You are on page 1of 467

SENOCRATE-ERMODORO: FRAMMENTI, La Scuola di Platone Ili

(collez. di testi diretta da M. Gigante), a cura di M. lsnardi Parente.


Napoli, Bibliopolis, 1982.

ERRATA CORRIGE
p. 51, r. 21: Huppa.lou Iluppa.lou
p. 74, r. 5: S1tEUO"L'l't7tO'V 1;1tEUa"L7t7tO'V
r. 6: Eq>p<X.~E eypa.~E
p. 82, r. 3: OÀLXW'V oÀ.lywv
p. 190, r. 24: sensazioni sensazione
p. 210, r. 22: esse essere
p. 232, r. 6: essere non essere
r. 22: corpi punti
p. 245, r. terzult.: riferisce si riferisce
p. 275, r. 31: thémenoi témenoi
ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI

LA SCUOLA DI PLATONE

collezione di testi diretta da Marcello Gigante

volume terzo

NAPOLI 1982
SENOCRATE - ERMODORO

Frammenti

Edizione, traduzione e commento


a cura di
Margherita lsnardi Parente

BIBLIOPOLIS
Questo volume è stato pubblicato con il contributo del C.N.R.

Proprietà letteraria riservata

Copyright © 1981 by
« Bibliopolis - edizioni di filosofia e scienze s.p.a. »
Napoli, via Arangio Ruiz 83
Questa Collezione è dedicata
a Giovanni Pugliese Carratelli
INDICE

BIBLIOGRAFIA p. 9
INTRODUZIONE » 27

XENOCRATIS FRAGMENTA

Vita » 51
Testimonianze generiche sulla dottrina » 78
Logica e gnoseologia » 81
Retorica » 86
Dottrina delle idee, dei principi, dei numeri » 87
Linee indivisibili » 100
Cosmologia » 111
Psicologia » 116
Teologia » 130
Etica » 137
Da opere certe » 148
Pseudepigrafì » 152

HERMODORI FRAGMENTA

Vita » 157
Dottrina » 157

FRAMMENTI DI SENOCRATE

Vita » 163
Testimonianze generiche sulla dottrina » 187
Logica e gnoseologia » 190
8 INDICE

Retorica p. 194
Dottrina delle idee, dei principi, dei numeri » 195
Linee indivisibili » 208
Cosmologia » 219
Psicologia » 223
Teologia » 237
Etica » 243
Da opere certe » 254
Pseudepigrafi » 258

FRAMMENTI DI ERMODORO

Vita » 261
Dottrina » 261

COMMENTARIO » 265

ADDENDUM » 445

INDICI

Indice delle fonti » 449


Concordanza » 457
BIBLIOGRAFIA

SENOCRATE
P. BoYANCÉ, Xénocrate et les Orphiques, «REA» 50 (1948), pp.
218-231 (Boyancé, Xénocr. Orph.).
H. CHERNISS, The Riddle of the Early Academy (Berkeley-Los An-
geles, 1945, New York, 19622); tr. it. L'enigma dell'Accademia
antica, a cura di L. Ferrero (Firenze, 1974) (Cherniss, Riddle).
H. CHERNISS, Aristotle's Criticism of Plato and the Academy I (Balti-
more, 1944; New York, 19642) (Chemiss, Arist. Crit. Pl. Acad.).
M. DETIENNE, Xénocrate et la démonologie pythagoricienne, «REA»
60 (1958), pp. 271-279 (Detienne, Xénocr. démon. pythag.).
E. DoNT, Platons Spatphilosophie. Die Akademie, Untersuchungen zu
den platonischen Briefen, zu Platons 'ungeschriebener Lehre' und
zur Epinomis des Philipp von Opus, « Sitzungsberichte der oesterr.
Akad. d. Wissenschaften », Philol. KI. 251,3 (Wien, 1967), pp. 1-80
(Dont, Pl. Spatphil. Akad.).
H. DoRRIE, Xenokrates, in RE IX A 2 (1967), 1511-1528 (DOrrie,
Xenokr.).
H. DoRRIE, Xenokrates, in KP V (1975), 1413-1415 (Dorrie, KP V).
W. K. C. GuTHRIE, A History of Greek Philosophy, V (Cambridge,
1978) (Guthrie, Hist. Gr. Philos. V).
R. HEINZE, Xenokrates. Darstellung der Lehre und Sammlung der
Fragmente (Leipzig, 1892) (Heinze, Xenokr).
M. IsNARDI PARENTE, Dottrina delle idee e dottrina dei principi nell'Ac-
cademia antica, « Annali della Scuola Norm. Sup. di Pisa », serie
III 7 (1977), pp. 1017-1128 (Isnardi Parente, Dottr. idee princ.).
M. IsNARDI PARENTE, Studi sull'Accademia platonica antica (Firenze,
1979) (Isnardi Parente, St. Accad. ant.).
M. IsNARDI PARENTE, Per la biografia di Senocrate, « RFIC » 109 (1981),
pp. 129-162 (Isnardi Parente, Biogr. Senocr.).
H. J. KRXMER, Der Ursprung der Geistmetaphysik. Untersuchungen zut
Geschichte des Platonismus zwischen Platon und Plotin (Amster-
dam, 1964, 19682) (Kriimer, Urspr. Geistmetaph.).
10 BIBLIOGRAFIA

H. J. KRXMER, Aristoteles und die akademische Eidoslehre. Zur Geschich-


te der Universalienprobleme im Platonismus, « Arch. Gesch. Philos. »
55 (1973), pp. 119-190 (Kriimer, Arist. akad. Eidosl.).
H. J. KRAMER, Platonismus und hellenistische Philosophie (Berlin-New
York, 1971) (Kriimer, Plat. hell. Philos.).
G. MADnou, Senocrate nel clima politico del suo tempo, «Dialoghi di
Archeologia» 1 (1967), pp. 304-327 (Maddoli, Senocr. clima polit.).
D. PEscE, Idea, numero e anima. Primi contributi a una storia del
Platonismo nell'antichità (Padova, 1961f (Pesce, Idea num. an.).
S. PINES, A New Fragment of Xenocrates and its Implications, « Trans.
Amer. Philos. Ass. », N.S. 51 (1961), pp. 3-34 (Pines, New Fragm.
Xenocr.).
M. UNTERSTEINER, Senocrate editore del Pedone?, « RFIC » 95 (1967),
pp. 397-411 (Untersteiner, Senocr. edit. Fed.).
E. ZELLER, Die Philosophie der Griechen in ihrer geschichtlichen
Entwicklung, II 1 (Leipzig, 18894, 19225; Darmstadt, 1963)
(Zeller, Philos. Gr.).
E. ZELLER-R. MoNDOLFO, La filosofia dei Greci nel suo sviluppo sto-
rico, II 3 (Platone e l'Accademia antica), tr. it. di E. Pocar,
aggiornamenti a cura di M. Isnardi Parente (Firenze, 1974) (Isnardi
Parente in ZM II 3).

ERMODORO

C. J. DE VoGEL, Problems concerning Later Platonism I, « Mnemosyne »,


IV 2 (1949), pp. 197-216 (De Voge!, Later Plat. I).
A. J. FESTUGIÈRE, La Révélation d'Hermès Trismégiste. W, Le dieu
inconnu et la gnose (Paris, 1954) (Festugière, Révél. W).
K. GAISER, Quellenkritische Probleme der indirekten Platonsiiberlie-
ferung, in Idee und Zahl. Studien zur Platonischen Philosophie,
vorg. v. H.G. Gadamer u. W. Schadewaldt (Heidelberg, 1968),
pp. 31-84 (Gaiser, Quellenkr. Probl.).
P. MERLAN, Beitrage zur Geschichte des antiken Platonismus I, « Phi-
lologus » 89 (1934), pp. 35-53 (Merlan, Beitr. Gesch. Plat. I).
P. NATORP, Hermodoros, in RE VIII 1 (1912), 861 (Natorp, RE VIII 1).
W. WILPERT, Neue Fragmente aus IIEPI TAI'A90Y, « Hermes » 76
(1941), pp. 225-250 (Wilpert, Neue Fragm.).
P. WILPERT, Zwei aristotelische Friihschriften iiber die Ideenlehre
(Regensburg, 1949) (Wilpert, Zwei arist. Friihschr.).
E. ZELLER, De Hermodoro Ephesio et de Hermodoro Platonis disci-
pulo (Marpurgi, 1859) (Zeller, Herm. Eph.).
BIBLIOGRAFIA 11

OPERE CITATE NEL COMMENTO:


R. E. ALLEN, Participation and Predication in Plato's Middle Dialogues,
«Tue Philosophical Review » 79 (1960), pp. 147-164 ( = Flato I,
ed. G. VLASTOS, New York, 1971, pp. 167-183) (Allen, Partic.
Pred.).
F. ANDREs, Daimon, in RE Suppl. III (1918), 267-322 (Andres, RE
Suppl. Ili).
O. APELT, Die Widersacher der Mathematik im AJtertum, in Beitriige
zur Geschichte der griechischen Philosophie, Leipzig, 1891, pp.
251-286 (Apelt, Widers. Math.).
A. ARDIZZONI, Il saggio felice fra i tormenti. Studio sull'eudemonologia
classica, « RFIC » 70 (1942), pp. 81-102 (Ardizzoni, Saggio fel.).
A. H. ARMsTRONG, The Background of the Doctrine « that the Intelli-
gibles are not outside the Intellect », in Les sources de Plotin.
Entretiens Fondation Hardt V (Vandoeuvres-Genève, 1957), pp.
393-413 (Armstrong, Backgr. Doctr.).
H. VON ARNIM, Areius Didymus Abriss der peripatetiscben Ethik,
« Sitz. Ber. Akad. Wien », 1926 (v. Arnim, Areius Didym. Abr.).
H. VON ARNIM, Stoicorum Veterum Fragmenta 1-111 (Llpsiae 1901-
1905, Stuttgartiae, 1964) (SVF).
H. VON ARNIM, Krantor, in RE XI 2 (1922), 1585-1588 (v. Arnim,
RE XI 2).
G. ARRIGHETTI, Epicuro. Opere (Torino, 1960, 19732) (Arrighetti,
Epic.2).
E. BADIAN, The Eunucb Bagoas, « CQ » 52 (1958), pp. 144-157 (Badian,
Eun. Bag.).
G. BAITER - H. SAUPPE, Oratores Attici, voli. 1-11 (Turici, 1839-43)
(Baiter-Sauppe, Orat. Att.).
J. BERNAYS, Pbokion und seine neueren Beurtbeiler (Berlin, 1881) (Ber-
nays, Phok. neuer. Beurth.).
E. BERTI, La filosofia del primo Aristotele (Padova, 1961) (Berti, Filos.
pr. Arist.).
E. BERTI, Aristotele dalla dialettica alla filosofia prima (Padova, 1977)
(Berti, Arist. dial. filos.).
H. BERVE, Das Alexanderreich aus prosopographischer Grundlage, I,
Darstellung - Il, Prosopographie (Miinchen, 1926) (Berve, AJe-
xanderr.).
H. BERVE, Mnason, in RE XV 2 (1932), 2257 (Berve, RE XV 2).
H. BERVE, Metron, in RE XV 2 (1932), 1484-1485 (Berve, RE XV 2).
R. BEUTLER, Numenios, in RE Suppi. VII (1940), 664-678 (Beutler,
RE Suppi. VII).
12 BIBLIOGRAFIA

R. BEUTLER, Zu Paterios, « Hermes » 78 (1943), pp. 106-108 (Beutler,


Zu Pat.).
J. BIDEZ, Hermias d'Atarnée, « Bulletin Acad. Belgique », Classe de
Lettres, 4 (1943), pp. 133-146 (Bidez, Hermias).
J. BIDEZ - F. CuMONT, Les Mages hellénisés, vol. I-II (Paris, 1938,
19732) (Bidez-Cumont, Mages hell.).
E. BIGNONE, L'Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro
(Firenze, 1936, 19732 a cura di V.E. Alfieri) (Bignone, Arist. perd.).
F. BoLL, Vita contemplativa, « Sitzungsberichte der Heidelberger
Akademie der Wissenschaften » (1920) (Heidelberg, 1922) (Boll,
Vita cont.).
H. BoNITZ, Aristotelis Metaphysica (Bonnae, 1849; Hildesheim, 1960)
(Bonitz, Arist. Metaph.).
A. B. BoswoRTH, Aristotle and Callisthenes, « Historia » 19 (1970),
pp. 407-413 (Bosworth, Arist. Callisth.).
P. BoYANCÉ, Le culte des Muses chez les philosophes grecs (Paris, 1937,
19722) (Boyancé, Culte Mus.).
P. BoYANCÉ, Les deux démons personnels dans l'antiquité grecque et
latine, « Revue Philol. Littérature Hist. anciennes » 61 (1935),
pp. 189-202 (Boyancé, Deux dém.).
P. BoYANCÉ, La religion astrale de Platon à Cicéron, « REG » 65
(1952), pp. 312-349 (Boyancé, Rel. astr).
C. H. BRANDIS, De perditis Aristotelis libris De bono et De philosophia
(Berolini, 1823) (Brandis, Perd. Arist. libr.).
A. BRINCKMANN, Ein Brief Platons, « RhMus » 66 (1911), pp. 226-230
(Brinckmann, Br. Plat.).
K. O. BRINK, Peripatos, in RE Suppl. VII (1940), 899-949 (Brink, RE
Suppl. VII).
O. BRINK, Theophrastus and Zeno on Nature in moral Theory, « Phro-
nesis » 1 (1956-57), pp. 123-145 (Brink, Theophr. Zeno).
K. G. BRUNS, Die Testamente der griechischen Philosophen, « Zeit-
schrift der Savigny-Stiftung » 1 (1880), pp. 1-50 (Bruns, Test. gr.
Philos.).
G. BRZOSKA, Anaximene1;, in RE I 2 (1894), 2086-2098 (Brzoska, RE I 2).
W. BuRKERT, Weisheit und Wissenschaft. Studien zu Pythagoras, Phi-
lolaos und Platon (Niirnberg, 1962) (Burkert, Weish. Wiss.).
J. BURNET, Early Greek Philosophy (London, 1892, 19304) (Burnet,
Early Gr. Philos.).
A. BussE, Peripatos und Peripatetiker, « Hermes » 61 (1926), pp. 335-
342 (Busse, Peripat. u. Peripatet.).
BIBLIOGRAFIA 13

J. F. CALLAHAN, Four Views of Time in Ancient Philosophy (Cam-


bridge, 1948) (Callahan, Four Views).
W. CAPELLE, Moderatos (aus Gades), in RE XV 2 (1932), 2318-2320
(Capelle, RE XV 2).
A. E. CliAIGNET, Proclus. Commentaire sur le Parménide (Paris, 1901-
1903) (Chaignet, Comm. Parm.).
H. UiERNISS, Aristotle's Criticism of the Presocratic Philosophy (Bal-
timore, 1935, New York 19642) (Cherniss, Arist. Crit. Presocr.
Philos.).
H. CHERNISS, The philosophical Economy of the Theory o/ Ideas,
« AJPh » 57 (1936), pp. 445-456 (poi in Selected Papers, ed. by
L. Taran, Leiden, 1977, pp. 121-132) (Chemiss, Econ. Th. Id.).
H. CHERNISS, Plutarch's Moralia XIII 1-2, « Loeb Classica! Library »
(London-Cambridge M., 1976) (Cherniss, Plut. Mor.).
H. CHERNISS, rev. of R. E. Witt, Albinus and the History of the
Middle-Platonism, « AJPh » 59 (1938), pp. 351-356 (= Sel. Pap.,
pp. 468-473) (Chemiss, « AJPh » 59).
H. CHERNISS, rev. of A. D. Saffrey, Le II. <D. d'Aristote, « Gnomon »
31 (1959), pp. 36-51 ( =Sel. Pap., pp. 423-438) (Cherniss,
« Gnomon » 31).
M. CLERC, Les métèques athéniens. ttude sur la condition legale, la
situation morale et économique des étrangers domiciliés à Athènes,
« Biblioth. tcole Française d'Athènes et Rome » LXIV (Paris,
1893) (Clerc, Métèq. Ath.).
L. CoHN, Didymos, in RE V 1 (1903), 473-474 (Cohn, RE V 1).
G. CoLLI, Aristotele. Organon (Torino, 1955) (Colli, Arist. Org.).
F. M. CoRNFORD, Plato's Cosmology (London, 1937, 19665) (Cornford,
Pl. Cosm.).
P. CouRCELLE, Les lettres grecques en Occident de Macrobe à Cassio-
dore (Paris, 1948) (Courcelle, Lettres gr.).
W. CROENERT, Kolotes und Menedemos (Leipzig, 1906; Amsterdam.
1965) (Croenert, Kol. Men.).
W. CROENERT, Neue Lesungen des Didymospapyrus, « RhM » 62 (1907),
pp. 380-389 (Croenert, Neue Les.).
W. CROENERT, Die Ueberlieferung des Index Academicorum Hercula-
nensis, « Hermes » 38 (1903), pp. 359-405 (Croenert, Ueberlief.
lnd. Acad.).
F. DAEBRITZ, Herakleides, in RE VIII 1 (1912) 472-484 (Daebritz,
RE VIII 1).
14 BIBLIOGRAFIA

R. DARESTE, Les testaments des philosophes grecs, « Annales de l'Asso-


ciation pour l'encouragement des études grecques en France » 16
(1882), pp. 1-21 (Dareste, Test. philos. gr.).
E. DEs PLACES, Numenius. Fragments, « Collection Budé » (Paris,
1973) (Des Places, Numen.).
E. DEs PLACES, La religion grecque (Paris, 1969) (Des Places, Rel. gr.).
M. DETIENNE, La notion de daimon dans le pythagorisme ancien (Paris,
1963) (Detienne, Not. daim.).
M. DETIENNE, Sur la démonologie de l'ancien pythagorisme, « Rev. His-
toire des Religions » 155 (1959), pp. 17-32 (Detienne, Démon.
pythag.).
C. J. DE VOGEL, A la recherche des étapes précises entre Platon et
le Néoplatonisme, « Mnemosyne » IV 7 (1954), pp. 111-132 (De
Vogel, Rech. étap.).
C. J. DE VOGEL, Problems concerning later Platonism, I-II, « Mnemo-
syne » IV 2 (1949), pp. 197-216, 299-318 (De Vogel, Later Plat.).
H. DIELS - W. ScHUBARTH, Didymos. Kommentar zu Demosthenes
(Berlin-Leipzig, 1904) (Diels - Schubarth, Didym.).
H. DIELS, Doxographi Graeci (Berolini, 1879; 19654) (Diels, Dox. Gr.).
A. DILLER, Race Mixture among the Greeks be/ore Alexander, « Studies
in Language and Literature University of Illinois» XX 1-2 (Urba-
na, Ill., 1937) (Diller, Race Mixt.).
J. D. DILLON, The Middle Platonists (London, 1977) (Dillon, Middle
Plat.).
F. DIRLMEIER, Die Oikeiosis Lehre des Theophrastos, « Philologus »
Suppi. XXX 1, 1931 (Dirlmeier, Oikeiosis).
H. DITTMAR, Aeschines von Sphettos, « Philol. Untersuchungen » XXI
(Berlin, 1912) (Dittmar, Aesch. Spb.).
H. DORRIE, Kontroversen um die Seelenwanderung im kaiserzeitlicben
Platonismus, « Hermes » 85 (1957), pp. 414-435 ( = Platonica
minora, Miinchen, 1976, pp. 420-440) (Dorrie, Kontrov. Seelenw.).
I. DtiRING, Aristotle in the ancient biographical Tradition (GOteborg,
1957) (Diiring, Arist. anc. biogr. Trad.).
I. DilRING, Aristotle's Protrepticus. An Attempt at Reconstruction
(Goteborg, 1961) (Diiring, Arist. Protr.).
I. DtiRING, Aristoteles. Darstellung und Interpretation seines Denkens
(Heidelberg, 1966) (Diiring, Arist.).
I. DtiRING, Aristoteles, in RE Suppi. XI (1968), 159-336 (Diiring, RE
Suppi. Xl).
I. DilRING, Herodicus tbe Cratetean (Stockholm, 1941) (Diiring, Herod.
Crat.).
BIBLIOGRAFIA 15

I. DiiRING, Ptolemaios und Porphyrios uber die Musik, « Hogskolas


Arskrift » 40 (1934), 1 (Diiring, Ptolem. Porpb.).
L. ELDERS, Aristotle's Tbeory of tbe One (Assen, 1961) (Elders, Arist.
Tb. One).
M. FEDERSPIEL, IlEPt µaihnJ4'1'Lxwv oò µaD1)µa'l'LXW~ &vtxliLli!kaxo\l'I'~ (Exa-
men de De lineis insecabilibus, 968 b 5-21), « Rev. Philol. Litt.
Hist. anc. » 54 (1980), pp. 80-100 (Federspiel, Lin. insec.).
W. S. FERGUSON, Hellenistic Atbens. An Historical Essay (London,
1911) (Ferguson, Hell. Atb.).
A. J. FESTUGIÈRE, -Proclus. Commentaire sur le Timée, I-V (Paris,
1966-1968) (Festugière, Procl. Comm. Tim.).
A. J. FESTUGIÈRE, La révélation d'Hermès Trismégiste. I: L'Astrologie
et les sciences occultes (Paris, 1944). II: Le dieu cosmique (Paris,
1949). III: Les doctrines de l'ame (Paris, 1953). IV: Le dieu
inconnu et la gnose (Paris, 1954) (Festugière, Révél.).
J. N. FINDLAY, Plato. Tbe written and unwritten Doctrines (London,
1974) (Findlay, Plato writt. unwritt.).
M. I. FINLEY, Studies in Land and Credit in ancient Atbens (New
Brunswick, 1951) (Finley, Land Cred.).
P. FoucART, Études sur Didymus d'après un papyrus de Berlin,
« Mémoires de l'Académie d'Inscriptions et Belles Lettres » 38, 1
(1909), pp. 27-218 (Foucart, Étud. Didym.).
J. FREUDENTHAL, Die durcb Averroes erbaltenen Fragmente Alexan-
ders zur Metapbysik des Aristoteles, « Abhandlungen der konigli-
chen preussischen Akademie der Wissenschaften », Philos. Hist.
Klasse, 1884 (Berlin, 1885) (Freudenthal, Fragm. Alex.).
K. VON FRITZ, Menedemos, in RE XV 1 (1931), 788-789 (v. Fritz, RE
xv 1).
K. v. FRITZ, Pyrrhon, in RE XIV 1 (1963), 89-106 (v. Fritz, RE XIV 1).
K. v. FRITZ, Timolaos, in RE VI A 1 (1936), 1273 (v. Fritz, RE VI
A 1).
K. v. FRITZ, Pbilippos von Opus, in RE XIX 2 (1938), 2351-2366
v. Fritz, Philipp. Op.).
D. FuRLEY, Two Studies in tbe Greek Atomists (Princeton, 1967)
(Furley, Two St.).
H. G. GADAMER, Platons ungescbriebene Dialektik, in Idee und Zabl.
Studien zur platonischen Philosophie (Heidelberg, 1968), pp. 9-30
(Gadamer Pl. ung. Dial.).
K. GAISER, Das Platon-Referat des Alkimos bei Diogenes Laertios
(III, 9-17), in Zetesis. Album amicorum ... an E. De Strycker (Ant-
werpen, 1973), pp. 61-79 (Gaiser, Alkimos-Referat).
16 BIBLIOGRAFIA

K. GAISER, Platons ungescbriebene Lebre (Stuttgart, 1963, 19682) (Gai-


ser, Pl. ung. Lebre).
K. GAISER, Quellenkritiscbe Probleme der indirekten Platonsuberlie-
ferung, in Idee und Zabl. Studien zur platonischen Philosophie
(Heidelberg, 1968), pp. 31-84 (Gaiser, Quellenkr. Probl.).
J. GEFFCKEN, Antiplatonica, « Hermes » 64 (1929), pp. 91-109 (Geffcken,
Antiplat.).
M. GIGANTE, Polemonis Academici fragmenta, « Rendiconti Accademia
Archeologia Napoli» 51 (1976), pp. 91-144 (Gigante, Polem. Acad.
fragm.).
O. GIGON, Aristotelis vita marciana (Berlin, 1962) (Gigon, Arist. vita
mare.).
O. GIGON, lnterpretationen der antiken Aristotelesviten, « Museum
Helveticum » 15 (1958), pp. 147-193 (Gigon, Ant. Aristotelesv.).
O. GIGON, Die Erneuerung der Pbilosopbie in der Zeit Ciceros, in
Recbercbes sur la tradition platonicienne. Entretiens Fondation
Hardt III (Vandoeuvres-Genève, 1955), pp. 25-59 (Gigon, Erneuer.
Pbilos.).
J. GLUCKER, Antiochus and tbe Late Academy (Gottingen, 1978)
(Glucker, Ant. Lat. Acad.).
V. GoLDSCHMIDT, La doctrine d'Épicure et le droit (Paris, 1977) (Gold-
schmidt, Doctr. Épic. droit).
TH. GoMPERZ, Beitriige zur Kritik und Erkliirung griecbiscber Scbrift-
steller, « Sitzungsberichte der Akad. Wiss. Wien », Philol. Hist.
Klasse 143 (1901), Abhandl. 3, pp. 9-13 (Gomperz, Krit. Erkl.
Scbriftstell.).
TH. GoMPERZ, Die Akademie und ibr vermeintlicber Pbilomacedo-
nismus, « Wiener Studien » 4 (1882), pp. 101-120 (Gomperz,
Akad. vermeintl. Pbilomac.)
TH. GoMPERZ, Platoniscbe Aufsiitze II. Die angeblicbe platoniscbe
Scbulbibliotbek und die Testamente der Pbilosopben, « Sitzungs-
berichte der Akad. Wiss. Wien », Philol. Hist. Klasse 141 (1899),
Ahhandl . .7 (Gomperz, Plat. Aufs. li).
H. B. GoTTSCHALK, Notes on tbe Wills of tbe Peripatetic Scholarcbs,
« Hermes » 100 (1972), pp. 314-342 (Gottschalk, Wills Perip.
Scbol.).
H. B. GoTTSCHALK, Tbe De Audibilibus and Peripatetic Acoustic, « Her-
mes » 96 (1968), pp. 435-460 (Gottschalk, Audib. Perip. Acoust.).
P. GoUKOWSKY, Essai sur les origines du mytbe d'Alexandre, I: Les
origines politiques (Nancy, 1978) (Goukowsky, Orig. mytbe Alex. I).
A. GRILLI, Il problema della vita contemplativa nel mondo greco-
romano (Torino-Milano, 1963) (Grilli, Probi. vita contempl.).
BIBLIOGRAFIA 17

G.M.A. GauBE, The Composition of the World-Soul in Timaeus 35 AB,


« CPh » 27 (1932), pp. 80-82 (Grube, Comp. World-Soul).
W. K. C. Gumarn, Orpheus and Greek Religion (London, 1935)
(Guthrie, Orpbeus).
P. HAnoT, Marius Victorinus. Recbercbes sur sa vie et ses oeuvres
(Paris, 1971) (Radot, Marius Victor.).
P. HAnoT, Porpbyre et Victorinus (Paris, 1968) (Hadot, Porpb. Victor.).
J. G. HAMILTON, Plutarcb's Alexander. A Commentary (Oxford, 1969)
(Hamilton, Plut. Alex.).
R. HAPP, Hyle. Studien zu dem Materie-Begriff in der Metapbysik
des Aristoteles (Berlin, 1971) (Rapp, Hyle).
R. HARDER, Ocellus Lucanus, Text und Kommentar, « Neue Philolo-
gische Untersuchungen » I (Berlin, 1926) (Rarder, Ocellus).
D. HARLFINGER, Die Textgescbicbte der pseudo-aristoteliscben Scbrift
IlEPI ATOMUN I'PAMMUN (Amsterdam, 1971) (Rarlfinger, Text-
gescb. pseudo-arist. Scbr.).
R. D. RICKS, Aristotle's De anima (London, 1907; Amsterdam, 1965)
(Hicks, Arist. de an.).
W. R. A. RIRSCH, Der pseudo-aristoteliscbe Traktat de lineis inseca-
bilibus, Diss. Univ. Reidelberg (1953) (Hirsch, Pseudo-arist. Trakt.).
R. ROMMEL, Metoikoi, in RE XV 2 (1932), 1413-1458 (Rommel, RE
xv 2).
R. RoPE, Tbe Book of Diogenes Laertius. lts Spirit and its Method
(New York, 1930) (Rope, Book D. L.}.
A. RuG, Zu den Testamenten der griecbiscben Philosopben, Fest-
scbrift zur Begriissung der... XXXIX Versammlung deutscber Phi-
lologen (Ziirich, 1887), pp. 1-22 (Rug, Test. gr. Pbilos.).
M. lsNARDI PARENTE, L'atomismo di Epicuro fra Democrito e Senocrate,
in Democrito e l'atomismo antico. Atti del Congresso di Catania
1979 (Catania, 1981), pp. 367-391 (lsnardi Parente, Epic. Democr.
Senocr.).
M. lsNARDI PARENTE, Dottrina delle idee e dottrina dei prtnctpt
nell'Accademia antica, «Annali Scuola Normale Sup. Pisa», III 7
(1977), pp. 1017-1128 (lsnardi Parente, Dottr. idee princ.).
M. ISNARDI PARENTE, Due epistole socratiche e la storia dell'Acca-
demia antica, «La Cultura» 18 (1980), pp. 274-282 (lsnardi Pa-
rente, Due epist. socr.).
M. lsNARDI PARENTE, Epicuro: Opere (Torino, 1974) (lsnardi Pa-
rente, Epic.).
M. lsNARDI PARENTE, Filosofia e politica nelle lettere di Platone (Napoli,
1970) (lsnardi Parente, Filos. polit.).
18 BIBLIOGRAFIA

M. lsNARDI PARENTE, Speusippo: Frammenti (Napoli, 1980) (lsnardi


Parente, Speus.).
M. lsNARDI PARENTE, Per l'interpretazione di Aristotele, de anima
404b 18 sgg., in Philomathes. Studies and Essays in the Huma-
nities in Memory of Philip Merlan, ed. by R. B. Palmer and
R. Hamerton Kelly (The Hague, 1971), pp. 146-169 (Isnardi
Parente, Interpr. Arist. de an.).
M. !SNARDI PARENTE, L'epicureo Polistrato e le categorie, « PdP » 139
=
(1971), pp. 280-289 ( Isnardi Parente, Polistr.).
M. !SNARDI PARENTE, Per l'interpretazione della dottrina delle idee
nella prima Accademia platonica, « Annali Istituto Studi Storici
Napoli» 1 (1967) pp. 9-30 (= Isnardi Parente, Interpr. dottr.
idee).
M. lsNARDI PARENTE, La dottrina di Epicuro e il 'carattere pratico'
della filosofia ellenistica, « Riv. Crit. St. Filos. » 3 (1978), pp. 3-29
(Isnardi Parente, Dottr. Epic. ellen.).
M. lsNARDI PARENTE, Speusippo in Sesto Empirico, adv. matb. VII,
145-146, « PdP » 24 (1969), pp. 203-214 (Isnardi Parente, Speus.
in S. E.).
M. lsNARDI PARENTE, Studi sull'Accademia platonica antica (Firenze,
1979) (Isnardi Parente, St. Accad. ant.).
M. lsNARDI PARENTE, Tecbne. Momenti del pensiero greco da Platone
ad Epicuro (Firenze, 1966) (Isnardi Parente, Tecbne).
M. lsNARDI PARENTE, Teoria· e prassi nell'Accademia antica, « PdP »
II (1956), pp. 401-433 (lsnardi Parente, Teoria prassi).
M. lsNARDI PARENTE, Théophraste, Metapb. Vla 23 ss. « Phronesis »
16 (1971), pp. 49-64 (lsnardi Parente, Théopbraste).
F. ]ACOBY, Hegesandros, in RE VII 2 (1912), 2600-2602 (Jacoby,
RE VII 2).
W. ]AEGER, Aristoteles. Grundlegung einer Gescbichte seiner Entwick-
lung (Berlin, 1923, 19552) (Jaeger, Arist.).
W. ]AEGER, Ursprung und Kreislauf des philosophischen Lebensideals,
« Sitzungsberichte d. Preuss. Akad. d. Wissenschaften » Philol.
Hist. Klasse (1928), pp. 390-421 (Jaeger, Urspr. Kreislauf).
H. ]AEGER, Die Quellen des Porphyrios in seiner Pythagoras-Biographie
(Ziirich, 1919) (Jaeger, Quellen Porph.).
K. ]AN, Musici Scriptores Graeci. Aristoteles, Euclides, Oeonides, Ni-
comachus, Bacchius, Gaudentius, Alpius et melodiarum veterum
quidquid exstat (Leipzig, 1895, suppl. 1899) (Jan, Mus. Script.).
]. W. JoNES, Law and Legal Theory among the Greeks (Oxford, 1956)
(Jones, Law leg. Theory).
BIBLIOGRAFIA 19

R. M. JoNEs, The Ideas as the Thoughts of God, « CPh » 21 (1926),


p. 317-326 (Jones, Ideas Thoughts).
J. KAERST, Anaxarchos, in RE I 2 (1894), 2080 (Kaerst, RE I 2).
J. KAERsT, Chairon, in RE III 2 (1899), 2032-2033 (Kaerst, RE III 2).
J. KAERsT, Dandamis, in RE IV 2 (1901), 2099 (Kaerst, RE IV 2).
U. KAHRSTEDT, Lycurgus, in RE XIII 2 (1927), 2446-2466 (Kahrstedt,
RE XIII 2).
J. F. KINDSTRAND, Bion of Borysthenes. A Collection of Fragments
with Introduction and Commentary (Uppsala, 1976) (Kindstrand,
Bion).
J. KIRCHNER, Prosopographia attica B.de I-II (Berolini, 1901) (Kirch-
ner, Prosop. att.).
L. KOEHLER, Die Briefe des Sokrates und der Sokratiker, « Philologus »
Suppi. XX 2 (1928) (Koehler, Br. Sokr).
H. J. l<RXMER, Arete bei Aristoteles und Platon. Zum Wesen und zur
Geschichte der platonischen Ontologie (Heidelberg, 1959, 19682)
(Kriimer, Arete).
H. J. KRXMER, Die gescbicbtliche Stelle der aristoteliscben Metapbysik,
« Kant-Studien » 58 (1967), pp. 313-354 (Kriimer, Gesch. St.).
W. KRAuss, Aeschinis Socratici reliquiae (Lipsiae, 1911) (Krauss,
Aesch. Socr.).
W. KROLL, Derkylides, in RE V 1 (1903), 242 (Kroll, RE V 1).
W. KROLL, Kalanos, in RE X 2 (1919) 1544-1546 (Kroll, RE X 2).
P. KucHARSKI, Aux frontières du platonisme et du pytbagorisme, « Ar-
chives de Philosophie » 19 (1955-56), pp. 7-43 (Kucharski, Front.
plat.).
R. LAQUEUR, Timaios, in RE VI A 1 (1936), 1076-1203 (Laqueur, RE
VI A 1).
F. LASSERRE, Die Fragmente des Eudoxos von Knidos (Berlin, 1966)
(Lasserre, Fragm. Eud.).
H. LEISEGANG, Physis, in RE XIX 1 (1941), 1129-1164 (Leisegang, RE
XIX 1).
T. LENSCHAU, Polyperchon, in RE XXI 2 (1952), 1798-1806 (Lenschau,
RE XXI 2).
F. LEo, Die griechiscb-romische Biographie nach ibrer litterarischen
Form (Leipzig, 1901) (Leo, Griech. rom. Biogr.).
W. LESZL, Il De ideis di Aristotele e la teoria platonica delle idee
(ed. crit. del testo a cura .di D. Harlfìnger), «Accademia Toscana
di Scienze e Lettere 'La Colombaria '», Studi XL (Firenze, 1975)
(Leszl, Arist. De id.),
I. LÉVY, La légende de Pythagore de Grèce en Palestine (Paris, 1927)
(Lévy, Lég. Pythag.).
20 BIBLIOGRAFIA

H. DE LEY, Les traités sur l'emplacement des enfers chez Macrobe,


« AC » 36 (1967), pp. 190-208 (Ley, Trait. emplac.).
I. M. LINFORTH, The Arts of Orpheus (Berkeley - Los Angeles, 1941)
(Linforth, Arts Orpb.).
J. H. LIPSIUS, Das attische Recht und Rechtsverfahren (Leipzig, 1905-
1915) (Lipsius, Att. Recht).
J. H. LIPSIUS, Lysias' Rede gegen Hippotherses und das attische Me-
toikenrecht, « Berichte d. siichs. Ak. Wiss. » LXXI (Leipzig 1919)
9 (Lipsius, Lysias' Rede).
J. H. M. LoENEN, Albinus' Metaphysics. An Attempt of Rehabilitation,
« Mnemosyne » IV 9 (1956), pp. 296-319; 10 (1957), pp. 35-56
(Loenen, Alb. Metaph.).
G. LucK, Der Akademiker Antiochos (Bem-Stuttgart, 1953) (Luck,
Akad. Ant.).
I. P. LYNCH, Aristotle's School. A Study of Greek Educational Insti-
tution (Berkeley - Los Angeles - London, 1972) (Lynch, Arist.
School).
H. MAIER, Die Syllogistik des Aristoteles (Tiibingen, 1900) (Maier,
Syllog. Arist.).
S. MEKLER, Academicorum Philosophorum Index Herculanensis (Be-
rolini, 1901, 1958) (Mekler, Index Acad.).
E. MENSCHING, Peripatetiker iiber Alexander, « Historia » 12 (1963),
pp. 274-282 (Mensching, Perip. Alex.).
P. MERLAN, Aristotle's Unmoved Movers, « Traditio » 4 (1946), pp. 1-
30 (Merlan, Arist. Unmov. Mov.).
P. MERLAN, Beitrage zur Geschichte des antiken Platonismus, I-II,
« Philologus » 89 (1934), pp. 35-53, 187-214 (Merlan, Beitr. ant.
Plat.).
P. MERLAN, Zur Biographie des Speusippos, « Philologus » 103 (1959),
pp. 198-214 (Merlan, Biogr. Speus.).
P. MERLAN, The Successor of Speusippus, « TAPhA » 78 (1946),
pp. 103-111 (Merlan, Succ. Spèus.).
P. MERLAN, From Platonism to Neoplatonism, The Hague, 1953,
19602) (Merlan, Pl. Neopl.2),
P. MERLAN, Der Ursprung der Geistmetaphysik, « Philos. Rundschau »
15 (1968), pp. 97-110 (Merlan, Urspr. Geistmet.).
G. MILHAUD, Les philosophes géomètres de la Grèce (Paris, 1901)
(Milhaud, Philos. géom.).
P. MoRAux, Der Aristotelismus bei den Griechen, von Andronikos
bis Alexander von Aphrodisias, I (Berlin-New York, 1973) (Mo-
raux, Aristotelismus I).
BIBLIOGRAFIA 21

P. MoRAUX, Les listes anciennes des ouvrages d'Aristote (Louvain,


1951) (Moraux, Listes anc.).
P. MoRAUX, Quinta essentia, in RE XXIV 1 (1963), 1171-1263 (Mo-
raux, Quinta ess.).
J. MoREAU, L'ame du monde de Platon aux Stoiciens (Paris, 1939)
(Moreau, Ame du monde).
J. MoREAU, La construction de l'idéalisme platonicien (Paris, 1939)
(Moreau, Idéal. plat.).
G. R. MoRROW, Plato's Cretan City (Princeton, 1961) (Morrow, Cret.
City).
C. MossÉ, Métèques et étrangers à Atbènes aux N• et III• siècle
avant notre ère, in Symposion. Akten der Gesellschaft fiir grie-
chische und hellenistische Rechtsgeschichte, I (Koln, 1975), pp.
205-213 (Mossé, Mét. étrang.).
L. MouLINIER, Orpbée et l'Orpbisme à l'époque classique (Paris,
1955) (Moulinier, Orpbisme).
P. VON DER Mi.iHLL, Hermias, in RE Suppi. III (1918), 1126-1130 (v.
d. MiihU, RE Suppi. III).
C. MuGLER, Dictionnaire bistorique de la terminologie géometrique des
Grecs (Paris, 1959) (Mugler, Dict. géom.).
P. NATORP, Akademia, in RE I 1 (1894), 1134-1135 (Natorp, RE I 1).
P. NATOR.P, Amyntas, in RE I 2 (1894), 2008 (Natorp, RE I 2).
P. NATORP, Asklepias, in RE II 2 (1896), 1631 (Natorp, RE Il 2).
P. NATORP, Hermias (von Atarneus), in RE VIII 1 (1912), 831-832
(Natorp, RE VIII 1).
P. NATORP, Hestiaeos, in RE VIII 2 (1913), 1314 (Natorp, RE
VIII 2).
A. T. NICOL, Indivisible Lines, « CQ » 36 (1930), pp. 120-126 (Nicol,
Indiv. Lines).
B. NIESE, Eudamidas, in RE VI 1 (1907), 893 (Niese, RE VI 1).
M. P. NILSSON, Gescbicbte der griecbiscben Religion, in Handbucb der
Altertumswissenscbaft V 2, hrsg. von I. O. MiiUer -W. Otto, fort-
gef. v. H. Bengtson (Miinchen, 19552) (Nilsspn, Gr. Rel.).
M. NILSSON, Early Orpbism and kindred religious Movements, « Har-
vard Theological Review » 28 (1935), pp. 181-130 (= Opuscula
Selecta, Lund, 1951-60, II, pp. 628-683) (Nilsson, Orpb. kindr.
Mov.).
H. NISSEN, Die Staatsscbriften des Aristoteles, « RhM » 47 (1892),
pp. 161-206 (Nissen, Staatsscbr. Arist.).
A. D. NocK, Conversion. Tbe Old and tbe New in Religion from
Alexander tbe Great to Augustine of Hippo (Oxford, 1933, 19612)
(Nock, Conversion2).
22 BIBLIOGRAFIA

G. L. E. OwEN, A Proof in IIEPI IAEnN, « JHS » 77 (1957), pp. 103-


111 (= Studies in Plato's Metapbysics, ed. R. E. Allen, London,
1965, pp. 293-312) (Owen, Proof).
A. S. PEAsE, Cicero: De Natura deorum, I-II (Cambridge M., 1955;
Darmstadt, 1968) (Pease, Cic. nat. deor.).
J. PÉPIN, Idées grecques sur l'homme et sur Dieu (Paris, 1971) (Pépin,
Idées gr.).
M. PLEZIA, De Hermippi vita Aristotelis, in Charisteria Sinko, Wars-
zawa, 1951, pp. 271-287 (Plezia, Hermipp. Arist.).
M. PoHLENZ, Grundfragen der stoischen Philosopbie, « Abhandl. Ge-
sellsch. Wiss. Gottingen » III, 26, 1940 (Pohlenz, Grundfr.
Philos.).
M. PoHLENZ, Vom Zorne Gottes. Eine Studie iiber den Einfluss der
griechischen Philosophie auf das alte Christentum (Gottingen,
1909) (Pohlenz, Zorne Gott.).
M. PoHLENZ, Die Stoa. Geschichte einer geistigen Bewegung, B.de I-II
(Gottingen, 1948-49, 1955-592) (Pohlenz, Stoa).
F. PoLAND, Geschichte des griechischen Vereinwesens (Leipzig, 1909)
(Poland, Gr. Vereinw.).
H. RAHN, Bespr. zu Pines, New Fragment Xenokr., « Oriens » 16
(1963), pp. 301-306 (Rahn, « Oriens » 16).
G. REALE, Aristotele. La Metafisica, voli. I-II (Napoli, 1968) (Reale,
Arist. Metaf .).
O. R.I!GENBOGEN, Theopbrastos, in RE Suppl. VII (1940), 1354-1562
(Regenbogen, Theophr.).
K. REINHARDT, Poseidonios (Miinchen, 1921) (Reinhardt, Poseidonios).
A. N. M. RicH, The Platonic Ideas as the Thoughts of God, « Mnemo-
syne » IV 7 (1954), pp. 123-133 (Rich, Ideas Thoughts God).
L. RoBIN, La théorie platonicienne des Idées et des nombres d'après
Aristote (Paris, 1908, Hildesheim, 1963) (Robin, Th. plat. Idées
nombr.).
L. RoBIN, Etude sur la place et la signification de la pbysique dans la
pbilosophie de Platon, « Rev. Philos. » 86 (1918), pp. 177-220,
370-413 (poi Paris, 1919) = La pensée hellénique des origines à
Epicure (Paris, 1942; ed. P. M. Schuhl, 19672), pp. 231-336
(Robin, Pbys. Plat.).
E. ROHDE, Die Quellen des ]amblichos in seiner Biographie des Py-
thagoras, « RhM » 26 (1871), pp. 554-576; 27 (1872), pp. 23-61
(= Kleine Schriften, Tiibingen - Leipzig, 1901, II, pp. 102-172)
(Rohde, Quell. Jambl.).
E. RoHDE, Zu Apuleius, « Rh. Mus. » XL (1885), pp. 66-113 (Rohde,
Zu Apul.).
BIBLIOGRAFIA 23

H. J. RosE, A Study of Pindar 133 (Bergk), 127 (Bowra), in Greek


Poetry and Life, Essays G. Murray (Oxford, 1936), pp. 79-96
(Rose, St. Pind.).
W. D. Ross, Aristotle's De anima (Oxford, 1961) (Ross, Arist. de an.).
W. D. Ross, Aristotle's Metaphysics (Oxford, 1924; 19633) (Ross, Arist.
Metaph.).
W. D. Ross, Aristotle's Physics (Oxford, 1936; 19603) (Ross. Arist.
Phys.).
W. D. Ross, Plato's Theory of Ideas (Oxford, 1951) (Ross, Pl. Th. Id.).
W. D. Ross - F. H. FoBES, Theophrastus, Metapbysics (Oxford, 1929;
Hildesheim 1967) (Ross - Fobes, Theophr. Metapb.).
I. E. G. RouLEz, De vita et scriptis Heraclidis Pontici (Lovanii, 1828)
(Roulez, Heracl. Pont.).
G. SACCARO BATTISTI, La causalità negli «Elementi di teologia» di
Proclo, «De Homine » 57 (1976), pp. 25-80 (Saccaro Battisti,
Caus. Procl.).
E. SAcHs, Die funf platonischen Korper, « Philol. Unters. » XVII (Berlin,
1919) (Sachs, Plat. Korp.).
A. D. SAFFREY, Le IIEPI tl>IAOI:Otl>IAI: d'Aristote et la théorie plato-
nicienne des idées-nombres (Leiden, 1955, 19712) (Saffrey, Le Il.
Il>. d'Arist.).
L. SCARPA, Favonii Eulogii Disputatio de Somnio Scipionis (Paduae,
1974) (Scarpa, Fav. Eul.).
A. SCHMEKEL, Die Philosophie der mittleren Stoa (Berlin, 1892)
(Schmekd, Philos. mittl. Stoa).
L. ScHC>NBERGER, Studien zum I Buch der Harmonik des Claudius
Ptolemiius (Augsburg, 1914) (Schèinberger, St. Harm. Ptol.).
M. SCHRAMM, Zur Schrift uber die unteilbaren Linien aus dem Corpus
Aristotelicum, «Classica et Mediaevalia » 18 (1957), pp. 36-58
(Schramm, Unteilb. Lin.).
A. SCHWEGLER, Die Metaphysik des Aristoteles, B.de I-IV (Tiibingen,
1847-48) (Schwegler, Metaph. Arist.).
F. SCHWENN, Triptolemos, in RE VII A 1 (1939), 213-230 (Schwenn,
RE VII A 1).
M. SICHERL, Beitriige zur Kritik und Erkliirung des Favonius Eulogius,
« Akademie der Wissenschaft und Literatur Mainz, Abhandlungen
des geistes- u. sozialwiss. Kl. » (1959), pp. 667-709 (Sicherl, Be'itr.
Fav. Eul.).
E. SPOERRI, Encore Platon et l'Orient, « Rev. de Philol. Littér. Hist.
Anc. » 31 (1957), pp. 209-233 (Spoerri, Plat. Or.).
R. STARK, Aristotelesstudien. Philologische Untersuchungen zur Entwick-
24 BIBLIOGRAFIA

lung drtr aristotelischen Ethik, Miinchen, 1954; hrsg. v. P. Stein-


metz, 19722 (Stark, Aristotelesst.).
J. STENZEL, Zahl und Gestalt bei Platon und Aristoteles (Leipzig,
1924: ~93l2; Bad Homburg, 19593) (Stenzel, Zahl Gest.3).
J. STENZEL, Krates, in RE XI 2 (1922), 1625-1631 (Stenzel, RE XI 2).
A. Sw1FT RIGINos, Platonica. The Anecdotes concerning the Life and
Writings of Flato, Columbia Studies in Oass. Tradition III (Lei-
den, 1976) (Swift Riginos, Platonica).
L. TARA.N, Academica: Plato, Philip of Opus and the Pseudo-platonic
E pinomis, Memoirs of the American Philosophical Society CVII
(Philadelphia, 1975) (Taran, Plato, Phil. Op.).
L. TARA.N, The Creation Mythe in Plato's Timaeus, in Essays in An-
cient Greek Philosophy, ed. by J. Anton a. G. L. Kustas (Albany,
1971) (Taran, Creat. Mythe).
W. W. TARN, Alexander the Great. I, Narrative; II, Sources and Stu-
dies (Cambridge, 1948) (Tarn, Alex. the Great).
T. THALHEIM, ''EyxT1111L<;, in RE V 2 (1905) 2584 (Thalheim, RE V 2).
T. THALHEIM, '1110-;EMt<;, in RE IX 2 (1916), 2232-2233 (Thalheim, RE
IX 2).
W. THEILER, Forschungen zum Neuplatonismus (Berlin, 1966) (Theiler,
Forsch. Neupl.).
W. THEILER, Die Vorbereitung des Neuplatonismus (Berlin, 1930)
(Theiler, Vorber. Neupl.).
W. THEILER, Aristoteles: Ueber die Seele (Berlin, 1959) (Theiler, Arist.
Seele).
W. TJ-IEILER, Einheit und unbegrenzte Zweiheit von Platon bis Plotin,
in Isonomia. Studien zur Gleichnisvorstellung im griechischen Den-
ken, hrsg. v. J. Mau - E. G. Schmidt (Berlin, 1964), pp. 89-109
(= Untersuchungen zur antiken Literatur, Berlin, 1970, pp. 460-
483) (Theiler, Einh. unbegr. Zw.).
W. THEILER, Philo von Alexandria und der Beginn des kaiserzeitlichen
Platonismus, in Parusia. Festgabe Hirschberger (Frankfurt a. M.
1965), pp. 199-218 (= Untersuchungen zur antiken Literatur,
pp. 484-501) (Theiler, Philo v. Alex.).
H. THESLEFF, An Introduction to the Pythagorean Writings of the
Hellenistic Period, « Acta Academiae Aboensis », Humaniora XXIV
3 (A.bo, 1961) (Thesleff, Intr. pythag. Writ.).
P. THÉVÉNAZ, L'ame du monde, le devenir et la matière chez Plutarque
(Paris, 1938) (Thévénaz, Ame du monde).
M. T1MPANARO CARDINI, Pitagorici. Testimonianze e frammenti, I-III
(Firenze, 1958-1964) (Timpanaro Cardini, Pitag.).
BIBLIOGRAFIA 25

M. TIMPANARO CARDINI, Pseudo-Aristotele, De lineis insecabilibus (Mi-


lano - Varese, 1970) (Timpanaro Cardini, De lin. insec.).
P. TREVES, Demade postumo, «Rendiconti Istituto Lombardo di Scien-
ze e Lettere», 92 (1958), pp. 317-380 (Treves, Dem. post.).
M. UNTERSTEINER, Aristotele: Della Filosofia (Roma, 1963) (Unterstei-
ner, Arist. Della. Filos.),
M. UNTERSTEINER, Sofisti. Testimonianze e Frammenti, I-IV (IV a
cura di M. Untersteiner -A. M. Battegazzore) (Firenze, 1949-1962,
19672) (Untersteiner, Sof.).
H. UsENER, Glossarium Epicureum, edendum curaverunt M. Gigante
et W. Schmid, Lessico Intellettuale Europeo XIV (Roma, 1977)
(Usener, GE).
C. A. VIANO, La Metafisica di Aristotele (Torino, 1974) (Viano, Meta/.
Arist.).
G. VLASTOS, The Third-Man .Argument in the Parmenides, « Philoso-
phical Review » 63 (1954), pp. 319-349 (Vlastos, Third-Man
Argum.).
G. VLASTOS, Self-Predication and Self-Participation in Plato's Later
Period, « Philos. Rev. » 78 (1969), pp. 74-78 (= Platonic Studies,
pp. 335-341 (Vlastos, Self-Pred. and Self-Part.).
G. VLASTOS, The Unity of the Virtues in the Protagoras, « Rev.
Metaph. » 25 (1972), pp. 415-458 (= Platonic Studies, pp. 221-
265) (Vlastos, Unity virt. Protag.).
G. VLASTOS, Platonic Studies (Princeton, 1973) (Vlastos, Plat. St.).
O. Voss, De Heraclidis Pontici vita et scriptis (Rostock, 1896) (Voss,
Heracl. Pont.).
WASZINK, Tertulliani de anima, edited with Introduction and Com-
mentary (Amsterdam, 1947) (Waszink, Tert. de an.).
R. E. VAN WEDDINGEN, Favonii Eulogii Disputatio de Somnio Scipionis,
Collection Latomus XXVII, Bruxelles, 1957 (van Weddingen, Fav.
Eul. Disp.).
F. WEHRLI, Demetrios von Phaleron, RE Suppl. XI (1968), 514-522
(Wehrli, RE Suppl. XI).
F. WEHRLI, Die Schule des Aristoteles, I, Dikaiarchos, Base! 1944,
Basel-Stuttgart, 19672; II, Aristoxenos, 1945, 19692; IV, Deme-
trios von Phaleron, 1949, 19682; VII, Herakleides Pontikos, 1953,
19692; VIII, Eudemos von Rhodos, 1955, 19692; X, Hieronymos
von Rhodos, Kritolaos und seine Schuler, 1959, 19692; Suppl. I,
Hermippos der Kallimacheer, 1974 (Wehrli, Sch. Arist.).
L. G. WESTERINK, Anonymous Prolegomena to Platonic Philosophy (Am-
sterdam, 1962) (Westerink, Anon. Proleg.).
R. WESTMAN, Plutarch gegen Kolotes. Seine Schrift « Adversus Colo-
26 BIBLIOGRAFIA

ten » als eine philosophisch-geschichtliche Quelle (Helsinki, 1955)


(Westman, Plut. geg. Kol.).
U. VON WILAMOWITZ-MOELLENDORFF, Antigonos von Karystos, Philolo-
gische Untersuchungen IV (Berlin, 1881) (Wilamowitz-M., Ant.
v. Kar.).
U. VON WILAMOWITz-MoELLENDORFF, Epistula ad Maass (Viro docto
M. Ernesto Maassio S.), Philologische Untersuchungen III (Berlin
1880), pp. 142-164 (Wilamowitz-M., Epist. ad Maass).
R. WITT, Albinus and the History of the Middle-Platonism (Cambridge,
1937) (Witt, Albinus Middle-Plat.).
D. E. W. WoRMELL, The Literary Tradition concerning Hermias of
Atarneus, « Yale Studies in Classica! Philology » V (1935), pp. 55-
92 (Wormell, Liter. Trad. Herm.).
A. ZADRO, Aristotele: I Topici (Napoli, 1974) (Zadro, Arist. Top.).
E. ZELLER, Platonische Studien (Tiibingen, 1839; Amsterdam, 1969)
(Zeller, Plat. St.).
INTRODUZIONE
Una sola raccolta di scritti di Senocrate esiste attualmente,
ed è quella edita nel 1892 da Richard Heinze (Xenokrates.
Darstellung der Lehre und Sammlung der Fragmente ). Una
ricca introduzione, di 156 pagine, presenta la dottrina di Se-
nocrate al lettore: la parte centrale di essa è costituita da
un saggio sulla demonologia senocratea, che fa da vero e
proprio trait d'union fra l'illustrazione di metafisica e gnoseo-
logia e quella di psicologia ed etica. Heinze non trascurava
di porre in rilievo tratti salienti della metafisica di Senocrate
o .della sua fisica, strettamente collegata con la teoria delle
idee e quella dei principi; basti dire che nelle sue pagine si
trova la prima trattazione della dottrina delle categorie attra-
verso l'analisi di Ermodoro e Sesto Empirico 1 e una impor-
tante trattazione della teoria delle linee indivisibili, stimolata,
questa, dal saggio di Otto Apelt uscito appena l'anno prima
e corredato da traduzione tedesca dello pseudo-aristotelico De
lineis insecabilibus. 2 Tuttavia è la teoria demonologica e la
speculazione mistica che assumono rilievo centrale nella sua
presentazione del pensiero di Senocrate. Gli stessi principi
assumono per Heinze corposità e consistenza, nel sistema

1 ~ stato lo HEINZE, Xenokr. (Intr., p. 37 ss.) a darci il primo det-


tagliato esame delle testimonianze relative alla dottrina della divisione
categoriale dell'essere, che tanta importanza avrà poi nella critica poste-
riore; rimando per gli sviluppi di questa analisi, che si è appuntata in
particolare su Sesto Empirico, Adv. phys. II, 263 ss., e sulla testimo-
nianza di Dercillide in Simplicio, In Arist. Phys., p. 247, 30 ss. Diels
(infra; Hermod. fr. 7), a ZM II 3, p. 124 ss.
2 APELT, Widers. Math. Altert.; per HEINZE d. Xenokr., Intr.,
p. 60 ss.; citazione, critica sotto l'aspetto filologico, di APELT, p. 64, n. 2.
30 SENOCRATE

senocrateo, attraverso la loro identificazione con le due figure


di Osiride e Tifone, il buono e il cattivo dèmone: 3 la so-
stanza del pensiero di Senocrate sta in questa vitale contrap-
posizione assai piu che nella formalizzazione astratta dei
principi.
La metafisica di Senocrate è tornata ad assumere solo di
recente nuova importanza nel corso degli studi; ma ciò perché
essa si è andata arricchendo di elementi e motivi che non
le erano stati tradizionalmente riconosciuti. Soprattutto nel-
l'opera di H. J. Kramer, anche se sulla base di spunti pre-
cedenti, 4 si assiste a un tentativo di anticipazione a Seno-
crate della metafisica del medioplatonismo, che appare, in
questa nuova prospettiva, sviluppo e ripresa di tematiche già
presenti nell'Accademia antica, e in particolare di una tema-

3 Grande importanza nella sua ricostruzione della dottrina di Seno-


crate dà Heinze a Plutarco, De def. orac. 13-14: all'inizio del cap. 13 è
per l'appunto citato Senocrate, e Heinze è propenso, anche se non si
azzarda a inserire tutti e due i capitoli nella sua raccolta, a riferirne a
Senocrate l'intero contenuto (Intr., p. 81 ss.). Egli riallaccia le afferma-
zioni ivi compiute dalla fonte di Plutarco, da lui individuata in Seno-
crate, a De ls. et Osir. 25, ove abbiamo la contrapposizione del buon
dèmone Osiride al cattivo dèmone Tifone, secondo uno schema demo-
nologico-cosmologico che sappiamo da altre testimonianze essere stato
senocrateo (cf. infra, fr. 225). L'influenza di Senocrate su medio e neo-
platonismo è vista dallo Heinze soprattutto in riferimento alla demono-
logia, alla quale egli tende a riportare diverse espressioni di dottrina
demonologica della tarda antichità (Intr., p. 96 ss., cf. le conclusioni d'in-
sieme, p. 118).
4 La discussione circa il momento in cui si è per la prima volta
fonnulata, nel corso della storia del platonismo, la teoria delle idee
come pensieri dell'intelletto divino, ha una sua già lunga storia; per uno
status quaestionis cf. ZM II 3, p. 950 ss., circa gli studi e le diverse
prese di posizione di Witt, Cherniss, Rich, Theiler; anche infra, fr. 213.
La chiave di volta in questa vicenda filosofica sarebbe per alcuni da
cercarsi per l'appunto in Senocrate, mentre secondo altri (in particolare
cf. in proposito THEILER, Vorbereit. Neopl.) la mediazione della Stoa con
la teoria dei MyoL <Tm:pµ«-tLxol è gradino necessario per il pieno sviluppo
della teoria.
INTRODUZIONE 31

tica senocratea: tipica dì Senocrate sarebbe l'assunzione del-


l'ordine ideale come pensato dal vouc; divino. 5 Chi confronti
i primi capitoli di Ursprung der Geistmetaphysik con l'intro-
duzione dello Heinze, può facilmente misurare la distanza che
separa il Senocrate uscito dalla storiografia filosofica del XIX
secolo con la nuova figura di filosofo prospettata in base alle
piu recenti tendenze del platonismo di Tubinga.
A questo nuovo e riveduto Senocrate fa capo tutta la
teologia dell'intelletto-modello del cosmo propria del medio-
platonismo nonché tutta la speculazione metafisico-numerica
propria del neopitagorismo: 6 i pochi e scarni frammenti dos-
sografici o i limitati accenni a Senocrate presenti in autori
della tarda antichità vengono letti alla luce della tradizione
ulteriore che al loro contenuto si avvicina in qualche modo,

5 KRii.MER, Urspr. Geistmetaph., cap. 1; e in esso soprattutto i pa-


ragrafi Xenokrates und Numenios, Xenokrates und der mittlere Plato-
nismus, Die Nus-Theologie des Xenokrates. Krlimer conduce un sistema-
tico confronto fra il fr. 15 Heinze ( = 213 infra) e la teologia di Nu-
menio, con riferimento anche alla teoria degli Oracoli Caldaici e a Mas-
simo di Tiro, il che è poi una lettura dei pochi dati del frammento
dossografico relativo a Senocrate alla luce di una riccamente rielaborata
tradizione ulteriore; compie una sorta di recupero, nell'ambito di una
interpretazione teologica piu sistematica, delle ipotesi heinziane di pre-
senza di dottrine senocratee in Plutarco (p. 93 ss.); riprende e sviluppa
alcune tesi di WITT (Alb. mittl. Plat.) già a suo tempo criticate da
CHERNISS (« AJPh » 1938) e dà loro nuovi sostegni allo scopo di di-
mostrare la derivazione senocratea della teologia presente nel Didaska·
lik6s.
6. Cf. ancora KRXMER, Urspr. Geistmetaph., p. 45 ss., il quale ac-
cetta l'impostazione del BuRKERT (Weish. Wiss.), cioè la tendenza a ve-
dere nella prima Accademia una costante volontà di richiamarsi a Pita-
gora per le proprie dottrine e a ' travestirle ' in forme pitagoriche - ten-
denza spinta talvolta dal Burkert fino all'ipercritica negazione dell'origine
antico-pitagorica di determinate dottrine o all'altrettanto ipercritica ate-
tesi di frammenti di pitagorici antichi - ma va oltre nell'affermazione
della centralità di Senocrate nel corso della ulteriore tradizione pitagorica
e nell'attribuzione a Senocrate di tutta la ricca tradizione dossografica
circa la speculazione numerica neopitagorica.
32 SENOCRATE

pur dilatata in dimensioni metafisiche ben piu consistenti, e


che per lo piu assume come figura centrale ' Pitagora ', quel
Pitagora col quale in realtà la tradizione tardo-antica è estre-
mamente generosa e il cui nome va di volta in volta risolto
e adeguatamente interpretato. Cosi Senocrate in particolare,
nell'ambito dell'antica Accademia, è caricato di un ruolo de-
terminante nei confronti dell'ulteriore teologia platonica: egli
ha identificato la monade suprema con l'intelletto, ha saldato
ad essa la realtà delle idee-numeri e, poiché queste sono mo-
dello del cosmo, il cosmo stesso; ha accentuato rispetto a
Platone e a Speusippo l'importanza del momento cosmologico
e della ouva.µ~~ demiurgica e il significato religioso dei prin-
cipi e di quelle forze che costituiscono il loro prolungamento
nel cosmo visibile, creando un compatto e coerente sistema
derivazionistico che va dalla trascendenza suprema dell'uno
alle manifestazioni visibili della materia fisica attraverso suc-
cessive tappe di dispiegamento ontologico. Numenio e Se-
nocrate in definitiva si saldano l'uno all'altro; ogni necessità
di postulare fra di loro la presenza intermedia e determinante
della Stoa viene di conseguenza abolita. 7
Nell'interpretazione del Kriimer, peraltro, la considerazione

7 Questa tendenza, molto sensibile alcuni decenni or sono (d. ad


esempio l'importanza attribuita a Posidonio da K. REINHARDT, Poseido-
nios, nel 1921; o l'ipotesi di Antioco di Ascalona come tramite per la
teoria delle idee ' pensieri di Dio ' sotto influenza stoica in THEILER,
Vorb. Neuplat., nel 1930), è venuta meno nel periodo piu recente, mag-
giormente propenso a riallacciare direttamente espressioni di pensiero
tardo-antico a modelli classici: non si saprebbe dire peraltro quanto a
ragione, giacché, se il pensiero ellenistico, e in particolare la Stoa, de-
vono moltissimo alla prima tradizione platonica, il platonismo ha poi
a sua volta, attraverso la nuova coloritura e il nuovo indirizzo datogli
da ellenismo e Stoa, subito una trasformazione da non trascurarsi. Il
cosmologismo stoico deve molto a Senocrate; ma Numenio a sua volta
deve non poco al cosmologismo provvidenzialistico stoico, e l'importanza
del motivo del demiurgo nel medioplatonismo non si spiega solo con
il Timeo, e nemmeno con l'interpretazione di esso data dalla prima
Accademia.
INTRODUZIONE 33

di Senocrate ha compiuto un arco non molto diverso, anzi


per certi rispetti fortemente analogo, da quello che ha com-
piuto l'analisi del pensiero di Speusippo. 8 Una meditazione
approfondita della nuova tematica offerta da un importante
studio di S. Pines, condotto su un testo di Alessandro d'Afro-
disia recentemente riscoperto in traduzione araba, 9 ha con-
dotto Kramer ad accentuare, nella sua più recente interpre-
tazione di Senocrate cosl come, per estensione ed analogia con
alcuni passi aristotelici, in quella di Speusippo, il momento
elementaristico-atomistico, pur con tutte le riserve che è ne-
cessario compiere su questa seconda espressione; o, in altri ter-
mini, non tanto il momento derivazionistico quanto il momento
costruttivistico, che vede lo sviluppo non tanto derivare da
un principio sommo quanto da un principio elementare costi-
tutivo, in base all'assioma che è primo ciò che è li't'oµov, e
che la parte semplice è anteriore al tutto composito. Questo
motivo, che sembra dominare la fisica senocratea e da questa
si riflette sulla sua metafisica, 10 rischia di allontanare sensi-
bilmente Senocrate da Aristotele, che erano stati invece pre·
cedentemente da Kramer assai significativamente avvicinati
l'uno all'altro nella teologia dell'intelletto supremo pensante
le idee, teologia che Kramer ritiene reperibile anche nello
stesso libro A della Metafisica. 11 La immagine di Senocrate

8 Cf. Speus., Intr., p. 29.


9 Infra, fr. 121.
10 Si pensi alla teoria della linea-indivisibile, o linea-atomo; per
tutti i problemi connessi a questa teoria cf. infra, commento ai frr. 123 ss.
11 Da confrontarsi le posizioni del KRAMER in Urspr. Geistmetaph.,
pp. 127 ss., 159 ss., 170 (la teologia del '.love; come atto di pensiero in
Aristotele come in Senocrate) e soprattutto in Gesch. Stell. Arist. Me-
taph., con quelle poi assunte in Arist. akad. Eidosl. ~ indubbio che Krii-
mer cerca di stabilire legami e passaggi fra l'una e l'altra interpreta-
zione: è certo però che si è passati da un'immagine di Senocrate nella
quale è centrale la derivazione graduale del tutto da un supremo in-
telletto divino pensante le idee a un'immagine nella quale è prevalente
una sorta di costruttivismo elementaristico a partire dal basso, che pro-
cede non deduttivamente ma sinteticamente.
34 SENOCRATE

che esce da questa nuova interpretazione si apparenta piu


all'ellenismo che non a sviluppi piu tardi: e del resto tutto
l'ultimo saggio complessivo di Kramer, dal titolo significativo
Platonismus und hellenistische Philosophie, tende a porre in
rilievo i sostanziali legami che uniscono fra loro speculazione
platonica e pensiero dell'età immediatamente successiva, in
verità troppo spesso, nel corso della storia della critica, facil-
mente interpretato all'insegna di un empirismo generico e
posto radicalmente in contrasto con la filosofia del IV secolo.

Come per il secondo scolarca dell'Accademia e immediato


successore di Platone, Speusippo, cosi anche per l'altro e piu
fedele degli immediati discepoli di Platone la domanda fon-
damentale e preliminare da porsi è in realtà una: che cosa,
del patrimonio comune, anche se variamente concepito e pre-
sentato, alla prima scuola accademica, quel patrimonio che si
assomma nella dottrina dei principi, sia attribuibile a Pla-
tone. L'immagine di Senocrate, come quella di Speusippo, non
può non variare sensibilmente a seconda della risposta che si
creda di poter dare a questa domanda. Senocrate è il pe·
dissequo continuatore della dottrina platonica dei principi,
oppure ne è in certo modo il creatore, il seguace che piu ha
contribuito a redigere in tal forma la dottrina del maestro,
irrigidendone in sistema gli spunti? Il problema si pone ancor
piu sensibilmente per Senocrate di quanto non si ponesse per
Speusippo. Speusippo, in ogni caso, presenta di fronte a Pla-
tone una originalità piu marcata. Lascia cadere l'ipotesi delle
idee, che considera solo fonte di difficoltà teoriche; dà dei
due principi una formulazione che Aristotele afferma non coin-
cidente con quella ortodossa platonica. 12 Ma Senocrate si

12 Cf. Speus., p. 288 ss.: la forma speusippea !v-1tÀ.ijl!o.; (che Aristo-


tele in un luogo della Metafisica, 1087 b 4 ss., dichiara d'altronde la piu
accettabile, d. infra, fr. 99) è distinta ben chiaramente da quella che
Aristotele considera platonica, la forma del µiya.-µLxp6v o della Sv~ (llvti:.;
peraltro non sempre corredata della specificazione ti:6pLo"'to.;; d. espressioni
INTRODUZIONE 35

studia di presentare sempre la sua dottrina come interpreta-


zione fedele di quella del maestro: definisce e sistematizza
l'idea e ne fa un momento essenziale del suo sistema; pur
con qualche oscillazione nella definizione del secondo principio,
non ci risulta che abbia presentato dei principi una formula-
zione che pretendesse a una sua originalità e peculiarità di
fronte a quella da Aristotele presentata come platonica. 13
Gli studiosi di Tubinga, Krlimer, Gaiser, hanno fatto della
dottrina dei principi una vera e propria chiave interpretativa
per risolvere le oscurità del dialogo platonico: tale dottrina
sarebbe continuamente presupposta come sfondo dalle espres-
sioni dei dialoghi, i quali avrebbero valore eminentemente lette-
rario e alluderebbero a teorie che Platone non intende esprimere
in forma scritta ma che fanno parte del suo insegnamento
sistematico interno. 14 In realtà però la dottrina, nella forma
che noi conosciamo attraverso i riferimenti contenuti nella
Metafisica di Aristotele per non dire dei piu tardi riferimenti
dei commentatori, difficilmente può valere quale spiegazione o
chiarificazione della dottrina delle idee contenuta nella Repub-
blica o nel Pedone, ma sembra anzi creare all'interno del pen-
siero di Platone una serie di contraddizioni insanabili. Dot-
trina delle idee e dottrina dei principi si rivelano infatti reci-
procamente incompatibili: le idee, nel Pedone presentate come
àcrvvl>E"t'a (Phaedo, 78 c), difficilmente possono concepirsi
come formate sulla base di principi assolutamente semplici,
uno e diade indefinita; le idee, dovunque nella Repubblica
contrapposte nella loro immutabile oùcrla alla yÉ'VECTLc;, diffi-
cilmente possono concepirsi come generate e derivate; la

quali Ti -toO &:vlcrou liuti.o;, 1087 b 7; in Metaph. I troviamo per lo pia la


semplice espressione lìua<;, d. 987 b 26, 988 a 13, probabilmente la forma
primitiva).
13 Cf. infra, frr. 94, 99.
14 Tale impostazione è stata fondata da KRXMER, Arete, passim, e
sostenuta e rafforzata da GAISER, Pl. ung. Lehre. Cf. ZM II 3, p. 123 ss.,
729 ss.
36 SENOCRATE

µLX't"Ì} xcx.t "(E"(EV'l}µÉv'l} oùa'lcx. del Filebo (26 b), evidentemente


indicante l'essere sensibile e in divenire, non può in alcun
modo autorizzarci a supporre una dottrina delle idee come
'misti '.15 La dottrina dei principi, sviluppatasi sulla base di
spunti del tardo Platone, ma dilatatasi a tentativo di spiega-
zione delle idee stesse, porta di necessità alla distruzione della
stessa dottrina delle idee. Di questo fatto fondamentale pren-
dono coscienza piu o meno tutti gli accademici: Aristotele
lo denuncia apertamente nel De ideis; Speusippo sostituisce
alle idee i numeri; Ermodoro, per quanto sappiamo della sua
esegesi di Platone, non fa più alle idee in essa alcuno spazio
specifico. 16 Soltanto Senocrate compie un atto di assoluta fe-
deltà a Platone, intendendo salvare insieme ambedue le ipo-
tesi filosofiche, quella nuova emergente dei principi, quella
tradizionale platonica delle forme o modelli ideali. Il sistema
che ne esce è fortemente scolastico-combinatorio, ed è nel-
l'insieme estremamente debole, pur non mancando di momenti
filosoficamente interessanti.
Quale è stato il compito che Senocrate si è prefisso di
fronte alla filosofia platonica? Egli si è addossato il compito
di recare ad essa una giustificazione ( ~o1}ttELCX.) tale da poterne
salvare ogni aspetto e renderla intrinsecamente coerente. A
questo scopo egli ha anzitutto rimosso alcune difficoltà di-
stinguendo nettamente un significato apparente e simbolico
e un significato teoretico di fondo dell'insegnamento plato-

1s Rimando anche qui a quanto già detto in ZM II 3, p. 97, e St.


