You are on page 1of 2

IN ROSSO NON VA BENE

PROPOSTA MODIFICA REGOLAMENTO ITALSEC IFRP

Regolamento ITALSEC

1. ITALSEC non può in alcun modo sostituirsi alle Forze dell’Ordine. É considerata
però una fazione ausiliaria alle FDO, collaborando quando richiesto sotto il
comando dell’ ufficiale in carica.
2.
3. Il personale in azione può ingaggiare uno scontro a fuoco solo qualora minacciati;
non potrà mai aprire il fuoco per primo. Il personale in azione potrà aprire il fuoco
soltanto se sussiste una situazione di pericolo, ovvero: propria vita in pericolo,
vita di un collega in pericolo, criminale che ha aperto il fuoco, che ha aggredito o
accoltellato per primo o, nel caso si trovassero in un locale di propria
competenza, di un cittadino in pericolo (arma da fuoco puntata verso l’individuo).

4. Durante un convoglio ITALSEC, qualora questo venisse attaccato, esso si


trasformerà in una zona rossa nell’arco di 100 m.

5. ITALSEC è obbligata, prima o durante qualsiasi ingaggio a fuoco, a contattare le


Forze dell’Ordine per richiedere il loro intervento.

6. ITALSEC non è una fazione neutrale. I suoi membri potranno, quindi, compiere
azioni illegali,con le eventuali conseguenze RP , i membri dell’ITALSEC non
potranno compiere azioni illegali quando essi sono ausiliari alle FDO. ITALSEC
potrà essere assunta da enti pubblici e privati, ma può anche essere reclutata
come Squadra di Supporto per le operazioni delle FDO: dovrà, quindi, rispettare
gli ordini del capo delle Forze dell’Ordine in carica.

7. Non sarà possibile lootare i membri dell’ITALSEC durante le azioni freeroam e


durante i trasporti valori a meno che essi non si trovino nelle zone rosse, Ad
eccezione delle zone rosse derivate da trasporti sotto attacco (se il trasporto
valori si trovava già in zona rossa prima di essere attaccato, i membri dell’Italsec
potranno essere lootati)

8. I trasporti valori verranno annunciati (con tanto di itinerari – massimo 3 -) prima


di effettuarli e potranno avere una cadenza randomica (7 giorni su 7) una
solamente volta al giorno.
9. Il quantitativo di denaro trasportabile non potrà superare €100.000,00. Ad
eccezione dei convogli organizzati in collaborazione con le FDO e i convogli
derivanti da azioni programmate.

10. La mitraglietta UMP sarà disponibile nel deposito dell’ITALSEC, nel quale potrà
accedere solamente il Capo-Fazione. La suddetta potrà essere utilizzata durante
il trasporto valori o su richiesta dell’ ufficiale delle FDO con il quale si sta
collaborando per qualsiasi operazione, da un massimo di 3 persone e potrà
essere lottata.

11. Il furgone portavalori possiede vetri antiproiettili ma questo non significa che sia
inespugnabile.
ESEMPIO DI MAGGIORANZA DALLA PARTE CRIMINALE:
Se dentro il furgone sono presenti 2 (due) membri dell’ITALSEC, questi ultimi
devono scendere da esso ed eseguire gli ordini dei criminali.
ESEMPIO DI MINORE DALLA PARTE CRIMINALE:
Se dentro il furgone sono presenti 2 (due) membri dell’ITALSEC, questi ultimi
avranno vinto l’azione in quanto il criminale (da solo non potrà assaltare il
furgone) dovrà ritirarsi.

12. Non sarà possibile forzare la serratura in alcun modo, bensì i criminali dovranno
minacciare i membri dell’ITALSEC (per esempio utilizzando una tanica di benzina)
per aprire il mezzo.

13. Il portavalori non potrà essere assaltato nei punti di carico e scarico, bensì
durante il tragitto.

14. Qualora l’ITALSEC fosse in inferiorità numerica, le FDO potranno intervenire per
assicurare quantomeno l’uguaglianza numerica.

You might also like