You are on page 1of 8

ITSCB

ABB Technology Ltd


ITSCB

ABB Technology Ltd


ITSCB

ABB Technology Ltd


ITSCB

ABB Technology Ltd


ITSCB

ABB Technology Ltd


ITSCB

ABB Technology Ltd


S TATO DI FUNZIONAMENTO RAPPRESENTATO
Lo schema è rappresentato nelle seguenti condizioni: Fig. 7 = Circuito del primo sganciatore di apertura con possibilità di controllo continuo dell'avvolgimento
- interruttore aperto e inserito ( vedi nota D )
- circuiti in assenza di tensione Fig. 9 = Circuito del secondo sganciatore di apertura con possibilità di controllo continuo dell'avvolgimento
- molle di chiusura scariche ( vedi note D e G )
L EGENDA Fig. 10 = Solenoide di apertura per sganciatore esterno all'interruttore.Non è fornibile se già fornita la fig.5.
• = Numero di figura dello schema
Fig. 26
Fig. 30
= Segnalazione elettrica molle di chiusura cariche e scariche ( vedi nota H ).
= Contatto ausiliario di passaggio dell' interruttore con chiusura momentanea durante l'apertura
* = Vedere la nota indicata dalla lettera
Fig. 32
dell' interruttore.
= Contatti ausiliari disponibili dell'interruttore (vedi nota G).
-BB1,..2-3 = Contatti ausiliari dell'interruttore
Fig. 40 = Circuito del motore per l'inserzione e l'estrazione dell'interruttore dal quadro (vedi note M-P).
-BB... = Per il contatto -BB... di pag.4 prendere un contatto normalmente chiuso scelto tra i pacchi
Fig. 51 = Contatti per la segnalazione elettrica di interruttore nelle posizioni di inserito e sezionato
-BB1 , -BB2 , -BB3 di fig. 32
ubicati sul carrello dell' interruttore (-BT1,-BT2).
-BB4 = Contatto ausiliario di passaggio dell' interruttore con chiusura momentanea durante l'apertura
Fig. 60 = Contatto per la segnalazione elettrica di sganciatore di minima tensione disattivato
dell' interruttore.
-BB6 = Contatto di segnalazione di bobina di minima tensione disattivata
-BB11 = Contatto per tagliare la segnalazione elettrica -BB4 se la manovra di apertura è eseguita
INCOMPATIBILITA'
manualmente. Non si possono fornire contemporaneamente sullo stesso interruttore i circuiti indicati con le seguenti figure :
-BD = Contatto di posizione della porta del contenitore( con la porta aperta non è possibile la manovra 5-10
elettrica di Inserzione /Estrazione dell' interruttore) .
-BE3 = Contatti per la segnalazione di sezionatore di terra in posizione di aperto e non in manovra NOTE
leva di manovra non inserita. A) L' interruttore viene corredato delle sole applicazioni specificate nella conferma d'ordine . Per la stesura
-BM = Dispositivo SOR Test Unit per il controllo della continuità dell'avvolgimento dello sganciatore di dell'ordine consultare il catalogo dell' apparecchio.
apertura e chiusura ( vedi nota D )
-BS1 = Contatto di fine corsa del motore carica molle B) Lo sganciatore di minima tensione può essere fornito per alimentazione con tensione derivata a monte
-BS2 = Contatto di segnalazione molle di chiusura cariche - scariche ( vedi nota H ) dell' interruttore o da una sorgente indipendente .
-BT1 = Contatti per la segnalazione elettrica di interruttore in posizione di inserito ( vedi nota E ) La chiusura dell' interruttore è consentita solo a sganciatore eccitato ( il blocco della chiusura è realiz-
-BT2 = Contatti per la segnalazione elettrica di interruttore in posizione di sezionato ( vedi nota E ) zato meccanicamente ).
-KA1 = Contattore ausiliario per la manovra elettrica di inserzione dell' interruttore ( vedi nota P ) . Nel caso vi sia la stessa alimentazione per gli sganciatori di chiusura e di minima tensione e si voglia
