You are on page 1of 30
Voi, i vostri rapporti e fa vostra vita | Scopo di questo esercizio é dare ai partecipanti un‘idea chiara delle loro credenze fondamental in merito a se stessi, agli altri e alla vita in generale. Tali credenze, che Bowlby (1973) denominava «modelli operativi interni», si formano in seguito a importanti eventi della vita, in particolare quelli che si verificano durante l'infanzia. La percezione che un individuo ha di sé e del mondo é altamente influenzata da queste convinzioni. Se sono negative, @ dawero utile saperlo, in modo da poterle analizzare ¢ affrontare, evitando cosi che possano rovinare 0 danneqgiare esperienze e relazioni soddisfacenti del presente. Si consideri, ad esempio, una persona le cui credenze fondamentali siano le sequent oBIETTIvG | fo sono una nuit Alla fine le persone ti deludono sempre. La vita @ una specie di punizione. Le persone che hanno autorita ti disapprovano e si concentrano sui tuoi dlifett Se non cerchera di analizzare e modificare tali convinzioni, questa persona probabilmente viva una vita piena di tormenti, e «si ritirera dal mondo o ue] ozzey (©2011, M. Suderon,Disegnare frelon, Tent, Efekson 2) eee) ate) ee ee Le aa Le persone della vostra vita come giardini | | geteTtiva | ISTRUZIONI | Questo esercizio offre a chi lo svolge un mezzo per accrescere la consapevolezza delle atmosfere e dei toni emotivi che le persone apportano alla vita. Alcune persone (di solito non i bambini) posso- no diventare un po' ansiose allidea di dover parlare per metafore, come l'esercizio richiede. Se cid dovesse accadere, potrebbe essere necessario ricordare loro che parlano per metafore ogni notte Nei loro sognit Potrebbe anche essere opportuno rassicurarle sul fatto che sovente I'immagine e la metafora possono permettere di raggiungere un livello di verita e di senso molto pill profondo di Quanto non possa fare il nguaggio quotidiano (si veda Perché usare disegni e immagini per parlare delle emozioni. Selezionate un «riquadro giardino» per ognuna delle persone chiave, nel bene e nel male, della vvostra vita. Possono essere vostri familiar, colleghi di lavoro, compagni di scuola, insegnanti, ecc. Anche persone del vostro passato che hanno ancora un grande effetto su di voi. Soprattutto, pero, ‘sono persone a cui pensate molto, al cui riguardo provate molte sensazioni, e con cui intratte- Nete magari un dialogo nella vostra testa. Disegnate per ciascuna di loro un giardino in grado di rappresentarle, Domandatevi, ad esempio: & un giardino pieno di fiori colorati, ma anche di spine hascoste e ortiche pungenti? © un giardino fertile e lussureggiante, sebbene un po’ disordinato un po’ troppo ricco di vegetazione? Oppure ancora un giardino con una tubazione di scarico di rifiuti tossici, 0 difeso da una grande recinzione elettrica, o da un cartello recante la scritta «in- 4gresso vietato»? Usate la fantasia a vostro piacimento, aggiungendo oggetti al giardino base 0 togliendone. Le parole elencate 4 lato della figura possono essere una fonte di ispirazione. Se non volete disegnare, scegliete semplicemente alcune di queste parole ( altre) e scrivetele nel riquadro Giardino appropriato. Scrivete quindi i nomi delle persone che avete individuato nella casella corr spondente. Poi, se volete, disegnate anche voi stessi in ciascun giardino (anche in forma stilizzata). Se fosse la vita reale, che cosa provereste a passare un po' di tempo in questi luoghi? Che cosa vi fareste? Che cosa cambiereste o lascereste esattamente com’é? Questo esercizio vi ha messo voglia di intervenire in qualche modo sulla vostra vita personale 0 professionale? Se non subito, allora quando? Il mese a venire? L’anno prossimo? Se avete paura 2 intraprendere una qualche azione, di che tipo di sostegno avreste bisogno per determinare real- mente un cambiamento positivo, in modo da non continuare a rimandare il tentativo di migliorare la qualita della vostra vita? Le persone della vostra vita come animali Pur essendo