You are on page 1of 2
I connettivi @impara! I connettivi sono parole che servono a unire due frasi. I connettivi si possono presentare in varie forme. Ecco quelle pit comuni: “xPAvverbio: cosi, allora, successivamente, inoltre, cicé. anPCongiunzione: ma, percié, infatti, dunque, peré, ciononostante, che, finche. A. Unisci le frasi con che oppure con se. ~ Vorrei domandare alla maestra ____ quest’ anno faremo un lavoretto per Natale. + A me sembra Georgiana sia triste, oggi... + Avremo tanto tempo per giocare ___ finiremo tutti i compiti a scuola! ~* Non mi sembra giusto la mia mamma lavori cosi tanto in casa: voglio aiutarla! B_ Unisci le frasi con ma oppure con pere: ~+ Io di solito sono molto brava a scuola altro giorno ho sbagliato la verifica di matematica. ~* Non sono stato molto attento durante la spiegazione adesso non riesco a svolgere questo compito. + Mi sento terribilmente stanco andré subito a dormire. ~ Voglio uscire con Alessandro . ora & troppo tardi: dovré rimandare a domani. Ac. Unisci le frasi con perché oppure con allora. + I mie cugini si sono trasferiti in un’altra citta potré vederli raramente. ~ Melissa ieri non é@ andata a scuola stava poco bene. + Melissa neppure oggi é venuta a scuola _ le telefonerd per dettarle i compiti. * Papa ha avuto un aumento di stipendio ha fatto un lavoro eccellente. ‘aD. Completa le frasi con mentre, successivamente, finché, cioe. + Ora faccio merenda, finiré i compiti. + Erica disegna Maria legge. + Bisogna essere buoni con i compagni, bisogna aiutarli. : + Non mi arrenderé agli avversari avré fiato per correre! NE. Completa le frasi come suggerito dal connettivo. perché foe _ < | = Vorrei tanto giocare * me ~ — — a pallone ie | ee & J») percié _ y| perché | (Mamma ha mal di testa ry] ——— eet etter | FereTS | percié ~ | perché ae | _ a La mia squadra ha yr j™ coaean eeeeweeeees vinto — /~*| percid 7 a NF. Completa il racconto scrivendo i connettivi adatti scelti tra:e, ma, che, se, percié. Le stranezze del signor Farfallina Il signor Farfallina era molto delicato, tanto delicato un millepiedi camminava sul muro lui non poteva dormixe per il rumore una formica lasciava cadere un granellino di zucchero balzava in piedi spaventato e gridava:- Aiuto, il terremoto! Naturalmente non poteva soffrire i bambini, i temporali le motociclette, pit di tutto gli dava fastidio la polvere sotto i piedi, —_ non camminava mai in casa si faceva portare in braccio da un servitore molto robusto. Gianni Rodari \c. sul quaderno scrivi 5 coppie di frasi unite da perché, 5 coppie unite da percié e 5 con ma.

You might also like