You are on page 1of 110
Schemi di diritto commerciale da “Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato DIRITTO COMMERCIALE PARTE PRIMA — L IMPRENDITORE Capitolo 1. L‘imprenditore ‘Art, 2082: E imprenditore chi esercita professionalmente una attivité economica organizeata al fine della produzione e delio scanbio di beni o ai servizi. La definizione distingue tra chi é soggetto alla tutela dell’imprenditore e chi no (lavoratore autonomo) La definizione prevede vari requisiti: > ATMA = sete di att finalizzati allo scopo della produzione di beni o di servizi. Essa é l'oggetto dellimpresa. Economica = deve esserci la creazione di nuova ricchezza + mero godimento. NB. L/attivita illecita da la qualita di imprenditore ma da essa derivano solo effetti favorevoli ai terzi e non tutelano l’imprenditore “illecito” (es. no contrabbandiere dal giudice vs terzi). >» ORGANIZZAIONE = Implego coordinato dl fattor! produttivi quail iI capitale e 1! lavoro. In teoria puo essere imprenditore anche chi.non utilizza lavoro di terzi,o,chi non crea un apparato aziendale “materiale” (es. impiego mezzifinanziari) --> solitamente chi organizza solo il proprio lavoro e capitale é considerato layoratore autonomo, Oltre lautoorganizzazione si é imprenditori » ECONOMIGITA = attivita sia ‘condotta con metodo economico = con modalita che tendono al pareggio di costi e ricavi ‘Si pud essere imprenditori anche senza scopo di lucro (es. imprese pubbliche e mutualistiche) > PROFESSIONALITA = esercizio abituale e non occasionale dell'att vita d’impresa. > attivita continua e senza interruzioni, basta il costante ripetersi degli atti d'impresa (es. attivita stagionali) + attivita sia l'unica o la principale dell'mprerditore (es. professore che gestisce negozio & imprenditore) >>> + attivita d’impresa da parte dello stesso soagetto Si pud essere imprenditori anche per un unico affare (es. costruzione di un edificio) Tnoltre la legge non prevede che l'attivita dimpresa debba destinarsi a/ mercato ma possa anche riquardare un attivita fata per destinazione personale (cd impresa per conto proprio). NB. LIBERI PROFESSIONISTI Essi non sono mai imprenditori tranne che da disposizioni aft/2238: Se lesercizio della professione costituisce elemento di una attivita arganizzata in forma dimpresa ‘si applicano le alsposizioni sullimprendiotore. = oltre che a lavoro professionale anche un’altra attivitd qualificabile come dimpresa (es. dottore che fa le visite ma gestisce anche una dlinica).. = non sono imprenditori i professionisti che organizzano capitale € lavoro (es. studi commercialisti) Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato Capitolo 2. Le categorie PREMESSA, II nostro sistema giuridico prevede due grandi ambiti: 2. Staluty yenerale dellimprenditore Si applica a tutti gli imprenditori e riguarda azienda, segni distintivi, concorrenza, consorzi tra imprese, tutela concorrenza. imprenditori 2. Statuto speciale dellimprenditore commerciale Si applica solo agli imprenditori commerciali (da art. 2195) e riguarda lscrizione nel registro delle imprese con effetti di pubblcita legale, tenuta scritture contabili, rappresentanza commerciale e fallimento. ‘Andiamo ora a vedere le varie categorie di imprenditori. A. IN BASE ALL'OGGETTO: i i Art, 2135: E imprenditore agricolo chi esercita una delle sequenti attivitd: coltivazione del fondo, selvicottura, allevamento ai animail e attivita connesse. Possiamo quindi distinguere tra » Attivitd essenzialy coltivazione del fondo, selvicoltura e allevamento di animali la pore 2001 (2135 c, 2) ha specificato la natura delle attivita essenziali visto lo svilu delfagricoltura che poteva portare a lapplicazione dell’esattavdisciplina Per coltivazione del fondo, per selviéottura e per alleyamento di animali si tendono le aftivité dirette alla cura gallo sviluppo oi un ciclo biologic o ai una fase necessar/a del cicla/stesso di carattere véGetale o animale che utilizano 0 possano utilizare il fondo, iNbosco oe acque dolci, tre o marine. = sono attivitd agricole esstnziali quelle che riguardano la pfoduzione di specic yegctali c animali, anche se prescindont dallo sfruttamento della ten Si é scelto questo erientament , Incentivarg"attivita agricola / 1i maggiof rischio derivante dallattivta agricola stessa / sono vita agricoleessenziaitercoltivazionifuoriterra’, levcoltivazioni in serrayerr" Vorticoltura, la floricoltura, git allevament in tatteria, ‘allevamento di animali da cortile (animali invece di bestiame nella norma), l'acquacoltura e l'attivita ittica. "PMAtvitd connesse (art. 2135 ¢.3) ttivita commerciali esercitate in connessione alle attivita agricole essenzial. Requisito soggettivo. stesso soaaetto che svolge l'att. agricola e ke Watt. connessa sia coerente Deroga per le cooperative di agricoltori e consorzi per chi produce (i soci) € chi evidentemente svoge lattivita connessa (Ia societa). Requisito oggettivo: prodotti ottenuti prevalentemente dallesercizio delattivita agricola essenziale. (attivit’ connessa non deve prevalere su qll agricola essenziale) Liimprenditore agricolo gode dello statuto generale + l'obbligo d’iscrizione nel registro delle imprese (ma senza effetti di pubblicita legale). Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato Imprenditore commerciale Art, 2195: Sono imprenditori commerciali coloro che esercitano: 1) attivitd industriale diretta alla produzione di beni e servizi 2) unattivita intermediaria nella circolazione dei beni 3) un’attivita di trasporto per terra, per acqu2 0 per aria 4) un’attivita bancaria o assicurativa 5) altre attivité ausiliarie delle precedenti. ‘Comunque la giurisprudenza disciplina che ogni attivité non aaricola sia commerciale. Liimpr. commerciale gode dello statuto generale + lo statuto speciale dell’impr. commerciale B. IN BASE ALLE DIMENSIONT Imprenditore non piccolo (medio-arande) Piccolo imprenditore Abbiamo due fonti che parlano del piccolo imprerditore: Art, 2083 C.c.: Sono piccoli imprenditort i coltivatort diretti del fondo, git artigiani, / piccoli commercianti e coloro he escraitano un‘attivits organizzata prevalentemente con i lavore proprio ¢ dei componenti delta famiglia. >> prevalenza del lavoro proprio e familiare & il carattere distintivo di tutti i picooli imprenditor 1 prgprioavoro: deve prevalere sual alt fatto (capitale) / deve essere ut yogi deve caratterizzare i beni (es. sai L gg. fallimentare art.1 €.2: / Sono piccoli impregdltori coloro che esercitano una attivité commerciale dove é\stato in veto un capitale inferiore a lire 900.000 . Tn nessun€aoxson0 considerat piccol! mprenditart le societé commercial. La prima parte é Stata abrogataynel 1989 >> no problemi di ccgtdinamento con C.cA Quinai una societa titolare di unalimpresa commerciale sara sémpre esposta al fallmento € saranno piccoli imprenditori solo colero che sequono le disp6sizioni all’ art. 2083, neclomcunedat dello statuto generale + iscrizione nel registro dellé imprese (mya senza effetti di pubblicita legale). —_7 (favorevole per i piccoli imprenditori comm.li >> restrizione della disciplina dello stat. Speciale). [NB. Impresa artigiana] Jn passato Vimpresa artigiana (e le societa artigiane) godeva della sottrazione dal fallimento. Oggi lo @ solo se si qualifica come piccolo imprenditore e quindi con il proprio lavoro prevalente, indipendentemente dallativita. Le societ3, in base alla Igg fallimentare, non sono mai considerate piccoli imprenditori. Oaai fra i piccoliimprenditori rientra quindi anche rimprenditore artigiano. Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato IN BASE ALLA NATURA DEL SOGGETTO Im jetari La societa @ la tipica forma associativa per lo svolgimento dattivita d'impresa. Ne esistono di due tipi: » Societa semplice Solo attivitd agricola. Soggetta allscrizione al registro delle imprese. > Societ’ “commerciali” Hanno attivita sia agricola sia commerciale. Sono tenute all'scrizione nel registro delle imprese € alla tenuta delle scritture contabili. Se Yattivita € commerciale anche al fallimenta (se agricola no) NB. Le societ non sono mai piccoli imprenditori 1 soci a responsabiltd illimitata di SAS e SNC sono soggetti alla disciplina dellmprenditore commerciale se Iattivita @ commerciale (Fallimento soci). Impr. Li Anche lo Stato e gli enti territoriali possono svolgere attivita d’impresa. Si possono distinguere tre modalit’: 1 3 priv ipazione pubbli Stessa disciplina societ 2. Eni pubblici economici Enti di diritto pubblico con oggetto l’attivita dimpresa. Oggi quasi tutti privatizzati* (es. ene 3, A roe i Attia dimpeso sola dretomentdfale state Da ent terior (ee. muniipalizzhe) Soggetta a ae + tenuta scritture contabili Associazioni e fondazioni Possono svolgere attivita d’impresa basta che sia rispettato il requisito dell’economicita. Assumono la qualita di ew a tutti gli of (no trattamenti fayorevoli). * La privatizzazione pud essere formale (trasformazione in SPA) o sostanziale (dismissione partecipazion!) Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato Capitolo 3. L’acquisto della qualita di imprenditore 3a Lindividuazione de! soggetto @ agevole quando: > @ limprenditore stesso a svolgere gli atti dimpresa > Fimprenditore ha un terzo che agisce come suo rappresentante (quindi in nome e per conto). Negli altri casi prevale il principio formale della spendita de! nome: = gli effetti degli atti giuridiciricadono solo sul soggetto il cui nome & stato validamente speso nel traffico giuridico. Quando vi é un rappresentante che spende il nome gli effetti ricadranno sul rappresentato il quale sara lmprenditore soggetto alla disciplina civilstica. [UIMPRENDITORE OcCULTO] i pud essere dissociazione tra chi é realmente interessato al/attivita d'impresa (imprenditore cocculto) € la persona alla quale é formalmente imputata la qualita d'imprenditore (prestanome). In caso di fallimento i creditori potranno soddisfarsi sia sul patrimonio del prestanome. La giurisprudenza ha provato ad affermare il principio tra inscindibilita tra potere e responsabilita ma questo non ha avuto applicazione legislativa.. unica eccezione che la giurisprudenza ha affermato & quella dell'mpresa fiancheagiatrice: = quando il socio di maggioranza dispone della societa di capitali (e quindi a responsabilita limitata) come propria. In caso di fallimen:o, egli, avendo dato vita di fatto ad urvimpresa “a fianco” della societa, sara soggetto a fallimento come tutti gli imprenditori commer 3.8 InfZ10 € FINE DELL'IMPRESA. cr. ~ / Inizio / ‘ La qualita di es si acquista con l'effettivo inizio dell’esercizio dell’attivita d’impresa. + iscrizione nel re ‘0 delle imprese senza effettivita. 4 Leffettivo. ud anche essere determinato da una serie di atti di organizzazione che per numero e signifidativita manifestino lo stabile orientamento al’attivita produttiva di beni o servizi. Per le societa: MPUTAZIONE DELL’ATTIVITA D'IMPRESA > vale il principio dell’effettivita 4 > basta anche un solafatto, se particolarmente significamene, a dare inizio all/attivita\d’impresa. Fine ee ~ La qualita di imprenditore si perde con leffettiva cessazione dellattivita. + awvisi al pubblico o cancellazione dal registro delle imprese. Solitamente prima della cessazione vi é un periodo di liquidazione. “TW'tal’caso la fine dell’impresa é determinata dalla chiusura della liquidazione e dalla disgregazione del complesso aziendale. E importante il giorno di fine impresa per 'imprenditore commerciale che pud essere dichiarato fallito entro un anno dalla cessazione delattivita [art. 10 log fallimentare] (fine + pagamento di tutte le passivita, altrimenti la log sul fallimento dell’impr. individuale sarebbe insensata) Per le sucieta: > Siha cessazione dellimpresa con la cancellazione dal registro delle imprese perché questo presuppone la disgregazione dell’mpresa e il pagamento di tutte le passivita. Se vi sono Creditor ritardatari essi si rifaranno su ex socio sui liquidatori se il mancato pagamento & dovuto a loro + esposizione al fallimento fino al pagamento di tutti i debit, ? Fino al 2000 si sosteneva ke la societd esisteva, e fosse soggetta al falimento, sino al pagamento dell'ultimo debito. Schemi di diritto commerciale da “Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato Capitolo 4. Lo statuto dell’imprenditore commerciale Cimprenditure Wunmnerdiale & suyyetty @ un par tivulare slaluly Cumpustu Ua vari uneti. 4.8 La PUBBLICITA LEGALE Lo strumento di pubblicita legale delle imprese ccmmerciali é costituito dal registro delle imprese. I registro delle imprese oggi > Raccoglie i dati organizzativi di tutte le altre imprese >» E tenuto dalle camere di commercio in ciascuna provincia » E tenuto con tecniche informatiche Nel registro delle imprese gli atti da reaistrare sono: > gli elementi di individuazione dellmprenditore e dell'mpresa (es. dati anagrafici) > struttura e organizzazione della societa (es. atto costitutivo e sue modificazioni) » Modificazioni di tali elementi ufficio del registro deve controllare la regolarita formale (document) e la regolaritd sostanziale (veridicita) prima di iscrivere su domanda dell’interessato o d'ufficio 'atto. ‘Se non si adempie agli obblighi di pubblicita si hanno sanzioni pecuniarie amministrative, esclusione del concordato fallimentare e dall'amministrazione controllata (agevolazioni da lg fallimentare).. I registro delle imprese si divide in: Sezione ordinaria ‘Sono tenuti alliscrizione in questa sezione: Imprenditor; commerciali individuali non piccolt Tutte le societa tranne la societa semplice Consorzi tra imprenditori Enti pubblici con attivita commerciale Gruppi europe’'di interesse economico con sede in Italia Societa estere che hanno in Italia la sede della propria attivita Effetti Pubblicita legale = rende conoscibili i dati pubblicati ai terzi e hia: > Efficacia dichiarativa = atti opponibili ai terzi. Senza iscrizione bisogna provaré che / terzi abbiano avuto conoscenza effettiva delat. > Effitacia costitftiva = Iscrizione necessaria per.avere. effetti verso teizi > Efficacia normativa = Iscrizione necessaria per Vapplicazione di un determinato regime Giuridico (+ no applicazione di un determinato regime es. SNC) vevivv. Sezione speciale Devono iscriversi in questa sezione: Piccoli imprenditori Societé semplici Imprenditori agricoli individuali Imprenditori artigiani Societa tra avvocati Effet Tn generale effetti di pubblicita notizia = no annonihilita ai teri Per gli imprenditori agricolie le societé semplici (att. agricola) ha anche effetti di pubblicita legale. NB! Oggi non c’é pili distinzione tra sezione ordinaria e speciale. vvvyy 3 E attivo come lo vediamo ora dal 1993; prima c’era un regime transitorio con registri di cancelleria presso i tribunali per le sole societa commercial. Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato 48 Le SCRITTURE CONTABILI = documenti che contengono la rappresentazione degli atti d’impresa. Art. 2214: Limprenditore che esercita un“attivita commerciale deve tenere i! libro giornale e il libro degli inventari. Deve aitresi tenere le scritture contabili che siane richiesti dalla natura e dalle dimensioni del!impresa []. (es. libro mastro, libro cassa, libro magazzino) In ogni caso devono essere tenuti: » Libro giornale (art. 2216) = deve indicare giorno per giorno le operazioni relative all’esercizio dimpresa. > Libro deali inventari (art. 2217) = fornisce il cuadro delle attivita e passivita del!imprenditore. Si chiude con il bilancio e con il conto dei profiti e delle perdite dal quale devono risultare con Yevidenza e verita” ali utili o le perdite. # obbligo di redazione di SPA da art. 2424 — 2425, solo stessi criteri di valutazione Regolarita delle scritture contabili Regole formali = \ibri obbligatori numerati progressivamente (aboliti obbligo di bollatura e vidimazione annuale) Regole sostanziali= Vanno tenute secondo le nome di una ordinata contabilité (art. 2219) e conservate per 10 anni. La non regolare tenuta delle scritture contabili comporta: > No proya.a favore dellmprenditore » No,@gevolazioni sul fallimento cn ee Efficacia probatori / Terzi = possono ae usate le scritture come prova sia\che siano o no regolatmmente tenute Imprenditore = dev6no ricorrere 3 presupposti: / » Regolare tenuta \> Lite tra imprenditori > Lite inerente allattivits dimpresa. —/ A 4c LARAPPRESENTANZA COMMERCEALE if / Nel caso dell’impresa commerciale si deroga alle norme di diritto comune (art. 1387 e $5) e si pe veteulgsiemaetecs di rappresentanza (art. 2203 ~ 2213) per alcuni aUsiliari intspi quali institory, PrOCUratOT € COMES ES Gli institori, procuratori e commessi sono automaticamente investiti del potere di rappresentanza (no procura). see >> le decisioni degli ausiliari vincolano direttamente imprenditore + da diritto comune: procura per dare rappresentanza. Per limitare 1 poteri bisogna tare uno specitica atto opponibile solo se portato a conoscenza di terzi nelle forme di legge. A.Linstitore Art. 2203 E institore colut che é preposto dal titolare allesercizio aimpresa (cd direttore generale) 0 a/ un ramo 0 di una sede secondaria. Se sono piti duno agiscono aisgiuntamente salvo che la procura disponga diversamente Poteri (art 2204) Egli compie tutti gli atti pertinenti all'esercizio d’impresa a cui é preposto tranne I'alienazione di ele limitazioni contenute nella procura. Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato Tnoltre @ obligato insieme all’imprenditore alla tenuta delle scritture contabili e all'iscrizione nel registro. Egli pud stare in giudizio sia come attore che convenuto per le obbligazioni a cui é stato preposto. Procura di limitazione o di modificazione La procura per le modificazione, ampliamento 0 revoca del potere pud essere: > iscritta nel registro = opponibilita ai terzi » non iscritta nel registro = non opponibilita ma prova conoscenza altrui Se l’institore non spende il nome dell’imprenditore nel traffico giuridico inerente all‘attivit& d’impresa egli é responsabile insieme all'imprenditore (tutela massima del terzo) e non solo personalmente. 8. 1 procuratori Art. 2209 Sone procuratori colaro che, in base ad! un rapporto continuativo, abbiano il potere di compiere gli atti pertinent’ all'esercizio dimpresa pur non essendovi preposti(es. direttore acquisti). I loro potere decisionale e la rappresentanza sono limitati nel settore operativo di cui si occupano (es. direttore acquisti opera in rappresentanza solo per gli acquisti) T procuratori: > on possono stare in giudizio nemmeno per gli atti da loro compiuti > non hanno obblighi di scritture contabili e pubblicita > songgeaesabil se non spendono il nome deltimprenditore C_Leommessi no, - coloro che eseguong attivitd materiali che li portano a\contatto con terzi (es.\salumiere) Art.2210 J comme: e le limitazion) della procura, possono compiere gli atti che ordinariamente comporta la spébie di operazion/ di cui sono incaricati. A I commessi: > non possono derogare alle conitizioni generali di contrait salvo auoizacerd > non possono esigergiil prezzo di beni di cui non facciano consegna > nop possono esiget il prezzo Fuori dai locali (0 allnterno se c’& la cassa) Avo autorjzzazione. NB non vi€ Un Sistema di pubblicita"legale"(= no registroyy—mrnrnn™ >> portare a conoscenza di terzi con mezzi idonel (bacheche) 0 prova della conoscenza altrui Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato Capitolo 5. L’azienda Lazienda @ il mezzo con il quale si svolge Vattivita dimpresa Art, 2555 Lazenaa e 1! complesso der ber organizzat aallimprenattore per resercizo aellimpresa. Complesso dei beni. non & necessario che i beni impiegati nell‘attivita d'impresa siano di proprieta dell’imprenditore ma basta che ne disponga in base ad un valido titolo Giuridico (es. locazione, leasing, comodato d’uso) Organizzati per Fesercizio dimpresa. | beni hanne una destinazione unitatia, il fine produttive. 1 beni dell’impresa sono eterogenei ma complementari e inseriti in un contesto che attribuisce all'insieme di tali beni un valore superiore a quello singolo, I'avviamento, Esso pud essere: » oggettivo = nn dipende dalle capacita dell’imprenditore > soggettivo = dovuto all’abilita operativa dell’imprenditore. Trasferi ravi ‘Si ha quando é trasferito (atti di disposizione core vendita, concessione di usufrutto, donazione) un insieme di beni potenzialmente idoneo alesercizio d'impresa + cessione dellntera azienda! Forma Art, 2556 Forma per la validita / ema rosters del sing ber Emnppenire "eset copetio dell trasferimento. fo NG ~_~ (eS. 52 ben! Immoblll forma scritta a pep’ dl nullna) / / Forma per la prova Imprese soggette'@ registrazione >> prova scritta (atto pubblico o scrittura privata autenticata) del trasferimento e dei contratti che lo riguardano entro 30 gg. Divieto di concorrenza / A art. 2557 \ a / Chi allena Vazienda devé astenersi pér un periode massinio di 5 anni, dalfiniziaré una huova imores che, po gga, Ubjeazion o ate crastanze sia idonea a sviare a hentela el azienda coduta. a Per le imprese agricole tali disposizioni valgono solo per le attivitd connesse. Contemperamento di due interessi: Acquirente: trattenere la clientela dellimpresa e godere dell'avviamento acquistato Alienante: non compromettere la propria iniziativa economia. Ui divieto di concorrenza pud essere esteso ad alte attivita ma non deve proibire ogni attivita professionale allalienante Puo anche essere ridotto a 3 anni ma mai superiore ai 5 anni. 1 divieto di concorrenza occorre se si vende 'intera azienda # no nuova impresa x V'alienante. 11 divieto si applica anche alla vendita coattiva (da fallimento) T casi controversi sono 3: > divisione ereditaria e successione azienda > scioglimento societ con assegnazione societ’ a uno dei soci > vendita di una partecipazione di controllo di una societa. Nei 3 casi non c’ vero e proprio trasferimento d’azienda ma si applica il divieto di concorrenza. Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato La successione nei contratti aziendali Naturalmente si succede nei contratti se le prestazioni non sono ancora state eseguite. Art. 2558 Se non é pattuito diversamente l'acquirente dell’azienda subentra nei contratti stipulati per Fesercizio dellazienda stessa che non abbiano carattere personale. in cui I’alienante era fondamentale. I contratti a carattere personali son soggeti al diritto comune (accordo parti + consenso del terzo) Jn deroga al diritto comune (necesita del consenso) qui i terzi non possono non dare il consenso ma possono recedere > per giusta causa (deve darne prova) entro 3 mesi dal trasferimento yedendo il risarcimento dei danni all‘alienante provando (difficile) che egli non ha osservato la “normale cautela” nella scelta dell'acquirente. I crediti aziendali E stata eseguita la prestazione a proprio carico. Art, 2559 La cessione dei crediti relativi allazienda ceduta, anche in mancanza di notifica o di accettazione del debitore, ha effetto dal momento del/iscrizione nel registro delle imprese, + diritto comune: notifica obbligatoria al debitore e accettazione >> semplificazione trasferimento Se il debitore paga all'alienante in buona fede é liberato. Poi 'acquirente si rifara ww 4 Se limpréSa"Hion & soggetta i al diritto Somyne I debiti aziendali E stata eseguita la prestazione dal terzo a propric favore ‘Art. 2560 LalienantéWoné liberato dai debit, inerenti allesercizio del’azienda ceduta anteriormente al trasfenmento, se\ion risulta che i creditori vi hanno consentito, : = diritto comune: no mS "Sy senza Oe creditore. Per le aziende commerci rispoiéono dei detiti in solid | icquirente e l’alienante se essi risultano dai libri contapili obbligatori. Per i dlbiticdaslav6Forispondono del debit in oligo facauirente ¢ Vallenanté anche se'®ssi non. risultano dai libri contabili obbligatori Nei rapporti tra acquirente e alienante & cmq necessaria una pattuizione per stabilire a chio debbano essere accollati i crediti o i debit Usufrutto e affitto dell’azienda Art. 2561 Lusufruttuario delfazienda deve esercitarla sotto la aitta che la contraddistingue. gli deve gestire l'azienda senza moaificarne la destinazione e conservandone efficienza, gli ‘impianti e le normali dotazioni di scorte. # cessazione dell'\sufrutto. L'usufruttuario pud cmq disporre dell‘azienda e acquistare nuovi beni tenendo conto che alla fine dell'usufrutto la differenza tra il valore dei beni iniziali e quelli finali verra compensato in denaro. Laffitto d’azienda (+ locazione!) é rinviato alle disposizione per 'usufrutto. (art. 2562) Per entrambi si applica il divieto di concorrenza, la successione nei crediti mentre i debiti sono a carico del nudo proprietario e del locatore tranne i debiti da lavoro. 10 Schemi di diritto commerciale da “Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato Capitolo 6. I segni distintivi I segni distintivi dellimpresa ¢ dellimprenditore sono: 1. Ditta (art! 2563-2567) 2. Insegna (art. 2568) 3. Marchio (art. 2569 =2574) Ditta = nome commerciale deltimprenditore. Se non viene espressa essa coincide con il nome civile dellimprenditore ma fimprenditore pud anche sceglierla con i limiti di: > Verita E diverso a seconda che si tratti di: © Dita originaria = deve contenere il cognome o la sigla dellimprenditore. Puo nn coincidere con il nome civile se questo ha avuto mutamenti. © Ditta derivata (cio® in seguito a cessione) = non si impone di integrarla con il cognome del nuovo acquirente (cd “verita storica”) > Novita La ditta non deve essere uguale o simile a quella usata da altro imprenditore tale da creare confusione per loggetto dellimpresa 0 per i! ogo in cui questa é esercitata. \Vié lobbligo di cambiare ditta se la confusione occorre tra imprenditori concorrenti.. Per le societa chi registra piti tardi deve cambiare, per le persone fisiche chi lo usa dopo La ditta sitrasferisce con Vazienda con 'asserso dell'alienante (+ disposizione ereditaria: auto) Insegna = conlraddistingue i local lellimpresa e il pid ampiv complesso aziendale. II codice rinvia al 2564 (novita v.sopra) e sono applicabill | principi base della disciplina della ditta e del marchioy > Liceita > Verita (=no indicazioni ingannevoli al pubblico) » No tutela per indicazioni genetiche (es. pizzeria) Non é disposto nulla per'il trasferimento dellinsegna con l'azienda ma si assimila alla disciplina del marchio. Marchio = segno distintivo dei prodotti o dei servizi dell’impresa. Esso ha una disciplina nazionale (art. 2569 - 2574) ampia ed é tutelato anche a livello comunitario (regolamento CF n.40/94/1993) ed internazionale (convenvione di Parigi del 1883 € accardo di Madrid 1891). Tali discipline tutelano il marchio per le importanti funzioni che esso ha > Differenziazione dei prodotti » Indicazione di provenienza e di qualité del prodotto > Forza attrattiva (soprattutto per i marchi cd "celebri’ >> estensione tutela per questi) Esistono vari tipi di marchi: > Di fabbrica (da tabbricante) 0 ar commercio (attivita commerciale) = + marchi su un prodotto » Di servizio(per imprese di servizi) = forma pubblicitaria: sulle divise e sui materiali d’uso » Generale (uno per tutti | prodotti) 0 speciale (ogni prodotto un marchio) --> possono anche essere contemporanei sul prodatto (es. Fiat Punto) u Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato T marchi possono essere composti in vari modi: » —Marchio denominativo = con parole » Marchio figurativo = solo 0 con figure, cifre, musiche, suoni » —Marchio di forma = con la forma del prodotto (es. bottiglia coca cola Esiste poi il marchio collettivo = marchio che viere concesso in uso a produttori consociati da un ente che garantisce lorigine, la natura o la qualita di prodotti (es. Pura lana vergine) > ILMARCHIO REGISTRATO Il marchio, per essere registrato deve rispondere ad alcuni requisiti a pena di nullita: 1. Liceta No segni contrari alla legge, all’ordine pubblico e al buon costume No utilizzo immagine o nome (se femoso) altrui senza consenso 2. Verita No seani idonei ad inaannare il pubblico su qualita, provenienza aeoarafica, natura 0 qualita. 