You are on page 1of 20

19 45

MURELLE EQUIPE BOX ErP M

1600
90
S3 Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno
R o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

810
G

63 7
695

440
34 2
355
415 260 155
Murelle Equipe BOX ErP MISURE
675D’INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI 403
630
è un sistema modulare 640
per installazioni esterne o
all’interno di centrali termiche MURELLE EQUIPE 100 -140 BOX ErP
composto da singoli moduli 1775 180
premiscelati a condensazione 470 390
(potenza termica da 46,7-63,2-
92,5-105,4 kW) espandibili
tramite accoppiamento.
Gli attacchi sono reversibili
spostando le flange cieche
dei collettori mandata/ritorno
impianto.

19 45
Murelle Equipe BOX ErP è
M

1600
conforme ai requisiti essenziali 90
della Direttiva Rendimenti S3
92/42/CEE, Regolamento
R
Gas 2016/426/CE, Direttiva

810
G

637
695
Compatibilità Elettromagnetica

440
2014/30/UE, Direttiva Bassa

355

342
Tensione 2014/35/UE, Direttiva
Progettazione Ecocompatibile 415 260 155
2009/125/CE e Regolamento 675 1100 403
(UE) N. 813/2013 - 811/2013. 640

Range Rated SCELTA DELLO SCARICO DEI FUMI


Omologata a diversi livelli Le figure riportano il terminale scarico fumi singolo cod. 8089530 per instal-
di potenza massima in lazioni esterne.
riscaldamento per consentire Per le installazioni interne vedere le dimensioni dei kit collettore fumi in
la regolazione della caldaia polipropilene a pag. 3.04.8.
all’effettivo fabbisogno termico.
Questo permette di far rientrare
la potenza massima della
caldaia neilimiti previsti da 100-140 BOX ErP
specifiche normative. R Ritorno impianto 2”
M Mandata impianto 2”
G Alimentazione gas Flangia PN6 - DN 50
S3 Scarico condensa ø 40

Abbinamento con quadro


elettrico per gestione fino a
tre caldaie in cascata cod.
5802600.

Abbinamento con quadro


elettrico per gestione fino a
cinque caldaie in cascata cod.
5802601.

Abbinamento con
contabilizzatori di calore
SIMECONN II (A richiesta)

Rev. 10/2020 SISTEMI PER CENTRALIZZATO 3.04.1


MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

MISURE D’INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MURELLE EQUIPE 150 BOX ErP

470 630 390 180

1945

90 M
1600

S3

810
G
637

440
342

1100 (Murelle Equipe 155


415 260 100-140 BOX ErP) 630 403
675 1730 640

SCELTA DELLO SCARICO DEI FUMI


Le figure riportano il terminale scarico fumi singolo cod. 8089530 per instal-
lazioni esterne.
Per le installazioni interne vedere le dimensioni dei kit collettore fumi in poli-
propilene a pag. 3.04.8.

150 BOX ErP


BOX
R CONTENITORE
Ritorno impianto SINGOLO PER 2”
SEPARATORE
M Mandata IDRAULICO
impianto E KIT SICUREZZE2” INAIL
cod.
G 8101517
Alimentazione gas Flangia PN6 - DN 50
S3 Scarico condensa ø 40
45
1600

810
810

695
440

440
355

403
630 640

3.04.2
2010
90

160 0
M

MURELLE EQUIPE BOX ErP S3

777
R Sistemi modulari
G a condensazione

648

567
per installazioni all’esterno o all’interno

307

272
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)
156
380 260 630
396
790

MISURE D’INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI


MURELLE EQUIPE 220 BOX ErP
470 390 180

2010
90

1600
M

S3
777

R G

648

567
307

272
156
380 260 1100 396
790

SCELTA DELLO SCARICO DEI FUMI 220 BOX ErP


Le figure riportano il terminale R Ritorno impianto Flangia PN6 - DN 100
scarico fumi singolo cod. 8089530 per M Mandata impianto Flangia PN6 - DN 100
installazioni esterne. G Alimentazione gas Flangia PN6 - DN 50
Per le installazioni interne vedere le S3 Scarico condensa ø 40
dimensioni dei kit collettore fumi in M2 Mandata bollitore --
polipropilene a pag. 3.04.9. R3 Ritorno bollitore --

MURELLE EQUIPE 280-330 BOX ErP


470 630 390 180
2010

90
1600

S3
777

R
648

G
567
307

272

156
1100 630
396
1730 790
380 260

SCELTA DELLO SCARICO DEI FUMI MURELLE EQUIPE 280-330 BOX ErP
Le figure riportano il terminale scarico fumi R Ritorno impianto Flangia PN6-DN100
singolo cod. 8089530 per installazioni esterne. M Mandata impianto Flangia PN6-DN100
Per le installazioni interne vedere le dimensioni G Alimentazione gas Flangia PN6 - DN 50
dei kit collettore fumi in polipropilene a pag. S3 Scarico condensa ø 40
3.04.9.

3.04.3
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

MISURE D’INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI A richiesta sono disponibili i


seguenti accessori:
- Kit sicurezze INAIL cod.
MURELLE EQUIPE 370-440 BOX ErP
8101544 per i moduli “150
470 630 470 390 180 BOX ErP”, cod. 8101545 per
i moduli “220-280-330 BOX
ErP”, cod. 8101546 per i
moduli “370-440-550 BOX
M
ErP” e cod. 8101549 per i
moduli “660 BOX ErP”

2010
Il montaggio del kit sicurezze
635

1600
90

INAIL è obbligatorio e nelle

1197
S3 R
installazioni esterne deve
G
essere tassativamente
562

567

562
inserito nell’apposito box di
272

500 590 2200


156
396
protezione cod. 8101517 per
790 i moduli “100-150 BOX ErP”
e cod. 8101527 per i moduli
MURELLE EQUIPE 550 BOX ErP
“220-280-330-370-440-550-
660 BOX ErP”.
470 630 470 630 390 180 - Kit collettore fumi in
polipropilene per installazioni
interne cod. 8102510 per
vers. 50 BOX ErP - 110 BOX
ErP, cod. 8102511 per vers.
M
100 BOX ErP, cod. 8102512
per vers. 150 BOX ErP,
2010
635