Accad. ant., pp. 14 n. 4, 88 n. 122.
16 Cfr. infra, Hermod. frr. 7-8. La divisione categoriale dell'essere
in una crvO"t'oLXlCL di ov-cCL dipendenti dal primo principio (i XCLD' CLò-i:a) e una
di 611-i:CL dipendenti dal secondo principio, sia pure con differenziazione
interna, sembra aver sostituito la teoria dei modelli. Che con xCLD' CLÒ-i:a
Ermodoro (e lo stesso Senocrate, cf. fr. 95 infra) intendano realtà so-
stanziali e in sé logicamente e ontologicamente complete del mondo em-
pirico sembra comprovato dalle Divisiones aristoteleae sia del codice mar-
ciano (pp. 67-69 Mutschmann) sia di D.L. III 109.
INTRODUZIONE 37

nico; 17 non ha esitato di fronte alla combinazione reciproca di


concetti del Timeo, del Filebo, del Parmenide, del Sofista,
fors'anche - per quanto a noi è dato ipotizzare - di un inse-
gnamento di Platone non necessariamente differente da quello
scritto ma non tradottosi in espressione scritta; ha risolto
cosi l'uno nell'altro concetti che nel dialogo platonico si pre-
sentano ben distinti fra di loro, nell'intento di smussare e
attutire potenziali contrasti. Ha tenuto fondamentalmente fede
alla dottrina delle idee, ma ha creduto di poterla rivedere
alla luce di sviluppi dei dialoghi piu tardi e di poterla accor-
dare con la sistematizzazione di una dottrina dei principi i cui
spunti, in questi dialoghi, cominciano appunto ad affiorare. Tutto
ciò richiedeva un'opera massiccia di revisione esegetica, che ha
impegnato a fondo l'attività di Senocrate.
Tener fermo alla dottrina delle idee significa continuare
a considerare motivo centrale della filosofia platonica e chiave
interpretativa del reale la concezione della razionalità come mo-
dello e paradigma trascendente. Senocrate si è mantenuto
fedele a questa impostazione in certo senso esasperandola e
portandola alle sue ultime conseguenze: nel rapporto fra mo-
dello e copia egli ha privilegiato la forma logica dell'auto-
predicazione. Un rapporto di somiglianza profonda ed essen-
ziale apparenta fra di loro l'idea e la realtà sensibile che la
imita: dal rapporto con l'ordine ideale devono considerarsi
escluse tutte quelle realtà che non portano in sé l'impronta

17 Cf. ad es. infra, fr. 158, a proposito del mito del Timeo. DoRRIE,
Xenokr., 1519, interpreta questo come una distinzione fra contenuto es-
soterico dei dialoghi e contenuto ' esoterico ' o interaccademico della le-
zione orale, che sarebbe stata compiuta da Senocrate. Ma può trattarsi
di una distinzione fra insegnamento letterario-didattico del dialogo - nel
caso specifico del Timeo - e significato da darsi a questo in sede di esegesi
teoretica, senza che l'esegesi debba necessariamente riallacciarsi a due
diversi livelli dell'insegnamento di Platone. Il carattere letterario e non
teoretico del dialogo contrapposto al reale insegnamento di Platone è
motivo costante della critica platonica di Tubinga a partire da KRXMER,
Arete, passim, e Dorrie sembra qui su questo punto averlo raccolto.
38 SENOCRATE

dell'ordine, della compiutezza, della perennità proprie dell'or-


dine ideale stesso. 18 Le realtà che non hanno una esistenza
perenne nell'ordine naturale, che sono caratterizzate da nega-
tività, artificiosità, indefinitezza, transitorietà, sono escluse dal
rapporto col modello ideale: il nuovo principio intuito da Pla-
tone nel Filebo, l'indefinito, la fluttuazione quantitativa in-
determinata (lx:itELpov, µiiÀ.À.o'll-Tj't''t'O'V ), è già di per sé suf.
fidente a giustificarne l'esistenza. Quanto alle idee, esse sono
di natura matematica e si definiscono solo in termini quanti-
tativi. È probabile che la riflessione di Senocrate su questo
punto abbia a sua base e a suo punto di partenza la conce-
zione cosmica geometrizzante del Timeo. Questo dialogo pre-
sentava a Senocrate l'immagine di un mondo ordinato secondo
rapporti spaziali geometrici (triangoli, poliedri regolari) e se-
condo proporzioni (un rapporto proporzionale lega fra di loro
gli elementi fisici); ora, una volta posto un rapporto di es-
senziale e radicale somiglianza fra modello trascendente e
copia sensibile, ne risulta che lo stesso modello non può
concepirsi se non come avente natura matematica. Deve però
ovviamente trattarsi del tipo di matematicità pili pura, quella
che si pone fuori dell'estensione spaziale, l'essenza del numero.
Ecco quindi che il modello ideale del cosmo geometricamente
ordinato viene a configurarsi quale idea-numero. 19

18 Cf. infra, commento ai frr. 92 ss.


19 Probabilmente il Timeo, piuttosto che il Pedone (con la dottrina
della liuac; o della -cpt.tic; come 'idee del numero'), è alla base della dot-
trina senocratea delle idee-numeri. Aristotele, nella sua esposizione della
dottrina delle idee in Metaph. I (ove abbiamo l'attestazione di una attri-
buzione a Platone di due diverse teorie, una dottrina delle idee ' quali-
tative ', che è ripresa poi in Metaph. III, 997 a-b, e una dottrina delle
idee come idee-numeri; d. THEILER, Einh. unbegr. Zw., p. 92 ss.), non
cita il Pedone per le idee-numeri, ma per la dottrina delle idee nella
sua forma tradizionale (991 b 1 ss.); non ritengo che nella trattazione
delle idee dei numeri di Phaedo 104 a ss. sia da cercarsi la forma-
zione della dottrina matematizzante delle idee cara all'Accademia (ad
un fraintendimento del Pedone sembra pensare CHERNISS, Riddle, p. 37).
INTRODUZIONE 39

Confluisce in pari tempo nella dottrina senocratea tutta


la ricca problematica degli ultimi dialoghi platonici: la dia-
lettica uno-molteplice del Parmenide, che era stata cosi im-
portante anche per Speusippo, ma che questi aveva corretta-
mente interpretata all'infuori della prospettiva delle idee, che
le è in realtà estranea; la dialettica medesimo-altro del Sofista,
che non solo per Senocrate ma anche per altri Accademici,
quali ad esempio Ermodoro, tende a confondersi e a fare
tutt'uno con la dialettica cr-r&.cnç - xl'VT)CT~ç; 20 il concetto di
dualità come prima molteplicità, che, come sembrano attestare
certi sviluppi dell'Epinomide, 21 la prima Accademia postpla-
tonica tende a puntualizzare sempre piu centralmente. La
stessa molteplicità è trasferita all'interno dell'idea: se Pla-
tone, nel Sofista, aveva parlato di crvµ'ltÀ.oxi) -rw'V etSw'V, po-
nendosi cioè il problema di una compatibilità reciproca delle
idee e della possibilità che una stessa realtà sensibile si mo-
delli insieme su piu idee, Senocrate, sviluppando quella stessa
concezione, ma facendone qualcosa di profondamente diverso,
ipotizza la compatibilità reciproca di piu idee come specie
nell'ambito di un genere complessivo di cui siano parti costi-
tutive, facendo dell'idea una realtà complessa. Perciò l'idea
stessa viene a presentarsi quale forma mista e derivata, se-
condo uno schema che Platone nel Filebo aveva applicato alla
realtà sensibile, µE~x-ri) xa.t YEYE'VT)µÉ'VT); Senocrate riprende,
modificandola, la bipolarità pitagorizzante già adottata anche
da Platone in quel dialogo, 'ltÉpa.ç e li'lteipo'V, facendo del

20 Cf. infra, commento al fr. 188.


21 Rimando a quanto già detto in St. Accad. ant., p. 203 ss., a pro-
posito della dialettica uno-due in Epin. 991 a 2 ss., in cui sembra di
vedersi già formare un rapporto unità-dualità di carattere privilegiato;
questo è reso possibile del resto dal fatto che nell'orizzonte dell'autore
dell'Epinomide sono scomparse le idee, sostituite dai numeri (d. giusta-
mente per questo TARAN, Pl. Phil. Op., pp. 34 ss., 93 ss.; Taran rifiuta
comunque di vedere nell'Epinomide la dottrina dei principi, sia pure in
uno stadio semplicemente incoativo).
40 SENOCRATE

'ItÉp11c; il pnnc1p10 dell'unità, dell' li'Ite~pov il prmc1p10 della


dualità, e vedendo tutta la realtà dipendente da questi due
momenti primi e assoluti.
Sarebbe fare dello psicologismo gratuito interrogarsi sulla
buona fede di Senocrate o di Aristotele, il quale, pur in mezzo
a numerose contraddizioni, riflette almeno in parte nella Me-
tafisica l'esegesi senocratea. 22 La scuola antica non ha il senso
dell'esegesi storicamente esatta. Socrate, nel dialogo di Platone,
viene introdotto ad affermare ciò che non è in alcun modo per-
tinente al patrimonio storico del suo pensiero, né Platone
si preoccupa in alcun modo di segnare linee divisorie fra sé
e il maestro. Il fiorire di pseudepigrafi, cosi ricco nella cul-
tura antica e in particolare nella scuola filosofica, indica la
volontà di proseguire liberamente il pensiero del maestro,
spesso con l'intento di porsi fedelmente sulla sua scia. Chi
compie un tale atto di esegesi ritiene inoltre - seguendo
una impostazione oggettivistica del pensiero antico, la cui
realtà resta innegabile per quante limitazioni si possa appor-
tarle - che non l'espressione verbale di una verità conti, ma la
verità stessa sul piano dell'essere; che il maestro ne sia e\Jp11-
'ti)c; in senso obiettivo, e che, se si trovi il modo di esprimerla
piu chiaramente e sistematicamente, questo sia un corretto
interpretare il pensiero del maestro; né si ha in verità cura
della violenza che tale pensiero viene cos{ a subire, dal mo-
mento che questa violenza è una salutare ~oi)ì>e~11, una giu-
stificazione e difesa. In questo senso si spiega il divario che
intercorre fra il dialogo platonico e quel primo platonismo che
è rappresentato dalla sistematizzazione accademica del pensiero

22 RoBIN, Th. Plat. Idées nornbr., p. 439, ha individuato acutamente


il rapporto di dipendenza di Aristotele da Senocrate per quel che si ri-
ferisce a Platone. Per i tentativi piu recenti di mettere in forse l'iniziale
legame Aristotele-Senocrate, sottoponendo a critica negativa la notizia del
loro comune soggiorno ad Asso, cf. quanto detto infra, commento ai
frr. 16-18.
INTRODUZIONE 41

di Platone, offertaci in termini analoghi ortodossamente da


Senocrate, polemicamente da Aristotele. 23
Tuttavia questo primo platonismo non anticipa il plato-
nismo piu tardo. Se c'è qualcosa che esso anticipa, o di cui
si pone come immediato precedente, questo è la filosofia del
primo ellenismo. E in particolare la Stoa, anche se non man-
cano spunti che ricollegano l'insegnamento senocrateo alla
filosofia di Epicuro e, oltre questi, di Polistrato epicureo. 24
L'ellenismo, e la Stoa in maniera particolare, attingono
anzitutto a Senocrate la concezione di una filosofia sistemati-
camente tripartita; è nell'Accademia senocratea, nello sforzo
di sistematizzazione dell'insegnamento platonico, che si con-
creta questa forma destinata a influenzare tutta la filosofia
posteriore, e in primo luogo quella speculazione filosofica del
III secolo cosi sensibilmente improntata a spirito di sistema. 25
La filosofia senocratea è fortemente intesa ad accentuare i
rapporti fra intellegibile e cosmo, anche se non giunge a ri-
solvere tutto l'intellegibile nel cosmo e continua a salvare
la trascendenza dell'ordine ideale: per Senocrate non solo
esiste una continuità assoluta fra ordine ideale e cosmo in
cui le realtà di tale ordine, i principi, le idee, si prolungano
e si proiettano, non solo esiste una sostanziale e intima somi-
glianza fra ordine ideale e ordine fisico-spaziale della natura,

23 Questa mia posizione, già espressa in Interpr. dottr. id. ., pp. 36-
37, è stata sottoposta a critica da LESZL, Arist. De id., p. 137 ss., il
quale ritiene che non si potrebbe in ogni caso sfuggire a una « severa
condanna dell'atteggiamento di Aristotele»; ma è proprio ciò cui chi
scrive ha cercato di sottrarsi col penetrare il piu possibile le ragioni
storiche dell'esegesi senocratea e aristotelica.
24 Che Polistrato presupponga una dottrina delle categorie nella
forma xa:D' a:òi:6.-11p6i; i:~ è quanto parallelamente è stato dimostrato da
KRAMER, Plat. hell. Philos., p. 91 ss., e da chi scrive in Epic. Polistr.,
p. 282 ss.
25 Rimando a quanto già detto altrove, soprattutto in Dottr. Epic.
ellen., p. 17 ss., circa il carattere sistematico della filosofia ellenistica,
a torto spesso, ritengo, misconosciuto.
42 SENOCRATE

eterna, matematicamente ordinata, ma esiste anche una energia


cinetica di natura divina, che si concreta nelle due divinità,
intelletto e anima, monade e diade, che reggono il cosmo, e
nell'anima che, puro numero nella sua essenza, possiede pe-
raltro una ouvaµt<; che nel divenire assume forme demonolo-
giche. 26 La fisica-metafisica stoica imparerà molto da questo,
fino ad apprendere da Senocrate il travestimento di forze
cosmiche nella forma di divinità tradizionali. TT Pur di razio-
nalizzare geometricamente tutta la realtà, pur di individuare
un µÉ-.pov universale non solo valido per l'ordine ideale,
ma per la spiegazione dello stesso ordine spaziale, Senocrate
non esita a invadere il campo della matematica e a dichiarare
superabile da parte di una piu alta prospettiva filosofica ciò
che costituisce lo scoglio di fronte a cui si arresta la specu-
lazione matematica, l'incommensurabile e l'irrazionale. 28 Ma
con questo atteggiamento, che gli è rimproverato dal Peripato
come una indebita invasione nel campo di una scienza par-
ziale (in base all'assunto che le ~TCLO''tfjµat xa-.à. µÉpoi; de-
vono correttamente dipendere dai propri specifici e incomu-
nicabili principi 29 ), Senocrate anticipa sensibilmente la scuola
ellenistica, cosi polemica contro le singole scienze, cosi in-
curante dei loro principi specifici: Epicuro, poco piu tardi,
non esiterà a formulare un atomismo matematico - la teoria
dei 'minimi nell'atomo' - ripugnante alle leggi intrinseche

26 Cf. St. Accad. ant., p. 208 ss., e infra, commento ai frr. 225 ss.
TT Cf. Cic., De nat. deor. II, 24, 63, III, 24, 63, SVF II, frr. 1067,
1069; e in genere gli SVF per tutta la parte dedicata alla ' teologia em-
piristica ',per cosf dire, di Crisippo e successori, II, frr. 1061-1100 passim;
ma cf. già per spiegazioni etimologiche in senso cosmico-fisico di nomi
di divinità tradizionali Zenone, SVF I, 100, 118 (nell'ambito dell'esegesi
di Esiodo). Piu ampiamente infra, commento al fr. 213.
28 Rimando a Epic. Democr. Senocr., p. 378 e infra, commento al
fr. 127.
29 Cf. la critica dell'autore del De lineis insecabilibus (970 a 19-20)
che ripete quella di Aristotele e denota il perdurare del suo atteggia-
mento nel Peripato.
INTRODUZIONE 43

della ricerca matematica ma richiesto dalla logica del suo


sistema. 30
Con Senocrate si ha la prima formulazione di una teoria
degli indifferenti, di ciò che non è né bene né male; e forse
a Senocrate, prima ancora che a Palemone, risale la prima
formulazione del ~loc; x11-tà. q>vaw. 31 Quando Senocrate fonda
il divieto dell'uccisione dell'essere vivente sulla considerazione
della òµoyÉ\IWX. di tutti gli ~(ila;, sembra di vedere nella sua
teoria, prima ancora che in quella di Teofrasto, e con maggior
chiarezza, una posizione precorritrice di quella della otxElwcnc;
stoica. 32 Ancora a Senocrate bisogna ricorrere per una prima de-
finizione della filosofia come avente per scopo la cessazione delle
perturbazioni che ci affliggono nella vita: manca il termine tec-
nico di à.-ta;pa;!;la;, ma ve ne è già presente la sostanza. 33 Nono-
stante le artificiose contrapposizioni di Plutarco nell'Adversus
Coloten, la figura del sapiente senocrateo che può vivere ret-
tamente senza bisogno della legge, perché la legge costrittiva
è fatta per gli uomini comuni, ha un sensibile riscontro nella
scuola di Epicuro, che, se apprezza la legge nella sua positi-
vità per la maggioranza degli uomini, la ammette solo in
forma negativa e protettiva per il saggio, come fatta non per
dargli disposizioni ma per garantirgli la tranquillità esteriore. 34
La stessa esegesi omerica in senso di rivelazione di una sa-

30 Ep. ad Her., 56-59; ma per tutte le questioni e per l'esame della


letteratura critica rimando a Epic. Democr. Senocr., passim.
31 Cf. infra, comm. al frr. 231, 233-4; per Polemone i frr. 129-131
Gigante (da Cicerone, De fin. IV 6, 14; 18, 50; V 5, 14).
32 Cf. infra, commento al fr. 252.
33 Cf. infra, commento al fr. 253; e St. Accad. ant., p. 261 ss.
34 Epicuro, fr. 530 Us., 209 Arr.2 (da Stobeo, Eclog. IV 1, p. 143
Hense); non credo sia da dare all'espressione xd:pw i:wv O"oq>Giv altro si-
gnificato che quello protettivo e in definitiva negativo, almeno in questo
contesto, e che forse sia andato troppo oltre GoLDSCHMIDT, Doctr. Epic.
droit, p. 97, n. 1, nel voler accordare il contenuto di questo passo con
altre espressioni circa la funzione legislatrice dei O"orpot o della generale
imprescindibilità della legge presenti nell'àmbito della scuola epicurea.
44 SENOCRATE

pienza nascosta, che sarà cosi cara all'ellenismo e in particolare


alla Stoa, sembra prendere inizio da Senocrate, che legge in
Omero una particolare simbologia cosmica. 35

Come già la raccolta dei frammenti di Speusippo (La scuola


di Platone I) rispetto a quella del Lang, anche la presente
su Senocrate aggiunge alla raccolta dello Heinze tutta la parte
biografica, là mancante. La biografia di Senocrate è in realtà
assai interessante da ricostruire, per quanto le scarne e spesso
non chiare né sicure notizie ce lo permettano. Ciò che si può
stabilire con una certa chiarezza, è che Senocrate impresse
all'Accademia un corso assai diverso da quello precedente-
mente impressole da Platone e da Speusippo. Negli ultimi
anni della vita di Platone e negli anni dello scolarcato di
Speusippo, l'Accademia era stata fiancheggiatrice della mo-
narchia macedone. 36 L'avvento di Senocrate allo scolarcato
fece compiere alla scuola una brusca svolta. Saliva a capo della
scuola un non ateniese, un meteco, ma di forti sentimenti
panellenici, come avrebbe dimostrato nella sua contrapposi-
zione ad Antipatro .37 Non si trattava piu del figlio di una
ricca e nobile famiglia di Atene, ma di uno scolarca straniero
e povero (come attestano le sue difficoltà ad adempiere ai
suoi doveri fiscali di meteco 38 ), anticipatore anche in questo
di un tipo frequentemente diffuso di scolarca ellenistico.
Quest'uomo avrebbe fatto della scuola la sua sede di vita,
contro l'uso di Platone e Speusippo, e avrebbe fatto, col suo
sdegnoso ritiro, perdere ad essa la sua dimensione e la sua
tensione politica. Con Senocrate, dopo il suo rifiuto della
nuova concezione del potere monarchico da parte di Ales-
sandro e soprattutto degli atteggiamenti dispotici di Antipatro,
l'Accademia si ritira in se stessa, perde il suo legame con la

35 Cf. infra, commento al fr. 160.


36 Cf. Speus., pp. 228 ss., 391 ss.
37 Cf. infra, frr. 1, 35.
38 Infra, fr. 14.
INTRODUZIONE 45

vita della città, perde la sua forza propulsiva di scuola di


rinnovamento politico.
Noi possiamo seguire imperfettamente questi sviluppi;
giacché, nella biografia di Senocrate, si intrecciano due diverse
tradizioni, l'una agiografica, l'altra calunniosa; e questo com·
plica ancora le difficoltà consuete che sempre incontra il cri-
tico moderno, costretto a leggere fra le righe della testimo-
nianza bio-dossografica, la quale dà sempre in una certa chiave,
e in forma del tutto mediata, la notizia di carattere politico.
Cosi le notizie di qualche valore politico su Senocrate ci
sono rese nel quadro di una tradizione filosofica del tutto
extrapolitica: come quando ad esempio, parlando dei rap-
porti con Poliperconte, Plutarco mostra chiaramente di di-
pendere da una fonte certamente antisenocratea, intesa tut-
tavia non a condannare Senocrate da un punto di vista poli-
tico, ma a mettere in rilievo la sua scarsa acutezza di ingegno
e di intuizione, probabilmente sempre in omaggio a un pa-
ragone implicito con Aristotele. 39 Tuttavia, per reagire alla
convenzionalità dell'immagine di Senocrate resaci dalla tradi-
zione, non sembra il caso di cadere nell'opposta forzatura,
come sarebbe il voler politicizzare troppo marcatamente la

39 Due filoni si possono grosso modo distinguere: l'uno è quello


elogiativo, che va dall'esaltazione dell'assoluta lealtà e fedeltà nei ri-
guardi di Platone (fr. 11) alla descrizione dell'austerità e dell'incorrutti-
bilità del filosofo (frr. 12, 24-26, 35) e alla sua forza di convinzione pe-
dagogica (episodi relativi a Polemone, infra, frr. 42-47); origine prima,
forse, Polemone stesso, dr. fr. 43 infra. L'altro invece è quello, proba-
bilmente filoaristotelico, e da riportarsi a Ermippo almeno come suo
sostenitore e diffusore nell'ellenismo (d. G1GON, Ant. Aristotelesv.,
p. 164), che tende a presentare Senocrate come inferiore ad Aristotele,
goffo e tardo: cf. i frr. 2, 5 (D.L. IV 6: Senocrate deve sacrificare alle
Muse perché gli diano grazia); ancora D.L. IV 6 (Senocrate contrap-
posto ad Aristotele, cf. per il commento e per altre notizie su Aristotele,
quali quella sull'appellativo a lui dato di voiic;, infra, comm. al fr. 2),
Senocrate cattivo oratore (frr. 37-39, fonte prima Demetrio del Falero);
Senocrate poco accorto nello scegliersi le amicizie (fr. 40); Senocrate
ipocrita (fr. 68). Cfr. IsNARDI PARENTE, Biogr. Senocr., 129 ss.
46 SENOCRATE

figura del filosofo: un politico democratico, concretamente im·


pegnato sulla linea di Demostene, a capo dell'Accademia è
scarsamente credibile. 40 Piu credibile certamente l'immagine
di uno scolarca in polemica col nuovo tipo di potere che gli
sviluppi del nascente ellenismo gli andavano proponendo e
legato a valori della vita cittadina che vanno al di là di ogni
immediato legame con una delle parti in lotta. Senocrate si
opponeva ad Antipatro, ma collaborava con Focione; sem-
brano essere stati buoni i suoi rapporti con il democratico
Licurgo, ma le fonti ci dipingono favorevolmente anche quelli
con Demetrio del Falero. 41 Le testimonianze che qui sono
raccolte cercano di offrire un quadro il piu possibile completo
della tradizione che lo riguarda, quadro in cui peraltro le
lacune e le incertezze permangono numerose.
Non molto piu ampia rispetto a quella dello Heinze è
invece la raccolta delle testimonianze relative alla dottrina,
perché non molto di nuovo è stato ricuperato a Senocrate
dopo la sua ricerca. La raccolta avrebbe potuto in realtà
esser molto piu ampia se si fosse accettato di ricondurre a
Senocrate i numerosi documenti di quella tradizione neopita-
gorica e medioplatonica della quale si è recentemente cercato,
come sopra si è detto, di individuarlo come iniziatore. Chi

40 MAnnou, Senocr. clima polit., passim; cf. quanto vien detto in


proposito infra, comm. al fr. 35.
41 Cosi in particolare Mironiano di Amastri in D.L. IV 14 (per il
contrasto con il piu probabilmente veritiero racconto dello pseudo-Plu·
tarco, che parla di Licurgo anziché di Demetrio, cf. infra, commento al
fr. 14). La testimonianza di Filodemo circa l'accusa di incapacità retorica
mossa da Demetrio a Senocrate potrebbe in verità far pensare ad atteg·
giamento malevolo dell'uno nei confronti dell'altro. Tuttavia che la tra-
dizione ulteriore li abbia poi conciliati non è privo di significato, se
può riportarsi a un dato storico, la comune persecuzione cui l'Accademia
e il Peripato (e l'Accademia, pur sotto lo scolarcato di Polemone, sem-
bra essere stata ancora riallacciata ben strettamente al ricordo di Se-
nocrate, cf. infra, fr. 41) furono soggetti al ristabilirsi della democrazia
sotto il Poliorcete; almeno secondo l'ipotesi, che sembra probabile, di
DiiRING, Herod. Crat., p. 84 ss.
INTRODUZIONE 47

non ritenga lecita tale operazione, deve attenersi rigorosa-


mente a quelle testimonianze che o portano espressamente il
nome di Senocrate, o coincidono sostanzialmente con quanto
conosciamo di sicuramente senocrateo. Purtuttavia, entro
questi limiti ristretti, figurano qui alcuni passi che nella rac-
colta precedente non avevano trovato il loro posto, quali al-
cuni di Aristotele relativi alla dottrina delle idee, presentata
in una forma di revisione accademica che non può ascriversi
a Platone, o altri di Sesto, relativi a elementi, idee e principi,
in cui materiale senocrateo può esser forse ravvisabile (col
metodo già usato per la raccolta di frammenti di Speusippo,
questi passi sono stati dati con il segno dubitativo dell'aste-
risco). La raccolta si tiene nell'insieme moderatamente ade-
rente al principio che non è lecito attribuire a un autore le
attestazioni di quegli sviluppi che semplici spunti della sua
dottrina possono aver condizionato all'origine, ma che vanno
poi nella loro sostanza largamente al di là di quanto il mes-
saggio teoretico di questi di per sé non comportasse.
Questa nostra raccolta, infine, fa posto anche a quei pochi
frammenti che è possibile riunire insieme relativamente a un
altro rappresentante della prima cerchia accademica, Ermo-
doro: autore anch'egli di una personale esegesi di Platone,
che tende a spostare dalla dottrina delle idee - come già
sopra accennammo - alla dottrina dei principi e della divisione
categoriale dell'essere il centro della dottrina del maestro.
Poiché l'esiguità delle notizie relative a Ermodoro e alla sua
opera non permetterebbero certo una raccolta a sé stante,
ma poiché in pari tempo questa singolare e originale presen-
tazione della dottrina di Platone non va trascurata, la modesta
raccolta dei frammenti ermodorei non può che trovar qui il
suo posto, in appendice all'assai piu ampia raccolta dei fram-
menti di Senocrate e quasi a conclusione di essa.
L'autrice ringrazia per la collaborazione prestatale il direttore della
collana prof. Marcello Gigante, il dott. Francesco Pugliese-Carratelli e,
in particolare per il testo dei brani dell'Index Academicorum, il Centro
Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi.
XENOCRATIS FRAGMENTA
VITA (frr. 1 - 71)

1. Xenocratis Vita Herculanensis (PHerc. 1021)

VI, 1 sqq. [μαθηταt δ' αvτοu Σπεύσιππος 'Αθηναίος, .Sενοκρά.της Χαλ­


κηJ!1δόνιος Ήρακλειδης 'Αμύντας Ι Ήρακλεwτ[α]ι, Μεγέ­
δημος Πvρjραϊ:ος, Έστιαϊ:ος Περιν[i>]ιος, 'Αριστοτέλης
Σταγφιτης, 'J:(αιρων πεμ..ηνε\ις, 'Διων Σv!ρακόσιος δ τήν
Διονvσιοv! τvραννιδα καί}ελών, Έρlμ[όδ]ωρος Σvρακόσιος δ
καt πε!ρt α[vτ]οu γρά.ψας καt τοi.ις λόl19vς ~ίς Σικελιαν
[μετ]αφέl[ρω]γ, 1 'Έ]ραστος καt Ά[σκλ]ηπιlά.δης [οι
ά.πο]μνημον[εύμα]τα 1 γρά.ψα[ν}:ες αvτοu· 'Α[ρ]χύΊαS \
Τα[eαντϊ:]νος [δ Κvζι!κ]ηνός ΤιμόΜαJlος Καλlλ[ι]γέl­
νης 1 Άθηlναϊ:ος 1 Τιμόί[λ]ας τοi.ις 1 έν τwι 1 Περιjδειπνωι' 1
[έστιά.σας ώς ισ]τορεϊ: Σπεύί[σιππος 2 , ~ιων δ\v\ τόν ί[έ]ν
[Ήρακ]~ειαι τύραννονi ά.ν[ελών], Πύί}ων καt Ή[ρ]α[κJl­
μ[δης] Q[ιJ ~ότvν ά.ποκΊε?Ιναντε[ς κJαt διά τοuί}' ύπ'
['Αίt}η]ναι[ων] -ι;cολιτογραφη[ί}έν!τες εt]τα 9έ: χρvσwι στ[ε­
φJά.ί[νωι τιμηί}έντες], Αίνιοι ... 1 οι δ[έ:] νεανισκοι ψη­
φ[ο]φορήίσαν[τ]ες οστις αvτwν -ήγή[σJlσετα[ι], .Sενοκρά.­
τη[ν] εtλοντ9 1 τόν [Κα]λχη9όνιον, Άρι[σ]το!Ιτέλοvς
[μ]έ:ν ά.ποδεδημηlκότος είς Μιμ_ιεδονιαν, Μψεδήμοv δέ: τοu
VII, 1 sqq. Ηvρραιοv 1 ~αt Ήρακλειδοv τοu Ήρακλψ;~τοv παρ' όλιγας
ψήφους ήττηθέντων . [δ] μ,έ:ν οuν [ΉJραίκλειδης ά.πi'}[ρ]εν
ε[ίς τJ9ν 1 Πόντον, δ δ~ [Μενέδημ]ος ~Ιτερον περι-ι;c~τον
καt [δι]αiτριβήν κατε[σ]κεvά.qατο· 1 οι δ'] έν 1 Άκαδη­
μειαι [λ]έ[γ]οντ[αι] 3 1 προκρϊ:να[σ]ι [τόν] .Sενοκρ[ά.]­

την 4 1 ά.γασθέντε[ς] αvτοu Ί[ή]γ 1 σωφροσύνην· δ γάρ


~π[εύσιπJ1πος 5 •• εtχε τ.να.εμογ.ν 1 ά.κρ~[τέ]στερ[ος]
... ον καt 1 τw[ν] ήδον[wν i')]ττ[ων ... ] 6 11 [. •• ]
52 XENOCRATES

οντ[ ....... ένταu[i}]α γάρ Τjν Άν[τίπα]/τρος, 7 τg[u]ς μέν


&λλο[vς] αuτwι ....... 8

καί]πvνi}αγ9/μέν9v τι δοκ~ϊ: τά διαγεγραμ/μένα, αuτόν άπο­


κρίνααi}αι · / μέτρια μέν ώς οίκέταις, / πικρά δέ ώς έλεvi}έ­
ρ9ις. 01J/1ω δέ λέγεται διακε~q1)αι 1 τΎ}ι εuνοίαι τηι πρός
τόν δη/μον δ Ξενοκράτης ώς οϋ/τε τά μοvσεϊ:α i}iJσαι τό[ τε]
κα/τά τήν της φρ9veίiς εϊσοδ[ον] / vστερόν τε Δημά9οvς 9
VIII, 1 sqq. αu/τόν, δτε τό πομ1εvμα σv/νέστησεν, 10 'Αi}ηναϊ:[ον]
είνα[ι]/ γράψαντ[ο]ς ou τολμη[σαι] 11 / γραφΎ}ναι, λέγον­
i}' ώς [αίσ]/χρόν ε[ί]η{ιl ταύτης της πολ[ι]/τείας κοινω­
νησαι, κα[i}' Τj]ς / δπως μή γένηται πρεσβ[εvJ/τήν α\ι1όν
δ δημος έχειpο/τόνη[σεν]. Ενι;ι δ' άπρ[ακτότε]/ρογ φαg-(ιν]
άναστραφ[η]ναι / τόν Εε[νο]κράτην κατά 1[ήν] / πρεσ­
βεία[ ν ], ώστε κα[ί έγγρά] /φοvς ποι~ϊ:σi}αι δια1ρ[ιβάς] 1
τwι πλήi}[ει τό ]ν 'Αν[ τιπά] /τροv σύμμα[χ]ον. 12

Τ ι'[ μαιοςr"\ δ']


ε / 13 .....
-
τοvτον

(ή)ττων .... .
(γ )ενεσi)'αι ... .
. . . ην αϋριον .. .
IV, 1 sqq. έκατ[ό]ν / 9έ [γεJ/νομέ(ν}ον τwν π[ινόντ]ιργ / [έκ]ατόν
χδ[ε]ς .. / .. χρvσο~ 1wι πότωι [v]']J:ό [τwν] / παίδων, 14
καί παρατε[i}]έντ9ς / ένός έκάστωι πλήρ9[vς ο]ϊνοv / ');tαί
χρvσοu στεφά [ νοv] μεγ [ ά] λοv / τε καί καλοu τεΜντος είς /
τό μέσον έπί τριποδίοv τwι / πρώτωι π[ίον]τι τόν οίν[ον]/
δώσειν εφη· καί νικ[ή]σαc; $[εJ/νοκράτης ελα[βε]ν α\ι]­
τόν κα]/πί τόν ΈρμΎ}ν ά']J:~i)'[ε]το, κα/Μπερ είώθει τούς
[ά]νi}ι/νούς· διαδοi}είσης δέ [τ]ης 1 πράξεως έi}αvμάσi}[η]
μίiλ/λον δ τό χρvσίον vπ[ερι]δών 15 1 τοu τ[ο]σαuτα πα[ρ]ε­
σ[κε]vακ[όJ/~ος αui}ημεeόν. μαt)[ητ]α[ί] δ' [α]U/τοu φ~­
ρογται γε[γονέ]ναι· Εε/νοκράτης [lίμα] σv[γγενής ών], 16 /

Μήτρων κα[ί ...... καί ΆJ[δείμαν1οc; 17 [καί Φιλισ]-


τίω[ν] 18 / καί Κράτης [ .... ]αi}έν[ης/ .... κ]αί Π[ο]λέ
μων 'Α[ i}ηναϊ:ος] ...
ΧΙΙΙ, 10 sqq. i}η[ρα]i}είς 19 δ' v/πό Εενοκράτοv[ς] καί σvστα/[t}ε]ίς αu­
τwι τοσοuτο μετήλ/[λ]αξε κατά τόν βί[ο]ν, ώστε / μηδέ­
ποτε 'μήτε' τήν τοu προσώ/ποv φαντασίαν δια[λi:ί]σαι 1
FRAGMENTA 53

κα.ί σχέσLν άλλοL[Wσα.L] μ[ή]\τε τον τ[ό]νον τiic; [φω­


νiίc;, 20 \ άλ]λά τα.ύτά [δ]Lα.[φ]υλάττ[εLν \ κli]ν δυσ[κο­
λ]ώτερον [~ντα..
XIV, 41 sqq. δοκεϊ: [δ]έ κα.ί νεα.νίσ\κ9c; έκi}α.υμ[άσ]q.L Ξενοκράτην \ έξ
Wν α.ύ[ το]ν vμνεL κα.ί έl1;1.φείτο -~:t[άντο]i}εν 21 τά περί \
' -
α.υτου.

XV, 15-17 μά\λ[Lσ]τα. Πλάτων9[c;] ού [Σπε]ύ[σLπ]\πον δέ καί


Ξεν[ο]κρά[ την] ...
ΧΙ, 8-13 Χα.ί![ρ]ων δ' ό [Πε]λ[λην]εi.ιc; έν Ά!κα.δημεία.L μ[έν] πα.ρά
Πλάlτ[ωνL] κα.ί ΞενοκράτεL [ούκ] 1 Εμ[εLνε]ν 22
ΧΙΙ, 21-23 ό δ' είρημένοc; 1 [τήν Ξεν]οκρά1[0Jνc; σχολήν \ [προέλLπε]
μίiλλ9 [ ν] 23

XVI, 5-6 κα.ί πα.ραγενόμενοc; Α~[ήνα]\ζε πρώτον μΕ.ν Ξενοκρά]τουc;


fικουεν, vστερον δέ μετά Πολέμωνοc; έσχόλα.\ζεν.
ΧΧ, 15-16 .... ] 'Εφε[σί]ουc; με[ .... \ ... ]σου μ[αi}η]τάc; α.ε[ ... l 24
.... τ]οu [Sεν]οκρά[τουc;

1. Suppl. Spengel ex D.L. ΠΙ 46. 2. Suppl. Crδnert ex PHerc


164. 3. Suppl. Gomperz. 4. Suppl. Gomperz. 5. Suppl. Gom-
perz. 6. Suppl. Gomperz ex D.L. IV 1. 7. Suppl. Bίicheler.
8. Alia plura ex Plutarchi Vita Dionis rest. Mekler, pp. 40-41. 9. Suppl.
Bίicheler. 10. Suppl. Bίicheler. 11. Suppl. Gomperz. 12. Suppl.
Bίicheler et Gomperz. 13. Suppl. Mekler ex Athenaeo, Deipnosopb.
χ, 437 b-c. 14. Suppl. Bίicheler et Gomperz. 15. Suppl. Gomperz.
16. Suppl. Mekler ex D.L. et Suidas. 17. Suppl. Gomperz. 18. Suppl.
dubitanter ex Plat. epistula ΙΙ Mekler. 19. Suppl. Bίicheler. 20. Suppl.
Gomperz et Mekler. 21. Suppl. Mekler ex D.L. IV 19 (κατά πά.ντιι).
22. Suppl. Mekler. 23. Suppl. dubit. Mekler. 24. Suppl. Gom-
perz et Mekler.

2. D. L. IV 6 - 15 = frr. 101, 104, 107, 109 Η. partim

6 Ξενοκράτηc; Άγα.θήνοροc; Χα.λκηδόνLος οi5τος έκ νέου Πλά­


τωνος fικουσεν, άλλά κα.ί είς ΣLκελίαν α.ύτQ συνα.πεδή­
μησεν. ήν δέ τήν φuσLν νωθρός, ώστε λέγεLν τον Πλάτωνα.
συγκρίνοντα αύτον ΆρLστοτέλεL, "τ@ μέν μuωπος δεϊ:, τ@
54 XENOCRATES

δέ: χαλινοu· " και "έφ' οτον ϊππον οτον ονον άλείφω." σεμ­
νός δέ: τά τ' δ.λλα Ξενοκράτης και σκυθρωπός άεί, ώστε
αvτψ λέγειν συνεχές τόν Πλάτωνα, " Ξενόκρατες, θuε ταίς
Χάρισι." διi'jγέ τ' έν Άκαδημεί~ τά πλείστα· καt εί ποτε
μέλλοι ές lί.στυ άνιέναι, 1 φασι τούς θορυβώδεις πάντας και
7 προυνίκους 2 uποστέλλειν αίιτοu τft παρόδψ. καί ποτε και
Φρύνην τήν έταίραν έθελi'jσαι πειρίiσαι αvτόν, καί δijθεν
διωκομένην uπό τινων καταφυγείν είς τό οίκίδιον. τόν δέ:
!tνεκα τοu άνθρωπίνου είσδέξασθαι, και ένός οντος κλινιδίου
δεομένη μεταδοuναι τi'jς κατακλίσεως· και τέλος πολλά
έκλιπαροuσαν δ.πρακτον άναστi'jναι. λέγειν τε πρός τούς
πυνθανομένους ώς οίικ άπ' άνδρός, άλλ' άπ' άνδριάντος
άνασταίη. !tνιοι δέ: Λαtδα φασt παρακατακλίναι αίιτψ τούς
μαθητιiς. τόν δέ: οi.ίτως ετναι έγκρατi'j ώστε και τομάς και
καύσεις 3 πολλάκις uπομείναι περί τό αιδοίον. Τiν δέ: και
άξιόπιστος σφόδρα, ώστε μή έξόν άνώμοτον μαρτυρείν,
8 τούτψ μόνψ συνεχώρουν 'Αθηναίοι. και δή και αίιταρκέστα­
τος ήν. 'Αλεξάνδρου γοuν συχνόν ά.ργύριον άποστείλαντος
αίιτψ, τρισχιλίας Άττικάς άφελών τό λοιπόν άπέπεμψεν
είπών έκείνψ πλειόνων δείν πλείονας τρέφοντι. ά.λλά και
( τό )4 uπ' Άντιπάτρου πεμφθέ:ν μή προσέσθαι, ώς φησι Μυ­
ρωνιανός έν Όμοίοις.
και χρυσψ στεφάνψ τιμηθέντα έπάθλψ πολυποσίας τοίς
Χουσί παρά Διονυσίψ έξιόντα θείναι πρός τόν ίδρυμένον 5
Έρμi'jν, !tνθαπερ τιθέναι και τούς άνθινούς είώθει. 6 λόγος
δέ: αίιτόν μετά και δ.λλων πεμφθi'jναι πρεσβευτήν πρός Φί­
λιππον- και τούς μέ:ν δώροις μαλθασσομένους και είς τάς
κλήσεις συνιέναι και τψ Φιλίππψ λαλείν- τόν δέ: μηδέτερον
τούτων ποιείν. οvτε γάρ δ Φίλιππος αίιτόν προσίετο διά
9 τοuτο. οθεν έλθόντας τούς πρέσβεις είς τάς 'Αθήνας φάσκειν
ώς μάτην αvτοίς Ξενοκράτης συνεληλύθοι· και τούς έτοί­
μους ετναι ζημιοuν αίιτόν. μαθόντας δέ: παρ' αίιτοu ώς νuν
και μίiλλον φροντιστέον είη τi'jς πόλεως αίιτοίς (τούς μέ:ν
γάρ ilδει δωροδοκήσαντας δ Φίλιππος, έμέ: δέ: μηδενι λόγψ
uπαξόμενος) φασt διπλασίως αίιτόν τιμi'jσαι. και τόν Φίλιπ­
πον δέ: λέγειν i.ίστερον ώς μόνος είη Ξενοκράτης 1 των πρός
FRAGMENTA 55

α.ύτόν άφιγμένων άδωροδόκητοζ. άλλα κα.t πρεσβεύων πρόζ


Άντίπα.τρον περt α.tχμα.λώτων 'Αθηναίων κα.τα τόν Λα.μια.­
κόν πόλεμον, κα.t κληθεtς έπt δείπνον πρόζ α.ύτόν προηνέγ-
,
κα.το τα.υτι ·
ώ Κίρκη, τίς γάρ κεν άνήρ, 8ς ένα.ίσιμοζ είη,
πρtν τλα.ίη πάσσα.σθα.ι έδητύος ηδε ποτi]τος
πρtν Μσα.σθ' έτάρους κα.t έν όφθα.λμοίσιν tδέσθα.ι;
κα.t τόν άποδεξάμενον τήν εύστοχία.ν εύθύζ άνείνα.ι.
10 Στρουθίου δέ ποτε διωκομένου \ιπό ίέρα.κος κα.t είσπηδή­
σα.ντοζ εtς τούζ κόλπους α.ύτοu, κα.τα.ψήσα.ς μεθi]κεν, εtπών
τόν ίκέτην δείν μή έκδιδόνα.ι. σκωπτόμενος \ιπό Βίωνος
ούκ lφη α.ύτψ άποκρινείσθα.ι· μηδε γι1Lρ τήν τρα.γψδία.ν
\ιπό τi]ς κωμψδία.ζ σκωπτομένην άποκρίσεως άξιοuν. πρός
τε τόν μήτε μουσικήν μήτε γεωμετρικήν 8 μήτε ά.στρονο­
μία.ν μεμα.θηκότα., βουλόμενον δε παρ' α.ύτόν φοιτίiν, "πο­
ρεύου, " 9 lφη· " λα.βι1Lς γι1Lρ ούκ lχειζ φιλοσοφίας." οί δε
τοuτό φα.σιν εtπείν, "παρ' έμοt γι1Lρ πόκος ού κνάπτετα.ι. "
11 Είπόντος δε Διονυσίου πρός Πλάτωνα. ώζ άφα.ιρήσει τις
'
α.υτου - τον' ,
τρα.χη λ ον, '
πα.ρων .,.
ουτοζ και ' δ ει'ξ α.ζ '
τον "δ
ι ιον,

" ούκ &ν γε," lφη, "τtζ πρότερον τούτου." φα.σι κα.t Άν­
τιπάτρου ποτε έλθόντος είς 'Αi}ήνα.ζ κα.t άσπα.σα.μένου α.ύ.
τόν, μή πρότερον άντιπροσα.γορεuσα.ι πρtν fι τόν λόγον 8ν
lλεγε δια.περάνα.σi}α.ι. ά.τυφότα.τος δε ων πολλάκιζ τi]ς
ήμέρα.ς έα.υτψ έμελέτα., κα.t (;jρα.ν μίαν, φα.σίν, άπένεμε
σιωπ!}.
Κα.t πλείστα. οσα. κα.τα.λέλοιπε συγγράμματα. κα.t lπη κα.t
παραινέσεις, r.ί έστι τα.uτα. ·
Περt φύσεωζ σ: β' γ' δ' ε' ς',
Περt σοφίας ς',
Περt πλούτου σ:,
'Αρκι1Lς α.',
Περt τοu άορίστου α.',
12 Περt τοu πα.ιδίου σ:,
Περt έγκρα.τεία.ς σ:,
Περt τοu ώφελίμου α.',
Περt τοu έλευθέρου α.',
56 XENOCRATES

Περί θανάτου α',


Περί έκουσίου α',
Περί φιλίας α' β', 10

Περί έπιεικείας α',


Περί τοϋ έναντίου α: β',
Περί εuδαιμονίας α' β',
Περί τοϋ γράφειν α'
Περί μνήμης α',
Περί τοϋ ψεύδους α',
Καλλικλης α',
Περί φρονήσεως α' β',
οικονομικός α',
Περί σωφροσύνης α',
Περί δυνάμεως νόμου α',
Περί πολιτείας α',
Περί όσιότητος α',
'Ότι παραδοτή ή άρετή α',
Περί τοϋ οντος σ.',
Περί εί.μαρμένης α',
Περί παθών α', 11

Περί βίων α',


Περί όμονοίας α',
Περί μαθητών α' β',
Περί δικαιοσύνης α',
Περί άρετής ά β',
Περί είδών σ.',
Περί ήδονής σ.' β',
π ερι'β'ιου '
σ.,

Περί τοϋ ένός α',


Περί ίδεών σ.',
13 Περί τέχνης σ.',
Περί θεών α' β',
Περί ψυχής α' β',
Περί έπιστήμης σ.',
Πολιτικός α',
Περί έπιστημοσύνης α',
FRAGMENTA 57

Περι φιλοσοφίας α.',


Περι των Πα.ρμενίδοu α.',
Άρχέδημος η περι δικα.ιοσίινης α.',
Περι τάγα.θοu α.',
Των περι τήν διάνοιαν σ: β' γ' δ' ε' ς' ζ' η',
Λίισις 12 των περι τοuς λ6γοuς ι',
Φuσικi'jς ά.κροάσεως σ: β' γ' δ' ε' ς',
Κεφάλαιον α.',
Περι γενwν και είδwν α.',
Πuθα.γ6ρεια. α.',
Λ uσεις
,
α.
, β'
,
Διαιρέσεις η',
θέσεων βιβλία κ', (στίχοι μίιριοι )13 γ',
Ti'jς περι τό δια.λέγεσθα.ι 14 πρα.γμα.τεία.ς βιβλία. ιδ ', (στίχοι
μίιριοι) α.', βψμ', 15
Μετά τοuτο βιβλία ιε' και &λλα. βιβλία ις' περt μαθημάτων
των περt τήν λέξιν,
Λογιστικών βιβλία. θ',
Τwν περt τά μαθήματα. βιβλία. ς',
Τwν περι τήν διάνοιαν &λλα. βιβλία δίιο,
Περι γεωμετρών βιβλία. ε',
'Υπομνημάτων α.',
'Εναντίων α. ',
Περι άριθμwν α. ',
Άριθμwν θεωρία α.',
Περι διαστημάτων α.',
Τwν περι άστρολογία.ν ς',
14 Στοιχεία 16 πρός Άλέξα.νδρον περι βασιλείας δ',
Πρός Άρρίιβα.ν,
Πρός 'Ηφαιστίωνα.,
Περι γεωμετρίας α' β',
Στίχοι ( μίιριοι )17 κβ ', δα.λθ'.

'Αθηναίοι δ' ομως α.uτόν οντα. τοιοuτον έπίπρα.σκ6ν ποτε,


τό μετοίκιον άτονοuντα. θέιναι. κα.t α.uτόν ώνείτα.ι Δημή­
τριος ό Φαληρεuς κα.t έκάτερον άποκα.τέστησε· .Sενοκράτει
58 XENOCRATES

μέν τήν έλευθερία.ν, Άθηνα.ίοις δέ το μετοίκιον. τοuτό φησι


Μυρωνια.νός δ Άμα.στρια.νός έν τ@ πρώτψ των 'Ιστορικών
' '
ομοιων κεφα. λ α.ιων.
' δ ιε δ'ξ
ε α.το δ'ε Σ πευσιππον
' κα.ι' α.φηγη-
' '
σα.το τής σχολής πέντε κα.t εϊκοσιν iιτη έπt Λυσιμα.χίδου 18

άρξάμενος κα.τα. το δεύτερον ετος τής δεκάτης κα.t έκα.το­


στής 'Ολυμπιάδος. έτελεύτα. δέ νυκτός λεκάνη προσπτα.ί­
σα.ς, 19 ετος ήδη γεγονώς δεύτερον κα.t όγδοηκοστόν. φα.μέν
15 δέ κα.t είς τοuτον οvτωσί·
χα.λκij προσκόψα.ς λεκάνη ποτέ κα.t το μέτωπον
πλήξα.ς ία.χεν ω σύντονον, εττ· εθα.νεν,
δ πάντα. πάντη 20 Ξενοκράτης ά.νήρ γεγώς.
Γεγόνα.σι δέ κα.t liλλοι Sενοκράτεις πέντε· ο τε τακτι­
κός ά.ρχα.i:ος σφόδρα. κα.t δ συγγενής &μα. κα.t πολίτης τ@
προειρημένψ φιλοσόφψ· φέρεται δέ α.ύτοu λόγος Άρσινοη­
τικός, γεγρα.μμένος περί Άρσινόης ά.ποθα.νούσης. τέταρτος
φιλόσοφος, έλεγεία.ν γεγρα.φώς ούκ έπιτυχG>ς. ίδιον δέ· ποιη­
τα.t μέν γcl.ρ έπιβα.λλόμενοι 21 πεζογρα.φεi:ν έπιτυγχάνουσι ·
πεζογράφοι δέ έπιτιθέμενοι ποιητικϋ πτα.ίουσι· τ@ δήλον
το μέν φύσεως ετνα.ι, το δέ τέχνης εργον. πέμπτος ά.νδρια.ν­
τοποιός εκτος ltσμα.τα. γεγρα.φώς, &)ς φησιν 'Αριστόξενος.

1. άπLέ\ΙαL Ρ"' et Suidas. 2. πορ\ΙLχούc; F'P"". 3. χλύσειι; Β. 4. (τό)


add. Cobet. 5. εLρημέ"ο" F. 6. ε1.ώf!εL Cobet. 7. εtν ξtνοc; F.
8. γεωμετρίιχν Ρ. 9. ιΧπδτρεχε δπ. 1Ο. έλεuι!ερ(αc; F. 11. περι των
ΒΡ. 12. λύσt.c; codd., λύσειι; Menagius. 13. (στίχοL μύρLοL} Long.
14. λέγεοi}ιχL F. 15. ( στίχοL μύρLοL} Ritschl, λέγεοi}ιχL F. 16. στοLχεi:ιχ
del. Ritschl. 17. add. Ritschl. 18. Δuσψά;χοu fP• Ρ. 19. π.
χιχλχiί Φ. 20. πιχντι Anth. Ρα!. 21. bcLλιχβδμενοL Β.

3. D. L. 111 46
Μα.θητα.t δ' α.ύτοu Σπεύσιππος 'Αθηνα.i:ος, Ξενοκράτης Κα.λ­
χηδόνιος, 'Αριστοτέλης Στα.γειρίτης, Φίλιππος Όπούντιος,
Έστια.i:ος Περίνθιος, Δίων Συρα.κόσιος, 'Άμυκλος 'Ηρα­
κλεώτης, 'Έρα.στος κα.t Κορίσκος Σκήψιοι, Τιμόλα.ος Κυ­
ζικηνός, Εύα.ίων 1 Λαμψακηνός, ΠΜων 2 κα.t 'Ηρακλείδης
FRAGMENTA 59

Αίνιοι, Ίπποθάλης και Κάλλιππος 'Αθηναίοι, Δημήτριος


Άμφιπολιτης, Ήρακλειδης Ποντικος και ίiλλοι πλειουι;,
σvν οίς και γυναίκες δίιο Λασθένεια Μαντινικi} και Άξιοθέα
Φλειασια, fι και &.νδρεία ήμπισχετο, wς φησι Δικαιαρχος.

1. Εύά.γων Athenaeus, Deipnosoph. ΧΠ 508 f. 2. Πεί~ν FP.

4. Plut. De recta ratione aud. 18, 47 e


wσπερ ό Κλεάν~ης και ό Ξενοκράτηι; βραδίιτεροι δοκοuν­
τες είναι των συσχολαστων ούκ &.πεδιδρασκον έκ τοu μαν­
Μνειν ούδ' &.πέκαμνον, &.λλά φΜνοντες είς έαυτοvς ~παιζον,
ά.γγειοις τε βραχυστόμοις και πινακισι χαλκαίς &.πεικάζον­
τες, ώς μόλις μεν παραδεχόμενοι τοvς λόγους, &.σφαλως δε
και βεβαιως τηροuντες.

5. Plut. Coniug. praecept. 28, 141 f


Ό Πλάτων τ@ Ξενοκράτει βαρυτέριι,> το ή~ος οντι τίiλλα
δε καλ@ κ&.γα~@ παρεκελείιετο ~ίιειν ταίς Χάρισιν.

6. Aelian. Varia Hist. XIV 9


Ξενοκράτης ό Χαλκηδόνιος uπο τοu Πλάτωνος έι; το ίiχα­
ρι σκωπτόμενος ούδέποτε ήγανάκτει φασιν, &.λλά και προς
'
τον παρο ξ'
υνοντα ' '
αυτον ι: ' .
υπερ ,
τουτου, υ
ινα τι .!. '
σ.ποκρινηται

τ@ Πλάτωνι, 8 δε καί πάνυ έμφρόνως κατασιγάζων τον


&νδρα ~φατο ' άλλά τοuτο έμοι συμφέρει. '

7. Aelian. Varia Hist. ΧΙΙΙ 31 = fr. 101 Η.

Ξενοκράτης ό Χαλκηδόνιος, ό έταίρος Πλάτωνος, τά τε


ίίλλα ήν φιλοικτιρμων και ού μόνον φιλάν~ρωπος, &.λλά
και πολλά των &.λόγων ζψων ήλέει. και οον ποτε κα~ημένου
60 XENOCRATES

έν ύπα.ίi}fΧ!.), διωκόμενος βιαίως στρουi}ος ύπο ίέρα.κος ές


τούς κόλπους α.ύτοϋ κα.τέπτη. 8 δέ ά.σμένως έδέξα.το τον
ορνιν, και διεφύλα.ξεν ά.ποκρύψα.ς, ε(τε δ διώκων ά.πijλi}εν.
έπει' δ'ε η'λ ευ-υερωσεν
~· • ' - •
'β ου, απ λωσα.ς τον
α.υτον του φο
1' κο'λπον

ά.φΤjκε τον ορνιν, έπειπών οτι μή έξέδωκε τον ίκέτην.

8. Athen. Deipnosoph. ΧΙ 507 b-c


έδόκει γά.ρ Πλάτων φi}ονερος ετνα.ι και κατά. τό Tji}oς ού­
δα.μwς εύδοκιμείν ... Αίσχίνου τε πένητος οντος και μα.i}η­
τήν ενα. itχοντος Sενοκράτην, τοϋτον περιέσπα.σε.

9. Val. Max. IV 1, ext. 2


Quo minus miror quod ίη Xenocrate discipulo suo tam con-
stanter moderatus fuit. audierat eum de se multa impie locu-
tum: sine ulla cunctatione criminationem respuit. instabat
certo uultu index causam quaerens, cur sibi fίdes non habe-
retur: adiecit 1 non esse credibile ut, quem tantopere amaret,
ab eo inuicem non diligeretur. postremo, cum ad 2 ius iuran-
dum inimicitias serentis malignitas confugisset, ne de periurio
eius disputaret, adfίrmauit numquam Xenocratem illa dicturum
fuisse, nisi ea dici expedire sibi iudicasset.

1. obiecit Eberhard. 2. cum etiam ad? Halm.

10. D. L. 111 38
είσελθόντος ποτέ Ξενοκράτους ετπε μα.στιγwσα.ι τόν πα.ίδα.·
α.ύτόν γά.ρ μή δύνα.σθα.ι διά. το ώργίσθα.ι.

11. Aelian. Varia Hist. 111 19 = Speus. fr. 9 a 1. Ρ. partim


Λέγεται τήν δια.φοράν 'Αριστοτέλους προς Πλάτωνα. τήν
πρώτην έκ τούτων γενέσi}α.ι. ούκ ήρέσκετο τQ βίιρ α.ύτοϋ
FRAGMENTA 61

ό Πλάτων ούδέ τfj κα.τα.σκευfj τfj περί το σωμα.. κα.ί γάρ


έσi'tijτι έχρijτο περιέργψ ό 'Αριστοτέλης κα.ί uποδέσει, κα.ί
κουράν δέ έκείρετο κα.ί τα.ύτην άήi'tη Πλάτωνι, κα.ί δακτυ­
λίους δέ πολλούς φορων έκα.λλύνετο έπί τούτψ κα.ί μωκία.
δέ τις Τ)ν α.ύτοϊ:ί περί το πρόσωπον, κα.1. liκα.ιρος στωμυλία.
λα.λοϊ:ίντος κα.τηγόρει κα.ί α.ϋτη τον τρόπον α.ύτοϊ:ί. πάντα.
δέ τα.ϊ:ίτα. ώς εστιν άλλότρια. φιλοσόφου, δijλον. &περ οuν
όρων ό Πλάτων ού προσίετο τον liνδρα., προετίμα. δέ α.ύτοϊ:ί
Εενοκράτην κα.ί Σπεύσιππον κα.ί Άμύκλα.ν κα.ί liλλους, τfj
τε λοιπfi δεξιούμενος α.ύτούς τιμfi κα.ί οuν κα.ί τfi κοινωνίq.
των λόγων. άποδημία.ς δέ γενομένης ποτέ τ0 Εενοκράτει
ές τήν πατρίδα., έπέi'tετο τQ Πλάτωνι ό 'Αριστοτέλης, χορόν
τινα. των όμιλητων των έα.υτοϊ:ί περιστησάμενος, ων ήν
Μνάσων τε ό Φωκεύς κα.ί liλλοι τοιοϊ:ίτοι. ένόσει δέ τότε
ό Σπεύσιππος, κα.ί διά τα.ϊ:ίτα. άδύνα.τος Τ)ν σuμβα.δίζειν τQ
Πλάτωνι. ό δέ Πλάτων όγδοήκοντα. Ετη έγεγόνει, κα.ί όμοϊ:ί
τι διά τήν ήλικία.ν έπελελοίπει τά τijς μνήμης α.ύτόν.
έπιi'tέμενος οuν α.ύτQ κα.ί έπιβουλεύων ό 'Αριστοτέλης, κα.ί
φιλοτίμως πάνυ τάς έρωτήσεις ποιούμενος κα.ί τρόπον τινά
κα.ί έλεγκτικως, άδικων &μα. κα.ί άγνωμονων ήν δijλος · κα.ί
διά τα.ϊ:ίτα. άποστάς ό Πλάτων τοϊ:ί εξω περιπάτου, ενδον
έβάδιζε σύν τοίς έτα.ίροις. τριων δέ μηνων δια.γενομένων ό
Εενοκράτης άφίκετο έκ τijς άποδημία.ς, κα.ί καταλαμβάνει
τον 'Αριστοτέλη βαδίζοντα. ou κα.τέλιπε τον Πλάτωνα
όρων δέ α.ύτον μετά των γνωρίμων ού προς Πλάτωνα. άνα.­
χωροϊ:ίντα. έκ τοϊ:ί περιπάτου, άλλά κα.i't' έα.υτον άπιόντα. ές
τήν πόλιν, ηρετό τινα. των έν τfi περιπάτψ οπου ποτέ εrη
ό Πλάτων· uπώπτεuε γάρ α.ύτόν μα.λα.κίζεσi'tα.ι. θ δέ άπεκρί­
να.το ' έκείνος μέν ού νοσεί, ένοχλων δέ α.ύτόν 'Αριστοτέλης
πα.ρα.χωρijσα.ι πεποίηκε τοϊ:ί περιπάτου, κα.1. άνα.χωρήσα.ς έν
τQ κήπψ τ0 έα.υτοϊ:ί φιλοσοφεί. ' ό δε Εενοκράτης άκούσα.ς
παραχρήμα. ήκε προς Πλάτωνα., κα.ί κατέλαβε δια.λεγόμενον
τοίς σύν έα.uτQ· ήσαν δέ μάλα. συχνοί κα.ί liξιοι λόγου κα.t
οϊ μάλιστα. δοκοϊ:ίντες των νέων έπιφα.νείς. έπεί δέ έπα.ύσα.το
της όμιλία.ς, ήσπάσα.τό τε ώς τό είκός τον Εενοκράτην φι­
λα.νi'tρώπως κα.ί α.u πάλιν ό Εενοκράτης έκείνον δμοίως. δια.-
62 XENOCRATES

λυi}είσης δέ τΤjς συνουσίας οvδέν οuτε εtπών πρός τον Πλά­


τωνα δ .Sενοκράτης ο\Jτε ά.κοuσας, συναγαγών τούς έταίρους
τψ Σπευσίππψ πάνυ tσχυρwς έπέπληξε παραχωρήσαντι τοu
περιπάτου Άριστοτέλει, αvτός τε έπέi}ετο τψ Σταγειρίτη
κατά τό καρτερόν, και ές τοσοuτον προΤjλi}ε φιλοτιμίας, ώς
έξελάσαι αvτόν και ά.ποδοuναι τό σuνηi}ες χωρίον τ@ Πλά­
τωνι.

12. Athen. Deipnosoph. Χ 437 b-c


Τίμαιος δέ φησιν ώς 'Διονύσιος δ τuραννος τji τwν Χοwν
έορτji τψ πρώτψ έκπιόντι χοίi ίfi}λον ~i}ηκε στέφανον χρυ­
σοuν· και 15τι πρώτος έξέπιε .Sενοκράτης δ φιλοσοφος και
λαβών τόν χρυσοuν στέφανον και ά.ναλUων τψ Έρμji τψ
ίδρυμένψ έπι της αvλΤjς έπέi}ηκεν, φπερ εtώi}ει και τούς
ά.νi}ινούς έκάστοτε έπιτιi}έναι στεφάνους έσπέρας ά.παλλασ­
σόμενος ώς αvτόν. και έπι τοuτψ έi}αυμάσi}η.

13. Val. Max. ΙΙ 10, ext. 2


Quantum porro honoris Athenis Xenocrati, sapientia pariter
ac sanctitate claro, tributum est! cum testimonium dicere
coactus ad aram accessisset, ut more eius ciuitatis iuraret
omnia se uere retulisse, uniuersi iudices consurrexerunt procla-
maruntque ne ius iurandum diceret, quodque sibimet ipsis
postmodum dicendae sententiae loco remissuri non erant, sin-
ceritati eius concedendum existimarunt.

14. Ps. Plut. Χ orat. vitae, 842 b (= Phot. Bibl. 268)


.Sενοκράτει δέ ποτε τψ φιλοσόφψ τάς χείρας έπιβαλόντος
τελώνου, και πρός τό μετοίκιον αvτόν ίi.γοντος, συναντήσας
τόν μέν φιλόσοφον άπέλυσε, τήν δέ κεφαλήν τοu τελώνου
pάβδψ παίσας, ά.τε δή 1 κατά τοu πρέποντος άποθρασυνομέ­
νου, δεσμωτήριον οtκείν παραδέδωκε, και πολλών έπαίνων
FRAGMENTA 63

έπt τα.vτη τfi πράξει τετvχηκε. Διό κα.t μεθ' ήμέρα.ς τινά.ς
τοίς πα.ισt τοu Λuκοvργοu Ξενοκράτης σuντuχών- « Τα.χv
γε, ~φη, τψ πα.τρt ύμwν, ω παίδες, ά.ποδέδωκα. τήν χάριν­
έπα.ινείτα.ι γά.ρ ύπό των πλειόνων, δτι μοι γέγονε βοηθός
προπηλα.κιζομένιι,> ».

1. fortasse μή Bekker.

15. Plut. Titus Flam. 12, 7


Sενοκράτην μέν οvν τόν φιλόσοφον, δτε Λuκοuργος α.uτόν
ό pήτωρ ύπό των τελωνών άγόμενον πρός τό μετοίκιον
ά.φείλετο κα.t τοίς &γοuσιν έπέi}ηκε δίκην της ά.σελγεία.ς,
λέγεται τοίς πα.ισtν άπα.ντήσα.ντα. τοu Λuκοvργοu « Καλήν
γε ύμWν, ω παίδες,» φάνα.ι « τψ πα.τρt χάριν ά.ποδίδωμι·
πάντες γά.ρ α.uτόν έπα.ινοuσιν έφ' οίς ~πρα.ξε ».

16. Strab. Geogr. ΧΙΙΙ 57, 610


έντα.ui}α. δέ κα.t 'Αριστοτέλης διέτριψε διά. τήν πρός Έρ­
μεία.ν τόν τvρα.ννον κηδεία.ν. ήν δέ: 'Ερμείας εuνοuχος, τρα.­
πεζίτοu τινός οίκέτης- γενόμενος δ' 'Αi}ήνησιν ήκροάσα.το
κα.t Πλάτωνος κα.ί Άριστοτέλοuς- έπα.νελi}ών δέ τψ δεσπότη
σuνετuράννησε, πρώτον έπιi}εμένιι,> τοίς περί Άτα.ρνέα. κα.t
'Άσσον χωρίοις- ~πειτα. διεδέξα.το έκείνον κα.t μετεπέμψα.το
τόν τε Άριστοτέλην κα.t Sενοκράτην κα.t έπεμελήi}η α.uτwν,
τψ δ' Άριστοτέλει κα.t i}uγα.τέρα. ά.δελφοu σuνfi>κισε. Μέμ­
νων 1 δ' ό 'Ρόδιος ύπηρετwν τότε τοίς Πέρσα.ις κα.t στρα.τη­
γwν, προσποιησάμενος φιλία.ν καλεί πρός έα.uτόν ξενίας τε
&μα. κα.t πραγμάτων προσποιητών χάριν, σuλλα.βών δ' άνέ­
πεμψεν ώς τόν βασιλέα., κά.κεί κρεμα.σi}είς ά.πώλετο· οί φι­
λόσοφοι δ' έσώi}ησα.ν φεvγοντες τά. χωρία. ά. οί Πέρσαι κα.τ­
έσχον.

1. Μέντωρ fortasse legendum.


64 XENOCRATES

17. Acad. Index Herc. V 17 sqq., p. 23 Mekler


.... το [δέ ύ]πο [Ξενο]κ[ράτοvς \ καt] 1 Άρ[ιστ]9τΗλοvς] 2
ά[ νατε~έν - - - ί]3ερ6ν ...

1. Suppl. Mekler. 2. Suppl. Gomperz. 3. Suppl. Bίicheler.

18. Didymi Comm. in Demosth., p. 10 Diels-Schubarth


πέριξ έlπεκράτησ[ε, 1 φίλοvς δ' έποιήσατο Κορίσ]κ[ο]ν 2 καt
"EI ραστον καt Άριστοτέλ [ ην καt Ξενοκράτην] · 3 διο και 1

πάντ[ες οu]τοι παρά [τψ Έρμί~ π]αρήσαν- ϋστε\ρον [δέ,


έπει] Ύjκο[ν π]λ[είοvς κεκλη]μέν[οι], εδωκενl αύτ[οϊ:ς
δ]ωρεά[ν] το. ['Ασσίων π6λισμα]? 4

1. lστρα.τήγησεvDiels-Schubarth. 2. Suppl. Jaeger ex Plat. epist.


VI. 3. Suppl. Jaeger e Strabone. 4. Suppl. Croenert.

19. D.L. IV 3
'Ήδη δέ ύπο παραλvσεως καt το σwμα διέφθαρτο, και
προς Ξενοκράτην διεπέμπετο παρακαλwν αvτον έλθεϊ:ν και
τήν σχολήν διαδέξασθαι.

20. D.L. V 2
φησι δ' 'Έρμιππος έν τοϊ:ς Βίοις οτι πρεσβεvοντος α.vτοϋ
προς Φίλιππον ύπέρ 'Αθηναίων σχολάρχης έγένετο τής έν
Άκαδημεί~ σχολής Ξενοκράτης.

21. D. L. V 4
άλλά καt έν τύ σχολfi νομοθετεϊ:ν μιμοvμενον .Ξενοκρά.την,
ώστε κατά δέκα ημέρας &ρχοντα ποιεϊ:ν.
FRAGMENTA 65

22. Plut. De exil. 10, 603 b-c


ή δ' 'Ακαδήμεια, τρισχιλιων δραχμών χωριδιον έωνημένον,
οtκητήριον ήν Πλάτωνος καί .Sενοκράτοvς καί Πολέμωνος
'
·~ λ ζ' β •.st , ,
αvτο·υι σχο α οντων και κατα ιοvντων τον u.παντα χρονον,

πλήν μιαν ήμέραν, έν ii .Ξενοκράτης καί}' Ιfκαστον Ιfτος εις
liστv κατήει Διονvσιων καινοίς τραγ(ι)δοίς έπικοσμών, ώς
Ιfφασαν, τήν έορτήν.

23. Suidas s. v . .Ξενοκράτης, 42, ΠΙ, p. 494 Adler

.Ξενοκράτης, Άγάθωνος Τι Άγαθάνορος, Χαλκηδόνιος, μα­


θητής καί διάδοχος 1 μετά Σπεvσιππον Πλάτωνος· τοu δέ
Πολέμων, τοu δέ Κράντωρ. καί πέμψαντος αύτι'ί) τοu Μακε­
δόνος Άλεξάνδροv χρvσοu τάλαντα λ', αύτός ά.πέπεμψεν,
εtπών, βασιλέα δείσθαι χρημάτων, ού φιλόσοφον. Ιfγραψε
περί τfίς Πλάτωνος πολιτειας.

1. διάχονος Α.

24. Cic. Tusc. disp. V 32, 91


Xenocrates, cum legati 1 ab Alexandro quinquaginta ei talenta
attulissent, quae erat pecunia temporibus illis, Athenis prae-
sertim, maxuma, abduxit legatos ad cenam in Academiam; is
apposuit tantum, quod satis esset, 2 nullo apparatu. cum pos-
tridie rogarent eum, cui numerari iuberet, 3 'quid? vos hester-
na' inquit 'cenula non intellexistis me pecunia non egere? '
quos cum tristioris vidisset, triginta minas accepit, ne asper-
nari regis liberalitatem videretur.

1. legata Κ. 2. est et Κ. 3. luberet G.


66 XENOCRATES

25. Ioann. Stob. Flor. ΠΙ 5, 10, p. 258, 5 sqq. Hense


fr. 106 Η.

Sενοκράτοuς. Χρημάτων 1 αvτ<;> κομισi}έντων ά.π' Άλεξάν­


δροu, έστιάσας τοuς κομίζοντας τον αuτοu τρόπον ' ά.παγ­
γείλατε ' εφη ' Άλεξάνδριv, οτι εστ' &ν οϋτω ζω, ov δέομαι
ταλάντων πεντήκοντα '. τοσαuτα γάρ ήν τά πεμφi}έντα.

1. sic Hense; SενοκράτεL χρ. Μοη.

26. Val. Max. IV 3, ext. 3

3. Aeque abstinentis senectae Xenocratem fuisse accepimus.


cuius opinionis ηοη parua fides erit narratio, quae sequitur. in
peruigilio Phryne nobile Athenis scortum iuxta eum uino
grauem accubuit pignore cum quibusdam iuuenibus posito,
an temperantiam eius corrumpere posset. quam nec tactu nec
sermone aspernatus, quoad uoluerat in sinu suo moratam, 1
propositi inritam dimisit. factum sapientia inbuti animi absti-
nens, sed meretriculae quoque dictum perquam facetum: deri-
dentibus enim se adulescentibus, quod tam formosa tamque
elegans poti senis animum inlecebris pellicere non potuisset,
pactumque uictoriae pretium flagitantibus de homine se cum
ίίs, non de statua pignus posuisse respondit. potestne haec
Xenocratis continentia a quoquam magis uere magisque pro-
prie demonstrari quam ab ipsa meretricula expressa est? Phryne
puchriτudine sua nulla parte constantissimam eius abstinentiam
labefecit: quid? rex Alexander diuitiis quatere potuit? ab illo
quoque statuam et quidem 2 aeque frustra temptatam putes.
legatos ad eum cum aliquot talentis miserat. quos in acade-
miam perductos solito sibi, id est modico apparatu et admo-
dum paruulis copiis excepit. postero die interrogantibus cuinam
adnumerari pecuniam uellet, 'quid? uos ' inquit 'hesterna
FRAGMENTA 67

cena non intellexistis ea me non indigere? ' ita rex philosophi


amicitiam emere uoluit, philosophus regi suam uendere noluit.

1. morari Α2. 2. statuam equidem L Α.

27. Plut. De Alex. fort. Ι 10, 331 e


φιλοσόφοu τοινuν έ:στιν ψuχfjς σοφίας έ:ρίiν και σοφούς
lίνδρας ~αuμάζειν μάλιστα· τοuτο δ' Άλεξάνδρ~ προσfjν
ώς οvδενι των βασιλέων. και πώς μέν ετχε προς Άριστο­
τέλην εtρηται και δτι τον μέν άρμονικον Άνάξαρχον έ:ντι­
μότατον των φιλων έ:νόμιζε, Πuρρωνι δέ τ@ Ήλεί~ πρώτον
έ:ντuχόντι μuριοuς χρuσοuς ~δωκε, .Sενοκράτει δέ τ@ Πλά­
τωνος σuνή~ει πεντήκοντα τάλαντα δωρεάν ~πεμψεν.

28. Plut. Regum imper. apophth. 181 e


.Sενοκράτει δέ τ@ φιλοσόφ~ πεντήκοντα τάλαντα· πέμψας,
ώς οvκ έ:δέξατο μή δεί~αι φήσας, i)ρώτησεν ' ει μηδέ φιλον
~χει Ξενοκράτης· έ:μοι μέν γάρ ' ~φη ' μόλις δ Δαρειοu πλοu­
τος εί.ς τούς φίλοuς ήρκεσεν.'

29. Plut. De Alex. fort. Ι 12, 333 b


.Sενοκράτην, πεντήκοντα τάλαντα δωρεάν Άλεξάνδροu
πέμψατος, δτι οvκ ~λαβε ~αuμάζομεν- τό δέ δοuναι, o\J;
fι οvχ δμοίως καταφρονείν χρημάτων δοκοuμεν τον μή προ­
σιέμενον και τον χαριζδμενον; οvκ έ:δεϊ:το πλοuτοu Ξενοκρά­
της διά φιλοσοφίαν, 'Αλέξανδρος δ' έ:δείτο διά φιλοσοφίαν,
ινα τοιοuτοις χαριζηται.

30. Plut. De Stoic. rep. 20, 1043 d = SVF ΠΙ, 691


'Έφορον δέ καί .Sενοκράτην καί Μενέδημον έ:παινοuσι πα­
ραιτησαμένοuς τον Άλέξανδρον- δ δέ Χρuσιππος ~νεκα χρη-
68 XENOCRATES

ματισμοϋ τον σοφον έπt κεφαλi)ν ές Παντικάπαιον ώiΜ:


καL τi)ν Σκυi}ών έρημίαν.

31. D.L. V 10
λέγεται δε δια τi)ν Καλλισθένους προς Άλεξανδρον σύ­
στασιν προσκροϋσαι τ~ βασιλεί· κάκ~νον έπt τ~ τοtίτον
λυπΤ)σαι Άναξιμένην μΕν αύξijσαι, πέμψαι δε καt Ξενο­
κράτει δώρα.

32. Plut. Alex. 8, 4 sqq.


Άριστοτέλην δε i}αυμάζων έν άρΧ'ii καt άγαπών ούχ 1)τ­
τον, ώς αύτος ελεγε, τοϋ πατρός, ώς δι' έκείνον μεν ζών,
διά τοtίτον δε καλώς ζών, ύστερον ύποπτότερον Εσχεν, ούχ
ώστε ποιijσαί τι κακόν, ά.λλ' αί φιλοφροσύναι το σφοδρον
έκείνο καt στερκτικον ούκ Εχουσαι προς αύτον ά.λλοτριό­
τητος έγένοντο τεκμήριον. Ό μέντοι προς φιλοσοφίαν έμ­
πεφυκώς καt συντεi}ραμμένος άπ' άρχΤ)ς αύτ~ ζijλος καt
πόi}ος ούκ έξερρύη τfjς ψυχijς, ώς ή περί Άνάξαρχόν τε
τιμη καt τά πεμφi}έντα Ξενοκράτει πεντήκοντα τάλαντα
καt Δάνδαμις καt Καλανος οvτω σπουδασi}έντες μαρτυροtίσι.

33. Plut. Adv. Col. 31, 1126 c-d


Πλάτων δε τών έταίρων έξαπέστειλεν 'Αρκάσι μεν 'Αρι­
στώνυμον διακοσμήσοντα τi)ν πολιτείαν, Ήλείοις δε Φορ­
μίωνα, Μενέδημον δε Πυρραίοις. Ε\Jδοξος δε Κνιδίοις καt
'Αριστοτέλης Σταγειρίταις, Πλάτωνος οντες συνήi}εις, νό­
μους εγραψα'V' παριΧ δε Ξενοκράτους Άλέξανδρος ύποi}ήκας
nτησε περί βασιλείας δ δε πεμφi}εtς προς Άλέξανδρον ύπο
τwν έν Άσίq. κατοικούντων 'Ελλήνων καL μάλιστα δια­
καύσας καt παροξύνας &ψασi}αι τοtί προς τούς βαρβάρους
πολέμου Δήλιος 1)ν 'Εφέσιος, έταίρος Πλάτωνος.
FRAGMENTA 69

34. Εχ Plut. Comm. in Hesiod. 83, VII p. 94 Bernardakis


= fr. 105 Η.

μiiλλον οuν, ώι; S'ενοκράτηι; ελεγε 'τοu μέν οuν φίλον Άλέ­
ξα.νδρον εχειν ενεκα. μηδ' Ιlν τόν δάκτυλον κινi'jσα.ι, τοu
δέ μή έχί}ρόν πάντα. Ιlν πρiiξα.ι. '

35. Plut. Phocio 27, 1-6

Ώι; οuν έπα.νi'jΜεν δ Φωκίων είι; τό &στυ κα.t τοίι;


'Αί}ηνα.ίοιι; τα.uτα. εδοξεν uπ' ά.νάγκηι;, α.uί}ις είς Θήβας
έβάδιζε μετά τwν &λλων πρέσβεων, S'ενοκράτην τόν φιλό­
σοφον τwν 'Αί}ηνα.ίων προσελομένων. 1 Τοσοuτον γάρ Τjν
ά.ξίωμα. τi'jι; ά.ρετi'jι; τοu S'ενοκράτουι; κα.t δόξα. κα.t λόγοι;
παρά πάσιν, ώστε οίεσί}α.ι μήτε vβριν είναι μήτε ώμότητα.
μήτε ί}υμόν έν ά.νί}ρωπίνη ψυχn φυόμενον, <Τ> S'ενοκράτους
μόνον όφί}έντοι; οuκ Ιlν α.ίδοuι; τι κα.t τιμi'jι; έγγένοιτο πρόι;
α.uτόν. 'Απέβη δέ τοuνα.ντίον ά.γνωμοσύνη τινt κα.t μισα.γα.­
ί}ίq. τοu Άντιπάτρου. Πρώτον μέν γάρ οuκ ήσπάσα.το τόν
S'ενοκράτην τούς &λλουι; δεξιωσάμενος· έφ' <Τ> φα.σιν είπείν
έκείνον, ώι; 'Αντίπατρος κα.λwι; ποιεί μόνον α.uτόν α.ίσχυνό­
μενοι; έφ' οίι; ά.γνωμονείν μέλλει πρός τήν πόλιν- επειτα. λέ-
γει ν '
α.ρ ξ'
α.μενον ουχ '. ,
υπομενων, ά.λλ''
α.ντικρουων , 'δ υσκο-
και

λα.ί νων έποίησεν ά.ποσιωπi'jσα.ι. Τwν δέ περt τόν Φωκίωνα.


δια.λεχί}έντων ά.πεκρίνα.το φιλία.ν εσεσί}α.ι τοίι; 'Αί}ηνα.ίοιι;
κα.t συμμα.χία.ν έκδοuσι μέν τούς περt Δημοσί}ένην κα.t
Ύπερείδην, πολιτευομένοιι; δέ τήν πάτριον ά.πό τιμημάτων
πολιτεία.ν, δεξα.μένοιι; δέ φρουράν είι; τήν Μοuνuχία.ν, ετι
δέ χρήμα.τα. τοu πολέμου κα.ί ζημίαν προσεκτίσα.σιν. οι μέν
οuν &λλοι πρέσβεις ήγάπησα.ν ώι; φιλα.νί}ρώπουι; τάι; δια.­
λύσεις πλήν τοu S'ενοκράτοuς εφη γάρ ώι; μέν δούλοις
μετρίως κεχρi'jσί}α.ι τόν 'Α ντίπα.τρον, ώι; δέ έλευί}έροις βαρέως.

1. πpοελομένων codd., corr. Hutten.


70 XENOCRATES

36. Plut. Phocio 29, 6


Όρων δέ τον Sενοκράτην τελοuντα το μετοίκιον έβοvλετο
γράψαι πολίτην- δ δέ ά.πεϊ:πε, φήσ"αι; ούκ liν μετασ"χεϊ:ν
ταvτηι; τfjι; πολιτείαι;, περt Ίiι; έπρέσ"βεvεν, tνα. μή γένηται.

37. Philod. Rhet., PHerc. 1004 col. LV, ρ. 67 Croenert = De-


metr. fr. 158 Wehrli

το δέ τοvι; J 1 ά.ρξα [ μ JΗ νοvι; γ Μ πο τοu J 1 δvνασ'ί} [ αι


σ"ιω]πιiν, ώι; 1 παρα Sενοκράτει, μοiνωτάτοvι; και λέγειν 1
είδέναι - ταvτοu γαρ ~lκάτερον εlναι - τίνι προ[σ"]lέχο[ν]­
τει;, ιΤ> προι; ί}εων, 1 πισ"τεvσ"ωμεν, 2 εί μή τωι 1 Ξενοκράτει
οvτωι; 1 έπ' Άντιπά[τ]ροv καt των 1 σ"ΙJνέδρων διαλεχί}fil­
να[ι, καΜ]π[ερ δ] Φαληρεvι; σ"ο[φισ"τήι;] έν τ]3ωι π[ερι
pητορικfjι; φησ"ι; μ] 4ιiλλον 1 [δέ ...

1. sic Croenert, ΆΙ!ηvα.Lιιt.t; Sudhaus Ι p. 350. 2. legjt Gigante. 3. sic


Croenert, Φαληρεύς ισ-ι-δρηχεν Sudhaus, Wehrli. 4. έν -ι-ιjι πολι-ι-ιχιϊι
Croenert.

38. Philod. Rhet., PHerc. 224 fr. ΧΙΙ, ρ. 67 Croenert

κεχειροτονημένοvι; 1 [διαψη]φίσ"α~αι 1 λέγειν αvτον 1 [έν


πρώ]τοιι; 2 και δια τήν ήλιl ϊκίαν και] δια τήν περt τοvι;
λόl[γοvι; li.σ"κ]ησ"ιν· τον δέ Sενοl[κράτην, ώι;] εtώί}ει διαπε-1
[ραίνε~αι] προι; ί}έσ"ιν έν Άl[καδημείαι], 3 τόν αύτον
τρόl[πον διεξέρχ]εσ"ί}αι καt το[ν
1 λόγον προι; το]ν 4
'Αντίπα! [ τρον uπέρ τfjι; πόλεωι;, ov δε]ξαμέl [ νοv δέ ά.πο­
τvχεϊ:ν. οv]5τωι; λέlγεται ...

1. suppl. Croenert. 2. suppl. Croenert. 3. lin. 4-6 suppl. Sud-


haus. 4. suppl. Croenert, σr.ωπίiν και λέγειν Sudhaus. 5. suppl.
Croenert.
FRAGMENTA 71

39. Philod. Rhet., PHerc. 453 fr. IV, p. 67 Croenert = De-


metr. fr. 159 Wehrli
νυνεt καt δημ[η]γορουJσιν ou pήτορες μόνον, J άλλά καt
φιλόσοφοι, φοJβουμαι δέ:. μή καt πλείοu[ς] 1 έκείνων οuτοι.
καt γά[ρ] J ο~ους οίονται κα[t] άρ[ιJJ1>μουσιν ώς pήτορας,
(Ε] J~ιοι φιλοσόφους άποφ[ αί] Jνουσιν. Ξενοκράτης 1 δ' είπερ
άλη1>εύει ΔημήJτριος, καt διά τό μή pήJτωρ ετναι και Θεο­
φράσJ [του γν]ώριμος .. ΛΠΕ .. ψεύδετ' αuτου φ[ανερJ9ν, 1 J
έπί τε του παρ' ΆντιπάJ[τρωι συνε]δρίου κατη[γο-

1. ( δημηγορών. οίι χcιτώρDωσεν) suppl. exempli gratia Croenert, glosam Θεο­


φράστου γνώριμος [ χcιτcι ]ψείιδετ' cιύτοQ suspicatus.

40 .. Plut. De vit. pud. 11, 533 c


Ξενοκράτης δέ:. καίπερ αuστηρός ων τόν τρόπον ομως i.ιπό
δυσωπίας έκάμφ1>η, καt συνέστησε Πολuσπέρχοντι δι' έπι­
στολfjς &ν1>ρωπον ou χρηστόν, ώς τό Ι!ργον εδειξε· δεξιωσα­
μένου δ' αuτόν του Μαχεδόνος και πυi}ομένου μή τινος εχοι
χρείαν, ϋτησε τάλαντον· δ δ' έκείν({} μέ:.ν εδωκε Ξενοκράτει
δ' Ι!γραψε, παραινwν έπιμελέστερον τό λοιπόν έξετάζειν οΟς
συνίστησιν.

41. Alexis apud Athen. Deipnosoph. ΧΙΙΙ, 610 e fr. 94,


ΙΙ, p. 327 Kock

τουτ' εστιν 'Ακαδήμεια, τουτο Ξενοκράτης;


πόλλ' άγαΜ δοίεν οι 1>εοt Δημητρί({}
και τοίς νομοi}έταις, διότι τούς τάς των λόγων,
ώς φασι, δυνάμεις παραδιδόντας τοίς νέοις
ές κόρακας έρρίφασιν έκ τfjς Άττικfjς.

42. Plut. Quom. adul. am. 37, 71 e = Speus. fr. 17 Ι. Ρ.

δ γουν Πλάτων ελεγε νουi}ετείν τί;> βί({} τόν Σπεύσιππον,


ώσπερ άμέλει και Πολέμωνα Ξενοκράτης όφi}εtς μόνον έν
72 XENOCRATES

τϋ διατριβii καt άποβλέψαι; πρόι; αύτόν έτρέψατο κα.t με­


τέi)ηκεν.

43. D.L. IV 16 sqq. = Polemo fr. 14 Gigante


Πολέμων Φιλοστράτοv μέν 1jν vι6ι;, 'Αθηναϊ:οι; των δήμων
Οtηθεν. νέοι; δ' {jjν άκ6λα.στ6ι; τε καt διακεχvμένοι; 1jν οf.Ιτωι; 1

&Jστε κα.t περιφέρειν ά.ργvριον πρόι; τάι; έτοίμοvι; λύσειι; των


έπιθvμιων ... κα.ί ποτε σvνθέμενοι; τοϊ:ι; νέοιι; μεθvων κα.t
έστεφανωμένοι; είι; τi}ν .Ξενοκράτοvι; i}ξε σχολήν- δ δέ ούδέν
διατραπεtι; εtρε τόν λόγον δμοίωι; · 1jν δέ περt σωφροσύνηι;.
άκούων δi} τό μειράκιον κατ' όλιγον έθηράθη καt οf.Ιτωι;
έγένετο φιλ6πονοι; ώι; vπερβάλλεσθα.ι τοvι; lίλλοvι; κα.t αύτόν
δια.δέξασθαι τi}ν σχολi}ν ... έψκει 2 δη δ Πολέμων κατά
πάντα έζηλωκένα.ι τόν .Ξενοκράτην- καt έρα.σθi]ναι α.ύτοiί
φησιν Άριστιπποι; έν τι';> τετάρτ~ Περt παλαιίiι; τρvφi]ι;.
άεt γοiίν έμέμνητο δ Πολέμων α.ύτοiί, τήν τ' άκα.κιαν καt
τόν αύχμόν ένεδέδvτο τάνδρόι; καt τό βάροι; οιονεt Δώρι6ι;
τιι; οίκονομια.

1. οδ"Ι"ος F, ο!Ι"Ι"ως ΒΡ. 2. ώς lωχε Β, lως έώχει F.

44. Porphyr. Ad Hor. Sat. 11 3, 254 = Polemo fr. 19 Gigante


mutatus Polemon. Polemon fuit Atheniensis iuvenis luxu-
riosus et perditus, qui cum comisabundus incederet per urbem,
audisse fertur e proximo Xenocratis vocem disputantis. deinde
introisse ad deridendum, ut erat coronatus unguentatusque.
quo viso senex perseveravit et invectus ίη luxuriam coegit
Polemonem paenitere sui et coronas abicere sumptoque philo-
sophi habitu tantus vir postea fuit, ut dignus existimatus sit,
qui Xenocrati succederet.

45. Val. Max. VI 9 ext. 1 = Polemo fr. 20 Gigante


remissiore nunc animo aliena narrentur. perditae luxuriae
Athenis adulescens Polemo, neque inlecebris eius tantum modo,
FRAGMENTA 73

sed etiam ipsa infamia gaudens, cum e conuiuio non post oc-
casum solis, sed post ortum surrexisset domumque rediens
Xenocratis philosophi patentem ianuam uidisset, uino grauis,
unguentis delibutus, sertis capite redimito, perlucida ueste
amictus refertam turba 1 doctorum hominum saholam eius
intrauit. nec contentus tam deformi introitu consedit etiam,
ut clarissimum eloquium et prudentissima praecepta temu-
lentiae lasciuiis eleuaret. 2 orta deinde, ut par erat, omnium
indignatione Xenocrates uultum in eodem habitu continuit
omissaque re, quam disserebat, de modestia ac temperantia
loquϊ coepit. cuius grauitate sermonis resipiscere coactus Po-
lemo primum coronam capite detractam proiecit, paulo post
brachium intra pallium reduxit, procedente tempore oris con-
uiualis hilaήtatem deposuit, ad ultimum totam luxuriam
exuit uniusque orationis saluberrima medicina sanatus ex in-
fami ganeone maximus philosophus euasit. peregrinatus est
huius animus in nequitia, non habitauit.

1. turbam L1 Α1; doctorem ι Α1. 2. macularet Α margo.

46. Epictet. Diss. IV 11,30 = Polemo fr. 23 Gigante


Διά. τοϋτο και Πολέμωνοc; i]φαντο οι λόγοι οι Sενοκράτοvς
ώς φιλοκάλοv νεανισκοv· εtσfiΜεν γά.ρ ~χων έναvσματα τijς
περι τό καλόν σποvδής, άλλαχοϋ δ' αύτό ζητών.

47. August. Epist. CXLIV 2, p. 263 Goldbacher Polemo=


fr. 33 Gigante
Xenocrates Polemonem, ut scribitis et nos ex illis litterίs re-
cordamur, de fruge temperantiae disputando non solum ebrio-
sum verum et tunc ebrium ad mores alios repente convertit.

47a. D. L. Χ 13
Δημήτριος δέ φησιν ό Μάγνης και Sενοκράτοvς αύτόν (sc.
τόν Έπικοvρον) άκοϋσα.ι.
74 XENOCRATES

48. Cic. Acad. pr. 46, 143


Ubi enim aut Xenocraten sequitur, cuius libri sunt de ratione
loquendi multi et multum probati etc.

49. Athen. Deipnosoph. Ι 3 f = Speus. fr. 23 Ι. Ρ.

Ξενοκράτης δ Χαλκηδόνιος καί Ξτcεvσιππος δ Άκαδημαικδς


και 'Αριστοτέλης βασιλικοvς νόμοvς ~φραψε.

50. Athen. Deipnosoph. V 186 b


τοu γοuν Ξενοκράτοvς έν Άκαδημειq. καί πάλτ.ν Άρτ.στοτέ­
λοvς σuμποτικοι 1 τινες Τjσαν νόμοι.

1. συμποσ!οισι codd., corr. Casaubonus.

51. Apul. Flor. IV 20


canit ... Xenophon historias, Xenocrates 1 sat(i }ras.

1. Xenophanes Casaubonus, Crates Rohde.

52. Εχ Plut. Comm. in Hesiod. 37, VII p. 70 Bernardakis


καί Πλάτων ~πετατ. τ@ Ήστ.όδ!ι:), καί Ξενοκράτης καί Λv­
κοuργος τcρό τοvτωv- OL πάντες ιi)οντο δεϊ:ν ~να κληρονόμον
καταλιπεϊ:ν· καί τοuτα Tjv τό vπό Ήσιόδοv λεγόμενον.

53. Plut. De esu carn. 7, 996 b = fr. 99 Η.


έμνήσi}ην δέ τριτην ήμέραν διαλεγόμενος περί Ξενοκράτοvς,
καί οτι 'Α1'ηναϊ:οι τ@ ζώντα τόν κριόν έκδειραντt. δικην
έπέi}ηκαv- ούκ ~στι δέ, οtμαι, χειpων δ ζώντα βασανιζων
τοu παραιροuμένοv τό ζfjν και φονεvοντος.
FRAGMENTA 75

54. Plut. Reg. imper. apophth. 192 a


Εύδαμίδας ίδών έν Άκαδημείq. Ξενοκράτην πρεσβύτερον
iΊδη μετά τwν μαi)ητwν φιλοσοφοϋντα καί πυi)όμενος /Sτι
τήν ά.ρετήν ζητεί, 'πότε oiJν' εlπεν ' αύτii χρήσεται; '

55. Plut. Apophth. Lac. 220 d-e


Εύδαμίδας δ 'Αρχιδάμου, ά.δελφός δέ 'Άγιδος, ίδών Ξενο­
κράτην έν Άκαδημείq. πρεσβύτερον iΊδη μετά των γνωρί­
μων φιλοσοφοϋντα, έπvDετο τίς δ πρεσβύτης· φαμένου δέ
τινος οτι σοφός ά.νήρ καί των ζητοvντων τήν ά.ρετήν, 'καί
πότε ' t:φη ' χρήσεται αύτii, έάν άρτι ζητϋ; ' .... Τήν
~έσιν δέ Ξενοκράτους είρηκότος καί καταπαυομένου, παρijν
δ Εύδαμίδας ώς δ' ετπέ τις τwν μετ' αύτοϋ ' /Sτε πάρεσμεν
ήμέις, τότε πέπαυται · ' ' καλώς γε ' t:φη ' είπερ fιδη t:λεξε
ταϋτα & t:χρηζε· ' τοϋ δ' είπόντος 'καλόν Τ}ν ά.κοϋσαι·' '1i
και προς δεδειπνηκότα μολόντες ' εlπεν • i)ξιοϋμεν πάλιν
αύτόν δειπνείν; '

56. Parall. sacra prof. Florent. ΙΙ 13,22, p. 191 Meineke


= fr. 2 Η.
Ξενοκράτης νέον φιλοσοφείν βουλόμενον fιρετο εί γεγεωμέ­
τρηκε · τοϋ δ' ά.ποφήσαντος, ά.λλ' εί i)στρονόμηκε· καt τοϋτο
ά.πειπόντος, ά.λλ' εί τά τwν ποιητών ά.νέγνωκεν- 8 δε καί
τοϋτο εξαρνος Τ}ν· άλλως δέ εί γράμματα οlδεν- ούδέ ταϋτα
t:φη έκείνος είδέναι· πόκος τοίνυν, εtπεν δ Ξενοκράτης, uπό
γναφέως ού πλύνεται.

57. Parall. sacra prof. Florent. ΙΙ 15,111, p. 205 Meineke


= fr. 2 Η.
Ξενοκράτης, δπότε τις αύτι'i) σχολάζειν iΊDελεν ούδενός τwν
έγκυκλίων μα~μάτων μετειληφώς άπιDι, εlπε, λαβάς ούκ
t:χεις προς φιλοσοφίαν- δεί γάρ προμεμαλάχDαι διά τούτων
τήν ψυχήν.
76 XENOCRATES

58. Anon. De Hippomacho, Anecd. Paris. Ι, p. 171, 10 sqq.


Cramer = fr. 2 Η.
δ μέν γά.ρ Ξενοκράτης έρόμενος τόν παρ' αvτQ φιλοσοφείν
νέον βοuλόμενον εί γεγεωμέτρηκεν, εί μοuσικijς ά.πακήκοεν,
ώς οvκ ~φη, άπιέναι πάλιν αvτόν έκέλεuσεν, οvκ ~χειν -yά.ρ
λαβά.ς προς φιλοσοφίαν.

59. Schol. in Dionys. Thr., p. 163,24 sqq. Hilgard = fr. 2 Η.


Ξενοκράτην δέ τόν φιλόσοφον λέγοuσι βουλομένου τινός
άγραμματικείιτοu φιλοσοφείν είπείν· &πι~ι· λαβά.ς γά.ρ οvδέ
ώτα ~χεις.

60. Plut. De virt. mor. 12, 452 d = fr. 2 Η.


ov γά.ρ ο\Jτω τά. μα~ματα φαίη τις ίίν, ώς ~λεγε Ξενο­
κράτης, λαβά.ς ετναι φιλοσοφίας, ώς τά. πά~ των νέων.

61. Val. Max. VII 2, ext. 6 = fr. 102 Η.

Quid Xenocratis responsum, quam laudabile! cum maledico 1


quorundam sermoni summo silentio interesset, uno ex his
quaerente 2 cur solus linguam suam cohiberet, ' quia dixisse
me' inquit 'aliquando paenituit, tacuisse numquam '.

1. maledicorum Ραr. 2. unί ex his quaerenti Par.

