You are on page 1of 20
(& ORTO DA COLTIVARE CALENDARIO 2023 V9 aw % ae Buongiorno coltivatrici, buongiorno coltivatori Viviamo un periodo di grandi preoccupazioni: pandemia, guerra, siccita, riscaldamento globale, crisi energetica ed economica. Cosa ci riservera il 2023? Oggi pid che mai orto @ un importante paracadute. Sotto tanti punti di vista, perché coltivare ha un valore economico, ecologico e anche terapeutico. L’orto ci fa stare bene. Viviamo sempre piu in un mondo virtuale di chat e social, mentre lorto ci riporta all'aria aperta, con le mani nella terra. Viviamo ritmi frenetici, mentre l'orto ci obbliga ad aspettare con pazienza i tempi della natura. Tempi che sono scanditi dalle stagioni; ogni mese ha i suo/ lavori da fare, le sue semine e i suoi raccolti. E per orientarsi nell’anno spero che questo calendario agricolo visia d’aiuto. Si tratta solo di un semplice promemoria, non pretendo certo di spiegare con qualche trafiletto tutto quel che c’é da fare. Tenete conto che le indicazioni di calendario sono necessariamente generiche: a ciascuno il compito di adattarle al suo clima. Indicazioni pit mirate le trovate nella tabella di semina che potete scaricare dal sito di Orto Da Coltivare. Nel calendario ci sono anche le fasi lunari, che personalmente non seguo. Non esiste prova scientifica a riguardo. Le ho indicate per chi volesse coltivare secondo tradizione contadina. Vi auguro un 2023 di abbondanti raccolti. Un saluto e buone coltivazio Matteo Cereda ORTO DA COLTIVARE RESTIAMO IN CONTATTO... trovi Orto Da Coltivare anche sui vari SOCIAL corri a vedere che bei video abbiamo messo su YOUTUBE! You Ea Dx] LA NEWSLETTER (ISCRIVITI), Le illustrazioni Un grazie agli sponsor Le illustrazioni del calendario sono di II calendario 2023 @ gratuito, Giada Ungredda. come molti altri contenuti di Orto Da Dovete sapere che Giada sta facendo una | Cottivare, serie di cose veramente belle. In Tutto questo é possibile grazie alle Particolare andate a scoprire i suoi aziende che sostengono il progetto. Anthousai.. E quindi un grande GRAZIE a: | STIHL (main sponsor) Li trovate su Instragram Solabiol, Bertolini, Conitalo, Tap Trap @gugu_illustration o guguillustration.it L’annocomincia con il freddo. Gennaio, febbraio. Poche colture coraggiose resistono al gelo in questo periodo, qualcosa in piu: sotto tunnele teli. Verze, cavolo nero, insalate invernali. Tempo di semenzaio: al calduccio si preparano le piantine. Ci serve un ambiente riscaldato se vogliamo anticipare un po’ itempi. In campo aperto invece possiamo cominciare I'anno piantando aglio, scalogno, fave, piselli. Le piante da frutto sono in dormienza, é il periodo delle potature e dei primiinnesti. Se non fa troppo freddo possiamo piantare alberi nuovi. Quando il terreno é in tempera pud essere lavorato, preparandolo peri trapianti primaverili. | GENNAIO O1dom 17 mar 02 lun 18 mer 03 mar 19 gio 04 mer 20 ven 05 gio @ 21 sab 06 ven 22 dom @ O07 sab 23 lun 08 dom 24 mar 09 lun 25 mer 10 mar 26 gio Tlmer 27 ven 12 gio 28 sab 13 ven 29 dom 14 sab 30 lun 15 dom 31 mar 16 lun SEMINE E TRAPIANTI