1600

90
cod. 8102530 per vers. 220
1197

S3 R
BOX ErP, cod. 8102531 per
G vers. 280-330 BOX ErP, cod.
562

567

562

8102532 per vers. 370-440


272

156 BOX ErP, cod. 8102533 per


vers. 550 BOX ErP e cod.
500 590 2830 396
790

8102534 per vers. 660 BOX


MURELLE EQUIPE 660 BOX ErP ErP.
470 630 470 630 470 390 180 - Terminale scarico fumi
singolo (cod. 8089530) per
installazioni esterne.
- Box contenitore singolo
(LxPxH = 630 x 640 x 1600)
M per compensatore idraulico e
sicurezze INAIL cod. 8101517.
2010

- Box contenitore doppio


1600
635

90

(LxPxH = 1100 x 790 x 1600)


1197

S3 R
per compensatore idraulico e
G
sicurezze INAIL cod. 8101527.
567
562

562

- Kit compensatore idraulico


272

156
cod. 8101550 per vers. 150
500 590 3300 396
790 BOX ErP, cod. 8101552 per
vers. 220-280-330 BOX ErP e
cod. 8101553 per vers. 370-
440-550-660 BOX ErP.
SCELTA DELLO SCARICO DEI FUMI MURELLE EQUIPE 370-440-550-660 BOX ErP Il montaggio del
Le figure riportano il terminale scarico fumi R Ritorno impianto Flangia PN6-DN100 compensatore idraulico
singolo cod. 8089530 per installazioni esterne. M Mandata impianto Flangia PN6-DN100 o scambiatore a piastre è
Per le installazioni interne vedere le dimensioni G Alimentazione gas Flangia PN6 - DN 50 obbligatorio.
dei kit collettore fumi in polipropilene a pag. S3 Scarico condensa ø 40
3.04.10

3.04.4
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

DATI TECNICI
MURELLE EQUIPE 100 BOX ErP 140 BOX ErP 150 BOX ErP
Potenza termina Nominale (80-60°C) kW 93,4 126,5 140,1
Potenza termica Nominale (50-30°C) kW 102,0 136,2 153,0
Potenza termica Minima (80-60°C) kW 9,2 13,4 9,2
Potenza termica Minima (50-30°C) kW 10,5 15,0 10,5
Portata termica Nominale kW 96,0 130,0 144,0
Portata termica Minima kW 9,6 14,0 9,6
Rendimento utile min/max (80-60°C) % 96,1/97,3 95,7/97,3 96,1/97,3
Rendimento utile min/max (50-30°C) % 109,0/106,2 107,4/104,8 109,0/106,2
Rendimento utile al 30% (40-30°C) % 108,5 108,1 108,5
Rendimento minimo di combustione in opera (DPR 311) % 93,94 93,94 94,29
Perdite all’arresto a 50°C (EN 15502) W 320 286 480

Generatore con potenza termica nominale 46,7 kW n° 2 -- 3


Generatore con potenza termica nominale 63,2 kW n° -- 2 --
Tensione di alimentazione Volt-Hz 230-50 230-50 230-50
Potenza elettrica assorbita (Qn max) W 282 (2 x 141) 372 423 (3 x 141)
Potenza elettrica assorbita (Qn min) W 93 131 98
Potenza elettrica assorbita dalla pompa impianto W 90 (2 x 45) 176 (2 x 88) 135 (3 x 45)
Grado di protezione elettrica IP X4D X4D X4D
Campo regolazione riscaldamento °C 20/80 20/80 20/80
Contenuto acqua moduli l 25,5 27,7 43,7
Pressione max esercizio bar 3,5 3,5 3,5
Temperatura max esercizio °C 85 86,6 85
Temperatura fumi a Q. Nominale (80-60°C) °C 68 61,6 68
Temperatura fumi a Q. Minima (80-60°C) °C 58 74 58
Temperatura fumi a Q. Nominale (50-30°C) °C 49 55 49
Temperatura fumi a Q. Minima (50-30°C) °C 42 48 42
Portata fumi min/max g/s 4,2/44,4 6,8/62,9 4,2/66,7
CO2 a Q. minima/nominale (G20) % 9,0/9,3 9,0/9,0 9,0/9,3
CO2 a Q. minima/nominale (G31) % 10,0/10,3 10,0/10,0 10,0/10,3
NOx misurato mg/kWh 20 37 20
Perdite fumi con bruciatore acceso % 2,1 2,1 2,1
Perdite ambiente con bruciatore acceso % 0,3 0,3 0,3
Pressione max uscita collettore fumi Pa 100 160 100
Peso kg 233 247 381

Classe efficienza energetica stagionale riscaldamento -- A --


Efficienza energetica stagionale riscaldamento % -- 92 --
Potenza sonora riscaldamento dB(A) -- -- --

Numero PIN 1312CM5620 1312CT6271 1312CM5620


Categoria II2H3P II2H3P II2H3P
Classificazione apparecchio B23-53/B23P-53P B23-53/B23P-53P B23-53/B23P-53P
Classe di NOx (EN 15502-1:2015) 6 (‹ 56 mg/kWh) 6 (‹ 56 mg/kWh) 6 (‹ 56 mg/kWh)

Quantità ugelli n° 2 -- 3
Diametro ugelli G20 ø mm 8,0 -- 8,0
Diametro ugelli G31 ø mm 5,5 -- 5,5
Consumo a potenza Nominale G20 m3st/h 10,30 13,75 15,45
Consumo a potenza Minima G20 m3st/h 1,01 1,48 1,01
Consumo a potenza Nominale G31 kg/h 7,45 10,08 11,19
Consumo a potenza Minima G31 kg/h 0,75 1,08 0,75
Pressione di alimentazione G20/G31 mbar 20/37 20/37 20/37