62. Ioann. Stob. Flor. ΠΙ 33,11, p. 680, 10 sqq. Hense


Ξενοκράτους.
Ξενοκράτης διαιρwν ~καστον μέρος τijς ήμέρας είς πριiξίν
τινα καί τύ σιωπή μέρος άπένεμεν.
FRAGMENTA 77

63. Plut. De curios. 12, 521 a


τό τοϋ Ξενοκράτους εχωμεν πρόχειρον, 8ς Εφη μηδέν διαφέ­
ρειν τούς πόδας iΊ τούς όφt}αλμούς εις ά.λλοτρίαν οtκίαν
τιt}έναι· οϋτε γά.ρ δίκαιον οuτε καλόν, ά.λλ' οόδ' ήδύ τό
t}έαμα.

64. Aelian. Varia Hist. XIV 42 = fr. 95 Η.

Ξενοκράτης δ Πλάτωνος έταίρος ελεγε μηδέν διαφέρειν iΊ


τούς πόδας fι τούς όφt}αλμούς εις ά.λλοτρίαν οtκίαν τιt}έναι ·
έν ταότ@ γά.ρ ά.μαρτάνειν τόν τε ές li. μη δεί χωρία βλέ­
ποντα και ές οΟς μη δεί τόπους παριόντα.

65. Plut. De recta rat. aud. 2, 38 a = fr. 96 Η.

διό και Ξενοκράτης τοίς παισι μάλλον iΊ τοίς ά.t}ληταίς


έκέλευε περιάπτειν ά.μφωτίδας, ώς έκείνων μέν τα ώτα
ταίς πληγαίς, τοίιτων δέ τοίς λόγοις τα fjt}η δια.στρεφομέ­
νων, οόκ ά.νηκοtαν οόδέ κωφότητα προμνώμενος, άλλα τwν
λόγων τούς φαίιλους φυλάττεσt}αι παραινwν, πριν έτέρους
χρηστούς, ~σπερ φίιλακας έντραφέντας uπό φιλοσοφίας τ@
fjt}ει, την μάλιστα κινουμένην αότοϋ και ά.ναπειt}ομένην
χώραν κατασχείν.

66. Plut. Quaest. conv. VII 5, 706 d = fr. 96 Η.

οό γά.ρ ά.μφωτίδας γε περιt}ήσει τας Ξενοκράτους Τjμίν.

67. Suid. Lex. s. v. Διογένης, 11 p. 101 Adler = Polemo fr.


106 Gigante
τί χpη περι τΤ)ς ά.νδρείας Διογένους λέγειν, τΤjς πραότητας
Ξενοκράτους, ... Πλάτωνος σεμνότητας, Πολέμωνος έγκρα­
τείας ... ;
78 XENOCRATES

68. Athen. Deipnosoph. ΧΠ 530 d


διό και 'Αριστοτέλης .Sενοκράτην τόν Καλχηδόνιον σκώπ­
των, οτι οvρwν ov προσήγε τήν χείρα τψ αίδοί(ι), ~λεγε
χείρες μέ:ν άγναί, φρήν δ' ~χει μίασμά τι.

69. Marcus Aurel. VI 13


δεινός γά.ρ δ τuφος παραλογιστής καί, οτε δοκείς μάλιστα
περι τά σπουδαία καταγίνεσt}αι, τότε μάλιστα καταγοη­
τεύη. ορα γοuν, δ Κράτης τί περι αvτοu τοσ .Sενοκράτοuς
λέγει.

70. Synesii Epist. 154, p. 273 Garzya


δεινή δέ: ομως ή προσποίησις. fι τε γάρ όφρuς βαβαL της
' ,
ανατασεως '
εις !/
οσον :χ 'ή
• 1 ρται, και ' • '
χειρ uπερει'δ ει το ,
γενειον,

τά τε ίίλλα σεμνοπροσωποuσιν vπέ:ρ τάς .Sενοκράτοuς ει­


κόνας.

71. Εχ Plut. Comm. in Hes., 64 VII p. 83 Bernardakis


ά.λλά. και είκόνας ά.γαί}ών τινες σέβονται, και vπ' αvταίς
όκνοuσί τινα πονηρά.ν πριiξιν πριiξαι, ώς ή μή προσιεμένη
τόν έραστήν έταίρα δριiσαί τι ίίσχημον vπό τfi .Sενοκράτοuς
είκόνι τοσ σώφρονος.

TESTIMONIANZE GENERICHE SULLA DOTTRINA (frr. 72 - 81)

72. Clem. Alex. Strom. Ι 14, p. 40, 12-13 Stίihlin = Polemo


fr. 4 Gigante
Σπεύσιππος δέ: Πλάτωνα διαδέχεται, τοuτον δέ: .Ξενοκράτης,
8ν Πολέμων.
FRAGMENTA 79

73. Cic. Acad. post. 4,17 = Speus. test. 2 L., fr. 25 Ι. Ρ.


Platonis autem auctoritate, qui varius et multiplex et co-
piosus fuit, una et consentiens duobus vocabulis philosophiae
forma instituta est, Academicorum et Peripateticorum, qui
rebus congruentes nominibus differebant. Nam cum Speusip-
pum, sororis filium, Plato philosophiae quasi heredem reli-
quisset, duo autem praestantissimos studio atque doctrina,
Xenocratem Calchedonium et Aristotelem Stagiritem, qui erant
cum Aristotele, Peripatetici dicti sunt, quia disputabant inam-
bulantes in Lycio, illi autem, qui Platonis instituto in Aca-
demia, quod est alterum gymnasium, coetus erant et sermones
habere soliti, e loci vocabulo nomen habuerunt.

74. Cic. De orat. ΠΙ 18, 67 = test. 2 a L., fr. 26 Ι. Ρ.; Po-


lemo fr. 37 Gigante
Reliqui sunt Peripatetici et Academici; quamquam Acade-
micorum nomen est unum, sententiae duae. Nam Speusippus
Platonis sororis filius et Xenocrates qui Platonem audierat et
qui Xenocratem Polemo et Crantor nihil ab Aristotele, qui
una audierat Platonem, magno opere dissensit; copia fortasse
et varietate dicendi pares non fuerunt.

75. Cic. Acad. post. 9,34 = test. 1 a L., fr. 28 Ι. Ρ.; Po-
lemo fr. 120 Gigante
Speusippus autem et Xenocrates, qui primi Platonis ratio-
nem auctoritatemque susceperant, et post eos Polemo et Crates
unaque Crantor in Academia congregati diligenter ea, quae a
superioribus acceperant, tuebantur.

76. August. Epist. CXVIII 16, p. 681 Goldbacher


Arcesilas enim, qui primus occultata sententia sua nihil aliud
istos quam refellere statuit, quaere, cui successerit: Polemo-
80 XENOCRATES

nem inuenies; quaere, cui Polemon: Xenocraten; Xenocrati


autem discipulo Academiam, scholam suam, reliquit Plato.

77. Numen. De Acad. α Plat. defect. 1, apud Euseb. Praep.


evang. XIV 5,1 =
Speus. test. 1 c L., fr. 30 1. Ρ.; Polemo
fr. 3 Gigante
'Επί μέν τοίνuν Σπεuσιππον τον Πλά.τωνοc; μέν άδελφιδοvν,
Ξενοκρά.την δέ τόν διά.δοχον τοv Σπεuσίπποu. Πολέμωνα
δέ τόν έκδεξά.μενον τήν σχολήν παρά. Ξενοκρά.τοuc;, άεί
τό ήθοc; διετείνετο των δογμά.των σχεδόν τι ταuτόν,
~νεκά. γε τijc; μήπω έποχijc; ταuτησt τijc; πολuθρuλήτοu τε
καί ει δή τινων τοιούτων Ιίλλων. έπεί είc; γε τά. ίίλλα
πολλαχij παραλίιοντεc;, τά. δέ στρεβλοvντεc;, οίικ ένέμειναν
τϋ πρώτη διαδοχfi· άρξά.μενοι δέ άπ' έκείνοu καί Μ.ττον
και βρά.διον διίσταντο προαιρέσει η άγνοίq., τfi δέ δή τινι
αίτίq. ίίλλυ οίικ άφιλοτίμιρ ίσωc;.

78. Euseb. Pr. ev. XIV 4, 13-14 = test. 1 d L., fr. 31 1. Ρ.;·
Polemo fr. 38 Gigante
μετά. δέ Πλά.τωνα Σπεuσιππον τόν έξ άδελφijc; Πλά.τω­
νοc;, τijc; Ποτώνηc;, ε!τα Ξενοκρά.την, ~πειτα Πολέμωνα τήν
διατριβήν uποδέξασθαι. τouτouc; δέ άφ' έστίαc; άρξαμένοuc;
είιθvc; τά. Πλατωνικά. φασι παραλίιειν, στρεβλοvνταc; τά. τψ
διδασκά.λιρ φανέντα ξένων είσαγωγαίc; δογμά.των, &)στε σοι
μή εί.c; μακρόν έλπίζειν τήν των θαuμαστων έκείνων δια­
λόγων ίσχvν άποσβijναι, &μα τε τϋ τοv άνδρόc; τελεuτϋ
και τήν των δογμά.των διαδοχήν σuναποτελεuτijσαι· κτλ.

79. Porph. Vita Pythag. 53, p. 46,12 sqq. Nauck2 = test. 3


L., fr. 32 1. Ρ.
πρόc; δέ τοuτοιc; τόν Πλά.τωνα καί 'Αριστοτέλη Σπεu-
σιππον , τε '
και 'Α ριστο'ξ ενον '
και ι-ι ,
~ενοκρατη, ωc;
t
φασιν
' $
ο~

Πυθαγόρειοι, τά. μέν κά.ρπιμα σφετερίσασθαι διά. βραχείας


FRAGMENTA 81

έπισκευi'jς, τά δ' έπιπόλαια και έλαφρά και οσα πρός δια­


σκευήν και χλεuασμόν τοϊ.ί διδασκαλείου uπό των βασκάνως
Οστερον σuκοφαντοίιντων προβάλλεται σuναγαγεϊ:ν και ώς
ίδια τi'jς αtρέσεως καταχωρίσαι.

80. August. De civ. Dei VIII 12


cum Aristoteles, Platonis discipulus, uir excellentis ingenii
et eloquio Platoni quidem inpar, sed multos facile superans,
cum sectam Peripateticam condidisset, quod deambulans
disputare consueuerat, plurimosque discipulos praeclara fama
excellens uiuo adhuc praeceptore ίη suam haeresim congre-
gasset, post mortem uero Platonis Speusippus, sororis eius
filius, et Xenocrates, dilectus eius discipulus, ίη scholam eius,
quae Academia uocabatur, eidem successissent atque ob hoc
et ipsi et eorum successores Academici appellarentur, recen-
tiores tamen philosophi nobilissimi, quibus Plato sectandus
placuit, noluerint se dici Peripateticos aut Academicos, sed
Platonicos.

81. Clem. Alex. Strom. VI 18, p. 518, 1 sqq. Stahlin


μόνοις και οvδέ τούτοις lίπασιν fιρεσαν, ά.λλά Πλάτωνι
μέν Σωκράτης και .Ξενοκράτει Πλάτων, Άριστοτέλ'r}ς δέ
Θεοφράστψ και Κλεάν1'"ει Ζήνων, οε τούς ίδίους μόνον αίρε­
τιστάς Ιtπεισαν· δ δέ γε τοϊ.ί διδασκάλου τοϊ.ί ήμετέρου λόγος
οvκ ltμεινεν έν Ίουδαί~ μόνη, καΜπερ έν τii 'Ελλάδι ή
φιλοσοφία, κτλ.

LOGICA Ε GNOSEOLOGIA (frr. 82 - 89)

82. Sext. Emp. Adv. log. Ι 16 = fr. 1 Η.

Πλήν οvτοι μέν έλλιπwς ά.νεστράφθαι δοκοϊ.ίσιν, έντελέστε­


ρον δέ παρά τούτους ot είπόντες τi'jς φιλοσοφίας τό μέν τι
82 XENOCRATES

ετνα.ι φuσικον το δέ ήθικον το δέ λογικό'ΙΙ" ων δuνάμει μέν


Πλάτων έστίν ά.ρχηγός, περί πολλwν μέν φuσικwν [περί] 1
πολλwν δέ ήθικwν οuκ όλίκων δέ λογικwν δια.λεχθείς· pητό­
τα.τα. δέ οί περί τον .Sενοκράτην κα.ί οί ά.πο τοu περιπάτοu
Ετι δέ οί ά.πο της στοάς Εχοντα.ι τησδε της δια.φέσεως.

1. secl. Bekker.

83. Sext. Emp. Adv. log. Ι 147-149 = fr. 5 Η.

Ξενοκράτης δέ τρείς φησίν οuσία.ς ετνα.ι, τήν μέν α.tσθητήν



την δ'ε νοητην • •
την δ'ε σuν
1 θ ετον •
κα.ι δ ο ξ α.στην,
1
ων
...
α.ισ
' θ η-

τήν μέν εινα.ι τήν έντος οuρα.νοu, νοητήν δέ ( τήν) 1 πάντων


τwν έκτος οuρα.νοu, δοξα.στήν δέ κα.ί σuνθετον τήν α.uτοu
τοu οuρα.νοu· όρα.τή μέν γάρ έστι τη α.tσθήσει, νοητή δέ δι'
ά.στρολογία.ς. τούτων μέντοι τοuτον έχόντων τον τρόπον,
τfjς μέν έκτος οuρα.νοu καί νοητης οuσίας κριτήριον ά.πεφάί­
νετο τήν έπιστήμην, της δέ έντος οuρανοu καί αtσθητης
τήν αίσθησιν, της δέ μικτης τήν δόξα'ΙΙ° καί τοuτων κοινwς
το μέν διά. τοu έπιστημονLΚΟU λόγοu κριτήριον βέβαιόν τε
ύπάρχειν καί ά.ληθές, το δέ διά. της αισθήσεως ά.ληθές μέν,
οuχ οvτω δέ ώς το διά. τοu έπιστημονικοu λόγοu, το δέ
σύνθετον κοινον ά.ληθοuς τε κα.ί ψεuδοuς ύπάρχειΨ της γά.ρ
δόξης τήν μέν τινα ά.ληθη ετναι τήν δέ ψεuδη. 15θεν καί
τρείς μοίρας παραδεδόσθαι, 'Άτροπον μέν τήν τwν νοητwν,
ά.μετάθετον οvσαν, Κλωθώ δέ τήν τwν αtσθητwν, Λάχεσιν
δέ τήν τwν δοξαστwν.

1. add. Bekker.

84. Arist. Top. VI 3, 141 a 6 sqq. = fr. 7 Η.

ΟUΧ εστι δέ το δίς φθέγξασθαι ταuτον ονομα τwν ά.τόπων,


ά.λλά. το πλεονάκις περί τινος το αuτο κατηγορfjσαι, οτον
ώς Ξενοκράτης τήν φρόνησιν όριστικήν καί θεωρητικήν τwν
οντων φησίν ετναι.
FRAGMENTA 83

85. Alex. Aphr. In Arist. Top., p. 433,15 sqq. Wallies


fr. 6 Η.
και τίθησι τούτου παράδειγμα τόν ύπό Sενοκρά.τους ά.πο­
δοθέντα όρισμόν τΤjς φρονήσεως λέγοντος 'φρόνησίς έστιν
όριστική και i>εωρητική των οντων' κτλ.

86. Boeth. In Arist. De interpr., p. 24,15 sqq. Meiser


fr. 8 Η.
' antiquiores vero, quorum est Plato Aristoteles Speusippus
Xenocrates, hi inter res et significationes intellectuum medios
sensus ponunt in sensibilibus rebus vel imaginationes quas-
dam, in quibus intellectus ipsius origo consistat '.

87. Porph. In Ptol. Harm., p. 30,1 sqq. Dίiring = fr. 9 Η.

Γράφει δέ και 'Ηρακλείδης περι τούτων έν τϋ Μουσικϋ


είσαγωγϋ ταϋτα · « Πυθαγόρας, ώς φησι Sενοκρά.της,
ε\Jρισκε και τά. έν μουσικϋ διαστήματα οίι χωρις ά.ριθμοϋ
τήν γένεσιν ~χοντα· ~στι γά.ρ σύγκρισις ποσοϋ πρός ποσόν.
έσκοπείτο τοίνυν, τίνος συμβαίνοντος τά. τε σύμφωνα
γίνεται διαστήματα και τά. διάφωνα και πίiν ήρμοσμένον
και ά.νά.ρμοστον. και ά.νελθών έπι τήν γένεσιν τΤjς φωνΤjς
~φη. « ώσει μέλλει τι έκ τΤjς ισότητος σύμφωνον ά.κουσθή­
σεσθαι, κίνησιν δεί τινα γενέσθαι. » ή δέ κίνησις οίικ lίνευ
ά.ριθμοϋ γίνεται, ό δ' ά.ριθμός οvκ lίνευ ποσότητος. κινήσεως
δέ φησιν είδη δύο· τό μέν φορά., τό δ' 1 ά.λλοίωσις. και φοράς
μέν είδη δύο· ή μέν έν κύκλ~. ή δ' έπ' είιt>ύ. και τΤjς μέν έν
κύκλ~ ή μέν είς τόπον έκ τόπου φέρεται ώς ό i]λιος και ή σε­
λήνη καί τά. lίλλα lίστρα, ή δ' έν τόπ~ μένοντι 2 ώς οι
κινούμενοι κώνοι καί σφαίραι περί τόν ίδιον lίξονα. τΤjς δ'
είς είιθu φορίiς πλείονά. έστιν είδη, περί ων ούκ ά.ναγκαίον
νϋν λέγειν. ύποκείσθω οuν φησιν, οτι ~στι τις φορά ή περί
τοuς φθόγγους ( είς) 3 τόπον έκ τόπου ι είς εύt>u έπί τό τΤjς
ά.κοΤjς αισθητήριον φερομένη. πληγΤjς γά.ρ ~ξωθεν προσγε-
84 XENOCRATES

νομένης άπό τi]ς πληγi]ς φωνή φέρεται τις, μέχρις αν είς


τό τi]ς άκοής άφικηται αίσθητήριον. ύφικομένη δ' έκινησε 4

τήν άκοήν και αίσθησιν ένεποιησεν. ή πληγή δέ φησιν


έν ούδενι χρόνιι.~ έστtν άλλ' έν 15ριι.~ χρόνοv τοu παρεληλvθό­
τος και τοu μέλλοντος. ο\Jτε γά.ρ 15τε προσφέρει τις προσκροv­
σων, τότ' έγεννήθη πληγή, οVθ' 15τε πέπαvται, άλλ' έν τ<;>
μεταξύ τοu τε μέλλοντος χρόνοv καί τοu παρεληλvθότος
έστίν ή πληγή οίονεί τομή τις τοu χρόνοv καί διορισμός.
καθάπερ γάρ φησιν εί γραμμή τέμνοι τό έπιπεδον, έν ούδε­
τέρq~ έπιπέδq~ έστίν ή γραμμή, άλλ' 15ρος άμφοτέρων έστί
των έπιπέδων ή γραμμή. 5 οΟτω καί ή πληγή οuσα κατά.
τό νuν έν ούδετέρq~ των χρόνων έστί τοu παρεληλvθότος
καί μέλλοντος. φαίνεται δέ φησιν ή πληγή έν χρόνq~ τινί
γινομένη άνεπαισθήτq~ διά. τήν τής άκοi]ς άσθένειαν, κα­
θάπερ και έπί τi]ς οψεως όρwμεν γινόμενον. πολλάκις γά.ρ
κώνοv κινοvμένοv, στιγμi]ς έποvσης μιίiς έπί τοu κώνοv λεv­
κi]ς η μελαίνης, φαίνεσθαι σvμβαίνει κvκλον έπί τοu κώνοv
όμόχροvν τii στιγμii· και πάλιν γραμμής μόνης έποvσης
λεvκi]ς η μελαίνης τοu κώνοv κινοvμένοv, τήν σVμπασαν
έπιφάνειαν σvμβαίνει τήν τοιαvτην φαίνεσθαι, ο!ον αν είη
καί τό τi]ς γραμμής χρώμα, καθ' ο μέρος ούδ' ~ν ή στιγμή
τοu κvκλοv φαίνεται ούδ' ~ν ή γραμμή τi]ς έπιφανείας άλλ'
ή οψις τό τοιοuτον διακριβοuν ού δvναται. φησι δέ τό
τοιοuτο καί περί τήν άκοήν γίνεσθαι. καί μάλλον έν τα­
ράχιι.> έστίν ή άκοή ήπερ ή οψις. εί γάρ τις φησί χορδήν
κατατείνας καί κροvσας έάση αύτήν άπηχείν, σvμβήσεταί
τινων μέν άκηκοέναι φθόγγων, τήν δ' ~τι κινείσθαι σειομέ­
νην καί έπί τόν αύτόν τόπον άνακάμψεις ποιείσθαι, 6'>στε
τii μέν οψει τήν κίνησιν της χορδης φανερά.ν μάλλον η
τϋ άκοii γινεσθαι. καθ' έκάστην δέ πρόσκροvσιν τοu άέρος
τvπτομένοv ύπ' αύτής άναγκαίον ~σται μάλλον άεί και
μίiλλον τϋ άκοϋ προσπίπτειν τινά. ήχον. εί δέ τοuτό φησιν,
οΟτως ~χει, φανερόν 15τι έκάστη των χορδwν πλείοvς προtε­
ται φθόγγοvς. εί οuν lκαστος φθόγγος έν τfj πληγii Ύινεται,
πληγήν δ' ε!ναι σvμβέβηκεν ούκ έν χρόνιι.~ άλλ' έν ISρqi
χρόνοv, δηλον 15τι άνά. μέσον των κατά. φi)'όγγοvς πληγών
FRAGMENTA 85

σιωπαt /iν είησαν έν χρόνιρ vπάρχοvσαι. ή δ' άκοή των


μέν σιγwν ού σvναισθά.νεται διά τό μή εtναι κινητικάς τής
άκοής, άλλά και &μα τά διαστήματα. μικρά !Sντα. κα.t άκα.­
τάληπτα. τvγχάνειν. σvνεχείς δ' !Sντες οι φθόγγοι ένός ήχοv
ποιοϋνται φαντασίαν πα.ρεκτεινομένοv 6 έπί ποσόν τινα.
χρόνον.»
« Θεωρών οuν τάς α.ίσθήσεις μή έστώσα.ς άλλ' έν τα.ράχιρ
οΟσα.ς κα.ί τό άκριβές μή κα.τα.λα.μβα.νούσα.ς έπειράθη λόγιρ
τινί έστwτι σvνιδείν τήν τwν φθόγγων άρμογήν. έπεί γάρ
των φωνών α.ι μέν είσιν έκμελείς, α.ί δ' έμμελείς έκμελείς
μέν δπόσα.ι τρα.χύνοvσι τήν αίσθησιν -ήμwν fι άνομάλως
κινοϋσι· κα.θάπερ οσφρησιν τά δυσώδη κα.ί οψιν τά τοϋ
α.ύτοϋ γένοvς δρα.τά, οίίτω δή κα.ί άκοήν πάντα. τά τραχέα.
καί έστερημένα. τοϋ προσηνοϋς. έμμελείς δ' είσί φωνα.ί αί
προσηνείς τε κα.ί λεία.ι. δείκνvτα.ι δ' οτι πίiσα. φωνή κα.τ'
ά.ριθμόν κινείται· καί εστι κοινόν μέν α.ύτης ή κα.τ' άριθμόν
κίνησις, ίδιον δέ τής μέν τό έκμελές, τής δέ τό έμμελές.
σκοπείν οuν χρή, τίνος προσγενομένοv 7 τοίς άριθμοίς τό
τοιοϋτον έπισvμβα.ίνει τα.ίς φωνα.ίς. έπεί οuν σvμφωνεί τοίς
άριθμοίς οvδ' &λλο, fι δ λόγος λόγοv lίρα προσγενομένοv
ή) τwν φωνών κινήσει γίνεται τό έμμελές. κα.ί οίίτως lίν
τις έπιδείξειε παρά τήν τοσ λόγοv α.ίτία.ν σvμβα.ίνον τό
είρημένον. »

1. τά. μ.έν - τά. δέ. Τ. 2. μ.ένονταL Μ. 3. add. Wallis. 4. έχεί-


νης Τ. 5. ά.λλ' - γραμμή om. G. 6. codd.
παρεκ-ι:εLνδμενον 7. προ-
γένομένοv Τ.

88. Porph. In Ptol. Harm., p. 8, 22 sqq. Dίiring = fr. 10 Η.


Διά τοϋτο γάρ καί έπιτιμίiν τινα.ς εύλόγως Ξενοκράτει,
οτι έγχεφήσα.ς vπέρ των δια.λεκτικών πρα.γμα.τεύσα.σθα.ι
άπό φωνής &ρχεται, ούδέν οίομένοvς εtνα.ι πρός τά δια.λεκ­
τικά τόν τής φωνής άφορισμόν, οτι έστίν άέρος κίνησις,
ούδέ τήν μετιl. τα.ϋτα. δια.ίρεσιν, οτι έστί τής φωνής τό
86 XENOCRATES

μέν τοιοuτον, οtον έκ γραμμάτων συγκείσθαι, τό δέ τοιοuτον,


οτον έκ διαστημάτων τε καt φθόγγων· πάντα γάρ ε!ναι
ταuτα ά.λλότρια της διαλεκτικής.

89. Plut. Quaest. conv. VIII 9, 733 a = fr. 11 Η.

:Sενοκράτης δέ τόν συλλαβών ά.ριi}μόν, 8ν τά στοιχεία


μιγνύμενα πρός &λληλα παρέχει, μυριάδων ά.πέφηνεν εικο­
σάκις καt μυριάκις μυρίων.

RETORICA (frr. 90. 91)

90. Sext. Emp. Adv. rhet. 6 sqq. = fr. 13 Η.

:Sενοκράτης δέ ό Πλάτωνος ά.κουστής καt οι ά.πό τf)ς


Στοίiς φιλόσοφοι ίtλεγον pητορικήν uπάρχειν έπιστήμην τοu
εu λέγειν, ίίλλως μέν :Sενοκράτους τήν έπιστήμην λαμβά­
νοντος καt ά.ρχαϊκ~, νόμ~ ά.ντt τf)ς τέχνης, &λλως δέ των
Στωικών, ά.ντt τοu βεβαίας ίtχειν καταλήψεις, έν σοφ~ μόν~
φυομένην. τό δέ λέγειν ά.μφότεροι παραλαμβάνουσιν ώς
διαφέρον τοu διαλέγεσθαι, έπειδήπερ τό μέν έν συντομί~
κείμενον κά.ν τ~ λαμβάνειν καt διδόναι λόγον διαλεκτικής
έστιν ίtργον, τό δέ λέγειν έν μήκει καί διεξόδ~ i}εωρούμενον
pητορικf)ς έτύγχανεν ίδιον.

91. Sext. Emp. Adv. rhet. 61 = fr. 14 Η.

οι μέν οuν πλείστοι καt χαρίεντες εσχατον οίονται τf)ς


pητορικf)ς ίtργον ε!ναι τό πείi}ειν. καt γάρ .οι περί τόν
Πλάτωνα είς τοuτο ά.πιδόντες δύναμιν είρήκασιν αuτήν τοu
διά λόγων πείi}ειν, καt οι περί τόν :Sενοκράτην πειi}οϋς
δημιουργόν.
FRAGMENTA 87

DOTTRINA DELLE IDEE, DEI PRINCIPI, DEI NUMERI


(frr. 92 - 122)

* 92. Arist. De ideis (Alex. Aphr., In Arist. Metaph., p. 79,


15 sqq. Hayduck), p. 22, 16 sqq. Harlfinger

οι δή τοιοuτοι λόγοι τό μέν προκείμενον ού δεικνvοuσιν,


2
"
ο 3..
ι 1ν \
το ι'δ εας
ι ετναι, α. λλ'
α δ εικνuοuσι
ι '
το ..
ειναιι τινα '
παρα

"t'ά. κα-ί}' εκαστα καt αίσί}ητά. ού πάντως δέ, εt τινα εστιν


& είσι παρά. τά. κα-ί}' εκαστα, ταuτά είσιν ίδέαι· εστι γά.ρ
παρά. τά. καί}' εκαστα τά. κοινά, wν φαμεν καt τά.ς έπιστή­
μας εtναι. ετι τε τό καt "t'ων ύπό τά.ς τέχνας ίδέας εtναι.
καt γά.ρ πιiσα τέχνη πρός εν τι ά.ναφέρει τά. γιγνόμενα
ύπ' αuτfjς, καt wν είσιν αί τέχναι, ταuτα εστιν, καt ίίλλων
τινwν παρά. τά. κα-ί}' εκαστά είσιν αί τέχναι. καί δ uστερος
δέ, πρός "t't;;> μηδέ 1 οuτος δεικνvναι τό ετναι ίδέας, καί wν
ou βούλονται ίδέας εtναι κατασκεuάζειν ίδέας δόξει. Τοuτόν
φησι τόν λόγον κατασκεuάζειν ίδέας καί των άποφάσεων
καί τwν μή οντων. 2 καί γά.ρ η άπόφασις κατά. πολλων
κατηγορείται μία καί ή αuτή καί κατά. μή οντων, ... τό
γά.ρ οuκ ίίν-ί}ρωπος κατηγορείται μέν καί κα-ί}' ίπποu καί
κuνός καί πάντων των παρά. τόν ίίν-ί}ρωπον, 3 καί διά. τοuτό
έστιν €ν έπί πολλων ... δμοίως καί των ούκ ά.νί}ρώπων τό
οuκ ίίν-ί}ρωπος. ωστε είσί καί των άποφάσεων ίδέαι. οπερ
έστίν ίίτοπον- πως γά.ρ &ν εtη τοu μή εtναι ίδέα; Τοuτον
δή τόν λόγον φησί καί των πρός τι ίδέας κατασκεuάζειν.
ή γοuν δείξις ή νuν έπί τοu tσou προfiΜεν, ο έστι των
πρός τι. τwν δε πρός τι ούκ ελεγον ίδέας εtναι 4 διά. τό
τά.ς μέν ίδέας καί}' αύτά.ς ύφεστάναι αύτοίς οuσίας τινά.ς
οuσας, τά. δέ πρός τι έν τfi πρός &λλ ηλα σχέσει 5 τό εtναι
Εχειν.

1. μή καί C. 2. rec. alt.: κατά τε οντων καl μή οντων. 3. rec. alt.:


add. δντων τε καl μή οντων. 4. rec. alt.: σύκ έβσύλσντσ tδέας εrναι τών
πp6ς τι. 5. ίιφεΟ"τάναι-σχέσει om. C.
88 XENOCRATES

* 93. Arist. Metaph. Ι 9, 990 b 10 sqq.


έξ ένίων μεν γάρ οvκ ιiνά.γκη γίγνεσθαι συλλογισμόν, έξ
ένίων δε και οvχ wν 01.όμεθα τούτων εϊδη γίγνεται. κατά. τε
γάρ τοuς λόγους τοuς έκ τwν έπιστημwν εϊδη εσται πάντων
οσων έπιστfjμαί ει.σι, καί κατά. τό εν έπί πολλών καί τwν
ιiποφά.σεων, κατά δε το νοείν τι φθαρέντος τwν φθαρτwν­
φά.ντασμα γά.ρ τι τούτων εστιν. ετι δε οι ιiκριβέστεροι 1 τwν
λόγων οι μεν των πρός τι ποιοuσιν 1.δέας, ων ou φαμεν 2

ετναι καθ' αuτό γένος, οι δε τόν τρίτον α.νθρωπον λέγουσιν.


ολως τε ιiναιροuσιν οι περί τwν ε1.δwν λόγοι α. μίiλλον ετναι
βουλόμεθα 3 [οι λέγοντες είδη] 4 τοu τάς ίδέας ετναι· συμ­
βαίνει γάρ μή ετναι τήν δυάδα πρώτην ιiλλά τόν ιiριθμόν,
καί τό πρός τι 5 τοu καθ' αuτό, καί πά.νθ' οσα τινες ιiκολου­
θήσαντες ταίς περί τwν ίδεwν 6 δόξαις i}ναντιώθησαν ταίς
ιiρχαίς. ετι κατά μεν τήν uπόληψιν καθ' fιν ετναί φαμεν
τάς ί.δέας ov μόνον τwν ούσιwν εσται είδη ιiλλά πολλών
καί έτέρων . . . κατά δε τό ιiναγκαίον καί τάς δόξας τάς
περί αύτwν, εί εστι μεθεκτά τά είδη, τwν ούσιwν ά.ναγκαίον
1.δέας ετναι μόνον. ov γάρ κατά συμβεβηκός μετέχονται ιiλλά
δεί ταύτη έκά.στου μετέχειν η μή καθ' uποκειμένου λέγεται.

1. άκριβέστσ;τοι Ε ΑΙΙ Μ. 2. φσ;σιν Μ. 3. βούλονται Ab Α 1 Ρ Μ. 4. οί-


είδη secl. Blass. 5. καl τούτου τό τι:ρ6ς τι Μ. 6. είδwν Ε Μ.

94. Procl. In Plat. Parm., p. 691 Stallbaum = fr. 30 Η .


. . . ταίς δε ίδέαις &μφω προσfjν, καί νοεραίς ετναι καί. ιiκι­
νήτοις κατ' οvσίαν, έν άγνQ βά.i}ρ~ τQ καi}αρQ νQ βεβώ­
σαις καί τελειωτικαίς τwν δυνάμει οντων' καί. είδοποιίαις
αίτίαις · δi}εν έπί ταύτας ιiναδραμών τάς ιiρχάς τούτων
ιiνήρτησε τήν σύμπασαν γένεσιν, καi}ά. φησιν ό Sενοκρά.της,
ετναι τήν ίδέαν i}έμενος αίτίαν παραδειγματικήν τwν κατά
φύσιν ά.εί συνεστώτων. οuτε γάρ έν τοίς συναιτίοις α.ν τις
αίιτήν i}είη, λέγω δέ, οτον όργανικοίς η uλικοίς η είδικοίς,
διόπερ αίτίαν ετναι πάντως οuτε τwν αίτίων έν τοίς τελι-
FRAGMENTA 89

κοίς άπλwς η ποιη·ηκοίς κliν γάρ αότ@ τ@ εtναι λέγωμεν


αότήν δρfiν καt τέλος εtναι τwν γιγνομένων τήν πρός αότήν
δμοίωσιν, άλλά τό τε κvρίως τελικόν πάντων αίτιον καί
ou t:νεκα πάντα πρό των ίδεwν έστί, και τό κuρίως ποιητι­
κόν μετά τάς ιδέας, ώς πρός κριτήριον βλέπων και κανόνα
τό παράδειγμα· μέση γάρ οuσα άμφοίν τοϋ μέ:ν έφίεται,
τοϋ δ' έστιν έφετόν· εί δέ: δή των κατά φύσιν έστιν αίτία
παραδειγματική σuνεστώτων, οϋτε τwν παρά φύσιν οϋτε
των κατά τέχνην εστιν ίδέα· και εί των άει σuνεστώτων,
οόδενός των κατά μέρος γιγνομένων τούτων και άπολλuμέ­
νων. δ μέ:ν οuν Ξενοκράτης τοϋτον ώς άρέσκοντα τ@ καί}η­
γεμόνι τόν ορον τfjς ίδέας άνέγραφε, χωριστήν αότήν και
ί}είαν αίτίαν τιΜμενος ...

95. Simpl. In Arist. Categ., p. 63, 22 sqq. Kalbfleisch


fr. 12 Η.
lfλλοι δέ: κατ' άλλον τρόπον αιτιωνται τήν περιττότητα.
οι γάρ περί Ξενοκράτη και 'Ανδρόνικον πάντα τ@ καθ'
αvτό καt τ@ πρός τι περιλαμβά.νειν δοκοϋσιν, C>στε περιττόν
εtναι 1 κατ' αότοuς τό τοσοϋτον των γενwν πλfjί}ος.

1. περισ"tijνιιι εtc; δvο L.

96. Asclep. In Arist. Metaph., p. 377, 32 sqq. Hayduck;


Speus. fr. 33 d L., 51 1. Ρ. = fr. 31 Η.
και κυρίως μέ.ν ούσίαc; ~λεγε τά.c; tδέr.ιc;, ού κυρίως δέ τά.
αίσθητά.· 'τι τό ον μέ:ν άεί, γένεσιν δέ: οόκ εχον, και τt τό
γινόμενον μέν, ον δέ: οόδέποτε '. δμοίως και οι περι Σπεύσιπ­
πον και Ξενοκρά.την.

97. Sext. Emp. Adv. eth. 28 = fr. 32 Η.


παρ' i}ν αίτίαν οόκ έν ίσt:ι,> λέγεται παρά. τε τοίς περι τόν
Πλάτωνα καί Ξενοκράτη πολλαχώς όνομά.ζεσθαι τάγαθόν
90 XENOCRATES

και παρά. τοίς στωικοίς. έκείνοι μέν γά.ρ οταν φwσιν έτέρως
λέγεσθαι ά.γαθόν τήν ίδέαν και έτέρως τό μετέχον της
ίδέας, σημαινόμενον έκτίθενται και κατά. πολi.ι ά.λλήλων διε­
στwτα και μηδεμίαν εχοντα κοινωνίαν, οτόν τι και έπι τi]ς
κuων φωνi]ς θεωροvμεν. οvτω κά.ν τψ φάναι ά.γαθόν τi}ν
ίδέαν και τό μετέχον τi]ς ίδέας εκθεσις μέν έστι. σημαι.­
νομένων, κεχωρι.σμένων δέ και οvδεμίαν περίληψιν έμφαι.­
νόντων.

98. Simpl. In Arist. Phys., p. 151, 6 sqq. Diels; Speus.


fr. 62 L., 29 1. Ρ. = fr. 27 Η.
λέγει δέ ό 'Αλέξανδρος οτι. ' κατά. Πλάτωνα πάντων ά.ρχαι
και αvτwν των ίδεwν τό τε εν έστι. και ή ά.όρι.στος δυάς,
fιν μέγα και μικρόν ελεγεν, ώς και έν τοίς Περι τά.γαθοv
'Αριστοτέλης μνημονεuει '. λάβοι δέ αν τις και παρά. Σπευ­
σίππου και παρά. Ξενοκράτους και των lί..λλων, οί παρεγέ­
νοντο έν τfί Περι τά.γαθοv Πλάτωνος ά.κροάσει. · πάντες γά.ρ
συνέγραψαν και διεσώσαντο τi}ν δόξαν αvτοv και ταuται.ς
αvτόν ά.ρχαίς χρi]σθαι λέγοuσι..

99. Arist. Metaph. XIV 1, 1087 b 4 sqq.; Speus. fr. 48 b


L., 82 a 1. Ρ. partim
οι δέ τό ετέρον των έναντίων vλην ποιοvσιν, οι μέν τψ ένι
[ τψ ίσ<ιJ] 1 τό &νισον, ώς τοvτο τi}ν τοv πλήθους οvσαν φuσιν,
ό δέ τψ ένι τό πλi]θος (γεννώνται γά.ρ οι ά.ρι.θμοι τοίς μέν έκ
τi]ς τοv ά.νίσου δυάδος, τοv μεγάλου και μι.κροv, τψ δ' έκ τοv
πλήθους, ύπό τi]ς τοv ένός δέ οvσίας ά.μφοίν)· και γά.ρ ό
τό liνι.σον και €ν λέγων τά. στοιχεία, τό δ' Ιί.νι.σον έκ μεγά­
λου και μικροv δυάδα ώς €ν οντα τό &νισον και τό μέγα και
τό μικρόν λέγει., και ov διορίζει οτι. λόγ<ιJ ά.ριθμψ δ' οϋ.
άλλά. μήν καί τά.ς ά.ρχά.ς tiς στοιχεία καλοvσι.ν ov καλwς
άποδιδόασι.ν, οι μέν τό μέγα και τό μικρόν λέγοντες μετά.
τοv ένος, τρία ταvτα στοιχεία τwν ά.ρι.θμwν, τά. μέν δuο
FRAGMENTA 91

iJλην τό δ' €ν τήν μορφήν, οί δέ: τό πολύ και όλίγον, οτι


τό μέγα καί τό μικρόν μεγέθους οίκειότερα τήν φύσιν, οί
δέ: τό καθόλου μιiλλον έπί τούτων, τό vπερέχον καί τό
vπερεχόμενον.
oi. δέ: τό ~τερον καί τό liλλο πρός τό €ν άντιτιθέασιν, oi. δέ:
πλijθος καί τό ~ν. εί δέ έστιν, wσπερ βούλονται, τα οντα
έξ έναντίων, τ@ δέ: ένί η ούθέ:ν έναντίον η είπερ liρα μέλλει, 2

τό πλijθος, τό δ' liνισον τ@ ίσψ καί τό ετερον τ@ ταύτψ


καί τό liλλο αύτ@, μάλιστα μέ:ν οί €ν τ@ πλήθει άντιτι­
θέντες εχονταί τινος δόξης, ού μήν ούδ' οuτοι ίκανwς ...
( 1088 b 28 sqq.) ... είσί δέ τινες οί δυάδα μέ:ν άόριστον
ποιοuσι τό μετα τοu ένός στοιχείον, τό δ' &νισον δυσχεραί­
νουσιν εύλόγως δια τα συμβαίνοντα άδύνατα· ο!ς τοσαuτα
μόνον άψnρηται των δυσχερών οσα δια τό ποιείν τό &νισον
καί τό πρός τι στοιχείον άναγκαίον συμβαίνειν 3 τοίς λέ­
γουσιν- οσα δέ: χωρίς ταύτης της δόξης, ταuτα κάκείνοις
vπάρχειν άναγκαίον, έάν τε τόν είδητικόν άριθμόν έξ αύ­
τwν ποιwσιν έάν τε τόν μαθηματικόν.

1. secl. J aeger. 2. είπερ άμέλει J Αb Lat. 3. sic Bonitz, Jaeger;


άναγχαία συμβαίνει codd.

100. Theophr. Metaph. VI a 23 sqq. Usener, p. 12 Ross-


Fobes; Speus. fr. 51 L., 87 Ι. Ρ. = fr. 26 Η.
νuν δ' οί γε πολλοί μέχρι τινός έλθόντες καταπαύονται,
καθά περ καί οί τό €ν καί τήν άόριστον δυάδα ποιοuντες ·
τοuς γαρ άριθμοuς γεννήσαντες καί τα έπίπεδα καί τα
σώματα σχεδόν τάλλα παραλείπουσιν πλήν οσον έφαπτό­
μενοι καί τοσοuτο μόνον δηλοuντες, οτι τα μέ:ν άπό τijς
άορίστου δυάδος, ο!ον τόπος καί κενόν καί liπειρον, τα δ'
άπό τwν άριθμWν καί τοu ένός, ο!ον ψυχή καί &λλ' liττα ·
χρόνον δ' &μ~ καi. ούρανόν καί ετερα δή πλείω, 1 τοu δ' ού­
ρανοu πέρι καi. των λοιπών ούδεμίαν ετι ποιοuνται μνείαν­
ώσαύτως δ' οί περί Σπεύσιππον, ούδέ: των &λλων ούθεi.ς
πλήν Ξενοκράτης· οuτος γαρ &παντά πως περιτίθησιν περί
92 XENOCRATES

τόν κόσμον, δμοιως σ.ίσθητά κσ.t νοητά κσ.t μαθηματικά κα.t


~τι δή τά θεία.

1. χρδνον-πλείω seclus. Ritter, Usener.

101. Aet. Plac. Ι 3, 23, p. 288 a Diels = fr. 28 Η.


Sενοκράτης συνεστάνσ.ι τό πάν έκ τοu ένός κσ.t τοu ά.ενάου,
ά.ένσ.ον τήν \.\λην σ.ίνιττόμενος διά τοu πλήi}ους.

102. Theodor. Graec. affect. cur. IV 12, p. 206 Canivet -


fr. 28 Η.
Sενοκράτης δε δ Χαλκηδόνιος 1 ά.ένσ.ον τήν i.!λην, έξ ής
&πα.ντα γέγονε, προσηγ6ρευσεν.

103. Arist. Metaph. VII 2, 1028 b 24 sqq. = fr. 34 Η.


~νιοι δε τά μΕν είδη κσ.t τούς αριθμούς τήν α.ίιτήν ~χειν
φα.σι φvσιν, τά δε lίλλσ. έχ6μενσ., γρσ.μμάς κσ.t έπίπεδσ.,
μέχρι προς τήν τοu οίιρσ.νοu οίισισ.ν κσ.t τά σ.ίσθητά.

104. Asclep. In Arist. Metaph., p. 379, 17 sqq. Hayduck


= fr. 34Η.
Έντεui}εν είς τον Sενοκράτην ά.ποτεινετσ.ι, κσ.ί φησιν οτι
τά είδη των πραγμάτων τοίς fkριθμοίς προσηγόρευεν, έπειδή,
ώσπερ οί άριi}μοt περιοριστικοί είσιν ων είσιν άριi}μοί, οi.!τω
δή κσ.t τά είδη περιοριστικά της i.!λης vπάρχουσιν. ε!τσ.
μετά τάς ίδέσ.ς δευτέρας οίισισ.ς vποτιi}ετσ.ι τάς δισ.νοητάς, 1

τουτέστι τά μσ.i}ήμσ.τσ., γρα.μμάς κσ.t έπίπεδα: τελευταία.


δε τά φυσικά.

1. sic Hayduck, δια.νοητικά.ι; codd.


FRAGMENTA 93

105. Arist. Metaph. VII 11, 1036 b 12 sqq.


κα.t ά.νάγουσι πάντα. είς τούς ά.ριθμούς, κα.t γρα.μμfjς τόν
λόγον τόν των δύο είνα.ί φα.σιν, κα.t των τά.ς ίδέα.ς λεγόν­
των οί μέν α.ύτογρα.μμήν τήν δυάδα., οί δέ τό είδος τfjς
γρα.μμfjς, ενια. μέν γά.ρ είναι τα.ύτά. τό είδος κα.t ou τό
είδος 1 ( οίον δυάδα. κα.t είδος δυά.δος), έπt γρα.μμfjς δέ
, ,
ουκετι.

1. χα:ί τό είδος Π.

106. Arist. Metaph. ΧΠ 1, 1069 a 33 sqq.; Speus. fr. 42 a


L., 73 Ι. Ρ. = fr. 35 Η.
&λλη δέ ά.κίνητος, κα.t τα.ύτην φα.σί τινες είναι χωριστήν,
οί μέν είς δύο δια.ιροuντες, οί δέ είς μίαν φύσιν τιθέντες τά.
ε~δη κα.t τά. μαθηματικά., κτλ.

107. Arist. Metaph. ΧΙΙΙ 1, 1076 a 10 sqq.; Speus. fr. 42 b


L., 74 Ι. Ρ. = fr. 34 Η.
έπεt δέ οί μέν δύο τα.uτα. γένη ποιοuσι, τά.ς τε ίδέα.ς κα.t
τούς μαθηματικούς ά.ριθμούς, οί δέ μίαν φύσιν ά.μφοτέρων.

108. Arist. Metaph. ΧΙΙΙ 6, 1080 b 21 sqq. = fr. 34 Η.


&λλος δέ τις τόν πρώτον άριθμόν τόν των είδwν ~να. είναι,
ενιοι δέ κα.t τόν μα.θημα.τικόν τόν α.ύτόν τοuτον είναι.

109. Arist. Metaph. ΧΙΙΙ 8, 1083 a 31 sqq. = fr. 34 Η.


εί. δέ έστι τό €ν ά.ρχή, άνά.γκη μάλλον ώσπερ Πλάτων ελε­
γεν εχειν τά. περί τούς άριθμούς, κα.t είναι δυάδα. πρώτην
κα.t τριάδα., κα.t ού συμβλητούς είναι τούς άριθμοuς πρός
94 XENOCRATES

ά.λλήλους. &ν δ' αu πάλιν τις τιθϋ ταϋτα., είρητα.ι οτι


ά.δύνα.τα. πολλά συμβαίνει. ά.λλά μήν ά.νάγκη γε fι οuτως
fι έχείνως εχειν, ώστ' εί μηδετέρως, οuκ ίiν ένδέχοιτο ετνα.ι
τόν ά.ριθμόν χωριστόν. φα.νερόν δ' έκ τούτων κα.t δτι χεί­
ριστα. λέγεται δ τρίτος τρόπος, τό ετνα.ι τόν α.uτόν ά.ριθμόν
τόν των είδwν κα.t τόν μα.θημα.τικόν. ά.νάγκη γάρ είς μίαν
δόξαν σuμβα.ίνειν δύο άμα.ρτία.ς οuτε γάρ ( τόν) 1 μα.θημα.­
τικόν ά.ριθμόν ένδέχετα.ι τοϋτον ετνα.ι τόν τρόπον, ά.λλ' ίδία.ς
ύποθέσεις ύποθέμενον ά.νάγκη μηκύνειν, οσα. τε τοίς ώς είδη
τόν ά.ριθμον λέγουσι συμβαίνει, κα.t τα.ϋτα. ά.να.γκα.ίον λέγειν.

1. suppl. Jaeger.

110. Arist. Metaph. ΧΙΙΙ 9, 1086 a 5 sqq. = fr. 34 Η.

οι δέ τά είδη βουλόμενοι &μα κα.t ά.ριθμοi.ις ποιείν, οuχ


δρώντες δέ, εί τάς ά.ρχάς τις τα.ύτα.ς θήσετα.ι, πwς εστα.ι δ
μαθηματικός ά.ριθμος παρά τον είδητικόν, τον α.uτόν είδη­
τικον κα.t μα.θημα.τικόν έποίησα.ν ά.ριθμόν τψ λόγψ έπεt
Εργψ γε ά.νtJρητα.ι δ μαθηματικός ( ίδία.ς 1 γάρ κα.t ou μα.θη­
μα.τικάς ύποθέσεις λέγουσιν).

1. ιδέας Ε.

111. Ps. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 766, 4 sqq. Hay-


duck = fr. 34 Η.
Τwν περt ά.ριί}μοi.ις είπόντων .... οι δέ έγίνωσκον μέν ά.μφο­
τέρους καt τον είδητικόν κα.t τον μα.θημα.τικόν, ~να δέ
έποίουν, ώσπερ Σπεύσιππος κα.t Ξενοκράτης.

112. Ps. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 745, 27 sqq. Hay-


duck = fr. 35 Η.
διά μέν οuν τοϋ οι μέν οuν ά.μφοτέρους ετνα.ι τοi.ις ά.ριί}­
μοi.ις ήνίξα.το τόν Πλάτωνα., διά δέ τοϋ οι δέ τόν μα.θημα.-
FRAGMENTA 95

τικόν μόνον άριί}μόν είναι τόν πρώτον των οντων τούς περί
.Sενοκρά.την- οuτοι γάρ καί χωρίζοuσι τόν μαί}ηματικόν
των αίσί}ητών καί μόνον αuτόν είναί φασι καί πρώτον πάν­
των, τοv είδητικοv κατορχούμενοι. καί οί περί .Sενοκρά.την
.,.
οuν
!l
~::να
,
μονον
.1. θ
υ.ρι μον
' 'ζ
νομι οuσι
'
και

οι
π !\ ,
uυαγορειοι ...
' .
και οι
π !\ ,
uυαγορειοι
δ' !l .1. !\ • .,. 'ζ
ε 1:.να α.ρι-υμον ειναι νομι οuσι· και τινα
• ,
τοvτον; τόν μαί}ηματικόν, 1 πλ1)ν ou κεχωρισμένον των
αίσί}ητών, ώς οί περί .Sενοκρά.την, οuδέ μοναδικόν.

1. ά.ρ~ιtμ.δv codd., corr. Bonίtz.

113. Ps. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 782, 31 sqq.


Hayduck; Speus. fr. 42 f L., 78 Ι. Ρ. = fr. 35 Η.
ταvτα είπών λέγει 15τι οί μέν τούς μαθηματικούς άριί}μούς
μόνοuς ποιοvντες, ώς οί περί .Sενοκρά.την καί Σπεύσιππον,
χωριστούς δέ των αίσί}ητών καί ίiλλοuς παρά τά αίσί}ητά.,
... άπέστησαν τοv λέγειν είδητικούς άριί}μούς καί τόν μα­
ί}ηματικόν μόνον έποίησαν.

114. Syrian. In Arist. Metaph., p. 122, 18 sqq. Kroll =


fr. 36 Η.
Τούς περί .Sενοκρά.την φησίν αuτόν 'Αλέξανδρος αίνίττεσί}αι,
οϊ χωρίζοuσι μέν τον μαί}ηματικόν των αίσί}ητων, ou μέντοι
μόνον είναι νομίζοuσι (πως γάρ liν Πλατωνικοί γε οντες
καί πuί}αγορίζειν βοuλόμενοι [τής] των άμερεστέρων 1 καί
έξηρημένων τής ψuχικΤjς οuσίας άριί}μών τΤjς ί}εωρίας άπε­
λείφθησαν; ), άλλά δηλοί είσι διά των μαί}ηματικων όνομά.­
των καί τά περί τούς πρεσβuτέροuς άριί}μούς πραγματεuό­
μενοι.

1. άμερεστά.τωv Usener.
96 XENOCRATES

115. Syrian. In Arist. Metaph., p. 141, 21 sqq. Κroll


fr. 36 Η.
Τούς μέν δύο φησι ποιείν άριi}μούς και διακρίνειν αύτούς,
ωσπερ Πλάτωνα (σαφώς γά.ρ τόν μαi}ηματικόν !τερ6ν φησιν
εrναι τοϋ είδητικοϋ), τούς δε !να τόν μα1}ηματικ6ν, ως τινας
τwν Πυi}αγορείων, τούς δέ γιγνώσκειν άμφοτέρους, !να δέ
ποιείν αύτούς αίνίττεται δέ Σπεύσιππον ίσως και Ξενο­
κράτην, οΌς και χειρίστης uποi}έσεώς φησι προεστάναι, και
δι' ιΧ.ς αιτίας σαφώς λέγει. προείπομεν δέ και ήμείς περι
τούτων, 8τι ει και τοίς αύτοίς όν6μασιν έκέχρηντο, άλλ'
ο\ίν f~δεσαν ( τήν) 1 κατ' είδη διάκρισιν τwν διαφόρων άριi}­
μwν, έπει και άλλως δ τούς άριi}μούς τούτους μή διακρίνων
άλλά. σuγχέων τ6ν τε ειδητικόν άριi}μόν εχοντα έν έαυτ(i'>
τόν μαi}ηματικόν άριi}μόν uποστάτην των 8λων ποιεί [έκτόν
τόν μαi}ηματικ6ν] 2 τ(i'> τε ( πατρι) 3 και ποιητfi των πάν­
των άριi}μητικήν εξιν περιτίi}ησιν· ών τί θ.ν είποι τις άπι­
i}ανώτερον;

1. add. Κroll. 2. del. Α Η. 3. add. Kroll.

116. Ps. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 819, 37 sqq. Hay-


duck = fr. 33 Η.
έπει δέ δ Ξενοκράτης uπεραπολογούμενος τοϋ Πλάτωνος, ώς
και έν τ(i'> Α τijς Περι ούρανοϋ είρηται, ελεγεν 8τι διδασκα­
λίας χάριν και τοϋ γνwναι, πwς, ει γεγ6νασιν αι ιδέαι,
δυνατόν Τjν αύτά.ς γενέσi}αι, uπετίi}ετ6 τε και ελεγεν ώς έκ
τοϋ μεγάλου και μικροϋ uπό τοϋ ένός ισασΜντων έγένοντο
αν, ει δυνατόν αύτά.ς Τjν γενέσi}αι· κτλ.

117. Arist. Metaph. XIV 3, 1090 b 21 sqq. = fr. 38 Η.


ποιοϋσι γά.ρ τά. μεγέθη έκ τijς \Jλης και άριθμοϋ, έκ μέν
τijς δυάδος τά. μήχη, έκ τριάδος δ' ίσως τά. έπίπεδα, έκ δέ
τijς τετράδος τά. στερεά. η και έξ άλλων άριθμwν .... οuτοι
FRAGMENTA 97

μέ:ν οvν ταuτη προσγλιχόμενοι ταίς ίδέαις τά μαθηματικά


διαμαρτάνοuσιν.

118. Arist. Metaph. ΧΙΙΙ 6, 1080 b 28 sqq.; Speus. fr. 42 c


L., 75 Ι. Ρ. =
fr. 37 Η.
όμοίως δέ: και περt τά μήκη καt περt τά έπίπεδα καt
περt τά στερεά. οι μέ:ν γάρ ~τερα τά μαθηματικά καt τά
μετά τάς ίδέας. των δέ: liλλως λεγόντων οι μέ:ν τά μαθη­
ματικά καt μαθηματικώς λέγοuσιν, /Sσοι μή ποιοvσι τάς
ίδέας ά.ριθμοvς μηδέ: ετναί φασιν ίδέας, οι δέ: τά μαθηματικά,
ou μαθηματικώς δέ. ou γάρ τέμνεσθαι οuτε μέγεθος πίiν είς
μεγέθη, οuθ' όποιασοvν μονάδας δuάδα ετναι.

119. Philop. In Arist. De an., p. 82, 18 sqq. Hayduck =


fr. 29 Η.
σωματικάς μέ:ν οvν τάς ά.ρχάς έτίD'εντο οι φuσικοί, Θαλής,
Δημόκριτος, 'Αναξιμένης, 'Αναξίμανδρος, 'Ηράκλειτος, ά.σω­
μάτοuς δε οι ά.ριD°μοvς λέγοντες ώς οι ΠuD'αγόρειοι καt Ξενο­
κράτης, δοκεί δέ: καt δ Πλάτων.

* 120. Sext. Emp. Adv. Phys. 11 250 sqq.


τό μέ:ν οvν φαινομένην ετναι λέγειν τήν των ολων ά.ρχήν
ά.φuσικόν πως έστίν- πίiν γάρ τό φαινόμενον έξ ά.φανών
όφείλει σuνίστασθαι, τό δ' ~κ τινων σuνεστώς οuκ ~στιν
ά.ρχή, ά.λλά τό έκείνοu αuτοv σuστατικόν. /Sθεν καt τά φαι­
νόμενα ou pητέον ά.ρχάς ετναι των ολων, ά.λλά τά συστα-
'
τικα
-
των
,
φαινομενων,
1t
α.περ
' ,
οuκετι
:ι..
• 1ν
,
φαινομενα.
,
τοινυν

ά.δήλοuς καt &.φανείς uπέθεντο τάς των /Sντων ά.ρχάς, καt


ou κοινώς. οι γάρ ά.τόμοuς είπόντες fι όμοιομερείας fι /Sγκους
fι κοινώς νοητά σώματα πάντων των /Sντων liρχειν πΌ μέ:ν
κατώρθωσαν πϋ δέ: διέπεσον. Ό μέ:ν γάρ ά.δήλοuς νομίζοu-
σιν
...
ειναι
'
τας
2. ,
Ιλpχας,
δ ,
εοντως
l. ,
α.ναστρεφονται,
:s:.ιι δ'
ε σωμα-
98 XENOCRATES

τικάς ύποτίθεντα.ι τα.ύτα.ς, δια.πίπτοvσιν. ώς γάρ των


α.ισθητwν σωμάτων προηγείτα.ι τά νοητά και ίiδηλα σώ­
ματα, ο\.ίτω και των νοητών σωμάτων ίiρχειν δεί τά &.σώ­
ματα. και κατά λόγον- ώς γάρ τά της λέξεως στοιχεία
ο\ικ εισι λέξεις, οl.ίτω κα.ι τά των σωμάτων στοιχεία ο\ικ
εστι σώματα· ήτοι δέ σώματα όφείλει τvγχά.νειν η &.σώ­
ματα· διό πάντως έστtν άσώματα και μην ο\ιδέ ενεστι
φά.ναι οτι αίωνίοvς σvμβέβηκεν εtναι τάς άτόμοvς, και διά
τοuτο δύνασθα.ι σωμα.τικάς οϋσας των ολων ίiρχειν. πρώτον
μέν γάρ και ot τάς όμοιομερείας καt ot τοvς ογκοvς και ot
τά έλά.χιστα καt άμερη λέγοντες εtναι στοιχεία αίώνιον
άπολείποvσι τούτων την ύπόστασιν, wστε μη μίiλλον τάς
ά.τόμοvς η ταuτ' εtνα.ι στοιχεία.. είτα και δεδόσθω ταίς άλη­
θείαις αιωνίοvς εtναι τάς ά.τόμοvς ά.λλ' ον τρόπον ot άγέ-
~- λ,
νητον και
1 • ,
αιωνιον σ.πο ειποντες
1
τον
,
κοσμον ov'δ'εν ;J:.
• 1 ττον

πρός έπίνοιαν ζητοuσι τάς πρώτον σvστησαμένας α\ιτόν


ά.ρχά.ς, οl.ίτω κα.ι ημείς, φασtν ot Πvθα.γορικοι των φvσικwν
φιλοσόφων, κατ' έπίνοιαν σκεπτόμεθα τό έκ τίνων τά αιώνια
ταuτα καt λόγ(ι,) θεωρητά σvνέστηκε σώματα. ήτοι οuν
σώματά. έστι τά σvστατικά α\ιτwν η άσώματα. και σώματα
μέν ο\ικ &ν είπαιμεν, έπει δεήσει κάκείνων σώματα. λέγειν
είναι σvστατικά καt ο\.ίτως εις ίiπειρον προβαινούσης της
έπινοίας ίiναρχον γίνεσθαι τό πίiν. λείπεται ίiρα λέγειν έξ
ά.σωμά.των είναι την σύστασιν των νοητών σωμάτων ...
'Αλλ' οτι άσωμά.τοvς είνα.ι δεί τάς άρχάς τwν λόγ(ι,) θεω­
ρητών σωμάτων, έκ τwν ειρημένων σvμφανές. ήδη δέ οuκ
ει τινα προi.ίφέστηκε των σωμάτων άσώματα, ταuτ' έξ
ά.νά.γκης στοιχείά. έστι των οντων και πρwταί τινες άρχαί.
ιδοv γάρ και α.t ιδέαι άσώματοι οuσαι κατά τόν Πλάτωνα.
προi.ίφεστίiσι των σωμάτων, καt εκα.στον των γινομένων
πρός α\ιτάς γίνεται· άλλ' ο\ικ εισt των οντων ά.ρχαι, έπείπερ
' '
εκαστη ι'δ'
εα κατ 'ιδ'ιαν
1
μεν '
λ αμ β ανομενη ι:.ν
!! Τ
ε~ναι λ'εγεται,
κα.τά σύλληψιν δέ έτέρας η ίiλλων δύο και τρείς και τέσ­
σαρες, wστε είναι τι έπαναβεβηκός α\ιτwν της ύποστά.σεως,
τόν άριθμόν, ou κατά μετοχην τό €ν η τά δύο Τι τά τρία
η τά τούτων ετι πλείονα έπικατηγορείτα.ι αuτwν. και τά
FRAGMENTA 99

στερεά σχήματα προεπινοείται των σωμάτων, ά.σώματον


S:χοντα τήν φύσιν· ά.λλ' άνάπαλιν οvκ liρχει των πάντων­
προάγει γάρ καί τούτων κατά τήν έπίνοιαν τά έπίπεδα
σχήματα διά τό έξ έκείνων τά στερεά συνίστασθαι. ά.λλά
μέ:ν οvδέ: τά έπίπεδα σχήματα θείη τις θ.ν των οντων στοι­
χεία· εκαστον γάρ αvτwν πάλιν έκ προαγδντων συντίθεται,
τwν γραμμών, καί αι γραμμαί προεπινοουμένους εχουσι
τούς ά.ριθμούς, παρδσον τό μέ:ν έκ τριών γραμμών τρίγωνον
καλείται καί το έκ τεσσάρων τετράγωνον. καί έπεί ή ά.πλη
γραμμή ov χωρίς ά.ριθμοu νενδηται, ά.λλ' ά.πο σημείου έπί
σημείον ά.γομένη εχεται τwν δυοίν, οί τε ά.ριθμοί πάντες
καί αvτοί ύπο το €ν πεπτώκασιν (καί γάρ ή δυάς μία τις
έστί δυάς, καί ή τριάς εν τι έστί, τριάς, καί ή δεκάς €ν
ά.ριθμοu κεφάλαιον), ενθεν κινηθείς δ Πυθαγόρας ά.ρχήν εφη-
- ,, '
'δ α, :1.
σεν ετναι των οντων την μονα ' μετοχην
• 1 ς κατα ' ι:.καστον
!/

των οντων €ν λέγεται. καί ταύτην κατ' αvτδτητα 1 μέ:ν


έαυτfjς νοουμένην μονάδα νοείσθαι, έπισυντεθείσαν δ' έαυτfi
καθ' έτερδτητα άποτελείν τήν καλουμένην άδριστον δυάδα
διά το μηδεμίαν των ά.ριθμητwν καί ώρισμένων δυάδων
ε!ναι [ τήν] 2 αvτήν, πάσας δέ: κατα μετοχήν αvτfjς δυάδας
νενοfjσθαι, καθώς καί έπί τfjς μονάδος έλέγχουσιν. δύο οuν
των οντων αι ά.ρχαί, η τε πρώτη μονάς, Τjς κατα μετοχήν
πιiσαι αι άριθμηταί μονάδες νοοuνται μονάδες, καί ή ά.δρι­
ριστος δυάς, Τjς κατα μετοχήν αι ώρισμέναι δυάδες εισι
δυάδες.

1. κα"Τά ταότότητα Ν. 2. secl. Heintz.

121. Maqala li'l-Iskandar al-Afrudisi :6.'l-quawl :6. rnabadi'


al-kull bi-lμsb ra'y Aristiitalis af failasϋf (Alex. Aphr.,
In Arist. de princ. doctr. ), pp. 281-282 Badawi, transl.
Pines
Alexander (al-Iskandar) says: Xenocrates says: If the relation
(idiifa) between a species and a genus is like the relation
between a part (al-juz') and a whole (al-kull), and ίf a part is
100 XENOCRATES

anterior (qabla) and prior to (awwalan lahu) the whole ίη


virtue of a natural priority (for if a part ίs sublated (rufi'a)
the whole ίs sublated, this ίη view of the fact that ηο whole
will remain if one of its parts is lacking), whereas a part will
not be [necessarily] sublated if [its] whole is sublated, it
being possible that certain parts of a whole be annulled
(yabtul) whereas others remain), a species is likewise indubi-
tably (la mal:ιala) prior to the genus.

122. Arist. Metaph. ΠΙ 3, 998 b 30 sqq.


πρός δέ τούτοις ετι μίiλλον αί. διαφοραι άρχαι η τιΧ. γένη·
ει δέ και αvται 1 άρχαί, άπειροι ώς ειπε'i:ν άρχαι γίγνονται,
&λλως τε κ&ν τις τό πρώτον γένος άρχήν τιθft. ά.λλιΧ. μήν
και εί μίiλλόν γε άρχοειδές τό εν έστιν, €ν δέ τό άδιαίρετον,
ά.διαίρετον δέ &παν η κατιΧ. τό ποσόν η κατ' ετδος, πρότερον
δέ τό κατ' ετδος, τιΧ. δέ γένη διαιρετιΧ. εις είδη, μίiλλον ίίν
~ν τό εσχατον είη κατηγορούμενον- ov γάρ έστι γένος δ
&νθρωπος των τινων ά:νθρώπων. ετι έν οtς τό πρότερον καί
\Jστερόν έστιν, οvχ οtόν τε τό έπι τούτων ε!ναί τι παριΧ.
ταvτα (οtον ει πρώτη των άριθμων ή δuάς, οvκ εσται τις
άριθμός παριΧ. τά. είδη των άριθμWν· δμοίως δέ οvδέ σχijμα
παρά. τιΧ. είδη των σχημάτων- εi. δέ μή τούτων, σχολfi των
γε 11.λλων εσται τιΧ. γένη παριΧ. τιΧ. είδη· τούτων γάρ δοκε'i:
μάλιστα ετναι γένη).

1. ..
a.υ a.ι π.

LINEE INDIVISIBILI (frr. 123 - 147)

123. Arist. Phys. VI 2, 233 b 15 = fr. 41 Η.


φανερόν οuν έκ των είρημένων ώς ο\Jτε γραμμή οδτε έπι­
πεδον ο\Jτε δλως των σuνεχwν οvί}έν εσται άτομον, κτλ.
FRAGMENTA 101

124. Arist. De caelo ΠΙ 1, 299 a 6 sqq. = fr. 41 Η.

επειτα δήλον οτι τοu αuτοu λόγου έστί στερεά μέν έξ έπι­
πέδων σuγκείσθαι, έπίπεδα δ' έκ γραμμών, ταuτας δ' έκ
στιγμών· οϋτω 1 δ' έχόντων οuκ άνάγχη τό τής γραμμής
μέρος γραμμήν εlναι· περί δέ τοuτων έπέσκεπται πρότερον
έν τοίς περί κινήσεως λόγοις, οτι οuκ εστιν άδιαίρετα μήκη.

1. ων οϋτως Η. Μ.

125. Arist. Phys. 1 3, 187 a 1 sqq. = fr. 41 Η.

ενιοι δ' ένέδοσαν τοίς λόγοις άμφοτέροις, τfi> μέν οτι πάντα
εν, εί τό ον εν σημαίνει, οτι εστι τό μή ον, τfi> δέ έκ τής
διχοτομίας, &τομα ποιήσαντες μεγέθη.

126. Arist. Metaph. ΧΙΙΙ 8, 1084 a 37 sqq. = fr. 41 Η.

ετι τά μεγέθη 1 καί οσα τοιαuτα μέχρι ποσοu, οlον ή πρώτη


γραμμή, (ή) 2 &τομος, εlτα δuάς, εlτα καί ταuτα μέχρι δε­
κάδος.

1. πά»η Β. 2. add. Ross, Jaeger.

127. Ps. Arist. De lineis insec. 968 a 1 sqq. = fr. 42 Η .


.,.Αρά γ' είσίν &τομοι γραμμαί, καί ολως έν ά.πασι τοίς
ποσοίς έστί τι άμεpές, wσπερ ενιοί φασιν; εί γάρ όμοίως
ύπάρχει τό τε πολv καί τό 1 μέγα καί τά άντικείμενα τού­
τοις, τό τε όλίγον καί τό μικρόν, τό δ' άπείροuς σχεδόν διαι­
?έσεις εχον οuκ ίiστιν όλίγον άλλά πολύ, φανερόν οτι πεπε­
ρασμένας ίiξει τάς διαιρέσεις τό όλίγον καί τό μικρόν- 2 εί
δέ πεπερασμέναι αι διαιρέσεις, άνάγκη τι ετναι άμεpές μέ­
γεί}ος, wστε έν ά.πασιν ένuπάpξει τι άμερές, έπείπερ καί
τό όλίγον καί τό μικρόν. ετι εί εστιν ίδέα γραμμής, ή δ'
102 XENOCRATES

ίδέα πρώτη των σuνωνuμων, τά δέ μέρη πρότερα τοσ ολοu


τήν φuσιν, άδιαίρετος 3 θ.ν είη αύτή ή γραμμή, τόν αύτόν
δέ τρόπον καt τό τετράγωνον καt τό τρίγωνον καt τά &λλα
σχήματα, καt ολως έπίπεδον αύτό καt σώμα· σuμβήσεται
γάρ πρότερ' &ττα είναι τοuτων. lτι εί σώματός έστι 4 στοι­
χεία, των δέ στοιχείων μηδέν πρότερον, τά δέ μέρη τοσ
ολοu πρότερα, ά.διαίρετον θ.ν είη τό πvρ καt ολως των τοσ
σώματος στοιχείων lκαστον, ώστ' ού μόνον έν τοίς νοητοίς,
άλλά καt έν τοίς αίσi}ητοίς έστί τι άμερές. lτι δέ κατά τόν
τοσ Ζήνωνος λόγον ά.νάγκη τι μέγεi}ος ά.μερές είναι, είπερ
ά.δuνατον μέν έν πεπερασμένι.ι> χρόνι.ι> ά.πείρων &ψασi}αι, καi}'
lκαστον ά.πτόμενον, ά.νάγκη δ' έπt τό fιμισu πρότερον ά.φι­
κνείσi}αι τό κινοuμενον, τοσ δέ μή ά.μεροvς πάντως lστιν
fιμισu. εί δέ καt άπτεται των ά.πείρων έν πεπερασμένι.ι>
χρόνι.ι> τό έπt της γραμμής φερόμενον, τό δέ Μττον έν τQ
ίσι.ι> χρόνι.ι> πλείον διανuει, ταχίστη δ' ή τής διανοίας κί­
νησις, κθ.ν ή διάνοια των ά.πείρων έφάπτοιτο καi}' lκαστον
έν πεπερασμένι.ι> χρόνι.ι>, ώστε εί τό καi}' lκαστον ιΧ.πτεσi}αι
τήν διάνοιαν ά.ριi}μείν έστίν, ένδέχεται ά.ριi}μείν τά &πειρα
έν πεπερασμένι.ι> χρόνf.ι>. εί δέ τοστο ά.δuνατον, είη /ίν τις
&τομος γραμμή. lτι καt έξ ων αύτοt οι έν τοίς μαi}ήμασι
λέγοuσιν, είη /ίν τις /ίτομος γραμμή, ώς φασίν, εί σuμμε­
τροί είσιν αι τQ αύτQ μέτρf.ι) μετροuμεναι· οσαι δ' είσt με­
τροuμεναι, πfiσαί είσι σuμμετροι. 5 είη γάρ &ν τι μήκος, ii'>
πfiσαι μετρηi}ήσονται. τοvτο δ' ά.νάγκη άδιαίρετον είναι. εί
γάρ διαιρετόν, καt τά μέρη μέτροu τινός 6 lσται. σ\ιμμετρα
γάρ τQ ολf.ι). ώστε μέροuς τινός είη διπλασίαν τήν ήμί­
σειαν· 7 έπεt δέ τοστ' ά.δuνατον, ( ά.διαίρετον) θ.ν είη μέτρον. 8

ώσαuτως δε καt αί μετροuμεναι ιΧ.παξ uπ' αύτοσ, ώσπερ


πfiσαι αt έκ τοσ μέτροu σuνi}ετοι γραμμαί, έξ ά.μερών σuγ­
κεινται. τό δ' αύτό σuμβήσεται κάν τοίς έπιπέδοις πάντα
γάρ τά ά.πό των pητών γραμμών σuμμετρα ά.λλήλοις, ώστε
εσται τό μέτρον 9 αύτών ά.μερές. άλλά μήν εί τι τμηi}ήσεται
μέτρον τινά τεταγμένην καt ώρισμένην γραμμήν, 10 ούκ
εσται ο\Jτε pητή οϋτ' &λογος ο\Jτε των /ίλλων ούδεμία, ων
δuνά.μεις pηταί, 11 οίον ά.ποτομή 12 Τι ή έκ δuοίν όνομάτοιν-
FRAGMENTA 103

ά.λλά καi}' αvτάc; μέ:ν οuδέ τιναc; ~ξοuσι φύσειc;, πρόc; ά.λλή­
λαc; δέ: ~σονται pηταί και lfλογοι.

1. πολύ-τ6 "tE add. Ν. 2. όλlγον {xa.t μιχρδν}, ποΜ {χα.ι μέγα) con.
Hirsch. 3. ά.δια.ίρετοι; Hayduck, δια.ιpε-tή codd. 4. Joachim, Timpa-
naro Cardini ίη adn.; αώμα.-tόι; έα-tιν, Bekker, Apelt. 5. sic Ν, Apelt,
Schra=; αύμμε-tροι, πίiαa.ι εLαιν με-tροίιμενα.ι, Bekker, Joachim, Timpanaro
Cardini ίη adn. 6. μέ-tρα. -tινά. con. Heinze. 7 . .;)α-tε-ήμ(αεια.ν, locus
valde corruptus: ετvσ:ι w•, εtν cett.; διπλσ:σισ:v Ν, διπλά.αιον L w•, διπλά.αια
cett.; τl\ι; ήμlαuοι; z•. Sic Timpanaro Cardini, varie ceteri. 8. add.
Hayduck. 9. μέ-tρον Apelt ex Ν, Q, z•; μέ-tροu cett.; -tό με-tροvν Hirsch;
με-tροΟν Timpanaro Cardini dubitanter ίη adn. 10. ει με-tρηj}ήαε-tσ:ι μέ-tρ~
-tινι -tε-tα.γμένη χ-tλ Federspiel. 11. ών δuνά.μει ι\η-tα.t Apelt, varie codd.;
ων νΟν δι'fιρη'V't12.L Wilamowitz, Hirsch; φν a.ι δια.ιρέαειι; δννά.μει ι\η-tα.ι Fe-
derspiel. 12. ά.πο-tομή i\ ή έχ Apelt, ά.πο-tομήν έχ codd.

128. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 120, 6 sqq. Hayduck


= fr. 43 Η.
ιστορεί δέ: ώc; 1 καί Πλά.τωνοc;, ού μόνον Sενοκρά.τοuc; ά.τό­
μοuc; γραμμάc; τιDεμένοu, κτλ.

ι. rec. alt.: ιa-tορεί δέ πά.ν-tωι; ώι;.

129. Ps. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 766, 31 sqq.


Hayduck = fr. 43 Η.
ά.λλά τό λέγειν &τομα μεγέi}η ψεvδος πολλάc; γάρ εuDύναc;
δέδωκεv ή τά lfτομα μεγέi}η εtσά.γοuσα δόξα. ά.λλά καί ή
Sεvοκρά.τοuc; ά.πόφασιc; ή τάc; ά.τόμοuc; εtσά.γοuσα γραμμάc;
αύτά.ρκωc; καί αvτη τφ 'Αριστοτέλει f}λεγκται.

130. Procl. In Plat. Remp. Π, p. 27, 1 sqq. Κroll = fr. 43 Η.


'Ότι έπειδή ά.δύvατον pητήv ε!vαι τήν διά.μετρον τήc; πλεu­
ρίic; οvσηc; pητήc; ( ού γά.ρ έστιv τετρά.γωvοc; ά.ριi}μόc; τετρα-
104 XENOCRATES

γώνοu διπλάσιος· φ και δi'jλον οτι άσvμμετρά έστιν μεγέi}η,


και οτι Έπικοuρος ψεuδως ποιων 1 μέτρον την &τομον πάν­
των σωμάτων και δ .Ξενοκράτης την &τομον γραμμην των
γραμμων), έπεν6ησαν 2 οi.ίτω λέγειν οι ·πut}αγ6ρειοι και
Πλάτων, τi'jς πλεuρίiς οϋσης pητi'jς την διάμετρον pητην
οuχ άπλως, κτλ.

1. ποι.εt Heinze. 2. ( εtώ&ιχσι.ν) dubitanter Κroll.

131. Procl. In pr. Eucl. elem. libr., p. 277, 25 sqq. Friedlein


= fr. 43 Η.
tσως δ' &ν τινες έκ τοότοu κινοόμενοι τοίί προβλήματος
ύπονοήσειαν οτι προειληπται παρά τοίς γεωμέτραις ώς
ύπ6i}εσις τό μη εtναι την γραμμην έξ άμερων. ει γάρ εtη,
fι έκ περιττων έστιν ή πεπερασμένη fι έξ άρτιων. άλλ' ει
έκ περιττων, εοικεν και τό ά.μερές τέμνεσi}αι διχα τfiς
εΜειας τεμνομένης, έπει i}άτερον 1 αuτfiς μέρος έκ πλει6νων
ά.μερων ύπάρχον εσται μείζον τοϋ λοιποϋ. οuκ &ρα δuνατόν
εσται την δοi}είσαν εΜείαν δίχα τεμείν, εtπερ έξ άμερων
τό μέγεi}ος. ει δέ μη έξ άμερων, έπ' &πειρον διαιρείται.
εοικεν οuν, φασιν, ώμολογi'jσi}αι τοϋτο και εtναι άρχη γεω­
μετρικη τό μέγεi}ος των εtς &πειρον εtναι διαιροuμένων.
ήμείς δέ γε τό τοίί Γεμινοu πρός ταϋτα 2 έροίίμεν, οτι. τό
μέν διαιρετόν εtναι τό σuνεχές κατά κοινην εννοιαν οι γεω­
μέτραι προλαμβάνοuσιν. 3 τοϋτο γάρ εtναι φαμεν σuνεχές
τό έκ μερων σuνημμένων ύφεστώς. πάντως δέ τοϋτο και
διαιρείσi}αι δuνα.τ6ν. οτι δέ και έπ' άπειρον διαιρείται τό
σuνεχές ou προειλήφασιν άλλ' ά.ποδεικνόοuσιν έκ των
οtκειων άρχων. οταν γάρ δεικνόωσιν οτι εστιν τό άσόμμε­
τρον έν τοίς μεγέi}εσι και ou πάντα σόμμετρα. άλλήλοις,
τι &λλο δεικνόναι φήσει τις αuτοvς fι οτι πίiν μέγεi}ος εtς
άει διαιρείται και οuδέποτε i)ξομεν εtς τό άμερές, ο έστι
κοινόν μέτρον των μεγεi}ων έλάχιστον. τοίίτο οuν άποδεικτ6ν
έστιν, έκείνο δέ ά.ξιωμα, οτι πίiν σuνεχές διαιρετ6ν, 6Jστε
FRAGMENTA 105

κα.ί ή 'Πε'Περα.σμένη γραμμή συνεχής διαιρετή έστιν. κα.t


ά.7tό τα.vτης τfjς έννοία.ς ό στοιχειωτής διχοτομεί τήν 7tε7tε­
ρα.σμένην εΜεϊ:α.ν ά.λλ' ούχ ώς 7tρολα.μβάνων οτι είς ίi.7tειρον
διαιρετή έστιν. ού γάρ τα.ύτόν δια.ιρετόν ετναί τι κα.t έ'Π'
ίi.'Πειρον δια.ιρετόν. έλέγχοιτο δ' θ.ν διά τοu 'Προβλήματος
τούτου κα.t δ Ξενοκράτειος λόγος δ τάς &.τόμους είσάγων
γρα.μμάς.

ι. έ'Ιtι Μ.'t'εροv Μ. 2. έv't'cιiίitα G. 3. 'Ιtροσλά.μβcιvοuσι G.

132. Simpl. In Arist. De caelo, p. 563, 22 sqq. Heiberg =


fr. 43 Η.
ά.λλά μήν δέδεικτα.ι έν ή\ Φυσικft ά.κροάσει έν τοϊ:ς 'Περί
κινήσεως λόγοις, έν οtς ά.ντέλεγε 'Προς Ξενοκράτη γρα.μμάς
&.τόμους λέγοντα., οτι ούκ εστιν ά.διαίρετα. μήκη, τουτέστιν
οτι ούδέν μέρος έστt τfjς γρα.μμfjς 1 ά.δια.ίρετον.

1. ά.δια(ρετα-γρcιμμi')ι; om. DE.

133. Simpl. In Arist. De caelo, p. 655, 5 sqq. Heiberg =


fr. 43 Η.
εί δέ κα.t ίtστιν ίi.τομα. μεγέ~ κα.t ά.πα.i}Τj κα.ί &ποια., ώς
οί περί Δημόκριτον ίtλεγον κα.ί Ξενοκράτης τάς &.τόμους
γρα.μμάς vποτιi}έμενος, ίi.ντικρuς τοϊ:ς μα.~μα.τικοϊ:ς &ν ήν
έοικότα..

134. Schol. in Arist. De caelo, p. 515 b, 9 sqq. Brandis =


fr. 44 Η.
δ μέν 'Αλέξανδρος έξέλα.βεν οτι ενεισιν ίi.τομα. σχήμα.τα.
μή'Πω δια.ιρεi}έντα., δυνάμενα. δέ δια.ιρεi}Τjνα.ι· ά.λλ' ούδέν
'Πρός τάς &.τόμους α.uτα.ι γάρ ούδέ δια.ιρεi}Τjνα.ι έδvνα.ντο.
ίi.μεινον οuν έξέλα.βεν α.ύτό ό φιλόσοφος 'Αμμώνιος έν τιϊ>
εί'Πείν οτι κα.τά δόξαν λέγεται· εί γάρ είσι κα.τά Ξενοκράτην
ίi.τομα. γράμμα.τα., διά τί μη κα.ί ίi.τομα. σχήμα.τα.;
106 XENOCRATES

135. Schol. in Arist. Phys., p. 323 b, 41 sqq. Brandis =


fr. 44 Η.
οι περί Πλάτωνος δέ, φησι, καt Ξενοκράτους ένεδίδοσαν το'Lζ
λόγοις ά.μφοτέροις και σuνεχώροuν τψ τε λέγοντι τό παρά.
τό ον ούκ ον εστι και τψ τής διχοτομίας, τψ μέν λέγοντες
οτι εστι τό μή 5ν, τψ δέ ποιοuντες ι'ίτομα μεγέ1}η.

136. Schol. in Arist. Phys., p. 334 a, 47 sqq. Brandis =


fr. 44 Η.
τοu Ζήνωνος λέγοντος ώς εi. μέγεί}ος εχοι τό ον καt διαι­
ροίτο, πολλά τό ον και ούχ εν τι εσεσί}αι, και διά. τοuτο
δεικνvντος οτι μηδέν των 5ντων έστt τό lν, ένέδωκε τψ
λόγιρ τοvτ~ Ξενοκράτης ό Καλχηδόνιος.

137. Schol. in Arist. De caelo, p. 469 b, 14 sqq. Brandis


= fr. 49 Η.
των ι'ίτομα φησάντων οι μέν ι'ίτομα σώματα δοξάζοuσι'Ι!,
ώς Λεvκιππος καt Δημόκριτος, οι δέ &.τόμους γραμμάς, ώς
Ξενοκράτης ... καt λαβών ('Αριστοτέλης) οτι έξ άλλήλων
(τά. στοιχεία) ζητεί άρα κατά διάκρισιν και σόγκρισιν,
ώς φησιν ό Πλάτων και Δημόκριτος και Ξενοκράτης, άλλ'
ό μέν &.τόμων σωμάτων, ό δέ γραμμων, ό δέ έπιπέδων, i\
κατά. μίξιν και εκκρισιν, ώς ό 'Αναξαγόρας φησt και 'Εμ­
πεδοκλής.