semplicissimo, questo esercizio spesso aiuta chi lo svolge a maturare una nuova e im- ortante consapevolezza in merito alle persone pit rilevanti della propria vita Disegnate su un grande foglio di carta le persone chiave della vostra vita come se fossero un branco dianimali. Fatelo velocemente, senza pensarci troppo. Mostrate le espressioni dei loro volt Disegnate anche voi stessi sotto forma di animal Alla fine, allontanatevi dal disegno e osservatelo. Le dimen- sioni, le forme, le posizioni che avete scelto, la divisione in qruppi, la vicinanza ¢ la lontananza delle persone vi hanno insegnato qualcosa sulla vostra vita? Esaminando il disegno vi é venuta voglia di ‘cambiare qualcosa in essa? Se desiderate, potete fare un altro disegno per mostrare come vorreste cche fosse il branco di animali. C’e qualche cambiamento costruttivo che potreste fare sulla base di cid che avete appreso dal disegno? 36 B Voie le vostre relazioni aIIGeUN}Da1 eUOMI|Og eewy oned | @SOURIBA BUR aquadieg equa onnenbse oulpsel oubers [pIssoy eounaja auoZUDay hol uni eas apo ‘onny ep uagiy oyeuids of auids aypsoyy) ANY Ip ODUe>s Ip uOIZegn| ‘WON, iu cee nee wo eeom (©2011, M Sunderand, Dsegrare lo reaxio Hero kson | I cocktail party é | Lo scopo di questo esercizio & permetere a individui di ogni eta di esaminare con cura le persone del loro passato e del loro presente, ¢ valutare se esse aggiungono o no qualcosa alla qualita della loro vita. Senza una simile riflessione, é fin troppo facile lasclarsi trasportare, investendo eccessiva- mente in relazioni prosciuganti o distruttive, e troppo poco in rapporti che valorizzano dawero la nostra esistenza. E anche facile restare impigliati nelle esperienze relazionali dolorose del passato, che possono continuare a influenzarci negativamente fino a che non le affrontiamo e le elaboriamo La tiflessione focalizzata offerta da questo esercizio pud costiture per una persona un primo passo essenziale verso un cambiamento positivo, mostrandole come pud migliorare la propria vita investendo in un capitale umano pid arricchente. OBIETTIVO Pensate alle persone che sono, 0 sono state, molto importanti per voi in un modo 0 nell'altro. Possono anche essere persone con le quali non avete avuto molti contatti, e che tuttavia hanno influenzato notevolmente la vostra vita nel bene (ad esempio, un insegnante illuminante) o nel male (ad esempio, un bullo). Nel'llustrazione trovate tutte le persone significative della vostra vita riunite insieme per un grande cocktail party. Come potete vedere, sono state suddivise in gruppi di persone dalla mentalita simile Scrivete i nomi di ciascune figura rilevante della vostra vita su uno dei personaggi del gruppo che ritenete pit appropriato. Colorate quindi le figure selezionate. Se qualcuno che conoscete ricade in pit di una categoria (perché ha un carattere sfaccettato), scrivetene pure il nome su tutte le figure di cui avete bisogno. Alla fine, osservate quello che avete disegnato, Come vi sembra la vostra vita relazionale? Avete abbastanza persone nei gruppi positivi? Se no, che cosa potete fare per . A volte, pud essere giusto incoraggiare un partecipante ad aggiusta- re una relazione che potrebbe avere giudicato falimentare solo per disperazione o amarezza. Cid particolarmente importante nel caso in cui abbia indicato nellilustrazione troppi muri e terre di nessuno e troppo pochi soli e panchine, \oreeme cen 43 luoejas ans0r 3) 3101 ty en ve, owe OmUAIGBHEVERINS THO O yh ; Kael Sole Terra di on nessuno = wg TI\' Panchina Muro nel parco Panchina nel parco Terra di ) nessuno ; ()_@ Ponte Fermata Terra di g . delf'autobus nessuno Fermata dell’autobus istRuzion! | oeleTtivd | Il Museo del troppo solo Chi ha conosciuto la desolazione nellinfanzia, afferma la scrttrice Doris Lessing, se la porta dietro per tutta la vita. Detto cid, @ possibile modificare esperienze di desolazione o di intensa solitudine affrontandole (si veda Perché affrontare le emozioni sulle relazioni?). Questo esercizio