione segnali / comandi opzionale


La figura illustra i contatti con relè NON energizzati.
Pin Function Descr. RL6 1
1 Output Common NC 2
COM NA 3
2 RL 6 Normal Closed
3 Normal Open RL5 4
4 Output Common NC 5
COM NA 6
5 RL 5 Normal Closed
6 Normal Open RL4 7
7 Output Common NC 8
RL 4 COM NA 9
8 Normal Closed
9 Normal Open RL3 10
10 Output Common NC 11
11 RL 3 Normal Closed COM NA 12
12 Normal Open 13
RL2
13 Output Common NC 14
14 RL 2 Normal Closed COM NA 15
15 Normal Open
RL1 16
16 Output Common NC 17
17 RL 1 Normal Closed COM NA 18
18 Normal Open
0V common 19
+12V 20
19 Input 0V common for
inputs In1/In2 D2
20 Input +12Vdc, 80mA R11
max. 1 2 21
22
21 Input IN2 (Opto 2) OPTO2A
22 Input IN1 (Opto 1) D1
R7
1 2

OPTO1A

You might also like