in campo in campo | carciofi (bulbilli) ® aglio ® scalogno © cipolla (bulbilli) © Legenda © trapianto © semina @ m9 ova @ tuna piens LAVORI ORTO Vangare, ma solo se il suolo non é gelato FRUTTETO Realizzare il semenzaio Progettare I' orto (aiuole, rotazioni) Fare manutenzione agli attrezzi in tunnel cicorie @© lattughe ©© radicchio ©© rapanelli © radicchio ©© rucola ©© songino ©© fase crescente tase calante S| FEDBRAIO Ol mer 17 ven 02 gio 18 sab 03 ven 19 dom 04 sab @ 20 lun @ 05 dom 21 mar 06 lun 22 mer 07 mar 23 gio 08 mer 24 ven 09 gio 25 sab 10 ven 26 dom Tlsab 27 lun 12 dom 28 mar 13 lun 14 mar 15 mer 16 gio SEMINE E TRAPIANTI in campo in tunnel carciofi @ carote © ceci © prezzemolo © fave © fragole @ aromatiche ® piselli © biete cavoli ©© aglio escalogno® incalate ©O cipolle® rapanelli © patate precoci © nen) spinaci © Legenda ® wrapianto © semina NG Solabial \~ @ m9 ova @ tuna piens LAVORI ORTO Preparazione del suolo Semine in semenzaio Predisposizione della coltivazione in tunnel Eventuale acquisto sementi SEMINE in semenzaio aromatiche cavoli, cetrioli melanzane peperonie peperoncini, pomodori, zucchine sedano e porri fase crescente FRUTTETO Periodo di potatura per le principali piante da frutto Messa a dimora nuove piantine Trattamenti preventivie corroboranti tye tsd DYN) At 3 eae as NOTE fase calante: PRIMAVER In primavera la natura fiorisce rigogliosa, orto si riempie di vita. Tempo di semine e trapianti, con attenzione alle gelate tardive in aprile. Vale la pena tenere sotto mano teli di tessuto non tessuto. Arrivano a raccolta per prime insalate e biete, ma anche carote e ravanelli, poi cominceranno le colture estive, come zucchine e pomodori. Crescono anche le erbe spontanee: ci saranno sarchiature e pacciamature da fare. Afidi e limacce possono darci noia, ma evitiamo i pesticidi, ci sono rimedi naturali efficaci ed ecologici. Non dimentichiamo di accumulare acqua piovana in vista dei mesi estivi. | MARIO Ol mer 17 ven 02 gio 18 sab 03 ven 19 dom 04 sab 20 lun 05 dom @ 21 mar 06 lun 22 mer @ 07 mar 23 gio 08 mer 24 ven 09 gio 25 sab 10 ven 26 dom Tl sab 27 |un 12 dom 28 mar 13 lun 29 mer 14 mar 30 gio 15 mer 3lven 16 gio SEMINE E TRAPIANTI in campo in tunnel carote © angurie ® prezzemolo ©@© basilico © cetriolie meloni © melanzane © legumi, cavoli aglio e scalogno © cipolle ® Peperoni © patate © porri @ | PePeroncini sedano insalate ©@ | POMPE zucchine © rapanelli ©O spinaci e biete OO Legenda © trapianto © semina @ m9 ova @ tuna piens LAVORI ORTO Preparare il suolo, delineando aiuole, camminamenti, canali FRUTTETO Sarchiature e pacciamatura Seminare il sovescio primaverile Rivoltare il compost ros SEMINE in semenzaio angurie, aromatiche cavoli, cetrioli e meloni, melanzane peperonie peperoncini, pomodori, zucche e zucchine sedano e porri fase crescente tase calante ©) APRILE Ol sab 17 lun 02 dom 18 mar 03 lun 19 mer 04 mar @ 20gi0 OS mer 21 ven @ 06 gio 22sab —_—LAVORI ORTO ~—_—FRUTTETO 07 ven 23 dom Semineetrapiantidi _ Potatura agrumi 08 sab 24 lu n colture primaverili M sti 09 dom 25 mar Irrigare piantine “™ 10 | 26 giovani Sfalcio erba tra filari un mer Tl mar 27 gio Sarchiare infestanti Predisposizic tr I tte 12 mer 28 ven Occhio a limacce e meee gelo tardivo 13 gio 29 sab (eventuale copertura 14 ven 30 dom ™ 15 sab 16 dom Solabial \~ tye tsd A NATURALEPER eae as SEMINE E TRAPIANT! in campo in campo SEMINE NOTE con clima mite in semenzaio carote © cavoli ©© angurie © angurie, basilico, fagioli fagiolini® | basilico ® cavoli, cetrioli e prezzemolo OO cetriolimeloni® | meloni, melanzane melanzane © peperonie biete spinaci®©@®__| peperoni® peperoncini, insalate varie@@__ | peperoncini © pomodori, patate ® porri®@® | pomodori © zucche e zucchine rapanelli © zucche ® sedano ©® zucchine © sedano Legenda © trapianto © semina @lunanuova @tunapiena | fasecrescente _ fase calante S| MAGGIO Ol lun 17 mer 02 mar 18 gio 03 mer @ 19 ven 04 gio 20 sab @ 05 ven 21 dom 06 sab 22 lun 07 dom 23 mar 08 lun 24 mer 09 mar 25 gio 10 mer 26 ven Tl gio 27 sab 12 ven 28 dom 13 sab 29 lun 14dom 30 mar 15 lun 31 mer 16 mar SEMINE E TRAPIANTI in campo in campo carote © angurie @ fagioli O© basilico @ fagiolini ©® cavoli © cetrioli meloni® melanzane © prezzemolo ©O insalate O© peperoni © porri ® peperoncini © sedano ® pomodori © rapanelli © zucche © spinacie biete@@ | zucchine © Legenda © trapianto © semina TAPPI TRAPPOLA PER INSETTI SENZA USO DI INSETTICIO! @ m9 ova @ tuna piens LAVORI ORTO Sarchiature e irrigazioni. Monitoraggio insetti (fidi in particolare) FRUTTETO Sostegni per rampicanti, tutori per pomodori, rincalzo patate Recupero acqua piovana TAP TRAP® mye SEMINE in semenzaio angurie cetrioli e meloni, melanzane peperonie peperoncini, pomodori, zucche e zucchine fasecrescente fase calante '& GIUGNO O1 gio 17 sab 02 ven @ 18 dom 03 sab 19 lun @ 04 dom 20 mar 05 lun 21 mer 06 mar 22 gio O07 mer 23 ven 08 gio 24 sab 09 ven 25 dom 10 sab 26 lun Tldom 27 mar 12 lun 28 mer 13 mar 29 gio 14 mer 30 ven 15 gio 16 ven SEMINE E TRAPIANTI in campo in campo basilico © biete ©© carote © insalate ©© cetrioli © porri © fagioli fagiolin\ ©® —rapanelli© melanzane © peperoni © peperoncini © pomodori ® prezzemolo © zucche zucchine © Legenda © trapianto © semina @ m9 ova @ tuna piens LAVORI ORTO Sarchiature, rincalzi, irrigazioni FRUTTETO Sfemminellature e cimature dove utile Monitoraggio patologie Valutare reti antigrandine EONETALC (ey ILUIEVITO MADRE DELLA TERRA ance /NM Oke AY SEMINE in semenzaio | cavoli finocchi porri fasecrescente fase calante Nell’orto estivo c'é molto da fare, ma chi riuscira a sopportare caldo e zanzare otterra grandiraccolti esoddisfazioni. Ci sara da fare attenzione alla siccita, un impianto di irrigazione a goccia @ l'ideale. La pacciamatura, sempre preziosa, ora diventa fondamentale per risparmiare acqua. Le piante crescono, per cui ricordiamoci di legare a tutori quelle che lo richiedono, dove serve é bene sfemminellare o cimare. Nei periodi pit torridi é bene ombreggiare parzialmente, con teli o altri ripari,e proteggere i frutti da scottature solari. Teniamo sotto controllo l'orto per prevenire problemi di insetti e malattie. © LUGLIO | Ol sab @ 17 