You are on page 1of 4

Risorse digitali

Argomento Nuclei fondamentali


(nell’eBook e su Guarda!)
Grandezze fisiche  Sistema Internazionale di Unità, unità di  Videoripasso di matematica:
misura fondamentali e derivate Le potenze di 10 e la notazione
 L’intervallo di tempo, la lunghezza, l’area e il scientifica
volume  Videoripasso di matematica: Risolvere
 La massa e la densità una proporzione
 La notazione scientifica  Videoripasso di matematica: Calcolare
un’equivalenza: lunghezza, area,
volume
 Ripasso interattivo
 Esercizi interattivi su ZTE
Misura  L’incertezza assoluta e l’incertezza relativa  Videoripasso di matematica: Calcolare
 Determinare l’incertezza su una singola una percentuale
misura  Videoripasso di matematica:
 Media e incertezza in una serie di misure Arrotondare un numero decimale
 Videoripasso di matematica: Le cifre
significative
 Videoripasso di matematica: Costruire
un grafico cartesiano
 Videoripasso di matematica:
Riconoscere una proporzionalità
diretta
 Ripasso interattivo
 Esercizi interattivi su ZTE
Velocità  La velocità media  Videoripasso di matematica: La retta
 Il grafico spazio-tempo  Animazione interattiva: La velocità
 Il moto rettilineo uniforme nel moto rettilineo uniforme
 La legge oraria per la posizione nel moto  Animazione interattiva: La pendenza
rettilineo uniforme del grafico spazio-tempo
 Formule In 3 minuti: La velocità
 Ripasso interattivo
 Esercizi interattivi su ZTE
Accelerazione  La velocità istantanea  Videoripasso di matematica:
 L’accelerazione media Riconoscere una proporzionalità
 Il grafico velocità-tempo quadratica
 La legge per la velocità nel moto  Animazione interattiva: Accelerazione
uniformemente accelerato e velocità
 La legge per la posizione nel moto  Formule In 3 minuti: L’accelerazione
uniformemente accelerato  Ripasso interattivo
 L’accelerazione di gravità  Esercizi interattivi su ZTE

Ugo Amaldi, Le traiettorie della fisica © Zanichelli 2021 1

Copia riservata all'insegnante Giovanni Di Stefano - 181094


Risorse digitali
Argomento Nuclei fondamentali
(nell’eBook e su Guarda!)
Vettori e moti nel  Somma e differenza di vettori,  Videoripasso di matematica: Risolvere
piano moltiplicazione di un vettore per uno scalare, un triangolo rettangolo
scomposizione lungo due direzioni  Videoripasso di matematica: Risolvere
 Le componenti di un vettore una proporzione
 Vettori spostamento, velocità e accelerazione  Animazione interattiva: La
 La composizione dei moti composizione dei moti
 Il moto circolare uniforme  Animazione interattiva: Il moto
 Il moto armonico circolare uniforme
 Animazione interattiva: Il moto
armonico
 Simulazione PhET: Somma vettoriale
 Formule In 3 minuti: La velocità
 Formule In 3 minuti: L’accelerazione
 Ripasso interattivo
 Esercizi interattivi su ZTE
Forze ed equilibrio  Definizione di forza  I fondamentali in sintesi: Una lezione
 La forza-peso interattiva sull’equilibrio dei solidi
 La forza di attrito (sul sito del libro)
 La forza elastica  Videoripasso di matematica:
 L’equilibrio del punto materiale Riconoscere una proporzionalità
 Il momento di una forza inversa
 L’equilibrio di un corpo rigido  Simulazione PhET: Masse e molle:
 Le leve introduzione
 Il baricentro  Simulazione PhET: Legge di Hooke
 Simulazione PhET: Leve
 Formule In 3 minuti: Le forze
 Ripasso interattivo
 Esercizi interattivi su ZTE
I principi della  I principi della dinamica  Videoripasso di matematica:
dinamica e il  I sistemi di riferimento inerziali e non Riconoscere una proporzionalità
principio di inerziali diretta
relatività galileiana  Il principio di relatività galileiana  Videoripasso di matematica:
Riconoscere una proporzionalità
inversa
 Animazione interattiva: La legge
fondamentale della dinamica
 Animazione interattiva: Il terzo
principio della dinamica
 Video In laboratorio: Caduta nel tubo
a vuoto
 Simulazione PhET: Forze e moto: le
basi
 Formule In 3 minuti: Le forze
 Formule In 3 minuti: F = ma
 Ripasso interattivo
 Esercizi interattivi su ZTE

