You are on page 1of 16

MILANO

GIOVEDÌ 5 OTTOBRE 2023 LOMBARDIA

corriere.it
milano.corriere.it
Via Solferino 28, Milano 20121 - Tel. 02 62821
Fax 02 62827703 - mail: cormil@rcs.it

In libreria CulturaTempo libero 25°


Poco nuvoloso
Il giallo di Giovanni Robertini 0 Km/h

«Il mio detective perdente I Pooh «Amici per sempre» VEN


77%
SAB DOM LUN
nel mondo della musica trap» Al Forum due date dello storico gruppo italiano
15°/ 25° 15°/ 26° 15°/ 29° 16°/ 26°

di Giacomo Airoldi a pagina 14 di Paolo Carnevale a pagina 13 Flaviana

Festa della polizia locale Entro il 2025 in servizio altre 520 vigili. Sala: l’obiettivo è una città sempre più sicura Palazzo Marino Sì alla proposta

Record di multe e controlli


In un anno i «ghisa» sono intervenuti in 10 mila incidenti. Tre milioni le sanzioni

FOTO - GIUSEPPE CACACE / AFP


MA L’ASSESSORA È CONTRARIA IL PROGETTO AL MUSEO DELLA RESISTENZA

«Area C chiusa alle auto» Un nuovo pergolato


La mossa del Municipio 1 per il glicine che resiste
di Chiara Baldi
I l glicine di piazzale Baiamonti sarà protetto
da un nuovo pergolato di sostegno integrato
Politico e imprenditore Silvio Berlusconi (1936-2023)

N iente più auto in Area C. O almeno quelle


di chi non risiede nella Ztl del centro stori-
al progetto del Museo della Resistenza e corre-
rà parallelamente al casello daziario. Il bagola- BerlusconialFamedio
co. Lo ha deliberato il Municipio 1 che ora
chiede al sindaco di rendere operativo il prov-
vedimento dal 2025. Ma l’assessora Arianna
In un anno, le multe sono state tre milioni.
Gli agenti di polizia locale (ieri in piazza del
ro e i due tigli verranno salvaguardati. In parti-
colare, per uno dei due tigli, è prevista una va-
riante progettuale importante: un’opera di
Iscrizionebipartisan
Censi frena: «Non è all’ordine del giorno».
a pagina 2
Duomo) sono intervenuti su 10.400 incidenti.
a pagina 3
contenimento appositamente studiata.
a pagina 2
«Evitiamopolemiche»
di Maurizio Giannattasio
Convivenza felice
Mostra a Palazzo Reale Il Comune fu il primo a comprare una sua opera
L’albergo C i sarà anche il nome di Silvio Berlusconi
nel Pantheon dei grandi milanesi. Ieri, la
Commissione per le onoranze di Palazzo Mari-
a 5 stelle no ha dato il via libera all’iscrizione dell’ex pre-
mier al Famedio. Una scelta condivisa da tutte

e la mensa
le forze politiche presenti in rappresentanza
del Consiglio comunale: Pd, Lega, FdI. Chi si
aspettava polemiche, distinguo e obiezioni si è

dei poveri dovuto ricredere. Sala: «Evitiamo divisioni».


a pagina 5

di Giampiero Rossi
Il fenomeno Andrea Liconti
«Q uesta vicinanza è un
valore aggiunto, un se- «Le trattative social
gno di civiltà e rispetto», spie-
ga Sofia Gioia Vedani, ammi-
nistratore delegato della cate- sull’usato del lusso»
na Planetaria hotels, proprie-
taria del cinque stelle Château
Monfort di corso Concordia.
Accanto all’hotel, la mensa
È una star dei social e del lusso. Andrea Li-
conti ha un profilo da negoziante-influen-
cer (vetrine su via Plinio) e compra e vende,
per i poveri dell’Opera San dopo serrate trattative, borse Hermès, zaini
Francesco, nel piazzale rinno- Vuitton e cinture Gucci. Tutto di seconda ma-
vato dopo il cantiere della M4. no. Sono 406 mila i suoi follower su TikTok.
a pagina 7 a pagina 8

CremonaLa25enne Vittima di Crema Negli Usa


IlgiallodiArianna Schianto con l’aereo
Siriapreilcaso Muore giovane pilota
Fino al 4 febbraio Una gigantografia di Giorgio Morandi riprodotta nel bookshop di Palazzo Reale che ospita la rassegna
di Andrea Galli
Quattro anni di ricerche C lavoro
entoventi opere messe insieme e accostate dopo un di Francesco Morandi

C remona, caccia ai primi


sospettati: la riapertura
del caso sulla morte di Arian- per raccontare Morandi di(bottiglie,
di reperimento durato quattro anni: la mostra
di Giorgio Morandi aperta ieri sera a Palazzo Reale è una
quelle da non perdere. Il tema della ripetizione U n incidente aereo durante un volo di adde-
stramento negli Stati Uniti è stato fatale
na Zardi porterà alla ricerca vasi, tazzine) è il fulcro della rassegna per Michele Cavallotti, 22 anni, di Crema: è
dei minori che videro per ulti- di Francesca Bonazzoli dedicata al grande artista bolognese. a pagina 13 morto sul colpo nello schianto in Oregon.
mi la ragazza. a pagina 11 a pagina 11

 LA SQUADRA MILANESE DI SERIE A1


La coppia scoppia nel basket femminile
Il presidente onorario del Sanga messo alla porta: «Qui organigramma da Re Sole»
di Roberto Rizzo ragazze di Milano ai vertici del basket. Crespi,
da quattro anni presidente onorario del Sanga,

C ome quelle coppie che scoppiano sul più


bello. L’anima e il cuore del Sanga Basket
femminile, neopromossa in A1, unica squadra
«facilitatore» di importanti sponsorizzazioni
(oltre alla stessa Gbc, sulla canotta del Sanga ci
sono RePower e Armani), è stato messo alla
milanese nella massima divisione, si sono porta da Pinotti. «Avevamo un progetto, forse
divise. L’anima è Franz Pinotti, fondatore del la promozione ha dato alla testa — dice Crespi
Sanga (dall’oratorio San Gabriele di via —. Per stare a certi livelli non basta uno
Termopili), deus ex machina e coach della schema di gioco, serve un salto di qualità. Ma
storica promozione (e delle attività collaterali: per Pinotti il concetto di organigramma è
minibasket, basket paralimpico, attività quello del Re Sole». Pinotti non replica, anzi
sociali). Il cuore è l’ingegner Enrico Crespi, diffida. Lui e Crespi erano la coppia più bella
pasionario della pallacanestro che con la sua del basket milanese. Ora non più. Peccato.
azienda, la Gbc, tra gli anni 70 e 90, portò le © RIPRODUZIONE RISERVATA
2 Giovedì 5 Ottobre 2023 Corriere della Sera
ML

Primo piano Mobilità

«Chiuderel’AreaCalleautomobili»
Municipio1all’attaccodelComune
Deliberadelparlamentinodelcentro.L’assessoraCensicontraria:nonèall’ordinedelgiorno

Lo chef stellato di Chiara Baldi bastava mettere le mani nelle sarebbero gli anziani con ne- cessariamente utilizzare l’au- Il delegato di zona
tasche dei cittadini e l’obietti- cessità di recarsi presso le to per garantire spostamenti
Andrea Berton vo era ben più ampio: far spa- strutture sanitarie o i servizi celeri». L’assessora alla Mobi- Lorenzo Pacini
«Limitare l’accesso al cen- rire pian piano tutte le auto, del centro, i commercianti lità Arianna Censi, però, spe-
tro storico permettendo l’in- come per magia», denuncia- che subirebbero la diminu- gne le polemiche sul nascere:
«Scelta drastica gresso in Area C solo ai resi-
denti (nella Ztl, ndr) o ai mez-
no dalla Lega il segretario cit-
tadino Samuele Piscina e la
zione dei clienti, gli artigiani
che devono circolare durante
«Non è un argomento all’ordi-
ne del giorno». Nella delibera
«Solo così
Non ci sono zi di distribuzione in determi-
nate fasce» orarie». Tradotto:
capogruppo in Municipio 1
Anna Maria Pignatti Morano,
tutto l’arco della giornata per
trasportare materiale pesan-
ci sono altre indicazioni indi-
viduate con la logica di mette-
s’immagina
spazi per i veicoli in centro a Milano entreranno
solo chi vi ha la residenza e
secondo cui «a essere colpiti te, i lavoratori che devono ne- re in campo «misure inter-
connesse» da inserire in un
la Milano
fuori dalla Ztl» per corrieri, furgoni e mezzi
addetti alle consegne servi-
Museo Resistenza La pianta da salvare «reticolo viario spesso di di-
mensioni limitate, anche con
del futuro»
ranno nuovi orari, cioè una una scarsa ampiezza dei mar-

«M
da chiudere
i sembra una
zona un po’
troppo estesa

completamente alle auto:


«limitazione con privilegio
notturno». La decisione è sta-
ta presa martedì sera nel Par-
lamentino del Municipio 1,
dove il centrosinistra ha ap-
ciapiedi, molte linee del tra-
sporto pubblico e contenuti
tempi di percorrenza perdo-
nale per attraversarlo». Per
esempio, per la logistica la re-
L’ obiettivo è
ambizioso:
immaginare una
Milano del futuro senza
auto e più aperta alla
con l’area C fuori uso per provato una serie di iniziative golamentazione prevede nuova mobilità: «In centro
le macchine si aprirebbe in tema di mobilità da sotto- «mezzi non a combustione», — spiega Lorenzo Pacini,
un tema di gestione dei porre al sindaco Beppe Sala e una limitazione oraria e che classe 1996, assessore al
flussi cittadini molto alla giunta comunale «chie- seguano percorsi specifici co- Verde e Arredo Urbano del
importante. Le auto che dendone con sollecitudine la sì da separarsi dal resto della Municipio 1 — ci si dovrà
non possono più andare verifica e valutazione, al fine circolazione. Tra le linee d’in- spostare esclusivamente
in centro dove di concretizzare un piano di dirizzo anche la trasformazio- senza auto».
finirebbero? Servirebbero attuazione progressivo entro ne delle strisce blu in favore di L’assessora alla
parcheggi e spazi appena la fine del 2024». quelle gialle e, per gli stalli Mobilità Censi dice, però,
fuori dalla cerchia dei Apriti cielo. Il centrodestra che restano a pagamento, im- che il vostro
bastioni che adesso chiede a Sala di chiarire. «Do- Il caso Le operazioni di taglio del glicine nell’area di piazzale Baiamonti
maginare un costo più salato. provvedimento «non è
proprio non vedo». È po gli aumenti dei ticket di In più, «prevedere il paga- all’ordine del giorno»...
perplesso Andrea Berton,
chef stellato del
Area C, in vigore dal prossimo
30 ottobre, e le restrizioni di
Un nuovo pergolato per il glicine mento della sosta dei residen-
ti per chi possiede una secon-
«Ce ne siamo accorti,
purtroppo. Ma vorrei far
«Ristorante Berton» in Area B, ci troviamo ancora Il glicine di piazzale Baiamonti avrà un nuovo pergolato di da auto» e «luoghi di sosta notare che tra i nostri
zona piazza Gae Aulenti. A una volta di fronte alla miope sostegno integrato al progetto della piazza del Museo della breve (15/30 minuti) per sca- compiti non c’è solo
dire il vero lui non sarebbe visione sulla mobilità della si- Resistenza e correrà parallelamente al casello daziario. rico e scarico». riparare le buche ma
nemmeno toccato nistra. Alla maggioranza non © RIPRODUZIONE RISERVATA stilare delle linee di

Il locale L’ambiente
Andrea Berton, Lorenzo
friulano Pacini, 27 anni,
53 anni, ha assessore
un ristorante a Verde
in Porta Nuova e arredo
subito fuori urbano del
dall’Area C Municipio 1

dall’eventuale indirizzo per immaginare


provvedimento, il futuro».
trovandosi appena fuori Che sarebbe?
dall’Area C. Anzi: «Per noi è prioritario
«Probabilmente il centro ridurre il più possibile le
chiuso potrebbe spostare auto in centro anche
più persone qui dalle mie perché i dati di Area C
parti: non potendo usare dimostrano che il
l’auto, alcuni potrebbero pagamento del ticket di
decidere di rinunciare a ingresso non serve a
varcare la cerchia e ridurre il numero di
prediligere attività come la ingressi quotidiani.
mia. Ma anche se Bisogna superare il
potenzialmente concetto dei 5 euro e
quest’iniziativa potrebbe andare verso la
essere un vantaggio per pedonalizzazione».
me penso che se avessi un Non temete
ristorante o un negozio in polemiche? Come si
Area C non sarei molto convincono i milanesi?
contento: vero è che già «Chi amministra non
adesso chi va a cena in deve avere paura delle
centro molto spesso ci va polemiche e deve
in taxi, però un conto è dimostrare, dopo averle
avere la scelta sul mezzo spiegate, che le scelte
(la sera dalle 19.30 e nei vanno verso un bene
weekend non si paga il comune. C’è un dato
pedaggio in area C, quindi importante: la velocità
a maggior ragione le commerciale delle auto è
persone possono usare di 12 chilometri all’ora.
l’auto, ndr) e un altro Questo vuol dire che si
conto è non averla impiega una vita per
proprio. Ridurre a zero la compiere un tragitto, che
circolazione mi sembra invece viene coperto in
una scelta un po’ drastica: tempi più rapidi con bici,
ripeto, per farlo serve una moto e mezzi pubblici».
gestione completamente Eppure in Area C
diversa dei parcheggi e entrano 90 mila mezzi al
anche un potenziamento giorno...
dei mezzi pubblici. Le cose «Sono troppi! Anche
dovrebbero andare di pari perché questa Ztl è quella
passo, altrimenti si che, in Europa, ha il
creerebbe un intasamento maggior numero di
molto dannoso e fermate tra bus, tram e
controproducente di tutte metrò. Stop che hanno la
le zone della città a distanza più ravvicinata
ridosso dell’Area C». tra di loro».
Alessandra Dal Monte C. Bal.
© RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
Corriere della Sera Giovedì 5 Ottobre 2023 3
ML