3.04.5
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

DATI TECNICI
MURELLE EQUIPE 220 BOX ErP 280 BOX ErP 330 BOX ErP 370 BOX ErP 440 BOX ErP 550 BOX ErP 660 BOX ErP
Potenza termina Nominale (80-60°C) kW 212,4 270,8 318,6 361,1 424,8 531,0 637,2
Potenza termica Nominale (50-30°C) kW 225,2 289,2 337,8 385,5 454,0 563,0 675,6
Potenza termica Minima (80-60°C) kW 20,8 20,8 20,8 20,8 20,8 20,8 20,8
Potenza termica Minima (50-30°C) kW 23,2 23,2 23,2 23,2 23,2 23,2 23,2
Portata termica Nominale kW 216 277,5 324 370 432 540 648
Portata termica Minima kW 21,6 21,6 21,6 21,6 21,6 21,6 21,6
Rendimento utile min/max (80-60°C) % 96,4/98,3 96,4/97,6 96,4/98,3 96,4/97,6 96,4/98,3 96,4/98,3 96,4/98,3
Rendimento utile min/max (50-30°C) % 107,4/104,2 107,4/104,2 107,4/104,2 107,4/104,2 107,4/104,2 107,4/104,2 107,4/104,2
Rendimento utile al 30% (40-30°C) % 105,4 105,4 105,4 105,4 105,4 105,4 105,4
Rend. min. combustione in opera (DPR 311) % 94,65 95,00 95,00 95,25 95,25 95,44 95,60
Perdite all’arresto a 50°C (EN 15502) 498 747 747 996 996 1245 1494

Generatore potenza termica nom. 105,4 kW n° 2 --- 3 --- 4 5 6


Generatore potenza termica nom. 92,5 kW n° --- 3 --- 4 --- --- ---
Tensione di alimentazione Volt-Hz 230-50 230-50 230-50 230-50 230-50 230-50 230-50
Potenza elettrica assorbita (Qn max) W 516 738 774 984 1032 1290 1548
Potenza elettrica assorbita (Qn min) W 134 138 138 142 142 146 150
Potenza elettrica assorbita pompa impianto W 260 (2 x 130) 390 (3 x 130) 330 (3 x 130) 520 (4 x 130) 520 (4 x 130) 650 (5 x 130) 780 (6 x 130)
Grado di protezione elettrica IP X4D X4D X4D X4D X4D X4D X4D
Campo regolazione riscald. singolo modulo °C 20/80 20/80 20/80 20/80 20/80 20/80 20/80
Contenuto acqua moduli l 36,3 55,9 55,9 72,6 72,6 92,2 108,9
Pressione max esercizio bar 5 5 5 5 5 5 5
Temperatura max esercizio °C 85 85 85 85 85 85 85
Temperatura fumi a Q. Nominale (80-60°C) °C 64 72,1 64 72,1 64 64 64
Temperatura fumi a Q. Minima (80-60°C) °C 51 58,4 51 58,4 51 51 51
Temperatura fumi a Q. Nominale (50-30°C) °C 45 51,3 45 51,3 45 45 45
Temperatura fumi a Q. Minima (50-30°C) °C 40 35,1 40 35,1 40 40 40
Portata fumi min/max g/s 10,3/103,3 10,3/132,9 10,3/155,0 10,3/177,2 10,3/206,7 10,3/258,3 10,3/309,9
CO2 a Q. minima/nominale (G20) % 9,0/9,0 9,0/9,0 9,0/9,0 9,0/9,0 9,0/9,0 9,0/9,0 9,0/9,0
CO2 a Q. minima/nominale (G31) % 10,2/10,2 10,2/10,2 10,2/10,2 10,2/10,2 10,2/10,2 10,2/10,2 10,2/10,2
NOx misurato mg/kWh 22 22 22 22 22 22 22
Perdita fumi con bruciatore acceso % 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5
Perdita ambiente con bruciatore acceso % 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2 0,2
Pressione max uscita collettore fumi Pa 375 375 375 375 375 375 375
Pressione max uscita fumi indipendente Pa 428 428 428 428 428 428 428
Peso kg 380 615 615 760 760 995 1140

Classe eff. energetica stagionale riscald. -- -- -- -- -- -- --


Efficienza energetica stagionale riscald. % -- -- -- -- -- -- --
Potenza sonora riscaldamento dB(A) -- -- -- -- -- -- --

Numero PIN 1312CM5621


Categoria II2H3P
Classificazione apparecchio B23-53/B23P-53P
Classe di NOx (EN 15502-1:2015) 6 (‹ 56 mg/kWh)

Quantità ugelli n° 2 3 3 4 4 5 6
Diametro ugelli G20/G31 ø mm 17,2/9,8 17,2/9,8 17,2/9,8 17,2/9,8 17,2/9,8 17,2/9,8 17,2/9,8
Consumo a potenza Nominale G20 m3st/h 22,84 29,34 34,26 39,12 45,68 57,10 68,52
Consumo a potenza Minima G20 m3st/h 2,28 2,28 2,28 2,28 2,28 2,28 2,28
Consumo a potenza Nominale G31 kg/h 16,76 21,54 25,14 28,72 33,52 41,90 50,28
Consumo a potenza Minima G31 kg/h 1,68 1,68 1,68 1,68 1,68 1,68 1,68
Pressione di alimentazione G20/G31 mbar 20/37 20/37 20/37 20/37 20/37 20/37 20/37

