You are on page 1of 5
COMUNICARE FA BENE! La comunicazione, come visto, & necessaria per impostare una corretta Tel per farci accreditare agli occhi del partner, per poterci far capire e accordar, cavallo su cosa fare, per essere in sintonia e cooperare con lui. lating clean In molti libri di equitazione che ho letto la parola dominanza ricorre molte Volt eg @ legata spesso in modo diretto all'argomento della comunicazione umano-equiny Quante volte abbiamo sentito dire frasi del tipo devi dominare il tuo Cavallo, dey essere il suo capobranco, il suo Alpha! Devi fargli sentire chi comandal Dei prendere tu la leadership o la prendera lui! Quasi sempre queste parole Nascong dalla persone che si trovano di fronte a situazioni in cui la comunicazione messain atto dai malcapitati (umani ed equini) non porta a nessuna comprensione. la teoria della dominanza, adottata da molte scuole di pensiero, nasce dall'osservazione di branchi di cavaili *e> uti in cattivita, molto spesso assemblati dall'essere umano introducendo sogy: atturati in luoghi diversi e poi inserit tutti insieme. Si tratta di contesti in assiste a scontri, risse, aggressivita, att fisici e manifestazioni di sottomission= ser stabilire in anticipo chi ha per primo accesso alle risorse, contesto ben diverso rispetto ad un sistema familare 268 impostato come awerrebbe in nat allevati dalla madre e crescono inna, espressi sono molto pit mit; it brancorn, 9 Pe vantaggio evolutivo cerca infatti di imitans etl perché le energie sono impiegate magelonen, la. dominan: pid! utili al gruppo, come I'accudimento della prota a a Il gioco, za ric = ducendo ah acon Vita ludiche o comunque la ricerca di risorse, Recenti studi affermano che la dominanza non é la chiave di ogni interazione sociale. Questo non vuol dire che mens ePreptat di manifestazioni di dominanza e sottomissione sono sotto gl cecheaey ort caval in, Branco: fad hana, uno’ scape |prectso: stable Aes alfinterno del gruppo sociale senza che quest ricorrano alfagurenina ¢ cen hanno una forte utilita sociale. Gli scontri portano un notevole apendio dleveria ¢ possiill danni fisci che vanno evitati nell'interesse comune. Lo stato soca existe ed & riscontrabile ad esempio ogni volta che ci siano risorse da condivdere in un gruppo di cavall: se esiste un criterio ossia un ordine per mangiare o bere, non serve minacciare oppure offendere fisicamente! Osservando da anni il branco dei cavalli dell'Oasi EquiLuna, oltre 20 element, ho notato che I'intero gruppo, anche quando entrano nuovi soggetti, tende 2 profili di armonia quotidiana. Questa si raggiungere in breve tempo stati di calm © riscontra anche nell'accesso alle risorse* 90 lottano per bere 0 ‘mangiare tuttavia comunicano sempre meglio per ricordar -oprlo rango 0 per esprimete il proprio stato emotivo, o ancora vengono messt i) #10 rituall per difendere ad esempio le tettoie d'estate ma senza conseguenze fisic! 1 cavallo & fondamentale perché contribulsce * ma non solo, & proprio una i accreditarci agli occhi de! ji una questione di Detto cid, la comunicazione per i costruire lo status di ogni elemento del gruPPo, comunicazione corretta che permette, 2 nol umany restro cavallo e di costruire il nostro status. Non si tratte dominanza ma di abilita sociali e retazionalit PROPORRE 0 FORZARE? ma per poterc! e farlo molto bene, cognitivo che sia fondato sulla hee pessono imparare a comunicare con noi “eRe henno bisogno dun apprendistate cement ltaccreditamento, sulla fiducia ione corretta. | processi di apprendimento, 269 itolo, sono perd fortemente influenzati, da noi uma capitolo, ni, dagli Atteesimeny a : dalla comunicazione messa in gioco durante il dialogo. E' scontato dirlo, ma usare la violenza a mio awiso @ sbaglato eticamente, ma perché il cavallo che la sublsce (ma come il cavallo, essere vivente) smette di compiere operazioni_ m: agisce in quel modo emozioni sgradevoli TON sola Qualun, entali € lega alla perse, evitare accuratamente di porci + IM ogni citcostanza, anche quando desideriamo ini Persona. Un cavallo “'S © preparata possono fare |g Primo Posto di importanza per ‘0 la struttura del carattere del “NM Percorso educative con il dlifferenza in situazioni critiche, evitare di trovarei in si SOBgetto: vi posso Puledro che Volutar: ituazioni pericolose, |) emozioni e intenzion ia aggredire |" © rabbia ma fermezza) fficace le proprie Nell'assertivita non 270 gintuire che intensitd delle richieste co una fermezza progresiva sia comune, relazionali possedute dagli iesrcaeate oa or: ro e samme i modo a relator come sita delle rich ca : este in specifiche situation. Vine oe iggior quanto questi imparano a conose: ni. Uintesa tra’ due erst Ossia i passare da Proporzionale alle ali intertocutori s giincomincla oposta @ ssociali © spnoscono £2 fossa sara [unten inalvidui é tanto mat ortato mostra questo legame di proporzionalita i awerra con di bassa intensita (proposte e ste), che indichi iamo con i una abil? sotto rip abili com segni comunic termine comunicazione rifinita. cetto spiega il perché le minacce © gli atti fisici siano molto evide videnti in cavalli che Non sl gonoscono 0 in soggett! che non abbiamo sviluppato co noscenze ociali e retazionall. E anche vero cl in un lwoge sicuro, ess! sviluppers comunicazione che osserveremo tra intensita di richiesta- questo con fhe se si lascia ai cavall il tempo per relazionarsi ‘anno naturalmente queste abilita sociali e la di loro averra attraverso segni di bassa Abilita socio-relazionali re Minacciare Forzare Proporre Richiedere Persuade Intensita della richiesta am intensita del tr 1d essere espressa della richiesta in un dialogo tra cavalli pu‘ press, Vintensitd della 10 dellintensi Vaument con la sequenza: Proporre -> Richiedere -> Persuadere -> Mi iare -> Forzar, > Richiedere -> Persuader Minacciai rea roporré e loge con nol si aspetta i configurare una comunicscone cy a Goncsed re wpb ecco chess neste 8 social, relazional ¢ ein aes a foo selena grado di svilupparle, imparandg ¢ ee eee dal nostro cavallo a leggere correttamente le sue otiaaoatn tae ie aconls carer tn anise lui e bastera proporgl ing BS conaenaa/ siglo comurl cae precarie sara necessario aiareVintenea delle richieste. Abbiamo individuato cosi il nostro l'obiettivo: lavorare su ni Tappresentazioni, per raggiungere un ruolo accreditato cavallo (sviluppare abilita socio-relazionali) ed essere 4 10i stessi, Sulle Nostre agli Occhi del nostro n grado di tiuscire 4 cavallo! Tra queste abilita, la comunicazione Bioca un ruolo fondamentale, Addentriamociin questo argomento definendo cosa si imiende per comunicazione. 272

You might also like