Primo piano Traffico e sicurezza

cupano anche di reati partico-


larmente odiosi come le vio-
lenze sessuali e domestiche. I
casi trattati negli ultimi dodi-
ci mesi dal Nucleo tutela don-
ne e minori sono stati 500.
Impegnativo anche il servizio
sui mezzi pubblici, soprattut-
to in metropolitana, regno
preferito da borseggiatrici e
b o r s e g g i a to r i co n o l t re
20mila interventi. A cui si ag-
di Maurizio Giannattasio giungono 10.500 controlli
nelle località interessate al fe-
nomeno dei parcheggiatori
I caschi, come da tradizio- abusivi. In anche i controlli
ne, volano in cielo. In piazza sugli esercizi commerciali. I
Duomo si celebra il 163° anni- controlli sono stati 19mila e
versario del corpo della Poli- hanno portato a 5000 sanzio-
zia locale. I ghisa sono schie- ni per il mancato rispetto del-
rati, gli ufficiali in alta unifor- le norme. A questi si aggiun-
me, qualcuno sviene per l’afa. gono i 500 controlli specifici
Parla il sindaco Beppe Sala, sulle occupazioni di suolo
parla il comandante Marco pubblico nelle aree della mo-
Ciacci. Un po’ defilato ma pre- vida con oltre 900 sanzioni.
sente il neodelegato per la Si- Gli agenti del Nucleo anticon-
curezza e la Coesione sociale, traffazione hanno sequestra-
Franco Gabrielli, vicino all’as- to 850mila pezzi di merce pe-
sessore Marco Granelli. «La- ricolosa, dagli alimenti al-
voriamo per rendere il corpo Cerimonia Ieri mattina il corpo della polizia locale di Milano ha celebrato il 163esimo anniversario con il lancio dei caschi come da tradizione (foto Stefano Porta/Lapresse) l’elettronica, ai giocattoli, al-

I vigili sono intervenuti


più numeroso — ha detto il l’abbigliamento. Si sono
sindaco -, stiamo andando sobbarcati anche il controllo
avanti con l’assunzione di di 1.700 tra manifestazioni ed
nuovi agenti ed entro il 2025 eventi.
avremo 3.350 agenti in servi- E così si potrebbe andare

in 10 mila incidenti stradali


zio, 520 in più della fine del avanti a lungo, perché nell’ul-
2021» Ieri, 179 nuovi agenti timo anno la centrale dei ghi-
hanno prestato giuramento. sa ha gestito oltre 300mila ri-
Attività di un anno. Un pro- chieste d’intervento. Bisogne-

Multe a quota tre milioni


fluvio di cifre. A partire da rebbe capire a quante è stato
quella più roboante e meno dato risposta. Così come ri-
gradita agli automobilisti. mane aperta la questione an-
Nell’arco di un anno, settem- nosa della poca presenza in
bre 2022 settembre 2023, le strada e dell’affollamento ne-
contravvenzioni sono state 3 gli uffici. «È un fatto che c’è da
milioni. Una media di 8.219 al
giorno. «Sono molte — dice
I numeri della polizia locale. Nel 2025 i «ghisa» saranno 3.350 sempre — conclude il sinda-
co Sala — è chiaro che sono in
Ciacci — ma in questi mesi ufficio perché ci sono accordi
sono balzati all’onore della minalità di strada hanno de- gli appartamenti occupati. Si sindacali del passato, quindi
cronaca alcuni incidenti gra- I dati nunciato 4.800 persone. Il la- passa da 40 a 82. I controlli in bisognerebbe riprendere
vissimi e per questo noi dob- voro del Nucleo reati predato- aree della città degradate so- quegli accordi e non è sempli-
biamo alzare la guardia dei Nel periodo agosto 2022-agosto 2023 ri impegnato a reprimere furti no stati 7.400. «Grazie al loro Online ce. Viviamo in un paese dove
controlli e della prevenzio- e rapine nelle principali stra- lavoro — continua Ciacci — è Tutte le notizie quando un diritto c’è è un di-
ne». Il numero di incidenti in 82 (40 l’anno prima) de del commercio ha portato stato possibile anche eseguire di cronaca e gli ritto acquisito e non è sempli-
3milioni sgomberi in flagranza
cui sono intervenuti i ghisa di contravvenzioni di appartamenti nel primo semestre dell’anno 13 custodie cautelari in carce- aggiornamenti ce tornare indietro. Comun-
sono 10.400. I responsabili occupati a 73 arresti contro i 26 dei pri- re per smaltimento illecito di in tempo reale que l’obiettivo ultimo è uno
delle omissioni di soccorso mi sei mesi del 2022. Recupe- rifiuti, furti, ricettazione e anche sul sito solo: fare di Milano una città
sono stati individuati nel 90 10.400 73 (26 l’anno prima)
rati e restituiti alle vittime, spaccio di stupefacenti per Internet sempre più sicura, da tutti i
per cento dei casi. Se una ma- incidenti Arresti e fermi 130mila euro. Raddoppiano fatti avvenuti nel campo rom milano. punti di vista».
no fondamentale — sarebbe gli sgomberi in flagranza de- di via Bonfadini. I ghisa si oc- corriere.it © RIPRODUZIONE RISERVATA

meglio dire un occhio —


850mila
l’hanno dato le telecamere e la 300mila
sequestri di merci Firmato il contratto per la linea automatica
pesca a strascico dei mezzi richieste
d’aiuto contraffatte
Atm che catturano le targhe
L’Atm in Grecia
A
e pericolose
delle auto in sosta irregolare, tm ha firmato ieri in Grecia il
un ruolo l’ha giocato il Repar- contratto per la gestione della
Gestirà la nuova
100mila
interventi dei vigili Ritiro di 700
to radiomobile con il servizio documenti falsi prima metropolitana automatica a
di quartiere
notturno (21-4) nei luoghi Salonicco, che entrerà in funzione entro il
della movida. Sono stati con-
trollati 2000 veicoli, contesta-
4.800persone
1.000
metropolitana 2024. La società Thema, partecipata per il
51% da Atm e per il 49% da Egis, è il
te 7338 soste irregolari, 275
infrazioni per eccesso di velo-
denunciate
dagli agenti
di polizia locale
alcol test effettuati
nelle ore notturne
di Salonicco soggetto societario che si è aggiudicato lo
scorso giugno la commessa della durata
cità, eseguiti mille alcol test. 450 Guardie ecologiche di 11 anni e del valore economico di 250
E veniamo ai numeri che controlli in cantieri volontarie (Gev): milioni di euro. Il business internazionale
più ci parlano della sicurezza. per contrastare 6.500sanzioni rappresenta oggi il 15% dei 1,1 miliardi di
Reale e percepita. Nell’ultimo il lavoro nero nei parchi euro di ricavi del Gruppo Atm.
anno i ghisa in campo per Withub Presentazione L’ad di Atm Arrigo Giana © RIPRODUZIONE RISERVATA

contrastare il degrado e la cri-


4 Giovedì 5 Ottobre 2023 Corriere della Sera
ML

E B E R H A R D 1 8 8 7 . C O M
Corriere della Sera Giovedì 5 Ottobre 2023
CRONACA DI MILANO 5
ML

Tra le nuove ammissioni


di Maurizio Giannattasio

Ci sarà anche il nome di Sil-


vio Berlusconi nel Pantheon
dei grandi milanesi. Ieri, la
Commissione per le onoranze
di Palazzo Marino ha dato il
via libera all’iscrizione dell’ex
premier al Famedio. Una scel-
ta condivisa da tutte le forze
politiche presenti in rappre-
sentanza del Consiglio comu-
nale: Pd, Lega, FdI
Chi si aspettava polemiche,
distinguo e obiezioni si è do-
Politica Silvio Berlusconi (1936- Moda Marta Marzotto (1931- Musica Marcello Abbado (1926- Resistenza Francesca Laura Design Manlio Armellini (1937-
vuto ricredere. L’operazione
2023), imprenditore e politico, 2016), modella, stilista e regina 2020), pianista e compositore, Wronowski (1924-2023), staffetta 2020), storico patron del Salone
che ha portato a onorare la
quattro volte presidente del dei salotti, è considerata fratello di Claudio, ha diretto partigiana nella brigata Giustizia del Mobile, dal 1965 segretario
memoria del Cavaliere è stata
Consiglio e patron del Milan l’antesignana degli influencer il Conservatorio Verdi dal 1972 al ’96 e Libertà e giornalista dagli anni 50 generale e poi ad di Cosmit
preparata con pazienza certo-

Il nome di Silvio Berlusconi Marzotto, del pianista e com-


positore Marcello Abbado, la
giornalista e staffetta partigia-
na Laura Wronowski, nipote
I precedenti

Da Servello
sarà iscritto al Famedio
di Giacomo Matteotti, i fratelli
Balbiani della storica ditta di
costruttori d’organi, dell’arti-
a La Russa
sta Alberto Garutti e l’orafo Contestazioni
Sala: evitiamo le divisioni
scultore Alfredo Ravasco. Nel-
la lista fortemente voluta dalla
presidente Buscemi quattro
e bocciature
donne che sono state delle

Decisalarosadelle14personalitàdaricordarenelPantheoncittadino
pioniere nei loro campi: Gae-
tana Calvi, la prima donna ita-
liana a laurearsi in ingegneria
civile al Politecnico di Milano
nel 1913, Gisella Floreanini,
C’ è un picco
irraggiungibile e
riguarda la scelta
degli Ambrogini.
Discussioni al calori
sina. La proposta porta la fir- nese». Così è stato. La riunio- Famedio. Not in my name! Ri- De Chirico rilancia al volo: insegnante di musica, parti- banco, bocciature
ma del capogruppo azzurro, ne della Commissione presie- spetto la morte e non ho acri- «Adesso dedichiamogli una giana e politica, la prima don- eccellenti, esclusioni
Alessandro De Chirico, che ha duta dalla presidente del monia, ma tributargli un ono- via». na che è stata ministra in Ita- feroci. Ma nel suo piccolo
limitato al massimo l’accento Consiglio comunale, Elena re è inopportuno». Grande Oltre a Berlusconi, il 2 no- lia. Rosina Ferrario, la prima anche la lista dei nomi da
sulla vita politica di Berlusco- Buscemi è durata poco più di soddisfazione da Forza Italia. vembre, giorno della cerimo- donna aviatrice in Italia. E iscrivere al Famedio ha
ni insistendo sui suoi successi mezz’ora ed è filata liscia co- «Atto dovuto» dice l’assessore nia al Famedio, verrà onorata Ombretta Carulli Fumagalli, conosciuto polemiche
come imprenditore, editore, me l’olio. L’unica voce contra- regionale, Gianluca Comazzi. la memoria di altri 13 cittadini più volte sottosegretaria e violente. Come l’anno
presidente del Milan stellare. ria è arrivata dal capogruppo «Se c’è un milanese che ha illustri. Quella di Manlio Ar- parlamentare Dc, prima don- scorso, quando FdI ha
Nelle settimane scorse, vista dei Verdi, Carlo Monguzzi: «Ci portato lustro non solo alla mellini, storico patron del Sa- na in Italia ad essere nomina- messo sul tavolo il nome
la statura del personaggio, è mancava anche questa. Berlu- città ma all’Italia intera, il suo lone del Mobile, del grandis- ta titolare di una cattedra uni- di Vincenzo La Russa,
stato saggiato il terreno per sconi condannato per reati fi- nome è Silvio Berlusconi» di- simo chitarrista jazz, Franco versitaria in Diritto Canonico avvocato e politico
evitare sorprese dell’ultimo nanziari e ricordato per il ce la presidente dei senatori Cerri, dell’editore Achille e a far parte del Csm. democristiano, scomparso
minuto. Dal centrosinistra, al- bunga bunga viene iscritto al azzurri Licia Ronzulli, mentre Mauri, della stilista Marta © RIPRODUZIONE RISERVATA nel 2021. Il maggiore dei
meno dal partito di maggio-
ranza relativo, ossia dal Pd,
non sono arrivate particolari
contestazioni. Lo stesso sin-
daco Beppe Sala — sicura-
mente consultato preventiva-
mente da tutti gli attori — ha
lavorato in questa direzione e
ieri poco prima della riunione
ha ribadito il concetto: «Cre- Gli altri casi
do che sia qualcosa su cui ci Sopra, Franco
possa essere convergenza ab- Servello
bastanza generalizzata. Se e Vincenzo
dobbiamo litigare o discutere La Russa.
su tante questioni magari fac- Qui a fianco
ciamolo su altre. Ci sono tante Giovanni Pesce
cose che ci vedono divisi tra
maggioranza e minoranza, su fratelli La Russa è stato
questioni del genere io tende- consigliere provinciale e
rei a evitare ogni possibilità di comunale, poi deputato e
divisioni e non vorrei lasciare senatore. Sempre sotto lo
malcontento che non serve». scudo crociato. Unico diccì
A chi gli ricordava della con- in una famiglia a forte
danna in via definitiva dell’ex impronta missina.«Una
premier e che ci sarebbero forzatura politica»
state delle polemiche, ha ri- secondo la presidente
sposto: «Può essere. Però c’è dell’aula, Elena Buscemi. Il
una volontà e una precisa ri- nome di La Russa
chiesta di una parte significa- sparisce. Andò in maniera
tiva del mondo politico mila- diversa con Franco
Servello parlamentare
Il sindaco prima del Msi e poi An,
scomparso nel 2014. La
decisione di iscriverlo al
«Se la legge Pantheon provocò la
protesta dell’Anpi che
sui taxi cambia chiese al sindaco Pisapia
di revocare la scelta. Il
noi agiremo» sindaco replicò che non
c’era stata nessuna
indicazione preventiva da