pu offrire qualche spunto di riflessione per questo specifico lavoro. E tuttavia essenziale che il terapeuta abbia ayuto esperienza diretta di questo genere di sofferenza e non si sia chiuso a questa tipo di emozioni. In caso contrario, non potrebbe offrire ai partecipanti un’empatia sufficiente afarli sentire abbastanza al sicuro da aprirsi e condividere le loro esperienze. Disegnate efo scrivete nei sei spazi espositivi di questo «Museo del troppo solo» i momenti pid importanti cella vostra vita in cui vi siete sentitidisperatameente soli e senza nessuno a cui rivolgervi per un aiuto, Precisate anche I'eta che avevate in tal circostanze (un adulto pud scrivere semplice- mente cbambino»/«adolescenten/«adulto»), Scrivete in ciascun riquadro alcune delle sensazioni che avete sperimentato in quella particolare occasione. Se preferite, cerchiate semplicemente le emozioni che avete provato tra quelle elencate a destra deltilustrazione. Non & necessario riempire tutti e sel | riquadri, mentre se ne possono aggiungere altri nel caso non siano sufficient. Alla fine, osservate quello che avete fatto con un certo distacco. Che cosa provate verso cio che avete disegnato o scitto? In che modo queste circostanze continuano a influenzarelidea che avete di voi stessi, degli altri e della vita in generale? Avreste in realt& potuto chiedere aiuto all’epoca? Se si, che cosa vi ha fermato? Che cosa vi dice questo sul rapporto che avete con chi vi pu offrire aiuto? Oppure avevate chiesto una mano ma non avete ottenuto nessuna risposta? Tour del Museo del troppo solo Fate una fotocopia ingrandita dellilustrazione del museo su un foglio A3 0 A2. Invitate il parteci- pante a scegliere un oggetto 0 una figura che lo rappresenti e anche uno che rappresenti voi. Po spostate insieme a turno le figure scelte da uno spazio espositivo allaltro. in questo modo, visiterete entrambi queste esperienze di eccessiva solitudine come se fossero oggetti esposti in un museo reale Voi fungete da testimone, e in virtd della vostra presenza tale esperienza non equivale a rivivere un trauma, ma a riesperirio in un modo da cambiare il vissuto originale. Esortate i partecipanti a dire © fare le cose che avrebbero voluto dire o fare in quel frangente, compreso parlare con persone all‘epoca emotivamente o fisicamente assent. Sostenete eventualmente questo processo usando la tecnica delle frasi incomplete e suggerendo, ad esempio, frasi come: «Mi sentivo cos! solo. Avevo bisogno che tu sapessi che...» Nel caso in cui una persona incontri difficolta a trovare le parole, la vostra figura di «t intervenire direttamente. Tenendo in mano il personaggio che vi rappresenta, iniziate dispiace moltissimo che ti sia successo questo. Posso immaginare quanto deve ess: sentire che...». Potete anche parlare a una delle persone assenti nella vita del partec ne, dicendo ad esempio: «Non @ stato bello da parte tua lasciare {nome delle pers questo da solo. Non ti sei reso conto di quanto si sentisse terrorizzato, scosso. 09 mone» pud wowzeras anson 2} 2101 mm Oty osven ‘omey toca oy aeuB0eI ‘pUBsepUnS “THOR IBY [Tiy-ToMo [Im igo) ofoxey o} Eta: Emozioni: Eta: Emozioni: Eta: Emozioni. Eta: Emozioni: Disperazione © Solitudine Paura Terrore | Impotenza Voglia di scoppiare in lactime | Sensazione che il mondo sia fi -Rabbia ~ Rancore » Pieno di urla silenziose | Sensazione di rinuncia Le persone come energie e atmosfere | OBIETTIVO | | 1stRuzion | Anche se, naturalmente, le enercie emotive delle persone cambiano a seconda dello stato d'animo in cui si trovano, per la maggior parte del tempo la loro gamma e la loro qualita rimangono abbastan- za costanti. Spesso sono queste energie a determinare che un individuo venga descritto come una persona cordiale, calma 0 collerica, maniacale 0 ansiosa, ecc. Sona sempre loro, inoltre, a ispirare espressioni come: «E una tale apprensival», «E un quastafeste, «€ elettrico» Alcuni hanno un‘energia agitata per gran parte del tempo. Altri elevano lo spirito