You are on page 1of 1

4.

Geco comune (Tarentola mauritanica)


Il geco comune, noto anche come Tarentola mauritanica, è un rettile notturno che si
adatta perfettamente alle regioni mediterranee. Con la sua pelle squamosa, occhi
sporgenti e abilità di arrampicarsi agilmente su pareti e soffitti, il geco è un
cacciatore notturno efficiente di insetti. La sua presenza in casa o nei dintorni è
spesso un segno di un ambiente equilibrato, poiché contribuisce a mantenere sotto
controllo le popolazioni di insetti, riducendo la necessità di pesticidi.

La biologia unica del geco include la capacità di perdere la coda come meccanismo
di difesa. Questa caratteristica gli consente di sfuggire ai predatori e di
rigenerare la coda in seguito. La sua adattabilità e il suo ruolo ecologico come
predatore di insetti ne fanno un ospite benvenuto nelle case mediterranee.

Nella calda notte di un villaggio mediterraneo, viveva un geco chiamato Giorgio.


Giorgio amava ascoltare le storie degli anziani, e una notte, gli fu raccontata la
storia di una farfalla intrappolata in una vecchia casa. Mossa dalla compassione,
Giorgio si arrampicò silenziosamente lungo il muro, liberando la farfalla con la
sua abilità di muoversi agilmente. Da quel giorno, Giorgio divenne il guardiano
della notte, aiutando tutte le creature bloccate nelle case umane. Il suo spirito
di gentilezza e dedizione lo rese una leggenda tra gli animali notturni

You might also like