3. Originalita Deve avere capacita distintiva. Non sono ammesse: » Denominazioni (0 figure) generiche (es. scarpa) dell’attivita; se sono diverse dall‘attivita sono ammesse (es. aeroplano per un negozio di calzature) o se combinate in modo fantasioso (es. amplifon) » Indicazioni descrittive dei caratteri e della provenienza, salvo | marchi collettivi » Segni di uso comune (es. extra, lusso) 4. Novita No ia registrati per prodotti uguali o affini. Peri marchi\celebri si estende anche sree ~ Tutela del marchio registrato consiste nel: USO ESCLUSIVO ILTERRITORIO NAZIONALE del marchio per prodotti uguali o aff --> peri marchi celebri la tutela é estesa anche ai prodotti non affini Lluso esclusivo™ > decorre dalla data di presentgzione della domanda allufficd brevetti / » dura dieci anni ed @ rinnovabileyjlimitatamente a intervaif decennali (salvo de¢adenza requisiti) » decade con / = a volgarigedzione del marchio = il marchio diventa una denominazione genéxica (Biro) Utilz20 Pein5 2 — ——— = causa di decadenza (art. 41 43 .m.) 0 mancanza originaria di un requisito essenziale. A Se vi stata lesione del marchio, il titolare pud promuovere: > azione di contraffazione con cul si ottiene + inibitoria + rimozione degli effetti + pubblicazione sentenza + risarcitoria se sussiste dolo 0 colpa del contraffattore » IL MARCHIO NON REGISTRATO: Vig naturalmente una tutela minore di quella del marchio registrato Art, 2571: Chi ha fatto uso di un marchio non registrato ha 'a facolté di continuare ad usarne, nonostante la registrazione da altrui ottenuta, nei limit in cui anteriormente se ne é vaso. Importanza uso ai fatto e notorieta. Se notorieta locale = no impedire che altri usino sul campo nazionale per stessi prodotti 2 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato >» IL TRASFERIMENTO DEL MARCHIO (art. 2573) Tl marchio si pud trasferire 0 concedere in licenza disgiuntamente dal trasferimento d’azienda (+ prima del 1992). La licenza di marchio pud essere non esclusiva = + concessionari = + benl Con stesso marchio ma provenlenza diversa. Limiti (# decadenza de! marchio): » dal trasferimento non deve derivare inganno nei caratteri dei prodotti o servizi che sono essenziali nelapprezzamento del pubblico. » Licenziatari devano garantire stessa qualita degli atri prodotti cnn stessa marchio \ / rA* 3 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato Capitolo 7. Opere dell’ingegno. Invenzioni industriali Le creazioni intellettuali si dividono in: idee creative nel campo culturale. --> diritto d’autore idee creative nel campo della tecnica —> hrevetti di varia tina, Noi tratteremo solo le invenzioni industriali. Invenzioni industriali Consistono nella soluzione originale di un problema tecnico. Esistono due up! dl brevetto: » Brevetto per invenzione industriale » Brevetto per modell di utilita ZAI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE (éft, 2584 = 2591) Hanno per oggetto le inventive di maggior significato tecnologico. Si distinguono in tre grandi categorie: » Invenzioni di prodotto = nuovo prodotto » Invenzioni di procedimento = nuovo metodo di produzione, di lavorazione o nuovi macchinari > Invenzioni derivate = derivazione di una precedente invenzione. Combinazione, modificazione 0 nuova utilizzazione di precedent invenzioni Non forma jpvenzione cid che esiste in natura, ura nuova teoria, i software e i metodi per il trattamento cHiturgico. ~ Le Invenziont devono pol rispondere a aca. \ » Novit invenziopé non compresa’nello state della tecnica / » Attivté invent = Vinvenzione deriva da un’attivita creativa non conseguibile per unjfecnico medio de! ramo facendo ricorso alle sue ardinarie capacita. » done) sap icazione inclbsriale = potencilts di essere utfizato in qualsiasi genere \ dindustrie, anche ne Ging Finventore ha dirittg ad iconosciuto autore deifinvenzione, ‘IL sR > See cl I ata decane bn “descrizione chiaral(per una. persona esperta del ramo) e completa. + nullt’ > Dura 20 anni (tranne cause di nullit3 o decadenza, es. no attuazione dal rilascio del brevetto) e rnon é rinnovabile. "DA il ditto d’esclusiva sul commercio, la fabbricazione e importazione dei prodotti. NB se € un processo 'esclusiva riguarda solo | prodotto fatto con quel determinato processo, _ Ton SI possono escludere altri prodott con diverso processo. > E trasferibile indipendentemente dal trasferimento d'azienda » E soggetto alla costituzione di diritti reali e di licenza d’uso con o senza esclusiva; pud anche essere espropriato per motivi di pubblica utilita. I titolare del brevetto (e il licenziatario) pud esercitare azione di contraffazione con effetti » Inbitori » Ripristinatori = eliminare prodotti violenti il brevetto dal mercato 14 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato BREVETTO INTERNAZIONALE: ‘Si pud estendere l’esclusiva sul territorio di altri Stati grazie a diversi trattati. >» il contenuto del diritto d’esclusiva disciplinato dalle leggi del paese in cui il brevetto é efficace BREVETTO COMUNITARIO: @ un Drevetto autonomo regolato dalla convenzione di Lussemburgo del 19/5. Viene rilasciato dall’Ufficio europeo di Monaco e ta effetti su tutto il territorio comunitario facendo cessare gli effetti dei brevetti nazionali ‘ZB LAINVENZIONE INDUSTRIALE NON BREVETTATA Siha la cosiddetta tutela del preuso: Chiunque ha fatto uso dell‘invenzione nella propria azienda, dodici mesi anteriort al deposito delfaltrui domanda di brevetto, pué continuare a sfruttare linvenzione nei limiti del preuso. Tale sfruttamento pud essere trasferito solo tramite il trasferimento d’azienda. Tale tutela opera anche nel caso di preuso segreto. Se il preutente ha divulgato linvenzione allora il brevetto non avra il requisito di novita = nullita. ‘ZG 1 MODELLE INDUSTRIAL Si distinguono in: » Modelli d'utilita Nuovi trovati che conferiscono funzionalité (=efficacia o comodita d’applicazione) a macchine, » Diseani e modelli Nuove idee destinate a migliorare l'Aspetto dei prodatti industrial. (es. industrial 200) Sono tutelati da ya reaistrazione in cui devono ricortere requisiti di: / + Novitd = nuovo / . ere individuale = impressione diversa da quella Suscitata da altri disegni o modell Dura § anni ed & rinnovabile fino a un massimo di 25 anni. : Per le opere dell industrial design che presentino valore ajtistico e carattere crgativo si applicano le norme del diritto dautore (tutela fino 2 70€nni dalla morte dell’autore) Disegni e modellie¢omunitari f es oud dutoniornia ed unitarid; st basano anc essi — Prevedono inoltre una tutela di 3 anni ai disegni € modelli non registrat strumenti e oggetti d’uso. Sonprtiitetati da brevettazione (art. 2594) ma questa dura 10 anni (20 ordinari) J 15 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato Capitolo 8. La disciplina della concorrenza Il modelo ideale di mercato é la concorrenza perfetta senza eccessi ponderata alle necessita della collettivita € con monopoli “buoni" per la collettivita. La ricerca di questo equilibrio @ anche ricercata dal legislatore italiano. Il fondamento normativo é art. 41 della Costituzone: £ iniziativa economica privata é libera. Il legislatore italiano ha perd imposto: » Limitazioni legali (art. 41-43 Cost) = fini di utilité sociale e monopoli legali in settori d’interesse » Limitazioni negoziali alla concorrenza ma senza sacrificio iniziativa economica libera » Repressione della concorrenza sleale. Abbiamo una netta divisione sulla legislazione in questo ambi 1. norme antimonopolistiche = contro comportamenti contro la struttura di mercato 2. norme sulla concorrenza sleale = contro comportamenti sleali B.A LALEGISLAZIONE ANTIMONOPOLISTICA = contro atti e comportamenti che pregiudicano la struttura di mercato La legge italiana ha creato l'autorité garante della concorrenza e de! mercato (Ig) 287/1990). =-> competerza solo sul territorio nazionale + comunitario La legge 287/1990 disciplina queste norme e suddivide tre fattispecie: 1, Le intese restrittive della concorrenza comportzmenti € accordi tra imprese voli limitare la propria liberta d'azione sul mercatof Soho vietate quelle che hanno per: ogthlto 0 xePefetto impedire réstrMgere o falsare inf ‘maniera consistente il gioco della concorrenze. / / J >> principio di effettivits f Le intese vietate sono nulle e possono portare a sanzioni pecuniarie e sicuramente ripristifiatrie della situazione di mercato. Sono previste esenzioni temporanee dall'autorita per quelle/intese che migliorapé le condizioni di offerta e producong un betiefico, per i consumatori if 2 li izic i / Penuiaboertometatlencae dominante, np la.posizione dorfinante in Sell Per tale impresa é vietato: » imporre prezzi o condizioni contrattuali gravose » impedire o limitare la produzione, gli sbocchi o gli accessi al mercato "PP" applicare condizioni diverse per prestaziori equivalenti. Non sono previste esenzioni ma nullita dei patti e sanzioni pecuniarie e, se c’é reiterazione, sospensione del’attivita fino a un massimo di 30 gg. NB é vietato anche ‘abuso di dipendenza ecnomica = situazione in cui un’impresa pud determinare, nei rapporti commerciali, un esagerato squilbrio di diritti e obbligh Si applicano le stesse tutele (null + risarcimento) valutando anche le alternative sul mercato. 16 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato 3, Concentrazioni quando due o pill imprese: > sifondono [concentrazione giuridica] » diventano un'unica entita economica pur restando separate - stesso controlio [concentrazione economical » due o pili imprese indipendenti danno luogo ad una nuova societa Le concentrazioni non sono vietate in quanto tali ma solo quando danno !uogo a gravi alterazioni della struttura di mercato. Per le concentrazioni che portano a determinate soglie di fatturato ~-> comunicazione preventiva all’autorita --> autorizzazione 0 divieto Se con divieto la concentrazione si esegue comunque vi sono pesanti sanzioni pecuniarie. 8B LACONCORRENZA SLEALE E nell’interesse generale che la competizione tra imprenditori avvenga in modo corretto e leale. L'@r#i2598 prevede tre fattispecie e prevede: > sanzioni inibitorie e ripristinatorie anche senza dolo 0 colpa > sanzioni inibitorie e ripristinatorie anche senza realizzazione del danno >» basta potenzialita » sanzioni risarcitorie se sussiste anche dolo 0 colpa. Soggetti legittimati ad agire: imprenditori (0 lore associazioni) + concorrenza tra i litiganti ~> sono indirettamente tutelati anche i consumatori e le loro associaziani ma non possono agirey La disdiplina della concorrenza sleale lascigiv€ORSumatori esposti alla possibiitd di inganni pubblicitari > codice di aytodisciplina pubblicitaria delle imprese + Giuri di autodisciplina (“giudice”) ~-> disciplina’Statale della pubblicita ingarnevole. Le fattispecie previste dall’art. 2598 sono: 4. Atti di confusione =atto idoneo a creare confusione con prodotti o t'attivita df un concorrente; in particolare: a. Uso di nomi o,segni distintivi altrui (arche non ségistrati) Si agglungela tuteta b. Limitazione delle forme dei prodotti altrui seani distin 2. Déhigrazione’ . ~~ = diffondere notizie o apprezzamenti su prodotti o attivita dei concorrenti per discreditarh. Si manifesta con: Maanificazione (pubb. iperbolica) = solo il proprio prodotto ha pregi e li si nega agli altri b. Comparazione (pubb. comparativa) = quando si danno info false e non porta discredito al concorrente >> ogi disciplinata da d.lgs. 74/1992 = non sempre illecita 3. Appropriazione di pregi altrui (insieme a denigrazione nel C.c.) = appropriazione di pregi altrui o agganciamento ad altri (es. scarpe tipo Tod’s) 4. Altri atti di concorrenza sleale = ogni altro mezzo non conforme alla correttezza professionale e idoneo a danneggiare Valtrut azienda. In questa norma (di chiusura), rientrano sicuramente: a. Pubblicita menzognera = falsa attribuzione di pregi non appartenenti a nessuno b. Dumping = sistematica vendita dei prodotti sottocosto . Concorrenza parassitaria = sistematica imitazione di altrui iniziative d. Sottrazione di dipendenti = sottrazione di dipendenti qualificati con mezzi scorretti wv Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato ‘8.C LELIMITAZIONI DELLA CONCORRENZA Le limitazioni della concorrenza sono di due tipi: 1. Pubblicistiche La concorrenza pud essere limitata per linteresse generale e |utilité sociale attlvando con legge regimi di monopoli pubblici (o legali). Essi sono comunque limitati da alcune norme qui » Obbligo di contrarre con chiungue lo richieda » Obbligo di rispettare parttd af trattamento. >> vi possono essere condizioni diverse a diversi individui se sono stati predeterminati i relativi presupposti di applicazione 2. Convenzionali headice civile predispone narme per gli accordi rastrittivi della concorrenza [art 7596): 1) patto che limita la concorrenza deve essere provato per iscritto.esso & valido se circoscritto ad una determinata zona o attivité e non pud eccedere la durata di 5 anni. Se la durata non é stabilita 0 e stabilité per un periodo superiore ai § anni, il patto é comunque valido per un quinquennio.. Tale accordo é valido se: » Provato per iscritto » Circoscritto ad un determinato ambito territoriale o attivita » Durata massima 5 anni ‘Comunk sono vietati se ricadono in intese anticoncorrenziali o di abuso di posizione domir Esempi di tali accordi anticoncorrenzialSono cartelli o tonsorzi anticoncorrenziali che prevedéno impegni reciproci tra jprenditor (confingentamento, z0na, prezzo). =“ 18 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato Capitolo 9. I consorzi tra imprenditori I consorzi sono disciplinati dagli art. 2602 — 2620 del Codice civile. Definizione (art. 2602) : fon il cantrattn di cansarzia pith imprenditnn’ ictitniscana ina arganizzazione camune per la disciplina o per lo svolgimento di determinate fasi dimpresa. I consorzi possono essere di varie tipologie: 4. anticoncorrenziali = limitare la reciproca concorrenza Sollecitano spesso controlll da parte dell'autorita garante per evitare che sl instaurino situazioni di monopolio in contrasto con I'nteresse generale. 