di coloro che li citcondano con la loro energia positiva. Una persona con un'energia fredda e tagliente pud incidere negativamente su un intero gruppo 0 organizzazione, smorzandone I'allegria e il buon umore. In breve, le persone possono avere su di noi gli stessi effetti di una giomata di sole o di maltempo. Siamo molto influenzati dai loro stati energetic. Di fatto, sappiamo dalle neuroscienze che I'emisfero cerebrale destro coglie le atmosfere emotive in meno di 30 millisecond! Questo esercizio fa si che i partecipanti concentrino la loro attenzione sulle energie emotive delle persone della loro vita. E una cosa su cui non ci soffermiamo spesso, ¢ tuttavia é fondamentale per la qualita della nostra vita. Si spera che, qualora dovessero rendersi conto che le energie emotive delle persone chiave della loro vita li prosciugano invece che sostenetli i partecipanti capiscano cosa devono fare per migliorare la qualita della propria esistenza, Pensate, in termini energetic, ale persone con cui avete tanti contatti sul lavoro o a casa. Se fos- sero un brano musicale, che tipo di musica sarebbero? Stridula? Dissonante? Tranquila? Fluida e aggraziata? Ora, disegnate le energie di queste persone nei riquadri della pagina sequente, poi scegliete un aggettivo qualificativo per ciascuna di esse (si vedano gli esempi riportati nella parte destra deltillustrazione). Quindi, osservate quello che avete disegnato. Che cosa vi colpisce di pit nel vedere riunite insieme le energie delle persone della vostra vita? Quale azione potreste intraprendere per assicurarvi di trascorrere pit) tempo circondati da energie arricchenti e meno da energie sfiancanti o conflittuali? | vostri stati energeti Inyitate i partecipanti a ripetere lesercizio, usando la stessa scheda, ma questa vo propria gamma di energie emotive e assegnando un nome a ciascuna di esse. A della persona, esortatelia scrivere una parola o un’espressione che indichi quan di hii sentono pit sovente in questo modo. Se necessario, spiegate loro ch diversi stati del sé, e ognuno di essi ha un’energia differente. Chiedete loro 901 che dover fare per porre le condizioni necessarie affinché i loro stati energeticir attivino pit spesso. oweja1 an50n 2} 210 mm Bi wosyora ‘oway, taza a aoa ‘ouevepuns 'TECE S Le persone come energie e atmosfere { Nome: Nome: Nome: | Nome: sam : VA g \G Ze. 5 | a b Tipo di Tipo di Tipo di Tipo di energia: | energia: energia: ‘| energia: espansiva Nome: Nome: Nome: | Nome: sarah g a a gh ao Tipo di Tipo di Tipo di | Tipo di energia energia: energi energia: condensata/misera Nome: Nome: Nome: Nome: Billy 28 3 = a Tipo di Tipo di energia: energia: le persone piacevoli, le gravose e le angoscianti = & S a a = z N. 1 Eormai un fatto pits che assodato, supportato com’é da centinaia di stud’ osico = che: Wile relazioni intessute nell'infanzia hanno effetti rilevanti su tutti i rapporti suc: {] Wile esperienze relazionalichiave dellinfanzia influenzano in maniera determ ia ___ fondamentali che le persone nutrono riguardo a se stesse, agli altri e alia ita in gen 11 Bile relazioni infantili dolorose possono diventare prototipiche per tutti repport suc: Un passo essenziale per evitare che relazioni infantili penose possano danneggiare |a qualita della vita e la salute fisica e psicologica & affrontarle parlandone in un contesto sicuro (si veda Perché affrontare le emozioni sulle relazioni?), ossia con una persona capace di ascoltare con atteggiamen- 10 cordiale, incondizionatamente positivo e accuratamente empatico. Cid pud accadere soitanto quando il terapeuta abbia affrontato a sufficienza le proprie sofferenze infantili e pertanto non debba difendersi da emozioni ingestibili o intollerabili. Questo esercizio favorisce inoltre concre- ‘tamente in chi lo svolge un‘importante reminiscenza delle relazioni piacevoli che continuano ad arricchire la sua vita E_ Pensate ai vostri rapporti infantil, poi osservate Villustrazione. Quali persone, durante la vostra __ infanzia, vi