N uovo botta e
risposta tra il
sindaco Beppe Sala
e il ministro dei Trasporti
Matteo Salvini. «Spetta ai
parte sua, ma non
sconfessò il lavoro della
Commissione. È sempre la
storia recente del Paese a
riscaldare gli animi. È il
sindaci fare i bandi per 2007, quando Letizia
aumentare le licenze dei Moratti decise di tumulare
taxi», ha detto ieri il al Famedio, Giovanni
ministro. Replica a stretto Pesce, il comandante
giro di posta. «Se la legge Visone, partigiano,
è cambiata, il Comune medaglia d’oro al valor
agirà». «Ma al di là delle militare. Tre assessori di
dichiarazioni — ha An non votarono e
proseguito Sala — io non uscirono dall’aula: «Non è
ho visto un decreto che uomo di riconciliazione».
vada in quella direzione». M. Gian.
© RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA
6 Giovedì 5 Ottobre 2023 Corriere della Sera
ML
Corriere della Sera Giovedì 5 Ottobre 2023
CRONACA DI MILANO ML
7

Corso Concordia
La convivenza felice rio qualche investimento in
A Città Studi
L’archivio
tra hotel di lusso
più per la sorveglianza, ma re-
di Giampiero Rossi sta l’idea che «nella collabora-
zione e nel rispetto è una con-
Ulrico Hoepli
vivenza positiva, al netto di al Centro Apice

e mensa dei poveri


qualche mercatino di strada
improvvisato».
Sofia Gioia Vedani ricorda
della Statale
piuttosto un altro fronte che,

Glialbergatori:lavicinanzaèunvaloreaggiunto
in questi anni, ha imposto un
grande esercizio di pazienza e
professionalità a tutti i lavora-
tori dello Château Monfort: i
lavori per la metropolitana,
U n patrimonio storico
che contribuisce
ad arricchire
la memoria scientifica
milanese. È l’archivio
«Ora che abbiamo il piazza- che hanno segnato la vita del- Hoepli che trova una
le rinnovato, e il nostro palaz- l’hotel prima e dopo la pande- La vicenda nuova casa al Centro Apice
zo è visibile in tutta la sua ma- mia, altro duro colpo per chi dell’università Statale (che
gnificenza, vedere le due atti- di mestiere fa l’albergatore.  In corso andrà nel campus di Città
vità vicine, senza la siepe divi- «Sono stati anni difficili, per Concordia Studi). In totale seicento
soria piace ancora di più». tutti, per la nostra utenza e l’Opera San buste, per un totale
Sofia Gioia Vedani è l’ammini- per quella della mensa dei Francesco di quasi 80 metri lineari,
stratore delegato della catena frati, schiacciati lungo un pas- offre ai poveri che conservano
alberghiera Planetaria hotels, saggio stretto dalle paratie del mensa, docce, documenti
della quale fa parte — tra gli cantiere». guardaroba e testimonianze dalla fine
altri — il cinque stelle Châte- Intanto, al volto nuovo di e ambulatorio dell’Ottocento agli anni
au Monfort di corso Concor- corso Concordia si sono ag- medico Settanta. Per l’ateneo si
giunti i tanti volti nuovi, pro- tratta di un’acquisizione


venienti da quasi 130 nazioni  Nelle ultime che permetterà agli
diverse, in coda per un pasto settimane studiosi e ai laureandi
lungo la cancellata dell’Opera in coda per il di accedere per la ricerca
San Francesco. Il sito Osf sot- pranzo si sono a una documentazione
Al Château Monfort tolinea che in settembre la fila presentate che fa capo a una casa
si è allungata, «da tempo non 1.500-1.400 editrice di grande
«Nessuno dei nostri persone, oltre
ospiti si è mai lamentato vedevamo così tante perso- importanza e in attività.
ne». I volontari (circa 1.300 or- alle circa 600 L’archivio Hoepli si divide
E dopo il restyling della ganizzati su turni settimanali della sede in due parti: la prima
piazza va ancora meglio» ) raccontano di giornate in cui di piazzale risale alla fine
distribuiscono 1.400-1.600 pa- Velasquez dell’Ottocento e arriva agli
sti a pranzo e 1.100-1.200 a ce- anni 1942-43; la seconda
dia. Le «due attività» di cui Il contrasto ospiti se ne è mai lamentato. Roma. Lei andava a cercarli na. E la stessa dinamica si re-  Accanto alla copre il periodo del primo
parla sono la sua, ospitalità al- Le code Forse perché molti arrivano dove dormivano, panchine o gistra anche nell’altra struttu- mensa c’è dopoguerra fino agli anni
berghiera di lusso, e la mensa davanti da realtà dove non mancano auto, e tutti noi, mio padre, ra, in piazzale Velasquez, dove l’hotel a cinque Settanta del secolo scorso.
per i poveri dell’Opera San all’Opera San situazioni di disagio». noi quattro figli, abbiamo col- gli ospiti per il pranzo hanno stelle Château I documenti sono
Francesco. E nel giorno in cui Francesco Del resto, l’attitudine al- laborato». Poi ricorda il dialo- praticamente raggiunto quota Monfort, dopo suddivisi in tre serie
si celebra il Santo e si allunga- a fianco l’ospitalità intrecciata a quella go con frate Maurizio, che 600. «Rispetto all’agosto dello l’apertura principali: l’archivio
no le code per un pasto, riba- dell’ingresso della solidarietà fa parte della guidava l’Opera San France- scorso anno, abbiamo mille ha dovuto autori, la corrispondenza
disce i rapporti di buon vici- dell’albergo storia di famiglia. «Nel 1986 sco quando lì accanto stava ospiti in più», dicono i frati, affrontare di direzione, i materiali
nato tra i due mondi, confi- a cinque stelle mia mamma Lucia fondò “Ca- per aprire il grande albergo: preoccupati da un altro dato: i cantieri di lavorazione della rivista
nanti eppure molto distanti Château saAmica”, una rete di alloggi «Lui disse che così quel punto «A oggi abbiamo già superato per la M4 Sapere, il più antico
tra loro. «Questa vicinanza è Monfort che accoglie i malati e i loro di Milano avrebbe unito due il numero di accessi totali alla e la pandemia periodico di divulgazione
un valore aggiunto, un segno familiari in difficoltà che si eccellenze, un hotel a cinque mensa che avevamo registra- scientifica italiana.
di civiltà, rispetto e libertà — spostano per curarsi negli stelle e una mensa a cinque to nell’intero 2022». © RIPRODUZIONE RISERVATA

spiega — e nessuno dei nostri ospedali di Milano, Lecco e stelle». Certo, è stato necessa- © RIPRODUZIONE RISERVATA
8
ML CRONACA DI MILANO Giovedì 5 Ottobre 2023 Corriere della Sera

ANDREA LICONTI IL RE DEL LUSSO DI SECONDA MANO


di Roberto Rizzo

L’immagine Non capita spesso ad un


Ho iniziato commerciante di essere fer-
a postare mato per strada da sconosciuti
che gli chiedono un selfie co-
le mie me fosse un volto noto della tv
trattative o dello sport. Cose che invece
e in breve capitano ad Andrea Liconti,
il format commerciante appunto (vetri-
è diventato ne in via Plinio), star dei social
un successo network, negoziante-influen-
cer che, dopo serrate trattati-
Anche se ve, compra e vende borse Her-
non appaio mès, zaini Louis Vuitton, cin-
simpatico ture Gucci, sneaker in edizio-
la gente ne limitata. Tutto di seconda
ha capito mano. «Ormai mi conosco in
che si può tanti, non passo inosservato.
fidare: Bello, mi fa piacere, ma in al-
cune occasioni anche fastidio-
ci metto so».
la faccia Liconti, milanese, 36 anni è

 «Dovevopagare
il re delle trattive online. Un

un falso non lo so, ci provano


comunque».
I social Nei video, per testare la
Sono utili bontà di una borsa, annusa

undebitodi1.800euro
agli affari l’oggetto: è una messa in sce-
na?
in modo «Un po’ di scena ci vuole,
diverso: però, nel caso della pelle,
Tik Tok l’odore, anzi il profumo dice
è una molto. Se ho dubbi faccio veri-

Oggifatturo2milioni»
vetrina fiche più approfondite».
mentre Fregature?
«Quasi, con un Rolex Sub-
Instagram mariner Hulk assemblato con
aiuta i pezzi di altri due Rolex. Mi
a chiudere
le vendite: Commercianteeinfluencer:intanticercanoditruffarmi sono fermato in tempo. Parlia-
mo di un oggetto da 25 mila
il pubblico euro».
è sadico, Ha garanzie che la merce
piacciono format di successo, 406 mila ha capito che si può fidare». «Giusto, ma non sono un «Chi vende non fa l’affare Seconda mano che acquista non è di prove-
follower su TikTok, 165 mila su Nei video che pubblica su reseller anche se qualcuno mi ma recupera una parte dei sol- Andrea Liconti, 36 nienza illecita?
le trattative Instagram, video che fanno TikTok non ispira il massimo dà dello speculatore. Il reseller di spesi. E risparmia tempo: anni, «Nessuna, faccio firmare
difficili decine di migliaia di visualiz- della simpatia. compra per speculare, per invece di mettere annunci, commerciante una liberatoria in cui chi vende


zazioni. Figlio d’arte, suo pa- «Vero, è una forma di difesa. esempio un orologio di valore trattare, viene da me, troviamo con vetrine dichiara che la merce è di pro-
dre era il proprietario di «Cash Metà delle persone che si ri- per il quale ci sono liste d’atte- l’accordo e incassa». in via Plinio venienza lecita».
converter», mitologico nego- volgono a me cerca di fregar- sa o sneaker in edizione limi- A quanto compra? e star dei social Non è ricettazione in caso
zio in viale Vittorio Veneto do- mi. Quando capisco che la tata impossibili da trovare in «A un quarto del prezzo del network: di oggetti rubati?
La filosofia ve si vendeva e comprava solo controparte è perbene, mi commercio. Il mio lavoro è nuovo e rivendo alla metà del imbastisce «Acquisto a un prezzo con-
In molti mi usato: mobili, tv, impianti ste- apro». aiutare chi non può permet- prezzo di listino» trattative per gruo al massimo è incauto ac-
accusano reo, macchine fotografiche. Il reselling (comprare per tersi di comprare nuovo un og- Quanti tentano di rifilarle accessori di lusso quisto che comporta una san-
«Ho iniziato a lavorare nel ne- rivendere un oggetto invece getto di lusso». prodotti contraffatti? tutto di seconda zione amministrativa».
di essere, gozio di mio padre per pagare di utilizzarlo) è una delle Un affare anche per chi «Almeno la metà. Se sono mano (foto Qual è il suo fatturato?
uno un debito dopo un weekend a «professioni» del momento. viene da lei a vendere? consapevoli di aver per le mani Porta/LaPresse) «Nel 2022 1,7 milioni di eu-
speculatore Londra nel quale avevo speso ro con un margine del 46%. Nel
come 1.800 euro. Facevo il cassiere, Un luogo simbolo della città 2020, primo anno di attività,
i reseller mi piacevano le compravendi- ho fatturato 670 mila euro, nel
te, avevo competenza sugli 2021 circa 1,3 milioni. Per il
Pericolo crolli
P
Ma il mio
Iphone. Poi fu la volta delle ericolo di crolli dalla 2023 punto a 2 milioni. Quasi
lavoro borse. Sono un appassionato copertura privata sul tutto senza vendere orologi».
semmai
è aiutare chi
di brand, mia madre è stilista,
grazie a lei ho affinato la cono-
sui Navigli ruscello, da qualche
settimana è off limits uno
Qual è il social più utile ai
suoi affari?
non può scenza di materiali e oggetti». Chiuso il vicolo dei luoghi più amati dai «Tik tok è la vetrina per pro-
permettersi A quando risale la svolta milanesi e più suggestivi muovere il business, Insta-
di comprare social?
«Nel 2021 ho iniziato a pub-
dei Lavandai per i turisti: il vicolo dei
Lavandai sul Naviglio
gram aiuta a concludere la
vendita. Il pubblico è sadico,
un oggetto
blicare sui social le mie tratta- Grande. Qui nell’Ottocento piacciono le trattive difficili».
di lusso tive, diventate in breve tempo erano gli uomini riuniti in Il prossimo passo?
nuovo un format di successo». una confraternita a «Ho iniziato a vendere il
Secondo lei per quale mo- occuparsi della pulizia dei mio corso online per imparare
tivo? L’intervento Il nastro di protezione lungo il canale panni con l’acqua dei canali. a fare una trattativa».
«Ci metto la faccia, la gente © RIPRODUZIONE RISERVATA
Corriere della Sera Giovedì 5 Ottobre 2023 9