-KA2 = Contattore ausiliario per la manovra elettrica di sezionamento dell' interruttore ( vedi nota P ) . chiusura automatica dell' interruttore al ritorno della tensione ausiliaria , è necessario introdurre un ritardo
-MO1 = Primo sganciatore di apertura ( vedi nota D ) . di 50 ms tra l'istante di consenso dello sganciatore di minima tensione e l'eccitazione dello sganciatore di
chiusura.
-MO2 = Secondo sganciatore di apertura ( vedi nota D ) .
-MO3 = Solenoide di apertura per sganciatore esterno all'interruttore.
C) Controllare la potenza del circuito ausiliario per verificare la possibilità di mettere contemporaneamente in
-MC = Sganciatore di chiusura ( vedi nota D ) .
moto più motori per la carica delle molle di chiusura. Per evitare assorbimenti eccessivi è necessario
-MS = Motore per la carica molle di chiusura ( vedi nota C )
caricare le molle a mano prima di dare tensione al circuito ausiliario .
-MT = Motore per l'inserzione e l'estrazione dell'interruttore dal quadro ( alimentazione in c.c. )
posizionato sul carrello dell'interruttore ( vedi note M-P) .
D) Il circuito per il controllo della continuità dell'avvolgimento dello sganciatore di apertura e chiusura
-MU = Sganciatore di minima tensione ( vedi nota B ) .
deve essre utilizzato esclusivamente per tale funzione .
-QB = Applicazioni dell'interruttore
E' possibile utilizzare il SOR Test Unit per verificare la continuità dei diversi sganciatori .
--RD1,-RD2 = Diodi (Ultrafast Plastic Rectifier MUR460)
-RL1 = Magnete di blocco .Se diseccitato impedisce meccanicamente la chiusura dell' interruttore.
E) I contatti per la segnalazione elettrica di interruttore in posizione di inserito e sezionato (-BT1 e- BT2
( è possibile limitarne il consumo collegando in serie un pulsante ritardato per l'abilitazione della rappresentati in fig. 51 sono ubicati sull' interruttore (parte mobile)
manovra ) .
-SC = Pulsante o contatto per la chiusura dell'interruttore.
G) Quando è richiesta la fig. 30 il contatto -BB3 ( 53-54 ) di fig. 32 non è disponibile . Quando è richiesta la
-SC3 = Comando per la manovra elettrica di inserzione dell' interruttore.
fig. 9 il contatto -BB1 ( 43-44 ) di fig. 32 non è disponibile . Quando è richiesta la fig.60 il contatto -BB3
-SC4 = Comando per la manovra elettrica di sezionamento dell' interruttore.
(41-42) di fig.32 non è disponibile.
-SO = Pulsante o contatto per l' apertura dell'interruttore.
-XB = Connettore dei circuiti dell'interruttore. H) Le due segnalazioni devono avere la stessa tensione di alimentazione.
-XB2...16 = Connettori delle applicazioni.
M) Rispettare la polarità di alimentazione del motore -MT secondo lo schema riportato a pag.4 .
DESCRIZIONE FIGURE Verifiche di controllo : - rotazione in senso orario durante l'inserzione dell'interruttore
Fig. 1 = Circuito del motore per la carica delle molle di chiusura ( vedi nota C ). - rotazione in senso antiorario durante l'estrazione dell'interruttore
Fig. 2 = Sganciatore di chiusura ( l'antirichiusura è realizzata meccanicamente ).
Fig. 3 = Magnete di blocco. Se diseccitato impedisce meccanicamente la chiusura dell' interruttore. P) Attenzione : il circuito di comando (-KA1,-KA2 ) ed il motore del carrello -MT devono essere alimentati con la
E' possibile limitarne il consumo collegando in serie un pulsante ritardato per l'abilitazione della manovra. stessa tensione di alimentazione.
Fig. 5 = Sganciatore di minima tensione istantaneo (vedi nota B).

