You are on page 1of 1

Storia romana

A Roma la Chiesa cristiana rimase indenne dalle invasioni barbariche e con Gregorio
Magno, primo papa ad avere un potere politico sul territorio intorno a Roma, si
stabilì il primato del vescovo romano sugli altri della cristianità.
Nel VI secolo si sviluppò il monachesimo. Nel 529 San Benedetto fondò il monastero
di Montecassino dove si seguì dal 534 la Regola, un insieme di norme con le quali
veniva organizzata la vita monastica sulla base dei principi di povertà, castità e
obbedienza.
Fu, anche se i rapporti tra Roma e Costantinopoli, capitale dell'Impero d'Oriente, si
andavano pian piano incrinando.

You might also like