ML

La lettera di Giangiacomo Schiavi  Pillole di salute


DEGRADO IN CONCA DEL NAVIGLIO
DIETRO LA NUOVA SCUOLA VIVAIO di Sergio Harari

LA REGIONE
NOI GUIDI IL DIALOGO
CITTADINI SULLA SANITÀ

S
Polizia locale Caro Schiavi, so, il decoro e la manutenzione dell’area verde e del Le lettere firmate ono molte le voci
è di questi giorni la notizia che la scuola di via Viva- parco giochi sono competenze del Comune che può che in questi giorni
Multe «inventate» io ha trovato casa nella scuola di viale Gabriele D’an- chiedere l’intervento della polizia per tutelare frequen-
con nome,
si alzano a difesa del
cognome e città
Al rientro dalle vacanze al nunzio, tra la Darsena e la Conca del Naviglio. Abito tatori e residenti nel caso di minacce o aggressioni. vanno inviate a nostro Servizio
mare, ho trovato una multa proprio lì vicino e la struttura è senza dubbio bella, Routine, per così dire, che appartiene alle precondizio- «Lettere al Corriere» sanitario nazionale, anche
del Comune di Milano a mio peccato che la zona, nonostante sia dentro l’Area C e ni che garantiscono la vivibilità di un quartiere, ma da Corriere della Sera la più autorevole, quella
carico. Nel verbale di accerta- nel Municipio 1, sia molto degradata. Da anni i resi- un po’ di tempo anche la routine sembra diventata ec- via Solferino, 28 del presidente Mattarella,
mento c’è scritto che la con- denti si battono per avere un presidio delle forze del- cezionalità. Nel secondo caso la questione si porta ap- 20121 Milano si è levata in modo chiaro
travvenzione è dovuta alla l’ordine per i giardini della Conca, dove lo spaccio av- presso una domanda: cui prodest? A chi giova? Per ora, Fax: 02-62827703 e inequivocabile. Il
mancata esposizione del «di- viene di giorno e di notte e dove stazionano alcuni sen- visto il dossier sui disservizi, non a genitori e alunni Presidente ha richiamato
spositivo di pagamento della zatetto che utilizzano l’area giochi dei bambini come che erroneamente nei mesi scorsi sono stati scambiati al dialogo con le Regioni,
sosta» il giorno 24 maggio
2023. La mia vettura, quel
giorno, era regolarmente par-
base per la notte e come area cani privata di giorno,
spesso spaventando residenti e bambini. Quindi capi-
sco le preoccupazioni delle famiglie che devono gestire
per privilegiati per avere avuto una sede centralissima
in un luogo di sensibilità e di accoglienza. Non l’Istitu-
to dei Ciechi, che ha ospitato per quarant’anni un mo-
@ sempre più preoccupate
per le scarse risorse
previste nella prossima
cormil@rcs.it
cheggiata in una via adiacen- bambini e ragazzi disabili in un contesto simile. Anche dello educativo unico, difendendolo nei limiti del pos- gschiavi@rcs.it manovra economica.
te, con esposto sul cruscotto il io sono preoccupata per mia figlia, che ha 17 anni e sibile con uno sconto sull’affitto al Comune (oggi ne milano.corriere.it Regione Lombardia è
pass della sosta, a scadenza il- non si sente sicura nel proprio quartiere. trae un vantaggio economico con i nuovi inquilini, è riuscita in questi anni a
limitata, rilasciato per l’ambi- Veronica Crippa vero, a valori di mercato, ma perde un presidio didatti- mantenere l’equilibrio di

C
to 15. co che avrebbe volentieri mantenuto). Il Comune, for- bilancio ma, a livello
Pertanto, mi sono recato al aro Veronica, se. Ha speso quanto due anni di affitto per ristrutturare nazionale, è quasi un
comando della polizia locale scindiamo il problema. Un conto sono il de- e adeguare i nuovi locali agli alunni con disabilità, ma unicum. Colpisce l’assenza
di via Friuli, dove il verbale è grado e la sicurezza e un conto sono gli alunni ha mostrato un fiero e coerente decisionismo e non in- di una riflessione
stato archiviato in autotutela. della scuola di via Vivaio, un’eccellenza milane- capperà nei rilievi temuti della Corte dei Conti. Un po’ profonda sulle priorità
Ho voluto capire il motivo del- se nell’inclusione e nella didattica che il Comune ha ha perso Milano, però. E adesso pedala in salita. sociali e i modelli
la mia strana multa e ho sco- trasferito in viale Gabriele D’Annunzio. Nel primo ca- gschiavi@rcs.it assistenziali che si
perto che gli ausiliari della so- vogliono adottare, con le
sta «guadagnano di più se risorse attese sarà infatti
fanno più multe». Chi mai an- impossibile garantire
drà a controllare che la mia mi è capitato a Tallin, Estonia, euro sono stato accompagna- nale sul marciapiede? 19 passa ormai da tempo ogni quell’universalismo sul
multa e anche quella strana di quasi mezzo milione di abi- to in centro città. Che diffe- S. Porro 20 minuti, strapieno e devia il quale si basa il nostro Ssn.
altri, siano state poi annulla- tanti: atterrato in agosto al lo- renza rispetto alla situazione suo percorso. Cerco un taxi. Regione Lombardia è nella
te? cale aeroporto, scopro che italiana. Introvabile. Al ritorno lo stes- posizione per poter
Walter Merzagora causa festività le corse dei bus Marco Pozzi Tram bloccati e in ritardo so 19 si ferma 10 minuti per un guidare una
erano sospese. mezzo guasto e altri 10 per interlocuzione forte con il
Odissea sui mezzi
Carenza di taxi Con poca fiducia mi dirigo Dehors e marciapiedi macchina sui binari. governo nazionale, lo
verso i taxi, pensando come Racconto un’ordinaria gior- L’impressione è che la città faccia ora o la partita sarà
L’esempio estone minimo a difficoltà legate al
Rispetto dei pedoni nata sui mezzi. Abito dalle sia allo sbando. Cosa penserà irrimediabilmente persa
A proposito della cronica surplus di clienti... In verità C’è qualcuno che controlla parti di largo Quinto Alpini. un turista della Milano delle per sempre.
penuria di taxi nelle città ita- coda zero e una mezza dozzi- quanti metri devono lasciare i Vado alla fermata dei tram di- eccellenze? © RIPRODUZIONE RISERVATA

liane, vorrei segnalare quanto na di taxi in attesa: con pochi dehors per il passaggio pedo- rezione centro: l’1 è sospeso, il Lettera firmata
10 Giovedì 5 Ottobre 2023 Corriere della Sera
ML
Corriere della Sera Giovedì 5 Ottobre 2023
LOMBARDIA 11
ML

Cremona
Indagati e poi fuggiti La tragedia
Incidente aereo
di Andrea Galli

Riaperto il caso Zardi Negli Usa


muore allievo
pilota di Crema
La 25enne scomparsa nel 2001. La Procura ricerca due persone

T ra il settembre e l’otto-
bre del 2001, quando
Arianna Zardi perse la
vita e venne rinvenuta, le ulti-
La storia
 Arianna
A spirante pilota,
negli Stati Uniti
stava studiando per
perfezionarsi alla cloche.
La morte l’ha trovata
me due persone ad averla vi- Zardi aveva 25 proprio in volo, su un
sta erano minorenni. Uno di anni: venne aereo precipitato poco
loro, negli anni successivi, la- rinvenuta dopo il decollo sul tetto di
sciò l’Italia per vivere all’este- senza vita in una villetta residenziale a
ro. Forse una fuga nel timore località Newberg, nell’Oregon. È
che gli inquirenti, al netto de- Torricella del deceduto sul colpo
gli errori iniziali — nessuno Pizzo, 600 Michele Cavallotti (sotto,
escluso: carabinieri, poliziot- abitanti nella nella foto), 22 anni, di
ti, magistrati, davvero si cele- zona sud- Crema, insieme ad un
brò una sequenza penosa di orientale della altra persona a bordo. Una
sbagli — potessero decidere provincia di terza, invece, trasportata
d’indagare daccapo. Cremona con l’elicottero in un
Non successe, ma succede- ospedale vicino, è in
rà ora, dopo che il gip di Cre-  Arianna, che condizioni gravissime. La
mona Pierpaolo Beluzzi ha lavorava come tragedia è avvenuto alle
appena respinto la richiesta di impiegata, fu sette di sera di martedì.
archiviazione. Arianna, che trovata Michele, con al suo attivo
aveva 25 anni e lavorava come all’interno di un centinaia di ore di volo,
impiegata, non si suicidò; la canale di era a bordo di un aereo
sorella Sara aveva giurato a se irrigazione, con della Hillsboro Flight
stessa che mai avrebbe smes- un polso e un Academy. Per gli Stati
so di lottare, e così sta facen- ginocchio Uniti, il giovane era partito
do; Sara è convinta che prima, fratturati: ferite diciannovenne, dopo
durante e dopo il decesso vi non per forza essersi diplomato
fossero degli estranei: in qua- causate dalla all’istituto tecnico
le misura responsabili, e per- caduta da un aeronautico Locatelli di
tanto nel ruolo di assassini, nori di Brescia. Un 17enne era La vittima so sotto ogni profilo. Lacune muretto Bergamo. A Crema vivono
sarà da chiarire. Gli investiga- stato arrestato con l’accusa di Arianna Zardi tali che le consistenti strane il padre Giorgio, la madre
tori hanno tempo sei mesi per omicidio di Arianna a scopo morì il 30 coincidenze non assurgono  Pochi giorni Ilenia, impiegata in
esplorare di nuovo la fine, al di rapina (arraffando il porta- settembre 2001. neppure alla dignità di indizi fa, il gip di Comune, e la sorella più
termine di una prolungata foglio nella borsetta) e rimes- Il suo cadavere fu di colpevolezza: in otto mesi Cremona piccola. Secondo le
agonia, ore e ore, della povera so in libertà. Gli atti contro ritrovato in un l’indagato ha avuto tutto il Pierpaolo squadre dei
Arianna: siamo sicuri che agi- quell’indagato «appaiono se- canale (a sinistra) tempo per inquinare eventua- Beluzzi ha vigili del
ranno secondo metodo, testa riamente compromessi da in- li prove e concordare con gli respinto la fuoco
ed esperienza. Sarebbe in ag- dagini condotte inspiegabil- amici versioni di comodo». richiesta di intervenute
giunta un modo con il quale mente dalla Procura di Cre- Lui e loro saranno rintrac- archiviazione a Newberg,
le forze dell’ordine e la Procu- mona, che pure procedeva ciati e ascoltati. Tutti. Ovun- cittadina di
ra potrebbero quantomeno contro un minorenne, e in que siano. Insieme ai parenti. 20 mila
diminuire il peso degli scia- modo estremamente lacuno- © RIPRODUZIONE RISERVATA abitanti
vicina a
Hillisboro, gli abitanti
No all’archiviazione della palazzina su cui
La ragazza fu trovata l’aereo si è abbattuto si
sono messi in salvo. Lo
in fondo a un canale. schianto è stato filmato da
L’ipotesi della rapina un testimone. Il video
seguita dall’omicidio mostra l’aereo che
precipita e che termina la
sua picchiata
gurati colleghi predecessori. sull’abitazione. Una scena
D’altra parte basta posiziona- terribile sotto gli occhi dei
re gli elementi della (possibi- residenti che hanno
le) scena del crimine. immediatamente allertato
Dunque Arianna giaceva i soccorsi. Martedì sera le
sul fondo di un canale d’irri- condizioni meteo erano
gazione in località Torricella normali. A fare luce sulla
del Pizzo, un paese di 600 abi- dinamica e sulle cause
tanti nelle campagne della dell’incidente saranno le
provincia sud-orientale di indagini aperte sia dalla
Cremona. Un corto ponte so- Federal Aviation
vrastava di otto metri quel Administration
fondale; Arianna, che aveva statunitense sia dal
sostato sul ponte, era precipi- National Transportation
tata oppure era stata spinta Safety Board. Tra le ipotesi
verso il basso; aveva un polso al vaglio, quella del guasto
e un ginocchio fratturati, non viene considerata la più
per forza in conseguenza del- probabile.
la caduta. Sul medesimo gi- L’identificazione di
nocchio rimase impressa Michele e dell’altra
un’impronta, forse di una persona deceduta ha
scarpa da lavoro oppure forse richiesto molte ore di
dello pneumatico di un moto- lavoro. Nell’abitazione del
rino. Arianna era supina, ve- 22enne, a Crema, la
stita; in quel periodo pesava tragica notizia è arrivata
45 chili, i giorni precedenti nella mattinata di ieri. I
aveva assunto psicofarmaci, genitori sono subito
soffriva di depressione. La partiti per gli Stati Uniti.
mattina di domenica 30 set- Arbitrare le partite di
tembre 2001, il giorno del de- calcio era l’altra grande
cesso, aveva raggiunto sulla passione di Michele,
corriera l’abitazione dell’ex fi- tesserato per la sezione
danzato, che non le aveva Cristian Bertolotti. «È stato
aperto la porta; Arianna aveva con noi quattro anni e
cercato una nuova corriera arbitrava già in Seconda
per rincasare ma siccome non categoria — ha detto il
ne passavano s’era avviata a presidente Annunziato
piedi; faceva caldo, aveva for- Scopelliti —. Era un vero
se avuto dei giramenti di testa talento. Era stato scelto
scegliendo di fermarsi a ripo- per partecipare al Progetto
sare; per quale ragione optò Talentino, che forma i
di farlo su quel ponte allun- giovani migliori. Tre anni
gando il percorso anziché so- fa, Michele abbandonò il
stare dove capitava, è un ulte- fischietto per coronare in
riore mistero. America il suo sogno,
O forse no, in questa storia pilotare».
non esistono misteri: il Cor- Francesco Morandi
riere aveva scoperto un docu- © RIPRODUZIONE RISERVATA

mento del Tribunale per i mi-


12 Giovedì 5 Ottobre 2023 Corriere della Sera
ML

Per la pubblicità legale


rivolgersi a:
tel. 02 2584 6576 - 02 2584 6577
CairorCS Media S.p.a.
e-mail pubblicitalegale@cairorcsmedia.it Via rizzoli, 8 - 20132 Milano
Corriere della Sera Giovedì 5 Ottobre 2023 13
ML

Cultura Forum di Assago


I Pooh sono «Amici per sempre»: due date con tutti i loro successi

 Tempo libero Orfani del batterista Stefano D’Orazio, mancato nel


2020, i Pooh (foto) stasera e domani approdano al
Forum di Assago (via di Vittorio 6, ore 21, e 39/95)
con «Amici per sempre», il tour autunnale che prende
il nome da una loro canzone del 1996, ripubblicata in
insieme. Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red
Canzian e il ritrovato Riccardo Fogli, proporranno i
successi di mezzo secolo, da «Piccola Katy» a «Tanta
voglia di lei», a «Dammi solo un minuto» fino a «Chi
fermerà la musica». (P. Ca.)


