You are on page 1of 4

Per una più agevole organizzazione e celerità di svolgimento della procedura esecutiva

NOTA DI PRECISAZIONE DEL CREDITO


(Pignoramento presso terzi oppure esecuzione mobiliare)
Al sig. giudice dell’esecuzione del Tribunale di Rimini, rappresentato e difeso per
procura rilasciata a margine o in calce all’atto………. dall’avvocato..........., elettivamente
domiciliato presso lo studio del predetto difensore in .............................., creditore
nella procedura esecutiva iscritta al n. ................ R.G.E. precisa il suo credito come
segue:
1) Credito indicato nell’atto di precetto (o nell’atto di intervento) pari ad ............... di
cui
............... per capitale;
............... per interessi al tasso convenzionale del ...............; (ovvero al tasso legale)
già calcolati sino al ...............;
............... per spese di precetto (ovvero per spese indicate nell’atto di intervento) e
così complessivamente per ………..
2) Interessi successivi all’atto di precetto (o all’atto di intervento) pari ad ...............
calcolati come previsto dal titolo al tasso legale dal ............... al saldo sul capitale
puro;
(ovvero calcolati come previsto dal titolo al tasso convenzionale del ............... previsto
dal titolo dal ............... al saldo sul capitale puro ;
3) Acconti direttamente percepiti (escluso il versamento del quinto) pari
complessivamente ad .............. di cui:
acconto di ............... percepito il ...............;
acconto di ............... percepito il ...............;
da imputare come segue ..............................
4) Spese legali della procedura esecutiva, successive al precetto (o all’atto):
............... per compensi)
e ............... per spese oltre ............... per c.p.a. ed ............... per i.v.a. (...............
% di ...............) e così complessivamente ;
ed ancora
............... per compensi esperto
............... per compensi custode
............... per compensi i.v.g.

LA PRECISAZIONE DEL CREDITO DOVRA’ ESSERE PREFERIBILMENTE TRASMESSA


TELEMATICAMENTE ALMENO DIECI GIORNI PRIMA DELL’UDIENZA DI ASSEGNAZIONE
(PIGNORAMENTO PRESSO TERZI) OPPURE DI ATTRIBUZIONE O DISTRIBUZIONE
(ESECUZIONE MOBILIARE).
oppure
Nota di precisazione del credito pignoramento c/o terzi R.G.E. _______________

Totale somma indicata in precetto € _________________

Totale somma indicata nell’intervento € ______________


Così per totali € ________
Totale somma indicata nell’intervento € ______________

Totale somma indicata nell’intervento € ______________


Così per totali

legali Con decorrenza € ___________


ex artt. 4 e 5 d.lgs. 231/2002
dal ________________ fino
convenzionali nel rispetto dell’art.1283 c.c. ad oggi;
Interessi
ex art. 1284 comma 4° c.c. così per totali

rivalutazione monetaria € _________________

COMPENSI PIGNORAMENTI PRESSO fase fase totale due


TERZI tabelle del 02/04/2014 introduttiva trattazione e fasi
conclusiva
SCAGLIONE da € 0.01 a € 1.100,00 € 105,00 € 225,00 € 330,00

SCAGLIONE da € 1.100,01 a € 5.200,00 € 315,00 € 540,00 € 855,00

SCAGLIONE da € 5.200,01 a € 26.000,00 € 526,00 € 810,00 € 1.336,00

SCAGLIONE da € 26.000,01 a € 52.000,00 € 820,00 € 1.295,00 € 2.115,00

SCAGLIONE da € 52.000,01 a € 260.000,00 € 1.110,00 € 1.835,00 € 2.945,00

SCAGLIONE da € 260.000,01 a € 520.000,00 € 1.460,00 € 2.480,00 € 3.940,00

VALORE INDETERMINABILE €

spese notifica precetto se non inserite nel precetto € ________________

spese notifica atto di pignoramento € ____________________

spese iscrizione a ruolo + marca da bollo per totali € ___________________

spese ulteriori da precisare e da documentare ______________________________________________ €__________________

eventuali note _____________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________________________