2. di coordin i zione aziendal = svolgimento di determinate fasi per ridurre i costi (es. acquisto materie prime) Aumentano la competitivita e la concorrenza nel mercato >> ben visti dall‘autorita antitrust ‘Sono comunque disciplinati in modo uguale dal C.c. che attua per entrambi una aiscipiina comune. Il contratto di consorzio: Deve avere forma scritta a pena di nulitd e deve contenere le indicazioni delt’arts 2603. Deve essere stipulato tra imprenditori (anche da enti pubblici o privati di ricerca) Deve prevedere una durata # 10 anni (cons. anticoncorrenziali 5 22) Deve prevedere le condizioni per 'ammissione di nuovi consorziati (mq non subalterna all'unanimita dei consorziati) | Trasferimento d'azienda: acquirente di un consorziato diventa consorziato trans cheer esclusione con use pie ~N » Deve indicare le cause di res (scioglimeyto contiatto per volorita del socio) a, esclusione (per decisione degli altri consorziati) + cause scioglimento anticipato delfintero contratto (giusta causa © unaningy Nel Consoraioveyprevista la creazione di una organizzazione comune composta almeno da: > Asserriblea = organdleliberalive (a mayylorenzs) campusto da ulti | sosi » Organo direttive AC con attivita interna‘Controlla attivita consorziati Le norme per l'elezione, fevoca e e8&rcizio delle funzioni déeli organi sono da ingicare\nel contratto 1 contorakconatstfea esterna \ Per tali cansarzi & necessario che il contralto: » Sia iscritto nel registro delle imprese con regime di pubblicita leaale » Indichi la presidenza, /a direzione, la rappresentanza del consorzio e i relativi poteri obbligo di redigere la situazione patrimoniale e depositarla nel registro ¥ ¥ ¥ Il fondo consortile costituisce il patrimonio autonomo del consorzio con attivita esterna € serve a Garantire il soddisfacimento dei creditori del consorzio e solo da essi (no creditori dei consorziati).. Se vi sono obbligazioni assunte innome del consorzio ¢ nellinteresse di tutti i consorziati risponde solo il fondo consortile >» per conto dei singoli consorziati rispondono sofidalmente | consorziati interessati e il fondo. Se insolvent, il debito degli interessati si ripartisce agli altri in proporzione alle quote 19 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato Le societa consortili Da un punto di vista dello scopo societa e consorzi sono piuttosto diversi: » societa = distribuire dividendi (scopo lucrativo) » consorzio = far ottenere ai consorziati minori costi o maggiori ricavi (migliorare efficienza © reduilivité delle sinnyuh ese ~ simile al niulualisticn) Tuttavia & comunque possibile che tutte /e societa lucrative tranne le s.s. possano assumere come cggetto sociale gli scopi indicati dal'art. 2602 (art. 2615+ter). Chi da vita ad una societa consortile pud inoltre inserire nell’atto costitutivo specifiche pattuizioni per adattare la struttura societaria prescelta alle finalit consortili 20 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ~ A. Cervesato PARTE SECONDA ~ LE SOCIETA Capitolo 10. Le societa 1 tipi di societa tra i quali i soggetti possono scegliere sono otto: » Societa semplice > Societa in accomandita per azioni » Societa in nome collettivo » Societa a responsabilité limitata » Societa in accomandita semplice » Societa cooperativa » Societa per azioni >» Mutue assicuratrici 10.4 LANOZIONE pr socrETA Societa = con il contratto di societa due o pil persone conferiscono beni o servizi per V'esercizio in comune di una attivita economica con lo scopo di dividerne gli util. (art. 2247) » Oggi le SRL e le SPA possono essere costituite anche con atto unilaterale In generale, comunque, le societa si caratterizzano per: 1. Conferimenti dei soci 2. Esercizio in comunita di una attivita economica (scopo ~ mezzo) 3. Divisione degli util conferimenti det soc = contributi dei soci alla formazione del capitale al rischioinziale per lo svolgimento dellattvita 9 impresaam E essefziale che tutti soci faciano o si p6Biaano @fare un confrimenko csi spor’ al dimpresa. Oggetto del conferiménto secondo \'ait!2247 possono essere ben! o serviziquindi denarfben in natura, prestazioni di attivita lavorativa (seppure non possibile in tutte le societa ILeaTowo sodas : = complesso dei rapporti prey passivi della a e passivita) / Esso (0 meglio 'attivo dibilancio) cd8tituisce la garanzia pfincipale o esclusiva (gon responsabilita limitata) dei creditori dla societa f \ TL caprrate soctalE — valore in danaro dei conferimenti al’atto costitutivo. II CS @ un valore storico e non cambia nel corso della vita della societa. Ha funzione: colistica E una voce che vincola i valori dell’attivo = geranzia patrimoniale supplementare. Esso sara stabilmente destinato all’attivita sociale e non sara distribuibile. » Organizzativa Esso é organizzativo nel senso che & rilevante nel verificare se la societa ha conseguito utili o perdite. Funge anche da base di misurazione di alcune fondamentali situazioni soggettive di carattere amministrativo (diritto di voto) 0 patrimoniale (partecipazione agli utili) in quanto i diritti spettano in modo proporzionale alle quote conferite 21 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso = oggetto sociale = attivita con la quale la societa creera gli utili da distribuire (scopo-mezzo) Lattivita deve essere: » Tecrtta nelifatin enstihitiva @ ph eccere madifiata in hase alle nnrme aille meviificazinni di tale atto » Produttiva = attivita condotta con metodo economico e finalizzata alla produzione o allo ‘scambio di beni e servizi » # godimento dei beni conferiti dai soci >> disciplina sulla comunione (aggressione dei crecitori personali anche sulla cosa comune) NNBI quindi societa di mero godimento vietate ma godimento + att. produttiva consentite! => le societa immobiliari di comodo (locazione a terzi di immobil) sono quindi vietate # societa immobiliari che gestiscono residence (si attivita produttiva) ‘SOCIETA TRA PROFESSIONISTI Come gid visto i professionist intellettuali, pur svolgendo attivita economica, non svolgono ai fini di legge attivita c’impresa. Ma possono costituirs in societ&?? No, vi sono alcune norme: » 2229CE: carattere rigorosamente personale del'ativ + ente impersonale come la societ’ » Igg 1815/1939: se pil professionisti si uniscono allora “studio legale, tecnico, commerciale, contabile amministrativo o tributario” con i nomi dei consociati nella _eteaominazione deluficio. f Comurique, agai le saciata tra reece acai come pitt carattere imprenditoriale necessita di una nuova/legge sulle sociéta tra professionisti In deroga a tale painélpio vi é la disciplina delle societa tra avvocati. Le societa, avvocati: hanfio,per oggetto lesercizio in comune della ‘attivit’professionale di rappresentanza, difesa e assistenza svolta dai propri soci j >» siapplicano le we se non desma disposto / » sono soci solg awocati eho soci di pil societa Contemporaneamente, la ragione s6ciale deve contenere Vindicazione “Societa tra professighisti” e i) gomie le i dei soc » @iscritta nell’albo degli avvocati ~ » Non é soggetta a fallimento Jnoltre, per valorizzare il carattere personale della professione: >» amministrazione non pud essere affidate ai terzi » Il cliente pud chiedere Vassistenza da un particolare socio » Il socio e i soci incaricati dal cliente (e non tutti) sono personalmente e illimitatamente responsabili per \'attivita professionale svelta in esecuzione dellincarico + patrimonio della societa ‘oppure tutta la societa se si @ omesso di comunicare il socio assistente il cliente intellettuale. applicazione norme deontologiche deali avwocati. Esistono forme di societa tra professionisti che sono ammesse (cioé lecite e valide) perché non hanno come oggetto sociale lesercizio della professione: 1. societa di mezzi = acquisto e gestione in comune di beni strumentali per esercizio individuale delle professioni 2. societa di servizi imprenditoriali = professione + servizi di carattere imprenditoriale (es. societ’ di ingegneria = progettazione + realizzazione e vendita impianti industriali) 2 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso 10.43 Lo scopo - fine delle societa Lo scopo fine della societ pud essere diverso: » Lucrativo = conseguire utili (lucro oggettivo) e dividerli tra i soci (Iucro soggettivo) Scopo tipico aftidato dal legisiatore a societa di persone € societa ai capitall » Mutualistico Scopo perseguito dalle societa cooperative: farnire ai singofisoci un vantaggio patrimoniale diretto che pud consistere in un risparmio di spesa_o in una maggior remunerazione del lavoro dei soci nella cooperativa. Necessario metodo economico per la realizzazione di scopi economici. » Consortile ‘Tutti i tipi di societa tranne la societd semplice possono realizzare lo scopo consortile. Metodo economico per a realizzazione di uno Scopo economico degli imprenditori quali minori ccosti o maggiori ricavi. Non devono perseguire scopo di lucro in senso proprio. Queste sono le tre categorie fondamentali degi scopi della societa che sempre perseguono un risultato economico a favore esclusivo dei soc. Vi sono norme eccezionali che prevedono societé » Senza scopo di lucro Previste per legge (legislazione speciale quinci) hanno scopi esclusivamente pubblici o incompatibili con la causa economica (es. soceta di gestione dei mercati regolamentati di strumentifinanziari) + ONLUS!!! ror riducendo. ~ s™ 23 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso 108 Tipr DI SOcIETA tipi di societa tra i quali i soggetti possono scegliere sono otto: » Societa semplice Societa in accomandita per azioni » Societa in nome collettivo Societa a responsabilta limitata » Societa in accomandita semplice Societa cooperativa » Societa per azioni Mutue assicuratrici vere Si possono classificare in vari modi: » In base allo scopo: = Lucrative = Mutualistiche e cooperative » Tra le lucrative, in base alla natura dellattivita: + Societa semplice = solo attivita non commerciale + Tutte le altre = attivita commerciale @ non con iscrizione nel registro delle imprese > Th base lla personalil’ uiuridica: + Societa di capitali societa cooperative = con personalita giuridica + Societa di persone = senza personalita giuridica. ss. +} Att. non commerciale No personal ciuridica gy LUCRATIVE SAS / Att. commerciale Persofsit Giuridica f SRL SPA spa _A. \ Soc. Cooperative + MUTUALISTICHE Nelle societa di capitali: ( » Vié una’bloralita di organi » Principio di maggioranza nehfunzionamento degli organi A » Ilsingolo socio non ha direttoypotere di armministracione gfeoriallo Nelle soc persone; » Non vié una plurgifa di organi » Si io il potere.di amministrare la.socicta (c di esserne illimitatamente Yo responsabile) + il consenso dei soci per modificare l'atto costitutivo » II singolo socio ha potere di amministrazione e rappresentanza nella societa Ulteriore distinzione pud essere fatta sul reaime di responsabilita delle obbligazioni sociali: "PPP > Societ’ in cui rispondono patrimonio + soci personalmente e ilimitatamente » Societa in cui rispondono patrimonio + alcuni soci personalmente e illimitatamente » Societa in cui risponde solo il patrimonio 10.81 Personalita giuridica e autonomia patrimoniale delle societa Personalita giuridica e autonomia patrimoniale sono due tecniche giuridiche per ottenere lo stesso obiettivo economico che consiste in: » Rendere il patrimonio della societa aggredibile solo dal creditor! sociall » Separare il patrimonio sociale e quello personale Le societa di capitali hanno personalita giuridica » Societa sono soggetti di diritto formalmente distinti dai soci (patrimonio societa autonomo) » Autonomia patrimoniale perfetta (patrimonio saci autonomo) 24 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso Le societa di persone non hanno personalita giuridica ma: » mia patrimoniale impert I creditori personali non possono aggredire il patrimonio sociale per soddisfarsi.. => i creditori personali possono (con limitazioni) al massimo far liquidare la quota societaria » Benencio ai preventiy 1 patrimanio sociale = responsabilita sussiaiaria de! soci E comunque diffuso che le societa di persone formino soggetti di diritto a se stanti seppur senza personalita giuridica. Da cui deriva che: © {beni sociali non sono in comproprieta speciae ma della societa © le obbligazioni sociali non sono personale ma della societa © imprenditore é la societa e non il gruppo dei soci NB. Se non si sceglie un tipo di societa tra quelli indicati dal codice >> societa semplice se attivita non commerciale >> SNC se attivita commerciale Volendo si possono con apposite clausole (cd clausole atipiche), non incompatibili con il modell scelto, disegnare un assetto organizzativo diverse da quello impostato dal legislatore. Non é possibile