3.04.6
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

TESTO PER CAPITOLATI


Sistema espandibile tramite accoppiamento di più moduli a gas premiscelati a condensazione per solo riscaldamento
Tipo di installazione: B23-B53-B23P-B53P
Classe NOx 6 (EN 15502-1:2015)
Scheda elettronica a microprocessore con regolazione automatica della potenza accensione e massima riscaldamento
Campo di modulazione della potenza da 20% a 100%
Accensione automatica con controllo a ionizzazione di fiamma
Controllo di tre impianti circuito riscaldamento indipendenti
Funzione di regolazione climatica
Grado di protezione elettrica all’acqua IP X4D
Scambiatore primario acqua/fumi a serpentino in acciao inox AISI 316L
Schedino RS-485 per la gestione in cascata
Valvola gas a doppio otturatore
Ventilatore per l’evacuazione dei fumi a variazione elettronica di velocità
Campo di regolazione temperatura riscaldamento 20-80°C
Sonde di mandata/ritorno impianto per la gestione del riscaldamento a Dt costante
Termostato di sicurezza contro le sovratemperature dello scambiatore primario
Sonda contro le sovratemperature dei fumi
Trasduttore di pressione idraulica che blocca la caldaia in caso di mancanza d’acqua
Valvola di sicurezza impianto
Sistema antibloccaggio pompa che interviene ogni 24 ore
Protezone antigelo totale fino alla temperatura ambiente di -5°C
Pompa impianto modulante ad alta efficienza a basso consumo energetico (ErP)
Post circolazione della pompa nella funzione riscaldamento
Pannello di controllo dotato di display con autodiagnosi a codici numerici
Collettori pre-dimensionati per il collegamento idraulico, gas, fumi e scarico condensa
Predisposizione compensatore idraulico e gruppo sicurezze omologato INAIL (optional)
Predisposizione collegamento controllo remoto SIME HOME (optional)
Predisposizione collegamento centralina RVS (optional)
Predisposizione controllo impianti misti ad alta/bassa temperatura (con kit ZONA MIX optional)
Predisposizione collegamento solare (con kit solare optional)
Predisposizione KIT INTERFACCIA MODBUS (optional)
Certificazione RANGE RATED
CARATTERISTICHE DEL BOX CONTENITORE
Telaio profilato in alluminio anodizzato colore naturale. Pannelli interni in lamiera acciaio zincato spessore 8/10. Pannelli esterni in lamiera acciaio zin-
cato spessore 8/10 verniciata a polveri poliestere tipo PULVERAC 3221988400 PP GRIGIO CA RAL 704 LF SO RG (VRB TIPO G62). Coibentazione in polie-
stere ad alta densità estruso monostrato, in lastra da 20 mm, conduttività termica 33mW/m°K secondo norma EN 13164, classe di resistenza al fuoco 1
sec. D.M. 26/6/1984. Angolari in alluminio pressofuso, sabbiati e verniciati nero.
MURELLE EQUIPE 100-140-150 BOX ErP
Potenza termica nominale 80/60°C: 93,4 kW (100 BOX) - 126,5 kW (140 BOX) - 140,1 kW (150 BOX)
Potenza termica nominale 50/30°C: 102,0 kW (100 BOX) - 136,2 kW (140 BOX) - 153,0 kW (150 BOX)
Potenza termica minima 80/60°C: 9,2 kW (100- 50 BOX) - 13,4 kW (140 BOX)
Potenza termica minima 50/30°C: 10,5 kW (100-150 BOX) - 15,0 kW (140 BOX)
Rendimento al 30%: 108,5% (100-150 BOX) - 108,1% (140 BOX)
Rendimento nominale 80/60°C: 97,3%
Rendimento nominale 50/30°C: 106,2% (100-150 BOX) - 104,8% (140 BOX)
MURELLE EQUIPE 220-330-440-550-660 BOX ErP
Potenza termica nominale 80/60°C: 212,4 kW (220 BOX) - 318,6 kW (330 BOX) - 424,8 kW (440 BOX) - 531,0 kW (550 BOX) - 637,2 kW (660 BOX)
Potenza termica nominale 50/30°C: 225,2 kW (220 BOX) - 337,8 kW (330 BOX) - 454,0 kW (440 BOX) - 563,0 kW (550 BOX) - 675,6 kW (660 BOX)
Potenza termica minima 80/60°C: 20,8 kW
Potenza termica minima 50/30°C: 23,2 kW
Rendimento al 30%: 105,4%
Rendimento nominale 80/60°C: 98,3%
Rendimento nominale 50/30°C: 104,2%
MURELLE EQUIPE 280-370 BOX ErP
Potenza termica nominale 80/60°C: 270,8 kW (280 BOX) - 361,1 kW (370 BOX)
Potenza termica nominale 50/30°C: 289,2 kW (280 BOX) - 385,5 kW (370 BOX)
Potenza termica minima 80/60°C: 20,8 kW
Potenza termica minima 50/30°C: 23,2 kW
Rendimento al 30%: 105,4%
Rendimento nominale 80/60°C: 97,6%
Rendimento nominale 50/30°C: 104,2%

3.04.7
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

INSTALLAZIONE INTERNA “MURELLE EQUIPE 100-140-150 BOX ErP”

øD 180

Il kit collettore fumi in


polipropilene per installazioni
interne viene fornito su
richiesta:
- cod. 8102511 per vers. 100-
MODELLO D H 140 BOX ErP
Murelle Equipe 100 BOX ErP 160 2020 - cod. 8102512 per vers. 150
Murelle Equipe 140 BOX ErP 160 1819 BOX ErP.
Murelle Equipe 150 BOX ErP 160 2055
NOTA: il kit collettore fumi è
trattato con vernice siliconica
per installazioni esterne. In
questo caso è obbligatorio
inserire il compensatore
idraulico e il kit sicurezze
INAIL nel box contenitore
singolo cod. 8101517.