hanno portato, metaforicamente parlando, nei luoghi raffigurati? Scrivetene il nome Fi canto allimmagine. Potete scrivere il nome di una stessa persona allinterno di pil caselle se 5 avete avuto con lei esperienze eterogenee. Disegnate pure altri luaghi nei riquadri vuoti, se ne- TE cessario. Poi, per ogni luogo che avete scelto, scrivete nella casella «convinzione fondamentale» F che cosa pensate di avere imparato su voi stessi, sui rapporti con gli altri e/o sulla vita in generale HN Ga quella particolare relazione. Privilegiate frasi semplicie brevi che inizino con «lo sono...», «Gli aftr sono...», 0 «la vita @...» Esempi I Persona che vi ha trascinato nelle fogne. Convinzione fondamentale: «Sono solo spazzatura» 0 «La vita @ per lo pi uno schifo». | Persona che vi ha portato verso il sole. Convinzione fondamentale: «Posso farcela nella vita» Ora osservate il vostro disegno, Di tutto quello che avete tracciato su carta che cosa vi procura pili dolore e che cosa invece vi suscita pit piacere o gratitudine? = Riprendere il potere EL Questo esercizio supplementare @ utile soprattutto per le persone che ritengo =i _troppa facilita in preda @ sensazioni di impotenza, sconfitta e disperazion: =| fattori di stress relativamente poco significativi. Invitate i partecipanti 4 disegna T_attraverso il gioco della sabbia le persone della loro infanzia che li facevano sen © non abbastanza bravi. Esortateli poi a parlare a turno con ciascuna di esse. U =] _frasi incomplete, proponendo spunti come: «Ti odiavo perché...», «Non capiv ¢ SS di..», «Voglio che tu sappia che...». Il contenitore della sabbia é come un iz @possibile inscenare piccolipsicodrammi come questo in tutta sicurezza, tenendo In Ni. | partecipanti possono anche muovere le figure a loro piacimento, © Affrontando in tal modo cid che non erano riusciti ad affrontare nell’ stare recuperando il proprio potere di intervento sulla realta Esempio. Tom, 25 anni, durante il gioco della sabbia si rivolge a una ma: soffrire all’eta di cinque anni. Per rappresentarla ha scelto un drago piccoli oggetti da lui scelti, Tom le dice: «A scuola con te ho ave’ voce. Non Iho mai detto ai miei genitori. Non sapevo che avrei wieeeste canon m 49 Parler® con te. Non avresti mai dovuto awicinarti ai bambini, Li detestavi, La tua glacialita perenne era letale. Voglio spezzarti in due perché sento che & quello che hai fatto a me. Come osi sfogare tutta la tua rabbia sui bambini affidati alle tue cure? La tua é una violenza emotiva. Provo ancora 991 paura e vergogna a causa tua». Dopo avere parlato alla sua ex insegnante in questo modo, Tom dice di sentirsi enormemente sollevato e di avere la sensazione di reimpossessarsi del suo potere a ventanni di distanza! 50 mM Voie fe vostre relacioni ‘aneIyD aUOIZUINUOD ‘ANB BUOIZUINUOD ‘ANe|UP aUOLZUIAUO ‘AWION ‘QWON ‘aWON ‘AWON auoibud igow aiqges ‘ANB Up @UOIZUIAUOD [SRBIUP BUOIZUINUOD ‘@neIy> @UoIZUINUOD ‘ANEIYD UDIZUAUO ‘BNBIYD @UOIZUIAUO) ‘SUION ‘SUON, ‘WON ‘WON ‘WON sped eu] eueneq ip odwe> ‘ognouy ourpiet6 ow ea TeDURE pony Ip ojorenads ‘ANB BvOZUAUOD ‘BRE|UP AUOUIAUOD “BABIND BUOIZUINUOD ‘ANBIY AUOIZUAUOD "BABIYD @UOZUIAUOD ‘WON, 9 Set} ‘WON te :2WON Co Z :2WON ‘oso1apeul @ oun3so oon) BeDads ip anu ‘peD28 UOU anop esar2,p ees ouasag elbbelds, weewse cao m 51 i i i 3 j Continuum di autostima } Stare con persone diverse fa emergere aspetti molto differenti di noi stessi. Con alcune possiamo sentirci fiduciosi, cordiali e aperti; con altre scialbi e poco interessanti, Questo esercizio indaga sull’ef- fetto che gli altri hanno sulla nostra fiducia e autostima. Si spera che possa rendere i partecipanti pitt consapevoli di loro stessi e degli altri e indurli a intraprendere azioni adeguate per apportare un cambiamento nella loro vita relazionale. Pensate alle persone che hanno avuto un‘influenza significativa, nel bene e nel male, sulla vostra vita. Chi di loro vi ha fatto sentire sulla difensiva/preoccupati/ingenerosi/debolitesichiusi? Chi invece vi ha