creare societa di tipo diverso da cuelle indicate dal codice = No societa atipiche r™ ~ 25 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso Capitolo 11. La societa semplice ¢ la societa in nome collettivo Le societa di persone sono: » Societa semplice >> attivita non commerciale (art. 2251 = 2290) nome collettivo >> attivita commerciale e non (art. 2291 = 2312) » Societa in accomandita semplice >> attivita commerciale e non (art. 2313 = 2324) Le norme sulla societa semplice sono le norme base delle societa di persone. Ss: II contratto di societa semplice ha forma libera salvo forme special richieste dai conferimenti. S.s. anche per fatti concludenti o verbalmente. Contenuto dellatto costitutivo nn specificato Lag. 228/2001 Iscrizione nel registro delle imprese per attivita agricola ha pubbiicita legale. SNC: La disciplina della costituzione della SNC dipende dalla volonta di registrazione. Infatti: > Senza registrazione = SNC irregolare >> rapporti con i terzi con norme ss. » Con registrazione = SNC regolare >> diverso regime di opponibilita ai terzi. A fini della registrazione lato costitutivo deve essere redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata e deve contenere (art. 2295) » Generalita dei soci » Oagetto sociale » Raglone.sociale con il nome di uno opi» Conferimenti dei soci e loro valore cog eeByominasione SNC Prestazioni dei sogivdiopera » Sobi con amministrazione e rappresafffeza ™ACriteri di ripartizione dagli util » Sede principale e secondarie della societé » Burata della societa / / NB anche per la sn€megotare C8 il vincolo di forma nei conferimenti (es. confetimento immobile senza formiaysrita = nulita conferimento) Nella costituzione\di una societd possiamo trovare le cosiddettes A 1, Societa di fatto / Quando il contratto di societ Se attivita non commerciale >> disciplina SS Seyattivita comet >> disciplina SNC Irregolare. Con at mmerciale Yarsocietardifatto & esposterabfatiimento. — a commerciale) € 1! suo fallimento determina il fallimento di tutu | soci, anche quelli occulti (di Cut si scopre I'esistenza in base a indizi su rapporti societari interni). Non @ necessario esteriorizzare la qualita di socio ma anch’essi rispondono per le obbligazioni PMPRKciali e del fallimento. NB. societa di fatto con soci occulti + societé occulta 2, Societa occulta La societa esiste fra i soci ma non viene esteriorizzata ai terzi per limitare le obbligazioni sociali al proprio patrimonio e non a quello della societa. Per i rapporti esterni i soci si presentano come imprenditori individuali spendendo i! proprio name. Se la societa occulta viene scoperta (esistenza del contratto di societa nel rapporti interni) e se i creditori di un socio fallito possono provare che le azioni del singoli socio siano riferibili alla societa >> fallimento della societa e dei soci occulti. Include per fatti conathe ‘NB la Giurisprudenza @ controversa perché in questo caso criterio sostanziale (interessi societa occulta) prevale su quello formale (spendita cel nome). 26 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso 3. Societa apparente Una societa, anche se non esiste nei rapport tra i presunti soci, deve considerarsi esistente se fa presupporre ai terzi lesistenza della societa stessa. La societd apparente @ una creazione giurisprudenziale che, di fatto, assoggetta a fallimento le Eociet che esistono nei rapporti esterni @ non nei rapporti intern. 11.2 Leonferimenti Con la costituzione della societa i soci si obbligano a effettuare i conferimenti del contratto sociale, Se i conferimenti non sono determinati nell'atto costitutivo / soci sono obbligati a conferire in parti uguali cid che é necessario per i! conseguimento dell’oggetto sociale. Sono conferibil tutte le entita suscettibil di valutazione economia. Vi é una specifica disciplina per il conferimento di: » Beni in proprieta La garanzia dovuta dal socio e il passaggio dei rischi sono regolati dalle norme sulla vendita. Sul socio grava il rischio del perimento fino al trasferimento della proprieta alla societa: + Sel bene é specificato >> trasferimento con consenso traslativo + Se il bene é generico >> trasferimento proprieta in sequito alla loro specificazione » Beni in godimento Il rischio resta a carico del socio che le ha conferite. Viene applicata la disciplina sulla locazione Alla fine della societa il socio ha diritto alla restituzione del bene nello stato in cui si trova. » Cred Il socio risponde nei confronti della societ dell insolvenza del debitore ceduto nei del valor€”a88egnato al suo conferimento. +, jone dalla societa ~ f » Prestazione d’opera / servi: Si pud prestare la propria attivita lat iva a favore\della societd # lavoro subordinato! yy” La sua retribuzione é data dalla partecipazione ai quadaani della societa. / Se egli diviene inidoneo a prestare Yopera puo essere escluso dalla societa. é 1 conferiment? dj soci formand il patrimonio iniziale della societd e non possono pid sevirsene per fini estranei a quelli dela societa salvo patto contrario unanim SS : No CS perché no valutazion@\gpnferimenti eno scrittupe“Contabille redaziong bilencio annuale SNC : si CS e valutazioné conferimenti per attribuirvi valofe nominale. / Si spoke sul gyri le norme a tutela del capitale sociale: f \ » E vietata la distribuzione aT SOC OF TEN non rEBIEME CONSEO Viti (SFE"2303) Se si verifica una perdita, no distribuzione util fino al reintegro ai tale perdita. » E vietato rimborsare ai soci i conferimenti eseguiti o liberarli dallobbligo di ulteriori versamenti spppwalvo Gelibera di riduzione del capitale sociale, (art. 2306) I creditori sociali possono opporsi alla riduzione del CS perché si diminuisce la garanzia a favore degli stessi >> decide giudice se riduzione 0 no Tutti i soci hanno diritto di partecipare agli utili e alle perdite dimpresa; comunque sono possibil patti che prevedano disparita di trattamento. E nullo solo il patto leonino (art, 2265): E null i! patto con i! quale uno o pit Soci sono esclusi da ogni partecipazioni agli util o alle perdite Se le parti, nel contratto sociale, non stipulano patti appostti: 1. le parti spettanti ai soci negli utili e nelle perdite sono proporzionali ai conferimenti 2. se nemmena il valore dei conferimenti @ determinato, le parti si presuppangano uguali 3. se & determinata solo la partecipazione agli util, stessa regola varra nel caso di perdite. 7 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso 4. la parte spettante al socio che presta opera, se non determinata, é determinata dal giudice secondo equit’. 11 dirtto aali utili: SS_: nasce con l'approvazione del rendiconto redatto ogni anno, salvo patto contrario SNC : nasce con l'approvazione a maggioranza semplice del bilancio d'esercizio, redatto secondo le norme delle spa. In particolare, diversamente da societa di capital, ciascun socio ha diritto di percepire la sua parte di uti dopo Vapprovazione del rendiconto (art. 2262) ~-> lautofinanziamento deve avenire con deliberazione unanime Le perdite riducono direttamente il valore della partecipazione nella societa e non possono essere istribuiti utili successivamente conseguiti fino a quando il capitale sociale sia reintegrato. Alla liquidazione della societa i soci risponderanno dei debiti sociali in ragione della loro partecipazione alle perdite. Per le obbligazioni sociali rispondono in generale: in primo luogo /2 societd col proprio patrimonio (garanzia primaria / principale) in secondo luogo / singoli soci personalmente e iimitatamente, (garanzia secondaria / sussidiaria) In particolare: $S : j soci non amministratori possono essere esclusi dalla responsabilita patrimoniale ilimitata se id @ previsto da un patto e se questo é portato a conoscenza dei terzi con mezziidonel./ SNC : [é'responsabilta personale e inna ~ / In entrambe: f » il nuovo socio é resgponsabile per le obbligaziani sociali precedentemente contratte (art/2269); » lex socio é resBonsabile per le obbligazioni scciali contratte prima dell'uscita (art. 2290); comungue,|‘uscita anticipata de! socio deve essere portate a conoscenza dei soci con mezzi idonei trann@che nella SNG regolare che va iscritta nel registro delle imprese. In particolare, per rispondere alla, obbligazioni social: / / » SS +SNCIrregolare: // sociale put voll crettamente al sofio ed egli dowd invocare il beneficio«l preventiv del patrimonio individuando 1 beni sui qualt i cregitore potra voimente soddisfarsi. (art. 2268)i f » SNC re : il Deneficiordrpreventiva escissionetunziona"automaticamente. 1 Sow sociali potranno pretendere il pagamento sole dopo aver fatto azione esecutiva sul patrimonio sociale (art. 2304). sdaxgenerale quindi la responsabilita dei soci per le obbligazioni sociali é: » Personale dopo il patrimonio sociale » Illimitata soci rispondono insieme ‘I CREDITORI PERSONALI DEI SOCT I creditori personali non possono in nessun caso aggredire direttamente il patrimonio sociale. I creditori personali possono perd (art. 2270) in generale: » Far valere i propri diritti sugli utili spettanti al socio suo debitore » Compiere atti conservativi sulla quota al creditore spettante in caso di liquidazione. In particolare: » In SS + SNC irregolare pud chiedere la liquidazione della quota se gli altri beni del debitore sono “insufficienti a soddlstare i suoi credit” 28 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso » In SNC regolare // creaitore non pud chiedere /a liquidazione della quota del socio debitore sino allo scioghmento della societa, se \a societa viene prorogata oltre il termine, allora il Creditore é tutelato come nella societd semplice. Vige inoltre il divieto di compensazione di debiti personali del socio con crediti vantati dalla sociota nei confronti del creditore --> autonomia operazioni societarie 4115 Lamministrazi i ‘Amministrare = compiere tutti gli atti di gestione che rientrano nell'oggetto sociale. ‘Ogni socio illimitatamente responsable € per legge amministratore della societa (art. 2257) L’amministrazione pud essere: » Amministrazione disgiuntiva [art. 2257] Pili soci hanno il potere di amministrazione. Ogni socio pud a2 solo compiere tutte le operazioni che rientrano nel'oggetto sociale ma c’& divigto di opposizione a ognuno degli altri soci amministratori. Prima che Voperazione sia stata compiuta e paralizza Yoperazione >> decisione a maggioranza dei soci in base alle quote >> oppure decisione rinviata a terzi [cd clausola ai arbitraggio) » Amministrazione congiuntiva [art- 2258] Deve essere espressamente prevista nell'atto costitutivo. Amministrazione @ svolta congiuntamente con il consenso di tutti / soci amministratori / unanimita Anche maggiaranza dei soci anit sR acere atta enstitutiva\per alcuni atti Quindi unanimita per determinati atti e a maggioranza per altri. / Gli amministratof! possono cma agire individualmente quando vi é urgenza a evitare - danno alla societa NB Amministrazione congiuntive e disgiuntiva possono essere combinate: per alcuni,atti congiuntiva, per atti disgiuntiva = unanime (es. > i ato costitutfvo) AMMINTSTRAZIONE & RAPPRESENTAt / La societ acquista diritti e obbligazioni per mezzo dei soci che ne hanno la rappresentanza e sta in giudiziowgel ‘dei medesimi. [rappresentenza sostanziale e processualé] Ii potere di rappresentanza solamente seque ii potere"aramministrazione'saivo patto con (Art. 2266). Con amministrazione disgiuntiva = ogni socio amministratore é rappresentante sGonamministrazione congiuntiva = i soci insieme >> firma congiunta L’atto costitutivo pud prevedere una diversa regoamentazione del potere di rappresentanza: » Rappresentanza solo ad alcuni amministratori » Deroghe al modello di gestione (es. 1 solo degli amm. in amministrazione congiunta) » Limitare 'estensione del potere di rappresentanza Le limitazioni 0 modificazioni alla norma della raporesentanza: ‘SNC regolare : sono opponibili ai terzi se iscritte nel registro delle imprese con pubblicita legale altrimenti bisogna provare che i terzi ne erano a conoscenza SNC irregolare : Provare che i terzi ne erano a conoscenza # no oponibilité SS : limitazioni originarie sono sempre opponibili (da nuova lag 228/201). Le limitazioni successive sonv opponibili svio se portate & conuscerza di terzi con mezzi idonei 0 se si prova che i terzi ne erano a conoscenza. 