ITSCB

ABB Technology Ltd


REPRESENTED OPERATIONAL STATE
Fig. 7 = First shunt opening release circuit with possibility of permanent supervision of coil continuity
The diagram indicates the following conditions:
( see note D )
- open and connected circuit breaker
Fig. 9 = Second shunt opening release circuit with possibility of permanent supervision of coil
- de-energized circuits
continuity (see notes D and G).
- discharged closing springs
Fig. 10 = Opening solenoid for microprcessor based release external to the circuit breaker.
CAPTION
Fig. 26 = Contact signalling charged or discharged closing springs . ( see note H ).
• = Reference number of diagram figure Fig. 30 = Passing auxsiliary make contact closing momentarily when circuit breaker opens.
Fig. 32 = Circuit breaker available auxiliary contacts (see note G).
* = See note indicated by the letter Fig. 40 = Motor drive circuit for racking-in /racking-out the circuit-breaker in to the cell (see notes M-P).
-BB1,..2-3= Circuit breaker auxiliary contacts Fig. 51 = Contact signalling circuit breaker in connected and isolated position located on circuit breaker's
-BB... = Choose the contact -BB... at page 4 , among the available normally closed contact of the truck (-BT1,-BT2).
-BB1 , -BB2 , -BB3 ( FIG.32 ) . Fig. 60 = Contact signalling undervoltage release deactivate
-BB4 = Passing auxsiliary make contact closing momentarily when circuit breaker opens.
-BB6 = Contact for signalling when undervoltage release is de-activate INCOMPATIBILITY
-BB11 = Contact to break the -BB4 signalling during the manual opening operation. The combinations of circuits given in the figures below are not possible supplied on the same circuit breaker :
-BD = Position contact of the enclosure door ( the electrical racking-in /racking-out operation is not 5-10
allowed with open door ) .
-BE3 = Position switches signalling earthing switch in open position and not in operation NOTES
( Operative lever not inserted ) A) The circuit breaker is delivered complete with the accessories listed in the order acknowledgement only.
-BM = SOR Test Unit device for the shunt opening release supervision and shunt closing coil To draw up the order examine the apparatus catalogue.
continuity ( see note D )
-BS1 = Limit switch of the springs charging motor B) The undervoltage release is available in the version suitable for circuit breaker supply side feeding or for
-BS2 = Limit switch signalling closing springs charged or discharged.( see note H ) feeding from an independent source .
-BT1 = Contacts signalling circuit breaker in connected position ( see note E ) Circuit breaker may be closed only if the undervoltage release is energized ( lock on closing is achieved
-BT2 = Contacts signalling circuit breaker in isolated position ( see note E ) mechanically ).
-KA1 = Auxiliary contactor for the electrical circuit breaker racking-in operation. In case of the same voltage supply both for closing and undervoltage releases and if it is requaired the
-KA2 = Auxiliary contactor for the electrical circuit breaker racking-out operation. circuit breaker automatic closing when the auxiliary voltage supply restores , it is necessary to delay the
-MO1 = First shunt opening release ( see note D ) . energization of the closing release by 50 ms after the undervoltage release acceptance .
-MO2 = Second shunt opening release ( see note D ) .
-MO3 = Opening solenoid for release external to the circuit breaker . C) Check the power supply available on the auxiliary circuit to verify if it is adeguate to start several closing
-MC = Shunt closing release ( see note D ) . spring-charging motors simultaneously. To prevent excessive consumption the closing springs must be
-MS = Motor for the closing charging springs ( see note C ) . charged manually before energizing the auxiliary circuit .
-MT = Motor drive for racking in and out the C.B. of the cell ( direct current supply )
allocated on the circuit breaker's truck ( see notes M-P ) . D) The supervision circuit of the shunt opening and closing release coil continuity ,shall be used for
-MU = Undervoltage release ( see note B ) . this function only. It's possible to use the SOR Test Unit device to check the coil continuity .
-QB = Circuit breaker accessories.
-RD1,-RD2 = Diodes (Ultrafast Plastic Rectifier MUR460) E) Contact signalling c. breaker in the connected and isolated positions (-BT1 and -BT2) given in fig.51 are located
-RL1 = Locking magnet .If de-energized it prevents the circuit breaker closing mechanically( it is on the c.breaker (moving part) and are available at request
possible to limit its consumption by connecting in series a delaying pushbutton enabling
the operation ) . G) When fig. 30 is requested , contact -BB3 ( 53-54 ) given in fig. 32 is not available . When fig. 9
-SC = Pushbutton or contact for the circuit breaker closing. is requested , contact -BB1 ( 43-44 ) given in fig. 32 is not available .When fig.60 is requested, contact
-SC3 = Control switch for the electrical circuit breaker racking-in operation. -BB3 (41-42) given in fig.32 is not available.
-SC4 = Control switch for the electrical circuit breaker racking-out operation.
-SO = Pushbutton or contact for the circuit breaker opening. H) Both limit switces signalling must be working at the same supply voltage .
-XB = Connector for the circuit breaker circuits.
-XB2...16 = Connectors for accessories . M) Respecting the -MT motor's supply polarity according to diagram showed on page 4.
Functional test : - clockwise rotation during C.B. racking-in operation .
DIAGRAM FIGURES DESCRIPTION - counterclockwise rotation during C.B. racking-out operation .
Fig. 1 = Springs charging-motor circuit ( see note C ).
Fig. 2 = Shunt closing release ( antipumping is achieved mechanically ). P) Warning : The main circuit (-KA1,-KA2 ) and the motor truck -MT must working with the same supply voltage.
Fig. 3 = Locking magnet. If de-energized it prevents the circuit breaker closing mechanically.
( It is possible to limit its consumption by connecting in series a delaying pushbutton enabling
the operation )
Fig. 5 = Istantaneus undervoltage release (see note B).

ITSCB

ABB Technology Ltd

You might also like