3.04.8
3
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

INSTALLAZIONE INTERNA “MURELLE EQUIPE 220-280-330 BOX ErP”

MURELLE EQUIPE 220 BOX ErP MURELLE EQUIPE 280-330 BOX ErP
con kit collettore fumi con kit collettore fumi
cod. 8102530 cod. 8102531

¿ 200 ¿ 200

498
460

Il kit collettore fumi in


polipropilene per installazioni
interne viene fornito su
richiesta:
- cod. 8102530 per vers. 220
BOX ErP
- cod. 8102531 per vers. 280-
330 BOX ErP.

NOTA: il kit collettore fumi è


trattato con vernice siliconica
per installazioni esterne. In
questo caso è obbligatorio
inserire il compensatore
idraulico e il kit sicurezze
INAIL nel box contenitore
doppio cod. 8101527.

3.04.9
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

INSTALLAZIONE INTERNA “MURELLE EQUIPE 370-440-550-660 BOX ErP”


MURELLEEQUIPE 370-440 BOX ErP
con kit collettore fumi
cod. 8102532 ¿ 200 180

527

MURELLE EQUIPE 550 BOX ErP


con kit collettore fumi
cod. 8102533 ¿ 200
MURELLE EQUIPE 370-440 BOX ErP 180
(con box contenitore per separator
e idraulico
e kit sicurezze INAIL od.
c 8101527)
565
1600

MURELLE EQUIPE 660 BOX ErP Il kit collettore fumi in


1100
con kit collettor
MURELLE e fumi
EQUIPE 550 BOX ErP polipropilene per installazioni
cod.box
(con 8102534
contenitore per separator
e idraulico interne viene fornito su
e kit sicur
ezze INAIL od.
c 8101527) richiesta:
180
¿ 250 - cod. 8102532 per vers. 370-
¿ 200
440 BOX ErP
- cod. 8102533 per vers. 550
BOX ErP
616

- cod. 8102534 per vers. 660


BOX ErP.

NOTA: il kit collettore fumi è


trattato con vernice siliconica
per installazioni esterne. In
1600

questo caso è obbligatorio


inserire il compensatore
idraulico e il kit sicurezze
INAIL nel box contenitore
doppio cod. 8101527.
1100

MURELLE EQUIPE 660 BOX ErP


(con box contenitore per separator
3.04.10 e idraulico
e kit sicur
ezze INAIL od.
c 8101527)
P orta ta POMPA POMPA MODULANTE A
FISSA VELOCITAÕ VARIABILE (M)
(l/h) (mb ar) (mb ar)
0 633 648
200 621 639

MURELLE EQUIPE BOX ErP


400 600 623
600 567 601
800 524 568
1000 478 528
1200 417 Sistemi modulari a condensazione
482
1400
1600
345
266 per installazioni all’esterno o all’interno
429
367
1800
2000
173
78
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)
300
217

PREVALENZA DISPONIBILE ALL’IMPIANTO “MURELLE EQUIPE 100-140-150 BOX ErP”

900

800

700

600
PREVALENZA RESIDUA (mbar)

500

400

300

200

100

0 500 1000 1500 2000 2500 3000


PORTATA (l/h)

P orta ta PREVALENZA
RESIDUA
(l/h) (mb ar)
0 820
200 779
400 756
600 731
800 696
1000 650
1200 564
1400 447
1600 322
1700 260

PERDITE DI CARICO DEL COMPENSATORE IDRAULICO COD. 8101550 PER “100-140-150 BOX ErP”

260

240

220

200

180

160
∆p (mbar)

140

120

100

80

60

40

20

0 2 4 6 8 10 12 14 16 18
PORTATA (m3/h)

3.04.11
PORTATA (l/h )

1 - POMPA FISSA 2 - POMPA MODULANTE WILO-STRATOS PARA (M)


Portata PREVALENZA Portata PREVALENZA
(l/ h) (mbar) (l/ h) (mbar)

MURELLE EQUIPE BOX ErP


0 778 0 782
400 748 400 773
800 730 800 763
1200 701 1200 748
Sistemi modulari a condensazione 1600
2000
662
611
1500
2000
737
708
per installazioni all’esterno o all’interno 2400
2800
555
498
2500
3000
655
554
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B) 3200
3600
432
353
3500
4000
448
354
4000 272
4082 258

PREVALENZA DISPONIBILE ALL’IMPIANTO


“MURELLE EQUIPE 220-280-330-370-440-550-660 BOX ErP”

800

700

600
PREVALENZA RESIDUA (mbar)

500

400

300

200

10 0

0 500 1000 1500 2000 250 0 300 0 350 0 400 0

PORTATA (l/h )

WILO-STRATOS PARA
Portata PREVALENZA
(l / h ) (mbar)
0 782
400 773
800 763
1200 748
1500 737
2000 708
2500 655
3000 554
3500 448
4000 354

PERDITE DI CARICO DEL COMPENSATORE IDRAULICO COD. 8101552/53 DELLE


MURELLE EQUIPE 220-280-330-370-440-550-660 BOX ErP

200

150
˘p (mbar)

100

50

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

PORTATA (m3/h)

3.04.12
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

PREVELANZA DISPONIBILE AGLI ATTACCHI MANDATA E RITORNO DEI COLLETTORI


DELLE MURELLE EQUIPE 220-280-330-370-440-550-660 BOX ErP

800

Murelle Equipe
700

600

500

33
Æp (mbar)

0-
55

44
400
220

33
0

0-
66
0B
-5
110 B

0-

44
- 22

50
OX

0B
BO 66
300 0B
Er
0B

OX
X OX
OX Er

Er
P

Er
OX

P Er
/2

P
/4 P
80

/3
E

200 60
P - 92

rP

70
-2 -4

-
80 60

37
BO

0B
BO
.5 R E

100 X

OX
XE Er
P

Er
rP
rP

P
0 5 10 15 20

PORTATA (m3/h)