138. Alex. Aphr. apud Simpl. In Arist. Phys., p. 138, 10 sqq.


Diels = fr. 44 Η.
"τοvτιρ δέ τψ λόγιρ, φησί, τψ περί τής διχοτομίας ένδοuναι
Ξενοκράτη τόν Καλχηδόνιον δεξάμενον μέν τό πίiν τό
διαιρετόν πολλά. είναι (τό γά.ρ μέρος lτερον είναι τοu ολοu)
και τό μή δόνασί}αι ταvτόν lν τε &μα και πολλά. είναι
διά τό μή σuναληί}εόεσί}αι τήν ά.ντίφασιν, μηκέτι δέ σuγ-
FRAGMENTA 107

χωρείν πιiν μέγεi}ος δια.ιρετον ετνα.ι κα.ί μέρος ~χειν- ετνα.ι


γάρ τινα.ς &.τόμους γρα.μμάς, έφ' ων οuκέτι ά.ληi}εύεσi}αι το
πολλάς ταύτας ετναι. οΟτως γάρ φετο τήν τοu ένος εύρί­
σκειν φύσιν καί φεύγειν τήν ά.ντίφασιν διά τοu μήτε το
διαιρετον εν ετναι ά.λλά πολλά, μήτε τάς &.τόμους γρα.μμάς
πολλά ά.λλ' εν μόνον.,,

139. Porph. apud Simpl. In Arist. Phys., p. 140, 6 sqq.


Diels = fr. 45 Η.
οι δέ περί τον Ξενοκράτην τήν μέν πρώτην ά.πολουi}ία.ν
ύπείναι σuνεχώρουν, τουτέστιν οτι εί lν έστι το ον καί
ά.διαίρετον ~σται, ou μήν ά.διαίρετον ετναι το ον. διό πάλιν
μηδέ εν μόνον ύπάρχειν το ον, ά.λλά πλείω. δια.ιρετόν μέντοι
μή έπ' άπειρον ετνα.ι, ά.λλ' είς άτομά τινα. κατα.λήγειν.
ταuτα. μέντοι μή άτομα. ετναι ώς ά.μερij καί έλάχιστα, ά.λλά
κατά μέν τό ποσόν καί τήν Ολην τμητά κα.ί μέρη ~χοντα.,
τιί) δέ είδει άτομα. κα.ί πρώτα., πρώτα.ς τινάς ύποi}έμενος
ετναι γρα.μμάς &.τόμους καί τά έκ τούτων έπίπεδα κα.ί στερεά
πρώτα.. τήν οuν έκ τijς διχοτομίας καί ά.πλwς τijς έπ'
άπειρον τομijς καί διαιρέσεως ύπαντwσαν άπορίαν δ Ξενο­
κράτης οίεται διαλύεσi}α.ι τάς άτόμους είσαγαγών γραμμάς
καί ά.πλwς άτομα. ποιήσα.ς μεγέi}η, φεύγων το (το ) 1 ον
είπερ έστί διαιρετον είς τό μή ον διαλυi}ijναι κα.t ά.να.λω­
Μjνα.ι των άτόμων γραμμών έξ ων ύφίστατα.ι τά οντα. με­
νουσων ά.τμήτων κα.ί ά.δια.ιρέτων.

1. add. Diels.

140. Themist. Paraphr. in Arist. Phys., p. 12, 4 sqq. Schenkl


= fr. 44 Η.
λύειν γάρ αuτοuς έπεχείρουν οuκ α.uτοuς έκείνους κινοuν­
τες, άλλά lτερα. είσάγοντες άπορώτερα. Ξενοκράτης μέν
προς τήν έπ' άπειρον τομήν τάς &.τόμους γραμμάς, lνα φύη~
ταuτόν lν τε καt πολλά λέγειν, fιν ά.ντίφασιν κακών ύπε-
108 XENOCRATES

λάμβα.νεν, έτέρq. περιέπιπτεν άντιφάσει χα.λεπωτέρq. τα.ότόν


&μα. ποιών μέγεiJός τε κα.t οό μέγεiJος.

141. Philop. In Arist. Phys. p. 83, 19 sqq. Vitelli = fr. 44 Η.


Πρός μεν οtίν τοi.ις τοu Πα.ρμενιδου λόγους οϋτως, πρός δε
τόν Ζήνωνος τόν Ξενοκράτην φα.σtν άπα.ντi'jσα.ι vποiJέμενον
μή έπ' άπειρον γίνεσiΤα.ι τήν τwν μεγεiJwν τομήν- κα.τα.λή­
γειν γάρ είς άτόμους γρα.μμάς τεμνομένην τήν γρα.μμήν. 1

ήγνόησε δε κα.t οiJτος άντιφάσει περιπεσών διά τοu δοκείν


φεύγειν τήν ά.ντιφα.σιν- τό αότό μΕν γάρ €ν κα.t πολλά
είναι οόκ άδύνατον, οvδε άντιφα.σις τό τοιοuτον, εί τό μΕν
ii δυνάμει τό δε ένεργειq., τα.ότόν δε ποιείν γρα.μμήν τε καt
ά.δια.ιρετον, lίντικρυς ποιείν έστι τήν γραμμήν οό γραμμήν
κα.t τό μέγεiΤος οό μέγεiJος, εί γε έπ' άπειρον διαιρετόν έστι
τό μέγεiΤος.
'Ένιοι δε ένέδοσαν τοίς λόγοις άμφοτέροις. άμφοτέροις
φησi. τοίς τε τοu Πα.ρμενιδου κα.i. τοίς τοu μα.i}ητοu α.ότοu
Ζήνωνος τοίς μεν τοu διδασκάλου δ διδάσκαλος Πλάτων,
τοίς δε τοu μα.iJητοu Ζήνωνος δ μα.i}ητής Πλάτωνος δ Ξε­
νοκράτης.

1. κιιτιιλήγε~ν-γριιμμήν om. L.

142. Philop. In Arist. Phys., p. 84, 15 sqq. Vitelli = fr. 44 Η.


'Ότι κα.i. ήj Ζήνωνος άποριq., δι' ης κατεσκεύαζε καt €ν
είναι τό ον καt ά.κινητον έκ τi'jς έπ' άπειρον τομi'jς των
μεγεiΤwν, κα.κwς ένέδοσα.ν φευδwς άποiJέμενοι μή είναι έπ'
άπειρον τά μεγέi}η διαιρετά. ένδεδώκα.σι γάρ /Sτι εί έπ' άπει­
ρον τά μεγέiJη διαιρετά είη, μήτε κίνησιν είναι, μήτε είναι
τι κυρίως ~ν 1, κα.t διά τοuτο μηδε πολλά, έπειδή τό πλi'jiJoς
έκ πολλwν μονάδων. ενiΤεν δ Ξενοκράτης άνύρει τi'Jν έπ'
άπειρον των μεγεiΤwν τομήν.

1. Vitelli, 5ν codd.
FRAGMENTA 109

143. Philop. In A11ist. Phys., p. 465, 3 sqq. Vitelli =


fr. 48 Η.
5τι γά.ρ ou σύγκειται ή γραμμή έξ άτ6μων γραμμών, 5περ
οι λuσα.ι i}έλοντες τήν Ζήνωνος άπορία.ν κα.κwς ύπέi}εντο,
ώς έν τψ πρώτ~ είρητα.ι, ou χα.λεπ6ν φησι δείξα.ι· δλ6κληρον
γά.ρ βιβλίον πρός Άνα.ξα.γ6ρα.ν 1 α.uτψ γέγρα.πτα.ι περt άτ6-
μων γραμμών, 5τι άδύνα.τον &τομα. εtνα.ι μεγέi}η ... εϊπομεν
δέ κα.t έν τψ πρώτ~ λ6γ~, 5τι τινές τόν .Sενοκράτην ύπώπ­
τεuσα.ν τά.ς άτ6μοuς εί.σηγείσi}α.ι γρα.μμάς, κα.t έδείξα.μεν
ώς φεuδής ή ύπ6νοια..

1. Άνιιξιιγδριιν codd., Ξενοχρά:την Brandis, ex Schol. in Arist. 366 b 17.

144. Schol. in Arist. Phys., p. 334 a, 36 sqq. Brandis =


fr. 44 Η.
οίον δ Πλάτων καt δ Χενοκράτης σuνεχώρησα.ν, φησιν, ώς
άληi}είς άμφοτέροuς τοvς λ6γοuς, Πλάτων [κα.t] τόν τοu
Πα.ρμενίδοu, .Ξενοκράτης καt τόν τοu Ζήνωνος. Πλάτων μέν
γά.ρ τό παρά. τό ον οuκ ον άληi}ές ελεγεν εtνα.ι ... .Ξενο­
κράτης δέ ( τόν) τοu Ζήνωνος λόγον άπεδέχετο τό κuρίως
ον, εί. κα.t μέγεi}ος εχει, άδια.ίρετον εtνα.ι λέγοντα· εtνα.ι
γά.ρ κα.ί τινα. μεγέi}η διά. σμικρ6τητα. άδια.ίρετα.. εί. γά.ρ κα.t
δοi}είη, φησί .Ξενοκράτης, πιiν μέγεi}ος δια.ιρετόν είναι, τό
α.uτό t:ν κα.t πολλά. εστα.ι. καίτοι κα.ί οϋτως άντίφα.σις γί­
νεται, εί. εστι μέγεi}ος άδια.ίρετον- εστα.ι γά.ρ μέγεi}ος άμέ­
γεi}ες.

145. Simpl. In Arist. Phys., p. 141, 12 sqq. Diels = fr. 47 Η.


ωστε κα.ί ή μνήμη νuν εϋλογος τοu έκ τi'jς διχοτομίας λ6γοu
κα.ί των ou κα.λwς ένδεδωκ6των αuτψ, ώς εί. μή είη τινά.
&τμητα μεγέi}η, άνάγκη &πειρα. κα.ί πλήi}ει κα.ί μεγέί)εσιν
είναι τά. οντα., κα.ί διά. τοuτο άτ6μοuς γρα.μμά.ς ύποi}εμένων,
ίνα. κα.ί πολλά. είη τά. οντα. κα.ί μή έπ' &πειρον τό πλi'jί)ος
110 XENOCRATES

και τό μέγε1'-ος προχωροίη ... 'Επειδή δέ και .Ξενοκριiτης


σοφός Τ)ν άνήρ, πwς &ρα τάς άτόμους γραμμάς ίιπετίί>ετο;
ou γάρ δή τήν φύσιν τοu μεγέί>ους ήγνόει, άλλ' οUδέ τίi'>
είδει διαφετόν ελεγε. τοuτο γάρ ou μόνον αί έλιiχισται γραμ­
μαι εχουσιν, άλλά και τά μέγιστα σώματα. μήποτε οuν ou
πρός τήν έπ' &πεφον τομήν ένίσταται δ .Ξενοκριiτης (ou
γάρ ίiν γεωμετρικήν άρχήν άνείλε γεωμετρικός <Δν άνήρ ),
άλλά πρός τό είς &πεφα διυρήσί>αι οντων άεί τινων άτμή­
των μεγεί>wν· &τινα οuδ' ίιπό τής φύσεως ισχύει καί>' αίιτά
διαφείσί>αι διά σμικρότητα, άλλ' ένωί>έντα πιiλιν &λλοις 1

σώμασιν, οuτω τοu ολου διαιρουμένου, έν έαυτοίς έκείνα


,
δ εχεται την
δ ' ».. ' ' " ' n c , c
ιαφεσιν, • 1 ν μονα οντα ουκ υ.ν υπεμεινεν. ως

οuν δ Πλιiτων έπίπεδα ετπεν εtναι τά πρώτα και έλιiχιστα


σώματα, οuτως δ .Ξενοκριiτης γραμμάς άδιαφέτους μέν διά
σμιχρότητα, διαφετάς δέ και αuτάς οvσας τft φύσει.

ι. ά.λλήλοιc; Ε.

146. Procl. In Plat. Tim. 11, p. 245, 23 sqq. Diehl =


fr. 46 Η.
τί οuν ετι φοβηί>ησόμεί>α τούς δεινούς των Περιπατητικών, 1

οϊ δή έρωτwσιν Τ)μίiς, δ Πλιiτων παρείληφεν ένταuί>α γραμ­


μήν; τήν φυσικήν; άλλ' ίiτοπον- πέρας γάρ αvτη των σω­
μιiτων. άλλά τήν μα1'-ηματικήν; άλλά άκίνητος αvτη και
ουκ ' ' ,
ουσια· '
την δ'ε '
ψ υχην ' ,
ουσιαν τε .,.
ειναι και , '
χωριστην

σωμιiτων φαμέν. μιiτην οuν ταuτα φήσομεν αuτούς έρωτίiν­


πιiλαι γάρ γραμμήν ημείς οuσιώδη λέγοντες ou πλανόμε1'-α,
και πρό ημων δ .Ξενοκριiτης, &τομον γραμμήν τήν τοιαύτην
άποκαλwν· γελοίον γιiρ, εί τις άδιαίρετον νομίζει μέγεί)ος
άλλά δήλον, οτι τόν λόγον της γραμμής τόν οuσιώδη 2

γραμμήν ψετο χρiiναι καλείν.

1. των δεινών τούς 11:ερι11:ατητιχούc; Q 2. τήν ούσ~ώδη Q


FRAGMENTA 111

147. Syrian. In Arist Metaph., p. 123, 31 sqq. Κroll =


fr. 46 Η.
ά.μέλει των i}είων άνδρwν έκείνων τινέι; ά.τόμοuι; γραμμάι;
διά ταύτην τi)ν αίτίαν είσηγούμενοι καt &ποσον δuάδα:
αίτίαν εσχον ά.λλαχοu μέν ώι; ά.δύνατα λέγοντει;, έν τούτοις
δέ ώς περt μαi}ηματικwν ού μαi}ηματικwι; ά.ναδιδάσκοντει;.
καt εχομεν καt έκ τwν τοu κατηγόροu λόγων τi)ν ύπέρ
.Sενοκράτοuι; άπολογίαν, 8ι; τi)ν αύτογραμμi)ν ούκ ήνείχετο
τέμνεσί}αι ούδέ τάι; κατά τοuι; μέσοuι; λόγοuς τijι; ψuχijι;
δρωμέναι; γραμμάς ά.φ' ήι; αί'tίαι; καt τοuι; άριi}μοuι; έν
λόγοιι; δρwν καt είδεσιν διαιρέτοuι; έφύλαττε· και γάρ τοuς
μαί}ηματικοuι; κατά τό ετδοι; έώρα μιiλλον, άλλ' ούχt κατά
τi)ν ύποκειμένην των μονάδων χύσιν. 1

1. σVγχvσιν con. Usener.

COSMOLOGIA (frr. 148 - 164)

148. Aet. Plac. Ι 13, 3, p. 312 b Diels = fr. 51 Η.

.Sενοκράτηι; καt Διόδωρος ά.μερij τά έλάχιστα ώρίζοντο.

149. Plut. Quaest. plat. 2, 1002 d


καt μi)ν ά.μερέι; γε λέγεται καt άμέριστον τό μέν σώμα μι­
κρότητι, τό δ' &.σώμα.τον καt νοητόν ώι; άπλοuν καt είλικ­
ρινέι; καt καi}αρόν άπάσηι; στερεότητοι; 1 καt διαφοράς. καt
&λλωι; εuηi}έι; έστι τοϊ:ς σωματικοί<; τεκμαίρεσi}αι περt των
&.σωμάτων.

1. στερήσεως Χ.
112 XENOCRATES

150. Simpl. In Arist. Categ., p. 39, 12 sqq. Kalbfleisch


ov γάρ ει ένός πλεlονα όνόματα κατηγορεϊ:ται, ήδη πάντως
πολvώνvμά έστιν, άλλ'ει και καi}' €ν τό αvτό λέγεται· ώς
άμερές και έλάχιστον δύο μέν έστιν όνόματα 1 και καi}' ένός
λέγεται πράγματος.

1. άλλ'-ον6μα.τα. in marg. suppl. L1.

151. Aet. Plac. Ι 17, 3, p. 315 b Diels = fr. 50 Η.

Έμπεδοκλijς και .Ξενοκράτης έκ μικροτέρων ογκων τά


στοιχεία συγκρίνει, &περ έστιν έλάχιστα και οίονει στοιχεία
στοιχείων.

152. Plut. Adv. Colot. 9, 1111 d = fr. 52 Η.


Τ ι, Τ
οvν; οvχι
' ' και
' Πλ,
ατωνι σvνε'β αινε '
και 'Α ριστοτ έλ ει '
και

.Ξενοκράτει χρvσόν έκ μή χρvσοu και λιθον έκ μή λlθοv και


τίίλλα γεννiiν έκ τεσσάρων ά.πλwν και πρώτων &παντα.

153. Arist. De caelo Ι 9, 279 b 32 sqq.; Speus. fr. 54 a L.,


94 Ι.Ρ. = fr. 54 Η.
fιν δέ τινες βοήθειαν έπιχειροuσι φέρειν έαvτοίς των λεγόν­
των &φθαρτον μέν ετναι γενόμενον δέ, οvκ lστιν άληθής
δμοlως γάρ φασι τοίς τά διαγράμματα γράφοuσι και σφiiς
εtρηκέναι περι τijς γενέσεως, οvχ ώς γενομένοv ποτέ, άλλά.
διδασκαλlας χάριν ώς μiiλλον γνωριζόντων, &σπερ τό διά­
γραμμα γιγνόμενον θεασαμένοvς. τοuτο δ' έστlν, &σπερ λέ-
' ' • ,
γομεν, ov το αvτο...
έξ .ι. , , ,
α.τακτων γαρ ποτε τεταγμενα γε-

νέσθαι φασιν, &μα δέ τό αvτό &τακτον ετναι και τεταγμένον


άδuνατον, κτλ.
FRAGMENTA 113

154. Simpl. In Arist. De caelo, p. 303, 34 sqq. Heiberg =


fr. 54 Η.
Δοκεi: μέν πρός Sενοκράτην μάλιστα. κιχ.t τοi.ι Πλιχ.τωνικοi.ις
δ λόγος τεινειν, διότι έξ ά.τάκτοv καt πλημμελοuς γεγονένιχ.ι
τόν κόσμον φα.σι, τοu Πλάτωνος ειπόντος παραλαβών γάρ
δ i}εός παν, οσον Τίν δρατόν, "ούχ 1Jσvχιιχ.ν li.γον, ά.λλά
κινούμενον πλημμελως κιχ.t ά.τάκτως, εις τάξιν ιχ.ύτό ήγαγεν
έκ τijς ά.τα.ξιιχ.ς ,, . οuτοι οuν γενητόν κιχ.t lJ.φi}ιχ.ρτον λέγοντες
τόν κόσμον τήν γένεσιν ούχ ώς ά.πό χρόνοv φιχ.σt δεi:ν ά.κούειν,
ά.λλ' έξ vποΜσεως ειρημένην διδιχ.σκιχ.λιας χάριν τijς τάξεως
των έν ιχ.uτ@ προτέρων τε κιχ.t σvνθετωτέρων. έπειδή γάρ
των έν τ@ κόσμ~ τά μέν στοιχεi:ά έστι, τά δέ έκ των στοι­
χειων, ούκ ήν ρq.διον γνωνιχ.ι τήν τούτων δια.φοράν, καt
οπως έκ των άπλοvστέρων γινεται τά σύνi}ετιχ., τόν μή
ά.νιχ.λύσιχ.ντιχ. ήj έπινοι~ τά σύνi}ετα 1 εtς τά άπλα καt σκο­
ποuντιχ. 2 πως, ει τά άπλα καi}' ιχ.vτά ήν, έξ ά.ρχijς ά.π'
αuτων liν έγεγόνει τά σύνi}ετα, C>σπερ έπt των διαγραμ­
μάτων οί μιχ.i}ημιχ.τικοt τήν φύσιν ιχ.uτων ζητοuντες τά
σύνi}ετιχ. εις τά άπλα ά.νιχ.λύοvσι, καt οπως έξ έκεινων έγέ­
νετο &ν, είπερ έξ ά.ρχijς έγινετο, σκοποuσιν, οτον οτι τό
τριγωνον έκ τριων εύi}ειων κατά γωνιιχ.ς σvντιi}εμένων, ό
δέ κύβος έκ τετραγώνων t:ξ κατά γωνιας κιχ.t γριχ.μμάς ά.λλ'
ouχt κατά τά έπιπεδιχ. σvντιi}εμένων.

1. τόν-σύν&ετα; οιn. Ε. 2. σι.ωποίί'ΙΙ"t"ιχ Ε, ζητοίί'Ι"t"α; c.

155. Schol. in Arist. De caelo, p. 489 a, 4 sqq. Brandis =


fr. 54 Η.
τιχ.uτιχ. πρός Ξενοκράτη είρηται ά.πολογούμενον vπέρ Πλά­
τωνος καt λέγοντα. οτι γενόμενον ετπε τόν κόσμον ό Πλάτων
ou τοuτο βοvλόμενος, ά.λλά διδασκαλιιχ.ς χάριν ~φησεν έκ
τΤjς δλης τΤjς προηγουμένης κιχ.t τοu είδοvς γεγονένιχ.ι τόν
κόσμον, ώς ~χει έπt των μαi}ημάτων.
114 XENOCRATES

156. Schol. in Arist. de caelo, p. 489 a, 9 sqq. Brandis; Speus.


fr. 54 b L., 95 1. Ρ. = fr. 54 Η.
ό Sενοκράτης και ό Σπεuσιππος έπιχειροvντες βοηί}i'jσαι τ~
Πλάτωνι t:λεγον οτι ou γενητόν τον κόσμον ό Πλάτων έδό­
ξαζεν ά.λλά ά.γένητον, χάριν δέ διδασκαλίας και τοv γνω­
ρίσαι και παραστi'jσαι αuτό ά.κριβέστερον Ελεγε τοvτον
γενητόν.

157. Schol. in Arist. De caelo, p. 491 a, 25 sqq. Brandis =


fr. 54 Η.
ά.δuνατον ταvτα πρός τόν Sενοκράτην λέγοντα vπέρ τοv
Πλάτωνος δτι λέγων ό Πλάτων τόν κόσμον γενητόν και
/ίφί}αρτον, ou τοvτο δηλοί, δτι οuχι πεφυκώς έστι φί}αρi'jναι,
ά.λλ' δτι έφί}άρί}αι δυνάμενος συγκρατοuμενος παρά τοv ί}εοv
μένει.

158. Plut. De procr. anim. in Tim. 3, 1013 a-b = fr. 54 Η.


τά δ' αuτά και περι τοv κόσμου διανοοuμενον έπίστασθαι
μέν &.ίδιον οντα και ά.γένητον 1 τό δέ φ τρόπφ συντέτακται
και διοικείται καταμαθείν ou pri.διον όρωντα τοίς μήτε γέ­
νεσιν αuτοv μήτε των γενητικων 2 σuνοδον έξ ά.ρχi'jς προϋ­
ποθεμένοις 3 ταuτην τήν όδόν τραπέσθαι.

1. άγtννητον f, ιn, r, Ald. 2. γεννητLχwν f, ιn, r, Ald. 3. προuποitε-


μένην r.

159. Aet. Plac. 1 22, 2, p. 318 b Diels = fr. 40 Η.


Sενοκράτης μέτρον των γενητων και κίνησιν ά.ίδιον.
FRAGMENTA 115

160. Schol. in Hom. Il. ΧΙΙ 40, V p. 381 Dindorf = fr. 55 Η.


τα.ύτην δέ .Ξενοκράτης μίμημα. τοίί κόσμου φησtν εινα.ι.

161. Plut. De facie in orbe lunae 29, 493 e = fr. 56 Η.

Έφορwσι δέ πρώτον μέν α.ότfjς σελήνης τό μέγεί}ος κα.t


τό κάλλος κα.ί τi)ν φύσιν οόχ άπλfiν οuδ' ίi.μικτον, ά.λλ'
οtον α.στρου σύγκρα.μα. κα.t γfjς οvσα.ν· ώς γαρ ή γfi πνεύ­
μα.τι μεμιγμένη κα.ί vγρψ ** μα.λα.κi) γέγονε κα.ί τό α.tμα.
ή] σα.ρκί πα.ρέχειν τi)ν α.Ι:σί}ησιν έγκεκρα.μένον, οϋτω τψ
α.ίί}έρι λέγουσι τi)ν σελήνην ά.να.κεκρα.μένην δια βάί}ους iίμα.
μέν εμψυχον εtνα.ι κα.ί γόνιμον, iίμα. δ' ίσόρροπον εχειν τi]ν
πρός τό βαρύ συμμετρία.ν τfiς κουφότητος. κα.ί γαρ α.ότόν
οϋτω τόν κόσμον έκ των iίνω κα.ί των κάτω 1 φύσει φερομέ­
νων συνηρμοσμένον ά.πηλλάχί}α.ι παντάπασι της κα.τα τό­
πον κινήσεως. τα.ίίτα. δέ κα.ί .Ξενοκράτης εοικεν έννοησα.ι
ί}εί~ τινί λογισμψ τi)ν ά.ρχi)ν λαβών πα.ρα Πλάτωνος.
Πλάτων γάρ έστιν δ κα.ί των ά.στέρων εκα.στον έκ γi}ς
κα.ί πυρός συνηρμόσί}α.ι δια των ** μεταξύ φύσεων ά.να.λο­
γίq. δοί}εισwν ά.ποφηνάμενος · ούδέν γαρ εtς α.ίσί}ησιν έξικ­
νείσί}α.ι, ιΙ> μή τι γης έμμέμικτα.ι κα.ί φωτός. δ δέ .Ξενο­
κράτης τα μέν ίi.στρα. κα.ί τόν i)λιον έκ πυρός φησι κα.ί τοίί
πρώτου πυκνοv συγκείσί}α.ι, τi)ν δέ σελήνην έκ τοίί δευτέρου
πυκνοv κα.ί τοv ίδίου ά.έρος, τi)ν δέ γην έξ ϋδα.τος κα.ί πυρός
κα.t τοv τρίτου των πυκνών- δλως δέ μήτε τό πυκνόν α.ύτό
κα.ί}' α.vτό μήτε τό μα.νόν εινα.ι ψυχfiς δεκτικόν.

1. κόσμον έν τίjl ΙJ.νω xat τίjl χάτω Β Ε.

* 162. Aet. Plac. ΙΙ 15, 1, p. 344 a Diels = fr. 57 Η .

.Ξενοκράτης κα.τα μιίiς έπιφα.νεία.ς οίετα.ι κείσί}α.ι τούς


ά.στέρα.ς.
116 XENOCRATES

163. Ioann. Laur. Lydus De mens., p. 48, 18 sqq. Wίinsch


= fr. 58 Η.
ά:πό δέ των νδννων καi. αίιτων lως των ειδων καi. αίιτων
μδνας έννέα μέσας παρετηρήσαντο, οτι οtκειδτατος καi.
προσφuής ό έννέα ά.ριi)μός τϋ σελήνη. οvτος γι'ιρ έαuτόν
γεννιj. κιχ.τα Εενοκράτην, ά.6ριστος γι'ιρ ή lfχρι έννεάδος πρ6-
βασις καi. πλήi)ει σόνοικος.

164. Censor. De die nat. 4, 3 = fr. 59 Η.


' sed prior illa sententia, qua semper humanum genus fuisse
creditur, auctores habet Pythagoram Samium et Occelum Lu-
canum et Archytan Tarentinum omnesque adeo Pythagoricos.
sed et Plato Atheniensis et Xenocrates et Dicaearchus Messe-
nius itemque antiquae academiae philosophi non aliud viden-
tur opinati, Aristoteles quoque Stagirites et Theophrastus mul-
tique praeterea non ignobiles Peripatetici idem scripserunt. '

PSICOLOGIA (frr. 165 - 212)

165. Arist. De an. Ι 2, 404 b 27-28 = fr. 60 Η.


έπεi. δέ καi. κινητικόν έδδκει ή ψuχή εtναι καi. γνωριστικόν
οi.ίτως, ~νιοι σuνέπλεξαν έξ ά.μφοίν, ά.ποφηνάμενοι τήν ψu­
χήν ά.ριθμόν κινοvνθ' έαuτδν.

166. Arist. Anal. post. ΙΙ 4, 91 a 37-38 = fr. 60 Η.


οτον ει τις ά.ξιώσειε ψuχήν ετναι τό αίιτό αvτ@ αtτιον τοv
ζfjν, τοvτο δ' ά.ριθμόν αίιτόν κινοvντα.

167. Arist. Top. ΠΙ 6, 120 b 3 sqq. = fr. 60 Η.


δμοίως δέ καi. οτι ή ψuχή οίικ ά.ριθμδς, διελδμενον οτι πάς
FRAGMENTA 117

&.ριθμός η περιττός η lίρτιος ει γάρ ή ψυχή μήτε περιττόν


μήτε lίρτιον, δήλον οτι οvκ &.ριθμός.

168. Arist. Top. VI 3, 140 b 2 = fr. 60 Η.

τοιοuτος δε και ό τής ψυχής ορος, ει &.ριθμός αvτός αότόν


κινwν έστιν·

169. Aet. Plac. IV 2, 1, p. 386 b Diels = fr. 60 Η.


Πυί)αγόρας &.ριί)μόν αότόν κινοuντα, τόν δε &.ριί)μόν &.ντι
τοu νοu παραλαμβάνει.
Όμοιως δε και Ξενοκράτης.

170. Theodor. Graec. affect. cur. V 17, p. 231 Canivet =


fr. 60Η.
δ δέ γε Πυθαγόρας &.ριθμόν έαυτόν κινοuντα· ξυνεφώνησε δε
τ@ λόγιι,> και Ξενοκράτης κτλ.

171. Plut. Quaest. plat. 8, 1007 c = fr. 60 Η.


και γάρ ή ψυχής οvσια κατά τούς παλαιούς &.ριθμός i}ν
αvτός έαυτόν κινwν.

172. Alex. Aphr. In Arist. Top., p. 162, 17 Wallies =


fr. 60Η.
ει δή κατά Ξενοκράτην ψυχή έστιν &.ριί)μός αότόν κινwν.
κτλ.

173. Alex. Aphr. In Arist. Top., p. 493, 21 sqq. Wallies


= fr. 60 Η.
οτον ει &.ποδοιη τις δρισμόν τής ψυχής οτι ά.ριί)μός έστιν
118 XENOCRATES

αύτος έαuτον κινών ... εστι δέ .Sενοκράτοuς ... ή φuχή


το cτώμα περιορίζει, καi. αύτή έcττίν ή διδοucτα τ@ ζιi>~ τάς
άφορμάς της κινήcτεως, καί}' 8ν τρόπον κινείται. τούτοu χάριν
γάρ ετπε 'κινων αύτος έαuτόν '.

174. Alex. Aphr. In Arist. Top., p. 429, 11 sqq. Wallies -


fr. 60 Η.
&cτπερ φuχης όριcτμος τό άριί}μον αύτος έαuτον κινών· τό
γάρ ' άριί}μός ' έκ περιηοu κείται· καi. γάρ τό αύτό έαuτό
κινοuν χωρi.ς τοu άριί}μοu τήν φuχήν δηλοί ... lίλλως τε
καt ό ά.ριί}μος ούκ εcττι γένος της φuχης. &cτπερ δή τινος
ένιcτταμένοu καi. λέγοντος ' πώς φής οτι άφαιρεΜντος τοu
άριί}μοu ού λuμαίνεται δ όριcτμός; γένος γάρ έστι της φuχης
ό άριί}μος κατά .Sενοκράτην καi. Πλάτωνα, καi. δεί της
προcτί}ήκης τοu άριθμοu ώς γένοuς έν τ@ δριcτμ@ ', κτλ.

175. Arist. Top. IV 6, 127 b 13 sqq.


καi. εί τοu αύτοu είδοuς δμοίως προς lίμφω Ιfχοντος είς τό
χείρον καi. μή είς το βέλτιον γένος Ιfθηκεν, οιον τήν φuχήν
οπερ κίνηcτιν fι κινούμενον. δμοίως γάρ ή αύτή cττατική καi.
κινητική δοκεί ειναι, &cττ' εί βέλτιον ή cττάcτις, είς τοϋτο
εδει το γένος θείναι.

176. Macrob. In Somn. Scip. Ι 14, 19 = fr. 60 Η.


Xenocrates (dixit animum) numerum se moventem.

177. Macrob. In Somn. Scip. Ι 6, 5 = fr. 60 Η.


hinc est quod pronuntiare non dubitavere sapientes animum
esse numerum se moventem.

178. Iambl. apud Stob. Eclog. Ι 49, 32, p. 364, 8 sqq.


Wachsmuth = fr. 60 Η.
'Αλλά καi. τοϋτον άπλώς μέν οδτως ενιοι των Πuί}αγο-
FRAGMENTA 119

ρείων τi'i ψuχi'i σuναρμόζοuσιν- ώς δ' αuτοκίνητον Ξενοκρά­


της, κτλ.

179. Themist. Paraphr. in Arist. Anal. post., p. 43, 1 sqq.


Wallies = fr. 60 Η.
καί γιΧ.ρ &ν uπέρ δρισμοϋ ζητwμεν διαλεκτικώς, πρότασιν
αuτον ποιήσαντες οϋτω ζητοϋμεν, οlον δ.ρ' έστίν ή ψuχη
ά.ριi}μος έαuτόν κινwν, ώς ένόμιζε Ξενοκράτης.

180. Simpl. In Arist. De an., p. 10, 34 Hayduck = fr. 60 Η.


Ξενοκράτης δέ άριi}μόν αuτην 1}έμενος έν ποσψ δοκεί.

181. Philop. In Arist. De an., p. 32, 31 sqq. Hayduck


fr. 60 Η.
πολλη γιΧ.ρ περί τοuτοu ή άμφιβολία· οί μέν γιΧ.ρ αuτην
uπό την οuσίαν άνάγοuσιν, οί δέ uπό τό ποσόν, wν έστι
καί Ξενοκράτης άριi}μός γάρ, φησί, κινwν έαuτόν έστιν ή
ψuχή, δ δέ ά.ριi}μός uπό τό ποσόν, εί δη τοϋτο ελεγεν έκείνος,
καί μη ίiλλο τι διιΧ. τοuτοu ήνίττετο.

182. Philop. In Arist. De an., p. 44, 11-12 Hayduck =


fr. 60 Η.
τοιοϋτός έστι καί δ uπό Ξενοκράτοuς τfjς ψuχfjς άποδοi}είς
όρισμός άριi}μός γάρ, φησίν, κινwν έαuτόν.

183. Philop. In Arist. De an., p. 71, 6 sqq. Hayduck =


fr. 60 Η.
Λίνίττεται είς Πλάτωνα καί Ξενοκράτην καί 'Αλκμαίωνα ·
120 XENOCRATES

καt ouτot. οuν, φησιν, οικεt.ότατον vπεt.λήφασt. τϋ φuχϋ


εtναι το κινείν. ά.λλ' έπειδή ένόμισαν μή δύνασί}ατ. κt.νείν
μή Κt.νοuμένην, αuτοκίνητον ειρήκασt. τήν φuχήν ... και
Ξενοκράτης δέ λέγων τήν φuχήν ά.ρτ.i}μόν έαuτόν κt.νοuντα
αuτοκίνητον αuτήν ~λεγεν.

184. Philop. In Arist. De an., p. 81, 25 sqq. Hayduck =


fr. 60Η.
Ξενοκράτης ό τούτοu διάδοχος ά.π' ά.μφοτέρων όρίζεται τήν
φuχήν εtπών αuτήν ά.ριi}μον εtναι κt.νοuντα έαuτόν, διά μέν
τό γνωστικήν εtναι αuτήν των οντων ά.ρτ.i}μόν ειπών ώς
Πu1)αγόρειος 1 ( ά.ρχή γάρ πάντων ό ά.ριi}μός κατ' αuτούς),
διά δέ το κινητικήν εtναι τό αuτοκινητον ά.ναi}είς αuτfj·
ά.ρχή γάρ καt πηγή πάσης κινήσεως κατ' αuτοuς τό αuτο­
κίνητον.

1. Πυl)ιιγδρα:c; t, οι Πυltαγδρειοι dubit. Hayduck.

185. Philop. In Arist. Anal. post., p. 348, 2 sqq. Wallies


= fr. 60 Η.
ώς ό Ξενοκράτης βοuλόμενος δείξαι τό ά.ριi}μός αuτός
έαuτόν κινων όρισμόν εtναι τfjς φuχfjς έλάμβανε μέσον ορον
τό αίτιον α.uτό έα.uτ@ τοu ζην.

186. Michael. Psell. De geom., p. 163, 3 sqq. Boissonade


= fr. 60 Η.
και τάς ιδέας οι των φιλοσόφων ά.κριβέστεροι ά.ριi}μοuς
ώνομάκα.σι· καί τήν φuχήν ά.ρι1)μόν έαuτόν κινοuντα ~τερός
τις των φιλοσόφων ώρίσατο.
FRAGMENTA 121

187. Schol. in Dionys. Thr., p. 118, 18-19 Hilgard =


fr. 60Η.
C>Ο"Περ δ Sενοκράτης δριζόμενος είπε· ψuχή έστιν άριi}μος
α\ιτος έαuτον κινwν.

188. Plut. De procr. an. in Tim. 1, 1012 d sqq. = fr. 68 Η.

έπει δέ των δοκιμωτάτων άνδρwν τούς μέν Sενοκράτης προ­


σηγάγετο, τi'jς ψuχi'jς τήν οvσίαν άριθμον αuτον vφ' έαu­
τοu κινούμενον άποφηνάμενος, 1 οι δέ Κράντορι τ@ Σολεί
προσέθεντο, μιγνύντι τήν ψuχήν εκ τε τi'jς νοητi'jς και τi'jς
περι τά αίσθητά δοξαστi'jς φύσεως, οίμαί τι τήν τούτων
άνακαλuφθέντων σαφήνειαν C>σπερ ένδόσιμον ήμίν 2 παρέ­
ξειν.
'Έστι δέ βραχύς vπέρ άμφοίν δ λόγος. οι μέν γάρ οvδέν
fι γένεσιν άριθμοu δηλοuσθαι νομίζοuσι τϋ μίξει τi'jς άμε­
ρίστοu καί μεριστi'jς οuσίας άμέριστον μέν γάρ εlναι τό
!ν μεριστον δέ το πλi'jθος έκ δέ τούτων γίγνεσθαι τον άριθ­
μόν τοu ένος δρίζοντος το πλi'jθος καί τfi άπειρίq. πέρας
έντιθέντος, 3 i1ιν και δuάδα καλοuσιν ά.όριστον (και Ζαράτας
δ Πuθαγόροu διδάσκαλος ταύτην μέν έκάλει τοu άριθμοu
μητέρα το δέ !ν πατέρα· διό καί βελτίονας εlναι των ά.ριθ­
μwν οσοι τ'ft μονάδι προσεοίκασι), τοuτον δέ μήπω ψuχήν
τον ά.ριί}μόν είναι· τό γάρ κινητικόν καί τό κινητόν ένδείν
αvτ@. τοu δέ τα\ιτοu καί τοu έτέροu σuμμιγέντων, ων τό
μέν έστι κινήσεως άρχή και μεταβολi'jς τό δέ μονi'jς, ψuχήν 4

γεγονέναι, μηδέν Τjττον τοu ιστάναι και tστασθαι δύναμιν


fι τοu κινείσθαι καί κινείν οuσαν ... 'Ομαλώς δέ πάντες
οuτοι χρόν~ μέν οίονται τήν ψuχήν μή γεγονέναι μηδ' είναι
γενητήν πλείονας δέ δuνάμεις εχειν, είς &ς άναλύοντα θεω­
ρίας ενεκα τήν οuσίαν αuτi'jς λόγ~ τόν Πλάτωνα γιγνο­
μένην vποτίθεσθαι καί σuγκεραννuμένην· τά δ' αuτά καί
περι τοu κόσμοu διανοούμενον έπίστασθαι μέν ά.ίδιον οντα
καί ά.γένητCJΙΙ τό δέ φ τρόπ~ σuντέτακται και διοικείται
καταμαθείν ou pιiδιον δρώντα τοϊ:ς μήτε γένεσιν αuτοu μήτε
122 XENOCRATES

τwν γενητικwν σύνοδον έξ ά.ρχΤjς προi.ίποθεμένοις τα.ύτην τήν


δδον τρα.πέσθα.ι.

1. άποφηναμένοvς Escor. 72. 2. όμίν u, f, m, r, Escor. 72. 3. ~πιτι-


Μντος Bernardakis. 4. μοvi}ν ψυχfjc; aliquot codd.

189. Procl. In Plat. Tim. Π, p. 165, 3 sqq. Diehl = fr. 62 Η.

ολως γάρ εί ~στιν έν α.vτη μή μόνον το μεριστόν, ά.λλ'


δμοίί κα.ι το ά.μέριστον, δεί δήπουί}εν έκάτερον εινα.ι πως
μένον, το μεν κα.τά το έν α.vτij ένοειδές, το δε κα.τά το
πληί}υόμενον, κα.ι μήτε τήν δια.ίρεσιν ά.φα.νίζειν το €ν μήτε
τήν ~νωσιν τον μερισμόν, κα.ι τοvτ' Τίν, ώς ~οικεν, 8 κα.ι
Ξενοκράτης ά.κούσα.ς τοίί κα.ί}ηγεμόνος ήνίξα.το λέγων κα.τ'
ά.ριί}μον εtνα.ι τήν ψυχήν οvσία.ν, έξ οvσιwν μία.ν πολλών
α.vτήν vπάρχειν δηλwν κα.τ' οvσία.ν οοσα.ν ά.ριί}μόν, 1 ολην
δι' ολης έα.υτΤjς μένουσα.ν, &μα. μία.ν κα.ι δια.ιρουμένην είς
πλΤjί}ος μερών οόσιωδwν.

1. άριl!μ.Wν Ρ.

190. Nemes. De nat. hom. 44, Ρ. G. XL, 569 = fr. 63 Η.


Πυθα.γόρα.ς δε συμβολικώς είκάζειν ά.εt κα.ι τον θεον κα.ι
πά.ντα. τοίς ά.ριθμοίς είωθώς, ώρίσα.το κα.ι τήν ψυχήν,
ά.ριθμον έα.υτον κινοίίντα.· φ κα.ι Ξενοκράτης -ήκολούθησεν­
οvχ οτι ά.ριθμός έστιν ή ψυχή, ά.λλ' οτι έν τοίς ά.ριθμητοίς
έστι, κα.t έν τοίς πεπληθυσμένοις, κα.t οτι ή ψυχή έστιν ή
δια.κρίνουσα. τά. πράγμα.τα., τψ μορφάς κα.ί τύπους έκάστοις
έπιβάλλειν. Α\.ίτη γάρ έστιν, ή τά. εtδη ά.πο τwν είδwν
χωρίζουσα., κα.ί διάφορα. α.ότά. ά.ποφα.ίνουσα., τύ τε έτερό­
τητι τwν είδwν κα.t τψ πλήθει τοίί ά.ριθμοίί, κα.t διά. τοίίτο
άριθμητά ποιοίίσα. τά πράγμα.τα.· οθεν οό πα.ντάπα.σιν άπήλ­
λα.κτα.ι τΤjς κα.τά τοvς άριθμοvς κοινωνίας. Το δε α.vτοκίνη­
τον κα.t α.vτύ προσεμα.ρτύρησεν.
FRAGMENTA 123

191. Melet. De nat. hom., Anecd. Oxon. ΠΙ, p. 146, 30 sqq.


Cramer = fr. 63 Η.
Πuί}αγόρα<; άρι1"μόν έαuτόν κινοuντα (λέγει τήν φuχήν)·
Ξενοκράτη<; δέ καt άριί}μόν σuνεχfj καt άνα1"uμίασιν τοu
παντός.

192. Simpl. In Arist de an., p. 30, 4 sqq. Hayduck


fr. 64 Η.
Ξενοκράτοuς δ τfiς φuχfiς οvτος λόγος βοuλομένοu τήν
μεσότητα αύτfjς των τε είδων καt των είδοποιοuμένων &μα
καt τό ίδιον αύτfjς ένδείξασ1"αι · δ γά.ρ άρι1"μός τό εtδος, τό
δέ κινητόν τοίς είδοποιοuμένοι<; προσήκει. έν μέν οvν των
άκρων μονονού t δηλοί 1 τό οϋτε άρι1"μός ά:πλως εσται οϋτε
κινητόν- τοu μέν γά.ρ ύφείται, η τοu άμερίστοu έκβέβληται,
τοu δέ έστι κρείττων, Ίi τοu μεριστοu ύπερέχει. τό σuναμφό­
τερον οvν aν πως εrη ώς άμφοτέροι<; κοινωνοuσα, άριlJ'μό<;
κινητός. κατά. δέ τό οίκείον της μεσότητο<; ύφ' έαuτοu κινη­
τός λέγεται, οτι ούχ ώς δια.στατική έστι μέση ή φuχή,
olo<; δ φuσικός λόγος καt πρό τοuτοu κατά. τούς aνδρας ή μα­
lJ'ηματική ούσία, ούδέ οtα κατά. τό προϊόν άπό νοu φως ούσία
νοερά. μέν ετι μένοuσα, τίi) δέ είς τό φανόν καt σuμμετρον
τοίς ύπό νοu καταλαμπομένοι<; προέρχεσ1"αι έξαγγέλλοuσα
τό μδνιμον καt κρuφιον τfjς νοερίiς φάσεως, άλλά. κατ'
αύτήν τήν ζωτικήν ίδιδτητα εγερσιν καt ζέσιν τινά. πάσης
δηλοuσης ζωfjς, άμέριστον μέν καt έν έαuτϋ μένοuσαν τfjς
νοερίiς, περt δέ τά. σώματα μεριζομένην καt έτέρωlJ'εν είς
ετερα ύφιζάνοuσαν τfjς σωματοειδοuς, τfjς δέ φuχικfjς τήν
άφ' έαuτfjς είς t άνέλιξιν 2 καt είς διάστασιν &μα σuναγω­
γήν. διά. ταuτα μέν οvν δ Ξενοκράτης άριθμόν αύτόν έαuτόν
κινοuντα τήν φuχήν άπεφήνατο. δ δέ 'Αριστοτέλης τόν
άρι1"μόν δριστικόν προειπών καt των γνωστων καt των
γνωστικων, έπt τfjς ψuχfjς εύλδγως ώς γνωστικόν είρfjσθαι
άκοuει, καt διά. τοuτο τούς είπδντας τήν ψuχήν άριlJ'μόν
124 XENOCRATES

αvτόν έαvτόν κινοϋντα σvμπλέξαι Εφη τό κινητικόν καi. τόν


γνωστικ6ν.

1. bc των /ίχρωv ouv δv δijλov 6τι οϋτε con. Torstrik. 2. τήv άφ' έαυτijς
bc δια:στάcτεωι; Ιίμα: U\Jvα:γωγήv con. Torstrik.
ε!.ς έαυτήv &vέλιξιv χιχι

193. Simpl. In Arist. De an., p. 61, 23 sqq. Hayduck =


fr. 64 Η.
'Ότι μέν τόν Sενοκρά.τοvς τijς ψvχijς δρισμόν διακαi}αίρει,
ίνα μή κατά τήν σvνήi}η των όνομά.των χρijσιν άκοuωμεν,
φανερ6ν ... δ μέν οvν Sενοκρά.της άριi}μοvς τά είδη και
αvτός προσαγορεuων και πάν εtδος άμέριστον είδώς, τό δέ
κινοuμενον μεριστόν καi. πάντως μετά τά είδη, τήν με­
σότητα τijς ψvχijς διά των lίκρων άμφοτέρων δηλοί, άριi}μόν
κινοuμενον αύτήν είπών, ώς ούχ άπλως οvσαν εtδος άλλά
τό ολον τοϋτο είς μερισμόν ίιποβά.ν, ού μερισi}έν τελέως άλλ'
ούδέ μείναν εtδος, τίί) χαλά.σαι και έκλϋσαί πως τήν άμέ­
ριστον ~νωσιν μεταξv γεν6μενον. και διά τοϋτο ούδέ κινοu­
μενον άπλως άλλ' έαvτόν tφη κινοϋντα, ϊνα και τό ίδιον
έμφήνη της μεσ6τητος κεχαλασμένης μέν, οπερ 1) κίνησις
σημαίνει, ούχ οi.ίτω δέ ώς τοϋ αύτοϋ άποσπασi}είσης.

194. Simpl. In Arist. De an., p. 65, 37 sqq. Hayduck =


fr. 64 Η.
ποίον γάρ lίν τις άριi}μόν τοίς λογισμοίς fι τοίς lίλλοις
{tργοις} 1 fι τοίς πά.i}εσιν δπωσοϋν άποδοίη; χαλεπόν κάρ
έφαρμ6ζειν, ώς καί έπι της άρμονίας tφη, εί έκ μονάδων
δηλαδή νοοίμεν τόν άριi}μ6ν, έπεί τϋ μεσ6τητι τijς ψvχijς,
fιν διά τοϋ ά.ριi}μοu τοϋ έαvτόν κινοuντος δηλοϋν δ Ξενο­
κράτης έβούλετο, καi}' αίιτά τfi εις γένεσιν προελi}ούση ύπά.ρ­
χει ταϋτα τά πά.i}η.

1. ( lργοις} ex Aristotele suppl. Hayduck.


FRAGMENTA 125

195. Arist. De an. 1 4, 408 b 32 sqq. = fr. 73 Η. partim


πολύ δέ των εtρημένων άλογώτα.τον τό λέγειν άριθμόν
εtνα.ι τήν ψvχήν κινοίίνθ' έα.vτόν· ύπάρχει γάρ α.ύτοϊ:ς άδύ­
να.τα. πρωτα. 1 μέν τά έκ τοίί κινεϊ:σθα.ι σvμβα.ινοντα., ίδια.
δ' έκ τοίί λέγειν α.ύτήν άριθμόν. πως γάρ χρή νοησα.ι μονάδα.
κινοvμένην, και ύπό τινος, και πως, άμερη και άδιάφορον
οuσα.ν; Ίi γάρ έστι κινητική και κινητή, δια.φέρειν δεϊ:. ετι
δ' έπει φα.σι κινηθεϊ:σα.ν γρα.μμήν έπιπεδον ποιεϊ:ν, στιγμήν
δέ γρα.μμήν, και α.ί των μονάδων κινήσεις γρα.μμα.ι εσοντα.ι·
ή γάρ στιγμή μονάς έστι θέσιν Εχοvσα., δ δ' άριθμος της
φvχης ήδη πού έστι και θέσιν εχει. ετι δ' ά.ριθμοίί μέν έάν
άφέλη τις άριθμόν fι μονάδα., λειπετα.ι &λλος άριθμός τά.
δέ φvτά και των ζ<i>ων πολλά διαιρούμενα. ζfi και δοκεϊ:
τήν α.ύτήν 2 φvχήν εχειν τfi> είδει. δόξειε δ' &ν ούθέν δια.­
φέρειν μονάδας λέγειν fι σωμάτια. μικρά· ... εt δ' α.ί έν τfi>
σώμα.τι στιγμα.ι δ άριθμός δ της φvχης, fι εt δ τwν έν τfi>
σώμα.τι στιγμών άριθμός ή φvχή, διά τι ού πάντα. φvχήν
Εχοvσι τά σώμα.τα.; στιγμα.ι γάρ έν &πα.σι δοκοίίσιν εtνα.ι
και &πειροι. ετι δέ πως οtόν τε χωριζεσθα.ι τάς στιγμάς και
ά.πολύεσθα.ι των σωμάτων, εί γε μη δια.ιροίίντα.ι a.ι γρα.μμα.ι
εtς στιγμάς; 3

1. πρώτον χτc. 2. ο:ύτήν om. Ε, lχειν ψυχήν CUTP. 3. ψυχό:c; USP.

196. Simpl. In Arist. De an., p. 63, 30 sqq. Hayduck =


fr. 64 Η.
Τό μέν νίίν έπα.γόμενον &τοπον τοϊ:ς ώς έκ μονάδων ά.ριί}μόν
ποιοίίσι την φvχήν έστι τό έξ άνάγκης τάς μέν τwν μονά­
δων κινητικάς λέγειν, τάς δέ κινοvμένας ... κοινοποιwν
δέ το &τοπον και προς την Δημοκριτοv περι φvχης δόξαν
ώς κάκεινη έπόμενον, πρότερον το άδιάφορον ι των δοξwν
της τε Δημοκριτοv και της Ξενοκράτοvς κατά το πληt}ος
τι λέγειν α.ύτήν ύπομιμνήσκει, ίνα., ώς είρητα.ι, και άμφο-
126 XENOCRATES

τέροις κοινϋ τό έντεvί>εν επηται άτοπον . . . ά.ριί>μός οον


κατ' ά.μφοτέρους ή ψυχή έξ ά.διαιρέτων και ά.διαφόρων.
ούδέν γάρ διοίσει πρός τό ά.ριί>μόν είναι τό τά μέν σωμάτια
ογκον εχειν, δ δή μέγεί>ος εφη, τάς δέ μονάδας είναι ά.μερείς,
aς μικράς διά τοvτο είπεν. ά.ρκεί γάρ τό ποσόν κατά πληί>ος
λέγειν έκάτερον πpός τό ενια μέν κινητικά ενια δέ κινού­
μενα έξ αύτwν έξ ά.νάγκης δμολογείν.

1. διάφορον a.

197. Philop. In Arist. De an., p. 165, 18 sqq. Hayduck =


fr. 65 Η.
Τό προκείμενον έλέγξαι τήν Ξενοκράτους τοv Πλάτωνος
διαδόχου περι ψυχης δόξαν, δς ελεγε τήν ψυχήν ά.ριί}μόν
είναι κινοvντα έαυτόν. και δηλον οτι ει οiSτως ελεγε κατά
τό φαινόμενον, εύέλεγκτος δ λόγος. ά.λλ' οπερ και έν τοίς
εμπpοσί>εν είπον, ούκ fiν τις ούδ' lίκριμ δακτύλcμ τwν μαθη­
μάτων γευσάμενος τοιαvτα θ.ν είποι. ελεγεν οον άpιί>μόν μέν
τήν ψυχήν διά τό πλήρωμα ειδων είναι τήν ψυχήν και
λόγον έκ λόγων- πάντων γάρ έν έαυτϋ τοuς λόγους εχει,
'
ως ,,
ειπομεν. L .\\., '
υ..ριυμ.ους δ'ε '
τα "δ η
ει ' 'λ ουν,
εκα '
ως "
ειρηται· '
και

αύτός γοvν έν τοίς έξης φησιν 'και εο δή οι λέγοντες τήν


ψυχήν τόπον ειδων '. άριί>μόν μέν οον διά τοvτο, κινοvντα
δέ αύτόν διά τό αύτοζωόν 1 αύτης ού γάρ ύφ' έτέρου αύτϋ
τό ζην- αύτοζωή 2 γάρ έστιν. δ δε 'Αριστοτέλης, ώς είωί>εν,
έλέγχει τό φαινόμενον τοv λόγου.

1. sic codd., ιιύτοζών Hayduck, ιιύτοζώον R. 2. ιιύτό γι'ιρ ζωή R.

198. Philop. In Arist. De an., p. 167, 20 sqq. Hayduck =


fr. 65 Η.
Συνελάσαι βούλεται τήν Ξενοκράτους δόξαν εις τήν Δημο­
κρίτου. ελεγε δέ έκείνος έκ σφαιρικών άτόμων τήν ψυχήν
FRAGMENTA 127

σuνίσ't'ασD"αι. έά.ν οvν, φησί, 't'ό μέγεD"ος 't'Wν ά't'όμων άφέλη


't'ις, εσον't'αι σ't'ιγμαί, ώσ't'ε 't'ά. αv't'ά. άμφο't'έροις άκολοuD"ήσει
/Χ.'t'οπα. οvδέν δέ 't'ήν vπόD"εσιν Δημοκρί't'Ο\J λuμαίνε't'αι 't'ό
άφελείν 't'wν ά't'όμων 't'ό συνεχές· οVδέ γά.ρ διά. 't'ό σuνεχη
σώμα't'α εlναι ελεγεν αv't'ά. κινείσD"αι, άλλά. διά. 't'ό πλijD"ος
αv't'wν 't'ft άν't'ωD"ήσει 't'ft πρός /Χ.λληλα. o\J't'ω δέ και Εε­
νοκρά't'ης οvκ έπειδή άμερη vπε't'ίD"ε't'Ο 't'ά. έξ wν ή ψuχή,
't'ά.ς μονάδας λέγω, διά. 't'Oϋ't'O Ελεγεν αV't'ά κινείσί}αι, άλλά.
διό't'ι ποσόν Τjν 't'ό έξ αv't'wν, ό άριD"μός. κα't'ά. 't'Oϋ't'o /Χ.ρα
σuμφωνοϋσι, καD"ό καί. κινείσD"αι ελεγον δ μέν 't'ά.ς ά't'όμοuς,
ό δέ 't'όν άριD"μόν. άκολοuD"εί δέ έξ άνάγκης άμφο't'έροις 't'ό
-.ά. μέν η 't'Wν ά't'όμων η 't'Wν άριD"μwν λέγειν κινείσD"αι, 't'ά
δέ κινείν· δέδεικ't'αι γάρ αv't'Q έν 't'ii) Ζ καί. Η 't'ijς Φuσικijς 1
ο't'ι 't'ό αv't'ό κα't'ά 't'ό αv't'ό άδύνα't'ον καί. κινείν καί. κινείσD"αι
OV't'E έπί. 't'οϋ σuνεχοϋς ποσοϋ οϋ't'ε έπί. 't'οϋ διωρισμένοu. άκο­
λοuD"εί δέ 't'Ού't'οις 't'Oϋ't'o, ο't'ι έκά't'ερος αv't'wν διωρισμένον
ποσόν ποιεί 't'ήν ψuχήν αv't'οκίνητον- ώσ't'ε εί 't'Wν άτόμων
καί. των άριD"μwν οί μέν κινοϋσιν, οί δέ κινοϋν't'αι, εσ.. αι μέν
τό ολον σύστημα αύτοκίνη't'ον, ώσπερ καt το ολον ζψον
λέγε't'αι αv't'οκίνητον, καί't'οι 't'οϋ μέν κινοϋντος τοϋ δέ κι­
νοuμένοu, άλλ' ώσπερ έν ζ$ιρ το κινοϋν ή ψuχή καt OV το
κινούμενον, ο\Jτω καt έπί. 't'Οϋ 't'ijς ψuχijς άριD"μοϋ ού πιiς
εσται ψuχή άλλ' αί κινοϋσαι μονά.δες· όμοίως και έπt των
σφαιρικών άτόμων αί κινοϋσαι ψuχή. ταύτη οvν είς τήν
αύ't'ήν δόξαν σuμφέρεται Δημόκριτός τε καί. Ξενοκράτης .
. . . ε~ποι δ' /Χ.ν τις μή άληί}ές εlναι 't'O είς 't'αύ't'ο κατά πάντα
σuμφέρεσD"αι τήν 't'ε Δημοκρίτοu δόξαν καί. τήν Εενοκράτοuς
ού γάρ άπλwς ποσον έποίει 't'ήν ψuχήν ό Δημόκριτος διωρι­
σμένον, ώσπερ Εενοκρά't'ης vπετωετο γοϋν μήν έκ 't'Wν
τuχοuσwν ά't'όμων εlναι τήν ψuχήν, άλλ' έκτων σφαιρικών,
ίνα 't'ήν αίτίαν άποδψ της κινήσεως. ού καλώς 2 οvν είc;
ταύτον άπάγει άμφοτέρας τάς δόξας.

1. immo έv "Ι"ίίl Η κοιt θ. 2. οvχ ά.πλως t.


128 XENOCRATES

199. Cic. Tusc. disp. Ι 10, 20 = fr. 67 Η.

Xenocrates animi figuram et quasi corpus negauit esse ullum, 1


numerum dixit esse, cuius uis, ut iam ante Pythagorae uisum
erat, in natura maxuma esset.

1. verum Χ; ιnerum numerum con. Bentley.

200. Cic. Acad. post. 11, 39 = fr. 67 Η.


Discrepabat etiam ab iisdem, quod nullo modo arbitrabatur
quidquam eflici posse ab ea, quae expers esset corporis, cuius
generis Xenocrates et superiores etiam animum esse dixerant.

201. Cic. Acad. pr. 39, 124 = fr. 67 Η.


Si simplex, utrum sit ignis an anima an sanguis an, ut Xeno-
crates, numerus nullo corpore?

202. Tertull. De an. 5, 1, p. 6 Waszink = fr. 67 Η.


Accerserit Eubulum aliquem et Critolaum et Xenocraten et
isto in loco amicum Platonis Aristotelen. Fortassean exstruen-
tur magis ad auferendam animae corpulentiam, si non alios
e contrario inspexerint, et quidem plures, corpus animae vin-
dicantes.

203. Nemes. De nat. hom. 30, Ρ. G. XL, 541 = fr. 66 Η.


'Έτι ή ψυχή, ει μ!ν τρέφεται, ύπό ά.σωμάτου τρέφεται· τά
γάρ μαθήματα τρέφει αuτήν- οuδέν δέ σώμα ύπό ά.σωμάτου
τρέφεται· οuκ &ρα σώμα ή ψυχή. Ξενοκράτης οvτω συνi]γεν.
FRAGMENTA 129

204. Tertull. De an. 6, 6, p. 8 Waszink = fr. 66 Η.


De insignioribus argumentationibus erit etiam illa, quod omne
corpus corporalibus ali iudicant, animam vero, ut incorporalem,
incorporalibus, sapientiae scilicet studiis.

205. Aet. Plac. IV 5, p. 392 b Diels = fr. 69 Η.


Πυi}αγόρας 'Αναξαγόρας Πλάτων Sενοκράτης Κλεάνί}ης
Μραθέν είσκρίνεσi}αι τόν νοίίν.

206. Theodor. Graec. affect. cur. V 19, p. 232 Canivet = fr.


70Η.

Ό δέ Sενοκράτης, καt ταvτα τρίτος άπό Πλάτωνος ifjν -


Σπευσίππου γάρ τοίί Πλάτωνος άδελφιδοίί γεγένηται φοι­
τητής - τό μέν αίσi}ητικόν εtναι τi'jς ψυχi'jς lφη, τό δέ
λογικόν.

207. Lactant. De opif. Dei 16, 12 = fr. 71 Η.

Siue etiam mentis locus nullus est, sed per totum corpus
sparsa discurrit - quod et fieri potest et a Xenocrate Platonis
discipulo disputatum est, siquidem sensu ίη qualibet parte
corporis praesto est - . nec quid sit mens ipsa nec qualis in-
tellegi potest, cum sit natura eius tam subtilis ac tenuis, ut
solidis 1 uisceribus infusa uiuo et quasi ardente sensu membris
omnibus misceatur.

1. calidis Β.

208. Tertull. De an. 15, 5, p. 19 Waszink = fr. 72 Η.


Neque ίη vertice potius praesidere (putes) secundum Xeno-
craten, etc.
130 XENOCRATES

209. Philop. In Arist. De an., p. 171, 17 sqq. Hayduck -


fr. 73 Η.
Ό .Ξενοκράτης &τε δή Πλάτωνος {;jν μα1"ητής χωριστήν
Ελεγεν εtναι τήν ψuχήν τοu σώματος, φ δηλον /Sτι ούκ
ά.ριi}μόν τοuτον τόν σuνεγνωσμένον ήμίν α.ύτήν ελεγε (πώς
γάρ έγχωρεί ά.ριi}μόν καi}' αvτόν ειναι;) ά.λλά κατά άνα·
λογίαν.

210. Theodor. Graec. affect. cur. V 23, p. 233 Canivet =


fr. 74 Η.
Καt Πuθαγόρας μέν κα.t 'Αναξαγόρας καt Διογένης καt Πλά­
των καt Έμπεδοκλης κα.t .Ξενοκράτης li.φθαρτον εtναι τή-.
ψuχήν ά.πεφήναντο · κτλ.

211. Olympiod. In Plat. Phaed., p. 124, 13 sqq. Norvin;


Speus. fr. 55 L., 99 1. Ρ. fr. 75 Η. =
'Ότι οι μέν άπό της λογικης ψuχης li.χρι της έμψύχοu 1

εξεως άπαi}ανατίζοuσιν, ώς Νοuμήνιος οι δέ μέχρι της φύ­


σεως, ώς Πλωτίνος ενι /Sπou· οι δέ μέχρι της άλογίας, ώς
των μέν παλαιών .Ξενοκράτης καt Σπεύσιππος, των δέ νεω­
τέρων 'Ιάμβλιχος καt Πλούταρχος κτλ.

1. ά.ψύχοv Bernays.

212. Lucian. Encom. Demosth. 47 = fr. 74 Η.


Δημοσi}ένης δέ εύσχήμονος i}ανά.τοu βίον προκρινεί ά.σχή­
μονα, των .Sενοκρά.τοuς καt Πλάτωνος vπέρ άi}α.νασία.ς λό­
γων έκλαi}όμενος;

TEOLOGIA (frr. 213. 230)

213. Aet. Plac. Ι 7, 30, p. 304 Diels = fr. 15 Η .


.Ξενοκράτης Άγαi}ήνορος Κα.λχηδόνιος τήν μονά.δα καt τήν
FRAGMENTA 131

δυάδα 1}εούς, τήν μέν ώς lίρρενα πα-.ρός ~χουσαν τάξιν έν


ούρανψ βασιλεύουσαν, ήντινα προσαγορεύει καί ΖΤ)να καί
περιττόν καί νοuν, δσ-.ις έστίν αύτψ πρώτος 1}ε6ς τήν δ'
ώς 1}ήλειαν, μη-.ρός 1}εwν δίκην, τfίς ύπό τόν ούρανόν λή­
ξεως i)γουμένην, ή-.ις έσ-.ίν αύ-.ψ ψυχή τοu παν-.6ς. ;}εόν
δ' εtναι καί τόν ούρανόν καί τούς ά.στέρας πυρώδεις όλυμ­
πίους 1}εούς, καί έ-.έρους ύποσελήνους δαίμονας ά.ορά-.ους.
ά.ρέσκει δέ καί αύ-.ψ ( 1}είας τινά.ς δυνάμεις) 1 καί ένδιή κειν
τοίς ύλικοίς στοιχείοις. τού-.ων δέ τήν μέν ( διά. τοu άέρος
"Αιδην) 2 ά.ειδfί προσαγορεύει, τ1}ν δέ διά. τοu ύγροu Ποσει­
δώνα, -.ην δέ διά. τfίς γfίς φυτοσπ6ρον Δήμητρα. ταuτα δέ
χορηγήσας τοίς Σ-.ωικοίς τά. πρότερα παρά. τοu Πλάτωνος
με-.απέφρακεν.

1. suppl. Krische, Zeller, Heinze. 2. sic Heinze; διιk -τ:οiί ά.έροζ "Ηρα.11
Heeren, οι' ά.έροζ tw:ργοiίσα.11 ού11α.μι11 "Ηρα.11Meineke, οιά. -τ:οiί ά.έρΟζ προσγείοv
Αtοη11 Wachsmuth.

214. Favon. Eulog. Disp. de Somn. Scip. V 6, p. 17, 16 sqq.


van Weddingen = fr. 16 Η.
Illud igitur numerus [hoc], 1 quod numerabile est, recte di-
cetur. Ille complectitur universa, ut ίη eo divina etiam nume-
rentur. Hoc autem accidit numero ac subiacet numerabile.
Estque numerus, ut Xenocrates censuit, animus ac deus; non
enim aliud est quam quod ei subest.

1. del. van Weddingen.

215. Clem. Alex. Protrept. 5, p. 50, 22 sqq. Stahlin =


fr. 17 Η.
Ξενοκράτης (Καλχηδ6νιος οvτος) έπ-.ά. μέν ;}εούς τούς πλα­
νή-.ας, ογδοον δέ τόν έκ πάντων των ά.πλανων 1 συνεστω-.α
κόσμον αίνίττεται.

1. sic Davies et Stiihlin ex Cic. nat. deor. Ι 13; ιχό-τ:w11 Ρ, clσ-τ:ρω11 Diels.
132 XENOCRATES

216. Plut. Quaest. plat. 9, 1007 f = fr. 18 Η.


το γιΧρ ίtνω καt πρwτον ίίπατον οί παλαιοt προσηγόρευον­
Ό καt .Ξενοκράτης Δία τον έν μέν τοίς κατα ταuτα καt
ώσαύτως t:χουσιν ίίπατον καλεί νέατον δέ τον ίιπο σελ-ήνην,
κτλ.

217. Clem. Alex. Strom. V 14, ρ. 405, 1-2 Stahlin =


fr. 18 Η .
.Ξενοκράτης δέ δ Καλχηδόνιος, τον μέν ίίπατον Δία, τον
δέ νέατον καλwν, t:μφασιν πατρος ά.πολείπει καt υίοu.

218. Tertull. Adv. nat. ΙΙ 2, ρ. 97, 5 sqq. Reifferscheid-


Wissowa = fr. 19 Η.
Aeque Arcesilaus trinam formam diuinitatis ducit, Olympios,
Astra, Titanios, de Caelo et Terra: ex his, Saturno et Ope,
Neptunum, Iouem et Orcum, et ceteram successionem. Xeno-
crates Academicus bifariam facit, Olympios et Titanios, qui
de Caelo et Terra.

219. Olympiod. In Plat. Phaed., p. 84, 21 sqq. Norvin =


fr. 20 Η.
'Ότι τούτοις χρώμενοι τοίς κανόσι pq.δίως διελέγξομεν, ώς
ο\Jτε τά.γα1"όν έστιν ή φρουρά, ~ς τινες, οuτε ή ήδον-ή, ώς
Νουμ-ήνιος, ο\Jτε δ δημιουργός, ώς Πατέριος, ά.λλ', ώς .Ξε­
νοκράτης, Τιτανικ-ή έστιν καt είς Διόνυσον ά.ποκορυφοuται.

220. Clem. Alex. Strom. V 13, ρ. 383, 25-26 Stahlin =


fr. 21 Η.
κα1"όλου γοuν τήν περt τοu 1'-είου t:ννοιαν .Ξενοκράτης δ Καλ­
χηδόνιος οuκ ά.πελπίζει καt έν τοίς ά.λόγοις ζψοις, κτλ.
FRAGMENTA 133

221. Iambl. Vita Pythag. 2, 7 = fr. 22 Η.


έν δέ Σιδόνι τijς Φοινίκης άποτεκούσης αvτijς τόν γενόμενον
vίόν Πvθαγόραν προσηγόρεvσεν, οτι /fρα vπό τοσ Πvθιοv
προηγορεύθη αvτ@. παραιτητέοι γάρ έντασθα 'Επιμενίδης
καί Εi.ίδοξος καί Ξενοκράτης, vπονοοuντες τfi Παρθενίδι
τότε μιγijναι τόν 'Απόλλωνα καί κύοvσαν αvτήν έκ μή
ο\Jτως έχούσης καταστfjσαι τε και προαγγεϊ:λαι διά τfjς
προφήτιδος.

222. Plut. De def. orac. 12, 416 c = fr. 23 Η.

δεδείξεται μετά μαρτύρων σοφών καί παλαιών, οτι φύσεις


είσί τινες &;σπερ έν μεί}ορίιι> ί}εwν καί άνί}ρώπων, δεχόμεναι
πάί}η ί}νητά καί μεταβολάς άναγκαίας, οΟς δαίμονας όρί}wς
ί!χει κατά νόμον πατέρων ήγοvμένοvς καί όνομάζοντας σέ­
βεσί}αι. Παράδειγμα δέ τ@ λόγιι> Ξενοκράτης μέν δ Πλάτωνος
έταϊ:ρος έποιήσατο τό των τριγώνων, i}είιι> μέν άπεικάσας
τό ίσόπλεvρον i}νητ@ δέ τό σκαληνόν τό δ' ισοσκελές δαι­
μονίιι>· τό μέν γάρ ίσον πάντη τό δ' /fνισον πάντη, τό δέ
πij μέν ίσον πij δ' lfνισον, &)σπερ ή δαιμόνων φύσις ί!χοvσα
και πάί}ος i}νητοi:ί και ί}εοσ δύναμιν.

223. Procl. In Plat. Remp. Π, p. 48, 4 sqq. Kroll = fr. 23 Η.


partim
(Τρισσ)wν δέ 8ντων των τριγώνων τό μέν ίσόπλεvρον, ώς
και Ξενοκράτης ί!λεγεν, άνεϊ:ται τάις ί}είαις πάσαις ψvχαϊ:ς
ώς τ@ ένι κεκρατημέναις ή γάρ ίσότης ένότης έστίν· διό
και ί}εϊ:αι καλοi:ίνται· τό γάρ €ν ί}εότητος ίδιον. έπειδή δέ
οvκ ήν αvτό €ν τό έν ψvχαϊ:ς εν, άλλά μετεχόμενον vπό τοσ
έν αvταϊ:ς πλήi}οvς, ισότης ή ένότης γενομένη ταϊ:ς παντα­
χόί}εν έκτεί}εωμέναις ψvχαϊ:ς και κατά πάσας τάς ζωάς τό
πανταχόί}εν ίσον άποδέδωκεν τρίγωνον- δι' wν ι καί τόδε τό
πίiν έκί}εοuσιν, τάς μέν κινήσεις ταϊ:ς είιί}είαις, τάς δέ σv­
νοχάς των κινήσεων ταϊ:ς γωνίαις. τό δέ ισοσκελές ταϊ:ς
134 XENOCRATES

με-.ά. -.ά.ς i)ειας ψvχαϊ:ς δαιμονιαις οϋσαις, έν αίς μέσαις


οϋσαις ίσδτης -.έ έσ-.ιν καt άνισ6-.ης, ~νωσις τε καt ποικιλια
δvνάμεων ι των βάσεων άνομοιων ούσwν πρός -.ά.ς &νωi)εν.
δι6-.ι δή καt ot δαιμονες -.οϊ:ς μέν έσχά-.οις έαv-.wν έφάπ-.ον­
't'αι -.ων χειρ6νων, -.οϊ:ς δέ ύψηλο-.έροις -.ων κρεισσ6νων, καt
ή έπαφή -.οϊ:ς μέν έξομοιοϊ: διά. τi'jς tσ6τη-.ος, -.οϊ:ς δέ σv­
νάπτει διά. τi'jς άνισ6τη-.ος. τό δέ δή -.ρι-.ον -.ό σκαληνόν
πάν-.τι ά.νισοίιμενον των ψvχwν έσ-.ιν άνιοvσwν καt κα-.ιοv­
σwν είκών, ( -.οϊ:ς κρει-.το } 2σιν άνισοvμένων καt -.οϊ:ς χ( ειρο­
σιν }3 καt γά.ρ έκεινων ποτέ μέν πλέον &πτον-.αι 4 κινοίιμεναι,
'ΠΟ't'έ δέ ~λασσον, [καt] -.ων χειρδνων, καt -.ό παραδοξ6-.α-.ον,
ιs-.ι καt έαv-.ων. πάν-.τι οuν αύ-.αϊ:ς άνισοvμέναις άποδέδο-.αι
τό πάν-.τι &νισον.

1. δL' ou dubit. Κroll, lacunam suspicatus. 2. suppl. Κroll. 3. suppl.


Κroll. 4. suppl. Κroll dubit. in adn.

224. Procl. In Eucl. elem. pr., p. 168, 12 sqq. Friedlein


Λάβοις δ' 8.ν καt κα-.ά. -.ήν -.ων πλεvρwν διαιρεσιν -.ήν
των -.ριγώνων πρός -.ά. ον-.α άναλογιαν. τό μέν γά.ρ
ίσ6πλεvρον κα-.ά. πάν-.α ίσ6-.η-.ι καt άπλ6-.η-.ι κρα­
't'οvμενον σvγγενές έσ-.ι -.αϊ:ς i)ειαις ψvχαϊ:ς - μέτρον
γάρ έσ-.ι καt -.ων άνισων ή ίσ6-.ης, 6'>σπερ καt -.ό i)εϊ:ον
πάν-.ων τwν δεv-.έρων - -.ό δέ tσοσκελές -.οϊ:ς κρει-.-.οσι
γένεσι τοίς κα-.εvi)ίινοvσι τήν ~νvλον φίισιν, ων -.ό μέν
πλέον κεκρά-.η-.αι -.Q μέ-.ρ~, -.ά. δέ -.ελεv-.αία τi'jς ά.νισ6-
τη-.ος έφάπ-.ε-.αι καt -.ης άμε-.ριας -.ης ύλικi'jς - καt γά.ρ
των ισοσκελών αt μέν δίιο ίσαι, ή δέ βάσις &νισος - -.ό δέ
σκαληνόν ταϊ:ς μερισ-.αϊ:ς ζωαϊ:ς, αt παν-.αχ6i)εν χωλείιοvσι
καt σκάζοvσιν 1 είς -.ήν γένεσιν φερδμεναι καt άναπιμπλά­
μεναι τi'jς \.ίλης.

1. χιχτΜΧευάζοuσLν G.
FRAGMENTA 135

225. Plut. De Is. et Osir. 25, 360 d = fr. 24 Η.


Βέλτtον οuν οι τά περί τόν Τuφwνα καt 'Όσφtν καt ''Ίσtν
ίστορούμενα μήτε ~εων πα~ματα μήτ' ά.ν~ρώπων, ά.λλά
δαφόνων μεγάλων εtναt νομιζοντει;, οΟι; καt Πλάτων καt
Πu~αγόραι; καt Ξενοκράτηι; καt Χρύσtπποι;, έπόμενοt τοίι;
πάλαt ~εολόγοtι;, έρρωμενεστέροuι; μέν ά.ν~ρώπων γεγονέναt
λέγοuσt και πολύ τi] δuνάμεt τήν φύσtν ύπερφέρονται; ήμwν,
τό δέ ~είον οvκ ά.μtγέι; οvδ' &κρατον εχονται;, ά.λλά καt
ψuχijι; φύσεt και σώματοι; αί~ήσεt 1 σuνεtληχόι;, ήδονήν
δεχόμενον και πόνον, και οσα ταύταtι; έγγενόμενα ταίι;
μεταβολαίι; πά~η τοi.ιι; μέν μάλλον τοi.ιι; δ' Τjττον έπtταράτ­
τεt. γιγνονταt γάρ ώι; έν ά.ν~ρώποtι;, καt δαιμοσtν, ά.ρετijι;
δtαφοραt καt κακιαι;. τά γάρ Γtγαντtκά καt Τtτανtκά παρ'
'Έλλησtν ~δόμενα καt Κρόνοu τtνέι; ίί~εσμοt πράξεtι; καt
Πύ~ωνοι; ά.ντtτάξεtι; πρόι; 'Απόλλωνα, φuγαι 2 τε Δtονύσοu
καt πλάναt Δήμητροι; οVδέν ά.πολειποuσt των Όσφtακwν
καί Τuφωνtκwν, &λλων ~·ων πάσtν εξεστtν ά.νέδην μu~ο­
λογοuμένων ά.κούεtν- οσα τε μuστtκοίι; ίεροίι; περtκαλuπτό­
μενα καt τελεταίι; &ρρητα δtασψζεταt καt ά.~έατα πρόι;
τοi.ιι; πολλούι;, ομοtον εχεt λόγον.

1. φύσεωι;-αl.σDi)σεωι; Baxterus. 2. φi!δγγο~ Χ.

226. Plut. De def. orac. 17, 419 a = fr. 24 Η.


'ά.λλά φαύλοuι; μέν' Εφη 'δαιμοναι; οvκ Έμπεδοκλijι; μόνον
.•. ά.πέλtπεν, ά.λλά καt Πλάτων καt Ξενοκράτηι; καt Χρύ­
σtππος κτλ.

227. Plut. De def. orac. 13, 417 b = fr. 24 Η.


εισι γάρ, ώι; έν ά.ν~ρώποtι;, καt δαιμοσtν ά.ρετijι; δtαφοραt
και τοσ πα~τtκοσ και ά.λόγοu τοίι; μέν ά.~ενέι; και ά.μαu­
ρόν Ετt λειψανον ~σπερ περιττωμα, τοίι; δέ πολi.ι καL δuσ­
κατάσβεστον ενεστtν, ων tχνη καt σύμβολα πολλαχοσ
136 XENOCRATES

~
υυσιαι, ' '
και τε λ εται και μυυο'
~λ ογιαι , 'ζ ουσι και'δ ιαφυ λ'
σιρ ατ-

τουσιν ένδιεσπαρμένα. Περί μέν οuν των μυστικών, έν οtς


τάς μεγίστας έμφάσεις καί διαφάσεις λαβεϊ:ν εστι τijς
περί δαιμόνων ά.ληi}είαις, ' εϋστομά μοι κείσi}ω ' καi}' Ήρό­
δοτον- κτλ.

228. Plut. De def. orac. 15, 417 e-f = fr. 24 Η.


Καί μήν οσας εν τε μόi}οις καί \Jμνοις λέγουσι καί ~δουσι,
τοίίτο μέν άρπαγάς τοίίτο δέ πλάνας i}εwν κρuφεις τε καί
φυγάς καί λατρείας, ov i}εwν εtσιν ά.λλά δαιμόνων παi}ή­
ματα καί τuχαι μνημονευόμεναι δι' ά.ρετήν καί δuναμιν
αvτwν, κτλ.

229. Plut. De Is. et Osir. 26, 361 b = fr. 25 Η.


Ό δέ Ξενοκράτης καί των ήμερων τάς ά.ποφράδας καί τwν
έορτwν, οσαι πληγάς τινας η κοπετοuς η νηστείας η δυσφη­
μίας η αtσχρολογίαν εχουσιν, οϋ.τε i}εwν τιμαϊ:ς οvτε δαι­
μόνων οίεται προσήκειν χρηστών, ά.λλ' ειναι φuσεις έν τQ
περιέχοντι μεγάλας μέν καί tσχυράς, δυστρόπους δέ καί
σκυi}ρωπάς, αϊ χαίρουσι τοϊ:ς τοιούτοις, καί τυγχάνουσαι
πρός οvδέν ίίλλο χεϊ:ρον τρέπονται· κτλ.

230. Plut. De def. orac. 14, 417 c = fr. 25 Η.


έορτάς δέ καί i}υσίας, ώσπερ ήμέρας ά.ποφράδας καί σκυ­
i}ρωπάς, έν αις ώμοφαγίαι καί διασπασμοί νηστεϊ:αί τε καί
κοπετοί, πολλαχοίί δέ πάλιν αtσχρολογίαι πρός ίεροίς
' μανίαι ά.λαλαί 1 τ' όρινόμεναι pιφαuχενι σUν χλόνιρ ',
i}εwν μέν οvδενί δαιμόνων δέ φαύλων ά.ποτροπijς Ιfνεκα φή­
σαψ' ίiν τελεϊ:σi}αι μειλίχια καί παραμύi}ια. καί τάς πάλαι
ποιουμένας ά.νi}ρωποi}υσίας ο\Jτε i}εοuς ά.παιτείν η προσδέ­
χεσi}αι πιi}ανόν εστιν, οϋτε μάτην ίiν έδέχοντο βασιλείς καί
FRAGMENTA 137

στρατηγοί πα.ίδα.ς α.ύτwν έπιδιδόντες κα.ί κα.τα.ρχόμενοι κα.ί


σφάττοντες, άλλά χαλεπών κα.ί δuστρόπων όργάς κα.ί βα.­
ρu1'"uμία.ς άφοσιούμενοι κα.ί άποπιμπλάντες άλα.στόρων- ένίων
δέ μα.νικοvς κα.ί τuρα.ννικοvς ερωτα.ς, οίι δuνα.μένων οίιδέ
βοuλομένων σώμα.σι κα.ί διά σωμάτων όμιλείν. άλλ' wσπερ
Ήρα.κλης οιχα.λία.ν έπολιόρκει διά πα.ρ1'"ένον, οi.ίτως ισχuροί
κα.ί βίαιοι δαίμονες έξα.ιτούμενοι ψuχήν άν1'"ρωπίνην περιε­
χομένην σώμα.τι λοιμούς τε πόλεσι κα.ί γης άφορία.ς έπά­
γοuσι κα.ί πολέμοuς κα.ί στάσεις τα.ράττοuσιν, ίiχρι ou
λάβωσι κα.ί τύχωσιν ou έρωσιν.
1. άλαλαί Turnebus.

ETICA (frr. 231 - 258)

231. Sext. Emp. Adv. eth. 3 sqq. = fr. 76 Η.


Πάντες μέν οί κα.τά [ τόν] τρόπον στοιχειοuν δοκοuντες
των φιλοσόφων, κα.ί έπιφα.νέστα.τα. πα.ρά πάντα.ς οί τε α.πο
της άρχα.ία.ς Άκα.δημία.ς κα.ί οί άπό τοu περιπάτοu ετι δέ
της στοιiς, ειώθα.σι δια.ιρούμενοι λέγειν των οντων τά μέν
είνα.ι άγα.θά τά δέ κα.κά τά δέ μετα.ξv τούτων, άπερ κα.ί
άδιάφορα. λέγοuσιν- ιδια.ίτερον δέ πα.ρά τοvς &λλοuς δ Ξε­
νοκράτης κα.ί τα.ίς ένικα.ϊ:ς πτώσεσι χρώμενος Εφα.σκε " πιiν
τό ον η άγα.θόν έστιν η κα.κόν έστιν η οuτε άγα.θόν έστιν
οuτε κα.κόν έστιν. " κα.ί των λοιπων φιλοσόφων χωρίς άπο­
δείξεως τήν τοια.ύτην δια.ίρεσιν προσιεμένων α.ίιτός έδόκει
κα.ί άπόδειξιν σuμπα.ρα.λα.μβάνειν. ει γάρ εστι τι κεχω­
ρισμένον πράγμα. των άγα.θων κα.ί κα.κων κα.ί των μήτε
άγα.θwν μήτε κα.κων, έκείνο ήτοι άγα.θόν έστιν η οίικ εστιν
άγα.θόν. κα.ί ει μέν άγα.θόν έστιν, εν των τριων γενήσετα.ι·
ει δ' οίικ εστιν άγα.θόν, ήτοι κα.κόν έστιν η οuτε κα.κόν έστιν
οuτε άγα.θόν έστιν· εi:τε δέ κα.κόν έστιν, εν των τριών ύπάρ-
,, ουτε
ξ ει, ειτε ,, i θ' ' ,, ,
'λ '
!) -
υ.γα. ον εστιν οuτε κα.κον εστι, πα. ιν ι:.ν των
138 XENOCRATES

τριών καταστήσεται. πιiν lίρα το ήτοι ά.γαθδν έστιν fι


κακον έστιν fι οUτε ά.γαθδν έστιν οUτε κακόν έστιν.

232. Clem. Alex. Strom. ΙΙ 22, p. 186, 23 sqq. Stiihlin; Po-


lemo fr. 123 Gigante = fr. 77 Η.
Ξενοκρά.της τε δ Καλχηδόνιος τήν εvδαιμονίαν ά.ποδίδωσι
κτΤjσιν τΤjς οίκείας ά.ρετΤjς και. τΤjς vπηρετικΤjς αvτϋ δu­
νά.μεως. Εtτα ώς μέν έν (i} γίνεται, φαίνεται λέγων τήν
ψuχήν· ώς δ' vφ' ων, τά.ς ά.ρετά.ς ώς δ' έξ ων, ώς μερών,
τάς καλά.ς πρά.ξεις κα/. τά.ς σποuδαίας !ξεις τε καt διαi}έσεις
και. κινήσεις και σχέσεις ώς δ' ων οvκ liνεu, τά. σωματικά.
και τά. έκτός. Ό γά.ρ Ξενοκρά.τοuς γνώριμος Πολέμων φαί­
νεται τήν εvδαιμονίαν αvτά.ρκειαν ετναι βοuλόμενος ά.γαi}ων
πά.ντων, fι των πλείστων και μεγίστων. Δογματίζει γοuν
χωρις μέν ά.ρετΤjς μηδέποτε ιiν εvδαιμονίαν vπά.ρχειν, δίχα
δέ και. των σωματικών και των έκτος τήν ά.ρετήν αvτά.ρκη
προς ε\ιδαιμονίαν ετναι.