una nuova versione per celebrare questo ritorno © RIPRODUZIONE RISERVATA

A Palazzo Reale

C
Una mostra imperdibile
on la bellezza asso- frutto di un lavoro
Da sapere luta delle centoven- di reperimento certosino
ti opere convocate, durato quattro anni
la mostra dedicata Nel 1930 il Comune
a Giorgio Morandi di Milano fu il primo ad
a Palazzo Reale rie-
sce a dare una risposta folgo- acquistare un’opera
rante alla domanda delle do- dell’artista bolognese
mande: che cos’è l’arte? Non
c’è alcun dubbio: l’arte è guar-
 «Morandi dare decine di tazze, vasi, bot-
1890-1964», tiglie — sempre le stesse — e
Palazzo Reale, non esserne mai sazi. Il segre-
piazzetta to dell’arte è la forma: non c’è
Duomo, fino al altro dio al di fuori di essa. E legiato con la Galleria Il Milio-
4 febbraio Morandi ha speso l’intera vita ne che ne gestiva con furbizia
a dominare l’arcano del primo le quotazioni. Ma tutto questo
 Prodotta da comandamento. Così come soltanto per curiosare nel mi-
Palazzo Reale, aveva fatto anche Cézanne ri- stero di un pittore che viveva
Civita e 24 Ore producendo infinite volte la appartato con le sorelle nella
cultura Gruppo montagna Sainte-Victoire: bolognese via Fondazza «in
24 Ore, in «Non ti lascerò andare finché una casa misera, con un sento-
collaborazione non mi avrai dato la tua bene- re di disgrazie e di malattie
con il museo dizione», disse Giacobbe do- ereditarie», scriveva Emilio

Imbottigliati
civico Morandi po una notte estenuante di lot- Cecchi, e che pure era in con-
di Bologna, la ta con il misterioso angelo. In tatto con la crème del mondo
rassegna vita Morandi ebbe la benedi- dell’arte. Mentre il suo mito
raccoglie 120 zione della critica più autore- cresceva fin nelle Americhe, di
opere da vole, da Roberto Longhi a Ce- lui si continuava a dire, come
collezioni sare Brandi, i quali si accorse- faceva il conte Cicogna: «È ca-
pubbliche e ro subito che quelle piccole te- sto, asessuale. In ogni casa per
private ed è le (sempre più ridotte mano a bene di Torino ce n’è uno». I
curata da Maria mano che il pittore invecchia- meno accorti lo percepivano
Cristina come una specie di Gozzano
Bandera, una
delle massime
specialiste del
La ricerca della forma perfetta in mille variazioni bolognese. A Milano, però,
anche se le quotazioni del tra-

L’arte di Morandi tra vasi, bottiglie e tazzine


sgressivo Lucio Fontana erano
pittore molto più alte, le bottiglie di
bolognese. Morandi venivano considerate

 Orari: 10-
inquadrati in una prospettiva rinascimentale «solide come la sterlina
d’oro».
19.30; giov. Ma appunto non c’è biso-
fino alle 22.30; va) con quattro o cinque botti- sando per i ritratti, a comin- raccontato Maria Cristina Ban- gno di raccontare il rapporto
lun. chiuso. glie erano in dialogo diretto ciare da quello della Giocon- dera. Lo stesso maestro si stretto di Milano con Morandi
Biglietti 15/6 con la lingua dantesca parlata da. Poi tre righe tremule in spiegava così: «Io penso di es- per giustificare questo appun-
euro. Catalogo dalla grande storia dell’arte verticale, ed ecco apparire la sere riuscito ad evitare il peri- tamento imperdibile. Le due
edizioni 24 Ore che scende da Giotto a Piero forma di un vaso: il massimo colo di ripetitività, perché ho sale conclusive del percorso
Cultura. Nella della Francesca, passa per Le- della verità col minimo del- dedicato più tempo e attenzio- cronologico, riempite di capo-
foto qui sopra, on Battista Alberti, Bramante e l’astrazione. «Per me— diceva ne all’ideazione di ognuno dei lavori degli anni Sessanta, fan-
Giorgio attraverso Poussin arriva a Cé- Morandi— non vi è nulla di miei dipinti come variazione no girare la testa: nella sua ul-
Morandi nel zanne. più surreale e nulla di più su uno o l’altro di pochi temi». tima stagione Morandi sem-
suo studio, Ogni natura morta messa in astratto del reale». Nel 1930 il Comune di Mila- bra aver raggiunto lo scopo
ritratto da scena da Morandi è pensata e Il tema della ripetizione è il no fu il primo ad acquistare cercato in anni e anni di picco-
Herbert List nel costruita nei dettagli come un fulcro di questa mostra, og- un’opera di Morandi la cui pri- le variazioni. «Quello che im-
1953 (foto problema geometrico o un set getto di un lavoro di reperi- ma biografia fu pubblicata porta è toccare il fondo, l’es-
Magnum) inquadrato attraverso la fine- mento certosino di ciascuna sempre qui nel 1939. E si po- senza delle cose», diceva. Ep-
stra prospettica di cui scriveva opera durato quattro anni per trebbe andare avanti con pure, confidandosi con l’ami-
Leon Battista Alberti. In ogni riuscire a proporre sequenze l’elenco dei primi grandi colle- co Roberto Longhi prima di
tela c’è una linea orizzontale serrate e precisi accostamenti zionisti come Vitali, Feroldi, morire, ammetteva: «Sapesse
che corrisponde al davanzale fra le varianti. «Ho voluto met- Scheiwiller, Valdameri, De quanta voglia ho ancora di la-
o al bracciolo su cui appoggia- tere in evidenza come Moran- Angeli, Jesi, Jucker, Boschi Di Un percorso in 120 opere vorare e quante nuove idee».
vano il gomito gli uomini e le di procedesse per piccoli cam- Stefano, Vismara. Si potrebbe In alto, «Natura morta», 1955 (© Giorgio Morandi, by Francesca Bonazzoli
donne del Rinascimento po- biamenti, mai repentini», ha anche dire del rapporto privi- Siae 2023). Qui sopra,la mostra (Bremec/LaPresse) © RIPRODUZIONE RISERVATA
14
ML TEMPO LIBERO Giovedì 5 Ottobre 2023 Corriere della Sera

A Base Qualcuno avvertirà il richiamo del mare, altri del


vento. Navigare o lasciarsi trasportare? Con
Europa, diverse prime nazionali. Domani il
coreografo Fabrizio Saiu (foto) esegue una
«Farout», dieci giorni l’installazione «In balìa» di Giulia Crispiani, che da performance a metà fra parkour e processione
VIVERE di performance questa sera trasforma la Ground Hall di Base in via sonora (ore 17); esercizi e note sul camminare con
LA tra musica, danza
Bergognone 34 in un ambiente sospeso fra acqua
e aria, prende il via «Farout», il festival degli
«Entrare nel bosco» di Lucia Palladino (sab., ore
19); e ancora, con Tomas Gonzalez e Igor Cardellini
CITTÀ parkour e installazioni spettacoli dal vivo che mescola teatro, musica, visita a Citylife come fosse un sito archeologico, e
danza e arte visive (fino al 17; base.milano.it). Dieci spettacolo circense dentro a un semirimorchio di
giorni di performance negli spazi di Base e nel un camion di Marie-Caroline Hominal. (M. Gh.)
territorio, una trentina di artisti in arrivo da Italia e © RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla Feltrinelli Il giallo «Morte di un trapper» di Giovanni Robertini Teatro Filodrammatici

Un investigatore di nome X
«Il protagonista è un rapper di mezza età legato alla Milano anni ’90»
Un’indagine a tempo di rap. una chiave interpretativa an-
È quella del romanzo «Morte che per le generazioni più gio- In pillole
di un trapper» (HarperCol- vani. È un perdente, non vuole
lins) di Giovanni Robertini, insegnare niente a nessuno e Giovanissimi in scena «The Trials», sulla crisi climatica
giornalista (ha diretto «Li- non vuole essere portatore di
nus» e «Rolling Stone») e
scrittore. Il libro esce domani,
valori morali».
Come diventa detective? «Realtà alternativa»
ma oggi l’autore lo presenta
con Piero Colaprico e Jack La
Furia alla Feltrinelli di piazza
«X si trova coinvolto nel ca-
so di un giovanissimo trapper
ucciso. Una serie di coinci-
nella nuova stagione
Piemonte. Milano, musica, un denze lo trasportano emotiva-  Domani

«L
investigatore 40enne molto mente a farlo: gli assomiglia, esce il giallo a nostra sarà una stagione da
particolare nel nome («X») e ha questa X sul collo perché di Giovanni P.A.U.R.A- Pensare A Una Realtà
nei modi, l’uccisione di un era un suo fan, in lui rivede sé Robertini Alternativa, un acronimo per
giovanissimo trapper. Ecco gli stesso. Poi gli danno un sacco «Morte di un esorcizzare questa parola e immaginare
elementi di questo noir. La di soldi per indagare, ma sco- trapper» (edito ideali altri». Tommaso Amadio e Bruno
musica trap è diretta emana- priremo che vogliono usarlo, da Fornasari, direttori artistici del Teatro
zione del rap e si distingue per dietro c’è un mistero». HarperCollins). Filodrammatici presentano il cartellone
l’uso abbondante dell’«auto- Che Milano è quella di X? L’autore lo (da oggi al 26 maggio, abbonamenti 75-100
tune», che è un distorsore vo- «Lui ricorda la città degli presenta oggi euro), 13 spettacoli di cui due nuove
cale e dà alla voce un effetto anni 90, quella dei centri so- alla Libreria produzioni. La prima è stasera, «The Trials
robotico. Il resto ce lo faccia- ciali che hanno ospitato fin Feltrinelli di (I processi)» di Dawn King, una riflessione
mo raccontare da Robertini. dall’inizio l’hip hop. Il palco piazza sulla crisi climatica. Sul banco degli
Il suo detective chi è? dei rapper non poteva che es- Piemonte (ore imputati il mondo adulto, a giudicarlo
«X è un rapper in crisi, di sere al Conchetta, alla Pergola, 18.30, ingr. un’animata giuria di giovanissimi, 12 attori
mezza età che per un rapper era un genere non ancora sdo- lib.) con Piero diretti da Veronica Cruciani ( fino al 15
arriva molto prima degli altri ganato, alternativo. Il mio pro- Colaprico e ottobre, ore 20.30). Si gioca invece tra
artisti, perché raggiungono tagonista rimpiange con quel- Jack La Furia verità e finzione, essere e non essere, con il
l’apice del successo giovanis- la Milano e anche la purezza debutto de «L’Amleto di nessuno (Hamlet
simi. La crisi è un po’ struttu- degli inizi di questa musica.  Il of no one)» di Nassim Soleimanpour (dal
rale, soprattutto quando vedo- Oggi la trap è ovunque». protagonista è 24 ottobre). Uno spettacolo interessante,
no ragazzini che raggiungono Rivedremo il «vecchio» X, un rapper dove gli unici interpreti sono un
le vette delle classifiche. Mi rapper? 40enne che si registratore e il pubblico chiamato a
serviva però un rapper che fa- Giornalista e scrittore Giovanni Robertini, 48 anni, ha diretto «Rolling Stone» «Mi è piaciuto moltissimo improvvisa scoprire cosa sia vero e falso. Sul rapporto
avere a che fare con X e penso detective. padre-figlio e sperimentazione genetica, si
Cinema Anteo cesse da traghettatore per un che ci siano tante storie che Milano l’hip riflette con «A number» di Caryl Churchill,
pubblico che non sa niente di nella migliore tradizione del hop fanno da mentre il tema libertà della donna è al
questo mondo, ma è incurio- giallo hanno a che fare con la centro de «Il racconto dell’ancella» dal
Gustav Mahler e «La perdizione» sito perché i figli ascoltano strada: penso alle tante sfu-
sfondo al
romanzo. romanzo di Margaret Atwood , regia di
questa musica o perché alla mature del mondo hip hop, o Robertini, Graziano Piazza. Infine, tra commedie

A ll’Anteo Palazzo del Cinema (piazza radio senti tutti questi scono- ai graffittari degli anni 90, le giornalista e ispirate alla cronaca («Bed Boy Jack»
XXV Aprile 8), per il «Mahler sciuti che cantano con l’“auto- loro imprese nelle gallerie del scrittore, è diretto da Bruno Fornasari), la comicità di
Festival», alle 19, proiezione del film tune”. Il mio personaggio ha metrò, sempre inseguiti dai nato a Milano Claudio Morici («Alexo»), a dicembre «I
«La perdizione» ( foto), del 1974, di Ken la consapevolezza del mondo poliziotti. Praticamente sono nel 1975 e ha Piccoli Miracoli» di un grande clown di
Russel, con Robert Powell nel ruolo di in cui vive da quarantenne, già dei noir: X è l’investigatore diretto le casa al Filodrammatici, Paolo Nani.
Mahler (v. m. 18). Intervengono Paolo usa il linguaggio del mondo giusto per questi casi». riviste «Linus» Livia Grossi
Mereghetti e Quirino Principe. Ing. e 5/3. dell’hip hop che frequenta da Giacomo Airoldi e «Rolling © RIPRODUZIONE RISERVATA

sempre, e ha una confidenza e © RIPRODUZIONE RISERVATA Stone»