29 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso ‘I SOCI AMMINISTRATORI Latto costitutivo pud prevedere che esistano soci non amministratori. T soci amministratori possono essere nominati: » Ato costitutivo » Ato separato = dovrebbe bastare la maggioranza dei soci In base alla nomina la revoca pud essere: >» Atto costitutivo = giusta causa + unanimita par modificazioni atto costitutivo salvo diversa disposizione (art. 2552)* >» Alto separato = regole sul mandato (art. 2559) >> anche se non sussiste giusta causa pud essere revocato con un risarcimento danni a maggioranza (per Campobasso) I poteri e i doveri degli amministratori sono regolati dalle norme sul mandato (arts 2260): » Poteri L’amministratore pud compiere tutti gli atti che rientrano nell’oggetto sociale. >> ordinari + straordinari Non possono solo compiere atti che modificano lato costitutivo. » Doveri Operare con la diligenza del mandatario. I doveri sono diversi e con collegate sanzioni anche in caso di fallimento. In SNC regolare: tenere scritture contabili + bilancio, iscrizione nel registro delle imprese » Responsabilita Gh pam ator sono solidalmente responsabili tra loro a meno che i singoli amministrator) now provind\di essere esenti da OR ~ » Compenso Gli amministratori,fanno diritto al éompenso che pud consistere anche in una maggiores partecipazions Hi utili. / ‘TSOCE NON AMMINISTRATORI T soci non amministratori hannd\amp/ poter’ al informazione e gontyollo (art. 2261) 4 a. Notizie dello svolaimento deghaffari sociall of. / b._Diritto di consultare idocument?elativi al/amministra ne (anche scritture gontabili) C. Diritto di ottenere jfrendiconto al ter / edi ogni anno. enuammparinipaiae imal, cr Mmm | atv concorrente o esercltala x conto eltrul SNC regt jolare > ud essere rimosso il divieto e si presume il consenso dei soci se essi Conoscevano la presenza della societa prima dell’ingresso in societd del socio “concorrente”, * Per le societa semplici vige la generale regola della derogabilita da parte dei soci 30 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso 11.6 Le modificazioni dell’atto costitutivo [Ait)2252 // contratto sociale pud essere modificato con i! consenso di tutti i soci, se non é convenuto diversamente. ‘Tutti i soci = unanimit’ nelle medificazioni. Nelle modificazioni del'atto costitutivo rientra anche il trasferimento delle quote, anche mortis causa anche se il contratto pud prevedere la libera trasferibilta tra vivi e la continuazione automatica degli eredi alla morte del socio. Se non é convenuto diversamente Maggioranza con due principi generali: Esecuzione del contratto in buona fede Parita di trattamento dei soci >» Pubblicita ‘SNC regolare + SS: iscrizione nel registro delle imprese per opponibilita a terzi; sono opporibill anche se non iscritte e si prova la conoscenza dei terzi. SNC irregolare : opponibilité ai terzi se portato @ conoscenza con mezzi idonei 11.7. Scioglimento del singolo rapporto sociale* Scioglimento di un socio ¥ scioglimento societd, solo se: » Tsuperstiti decidono di scioglierla 0 continuare » Lunicy socio rimasty non ripristing la pluralita entro 6 mesi Le cause di cessazione del singolo rapporto sociale sono: a. Morte del socio / Bisogna liquidare la quota del socio aN ENtTO 6 MSI. se T soci superstiti possono decidere di: ‘Scioalimentg della societa =/quota agli eredialla fine delle op. di liquidazione + 6’mesi » Continuazione della socletd con gl ered con conserso (unanimita + consenso eed) 0 previsto da una cd clausola af continuazione b. RecesS6™, Societa a tempo indetermingto = recesso libero con un preawiso di3mesi Societa a tempo determinato\= recesso immediato solo cof giusta causa Possono essere previste altre ipatesi diverse da quelle diflegge disposte dai soci cc. Esclusione Ue @avere 2 nature: — » Didiritto a. Socio dichiarato fallito (ma nn nell’attivita di societa naturalmente) ». Socio il cui creditore personale aobia ottenuto la liquidazione della quota wr > Rimessa alla decisione dei soci a maggioranza per teste [facoltativa] a. Gravi inadempienze degli obblighi da legge o da contratto sociale b. Interdizione, Inabilitazione 0 condanna del socio <. Sopravvenuta impossibilita del conferimento per cause non imputabili al socio Dopo la delibera >> comunicazione con effetto dopo 30aq entro i quali il socio pud far ricorso al tribunale (se 2 soci, esclusione deliberata dal tribunale su domanda di 1) 1 socio uscente /a diritto soltanto ad una somma di danaro che rappresenti il valore della quota. >> valore determinato in base alla situazione patrimoniale al momento dello scioglimento tenendo conto del valore effettivo dei beni e delleventuale avviamento >> pagamento entro 6 mesi dal giorno in cui si é verificato lo scioglimento della societa > Regola generale: Per rapporti patrimonial Per rapporti personali decisioni in base alla quota = decisioni per testa (es. esclusione socio) 31 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso 11.8 Scioglimento della societa Sia per la societa semplice che per la SNC (regolere 0 no) sono: a. Decorso del termine Possibilita di proroga tacita o esplicita. Se decorso il termine si continua = tempo indeterminato b. Conseaui ff ale o impossibilit’ di conseauirl Tra i quali rientra I'insanabile discordia . Volonta di tutti i soci (salvo sia prevista la maggioranza per modificazioni atto costitutivo) d. Yenir meno della pluralita dei soci se non viene ricostituita entro 6 mesi e. Al reviste dal contr ial f. Cause specifiche quali il fallimento >> procedure concorsuali + da quelle normali Verificata una di tali cause (tranne fallimento) la societa entro in stato di /iquidazione nel quale ali amministratori possono compiere solo affari urgenti e Vobiettivo é soddisfare i creditori sociali e distribuzione tra i soci del'eventuale residuo, » Procedimento di liquidazione Nomina liquidator’. con consenso unanime (0 se + previsto) 0 tribunale in mancanza. T liquidatori possono essere revovati con la volonita di tutti i soci o dal tribunale per yiusta causa 2. Bassaaaio di consegne dagli amministratori ai liquidatori dei beni e dei documenti social / 3. Re 2/inventario dal quale risulta attivo e passivo patrimoniale e dal quale si accertano eventuali responsabilita Gegeerrsgtor _ I liquidatori, che possono essere non/Soci, : / » Hanno [‘oblettivo di pagare i creditori e ripartire tra i soci l'attivo / » Possonio compiere tutti gli atti necessari per la liquidazione (es. vendita in blocto di beni) > mmepycsertano legalmente la societa, anche in giudizio » Chieddno i versamenti ancora dovuti se i fondi disponibili non bastano e anche altre somme in proporzione alla partecipazione alle poe j » Non possono jntraprendlece operazioni non inereftti alla liquidazioni + rlspondono personalmente e solidalmente per tali operazioni Non possofio ripartire nulla dai soci se prima non soddisfano creditdri sociali \. Per il resto, obblighi e responSabilit"SOno régolati Gane NORTE degli arfitinistratori. Se vi é un eventuale attivo patrimoniale si procede alla liquidazione ai soci in danaro se non disposto diversamente (in natura quindi), prima per il valore nominale dei conferimenti poi per ekeccedenza in proporzione alla partecipazione agh util. » Lachiusura del procedimento SS + SNC irregolare: no regole speatiche, estinzione societa con pagamento ultimo creditore. SNC regolare: redazione bilancio finale di liquidazione + piano di riparto dell’eventuale attivo Con 'approvazione di questo bilancio i liquidatori sono liberati # societa di capitali dove bisogna procedere anche al riparto Fstinzione con cancellazione dal registro delle imprese anche se esistano ancora creditori di cul i liquidatori non erano a conoscenza. Tali creditori possono aaire anche nei confronti dei soci o dei liquidatori se il mancato pagamento é a loro imputabil. La societa pud essere dichiarata fallita entro un anno dalla cancellazione, poi niente istanze dai creditori social: 32. Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso Capitolo 12. La societa in accomandita semplice E disciplinata dagli arti 23132324. La SAS si basa su norme della SNC ma in pratica anticipa leggermente la disciplina delle societa di capital. Essa @ "unica che permette l'esercizio del’impresa commerciale con la distinzione dei soci. Si caratterizza per la presenza di due categorie di soci: a. Soci accomandatari Rispondono solidalmente e ilimitatamente per le obbligazioni sociali Soci accomandanti Rispondono™ solamente della quota conferita (= solo obbligo di eseguire i conferimenti promessi) + divieto af immistione. 124 ituzione della soci Llatto costitutivo deve essere iscritto nel registro delle imprese pena irregolarita della SAS. Latto costitutivo: » Deve indicare soci accomandanti e accomandatari » Deve indicare la ragione sociale nella quale deve essere indicato il nome di almeno uno dei soci accomandatari e lindicazione SAS. NB se viene iscritto nome accomandante --> stessa disciplina accomandatario ma senza amministrazione, diventa solo illimitatamente e solidalmente responsable per le obbligazioni b. j accomandanti Gil accémandahti non possono conor SE né trattaP@e, concludere etaghn nome dela socielé se non in forza ui pipeure special Per singol affari. * Sia soaath ats ai terz/ illimitatamente e solidalmente per ure itn ca se la societ’ fallisce, fallisce anche lui al pari degli accomandatari aud essere escluso dalla societ® con decisione a magaiaranza dei soci (tranne che sia stato @utorizzato / ratificato dagli amministratori) A Quindi il socio accomandante: > Non pud prendere ecisioni e non ha potere,décisionale autonoma/ Non pud agire come institore Pud solg’concludere afar in nome di procure speciali concesse agli amministratori >> no responsabilits.per 'oxerazione =.no.violazione divieto I soci accomandanti partecipano con gli accomandatari alla nomina e alla revoca degli amministratori che deve avere il consenso unanime dei soci accomandatari + maggioranza del capitale dei soci accomandanti. T soci accomandanti possono partecipare all‘attivi:a d‘imprese limitatamente a: » Procure speciali per singoli affari (v. sopra) » Prestare opera allnterno della sodeta sotto la direzione degli amministratori » Dare autorizzazioni e pareri su determinate operazioni se l'atto costitutivo lo consente. ‘Comunque i soci accomandanti hanno diritto a: > Comunicazione annuale del Lilancio » Controllo dellesattezza del bilancio consultando libri e documenti societari » Approvare il bilancio se inteso come atto di controllo e non di gestione. © Significa che rischiano soltanto la quota conferita 33 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso 12.3 IL trasferimento della partecipazione. II trasferimento della partecipazione é diverso a seconda del tipo di soci: » Accomandatari = consenso unanime tra vivi, consenso anche degli eredi se mortis causa (SNC) » Accomandanti = maggioranza del capitale sociale tra vivi, salvo diversa disposizione: liberamente trasferibile senza consenso dei soci se mortis causa. Oltre alle cause di scioglimento della SNC la societa si pud sciogliere se viene meno una delle due categorie di soci e non viene ripristinata nel termine di 6 mesi ‘Se mancano accomandatari --> accomandanti nominano prowvisorio con sola ordinaria ‘amministrazione che risponde limitatamente alla quota conferita. La chiusura e la cancellazione sono uguali alla SNC; se vi sono creditori rimasti insoddisfatti potranno far valere i loro crediti sulla quota di liquidazione (da eccesso di attivita) degli accomandatiti 12.5 La societa in accomandita irregolare Rimane la distinzione tra soci accomandanti e accomandatari T soci accomandanti rispondono limitatamente alla propria quota sa/vo che abbiano partecipato alle coperazioni soctalh --> non si possono compiere operazioni nemmeno con procura, altrimenti resp. illimitata Per il resto valgono le regole della SNC irregolare / a Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso Capitolo 13. La societa per azioni La SPA @ caratterizzata dal fatto che: a. risponde per le obbligazioni sociali solo con il patrimonio sociale b. Ia partecipazione sociale é rappresentata da azioni I suoi caratteri essenziali sono: a. Personalita giuridica La SPA é un soggetto distinto dalle persone fisiche e gode percid di una piena e perfetta autonomia patrimoniale. b. Responsabilita limitata dei soci La societa risponde delle obbligazioni sociali solo con il proprio patrimonio. T soci non sono obbligati nemmeno sussidiari, hanno solo l'obbligo di eseguire i conferimenti ¢. Organizzazione corporativa Vi sono tre organi con autonome funzioni: » Assemblea » Cda » Collegio sindacale Le decisioni sono prese a maggioranza dell'assemblea in base alle quote detenute. Ma autonomia amministratori per gestire + blocco attivita impresa d. Quote rappresentate da azioni Partecipazioni omogenee e standardizzate che conferiscono uguali di Sono trasferibili mediante documenti assoggettati alla disciplina dei titoli di credito. ‘SPA di arandi dimensioni: azionisti imprencitori e azionisti risparmiatori (no interesse gestione) Maggiore rosa busi amministratori = meno controllo / ace) Chi rischia di pit lo fara bene perRE@ ui a rischiare. / Evoluzione della disciplina delle SPA nel tempo 1974: ‘strumenti di tutela degli azionisti risparmiatori + creazione azioni di risparmio, maggior trasparenzay"Certificazione bilanci da societa di revisione, creazione CONSOB 1998: A Investimento indiretto in azioni b's Sarl detti pe istituzionali e loro Nalorizzazione (emanazione TUF), potenziamentodeali istituiti delle societa quotate (es. maggiot autonomia statutaria, potenziamento dellinformazione) 2003 ato vl 2004): Se ‘SemplificaziOné discipiina societararreaprtaliy+ autonomienstatutaria peraumentare compel imprese italiane, previsione di nuovi modelli di amministrazione, di societa unipersonali € semplficazione della costituzione e della disciplina delle modificazioni statutarie Disciplina separate per societa (quotate e non) che fanno ricorso al capitale di rischio (= superano "WTlmero di azionisti determinati dalla CONSOB) --> volonta di rendere pill flessibile e duttile la normativa sulla spa 13.1 La Costituzione della SPA Si compone di 2 fasi fondamentali: (A. STIPULAZIONE DELL‘ATTO COSTITUTIVO. La stipulazione dell’atto costitutivo pud avvenire: » Simultaneamente Atto costitutivo stipulato e sottoscritto integralmente immediatamente » Per pubblica sottoscrizione Si raccoglie tra il pubblico il capitale iniziale sulla base di un programma proposto dai promotori. (raramente utilizzato per complessita) 35 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso Larto costrrutivo: » Deve essere redatto con atto pubtlico pena la nullita » Deve indicare (art. 2328) 1. Generalita soci, promotori e azioni loro assegnate 3, Denominazione (regole antitrust 1 SPA) ¢ comune dove posta la sede della societa e le eventuali sedi secondarie 3, Oggetto sociale = attivita che si vuole svolgere 4. Ammontare capitale sottoscritto e versato 5, Numero e valore nominale azioni e loro modalita di circolazione 6. Valore attribuito