233. Plut. De comm. not. 23, 1069 e; Polemo, fr. 124 Gi-
gante = fr. 78 Η.
'Πόi}εν οvν' φησίν 'liρξωμαι; και τίνα λά.βω τοu καi}ή­
κοντος ά.ρχήν και vλην τΤjς ά.ρετΤjς, ά.φεις τήν φύσιν και
το κατά. φύσιν; ' πόi}εν δ' 'Αριστοτέλης, ω μακάριε, και
Θεόφραστος lίρχονται; τίνας δέ Ξενοκρά.της και Πολέμων
λ αμ β ανοuσιν
, L Ι
α.ρχας;
'
οuχι
\
και
\ Ζ'
ηνων
r
τοuτοις
ή
κο
λ 1.1\,...
οuυ ι 1 σεν

vποτιi}εμένοις στοιχεία τΤjς εvδαιμονίας τήν φύσιν και το


κατά. φύσιν; ά.λλ' έκείνοι μέν έπι τούτων Ι::μειναν ώς αίρετών
και ά.γαi}ών και ώφελίμων, και τήν ά.ρετήν προσλαβόντες
( έν) αύτοίς ένεργοuσαν οίκείως χρωμένην έκάστ(ι,) τέλειον
έκ τούτων και δλόκληρον ιί)οντο σuμπληροuν βίον και σuμ­
περαίνειν, τήν ά.ληi}ώς τϋ φύσει πρόσφορον και σuνιι>δον
όμολογίαν ά.ποδιδόντες.
FRAGMENTA 139

234. Cic. De fin. bon. et mal. IV 6, 15 sqq. = fr. 79 Η.


tertium autem omnibus aut maximis rebus iis, quae secun-
dum naturam sint, fruentem vivere. hoc non est positum in
nostra actione. completur enim et ex eo genere vίtae, quod
vίrtute fruίtur, et ex iίs rebus, quae sunt secundum naturam
neque sunt in nostra potestate. sed hoc summum bonum, quod
tertίa sίgnificatione intellegίtur, eaque vίta, quae ex summo
bono degίtur, quίa conίuncta ei vίrtus est, in sapίentem solum
cadίt, ίsque finis bonorum ut ab ίpsίs Stoίcίs scrίptum vί­
demus, a Xenocrate atque ab Aristotele constίtutus est. ίtaque
ab iίs constitutio illa prίma naturae 1, a qua tu quoque ordίe­
bare, hίs prope verbίs expoήίtur:
Omnis natura vult esse conservatrίx suί, ut et salva sit et
ίη genere conservetur suo. ad hanc rem aiunt artis quoque re-
quisitas, quae naturam adiuvarent in quibus ea numeretur in
primis, quae est vivendi 2 ars, ut tueatur, quod a natura datum
sit, quod desit, adquirat. idemque dίviserunt naturam homί­
nis in animum et corpus. cumque eorum utrumque per se
expetendum esse dixissent, virtutes quoque utriusque eorum
per se expetendas esse dicebant, ( et) 3 cum animum infinita
quadam laude anteponerent corpori, virtutes quoque animi
bonis corporis anteponebant. Sed cum sapientiam totius homi-
nis custodem et procuratricem esse vellent, quae esset naturae
comes et adίutrix, hoc sapientiae munus esse dicebant, ut,
( cum) 4 eum tueretur, qui constaret ex animo et corpore, in
utroque iuvaret eum ac contineret. atque ita re simpliciter
primo collocata reliqua subtilius persequentes corporis bona
facilem quandam rationem habere censebant; de animi bonis
accuratius exquirebant in prίmisque reperiebant inesse 5 ίη ίίs
iustitiae semina primique ex omnibus philosophis natura tri-
butum esse docuerunt, ut ίί, qui procreati essent, a procreato-
ribus amarentur, et, id quod temporum ordine antiquius est,
ut coniugia virorum et uxorum natura coniuncta esse dίcerent,
qua ex stirpe orirentur amicίtiae cognationum. Atque ab his
initiis profecti omnium virtutum et originem et progressίonem
persecuti sunt. ex quo magnitudo quoque animi exίstebat, qua
140 XENOCRATES

facile posset repugnari obsistique fortunae, quod maximae res


essent in potestate sapientis. varietates autem iniuriasque for-
tunae facile veterum philosophorum praeceptis instituta vita
~uperabat. Principiis autem a natura datis amplitudines quae-
dam bonorum excitabantur partim profectae a contemplatione
rerum occultiorum, quod erat insitus menti cognitionis amor,
e quo etiam rationis explicandae disserendique cupiditas con-
sequebatur; quodque hoc solum animal natum est pudoris ac
verecundiae particeps appetensque coniunctionum hominum ad
societatem animadvertensque in omnibus rebus, quas ageret
aut diceret, ut ne quid ab eo fieret nisi honeste ac decore, his
initiis, ut ante dixi, ( et) 6 seminibus a natura datis tempe-
rantia, modestia, iustitia et omnis honestas perfecte abso-
luta est.

1. natura V. 2. videndi Ν. 3. et add. Lambinus. 4. cum add.


Madvig. 5. esse Β Ε. 6. sic V, deest ίη cett. codd.

235. Cic. De fin. bon. et mal. IV 2, 3; Speus. fr. 27 Ι. Ρ.;


Polemo fr. 7 Gigante =
fr. 80 Η.
Existimo igitur, inquam, Cato, veteres illos Platonis auditores,
Speusippum, Aristotelem, Xenocratem, deinde eorum, Polemo-
nem, Theophrastum, satis et copiose et eleganter habuisse
constitutam disciplinam, ut non esset causa Zenoni, cum Po-
lemonem audisset, cur et ab eo ipso et a sύperioribus dissi-
deret. quorum fuit haec institutio, in qua animadvertas velim
quid mutandum putes nec expectes, dum ad omnia dicam, quae
a te 1 dicta sunt; universa enim illorum ratione cum tota
vestra confligendum puto. qui cum viderent ita nos esse natos,
ut et communiter ad eas virtutes apti essemus, quae notae
illustresque sunt, iustitiam dico, temperantiam, ceteras generis
eiusdem - quae omnes similes artium reliquarum materia
tantum ad meliorem partem et tractatione differunt - , easque
ipsas virtutes viderent nos magnificentius appetere et ardentius,
habere etiam insitam quandam vel 2 potius innatam cupidita-
FRAGMENTA 141

tem scientiae natosque esse ad congregationem hominum et ad


societatem communitatemque generis humani, eaque in maxi-
mis ingeniis maxime elucere, totam philosophiam tris in partis
diviserunt, quam partitionem a Zenone esse retentam videmus.

1. ed. princ. ante. 2. insitam quandam velut Α.

236. Arist. Top. 11 6, 112 a 32 sqq. = fr. 81 Η.


'Έτι τό έπιχειρείν μεταφέροντα. τοvνομα. έπί τόν λόγον,
ώς μάλιστα προσijκον έκλα.μβάνειν fι ώς κείται τοi.ίνομα,
οlον εi.ίψυχον μή τόν άνδρείον, κα.θάπερ νuν κείται, άλλά.
τόν εu τήν ψυχήν εχοντα., κα.θάπερ κα.ί εvελπιν τόν άγα.θά.
έλπίζοντα.• δμοίως δέ. κα.ί εuδα.ίμονα, ou &ν δ δαίμων η
σπουδαίος, κα.θάπερ Sενοκράτης φησίν εuδα.ίμονα εlναι τόν
τήν ψυχήν Εχοντα. σπουδαίαν- ταύτην γά.ρ έκάστου εlναι
δαίμονα.

237. Alex. Aphr. In Arist. Top., p. 176, 13 sqq. Wallies =


fr. 81 Η.
δ γά.ρ εu τόν δαίμονα Εχων σημαίνε~αι δοκεί uπό τοu
εuδα.ίμονος. εt δή δαίμων έκάστου ή ψuχή, καθ' 11 Sενο­
κράτει δοκεί, είη &ν εuδα.ίμων δ εu τήν ψυχήν εχων- εu δέ.
τήν φuχή~ εχει δ σπουδαίος δ σπουδαίος liρα εuδα.ίμων.

238. Apul. De deo Socr. 15 = fr. 81 Η.


igitur et bona cupido animi bonus deus est. unde nonnulli
arbitrantur ... εtιδα.ίμονα.ς dici beatos, quorum daemon bonus
id est animus virtute perfectus est.

239. Stob. Flor. IV 40, 24, p. 925, 13 sqq. Hense fr.


83 Η.
Sενοκράτους.
Sενοκράτης ελεγεν · ώς τό κακοπρδσωπον α.tσχει. προσώπου,
142 XENOCRATES

και μοχi}ηρί~ τι.νι μορφfίc; τό δύσμορφον, οΟτω δαίμονοc;


κακί~ τovc; πονηροvς κακοδαίμοναc; όνομάζομεν.

240. Arist. Top. VII 1, 152 a 5 sqq. = fr. 82 Η.


Σκοπείν δέ και ών θάτερον μάλιστα λέγεται. ότι.οίίν, εt
και θάτερον των αύτων τούτων κατά τό αύτό μάλιστα
λέγεται., καθάπερ Εενοκράτηc; τόν εύδαίμονα βίον και τόν
σπουδαίον άποδείκνυσι. τόν αύτ6ν, έπει.δή πάντων των βίων
αtρετώτατοc; ό σπουδαίοι; και ό .εύδαίμων· €ν γάρ τό αtρε­
τώτατον και μέγιστον. όμοίωc; δέ και έπι των lίλλων των
τοιούτων. δεί δ' έκάτερον έν άρι.θμ@ εtναι. τό λεγόμενον μέ­
γιστον fι αtρετώτατον ... δi'jλον οvν οτι. €ν άpι.θμ@ δεί εtναι.
τό βέλτιστον και μέγιστον λεγόμενον, εt μέλλει. οτι. ταύτόν
άποδείκνυσθαι. δι.ό και Εενοκράτηc; ούκ άποδείκνυσι.ν· ού
γάρ εtc; άρι.θμ@ ό εύδαίμων ούδ' ό σπουδαίοι; βίοι;, 6'>στ' ούκ
άναγκαίον τόν αύτόν ετναι., δι.6τι. ίίμφω αtρετώτατοι., άλλά
τόν ~τερον vπό τόν ~τερον.

241. Cic. Tusc. disp. V 31, 87; Speus. fr. 58 d L., 105 1. Ρ.;
Polemo fr. 134 Gigante = fr. 84 Η.
Sequetur igitur horum (qui gravitatem dignitatemque virtutis
exaggerant) ratione vel ad supplicium beata vita virtutem cum-
que ea descendet in taurum Aristotele, Xenocrate, Speusippo
Polemone auctoribus nec eam nimiis 1 blandimentis corrupta
deseret.

1. minirnis codd., nimiis Schiche; minis blandimentisve Pohlenz.

242. Cic. Tusc. disp. V 13, 39; Speus. fr. 58 b L., 103 Ι. Ρ.;
Polemo fr. 133 Gigante = fr. 85 Η.
Et, si omne beatum est, cui nihil deest, et quod in suo genere
expletum atque cumulatum est, idque virtutis est proprium,
FRAGMENTA 143

certe omnes 1 virtutis compotes beati sunt. Et hoc quidem mihi


cum Bruto convenit, id est cum Aristotele, Xenocrate, Speu-
sippo, Polemone. Sed mihi videntur etiam beatissimi.

1. omnes Β Φ, omnis cett.

243. Cic. Tusc. disp. V 18, 51 = fr. 86 Η.

Quid ergo aut hunc prohibet aut etiam Xenocratem illum


grauissumum philosophorum, exaggerantem tantopere uirtutem,
extenuantem cetera et abicientem, ίη uirtute ηοη beatam modo
uitam, sed etiam beatissimam ponere?

244. Cic. Tusc. disp. V 10, 30; Speus. fr. 58 a L., 102 Ι. Ρ.;
Polemo fr. 132 Gigante = fr. 87 Η.
Νοη igitur facile concedo neque Bruto meo neque commu-
nibus magistris nec ueteribus illis, Aristoteli, Speusippo, Xeno-
crati, Polemoni ut, cum ea quae supra enumeraui ίη malis nu-
merent, iidem dicant semper beatum esse sapientem.

245. Cic. De leg. Ι 13, 37; Speus. fr. 58 e L., 106 Ι. Ρ.; Po-
lemo fr. 137 Gigante =
fr. 88 Η.
Quocirca vereor committere, ut ηοη bene provisa et diligen-
ter explorata principia ponantur, nec tamen ut omnibus pro-
bentur (nam id fieri ηοη potest), sed ut eis, qui omnia recta
atque honesta per se expetenda duxerunt et aut nihil omnino
ίη bonis numerandum, ηίsί quod per se ipsum laudabile esset,
aut certe nullum habendum magnum bonum, ηίsί quod vere
]audari sua sponte posset, - ίίs omnibus, sive ίη Academia
vetere cum Speusippo, Xenocrate, Polemone manserunt, sive
Aristotelem et Theophrastum cum illis congruentis re, genere
docendi paulum differentis secuti sunt, sive, ut Zenoni visum
est, rebus ηοη commutatis inmutaverunt vocabula, sive etiam
144 XENOCRATES

Aristonis difficilem atque arduam, sed iam tamen fractam et


convictam sectam secuti sunt.

246. Cic. De leg. Ι 21, 55 = fr. 89 Η.


Quia, si, ut Chius Aristo dixit solum bonum esse, quod ho-
nestum esset, malumque, quod turpe, ceteras res omnis plane
paris ac ne minimum quidem, utrum adessent an abessent, in-
teresse, valde a Xenocrate et Aristotele et ab illa Platonis fa-
milia discreparet essetque inter eos de re maxima et de omni
vivendi ratione dissensio; nunc vero, quom decus, quod an-
tiqui summum bonum esse dixerant, hic solum bonum dicat,
itemque dedecus illi summum malum, hic solum, divitias, va-
letudinem, pulchritudinem commodas res appellet, ηοη bonas,
paupertatem, debilitatem, dolorem incommodas, ηοη malas,
sentit idem, quod Xenocrates, quod Aristoteles, loquitur alio
modo.

247. Cic. De fin. bon. et mal. IV 18, 49 = fr. 90 Η.


Aristoteles, Xenocrates, tota illa familia ηοη dabit, quippe qui
valitudinem, vires, divitias, gloriam, multa alia bona esse di-
cant, laudabilia ηοη dicant. et hi quidem ita ηοη sola virtute
finem bonorum contineri putant, ut rebus tamen omnibus vir-
tutem anteponant.

248. Sen. Epist. 85, 18; Speus. fr. 58 c L., 104 Ι. Ρ. = fr.
91Η.

Xenocrates et Speusippus putant beatum vel sola virtute fieri


posse, ηοη tamen unum bonum esse, quod honestum est.

249. Plut. De comm. not. 13, 1065 a; Speus. fr. 59 L., 107
Ι.Ρ. = fr. 92 Η.
α.ξιον δ' άνα.λα.βείν το δόγμα. τα.ίς έκεινοu λέξεσιν, ίνα. κα.ι
μάθης πως οι τοσ Sενοκράτοuς κα.ι Σπεuσιπποu κα.τηγοροuν-
FRAGMENTA 145

τες έπι τ@ μή τήν vγίειαν άδιάφορον i)γεϊ:cτθαι μηδέ τον


πλοvτον άνωφελές έν τίνι τ6π~ τήν κακίαν αvτοι τίθενται
'
και τινας , ' • -
λ'ογοuς περι αuτης υιε
t' ξ'ιαcτιν· κτ λ .

250. Cic. Acad. pr. 44, 136 = fr. 93 Η.

Atrocitas quidem ista tua quo modo ίn veterem Academiam


inruperit, nescio; illa vero ferre non possum, non quo mihi
displiceant {sunt enim Socratica pleraque mirabilia Stoicorum,
quae παράδοξα nominantur), sed ubi Xenocrates, ubi Aristo-
teles ista tetigit? hos enim quasi eosdem esse vultis. Illi um-
quam dicerent sapientes solos reges, solos divites, solos for-
mosos? omnia, quae ubique essent, sapientis esse? neminem
consulem, praetorem, imperatorem, nescio an ne quinquevirum
quidem quemquam nisi sapientem? postremo solum civem, so-
lum liberum? insipientes omnes peregrinos, exsules, servos,
furiosos? denique scripta Lycurgi, Solonis, duodecim tabulas
nostras non esse leges? ne urbes quidem aut civitates, nisi
quae essent sapientium?

251. Plut. De comm. not. 22, 1068 f - 1069 a = fr. 94 Η.


"Αν εlς cτοφος δποuδήποτε προτείνη τον δάκτυλον φρονίμως,
οι κατά τήν οtκοuμένην cτοc:ι:ιοι πάντες ώφελοvνται. τοvτο τfiς
φιλίας 1 t:ργον αvτwν, είς τοvτο τοίς κοινοϊ:ς ώφελήμασι τwν
σοφών αι άρεται τελεuτwσιν. έλήρει δ' 'Αριστοτέλης, έλήρει
δέ .Ξενοκράτης, ώφελείσθαι μέν άνθρώποuς vπό θεών ώφε­
λεϊ:σθαι δέ vπό γονέων ώφελείcτθαι δέ vπό καθηγητών άπο­
φαιν6μενοι τήν δέ θαuμαστήν άγνοοvντες ώφέλειαν, i\ν οι
σοφοί κινοuμένων κατ' άρετήν ( vπ') 2 άλλήλων ώφελοvνται
κ&ν μή σuνwσι μηδέ γιγνώσκοντες τuγχάνωσι.

1. ώφελε(αι; Xilander. 2. add. Rasmus.


146 XENOCRATES

252. Porph. De abst. IV 22 = fr. 98 Η.


των τοίνυν 'Αί}ήνησι νομοί}ετwν Τριπτόλεμον παλαιότατον
παρειλήφαμεν· περι ov "Ερμιππος έν δευτέρ~ περι τwν
νομοί}ετwν γράφει ταvτα · φασι δέ και Τριπτόλεμον 'Αί}η­
ναίοις νομοί}ετfjσαι, και των νόμων αίιτοv τρείς lτι Ξε­
νοκράτης ό φιλόσοφος λέγει διαμένειν Έλευσίνι τούσδε·
γονείς τψ.ά.ν, ί}εούς καρποίς άγάλλειν, ζ~α μή σίνεσί}αι.
τούς μέν οvν δύο καλώς παραδοί}ηναι · δεί γάρ τούς μέν
γονείς είιεργέτας ήμwν γεγενημένους άντ' εv ποιείν έφ' οσον
ένδέχεται, τοίς ί}εοίς δέ άφ' ων εδωκαν ήμίν [ώφελίμων] 1

εtς τόν βίον άπαρχάς ποιείσί}αι· περι δέ τοv τρίτου διαπορεί,


τί ποτε διανοηί}εις ό Τριπτόλεμος παρήγγειλεν άπέχεσί}αι
τwν ζφων. πότερον γάρ, φησίν, ολως οίόμενος εtναι δεινόν
τό όμογενές κτείνειν fι συνιδών οτι συνέβαινεν uπό των
άνί}ρώπων τά χρησφώτατα τwν ζφων εtς τροφήν άναι­
ρείσί}αι; βουλόμενον ΟVν i)μερον ΠΟιΤjσαι τόν βίον πειραί}Τjναι
και τά συνανί}ρωπεύοντα και μάλιστα των ζφων i]μερα
διασφζειν. εί μή ίiρα διά τό προστάξαι τοίς καρποίς τούς
ί}εούς τψιiν vπολαβών μιiλλον il.ν διαμείναι τήν τιμήν
ταύτην, εt μή γίγνοιντο τοίς ί}εοίς διά των ζφων ί}υσίαι.
πολλάς δέ αtτίας τοu Ξενοκράτους και ίiλλας ou πάνυ
άκριβείς άποδιδόντος ήμίν αϋταρκες τοσοuτον έκ των
εtρημένων, οτι τοuτο νενομοί}έτητο έκ τοu Τριπτολέμου.

1. ώφελ(μ.ων del. Nauck.

253. Ps. Galen, Philos. hist. 8, p. 605 Diels = fr. 4 Η.


αtτία δέ φιλοσοφίας εuρέσεώς έστι κατά Ξενοκράτη 1 τό
ταραχώδες έν τ~ βί~ καταπαuσαι των πραγμάτων.

1. μ.έv Ίσωκρά:τη codd., Sεvοκρά.τη Dίels, Heίnze.


FRAGMENTA 147

254. Plut. De virt. mor. 7, 446 d = fr. 3 Η.


ώστε μή προεκ1Μν τοίί λογισμοίί μηδ' vπενδιδόνα.ι μηδ'
ά.τα.κτείν μηδ' ά.πειί}εϊν, ά.λλά. πίiσα.ν όρμήν εύάγωγον οvσα.ν
' ίίί}ηλον ίππ~ πωλον ί.Jς &μα. τρέχειν, '
έπιβεβα.ιοuσαν τόν Sενοκράτοuς λόγον, ον έκεϊνος εtπε περί
των ά.ληί}ως φιλοσοφοvντων, οτι μόνοι ποιοίίσιν έκοuσίως
α ποιοίίσιν ίίκοντες οι λοιποι διά. τόν νόμον, ώσπερ vπό
πληγi'jς κvνες η γα.λα.ί ψόφ~ των ήδονων ά.ποτρεπόμενοι
κα.ί πρός τό δεινόν ά.ποβλέποντες.

255. Plut. Adv. Col. 30, 1124 d = fr. 3 Η.


ΙJ.ν γά.ρ ά.νελών τις τοίις νόμοuς τά. Πα.ρμενίδοu κα.ί Σωκρά­
τοuς κα.i. Ήρα.κλείτοu κα.i. Πλάτωνος ά.πολίπη δόγμα.τα.,
πολλοίί δεήσομεν ά.λλήλοuς κα.τεσθίειν κα.i. θηρίων βίον ζi'jν·
φοβησόμεθα. γά.ρ τά. α.ίσχρά. κα.ί τιμήσομεν έπί τ@ καλ@
δικα.ιοσVνην, θεοίις /fρχοντα.ς ά.γα.θοίις κα.i. δαίμονας ~χειν
τοίί βίοu φvλα.κα.ς ήγοvμενοι και τόν VΠΕΡ γi'jς και vπό
γi'jν χρuσόν ά.ρετi'jς ά.ντάξιον μή τιθέμενοι κα.ί ποιοίίντες
έκοuσίως διά. τόν λόγον, ii φησι Sενοκράτης, α νuν &κον­
τες 1 διά. τόν νόμον.

1. ιiχοίιοV"Ι'ει; Β.

256. Cic. De rep. Ι 2, 3 = fr. 3 Η.


quin etiam Xenocraten ferunt, nobilem in primis philosophum,
cum quaereretur ex eo quid adsequerentur eius discipuli,
respondisse ut id sua sponte facerent quod cogerentur facere
legibus.

257. Serv. In Verg. Aen. VII 204, ΙΙ, p. 142 Thilo-Hagen =


fr. 3 Η.
Xenocratis est hoc: qui cum primus philosophiae scolam ape-
ruisset, cum autem ίn porticibus de philosophia tractaretur,
148 XENOCRATES

et interrogatus esset, quid praestare posset discipulis suis,


respondit, ut id voluntate faciant quod alii iure coguntur.

258. Gnomol. Vat. 417, « Wien. St. »ΧΙ, ρ. 194 = fr. 3 Η.

Sενοκρά"t'ης ό φιλόσοφος έρω"t'ηiΜς .. ι αv"t'fi> περιγέγονεν έκ


φιλοσοφιας ~φη · "t'o "t'ά ύπό ..ων νόμων προσ"t'ε"t'αγμένα
έκοvσιως ποιείν.

DA OPERE CERTE (frr. 259 - 267)


Della saggezza

259. Clem. Alex. Strom. 11 5, p. 125, 19 sqq. Stίihlin =


fr. 6Η.
εικό"t'ως οuν εtρη"t'αι παρά "t'@ Σολομwν"t'ι σοφία έν σ"t'όμα"t'ι
πισ.. ων, έπει και Sενοκρά"t'ης έν "t'@ Περι φρονήσεως "t'ήν
σοφίαν έπισ"t'ήμην "t'Wν πρώ"t'ων αι"t'ίων και "t'ής νοη"t'ής
οuσίας είναι φησι, "t'ήν φρόνησιν 1)γούμενος δι"t'"t'ήν, "t'ήν μέν
πρακ"t'ικήν, "t'ήν δέ ί}εωρη"t'ικήν, i\ν δή σοφίαν ύπάρχειν
&.νί}ρωπίνην. διόπερ η μέν σοφία φρόνησις, ou μήν πίiσα
φρόνησις σοφία.

Della natura

260. Themist. Paraphr. in Arist. De an., p. 11, 19 sqq.


Heinze = fr. 39 Η.
'Ομοίως δέ και έν "t'Οίς περι φιλοσοφίας διώρισ"t'αL αV"t'O
μέν "t'ό ζwον έξ αύ"t'ής "t'ής "t'OU ένός ιδέας είναι και "t'OU
πρώ"t'ΟV μήκοvς και πλά"t'ΟVς και βάί}οuς, "t'άς δ' άλλας 1

όμοιο"t'ρόπως. 2 "t'ήν γάρ ά.σώμα"t'ον φύσιν "t'OU μέν σvνεχοϋς


ποσοϋ πόρρωί}εν είναι παν"t'άπασιν ύπελάμβανον οι άνδρες
FRAGMENTA 149

έκείνοι, liτε έν ογκψ μή vφεστwσα.ν, τοu διωρισμένου δε


οίκεία.ν ετνα.ι· πλfjί}οc; γάρ κα.ί έκείνηc; ετνα.ι τfjc; φvσεωc;
έξ ένάδων ά.ληί}ινwν συντεί}ειμένον vπενόουν, ούχ οία.ιc;
ήμείc; χρώμεί}α. έπί των σωμάτων μονάσιν, ων ούδέν έστιν
~ν ά.κριβwc;, 3 άλλά πλείω, μάλλον δέ &πειρα.· διό κα.L είδη­
τικόν έκάλουν τοuτον τόν ά.ριθμόν liτε σuγκείμενον έξ είδwν,
κα.ί τouc; άριί}μοuc; έκείνουc; είδη των οντων έτίί}εντο· 'άριί}­
μQ δέ τε πάντ' έπέοικε '. τοu μέν οuν α.ύτοζιi>ου, τουτέστι
τοu κόσμου τοu νοητοu, στοιχεία. τά πρώτα. έποίουν των
είδητικwν ά.ριί}μwν τήν τοu ένόc; ίδέα.ν κα.ί τήν τfjc; πρώτηc;
δυάδοc; κα.ί τήν τfjc; πρώτηc; τριάδοc; κα.ί τήν τfjc; πρώτηc;
τετράδος έπειδή γάρ έν τQ νοητQ κόσμψ δεί πάντωc; τάc;
ά.ρχάc; πα.ρεμφα.ίνεσί}α.ι τοu α.ίσί}ητοu, δ δέ α.ίσί}ητόc; έκ
μήκους f~δη κα.L πλάτουc; κα.L βάί}ουc;, τοu μέν μήκουc; ίδέα.ν
εlνα.ι τήν πρώτην άπεφήνα.ντο δυάδα.· άπό γάρ ένόc; έφ' ~ν
τό μfjκoc;, τουτέστιν άπό σημείου έπί σημείον· τοu δέ μήκουc;
liμα. κα.ί πλάτουc; τήν πρώτην τριάδα.. πρώτον γάρ των
έπιπέδων χρημάτων έστί τό τρίγωνον- τοu δέ μήκουc; κα.ί
πλά.τουc; κα.ί βάί}ουc; τήν πρώτην τετράδα.· πρwτον γάρ τwν
στερεών έστίν ή πυρα.μίι;. τα.uτα. δέ &πα.ντα. λαβείν t:στιν
έκ τοu περί φvσεωι; τοu .Sενοκράτουι;.

1. hanc lect. test. Philoponus; 'tιί δ' Ιίλλσ. Arist. 2. sic ex Aristotele
rest. Spengel; δμοιο'tρδποvc; codd. 3. fv ιl:κριβέι; C.

261. Themist. Paraphr. in Arist. De an., p. 31, 1 sqq. Heinze


=
fr. 61 Η.
Μετά δέ τα.uτα. διελέγχει τόν .Sενοκρά.τουι; δρισμόν τfjι;
ψυχfjι;, ού πρόι; τοϋνομα. τοu άριί}μοu μαχόμενοι;, 6)ι; φησιν
Άνδρόνικοc; κα.ί Πορφvριοι;, ά.λλά κα.ί πάνυ τήν διάνοιαν
έπιζητwν τήν .Sενοκράτουc;, ώι; δfjλόν έστιν έκ των Περί
φvσεωc; α.ύτψ γεγρα.μμένων, έν οίι; liν δόξειε μονα.δικόν ποιείν
άριί}μόν τήν ψυχήν δ .Sενοκράτηι;. τοuτον γάρ τόν λόγον
φησί πολ\.ι των είρημένων άλογώτα.τον ετνα.ι· κτλ.
150 XENOCRATES

262. Themist. Paraphr. in Arist. De an., p. 32, 19 sqq.


Heinze = fr. 61 Η.
'Ά μέν οδν Άριστοτέλης ά.πορεL πρός τόν Sενοκράτους
δρισμόν τi'jς ψυχi'jς, τα.uτά έστιν- a. δέ δ τά. 'Αριστοτέλους
ά.δια.νόητα. όνομάζων, κα.t τά. κα.λως lίλλοις εtρημένα. κα.t
έν κα.ιρι'i) οi.ίτε κα.λως οi.ίτε έν κα.ιρ@ μεταφέρων α.vτός,
lίλλης &ν εtη σχολi'jς έξετάζειν. ά.λλά. χρή πα.ρα.βάλλειν
τά. Άνδρονlκου πρός τά. έκεlνου, οσιρ κα.t σαφέστερα. κα.t πι­
i}α.νώτερα. πρός σύστασιν τοu λόγου τοu Sενοκράτους. ' ά.ριi}­
μόν γά.ρ έκάλουν' φησt 'τήν ψυχήν, δτι μηδέν ζ@ον έξ
ά.πλοu σώμα.τος, ά.λλά. κα.τά τινα.ς λόγους κα.t ά.ριi}μοvς
κρα.i}έντων των πρώτων στοιχείων. σχεδόν οδν τα.ύτόν ά.πε­
φα.lνοντο τοLς ά.ρμονlα.ν α.ύτήν τιi}εμένοις, πλήν οσιρ σα.φέ­
στερον οδτοι τi'i προσi}ήκη τόν λόγον έποlουν, ού πάντα.
ά.ριi}μόν, ά.λλά. τόν κινοuντα. έα.υτόν τήν ψυχήν ά.φοριζόμενοι,
wσπερ liν εί κα.t έκεLνοι μή πίiσα.ν ά.ρμονlα.ν, ά.λλά. τήν
ά.ρμόζουσα.ν έα.υτήν· α.ύτή γάρ έστιν ή ψυχή τi'jς κράσεως
τα.vτης α.tτία. κα.t τοu λόγου κα.t τi'jς μlξεως των πρώτων
στοιχείων.' ά.λλ' δπερ εtπον, CSπως μέν !λεγε τήν ψυχήν
ά.ριi}μόν εtνα.ι κινοuντα. έα.υτόν Sενοκράτης, έκ των έκείνου
ληπτέον κα.t μάλιστα. έκ τοu πέμπτου των Περt φvσεως
τά.νδρt γεγρα.μμένων· κτλ.

Sugli dei

263. Cic. De nat deor. Ι 13, 34 = fr. 17 Η.


Nec vero eius condiscipulus Xenocrates ίη hoc genere pru-
dentior est, cuius in libris qui sunt de natura deorum nulla
species divina describitur; deos enim octo esse dicit, quinque
eos qui in stellis vagis nominantur, unum qui ex omnibus si-
deribus quae infixa caelo sint ex dispersis quasi membris sim-
plex sit putandus deus, septimum solem adiungit octavamque
lunam.
FRAGMENTA 151

Vita di Platone

264. Simpl. In Arist. Phys., p. 1165, 33 sqq. Diels


fr. 53 Η.
Ιtτι δέ τοuτο σαφέστερον πεποίηκε Ξενοκράτης δ γνησιώ­
τατος των Πλάτωνος άκροατων έν τ@ Περί τοu Πλάτωνος
βίοu τάδε γεγραφώς " τά. μέν οvν ζψα πάλιν οvτω διυρείτο
είς ίδέας τε καί μέρη πάντα τρόπον διαιρων, Ιtως είς τά.
πάντων στοιχεία άφίκετο των ζψων, θ. δή πέντε σχήματα
και σώματα ώνόμαζεν, είς αίί}έρα και πuρ και vδωρ καί
γΤjν και άέρα ,, .

265. Simpl. In Arist. De caelo, p. 12, 22 sqq. Heiberg = fr.


53 Η.
καί οτι καί Πλάτων πέντε εtναι τά. άπλίi σώματα νομίζει
κατά. τά. πέντε σχήματα, άρκεί Ξενοκράτης δ γνησιώτατος
α.uτοu των άκροατων έν τψ Περί τοϋ Πλάτωνος βίοu τάδε
γράφων- "τά. μέν οvν ζψα οvτω διυρείτο είς tδέας τε καί
μέρη πάντα τρόπον διαιρων, Ιtως είς τά. πέντε στοιχεία ά.φί­
κετο των ζψων, θ. δή πέντε σχήματα και σώματα ώνόμαζεν,
είς αίί}έρα καί πuρ καί vδωρ και άέρα ,, . 6:>στε και τό δω­
δεκάεδρον άπλοu σώματος Τjν σχΤjμα κατ' αuτόν τοu οuρα­
νοϋ, 8ν αίί}έρα καλεί.

266. Simpl. In Arist. De caelo, p. 87, 23 sqq. Heiberg =


fr. 53 Η.
και μέντοι και έκ των όπό Ξενοκράτους περί τοότων ίστο­
ρηί}έντων, ων οuδέν θ.ν είη χείρον και νuν όπομνΤjσαι, έν
τοίς Περί τοu Πλάτωνος βίοu γεγραμμένοις ώδε· " τά. μέν
οvν ζ@α πάλιν οvτως διυρείτο είς ίδέας τε καί μέρη πάντα
τρόπον διαιρων, Ιtως είς τά. πάντων στοιχεία άφίκετο των
ζψων, θ. δή πέντε σχήματα καί σώματα ώνόμαζεν, εtς
αίί}έρα καί πuρ καί vδωρ καί γΤjν καί άέρα. "
152 XENOCRATES

Del nutrimento α base di animali

267. Clem. Alex. Strom. VII 6, ρ. 24, 27 sqq. Stίihlin; Po-


lemo fr. 112 Gigante = fr. 100 Η .
. . . δοκεί δέ .Ξενοκράτης i.διq. πραγματεuόμενος Περί της
ά.πό των ζιi>ων τροφής καί Πολέμων έν τοίς Περί τοu κατά.
φύσιν βίοu σuντάγμασι σαφώς λέγειν, ώς ά.σύμφορόν έστιν
ή διά. των σαρκών τροφή, ( i\) εi.ργασμένη ήδη καί έξομοιοί
ταίς των ά.λόγων ψuχαίς.

PsEUDEPIGRAFI (fr. 268)

268. Epist. socr. ΧΧΧΙΙ (XXXIV Orelli), pp. 52-53 Koehler


οτμαι φανερά.ν ετναι διά. παντός τοu χρόνοu τ1}ν έμ1)ν προ­
ί}uμίαν και δτι πολλ1)ν πρόνοιαν ετχον περί vμwν οuκ
&λλοu ( δέ) τινος !νεκεν μάλλον η τi]ς έπί τοίς καλοίς φt­
λοτιμιας. Νομιζω γά.ρ δικαιον ετναι τοίις οντας τη ά.ληί}ειq.
έπιεικείς καί πράττοντας τοιαuτα τuγχάνειν δόξης της
προσηκούσης. 'Ότι δέ τά. κuριώτατα 1 τοu σώματος καί
τ@ οντι 2 ή κεφαλη και τά. έν αuτη περιεστιν, εv !χει. των
δέ λοιπών τ1}ν προσήκοuσαν έπιμέλειαν ποιοu μετά τε
i.ατρwν καί αuτός έπιβλέπων τό χρήσιμον. Άνδρίq. γάρ καί
pώμη καί τάχει διενεγκείν δόξειεν liν χαριεντος ετναι.
'Εγώ δέ, καΜπερ καί σίι οτσί}α, Πλάτωνα ί}αuμάσας δι'
έκείνον καί τ1)ν πόλιν ύμwν καί τ1)ν έν Άκαδημιq. διατρι­
βην ύδούμην 3 καί διέμεινα πάντα τόν χρόνον άνέγκλητον
έμαuτόν έφ' δσον ήδuνήί}ην πρός τό έκείνοu ·Μος διατηρή­
σας. Έπεί δέ κατά τά. σuμβαινοντα έκείνος μέν έχωρισί}η
της έν ταuτ@ ήμίν σuνοuσιας, τά δέ νομιζόμενα σuνετε­
λέσαμεν καί κοινϋ καί i.δίq. τιμwντες έκείνον, έχωριζόμεί}α
κατά. τά.ς αιρέσεις, liς !καστος ήμwν έδοκίμαζεν. 'Εγώ μέν
οvν ά.εί ποτε καί τη φύσει παντελώς οi.κείος ~ν ήσuχίας
και σχολής vπi]ρχον, άνuπεύί}uνός τε ~ν lίνί}ρωπος 4 εi.ς τό
FRAGMENTA 153

δuνατόν tJρούμην διαγενέσl}αι. και γά.ρ έφιλοσ6φοuν, οπως


έμαuτοίί τε {ώς} οl6ν {τε} ήν s και των άλλων άνi}ρώπων
διάφορος γίνωμαι. Δεί οuν φανερόν γενέσl}αι, διότι εtμί,
οl6ς πέρ φημι, άλλως τε {και} 6 έπεί γε συν i}εφ είπείν
ρq.δι6ν έστιν. 'Έppωσο.

1. χιχφr.ώτα.τα. Orellί. 2. χιiμνοντL Valck. 3. ήροuμεν Hercher. 4. ιiν­


Ορώπο!.ζ Orelli. 5. suppl. Allatius. 6. suppl. Hercher.
HERMODORIFRAGMENTA
VITA (frr. 1 - 3)
1. Index Acad. Herc. col. VI, 6-10, pp. 34-35 Mekler
Έρ!μ[όδ]ωρος Συρακόσιος ό καi. πψi. α[u]τοv γράψας
καi. τούς λόlγcιυς ~ίς Σικελlαν [μετ]αφέ\[ρω]γ. 1

1. suppl. Gomperz.

2. Cic. Ad Att. ΧΙΙΙ 21, 4


Hoc ne Hermodorus quidem faciebat, ίs qui Platonis libros
solitus est divulg·are, ex quo 'λόγοισιν 'Ερμόδωρος'.

3. Suidas Lex. s. v. λόγοισιν, 661, ΠΙ, p. 281 Adler (Zenob.


ν 6)

Λόγοισιν 'Ερμόδωρος έμπορεuεται: ό 'Ερμόδωρος, ά.κροατής


γενόμενος Πλά.τωνι, τούς vπ' αuτοv συντεθειμένους λόγους
κομlζων είς Σικελlαν έπώλει.

DoTTRINA (frr. 4 - 9)

4. D. L. 11 106
πρός τοvτόν φησιν ό 'Ερμόδωρος ά.φικέσθαι Πλάτωνα καi.
τούς λοιπούς φιλοσόφους μετά τήν Σωκράτους τελευτήν,
δείσαντες τήν ώμότητα των τυράννων.
158 HERMODORUS

5. D. L. ΠΙ 6
εττα. γενόμενος όκτώ κα.t είκοσι.ν έτων, κα.θά φησι.ν 'Ερμό­
δωρος, είς Μέγαρα. πρός Εvκλείδην σuν κα.ί lfλλοι.ς τι.σί
Σωκρα.τι.κοίς vπεχώρησεν.

6. D. L. Ι 2
'Από δέ των Μάγων, ων ίΧ.ρξα.ι. Ζωροάστρην τόν Πέρσην,
'Ερμόδωρος μέν ό Πλατωνικός έν τψ Περί μαθημάτων φησίν
είς τήν Τροίας &λωσι.ν ετη γεγονένα.ι. πεντα.κι.σχίλι.α..

7. Simpl. In Arist. Phys., p. 247, 30 sqq. Diels


έπει.δή πολλα.χοίί μέμνητα.ι. τοίί Πλάτωνος ό 'Αριστοτέλης
ώς τήν iίλην μέγα. κα.ί μικρόν λέγοντος, tστέον οτι. ό Πορ­
φύριος ιστορεί τόν Δερκvλλίδην έν τψ ι.α.' τi}ς Πλάτωνος
φιλοσοφίας, ενθα. περί \ίλης ποιείται. τόν λόγον, Έρμοδώροv
τοίί Πλάτωνος έτα.ίροv λέξιν πα.ρα.γράφει.ν έκ τi}ς περί Πλά­
τωνος α.vτοίί σuγγρα.φi}ς, έξ Ύjς δηλοίίτα.ι. οτι. τήν iίλην ό
Πλάτων κατά. τό lfπειρον κα.t άόρι.στον vποτι.θέμενος άπ'
έκείνων α.vτήν έδήλοu των τό μίiλλον κα.t τό Ύjττον έπι.­
δεχομένων, ων κα.t τό μέγα. κα.ί τό μικρόν έστι.ν. είπών
γά.ρ οτι.
"των οντων τά. μέν καθ' α.vτά. εlνα.ι λέγειν, ώς lfνDρωπον
κα.ί ίππον, τά. δέ πρός ετερα., κα.ί τούτων τά. μέν ώς πρός
ένα.ντία., ώς άγα.θόν κα.κψ, τά. δέ ώς πρός τι, κα.t τούτων
τά. μέν ώς ώρι.σμένα., τά. δέ ώς άόρι.στα. "
έπάγει.·
" καt τά. μέν ώς μέγα. πρός μικρόν λεγόμενα. πάντα. εχει.ν
τό μίiλλον κα.ί τό Ύjττον- εστι. ( γά.ρ) μίiλλον 1 ετνα.ι. μείζον
κα.ί ελα.ττον είς /fπειρον φερόμενα.. ώσα.vτως δε κα.t πλα.τv­
τερον κα.ί στενότερον κα.t βα.ρvτερον 2 · κα.ί κοvφότερον κα.t
πάντα. τά. οiίτως λεγόμενα. είς /fπειρον οtσθήσετα.ι.. τά. δέ
ώς τό ίσον κα.t τό μένον κα.ί τό ήρμοσμένον λεγόμενα. οvκ
FRAGMENTA 159

~χειν τό μίiλλον καt τό Τjττον, τά. δέ έναντία τούτων ~χειν.


~στι γά.ρ μίiλλον liνισον ά.νίσου καt κινούμενον κινουμένου
καt ά.νάρμοστον ά.ναρμόστου, &:>στε αuτων 3 ά.μφοτέρων των
συζυγιών πάντα πλ-ήν τοu ένός στοιχείου τό μίiλλον καt
τό Τjττον δέδεκται. 4 &:>στε liστατον καt liμορφον καt liπειρον
καt ΟUΚ 8ν τό τοιοuτον λέγεσθαι κατά. ά.πόφασιν τοu οντος.
τ@ τοιούτφ δέ ou προσήκειν οiJτε ά.ρχi'jς οi.ίτε οuσίας, ά.λλ'
έν ά.κρισίq. τινt φέρεσθαι ... ".

1. γάρ omiserunt plures codd.; ώι; ..-ιjΊ μάλλον εtναι μείζον χ..-λ. suspicatus
est Diels. 2. βαW..-ερον a. 3 . ..-ού..-ων con. Zeller. 4. sic Gaiser,
Test. plat. 54 Α; δεδεγμένον codd. et Diels; (κα..-ιί) πάν..-α δεδεγμένων corr.
Zeller.

8. Simpl. In Arist. Phys., p. 256, 31 sqq. Diels


οτι δέ ώς πρώτην αuτήν ά.ρχήν οuκ ά.ξιοί λέγειν, έδήλωσεν
'Ερμόδωρος δ τοu Πλάτωνος έταίρος έν τ@ περt Πλάτωνος
βιβλίφ τά. δοκοuντα τ@ Πλάτωνι ~ν τε τοίς liλλοις καt
περt της vλης γράφων, ώς δ Δερκυλλίδης ιστόρησε. τό
δέ συμπέρασμα έγώ των είρημένων παρα1'ήσομαι · " &:>στε
liστατον καt liμορφον καt liπειρον καt οuκ 8ν τό τοιοuτον
λέγεσ1'αι, κατά. ά.πόφασιν τοu οντος. τ@ τοιοuτφ δέ ou
προσήκει οi.ίτε ά.ρχi'jς οiJτε οuσίας. ά.λλ' έν ά.κρισίq. 1 τινt
φέρεσθαι, δηλοί γά.ρ ώς 8ν τρόπον τό αtτιον κυρίως καt
διαφέρον τρόπφ τό ποιοuν έστιν, οvτω καt ά.ρχή. ή δέ vλη
οuκ ά.ρχή. 8 καt τοίς περt Πλάτωνα έλέγετο μία οτι είη
ά.ρχή. "

1. άκρα~ a F.

* 9. Ps. Plut. Pro nobil. 7, VII, p. 218-220 Bernardakis


liμως γέπως καt ό 'Ερμόδωρος liδικον ά.μφισβήτησιν άνα­
τελλομένην φησίν, οi.ίτε δικαίq. κρίσει οΜ' οπλοις τέλους
160 HERMODORUS

τετvχvία.ν, πα.ρ' έκεινοις άδελφοίς, ων /:!τερος μέν άπό πατρός


!τερος δέ άπό μητρός προσεποιει τi]ν εύγένεια.ν. τελεvτα.ίος
δέ lίλις δηλοί, ώς ούκ άποδεχόμενος τόν λόγον τόν τα.ίς
άρετα.ίς κα.L κα.κια.ις τi]ν εύγένεια.ν κα.L τi]ν τοu γένους
άμα.vρότητα. διοριζοντα., δτι πέφvκε μέν liνί}ρωπος έξ άνί}ρώ­
ποv, τούς δ' δμως δια.κρινεσί}α.ι. εί δέ έξ άνί}ρώπων liνί}ρωποι
φvόμενοι διά. τοuτο ίσότιμοι κα.L έν τ@ α.ύτ@ άριί}μ@ κα.τα.­
λεκτέοι, ούδ' ό έξοχώτα.τος άρετft άπό τοu κα.κιστοv κα.L
άσελγεστά.τοv δια.φέρων &ν 1jν. τοuτο γά.ρ ή φύσις ί}α.μά.
άποδοuνα.ι έπιί}vμεί, ί}α.μά. δ' έμποδιζετα.ι άποτvγχά.νοvσα.
της άποτελειώσεως.
FRAMMENTI DI SENOCRATE
VITA (frr. 1-71)

1. Xenocratis Vita Herculanensis (PHerc. 1021)

VI, 1 ss. Furono suoi discepoli Speusippo ateniese, Senocrate di Calce-


done, Eraclide, Aminta di Eraclea, Menedemo di Pirra, Estieo
di Perinto, Aristotele di Stagira, Cherone di Pellene, Dione di
Siracusa che abbatté la tirannide di Dionisio; Ermodoro di Si-
racusa, che scrisse su di lui e portò i suoi discorsi scritti in
Sicilia; Erasto e Asclepiade che scrissero sue memorie; Archita
di Taranto; Timolao di Cizico e Calligene (?) di Atene; Ti-
molao che rappresentò a convito i personaggi che compaiono
nel Banchetto funebre come racconta Speusippo; e Chione che
abbatté la tirannide di Eraclea, Pitone ed Eraclide che uccisero
Cotys e furono per questo onorati di cittadinanza dagli Ateniesi
e insigniti di corona d'oro, entrambi di Aino ...
I giovani, avendo messo ai voti chi dovesse reggere la scuola,
scelsero Senocrate di Calcedone, giacché Aristotele era già par-
tito per la Macedonia, e Menedemo di Pirra ed Eraclide di
VII, 1 ss. Eraclea furono vinti per pochi voti. Eraclide se ne tornò nel
Ponto, Menedemo apcl un'altra scuola e fondò un altro inse-
gnamento. Si dice che quelli dell'Accademia scegliessero Seno-
crate perché ne amavano la continenza; Speusippo, infatti,
... era alquanto incontinente ... e debole di fronte ai piaceri...
Era là Antipatro, il quale accolse gli altri ... ma a lui ... e quando
gli fu richiesto che cosa gli sembrasse delle disposizioni scritte,
rispose: «moderate se si trattasse di servi, ma dure per uomini
liberi». Si dice che tale fosse la benevolenza di Senocrate nei
164 SENOCRATE

riguardi del popolo che non sacrificò alle Muse durante il pe-
riodo che vi fu la guarnigione. E in seguito, quando Demade,
VIII, 1 ss. stabilito che fu il governo, voleva iscriverlo fra i cittadini ate-
niesi, non osò farlo perché egli diceva che sarebbe stato disdi-
cevole far parte di un assetto politico proprio per evitare il
quale il popolo lo aveva scelto a membro dell'ambasceria .
... Alcuni dicono però che Senocrate se ne tornò dall'ambasceria
senza aver fatto nulla, sf che l'alleato di Antipatro fece di ciò
discorsi scritti indirizzati all'assemblea. Timeo (?) disse che co-
stui ... Cento essendo i convitati che bevevano, (furono portate)
dai servi cento anfore per la libagione; e avendole ciascuno di
fronte a sé piene di vino, posta che fu una grande e bella corona
d'oro in mezzo sul tripode, egli comandò di darla al primo che
fosse capace di bere tutto il vino. Senocrate, vinta la gara,
prese la corona e la pose sulla statua di Ermete, cosi come usava
dedicargli le corone di fiori, e fu molto ammirato per questo
gesto; piu lui, che aveva disprezzato l'oro, che quello che tanto
tutto d'un colpo ne aveva donato ...
Si dice che siano stati suoi discepoli un altro Senocrate che era
anche suo parente; Metrone; Adimanto (?); Filistione (?); Cra-
tete, Antistene di Messene (?) ... Polemone Ateniese.
XIII, 10 ss. (Polemone) era amante dei giovinetti e dei fanciulli, e portava
con sé in giro molto denaro, per averne subito pronto da dare
a chi incontrasse fortuitamente. Ma Senocrate lo attrasse a sé;
e dopo che fu stato un po' con lui un tale cambiamento si pro-
dusse nella sua vita che egli non rilassava piu l'espressione del
volto né mutava il tono della sua voce ...
XIV, 41 ss. Sembra che fin da giovanissimo amasse Senocrate, da come lo
esalta; e imitava in tutto e per tutto il suo comportamento .
XV, 15-17 ... soprattutto di Platone, non di Speusippo e Senocrate ...
XI, 8-13 ... (Cherone) di Pellene non rimase nell'Accademia presso Pla-
XII, 21-23 tone e Senocrate ... ma il suddetto lasciò alquanto da parte
gli insegnamenti di Senocrate ...
XVI, 5-6 (Crantore) giunse ad Atene e a tutta prima ascoltò Senocrate,
e poi segui la scuola di Polemone ...
XX, 15-16 .. . di Efeso ... allievi... di Senocrate ...
FRAMMENTI 165

2. D. L. IV 6-15 = ftr. 101, 104, 107, 109 H. partim

6 Senocrate, figlio di Agatenore, di Calcedone. Questi fu allievo


di Platone fin dalla prima giovinezza, e gli fu accanto anche
durante il soggiorno in Sicilia. Era per temperamento tardo, sf
che Platone, paragonandolo con Aristotele, diceva di lui: «uno
ha bisogno di sprone, l'altro di freno» e: «che asino mi al-
levo, in confronto di un tale cavallo! ». In generale aveva un
aspetto grave e arcigno; e perciò Platone di continuo gli diceva:
« Senocrate, fa' sacrifici alle Grazie». Visse nell'Accademia per
la maggior parte della sua vita; e se qualche volta si decideva
7 a salire in città, dicono che tutti quanti gli strilloni e i facchini
gli cedevano il passo. Una volta volle tentarlo l'etera Frine, e
dicendo di essere inseguita da certuni si rifugiò nella sua mo-
desta dimora; egli la accolse per amor di umanità, e, poiché
ello lo pregava di darle da dormire, acconsenti, pur non avendo
che un solo letto; alla fine la donna, dopo averlo molto pregato
invano, si alzò e se ne andò senza aver nulla ottenuto. E a quelli
che gliene chiedevano raccontò poi che se ne era andata via
da una statua, non da un uomo. Raccontano anche che una
volta i suoi discepoli gli fecero trovare nel letto Laide; ma egli
era cosf austero che sopportò spesso tagli e bruciature nel
membro virile.
Tanta fiducia egli ispirava che gli Ateniesi, pur non essendo
permesso render testimonianza senza aver prima giurato, a lui
8 solo permisero di farlo. Era indipendente e bastevole a se
stesso al massimo grado. Una volta Alessandro gli aveva man-
dato una gran somma di denaro; egli trattenne tremila dracme
attiche, e gli rimandò il resto, dicendo che, poiché quegli doveva
mantenere piu gente di lui, gli occorreva anche piu denaro. Ma
il denaro che gli aveva inviato Antipatro non volle accoglierlo,
come racconta Mironiano nei Simili. E una volta che in una
gara di simposio presso Dionisio fu insignito di una corona
d'oro, uscendo la pose come offerta su una statua di Ermete,
cosf come era solito fare con le corone di fiori.
Si racconta che fu mandato insieme con altri come ambasciatore
166 SENOCRATE

presso Filippo. Mentre gli altri appartenenti alla legazione si


lasciavano ammorbidire dai doni, accettavano gli inviti, con-
versavano con Filippo, Senocrate non faceva né l'una né l'altra
9 cosa; e per questa ragione Filippo non volle riceverlo. Perciò
gli altri ambasciatori, al rientro in Atene, dicevano che era
stato inutile che Senocrate avesse partecipato insieme con loro;
e vi erano alcuni che volevano sottoporlo a punizione; ma egli
dimostrò loro che allora piu che mai c'era da preoccuparsi delle
sorti della città (« Filippo è riuscito a corrompere gli altri con
doni, non ha però soggiogato me in alcun modo ») e si dice
che allora gli resero doppio onore. E lo stesso Filippo piu tardi
riconobbe che fra tutti quelli che erano andati da lui solo Se-
nocrate si era mantenuto incorrotto.
Ma anche quando partecipò all'ambasceria mandata ad Anti-
patro dopo la guerra lamiaca, per trattare dei prigionieri ate-
niesi, invitato che fu da questi a pranzo, gli si rivolse con le
parole: «o Circe, chi potrebbe esser l'uomo in grado di man-
giare e di bere prima di poter vedere liberati i suoi compagni? ».
E quegli fece buona accoglienza all'abile trovata, e subito liberò
i prigionieri.
10 Una volta che un passero inseguito da uno sparviero venne a
rifugiarsi fra le sue vesti, egli lo accarezzò e gli diede la libertà,
dicendo: «non bisogna consegnare il supplice».
Schernito da Bione, disse che non gli avrebbe risposto, perché
la tragedia, se schernita dalla commedia, non si degna di ri-
spondere.
A un tale che non aveva studiato né la musica, né la geometria,
né l'astronomia, e che voleva tuttavia frequentare la sua scuola,
disse: « vattene: ti mancano le anse della filosofia ». Ma altri
dicono che rispondesse: «qui da me non si carda la lana».
11 Una volta che Dionisio disse a Platone che gli avrebbe tagliato
la testa, egli che era presente indicò la sua testa e disse: « nes-
suno taglierà la testa di Platone prima della mia». Dicono
anche che una volta che Antipatro era venuto ad Atene e lo
salutava, non gli rese il saluto prima di aver finito il discorso
che stava facendo. Era del tutto privo di orgoglio; spesso si
FRAMMENTI 167

esercitava nella meditazione durante il giorno, e dicono che


passasse ogni giorno un'ora in silenzio.
Ha lasciato moltissimi trattati in prosa, molte opere poetiche e
anche opere protrettiche. Sono le seguenti:
Della natura, libri VI; Della sapienza, libri VI; Della ricchezza,
12 I; L'Arcade, I; Dell'indefinito, I; Del fanciullo(?), I; Della tem-
peranza, I; Dell'utile, I; Dell'esser libero, I; Della morte, I;
Della volontarietà, I; Dell'amicizia, libri Il; Dell'equità, I; Del
contrario, libri II; Della felicità, libri Il; Dello scrivere, I; Del-
la memoria, I; Della menzogna, I; Callicle, I; Della saggezza,
Il; Economico, I; Della moderazione, I; Della forza della legge,
I; Del regime politico, I; Della santità, I; Che la virtu è inse-
gnabile, I; Dell'essere, I; Del fato, I; Delle passioni, I; Dei
generi di vita, I; Della concordia, I; Dei discepoli, Il; Della
giustizia, I; Della virtu, Il; Delle forme, I; Del piacere, Il;
13 Della vita, I; Del valore, I; Dell'uno, I; Delle idee, I; Dell'arte,
I; Degli dèi, Il; Dell'anima, II; Della scienza, I; Politico, I;
Della conoscenza scientifica, I; Della filosofia, I; Sulle teorie di
Parmenide, I; Archedemo o della giustizia, I; Del bene, I; Scrit-
ti sulla conoscenza intellettiva, libri VIII; Soluzione di argo-
mentazioni, libri X; Lezioni sulla fisica, libri VI; Sommario, I;
Dei generi e delle specie, I; Dottrine di Pitagora, I; Soluzioni,
Il; Divisioni, Il; Tesi, libri XX, di trentamila linee; Trattazione
della dialettica, libri XIV, linee 12.740.
Oltre a ciò, ancora altri quindici libri e poi altri sedici di inse-
gnamenti relativi all'arte del dire; e nove libri di Questioni
logiche, sei libri intorno alle scienze, altri due libri sulla cono-
scenza intellettiva. E ancora: Sui geometri, libri V; Commen-
tarii, I; I contrari, I; Dei numeri, I; Teoria dei numeri, I; De-
14 gli intervalli, I; Teorie astronomiche, VI; Elementi sull'arte del
regnare ad Alessandro, IV; Ad Arriba; Ad Efestione; Sulla geo-
metria, Il. In tutto fanno 224.239 linee.
Per quanto fosse un uomo della levatura che si è detto, tuttavia
gli Ateniesi una volta lo vendettero come schiavo, perché non
era in grado di pagare la tassa di meteco. Lo comprò Demetrio
del Falero, e fece cos{ insieme due cose: restitu{ la libertà a
168 SENOCRATE

Senocrate, pagò la tassa sui meteci agli Ateniesi. Racconta que-


sto Mironiano di Amastri nel libro I dei Capitoli storici simili.
Era successo a Speusippo, e, a partire dall'arcontato di Lisi-
machide, tenne la scuola per venticinque anni, dal secondo
!Inno della Olimpiade llOa in poi. Mori una notte per esser
caduto in una vasca, giunto all'età di ottantadue anni. Di lui
15 cosi noi diciamo:
«battuta ch'ebbe la testa contro una vasca di rame / gettato
un gran grido mori / Senocrate, uomo sotto ogni aspetto
degno».
Ci sono stati altri cinque col nome di Senocrate: l'antico tat-
tico; il parente e concittadino del nostro :filosofo (di lui è ri-
masto un discorso dal titolo Arsinoetico, scritto per la morte
di Arsinoe); un quarto, :filosofo, che provò anche senza successo
a scrivere un'elegia (ciò è tipico: i poeti riescono anche a scri-
vere in prosa, ma i prosatori che tentano la poesia falliscono:
prova evidente che far poesia è frutto di natura, far prosa di
arte); un quinto scultore; un sesto scrittore di canti, come dice
Aristosseno.

3. D. L. III 46
Furono suoi discepoli Speusippo Ateniese, Senocrate di Cal-
cedone, Aristotele di Stagira, Filippo di Opunte, Estieo di Pe-
rinto, Dione di Siracusa, Amido di Eraclea, Erasto e Corisco
di Scepsi, Timolao di Cizico, Eveone di Lampsaco, Pitone ed
Eraclide di Aino, Ippotale e Callippo di Atene, Demetrio di
Amfìpoli, Eraclide Pontico e numerosi altri, fra cui anche due
donne, Lastenia di Mantinea e Axiotea di Fliunte, che vestiva
abiti virili, come ci racconta Dicearco.

4. Plut. De recta ratione aud. 18, 47 e


Cleante e Senocrate, che sembravano esser piu lenti dei loro
compagni nella scuola filosofica, non rifuggirono dall'apprendere
né si stancarono, ma, nello stesso superare gli altri, scherzavano
su se stessi, paragonandosi a vasi dalla bocca angusta e a ta-
FRAMMENTI 169

volette di bronzo, in quanto facevano un certo sforzo a com-


prendere i ragionamenti, ma poi erano capaci di conservarli con
sicurezza e costanza.

5. Plut. Coniug. praecept. 28, 141 f


Platone raccomandava a Senocrate, che, pur essendo uomo ec-
cellente in tutto e per tutto, era alquanto tardo di carattere,
di sacrificare alle Grazie.

6. Aelian. Varia Hist. XIV 9


Senocrate di Calcedone, quando era preso in giro da Platone
per la sua mancanza di grazia, si dice che non si arrabbiasse mai,
e a chi lo incitava in proposito a rispondere qualcosa a Platone,
saggiamente invitandolo al silenzio disse: «ma a me questo
giova».

7. Aelian. Varia Hist. XIII 31 = fr. 101 H.


Senocrate di Calcedone, compagno di Platone, era misericorde
sotto tutti gli aspetti né solo aveva compassione per il genere
umano, ma si impietosiva molto per gli animali irragionevoli.
Una volta che sedeva all'aperto, un passero, incalzato con furia
da un falco, venne a cadere fra le sue vesti. Egli accolse lieta-
mente l'uccelletto e lo custodi'. nascondendolo, fino a che l'inse-
guitore non se ne fu andato. Quando lo vide liberato dallo spa-
vento aprendo la veste gli diede la libertà dicendo: «non ho
consegnato il supplice ».

8. Athen. Deipnosoph. XI 507 b-c


Anche Platone sembra sia stato invidioso e la sua fama quanto
a carattere non sembra buona ... Portò via a Eschine, che era
povero, quello che era il suo unico discepolo, Senocrate.

9. Val. Max. IV 1, ext. 2


Né meno ammiro la sua moderazione e la sua costanza nei ri-
guardi del discepolo Senocrate. Gli fu riferito che quegli aveva
170 SENOCRATE

detto di lui cose ingiuste, ed egli senza esitare respinse l'insi-


nuazione. Il delatore insisteva con volto sicuro, chiedendo per-
ché non gli si credesse; ed egli disse ancora che non era credibile
che una persona che egli amava tanto non lo amasse altrettanto
a sua volta. Da ultimo, quando il malevolo seminatore di ziz-
zania arrivò fino all'espediente del giuramento, per non dover
discutere del suo spergiuro, giunse a dire che Senocrate non
avrebbe detto mai quelle cose se non avesse ritenuto utile a
lui che le dicesse.

10. D. L. III 38
Una volta, all'entrare di Senocrate, gli comandò di frustare un
servo, dicendo che non poteva farlo lui stesso, perché era adi-
rato.

11. Aelian. Varia Hist. III 19 = Speus. fr. 9 a I. P. partim


Si dice che la prima ribellione di Aristotele a Platone sia avve-
nuta in questa forma. Platone non approvava il suo modo di
vivere né la cura che aveva per la sua persona; Aristotele si
vestiva e si calzava infatti in maniera troppo raffinata, si ta-
gliava i capelli in maniera per Platone inusitata, e, portando
molti anelli, si pavoneggiava con essi; c'era mollezza nel suo
aspetto, e la sua inopportuna chiacchiera condannava anch'essa
di per sé il suo comportamento. Che tutte queste cose non si
addicono a un filosofo, è chiaro. Vedendo dunque tutto ciò
Platone non lo amava, e gli preferiva Senocrate, Speusippo,
Amicla e gli altri, degnandoli, insieme con altri atti di stima,
soprattutto della partecipazione al dialogo con lui. Ora, una
volta che Senocrate era partito per tornare temporaneamente
nella sua patria, avvenne che Aristotele si facesse incontro a Pla-
tone, circondato da una schiera di suoi seguaci, quali Mnasone
il Focese e altri simili. In quel periodo Speusippo era ammalato,
e gli era quindi impossibile accompagnare fuori Platone. Platone
aveva già ottant'anni, e a causa dell'età la memoria gli faceva
difetto in qualcosa: Aristotele, postoglisi di fronte e tenden-
FRAMMENTI 171

dogli trabocchetti, cominciò a fargli interrogazioni con gran


zelo e con un ben determinato intento confutatorio, si che erano
chiare le sue intenzioni offensive e il suo agire in mala fede.
Perciò Platone, abbandonato il peripato esterno, si ritrasse den-
tro la casa con i suoi amici. Passati che furono tre mesi, Seno-
crate tornò dal soggiorno in patria, e trovò Aristotele che stava
facendo scuola fuori, ov'egli aveva lasciato Platone. E vedendo
che, insieme con i suoi seguaci, non rientrava poi presso Platone
quando lasciava il peripato, ma se ne andava a casa propria in
città, chiese a uno degli appartenenti al gruppo del peripato
dove mai fosse Platone: temeva infatti che fosse ammalato.
Quegli gli rispose: «no, non è malato; Aristotele, dandogli
fastidio, lo ha costretto a ritirarsi dal peripato; tiene ora
scuola nel suo giardino, ove si è rifugiato». Sentito ciò, Se-
nocrate corse subito da Platone, e lo trovò che stava dialogando
con i suoi: erano numerosi, e degni di considerazione, e di
quelli che fra i giovani sembravano i piu notevoli. Quando egli
ebbe finito di parlare, abbracciò con grande affetto, com'era na-
turale, Senocrate, e Senocrate lo ricambiò allo stesso modo.
Quando il raduno si sciolse, Senocrate, senza aver chiesto nulla
a Platone e senza che questi gli avesse detto nulla, riuniti gli
amici rimproverò violentemente Speusippo di aver permesso ad
Aristotele di cacciar via Platone dal peripato; egli stesso si op-
pose allo Stagirita nella maniera piu veemente, e lo investi con
ira cosI violenta che riusd a cacciarlo e a rendere a Platone la
sua sede usuale.

12. Athen. Deipnosoph. X 437 b-c


Dice Timeo: « Il tiranno Dionisio, in occasione della festa delle
libagioni, pose una corona d'oro come premio al primo che
riuscisse a bere il contenuto di un'anfora intera. Il primo che
riusd a farlo fu il filosofo Senocrate; presa la corona d'oro,
sciogliendola la pose in modo dedicatorio sulla statua di Ermete
collocata nella sala, cosI come usava dedicarle le usuali corone
di fiori, la sera, quando si ritirava. Per questo gesto destò am-
mirazione».
172 SENOCRATE

1.3. Val. Max. II 10, ext. 2


Quanto onore fu attribuito in Atene a Senocrate, che era fa-
moso ad un tempo per la sua sapienza e per la sua santità!
Una volta che doveva render testimonianza, come si avvicinava
all'altare per giurare, secondo l'uso della città, di aver detto
tutta la verità, i giudici tutti insieme si alzarono in piedi e
proclamarono a gran voce che egli non era tenuto a giurare:
ciò che non avrebbero perdonato a se stessi nell'atto di rendere
la sentenza, ritennero giusto concederlo alla sua sincerità.

14. Ps. Plut. X orat. vitae, 842 b (= Phot. Bibl. 268)


Una volta un esattore arrestò Senocrate perché non aveva pa-
gato la tassa dei meteci e stava conducendolo in giudizio; li
incontrò Licurgo, e liberò il filosofo; e colpendo la testa del-
l'esattore con un bastone lo mandò in prigione per aver fatto
ciò che non doveva. Per questa azione ottenne gran lode. Dopo
pochi giorni Senocrate, incontrando i figli di Licurgo, disse
loro: «ho ricompensato presto, o giovani, vostro padre: ha in-
fatti lode da molti per avermi recato aiuto quando sono stato
offeso».

15. Plut. Titus Flam. 12, 7


Si dice che il filosofo Senocrate, quando l'oratore Licurgo lo
aveva liberato dall'arresto da parte degli esattori per non aver
pagato la tassa di meteco, e per di piu aveva sottoposto a giu-
dizio per impudenza gli accusatori stessi, incontrando i figli
di Licurgo disse loro: «ho reso una bella grazia, o giovani, a
vostro padre: tutti lo lodano per ciò che ha fatto».

16. Strab. Geogr. XIII 57, 610


Là abitò anche Aristotele, per i suoi legami con il tiranno Ermia.
Ermia era un eunuco, servo di un banchiere; venuto in Atene,
fu alla scuola sia di Platone sia di Aristotele. Tornato che fu
presso il suo signore, assunse il potere insieme con lui, che per
FRAMMENTI 173

primo aveva imposto il dominio al territorio intorno ad Atarneo


e ad Asso; poi, succedutogli nel potere, fece venire presso di sé
Aristotele e Senocrate, ed ebbe gran cura di loro; ad Aristotele
diede in moglie la figlia di un suo fratello. Ma Memnone (?)
di Rodi, che serviva allora la causa dei Persiani ed era stratego,
chiamatolo a sé col pretesto di stringere con lui un patto di ami-
cizia in virtu dell'ospitalità e per prendere determinati accordi,
lo fece prigioniero e lo consegnò al re; e là mori appeso. I
filosofi riuscirono a salvarsi fuggendo dal territorio che i Per-
siani avevano occupato.

17. Acad. Index Herc. V 17 sqq., p. 23 Mekler


... il tempio dedicato da (Senocrate?) e da Aristotele ...

18. Didymi Comm. in Demosth., p. 10 Diels-Schubarth


Associò a sé con amicizia Corisco ed Erasto e Aristotele e (Se-
nocrate?); infatti tutti questi si trovavano presso Ermia; in se-
guito poi, quando vennero in maggior numero, richiamati dalla
loro presenza, diede loro in dono (la città di Asso?) ...

19. D. L. IV 3
(Speusippo) aveva ormai il corpo distrutto dalla paralisi; e
allora mandò a chiamare Senocrate, pregandolo di venire e di
raccogliere la successione a scolarca.

20. D. L. V 2
Dice Ermippo nelle Vite che Senocrate divenne scolarca dell'Ac-
cademia mentre quegli (Aristotele) era ambasciatore presso Fi-
lippo.

21. J?. L. V 4.
Fece leggi anche nella scuola, imitando Senocrate con lo sta-
bilire un capo di essa a turno ogni dieci giorni.
174 SENOCRATE

22. Plut. De exil. 10, 603 b-c

L'Accademia, fondo comprato per tremila dracme, era abita-


zione di Platone, Senocrate, Palemone, che là fecero scuola e
passarono tutto il tempo della loro vita; c'era solo un giorno
dell'anno in cui Senocrate discendeva alla città, per le rappre-
sentazioni tragiche delle nuove Dionisie, ornando la festa, come
si diceva, della sua presenza.

23. Suidas s. v. S:Evoxpa:-t"r)<;, 42, III, p. 494 Adler


Senocrate figlio di Agatone o Agatenore, di Calcedone, disce-
polo di Platone e suo successore dopo Speusippo; di lui poi fu
successore Polemone, di questi Crantore. Avendogli una volta
Alessandro il Macedone mandato cinquanta talenti, li respinse
dicendo: «è un re che ha bisogno di ricchezza, non un filo-
sofo ». Scrisse un'opera sulla Repubblica di Platone.

24. Cic. Tusc. disp. V 32, 91


Senocrate, una volta che vennero ambasciatori a portargli cin-
quanta talenti da parte di Alessandro - somma che allora, so-
prattutto ad Atene, era assai elevata - invitò quegli uomini a
cenare presso di lui nell'Accademia; e offri loro a tavola il puro
sufficiente, senza alcun apparato. E quando quelli il giorno dopo
gli chiesero a chi precisamente dovesse esser versato il denaro,
rispose: «non avete capito, dalla piccola cena che vi ho offerta
ieri, che io non ho bisogno di denaro? ». Vedendo tuttavia che
quelli erano rimasti male, trattenne per sé dalla somma trenta
mine, per non aver l'aria di disprezzare la liberalità del re.

25. Ioann. Stob. Flor. III, 5, 10, p. 258, 5 sqq. Hense = fr.
106 H.
Di Senocrate: essendogli stati portati denari da parte di Ales-
sandro, egli, invitati che ebbe al suo desco quelli che glieli
avevano portati, disse loro: «riferite ad Alessandro che per
FRAMMENTI 175

il modo come vivo non ho bisogno di cinquanta talenti»; tanti


erano infatti quelli che gli aveva mandati.

26. Val. Max. IV 3, ext. 3


Similmente, sappiamo che Senocrate fu temperante nella sua
tarda età. E di questo suo comportamento prova non da poco
è il racconto che segue. Una volta verso l'alba Frine, famosa
meretrice d'Atene, venne a dormire da lui che aveva molto
bevuto, dopo aver scommesso con alcuni giovani che sarebbe
riuscita a vincere la sua temperanza. Egli, pur non rifiutandosi
di parlarle né di toccarla, lasciando ch'ella si trattenesse finché
volle fra le sue stesse braccia, pur tuttavia la rimandò senza
che avesse ottenuto il suo scopo. L'atto di temperanza è proprio
di un animo fortificato dalla saggezza; è però assai ameno anche
il detto della meretrice: poiché i giovani la deridevano per
non aver ella potuto, cosi bella e attraente, irretire in illecebre
l'animo del vecchio, e le chiedevano di pagar loro il prezzo della
scommessa, rispose che aveva scommesso su di un uomo, ma
non su di una statua. Potrebbe forse esser meglio illustrata la
temperanza di Senocrate da come lo fu da questo detto di una
meretrice? Frine, con la sua bellezza, non fece cadere in alcuna
parte la fermissima castità di lui; ma forse poté farlo con le
sue ricchezze il re Alessandro? Anche in quel caso si potrebbe
parlare di una statua, allo stesso modo tentata invano. Aveva
questi mandato a lui ambasciatori con alcuni talenti. Egli, con-
dottili nell'Accademia, li accolse con l'apparato che gli era so-
lito, cioè con estrema modestia, e mezzi estremamente esigui.
Il giorno dopo, poiché gli chiedevano a chi esattamente si do-
vesse versare il denaro, « e che? » disse « dalla cena di ieri non
avete capito che io, di quel denaro, non ho bisogno? ». Cosi il
re volle comprare l'amicizia del filosofo, ma il filosofo non volle
vendere la sua amicizia al re.

27. Plut. De Alex. fort. I 10, 331 e


È proprio di un'anima da filosofo amare la sapienza e ammirare
176 SENOCRATE

grandemente gli uomini sapienti. Questo si addiceva ad Ales-


sandro come a nessun altro re: come si comportò verso Ari-
stotele, si è detto; ebbe come il piu degno di onore fra i suoi
amici Anassarco, l'esperto di armonia; a Pirrone di Elide, ap-
pena imbattutosi in lui, diede gran numero di monete d'oro;
a Senocrate, il compagno di Platone, mandò in dono cinquanta
talenti.

28. Plut. Regum imper. apophth. 181 e


Avendo mandato al filosofo Senocrate cinquanta talenti, poiché
quegli non li accettava, dicendo di non averne bisogno, do-
mandò se Senocrate non avesse nulla che gli fosse caro; «a
me infatti, disse, basterebbe appena la ricchezza di Dario per
gli amici ».

29. Plut. De Alex. fort. I 12, 333 b


Ci meravigliamo che Senocrate non accettasse il dono di cin-
quanta talenti che gli aveva fatto Alessandro; perché non ci
meravigliamo anche per il fatto che questi glieli avesse donati?
Non pensiamo forse che disprezzi ugualmente il denaro colui
che fa il beneficio e colui che non lo accetta? Senocrate non
aveva bisogno di denaro per il suo amore del sapere, Ales-
sandro ne aveva bisogno proprio per il suo amore del sapere,
per poter beneficare uomini siffatti.

30. Plut. De Stoic. rep. 20, 1043 d = SVF III, 691


Si lodano Eforo e Senocrate e Menedemo per avere respinto le
offerte di Alessandro; ma Crisippo dice che per far denaro il sa-
piente andrà a rotta di collo a Panticapea e al deserto degli
Sciti.

31. D.L.VlO
Si dice che il re fosse urtato con Aristotele per avergli questi
raccomandato Callistene, e che perciò volle fargli dispetto con
l'esaltare Anassimene e con l'inviar doni a Senocrate.
FRAMMENTI 177

32. Plut. Alex. 8, 4 sqq.


All'inizio egli aveva per Aristotele grande ammirazione e un
affetto, come egli stesso diceva, non minore che per il proprio
padre, perché, se dal padre aveva avuto il vivere, da questo
aveva avuto il ben vivere; ma piu tardi fu piu sospettoso nei
suoi riguardi; non che gli facesse alcun male, ma era evidente
che la sua benevolenza, priva del calore e dell'affetto di prima,
si era alienata da lui. Non gli andò via peraltro dall'anima
l'amore per la filosofia, che era già da prima in lui innato ed
era stato poi coltivato: lo dimostrano l'onore reso ad Anassarco,
i cinquanta talenti mandati a Senocrate, l'affetto per Dandami
e Calano.

33. Plut. Adv. Col. 31, 1126 c-d


Platone fra i suoi discepoli scelse Aristonimo per mandarlo agli
Arcadi perché formasse per loro un buon regime politico, For-
mione agli abitanti di Elide, Menedemo a quelli di Pirra. Eu-
dosso e Aristotele, che entrambi appartenevano alla scuola di
Platone, scrissero leggi l'uno per gli Cnidii, l'altro per gli Sta-
giriti. Alessandro chiese a Senocrate norme sul modo di re-
gnare; e quello che, mandato presso Alessandro dai Greci abi-
tanti in Asia, lo accese e lo sollecitò al piu alto grado a muover
guerra ai barbari, Delio di Efeso, era anch'egli un allievo di
Platone.

34. Ex Plut. Comm. in Hesiod. 83, VII p. 94 Bernardakis =


fr. 105 H.
Meglio ciò che disse Senocrate: che non avrebbe mosso nem-
meno un dito per aver amico Alessandro, ma che avrebbe fatto
qualsiasi cosa per non averlo nemico.

35. Plut. Phocio 27, 1-6


Rientrato Focione nella città con condizioni che gli Ateniesi fu-
rono costretti ad accettare, tornò poi nuovamente a Tebe, con
178 SENOCRATE

altri ambasciatori, e gli Ateniesi vollero aggiungervi Senocrate:


tale era infatti la stima della virtu di Senocrate, tale la fama
e la rinomanza di lui presso tutti, che si riteneva non vi fosse
alcuna tracotanza, crudeltà, furore sorto in una qualsiasi anima
umana che non dovesse mutarsi in reverenza ed equanimità alla
sola vista di Senocrate e al suo cospetto. Al contrario, egli in-
corse nella durezza e nel malanimo di Antipatro. Dapprima
quegli, mentre accoglieva degnamente gli altri, mostrò scarsa
cordialità verso Senocrate; e perciò si racconta che questi
dicesse: « Antipatro ha fatto bene a vergognarsi di me per il
male che intendeva fare alla città». Quando poi Senocrate co-
minciò a parlare, non tollerò che lo facesse, ma con invettive
e proteste lo fece tacere. Dopo che gli ebbero parlato Focione
e i suoi, rispose che avrebbe fatto patti di alleanza e amicizia
con Atene a patto che gli consegnassero Demostene e Iperide,
tornassero a governarsi secondo la costituzione antica in base
al censo, accogliessero una guarnigione a Munichia e pagassero
le spese della guerra e un'ammenda. Tutti gli altri ambasciatori
accolsero con favore le richieste, non cosi Senocrate: egli disse
infatti che quelle sarebbero state richieste moderate se Anti-
patro avesse trattato con servi, ma che erano pesanti nei ri-
guardi di uomini liberi.

36. Plut. Phocio 29, 6


Vedendo (Focione) un giorno Senocrate pagare la sua tassa di
meteco, voleva iscriverlo fra i cittadini; ma quegli rifiutò, di-
cendo che non avrebbe mai fatto parte di un assetto politico
per evitare il quale per l'appunto era stato nell'ambasceria.

37. Philod. Rhet. PHerc. 1004 col. LV, p. 67 Croenert


Demetr. fr. 158 Wehrli
... e l'esser capaci di tacere, come nel caso di Senocrate, e soli
fra tutti esser capaci di parlare: giacché l'una e l'altra cosa ap-
partiene allo stesso individuo». In base a che cosa, per gli dèi,
lo attesteremo, se non in base al fatto che Senocrate cosi si
FRAMMENTI 179

comportò con Antipatro e con i membri del suo consiglio, come


ha narrato il sofista del Falero nella (Retorica)?

38. Philod. Rhet. PHerc. 224 fr. XII, p. 67 Croenert


(aggiungendo Senocrate a quelli) che erano stati scelti con
voto (come ambasciatori), decretarono che egli parlasse, per
la sua età e per il suo esercizio a condurre discorsi; ma Seno-
crate, cosi come usava disputare una tesi nell'Accademia, allo
stesso modo (condusse il suo discorso in favore della città di
fronte) ad Antipatro ...

39. Philod. Rhet., PHerc. 453 fr. IV, p. 67 Cronert =


Demetr. fr. 159 Wehrli
Ora fanno orazioni davanti al popolo non solo oratori, ma anche
filosofi, e, temo, quasi piu questi di quelli; quelli infatti che essi
considerano oratori e annoverano fra gli oratori, alcuni affer-
mano che son filosofi. Senocrate, se dice il vero Demetrio, per
il fatto che non era un oratore (non riusci nella sua perora-
zione), davanti al consiglio di Antipatro [ma che il seguace di
Teofrasto menta è chiaro ... ].

40. Plut. De vit. pud. 11, 533 c


Senocrate, nonostante la sua austerità di carattere, tuttavia fini
talvolta con l'esser tratto in errore dalla sua mancanza di per-
spicacia. Infatti raccomandò a Poliperconte con una lettera un
tale che non era un uomo onesto, come i fatti avrebbero dimo-
strato. Il Macedone, accolto costui con benevolenza, gli chiese
di che cosa avesse bisogno, e quegli gli chiese un talento. Egli
glielo diede, ma in pari tempo scrisse a Senocrate, esortandolo
a fare piu accurato esame, per l'avvenire, di quelli che racco-
mandava.

41. Alexis apud Athen. Deipnosoph. XIII, 610 e = fr. 94,


II p. 327 Kock
Questa è l'Accademia, questo è Senocrate? / Grandi beni dian
180 SENOCRATE

gli dèi a Demetrio / e ai nomoteti, che hanno gettato ai corvi


fuor dell'Attica / chi fa professione di insegnar l'eloquenza
ai giovani.

42. Plut. Quom. adul. am. 32, 71 e = Speus. fr. 17 I. P.


Platone diceva di avere ammonito Speusippo con il solo esem-
pio della sua vita: allo stesso modo anche Senocrate riusd a
commuovere quello (Palemone) e a fargli mutar vita con il solo
mostrarsi a lui nella scuola e per non aver fatto altro che guar-
dare verso di lui.

43. D. L. IV 16 sqq. = Polemo, fr. 14 Gigante


Da giovane era senza alcun freno e atto ai piaceri, si da pro-
fondere gran somme di denaro per soddisfare al piu presto tutti
i suoi desideri ... Una volta che per l'appunto si trovava con altri
giovani in preda all'ebrezza e con la corona in capo, arrivò là
dove teneva scuola Senocrate; Senocrate in quel momento stava
proprio parlando della continenza. Il giovinetto si mise ad a-
scoltare, e rapidamente fu conquistato; e divenne poi cosi dili-
gente da superare tutti gli altri, e da diventare il successore
dello stesso Senocrate a capo della scuola ... A quel che sembra,
imitò Senocrate in tutto e per tutto; Aristippo, nel quarto
libro del suo Della lussuria degli antichi, dice che Palemone
addirittura era in rapporti amorosi con lui. Sempre Palemone
ne faceva menzione, e aveva rivestito il suo stesso aspetto di
virtu, gravità e severità che è in qualche maniera come un'ar-
monia dorica.

44. Porphyr. Ad Hor. Sat. II 3, 254 Polemo fr. 19


Gigante
Cosi fu convertito Palemone. Era questi un giovane ateniese
lussurioso e dissoluto, il quale, una volta che girava per la città
gozzovigliando, si dice che per puro caso sentisse la voce di
Senocrate, il quale stava discutendo di filosofia: entrò allora
FRAMMENTI 181

cosi come si trovava, con la corona in testa e spalmato di un-


guenti, con l'intenzione di deriderlo. Vistolo, il vecchio con-
tinuò senza scomporsi; e con le sue invettive contro la lussuria
fece si che Palemone, quasi per una forza superiore, fosse preso
da pentimento, e gettasse via le corone. Rivesti l'abito del fi-
losofo, e divenne in seguito uomo tale da esser ritenuto degno
di succedere allo stesso Senocrate.

45. Val. Max. VI 9, ext. 1 = Polemo fr. 20 Gigante


Palemone, giovane ateniese di sfrenata lussuria, che godeva
non solo delle proprie dissolutezze, ma della stessa infamia de-
rivante da quelle, essendosi una volta alzato dal banchetto non
al tramonto del sole, ma al suo sorgere e avendo visto nel
tornare a casa aperta la porta di Senocrate, greve di vino, spal-
mato di unguenti, cinto il capo di corone, vestito di un abito
risplendente, entrò nella scuola di quegli, piena di uomini dotti.
E non contento di aver fatto un ingresso cosi sconveniente,
prese anche posto a sedere, per annullare con le lascivie della
gozzoviglia quell'eloquio illustre e quei precetti di alta sag-
gezza. Mentre, com'era giusto, tutti intorno si indignavano,
Senocrate non mutò in nulla l'espressione del volto, ma, la-
sciato da parte l'argomento su cui stava discorrendo, cominciò
a parlare della modestia e della temperanza. Costretto a riflet-
tere dalla gravità del suo discorso, Palemone prima si tolse
dal capo la corona e la gettò via, poco dopo ritirò le braccia
sotto il manto, a poco a poco abbandonò l'espressione di ilarità
conviviale che aveva sul volto, infine abbandonò ogni lussuria:
risanato dalla medicina saluberrima di quel solo discorso, da
infame crapulone si fece grande filosofo. Il suo animo aveva
compiuto un viaggio nel dominio della malvagità, ma non ne
rimase abitante.

46. Epictet. Diss. IV 11,30 = Polemo fr. 23 Gigante


Per questo i discorsi di Senocrate toccarono Palemone, perché
era un giovinetto amante del bello: quando entrò da lui aveva
182 SENOCRATE

incitamenti a occuparsi di esso, ma lo cercava altrove dal suo


vero luogo.

47. August. Epist. CXLIV 2, p. 263 Goldbacher = Polemo


fr. 33 Gigante
Senocrate, come voi scrivete e come noi ricordiamo da quelle
lettere, col disputare intorno all'utilità che deriva dalla tempe-
ranza, fece volgere immediatamente ad altri costumi Polemone
che non solo usava ubriacarsi, ma in quel momento stesso era
in stato di ebbrezza.