fatto sentire generosi/aperti/allegr/di piacevole compagnia? Osservate I'illustrazione. Come potete vedere, le figure spaziano da un atteggiamento molto chiuso e difensivo a uno molto aperto ed espansivo. Quali persone importanti del passato o del presente vi hanno fatto sentire talvolta come una di queste figure? Abbinate i nomi alle immagini corrispondenti. Potete segnare anche pid nomi sotto la stessa figura. Che cosa potete fare per diventare pi aperti ed espansivi e meno chiusie difensivi? Che cosa potete cambiare di voi stessi o nella scelta delle vostre frequentazioni? ISTRUZIONI | OBIETTIVO | Stati di sé Invitate ipartecipanti a modellare con la creta delle figure che riproducano i loro stati disé pit comuni, in particolare quelli di maggiore chiusura ed espansivita. Usando la tecnica delle frasi incomplete, esortateli a parlare con queste immagini di loro stessi: «Quello che penso di te é che...», «Mi piace quando...», «Mi sento frustrato quando tu...» Se preferiscono, i partecipanti possono mostrare i propri stati di chiusura e apertura attraverso il movimento. Pud essere utile chiedere poi loro che cosa abbiano appreso e in quale misura ritengano che le figure della loro infanzia continuino a persequitarli, per cosi dire, minandone l'autostima e la risolutezza Argomenti di discussione Per sviluppare ulteriormente questo tema potete chiedere ai partecipanti di pensare nei riguardi di quali aspetti della vita sono aperti o chiusi e di collocare tali aspetti all'intemo del continuum. Ad esempio: BW aperto o chiuso al divertimento BW aperto o chiuso al cambiamento BM aperto © chiuso all/awentura e all'esplorazione Bi aperto o chiuso al rischio i aperto 0 chiuso a nuove esperienze sociali Quando non ci sentiamo al sicuro, afferma Bowlby (1973), «ci isoliamo dal mondo e cominciamo 2 lottare con esso». Invitate i partecipanti a riflettere su che cosa |i facia sentire psicologicamente al sicuro 0 in pericolo nella vita. Quando si sentono malsicuri, in che modo si ritirano dal mondo o cominciano a lottarci contro? 52 Wm Wie le vostre relazioni ‘QUION :awoN, raWON :sWON, :awon, ‘swWoN :aWON | ! ‘WON ‘WON ‘aWON eb eoecemo m 53 3 i ‘ 2 : i : i ‘ s i q Risorse relazional | IsTRUzION | oBETTIvG | Scopo di questo esercizio @ permettere a chi lo svolge di considerare le persone della sua vita in rap- porto alle ricchezze relazionali e risorse umane che esse posseggono o non posseqgono. Lo spazio riservato alla riflessione serve a dare ai partecipanti il tempo di pensare alle persone che arricchiscono la loro vita con cose importanti come ispirazione, incoraggiamento, empatia e allegria. La speranza @ quella ai accrescere la loro consapevolezza riguardo a questo tema, per spronarli a farsi nuovi amici o a estendere in maniera creativa la loro rete sociale nel caso in cui si rendano conto di essere citcondati da persone con scarse risorse sotto questo punto di vista. Scrivete nei riquadri appropriati i nomi delle persone che pid vi piacerebbe fossero presenti nei mo- menti di bisogno 0 facessero con voi le varie cose descritte nelle figure. Scrivete i nomi delle prime persone che vi vengono in mente osservando le illustrazioni. Non @ necessario che siano quelle pid: vicine a voi. Forse sono persone che ammirate da lontano. Forse non le vedete pit! 0 sono morte, ma cid nonostante continuate a percepirne nella vostra mente la presenza profondamente positiva Percid, in questo senso continuate a «fare appello a loro» nella mente per queste importantissime risorse umane. Scrivete pure pid di un nome su alcune delle figure. Svolgendo questo esercizio avete capito qualcosa di pid di come valutate alcune particolari persone della vostra vita passata o presente? Non sapete con chi svolgere certe attivita 0 a chi chiedere un sostegno nei moment piu difficili? In che modo potreste cambiare la «popolazione» della vostra vita per assicurarvi di non dover rinunciare a queste importanti ricchezze relazionali? II prodigio dell’attivita condivisa Questo esercizio & incentrato sulla carica energetica delle attivita condivise, che @ qualitativamente ip avedeoui 0 ony | eurds ezuasyossar - s cy Wife 7 ee x 7 = ‘ars 3 2 72aE > ea z a eA, ‘So | : =a 1Uo> 1, “uo 01 ‘uo 0} *u09 1 “uo of) SRUBSSOIAIUL aluapianp 2 osbaj)y | 055915 sul 219559 Ip 0189") aquab aru) OsoMeHERIUED | upeypt OND | _ is _ | 1 7 | | a y | ° “09 0} “uo o1 “03 0} ‘U0? 