MILANO Farmacie
MOSTRE MUSEI CENTRO (Centro storico all'interno degli ex
PALAZZO REALE, piazza del Duomo 12, tel. CENACOLO VINCIANO piazza Santa Maria TRIENNALE, viale Alemagna 6, tel. Bastioni): via Fontana 1 ang. c.so P.ta Vittoria;
02.88445181.Orario: 10-19.30; giovedì PIRELLI HANGARBICOCCA, via Chiese 2, tel. FONDAZIONE PRADA, largo Isarco 2, tel. delle Grazie 2, tel. 02.92.800.360. Orario: 02.72.43.41. Museo del Design Italiano. c.so di Porta Ticinese 24; via Mascheroni 16.
10-22.30. Chiuso lunedì. 0266111573. Orario: giovedì-domenica 02.56.66.26.11. Wes Anderson. Asteroid martedì-domenica 8.15-19. . Ingresso: Orario: mart.-dom. 11-20. Ingresso: € 10/8
Jimmy Nelson. Humanity. Fino al 21 10.30-20.30. City. Fino al 7/1. Orario: 10-19. Chiuso € 15/2. Obbligatoria prenotazione oppure € 22/16 (valido per tutte le mostre). NORD (Bovisa, Affori, Niguarda, Greco, Quarto
gennaio. Ingresso € 17/15/13. Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti martedì. Ingresso € 15/12/7,50 telefonica o su cenacolovinciano.vivaticket.it
Morandi 1890-1964 Fino al 4 febbraio. 2004-2015. Fino al 31/12. Ingresso MUDEC, via Tortona 56, tel. 02.54.917.
Oggiaro, Certosa, Farini, Zara, Fulvio Testi,
Ingresso € 17/15/13. libero. VERNISSAGE PINACOTECA DI BRERA via Brera 28, tel. Orario: 9.30- 19.30, lunedì 14.30-19.30, Melchiorre Gioia): via Palanzone 33 ang. via
Luigi & Iango. Unveiled. Fotografica. Fino Thao Nguyen Phan. Reincarnations of ART LUXURY/ AMASIA. In via Sottocorno 02.92.800.361. Orario: martedì-domenica giovedì e sabato 9.30-22.30. Ingresso Ornato; via Grosotto 5 ang. via Traiano; v.le
al 26 novembre. Ingresso libero. Shadows. Fino al 14 gennaio. Ingresso 27, tel. 02.730302, alle 18 s’inaugura la 8.30-19.15. Ultimo ingresso ore 18. gratuito. Prenotazioni sul sito vivaticket.it Espinasse 30; p.za Bausan 3; via Lomazzo 44
libero. personale Note Cromatiche. Ingresso € 15/10. pinacotecabrera.org
ang. via Procaccini 28.
GALLERIE D'ITALIA, piazza della Scala 6, tel. Fino al 15 ottobre. Orario: dalle 10 alle 17. GAM GALLERIA D'ARTE MODERNA via
800.167619. LEONARDO3 MUSEUM, piazza della Scala, MUSEO TEATRALE ALLA SCALA, largo Palestro 16, tel. 0288445947. Orario:
Max Vadukul. Through Her Eyes. ingresso Galleria Vittorio Emanuele, tel. NONOSTANTE MARRAS / MARTINI. In via Ghiringhelli 1 - piazza Scala, tel. martedì-domenica 10-17.30. Ingr.: € 5/3. SUD (Ticinese, Vigentina, Rogoredo, Barona,
Timeless Strenght. Fino al 19 novembre. 02.495.199.81 Cola da Rienzo 8, tel. 02.89075001, alle 02.88.79.74.73. Orario: lunedì-domenica Prenotazioni museicivicimilano.vivaticket.it Gratosoglio, Romana, Ripamonti): via Volvinio
Orario: 9.30-19.30, giovedì 9.30-22.30. Il mondo di Leonardo. Fino al 31/12. 18.30 s’inaugura la mostra Beaten Egg 9.30-17.30. Ingresso: € 12/8. 25; via Marcona 72; v.le Bligny 23/A.
Lunedì chiuso. Ingresso: € 10/8/5 Orario: tutti i giorni 9.30-21. Ingresso: di Matete Martini. Fino al 28/10. Orario: MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI
€ 14/9/6/1. Info gruppi@leonardo3.net lunedì-sabato 10.30-13.30 16.30-19.30. MUSEO POLDI PEZZOLI via Alessandro corso di Porta Ticinese 95, tel.
MUSEO DIOCESANO, piazza Sant’Eustorgio Manzoni 12, tel. 027.94889 / 6334. Orario: 02.89420019. Orario: martedì-domenica EST (Venezia, Vittoria, Loreto, Città Studi,
3, tel. 0289420019. CASTELLO SFORZESCO, piazza Castello, tel. GALLERIA PONTE ROSSO / VITTORIO mercoledì-lunedì 10-18. Ingresso: € 14/6. 10-18. Ingresso: € 9/7/4. Lambrate, Ortica, Forlanini, Mecenate, Gorla,
Robert Doisneau. Fino al 15 ottobre. 02.88463700. EMANUELE. In via Brera 2, tel. info@museopoldipezzoli.org Precotto, Turro): p.za Costantino 1; v.le Monza
Orario: martedì-domenica 10-18 oppure Souvenir d'Italie. Manifesti&Ephemera 02.86461053, alle 18 s'inaugura MUSEO DELLE ILLUSIONI Via Settembrini 11,
43/B; p.za Piola 1; p.za Vigili del Fuoco 11;
17.30-22 (da corso di Porta Ticinese 95). dalla Raccolta Bertarelli. Fino all'8 La passione brucia Fino al 28/10. Orario: MUSEO DEL NOVECENTO via Marconi 1, tel. tel. 02 5030 7984 Orario: lunedì-giovedì
Ingr. € 9/7 (la sera è attiva solo la formula ottobre. Orario: martedì-domenica martedì-sabato 15-19 o su app. Chiuso 02.88.44.40.61. Orario: martedì-domenica 10-19, venerdì-domenica 10-20. p.za Udine 8; via Schiaparelli 4.
€10 aperitivo InChiostro Bistrot + mostra) 10-17.30. Ingresso libero. domenica e lunedì. 10-19.30, giovedì 10-22.30. Ingr. € 10/8. Ingresso: € 18/12.
OVEST (Lorenteggio, Baggio, Sempione, S.
Siro, Gallaratese, Solari, Giambellino, Forze
LOMBARDIA Armate, Vercelli, Novara, Paolo Sarpi): p.za
Anita Garibaldi 8; via Foppa 5; p.za Zavattari
4; v.le S. Gimignano 30 ang. via Tuberose.
MOSTRE E MUSEI

CINISELLO BALSAMO (MI), Che tipi a Bergamo e Ingresso libero. Info Fino al 26 ottobre. Orario: da Arte e fotografia in Italia. Fino NOTTURNE: p.za Cinque Giornate, 6.
VILLA GHIRLANDA, via Frova Brescia! I più antichi libri a 348.9491434. COMO, TEMPIO VOLTIANO, lunedì a venerdì 9-12.30 e MANTOVA, STUDIOTTANTUNO, al 22/10. Orario: mar.-ven.
10, tel. 02.66023813. stampa testimoni di una viale Guglielmo Marconi 1, tel. 14-17. Ingresso libero. Via Giulio Romano, 81, tel. 10-18, sab. e dom. 11-19. SEMPRE APERTE: piazza De Angeli 1 ang. via
Nelle pieghe dell'immagine rivoluzione. Fino al 7 BRESCIA, AREA 031.574705 - 031.252552. MUSEO DIOCESANO, piazza 3407832691. Ingresso € 7/5.
Personale di Antonio Triacca. ottobre. Orario: da lunedì a ARCHEOLOGICA DEL Donne di scienza. Teresa Zaccaria 4, tel. 0372.495082. Gianni Ferrero Merlino.
Sacco 6; viale Famagosta 36; via Stradivari, 1;
Fino all'8 ottobre. Orario: venerdì 8.43-17.30. Ingr. lib CAPITOLIUM. via dei Musei Ciceri Castiglioni e Candida Antonio Campi a Torre Apollo è mio amico Fino al VERNISSAGE via Boccaccio, 26; viale Zara, 38; viale Lucania,
martedì-sabato 15-18; RO’S LIVING, via Borfuro 12h, 55, tel. 030.2977833 Lena Perpenti. Fino al 5/11. Pallavicina. L'Oratorio di 28 ottobre. Orario: giovedì- MONZA, VILLA 6; piazza Cinque Giornate 6; via S. Paolo 13;
domenica 10-12.30 e tel. 035.232850. Plessi sposa Brixia. Fino al Orario: 10-18. Chiuso lunedì. Santa Lucia. Fino al 19 sabato 16.30-19.30. CONTEMPORANEA / corso Magenta 96 ang. piazzale Baracca;
14.30-18.30. Ingresso libero. Bio Grafie. Racconti e segni 7 gennaio. Orario: da martedì Ingresso € 5 novembre. Orario: martedì- Ingresso libero. GALBIATI. In via Bergamo 20, piazzale Staz. Porta Genova 5/3 ang. via
di vita. Opere, oggetti e a domenica 10-19. Anche domenica 10-13 e 14.30-18. tel. 039.384963, alle 18
BERGAMO, BIBLIOTECA pensieri di un Artista presso MUSEO DI SANTA CREMONA, PALAZZO FODRI, Ingresso € 10 (mostra, GALLARATE (VA), MUSEO s’inaugura Blue Sky, Vigevano 45.
CIVICA ANGELO MAI, piazza Viziato. Lavori di B.Zarro. GIULIA, via Musei 81b. Stessi c.so Matteotti 17, 327.8845343. Museo Verticale del Torrazzo, MA*GA, via Egidio de Magri 1, personale di Nadia
Vecchia 15, tel. 035.399430/ Fino al 21/10. Orario: lunedì- orari. Ingresso € 15/12/8 Daniela Savini. L’eterna al Battistero e al Museo tel. 0331.706011. Galbiati. Fino al 28/10. INFO: www.farmacia-aperta.eu.
431. sabato 10-13 e 15-19. radice dell’esistenza. Diocesano) Il Profilo dell’Immagine. Orario: mar.-sab. 15-19.
Corriere della Sera Giovedì 5 Ottobre 2023
TEMPO LIBERO 15
ML

WESTERN-MELÒ RRR FANTASTICO RR DRAMMATICO RRRR

GUIDA Strange way of life Asteroid City Io capitano


ai FILM Almodóvar omaggia il western indagando sull'eros da sempre Studiosi, studenti e genitori, un'umanità di varia estrazione E' l'Odissea dei nostri giorni. Matteo Garrone racconta molto
nascosto dei cowboy. Immagina che due amici-amanti dopo radical chic, si raduna intorno a un buco nel deserto e poi bene il cammino della speranza di due giovani senegalesi verso
a cura di 25 anni si ritrovino ed esplode una notte di passione prima che arriverà perfino un alieno. Ma è un film o uno spettacolo di l'Europa, combattendo contro gli uomini e la natura, deserti e
Maurizio Porro l'intrigo giallo rovini la ritrovata armonia. Divertita, graziosa, teatro o tv? Wes Anderson, armato di una eleganza visiva che mari. La storia delle torture fisiche e morali la leggiamo sempre
affettuosa glossa del grande regista di 31 minuti: il melò, che non ha confronti, si perde un poco nella grafica della vecchia ma il film la porta ad altezza di vissuto, un commosso slancio
alla fine vince, è messo tra parentesi. Il paesaggio è l'Almeria, i America. E' il Bob Wilson del cinema, ma quest'astrazione si fa mai retorico: i ragazzi sono derubati, ingannati, picchiati e la
costumi Saint Laurent ripensano a titoli e machi cult di ieri fatica a decifrarla. Un cast di all stars, ci sono proprio tutti discesa agli inferi sarà lunga. Film oggi necessario. Da vedere

CINEMA PRIME VISIONI GIUDIZIO CRITICO da non perdere  / molto bello  / interessante  / così così  / brutto  Accesso disabili con servizi Accesso disabili