47 a. D. L. X 13
Demetrio di Magnesia dice che egli (Epicuro) fu anche alla
scuola di Senocrate.

48. Cic. Acad. pr. 46, 143


... dove infatti quello (Antioco) segue i libri di Senocrate sul
metodo del discorso, che sono numerosi e godono molta lode ...

49. Athen. Deipnosoph. I 3 f = Speus. fr. 23 I. P.


Senocrate di Calcedone e Speusippo accademico e Aristotele
scrissero leggi « regie ».

50. Athen. Deipnosoph. V 186 b


Di Senocrate nell'Accademia e poi anche di Aristotele vi erano
leggi simposiache.

51. Apul. Flor. IV 20


Senofonte recita storie e Senocrate satire.

52. Ex Plut. Comm. in Hesiod. 37, VII, p. 70 Bernardakis


Anche Platone segue Esiodo e ugualmente Senocrate, e prima
di questi Licurgo: tutti hanno ritenuto che occorra lasciare
un erede; e questo appunto era stato detto da Esiodo.
FRAMMENTI 183

53. Plut. De esu carnium 7, 996 b = fr. 99 H.


E ne fece menzione il terzo giorno riferendo quel detto di
Senocrate, a proposito del fatto che gli Ateniesi avevano con-
dannato un tale per aver scorticato vivo un ariete: non è peg-
giore, credo, colui che tortura un essere vivente di chi toglie
la vita a qualcuno di essi e lo uccide.

54. Plut. Reg. imper. apophth. 192 a


Eudamida, vedendo nell'Accademia Senocrate già vecchio che
faceva scuola fra i suoi discepoli, e avendo appreso che cercava
la virtu, « e quando dunque » disse « la eserciterà? ».

55. Plut. Apophth. Lac. 220 d-e


Eudamida di Archidamo, fratello di Agide, vedendo Senocrate,
già avanti negli anni, che nell'Accademia faceva scuola in mezzo
ai suoi, chiese chi fosse quel vecchio; e poiché uno gli diceva
che si trattava di un uomo sapiente, di quelli che cercano la
virtu, « e quando la eserciterà » disse « dal momento che ancora
la cerca? » ... Una volta che Senocrate aveva pronunziato il
suo discorso e aveva poi cessato di parlare, arrivò Eudamida.
Poiché uno di quelli che stava con lui diceva: « quando noi
arriviamo, cessa di parlare » egli rispose: « ha fatto bene, giac-
ché ha detto ciò che occorreva». L'altro replicò: «ma sarebbe
stato bello ascoltarlo». E quello: «o forse che, se andiamo da
qualcuno che ha finito di mangiare, riteniamo che debba ri-
cominciare daccapo? ».

56. Parall. sacra prof. Florent. II 13, 22, p. 191 Meineke =


fr. 2 H.
Senocrate, a un giovane che voleva far fìlosofìa, chiese se sa-
pesse la geometria: poiché quello diceva di no, se sapesse l'a-
stronomia; poiché diceva nuovamente di no, se avesse letto i
poeti; quegli negava ancora; gli chiese infine se sapesse leg-
184 SENOCRATE

gere e scrivere, e quello disse di non sapere neanche questo.


Disse allora Senocrate: «da me non si carda lana».

57. Parall. sacra prof. Florent. II 15, 111, p. 205 Meineke =


fr. 2 H.
Senocrate, una volta che voleva partecipare alla sua scuola un
tale che non aveva alcuna nozione di cultura generale, « vat-
tene » gli disse « non hai le anse della filosofia: prima con que-
ste bisogna addomesticare la propria anima».

58. Anon. De Hippomacho, Anecd. Paris. I, p. 171, 10 sqq.


Cramer = fr. 2 H.
Senocrate, avendo chiesto a un giovane che voleva far filosofia
con lui se conoscesse la musica o la geometria, come quello ri-
spose di no, gli ordinò di andarsene, poiché gli mancavano le
anse della filosofia.

59. Schol. in Dionys. Thr., p. 163, 24 sqq. Hilgard = fr. 2 H.


Dicono che il filosofo Senocrate, una volta che un tale senza
alcuna conoscenza di lettere voleva far filosofia con lui, gli di-
cesse: «vattene: ti mancano le anse e quindi le orecchie».

60. Plut. De virt. mor. 12, 452 d = fr. 2 H.


Non si potrebbe certo dire che le scienze sono le anse della fi-
losofia, come disse Senocrate, allo stesso modo che le passioni
lo sono per i giovani.

61. Val. Max. VII 2 ext. 6 = fr. 102 H.


Quella risposta di Senocrate, quanto è lodevole! avendo egli
assistito in assoluto silenzio a un maligno discorso di alcuni,
poiché uno di questi gli chiedeva perché fosse stato il solo a
tacere, disse: «perché un giorno l'aver parlato mi sarebbe stato
di pentimento, mentre l'aver taciuto non potrà esserlo mai».
FRAMMENTI 185

62. Ioann. Stob. Flor. III, 33, 11, p. 680, 10 sqq. Hense
Senocrate, dividendo la giornata in parti m vista di varie
azioni, ne dedicava una parte anche al silenzio.

63. Plut. De curios. 12, 521 a


Teniamo presente quel detto di Senocrate: non fa nessuna dif-
ferenza che si introducano in casa altrui i piedi o gli occhi;
non solo non è né giusto né bello, ma non è neanche uno spet-
tacolo piacevole.

64. Aelian. Var. Hist. XIV 42 = fr. 95 H.


Senocrate, l'amico di Platone, diceva che non fa nessuna diffe-
renza portare in casa altrui i piedi o gli occhi; allo stesso modo
sbaglia chi guarda luoghi che non deve come chi è presente in
luoghi in cui non deve.

65. Plut. De recta rat. aud. 2, 38 a = fr. 96 H.


Al vizio molti luoghi e molte parti del corpo permettono di
raggiungere l'anima penetrando attraverso essi; per la virru solo
appiglio sono le orecchie dei giovani, se si mantengano pure e
immuni da adulazione e non toccate da discorsi malvagi fin dal-
l'inizio. Perciò Senocrate diceva che i ripari per le orecchie son
da mettersi piuttosto ai ragazzi che agli atleti, perché, se gli
uni hanno le orecchie rovinate dai colpi, gli altri le hanno ro-
vinate dai discorsi; e non raccomandava di esser sordi o muti,
ma di guardarsi dai cattivi discorsi, facendo si che prima altri
onesti, come custodi nutriti moralmente dalla filosofia, occu-
passero il luogo.

66. Plut. Quaest. conv. VII 5, 706 d = fr. 96 H.


Non ci metterà alle orecchie i ripari di Senocrate.
186 SENOCRATE

67. Suid. Lex. s. v. ALoyÉvr1ç, Il, p. 101 Adler = Polemo


fr. 106 Gigante
E che si deve dire del coraggio di Diogene, della mitezza di Se-
nocrate ... della gravità di Platone, della forza d'animo di Po-
lemone?

68. Athen. Deipnosoph. XII 530 d


E per questo anche Aristotele, schernendo Senocrate di Calce-
done perché, nell'orinare, non proteggeva il membro con le
mani, diceva:.« pure sono le mani, ma l'anima ha qualcosa di
marcio».

69. Marcus Aurei. VI 13


La boria è una potente seduttrice della ragione, e quando ti
sembra di occuparti delle cose piu serie forse proprio quello è
il momento in cui piu sei preda di inganno: guarda un po' cosa
dice Cratete dello stesso Senocrate.

70. Synesii Epist. 154, p. 273 Garzya


Simulano in maniera superba: hanno le sopracciglia grande-
mente levate, la mano sorregge la guancia, in tutto e per tutto
si atteggiano a una solennità tale da superare la stessa immagine
di Senocrate.

71. Ex Plut. Comm. in Hes., 64 VII, p. 83 Bernardakis


Ma alcuni venerano le stesse immagini dei buoni e si peritano
di compiere al loro cospetto azioni malvage, come quell'etera
che non osava concedersi all'amante per timore di compiere atti
indecorosi di fronte a una statua di Senocrate.
FRAMMENTI 187

TESTIMONIANZE GENERICHE SULLA DOTTRINA (frr. 72-81)

72. Clero. Alex. Strom. I 14, p. 40, 12-13 Stlihlin = Polemo


fr. 4 Gigante
Speusippo raccolse la scuola dopo Platone, e dopo di lui Se·
nocrate, e dopo questi Polemone ...

73. Cic. Acad. post. 4, 17 = Speus. test. 2 L., fr. 25 I. P.


Da Platone, che era un filosofo di dottrina varia e ricca e mol·
teplice, derivò una forma di filosofia in realtà una e congruente
con se stessa, ma con due differenti denominazioni, degli Acca·
demici e dei Peripatetici: d'accordo sulla sostanza, essi diffe-
rivano nel nome. Avendo Platone lasciato quasi erede della
sua filosofia Speusippo, il figlio di sua sorella, ma anche altri
due discepoli di grandissimo zelo e di alta dottrina, Senocrate
e Aristotele di Stagira, ecco che quelli che stavano intorno ad
Aristotele si chiamarono peripatetici, per il fatto che trattavano
di filosofia passeggiando nel Liceo, mentre quelli che erano soliti
tenere i loro ritrovi e i loro discorsi nella sede della scuola isti-
tuita da Platone, ch'è un altro ginnasio, trassero da questo luogo
la loro denominazione.

74. Cic. De orat. III 18, 67 = test. 2 a L., fr. 26 I. P.; Po-
lemo fr. 37 Gigante
Restano i Peripatetici e gli Accademici: benché si possa dire
che il nome di Accademici è uno, le posizioni dottrinali sono
due. Infatti Speusippo, figlio della sorella di Platone, e Seno-
crate, discepolo di Platone, e Polemone e Crantore, discepoli
di Senocrate, non ebbero dottrine radicalmente diverse da quelle
di Aristotele, il quale analogamente, e insieme con loro aveva
ascoltato Platone: forse però non gli furono pari per l'abbon-
danza e la varietà della trattazione filosofica.
188 SENOCRATE

75. Cic. Acad. post. 9, 34 = test. 1 a L., fr. 28 I. P.; Polemo


fr. 120 Gigante
Speusippo e Senocrate, i quali per primi raccolsero in eredità
l'insegnamento di Platone, e dopo di loro Polemone e Cratete e
insieme Crantore, riuniti nell'Accademia, tennero fede con scru-
polo a ciò che avevano ricevuto dai loro maestri.

76. August. Epist. CXVIII, 16, p. 681 Goldbacher


Arcesilao, il primo che abbia deciso di non insegnare altro che
in forma confutatoria nascondendo le sue vere dottrine, cerca
a chi sia successo, e troverai che lo è a Polemone; e cerca a chi
sia successo questi, e vedrai che è a Senocrate; ma al discepolo
Senocrate Platone stesso lasciò in eredità la sua scuola, l'Acca-
demia.

77. Numen. De Acad. a Plat. defect. I, apud Euseb. Praep.


evang. XIV 5, 1 = Speus. test. 1 c L., fr. 30 I. P.; Polemo
fr. 3 Gigante.
Sotto Speusippo, nipote di Platone, e Senocrate, successore di
Speusippo, e Palemone che ricevé la scuola in eredità da Se-
nocrate, il carattere della dottrina si mantenne piu o meno lo
stesso, fino a che non sopravvenne poi la famosa « sospensione
del giudizio » e altri principi del genere. Tuttavia, abbando-
nando certi principi e altri torturandone, essi non si attennero
fedelmente all'insegnamento antico; a partire da lui comincia-
rono, prima o poi che fosse, a dividersi, non saprei ben dire
se per proposito determinato o senza rendersene conto, o forse
per qualche altra ragione cui l'ambizione non era estranea.

78. Euseb. Praep. evang. XIV 4, 13-14 = test. 1 d L., fr.


31 I. P.; Polemo fr. 38 Gigante
Dopo Platone, tennero la scuola Speusippo, figlio di una sorella
di Platone, Potone, e poi Senocrate, e successivamente Pole-
mone. Questi, cominciando dalle radici stesse della scuola, si
FRAMMENTI 189

dice che dissolvessero la dottrina platonica, torturando le dot~


trine del maestro con l'introduzione di principi estranei, s1
che non c'era da aspettarsi altro se non che la mirabile efficacia
di quei dialoghi si spegnesse e che l'eredità delle dottrine ve-
nisse meno insieme con la morte del loro autore.

79. Porph. Vita Pythag. 53, p. 46, 12 sqq. Nauck2 = test. 3


L., fr. 32 I. P.
Inoltre i Pitagorici dicono che Platone e Aristotele, Speusippo,
Aristosseno, Senocrate, si appropriarono di tutto ciò ch'era frut-
tuoso nella dottrina con poca fatica, mentre invece raccolsero
insieme e aggiudicarono alla scuola pitagorica, come suo pro-
prio, tutto quello ch'era superficiale e vano e tutto quello ch'era
stato affermato da maligni calunniatori per dileggiare la scuola
stessa.

80. August. De civ. Dei VIII 12


Poiché Aristotele, discepolo di Platone, certo inferiore a questi
nell'eccellenza dell'ingegno e nell'eloquenza ma tale da poter
superare facilmente molti altri, fondata la setta peripatetica
(cosi detta perché usavano dibattere questioni filosofiche pas-
seggiando), aveva attratto alla sua eresia parecchi discepoli pre-
minenti per rinomanza egregia mentre era ancora in vita il suo
maestro; e poiché dopo la morte di questi gli successero Speu-
sippo, figlio di una sua sorella, e Senocrate, il discepolo pre-
diletto, nella sua scuola, che si chiamava Accademia, per questa
ragione essi e i loro successori presero il nome di Accademici;
ma i piu illustri filosofi di tempi piu recenti che hanno inteso
tornare a seguire Platone non hanno voluto denominarsi né
peripatetici né accademici, ma semplicemente platonici.

81. Clem. Alex. Strom. VI 18, p. 518, 1 sqq. Stiihlin


Essi furono accettati da questi soli, e non da tutti; Platone ac-
cettò la dottrina di Socrate, e Senocrate quella di Platone, e
190 SENOCRATE

Teofrasto quella di Aristotele, e Cleante quella di Zenone, ed


essi convinsero di volta in volta solo quelli che aderivano alla
loro setta; ma il nostro maestro non rimase confinato nella
Giudea, come la filosofia nell'Ellade, ecc.

LoGICA E GNOSEOLOGIA (frr. 82-89)

82. Sext. Emp. Adv. log. I 16 = fr. 1 H.


Senonché essi (quelli che fanno consistere la filosofia in due
parti) sembra che procedano in forma difettosa; fanno una di-
visione pili completa, a differenza di costoro, quelli che affer-
mano esistere tre parti della filosofia, una fisica, una etica, una
logica. Potenzialmente l'iniziatore di questa tendenza è Platone
stesso, ma nella maniera pili esplicita Senocrate con la sua
scuola, i Peripatetici, e poi gli Stoici si sono attenuti a questa
ripartizione.

83. Sext. Emp. Adv. log. I 147-149 = fr. 5 H.


Senocrate poi afferma che tre sono le essenze, quella sensibile,
quella intellegibile, quella mista e soggetta a opinione; di esse
la sensibile è quella che si trova all'interno del cielo, intelle-
gibile quella di tutte le realtà che sono al di là del cielo, sog-
getta a opinione e mista quella del cielo stesso: infatti è visibile
per mezzo della sensazione, pensabile per mezzo dell'astronomia.
Tali essendo gli ordini della realtà, egli pose poi come criterio
dell'essenza che è fuori del cielo e intellegibile la scienza, del-
l'essenza che è interna al cielo e sensibile la sensazioni, di quella
mista l'opinione. E di queste il criterio fondato sul ragiona-
mento scientifico è sicuro e vero, quello fondato sulla sensa-
zione è vero ma non alla stessa maniera del primo, quello misto
è composto di verità e falsità: le cose soggette a opinione sono
infatti parte vere e parte false. Perciò ci sono state date tre
Moire, Atropo preposta alle realtà intellegibili, che è irremo-
vibile; Cloto alle sensibili, Lachesi alle opinabili.
FRAMMENTI 191

84. Arist. Top. VI 3, 141 a 6 sqq. = fr. 7 H.


Non appartiene alle assurdità il fatto di pronunciare due volte
lo stesso nome, ma che si predichi piu volte la stessa cosa di
una certa realtà come fa per esempio Senocrate, quando dice
che la saggezza è atta a definire e a conoscere le realtà.

85. Alex. Aphr. In Arist. Top., p. 433, 15 sqq. Wallies = fr.


6H.
E pone questo esempio della definizione data della saggezza da
Senocrate, quando dice: « la saggezza è atta a definire e a cono-
scere la realtà ».

86. Boeth. In Arist. de interpr., p. 24, 15 sqq. Meiser2 = fr.


8 H.
I piu antichi poi, tra cui Platone, Aristotele, Speusippo, Seno-
crate, tra le realtà obiettive e le conoscenze intellettive di esse
pongono come intermedie sensazioni relative a cose sensibili o
formazioni di immagini nelle quali sta la stessa origine della
conoscenza intellettiva.

87. Porph. In Ptol. harm. p. 30, 1 sqq. Diiring = fr. 9 H.


Intorno a queste cose anche Eraclide, nella Introduzione alla
musica, scrive al modo seguente. Pitagora, come dice Senocrate,
ha individuato gli intervalli musicali, che non traggono la loro
origine se non dal numero. Esiste infatti una combinazione di
quantità con quantità; egli dunque prese in esame in base a
quale combinazione si producano intervalli armonici o discor-
danti, e in che consista in generale l'armonia o il disaccordo;
e risalendo all'origine della voce diceva che quando si voglia
ottenere un suono che per la sua stessa uguaglianza risulti con-
corde bisogna produrre un certo movimento; ma il movimento
non si ottiene senza il numero; il numero non si ottiene senza
192 SENOCRATE

quantità. Del movimento vi sono due specie, e l'una è la tra-


slazione, l'altra il mutamento; della traslazione a sua volta vi
sono due specie, il moto circolare e il moto rettilineo; del moto
circolare, ancora vi sono due specie, l'una con passaggio da
luogo a luogo, come fanno il sole, la luna e gli altri corpi ce-
lesti, l'altra con permanenza sempre nello stesso luogo, come
avviene al cono e alla sfera quando ruotano intorno al loro asse
(del moto rettilineo molte sono le forme, né è ora necessario
parlarne). Si supponga dunque, egli dice, che vi sia un moto
di traslazione riguardante i suoni da luogo a luogo, rettilineo,
che vada verso l'organo sensorio dell'udito: se si produce dal-
l'esterno una certa percussione, da questa muove la voce fino
a che non giunga fino all'organo sensorio dell'udito, e una volta
giuntavi produce l'udito stesso e si verifica la sensazione. La per-
cussione, egli dice, non si verifica in un determinato tempo, ma
al confine fra il tempo passato e il futuro: non si può dire in-
fatti che la percussione si sia verificata quando ci si accinge a
dare il colpo, né quando si sospende l'azione, ma essa si veri-
fica al limite intermedio fra il tempo futuro e il tempo tra-
scorso, come se fosse un taglio e una suddivisione nel tempo.
Dice ancora: come quando una linea taglia un piano non si
può dire che essa sia collocata in nessuna delle due parti del
piano, cosf anche la percussione, nell'attimo in cui si verifica,
non si può dire che appartenga al passato o al futuro; sembra
infatti che essa si verifichi quasi in un tempo che sfugge alla
sensazione, per la debolezza dell'udito, cosf come vediamo av-
venire anche nei fatti di ordine visivo: spesso, quando si muove
un cono sopra il quale vi sia un punto bianco o nero, accade
che sul cono appaia un vero e proprio circolo dello stesso colore
di quel punto; e ugualmente se sul cono vi è una sola riga
bianca o nera, quando esso si muove, tale appare la sua intera
superficie quale è il colore della linea. Per questa ragione il
punto non sembra essere nemmeno una singola parte del cir-
colo né la linea del cono, ma è la vista che non può discernere
esattamente un simile oggetto. Dice che lo stesso avviene per
ciò che riguarda l'udito, anzi l'udito è in condizione di confu-
FRAMMENTI 193

sione maggiore di quanto non sia la vista. Se, egli dice, dopo
aver teso una corda e averla colpita la si faccia risuonare, av-
verrà di udire alcuni suoni, ed essa continuerà a muoversi poiché
è stata scossa e a fare movimenti di ritorno allo stesso luogo,
s1 che il movimento della corda apparirà piu manifesto alla vista
che non all'udito. A ogni percossa che riceve l'aria da essa bat-
tuta, necessariamente si dovrà di piu in piu avvertire con l'udito
un certo suono; ma, se è cosi, è anche chiaro che ciascuna delle
corde emette piu suoni; ora, se ciascun suono si verifica nel-
l'atto della percussione, ma avviene che la percussione si veri-
fichi non in un certo tempo ma in un limite di tempo, è chiaro
che in mezzo alle percussioni che generano i suoni vi sono mo-
menti di silenzio, che si verificano anch'essi in un determinato
tempo. L'udito non coglie però i silenzi, perché il silenzio non
può esser causa dell'udito; ma allo stesso tempo gli intervalli
sono di fatto piccolissimi e inafferrabili; e i suoni, quando sono
continui, producono la rappresentazione di un solo suono che
si estenda per un certo tempo ... Vedendo dunque che le sen-
sazioni non sono sicure, ma si trovano in stato di confusione
e non sono capaci di afferrare la realtà in maniera esatta, egli
fece il tentativo di abbracciare in una visione complessiva, in
base a un ragionamento sicuro, la complessità dei suoni. Poiché
tra i suoni alcuni sono discordanti e altri concordi, discordanti
quelli che disturbano la sensazione o la eccitano in maniera ir-
regolare, come il puzzo fa con l'odorato e le cose visibili di
tipo analogo fanno con la vista, cosl'. fanno anche con l'udito
tutti quei suoni che sono aspri o mancano di dolcezza; concordi
sono le voci dolci ~ piane. E dimostra che ogni tipo di voce si
muove secondo un certo ritmo numerico: e che di alcune è
proprio un ritmo concorde, di altre un ritmo discorde. Bisogna
dunque vedere che cosa, verificandosi nei numeri, provochi l'e-
quivalente nelle voci. Ma ai numeri si accorda nient'altro che
la ragione: è dunque quando la ragione si verifichi nell'atto di
produrre le voci che si produce anche l'accordo. E cosl'. pure
si potrebbe dimostrare che quanto si è detto avviene per causa
della ragione.
194 SENOCRATE

88. Porph. In Ptol. harm., p. 8, 22 sqq. Diiring = fr. 10 H.


Perciò alcuni giustamente rimproverano a Senocrate (dice Ari-
stosseno) il fatto che, accingendosi a fare una trattazione in
favore della dialettica, prenda inizio dalla voce; poiché essi non
credono che abbia alcun significato, in ordine ai problemi della
dialettica, la definizione della voce, che è un movimento del-
l'aria; e neanche la suddivisione ulteriore, che cioè della voce
una parte è tale che si compone di lettere, un'altra tale che si
compone di intervalli e di suoni. Tutte queste cose sono, in
realtà, estranee alla dialettica.

89. Plut. Quaest. conv. VIII 9, 733 a = fr. 11 H.


Senocrate affermò che il numero delle sillabe, che si dà mi-
schiando l'una con l'altra le lettere dell'alfabeto, è di mille mi-
liardi e ventimila.

RETORICA (frr. 90-91)

90. Sext. Emp. Adv. rhet. 6 sqq. = fr. 13 H.


Senocrate, il discepolo di Platone, e i filosofi della Stoa, dice-
vano che la retorica consiste nella scienza del ben parlare, ma
intendevano «scienza» diversamente, Senocrate alla maniera
degli antichi, come arte, gli Stoici come avere conoscenze com-
prensive sicure, facoltà che può verificarsi solo nel sapiente.
Quanto al «dire», sia l'uno che gli altri lo intendevano come
qualcosa di differente dal dialogare, poiché esso consiste nel
parlare in maniera concisa, ed è proprio della dialettica proce-
dere per domande e risposte mentre è proprio della retorica il
«dire», quando sia concepito con estensione e in forma dif-
fusa.

91. Sext. Emp. Adv. rhet. 61 = fr. 14 H.


I piu, ed anche i piu ingegnosi, ritengono che il compito piu
FRAMMENTI 195

elevato della retorica sia quello di persuadere; Platone infatti,


definendola in tal modo, dice che essa è capacità di persuadere
mediante discorsi; e Senocrate la definisce « artigiana di perfe-
zione ».

DOTTRINA DELLE IDEE, DEI PRINCIPI, DEI NUMERI (frr. 92-122)

* 92. Arist. De ideis (Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 79,


15 sqq. Hayduck), p. 22, 16 sqq. Harlfinger
Simili discorsi non provano ciò che si propongono, che cioè
esistano idee; provano solo che esistono realtà che vanno al
di là dei particolari e delle cose sensibili (le realtà di ordine ge-
nerale e oggetto delle scienze sono al di là dei sensibili, come
già si è detto). Dimostrerebbero invece che ci sono idee di
quelle cose che sono oggetto delle arti: infatti ogni arte compie
le sue produzioni riferendosi a una realtà unica, e questa è ciò
intorno a cui vertono le arti; esse vertono quindi intorno a
oggetti che vanno al di là dei sensibili. L'ultimo discorso ri-
portato, oltre al non dimostrare che vi sono le idee, finisce col
costruire idee di cose di cui precedentemente si è detto che non
possono esservi idee ...
Con questo ragionamento sembra che essi costruiscano anche
idee di negazioni e di realtà che non sono. Anche la negazione
infatti si predica unitariamente di molte cose e nello stesso
modo, riguardo a cose che non sono ... Il «non uomo» si
predica del cavallo e del cane e di tutte le cose che non sono
l'uomo; e perciò abbiamo una negazione che è un uno riferen-
tesi a molte realtà... Si predicherà dei « non uomini » il « non
uomo »: ecco quindi che avremo idee di negazioni. Il che è as-
surdo: come vi potrebbe essere una idea del non essere?
... E dice che con tale discorso si costruiscono idee degli enti
relativi. La dimostrazione che abbiamo data finora verte intorno
al concetto di uguale, che è un relativo; ma essi hanno affermato
che non esistono idee dei relativi, per il fatto che le idee sus-
196 SENOCRATE

sistono di per sé, essendo sostanze, mentre le cose relative


hanno la loro realtà nel loro reciproco richiamarsi.

* 93. Arist. Metaph. I 9, 990 b 10 sqq.


Da alcune di queste argomentazioni non deriva alcuna conclu-
sione necessaria; da altre si verrebbe a provare l'esistenza di
cose di cui non crediamo esservi idee. Secondo i « ragionamenti
tratti dalle scienze » vi sarebbero idee di tutte le realtà di cui
si dànno scienze, cioè anche di concetti unitari riferentisi a
molte realtà e di negazioni, e anche delle cose che non sussi-
stono piu, in quanto si possono sempre pensare e vi è una im-
magine mentale di esse. Quei ragionamenti che sono piu esatti,
poi, vengono a porre alcune idee delle realtà relative, di cui non
diciamo sussistere un genere di per sé, oppure portano all'argo-
mento del terzo uomo. Soprattutto, i ragionamenti circa le idee
distruggono quelle certezze che ci premono piu dell'esistenza
delle idee: non piu la diade è prima, ma il numero, cioè ciò che
è relativo diviene anteriore a ciò che è per se stesso: e tutte
le conseguenze che alcuni traggono in base alla dottrina delle
idee vengono a contraddire la dottrina dei principi. In base
all'ipotesi dell'esistenza delle idee, ci saranno non solo idee
delle sostanze, ma di molti altri tipi di realtà ... però, in effetti,
per la conseguenza che discende necessariamente da tale ipotesi,
ci devono essere idee solo delle sostanze, se le idee sono entità
di cui le cose partecipano: le cose non partecipano delle idee
accidentalmente, ma come qualcosa di inerente ad esse prima-
riamente e non a un ulteriore soggetto ...

94. Procl. In Plat. Parm., p. 691 Stallbaum = fr. 30 H.


Alle idee si addicono ambedue queste cose, essere intellegibili
e immobili per loro essenza, stabilmente poste in quel seggio
puro e incontaminato che è l'intelletto e fonte di perfezione
per tutte le realtà, e cause produttrici di forma. Perciò, risa-
lendo a questi principi, egli fece dipendere da queste il divenire
di tutte le cose, come ci dice Senocrate, il quale definisce l'idea
FRAMMENTI 197

« causa esemplare di tutte le cose che sussistono eternamente


nell'ordine della natura ». Non la si potrebbe infatti porre fra
le concause, dico le cause strumentali, o materiali, o specifiche,
dal momento che si tratta della causa in assoluto; né, fra le
cause, considerarla causa finale o efficiente: diciamo infatti che
essa agisce in virtu del suo stesso essere, e il fine delle cose
che sono in divenire è quello di modellarsi su di essa: ciò che
è per eccellenza causa finale è ciò in vista di cui si pongono
tutte le cose che sono anteriori alle idee, e ciò che è per ec-
cellenza causa efficiente ha la stessa funzione nei riguardi di
tutte le cose che si pongono posteriormente alle idee, come chi
guardi al modello quasi criterio e tegola; esso, stando in mezzo
a entrambi, tende all'uno, e ad essa tende a sua volta l'altro.
Ora, se l'idea è la causa esemplare di tutte le cose che sussi-
stono insieme nell'ordine della natura, non può esserlo né di
quelle contro natura, né di quelle costruite artificialmente; e
se lo è di tutte le cose che sussistono «sempre», non può es-
serlo di nessuna delle cose che sono particolari e periture. Se-
nocrate pose dunque questa definizione dell'idea considerandola
in pieno accordo con la dottrina del suo maestro, dell'idea cioè
come causa separata e divina.

95. Simpl. In Arist. Categ., p. 63, 22 sqq. Kalbfleisch = fr.


12 H.
Altri, diversamente, lo rimproverano per aver sovrabbondato
nel numero (delle categorie). Infatti Senocrate e Andronico con
le loro scuole ritengono che tutte le realtà rientrino nella sud-
divisione in « per sé » e « relativi »; sf che, secondo la loro
opinione, una tale quantità di generi è del tutto superflua.

96. Asclep. In Arist. Metaph., p. 377, 32 sqq. Hayduck;


Speus. fr. 33 d L., 51 I. P. -=
fr. 31 H.
Disse (Platone) che le idee sono sostanze per eccellenza, non
i sensibili: «che cosa è ciò che è sempre e non ha genesi, e
198 SENOCRATE

che cosa è invece ciò che è generato e che non è in alcun modo
essere? ». Similmente Speusippo e Senocrate.

97. Sext. Emp. Adv. eth. 28 = fr. 32 H.


Perciò non si può dire che Platone e Senocrate da una parte,
gli Stoici dall'altra intendono la stessa cosa quando dicono che
il bene si pratica in piu maniere. Quelli, quando affermano che
il bene si dice in differenti forme, intendono che secondo un
certo significato lo si predica dell'idea e in un altro significato
di ciò che partecipa dell'idea: e propongono significati molto
differenti l'uno dall'altro e privi di vero rapporto tra di loro,
come quando ci esprimiamo con il termine «cane» ... Cosi, nel
dire che «bene» è da una parte l'idea, dall'altra ciò che par-
tecipa dell'idea, si fa una presentazione di significati separati
l'un dall'altro e tali da non poter esser abbracciati insieme.

98. Simpl. In Arist. Phys., p. 151, 6 sqq. Diels; Speus.


fr. 62 L., 29 I. P. = fr. 27 H.
Alessandro dice che per Platone principi di tutte le cose, e
delle stesse idee, sono l'uno e la diade indefinita, che egli diceva
anche «grande e piccolo», come Aristotele racconta nell'opera
Del bene. Queste stesse cose le si potrebbe apprendere da Speu-
sippo e Senocrate e da tutti quegli altri che presero parte alla
lezione di Platone sul bene: tutti infatti scrissero in proposito
e ci conservarono cosi la sua dottrina; e tutti dicono che egli
considerava questi i principi.

99. Arist. Metaph. XIV 1, 1087 b 4 sqq.; Speus. fr. 48 b L.,


82 a I. P. partim
Alcuni, come secondo dei due principi opposti, pongono la
materia: e alcuni contrappongono all'uno il diseguale, dicendo
che questo ha la natura del molteplice; altri all'uno il molteplice
(i numeri infatti sono generati per gli uni dalla diade ineguale
del grande e piccolo, per gli altri dalla molteplicità, ma per en-
FRAMMENTI 199

trambi dall'essenza dell'uno). Chi dice che gli elementi primi


sono l'uno e il diseguale, e poi identifica il diseguale con la
diade del grande e piccolo, fa di queste due cose una sola e
non discerne come lo siano a parole, ma in realtà siano due di
numero. Né rendono bene il significato dei principi, che chia-
mano elementi: gli uni, che pongono dopo l'uno il grande e il
piccolo, pongono in realtà tre elementi dei numeri (due per la
materia, uno per la forma); altri pongono il poco e il molto,
poiché il grande e il piccolo sono piuttosto apparentati alla
grandezza per loro natura; altri quello che sembra loro essere
il genere superiore a questi, l'eccesso e il difetto ... Altri ancora
contrappongono all'uno il diverso e l'altro; altri pongono il
molteplice e l'uno. E in realtà, se le cose stanno come loro
affermano, cioè che le cose che sono derivano da opposti, al-
l'uno o non si oppone nulla, oppure, se proprio deve essere
cosf, si oppone il molteplice, perché in realtà al diseguale si
oppone l'uguale, al diverso il medesimo, all'altro lo stesso; per-
ciò a una opinione ragionevole si avvicinano di piu in certo
modo - tuttavia non sufficiente - quelli che contrappongono
all'uno il molteplice ...
( 1088 b 28 sqq.) Ma vi sono alcuni che pongono la diade in-
definita come elemento secondo rispetto all'uno, tuttavia rifiu-
tano di identificarla con il diseguale; a ragione, perché a questo
conseguono molte difficoltà. Tuttavia cosi facendo essi evitano
solo le difficoltà derivanti di necessità dal porre come elemento
primo il relativo o l'ineguale; tutto il resto, all'infuori di questa
posizione, continua a sussistere anche nella loro dottrina, sia
che facciano derivare dai principi il numero ideale, sia quello
matematico.

100. Theophr. Metaph. VI a 23 sqq. Usener, p. 12 Ross-


Fobes; Speus. fr. 51 L., 87 I. P. = fr. 26 H.
Molti, arrivati a questo punto, si fermano, come anche quelli
che pongono come principi l'uno e la diade indefinita; dopo
aver parlato della generazione dei numeri, delle superfici e dei
200 SENOCRATE

corpi, quasi tralasciano tutto il resto, a parte il fatto che trattano


anche di questo fuggevolmente e spiegano solo che alcune cose
derivano dalla diade indefinita, quali il luogo, il vuoto, l'inde-
finito e altre simili, altre dai numeri e dall'uno, come l'anima
e altre del genere, il tempo, il cielo e altre numerose: ma poi
del cielo e delle rimanenti non fanno piu alcuna menzione. Cosi
Speusippo; analogamente gli altri, se si eccettui Senocrate: que-
sti infatti, in certo modo, colloca tutto quanto nel cosmo, simil-
mente le realtà sensibili, le intellegibili, gli enti matematici, in-
fine le realtà di ordine divino.

101. Aet. Plac. I a 3, 23, p. 288 a Diels = fr. 28 H.


Senocrate disse che il tutto consta di uno e di « perennemente
non-uno » ( &.Éva.ov ); con tal termine alludeva alla materia, in
quanto esso è non-unità (&.-lv), in virtu della molteplicità che
le è propria.

102. Theodor. Graec. affect. cur. IV 12, p. 206 Canivet = fr.


28 H.
Senocrate di Calcedone nominò la materia da cui tutto deriva
«perennemente non-uno» (à.Éva.o'J).

103. Arist. Metaph. VII 2, 1028 b 24 sqq. = fr. 34 H.


Alcuni dicono che le idee e i numeri hanno la stessa natura e
che le altre realtà vengono in seguito, cosi le linee e i piani fino
all'essenza del cielo e alle cose sensibili.

104. Asclep. In Arist. Metaph., p. 379, 17 sqq. Hayduck =


fr. 34 H.
In questo passo si riferisce a Senocrate e dice che quegli accosta
le idee delle cose ai numeri, giacché come i numeri sono defi-
nitori delle realtà che essi stessi determinano in quanto tali,
cosi le idee sono definitrici della materia; dopo le idee poi, come
FRAMMENTI 201

seconda essenza, le essenze soggette a intellezione, cioè gli enti


matematici, le linee e i piani, e da ultime le realtà di tipo fisico.

105. Arist. Metaph. VII 11, 1036 b 12 sqq.


E riconducono tutto ai numeri, e dicono che la ragione del due
è la ragione stessa della linea. Tra quelli poi che affermano l'esi-
stenza delle idee gli uni dicono che la linea in sé è la diade, gli
altri l'idea della linea; infatti vi sono realtà di cui coincidono
l'idea e ciò di cui questa è l'idea, come nel caso della diade e
della idea di diade; ma non è questo il caso per ciò che si ri-
ferisce alla linea.

106. Arist. Metaph. XII 1, 1069 a 33 sqq.; Speus. fr. 42 a


L., 73 I. P. = fr. 35 H.
Vi è un'altra sostanza, che è quella immutabile; alcuni dicono
che essa è separata, e vi sono di quelli che la dividono in due,
altri attribuiscono la stessa natura a idee ed enti matematici.

107. Arist. Metaph. XIII 1, 1076 a 10 sqq.; Speus. fr. 42 b


L., 74 I. P. = fr. 34 H.
Infatti gli uni pongono due generi diversi, idee e enti matema-
tici; altri pongono una sola natura per entrambi.

108. Arist. Metaph. XIII 6, 1080 b 21 sqq. = fr. 34 H.


Vi sono altri che affermano che il primo numero è quello ideale,
ma alcuni dicono che anche il numero matematico è dello stesso
tipo.

109. Arist. Metaph. XIII 8, 1083 a 31 sqq. = fr. 34 H.


Ma se l'uno è principio, è necessario piuttosto, come diceva
Platone, che cosI stiano le cose per ciò che riguarda i numeri,
e vi sia una diade prima e anche una triade prima, e i numeri
non siano sommabili reciprocamente. Tuttavia se uno pone cosI
le cose ne deriva anche che dovrebbero verificarsi molte cose
202 SENOCRATE

che sono impossibili: eppure deve essere nell'uno o nell'altro


modo, o non si dovrebbe ammettere che esista un numero se-
parato dalle cose. È evidente poi che il modo peggiore di porre
le cose è il terzo, cioè che l'essenza numerica delle idee si iden-
tifichi con quella degli enti matematici. In questo modo in una
sola opinione troviamo di necessità due errori: da una parte
il numero matematico non ammette di sottostare a certe regole,
e chi sostiene tale opinione deve farlo adattare a ciò di forza,
ponendo presupposti tutti suoi personali, dall'altra si incorre
in tutte quelle difficoltà cui sono soggetti quelli che dicono
che le idee hanno essenza numerica.

110. Arist. Metaph. XIII 9, 1086 a 5 sqq. = fr. 34 H.


Quelli che vogliono ammettere l'esistenza sia dei numeri sia
delle idee, non vedendo bene come, una volta posti i principi
in questa forma, vi potesse ancora essere un numero matema-
tico oltre quello ideale, fecero tutt'uno del numero matematico
e di quello ideale; tutto ciò a parole, perché di fatto cosI fa-
cendo si sopprime il numero matematico; essi infatti pongono
presupposti tutti loro propri e arbitrari, non di carattere ma-
tematico.

111. Ps. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 766, 4 sqq. Hay-


duck = fr. 34 H.
Quanto a quelli che trattano dei numeri ... alcuni riconoscevano
l'esistenza di tutti e due, quello ideale e quello matematico, ma
ne facevano tutt'uno: cosI Speusippo e Senocrate.

112. Ps. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 745, 27 sqq. Hay-


duck = fr. 35 H.
Con l'espressione «gli uni dicono che esistono tutti e due i
tipi di numeri » allude a Platone, e con quella « gli altri pon-
gono il numero matematico come primo delle realtà che sono »
a Senocrate e alla sua scuola: questi infatti considerano il nu-
FRAMMENTI 203

mero matematico separato dalle cose sensibili ed essi soli di-


cono che esso è anche primo di tutte le cose, facendo scorno
al numero ideale in tal modo. Senocrate ritiene che uno solo
sia il numero e anche i Pitagorici ... Anche i Pitagorici ritengono
che uno solo sia il numero; quale però? quello matematico,
« tuttavia non separato dai sensibili » come invece è per Se-
nocrate, né composto di unità.

113. Ps. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 782, 31 sqq. Hay-


duck; Speus. fr. 42 f L., 78 I. P. =fr. 35 H.
Dice che quelli che pongono solo il numero matematico, come
Senocrate e Speusippo con la loro cerchia, e fanno anche i nu-
meri separati e altri rispetto alle realtà sensibili... hanno di
fatto cessato di parlare del numero ideale, e pongono ormai
nient'altro piu che il numero matematico.

114. Syrian. In Arist. Metaph., p. 122, 18 sqq. Kroll = fr.


36 H.
Alessandro ci dice che egli allude a Senocrate e alla sua cerchia:
questi considerano separato il numero matematico dalle realtà
sensibili, ma non ritengono che ci sia un solo numero (e come,
essendo platonici e in pari tempo volendo anche seguire Pi-
tagora, avrebbero potuto trascurare la teoria dei numeri piu
indivisibili e separati propri della sostanza psichica?). È chiaro
che essi si valgono di denominazioni matematiche anche per
quelli che sono i primi per genesi e dignità fra i numeri.

115. Syrian. In Arist. Metaph., p. 141, 21 sqq. Kroll = fr.


36 H.
Dice che vi sono di quelli che pongono due tipi di numeri, come
Platone: ed è chiaro che per essi il numero ideale è diverso da
quello matematico. Ci sono poi i Pitagorici che ammettono un
sol tipo di numero, quello matematico. Altri li riconoscono
entrambi, ma li considerano poi facenti tutt'uno: egli allude a
204 SENOCRATE

Speusippo forse, e a Senocrate; e afferma che essi si son fatti


banditori dell'opinione peggiore, e ne spiega chiaramente le
cause. Abbiamo premesso anche noi che, anche se si sono
valsi degli stessi nomi, tuttavia conoscevano la distinzione
secondo specie dei differenti numeri, poiché altrimenti chi non
distingue questi numeri di diverso tipo, ma li fonde insieme,
pone a fondamento del tutto il numero ideale includendo in
esso il numero matematico, e cosi attribuisce proprietà arit-
metiche al (padre?) primo e autore di tutte le cose; e che
cosa si potrebbe dire di meno credibile?

116. Ps. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 819, 37 sqq. Hay-


duck = fr. 33 H.
Giacché anche Senocrate, nell'intento di difendere la dottrina
di Platone, come si dice nel libro I del De caelo, diceva che
per esigenze didattiche e per arrivare a conoscere come nasce-
rebbero le idee se veramente avessero una genesi, egli aveva
posto come presupposto la loro derivazione dal grande e dal
piccolo resi uguali dall'uno; sempre se è possibile dire che esse
si generino da alcunché.

117. Arist. Metaph. XIV 3, 1090 b 21 sqq. = fr. 38 H.


Essi fanno derivare le grandezze dalla materia e dal numero:
dalla diade le lunghezze, dalla triade ugualmente i piani, dalla
tetrade i solidi o anche da altri numeri. .. Ma sbagliano costoro,
a confondere cosi enti matematici e idee.

118. Arist. Metaph. XIII 6, 1080 b 28 sqq.; Speus. fr. 42 c


L., 75 I. P. = fr. 37 H.
Fanno lo stesso con le lunghezze, le superfici, i solidi: alcuni
ritengono che gli enti matematici siano altri dalle idee e ven-
gano dopo di essi; altri ritengono diversamente, e di essi alcuni
affermano l'esistenza degli enti matematici e ne parlano in ma-
niera coerente alla scienza matematica - e sono tutti quelli che
FRAMMENTI 205

non identificano numeri e idee, ma dicono che non vi sono le


idee - altri partono ugualmente dagli enti matematici ma ne
parlano in maniera non coerente alla scienza matematica: ri-
tengono che non ogni grandezza si divida in altre grandezze, e
che non monadi qualsiasi formino una diade.

119. Philop. In Arist. de an., p. 82, 18 sqq. Hayduck = fr.


29H.
Dunque i fisici posero principi corporei: cosf Anassimene, Anas-
simandro, Eraclito, Talete, Democrito ... incorporei invece li
posero quelli che affermano l'esistenza dei numeri, come i Pi-
tagorici e Senocrate; e, sembra, anche Platone.

* 120. Sext. Emp. Adv. Phys. II 250 sqq.


Dire che il principio del tutto è di ordine fenomenico è cosa
contraria alla retta filosofia della natura; ogni cosa di ordine
fenomenico deve avere alla sua base realtà che non si manife-
stano ai sensi, e non è principio ciò che è composto di qual-
cos'altro, ma piuttosto ciò che lo compone. Perciò non si potrà
dire che le realtà fenomeniche sono i principi del tutto, lo
sono piuttosto quelle realtà che sono alla base dei fenomeni.
Si è quindi supposto che i principi del tutto siano invisibili e
non afferrabili dai sensi; ma con molta varietà di ipotesi circa
la loro natura. Quelli che hanno supposto l'esistenza di atomi,
omeomerie, corpuscoli, o in genere realtà corporee compren-
sibili solo con l'intelletto come principi del tutto, in parte hanno
detto bene, in parte hanno errato. In quanto. ritengono che i
principi primi non si manifestino ai sensi, hanno concluso ret-
tamente; ma sbagliano se ritengono che si tratti pur sempre di
corpi. Cosf come i corpi sensibili presuppongono altri corpi che
solo l'intelletto può cogliere, questi ultimi analogamente pre-
suppongono realtà incorporee. E ben a ragione: come gli ele-
menti del discorso non sono altri discorsi, cosf gli elementi dei
corpi non possono essere altri corpi; ma è necessario che si
tratti di realtà o corporee, o incorporee; si tratta quindi di
206 SENOCRATE

realtà incorporee. Inoltre, non si può sostenere che gli atomi,


pur essendo corporei, devono essere eterni e quindi sono i prin-
cipi del tutto. In primo luogo, anche quelli che stabiliscono
come elementi le omeomerie, i corpuscoli, le particelle indivi-
sibili e minime, attribuiscono a questi una sussistenza eterna,
si che essi non son meno elementi di quanto non lo siano gli
atomi. Ma si ammetta pure che gli atomi sono eterni: anche
noi (dicono a questo punto, fra i filosofi che indagano sulla na-
tura, i Pitagorici) cosi come quelli che, considerando il cosmo
ingenerato ed eterno, cercano di arrivare con l'intelletto ai prin-
cipi che lo compongono, cerchiamo di arrivare a comprendere di
quali elementi siano formati quei corpi eterni che sono conce-
pibili solo con l'intelletto. Quegli elementi che li compongono
necessariamente devono essere o corporei, o incorporei: ma non
possiamo ammettere che siano corporei; bisognerebbe poi an-
cora supporre che altri corpi a loro volta li componessero;
quindi, procedendo il ragionamento all'infinito, il tutto risul-
terebbe privo di un principio. Non c'è quindi che concludere
nel senso che i corpi che sono concepibili solo con l'intelletto
sono composti di realtà incorporee ...
Che i principi dei corpi comprensibili con l'intelletto debbano
essere di natura incorporea, è dunque chiaro da quanto si è
detto. Tuttavia, se vi sono realtà incorporee che sono prime ri-
spetto ai corpi, non necessariamente esse sono elementi del reale
e principi assolutamente primi. Anche le idee, infatti, che sono
prime rispetto ai corpi secondo Platone, sono incorporee; cia-
scuna delle realtà che sono nel divenire è ordinata ad esse; tut-
tavia esse non sono i principi, perché ciascuna idea si può dire
una in sé se considerata nella sua identità con se stessa, ma
sotto l'aspetto della sua capacità di comprendere in sé altre
idee è due o tre o quattro; in tal modo si è costretti a risalire
a quella ch'è l'essenza ultima di esse idee, al numero, per par-
tecipazione del quale si predica di esse il termine di uno o due
o tre o quattro, o un numero ancor piu elevato. Cosi pure le
figure geometriche solide sono da pensarsi anteriori ai corpi,
avendo natura incorporea; ma allo stesso modo esse non se-
FRAMMENTI 207

gnano l'inizio di tutto il resto: precedono loro, nell'ordine del


pensiero, le figure piane, perché di esse si compongono i solidi.
Nemmeno però le figure piane potrebbero esser poste come
elementi del tutto: ciascuna di esse si compone a sua volta di
parti preesistenti, che sono le linee; le linee poi hanno come
realtà loro preesistenti i numeri, in quanto la figura che è for-
mata da tre linee si chiama triangolo e quella da quattro qua-
drilatero. Poiché poi la linea di per sé presa non è pensabile
all'infuori del numero, ma, portandosi da punto a punto, si ri-
chiama al due, e tutti i numeri di per sé ricadono sotto l'uno
(la diade infatti è di per sé una, e una è la triade, e uno è quella
decade che è la somma dei numeri), mosso da queste consi-
derazioni Pitagora affermò che principio delle cose che sono è
la monade, per partecipazione della quale ognuna delle cose
che sono è una unità; e questa, considerata puramente in sé
e per sé, è pensata come monade; considerata in aggiunta a sé
stessa secondo alterità forma quella che viene chiamata diade
indefinita, poiché essa non coincide con alcuna delle diadi nu-
merate e definite e invece tutte queste sono concepite come
diadi in virtu della loro partecipazione ad essa, come essi di-
mostrano con confutazioni a proposito della monade. Due sono
dunque i principi degli esseri, la prima monade, per partecipa-
zione della quale tutte le altri monadi numerate sono pensate
come tali, e la diade indefinita, per partecipazione della quale
le diadi definite sono tali.

121. Maqala li'l-Iskandar al-Afrudisi fi'l-quawl fi mabiidi'


al-kull bi-1).asb ra'y Aristiitiilis af failasiif (Alex. Aphr.
In Arist. de princ. doctr.), pp. 281-282 Badawi

Alessandro dice: «dice Senocrate: se il rapporto fra genere e


specie equivale al rapporto fra una parte e il tutto, e se una
parte è anteriore e prima rispetto al tutto in virtu di una prio-
rità naturale (giacché, se la parte è tolta, è tolto anche il tutto,
e ciò in virtu del fatto che nessun tutto permane tale se una
delle parti viene a mancare) mentre una parte non è necessa-
208 SENOCRATE

riamente tolta se viene meno il tutto nel suo insieme (è pos-


sibile che alcune parti di un tutto siano annullate, mentre altre
continuano a sussistere) analogamente la specie è, senza dubbio,
prima rispetto al genere».

122. Arist. Metaph. III 3, 998 b 30 sqq.


Inoltre, a questa stregua, le differenze specifiche diverrebbero
principi piu di quanto non lo siano i generi; se però anche
questi sono principi, ecco che i principi diventano infiniti, so-
prattutto se poi si pone a principio il genere primo. Ma se
l'uno è quello che piu di ogni altra realtà ha carattere di prin-
cipio, e se l'uno è indivisibile, e ogni cosa che è indivisibile lo
è secondo quantità o secondo specie, ma ciò ch'è specie è ante-
cedente e i generi sono divisi in specie, ecco che il predicato
per eccellenza diventerà la specie ultima: non è genere la pre-
dicazione di uomo per i singoli uomini. Inoltre, in quelle realtà
in cui esistono antecedenti e conseguenti, non è possibile che il
genere predicabile di tutta la serie sia qualcosa che va al di là
della serie stessa: per esempio, se la diade è il primo dei nu-
meri, non ci potrà essere un numero come genere che sussista
al di là delle specie dei numeri, né una figura al di là delle sin-
gole figure; ma se non esistono generi al di fuori delle specie
per queste cose, tanto meno potranno esistere per altre cose,
giacché è soprattutto per i numeri e le figure che si afferma
l'esistenza di generi.

LINEE INDIVISIBILI (frr. 123-147)

123. Arist. Phys. VI 2, 233 b 15 = fr. 41 H.


Dalle cose anzidette è chiaro che né una linea, né un piano, né
in generale alcuna delle figure continue può essere indivisibile.

124. Arist. De caelo III 1, 299 a 6 sqq. = fr. 41 H.


Quindi è chiaro che in base allo stesso ragionamento si può
dire che i solidi si compongono di piani, i piani di linee, queste
FRAMMENTI 209

di punti; e se le cose stanno cosi, non c'è alcuna necessità di


affermare che parte della linea è un'altra linea. Di tutto questo
si è già fatto ricerca negli scritti Sul movimento, con la conclu-
sione che non vi sono lunghezze prive di parti.

125. Arist. Phys. I 3, 187 a 1 sqq. = fr. 41 H.


Alcuni accordarono credito a entrambi i ragionamenti, a quello
che dice che tutto è uno nel senso che, se l'uno significa ciò
che è, esiste anche il non essere; all'altro, quello che procede
per dicotomia, affermando che esistono grandezze indivisibili.

126. Arist. Metaph. XIII 8, 1084 a 37 sqq. = fr. 41 H.


E ancora costruiscono le grandezze e tutte le cose dello stesso
tipo fino a una certa quantità: cosi ad esempio la linea prima
(quella indivisibile), poi la diade, poi le altre realtà di questo
tipo fino alla decade.

127. Ps. Arist. De lin. insec. 968 a 1 sqq. = fr. 42 H.


Esistono dunque, come alcuni sostengono, linee indivisibili, e
c'è veramente in tutte le quantità qualcosa di indivisibile? Se
infatti alle quantità sono pertinenti il molto e il grande, e i
loro opposti (il poco e il piccolo), dal momento che ciò che ha
un numero quasi infinito di parti non è poco ma molto, è
evidente che il poco e il piccolo dovranno avere un numero di
parti limitato; se questo numero di parti è limitato, è anche
evidente che dovranno esserci grandezze indivisibili, cosicché
a tutte le quantità sarà pertinente alcunché di indivisibile, dal
momento che in ciascuna di esse è contenuto il poco e il piccolo.
E inoltre: se esiste una idea della linea, e l'idea è prima rispetto
a tutte le realtà che hanno il suo stesso nome, e le parti sono
per natura anteriori al tutto, la linea in sé deve essere anche
indivisibile; e allo stesso modo il triangolo (in sé) e il quadri-
latero (in sé) e le altre figure, e in generale ogni superficie e
ogni corpo (in sé); accadrebbe infatti, altrimenti, che tutte
210 SENOCRATE

queste entità avessero qualcosa di anteriore rispetto a se stesse.


Se poi esistono elementi dei corpi, e le parti sono anteriori al
tutto, dovrà essere indivisibile il fuoco e tutti gli altri elementi
che compongono i corpi; dunque c'è alcunché di indivisibile
non solo nelle realtà intellegibili, ma anche nelle sensibili.
Secondo l'argomento di Zenone, esiste di necessità una gran-
dezza indivisibile, dal momento che è impossibile toccare realtà
infinite in un tempo limitato percorrendole ad una ad una
(è necessario infatti che un corpo nel suo movimento giunga
prima alla metà, ma di ciò che non è indivisibile c'è sempre via
via la metà). Se anche si ammettesse che un corpo in movi-
mento lungo una linea toccasse punti infiniti in un tempo li-
mitato, poiché ciò che è pili veloce percorre pili spazio nel
medesimo tempo, dal momento che il movimento del pensiero
è ciò che vi è di pili veloce, dovrebbe essere il pensiero quello
che riesce a toccare parti infinite percorrendole ad una ad una
in un tempo finito; ma se questo è impossibile, vuol dire che ci
deve essere una linea indivisibile.
Anche secondo quanto dicono i matematici dovrebbe risultare
l'esistenza di una linea indivisibile, come essi affermano, se
sono commensurabili tutte quelle misurate dalla stessa unità
di misura; certo, se sono misurate, tutte devono esse com-
mensurabili; ma se lo sono, necessariamente ci deve essere
una lunghezza mediante la quale vengono misurate. E neces-
sariamente questa sarà indivisibile: se fosse divisibile, anche
le sue parti sarebbero soggette a qualche misura: esse sareb-
bero commensurabili con l'intero; e ne deriverebbe che di
una certa parte verrebbero a coincidere la metà e il doppio.
Ma poiché questo è impossibile, ci deve essere di necessità
una unità di misura indivisibile. Constano di parti indivi-
sibili sia quelle linee che si intendono per una volta misurate
da una certa unità di misura, sia quelle che si intendono com-
poste di essa come di parti. Lo stesso accadrà per le superfici;
tutte le superfici con lati razionali sono commensurabili fra
di loro, sf che la loro unità di misura può dirsi indivisibile.
Ma se ci sia una unità di misura che si ottenga dividendo
FRAMMENTI 211

una qualche linea ordinata e limitata, ne risulterà una linea


che non sarà né razionale né irrazionale né del tipo di quelle
di cui sono razionali i quadrati, come l'apotome o la linea a
due nomi; queste linee non avranno nemmeno una propria na-
tura di per sé, saranno razionali o irrazionali solo in rapporto
alle altre.

128. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 120, 6 sqq. Hay-


duck =fr. 43 H.
Egli riferisce che non solo Senocrate, ma anche Platone ha
posto le linee indivisibili.

129. Ps. Alex. Aphr. In Arist. Metaph., p. 766, 31 sqq. Hay-


duck = fr. 43 H.
Ma non è verace l'opinione secondo cui esistono grandezze indi-
visibili: questa teoria, che ne sostiene l'esistenza, è stata già
esaminata e rifiutata piu volte. E anche l'affermazione di Se-
nocrate che introduce le linee indivisibili è stata sufficientemente
confutata anch'essa da Aristotele.

130. Procl. In Plat. Remp. II, p. 27, 1 sqq. Kroll = fr.


43H.
Giacché è impossibile che sia razionale il diametro se è razionale
il lato (non è infatti quadrato un numero che sia il doppio del
quadrato; da ciò è chiaro che esistono grandezze incommensu-
rabili, e che Epicuro a torto pose l'atomo come unità di misura
di tutti i corpi e Senocrate la linea indivisibile come unità di
misura di tutte le linee), i Pitagorici e Platone pensarono che
si debba piuttosto sostenere che, se il lato è razionale, il dia-
metro non lo è in assoluto.

131. Procl. In I Eucl. elem. libr., p. 277, 25 sqq. Friedlein =


fr. 43 H.
Forse alcuni, stimolati da questo problema, possono supporre
212 SENOCRATE

che dai geometri sia sostenuto come principio a priori che la


linea non è costituita di parti indivisibili, perché altrimenti, se
fosse cosi, la linea definita sarebbe costituita da parti indivi-
sibili in numero pari, o dispari; e se dispari, una volta divisa
in due parti uguali, dovrebbe esser divisa anche la indivisibile,
o altrimenti una delle due parti dovrebbe esser formata da
un maggior numero di parti indivisibili che non l'altra. Dunque
se la retta fosse costituita da parti indivisibili non sarebbe pos-
sibile dividerla per metà. E se non è costituita da parti indi-
visibili, dovrà dividersi all'infinito. Sembra dunque, a quanto
essi dicono, che si debba esser d'accordo su questo punto, e
che è principio geometrico che la grandezza sia formata da
parti divisibili. Però riferiremo quello che a tal proposito diceva
Gemino, che cioè i geometri presuppongono come nozione co-
mune la divisibilità della grandezza continua (chiamiamo con-
tinuo ciò che consta di parti strettamente congiunte, e questo
può esser sempre diviso) ma non ammettono poi a priori che
sia divisibile all'infinito. Quando essi dimostrano che nell'am-
bito delle grandezze esiste l'incommensurabile e che non tutte
le grandezze sono commensurabili fra loro, che altro mostrano,
si dirà, se non che ogni grandezza si suddivide indefinitamente
e che non potremo mai giungere a quell'indivisibile che è la
minima misura comune delle grandezze? ... Partendo da questo
concetto l'autore degli Elementi taglia in due la linea delimi-
tata, senza presupporre che sia divisibile all'infinito (non è lo
stesso l'esser divisibile e l'esserlo all'infinito); e mediante questo
problema si può confutare anche la dottrina di Senocrate, il
quale ha supposto l'esistenza di linee indivisibili.

132. Simpl. In Arist. De caelo, p. 563, 22 sqq. Heiberg = fr.


43 H.
Ma si dimostra sia nella Fisica sia negli scritti Sul movimento,
in cui egli confuta Senocrate per la sua teoria delle linee indi-
visibili, che non esistono lunghezze indivisibili, ossia che non
vi è una parte indivisibile della linea.
FRAMMENTI 213

133. Simpl. In Arist. De caelo, p. 655, 5 sqq. Heiberg = fr.


43 H.

Se ci fossero grandezze indivisibili, prive di qualità, non sog-


gette ad alcun accidente, come dicono Democrito e la sua scuo-
la, e Senocrate che pone le linee indivisibili, questo sarebbe
ovviamente contrario a ciò che dicono i matematici.

134. Schol. in Arist. De caelo, p. 515 b, 9 sqq. Brandis =


fr. 44 H.
Alessandro accettava l'esistenza di grandezze non ancora divise
e comunque suscettibili di divisione; non però l'ipotesi degli
atomi, che non sono suscettibili di divisione. Meglio ancora si
comportava nell'accettare questo il filosofo Ammonio, con il
suo sostenere che dò viene affermato secondo opinione: se vi
sono, secondo Senocrate, linee indivisibili, perché non anche
figure indivisibili?

135. Schol. in Arist. Phys., p. 323 b, 41 sqq. Brandis


fr. 44 H.
Egli dice che Platone e Senocrate e i loro seguaci si opposero
ad ambedue i ragionamenti e convennero con chi diceva invece
che oltre a ciò che è esiste ciò che non è, e con l'argomento
della dicotomia, nell'un caso affermano che il non essere è,
nell'altro che vi sono grandezze indivisibili.

136. Schol. in Arist. Phys., p. 334 a, 41 sqq. Brandis


fr. 44 H.
Mentre Zenone diceva che se l'essere avesse grandezza e fosse
suscettibile di divisione essere e non essere sarebbero stati
dei molteplici, e dimostrava con ciò che nessuna delle cose
che sono può dirsi l'uno, Senocrate di Calcedone confutò
questo ragionamento.
214 SENOCRATE

137. Schol. in Arist. De caelo, p. 469 b, 14 sqq. Brandis = fr.


49 H.
Di quelli che parlano di atomi alcuni li considerano corpi, come
Leucippo e Democrito, altri, come Senocrate, parlano di linee
indivisibili... ed egli assumendo queste ipotesi ricerca se deri-
vino reciprocamente per divisione e ricomposizione, come di-
cono Platone, Democrito, Senocrate - ma parlando l'uno di cor-
puscoli indivisibili, l'altro di piani, l'altro ancora di linee - o
secondo mescolanza e separazione, come dicono Anassagora ed
Empedocle.

138. Alex. Aphr. apud Simpl. In Arist. Phys., p. 138,


10 sqq. Diels = fr. 44 H.
Egli dice: « con questo discorso Aristotele, dicendo ' secondo
dicotomia ', allude a Senocrate di Calcedone, il quale aveva di-
mostrato che il tutto divisibile è una molteplicità - la parte,
infatti, è altra rispetto all'intero - ma che non si può essere
insieme uno e molti, perché i due membri di una antitesi non
possono essere entrambi veri, e quindi non si può ammettere
che ogni grandezza sia assolutamente divisibile e abbia parti:
vi sono quindi alcune linee che sono indivisibili, per cui non è
piu possibile dire secondo verità che esse sono molteplici.
Cosi egli credeva di scoprire la natura dell'uno e sfuggire alla
contraddizione, per il fatto che il divisibile non è una unità
ma una molteplicità, mentre le linee indivisibili non sono una
molteplicità ma solo una unità».

139. Porph. apud Simpl. In Arist. Phys., p. 140, 6 sqq. Diels


= fr. 45 H.
Senocrate e i suoi ammisero che sussista la prima conseguenza,
che cioè, se l'essere è uno, debba essere anche indivisibile; ma
l'essere non è indivisibile, e perciò esso non è solamente uno,
ma è anche molteplice. Tuttavia esso non è divisibile fino al-
l'infinito, ma la sua divisibilità mette capo a parti indivisibili.
E queste parti non sono indivisibili in quanto prive a loro volta
FRAMMENTI 215

di parti e minime: esse, quanto a quantità e materia, sono di-


visibili e hanno parti, quanto alla loro forma sono indivisibili e
primarie; giacché egli suppose che vi siano linee prime indivi-
sibili, e che primi siano i piani e i solidi generati da esse. Con
ciò Senocrate crede di aver risolto la aporia in cui incorriamo
in virtu della dicotomia e in generale della divisione e suddi-
visione all'infinito, introducendo le linee indivisibili e costruen-
do in generale grandezze indivisibili, nell'intenzione di sottrarsi
all'obiezione che, se l'essere è divisibile, si dissolve nel non es-
sere e si consumano quelle linee indivisibili su cui si fonda tutta
la realtà, in quanto esse rimangono non suscettibili di divisione
e suddivisione.

140. Themist. Paraphr. in Arist. Phys., p. 12, 4 sqq.


Schenkl =fr. 44 H.
Tentarono di risolvere quei ragionamenti non inficiandoli ma
piuttosto aggiungendo altre cose ancora piu assurde: Senocrate
introdusse, a proposito della divisione all'infinito, le linee in-
divisibili, per non incorrere nel pericolo di dire che una stessa
cosa è insieme uno e molti; ma, per aver compreso male la con-
traddizione, cadde in una contraddizione ancora piu insolubile,
facendo coincidere la grandezza con ciò che non è grandezza.

141. Philop. In Arist. Phys., p. 83, 19 sqq. Vitelli = fr.


44H.
Cosi per ciò che riguarda i ragionamenti di Parmenide; quanto
a quello di Zenone, dice che gli si contrappose Senocrate, sup-
ponendo che la divisione delle grandezze non proceda all'infi-
nito, ma abbia un termine nelle linee indivisibili nelle quali
viene suddivisa la linea. Non si accorgeva però di cadere in una
contraddizione proprio nell'intento di sfuggire a una contrad-
dizione: infatti il dire che una stessa cosa è insieme una e mol-
teplice non è impossibile, né questa è una contraddizione, pur-
ché si intenda l'una delle due cose in potenza, l'altra in atto;
invece, fare una stessa cosa della linea e della grandezza indi-
216 SENOCRATE

visibili è rendere immediatamente la linea non linea e la gran-


dezza non grandezza, dal momento che la grandezza è divisibile
all'infinito. Quando egli dice: « alcuni si contrapposero ad am-
bedue questi ragionamenti » intende a quelli del maestro il suo
stesso maestro Platone, a quelli del discepolo di costui, Zenone,
il discepolo di Platone, Senocrate.

142. Philop. In Arist. Phys., p. 84, 15 sqq. Vitelli = fr.


44 H.
Anche a quella aporia di Zenone per mezzo della quale quegli
aveva fondato la sua dottrina dell'essere come uno e immobile,
in base all'argomento della divisione all'infinito delle gran-
dezze, essi si contrapposero assai male, supponendo, a torto,
che le grandezze non siano divisibili all'infinito. Obiettavano
che, se le grandezze fossero divisibili all'infinito, non ci potrebbe
esser movimento, né ci potrebbe essere qualcosa che sia uno
in assoluto, e perciò non ci potrebbe esser neanche molteplicità,
giacché la molteplicità consta di molte unità. Per queste ragioni
Senocrate negò la divisibilità all'infinito delle grandezze.

143. Philop. In Arist. Phys., p. 465, 3 sqq. Vitelli = fr.


48 H.
Che poi la linea non si compone di linee indivisibili, come sup-
posero erroneamente quelli che intendono risolvere la aporia
di Zenone, a quanto egli dice nel libro I, afferma che non è
difficile a dimostrarsi. Un intero libro egli scrisse contro Anas-
sagora (?) circa le linee indivisibili, per dimostrare che è im-
possibile che esistano grandezze indivisibili... Abbiamo detto
già prima come alcuni han sospettato che sia stato Senocrate
a introdurre per primo le linee indivisibili, e abbiamo già di-
mostrato che questo sospetto è errato.

144. Schol. in Arist. Phys., p. 334 a 36 sqq. Brandis = fr.


44 H.
Per esempio, egli dice che Platone e Senocrate concordarono
FRAMMENTI 217

nel dire che sono veri ambedue i ragionamenti: Platone quello


di Parmenide, Senocrate anche quello di Zenone. Ma Platone
disse che oltre all'essere è realmente esistente anche il non
essere... Senocrate respinse il ragionamento di Zenone affer-
mando che ciò che è assolutamente uno, se avesse grandezza,
dovrebbe esser non soggetto a divisione: e vi sono infatti
grandezze che, per la loro piccolezza, non sono divisibili. Se
poi, dice Senocrate, si ammettesse che ogni grandezza è di-
visibile, uno e molteplice verrebbero a coincidere. Ma in realtà
anche cosf viene a prodursi una contraddizione, se si pone
una grandezza indivisibile: vi sarà, in questo caso, una gran-
dezza priva di grandezza.

145. Simpl. In Arist. Phys., p. 141, 12 sqq. Diels = fr. 47 H.


Sf che qui è ragionevole la menzione del discorso condotto se-
condo l'argomento della dicotomia, e dei ragionamenti di quelli
che si sono contrapposti ad esso, nia a loro volta sbagliando,
dicendo che, se non vi fossero delle grandezze indivisibili, gli
esseri sarebbero di necessità infiniti per quantità e per gran-
dezza, e supponendo per questo l'esistenza di linee indivisibili,
di modo che si salvi la molteplicità degli esseri ma al tempo
stesso quantità e grandezza non procedano fino all'infinito ...
Poiché Senocrate era anch'egli un uomo sapiente, come mai
poté supporre le linee indivisibili? Non era infatti ignaro della
natura della grandezza, ma non diceva che essa è divisibile se-
condo la sua forma: questa facoltà la possiedono non solo le
linee minime, ma anche i piu grandi corpi. Ma forse Senocrate
non voleva opporsi alla divisione all'infinito (era un uomo dotto
in geometria e non poteva voler distruggere i principi della
scienza geometrica); forse voleva solo opporsi alla divisione
all'infinito di alcune grandezze indivisibili che sussistono eter-
namente; quelle realtà che in base alla loro natura sostiene non
potersi di per sé dividere a causa della loro piccolezza, ma che,
unite ad altri corpi, una volta che l'intero sia diviso, accolgono
in sé la divisione che non avrebbero tollerata se considerate di
per sé stanti senza quelli. Come dunque Platone diceva che i
218 SENOCRATE

piani sono i corpi primi e minimi, cosi Senocrate diceva che le


linee sono indivisibili per la piccolezza, pur essendo anch'esse
divisibili secondo la loro natura.

146. Procl. In Plat. Tim., II, p. 245, 23 sqq. Diehl = fr. 46


H.
Perché dovremmo ancora temere i Peripatetici e la loro abilità,
quando ci domandano quale linea qui Platone assumeva? La
fisica? ma è assurdo, giacché essa è limite dei corpi; la matema-
tica? ma questa è immobile e non è sostanza; l'anima invece è
sostanza, ed è separata. Tutte queste domande, risponderemo,
sono vane: infatti, da un pezzo noi diciamo senza sosta che
questa linea di cui si parla è la linea « sostanziale »; e prima di
noi c'è stato Senocrate, che ha chiamato questa la linea indivi-
sibile. La cosa sarebbe ridicola se con ciò egli intendesse una
grandezza non divisibile in parti, ma è chiaro che per lui deve
esser chiamata « linea » quella che è la forma razionale della
linea.

147. Syrian. In Arist. Metaph., p. 123, 31 sqq. Kroll = fr.


46H.
Certamente alcuni di quegli uomini divini, avendo per questa
ragione sostenuto l'esistenza di linee indivisibili, ritennero anche
causa la diade senza quantità, sotto un altro aspetto dicendo
cose impossibili, ma in realtà trattando di cose di carattere ma-
tematico da un punto di vista non matematico. In base ai di-
scorsi di Aristotele, che lo accusa, possiamo ricavare la difesa
di Senocrate, il quale intendeva dire che la linea in sé non può
dividersi e neppure quelle linee che vediamo nel mezzo dei ra-
gionamenti dell'anima; ragion per cui, contemplando i numeri
sotto l'aspetto della ragione e della forma, anche di quelli salvò
l'indivisibilità; considerava infatti i numeri matematici di pre-
ferenza sotto l'aspetto della forma, non in base al presupposto
di un accumularsi di unità.
FRAMMENTI 219

COSMOLOGIA (frr. 148-164)

148. Aet. Plac. I 13, 3, p. 312 b Diels = fr. 51 H.


Senocrate e Diodoro definirono i minimi «privi di parti».

149. Plut. Quaest. plat. 2, 1002 d


E in realtà ciò che è corporeo si dice indiviso e indivisibile in
virru della sua piccolezza; ciò che è incorporeo e intellegibile
in quanto semplice e puro e scevro di ogni solidità e di ogni
scissione. D'altronde sarebbe ingenuo arguire dalle caratteri-
stiche corporee quelle degli esseri privi di corporeità.

150. Simpl. In Arist. Categ. p. 39, 12 sqq. Kalbfleisch


Non è detto che, se di una cosa si predicano piu nomi, ci si
trovi senz'altro di fronte a polionimi, ma solo nel caso che si
dica la stessa cosa di uno stesso oggetto, come per esempio nel
caso delle espressioni « indivisibile » e « minimo », che si ri-
feriscono ad una sola ed unica cosa pur essendo due diversi
nomi.

151. Aet. Plac. I 17, 3, p. 315 b Diels = fr. 50 H.


Empedode e Senocrate fanno consistere gli elementi di corpu-
scoli piu piccoli, che sono parti minime e in certo modo ele-
menti degli elementi.

152. Plut. Adv. Colot. 9, 1111 d = fr. 52 H.


Non si dà il caso che anche Platone ed Aristotele e Senocrate
abbian fatto derivare l'oro da ciò che non è oro, e la pietra da
ciò che non è pietra; e tutte le altre cose da quattro elementi
semplici e primi rispetto a tutte le altre cose?

153. Arist. De caelo I 9, 279 b 32 sqq.; Speus. fr. 54 a L.,


94 I. P. = fr. 54 H.
Né è giusto il modo con cui alcuni cercano di soccorrere se
220 SENOCRATE

stessi, quando dicono che il cosmo è indistruttibile ma è


stato generato nel tempo: dicono che anch'essi fanno come
quelli che tracciano figure geometriche quando parlano della
generazione del cosmo, cioè non intendendo dire che esso è
generato in effetti ma allo scopo di rendere il discorso piu
chiaro e per far capire meglio, cosi come si fa quando si
costruisce una figura: questo disegno, come diciamo, non si
identifica con la figura in se stessa ... Essi dicono che da una
realtà disordinata nasce la realtà ordinata; disordine e ordine
non possono però essere insieme la stessa cosa.

154. Simpl. In Arist. De caelo, p. 303, 34 sqq. Heiberg = fr.


54 H.
Questo discorso sembra diretto in particolare contro Senocrate
e gli altri platonici, in quanto essi dicono che l'universo ordi-
nato è nato dal disordine e dalla sovrabbondanza incomposta,
dal momento che Platone ha detto: «la divinità, visto che tutto
ciò che è visibile non sta mai in quiete ma si muove incompo-
stamente e disordinatamente, dal disordine lo portò all'ordine».
Essi dicono che perciò l'universo deve intendersi come generato,
ma che l'atto della generazione non si deve intendere come av-
venuto nel tempo; la generazione è descritta a mo' di presup..
posto, per far meglio capire quale sia l'ordinamento degli ele-
menti .che in esso sono piu semplici e di quelli piu composti.
Poiché nel cosmo alcune realtà sono elementi, altre derivate
dagli elementi, non sarebbe facile distinguere la differenza fra
questi e come dai piu semplici derivino i composti se non si
analizzassero . con l'immaginazione i composti riducendoli ai
semplici e ricercando come, se i semplici esistevano in se stessi
dall'inizio, siano poi da essi derivati i composti; allo stesso modo
di come fanno i matematici, i quali quando trattano delle figure,
indagando sulla loro natura, risolvono quelle composte in sem-
plici e guardano come da queste quelle siano derivate; per
esempio notano che il triangolo si costruisce con tre linee rette
formanti angoli, il cubo da sei quadrati giustapposti secondo
lati e angoli e non secondo superfici.
FRAMMENTI 221

155. Schol. in Arist. De caelo, p. 489 a, 4 sqq. Brandis = fr.


54 H.

Ciò è detto contro Senocrate, il quale prendeva le difese di


Platone e diceva che, quando Platone disse che il cosmo è ge-
nerato, non intendeva dire ciò alla lettera; solo a scopo di
spiegazione egli disse che il cosmo deriva da una materia preesi-
stente e dalla forma, cosi come si fa nei ragionamenti mate-
matici.

156. Schol. in Arist. De caelo, p. 489 a, 9 sqq. Brandis;


Speus. fr. 54 b L., 95 I. P. = fr. 54 H.

Senocrate e Speusippo, nell'intento di venire in soccorso a Pla-


tone, dissero che in realtà questi non intendeva il cosmo gene-
rato nel tempo, ma ingenerato, e che solo per spiegare meglio
questo punto e per farlo meglio conoscere e presentarlo in
forma piu esatta disse che il cosmo è generato.

157. Schol. in Arist. De caelo, p. 491 a, 25 sqq. Brandis = fr.


54 H.
Egli dice ciò contro Senocrate, il quale, in difesa di Platone,
dice che quando questi affermava che il cosmo è generato benché
indistruttibile non voleva intendere che esso ha una natura
tale da non poter essere distrutto, ma che, pur potendo esserlo,
persiste in esistenza per volere della divinità che lo governa.

158. Plut. De procr. an. in Tim. 3, 1013 a-b = fr. 54 H.


Essi pensano che Platone (le stesse cose dette della generazione
dell'anima) le applichi anche all'universo nel suo insieme: che
cioè egli sa bene che l'universo è eterno e ingenerato, ma ha
scelto questo metodo vedendo che non è facile capire in qual
modo esso si ordini e si governi se non si ponga per ipotesi
una certa sua generazione e un certo concorso originario di
elementi generanti.
222 SENOCRATE

159. Aet. Plac. I 22, 2, p. 318 b Diels = fr. 40 H.


Senocrate dice che il tempo è misura delle cose in divenire e
movimento eterno.

160. Sebo!. in Rom. Il. XII 40, V, p. 381 Dindorf = fr. 55


H.
Senocrate dice che questo scudo è l'immagine del cosmo.

161. Plut. De facie in orbe lunae 29, 943 e = fr. 56 H.


(Le anime che sono salite) vedono dapprima la grandezza e bel-
lezza della luna, e la sua natura non semplice né priva di com-
posizione, in quanto essa è un misto di materia astrale e del-
l'elemento terra: come la terra infatti mista di soffio e di umi-
dità ha natura soffice, e il sangue misto alla carne dà luogo alla
sensazione, allo stesso modo dicono che la luna, mista a etere
in profondità, è sensibile e capace di generare, e al tempo stesso
è dotata di una equilibrata simmetria fra peso e leggerezza:
infatti questo universo, armonicamente composto dagli elementi
che si muovono verso l'alto e verso il basso, è del tutto al-
l'infuori dal movimento di traslazione. Tutte queste cose Se-
nocrate sembra averle pensate in base a un ragionamento vera-
mente divino, prendendo lo spunto da Platone. È infatti Pla-
tone quello che ha affermato che ciascuno dei corpi celesti è
armonicamente composto di terra e di fuoco, distribuiti in ana-
logia alle nature degli esseri intermedi; nulla infatti può giun-
gere alla sensazione se non sia misto di terra e di luce. Senocrate
dice ~he i corpi celesti e il sole sono commisti di fuoco e della
prima densità, la luna della seconda densità e dell'aria che le è
propria, la terra di acqua, fuoco e terza densità; in generale
né la densità di per se stessa né l'elemento rarefatto sono su-
scettibili di accogliere l'anima.

* 162. Aet. Plac. II 15, 1, p. 344 a Diels = fr. 57 H.


Senocrate ritiene che i corpi celesti giacciano su un solo piano.
FRAMMENTI 223

163. Ioann. Laur. Lydus De mens., p. 48, 18 sqq. Wiinsch =


fr. 58 H.
Dalle stesse none fino alle stesse idi si osservano solo nove
giorni intermedi, poiché il numero di nove è il piu appropriato
e connaturato alla luna. Esso ha generato se stesso, secondo
Senocrate; infatti fino a che non si raggiunge il numero di nove
il progresso dei numeri è indefinito e congiunto con la mol-
teplici~à.

164. Cens. De die nat. 4, 3 = fr. 59 H.


Ma quella antica opinione, secondo cui si crede che il genere
umano sia esistito da sempre, ha come sostenitori Pitagora di
Samo, Ocello Lucano, Archita di Taranto e quasi tutti i Pita-
gorici. Non sembra però che abbiano avuto diversa opinione
Platone Ateniese e Senocrate e Dicearco di Messene; e insieme
i filosofi dell'Accademia antica, e anche Aristotele di Stagira e
Teofrasto, e molti altri Peripatetici degni di menzione hanno
scritto in questo senso.

PSICOLOGIA (frr. 165-212)

165. Arist. De an. I 2, 404 b 27-28 = fr. 60 H.


Ma poiché l'anima appariva essere al tempo stesso capace di
movimento e capace di conoscenza, cosi ci furono alcuni che
unirono questi due concetti insieme, affermando che l'anima
è un numero che muove se stesso.

166. Arist. Anal. post. II 4, 91 a 37-38 = fr. 60 H .


... come se qualcuno ritenesse di affermare che l'anima è causa
a sé stessa di vita, e che ciò vale a dire che essa è propriamente
un numero che muove se stesso.
224 SENOCRATE

167. Arist. Top. III 6, 120 b 3 sqq. = fr. 60 H.


E similmente si può dimostrare che.l'anima non è un numero,
spiegando come in questo caso l'anima dovrebbe essere o pari
o dispari: ma se non è né pari né dispari, è chiaro che non
è un numero.

168. Arist. Top. VI 3, 140 b 2 = fr. 60 H.


Tale sarebbe la definizione dell'anima, se questa fosse vera-
mente un numero che muove se stesso.

169. Aet. Plac. IV 2, 1, p. 386 b Diels = fr. 60 H.


Pitagora affermava che l'anima è un numero che muove se
stesso, dicendo «numero» per indicare la natura intellegibile;
similmente anche Senocrate.

170. Theodor. Graec. affect. cur. V 17, p. 231 Canivet =


fr. 60 H.
Pitagora la defini un numero che muove se stesso, e con
questo discorso concordava Senocrate.

171. Plut. Quaest. plat. 8, 1007 c = fr. 60 H.


E infatti secondo gli antichi l'essenza dell'anima era quella di
un numero che muove se stesso.

172. Alex. Aphr. In Arist. Top., p. 162, 17 Wallies =


fr. 60 H .
... dal momento che, secondo Senocrate, l'anima è un numero
che muove se stesso.

173. Alex. Aphr. In Arist. Top., p. 493, 21 sqq. Wallies =


fr. 60 H.
Come se si desse una definizione dell'anima nella forma di
«numero che muove se stesso ... ». Questa definizione è di
FRAMMENTI 225

Senocrate ... L'anima definisce il corpo e di per sé è quella che


dà all'essere vivente l'impulso al movimento, in quel modo che
gli è proprio. Per questa ragione egli disse: «che muove se
stesso ».

174. Alex. Aphr. In Arist. Top., p. 429, 11 sqq. Wallies =


fr. 60 H .
... come la definizione dell'anima nella forma di «numero che
muove se stesso» è sovrabbondante: già di per sé l'essere qual-
cosa che può muovere se stesso è sufficiente definizione dell'ani-
ma ... E poi d'altra parte il concetto di numero non è il genere
di «anima». Ma qualcuno potrebbe opporsi e dire: «come
puoi affermare che se si toglie ' numero ' la definizione di anima
è già sufficiente, anche senza quello? per Senocrate e Platone
infatti ' numero ' è genere di ' anima ', e occorre quindi l'ag-
giunta di ' numero ' nella definizione, in quanto appunto ge-
nere».

175. Arist. Top. IV 6, 127 b 13 sqq.


E quando si abbia una stessa specie similmente riferentesi a en-
trambe le realtà, nel senso migliore e nel senso peggiore, può
avvenire che (l'interlocutore) usi il concetto nel senso peggiore,
per esempio quando dice che l'anima è mobilità e possibilità di
esser mossa; poiché al tempo stesso essa appare ciò che è capace
di muovere e di fermare, dal momento che la quiete è migliore
del moto, il genere dell'anima dovrebbe esser piuttosto indivi-
duato nella quiete.

176. Macrob. In Somn. Scip. I 14, 19 = fr. 60 H.


Senocrate disse che l'anima è un numero che muove se stesso.

177. Macrob. In Somn. Scip. I 6, 5 = fr. 60 H.


Di qui deriva che i sapienti non ebbero esitazioni nell'affermare
che l'anima è un numero che muove se stesso.
226 SENOCRATE

178. Iambl. apud Stob. Eclog. I 49, 32, p. 364, 8 sqq.


Wachsmuth = fr. 60 H.
Ma alcuni dei Pitagorici unirono il concetto di numero cosi,
puramente e semplicemente, a quello di anima; mentre Seno-
crate parlava di questa come di una realtà capace di muovere
se stessa.

179. Themist. Paraphr. in Arist. Anal. post., p. 43, 1 sqq.


Wallies = fr. 60 H.
E se facciamo un esame dialettico sulla definizione, possiamo
porre a premessa: «l'anima è un numero che muove se stesso,
come voleva Senocrate ».

180. Simpl. In Arist. De an., p. 10, 34 Hayduck = fr. 60 H.


Senocrate, poiché aveva considerato l'anima un numero, ne po-
neva anche l'essenza nella quantità.

181. Philop. In Arist. De an., p. 32, 31 sqq. Hayduck = fr.


60 H.
Vi è su questo punto grande dissenso: alcuni riconducono l'ani-
ma sotto il genere della quantità, e fra questi è Senocrate: egli
dice infatti che l'anima è un numero che muove se stesso, e il
numero ricade sotto il genere della quantità - se poi è proprio
questo che ha voluto dire, o non ha piuttosto, con tal formula,
alluso ad altro.

182. Philop. In Arist. De an., p. 44, 11-12 Hayduck = fr. 60


H.
Tale è la definizione dell'anima data da Senocrate: egli dice in-
fatti che l'anima è un numero che da sé muove se stesso.

183. Philop. In Arist. De an., p. 71, 6 sqq. Hayduck = fr.


60H.
Allude a Platone, Senocrate, Alcmeone. Questi sostengono che
FRAMMENTI 227

la proprietà piu specifica dell'anima è quella del movimento;


ma poiché ritengono anche che essa non possa muoversi se non
essendo al tempo stesso mossa, dicono che l'anima è una realtà
automoventesi... Senocrate in particolare, dicendo che l'anima
è un numero che muove se stesso, disse anch'egli che è una
realtà automoventesi.