0} “U0 0} 9} UO) O! OUOS IY) 2044, M, Sundaand Disegnare fe eadn), Teta, Erickson 58 Wl Wie le vostre relazioni Le sette meraviglie e i sette tormenti della vostra vita relazionale | OBIETTIVO | ISTRUZIONI | Esistono naturalmente differenze genetiche tra gli individui per quanto riquards la personalité e il ‘temperamento. Tuttavia, oggi genetisti, psicolagi e scienziati riconoscono tutti che la personalita é in definitiva determinata dall'interazione tra geni e ambiente o, per dirla in altro modo, da «geni ipendenti dall'esperienza» fino al punto che alcuni di essi, come quell che rendono vulnerabili alla depressione 0 quelli della timidezza, non trovano espressione nel caso in cul un individuo, durante linfanzia, possa contare su un numero sufficiente di persone positive e incoraggianti, capaci di lenire con costanza i suoi stati di stress (Caspi et al., 2003). Tragicamente, é anche vero il contrario: se un ambiente infantile é particolarmente stressante, parte del potenziale genetico, come un QI alto, pud ‘trovare scarsa espressione o talvolta non esprimersi affatto (Turkheimer et al., 2003). Questo esercizio mira ad accrescere nei partecipanti la consapevolezza di come la loro personalita € la loro esperienza siano state influenzate potentemente sul lungo termine da alcune relazioni ed esperienze relazionali particolarmente significative Pensate ad alcune delle relazioni ed esperienze relazionali pid influenti della vostra vita. Disegnatele co scrivete di che cosas tratta neiriquadririservati alle «sette meraviglie e ai «sette tormenti» (sono sufficienti anche degli scerabocchi, dei semplici diagrammi o delle parole chiave). Potete scrivere il nome di una persona, un momento significativo, un evento o qualcosa che @ stato detto in una relazione, Fate questo esercizio «di pancia», il pid velocemente possibile. Va bene non riempire tutte e sette le caselle per una o entrambe le categorie. Se avete pil di sette persone o eventi da inserire, aggiungete semplicemente dei riquadri. Va bene anche che alcune meraviglie e tormenti derivino dallo stesso rapporto, Tutte queste relazioni ed esperienze relazionali avranno determinato in voi qualche cambiamento importante (ad esempio, vi avranno resi pit sicuri di voi, pit diffidenti, pit. gentili, o vi avranno insegnato ad amare meglio, ecc.). Scrivete nelle «caselle del cambiamento» quale mutamento si verificato. Potrebbe esservi d'aiuto usare le parole «pit» e «meno». Ad esempio: pi sicuro dite pid: cortese pid riflessivo Hpi sospettoso lB meno speranzoso. Che cosa avete capito di voi svolgendo questo esercizio? Avete avuto qualche sorpresa in merito alle relazioni ed esperienze relazionali che hanno avuto il maggiore effetto sulle persone che siete ‘ogi? Argomento di discussione Questo esercizio pud far emergere una gran mole di ricordi, emozioni, pens @ necessario poter disporre di una buona quantita di tempo per l'ascolto. inv richiamare alla mente con maggiori dettagl alcune delle sette meraviglie. Aiuts il modo di celebrarle, magari condividendo con voi la loro gioia con un. ‘vendo un momento particolarmente eccitante che hanno vissuto con qualcune ¢ veramente vivi Fin troppo spesso i momenti pit belli della vita relazions dolorosi. Ricordarli pud renderli una risorsa molto pid efficace nel mondo (vale a dire il mondo privato dei pensieri, delle emozioni, delle percezion, de! oqauerque> os | vow. &3) ouawerques | fp ase ayonexay, yy ly Se Ne: ANN CO WN A Cae MoreMy) Tee o sas WM) EYES E ELE | (© 2014, M, Surderand,Disegrare le lain, eto, Eckson 60 lt Voie le vostre relacioni

You might also like