You are on page 1of 1

Misure Meccaniche & Termiche

MMER e MENR (A. A. 2014-2015)

Esercitazione n. 4

Sono forniti: una rete passiva RC; un generatore di segnali, un oscilloscopio digitale, i
cavetti di collegamento rossi e neri.
Applicando una tensione alternata al circuito RC, si realizza un filtro passa-basso.
Applicando una tensione alternata al circuito CR, si realizza un filtro passa-alto.

Si visualizzino le forme d’onda sull’oscilloscopio e se ne studino preliminarmente le


caratteristiche fondamentali, scegliendo i “settaggi” corretti per dell’oscilloscopio.

1. utilizzando due canali dell’oscilloscopio, si determini sperimentalmente la frequenza


1
“caratteristica” dei due filtri f c  , e se ne verifichi la coincidenza.
2RC
2. stimare l’accuratezza del rilevamento sperimentale e confrontare il risultato con il
valore calcolato per via teorica (risultante dalla misura di R e di C).
3. utilizzando in ingresso al circuito onde quadre, si indichi per quali frequenze il filtro
funziona soddisfacentemente da circuito integratore. Si dia una valutazione
quantitativa dello scostamento rispetto all’integrale teorico.
4. utilizzando in ingresso al circuito onde triangolari, si indichi per quali frequenze il filtro
funziona soddisfacentemente da circuito derivatore. Si dia una valutazione
quantitativa dello scostamento rispetto alla derivata teorica.

You might also like