184. Philop. In Arist. De an., p. 81, 25 sqq. Hayduck = fr.


60 H.
Il seguace di questi, Senocrate, definisce l'anima mediante en-
trambi i concetti, dicendo che essa è un numero che muove se
stesso, per il fatto che, come già aveva detto Pitagora (? ), essa
ha l'essenza di numero in quanto conoscitrice di tutte le cose
che sono (per questi filosofi infatti il numero è il principio di
tutte le cose); in quanto poi è dotata di movimento, egli le
applica il concetto di automotore: ciò che muove se stesso,
sempre per gli stessi filosofi, è principio e fonte di ogni altro
movimento.

185. Philop. In Arist. Anal. post., p. 348, 2 sqq. Wallies =


fr. 60 H.
Come Senocrate, il quale, volendo dimostrare che definizione
dell'anima è quella di «numero che muove se stesso», prese
come medio termine del sillogismo «causa a se stessa di vita».

186. Michael. Ps. De geom., p. 163, 3 sqq. Boissonade = fr.


60 H.
E alcuni dei filosofi, i piu esatti, definiscono le idee numeri; e
uno di questi filosofi defìni l'anima «numero che muove se
stesso ».

187. Schol. in Dionys. Thr., p. 118, 18-19 Hilgard = fr. 60 H.


Come disse Senocrate definendo: «l'anima è un numero che da
sé muove se stesso ».
228 SENOCRATE

188. Plut. De procr. an. in Tim. 1, 1012 d sqq. = fr. 68 H.

Poiché degli uomini piu degni di stima alcuni furono conqui-


stati da Senocrate, il quale diceva che l'anima è un numero che
da sé muove se stesso, altri invece aderirono alla dottrina di
Crantore di Soli, che considerava l'anima una mistione di na-
tura intellegibile e di natura proclive all'opinione tramite i
sensi, penso che render chiaro ciò che racchiude in sé l'una e
l'altra delle due dottrine possa offrirci una chiave di compren-
sione. Su entrambi il discorso è breve. Il primo dei due ritiene
che con la mistione dell'essenza indivisibile e di quella divisi-
bile non si alluda ad altro che alla generazione del numero: in-
divisibile è l'uno, divisibile invece il molteplice; da questi de-
riva il numero in quanto l'uno delimita la molteplicità e pone
un limite all'illimitato, che essi chiamano anche diade indefinita
(e Zarata, maestro di Pitagora, chiama questa la madre del nu-
mero, mentre l'uno ne è il padre; perciò i numeri in tanto sono
migliori in quanto piu si avvicinano all'uno). Ma ancora un
siffatto numero non si identifica con l'anima, poiché manca ad
esso la capacità di muovere e di esser mosso. Una volta mischiati
fra loro anche il medesimo e l'altro, dei quali uno è fonte del
movimento e del cambiamento, l'altro della stabilità, nasce l'a-
nima, che è facoltà non meno di fermare e fermarsi che di muo-
vere e muoversi... Tutti costoro d'altronde concordano nel ri-
,tenere che l'anima non è nata nel tempo né è generata, ma che
ha in sé diverse facoltà per spiegare le quali Platone, per
meglio farsi comprendere, ha rappresentato nel suo discorso
l'essenza stessa dell'anima come generata e composta per
commistione; e allo stesso modo essi pensano che egli si com-
porti anche per il cosmo: egli sapeva bene che questo è eterno
e ingenerato, ma ha scelto questo metodo per insegnare in
qual modo sia ordinato e governato, non essendo facile di-
scernere ciò se non si presupponga una certa sua origine e
un certo concorrere originario di elementi generanti.
FRAMMENTI 229

189. Procl. In Plat. Tim. II, p. 165, 3 sqq. Diehl = fr. 62 H.

E in generale se in essa non c'è solo il divisibile, ma anche


l'indivisibile, deve esserci, stabilmente persistente in essa, da
un lato ciò che è di propria essenza uno, dall'altro ciò che è mol-
teplice, né la divisione può annullare ciò che è uno né l'unifì-
cazione può annullare l'articolazione in parti. Questo, a quanto
sembra, è ciò cui Senocrate, ascoltata la dottrina del suo mae-
stro, alludeva dicendo che l'essenza dell'anima è secondo nu-
mero, dimostrando in pari tempo che essa consta di piu essenze:
è per sua essenza numero, sussistente continuamente tutta per
tutta se stessa, insieme una e divisa in una molteplicità di parti
essenziali.

190. Nemes. De nat. hom. 44, P. G. XL, 569 = fr. 63 H.

Pitagora, solito a rappresentare sempre simbolicamente la di-


vinità e tutte le cose mediante numeri, defini l'anima un numero
che muove se stesso: si accordò con lui in questa opinione Se-
nocrate: non perché l'anima sia veramente un numero, ma per-
ché è fra le realtà rette da legge numerica e tra le realtà mol-
teplici, e perché l'anima è quella che distingue fra di loro le
realtà con l'assegnare ad ognuna di esse forme e figure: essa
è infatti capace di distinguere una forma rispetto ad un'altra e
mostrare la loro diversità quanto ad alterità reciproca delle
forme e quantità numerica, e per questo capace di sottoporre
le realtà a ordinamento numerico. Per questa ragione non va
disgiunta dalla comunanza coi numeri; e quanto alla facoltà
di muovere se stessa, egli stesso la aggiunse, attestandola per
essa.

191. Melet. De nat. hom., Anecd. Oxon. III, p. 146, 30 sqq.


Cramer = fr. 63 H.
Pitagora dice che l'anima è un numero che muove se stesso;
Senocrate anche un numero continue, ed esalazione del tutto.
230 SENOCRATE

192. Simpl. In Arist. de an., p. 30, 4 sqq. Hayduck = fr. 64


H.
Questo discorso di Senocrate relativo all'anima vuole dimo-
strare il carattere intermedio di essa fra le idee in sé e le
cose fatte secondo le idee, e al tempo stesso ciò che è caratte-
ristica sua peculiare. Infatti il concetto di numero si riferisce
alle idee; quello di movimento alle cose fatte sul modello delle
idee. In mezzo a questi due estremi egli chiarisce che non si
tratta di un numero puro e semplice né di un puro e semplice
essere in movimento; dell'una realtà è inferiore, in quanto è
priva di indivisibilità; dell'altra è superiore, in quanto su-
pera il divisibile. Partecipando dell'uno e dell'altro, potrebbe
forse essere l'una e l'altra cosa insieme, cioè un numero in
movimento; ma secondo la caratteristica specifica che le viene
dalla sua funzione intermediaria, è una realtà capace di muo-
vere se stessa; giacché l'anima non è intermedia in quanto ha
funzione separante, come la ragione naturale e prima ancora
di questa, secondo quegli uomini, l'essenza matematica; e nem-
meno in quanto sostanza intellettiva che da un lato salva la
sua sussistenza in virtu della luce che emana dall'intelletto, dal-
l'altro rivela come la natura intellegibile, nel suo carattere in-
distruttibile e riposto, si faccia poi manifesta e commensurabile
quando l'intelletto illumina le cose; ma in quanto mostra di
possedere di per sé, secondo quella stessa sua caratteristica che
è la vitalità, l'impulso e il fervore della vita, in assoluto. Essa
persiste indivisibile in se stessa secondo la sua natura intelle-
gibile; è divisa e si rivela diversamente nei corpi in virtu del-
1'essenza corporea; le è proprio il rivolgersi da sé in sé ( ? ) e il
tornarsi a raccogliere da dispersa che era. Son queste le varie
ragioni per le quali Senocrate affermò che l'anima è un numero
che muove se stesso. Aristotele, il quale aveva detto in prece-
denza che il numero è definitore delle cose conosciute e cono-
scibili, ritiene che a ragione si parli dell'anima come di una
entità conoscitiva, e per questo disse che quelli che parlano
dell'anima come di un numero che muove se stesso uniscono
i due concetti di « conoscitivo » e di « in movimento ».
FRAMMENTI 231

193. Simpl. In Arist. De an., p. 61, 23 sqq. Hayduck = fr.


64 H.
È chiaro che egli corregge il ragionamento di Senocrate affin-
ché non lo intendiamo secondo l'uso consueto dei termini...
Senocrate dunque, che anch'egli aveva definito le idee numeri
e aveva concepito ogni idea come indivisibile, mentre ciò che
si muove è divisibile e viene assolutamente dopo le idee, di-
mostra per mezzo di questi due estremi il carattere interme-
diario dell'anima, dicendo che essa è un numero che si muove;
in quanto essa non è puramente e semplicemente un'idea, ma
nella sua totalità sottostà alla divisione, tuttavia non è comple-
tamente divisa, e non è nemmeno una idea che rimane sempre
identica, per il fatto che, essendo qualcosa di intermedio, ha
in sé un certo rilassamento e indebolimento nei riguardi del-
l'indivisibile unità; non è poi neanche un essere che si muove
puramente e semplicemente, ma disse che è un essere che
muove se stesso, per dimostrare chiaramente ciò che è proprio
del suo carattere intermediario, che comporta una certa ri-
lassatezza, come indica il movimento, non però in forma tale
da esser separato dall'essere in sé.

194. Simpl. In Arist. De an., p. 65, 37 sqq. Hayduck = fr.


64 H.
Quale numero, in qualsiasi modo, si potrebbe dare ai ragiona-
menti o ad altre azioni o affezioni? Sarebbe difficile adattare il
numero a queste realtà, cosi come egli disse a proposito dell'ar-
monia, se pensassimo il numero senz'altro come composto a
base di unità, giacché al carattere intermedio dell'anima (che
Senocrate intendeva stabilire nella forma di « numero che muo-
ve se stesso ») sono pertinenti tutte queste affezioni di per sé,
quando essa si volge alla sfera del divenire.

195. Arist. De an. I 4, 408 b 32 sqq. = fr. 73 H. partim


Di tutte le cose dette finora la piu assurda è il sostenere che
232 SENOCRATE

l'anima è un numero che muove se stesso: chi dice cosi s1


trova a dover affermare poi cose impossibili che derivano dal
movimento, e caratteristiche che sono esclusive del numero.
Come si deve pensare una unità in movimento, e mossa da chi
e come, se è priva di parti e non differenziata? se essa è insieme
movente e mossa, certo non potrà essere differenziata. Dal mo-
mento che si dice che una linea in movimento forma un piano
e un punto in movimento una linea, si dovrà ammettere che i
movimenti delle unità daranno luogo a linee: il punto è infatti
una unità che ha posizione; il numero che è proprio dell'anima
è anch'esso in un luogo ed ha posizione. E inoltre, se da un
numero si toglie una unità, ne risulta un altro numero: ma
piante e animali, anche se subiscono una divisione, in molti
casi continuano a vivere e hanno la stessa anima quanto a
specie. Non sembrerebbe di vedere alcuna differenza fra chi
parla di punti e chi di piccoli corpuscoli ... Se il numero dell'a-
nima consta dei punti del corpo, o se l'anima è composta di
tutti i punti del corpo, perché tutti i corpi non hanno un'anima?
in tutti vediamo esservi punti, e in numero infinito. E come è
possibile infine che questi punti sussistano separati al dissolversi
dei corpi, dal momento che le linee non sono risolvibili in
corpi?

196. Simpl. In Arist. De an., p. 63, 30 sqq. Hayduck = fr.


64 H.
Quell'assurdità che si è indotta poc'anzi dal procedere di co-
loro che fanno dell'anima un numero composto di unità, con-
siste nell'essere poi costretti ad ammettere che di queste unità
alcune sono motrici e altre mosse ... Considerando poi insieme a
questa anche l'assurdità che deriva dalla dottrina di Democrito,
in quanto questa senocratea si modella su di essa, in primo
luogo fa menzione di ciò che accomuna fra loro le dottrine
di Democrito e di Senocrate, il fatto cioè di predicare l'essenza
dell'anima in base al concetto di molteplice, di modo che, egli
dice, lo stesso tipo di assurdo consegue al ragionamento del-
FRAMMENTI 233

l'uno come dell'altro ... Per entrambi dunque l'anima è un nu-


mero derivante da elementi indivisibili e non diversi fra loro:
e riguardo a quella che è l'essenza del numero non fa differenza
che si tratti di corpuscoli, i quali hanno un certo volume, cosa
che egli chiama grandezza, o unità numeriche indivisibili, che
egli per questo dice essere « piccole »; è sufficiente infatti che
nell'uno e nell'altro caso si predichi la quantità secondo mol-
teplicità perché si debba poi ammettere, in base a quanto essi
dicono, che alcune di queste particelle sono motrici, altre sono
mosse.

197. Philop. In Arist. De an., p. 165, 18 sqq. Hayduck = fr.


65H.

Il proposito è quello di confutare la dottrina dell'anima di Se-


nocrate, successore di Platone, il quale diceva che l'anima è un
numero che muove se stesso. All'apparenza, se egli ha detto cosf,
è assai facile confutare un simile discorso: ma, come si è già
detto prima, non potrebbe dire cose siffatte chi non avesse sfio-
rato la matematica altro che con la punta delle dita. Dunque
egli diceva che l'anima è un numero per il fatto che l'unione
dell'anima e della ragione è un complesso di idee: essa deriva
i suoi ragionamenti da tutte quelle forme razionali che sono
in lei, come già dicemmo; quei filosofi avevano chiamato numeri
le idee, e Aristotele stesso in seguito dice: «fanno bene certuni
a dire che l'anima è il luogo delle idee». È quindi un numero
per tutte queste ragioni; ed è tale che muove se stesso in
virtu del suo carattere di vivente in sé; essa non riceve infatti
da altro la facoltà di vivere, essa stessa è vita per eccellenza.
Aristotele, come era solito, confutò quella che era la parte este-
riore del discorso.

198. Philop. In Arist. De an., p. 167, 20 sqq. Hayduck = fr.


65H.
Egli vuole costringere la dottrina di Senocrate a coincidere con
234 SENOCRATE

quella di Democrito; ma quello aveva affermato che l'anima


consta di atomi sferici. Se dunque, egli dice, si sottragga a que-
sti atomi la grandezza, ne abbiamo come risultanza dei punti.
In questo modo l'una e l'altra dottrina portano entrambe a
conclusioni assurde. Non inficia l'ipotesi di Democrito il togliere
agli atomi la continuità, né quegli diceva che essi si muovono
in quanto sono corpi continui, ma perché nella loro molteplicità
si respingono l'un con l'altro; e allo stesso modo anche Seno-
crate non per il fatto che intendeva come indivisibili gli ele-
menti di cui è composta l'anima, voglio dire le unità, diceva
che queste si muovono, ma perché il numero che deriva da esse
è una quantità. Perciò essi sono d'accordo fra loro in quanto
dicono muoversi l'uno gli atomi, l'altro il numero; ne consegue
di necessità a entrambi l'affermazione che alcuni degli atomi o
dei numeri si muovono, altri hanno forza motrice; ed egli stesso
(Aristotele) nel libro VI e nel VII della Fisica dimostra che è
impossibile che la stessa cosa sotto lo stesso rispetto insieme
si muova e muova altro, né se si tratti di una quantità continua,
né se si tratti di una quantità definita. Ma ai due filosofi anzi-
detti deriva la conseguenza che l'uno e l'altro di essi pone l'a-
nima come quantità definita capace di muoversi da sé: sf che,
se degli atomi o dei numeri alcuni muovono e altri sono mossi,
l'organico insieme di essi è capace di muovere se stesso, cosi
come l'essere vivente, nel suo insieme, è detto capace di muo-
versi da sé anche se poi in lui c'è una parte che muove e un'al-
tra che è mossa. Cosi come nell'essere vivente l'anima è ciò che
muove e non ciò che è mosso, cosi anche nell'anima ciò che
muove è il numero: non tutto è anima, ma lo sono le unità
che muovono; e similmente, nel caso degli atomi sferici, « ani-
ma » sarebbero quegli atomi che muovono. In questo senso si
accordano puntualmente le due dottrine di Senocrate e De-
mocrito... Ma qualcuno potrebbe anche dire che non è vero
che queste due dottrine si accordano in tutto e per tutto:
infatti Democrito non ha in assoluto considerato l'anima una
quantità definita, come Senocrate, e ha supposto che l'anima
non sia formata di atomi qualsiasi, ma di atomi sferici, attri-
FRAMMENTI 235

buendo a tal forma la causa del movimento. Non è giusto


quindi identificare queste due dottrine.

199. Cic. Tusc. disp. I 10, 20 = fr. 67 H.


Senocrate diceva che l'anima non è una figura geometrica né
qualcosa che sia simile a un corpo: è un numero, la cui capacità
dinamica, come già aveva affermato Pitagora, è la piu grande
che ci sia in natura.

200. Cic. Acad. post. 11, 39 = fr. 67 H.


(Zenone) si differenziava da quelli solo nel ritenere che nulla
potesse esser compiuto da quella natura che è priva di corpo,
al cui genere Senocrate e i filosofi piu antichi avevano detto ap-
partenere anche l'anima.

201. Cic. Acad. pr. 39, 124 = fr. 67 H.


Se l'anima è una realtà semplice, sarà piuttosto fuoco o piut-
tosto sangue? oppure, come voleva Senocrate, un numero del
tutto privo di corpo?

202. Tertull. De an. 5, 1, p. 6 Waszink = fr. 67 H.


Avrebbe potuto chiamare in causa un certo Eubulo, e Critolao,
e Senocrate, e in questa setta l'amico di Platone Aristotele.
Forse si sarebbero ancor piu dati da fare nel negare all'anima
ogni elemento corporeo, se non avessero visto che dal lato op-
posto altri, e parecchi, rivendicavano all'anima una sua corpo-
reità.

203. Nemes. De nat. hom. 30, P. G. XL, 541 = fr. 66 H.


Inoltre l'anima, se da qualcosa è alimentata, lo è da qualche
realtà incorporea: sono i principi della scienza che la nutrono.
Ma nessun essere corporeo può esser nutrito da ciò che è in-
corporeo: l'anima quindi non è un essere corporeo; cosi argo-
mentava Senocrate.
236 SENOCRATE

204. Tertull. De an. 6, 6, p. 8 Waszink. = fr. 66 H.


Tra le argomentazioni piu famose c'è anche quella secondo cui
si ritiene che ogni realtà corporea sia alimentata da altre realtà
corporee; ma l'anima, in quanto incorporea, lo è da realtà in-
corporee anch'esse, dai principi della sapienza.

205. Aet. Plac. IV 5, p. 392 b Diels = fr. 69 H.


Pitagora, Anassagora, Platone, Senocrate, Cleante dicono che
l'intelletto penetra dall'esterno.

206. Theodor. Graec. affect. cur. V 19, p. 232 Canivet = fr.


70H.
Senocrate ... dice che una parte dell'anima è quella sensibile,
un'altra quella intellegibile.

207. Lactant. De opif. Dei 16, 12 = fr. 71 H .


... sia che non esista alcun luogo specifico in cui risiede la mente,
ma essa scorra diffusa per tutto il corpo, - il che può essere, ed
è stato trattato da Senocrate, discepolo di Platone - sia che il
senso sia presente in qualsiasi parte del corpo, e la mente non
si possa in realtà comprendere che cosa sia né come sia, dal
momento che la sua natura è cosf tenue e sottile che, infonden-
dosi per le viscere del corpo, che sono solide, si mescola a tutte
le membra in forma di sensibilità viva e ardente.

208. Tertull. De an. 15, 5, p. 19 Waszink = fr. 72 H.


Né potresti credere che la parte direttiva stia alla sommità del
corpo, come vuole Senocrate.

209. Philop. In Arist. de an., p. 171, 17 sqq. Hayduck = fr.


73 H.
Senocrate, in quanto allievo di Platone, disse che l'anima è
separabile dal corpo; dal che è chiaro che egli non la definiva
FRAMMENTI 237

un numero nel senso piu noto del termine (come sarebbe pos-
sibile che un numero avesse una sua sussistenza indipendente?)
ma per analogia.

210. Theodor. Graec. affect. cur. V 23, p. 233 Canivet =


fr. 74 H.
E Pitagora e Anassagora. e Diogene e Platone ed Empedocle e
Senocrate dissero tutti che l'anima è un'entità indistruttibile.

211. Olympiod. In Plat. Phaed., p. 124, 13 sqq. Norvin;


Speus. fr. 55 L., 99 I. P. = fr. 75 H.
Alcuni rendono l'anima immortale fino alla facoltà vitale, come
Numenio; altri fino alla natura stessa, come Plotino in qualche
luogo; altri ancora fino alla parte arazionale1 come tra gli an-
tichi Senocrate e Speusippo, tra i piu recenti Giamblico e Plu-
tarco.

212. Lucian. Encom. Demosth. 47 = fr. 74 H.


Demostene antepone una morte decorosa a una vita indecorosa,
non ricordandosi dei discorsi di Senocrate e Platone in favore
dell'immortalità?

TEOLOGIA (frr. 213-230)

213. Aet. Plac. I 7, 30, p. 304 Diels = fr. 15 H.


Senocrate figlio di Agatenore, di Calcedone, disse che l'uno e
la diade sono dèi, e che l'uno, in quanto maschile, ha il ruolo
di padre e regna nel cielo, e lo chiamiamo Zeus, dispari, intel-
letto (per lui questo è il primo dio); l'altra, in quanto divinità
femminile, a buon diritto detta madre degli dèi, regge la sorte
delle cose che sono al di sotto del cielo; e questa è per lui
l'anima dell'universo. Dèi sono anche il cielo e gli astri ignei
238 SENOCRATE

- questi sono gli dèi olimpii - e anche altri dèmoni invisibili


che abitano le regioni al sotto della luna. Egli ritiene anche che
vi siano (alcune forze divine) che dimorano negli elementi cor-
porei. Di queste, quella che ha la sua dimora nell'aria la di-
ciamo Ade dal fatto che non la si vede (àEio1)c;); quella che sta
nell'elemento umido la chiamiamo Posidone; quella che sta nella
terra produttrice, Demetra. Egli prese da Platone, trasforman-
doli, i primi spunti di queste teorie, e fu in ciò guida agli Stoici.

214. Favon. Eulog. Disp. de somn. Scip. V 6, p. 17, 16 sqq.


van Weddingen = fr. 16 H.
Il numero comprende in sé tutte le cose, anche quelle che noi
chiamiamo divine sono soggette al numero: questo (il divino)
è un accidente del numero, e tutto ciò ch'è numerabile gli sog-
giace. E, come pensava Senocrate, il numero è anima e divinità:
non è infatti altro rispetto a quello che gli soggiace.

215. Clero. Alex. Protrept. 5, p. 50, 22 sqq. Stahlin = fr.


17 H.
Senocrate, il Calcedonio, indica come dèi i sette pianeti, come
ottavo il cosmo che consta di tutti i non erranti (? ).

216. Plut. Quaest. plat. 9 1007 f = fr. 18 H.


Gli antichi chiamarono supremo quel ch'è superiore e primo:
per cui Senocrate chiamava Zeus supremo quello che risiede
nelle realtà immutabili e sempre uguali a se stesse, inferiore
quello che sta sotto la luna.

217. Clero. Alex. Strom. V 14, p. 405, 1-2 Stahlin = fr. 18 H.


Senocrate di Calcedone, col suo distinguere fra uno Zeus su-
premo e un altro inferiore, ci dà una figurazione del Padre e
del Figlio.
FRAMMENTI 239

218. Tertull. Adv. nat. II 2, p. 97, 5 sqq. Reifferscheid-Wis-


sowa = fr. 19 H.
Similmente Arcesilao fa derivare tre tipi di divinità, gli dèi
olimpii, gli astri, i titanici, dal Cielo e della Terra; da questi,
Saturno e Opi, derivano Nettuno, Giove, Orco, e tutti gli
altri di seguito. Senocrate accademico parla invece di due specie,
gli olimpii e i titanici, rispettivamente derivanti dal Cielo e
dalla Terra.

219. Olympiod. In Plat. Phaed. p. 84, 21 sqq. Norvin =


fr. 20 H.
Cosf, muniti di questi criteri, potremo obiettare facilmente che
non è il bene la custodia, come alcuni dicono, né il piacere,
come dice Numenio, né il demiurgo, come dice Paterio; ma,
come dice Senocrate, essa è di stirpe titanica e ha il suo capo in
Dioniso. Cosf anche Porfirio ha supposto in precedenza nel
suo scritto.

220. Clem. Alex. Strom. V 13, p. 383, 25-26 Stahlin = fr.


21 H.
In generale Senocrate di Calcedone non negava neanche agli
animali irragionevoli la nozione del divino.

221. Iambl. Vita Pythag. II 7 = fr. 22 H.


Partorito che ebbe Partenide in Sidone di Fenicia, egli chiamò
il figlio che era nato da lei Pitagora, per dargli un nome che
ricordasse Apollo Pitio; bisogna però rifiutare la notizia di Epi-
menide, Eudosso, Senocrate, secondo i quali Partenide si sa-
rebbe addirittura unita con Apollo restandone incinta, mentre
non lo era in precedenza, e ciò sarebbe stato annunciato dalla
profetessa.

222. Plut. De de/. orac. 12, 416 c = fr. 23 H.


È provato con testimonianze di uomini sapienti e antichi che
240 SENOçRATE

vi sono alcune nature che si trovano come a mezzo fra la di-


vinità e l'uomo, suscettibili di passioni mortali e di cambia-
menti forzati; è giusto venerare questi secondo il costume dei
padri, credendo in loro e chiamandoli dèmoni. Senocrate, com-
pagno di Platone, nel suo ragionamento prese a modello il
triangolo, paragonando l'equilatero alla divinità, lo scaleno al-
l'uomo mortale, l'isoscele all'essere demonico: il primo è da
tutte le parti uguale, il secondo è da tutte le parti disuguale, il
terzo ora uguale ora diseguale, cosi come la natura dei dèmoni,
che è dotata di passione umana e di facoltà divine.

223. Procl. In Plat. Remp. Il, p. 48, 4 sqq. Kroll = fr. 23 H.


partim
Di tre tipi essendo i triangoli, quello equilatero, come dice
Senocrate, si adatta a tutte le anime divine in quanto queste
sono dominate dall'unità, e l'unità è uguaglianza; per questo si
chiamano divine, perché l'uno è proprio della divinità. Ma
poiché non è puramente uno quell'uno che è nell'anima, ma
partecipa della molteplicità che è pure in essa, l'unità divenuta
uguaglianza in tutte le anime assurte al divino e in tutte le
vite di questo tipo genera un triangolo uguale da ogni parte:
con questi mezzi essi rendono l'insieme di queste anime divino,
i movimenti rispetto alle linee rette, le congiunzioni dei movi-
menti rispetto agli angoli. L'isoscele si applica alle anime che
vengono dopo quelle divine e sono demoniche, nelle quali, es-
sendo intermedie, c'è uguaglianza e disuguaglianza, unità e va-
rietà di facoltà, poiché le basi sono dissimili riguardo alle
linee superiori; e quindi i dèmoni con la loro parte inferiore
toccano ciò ch'è peggiore, con la loro parte superiore attingono
gli esseri piu nobili, e il contatto con gli uni li rende simili
ad essi in virtu dell'uguaglianza, il contatto con gli altri li unisce
a quelli in virru della disuguaglianza. Quanto al terzo tipo di
triangolo, ineguale da ogni parte, lo scaleno, esso è l'immagine
delle anime che salgono e scendono, dissimili rispetto a quelle
migliori e a quelle peggiori; con quelle talvolta vengono a
FRAMMENTI 241

coincidere nel loro movimento (? ). Ad esse, che sono in tutto


dissimili, si addice la figura che è dissimile da ogni parte.

224. Procl. In Eucl. Elem. pr. p. 168, 12 sqq. Friedlein


Dalla divisione che si fa circa i lati del triat).golo, si possono
trarre conseguenze per chiarire la sua analogia con le realtà del-
!'essere. L'equilatero, retto in ogni sua parte da uguaglianza e
semplicità, è apparentato alle anime divine - l'uguaglianza è
misura della realtà diseguale, cosf come il divino lo è di tutte
le cose ulteriori; l'isoscele è apparentato con le anime migliori,
quelle che dominano la natura corporea, delle quali la maggior
parte è retta dalla misura, tuttavia l'ultima parte di esse viene
a contatto con la diseguaglianza e la dismisura della materia -
l'isoscele ha infatti uguali i due lati, diseguale la base; lo sca-
leno è apparentato alle vite divise, che zoppicano e vacillano
nel loro muovere verso la nascita e sono piene di elemento ma-
teriale.

225. Plut. De Is. et Osir. 25, 360 d = fr. 24 H.


Meglio fanno quelli che raccontano di Tifone, Iside e Osiride
che essi non subiscono affezioni di tipo divino né umano, ma
quelle di grandi dèmoni; e questi Platone, Pitagora e Senocrate
e Crisippo, seguendo i teologi antichi, ritengono che siano piu
forti degli uomini e che ci superino in natura per molte fa-
coltà; tuttavia in loro l'elemento divino non è privo di mistione
e puro, ma, avendo essi avuto in sorte per natura un'anima e
un corpo dotato di sensazione, sono suscettibili di piacere e
dolore e di tutte quelle passioni che, conseguenti a questi mu-
tamenti, possono turbare gli uni piu gli altri meno. Come tra
gli uomini, anche tra i dèmoni vi sono differenze in fatto di
bontà e cattiveria. Le azioni di quelli che son celebrati fra i
Greci come giganti e titani, alcune azioni empie di Crono, le
macchinazioni di Pitone contro Apollo, le fughe di Dioniso e
gli erramenti di Demetra, non la cedono in nulla alle azioni di
Osiride e di Tifone, e di altri intorno ai quali è liberamente
242 SENOCRATE

possibile a tutti ascoltare miti; e discorso simile si può fare


per tutte quelle cose che, celate in riti mistici e in cerimonie
iniziatiche, sono conservate segrete e invisibili nei riguardi dei
molti.

226. Plut. De de/. orac. 17, 419 a= fr. 24 H.


Non solo Empedocle ... ammise l'esistenza di dèmoni cattivi, ma
anche Platone, Senocrate, Crisippo.

227. Plut. De de/. orac. 13, 417 b = fr. 24 H.


Vi sono, tra gli uomini come fra i dèmoni, differenze di virtu e
della parte passionale e arazionale, che in alcuni è debole e
oscura, quasi un residuo o una sovrabbondanza, in altri è forte
e difficile a spegnersi; e di questo spesso serbano tracce e raffi-
gurazioni i sacrifici e i riti iniziatici e i racconti mitologici, e
le conservano disseminate qua e là. Intorno ai riti mistici, dai
quali è possibile cogliere la maggior parte delle immagini e delle
allusioni alla vera realtà dei dèmoni, si faccia silenzio da parte
mia come vuole Erodoto.

228. Plut. De de/. orac. 15, 417 e-f = fr. 24 H.


Quei furti e quegli errori degli dèi che si raccontano e cantano
nei miti e negli inni, il loro nascondersi, fuggire, servire, sono
tutte affezioni proprie non di dèi, ma di dèmoni, e avventure
che si ricordano a proposito della loro virtu e forza.

229. Plut. De Is. et Osir. 26, 361 b = fr. 25 H.


Senocrate ritiene che i giorni nefasti e le cerimonie nefaste, in
cui vi sono percosse o pianti o digiuni o imprecazioni o turpi-
loqui, non si addicano agli onori degli dèi né dei dèmoni buoni,
ma che vi siano nello spazio che ci circonda nature grandi e
forti, ma malvagie e triste, che si contentano di essi, e si asten-
gono da male peggiore.
FRAMMENTI 243

230. Plut. De def. orac. 14, 417 c = fr. 25 H.


Quelle cerimonie e quei riti sacrificali, come i giorni nefasti e
tristi, in cui hanno luogo pasti di carne cruda, digiuni e atti lut-
tuosi, e per lo piu turpiloqui nei riguardi di cose sacre, « e
follie e urla che si levano dalla gola con furia», non potremmo
dirli compiuti in onore di alcun dio, ma piuttosto per allon~
tanare i dèmoni malvagi, a mo' di blandimento e propiziazione.
Né è credibile che quei sacrifici umani che si facevano in pas-
sato fossero o richiesti da qualche divinità o bene accetti ad
essa, e non a caso re o strateghi talvolta consegnavano i loro
figli al sacrificio come primizie; non lo avrebbero fatto se non
fosse stato per scacciar via da sé o soddisfare ire e inimicizie
di duri e bizzarri geni malvagi; e cosi pure si spiegano i folli e
tirannici amori di certuni che non possono né vogliono sod-
disfarsi del rapporto coi corpi; ma come Eracle per conquistare
una vergine assediò Ecalia, cosi forti e violenti dèmoni, per
impossessarsi di un'anima umana racchiusa nel corpo, mandano
alle città pesti e siccità, e suscitano guerre e ribellioni, fino a
che non hanno ottenuto ciò che desiderano.

ETICA (frr. 231-258)

231. Sext. Emp. Adv. eth. 3 sqq. = fr. 76 H.


Tutti quei filosofi che sembra abbiano compiuto trattazioni me-
todiche e piu chiaramente fra tutti gli Accademici antichi, i
Peripatetici e inoltre gli Stoici, sogliono dividere la materia
dicendo che delle cose che sono alcune sono buone, altre cat-
tive, altre intermedie fra queste, e queste ultime le chiamano
indifferenti. Ma Senocrate, in forma piu tipica di tutti gli altri
e valendosi della forma singolare, diceva: «Tutto ciò che è,
è buono oppure è cattivo oppure non è né buono né cattivo ».
E mentre tutti gli altri filosofi adottavano questa suddivisione
senza addurre alcune dimostrazione, sembra che egli si sia ado-
perato a darne anche una dimostrazione: « se vi è qualcosa che
244 SENOCRATE

sia diverso sia da ciò ch'è buono, sia da ciò ch'è cattivo, sia
da ciò che non è né l'uno né l'altro, questo è però sempre o
buono o non buono; e se è buono ricade in uno dei tre casi
considerati; se non è buono, o è cattivo o è fra quelle cose che
non sono né l'uno né l'altro; ma se è cattivo ricade in uno dei
tre casi, e lo stesso se non è né buono né cattivo. Dunque ogni
cosa non può non essere o buona, o cattiva, o né buona né cat-
tiva ».

232. Clero. Alex. Strom. II 22, p. 186, 23 sqq. Stiihlin; Po-


lemo fr. 123 Gigante= fr. 77 H.
Senocrate di Calcedone dà la definizione della felicità nella for-
ma di « possesso della virtU. adatta e della capacità di attuarla »;
poi chiarisce ove questo si verifichi, cioè nell'anima; per opera
di che cosa, e cioè delle virtu; in base a che cosa, come sue
parti, e cioè a buone azioni e a disposizioni, stati e atteg-
giamenti onesti; non senza che cosa, e cioè il buono stato fi-
sico e i beni esterni. Il seguace di Senocrate Polemone sembra
poi aver detto che la felicità è possesso autosufficiente di tutti
i beni, o almeno dei piu fra di essi e dei maggiori.

233. Plut. De comm. not. 23, 1069 e; Polemo fr. 124 Gi-
gante = fr. 78 H.
Di dove dunque, egli dice, prenderò le mosse? quale principio
assumerò per parlare del dovere e quale materia per la virtu,
una volta lasciata da parte la natura e ciò che è secondo natura?
Ma, beato uomo, donde cominciano Aristotele e Teofrasto?
quali inizi prendono Senocrate e Polemone? Non segui il loro
esempio forse lo stesso Zenone, presupponendo come elementi
della felicità la natura e ciò che è secondo natura? Quegli uo-
mini, tuttavia, tennero fermo a tali cose considerandole oggetto
di libera scelta, beni e cose utili; e avendovi aggiunto la virtu
che in esse si attua facendo un retto uso di ciascuna di esse,
ritennero di poter compiere e portare a buon termine in base
FRAMMENTI 245

a tutto questo una vita perfetta, offrendo esempio di quella coe-


renza che è veramente in conformità e in armonia con la natura.

234. Cic~ De fin. bon. et mal. IV 6, 15 sqq. = fr. 79 H.


Il terzo punto è vivere godendo di tutte quelle cose che sono
secondo natura o almeno delle principali fra di esse. Questo
non sta tutto nel nostro agire: è infatti composto insieme di
quel genere di vita che esercitiamo per via della nostra virtu e
di quelle cose che sono secondo natura ma che non è in no-
stro potere procurarci. Ma quel sommo bene che si vuole in-
dicare col terzo dei nostri discorsi e quella vita che si compie
in ossequio al sommo bene perché le è unita la virtu, son cose
che possono verificarsi solo nel sapiente, e questo è il termine
ultimo dei beni; questo lo vediamo scritto dagli stessi Stoici,
ma i fondamenti della teoria sono in Aristotele e Senocrate. Per-
tanto da essi con queste precise parole è spiegato quell'insieme
di norme naturali originarie dal quale tu pure hai preso le
mosse: sempre la natura in ogni caso intende conservare se
stessa, per salvarsi e mantenersi nel suo genere. Dicono che per
ottenere questo si richiedono anche arti che aiutino la natura;
tra le quali ·occorre annoverare in primo luogo quella che è
l'arte del vivere, perché sia attuato quel principio di natura
per il quale si ricerca ciò che manca. Divisero perciò la natura
dell'uomo in anima e corpo. E avendo detto che ciascuna parte
è da ricercarsi di per sé, dicevano poi anche che sono da ricer-
carsi di per sé le virtu proprie dell'una come dell'altra parte; e
poiché anteponevano l'anima al corpo con una lode senza limite,
anteponevano anche le virtu dell'anima ai beni propri del corpo.
Ma intendendo dire che la sapienza è custode e protettrice del-
l'uomo nella sua totalità, essendo compagna e coadiutrice della
natura, dicevano che compito precipuo della sapienza è pro-
teggere questo essere che consta di anima e corpo e di portargli
giovamento e reggerlo per quel che riferisce all'una parte e al-
l'altra. Una volta posti cosi semplicemente i fondamenti della
questione, nell'atto di trattare piu intrinsecamente del resto ri-
246 SENOCRATE

tenevano che i beni del corpo fossero suscettibili di una trat-


tazione relativamente facile, mentre compivano una ricerca piu
accurata circa i beni dell'anima; e in primo luogo trovavano che
in essa vi sono i semi della giustizia; e primi fra tutti i filosofi
insegnarono che è stabilito per natura che quelli che sono stati
generati siano amati da coloro che li hanno generati e ciò che
è piu antico nell'ordine dei tempi, come l'unione fra la moglie
e il marito, sia considerata una unione naturale, nascendo poi
da tal ceppo originario gli affetti propri delle parentele. Prese
le mosse da questi inizi, essi hanno seguito l'origine e il pro-
gresso di tutte le virtu. Da questo è nata anche la grandezza
d'animo con cui si può validamente contrastare la sorte e resi-
sterle, cose che sono al piu alto grado in facoltà del sapiente:
la vita, retta dai precetti degli antichi filosofi, ha potuto facil-
mente aver ragione delle vicissitudini e degli oltraggi della sorte.
Una volta desunti i principi dalla natura, ciò è stato incentivo
a beni amplissimi, cui non è estranea anche la contemplazione
delle cose ignote, poiché è insito nella mente degli uomini l'a-
more della conoscenza, dal quale consegue il desiderio di svol-
gere i ragionamenti e dibattere le questioni. E poiché questo
solo essere vivente per natura partecipa di pudore e verecondia
e ricerca il consorzio e la società degli altri uomini, e sta ben
attento, in tutte le cose che faccia o dica, che non si verifichi
in esse nulla che non sia onesto e decoroso, una volta desunti,
come ho detto, dalla natura questi inizi e questi semi, può es-
ser raggiunta perfettamente da parte sua la temperanza, la mo-
destia, la giustizia e ogni forma di bontà.

235. Cic. De fin. bon. et mal. IV 2, 3; Speus. fr. 27 I. P.;


Polemo fr. 7 Gigante =fr. 80 H.

Credo dunque, o Catone, che quegli antichi seguaci di Platone,


Speusippo, Aristotele, Senocrate, e quelli che poi furono se-
guaci di questi, Teofrasto, Palemone, insegnassero una dottrina
tanto ricca e ben formata che non vi sarebbe stata alcuna ra-
gione valida perché Zenone, dopo essere stato alla scuola di
FRAMMENTI 247

Palemone, si distaccasse da questi e dai suoi predecessori...


Quelli, vedendo che per natura noi siamo disposti comunemente
a mettere in pratica quelle virtu che danno fama e rinomanza,
dico la giustizia, la temperanza e altre dello stesso genere ... ve-
dendo che noi tendiamo con grande ardore a tali virru, giac-
ché abbiamo insita in noi o addirittura innata una vera e
propria brama del sapere e siamo nati per aggregarci ad altri
uomini e per associarsi e vivere in comunione con gli altri che
appartengono al genere umano, e questa brama splende tanto
piu quanto piu si è di grande intelligenza, divisero la filosofia
nel suo insieme in tre parti, e tale divisione in parti fu poi con-
servata da Zenone.

236. Arist. Top. II 6, 112 a 32 sqq. = fr. 81 H.


E inoltre il cercare di trasporre il significato del nome al con-
cetto, come se convenisse piuttosto prenderlo in tale senso che
non in quello poi stabilito: per esempio animoso non sarebbe
il valoroso, come ora si usa, ma quello che ha buona anima, e
lo speranzoso «chi ha buone speranze»; e similmente felice
sarebbe chi ha in sé un buon dèmone, come dice Senocrate,
secondo il quale felice è chi ha un'anima buona, perché per
ciascuno l'anima è il suo dèmone.

237. Alex. Aphr. In Arist. Top., p. 176, 13 sqq. Wallies =


fr. 81 H.
Se per ciascuno l'anima è il suo dèmone, come ritiene Senocrate,
felice è chi ha una buona anima; ma è il saggio che ha un'anima
buona; quindi il saggio è felice.

238. Apul. De deo Socr. 15 = fr. 81 H.


Perciò un buon desiderio dell'anima è un buon dio. Perciò al-
cuni ritengono ... che gli EÙoa.lµovEc; si dicano felici perché hanno
in sé un dèmone buono, cioè un'anima perfetta in virtu.
248 SENOCRATE

239. Stob. Fior. IV 40, 24, p. 925, 13 sqq. Hense = fr. 83


H.
Senocrate diceva che, come si è di brutto aspetto per bruttezza
dell'aspetto, e come chi è malforme lo è per difetto di forma,
cosi i malvagi sono tali per malvagità del loro dèmone; li chia-
mava perciò « di cattivo dèmone ».

240. Arist. Top. VII 1, 152 a 5 sqq. = fr. 82 H.


Bisogna esaminare quale delle due cose si dice esser qualcosa
per eccellenza, sempre che di esse, considerate sotto lo stesso ri-
spetto, ve ne sia una che si dica tale per eccellenza: per esempio
Senocrate dimostra che la vita felice e la vita saggia sono una
sola ed unica cosa, dal momento che fra tutti i tipi di vita
quello massimamente da scegliersi è appunto quello saggio e
felice; una sola cosa infatti è da scegliersi al piu alto grado e
si trova alla sommità della scala dei valori... È chiaro che que-
sto qualcosa ch'è il bene piu grande e il valore piu alto deve
esser uno di numero, se si vuol dimostrare che si tratta della
stessa e identica cosa. Questa è la ragione per cui Senocrate non
dimostra ciò che voleva: infatti la vita felice e la vita saggia
non sono una sola di numero, si che di necessità non possono
esser la stessa, giacché tutte e due son le piu degne di esser
scelte, però l'una è subordinata all'altra.

241. Cic. Tusc. disp. V 31, 87; Speus. fr. 58 d L., 105 I. P.;
Polemo fr. 134 Gigante =fr. 84 H.
Dunque, secondo il ragionamento di coloro che portano alle
stelle l'importanza e la dignità della virru, la vita felice sarà
sempre congiunta con questa anche nelle stesse sofferenze piu
atroci, e - secondo l'autorità di Aristotele, Senocrate, Speu-
sippo, Polemone - scenderà anche nel toro di Falaride, né mai
l'abbandonerà, per quante blandizie possano tentare di cor-
romperla.
FRAMMENTI 249

242. Cic. Tusc. disp. V 13, 39; Speus. fr. 58 b L., 103 I. P.;
Polemo fr. 133 Gigante = fr. 85 H.
Se poi è felice tutto ciò cui nulla manca e ciò che è completo
e giunto al culmine nel suo genere, e questo è proprio della
virtu, certo tutti quelli che possiedono la virru sono felici. Fin
qui sono d'accordo con Bruto, vale a dire con Aristotele, Seno-
crate, Speusippo, Palemone. A me però sembra che essi siano
anche sommamente felici.

243. Cic. Tusc. disp. V 18, 51 = fr. 86 H.


Che cosa impedisce a questi (Critolao) o anche a quell'auto-
revolissimo filosofo che fu Senocrate, che magnifica talmente
la virru, e al suo confronto vanifica e disprezza tutto il resto,
di riporre nella virtu non solo la vita felice, ma anche quella
sommamente felice?

244. Cic. Tusc. disp. V 10, 30; Speus. fr. 58 a L., 102 I. P.;
Polemo fr. 132 Gigante =fr. 87 H.
Non concedo facilmente né al mio Bruto né ai maestri comuni
e antichi filosofi, Aristotele, Speusippo, Senocrate, Polemone,
che, poste le realtà che ho enumerato sopra (povertà, oscurità,
bassa origine e altre simili) fra i mali, dicano poi al tempo stesso
che il sapiente è sempre felice.

245. Cic. De leg. I 13, 37; Speus. fr. 58 e L., 106 I. P.;
Polemo fr. 137 Gigante = fr. 88 H.
Perciò temo di far sf che si pongano principi non bene esami-
nati preventivamente e diligentemente vagliati, non tuttavia tali
da poter essere approvati da tutti (il che è impossibile), ma da
coloro che hanno ritenuto di dover compiere, per ciò che sta
in loro, tutto ciò ch'è retto e onesto, e che non sia da anno-
verare fra le cose buone altro che quello ch'è lodevole di per
250 SENOCRATE

sé o che non si debba considerare sommo bene altro che quello


che per ragioni intrinseche può esser lodato: di modo che que-
ste cose che ho detto possano essere approvate da tutti coloro
che siano rimasti nell'Accademia con Speusippo, Senocrate, Po-
lemone, oppure abbiano seguito Aristotele e Teofrasto (d'ac-
cordo con quelli nella sostanza e poco differenti nel modo di
insegnare); o anche, e questa fu la posizione di Zenone, ab-
biano fatto grandi innovazioni in fatto di terminologia pur
lasciando intatta la sostanza delle cose, o infine anche ... abbiano
seguito la setta di Aristone, setta difficile, ma ormai del tutto
vinta e superata.

246. Cic. De leg. I 21, 55 = fr. 89 H.


Se, come disse Aristone di Chio, è bene solo ciò che è onesto
e male il contrario, e tutte le altre cose sono tutte assolutamente
dello stesso valore né importa se le si possieda o meno, egli
(Antioco) sarebbe stato in forte dissenso rispetto a Senocrate,
Aristotele e a tutti i membri di quel circolo platonico e vi sa-
rebbe stato contrasto fra di essi circa le cose piu importanti e
circa il metodo stesso del vivere; ma ora, quando egli dice che
è solo vero bene l'onesto, che gli antichi definivano «sommo
bene», e analogamente chiama il suo contrario «solo male»,
là dove quegli altri dicevano «sommo male», e definisce cose
piacevoli ma non buone la ricchezza, la salute, la bellezza, e
spiacevoli la povertà, la debolezza, il dolore, la sua opinione
coincide con quella di Senocrate e di Aristotele, solo il modo
di esprimersi è diverso.

247. Cic. De fin. bon. et mal. IV 18, 49 = fr. 90 H.


Aristotele, Senocrate, tutto quel circolo non concederà che ogni
bene sia da lodarsi, giacché essi dicono che molte cose come la
salute, le forze, la ricchezza, la gloria, sono beni ma non sono
lodevoli. Essi in realtà non ritengono che il sommo dei beni
FRAMMENTI 251

sia raccolto nella sola virtu, anche se di fatto antepongono la


virtu ad ogni altra cosa.

248. Sen. Epist. 85, 18; Speus. fr. 58 c L., 104 I. P. =


fr. 91 H.
Senocrate e Speusippo credono che si possa divenire felici in
base alla sola virtu, non tuttavia che bene sia solo ciò ch'è
onesto.

249. Plut. De comm. not. 13, 1065 a; Speus. fr. 59 L., 107
I. P. = fr. 92 H.
Vale la pena di riportare l'opinione di costui parola per parola,
perché si possa vedere, quanto a quelli che condannano Seno-
crate e Speusippo per il fatto che non ritengono la salute un
indifferente né ritengono la ricchezza priva di utilità, in che
cosa poi a loro volta ripongano la cattiveria e quali discorsi fac-
ciano intorno ad essa.

250. Cic. Acad. pr. 44, 136 = fr. 93 H.


Non so in che modo questa tua crudezza abbia fatto irruzione
nell'Accademia antica; semplicemente non posso sopportare quei
tuoi paradossi, non perché mi dispiacciano - per la maggior
parte sono di marca socratica - quelle cose mirabolanti dette
dagli Stoici, che sono chiamate appunto mxptioo!;a.: ma dove mai
Senocrate, dove mai Aristotele ha toccato punti simili? e voi
volete affermare che questi filosofi dicono piu o meno le stesse
cose di quelli! Hanno mai forse quelli detto che i sapienti
soli sono re, ricchi, belli? e che tutte le cose dovunque siano ap-
partengono al sapiente? e che nessuno se non il sapiente può
esser mai console, pretore, comandante, forse, non so, neanche
quinqueviro? e infine che solo il sapiente è cittadino ed è libero,
e gli stolti sono tutti stranieri, esuli, servi, pazzi? e infine che
le norme lasciate scritte da Licurgo o Solone e le nostre dodici
tavole non sono in realtà leggi, né le città o le cittadinanze sono
tali veramente se non siano composte di sapienti?
252 SENOCRATE

251. Plut. De comm. not. 22, 1068 f - 1069 a= fr. 94 H.


Se un solo sapiente, dovunque si trovi, stenda saggiamente il
dito, tutti i sapienti per tutta la terra ne trarranno giovamento.
Questo è opera dell'amicizia che vige fra loro: a questo, a be-
nefici comuni, metton capo le virtu dei sapienti. Delirava quindi
Aristotele, delirava Senocrate, nell'affermare che gli uomini
sono beneficati dagli dèi, dai genitori, dai maestri: essi ignora-
vano quel meraviglioso giovamento che godono i sapienti mossi
reciprocamente l'uno verso l'altro da virru, anche se non siano
insieme e se per sorte nemmeno si conoscano.

252. Porph. De abst. IV 22 = fr. 98 H.


Abbiamo una tradizione circa Trittolemo, il piu antico dei legi-
slatori ateniesi; di lui Ermippo, nel libro II del suo Dei legisla-
tori, scrive cosi: «Dicono che Trittolemo fece leggi per gli Ate-
niesi, e delle sue leggi il filosofo Senocrate dice che tre ne sono
rimaste a Eleusi, e sono: onorare i genitori, offrire prodotti
della terra agli dèi, non far del male agli esseri viventi. Le prime
due è giusto che si tramandino: bisogna infatti rendere del bene
ai genitori i quali sono i nostri benefattori, per quanto ci è pos-
sibile, e agli dèi offrire le primizie in cambio di quei benefici che
ci hanno dato perché potessimo vivere. Ma quanto al terzo prin-
cipio ci si può chiedere che cosa veramente Trittolemo pensasse
quando consigliava di astenersi dagli esseri viventi: forse, dice,
egli credeva che fosse orribile uccidere chi è della stessa stirpe,
oppure vedeva che dall'uomo vengono uccisi per il suo nutri-
mento i piu utili fra gli animali. Volendo rendere civile il vi-
vere, tentava in tal modo di salvare almeno quelli fra gli ani-
mali che piu strettamente convivono con l'uomo e sono piu
miti. Forse prescrivendo agli uomini di onorare gli dèi con frutti
della terra supponeva che tale onore fosse piu sicuro se non si
facessero agli dèi sacrifici di animali ». Senocrate ci dà ancora
molte altre ragioni e non tutte attendibili in pieno; ma è già
sufficiente quanto si è detto per desumerne che questa è la legi-
slazione di Trittolemo.
FRAMMENTI 253

253. Ps. Galen. Philos. hist. 8, p. 605 Diels = fr. 4 H.


La filosofia, secondo Senocrate, è stata inventata per calmare il
turbamento degli affanni nella vita.

254. Plut. De virt. mor. 7, 446 d = fr. 3 H.


Sf che l'anima non deve abbandonare il ragionamento né cedere
né turbarsi né sconfortarsi, ma lasciar libero sfogo a ogni im-
pulso capace di condurre al bene « come un puledrino non an-
cora svezzato che corre dietro alla cavalla», confermando le pa-
role che Senocrate diceva a proposito di quelli che praticano
veramente la filosofia: che essi soltanto compiono spontanea-
mente quello che gli altri compiono costretti dalla legge, come
cani o gatti che al rumore di un colpo, temendo il pericolo, ab-
bandonano le cose piacevoli che stavano facendo.

255. Plut. Adv. Col. 30, 1124 d = fr. 3 H.


Se qualcuno, sopprimendo le leggi, lasciasse però sussistere i
principi di Parmenide o di Socrate o di Eraclito, saremmo ben
lungi dal mangiarci reciprocamente e dal vivere vita ferina: al
contrario, temeremmo la turpitudine e onoreremmo la giustizia
con decoro, ritenendo che gli dèi che ci governano e i buoni
dèmoni siano custodi della nostra vita, non stimando l'oro che
sta sopra e sotto la terra da preferirsi in alcun modo alla virtu
e compiendo spontaneamente in virtu della ragione ciò che ora
si compie forzatamente in virtu della legge.

256. Cic. De rep. I 2, 3 = fr. 3 H.


Dicono anzi che Senocrate, filosofo fra i piu illustri, quando gli
si chiese che cosa i suoi discepoli avessero conseguito, rispose:
« essi fanno spontaneamente ciò che gli altri son costretti a fare
dalla legge ».
254 SENOCRATE

257. Serv. In Verg. Aen. VII 204, II, p. 142 Thilo-Hagen =


fr. 3 H.
Di Senocrate è questo detto: avendo primo aperto la sua scuola
alla filosofia, una volta che si disputava di filosofia nel peripato
di essa, essendogli stato chiesto quale utilità potesse venir da
ciò ai suoi discepoli, rispose: «fanno di loro volontà ciò che
gli altri fanno per legge ».

258. Gnomo!. Vat. 417, « Wien. St. »XI p. 194 = fr. 3 H.

Il filosofo Senocrate, richiestogli quale vantaggio gli derivasse


dalla filosofia, rispose: «fare spontaneamente ciò che la legge
ordina».

DA OPERE CERTE (frr. 259-267)

Della saggezza

259. Clem. Alex. Strom. II 5, p. 125, 19 sqq. Stahlin = fr.


6 H.
A ragione in Salomone si trova scritto: la sapienza è sulla bocca
di uomini veritieri. Anche Senocrate, nella sua opera Della sag-
gezza, dice che la sapienza è scienza delle cause prime e della
sostanza intellegibile, mentre la saggezza ritiene che sia duplice,
parte pratica parte teoretica; essa è infatti sapienza umana.
Perciò la sapienza è anche di per sé saggezza, però non ogni
tipo di saggezza è anche sapienza.

Della natura

260. Themist. Paraphr. in Arist. De an., p. 11, 19 sqq. Heinze


=fr. 39 H.
Similmente nello scritto Sulla filosofia è definito l'essere vivente
FRAMMENTI 255

in sé come derivato dall'idea in sé dell'uno e dalla prima lun-


ghezza, larghezza e profondità, e tutto il resto similmente. Que-
gli uomini ritennero che la natura incorporea si differenzi radi-
calmente dalla quantità continua, perché essa non sussiste in un
volume corporeo, ed è invece affine a una definizione logica.
Ma supposero che vi sia una molteplicità anche in questa na-
tura, giacché essa si compone di enadi veraci, non come quelle
che noi troviamo abitualmente nelle unità di cui si compon-
gono i corpi (fra queste non ve n'è una che sia esatta, vi è piut-
tosto pluralità e infinitudine); perciò chiamarono una tale realtà
numero ideale, in quanto consistente di idee; e posero quei nu-
meri come idee degli esseri: « tutto è simile al numero». Po-
sero quindi come elementi primi del vivente in sé, vale a dire
del cosmo intellegibile, l'idea dell'uno e quello della prima diade
e della prima triade e della prima tetrade; e poiché nel cosmo
intellegibile devono rivelarsi in assoluto tutti i principi del sen-
sibile, e il sensibile consta di lunghezza, larghezza, profondità,
posero come idea della lunghezza la prima diade, giacché la
lunghezza va da unità a unità, cioè da punto a punto; della lun-
ghezza e della larghezza insieme la prima triade, e infatti prima
fra le figure piane è il triangolo; di lunghezza, larghezza, pro-
fondità la prima tetrade, primo infatti fra i solidi è la piramide.
Tutto questo lo si può apprendere dall'opera di Senocrate Della
natura.

261. Themist. Paraphr. in Arist. De an., p. 31, 1 sqq. Heinze


= fr. 61 H.
Dopo ciò confuta la definizione da Senocrate data dell'anima;
e non polemizza sulla parola «numero», come dicono Andro-
nico e Porfirio, ma esamina a fondo tutto il pensiero di Seno-
crate quale si rivela chiaramente da ciò che questi ha scritto nel-
l'opera Della natura, ove sembra che quegli faccia dell'anima
un numero composto di unità; ed egli dice che questo discorso
è ancor piu sconsiderato che tutte le altre cose che sono state
dette ...
256 SENOCRATE

262. Themist. Paraphr. in Arist. De an., p. 32, 19 sqq. Heinze


= fr. 61 H.
Queste sono le difficoltà che Aristotele solleva di fronte alla
definizione che Senocrate dava dell'anima; quanto a quello che
si potrebbe obiettare ad Aristotele di non aver compreso o, pur
essendo stato detto da altri bene e a tempo opportuno, di aver
interpretato malamente e volto in modo non opportuno, ci vor-
rebbe un'altra trattazione per deciderne. Ma è bene confrontare
con le osservazioni di Aristotele quelle di Andronico, in quanto,
per comprendere la costruzione del ragionamento di Senocrate,
esse sono piu chiare e credibili. Chiamarono, dice, l'anima nu-
mero perché non è un essere vivente con un corpo semplice,
ma deriva da una mescolanza degli elementi primi secondo al-
cune ragioni e regole numeriche. E in questo modo venivano ad
affermare che l'anima quasi si identifica con l'armonia; senonché
chiarirono poi meglio il loro intento con la seconda parte del
discorso, definendola non alla stregua di un numero qualsiasi,
ma come un numero che muove se stesso, come intendendo non
un'armonia qualsiasi, ma un'armonia capace di armonizzare se
stessa. Questa è dunque l'anima, causa di tale mescolanza e della
ragione e mistione degli elementi primi. Come ho già detto,
che Senocrate abbia affermato che l'anima è un numero che
muove se stesso lo si può ricavare soprattutto dal libro V del-
l'opera Della natura scritta da quell'uomo.

Sugli dèi
263. Cic. De nat. deor. I 13, 34 = fr. 17 H.
Né in questo tipo di trattazione è piu prudente il condiscepolo
di costui Senocrate, nei cui libri Sulla natura del divino non si
descrive in realtà la sostanza divina. Infatti egli dice che gli dèi
sono otto: cinque sono quelli che danno il loro nome ai pianeti,
uno che consta di tutte le stelle fisse del cielo ed è da consi-
derarsi uno stesso ed unico dio formato di membra sparse: ag-
giunge come settimo il sole e ottavo la luna.
FRAMMENTI 257

Vita di Platone

264. Simpl. In Arist. Phys., p. 1165, 33 sqq. Diels = fr. 53 H.


Fece ciò ancor piu chiaramente Senocrate, il piu fededegno fra
tutti i discepoli platonici, scrivendo nella Vita di Platone:
« egli divise poi nuovamente gli esseri viventi in specie e parti,
e continuò a dividere sistematicamente finché non fu giunto agli
elementi del tutto, che chiamò cinque figure o corpi: etere,
fuoco, acqua, terra, aria».

265. Simpl. In Arist. De caelo, p. 12, 22 sqq. Heiberg = fr.


53 H.
Che anche Platone ritenesse che cinque siano i corpi semplici,
è sufficiente ad attestarlo il piu fededegno dei suoi discepoli,
Senocrate, il quale nella Vita di Platone scrive: «egli divise
nuovamente ... ». Perciò il dodecaedro per lui è figura rispon-
dente a un corpo semplice, il cielo, che egli chiama anche etere.

266. Simpl. In Arist. De caelo, p. 87, 23 sqq. Heiberg = fr.


53 H.
Ed anche da ciò che racconta in proposito Senocrate si arguisce
ciò, né è alcunché di male il ricordarlo, giacché nella Vita di
Platone sta scritto: « egli divise poi nuovamente ... ».

Del nutrimento a base di animali

267. Clero. Alex. Strom. VII 6, p. 24, 27 sqq. Stlihlin; Po-


lemo fr. 112 Gigante = fr. 100 H.
Senocrate, nella trattazione particolare Sul nutrimento a base
di animali, e Palemone nei Precetti per la vita secondo natura,
sembra abbiano detto che infausto è il nutrimento a base di
carne, giacché rende simile la nostra anima a quella degli esseri
privi di ragione.
258 SENOCRATE

PsEUDEPIGRAFI (fr. 268)

268. Epist. soci" XXXII (XXXIV Orelli), pp. 52-53 Koehler


Credo che abbiate chiaro il mio desiderio e la cura che ho avuto
in ogni tempo nei vostri riguardi, a nient'altro volti se non a
conseguire cose oneste: ritengo giusto, infatti, che quelli che
in realtà sono equi e come tali si comportano godano della stima
conveniente. Son contento di sentire che a te, pur malato, si
conserva bene la testa e ciò ch'è in essa, le parti principali del
corpo; delle altre vedi di avere la cura conveniente ascoltando
i medici e guardando di fare ciò ch'è utile, perché di un uomo
di nobile spirito è proprio superare gli altri in valore e forza
e velocità. Come anche tu sai bene, io, poiché ammiravo Pla-
tone, ho prediletto per amor suo la vostra città e l'abitazione
nell'Accademia, e per tutto il tempo ho fatto quanto era in mio
potere per conservarmi irreprensibile, studiandomi di conser-
vare il suo stesso costume. Quando egli, per volontà .dei fati,
si è separato dalla nostra convivenza comune, abbiamo fatto ciò
che dovevamo, onorandolo pubblicamente e privatamente, e
poi ciascuno di noi se ne è andato, e ci siamo dispersi come
meglio credevamo in varie scuole. Ora io, essendo in ogni tempo
e per natura amico della quiete e degli studi, desideravo essere
il piu possibile libero da soggezione ad altri uomini; e ho sempre
praticato la filosofia per rendermi sempre migliore di me stesso
e degli altri. Deve dunque risultare chiaro ch'io sono effettiva-
mente quale dico di essere, anche perché è facile dirlo con l'aiuto
della divinità. Sta' bene.
FRAMMENTIDIERMODORO
VITA (frr. 1-3)

1. Index Acad. Herc. col. VI, 6-10, p. 34-35 Mekler


... Ermodoro di Siracusa, che scrisse su di lui e portò i suoi di-
scorsi scritti in Sicilia.

2. Cic. Ad Att. XIII 21, 4


Non lo facevà neanche Ermodoro, quello che era solito divul-
gare i libri di Platone, da cui venne fuori il proverbio « Ermo-
doro coi discorsi ».

3. Suidas Lex. s. v. À.oyoLO'W 661, III, p. 281 Adler (Zenob.


V 6)
«coi discorsi commercia Ermodoro ». Ermodoro era stato disce-
polo di Platone e, portati in Sicilia i discorsi scritti da quello,
li vendeva.

DOTTRINA (frr. 4-9)

4. D. L. II 106
Ermodoro dice che Platone e gli altri filosofi andarono a stare
presso costui (Euclide di Megara) dopo la morte di Socrate,
poiché temevano la crudeltà dei tiranni.

5. D. L. III 6
Quando poi aveva ventotto anni, secondo quanto dice Ermo-
doro, si ritirò a Megara presso Euclide con alcuni altri filosofi
socratici.
262 ERMODORO

6. D. L. I 2
A partire dai Magi, cui diede inizio il persiano Zoroastro, fino
alla conquista di Troia, Ermodoro platonico nell'opera Delle
scienze dice che passarono cinquemila anni.

7. Simpl. In Arist. Phys., p. 247, 30 sqq. Diels


Poiché Aristotele piu volte fa menzione del fatto che Platone
chiamava la materia grande-piccolo, bisogna sapere che Porfirio
racconta che Dercillide, nel libro XI dell'opera Della filosofia di
Platone, trascrive letteralmente ciò che dice il compagno di
Platone Ermodoro nel suo scritto su di lui; scritto dal quale
è chiaro che Platone, avendo posti a presupposti della materia
l'indefinito e indeterminato, ne spiegò la natura in base a quelli,
in quanto sono suscettibili di sottostare al rapporto piu-meno,
che equivale poi al grande-piccolo. Egli diceva: «Platone dice
che delle cose che sono alcune sono di per sé, per esempio
l'uomo e il cavallo, altre sono relative ad altro; e di queste al-
cune sono opposti, per esempio il bene rispetto al male, altre
semplici relativi; e di queste ultime poi alcune definite, altre in-
definite». E concludeva: «E tutte le cose che sono nel rap-
porto di grande a piccolo sottostanno anche al piu e al meno;
di preferenza infatti il piu e il meno tendono all'infinito, e
altrettanto il piu largo e il piu stretto, il piu pesante e il piu
leggero, e tutte le realtà soggette a questo tipo di predicazione
procedono all'infinito. Le cose invece di cui si predica l'uguale,
la stabilità, l'armonia, non sottostanno al piu e al meno; sono
i loro contrari che vi sono soggetti. Una realtà diseguale lo è
piu di un'altra, e cosi pure una in movimento e una in disar-
monia, si che di entrambe queste coppie tutte, tranne l'elemento
uno, sono suscettibili di piu e meno. Perciò una realtà del gene-
re si dice instabile e informe e indefinita e non essere, per nega-
zione dell'essere: non le è proprio il carattere di principio né di
sostanza, ma le è proprio il movimento indeterminato».

8 .. Simpl. In Arist. Phys., p. 256, 31 sqq. Diels


Che essa (la materia) non possa esser detta neppure primo prin-
FRAMMENTI 263

cipio, lo dimostrò Ermodoro nel suo libro su Platone, dove espo-


neva, fra le dottrine di questi, anche quelle sulla materia, come
ci narra Dercillide. Esporrò la conclusione di quanto egli dice:
«si che essa deve dirsi una realtà instabile e priva di forma,
indefinita e che addirittura non è, per privazione di essere. A
una realtà siffatta non si addice né la proprietà di principio né
quella di sostanza, ma il versar sempre nell'indefinitezza; ed egli
dimostra che, a quel modo che la causa efficiente è causa in
senso proprio e specifico nel suo genere, cosi lo è anche il prin-
cipio; ma per queste stesse ragioni la materia non può dirsi prin-
cipio. Perciò si diceva che in realtà, per Platone e i suoi seguaci,
esistesse un solo principio ».

* 9. Ps. Plut. Pro nobil. 7, VII pp. 218-220 Bemardakis


Anche Ermodoro in certo modo dice che la contesa di quei fra-
telli che preferivano l'uno la nobiltà di parte paterna, l'altro
quella di parte materna, non è stata giustamente risolta né ha
avuto fine con le armi. E dimostra ampiamente come non ap-
provi il ragionamento di coloro che misurano la nobiltà o
l'oscurità della stirpe solo alla stregua della virru o del vizio: se
un uomo nasce da un altro uomo, bisogna usare un criterio di
distinzione. Se uomini nati da altri uomini fossero tutti perciò
da onorarsi allo stesso modo e da annoverarsi nello stesso
gruppo non sarebbe possibile nemmeno distinguere chi eccelle
per virru da chi è pessimo e scellerato. Tuttavia la natura spesso,
anche se desidera compiere l'opera, ha un impedimento a rag-
giungere lo scopo.
COMMENTARIO
SENOCRATE

1. Per l'inizio di questa colonna dell'Index cf. in parte


quanto già detto in Speus., p. 201. I nomi di Speusippo e di Se-
nocrate sono integrati dallo Spengel (accettazione del Mekler,
p. 33, ad loc.) per ovvia analogia con D. L. III 46 (infra, fr. 3 ).
Eraclide è il Pontico, per Aminta, Amicla o Amido, come viene
altrove citato (D. L. III 46; Eliano, V. H. III 19; Proclo, In
prim. Eucl. elem. libr., p. 67 Friedlein), d. Natorp, RE I 2,
2008. Su Menedemo di Pirra, cf. v. Fritz, RE XV 1, 788, e
quanto si dirà infra; per Estieo di Perinto (altre testimonianze
da Teofrasto, Metaph. VI b 10, p. 12 Ross.-Fobes; Simplicio,
In Arist. Phys., p. 453 Diels; Aezio I 22, 2, p. 318 e IV 13, 5,
p. 403 Diels) cf. Natorp, RE VIII 2, 1314; Asclepiade è forse
Asclepiade di Fliunte, secondo Zeller, Philos. Gr. II 14 p. 276
n. 5 e Natorp, RE III 1, 1631; ma d. K. v. Fritz, RE XV 1,
788-789, e quanto si dirà infra a proposito di Menedemo di Ere-
tria. Il nome di Calligene, per altri versi ignoto, è frutto di let-
tura del papiro da parte del Croenert, Kol. Men., p. 184 (contro
una stessa precedente ipotesi [..:ito]rÉ'VT)c;, Vberlief. Ind. Acad.
Herc.,. p. 391). Per Ermodoro cf. infra, nella trattazione speci-
fica. Per Timolao di Cizico d. v. Fritz, RE VI A 1, 1273; per
tutta la questione relativa al Banchetto funebre di Platone cf.
Speus., pp. 215-216.
Seguono nel testo del Mekler notizie intorno a personaggi
di rilievo politico nella vita dall'Accademia, Cherone di Pellene,
Chione, Pitone, Eraclide; cf. quanto già detto a loro proposito
in Speus., pp. 218-219, e St. Accad. ant., p. 289 ss. Si tornerà
piu oltre su Cherone, discepolo di Senocrate piu volte ricordato
nell'Index; concorda con questo nel considerarlo discepolo di
268 SENOCRATE

Senocrate Ateneo, Deipnosoph. XI, 508 f ss., 509 b, che dipende


da fonte assai antica, dall'orazione 'Y'ltÈp l:ocpoxÀ.Éovi; di De-
mocare, pronunziata in difesa di Sofocle del Sunio e del suo
decreto contro le scuole dei filosofi (cf. raccolta dei frr. in Baiter-
Sauppe, Orat. Att. Il, p. 341, e Diiring, Herod. Crat., pp. 149-
151; anche Diiring, Arist. anc. biogr. Trad., p. 388; di recente
Glucker, Ant. Lat. Acad., p. 214). Data l'antichità della fonte,
si potrebbe accordare una certa credibilità alle notizie che
Ateneo ci dà sulla tirannide di Chetone: questa avrebbe avuto
certo carattere di radicalismo ispirato al Platone della Repub-
blica. Cf. in ogni caso, per un vaglio delle scarne notizie, Kaerst,
RE III 2, 2032-2033, Diiring, Herod. Crat., p. 86.
Per le vicende dell'elezione cf. Speus., pp. 204-205 e 403-
404; questa tradizione sembra piu sicura, contro l'altra che
tende a metter d'accordo retrospettivamente Senocrate e Speu-
sippo, e fa Senocrate chiamato nell'Accademia da questi mo-
rente; è un espediente conciliatorio quello di ritenere che la
scuola non si sentisse vincolata dalla chiamata di Speusippo
(Dorrie, Xenokr., 1512). La notizia su Menedemo può essere
credibile, anche se vi è sempre il sospetto di una confusione con
Menedemo di Eretria; tuttavia nulla esclude che Menedemo
abbia fondato una sua scuola altrove (v. Fritz, RE XV 1, 788).
La confusione frequente con Menedemo di Eretria è favorita
anche dal fatto che D. L. II 131 parla di Asclepiade di Fliunte
come maestro di quest'ultimo; cf. anche Ateneo, Deipnosoph.
IV 168 a (peraltro poco attendibile nell'insieme). Come si è
visto, l'Index cita un Asclepiade discepolo di Platone, che po-
trebbe anche essere Asclepiade di Fliunte, forse in prima gio-
vinezza discepolo della scuola platonica (mentre non può esser
stato discepolo di Platone Menedemo di Eretria, nato intorno
al 351/350). La confusione forse risale a Eraclide Lembo,
d. D. L. II 135.
Per le notizie circa l'ethos di Speusippo cf. Speus., p. 206;
la supposizione che nell'Index, a questo proposito, come su altri
punti, possa esservi contaminazione di notizie di Filocoro con
ricordi errilippei (Merlan, Succ. Speus., p. 110) non contraste-
COMMENTARIO 269

rebbe con il buon giudizio sull'éthos di Senocrate, in quanto


la tradizione malevola relativa a Senocrate si appunta piuttosto
su elementi di ordine intellettuale (la oucrw'ltla. nel giudicare;
la minore capacità nell'apprendere e nel filosofare rispetto ad
Aristotele) che non su elementi di ordine etico. È tuttavia pur
sempre ipotesi da accettarsi con riserva. Per la notizia relativa
ad Aristotele cf. infra, fr. 20.
L'episodio di Antipatro è narrato in maniera analoga da
Plutarco, cf. infra, fr. 35; non attendibile, come vedremo, la
relazione di Diogene Laerzio, infra, fr. 2. L'Index raccoglie, fra
le tradizioni correnti del racconto, quella piu favorevole a Se-
nocrate, ma non manca di menzionare anche l'altra, che rappre-
senta un Senocrate incapace di svolgere un discorso politico, per
cui cf. infra, frr. 37-39 (questa seconda versione risale a De-
metrio del Falero ed è, come vedremo, raccolta da Filodemo
nella Retorica). Il racconto di Plutarco è comunque piu detta-
gliato, per quanto sostanzialmente uguale nel contenuto. Cf. per
l'attività politica di Senocrate Gomperz, Akad. vermeintl. Philo-
maced., pp. 107-108: la tesi della adesione di Senocrate al credo
democratico e della sua opposizione ad Antipatro in nome di
una scelta politica di questo tipo è ripresa oggi con maggior
accentuazione da Maddoli, Senocr. clima polit., passim, in part.
pp. 308-309. Cf. piu ampiamente infra, commento al fr. 35, e
St. Accad. ant., p. 300 ss. Il testo qui dato del PHerc. 1021 è
piu limitato rispetto a quello integrato dal Mekler, sul quale per
ora si era soliti basarsi; sono cadute, ad es., in quanto del tutto
ipotetiche, le parole IScra. Nr11cplcrtx."t'O o o'ijµoc;, parole che d'al-
tronde di per sé non vorrebbero dire adesione di Senocrate al
credo democratico· ma potrebbero significare semplice lealismo
rispetto alla sua missione e ai suoi rapporti con l'assemblea ate-
niese. Il contrasto con Antipatro sembra del tutto incentrato
sulla guarnigione, imposta agli Ateniesi e sentita da questi e
da Senocrate come un'onta, si che Senocrate si astiene, finché
essa perdura, da atti cultuali: gli Ateniesi vengono trattati non
come Greci ma come oovÀ.oL e quindi barbari, contro le norme
di una Ba.crLÀ.Ela. ~woµoc;, di un retto dominio da esercitarsi
270 SENOCRATE

da Greci su Greci; queste norme, già violate da Alessandro, lo


sono ora piu pesantemente da Antipatro. Per l'episodio relativo
a Demade cf. infra, fr. 36, ove esso è dato come relativo a Fo-
cione; Mekler, Index Acad., ad loc., ritiene che Plutarco sia da
seguirsi; dati i rapporti di amicizia fra Focione e Senocrate (per
il discepolato di Focione presso questi cf. Plut., Phoc., 4, 2),
data la comune presenza nell'ambasceria e la preoccupazione
probabile di Focione di salvare e giustificare il meteco Senocrate
nei confronti di Antipatro, ciò può essere in effetti piu credi-
bile.
Mekler, nella parte seguente del testo, leggeva - dopo l'ac-
cenno a una tradizione malevola relativa all'inabilità di Seno-
crate ambasciatore (per la quale cf. infra, frr. 37-39, da De-
metrio del Falera), inabilità per cui lo stesso alleato di Antipatro
(Cratero?) avrebbe mosso al filosofo accuse scritte presso l'as-
semblea ateniese - il nome di Timeo, e conseguentemente
tracce di un racconto di calunnie personali nei riguardi di Seno-
crate. Gomperz, Akad. vermeintl. Philomac., p. 106-107, pro-
pone di unire invece il discorso circa le accuse contro Senocrate
alla menzione stessa di Cratero (per il quale cf. Plut., Phoc. 26,
6-7, e il racconto della sua ÙrcEp'l')q>a.vla. nei riguardi degli amba-
sciatori in Demetrio del Falera, fr. 183 Wehrli). In realtà le
parti seguenti al presunto nome di Timeo sono troppo mutile
perché possa esser basato su di esse alcunché, e l'episodio nar-
rato nel seguito, quello del rifiuto della corona d'oro alla corte
di Dionisio, che anche Ateneo ci dà come raccontato da Timeo,
non è affatto di tipo calunnioso, ma anzi tale da dare apporto
alla tradizione benevola relativa a Senocrate (cf. infra, fr. 12).
L'inimicizia di Timeo di Taormina per l'Accademia deriva certo
anche dalla sua discendenza isocratica; tuttavia, se essa si eser-
cita in particolare contro Aristotele (Laqueur, RE VI A 1, 1195-
1196; Jacoby, FGrHist III b Komm. (Text) pp. 540-41; Dii-
ring, Arist. anc. biogr. Trad., pp. 386-387), ciò è dovuto al suo
acceso antimacedonismo; e le stesse ragioni non potevano valere
nei confronti dell'accademico Senocrate, di dichiarati sentiment:
antimacedoni. Inoltre, un altro bersaglio dell'avversione di
COMMENTARIO 271

Timeo sono i tiranni siracusani, ai quali Senocrate appare pre-


sentato dalla tradizione come fieramente avverso; e l'episodio
narrato da Ateneo col nome di Timeo, e qui, in contesto incerto,
nell'Index, mette appunto in rilievo l'inalterabilità e incorrutti-
bilità di Senocrate nei riguardi della seduzione del tiranno. Si
aggiunga che le righe dell'Index che dovrebbero contenere ac-
cuse a Senocrate di incontinenza (Mekler: Èç,TJÀ.Eyç,E\I 15vi:a. yv-
va.~xEr'.a.c; òµ~À.r'.a.c; i]i:i:w xi:À..) sono veramente troppo mutile
per permettere una simile lettura in base a poche lettere sparse.
Per l'episodio della conversione di Polemone d. infra, frr.
42 ss. La notizia dell'ammirazione di Polemone per Senocrate
e delle lodi da questi tributategli ha fatto pensare a un vero
e proprio elogio di Senocrate scritto dal discepolo; da questo
(cf. Dorrie, Xenokr., 1514) potrebbe esser derivata nel suo nu-
cleo primitivo la tradizione filosenocratea. Per altre testimo-
nianze circa l'ammirazione di Polemone per Senocrate e il reci-
proco legame affettivo cf. D. L. IV 19 (fr. 42 Gigante); Luci!.
Sat. 754-755 Marx (fr. 40 Gigante; cf. nota ad loc. per le in-
certezze testuali che possono causare qualche dubbio circa l'iden-
tificazione del soggetto, « tristis ac severus philosophus » ).
Seguono notizie relative a rapporti con altri discepoli. Per
l'altro Senocrate cf. Suid. Lex. s. v. Efrvoxptl.i:'l'}c; 43, IV, p. 494
Adler, ove si parla di un « Senocrate filosofo» non inferiore
al nostro per continenza. Però D. L. IV 15 distingue un parente
e concittadino di Senocrate, suo omonimo, dal filosofo pure suo
omonimo; il primo sembrerebbe piuttosto essere autore di com-
ponimenti letterari. Metrone potrebbe identificarsi col giovane
macedone di nobile famiglia, paggio di Alessandro, di cui ci
parlano Curzio Rufo, VI 7, 22, Diodoro, XVIII 79, 4, nonché
Plutarco, Alex. 49 (cf. Berve, RE XV 2, 1484-1485). Incerta la
lettura del nome di Adimanto, né potrebbe dirsi se possa iden-
tificarsi con il « fanciullo Adimanto » citato nel testamento di
Platone, D. L. III 41-42 (per cui d. infra, fr. 2); da notarsi che
un Adimanto è citato anche da D. L. V 57 come appartenente
alla cerchia di Teofrasto. Incertissima la lettura del nome di
Filistione, che non può certo identificarsi con il locrese presente
272 SENOCRATE

forse nell'Accademia di Platone (cf. quanto in Speus., p. 240;


e Jaeger, Arist., p. 16 per l'ipotesi). Mentre è testimoniato che
Crantore fu anche allievo di Senocrate oltre che di Polemone
(D. L. IV 24, cf. v. Arnim, RE Xl 2, 1585: Crantore deve esser
giunto in Atene poco prima della morte di Senocrate, nel 315/
314), non sappiamo nulla di simile per Cratete. Incertissima la
lettura del Mekler 'Av"t'Laì}É\11}<;, seguita da un µEC1E che po-
trebbe far pensare a µEo-criivLo<; o µEo-criJvLOL.
Quanto agli altri frustuli di colonne, la col. Xl, 8-13 sembra
riferirsi a Cherone di Pellene; analogamente la XII, 21-23, dal
contesto in cui inserita, a Cherone, che, arguisce Mekler (p. 32,
ad loc.), è accusato di aver trascurato la scuola di Senocrate per
la politica. Col. XVI 1 ss. illustra quanto già detto supra a
proposito di Crantore.