3.04.13
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

SCHEMA ELETTRICO SINGOLO GENERATORE “MURELLE EQUIPE 100-140-150 BOX ErP” LEGENDA
F1-2 Fusibile (4 AT)
TRA Trasformatore
d’accensione
PI Pompa impianto
alta efficienza
SR (5 VDC) V Ventilatore
EA Elettrodo accensione
SF (5 VDC) ER Elettrodo rilevazione
EV1-2 Bobina valvola gas
SM (5 VDC)
TS Termostato sicurezza
SF Sonda fumi
TFU Termofusibile
TS (24 VDC)
SM Sonda mandata
riscaldamento
SR Sonda ritorno
SE (5 VDC)
Cod. 6328950 riscaldamento
TPA Trasduttore pressione
acqua
TA1 Termostato ambiente
Zona 1
SB/SA JP1 Selezione
(5 VDC) TA2 o 0-10 VDC
TA2 Termostato ambiente
TA1 (24 VRAC) Zona 2
SB/SA Sonda antigelo sifone
CR Comando remoto
TA2 (24 VRAC) SIME HOME (optional)
SE Sonda temperatura
esterna (optional)
OP Orologio
OP programmatore
(24 VAC)
(optional)
AR Allarme remoto
VZ Valvola di zona
AUX Collegamento
ausiliario
RS-485 Schedino CASCATA
RS-485
Cod. 6301467
(24 VAC)
NOTA: Collegare il TA1 ai
morsetti 7-8 dopo aver tolto il
ponte.

Per il funzionamento 0 ... 10VDC:


- Togliere il ponticello JP1
- Collegare il positivo del segnale al morsetto 10 del CN6
- Collegare il negativo del segnale al morsetto 4 del CN4.

3.04.14
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

LEGENDA SCHEMA ELETTRICO SINGOLO GENERATORE


F1-2 Fusibile (4 AT) “MURELLE EQUIPE 220-280-330-370-440-550-660 BOX ErP”
TRA Trasformatore
d’accensione
PI Pompa impianto alta
efficienza
V Ventilatore SR (5 VDC)

TL Termostato limite TPA (5 VDC) SF (5 VDC)


EA Elettrodo accensione
ER Elettrodo rilevazione
EV1-2 Bobina valvola gas V SM (5 VDC)
TS Termostato sicurezza
SF Sonda fumi TFU

TFU Termofusibile TL
SM Sonda mandata EV1-2
(24 VDC)

riscaldamento TS (24 VDC)


SR Sonda ritorno SE
riscaldamento (5 VDC)

TPA Trasduttore pressione CR


acqua
JP1 Selezione TA2 o 0-10
F1-2
VDC SB
TA1 Termostato ambiente (5 VDC)
Zona 1 JP1
TA1
TA2 Termostato ambiente (24 VRAC)
Zona 2
SB Sonda bollitore L. 2000
(optional)
CR Comando remoto
TA2
SIME HOME (optional) (24 VRAC)
SE Sonda temperatura
esterna (optional)
OP 0 ... 10 VDC
OP Orologio PI
(24 VAC) ER
programmatore
EA
(optional)
AR Allarme remoto TRA
VZ Valvola di zona
AUX Collegamento
ausiliario RS-485 (24 VAC)

RS-485 Schedino
CASCATA/MODBUS

NOTA: Collegare il TA1 ai


morsetti 7-8 dopo aver tolto il
ponte. Per il funzionamento 0 ... 10VDC:
- Togliere il ponticello JP1
- Collegare il positivo del segnale al morsetto 10 del CN6
- Collegare il negativo del segnale al morsetto 4 del CN4
- Tenere il TA1 ponticellato

3.04.15
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

COLLEGAMENTO ELETTRICO MODULI IN CASCATA E KIT SICUREZZE INAIL LEGENDA


L Linea
N Neutro
6 MODULI

TS Termostato sic. 100°C


Pmin Pressostato acqua

CALDAIA 6
(SLAVE 5)
SCHEDA
di minima 0,9 bar

RS-485
Pmax Pressostato acqua
di massima 3 bar
SE Sonda temperatura
esterna
SMC Sonda mandata
5 MODULI

cascata
CALDAIA 5
(SLAVE 4)

RS-485 Schedino gestione


SCHEDA

cascata
RS-485

NOTA: La sonda temperatura


esterna (SE) si dovrà collegare
4 MODULI

alla caldaia MASTER e la sonda


mandata cascata (SMC) alla
CALDAIA 4
(SLAVE 3)

caldaia SLAVE 1.
SCHEDA

RS-485

Le sonde SE, SMC e il cavo di


collegamento degli schedini
RS-485 sono forniti a corredo
3 MODULI

dei moduli nel kit sonde cod.


8092250.
CALDAIA 3
(SLAVE 2)
SCHEDA

RS-485
2 MODULI

SMC
CALDAIA 2
(SLAVE 1)
SCHEDA

RS-485
SE
CALDAIA 1
(MASTER)
SCHEDA

RS-485
Pmin TS Pmax

Kit sicurezze
INAIL

3.04.16
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

LEGENDA SCHEMA FUNZIONALE “MURELLE EQUIPE 100-140-150 BOX ErP”


1 Sonda mandata
di cascata (SMC)
2 Compensatore idraulico
3 Termometro
5 Sifone scarico condensa 11
6 Valvola gas
7 Valvola sicurezza 3 bar 12
8 Ventilatore
9 Sonda mandata
riscaldamento (SM) 8

10 Termostato sic. 95°C 14 5


9
11 Sonda fumi (SF) 10 15
30

12 Scambiatore primario 6
24
14 Sonda ritorno 27
18

riscaldamento (SR) 19 20
17
15 Trasduttore pressione
1 3 S3
acqua 23
M
17 Valvola di ritegno
2
18 Pompa impianto 21 29 7 G
25

alta efficienza R 22
19 Manometro 0-6 bar
con rubinetto
20 Pressostato acqua
di minima 0,9 bar 26