Ugo Amaldi, Le traiettorie della fisica © Zanichelli 2021 2

Copia riservata all'insegnante Giovanni Di Stefano - 181094


Risorse digitali
Argomento Nuclei fondamentali
(nell’eBook e su Guarda!)
Forze e movimento  Il moto sul piano inclinato  Videoripasso di matematica: La
 Il moto del proiettile parabola
 Il moto armonico di una massa attaccata a  Simulazione PhET: Il moto del
una molla e di un pendolo proiettile
 Formule In 3 minuti: F = ma
 Ripasso interattivo
 Esercizi interattivi su ZTE
Energia meccanica  Il lavoro e la potenza  I fondamentali in sintesi: Una lezione
 L’energia cinetica interattiva sulla meccanica (sul sito del
 L’energia potenziale della forza-peso e libro)
l’energia potenziale elastica  Videoripasso di matematica:
 La conservazione dell’energia meccanica Riconoscere una proporzionalità
quadratica
 Videoripasso di matematica:
Riconoscere una proporzionalità
inversa
 Videoripasso di matematica: La
parabola
 Animazione interattiva: L’energia
cinetica e il lavoro
 Animazione interattiva: Quando
l’energia meccanica si conserva
 Video In laboratorio: L’energia
meccanica di un pendolo
 Simulazione PhET: Energia con lo
skateboard: concetti di base
 Formule In 3 minuti: Il lavoro
 Formule In 3 minuti: La potenza
 Formule In 3 minuti: L’energia
cinetica
 Formule In 3 minuti: Il teorema
dell’energia cinetica
 Formule In 3 minuti: L’energia
potenziale della forza-peso
 Ripasso interattivo
 Esercizi interattivi su ZTE

Ugo Amaldi, Le traiettorie della fisica © Zanichelli 2021 3

Copia riservata all'insegnante Giovanni Di Stefano - 181094


Risorse digitali
Argomento Nuclei fondamentali
(nell’eBook e su Guarda!)
Quantità di moto e  Definizione di quantità di moto e sua  Videoripasso di matematica:
momento angolare conservazione Riconoscere una proporzionalità
 Urti elastici e anelastici lungo una retta inversa
 Definizione di momento angolare e sua  Animazione interattiva: La
conservazione conservazione della quantità di moto
 Video In laboratorio: Momento
d’inerzia e accelerazione angolare
 Formule In 3 minuti: La quantità di
moto
 Formule In 3 minuti: Il momento
angolare
 Ripasso interattivo
 Esercizi interattivi su ZTE
Gravitazione  La legge di gravitazione universale  Videoripasso di matematica: La
 La velocità dei satelliti in orbita circolare parabola
 L’energia potenziale gravitazionale e la  Videoripasso di matematica:
conservazione dell’energia L’iperbole
 Animazione interattiva: Le leggi di
Keplero
 Simulazione PhET: Laboratorio di
gravità: introduzione
 Simulazione PhET: Gravità e orbite
 Formule In 3 minuti: La legge di
gravitazione universale
 Ripasso interattivo
 Esercizi interattivi su ZTE

Ugo Amaldi, Le traiettorie della fisica © Zanichelli 2021 4

Copia riservata all'insegnante Giovanni Di Stefano - 181094

You might also like