MILANO AUDITORIUM SAN FEDELE COLOSSEO ORFEO MULTISALA Nata per te Assassinio a Venezia ●●●
Via Hoepli, 3/b 02.86.35.22.31 www.centrosanfedele.net/ Viale Monte Nero, 84 02.59.90.13.61 www.ilregnodelcinema.com Viale Coni Zugna, 50 02.89.40.30.39 www.orfeomultisala.com 14.10 - 16.45 (€9,90) 19.20 - 22.00 (€11,40) 20.30
ANTEO PALAZZO DEL CINEMA easyne2/cinema/ Assassinio a Venezia ●●● Assassinio a Venezia ●●● Talk to me Gran Turismo: La storia di un sogno impossibile
Piazza XXV Aprile, 8 02.65.97.732 www.spaziocinema.info Il sol dell'avvenire ●●●●● 15.00 - 17.15 - 19.20 - 21.30 15.00 - 17.10 - 19.20 - 21.30 15.20 - 17.50 (€10,90) 19.30 - 20.30 - 21.50 - 22.50 17.40
Asteroid City V.O. Sottotitoli in italiano ●● 15.15 - 20.45 (€8,00) Oppenheimer ●●●●● (€12,40) Paw Patrol - Il super film
10.45 (€4,50) 17.30 (€6,00) 19.40 (€9,00) Felicità ●●●
BELTRADE 15.00 - 17.00 18.20 - 21.40 Paw Patrol - Il super film 17.30
Asteroid City ●● Via Nino Oxilia, 10 02.26.82.05.92 bandhi.it/bah/beltrade/ Paw Patrol - Il super film 14.00 - 15.00 - 16.20 - 17.10 - 18.50 (€9,90) The Creator
13.00 (€4,50) 15.10 - 21.50 (€9,00) 20.00 (€40,00) Asteroid City V.O. Sottotitoli in italiano ●● The Creator 20.50
14.50 - 19.00 - 21.30 16.35 UCI CINEMAS CERTOSA
Io Capitano V.O. Sottotitoli in italiano ●●●● 13.30 - 19.40 (€7,50) The Creator Via Giovanni Gentile, 3 89.29.60 www.ucicinemas.it ROZZANO
15.00 (€6,00) 17.20 (€6,50) 19.30 - 21.50 (€9,00) Il cielo sopra Berlino (ried. 4k) V.O. Sottotitoli in Nata per te 15.45 - 19.00 - 21.35 L'esorcista - Il credente
Happy Birthday + Vulcano + La regina di cuori + italiano 14.50 - 17.00 - 19.15 - 21.30 17.30 - 20.00 (€7,50) 22.00 (€7,28) THE SPACE CINEMA ROZZANO
17.20 (€7,50) Asteroid City ●●
PALESTRINA Assassinio a Venezia ●●● C.so Pertini, 20 - Uscita 7 bis Tangenziale Ovest
Revenge Room Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale Via Palestrina, 7 02.87241925 www.progettolumiere.it www.thespacecinema.it
16.00 - 18.30 - 20.30 (€5,00) Nata per te 15.00 - 17.15 - 19.20 - 21.30 Brado ●● 17.40 - 19.45 - 21.50 (€7,28) Talk to me
Assassinio a Venezia V.O. Sottotitoli in it. ●●● 15.30 (€7,50) Oppenheimer ●●●●● 16.00 - 18.30 (€5,00) 21.00 (€6,00) Asteroid City ●● 15.00 - 17.30 - 19.50 - 22.10
20.00 (€7,28) Oppenheimer ●●●●●
22.00 (€9,00) Sick of Myself ospiti in sala V.O. Sottotitoli in 17.00 - 20.30 PLINIUS MULTISALA Talk to me 17.05 - 20.10
Nata per te italiano Io Capitano V.O. Sottotitoli in italiano ●●●● Viale Abruzzi, 28/30 199 20 80 02 www.multisalaplinius.com
22.15 (€7,28)
10.30 - 14.50 (€6,00) 19.45 - 22.00 (€9,00) 21.40 (€7,50) 14.50 - 17.00 - 19.15 - 21.30 Asteroid City ●● Paw Patrol - Il super film
15.30 - 17.50 - 20.30 Gran Turismo: La storia di un sogno impossibile 15.30 - 16.50 - 17.50
Strange Way of Life V.O. Sottotitoli in italiano ●●●
Rassegna
19.00 (€9,00) 12.50 (€7,50) DUCALE Assassinio a Venezia ●●● 17.10 (€7,28) The Creator
Piazza Napoli, 27 02.47719279 www.cinenauta.it 15.30 - 17.50 - 20.30 The Nun II ●● 15.40 - 18.40 - 21.40
Kafka a Teheran Talk to me V.O. Sottotitoli in italiano Asteroid City ●● 22.10 (€7,28) Arkie e la magia delle luci
11.00 (€7,50) 15.00 - 17.10 (€6,00) 19.30 - 21.30 (€9,00) L'esorcista - Il credente
10.00 - 15.15 - 17.00 (€6,00) 20.40 (€9,00) 15.30 - 17.50 - 21.30 The Palace 15.45 - 18.10
La moglie di Tchaikovsky CENTRALE Oppenheimer ●●●●● Oppenheimer ●●●●● 19.55 (€7,28) Assassinio a Venezia ●●●
10.00 - 15.10 (€6,00) Via Torino, 30/32 02.87.48.26 www.multisalacentrale.it 15.00 (€6,00) 18.10 - 21.00 (€9,00) 18.20 - 21.30 The Creator V.O. 15.10 - 16.10 - 18.50 - 20.40 - 21.30
La moglie di Tchaikovsky Io Capitano V.O. Sottotitoli in italiano ●●●● 19.00 (€7,28) L'esorcista - Il credente
L'imprevedibile viaggio di Harold Fry 14.30 (€5,50) 17.30 - 20.30 (€8,00) Io Capitano V.O. Sottotitoli in italiano ●●●● I Mercen4ri - Expendables 15.20 - 16.30 - 17.15 - 18.20 - 19.10 - 20.00 - 21.00 -
10.45 - 13.00 - 15.10 - 17.30 (€6,00) 19.30 (€9,00) 15.00 - 17.10 (€6,00) 19.20 - 21.30 (€9,00) 15.30 - 20.30
Jeanne du Barry - La favorita del Re ●●● 22.00 (€7,28) 22.00
La verità secondo Maureen K. ●●● Assassinio a Venezia ●●● Paw Patrol - Il super film Nata per te
14.30 (€5,50) 19.00 (€8,00)
15.00 - 17.10 (€6,00) 19.10 - 21.30 (€9,00) 17.35 The Creator
12.30 (€6,00) 17.00 (€7,28) 18.00 - 20.50
L'ultima luna di settembre ●● The Creator
The Palace
14.50 (€6,00) 19.40 (€9,00)
16.45 - 21.15 (€8,00) ELISEO MULTISALA 15.30 - 18.30 C'è posta per te - 25th Anniversary - Gran Turismo: La storia di un sogno impossibile
16.20 - 19.30 - 21.10
Via Torino, 64 02.72.00.82.19 www.ilregnodelcinema.com Centenario Warner Bros
Assassinio a Venezia ●●● CINEMA - TEATRO WAGNER The Palace The Palace 21.00 (€11,00) I Mercen4ri - Expendables
Piazza Wagner, 2 https://www.oratoriosanpietroinsala.com/il- 15.15 - 17.20 - 19.25 - 21.30 15.30 - 20.30 22.35
12.30 - 17.20 (€6,00) 19.10 (€9,00) cinema-teatro-wagner Oppenheimer ●●●●●
Enzo Jannacci - Vengo anch'io L'ordine del tempo ●●●● L'imprevedibile viaggio di Harold Fry UCI CINEMAS BICOCCA 17.20 (€7,28) Volevo un figlio maschio
Viale Sarca, 336 892.960 www.ucicinemas.it 15.55 - 18.30 - 21.20
12.50 (€6,00) 21.00 (€7,00) 15.00 - 17.10 - 19.20 - 21.30
Oppenheimer ●●●●● ASSAGO Asteroid City ●●
Il caftano blu ●●●● CINETEATRO STELLA Asteroid City
15.00 - 17.10 - 19.20 - 21.30
●● 14.00 - 17.40 (€10,90) 21.20 (€12,40) UCI CINEMAS MILANOFIORI 19.20 - 21.50
15.00 (€6,00) 22.10 (€9,00) Via Pezzotti 53 02.8464710 http://cineteatrostella.altervista.org/ L'esorcista - Il credente Viale Milanofiori 892.960 www.ucicinemas.it The Nun II ●●
Il caftano blu V.O. Sottotitoli in italiano ●●●● Holy Spider ●●●● Io Capitano V.O. Sottotitoli in italiano ●●●● 14.50 - 17.20 (€11,90) 16.00 (€10,90) 20.00 - 21.10 - Talk to me 22.45
10.20 (€6,00) 15.30 - 21.00 (€6,00) 14.45 - 17.00 - 19.15 - 21.30 22.40 (€13,40) 15.45 (€7,90) 20.15 - 22.35 (€8,90)
SESTO SAN GIOVANNI
Manodopera ●●● CITYLIFE ANTEO Il caftano blu ●●●● Arkie e la magia delle luci The Creator
13.20 (€6,00) Piazza Tre Torri 1/L 02.48004900 www.spaziocinema.info 14.45 - 17.00 - 19.15 - 21.30 14.10 - 15.00 - 16.30 - 18.40 (€9,90) 16.50 (€7,90) 19.15 - 22.10 (€8,90) NOTORIOUS CINEMAS SESTO SAN
Oppenheimer ●●●●●
Assassinio a Venezia ●●● L'esorcista - Il credente V.O. Paw Patrol - Il super film GIOVANNI
10.00 (€6,00)
12.45 - 15.20 - 17.30 (€6,00) 20.00 (€9,00) IL CINEMINO 19.30 (€12,40) 16.15 - 17.00 (€7,90) Viale Sarca, terzo piano del Centro Sarca 02.36728421
Via Seneca 6 02.35948722 www.ilcinemino.it Tartarughe Ninja: Caos mutante Nata per te www.notoriouscinemas.it
Oppenheimer ●●●●● Felicità ●●●
Oppenheimer V.O. Sottotitoli in italiano ●●●●● 14.50 (€6,00) 17.00 - 20.30 (€9,00) 14.20 - 17.10 (€9,90) 17.00 (€7,90) 19.50 (€8,90) Asteroid City ●●
21.15 (€9,00) 21.30 (€8,00) 14.50 - 19.45 - 22.10
Paw Patrol - Il super film The Nun II ●● The Nun II ●●
The Palace V.O. Sottotitoli in italiano 15.00 (€6,00) 18.10 (€6,50) Jeanne du Barry - La favorita del Re V.O. ●●● 19.20 - 22.10 (€11,40) 22.25 (€8,90) Gran Turismo: La storia di un sogno impossibile
17.05 (€6,00) Sottotitoli in italiano Gran Turismo: La storia di un sogno impossibile 19.40 - 22.20
Asteroid City ●● Assassinio a Venezia ●●● I Mercen4ri - Expendables
Felicità ●●● 17.00 (€8,00) 14.00 - 15.10 - 16.30 - 17.30 (€10,90) 19.00 - 19.50 - 16.30 - 18.15 (€7,90) 22.00 (€8,90)
15.00 (€7,00) 17.20 (€6,00) 19.40 - 21.50 (€9,00) 22.30
12.45 (€6,00) 18.40 (€9,00) La verità secondo Maureen K. V.O. Sottotitoli●●●
in 21.30 - 22.20 (€12,40) Volevo un figlio maschio
Barbie ●●● italiano Asteroid City ●● 16.00 (€7,90) 19.25 - 21.50 (€8,90) The Palace
ARCOBALENO FILMCENTER 15.00 (€6,00)
19.00 (€8,00) 16.40 (€9,90) 19.10 - 21.40 (€11,40) L'esorcista - Il credente 17.25
Viale Tunisia, 11 02.29537621 www.cinenauta.it Titina La fortuna è in un altro biscotto 15.00 - 17.30 - 21.30 (€9,90) 20.00 - 22.30 (€10,90) Nata per te
Asteroid City ●● 13.10 (€6,00) L'ordine del tempo ●●●● 14.40 - 17.15
15.00 - 17.10 (€6,00) 19.30 - 21.30 (€9,00) 15.00 (€8,00) 14.00 - 16.20 (€9,90) I Mercen4ri - Expendables
Manodopera ●●● Phobia 18.45 (€7,90) Volevo un figlio maschio
Oppenheimer ●●●●● 13.10 (€6,00) MEXICO 15.10 - 17.30 - 20.15 - 22.30
15.00 (€6,00) 18.10 - 21.20 (€9,00)
21.10 (€11,40) Oppenheimer ●●●●● Assassinio a Venezia ●●●
The Creator Via Savona, 57 02.48.95.18.02 www.cinemamexico.it The Creator 18.30 (€7,90) 21.30 (€8,90)
Io Capitano V.O. Sottotitoli in italiano ●●●● Felicità ●●● 14.40 - 17.10 - 20.00 - 22.30
17.00 (€6,00) 19.50 (€6,50) 22.00 (€9,00)
15.15 (€6,50) 19.30 (€8,00)
14.00 - 16.50 - 18.20 (€9,90) 19.40 - 21.00 - 22.30 Assassinio a Venezia ●●● Arkie e la magia delle luci
15.00 - 17.10 (€6,00) 19.20 - 21.30 (€9,00) The Palace (€11,40) 17.00 (€7,90) 19.45 - 22.15 (€9,90)
15.30 - 17.35
ARIOSTO ANTEO SPAZIOCINEMA 14.45 (€6,00) 19.40 - 22.30 (€9,00) Io Capitano V.O. Sottotitoli in italiano ●●●● The Palace Asteroid City ●●
17.15 - 21.30 (€8,00) 14.00 (€9,90) 20.00 (€11,40) 19.25 (€8,90) Oppenheimer ●●●●●
Via Ariosto, 16 02.36563871 www.spaziocinema.info Assassinio a Venezia V.O. Sottotitoli in it. ●●● 20.30
Assassinio a Venezia ●●● 22.15 (€9,00) MUSEO DEL CINEMA Gran Turismo: La storia di un sogno impossibile Phobia Io Capitano V.O. Sottotitoli in italiano ●●●●
19.30 (€8,00) 14.10 - 16.10 (€9,90) 19.00 - 21.50 (€11,40) 22.30 (€8,90)
Asteroid City V.O. Sottotitoli in italiano ●● Viale Fulvio Testi, 121 02.87.24.21.14 www.cinetecamilano.it
Arkie e la magia delle luci
15.00 - 19.40
Barbie ●●● 12.30 (€6,00) ...E l'uomo creò Satana V.O. Sottotitoli in italiano The Equalizer 3 - Senza tregua Jeanne du Barry - La favorita del Re ●●●
15.00 (€5,50) 15.30 (€7,50) 22.00 (€11,40) 15.15 - 17.30 (€8,90) 14.45
Oppenheimer V.O. Sottotitoli in italiano ●●●●●
Felicità ●●● 12.00 (€6,00) Heart of a Dog In apertura presentazione libro I Mercen4ri - Expendables MELZO Paw Patrol - Il super film
"Cani ai margini" con l'autore Davide Majocchi 17.00 (€9,90) 22.20 (€11,40) 15.10 - 17.20
17.20 (€5,50) Gran Turismo: La storia di un sogno impossibile
18.00 Volevo un figlio maschio ARCADIA MELZO Talk to me
Io Capitano V.O. Sottotitoli in italiano ●●●● 12.30 (€6,00)
14.20 - 16.40 (€9,90) 19.10 - 21.40 (€11,40) Via Martiri della Libertà, n. 5 02.95.41.64.44
www.arcadiacinema.com 17.20 - 20.10 - 22.30
21.30 (€8,00) Io Capitano V.O. Sottotitoli in italiano ●●●● NOTORIOUS CINEMAS GLORIA Io Capitano V.O. ●●●● Arkie e la magia delle luci The Creator
15.10 - 17.40 (€6,00) 20.10 - 22.30 (€6,50)
ARLECCHINO CINETECA Arkie e la magia delle luci
Corso Vercelli, 18 02.48.00.89.08 www.multisalagloria.it
Assassinio a Venezia ●●●
18.30 (€9,90) 17.20 17.00 - 19.50 - 22.25
Via S.Pietro all'Orto, 9 02.45479033 www.cinetecamilano.it
14.50 - 17.10 - 21.15
La casa dei fantasmi Asteroid City ●● L'esorcista - Il credente
Il cielo sopra Berlino (ried. 4k) V.O. Sottotitoli in 16.50 (€6,00) 18.40 (€9,00) 21.20 (€11,40) 20.40 14.40 - 17.30 - 20.00 - 22.40
italiano Sick of Myself Arkie e la magia delle luci Asteroid City V.O. ●● L'esorcista - Il credente L'esorcista - Il credente IMAX
16.30 - 20.45 (€7,00) 12.45 (€6,00) 15.25 - 17.25 14.50 (€9,90) 17.50 - 21.10 18.30 - 21.30
Sick of Myself V.O. Sottotitoli in italiano Volevo un figlio maschio Oppenheimer ●●●●● Barbie ●●● Oppenheimer 70 mm ●●●●● The Creator IMAX
14.45 (€5,00) 19.00 (€8,50) 20.30 - 22.30 (€9,00) 20.45 17.20 (€9,90) 17.00 - 21.00 15.00