21 Termostato sic. 100°C


22 Rubinetto di scarico
a tre vie
23 Rubinetto mandata
impianto
24 Scarico singolo modulo
25 Rubinetto gas
26 Vaso espansione litri 8
27 Valvola sicurezza 3,5 bar
29 Pressostato acqua
di massima 3 bar
30 Sonda antigelo sifone
(SB/SA)

ATTACCHI
M Mandata impianto
R Ritorno impianto
G Gas
S3 Scarico condensa

3.04.17
MURELLE EQUIPE BOX ErP
Sistemi modulari a condensazione
per installazioni all’esterno o all’interno
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

SCHEMA FUNZIONALE “MURELLE EQUIPE 220-280-330-370-440-550-660 BOX ErP” LEGENDA


1 Sonda mandata
cascata (SMC)
2 Compensatore idraulico
3 Termometro
5 Sifone scarico condensa
6 Valvola gas
7 Valvola sicurezza 4,5 bar
8 Ventilatore
12 9 Sonda mandata
11 riscaldamento (SM)
16
9 14 10 Termostato sic. 95°C
10 11 Sonda fumi (SF)
12 Scambiatore primario
14 Sonda ritorno
8 riscaldamento (SR)
15 15 Trasduttore pressione
acqua
6 18 16 Sfiato automatico
17 Valvola di ritegno
19 5 24
27 18 Pompa impianto
30
20 S3 17 alta efficienza
1
3 23 19 Manometro 0-10 bar
con rubinetto
M 20 Pressostato acqua
2 25
21 29 7 G di minima 0,9 bar
22 21 Termostato sic. 100°C
R 22 Rubinetto di scarico
a tre vie
26 23 Rubinetto mandata
impianto
24 Scarico singolo modulo
25 Rubinetto gas
26 Vaso espansione litri 8
27 Valvola sicurezza 5 bar
29 Pressostato acqua
di massima 5 bar
30 Sonda antigelo sifone (SB/
SA)

ATTACCHI
M Mandata impianto
R Ritorno impianto
G Gas
S3 Scarico condensa

3.04.18
TIPOLOGIA D’IMPIANTO MODULI IN CASCATA MURELLE EQUIPE (con funzione di priorità assoluta del bollitore dopo il compensatore idraulico)

Curva perdite di carico/portata tra gli attacchi R3 e M2 800


RS 485 delle caldaie “MURELLE HE 50 R ErP - HE 110 R ErP -
HE 92.5 R ErP - HE 70 R ErP” 700

1 23 4 5 6
600
600
S1 Murelle HE 110 R ErP
500
500
Murelle HE 92.5 R ErP
Murelle HE 50 R ErP 400
400
Scheda
Murelle HE 70 R ErP

PERDITE DI CARICO TRA


GLI ATTACCHI R3 e M2 (mbar)
caldaia 300 300

200 200

PERDITE DI CARICO TRA


GLI ATTACCHI R3 e M2 (mbar)
NOTA: 100 100
I connettori interessati ai collegamenti dei dispostivi
richiamati nell’impianto sono in grigio. Collettori solari 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200
1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000 5500
PORTATA (l/h) PORTATA (l/h)

Kit zona Kit zona Kit solare


miscelata miscelata cod. 8092277
cod. 8092276 cod. 8092275
Bollitore ACS/Bollitore solare
Schedino aggiuntivo RS 485
Schedino RS 485 cod. 8092278 per la
ZONA ALTA per la gestione
SB comunicazione ModBus
TEMPERATURA della cascata con sistemi di automazione
fornito di serie industriale o MEM

S2
I moduli MURELLE EQUIPE 70, MURELLE
TS TS
PB EQUIPE 100-140-150 BOX e MURELLE EQUIPE
220-280-330-370-440-460-550-660 BOX non
Sonda prevedono l’ultima caldaia SLAVE predisposta per
esterna (SE)
di serie il collegamento al bollitore ACS.
CN4
CN5 MASTER SLAVE SLAVE SLAVE SLAVE SLAVE
CN9 1 2 3 4 5 6
CN7 SB
Sonda mandata CN6 CN5
cascata (SMC) di serie CN6 CN9
CN4 CN4 R3
M2

Comando Remoto (CR) Term. ambiente (TA2) Term. ambiente (TA1) PB


- IMPOSTARE PAR. - IMPOSTARE PAR. - IMPOSTARE PAR.
ZONA 3 - ZONA 2 - ZONA 1 -
Bollitore ACS
GESTIONE ELETTRONICA FINO AD 8 CALDAIE IN CASCATA

NOTE: NOTE:
- Con impianti a tre zone impostare sulla caldaia MASTER il parametro installatore PAR 19 = 1. - La pompa bollitore PB da utilizzare deve essere dimensionata a seconda delle perdite
- Con bollitore ACS impostare sulla caldaia MASTER il parametro installatore PAR 2 = 3. di carico del circuito sanitario (bollitore + tubazioni) e della portata minima da garantire:
- La sonda bollitore SB (L = 6 m) cod. 6231332 si collega ai morsetti 5-6 del connettore CN5 della caldaia MASTER. 2.200 l/h per Murelle Equipe 100-140-150 e 3.800 l/h per Murelle Equipe 220-280-330-370-440-460-550-660.
- La pompa bollitore PB si collega ai morsetti 18-20 del connettore CN9 della caldaia MASTER. - La pompa bollitore PB si collega ai morsetti 18-20 del connettore CN9 dell’ultima
- La pompa della zona alta temperatura si collega ai morsetti 13-15 del connettore CN7 della caldaia MASTER. caldaia SLAVE.
- La sonda esterna SE si collega ai morsetti 1-2 del connettore CN4 della caldaia MASTER. - La sonda bollitore SB (L = 6 m) cod. 6231332 si collega ai morsetti 5-6 del connettore CN5
- La sonda mandata cascata SMC si collega ai morsetti 1-2 del connettore CN4 della caldaia SLAVE 2. dell’ultima caldaia SLAVE.
- Il comando remoto (CR) si collega ai morsetti 3-4 del connettore CN4 della caldaia MASTER. - Predisposizione attacchi R3 (ritorno bollitore) e M2 (mandata bollitore) nelle Murelle
- Il TA1 si collega ai morsetti 7-8 del connettore CN6 della caldaia MASTER dopo aver tolto il ponticello. Equipe 100-140-150-220-280-330-370-440-550-660 (vedi anche la curva delle perdite di carico/portata tra
- Il TA2 si collega ai morsetti 9-10 del connetttore CN6 della caldaia MASTER gli attacchi R3 e M2 delle caldaie MURELLE HE 50-70-92.5-110 R utilizzate nella cascata).
- Collegare elettricamente tra loro con il cavo fornito a corredo gli schedini RS 485 montati in ogni singola caldaia. - Impostare sull’ultima caldaia SLAVE il parametro installatore PAR 2=6.
TIPOLOGIA D’IMPIANTO CON FUNZIONE DI PRIORITA’ ASSOLUTA DEL BOLLITORE DOPO IL COMPENSATORE IDRAULICO
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)
per installazioni all’esterno o all’interno
Sistemi modulari a condensazione
MURELLE EQUIPE BOX ErP