ai credit ai beni conferiti in natura 7. Norme di ripartizione degli utili (se si modifica quella di legge) 8, Benefici a soci fondatori o promotori (max 10% utili per 5 anni) 9, Sistema di rappresentazione, numero e poteri amministratori e chi ha la rappresentanza so Numero di component del collegia sindacale 21, Nomina dei primi amministratori, sindaci e soggetto che esercita controllo contabile 12, Importo globale di spese di start-up 13. Durata della societa (si pué stabilire a tempo indeterminato, recessione entro un anno dalla costituzione) Lo sraruro, redatto accanto all’atty costitutivo, indica le regole di funzionamento della societa ed & considerato parte integrante dellatto costitutivo --> atto pubblico. Le conpiztont per a costituzione sono: £OSCapitale non inferiore a 120. anne leggi speciali) ~ » Sottoscrizione integrale deV'€apitale sOtigle » Versamento in banca del 25 % dei confetimenti in danaro (tutti\se unilaterale) > ie irecatnin aicrsone genio he poasesso ety 90 og) J » Che Sussistano le altre condizioni richieste da legal speciall B. meee yaa (COSTITUTIVG NFL REGISTRO DFLLF IMBRESE [puRRLTcrTA CostrruTtva] 1. Deposito da parte del notaio'entro 20aq all'uficio del registro + amministratori/ sanzioni pecuniarie e pud farlo ogni socie.a spese della societa, 2. Contato eal fonformita ale eg) delpotaiedelfadempimentodelifeorajont stable dali legge per Jarébstituzione 3. ContfOIS'@s cocu dell _ — 4, Iscrizione nel registro con acquisto della personalita giuridica e viene ad esistenza NB! per gli atti compiuti tra la stipulazione e l'scrizione i soci fondatori / promotori sono silimitatamente e solidalmente responsabill verso terzi. La societa creata si accolla solo le spese necessarie per la costituzione ma non la responsabilita. NB!! non é consentita I’emissione di azione prima dell'iscrizione nel registro delle imprese salvo quelle costitute per pubblica costituzione. Le azioni emesse non sono comunque nulle. (C. NULLITA DELLA SOCIETA PER AZIONI Prima dellscrizione: cause di nullité tuguiali a quelle della disciplina generale dei contratti Dopo liscrizione: le cause di nullita sono 3: » No atto pubblico » Illicelté dell”oggetto sociale » Mancanza di ogni indicazione della denominazione della societa o conferimenti 0 ammontare CS 0 oggetto sociale 36 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso La dichiarazione di nullta: > non pregiuaica Vefficacia degli atti compiut in nome della societé dopo Viscrizione nel registro delle imprese » i soci non sono liberati dall'obbligo dei conferimenti sino a quando i creditori sociali non cone coddisfatt. » Opera solo per il futuro € determina lo scioglimento della societ >> liquidatori nominati direttamente dal tribunale » E-sanabile: la nullita non pud essere dichiarata quando la causa @ stata rimossa e di tale eliminazione é stata data pubblicité nel registro delle imprese Come nel diritto privato la dichiarazione di nulla é imprescrittibile e esercitabile da chiunque vi abbia interesse. 13.2 La societa per azioni unipersonale E possibile con la riforma del 2003. Essa prevede che: a. @ consentita la costituzione della SPA con atto unilaterale di un unico socio fondatore. b. risponde di regola il patrimonio sociale con alcune eccezioni i sono norme particolari perd: » Costituzione: unico socio risponde in solido prima delliscrizione nel registro delle imprese. » Conferimenti: unico socio deve versare intearalmente i versamenti in denaro, Se viene meno pluralité di soci deve versare anche gli altri conferimenti entro 90 gg -- resp. illimitata » Trasparenza: negli atti e nella corrispondenza indicare che c’é un unico socio + dati anagrafici Unico socio nel registro delle imprese » ciet € socio: le operazioni a favore del socio sono opponibili a terzi solo se risultano dab libro delle adunanze o agaeersemma.con data anteriore’€éfta prima del pignoramento. » Eccezioni: oggettiye e formali che comportano respansabilita illimitata del socio nel perjédo in cui detiene tuttetle azioni; le eccezioni sono causate da: / © no versamento integrale "OMino a attuazione specifica pubblici:a SPA unipersonale. La ilimitata responsabilité shsana appena si adempie. _/ A 13.3 Tpatrimoni destinati \_ if / Patrimoni destinati = patrimoni destinati ad un singolo affare per limitare rischig/di un settore. Gisont joni destinati: 7 \ a. Patrimoni destinati a uno’specifico affare entro' 10% del palimohio Netto, salvo attivita ehe si basano su legai special >» Deliberato dal CDA a maggioranza dei suoi componenti "RPP" _Deliberazione iscritta nel registro delle imprese e verbalizzata da un notaio >» — Da effetti dopo 60 gg da iscrizione >» Indicazione dell'affare € se si emettono :itoli relativi allaffare (+ assemblea di chi sottoscrive gli eventualititoli) >» — Devono essere tenuti separatamente libri e scritture contabili per il patrimonio destinato » Alla fine deli'affare > rendiconto finale nel registro delle imprese. » Se creditori insoddisfatti --> liquidazione del patrimonio destinato entro 3 mesi. Il patrimonio destinato & separato dal resto del patrimonio e non é aggredibile dai creditori salvo che per i proventi destinati alla societa se gli atti compiuti per |’affare rechino espressa menzione del vincolo di destinazione (destinati cioé al singolo affare). 7 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso Stipulare con terzi un contratto di finanziamento con rimborso da utili derivanti dall'affare stesso, > Indicazione degli elementi dell'operazione con specificazione beni strumentali, parte coperta dal finanziamento o dalla societd, garanzia per il mborso di una parte del finanziamento. 11 patrimonio destinato = proventi affare, frutti e investimenti eventualmente effettuati. Deposizione nel registro delle imprese Sistemi di incasso e contabilizzazione separati I creditori sociali non possono agire sui beni per la realizzazione deliaffare ma solo azioni Conservative per | loro dirittl Delle obbligazione con il finanziatore risponde solo il patrimonio destinato + eventuali garanzie per il rimborso di una parte. Se la societa fallisce, il finanziatore si insinua nel fallimento per le somme non riscosse. yeyy 13.4 Lconferimenti Confetimenti = contributi dei soci alla formazione del capitale iniziale di rischio dimpresa. Capitale sociale = ¥ dei conferimenti promessi / eseguiti dai soci alla societa = il valore dei conferimenti non pud scendere sotto il valore nominale del capitale sociale ma, si pud prevedere che alcuni soci, conferendo meno abbiano pit azioni e altri, conferendo di pill, abbiano minor! azioni; basta che il totale det conferimenti sia pari al valore del CS >> funzione vincolistica ed organizzativa Nella digciplina Wei conferimenti vi sono 2 ~ 4. garantire che i conferimenti vengang“ealmente acguisiti 2, garantire che il valore loro assegnato sia veritiero (no prestazioni d’opera at es.) ‘A, CONFERIMENTI IN DANARO At 2342: J confertmenti devono essere qulti in danaro se fatto costitytivo non prevede diyersamente. Alla sattoscrizione del'atto costitutivo deve essere versato prasso una banca almeno\! 25% dei conferimenti in danaro 0 intero amimontare nel caso ci soaiéta unipersonale. — / Per i versamenti dovuti@li amministratori possono richiamarli a loro piacimentof Se ver azioni non interamente liberate, obbligo di conferiment! cade sia Sulsocio. attuale che sull’alienante entro 3 anni dall’scrizione de! trasferimento nef libro dei saci. Se il socio che non esegue il pagamento: >» non ha diritto al voto sm» sioffrono le azioni agli altri soci in proporzione alle quote di partecipazioni e per un valore non inferiore ai conferimenti ancora dovuti » vendita a mezzo bance o intermediario finanziario » esclusione del socio trattenendo cid che @ gi versato + risarcimento danni >» nuova circolazione entro esercizio > annullamento azioni » oppure si procede con la normale azione giudiziaria. 38 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso B. CONFERIMENTI IN NATURA ‘Non possono formare oggetto di servizi le prestazioni di opera o di servizi (art. 2342 c.5) >> difficile valutazione ~ @ necessario che CS sia effettivo Beni in natura e crediti: stesse norme SNC e le azioni sono interamente liberate con i conferimenti. |Lconterimenti devono essere contestuall alla sottoscrizione. T conferimenti non possono prevedere cose generiche, future o altrui. Diritti di godimento: sono ammessi Beni immaterial: sono ammessi, come prestazione di dare (es. brevetti) La VALUTAZIONE dei beni in natura deve essere veritiera e oggettiva. >> stima di un perito nominato dal tribunale che deve assegnare un valore almeno pari a quello ad essi attribuito ai fini della determinazione del capitale sociale e leventuale sovrapprezz0. Entro 6 mesi gli amministratori devono controllare la valutazione e possono e procedere alla revisione della stima (le azioni collegate diventano inalienabili. Se il valore dei beni é inferiori di almeno un 1/5, gli amministratori devono ridurre proporzionalmente il CS e annullare le azioni scoperte. Il socio pud perd, dopo la revisione del suo conferimento: > versare la differenza in danaro » recedere dalla societa con restituzione del bene conferito se possibile ‘NB. LACOUISTO DI BENI DAT SOC E necess@tia Yaypreventiva autorizzazione dell’ iblea ordinaria + relazione aiuriata di stima un esperto designato dal tribunale per itl) da parte dajia societa di crediti o beni da soci, promotori, fondatori o amyministratori quando: / » acquisto @ entro 2 anni daliscrizione in bilancio / > il ettivo é pari o superire a 1/10 del CS / \cquisti non riguarcano operazioni correnti della societ Lracquisto & aNGe valido ma ‘amministratore e I'alienante sono solidalmente responsabili peri danni causati alla societa. \ ‘/ / to costitutivo pud prevedere e descrivere (durata, modalita e compenso) ie non consistentl.in.danaro. — » si vincolano i soci ad cffcttuarc a favore della socicta prestazioni che non formano conferimento + elemento personalistico (qualita del socio che le esegue) . LE PRESTAZIONT AC Oltre i conferimenti, Le azioni con incorporate le prestazioni accessorie sono nominative e non trasferibil senza il "COREEnso degl! amministratori. Gli obblighi possano essere modificati con il consenso di tutti i soci 39 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso Capitolo 14. Le azioni ‘Azioni = quote di partecipazione dei soci nella SPA. Esse sono omogenee, standardizzate e liberamente trasferibil In particolare le azioni sono: » di identico ammontare » attribuiscono identici diritti >> distinte e autonome anche quando soro in mano alla stessa persona > indivisibi >> Se intestate a pil! persone --> rappresentante comune » circolano similarmente ai titoli i credito nominativi Le azioni rappresentano unOidentica frazione del capitale sociale nominale [identico ammontare] Le azioni possono essere: a. con valore nominale Sono insensibili alle variazioni patrimoniali della societa. II valore pud essere modificato solo a causa di modificazione delt‘atto costitutivo con un frazionamento 0 raggruppamento di azioni che va a modificare il valore nominale b. senza valore nominale lo statuto indica solo capitale sociale e numero di azioni. La partecipazione sara espressa non in numero dazioni ma in una % del numero di azioni emesse. Le azioni. ono assumere vari valori: a. VaUORe p’eMssIONE In nessun caso il valore complessivaei conferim@nti pud essere inferiore\all'ammontare del capitale sociale + da dire che a conferimenti uguali corrispondono uguali azioni / Le azioni pos: ‘essere emesse: f -complessivamente per un valore irferiore 2 quello dichiarato pra la pari [valore reale > valore nominale]; obbligatoria con esclusione diritto d’opzione degli/azionisti su nuova emissione b. VALORE DIBILANCIO / / = patrimonio netto / n° ait if / cc. VALORE DI MERCATO pyezzo di scambiio delle azioni --> da quotazione se quotata, + rappres. del valore\eale Il pacchetto azionario ha un proprio specifico valore di solito notevolmente superiore a quello delle azioni che lo compongono --> disciplina particolare DIRITTI DELL‘AZIONISTA *OaMazione costituisce una partecipazione sociale e attribuisce diritti e poteri: » Dinatura amministrativa (es. diritto di voto, di impugnazione delibere) » Di natura patrimoniale (es. diritto agli utili e quota di liquidazione) » Dinatura patrimoniale e amministrativa insieme (es. diritto di opzione) [Art 2348: /e azioni conferiscono ai loro possessor! uguall dirt. Tale uguaglianza pud essere: » Relativa: si possono creare categorie di azioni fornite da diritti diversi. » Oagettiva: si hanno alcuni diritti indipendentemente dal numero di azioni possedute ma per il solo fatto di essere azionisti (diritto di partecipazione all’assemblea).. » Disuauaalianza sogaettiva: una quota di partecipazione pit: ampia attribuisce al possessore di tale quota maggior’ diritti e in particolare capacita di controllo >> chi rischia di pid ha pid potere +# Se Cé poteri pubbiici: indipendentemente da azioni, maggiori poteri (es. veto) 40 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso 14.2 Le categorie speciali di azioni Si creano nella creazione dello statuto o in una modificazione dello stesso. Esse comportano mutamenti a livello organizzativo: » Si creano assemblee speciali che funzionano + Se quotate: con disciplina azionisti di risparmio + rappresentante az. speciali + Se non quotate: con disciplina assemtlea straordinaria » Se l'assemblea generale pregiudica i diritti delle azioni speciali --> approvata anche dall'assemblea speciale >> sacrificio interessi speciali a quelli generali— interesse di gruppo x le azioni speciali + singoli Diritti amministrativi [diritto di voto] » No