You are on page 1of 1
‘ooruganza ¢ Viracondo. (..) Il catalogo assolve anche ta a dello Spiriton (C. Cousar, Galati, Torino 2003, Lvanzlisi dei testi paolini ci pone di scorso morale 0 ad un discorso etico? termini vuol dire distinguerli e staccarli per 7 alcunt microcenni, dati i trattati che ne di Aisciplinari come anche nei vari autor La morale (dal latino morale) designa in termini Prescrittivi, nell'uso corrente, il con)partamento consideration arnold che si he del bene e det na Seno principi ritenuti giusti e onesti in una detenminata se, ied. 6 Gruppo weno ni tutte quelle forme esortative a seguirle e ad attenervich weRo L'etica & una serione della filosofia che studia Ia pone in relavione a nore di coniportamento ore «assume come ogyetto immediato i giudizi suscede che in pratica, le questioni di morale e quelle g tuttaltro!, ndr-— una nettissi i nidotta morale del'uoma ed icrteri por valutarta Losi ~<-Proprie di un individuo o di un gruppo, E' disciplina che atti qualificati buon o cattivi. (...) Senza dubbio, tica siano spesso mischiate; ma cid non esclude — lle loro definizioni» (André Lalande 1975) dominante (e sol perché di mesgioranzs oggi peraltro tutta da een Trattasi di una morale che frena ogni nuo da Welt, (= mondo), Anschauung, visions) 0 interprets: ropone sul crinale antropologico, umani > le du d jeiuella francese e quella protestante, si sono fermate alle alc; impedendo all'Italia di ritrovarsi tra le cosiddette culture “pit avanzate” del Nord-Europa, Languiamo in une palude sempre pid integrista e mortificante. “ Come realté evangeliche. mentre si cerca di diffondere te Scrittuce bibliche e di proclamame il meses. >. non ci si accorge di rimanere fermi ad una morale allinen Suella religiosa attualmente dominant alle grandi questioni di bioetica, senza dimenticare alta grandi temi, si pensi a quello della posizione Shna nelle chiese ¢ nella societa, della famiglia e problemi connessi sei grandi raduni evang: fossero solo per mostrare i muscoli numerati, potrebbero suggerire una potenzialita enorme per co! Gon le forze culturali pid avanzate (a cominciare da quelle protestant) nelle ira iduazione di un’erica Sonportamentale che V'Evangelo senz’altro pottebbe — come in effeto pus! ~ suggerire e propore. S eviterebbe cosi di avere un evangelismo stribico, che si configura sul versante religioso come di tig Protestante ma su quello etico di orientamento cattoieo, Riscoprire l’etica comporta una riscoperta del irito, anche s a riscoperta dello Soirito avrebbe do to far_riscoprire Vetica. Etica come spazio di liberta ove «lo Spirito santo rende concretin ©. 36 ‘ber. Therapeulische Seelsorge. 1910). Lo Spirito non consente né desuamene-enepbure onslossiore 207 ora che ci svegliamo dal sono; perché la salve=za ¢i 6 pit vicina di quando eee ae armi della luce!» (Rm 13: 11 e 12c). «ll_mutamento di questo amon § = pa = to isis tito impulsi rivoluzionari, li si pud ben prendere per ondaie preci del rato ee santo (-..). La Spirito di Dio non opera solo nell'area d RT Lo Spirito santa ridesta e I'uemo Posteristiano, parla ed agisce segretamente anche nella real monde a auesttone dello § coopera con il suo spirito che si fa pratico. (...) E' qui che eg sleesa non ai ailania foe nl Vuomo & spitito a cereare se stessomeal contempo a liber Ho, ma in quella frase stesso e la real? contraddizione della realta, non solo nelle contraddizioni del mone. Wh (Hans-Rudolf Miller-Schwefe, in La riscoperta dello aoeepage kt parole peostan Solo lo Spitita.ci.pud convincere (Gy 16:8b) di trasformare Ia quest ultimo ad imprimere credibilita alla prima. ation: ’ so in wn altro womo” ——— cambiceto in wn alr i dard ne i ti dificil, manor “To vi dar RU Po 5 m 10:16). Per il credente & questa la sola atten aie ibe sis-ualla gous dle Nulla 8 hi cred"; @ chi erode. ante yenine. (DM. Turolée ear een eral ale eee eve convince yenire.( strulture ... per avanzare libero @ epedito verso il reeno che spirito, ¢ ts Conetudo con le parole di un profet a

You might also like