3.04.19
TIPOLOGIA D’IMPIANTO MODULI IN CASCATA MURELLE EQUIPE (con funzione di priorità parallela in riscaldamento e ACS)

3.04.20
Curva perdite di carico/portata tra gli attacchi R3 e M2 800
RS 485 delle caldaie “MURELLE HE 50 R ErP - HE 110 R ErP -
HE 92.5 R ErP - HE 70 R ErP” 700

1 23 4 5 6
S1 600
600
Murelle HE 110 R ErP
500
500
Murelle HE 92.5 R ErP
Murelle HE 50 R ErP 400
Scheda 400
caldaia Murelle HE 70 R ErP

PERDITE DI CARICO TRA


GLI ATTACCHI R3 e M2 (mbar)
300 300

200 200

PERDITE DI CARICO TRA


GLI ATTACCHI R3 e M2 (mbar)
NOTA: 100 100
I connettori interessati ai collegamenti dei dispostivi Collettori solari
richiamati nell’impianto sono in grigio. 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200
1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000 5500
PORTATA (l/h)
Sistemi modulari a condensazione

PORTATA (l/h)

Kit zona Kit zona Kit solare


miscelata miscelata cod. 8092277
per installazioni all’esterno o all’interno

cod. 8092276 cod. 8092275


Bollitore ACS/Bollitore solare Schedino aggiuntivo RS 485
Schedino RS 485 cod. 8092278 per la
di centrali termiche a scarico forzato (tipo B)

per la gestione comunicazione ModBus


(TB) Termostato della cascata con sistemi di automazione
bollitore fornito di serie industriale o MEM
MURELLE EQUIPE BOX ErP

S2 I moduli MURELLE EQUIPE 70,


TS
MURELLE EQUIPE 100-140-150 BOX e
TS
PZ 220-280-330-370-440-460-550-660 BOX non prevedono
l’ultima caldaia SLAVE predisposta per il collegamento
al bollitore ACS.
Sonda esterna (SE)
di serie CN4
CN6 MASTER SLAVE SLAVE SLAVE SLAVE SLAVE
1 2 3 4 5 6
CN7
SB
Sonda mandata CN5
cascata (SMC) di serie CN6 CN9
CN4 CN4 R3
M2

PB
Comando Remoto (CR) Termostato ambiente (TA2)
- ZONA 1 - - ZONA 2 -

Bollitore ACS
GESTIONE ELETTRONICA FINO AD 8 CALDAIE IN CASCATA
TIPOLOGIA D’IMPIANTO CON FUNZIONE DI PRIORITA’ PARALLELA IN RISCALDAMENTO E ACS

NOTE: NOTE:
- La pompa bollitore PB da utilizzare deve essere dimensionata a seconda delle perdite
- Con impianti a tre zone impostare sulla caldaia MASTER il parametro installatore PAR 19 = 1.
di carico del circuito sanitario (bollitore + tubazioni) e della portata minima da garantire:
- Con bollitore ACS e priorità parallela impostare sulla caldaia MASTER il parametro installatore PAR 2 = 2. 2.200 l/h per Murelle Equipe 100-140-150 e 3.800 l/h per Murelle Equipe 220-280-330-370-440-460-550-660.
- La pompa di zona (PZ) si collega ai morsetti 13-15 del connettore CN7 della caldaia MASTER. - La pompa bollitore PB si collega ai morsetti 18-20 del connettore CN9 dell’ultima
- La sonda esterna (SE) si collega ai morsetti 1-2 del connettore CN4 della caldaia MASTER. caldaia SLAVE.
- La sonda mandata cascata (SMC) si collega ai morsetti 1-2 del connettore CN4 della caldaia SLAVE 2. - La sonda bollitore SB (L = 6 m) cod. 6231332 si collega ai morsetti 5-6 del connettore CN5
- Il Comando Remoto (CR) si collega ai morsetti 3-4 del connettore CN4 della caldaia MASTER. dell’ultima caldaia SLAVE.
- Il termostato ambiente (TA2) si collega ai morsetti 9-10 del connetttore CN6 della caldaia MASTER - Predisposizione attacchi R3 (ritorno bollitore) e M2 (mandata bollitore) nelle Murelle
- Collegare elettricamente tra loro con il cavo fornito a corredo gli schedini RS 485 montati in ogni singola caldaia. Equipe 100-140-150-220-280-330-370-440-550-660 (vedi anche la curva delle perdite di carico/portata tra
gli attacchi R3 e M2 delle caldaie Murelle HE 50-70-92.5-110 R utilizzate nella cascata).
- Impostare sull’ultima caldaia SLAVE il parametro installatore PAR 2=6.

You might also like