lun 02 dom 18 mar @ 03 lun 19 mer 04 mar 20 gio OS mer 21 ven 06 gio 22 sab 07 ven 23 dom 08 sab 24 lun 09 dom 25 mar 10 lun 26 mer Tl mar 27 gio 12 mer 28 ven 13 gio 29 sab 14ven 30 dom 15 sab 31 lun 16 dom SEMINE E TRAPIANT! in campo in campo fagioli nani ® biete © fagiolini © cime di rapa © zucche © insalate ©© zucchine © finocchi © porri © Legenda ® wrapianto © semina @ m9 ova @ tuna piens LAVORI ORTO Irrigazionie sarchiature FRUTTETO Controllo patogeni (peronospora e oidio) Attenzione a danni da sole (utile la polvere di roccia) Sfemminellatura pomodori SEMINE in semenzaio NOTE | cavoli finocchi porri fasecrescente fase calante | AGOSIO @ ol mar 17 gio 02 mer 18 ven 03 gio 19 sab 04 ven 20 dom 05 sab 21 lun 06 dom 22mar — LAVORI ORTO ~—FRUTTETO 07 lun 23 mer Irrigazioni al bisogno, _ Gestione 08 mar 24 gio sarchiatura infestanti a 09 mer 25 ven Controllo dei sostegni per colture Attenzione a 10 gio 26 sab in fruttificazione scottature. Eventuali Tlven 27dom | itenenesiness, | ars 12 sab 28 lun malattie, grandine antifungini). 13 dom 29 mar Concimare (fine 14 lun 30 mer meee) 15 mar @3 gio @ iG mer tye tsd DYN) At 3 eae as SEMINE E TRAPIANT! in campo in campo _ SEMINE NOTE carote © biete OO insemenzalo fagioli nani ® cime di rapa ©© cavoli fagiolini © insalate ©© | cavoli ® finocchi © finoechi zucchine ® porri © porri rapanelli © spinaci ©© Legenda © trapianto © semina @lunanuova @tunapiena | fasecrescente _ fase calante i) SETTEMBRE Olven 17 dom 02 sab 18 lun 03 dom 19 mar 04 lun 20 mer 05 mar 21 gio 06 mer zaven — LAVORI ORTO. ~——FRUTTETO 07 gio 23 sab Sarchiature e os ven 24 dom irrigazioni 09 sab 25 lun Attenzione ad awersita 10 dom 26 mar (cidio, mosca del 1 lun 27 mer porro, limacce) 12 mar 28 gio Preparazione orto autunnale 13 mer @ 29 ven 14 gio 30 sab @ 15ven TRAPPOLA PER LUMACHE | 16 sab LIMA TRAP® SEMINE E TRAPIANTI ft) in campo in campo SEMINE NOTE in semenzaio carote © bieteO@ cavoli ® cime dirapa®® | cavolo cappuccio insalate ©© verza finocchi © cavolo nero porri © rapanelli © cipolle spinaci ©O " Legenda © trapianto © semina @lunanuova @tunapiena | fasecrescente _ fase calante In autunno cadonole foglie e ci si avwvia al termine dell’anno orticolo. Il raccolto € ancora generoso, con gli ultimi ortaggi estivi e gli ortaggi tipici di questa stagione: finocchi, porri, zucche, radicchio, cavoli di ogni tipo. Man mano che le colture estive terminano bisogna pulire le aiuole, alimentando il cumulo del compost. Quando il terreno @ in tempera si pud lavorare e concimare. Per migliorare il suolo é importante arricchirlo di sostanza organica con humus, letame o compost maturo. Possiamo anche valutare di fare un sovescio a semina autunnale, che poiin primavera andremoasfalciare. i OTTORRE O1dom 17 mar 02 lun 18 mer 03 mar 19 gio 04 mer 20 ven , 05 gio 21 sab ° 06 ven 22 dom LAVORI ORTO FRUTTETO 07 sab 23 lun Lavorazione e 08 dom 24 mar etna 09 lun 25 mer | ; Rincalzo cavoli e 10 mar 26 gio finocchi Tlmer 27 ven Predisporre 12 gio @28 sab —_«aperurever elo 13 ven 29 dom « i @ lésab 30 lun ‘ontrasto cavolaia 15 dom 31 mar 16 lun