You are on page 1of 3
dle, 1965 = z i ‘ovodtone vita LEGO 2 pte 141 H* Ea veces sppomamanit- UNI - ENTE NAZIONALE ITALIANO Ol UNIFIGAZIONE - 20123 MILANO, laze Ou. 2 a eee Marr UNI Micrometri per esterni 5708 UNIPREA Micrometer callipers for external measurement La presente norma concorde partie/mente con la norme ISO 3611-78 (vedere chiarimenti) 1. Scopo e campo di applicazione Le presente norma stabilisce le pid importanti caratteristiche funzionall e qualitative del micrometri per esterni Le informazion|riguardanti | valor! dello scostamento di misurazione in qualunque punto della scala si veritichino {ete raccomandazion! per uso degli strumenti epe' I controll dela loro precisione sono dali rispettivamente ne! le appendici Ae B. La presente norma tratta degli strumenti con vile micromettica avente paseo 0,50 1mm ecotse dl 25 mm per un {campo oi musura tino a 500 mm, a contatti non sostituiblle con face di misura plane ‘Nota — Le presente norms non si applice nelle sua totalitd ai micrometrie letlure numerice; alcune prescrizioni In essa contenute, possono peraliro essere applicate anche 8 questo tipo ai strumenti 2. Riferimenti UNI 7366 Sistema ISO di tolleranze ed accoppiamenti — Vertica del pez! isci 3, Nomenclatura e definizion! 3.1. Per te nomenclature dolle parti costruttive dei micrometti, vedere fig. 1 32 scostamento dal valore di lettura: Ditlerenza algebrica tral valore di lettura fornito o re che ess0 foinirebbe se indicasse Ia distanza eltettva tr | contatti. strumento ed Il velo. 3.3, _scostamentomassimo dal valore di letture delle vite micrometrica: Ditterenza massima tr le ordinate del |e curva degli scostamenti dal valore di letturarllevatl durante una corsa completa della vite micromettica, Campo i misura | eal | Dispositive di bloccaggio dell'asta mobile Linea di tede | a E fe gi Bussola otaduato: ‘coppia Placche isolantitermiche Not — La rappresentazione @ schematica e non detinisce / dettaglicostruttivi Fig. 1 — Nomenciatura dei micrometrl per esterni (segue) {Us norme UNI wono revisions, quando necessarie Perianto che gl vent delle stesse ol accertino Te pubblicarione sia di nuove edition! sa fol aggiomamenta. importante Im possesso ae'ulia edizione 0 fogllo & agpioenemento, #5 eo Hoan | | | Coratteristiche costruttive stativo La torma dello stativo de! micrometro deve permetiere di misurare un cilingro di diametro d'uguale apertura al microme. {10 stesso, La rgidité dello stativo deve essere tale che quando $i applica su di esso una forza uguale alla torza esercita. ta dal limitatore di coppia, sulle facce di misura lo searto non deve eccedere il valore indicato nel prospetto |. Se il micro: metro non & prowisto di limitatore di copia, la forza appliceta deve essere di 10 N. Lo stativo deve essere costruito con material! appropriati; materiali attualmente pid usati per la costruzione dello stat: vo sono lacciaio ela ghisa malleabile, in ogni caso il materiale deve avere un coetficiente di dilatazione compreso tra 105 e 12,5 MK" E consiglabile, specialmente per | grandi micrometr, "applicazione di placche isolanti sullo stativo. Incudine @ aste mobile Lasta a vite deve avere una parte filettata con passo 6i 0,5 mm o 1 mm che si avvita nella madrevite solidale con lo stat: vo. La parte cilindrica dell'asta a vite deve avere diametro compreso tra 6 e 8 mm, preferibilmente & mm. In condizioni di massima apertura del micrometro, asta a vite deve sporgere di almeno 3 mm, Lasta a vite deve essere di accialo temprato e stabilizzato, di qualita resistente all'usura ed allossidazione Li vite mictomettica deve essere interamente in presa nelia macrevite su tutta la corsa. La parte cllingrica dell'asta mo: bile dave rotare liberamente senza givochi apprezzabill, L'incudine e asta mobile devono essere entrambi di acciaic inossidabile con durezza HV 30 di almeno 530 oppure di accialo per utensil alts Qualité con durezza HV 30 di almeno 670. Nel caso si usino per contatti acciai con durezza HV 30 minore di 670 ¢ consigliable riportare sulle tacce di misure placche di carburo di tungsteno o di altri materiali di equivalente durezza Lincugine ¢ la parte