Bologna ________________ L’Avv. _______________________________


NOTA DI PRECISAZIONE DEL CREDITO
(Pignoramento presso terzi oppure esecuzione mobiliare)
Al sig. giudice dell’esecuzione del Tribunale di Rimini, rappresentato e difeso per
procura rilasciata a margine o in calce all’atto………. dall’avvocato.............................,
codice fiscale ..........................., elettivamente domiciliato presso lo studio del
predetto difensore in .............................., creditore nella procedura esecutiva iscritta
al n. ................ R.G.E. precisa il suo credito come segue:
1) Credito indicato nell’atto di precetto (o nell’atto di intervento) pari ad ............... di
cui
............... per capitale (1);
............... per interessi al tasso convenzionale del ...............; (ovvero al tasso legale)
già calcolati sino al ...............;
............... per spese di precetto (ovvero per spese indicate nell’atto di intervento);
2) Interessi successivi all’atto di precetto (o all’atto di intervento) pari ad ...............
calcolati come previsto dal titolo al tasso legale dal ............... al saldo sul capitale
puro (o sul capitale rivalutato o ancora sul capitale via via rivalutato);
(ovvero calcolati come previsto dal titolo al tasso convenzionale del ............... previsto
dal titolo dal (2) ............... al saldo sul capitale puro (o sul capitale rivalutato o ancora
sul capitale via via rivalutato) (3);
3) Acconti direttamente percepiti (escluso il versamento del quinto) pari
complessivamente ad .............. di cui:
acconto di ............... percepito il ...............;
acconto di ............... percepito il ...............;
da imputare come segue (4) ..............................
4) Spese legali (5) della procedura esecutiva, successive al precetto (o all’atto):
............... per compensi (6)
e ............... per spese imponibili ( 7) ............... ed ............... per anticipazioni non
imponibili, oltre ............... per c.p.a. (............... % di ...............) ed ............... per
i.v.a. (............... % di ...............);
ed ancora
............... per compensi esperto
............... per compensi custode
............... per compensi i.v.g.

LA PRECISAZIONE DEL CREDITO DOVRA’ ESSERE PREFERIBILMENTE TRASMESSA


TELEMATICAMENTE ALMENO DIECI GIORNI PRIMA DELL’UDIENZA DI ASSEGNAZIONE
(PIGNORAMENTO PRESSO TERZI) OPPURE DI ATTRIBUZIONE O DISTRIBUZIONE
(ESECUZIONE MOBILIARE).

1
2
3
4
5
.

6
7
PER UNA PIU’ AGEVOLE ORGANIZZAZIONE E CELERITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA ESECUTIVA
DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

LA DICHIARAZIONE DEL TERZO PIGNORATO, TRASMESSA A MEZZO DI LETTERA RACCOMANDATA OVVERO


DI MESSAGGIO DI POSTA ELETTTRONICA CERTIFICATA ( ART. 547 C.P.C.), DOVRA’ ESSERE DEPOSITATA
TELEMATICAMENTE CON LE SEGUNTI MODALITA’.

Al fine della esatta identificazione del dichiarante qualora la dichiarazione di quantità venga
resa a mezzo di messaggio di posta elettronica certificata oppure di lettera raccomandata, nel
caso di trasmissione a mezzo lettera raccomandata il creditore procedente dovrà procedere al
deposito della dichiarazione inviata dal terzo pignorato procedendo all’attestazione della
copia depositata dal creditore procedente all’originale a sue mani, che sarà esibita in udienza;
se trasmessa a mezzo di messaggio di posta elettronica certificata l’atto del processo in forma
di documento informatico, da depositare telematicamente all’ufficio giudiziario, dovrà : a)
essere in formato PDF; b)essere sottoscritto con firma digitale o firma elettronica qualificata
esterna; c) deve essere corredato da un file in formato XML che contiene le informazioni
strutturate e tutte le altre informazioni rilevanti.

You might also like