EQNOTALLL ILLIEVIO MADRE DELLA TERRA PROVALO ORA! SEMINE E TRAPIANTI in campo in tunnel NOTE asparagi (zampe) © carote © fave@ cavoli ® piselli © verza@ cavolo nero © aglio e scalogno ® insalate invernali ©© cipolle © spinaci ©© Legenda © trapianto © semina insalate invernali©© finocchi © porri © rapanelli © rucola © spinaci ©. fase crescente tase calante @ m9 ova @ tuna piens S| NOVEMBRE Ol mer 17 ven 02 gio 18 sab 03 ven 19 dom 04 sab 20 lun 05 dom 21 mar 06 lun 22mer — LAVORI ORTO ~—=FRUTTETO 07 mar 23 gio Lavorazione e 08 mer 24 ven concimazione 09 gio 25 sab Pulizia aiuole 10 ven 26 dom esaurite Tisab @ 27 1un Riparo dal gelo dove 12 dom 28 mar necessario @ 13lun 29 mer Gestione del 14 mar 30 gio compost | 15 mer 16 gio SEMINE E TRAPIANT! in campo in tunnel : . NOTE asparagi (zampe) © carote © fave © cavolo nero © piselli © verza® aglio@® insalate invernali©© insalate invernali OO rapanelli© cipolle (bulbilli) © rucola © scalogno © spinaci ©© Legenda © trapianto © semina @lunanui ova @unapiena | fasecrescente _fase calante | DICEMBRE Ol ven 17 dom 02 sab 18 lun 03 dom 19 mar 04 lun 20 mer O05 mar 21 gio O06 mer 22 ven LAVORI ORTO 07 gio 23 sab Manutenzione degli 08 ven 24dom = ez 09 sab 25 lun Pianificazione dell’orto 2024 10 dom 26 mar ; Tun @27mer Bes” 12 mar 28 gio con un buon libro @ 13 mer 29 ven Guardarsi i corsi di . Orto Da Coltivare :-) 14 gio 30 sab 15 ven 31 dom 16 sab SEMINE E TRAPIANTI ; in campo in tunnel asparagi (zampe) © insalate invernali ©@ fave © rucola © piselli © spinaci © aglio ® cipolle (bulbilli) © scalogno © Legenda © trapianto © semina @tunanuova @tunapiena | fase crescente FRUTTETO Pacciamature contro il gelo Rastrellare le foglie dove si sono riscontrate patologie Trattare tronchi (calce, pasta biodinamica) Raccolta agrumi NOTE fase calante: video corso ORTO FACILE Il video corso per imparare a coltivare un orto biologico da zero, cosa include il corso vieni a scoprire ORTO FACILE ll video corso di Sara Petrucci. Oltre 6 ore di filmato, in 12 capitoli. In totale 52 lezioni Vieni a scoprire ogni dettaglio sul corso. Programma, lezioni in anteprima, come acquistare e tanto altro ancora... Introduzioni e approfondimenti, Y con link ad altre risorse utili (articoli, pdf, altri video) Appunti del corso scaricabili, Oltre 50 pagine di ebook pdf stampabile V Tabelle di semina e atlante codice sconto: LUNA23 illustrato insetti dellorto in pdf : Usa questo codice sconto per risparmiare uno sconto speciale Vi presento un catalogo di video corsi realizzato in collaborazione con Bosco di Ogigia econ Ecosapere. Tutti i corsi sono fruibili online, senza limiti di tempo: una volta effettuata liscrizione sarannovostri per sempre. Potatura Facile Il suolo é vita Food Forest on Pietro leolan © Matteo Cored con La seuole del Bosco con Stefano Soldati Orto Facile Oli essenziali Salute e benessere con Matteo Cereda e Sara Petrucci con dott. Giovanni Marotta con dott. Giovanni Marotta Zafferano PRO Autoproduzione Permacultura G. Borsani,D. Galli eM. cereda La scuola di Lucia Cuffaro con La seuola det Bosco

You might also like