azioni con diritto di voto plurimo » Si azioni senza diritto di voto No + di Ye es{ » Si azioni con diritto di voto limitato a certi argomenti » Si azioni con diritto di voto subordinato al verificarsi di particolari condizioni Per le SPA chiuse sono ammessi: @. II voto limitato in una misura massima b. I voto scalare (es. fino al 10%, un azione un voto, dal 10 al 20 un voto ogni 2 azioni) Diritti patrimonial a. Aziont priviegiate = privilegio nella distribuzione deg util € rimborso del capitale alla liquidazione e anche nella partecipazione alle perdite. Possono essere modellate a seconda delle esijenza ma sempre divieto di patto leonino. +b, Azioni C6frelate = diritti patrimoniali correlati.2i risultati della SPA in un determinato settores Lo’statuto deve indicare chiaramented Griteri di iidividuazione dei risultati del settore. NB. Ai possessor di azioni correlati fon possono essere corrisposti dividendi superiori agif utili risultanti dall‘attiyita generale dell'impresa. [tutela creditori sociali] Le azioni di risparmio Le azioni di rispatmio offrono limitati poteri amministrativi + diritti patrimoniali come le privilegiate. Possono essere emesse solo da societa le cui azioni ordinarie sono guotate + azioni senza voto emesse da/SPA chiuse perché in/azioni di risparmio devono necessariafnente avere alcuni privilegi patrimonial Non pgssono superare’V del CS insieme alle azicni a voto limitati (v. sopra). Le azioni di risparmio: > Dititti amministrativi: no diritto di voto e collegati (intervento e impugnazione) nelle assemblee ordinarie e straordinarie; si convocazione assemblea perché cmq soci. »_Dititti patrimoniali: azioni privilegiate con privilegi minimi indicati dall’atto costitutivo. » Srganizzazione: si basa su: Assemblea speciale delibera su decisioni di quella generale che pregiudicano i diritti degli az. di risparmio + Rappresentante comune diritto di impugnazione e di assistere alle assemblee generali (+ azionista di risparmio) tutela interessi azionisti di risparmio Le azioni a favore dei prestatori di lavoro Derivano sempre da delibera con assemblea straordinaria. Possono essere » Gratuite = assegnazione straordinaria di utili ai dipendenti con emissione gratuita » A pagamento = si limita diritto d’oazione azionisti e si offrono ai dipendenti » Strumenti financier’ partecipativi = norme patticolari per Vesercizio dei diritti € trasferimento degli stessi 41 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso 143 Gli Strumenti finanziari partecipativi Gli strument finanziari partecipativi si configurano a meta strada tra obbligazioni e azioni.. Non vanno ad aumentare il CS ma il patrimonio della societa. La disciplina prevede che: » No dirito di voto (0 solo su argomenti indicati) ma diritti amm.vi (es. partecip. in assemblea) » Possono essere acquisiti con conferimenti d vario titolo tra cui a prestazione d'opera / servizi » Lo statuto indica le varie modalita d’emissione, i diritti che conferiscono, le sanzioni in caso d'inadempimento e la legge di circolazione se consentito >> ampia autonomia ed elasticita lasciate all'autonomia privata ‘Sono uno strumento per reperire facilmente capitali e si possono adattare al mercato a seconda delle esigenze --> elasticita voluta dal lecislatore 14.4 La circolazione delle azioni T titoli azionari sono i documenti che rappresentano le azioni e ne consentono il trasferimento. Possono essere 0 no emessi nelle SPA chiuse: > qualita di socio da iscrizione nel libro dei soci » trasferimento con disciplina della cessione del contratto Per le SPA quotate a le cui azioni o obbligazioni sano diffuse in modo rilevante sul mercato non esistono pit j titoli --> gestione accentrata dematerializzata (solo registrazioni contabili) Le azioni sono titoli di credito emessi in base ad un determinato rapporto causale. Le azionvoggndevono essere nominative, salvo le azioni di risparmio e quelle emesse da Sicav che possono essere nominative o al portator te liberate. ‘Azioni nominative --> disciplina generalé dei titoli di crédito nominativi [doppia annotazione]/ Azioni al portatore —ydisciplina generale dei titol di credito al portatore [consegna] _/ 1 vinco! azioni Le azioni possond essere costityite in usufrutto 0 in pegno e qujhdi sottoponibili a sequestro e pignoramento. \ / In questo caso: if / > iti! amministrativi/ / nto cyl alusfrseoo tredtore plonorato han modofa non Reee gh “cl sociossisarcimento,danni anand —— + diritti diversi dal voto. esercizio disyiunto tranne che sequestro, esercizio da parte del custode » — Dirt 'opzione spwmiSpetta al socio che deve prowedere al versamento delle somme necessarie entro 3 gg dalla scadenza dell'esercizio + alienazione con banca 0 SIM Se l'aumento é gratuito le nuove azioni sono sottoposte a pegno, usufrutto sequestro. Con pegno il socio deve versare il restante + il creditore pignoratizio fa vendere a banca o SIM Con usufrutto versa I'usufruttuario ma viene rimborsato alla termine dellusufrutto. Tii Ila circolazione delle azioni I limiti sono diversa natura: 1. Limiti tegali La libera trasferibilita é limitata dalla leage per: a. Le azioni liberate con conferimenti diversi dal denaro 1a del controllo della valutazione b. Le azioni con prestazioni accessorie senza il consenso del CDA 42 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso 2. Limiti convenzionali La libera trasferibilita pud anche essere limitaza da accordi intercorsi tra i soci. Tali accordi sono i cd sindacati di blocco. E3si: » hanno lo scopo di evitare lingresso a terzi non graditi. > vinuulany suly le patti Lunt aeriti ppuuibili a beizi) >> la vendita é comunque valida; 'inadempiente risarcira gli altri contraenti 3. Limiti statutari La libera trasferibilité pud anche essere limitata da norme contenute nello statuto. Si insetiscono nell’atto costitutivo clausole che acquistano efficacia reale e che possono essere ‘opponibili ai terzi non graditi. Lo statuto pud anche vietare la circolazione delle azioni per un periodo non superiore ai 5 anni. Esistono diversi tipi di clausole: » Clausole di prelazion: Prima di vendere le azioni bisogna oftrirle ai soci e di preferirli ai terzi a parita di condizioni.. # inefficacia del trasferimento —> riscatto dell’azione da parte dei soci dal terzo » Clausole di aradimento Due sottocategorie di clausole che prevedono il trasferimento se = Possesso di determinati requisiti da parte dellacquirente = Consenso di un organo sodaale (quasi sempre CDA) [cd di mero gradimento} Se rifiuto acquisto da parte della societa 0 recesso dell'alienante. Contestate perché abuso da parte del controllo verso i soci di minoranza. / se Causole di riscatto Le azioni possono essere aie Ua soca al verificdra Ah determinati eves Valore si determina da ciciplina del recésso e, se é la societa a yiscattare, anche quelia tile azioni propre. / Tali clausole possono essere inserite o tolte con approvazione dell'assemblea straordinaria; a chi era in disaeeord viene riconosciuto il drtto di revesso. 4145 Operazioni su azioni ‘Sono operazioni pericolose roc ano Fintegrta del CS, er | diritti amministrativt falsat e per il mercato dei titoli (es. evitare scalat Sono 3 e situazioni gegolate: a openers ew a Tn nessun caso la societé pud sottoscrivere proprie azioni salvo Vesercizio det dirtto ui opzione su azioni gié detenute dalla societa. Juesto divieto agisce sia in caso di sottoscrizione diretta o da parte di terzi per conto della eta. % chi ha sottoscritto deve liberare le azioni: sottoscrizione diretta >> amministratori o soci fondatori / promotor, salvo provino di essere esenti da colpe sottoscrizione indiretta >> terzo considerato sottoscrittore per conto proprio ma risponde in solido con amministratori per la liberazione dell'azione. > Acquisto Ci sono 4 condizioni: a. Somme utilizzate non superiore a utili distribuibili e riserve disponibili b. Le azioni da acquistare devono essere interamente liberate c. Autorizzazione specifica dell/assemblea ordinaria 4. Non superiare a 1/10 del CS tenendo conto anche delle azioni delle controliate. # azioni vendute entro un anno e annullamerto in mancanza di tale vendita 43 Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso 3. Altre operazioni ‘Quando l'acquisto @ funzionale alla riduzione del CS non sono applicabililimitazioni. La SPA non pud concedere prestiti o garanzie a favore di soci o terzi per la sottoscrizione di azioni proprie. La SPA non pud accettare azioni proprie in garanzia. Le azioni sociali detenute dalla societa: » Hanno diritti amministrativi sterilizzati (no diritto di voto ma conteggio nel quorum) » Gli utili spettano proporzionalmente alle altre azioni » Il diritto d’opzione spetta proporzionalmente alle altre azioni salvo l'autorizzazione dell'assemblea e le condizioni per facquisto di azioni proprie » Non possono essere liberamente utilizzate dagli amministratori senza Vautorizzazione dell‘assemblea per qualsiasi operazione. 14.6 ipazioni reciproch Si ha lo stesso problema delle azioni proprie quando due imprese acquistano una dall’altra € viveversa aziuni con lo scope di aumentare il CS 1 modo illusorio, 1. Sottoscrizione E vietato alle societa di costituire o di aumentare il capitale mediante reciproca sottoscrizione di azioni, anche per tramite di societa fiduciarie o dh interposta persona. (Art. 2360) Per la sottoscrizione di azioni della societa controllante, sono previste le stesse condizioni per Vacquisto di azioni proprie (Art. 2359 Quinquies). Sevié some acquisto le azioni sono imputate agli amministratori che non dimostrino di / essere colpe o dal terzo che pene ~ 2. Acquisto Esso @ ammissibile sestza limiti: 2) Quando noffesiste un rapporto di controll © Seip re canzone consoles casera cg atibube ale coolant Diversamente & Rssoggettat alle stesse condo’ delfacistae avon propre + no dnt a voto della controllata nella contrallante. Se si violano tali condizioni si ha labyendita entro un anno yf mancanza di questa, Pennullamento delle azioni da parte delja controllante con rimborso alla controllata del loro. valofe. Se le SPA sono on / a) Ui Ton pud superare Zor" — — ©) Se una é non quotate, la quotata pud detenere il 10% della non quotata Se si eccedono tali limiti, no diritto di voto per parte in eccedenza + vendita entro un anno; se questa non awiene, no diritto di voto per I'intera partecipazione. + delibere impugnabili. NB in questo caso si possono utilizzare tutti i soldi voluti (no utili distribubili e riserve) perché il pericolo di annacquamento del capitale @ limitato dalle % di partecipazione. Schemi di diritto commerciale da "Manuale di diritto comm.le” di Campobasso Capitolo 15. Le partecipazioni rilevanti Lindividuazione dei principali azionisti di una societa non é a volte di facile individuazione perché il libro dei sock » Indica Fntestatario formale e non il possessore dell’azione » Viene aggiornato solo nel caso di esercizio dei diriti sociali Tale problema risulta maggiormente evidente nelle SPAQ -> norme sulla trasparenza. Lart.120 del TUF prevede I‘obbligo di comunicazione alle partecipate e alla CONSOB per: 4. tutti coloro che detengono il 2% del CS di una SPAQ 2. le SPAQ che detengono partecipazioni de! 10% in SPA non quotate 3. quando si raggiungono 5, 7.5, 10 e poi di in 5 e qnd si scende al di sotto di qst e del 2. NB! nel calcolo delle % computano solo le azioni o quote con diritto ai vato (+ azioni di risparmio) LA CONSOB determina quando comunicare anche la presenza di strumenti finanziari partecipativi. Sc non si atticne alle norme della CONSOB sono previste delle sanzit >» pecuniarie » di soppressione del voto per le azioni o strumenti finanziari non comunicat. => se si vota cmq la delibera é impugnabile se il voto é determinante Vi sono norme sulla trasparenza anche per SPA non quotate di partecipazioni in societa di interesse pubblico quall: » societa bancarie --> comunic, Banca d'Italia » societd di assicurazione --> comuric. ISVAP / _pmmsocieta di intermediazione mobiliare, di gestione del risparmio e di investimento af Gepitale variabile -> comypiet® - asa As di ipazioni ril in SPA , Prima: per ottenere j€ontrollo di una Societa si poteva accordarsi con il principale azionista’ (no premio di Maagioranza ai piccoli azionisti), lanciare un’ OPA ostile o rastrellare azjéni con Tonaalag> (aumento quotazione). Oggi: massima tfesparenza nel\passaggio di proprieta di pacchetti di controllo per permettere a tutti gli azionisti di godere Yel premio di maggioranza. _/ Sono stati introdotti 2 principi car h a) OPA gbbligatoria per il trasferimento def pacchetto di controlld b) Siasthe VOPA sia obbligatoria sia facoltativa deve svolgersi gon determinate Ole di COMPOILAMERIO: ee eee! 2) OPA obbligatoria T casi in cui OPA @ obbligatoria sono 2: 1. OPA successiva totalitaria "PP Chiunque acquisti a titolo oneroso venga a detenere una quota de! 30 % di azioni che attribuiscono diritto di voto nelle delibere riguardanti nomina di amministratori e organo di controllo, deve obbiigatoriamente promuovere un‘OPA sulla totalité delle azioni. Si consente agli az. di minoranza di uscire dalla societa con il cambiamento dellazionista di controllo. --> il prezzo da pagare agli az. di minoranza @ la media tra prezzo medio di mercato dell'ultimo anno e quello piu elevato paaato “fuori borsa” --> al posto di lanciare un‘OPA totalitaria si pud lanciare un‘OPA preventiva che porti ad ottenere una partecipazione superiore al 30% LLOPA preventiva é facoltativa e pud essere totale (100% azioni) o parziale (almeno il 60%) ~-> Si fissa liberamente il prezzo delle azioni NB I'OPA preventiva parziale dev'essere autorizzata dalla CONSOB e dagli az. di minoranza +# OPA successiva totalitaria 45

You might also like