TEATRI
MILANO AUDITORIUM DI MILANO
FONDAZIONE CARIPLO
ROSETUM
via Pisanello 1,
CABOTO TEATRO KOLBE
Viale Corsica, 68, tel. 02.70605035
MTM TEATRO LEONARDO
Via Ampère 1, tel. 02/86454545
PIM OFF
Via Selvanesco 75, tel. 02/54102612
NAZIONALE CHEBANCA
Via G. Rota 1
Largo. Mahler, tel. 02/83389401/2/3 tel. 02.4870.7203 La sciura superstiziosa Di Renè La cena dei cretini Di Francis Veber, Chiamami quando passi da tel. 02/00.64.08.1
Lirica, sinfonica, danza Stagione Sinfonica. Paganini al Società dei Concerti. Incontri Lenormand, Regia di Gianluca traduzione Filippo Ottoni, Regia di Milano Di A. Campolo/Daf, Regia di Chicago Il Musical di John Kander,
piano. Concerto con Orchestra musicali. AMUR per i nuovi Frigerio, Con Francesca Castelli, Ivan Nino Formicola, Con Nino Formicola, A. Campolo. Con Angelo Campolo, Fred Ebb, Bob Fosse. Coreografie di
TEATRO ALLA SCALA Sinfonica di Milano, Lilya Zilberstein, talenti- parte I. Concerto con Trio Sirtori, Manuela Chiesa, Lucia Max Pisu, Alessandra Schiavoni, Adele di Bella, Carmelo Crisafulli Franco Miseria. Regia Chiara Noschese
Piazza Scala, tel. 02/72003744
pianoforte. Direttore Alondra de la Chagall. Musiche di Beethoven, Bianchi, Ruggero Carnevali, Pietro De Pascalis, Claudio Intropido Domani ore 19.30. Bigl. € 5 Ore 20.45. Biglietti € 37/33.
Le nozze di Figaro Opera buffa in
Parra. Musiche Rachmaninov, Brahms Ravel. Giuseppe Tomaselli, Antonio Oliva Ore 20.30. Biglietti € 30/17. Fino al 14 ottobre
quattro atti. Musiche di Wolfgang
Domani ore 20. Lunedì 9 ottobre ore 20.30. Domani ore 16. Bigl. € 7. Fino 28/10. Fino al 22 ottobre SAN BABILA
Amadeus Mozart. Libretto di Lorenzo
Biglietti € 40-15. Replica domenica 8 Biglietti € 5 su www.soconcerti.it Pensieri, parole e altri disastri Di
Corso Venezia 2/A, tel. 02/798010 TEATRO DAL VERME
Da Ponte. Con Orchestra e Coro del
ottobre ore 16 Margaret Mayo, Regia di Gianluca
MTM TEATRO LITTA Il saggio di fine anno Di e con Via S. Giovanni sul Muro 2,
Teatro alla Scala, Allievi della Scuola CASA VERDI Frigerio, Con Gianluca Frigerio,
Corso Magenta 24, tel. 02.86454545 Camihawke. Regia Camilla Boniardi tel. 02.87905
di Ballo dell'Accademia Teatro alla TEATRO DAL VERME Piazza Buonarroti 29, tel. 02.499.6009
Roberta Cremona, Francesco
Amleto / in parts Da W. Shakespeare, Domani ore 20. Sold out. Al Bano per Vidas in concerto. Il
Scala. Direttore Andrés Orozco- Via S. Giovanni sul Muro 2 Premio Dragoni a Casa Verdi. Regia di Susanna Baccari e Antonio Fino all’8/10. info@vivoconcerti.com ricavato andrà a sostegno di Casa
Ingrosso, Rosita Martini
Estrada. Regia di Giorgio Strehler tel. 02/87905 Concerto con Luca Galli, pianoforte. Syxty, Con Sara Bozzetti, Jonathan Sollievo Bimbi, hospice pediatrico
ripresa da Marina Bianchi 79a Stagione Sinfonica Orchestra Musiche di Frank, Schumann, Liszt
Domani ore 21. Biglietti € 7. Fino 5/11.
Bufano, Nasareth Cerea, Lorenzo Falchi,
TEATRO GUANELLA Domani ore 20.30. Sala Grande.
Via Dupré, 19, tel. 3701217473
Sabato 7 ottobre ore 19.30. Info e I Pomeriggi Musicali. Concerto Ore 17. FILODRAMMATICI Riccardo Giordano, Francesco
L'Intelligenza Emotiva Di Stefano
Biglietti € 150/100/70/50/30
biglietti su www.teatroallascala.org Con Orchestra I Pomeriggi Musicali, Prenotazione obbligatoria al numero ViaFilodrammatici1,tel.02.36727550 Guadagno, Giovanni Palazzo, Vincenzo
Repliche 10, 13, 17, 20 ottobre Mischa Maisky, violoncello. Direttore 02.795393 The Trials (I processi) di Dawn Politano, Alessio Rocco, Gabriele Vollaro
Bacherini ARCIMBOLDI
Domani ore 21. Viale dell'Innovazione, 20,
Recital di canto con Benjamin James Feddeck. Musiche di Saint- King, traduzione di Monica Capuani. Ore 20.30. Sala Teatro.
Bernheim, tenore, Carrie-Ann Säens, Beethoven
ARCIMBOLDI Regia di Veronica Cruciani. Con Biglietti € 18/11. Fino all’ 8 ottobre.
Biglietti € 20. info@teatroarcimboldi.it
Viale dell'Innovazione 20 The Phantom of the Opera di
Matheson, pianoforte. Musiche di Giovedì 12 ottobre ore 20. Sebastiano Amidani, Teresa Noemi
Chausson, Duparc, Pizzetti, Biglietti € 21,50/16/12,50. Replica
info@teatroarcimboldi.it
Bove, Gloria Busti, Maria Canino,
MENOTTI TEATRO FILIPPO Cabaret Andrew Lloyd Webber. Regia di
Mascagni, Puccini sabato 14 ottobre ore 17
Roberto Bolle and Friends Gala
Matteo Chirillo, Michele Correra,
PEREGO ZELIG
Federico Bellone
Sabato 28 ottobre ore 21. Via Ciro Menotti 11, tel. 02.82873611 Mercoledì 11 ottobre ore 21.
Ore 20. Alessandra Curia, Alberto De Viale Monza 140, tel. 02.2551774
Biglietti € 60/42/26/22/14 ELFO PUCCINI Biglietti € 55-23.Fino al 30 ottobre
Gaspari, Caterina Pagliuzzi, Gionata
Assange. Colpirne uno per
Prove TV Zelig
Biglietti da € 28,70.
C.soBuenosAires,33tel.02.00660606 educarne cento Di e con Alessandro Fino al 22 ottobre
CONSERVATORIO Milanoltre Festival: Vetrina Italia
MARE CULTURALE URBANO Soncini, Gabriele Spataro, Chiara
Di Battista. Regia di Samuele Orini
Nuovi talenti comici
Via Gabetti 15, tel. 328.17371260 Terigi, Tommaso Amadio, Mariangela Ore 21. Biglietti € 20/18.
Via Conservatorio 12 domani: Caronte + Dear Chatbot
Granelli e Valeria Perdonò
Ore 20. Biglietti € 34/17,50.
Fino a domani Bambini
tel. 02.762110.1 Società dei Concerti. C# lab: la
Coreografia e drammaturgia di PaGaGnini Di Yllana e Ara Malikian,
gioia dell’arte. Concerto con Gloria Ore 20.30. Biglietti.€ 26,60-14,60. SILVESTRIANUM
Serate Musicali. Concerto con Camilla Montesi, Silvia Galletti e
Campaner, piano. Musiche di Bach Fino al 15/10 Regia di D. Ottone, J. Francisco BLUE NOTE via A. Maffei, 29, tel. 02.5455615
Daniel Lozakovich, violino, Sergei Charlie Ramos, Con E. Ortega e T. Potiron Via Borsieri 37,
Sabato 7 ottobre ore 11. Hansel e Gretel Di Fratelli Grimm,
Redkin, pianoforte. Musiche Venerdì 6 ottobre ore 20.30.
Infopren 02.66984134 -
CAMPO TEATRALE (violino), F. Clemente (violino), J. tel. 02.69016888
Regia di Stefania Mannacio Colla,
di Dvorak, Grieg, Franck, Ravel Sala Fassbinder. Biglietti € 10 Via Cambiasi 10, tel. 02.26113133 Fournadjiev (violoncello) Drusilla Foer - Evento Speciale
info@soconcerti.it Con la Compagnia Teatro Colla di
Lunedì 9 ottobre ore 20.45. Sala Verdi. Ilva Football club di Usine Baug & Domani ore 20. Biglietti € 34/17,50. Ore 22
Biglietti € 25/20 MAMU-MAGAZZINOMUSICA Fratelli Maniglio con Fabio Maniglio, Fino all’8 ottobre
marionette e attori
Società del Quartetto. Concerto
Via Soave, 3 Cortile interno Prosa Luca Maniglio, Ermanno Pingitore,
TEATRO LIRICO G. GABER Domani ore 17.30.
Lo splendore del pianoforte: OUT OFF Via Larga 14, tel. 020064081.2 Biglietti € 10. Fino al 22 ottobre.
con Quartetto Emerson, Barbara
Chopin Con Emanuele Ferrari,
PICCOLO TEATRO GRASSI Stefano Rocco, Claudia Russo. Regia
Via Mac Mahon, 16, tel, 02.34532140 Red Sox di e con Luca Ravenna
Hannigan, soprano. Musiche di
pianoforte
Via Rovello 2, di Usine Baug & Fratelli Maniglio
Sabato 7 ottobre ore 21.
MANZONI
tel. 02/21126116 Ore 21. Biglietti € 24/16. Il Capitale. Un libro che ancora Via Manzoni 42,
Schönberg, Beethoven
Ore 19.30. Offerta libera non abbiamo letto Di e regia Enrico Bigl. € 51,75-26,45.
Martedì 10 ottobre ore 20.30. Sala Il barone rampante di Italo Calvino, Fino al 15 ottobre tel. 02.7636901
Baraldi e Nicola Borghesi Fino al 14 ottobre
Verdi. Biglietti: € 37/32/31/29/24/8 SAN CARLO IN LAZZARETTO adattamento e regia Riccardo Frati. Fiabe in concerto… e il sogno
La Società dei Concerti. Concerto Largo Fra Paolo Bellintani 1 Con (in ordine alfabetico) Mauro
IL MARTINITT Ore 20. Bigl € 15/10.
realtà diverrà scritto e diretto da I
con Deutsche Staatsphilharmonie
Via Pitteri 58, tel. 02/36580010 Musical, jazz, folk
Serate Musicali. Concerto con Avogadro, Nicola Bortolotti, Matteo
L'anno Sabbatico Di Valeria Cavalli, PACTA SALONE Muffins. Con Stefano Colli,
Rheinland-Pfalz, Ying Li, pianoforte. Roberto de Thierry, cembalo, Denise Cecchi, Leonardo De Colle, Michele
Regia di Alberto Oliva, Con Monica
Via Ulisse Dini 7, tel. 02/36503740 MEDIOLANUM FORUM Maddalena Luppi, Giulia Mattarucco
Direttore Mario Venzago. Musiche di Mirra, viola da gamba. Musiche di Dell’Utri, Diana Manea, Marina Gramsci Gay Di Iacopo Gardelli, Via Giuseppe Di Vittorio, 6 (Assago) e Riccardo Sarti
Faggiani, Arturo di Tullio e Flavia
Schubert, Bartók Marais, Telemann, Buxtehude, Bach Occhionero Regia di M. Gatta, Con M. Lamantia 02/488571 Sabato 7 ottobre ore 15.
Mercoledì 11 ottobre ore 20.45. Marchionni
Sabato 7 ottobre ore 18. Ingresso Ore 19.30. Biglietti € 40/26. Sold out. Domani ore 20.45. Biglietti € 16/12. Pooh in concerto Biglietti da € 18.
Ore 21. Bigl. € 26/16. Fino al 15/10
Sala Verdi. Biglietti € € 40/30/25 libero. biglietteria@seratemusicali.it Fino all’8 ottobre Fino all’8 ottobre Ore 21 Replica domenica 8 ottobre
16 Giovedì 5 Ottobre 2023 Corriere della Sera
ML

You might also like