You are on page 1of 2

Il "corral de comedias" era un tipo di teatro molto comune durante il Siglo de

Oro spagnolo, un periodo che va dal tardo XVI al XVII secolo. Il termine
"corral" significa "cortile" in spagnolo, e questi teatri prendevano il nome
dalla loro struttura architettonica.

Ecco alcune caratteristiche principali dei corrales de comedias:


1. Architettura:
 I corrales de comedias erano teatri all'aperto situati all'interno di
cortili. La struttura era tipicamente circolare o ellittica, con un
palco all'estremità e spazi per il pubblico disposti attorno al
cortile. Alcuni corrales avevano una tettoia per proteggere gli
spettatori dal sole o dalla pioggia.
2. Spettatori:
 Il pubblico era composto da persone di diverse classi sociali, dalla
nobiltà ai contadini. Tuttavia, c'era una divisione gerarchica tra i
posti a sedere, con i posti migliori riservati ai nobili e ai signori.
3. Protezione dal Sole:
 Poiché molte rappresentazioni si svolgevano durante il giorno, era
comune che il pubblico portasse ombrelli o parasoli per
proteggersi dal sole. Alcuni corrales avevano una tettoia che
proiettava ombra sul pubblico.
4. Orchestra:
 I corrales de comedias spesso includevano una piccola orchestra
che suonava durante le rappresentazioni per accompagnare le
scene musicali e le danze.
5. Intermezzi Musicali e Danze:
 Le opere teatrali del Siglo de Oro spagnolo includevano spesso
intermezzi musicali e coreografie di danza che aggiungevano
intrattenimento e ritmo allo spettacolo.
6. Pubblico Partecipativo:
 Il pubblico era molto coinvolto nello spettacolo. Gli spettatori
potevano applaudire, fischiare o persino lanciare cibo o oggetti al
palco per esprimere il loro apprezzamento o disapprovazione.
7. Varietà di Generi:
 I corrales de comedias ospitavano una varietà di generi teatrali,
tra cui commedie, tragedie, opere religiose e commedie musicali.
Questa diversità contribuiva a mantenere il pubblico interessato e
coinvolto.
8. Approvazione Ecclesiastica:
 Alcune rappresentazioni teatrali richiedevano l'approvazione della
Chiesa cattolica, poiché l'Inquisizione spagnola aveva il potere di
censurare opere considerate eretiche o immorali.
I corrales de comedias erano luoghi di intrattenimento molto popolari nel
Siglo de Oro spagnolo e hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo del
teatro spagnolo. Questi teatri rappresentano una parte significativa della
storia culturale spagnola e continuano ad essere studiati e apprezzati per la
loro importanza storica.

You might also like