cllingrica dell'asta mobile devono avere Io stesso diametro; gli spigoli delle tacce di misura devone essere leggermente smussati(ctca 0,1 mm). Dispositivo i bloccaggio dell'asta mobile ‘Se un tale dispositive @ previsto sullo strumento, esso deve essere concepito in modo da bloccare asta mobile senza che la distanza tra le facce di misura vari di oltre 2 wm. II Bloccaggio deve essere almeno tale da impedire 'avanzamento dell'asta sotto Il carico dato dalla frizione Limitetore di copia ‘Lasta mobile pub essere munita di un limitatore di coppia a trizione 06 a reletto. Questo dispositiv, quando é utlizzato, eve esercitare sulle facce di misura una forza di compressione compresa tra 5 € 10 N salvo richieste diverse da parte ell'utiizzatore Nota — Qualunque sie le forza esercit fa, essa deve essere costante su tutta le corse. Tamburo graduato Ui tamburo graduato deve essere diviso in 50 oppure 100 parti uguali secondo se la vite micrometrica ha un.passo di 0,5 oppure di 1 mm, rappresentando ciascuna 0,01 mm. | trati dela graduazione devono essere nettamente marcati. La di stanza tra i centri di due tatti consecutiv, non deve essere minore di 0,8 mm. Le grossezza dei tratti deve essere, di regola, compresa tra 0,08 0,2 mm, ma pud anche avere il valore di 0,25 mm quan. o la distanza tra tratti € maggiote di 1 mm. E ammesso uno scostamento di 0,03 mm sullo spessore del tratto. Se il tamburo presenta un'estremita conica, 'angolo di inclinazione deve essere compreso tre 10 @ 20° La distanza tra Vestremita conica del tamburo e la bussola non deve essere maggiore di 0.4 mm (vedere fig. 2) ee WV Fig. 2 — Distanza trail bordo della superticie graduata del tamburo e la bussola graduata 04 mn mas, © Tamburo Bussola graduata Bussole graduate . La grossezza della linea dl fede della bussola deve essere la stessa di quella del tratti della graduazione del tamburo ¢ lo scostamento ammesso su tale grossezza ¢ ugualmente di 0,03 mm. Ropistrazion! ‘Tutti micrometri devono essere muniti di un dispositivo per 'azzeramento. ‘Tutt | micrometri devono essere muniti di un sistema di compensazione dellusura della vite e della madrevite (Ogni micrometro deve portare/impresso in modo stabile e ben visible il valore del passo della graduazion imisura e il nome © marchio de! costruttore. campo ai (segue) 53. Incertezzs Generalita Gii scostamenti¢ le tolleranze speciticate qui di seguito e nei prospettie I sono applicabili a misurazionitfettuate alle temperatura di 20 °C. Scostament! ¢ tolleranze Lo scostamento massimo dal va dove A é aperture minima del micrometro (cioe l'azzeramento), in millimett Incertezze di misura ' nell'appendice A. Facce di misura Le tacce ai misura devono essere lappate con uno scostamento massimo di planarité di 1 ym. ‘anze di paralielismo delle tacce di misura sone riportati nel prospett I 1 valor della toll Le tolleranze sono calcolate secondo la formula seguente: (+2) 5 dove A & Napertura minima del micrometro (clot l'azzeramento), in mi @ di letture della vite micrometrica non deve superare 3 wm per la corsa totale di 25 mm, La tolieranza f suil'azzeramento ¢ data nel prospetto |, Essendo calcolata con la formula seguente: lori concernenti 'incertezza massima di misura prevedibile per gli strumenti contormi alla presente norma, sono dat ‘In un micrometro munito di imitatore di coppia, tall valori Gevono essere rispettati quando allo strumento @ applicata la forza esercitata da limitatore stesso. In un microm: spettati quando allo strumento @ applicata la forza di 10 N. Prospetio | — Variazione a tune forza di 10 Ne tol i paral lettura det micrometro conse: ‘uente ad una delormazione dello stativo sotto nze sull'azzeramento © ismo delle facce di misura sus cei ape otemane | OMA Han micrometro | ne dello stativo t ° este facee aera 72 2 meso] 2 22 2 wore) 3 ts 3 mew] 3 = 2 torr | 4 +6 ‘ ase | a ‘ tori | ts : rem | ts 5 woorms | 7 +6 ‘ mse] 8 +8 ‘ zou | 8 ; 7 psuwo| 8 9 > oom | 10 as ‘ nsec | 0 ae : woes | ot 2 ° mee] 2 . ° worns| 2 +0 ® ese | 3 no ° wore | in " reeeao | mn h {non munito di un limitatore di coppia, tai valori devono essere ri (aogue)

You might also like