2. Il nome del padre di Senocrate, incerto (cfr. Suida,


infra, fr. 23), è dato da Diogene come Agatenore. Senocrate ha
passato certo la maggior parte della sua vita in Atene se, ascol-
tato Platone in giovinezza, gli è poi sopravvissuto fino al 314,
ossia di trentaquattro anni. Una tradizione malevola nei riguardi
di Platone, raccolta da Ateneo e risalente ad Egesandro di Delfi,
lo fa appartenente al circolo socratico e allievo di Eschine di
Sfetto (infra, fr. 8 ). Sul suo soggiorno in Sicilia il silenzio delle
epistole platoniche è completo, e cosi pure quello di Plutarco
che raccoglie da fonti antiche e attendibili (cf. per questo
Speus., p. 224 ss.). Le sole attestazioni che ne abbiamo sono
alcuni passi di Diogene Laerzio in questa vita e la testimonianza
di Timeo di Taormina riferita da Ateneo (infra, fr. 12), oltre,
come si è visto (fr. 1), un passo dell'Index. Tutti questi passi
hanno valore puramente aneddotico, illustrativi come sono o
della incorruttibilità di Senocrate ai doni del tiranno o della sua
fedeltà a Platone, e non tendono a mettere in luce in alcun
modo una attività politica qualsiasi svolta da Senocrate in fa-
vore di Dione, com'è invece per Speusippo. La partecipazione
di Senocrate deve essere stata certamente assai piu passiva, di
semplice accompagnamento fedele di Platone.
COMMENTARIO 273

Lo schema della contrapposizione Senocrate-Aristotele è


assai diffuso e conosce sfumature diverse, giacché tende in con-
testi differenti a porre in rilievo ora la differenza di acume ed
ingegno fra i due filosofi, ora la loro differenza nella dedizione
e nella fedeltà a Platone. Per tutto quello che è la tradizione
malevola relativa ad Aristotele cf. Diiring, Arist. anc. biogr.
Trad., pp. 256-258, 384 ss.; cf. anche p. 109 per il commento
a Vita Mare. 7, p. 98 Diiring, ripreso a p. 357 (questo passo,
dal quale sembrerebbe di dedurre che Aristotele aveva nell'Ac-
cademia il soprannome scherzoso di Nove;, può servire di illu-
strazione efficace a quanto qui dice Diogene, anche se resta il
sospètto che tutto ciò sia invenzione di tardi biografi). Per altri
esempi della definizione di Nove; data da Platone ad Aristotele
cf. Eliano, V. H. IV 9; D. L. V 2; Fozio, Bibl. cod. 279, raccolte
in Swift Riginos, Platonica, p. 131; e p. 138 per il confronto,
tradizionale nella cultura antica, fra i due discepoli, uno pronto,
uno lento (per Teofrasto e Callistene, D. L. V 39, Cic. De orat.
III 9, 36 ecc.; analogamente nella scuola di Isocrate per Eforo
e Teopompo).
A differenza di Speusippo (cf. Speus., pp. 211-212), Seno-
crate è rappresentato da Diogene come abitante costantemente
la scuola; ciò è confermato dalla testimonianza di Plutarco (fr.
22 infra). La questione ha ritrovato interesse da quando, so-
prattutto dopo gli studi di Lynch, Arist. School, p. 116 ss. in
particolare per l'Accademia, si è rimessa in discussione la tesi
generalmente accettata del Wilamowitz (Ant. v. Kar., Exc. I,
p. 261 ss.) che le scuole filosofiche avessero la configurazione
giuridica di tlla.croc; e che la proprietà del fondo e degli edifici
fosse quindi collegialmente della scuola. Per gli studi piu recenti
che mettono in dubbio la nozione di personalità giuridica cor-
porativa nel diritto greco cf. Lynch, Arist. School, p. 113 n. 11,
pp. 123-127: il Lynch si basa in particolare su Finley, Land
Cred., e su Jones, Law leg. Theory; mentre un altro sostenitore
di una tesi analoga, Gottschalk, Wills Perip. Schol., in part. p.
328 ss., si riallaccia, per la sua tesi secondo cui la proprietà della
scuola e della biblioteca è presumibilmente dello scolarca piut- ·
274 SENOCRATE

tosto che della scuola, a Gomperz, Plat. Aufs. Il, e Beitr. Krit.
Gr. Schriftstell. Ma nel caso di Speusippo e Senocrate le nuove
tesi degli studiosi rendono piu difficile anziché agevolare la solu-
zione dei problemi e la spiegazione dei fatti. Resta da spiegare
come e perché abiti fuori della scuola Speusippo, nipote di Pla-
tone e ateniese, mentre nella scuola sembra vivere, e sembra di-
sporne con assoluta libertà, il meteco Senocrate; giacché qui a
questo proposito dovremmo dire di trovarci di fronte a una no-
tevole incongruenza rispetto alle norme tradizionali del diritto
ateniese, oppure di fronte a una lacuna considerevole nelle no-
stre conoscenze di tali norme.
Il testamento di Platone (D. L. III 41-42) non fa alcuna
menzione di Speusippo fra gli eredi; ma, supponendo una di-
visione della proprietà in due parti, fa di una di esse erede
senza possibilità di alienazione il giovane Adimanto, presumibil-
mente figlio o nipote del fratello Adimanto (cfr. Kirchner, Pro-
sop. att., s. v., 198, I, p. 15), mentre è notevolmente ambiguo
rispetto all'altra parte, che dichiara da lui «comprata», che
quindi non considera possesso avito. Discussioni in quale delle
due parti potesse trovarsi l'Accademia in Bruns, Test. gr. Phi-
los., p. 10; Dareste, Testam. philos. gr., pp. 3-4; Hug, Test.
gr. Philos., p. 14; tutto questo è oggi ripreso da Glucker, Ant.
Lat. Acad., p. 226 ss., che è propenso con la maggior parte degli
studiosi citati (a parte la diversa tesi del Gomperz) a vedere
l'Accademia nel secondo dei due possessi; l'accenno alla «com-
pera » si riferirebbe al denaro di Anniceride, storia a parte qual-
che particolare nell'insieme attendibile, per cui cf. D. L. III 20.
Pur essendo Platone costretto dalle leggi attiche (cf. ps. Dem.
XLIII, 51) a lasciare le sue proprietà immobili ai discendenti
in linea maschile, il che Speusippo non era, egli può aver stipu-
lato una convenzione secondo la quale l'Accademia sarebbe re-
stata in usufrutto a Speusippo e ai membri della scuola. Glucker
non accetta la soluzione già a suo tempo proposta dallo Hug,
secondo il quale Platone non citerebbe nel testamento l'Acca-
demia perché avrebbe già fatto a Speusippo la donazione in
vita: difficile pensare a donazione a Speusippo, ancor piu a
COMMENTARIO 275

donazione alla scuola: una donazione da parte di un privato


ad una associazione cultuale presupporrebbe uno stadio assai
avanzato della sfera del diritto associativo, che viene oggi con-
siderato dagli studiosi di storia del diritto antico piuttosto per-
tinente alla società tardo-romana che non a quella attica. Tut-
tavia lo stesso Glucker non può non essere estremamente eva-
sivo quando si tratta di chiarire il passaggio della proprietà da
Adimanto a Senocrate e alla scuola, o meglio a Senocrate in
quanto scolarca (Ant. Lat. Acad., p. 233). Questo passaggio
implica difficoltà giuridiche almeno altrettanto serie, se non di
piu, di quelle della donazione: uno scolarca meteco come Seno-
crate ha bisogno, come qualsiasi altro meteco, di un particolare
atto giuridico, la t:yxi;11atc;, per poter ottenere diritto a pro-
prietà fondiaria; e perché questa sia ereditaria occorre la for-
mula xa1 i;oi:c; Èyyévotc;; ma è anche certo che i successori nello
scolarcato non potrebbero mai dirsi i:yyovot. Per notizie sulla
concessione della lyxi;11atc; nel IV e III secolo d. Clerc, Mé-
téq. Ath., p. 206 ss.; Rommel, RE XV 2, 1422; Thalheim, RE
V 2, 2584; Mossé, Mét. étrang., p. 207 ss.
D'altronde la scuola comprende sicuramente un fondo pri-
vato e una zona adibita ad abitazione, né è sufficiente a risolvere
questo problema l'ipotesi di Lynch che la parte « sacra » della
scuola fosse nient'altro che un pubblico ginnasio destinato uffi-
cialmente a culto delle Muse: bisogna ammettere pur sempre,
anche in questo caso, almeno un carattere composito della scuo-
la, proprietà dello scolarca piu fondo pubblico; e il problema
della trasmissione resta per la parte privata. Ma d'altro canto
non può neanche radicalmente negarsi, anche se ci troviamo in
una fase ancora primitiva del diritto associativo e appena di
fronte a un embrione di personalità giuridica dell'associazione,
che esistessero concessioni di thémenoi fatte da parte dell'assem-
blea cittadina a particolari associazioni, realtà attestata da ricco
materiale epigrafico. Si potrebbe forse azzardare qui un'ipotesi
che sia valida a render conto del carattere piu strettamente co-
munitario assunto dall'Accademia sotto Senocrate e poi sotto
Palemone, nei confronti del periodo speusippeo. Nulla ci fa pen-
276 SENOCRATE

sare che Platone abbia avuto problemi di proprietà nei riguardi


della scuola, s{ che è presumibile che, pur risalendo a Platone
la forma comunitario-cultuale di questa, ancora né Platone né
Speusippo avessero tratto da questa impostazione precise con-
seguenze di ordine giuridico per ciò che riguarda lo statuto le-
gale del fondo. Il carattere cultuale-comunitario della scuola,
che la abilitava a gestire un fondo, può invece esser stato fatto
valere dal meteco Senocrate, col quale la scuola compie effetti-
vamente una svolta di carattere sociale rispetto ai suoi inizi (cf.
Intr. e infra, fr. 14). Ciò spiegherebbe il deciso passare dell'Ac-
cademia ad abitazione stabile dello scolarca e successivamente
a sua abitazione in comune col gruppo dei piu fedeli discepoli
(cf. D. L. IV 19, test. 19 Gigante in Speus., p. 15). Come si
vedrà piu oltre (infra, frr. 14-15) Senocrate sembra disporre di
protezioni e amicizie fra gli uomini che sono a capo della
città - ad es. Licurgo - tali da poter rendere plausibile l'ipotesi
di un simile provvedimento a favore suo e della scuola.
Seguono esempi in riferimento alle varie virtu di cui Seno-
crate appare esser modello: 1) la !yxpci.·ma. (episodi delle etè-
re); 2) la à.~tomai)la.; 3) la a.Ù"'C'apxELa. (episodi del denaro di
Alessandro, dell'oro di Dionisio, dei doni di Filippo); 4) la qn-
À.a.vl>pwTCla., dopo una breve interruzione costituita dall'epi-
sodio della liberazione dei prigionieri, per cui cf. infra (episodio
del passero liberato); 5) la fedeltà a Platone (episodio delle mi-
nacce di Dionisio); 6) la imperturbabilità (episodio dell'in-
contro con Antipatro); 7) la assoluta modestia (senza esempli-
ficazione di aneddoti).
Questi esempi di virtu della Vita laerziana hanno riscon-
tro in altri autori. Per la rrwq>porruv11 e la !yxpci."'C'ELa. supra, fr. 1
e infra, frr. 42 ss. Per la a.Ù"'C'ci.pxELa. numerose testimonianze,
infra, frr. 12, 23-26. Per la q>LÀ.a.vl>pwTCla. infra, fr. 7. Per la fe-
deltà a Platone, seppur attestata da un episodio diverso, infra,
fr. 11. È chiaro che esiste una tematica fissa alla quale Diogene
attinge; i lessici di Suida e di Esichio, che riportano per lo piu
verbalmente o con brevi varianti e abbreviazioni alcuni passi
laerziani (cf. D. L. IV 6, 8-10 = Suida s. v. TCpouvtxoc;, IV p.
COMMENTARIO 277

240 Adler; 10, 7-10 = Suida s. v. xvcbt't'lù, III p. 138 Acller,


parzialmente; 11, 2-5 = Esichio, FHG IV p. 171; altri passi
di Suida senza citazione di Senocrate, ma con evidente riferi-
mento alla tradizione relativa a questo se non forse alla stessa
vita laerziana), non fanno che confermare la presenza di una
topica fissa relativa al nostro :filosofo. Che nella tradizione rela-
tiva a Senocrate l'esemplificazione della crwcppocrv'V'r) o Èyxpti-
't'ELet fosse subito seguita da quella della aò't'tipxELet sembra de-
cisivo al Leo dal confronto fra D. L. e Valerio Massimo (infra,
fr. 26), mentre un'altra concordanza si verifica fra l'Index (fr. 1)
e Plutarco (fr. 35 infra), che entrambi prima fanno menzione
della crwcppocrVvT}, poi citano l'ambasceria ad Antipatro, esempio
del resto anch'essa di incorruttibilità e di fedeltà alla missione
che il popolo di Atene aveva affidato al :filosofo. Per la pre-
sumibile fonte di Diogene cf. Wilamowitz-M., Epist. ad Maass,
p. 161 e Ant. v. Kar., p. 45, con tendenza ad accentuare
l'importanza di Mironiano di Amastri, ridotta invece da Leo,
Griech. rom. Biogr., pp. 60-61; cosi pure Schwartz, RE V
1, 742; in ogni caso Mironiano resta l'autore che D. L. piu
di frequente cita nella Vita di Senocrate. Ma Mironiano,
autore, in età incerta, di una serie di esempi storici paralleli
('Oµolwv LO"'t'OpLxwv xecptiÀ.aLa), presuppone probabilmente
una serie piu antica di aloL come sua fonte.
D. L. IV 8-9 ci riporta da fonte incerta (non Mironiano,
cf. Leo, Griech. rom. Biogr., p. 61) l'episodio di una ambasceria
di Senocrate a Filippo. Questa notizia, che il Bernays riteneva
poter utilizzare ad attestazione di una pretesa disposizione ami-
chevole di Filippo verso Senocrate (Phok. neuer. Beurth., p.
43; di contro Gomperz, Akad. vermeintl. Philomaced., pp. 102-
103), è con ogni probabilità senza fondamento storico, e dari-
tenersi spuria. Gigon, Ant. Aristotelesv., pp. 164-165, mette
in rapporto questa notizia con quella di D. L. V 2 relativa ad
Aristotele (infra, fr. 20), per avanzare la supposizione che esse
siano foggiate l'una sull'altra; una delle due potrebbe peraltro
esser autentica e aver dato luogo alla formazione di tÌn dop-
pione spurio. Maddoli, Senocr. clima polit., p. 306, riavanza la
278 SENOCRATE

possibilità che la notizia possa esser autentica e pone il pro-


blema della collocazione cronologica del fatto. Se il fatto qui
narrato avesse veramente avuto luogo, non potrebbe tuttavia
trattarsi che della partecipazione di Senocrate all'ambasceria del
338/337, mandata a Filippo dopo la battaglia di Cheronea, po-
nendosi come assolutamente improbabile una partecipazione di
Senocrate alle vicende politiche ateniesi degli anni del conflitto
con Filippo. Sono in questo caso da notarsi due fatti: a) che a
questa ambasceria partecipò Focione, il quale ebbe accanto Se-
nocrate nella ulteriore ambasceria ad Antipatro, e il nome di
Focione può quindi aver attratto accanto a sé nella tradizione
susseguente quello di Senocrate; b) che si parla di silenzio e
inabilità di Senocrate in termini analoghi a quelli con cui le
fonti parlano della ambasceria ad Antipatro, cf. infra, frr. 37-39.
Non ci si può liberare dal sospetto che la prima ambasceria
sia un semplice falso storico ricalcato sul racconto della seconda,
un doppione di questa proiettato in periodo anteriore.
Il sospetto è accresciuto dal fatto che Diogene riporta poco
dopo, relativamente ai rapporti di Senocrate con Antipatro, una
tradizione evidentemente errata. L'episodio di Senocrate che
recita versi omerici (Od. X, vv. 383-385) e che ottiene con
questi da Antipatro la liberazione dei prigionieri, è invece da
Sesto Empirico (Adv. gramm. 295) attribuito a Demade, al
quale meglio si attaglia, come già notò Croenert, Kol. Men.,
p. 69. Diogene o meglio la sua fonte non sono attendibili nel
racconto delle vicende della vita di Senocrate relative ai suoi
contatti con il potere macedone. Lo scambio di Demade con
Senocrate, che contrasta con il racconto del silenzio di Senocrate
di fronte ad Antipatro e con i dinieghi ostili di Antipatro stesso,
ha portato allo slittamento del racconto del silenzio e del falli-
mento pratico di Senocrate come ambasciatore a un suo ipo-
tetico incontro con Filippo.
Bione (IV 10) non può essere ovviamente che il Boristenita;
l'accenno alla commedia ben si accorda con la 'TCOixiÀ.la del fi-
losofare di questi, D. L. IV 47, 52; ciò non toglie che esista
qualche difficoltà cronologica, giacché il Boristenita sembra aver
COMMENTARIO 279

partecipato piu tardi alla vita dell'Accademia (D. L. IV 51 parla


di lui come allievo di Cratete). Non rilevata questa difficoltà
peraltro da Kindstrand, Bion, T. 22, comm. p. 168; cf. anzi lo
stesso Kindstrand, pp. 9-10, per il tentativo di identificazione
fra Bione e il giovane inerudito di IV 10, 5 ss. (la stessa ri-
sposta « qui non si carda lana » non sarebbe puramente prover-
biale, ma accenno all'origine di Bione da Olbia sul Mar Nero,
città produttrice di lana). Al di là di possibili identificazioni,
la risposta al giovane inerudito è interessante per la posizione
educativa e culturale di Senocrate e dell'Accademia senocratea,
e per la fedeltà di questa non tanto alla ~yxvxÀ.toç 1ta.t8Ela.
quanto a quelle forme di cultura implicanti conoscenze di tipo
matematico; Senocrate prosegue in questo la 1ta.t8Ela. platonica
della Repubblica.
L'episodio narrato in IV 14 ha come protagonista Demetrio
del Falero. Ma cf. infra, frr. 14-15, ove episodi analoghi circa
il pagamento del µEi;olxtov sono narrati da Plutarco e dallo
pseudo-Plutarco con attribuzione a Licurgo del ruolo qui rive-
stito da Demetrio. L'episodio in D. L. appare ricco di elementi
fantasiosi; secondo questa versione Senocrate sarebbe stato
venduto schiavo, mentre appare piu realisticamente condotto
in giudizio nelle altre versioni dell'episodio. Wehrli, Sch. Arist.
IV, p. 53, sospetta che la storia sia stata foggiata in analogia
alle notizie di aiuti finanziari forniti da Demetrio a Teofrasto.
Essa può anche dipendere da una tradizione tendente ad accor-
dare Accademia e Peripato, che la fonte di Diogene Laerzio (qui
chiaramente indicata in Mironiano di Amastri) raccoglie. In
realtà non solo la posizione politica di Senocrate, oppositore
irriducibile di Antipatro, si differenziava nettamente da quella
di Demetrio, sorretto dal potere macedone e in particolare dal
favore di Cassandra figlio di Antipatro, ma (contro Croenert,
Kol. Men., p. 69) abbiamo anche l'attestazione di una testimo-
nianza malevola di Demetrio nei riguardi di Senocrate, non pre-
sentato da lui in occasione dell'ambasceria ad Antipatro come
fiero e incorruttibile e ingiustamente respinto, ma come retore
maldestro e inabile (infra, frr. 37-39). Se l'episodio, come è pro-
280 SENOCRATE

babile, si riferisce piuttosto a Licurgo, esso va collocato anche


in una fase cronologicamente anteriore.
Per l'epigramma cf. Anth. Pal. VII 102; esso appartiene a
tradizione schernevole ed è forse ermippeo (cf. Wilamowitz-M.,
Ep. ad Maass, p. 61).
L'elenco di titoli dato da D. L. IV 11-14 è, come di con-
sueto, incompleto rispetto ad altri dati forniti da ulteriori atte-
stazioni: occorre aggiungervi almeno un TCEpL 'l:OV IIÀ.a'l:wvoç
~lou (cf. Simplicio, In Arist. Phys., p. 1165, 33 ss. Diels; In
Arist. de caelo, pp. 12, 22 ss. e 87, 23 ss. Heiberg; infra, frr.
264-266); i v6µoL ~acnÀ.Lxol o cruµTCO'l:Lxol di cui parla Ateneo,
Deipnosoph. I, 3 f e V, 186 d (infra, frr. 49-50). Incerto se il
TCEpL 'l:i'jç aTCÒ 'l:WV ~wwv 'l:poq>i'jç di cui parla Clemente Alessan-
drino (infra, fr. 267) sia il titolo di un'opera vera e propria; il
TCEpL TCOÀ.L'l:ELaç di cui parla Diogene è probabilmente la stessa
opera cui allude Suida, infra, fr. 23; si tratterebbe, in questo
caso, di un'opera sulla Repubblica platonica.
Incertezze sulla forma di alcuni titoli: per l:'l:OLXEta TCpÒç
'A. TCEpL ~acrLÀ.Elaç c'è una proposta del Reiske di legare la pa-
rola CT'l:OLXEta, come piu adatta, al precedente 'l:WV TCEpL à.cr'l:po-
=
voµlav 'i'' ( Elementi di astronomia, libri VI), si che il titolo
del libro sarebbe semplicemente un Ilpòç 'AÀ.É~avopov TCEpL ~a­
CTLÀ.Elaç; cf. questa forma accettata da Berve, Alexanderr., p.
281. Dorrie, Xenokr., 1515, propone di collegare 'Apxà.ç i\
TCEpL 'l:OV &.oplCT'l:ou, KaÀ.À.LxÀ.i'jç i\ TCEpL q>pov1)crEwç e 'ApxÉ011µoç
t\ TCEpL OLXaLoCTUVT)ç, facendo di queste opere tre dialoghi di tipo
platonico; cf. anche 1516, nota, con la proposta di leggere TCEpL
t}ava'l:ou E:xoucrlou. Due titoli, il TCpòç 'HcpaLcr'l:lwva e il TCpÒç
'Appu~av, hanno dato luogo a ipotesi di natura politica, cf.
Maddoli, Senocr. clima polit., p. 309 ss.: i due scritti sarebbero
indice di un interesse politico per Efestione (cf. già Gomperz,
Akad. vermeintl. Philomac., p. 107) e per Arriba identificato col
re dei Molossi, spodestato da Filippo nel 343 ed esule in Atene;
Maddoli tende a interpretare soprattutto la seconda delle due
opere come una vera e propria lettera, tentandone una precisa
collocazione cronologica (intorno al 331/30, anno del ritorno
COMMENTARIO 281

del re nella sua terra, in cui l'invio di una vera e propria lettera
si rende plausibile). Al contrario Dorrie, Xenokr., 1516, è pro-
penso a interpretare il 7tpÒc; 'Hcpa.LO""t'LW\ICX. e il 7tpÒc; 'Appu~a.v
come due scritti di carattere geometrico, collegandoli col se-
guente 7tEpt ')'EWµE"t'pla.c; a.' W. Per l'individuazione di Arriba
un'altra ipotesi è possibile: che si tratti del crwµa."t'ocpuÀ.a.~ di
Alessandro di cui parla Arriano, III, 5, 5, d. Kaerst, RE II 2,
1947; per l'ipotesi Berve, Alexanderr. Il, p. 282. È chiaro che,
trovandoci noi di fronte a nudi titoli e mancando indizi che
possano avvalorare l'una interpretazione a scapito dell'altra, ci
troviamo nell'impossibilità di una scelta fra le varie ipotesi.
3. Cf. per questo elenco che D. L. fa degli immediati di-
scepoli di Platone quanto già detto in Speus., comm. al fr. 4,
pp. 218-219.
4-6. Con variazioni sul tema, si riferiscono tutti e tre alla
proverbiale gravità di Senocrate, alla sua tenacia e costanza.
Il paragone con Cleante non è certo casuale; per ciò che si rife-
risce a questi cf. D. L. VII 170 (SVF I, fr. 599); simile è anche
la definizione di « asino » che si dice ivi data a Cleante nella
scuola, d. per Senocrate D. L. IV, 6. Anche Cleante impersona
il tipo dello scolarca meteco e povero (cf. D. L. VII 168 = SVF
I, fr. 463 ); le analogie non si fermano quindi a una definizione
caratteriale ma vanno al di là di questa. Per la frase scherzosa
di Platone con l'invito a sacrificare alle Grazie cf. D. L. IV 6;
la frase ha sapore proverbiale.
7. Riporta ampliato l'episodio che troviamo nella vita laer-
ziana, D. L. IV 10. Tale episodio si pone in relazione con l'a-
stensione di Senocrate dal nutrirsi di carni di animali, per cui
cf. infra, frr. 252, 267. In particolare per un atteggiamento ge-
neralizzato di rispetto per gli esseri viventi e per la loro esi-
stenza Plutarco, de esu carnium, I 7, 996 a= fr. 53 infra,
fr. 220.
8. È la sola notizia che abbiamo circa un discepolato di
Senocrate estraneo all'Accademia e anteriore al suo contatto con
282 SENOCRATE

Platone. Per malevola e tendenziosa nei riguardi di Platone che


possa essere la fonte, la notizia non è priva di interesse. Fonte
ad Ateneo ne è Egesandro di Delfi, autore di 'Y1toµvi}µa:.-a.;
cf. FHG IV, p. 412 ss. e Jacoby, RE VII 2, 2600-2601; Diiring,
Herod. Crat., p. 80. Secondo questa notizia, il primo contatto
di Senocrate nella cerchia socratica sarebbe stato non con Pla-
tone, ma con un altro discepolo di Socrate, Eschine di Sfetto.
Krauss, Aesch. Socr., Test. XXXVII, dà sulla scorta già del
Welcker, la notizia come non attendibile; Dittmar, Aesch. Sph.,
p. 252, nota, mette in rilievo, a proposito di questo passo, solo
la notizia sulla povertà di Eschine, confortata da altre testimo-
nianze (cf. Krauss test. I ss. passim e p. 23; lo stesso Dittmar
poco sopra, p. 248). Tuttavia, pur se tale notizia contrasta con
D. L. II 63, 10-11, secondo cui non si conosce altro discepolo
di Eschine che un certo Aristotele Mito (cf. anche Diiring,
Herod. Crat., p. 35, nota ad loc.), essa non può esser del tutto
scartata a priori; è abbastanza ovvio che la tradizione bio-dosso-
grafica non conoscesse piu Senocrate nella veste di discepolo di
Eschine, e il silenzio di questa non è determinante.

9. È la sola testimonianza che abbiamo di una possibile


mancanza di Senocrate nei riguardi di Platone, e come tale è
singolarmente isolata. Suo intento è mettere in rilievo la bontà
di Platone, né quindi può dirsi sfavorevole di proposito a Se-
nocrate; tuttavia resta sempre da chiedersi come mai proprio
Senocrate, il discepolo che la tradizione concordemente addita
come fedelissimo, sia stato scelto per questo ruolo, che getta
sulla sua figura un'ombra di sospetto. Cf. tuttavia Swift Riginos,
Platonica, pp. 136-138: l'episodio attesterebbe soprattutto la
inconcussa fiducia di Platone nella fedeltà del discepolo, non
sarebbe quindi in alcun contrasto con attestazioni quali quella
di Eliano, V. H. III 19, per cui cf. fr. 11 infra.

10. Lo stesso episodio è narrato dallo pseudo-Plutarco, De


lib. ed. 10, 14 d (fr. 6 I. P.) con sostituzione di Speusippo a Se-
nocrate, cf. anche Plut. Adv. Col. 1108 a; Seneca, De ira, III
COMMENTARIO 283

12, 6; ecc. Prospetto generale delle fonti che ci riportano l'epi-


sodio relativo a Platone in Swift Riginos, Platonica, p. 155.

11. L'episodio proviene da fonte antiaristotelica e filose-


nocratea. È difficile col Diiring ipotizzare una possibile fonte
peripatetica quale Aristosseno (Arist. anc. biogr. Trad., T 36,
con rimando a p. 256). Gigon (Ant. Aristotelesv., pp. 152-154)
ha pensato a Timeo, sulla base della notizia favorevole a Seno-
crate che Timeo altrove riporta (cf. infra, fr. 12) e anche perché
la citazione del nome di Mnasone di Focide si ritrova in Timeo,
FGrHist. 566 F 11. La Swift Riginos, Platonica, p. 130, ha
pensato a fonti accademiche tarde; si potrebbe però pensare a
fonti accademiche assai antiche, e la fedeltà di Senocrate a Pla-
tone potrebbe essere anche stata esaltata in questa forma nella
lode di Senocrate dello stesso Palemone (supra, fr. 1). La con-
trapposizione è piuttosto fra Senocrate e Aristotele che non fra
Senocrate e Speusippo, pur essendo messa in rilievo la debolezza
di Speusippo, sia fisica che psichica (le notizie sulla malattia con-
cordano con Ps. Plat. Epist. Il, 315 d-e, fr. 9 Isnardi-Parente).
Per l'aneddotica concernente Mnasone cf. Berve, RE X 2, 2257.
Forse le notizie piu interessanti che ci vengono da questo brano
di maniera sono quelle relative alla struttura dell'Accademia,
che qui appare composta di un « peripato », di un «giardino»
e di una vera e propria abitazione di Platone; cf. Natorp. RE I,
1, 1134-1135; per indicazioni sulla letteratura piu recente in
proposito, alla luce delle ultime ricerche archeologiche, Glucker,
Ant. Lat. Acad., p. 237 ss.

12. La testimonianza che Ateneo fa risalire a Timeo di


Taormina concorda con quella dell'Index, supra, fr. 1. Come si
è già detto sopra, la testimonianza non sembra malevola né da
mettere nel conto della proverbiale malignità di Timeo. Timeo
risulta essere stato nemico dei tiranni siracusani (cf. Laqueur,
RE VI A 1, 118), e l'episodio può esser inserito in un contesto
sfavorevole all'ethos tirannico di Dionisio piuttosto che a quello
di Senocrate, del quale sembra invece qui messa in rilievo l'in-
284 SENOCRATE

corruttibilità. Senocrate rappresentava poi la tradizione antima-


cedone in seno ali'Accademia, e non può essere stato accomu-
nato da Timeo ad Aristotele sotto questo aspetto (per l'anti-
aristotelismo di Timeo cf. quanto già citato sopra, comm. al
fr. 1). Circa la possibilità di riportare a Timeo altre notizie
(favorevoli) su Senocrate in Sicilia, cf. Gigon, Ant. Aristote-
lesv., p. 154.

13. Ripete, ampliandolo, D. L. IV 7, e fa parte dell'in-


sieme di episodi relativi al "t'07toc; della incorruttibilità di Seno-
crate.

14-15. Come si è già visto, un episodio analogo è narrato


in Diogene Laerzio, con riferimento a Demetrio Falereo; ma
questa versione relativa a Licurgo e modificata in alcuni tratti
piu apparentemente fantasiosi risulta assai piu attendibile. Li-
curgo poteva avere autorità particolare in materia di tassazione
in qualità di preposto ~7tt "t'TI ototx1]crEt "t'WV XPTJµti."t'WV, carica
di ministro delle finanze in Atene che fu da lui tenuta probabil-
mente dal 338/7 al 327 /6, in un periodo posteriore a Cheronea
e che copre alcuni anni del regno di Alessandro; l'episodio è
perciò da riferirsi alla prima parte dello scolarcato di Senocrate.
È incerto, data l'imprecisione delle fonti (per stranezze di lin-
guaggio in Plutarco cf. Lipsius, Att. Recht, p. 100, n. 185), che
cosa Licurgo volesse effettivamente conferire a Senocrate: l'e-
senzione dalla tassa di meteco? Sarebbe stato necessario per
questo richiedere per lui alla città un atto di à."t'ÉÀ.Eta "t'OV µE-
"t'Otxlou o di lcro"t'ÉÀ.Eta (per la distinzione o possibile identifica-
zione di questi due istituti cf. Lipsius, Lysias' Rede, p. 8; Diller,
Race Mixt., pp. 137-138; e già prima Thalheim, RE IX 2,
2232-33).
L'atto di reverenza e l'intervento giuridico a favore di Se-
nocrate si addicono meglio a Licurgo che non a Demetrio del
Falero anche data la probabile appartenenza di Licurgo alla
scuola di Platone (ps. Plut. Vitae X orat., 841 b; cf. Kahrstedt,
RE XIII 2, 2446 ss.). L'Accademia era una scuola aperta e
COMMENTARIO 285

aveva discepoli non strettamente appartenenti alla cerchia :filo-


sofica dei piu intimi (per il carattere pubblico delle lezioni Dii-
ring, Arist. anc. biogr. Trad., p. 359 ss.; Lynch, Arist. School,
p. 108 ss., quest'ultimo in particolare a sostegno della tesi se-
condo cui le scuole non sono tl'lcx.crot ma libere associazioni
aperte, con una attività pubblica, senza carattere di consorteria
religiosa). In ogni caso, che Senocrate godesse in questo periodo
di protezione politica e personale da parte delle massime auto-
rità cittadine è perfettamente in coerenza con l'atteggiamento
di leale dedizione da lui seguito pochi anni dopo, al momento
della massima crisi della città.

16. La difficoltà di questo passo sta nelle notizie che in


esso Strabone ci dà circa Ermia, e che contrastano con la testi-
monianza della Epist. VI platonica. Secondo Strabone Ermia
sarebbe venuto in Atene (presumibilmente mandatovi dal suo
signore Eubulo) e là avrebbe avuto modo di frequentare le
lezioni sia di Platone sia di Aristotele; di quest'ultimo, dob-
biamo intendere, ancora nell'ambito dell'Accademia. Di Il l'ami-
cizia e il successivo invito. In Epist. VI, 322 e 6-7, al contrario,
Platone (o l'autore dell'epistola) si rivolge a Ermia affermando
di conoscerlo solo per fama e non personalmente. Erasto e Co-
risco, di Scepsi, tornano nella loro patria, attualmente sotto il
dominio di Ermia; Ermia è un tiranno di buona cpucrti:;, che
potrà proteggerli e diventare un re saggio esercitando la filosofia
con loro. Se intorno al 350 si è formato accanto a Ermia un
sodalizio :filosofico diretto da Erasto e Corisco, non è inverosi-
mile che pochi anni piu tardi, dopo la morte di Platone, Ari-
stotele e Senocrate siano andati a soggiornare in quella sede
anch'essi.
È plausibile che la notizia di Strabone fosse accolta senza
difficoltà quando era invalsa l'opinione che la Epistola VI fosse
inautentica; riflette questo stato della critica Natorp, RE VIII
1, 831-832; cf. poi però v. d. Miihll, RE Suppl. III, 1126 ss.,
il quale rivede i dati della tradizione alla luce della presumibile
autenticità dell'Epist, VI, rifiutando quindi la notizia di Stra-
286 SENOCRATE

bone, derivante da. Ermippo. L'autenticità dell'epistola fu affer-


mata dal Brinckmann, Br. Plat., 226 ss., e sostenuta da Jaeger
e Wilamowitz; cf. per una relazione d'insieme Wormell, Litter.
Trad. Herm., e Isnardi Parente, St. Accad. ant., p. 293 ss. I
dubbi rinati oggi sull'autenticità di Epist. VI possono rimettere
in questione l'accettazione del suo contenuto, sebbene Diiring,
RE Suppl. XI, 177, la ritenga « sachlich richtig » anche se non
autentica. Che l'epistola abbia un carattere realistico tale da
favorire l'ipotesi della sua autenticità è parere manifestato da
chi scrive altrove, Filos. polit., pp. 33-35; anche qui a questo
proposito si potrebbe osservare che assai piu facile e banale è
l'ipotesi di un discepolato diretto di Ermia in Atene rispetto
all'altra possibilità prospettata; l'autore piu tardo, raccogliendo
le varie notizie, può aver fatto senz'altro di Ermia un discepolo
dell'Accademia; ed Ermippo è autore sospetto per la sua tenden-
ziosità (per ciò che riguarda Aristotele cf. infra, fr. 20, e al-
trove).
Vanno segnalati tentativi di metter d'accordo fra loro i dati
dell'Epistola VI e del racconto di Strabone: le due notizie non
sarebbero incompatibili, in quanto Platone, con IScra. µ1)m..ù crvy-
yeyo'VO"t"L, può semplicemente aver voluto dire che non aveva
conosciuto Ermia durante il soggiorno di questi ad Atene (po-
teva essere avvenuto durante una delle assenze di Platone,
Wormell, Litter. Trad. Herm., p. 59) o può aver voluto dire
che non aveva associato strettamente a sé Ermia di amicizia
(Stark, Aristotelesst., pp. 20-26; Diiring, Arist. anc. biogr.
Trad., p. 279).
Altra questione relativa al nostro brano, è se sia del tutto
attendibile la notizia secondo cui Senocrate visse accanto ad
Aristotele ad Asso. Strabone è in realtà l'unico a darci questa
notizia (cf. per ipotesi infra, frr. 17-18); se l'accettano Jaeger,
Arist., p. 115 ss.; e Merlan, Biogr. Speus., p. 206, essa è messa
oggi in forse da Diiring, Arist., p. 11, n. 59. Non ci sono pe-
raltro motivi validi per dubitarne; se Ermippo è poco atten-
dibile quando fa senz'altro di Ermia un discepolo di Platone o
quando carica (infra, fr. 20) di significato politico il soggiorno
COMMENTARIO 287

di Aristotele presso Filippo, deduzioni e amplificazioni ipotizza-


bili in una biografia romanzata, non è altrettanto facile pensare
che egli inventi del tutto gratuitamente la notizia di un sog-
giorno di Senocrate, che non può non essere di una certa impor-
tanza. Se, oltre tutto, Ermippo è da considerarsi fonte favore-
vole ad Aristotele ed antisenocratea (cf. Intr., n. 39; comm. al
fr. 2 supra, al fr. 68 infra), non si vede quale interesse lo stesso
Ermippo potesse avere nell'inventare una notizia favorevole al-
l'ipotesi di buone relazioni fra Senocrate ed Aristotele almeno
in una certa fase della loro vita.
Resta da chiedersi chi siano i filosofi che si sottrassero con
la fuga all'invasione persiana. Perché, pur se il racconto di
Strabone indurrebbe a pensare che l'espressione si riferisca ai
due filosofi poco sopra citati, Aristotele e Senocrate, Aristotele
deve esserne escluso; sappiamo che verso il 345 / 4 Aristotele
passa da Asso a Mitilene, verso il 343/2 da Mitilene a Pella
come precettore di Alessandro; nel 341, presumibile anno della
morte di Ermia, non si trovava piu ad Asso. O la notizia di
Ermippo-Strabone è del tutto inventata e romanzesca, oppure
si riferisce a Erasto, Corisco, forse Senocrate; per quest'ultimo
cf. le ipotesi di Leo, Griech. rom. Biogr., p. 56; Dorrie, Xenokr.,
1512.

17-18. Si tratta di due passi in cui il nome di Senocrate è


frutto di congettura e integrazione, compiuta sulla base del ri-
ferimento di Strabone. Il primo dei due appartiene all'Index
Academicorum, ed è stato cosi integrato da Gomperz e Mekler;
quest'ultimo (p. XXIX), sulla base di un'altra integrazione da
lui compiuta (xai}à .ÀLxalapx;oç Èv 't'TI ~lwv q>LÀ.o<Toq>wv a'
lypa4'E), attribuisce la notizia a Dicearco; ma cf. in proposito
con molto scetticismo Wehrli, Sch. d. Arist. I, p. 50. Il secondo
compare nell'edizione Diels-Schubarth ( 1904) assai mutilo, né
ancora vi troviamo l'integrazione col nome di Senocrate. Tale
integrazione viene ipotizzata come possibile successivamente da
Foucart, Étud. Dillym., p. 156, e proposta poi con precisione
da Jaeger, Arist., p. 115 n. 1; la troviamo ripresa da piu autori,
288 SENOCRATE

cf. Wormell, Litt. Trad. Herm., p. 80; Bidez, Hermias, p. 134


n. 1; Plezia, Hermipp. Arist., p. 280. Diiring, Arist. anc. biogr.
Trad., p. 273, riporta il testo ricco di tutte le integrazioni e
proposte, ma nel commento si dimostra particolarmente scettico
sul nome di Senocrate, cf. ibid., p. 276, e Arist., p. 11 n. 59,
nonché RE Suppl. XI, 178. Accettando le conclusioni di Wor-
mell, loc. cit., Diiring ritiene che le notizie di Didimo siano da
riportarsi a Ermippo e alla sua vita di Aristotele. Se cosi è,
tanto piu appare legittima l'integrazione jaegeriana [ xa.L SE'VO-
xpci:t'l']'V], dal momento che Ermippo è con ogni probabilità
anche la fonte di Strabone (cf. supra, fr. 16).

19. Per le notizie relative alla successione di Speusippo,


cf. quanto già detto altrove, Speus., pp. 204, 403 ss. e Due
epist. socr., p. 280 ss.

20. La fonte è qui indicata da D. L. senza possibilità di


equivoci. Ermippo dà quindi un valore politico al soggiorno di
Aristotele nel 339/8, anno della morte di Speusippo e della
successione a lui di Senocrate. Siamo alla vigilia di Cheronea,
e il soggiorno presso Filippo può esser caricato facilmente di un
significato del genere; abbiamo già visto (supra, fr. 2) come
esista nella tradizione anche la notizia di una ambasceria analoga
di Senocrate che dovrebbe essersi svolta press'a poco in quegli
anni. Assai scettico sulla notizia, che quadra poco con la cro-
nologia aristotelica di quegli anni, Diiring, Arist. anc. biogr.
Trad., p. 58, propenso a considerarla amplificazione del tutto
gratuita del biografo; dà ad essa invece qualche valore Gigon,
Ant. Aristotelesv., p. 164 ss., e Arist. vita Mare., pp. 58-59.
Anche Berti, Arist. dial. filos., pp. 23-24, propende a credere
che la notizia dell'ambasceria possa esser frutto di una inter-
pretazione favorevole ad Aristotele della notizia dell'Index se-
condo cui in quegli anni Aristotele si trovava in Macedonia;
il che sembra posizione ragionevole.
21. È da ricordarsi come Platone stesso avesse presu-
mibilmente nominato scolarchi in sua assenza Eudosso (Filo-
COMMENTARIO 289

coro, in Vita Mare. 11, p. 99 Diiring) ed Eraclide Pontico (Suida


s. v. 'HpaxÀ.EL01}ç, 461, II, p. 581 Adler = fr. 2 Wehrli). Se
Senocrate (imitato in questo, secondo la fonte di Diogene
Laerzio, da Aristotele) ha veramente sistematizzato il carattere
della 1tpocr'tacrla a turno in brevi periodi, ne risulta un'accen-
tuazione del carattere di « primus inter pares » dello scolarca.
Forse il 1tpOCT'tri't'l')ç era l'incaricato di presiedere a sacrifici
e banchetti (ÉmµEÀ. 'l')'t'TJ<; Moucrwv, secondo l'espressione di
Ateneo, Deipnosoph. XII, 547 e-f).

22. È un'altra attestazione relativa all'Accademia che esclu-


de Speusippo dal novero di coloro che effettivamente vi abita-
rono, mentre vi include, oltre Platone, Senocrate e Palemone;
cf. supra, fr. 2, per le questioni storico-giuridiche che ha sol-
levato questa esclusione. La testimonianza sembra ribadire la
non politicità dell'atteggiamento di Senocrate, volontariamente
ritiratosi dalla vita della città nella tranquillità della scuola,
anche in questo già chiaramente anticipatore di quello che sarà
il tipo piu comune dello scolarca ellenistico di Il a pochi anni.

23-26. È un gruppo di testimonianze relative al rifiuto del


denaro di Alessandro da parte di Senocrate. In esse si mette in
rilievo esclusivamente la virtu di Senocrate nei confronti del
tentativo di accaparramento compiuto dal re. Su questo episodio
è incentrata la brevissima voce che Suida dedica a Senocrate,
voce che contiene inesattezze (quale quella, cf. l'osservazione
già in Wilamowitz-M., Ant. v. Kar., p. 47, n. 5, di Crantore
dato come 01.tiooxoç, mentre questi è premorto a Palemone, cf.
van Arnim, RE XII 2, 1586) e che curiosamente non parla del-
l'opera, pur cosi vasta, di Senocrate se non per citare il 1tEpt
1tOÀ.L't'Elaç; questo e il racconto dell'episodio del denaro di Ales-
sandro farebbe pensare che Suida dipenda da una fonte inte-
ressata a Senocrate sotto l'aspetto politico. Cicerone, Valerio
Massimo, Stobeo o meglio la fonte di questi, narrano l'episodio
con qualche variazione di contenuto e di tono. Tutti e tre ri-
feriscono la storia dell'invito a cena degli ambasciatori e del
290 SENOCRATE

detto susseguente di Senocrate; ma Stobeo e Valerio Massimo


parlano di un rifiuto totale, Cicerone di un rifiuto parziale, e
in ciò concorda col racconto di D. L. IV 8. Inoltre Valerio
Massimo è fra i tre quello che piu calca negativamente la mano
sul tentativo di Alessandro, riferendolo come tentativo per com-
prare la benevolenza del filosofo; vedremo quanto differente-
mente esso sia valutato da Plutarco. Il maggior interesse della
testimonianza di Valerio Massimo sta nell'abbinamento del rac-
conto dell'episodio di Alessandro con quello dell'episodio del-
l'etera Frine: sono cioè uniti nel racconto l'illustrazione del
't'01toç della ~yxp<X.-crnx. con quella del -c61toç della cx.ù-c<X.pxELCX.
(cf. in proposito Leo, Griech. rom. Biogr., p. 61).

27-29. Plutarco ritorna sull'episodio del rifiuto di Seno-


crate piu volte e in contesti diversi. Sia nel De Alex. fortuna,
sia negli Apophthegmata, interesse di Plutarco, coerentemente al
suo ideale della figura di capo, uomo politico, principe, è quello
di dimostrare prima ancora la liberalità di Alessandro e il suo
amore per la filosofia e per la cultura, il suo carattere di prin-
cipe illuminato, che non l'incorruttibilità e l'autosufficienza di
Senocrate. Non la frase di Senocrate è infatti riferita da lui, ma
l'espressione di Alessandro volta a sottolineare la sua dedizione,
per mezzo della liberalità, a un superiore ideale di <pLÀ.lcx. (in
part. fr. 28). Alessandro manda i cinquanta talenti a Senocrate
perché è un re filosofo; i re saggi, e quindi filosofi, sono quelli
che sanno anche coltivare al massimo la <pLÀ.lcx. con i sapienti.
Per Anassarco cf. Kaerst, RE I 2, 2080 e Berve, Alexanderr. II,
pp. 33-35: Anassarco, democriteo con tendenza scettica, mae-
stro di Pirrone, segill Alessandro nella spedizione in Asia. Piu
frequente di lui l'appellativo di c:ùocx.LµovLx6ç che non quello di
&.pµovLx6ç qui datogli da Plutarco. In Asia con Alessandro sem-
bra essere stato nella sua giovinezza anche Pirrone; cf. Berve,
Alexanderr. II, p. 340, e v. Fritz, RE XXIV 1, 90-91; la no-
tizia qui data da Plutarco è completata da Sesto Empirico, Adv.
gramm., 282, che parla di una poesia dedicata da Pirrone ad
Alessandro, gesto da questi premiato.
COMMENTARIO 291

30. Diversamente dagli altri passi sopra citati, questo pas-


so dell'opera di Plutarco non appartiene a un contesto relativo
ad Alessandro, ma a quello della denigrazione dello stoico Cri-
sippo, il quale avrebbe affermato la liceità per il filosofo di col-
laborare con il sovrano ricevendone compenso (cf. SVF III, frr.
691-693 ). L'espressione 'lta.pa.~'t'1)CTa.µÉvovc; 't'ÒV AÀ.É!;a.v8pov è
peraltro ambigua, giacché non si specifica in che cosa il rifiuto
consista; Berve, AJexanderr. II, p. 281, parla di un rifiuto del-
l'invito di Alessandro di prender parte alla spedizione. Seno-
crate non è poi il solo ad esser citato: sono citati anche Mene-
demo (la notizia è riguardata come sospetta da v. Fritz, RE
XV 1, 788) e perfino Eforo, il che è insostenibile sotto l'aspetto
cronologico (Jacoby, FGrHist II C, p. 36). Cherniss, Plut. Mor.
XIII 2, p. 495, nel suo commento ad loc., cita come altri esempi
di « rifiuto » senocrateo i passi che ci parlano del rifiuto del-
l'invio dei talenti: tuttavia cf. la sua traduzione del testo nella
forma « Alexander's invitation ». Il contesto permette l'una e
l'altra supposizione, giacché i passi crisippei citati da Plutarco
parlano sia di ottenere compenso dal re, sia di recarsi in capo
al mondo per ottenerlo: c'è quindi l'idea sia di accettare doni,
sia di compiere viaggi. Nella mancanza di qualsiasi altra attesta-
zione relativa a un invito rivolto da Alessandro a Senocrate,
sembra peraltro ragionevole ritenere che il « rifiuto » alluda alla
notissima storia del ricusato donativo in denaro.

31-32. Si riuniscono qui due passi diversi fra di loro per


tono e impostazione, ma che entrambi ci offrono uno stesso
dato per la collocazione cronologica del dono di Alessandro a
Senocrate: dopo il suo allontanamento da Aristotele e, secondo
Diogene Laerzio, con intento malevolo nei riguardi di questo.
Diogene precisa anche che tutto questo è avvenuto dopo che
l'episodio di Callistene ha creato distacco e malanimo fra Ales-
sandro e il suo antico maestro. Nel passo della vita laerziana
vengono contrapposti ad Aristotele Senocrate e Anassimene (per
il quale cf. Brzoska, RE I 2, 2086-2098, in part. 2097 per la
notizia diogeniana, cui tuttavia si dà scarso credito); nella vita
292 SENOCRATE

plutarchea Senocrate, Anassarco, e i due bramini Dandami (o


Mandani) e Calano, per i quali soprattutto piu oltre, Alex. 65
(e cf. Kaerst, RE IV 2, 2099; Kroll, RE X 2, 1544-46; Berve,
Alexanderr. II, pp. 116, 187-188).
È da vedersi quale peso si debba dare al dato cronologico
che pone come posteriore all'episodio di Callistene l'avversione
sorta fra Aristotele e Alessandro. Si può supporre che (cf. fr.
33) nella vita di Alessandro possa esserci stato almeno un altro
periodo di raffreddamento dei suoi rapporti con Aristotele: il
periodo della contrapposizione al padre Filippo, al tempo del-
1'allontanamento volontario di Olimpiade e di Alessandro in
Molossia e in Illiria in seguito alle nuove nozze di Filippo con
Cleopatra, che sembrarono escludere addirittura Alessandro
dalla successione; Maddoli, Senocr. clima polit., p. 317, fa ca-
dere in questo periodo il rapporto fra Aristotele e Senocrate,
vedendolo quindi tutto concentrato fra il 339 e il 334. Lo stesso
Maddoli (p. 318) riconosce poi che, se in quel periodo l'avver-
sione per il padre Filippo poté coinvolgere anche i rapporti con
Aristotele, tali rapporti dovettero poi ricomporsi e restare buoni
fino all'episodio della proscinesi di Callistene. Ma in realtà le
fonti antiche ci parlano solo di questa seconda fase; la prima
resta puramente ipotetica, nell'assenza di documentazione. Del
resto anche sul raffreddamento dei rapporti fra Aristotele ed
Alessandro dopo la morte di Callistene oggi sono avanzati dubbi
da alcuni studiosi, dopo che ad essi fu data molta importanza
dalla critica precedente: scettico in particolare Bosworth, Arist.
Callisth., p. 407 ss., contro Berve, Alexanderr. II, pp. 73-74.
Tam, Alex. the Great, I, p. 82, per non dire di altri (cf. anche
Badian, Eun. Bag., p. 153 ss. e Mensching, Perip. Alex., p.
279 ss. per ciò che riguarda il preteso ritratto negativo di Ales-
sandro e l'importanza dell'episodio di Callistene nel Peripato;
piu sfumato Goukowsky, Orig. mythe Alex., I, pp. 111-117,
n. 68, il quale, pur seguendo le tesi negative per ciò che con-
cerne il Peripato, accetta il raffreddamento nei rapporti per ciò
che riguarda almeno Aristotele; cf., per Aristotele e Callistene,
anche p. 55). Non è possibile tuttavia non considerare con
COMMENTARIO 293

riserva certe punte ipercritiche raggiunte da alcuni di questi


studi: è difficile destituite di ogni valore :filosofico il rap-
porto Atistotele-Callistene, non considerate di alcun rilievo
per l'ipotesi di un soggiorno di Callistene ad Asso la sua
lode di Etmia (FGrHist 124 F 2-3, d. Wotmell, Liter. Trad.
Herm., p. 76; Diiring, Arist. anc. biogr. Trad., 15 E, pp. 274,
277 ), non dare valore alle notizie di natura politica teseci
dalla lettera di Alessandro ad Antipatto di cui Plutarco,
Alex. 55, solo perché si ritiene spuria la lettera nella sua
forma specifica (ma d. Hamilton, Plut. Alex., p. 155): è
noto che anche documenti sputi della cultura antica ci ten-
dono spesso in forma artificiosa notizie attendibili. La no-
tizia di Giustino (Hist. XII, 6) che Callistene fu invitato
da Alessandro stesso non è in contrasto insanabile con quel-
la di una particolare raccomandazione di lui da parte di Ari-
stotele. Della delusione profonda, da un punto di vista meno
personale e piu generale, che il comportamento di Alessandro
dovette causate a un'Accademia e a un Aristotele incentrati sul-
l'ideale della ~a.cnÀ.e:la. Ewoµoc;, si è già parlato piu ampiamente
altrove, e rimando a St. Accad. ant., p. 274 ss. passim; l'epi-
sodio di Callistene si iscrive in pieno in questa prospettiva.
È questa delusione che rende difficile pensate a un avvici-
namento fra Alessandro e Senocrate dopo il 327, giacché del-
l'ideale della ~a.O"LÀ.Ela. Ewoµoc; anche Senoctate eta certamente
partecipe. Se veramente in questo periodo Alessandro cerca di
cattivarselo con doni, il rifiuto (almeno parziale se non totale
come vorrebbero certe fonti, tuttavia rifiuto di massima) che
Senoctate fa delle sue offerte può spiegarsi anche su piano poli-
tico, come attestazione della marcata disapprovazione da parte
del filosofo del nuovo corso impresso da Alessandro alla sua
personale ~a.O"LÀ.Ela., che esce ormai fuori dall'idea greca della
regalità. Tuttavia può esservi un nucleo di verità storica almeno
nella parte delle notizie relative all'atteggiamento di Alessandro.
Ma anche qui ci scontriamo con una tradizione tutt'altro che
omogenea. La presentazione che la fonte di Diogene (forse an-
cora Ermippo) e Plutarco fanno dell'atteggiamento del sovrano
294 SENOCRATE

macedone è radicalmente diversa. Per il primo tutto si risolve


sul piano dello psicologismo, come atto di puro dispetto; il
personaggio, poi, che qui si contrappone ad Aristotele è il re-
tore-filosofo Anassimene, per cui cf. supra. Per Plutarco, nella
sua costante idealizzazione di Alessandro (anche se piu marcata
nel De Alex. fort. che non nella Vita; cf. in proposito Hamilton,
Plut. Alex., pp. XXIV ss., LVII ss.), si tratta di dimostrare che
l'allontanamento di Alessandro da Aristotele non significò un
suo allontanamento dalla filosofia, tanto vero che i favori del
re continuarono ad andare ad altri filosofi; e qui ad Aristotele
vengono contrapposti Anassarco e Senocrate, oltre che i nuovi
filosofi di recente scoperti, i yvµvocrocpLCT't'tx.l dell'India.

33. Per tutte le notizie riguardanti i discepoli di Platone


inviati alle città (che qui Plutarco ricorda in un contesto vio-
lentemente antiepicureo; per Senocrate in part. cf. Westman,
Plut. geg. Kol., pp. 277-278), rimando ai miei St. Accad. ant.,
p. 276 ss. È singolare la notizia (l'unica che abbiamo) che di
Delio di Efeso ci dà Plutarco, e che ci mostra la varietà di po-
sizioni in seno all'Accademia (Speusippo, se si accetti l'auten-
ticità dell'Epist. socr. XXVIII, mostra di essere avverso a una
spedizione contro i Persiani quale quella caldeggiata da Iso-
crate; cf. Speus., p. 401). La notizia riguardante Senocrate è
assai povera per poterne trarre indicazioni. La parola V'l'toi>ijxcx.L,
anzitutto, potrebbe dar conferma del fatto che la parola CT't'OL-
xei:cx. contenuta nell'indice laerziano faccia parte del titolo del-
l'opera inviata ad Alessandro da Senocrate (cf. supra, fr. 2). Se
la notizia della sollecitazione da parte di Alessandro è accettata
senza difficoltà da autorevoli studiosi del secolo scorso (H. Nis-
sen, Staatschr. Arist., p. 175, trova significativo che Alessandro
si fosse fatto scrivere opere sul regno da tre dotti quali Ari-
stotele, Senocrate, Teopompo), ne dubita Berve, Alexanderr.
II, p. 282, senza però motivi validi. Piu problematico fissare
il periodo in cui questi « consigli » possono essere stati scritti.
Sono ammaestramento a un giovane principe che accede al po-
tere, oppure consigli a un re in una situazione difficile da affron-
COMMENTARIO 295

tare? Maddoli, Senocr. clima polit., p. 317 ss., ha avanzato


l'ipotesi che l'opera sia stata richiesta da Alessandro a Senocrate
nel periodo del primo suo allontanamento da Aristotele, quando
il padre Filippo, contraendo seconde nozze nel 339, costrinse
Olimpiade e il giovane Alessandro ad allontanarsi dalla corte
di Pella: Aristotele avrebbe subito il contraccolpo di questa
situazione, giacché presumibilmente coinvolto dal giovane prin-
cipe nella sua avversione contro il padre, in quanto precettore
scelto dal padre stesso per lui. Questo primo contrasto fra Ales-
sandro e Aristotele è peraltro pura ipotesi, giacché nulla ci di-
cono le fonti in proposito. Poiché d'altronde è difficile pensare
che Alessandro abbia potuto chiedere. consigli sul modo di re-
gnare a Senocrate nell'ultima fase del suo regno, dopo quel-
l'anno di svolta che è il 327, anno della morte di Callistene
(dovremmo per questo accettare alla lettera la dubitevole no-
tizia di D. L. V 10, cf. supra, fr. 31), la piu probabile fra le
ipotesi è che l'opera sia stata scritta da Senocrate per Ales-
sandro all'atto di assumere il potere o subito dopo averlo as-
sunto. L'opera doveva avere carattere sistematico; era articolata
in quattro libri; se la parola l:-.o~xei:a. fa veramente parte del
titolo, si tratta di una materia articolata per « elementi », tanto
piu quindi diretta a chi deve apprendere a regnare. Essa può
ancora iscriversi nella gara fra Accademia e scuola di Isocrate
(Senocrate può aver pensato di riprendere il progetto dell'A
Nicocle isocrateo in una forma sistematica e teorica a Isocrate
ignota). La richiesta non ha necessariamente alcun significato
antiaristotelico: i re macedoni, e Alessandro non fa certo ecce-
zione, amavano circondarsi di dotti di piu tipi e di differenti
scuole. Probabilmente anche l'invio dei cinquanta talenti al fi-
losofo avvenne indipendentemente, forse in periodo ulteriore
(cf. ancora supra, fr. 31).

34. È ancora uno spiraglio, per quanto assai tenue e in


forma cosi paradigmatica da rappresentare assai poco sul piano
realistico, sui rapporti fra Senocrate ed Alessandro. Ne risulta
chiara una tradizione secondo la quale Senocrate avrebbe sempre
296 SENOCRATE

evitato di mettersi in posizione di diretta e aperta ostilità verso


Alessandro, come poi farà invece con Antipatro; in questa pro-
spettiva può rientrare la parziale accettazione del donativo di
cui parlano Diogene Laerzio e Cicerone, supra, frr. 2 e 24.

35-36. Plutarco è la fonte migliore, o almeno quella che


ci racconta piu ampiamente e distesamente la storia dell'am-
basceria di Senocrate ad Antipatro. Le altre fonti, come ab-
biamo visto, sono l'lndex Acad. (fr. 1) e il '1tEpt pTJ-rOpLxijç di
Filodemo (infra, frr. 37-39). L'lndex e Plutarco attestano una
intenzione favorevole a Senocrate e volta a metterne in luce la
fermezza di fronte al Macedone, mentre Filodemo nella Retorica
ci porta la testimonianza di una fonte malevola, Demetrio del
Falero, come fra poco meglio vedremo. La relazione di Plutarco
è piu ampia di quella dell'lndex e se ne differenzia anche in
qualche particolare, ma concorda con essa nella sostanza. Da
Plutarco sappiamo che Senocrate fu aggiunto alla lista degli am-
basciatori che dovevano recarsi a trattare la pace con Antipatro
nel 322 da un decreto speciale degli Ateniesi. Questo non si-
gnifica che l'assemblea abbia voluto affiancarlo a Focione contro
la volontà di questi o almeno indipendentemente da essa: Se-
nocrate era meteco, e l'includerlo in una ambasceria comportava
un atto di decisione particolare da parte dell'assemblea, i meteci
essendo privi di diritti politici. La cosa può quindi esser stata
perfettamente all'unisono con gli intenti e i desideri di Focione,
anch'esso (Plut. Phoc. 4, 2) discepolo di Platone e dello stesso
Senocrate. È possibile che l'ingiunzione di tacere fatta da Anti-
patro a Senocrate di cui ancora ci parla Plutarco comportasse
l'appiglio a questa circostanza giuridica: Antipatro contestava
probabilmente a Senocrate la sua mancanza di qualifica per pe-
rorare la causa ateniese, in quanto meteco e giuridicamente ina-
bile.
Mentre l'lndex concorda sostanzialmente con Plutarco nel
riferire la risposta di Senocrate alle condizioni di Antipatro, ne
discorda poi nel riferire, a seguito dell'episodio, che Demade
tentò di far accettare a Senocrate la cittadinanza ateniese otte-
COMMENTARIO 297

nendone un rifiuto, mentre la stessa offerta, seguita da rifiuto,


viene attribuita da Plutarco a Focione. Cf. già la propensione
ad accettare il dato plutarcheo come corretto da parte dell'edi-
tore dell'Index, Mekler, p. 41, nota ad loc.; in realtà, se Demade
era semplicemente un oratore e politico che seguiva una ten-
denza certamente opposta a quella senocratea, nel caso di Fo-
cione, nonostante il diverso orientamento politico, sussistevano
pur sempre motivi validi per giustificare l'onore tributato al fi-
losofo (questo in via di ipotesi preferenziale; un tentativo com-
piuto da Demade di ricupero di elementi radicali antimacedoni,
nel quadro di una politica che sembrerebbe da lui essere stata
attuata dopo il 322, non si può escludere in assoluto; cf. per
la politica di Demade in genere Treves, Dem. post., p. 344 ss.
e Maddoli, Senocr. clima polit., pp. 322-323, n. 11).
Resta aperto il problema di quale sia il giudizio da darsi
sulla posizione politica di Senocrate. Tendenza ad accentuare in
senso politico attivo e filodemocratico l'antimacedonismo di Se-
nocrate (antimacedonismo in realtà eccessivamente diluito e mi-
nimizzato dal Bernays, Phok. neuer. Beurth.) fu già manifestata
da Gomperz, Akad. vermeintl. Philomac., pp. 106 ss.; né manca
un accenno in questo senso in Wilamowitz, Ant. v. Kar., p. 183,
poi peraltro non ripreso dal Wilamowitz negli scritti posteriori.
Piu cauto Ferguson, Hell. Ath., p. 17, che afferma difficile in-
dividuare quali fossero i reali intenti politici di Senocrate. La
tesi del democratismo di Senocrate è ripresa oggi da Maddoli,
Senocr. clima polit., p. 307 ss., che fa di Senocrate un continua-
tore diretto di Demostene, un fautore quindi non solo di una
generica posizione antimacedone, ma delle istituzioni democra-
tiche della città. In realtà Senocrate ci viene presentato come
sostenitore dei decreti dell'assemblea sia dall'Index (supra, fr. 1)
sia da Plutarco, sia pure con minor precisione di espressioni:
tuttavia il nucleo della resistenza di Senocrate ad Antipatro
sembra esser la difesa della libertà di autodeterminazione della
città di fronte al ~oco"LÀ.Euç e il rifiuto di accettare condizioni
servili e imposte, da 8E0"7tO'tT)ç. È il rifiuto di un certo tipo di
~occrù.Eloc che non si fonda sul consenso e che quindi non è
298 SENOCRATE

adatta ai Greci, la ~acnÀ.Ela lwoµoc; il cui ideale è stato soste-


nuto fin dall'inizio dall'Accademia (rimando a St. Accad. ant.,
per Senocrate p. 299 ss.). Questo ideale è già stato disatteso
da Alessandro; la frase di Aristotele nello 'Y'ltÈp <Ì.'ltOLXLWV de-
dicato ad Alessandro (fr. 2 Ross, da Plutarco, De Alex. fort.
329 b) è estremamente affine a quella di Senocrate e deriva
dallo stesso atteggiamento fondamentale. Non ci sono ragioni
sufficienti per credere che Senocrate assuma una posizione po-
litica di punta che lo differenzi radicalmente dalla tradizione
della scuola platonica nel suo insieme. Le ipotesi del Maddoli
circa contatti di Senocrate con Arriba o con Efestione, basate,
come si è visto (fr. 2 supra), sui puri titoli delle opere ri-
portati da D. L. IV 14, non possono essere sottoposte a ve-
rifica. Nulla di significativo aggiunge su questo punto alla
questione Dorrie, Xenocr., 1513 s.

37-39. Siamo di fronte a un altro gruppo di testimonianze


sull'ambasceria ad Antipatro e sulla partecipazione di Senocrate
ad essa. Questa volta la tradizione è di fonte peripatetica: Fi-
lodemo attinge a Demetrio del Falero, al 'ltEpt pT)'t'OpLxilc; o alle
l:uvaywyat OT)µT)yopLwv (D. L. V 80). Qui Senocrate non è rap-
presentato come l'autorità morale cui la città ricorre come a
garante di buona riuscita né come il fiero oppositore in nome
di un ideale panellenico di libertà, ma come retore incapace,
avvezzo alle diatribe di scuola e non in possesso dello loLov
della retorica, quella proprietà specifica che caratterizza le varie
arti perché esse possano essere effettivamente tali nella loro va-
rietà specialistica. L'azione di Senocrate è quindi valutata sotto
l'aspetto retorico e tecnico, non sotto quello etico né politico;
è valutata in base a concetti tipicamente peripatetici; è consi-
derata in una luce negativa.
Editi dal Sudhaus, i passi sono stati sottoposti a verifica
dal Croenert, Kol. Men., pp. 67-68; si segue per lo piu qui il
testo da lui dato, anche se non tutto di questa verifica (ad es.,
nel PHerc. 453 fr. IV, l'espunzione di una parte come glossa
marginale) è accettato oggi da Wehrli, Sch. Arist. IV, frr. 158-
COMMENTARIO 299

159 e p. 80. Wehrli pone in rilievo come secondo Demetrio a


Senocrate mancasse quello che è lo È'\l'tEUX'ttxòc; À.éyoc; (Philod.
Rhet. I, p. 222 Sudhaus = fr. 157 Wehrli, per il commento
pp. 79-80) del quale abbiamo invece un esempio nel 'discorso
dello stesso Demetrio di fronte a Cratero (Demetr. de eloc. 289
= fr. 183 Wehrli). Cfr. ancora Wehrli, p. 79 per la distinzione
(che comunque Wehrli propende a non attribuire a Demetrio)
fra un À.éyoc; È'V'tEUX'ttxòc; 'tote; 7tÀ:r)1'Eaw e un À.éyoc; È'V'tEUX'tt-
xòc; xa'tà 7tpEC'~Ela'V 'tote; owcicnatc;, il che specifica ancora il
concetto, la cui origine peraltro è ravvisabile in quello platonico
(Soph. 222 c) di 7tpo11oµtÀ.'l']'ttXi] 'tÉX'V'l'].

40. È una testimonianza isolata e preziosa dei rapporti di


Senocrate con Poliperconte. Poliperconte (per cui cf. Lenschau,
RE XXI 2, 1798 ss.; Ferguson, Hell. Ath., pp. 28-35; Berve,
Alexanderr. II, pp. 325-326) può essere già stato attivo in
Magna Grecia, nel 351-50, se è possibile identificarlo col
Poliperconte al cui proposito Plut. Dio, 58; ci è poi attestato
da alcune fonti come contrario alla politica di Alessandro in
Persia e oppositore anch'egli, come Callistene, della proscinesi
(Curzio Rufo, VIII, 5, 22-26; cf. Berve, Alexanderr. II, p.
326). Se è pur sempre ipotizzabile che i rapporti con Seno-
crate risalgano a questo periodo, è tuttavia piu probabile
che essi debbano esser collocati al tempo del decreto di
Poliperconte contro Antipatro per la rimozione delle guarni-
gioni macedoni dalle città e il ristabilimento delle costituzioni
precedenti, in Atene quindi della costituzione democratica, nel
318 (cf. Diodoro, XVIII, 55-56). Senocrate doveva esser
additato come nemico di Antipatro e Poliperconte potrebbe
aver trovato opportuno conquistarlo a sé; d'altronde alla luce
di quanto si è detto si comprende come la politica della rimo-
zione delle guarnigioni, quindi della liberazione delle città, do-
vesse esser assai gradita a Senocrate. Sulla possibile carica de-
mocratica di questi contatti, cf. Gomperz (Akad. vermeintl. Phi-
lomac., pp. 106-107; positivamente, in coerenza alla posizione
300 SENOCRATE

di cui sopra, ma fuggevolmente, Maddoli, Senocr. clima polit.,


p. 307). Essi però possono venir spiegati in una prospettiva pa-
nellenica, di adesione a una politica di libertà della città da im-
posizioni esterne, soprattutto se da parte di altri Greci, atto che
si configura come carico di portata tirannica.
Di per sé, la notizia sembra derivare dal filone di tradizione
malevola riguardante Senocrate, quella che lo presenta uomo
inabile e poco accorto, scarsamente capace, in questo caso, di
vagliare le proprie amicizie. A parte l'utilizzazione del tutto
libera che ne fa qui Plutarco, forse la sua origine è anch'essa
ermippea, come si può ipotizzare per le altre notizie di questo
tipo, tese a contrapporre la figura di un Senocrate tardo, goffo
e malaccorto a un Aristotele geniale (cf. supra, lntr., n. 40).

41. Alexis, ricorda Diiring nel suo commento al passo


(Herod. Crat., p. 84), ha spesso anche in altre commedie che
non lo "lmtoç, di cui abbiamo qui un frammento, ridicolizzato
Platone e l'Accademia. Il nome di Senocrate in questo passo è
simbolico: quando Demetrio Poliorcete e i «nomoteti», cioè
il comitato incaricato della redazione delle leggi, hanno formu-
lato il decreto di espulsione dei filosofi che va sotto il nome
di decreto di Sofocle, dal suo presentatore Sofocle del Sunio,
in realtà a capo dell'Accademia è Polemone e non Senocrate,
morto nel 314. Due cose interessano in questo passo: la pre-
sentazione, non certo inusuale, dei filosofi come retori e sofisti
e la possibilità di ricavare da esso, come fa Diiring (contro Wi-
lamowitz-M., Ant. v. Kar., p. 195, il quale pensa a una contrap-
posizione fra l'Accademia e i filosofi espulsi), l'attestazione del
fatto che non solo i peripatetici, piu che compromessi col go-
verno di Demetrio del Falero, ma anche gli accademici furono
colpiti dal decreto di espulsione. Cf. del resto quanto già detto
supra, fr. 1, delle violente bordate antiaccademiche del discorso
di Democare in difesa di Sofocle e del decreto; queste sem-
brano confermare che l'Accademia non fu affatto risparmiata
dal governo democratico del 307 /306.
COMMENTARIO 301

42-47. È un insieme di testimonianze riguardanti la fa-


mosa « conversione » di Palemone alla filosofia per opera di
Senocrate; esse fanno parte sia della tradizione relativa al
't'611:oc; dell'austerità di Senocrate, sia del ~loc; di Palemone.
Cf. Nock, Conversion2, p. 173 (e p. 164 ss. passim per il
tema della conversione alla filosofia); Gigante, Polem. Acad.
fragm., p. 9. Non esiste discordanza fra le fonti se non in
particolari poco rilevanti; un sensibile ampliamento in al-
cuni brani, quale, ad es., quello assai ridondante di Valerio
Massimo. Per un prospetto piu completo dei passi riguar-
danti Palemone, la sua conversione, la sua entrata nell'Ac-
cademia, cf. i frr. 15-32 Gigante; e 40-42 per le testimo-
nianze circa il suo amore per Senocrate. Diogene, qui fr.
43, ci dà l'indicazione della sua fonte per la notizia certa-
mente malevola, il 7tEpt 7ta.À.a.~éic; 't'pucpijc; dello pseudoAristippo,
per cui d. quanto già detto in Speus., p. 208. Per la probabilità
di scritti laudativi di Palemone su Senocrate cf. quanto già
detto supra, a proposito dell'Index Acad., fr. 1. Infine, per l'ac-
cenno che Plutarco fa a Speusippo cf. il piu ampio brano ri-
guardante questi in De frat. am. 21, 491 f-492 a (fr. 5 I. P.).

47 a. Per la discussione di questa notizia, che è probabil-


mente attendibile, cf. Isnardi Parente, Epic. Democr. Senocr.,
p. 368, n. 3. Non solo ragioni esterne di cronologia e di verosi-
miglianza consigliano di accettarla, ma ragioni intrinseche, di di-
pendenza di Epicuro da importanti momenti della fisica seno-
cratea (per Ep. ad Her. 56-59, che contiene una teoria della in-
divisibilità matematica cui non è probabilmente estraneo l'ato-
mismo, o para-atomismo geometrico senocrateo, cf. ancora art.
cit. e Kramer, Plat. hell. Philos., p. 316 ss.; cf. anche infra,
frr. 129, 131).

48. Il contesto parla di Antioco (cf. Luck, Akad. Ant.,


fr. 53). I libri de ratione loquendi di cui parla Cicerone si iden-
tificano verosimilmente con i ~L~À.la. 't'ijc; 11:Ept 't'Ò SLa.À.ÉyEcri}a.L
11:pa.yµa.'t'Ela.c; di cui D. L. IV 13, cf. supra, fr. 2.
302 SENOCRATE

49-50. Per l'identificazione dei v6µoL ~a.O'LÀ.Lxol qui citati


con « leggi dettate dal re del convito », cioè con leggi o regole
simposiache, cf. quanto già detto, per il primo dei due passi,
in Speus., pp. 232-233. A torto Heinze, Xenokr., p. 158, cita i
v6µoL ~a.O'LÀ.Lxol insieme con le u1toi}ijxa.L m:pt ~a.O'LÀ.Ela.c; di cui
Plutarco, Adv. Col. 1112 b (che sono invece da identificarsi con
gli O'"t'OLXEi:a. 1tpÒc; 'AÀ.É~a.vopov 'ltEpt ~a.cnÀ.Ela.c;, cf. supra, fr. 2).
I due titoli, C11Jµ'ltO"t'Lxol o ~a.O'LÀ.Lxol, si riferiscono alla stessa
opera. Cfr. il comico Antifane (fr. 227, II, p. 111 Kock).

51. È lezione erronea,« Xenocrates »per« Crates »,come


già fu indicato dal Rohde, Zu Apul., p. 112 ss. Il discorso si
riferisce a Cratete cinico.

52. Cf. Hesiod. Op. 375-76 (µouvoyEvi)c; oÈ mhc; EL1} 'lta.-


't'pWLOV otxov / cpEp~ɵEv X"t'À..). Tra i riferimenti, quello a Pla-
tone può essere a Leg. XI, 923c ss.

53. L'apoftegma si inquadra nella tradizione di un Seno-


crate pitagorizzante e vegetariano; cf. infra, fr. 220; per altre
attestazioni dell'amore verso gli animali supra, frr. 2 e 7.

54-55. In ambedue i passi l'attenzione di Plutarco è in-


centrata sulla concretezza spartana del personaggio; ma nel
secondo compare anche una nota piu benevola verso il filosofo.
Per Eudamida, re di Sparta a partire dal 331, cf. Niese, RE VI
1, 893. La visita ad Atene si colloca posteriormente a questa
data. Eudamida, che tenne Sparta lontana da ogni partecipazione
alla guerra lamiaca e assunse un atteggiamento sostanzialmente
filomacedone, non era forse personaggio gradito a Senocrate.

56-60. Tutti questi racconti dello stesso episodio, e anche


le chiare allusioni e i riferimenti ad esso in passi quali quello
di Plutarco (cf. anche Suida, s. v. À.a.~a.i:c;), si riallacciano a D. L.
IV 10, per cui cf. già supra, fr. 2. L'ipotesi del Kindstrand, che
il personaggio cui qui si allude non sia un ignoto di tipo para-
digmatico, ma Bione Boristenita, riposa solo sullo stretto acco-
COMMENTARIO 303

stamento dell'episodio, nel testo di Diogene Laerzio, alla ri-


sposta data da Senocrate a Bione; tuttavia tali brusche transi-
zioni a Diogene sono tutt'altro che estranee. La storia è narrata,
come si può constatare, con ampliamenti e con varianti. In
fr. 56 l'ignoranza del giovane interlocutore di Senocrate è am-
pliata fino all'estremo, fino cioè all'elementare ignoranza dell'al-
fabeto. Le scienze che Senocrate richiede come propedeutiche
alla filosofia sono ora ravvisate in geometria e astronomia (fr.
56), ora in geometria e musica (fr. 58; in D. L. IV 10 abbiamo
geometria, astronomia, musica), ora in ÈyxuxÀ.Loc; 'ltCZLoe:lcz (fr.
57); di scienze in genere parla Plutarco (fr. 60). Riflette proba-
bilmente il piu genuino pensiero di Senocrate il riferimento a
scienze di tipo matematico e anche alla musica, cardini della
pedagogia platonica; mentre il riferimento alla ÈyxuxÀ.Loc; 'ltCZL-
oe:lcz può essere piu tardo, è di marca ellenistica, si oppone a
un ideale educativo quale quello epicureo (frr. 227-229 a-b Us.;
ma ancora piu significativi frammenti di lettere, quale quello
da una lettera ad Apelle, Athen. XIII, 588a = fr. 117 Us.,
[ 43] Arr.2, o da una lettera a Pitocle, D. L. X 6 = fr. 163 Us.,
[89] Arr.2 ).

61-62. Del « silenzio» di Senocrate ci parla anche Dio-


gene Laerzio, cf. supra, fr. 2 (D. L. IV 11). La stessa notizia
di Diogene, in forma ampliata e piu sistematica, ci dà Stobeo;
quanto a quello che ci riporta Valerio Massimo, è un vero e
proprio elogio del silenzio, che si iscrive nella stessa prospettiva.
Cf. del resto anche l'episodio di Eudamida, supra, fr. 54.

63-66. Sono apoftegmi che si possono raggruppare insie-


me, come variazioni del tema della discrezione e del silenzio;
il fr. 66 allarga il discorso al tema della volontaria sordità ai
discorsi malvagi; sordità e mutismo sono ovviamente apparen-
tati. Che temi del genere fossero largamente diffusi lo dimostra
il fatto che Plutarco faccia seguire all'apoftegma senocrateo sulla
discrezione un verso di valore proverbiale, ouaµopcpov 't'à.\100\1
e:icnoe:~v, ~Éve: (Adesp. fr. 1236, III p. 613 Kock).
304 SENOCRATE

67. Sono in genere proverbiali di Senocrate piuttosto la


continenza, l'austerità e la gravità; il brano di Suida ci dà però
il suo nome associato al -.61toc; della mitezza. Si può pensare al
ricordo di episodi come quelli del passero, narrati da Diogene
Laerzio e da Eliano (supra, frr. 2 e 7) e in genere dell'amore di
Senocrate per gli esseri viventi.

68. Il feroce scherno di Aristotele è ritenuto rispondere a


tradizione realistica da Dorrie, Xenokr., 1514. Per l'attribuzione
a Ermippo cf. Plezia, Hermipp. Arist., p. 257; Diiring, Arist.
anc. biogr. Trad., p. 352; incerto Gigon, Ant. Aristotelesv.,
p. 159. Chi creda nella presenza comune di Aristotele e Seno-
crate ad Asso non può non ipotizzare un successivo deteriora-
mento dei loro rapporti; non cosi Diiring, che (cf. supra, frr.
17-18), scettico circa la presenza di Senocrate, non crede ad al-
cuna primitiva amicizia (RE Suppl. Xl, 178).

69. Contrasta con la tradizione relativa a Senocrate rap-


presentata da Diogene Laerzio, che lo dipinge come à.-.ucp6-.a.-.oc;
(D. L. IV 11). Qui, al contrario, la gravità e serietà di Senocrate
appaiono rappresentate come -.ucpoc;, come atteggiamenti vani
e falsi. Chi sia il Cratete cui risale il giudizio malevolo su Se-
nocrate, non sembra difficile precisarlo; è certamente non Cra-
tete accademico, ma Cratete cinico, cui si addice non solo la
polemica e lo scherno verso l'avversario, ma anche il sarcasmo
mordente contro il -.ucpoc; dei filosofi «paludati »; cf. Stenzel,
Re XI 2, 1628. La notizia potrebbe provenire dai Kpa"tT)"toc;
à.1toµ'VT)µovEuµa.-.a. di Zenone di Cizio, al cui proposito cf. D. L.
VII 4.

70-71. I due brani sono interessanti semplicemente in


quanto fanno capire come la continenza di Senocrate fosse di-
ventata cosi proverbiale da passare nella tradizione iconografica
riferentesi al :filosofo; e come tutto questo sia rimasto fisso in
forme schematiche fino alla tarda antichità.
COMMENTARIO 305

72. La successione si inserisce nell'ambito di una brevis-


sima rassegna della scuola compiuta in forma sintetica da Cle-
mente Alessandrino. Come si vedrà piu oltre, Clemente raccoglie
dalla dossografia con intenti chiaramente apologetici nei riguardi
della confessione cristiana (infra, fr. 81) ma anche con l'intento
di reperire precorrimenti, in forma non dissimile da quella di
Eusebio (infra, fr. 78). Egli dimostra sempre grande attenzione
alla trasmissione dei concetti e all'eredità delle scuole l'una dal-
l'altra (d. per Speusippo, fr. 2 Lang = 119 I. P., e Speus.,
p. 365).

73-74. Per queste due testimonianze ciceroniane cf. anche


Speus., p. 221 ss. Esse tendono a sottolineare l'unità fra Acca-
demia antica e Peripato, nella comune derivazione da Platone,
e nell'intento di contrapporre l'Accademia antica alla svolta in
senso scettico compiuta da Arcesilao. È l'impostazione che, ini-
ziatasi nell'età in cui Cicerone vive, soprattutto con Antioco di
Ascalona, si accentuerà poi nel medioplatonismo, quando la
storia dell'Accademia sarà tratteggiata nella forma di una ini-
ziale fedeltà della setta a Platone, di un tradimento successivo
e di un ritorno al dogmatismo e alla metafisica platonica come
ricupero dell'effettiva filosofia di Platone.
L'unità fra Accademia e Peripato, ovviamente sentita ancora
per parecchi anni dopo la morte di Platone (cf. Index Acad.,
col. VI-VII, pp. 38-39 Mekler, per l'eleggibilità di Aristotele
a scolarca dopo la morte di Speusippo; supra, fr. l; per quel che
si riferisce all'esatta data di fondazione del Peripato Diiring,
Arist. anc. biogr. Trad., p. 361; oggi tuttavia cf. di contro
Lynch, Arist. School, p. 106 ss.), continua ad essere sentita dif-
fusamente anche piu tardi, ad es. dai biografi (per Sozione, che
nella sua trattazione dei ~loL q>LÀ.oa-éq>wv fa della scuola di Ari-
stotele una pura e semplice filiazione dell'Accademia, cf. Brink,
RE Suppl. VII, 908). Cicerone in particolare si riferisce qui alla
posizione di Antioco, suo maestro ad Atene nel 98/7, la cui
tendenza ad armonizzare fra di loro antica Accademia, Peripato
e antica Stoa è ben nota; cf. in proposito Luck, Akad. Ant.,
306 SENOCRATE

p. 21 ss.; Glucker, Ant. Lat. Acad., p. 30, n. 64. Per continua-


zione di questa tendenza nelle piu tarde vite di Aristotele, in
ambito neoplatonico, cf. Diiring, Arist. anc. biogr. Trad., p. 260.
Per la leggenda del nome di peripatetici derivato dall'uso
di discutere passeggiando (mentre 1tEPL1ta:toc; è nome comune
della scuola filosofica, riferito anche all'Accademia e non solo
alla scuola di Aristotele, designante il portico che è luogo di
ritrovo) cf. ancora Brink, RE Suppl. VII, 900; Busse, Peripat.
u. Peripatet., p. 335 ss.; Diiring, Arist. anc. biogr. Trad., p.
404 ss. Tuttavia la connotazione dell'insegnare passeggiando
non manca di significato; per una contrapposizione che si può
rilevare nei testi circa il piu sciolto e libero camminare inse-
gnando e il piu cattedratico insegnare seduti cf. le osservazioni
di Gigon, Ant. Aristotelesv., p. 168.

75. Cf. già Speus., p. 233, per questa testimonianza assai


generica, che tende a raccogliere sotto un denominatore co-
mune di fedeltà a Platone tutta l'Accademia antica; essa si in-
serisce nella tendenza di cui sopra, questa volta senza compiere
riferimenti alla dottrina di altre scuole.

76. È singolare che in questo passo Senocrate stesso ap-


paia come l'erede diretto di Platone, al posto di Speusippo, che
qui non viene nominato. L'eredità non deve qui tanto inten-
dersi come un dato di ordine storico, giacché la successione
Platone-Speusippo-Senocrate è tradizionalmente nota e assodata,
ma come una valutazione di ordine ideale, Senocrate essendo
per definizione il discepolo fedelissimo. Per la notizia relativa
ad Arcesilao (che cioè questi affiancasse al suo insegnamento
scettico una dottrina segreta dogmatica) cf. Numenio presso
Eusebio, Praep. ev. XIV 6, 6 e discussione della questione in
Glucker, Ant. Lat. Acad., p. 296 ss.

77-78. Con questa testimonianza di Numenio, cui fa se-


guito il commento del riferitore, Eusebio, ci troviamo di fronte
alla fase piu tarda di quella tendenza storiografico-filosofica nei
COMMENTARIO 307

riguardi dell'Accademia di cui Cicerone ci offre l'aspetto elle-


nistico e tardo-ellenistico. Anche per il medioplatonismo, in par-
ticolare per Numenio, la storia dell'Accademia si configura nella
successione di: insegnamento di Platone, di contenuto metafi-
sico-dogmatico, una fase di relativa fedeltà a Platone, la rottura
scetticizzante che costituisce un tradimento, e quindi il ritrova-
mento dell'autentico Platone e il suo ricupero compiuto dalla
metafisica del tardo platonismo. Sull'opera '7tEpt -.i]ç -.wv 'Axa.-
OT}µa.Lxwv '7tpÒç IIÀ.chwva. OLa.cr-.cicrEw<; cf. Des Places, Numen.,
p. 15 ss.; e il commento ai frr. 24-28 ( = frr. 1-8 Leemans),
p. 62 ss.; sull'interpretazione che Numenio dà di Senocrate cf.
Kramer, Urspr. Geistmetaph., p. 65 n. 144, e passim per il cap.
Xenokrates und Numenios; Kramer è portato a dar credito a
questo ritorno di Numenio al platonismo autentico, ritorno fon-
dato su Senocrate, la cui dottrina anticiperebbe già i temi del
medioplatonismo; discussione di questo infra, in part. comm. al
fr. 213. Tuttavia in questo brano Numenio non sembra accettare
in pieno la tesi della retta interpretazione di Platone da parte
dell'Accademia antica, e parla di una oscurità originaria del-
l'insegnamento di Platone che avrebbe impedito alla stessa sua
primitiva scuola, pur nei suoi intenti di fedeltà, di comprenderlo
del tutto correttamente; cf ., per questo a.ivh-.Eaìla.L di Platone,
i testi citati da Beutler, RE Suppl. VII, 668; nello stesso con-
testo Platone è detto ~mxpv'1iciµEvoç (fr. 24 Des Places). Nu-
menio sembra muovere in certo senso accusa a Platone di aver
causato, con l'oscurità della sua dottrina, la posteriore discordia
degli Accademici (Ley, Trait. emplac., pp. 199-200; Glucker,
Ant. Lat. Acad., p. 345; ove il Glucker puntualizza comunque il
carattere assai anteriore all'età di Numenio della fonte di queste
notizie, che non sembrano giungere nemmeno a Filone di La-
rissa ).
Nel commento o parafrasi che Eusebio fa del brano di Nu-
menio questa riserva nel confronto dell'Accademia antica, senza
eccezione neanche per quello che è ritenuto il piu fedele degli
allievi di Platone, Senocrate, è accentuata in maniera alquanto
pesante. Per Eusebio la degenerazione del platonismo, con l'in-
308 SENOCRATE

troduzione di dottrine estranee e virtualmente contraddittorie


rispetto all'insegnamento di Platone, comincia fin dall'Acca-
demia antica, come è chiaro dalla significativa espressione CT"tpE-
~À.ofr11, «tormentare», costringere il dettato platonico genuino.

79. Per le fonti della Vita Pythagorae di Porfirio resta


fondamentale Rohde, Quellen ]ambl., p. 554 ss. ( = K. S., p.
102 ss.) e« Rh. Mus. » 27, p. 54; piu tardi d. anche Jaeger,
Quellen Porph., passim; Lévy, Lég. Pythag., p. 90 ss. Per la
fonte di questo passo tuttavia non c'è pericolo di equivoci, giac-
ché essa è citata espressamente dallo stesso Porfirio poco piu
sopra; si tratta di Moderato di Gadeira (d. Zeller, Philos. Gr.
III 24, pp. 129 ss., 143; Capelle, RE XV 2, 2318 ss.) cui dob-
biamo la descrizione della storia dell'antico pitagorismo quale
leggiamo in Porfirio, Vita Pyth. 48-53. Cf. per il nostro brano
in particolare Burkert, Weish. Wiss., pp. 158-159, che lo in-
serisce nella sua ricostruzione della tradizione pitagorica volta a
documentare soprattutto la tardiva fusione di materiale pita-
gorico e platonico e la tendenza all'attribuzione a «Pitagora»
di materiale platonizzante o addirittura accademico.
La tendenza di questo brano, oltre che intesa a rivendicare
sviluppi accademici al pitagorismo piu antico, contiene una
punta di polemicità nei riguardi dell'Accademia medesima, che
avrebbe tendenziosamente operato un'assimilazione del patri-
monio filosofico pitagorico alla tradizione platonica, fino a fame
dimenticare l'autentica provenienza; e lo sforzo di rifarsi diret-
tamente al pitagorismo preplatonico (d. largamente per questa
tendenza, documentata a partire dal mondo ellenistico da una
ricca produzione di « falsi » attribuiti a Pitagorici antichi,
Thesleff, Intr. pythag. Writ., p. 71 ss.). Singolari il rifiuto e la
condanna anche di un deciso pitagorizzante quale Aristosseno
(d. Wehrli, Sch. Arist. Il, p. 49 ss., e i frr. 11-41 passim). Cf.
per altro quanto già altrove, Speus., p. 237 ss.

80. Il passo è stato studiato soprattutto, di recente, da


Gigon, Erneuer. Philos. pp. 42-43, e Glucker, Ant. Lat. Acad.,
COMMENTARIO 309

p. 220 ss. Se Gigon ritiene che la contrapposizione di « plato-


nici » ad « accademici » voglia significare un rifiuto della tra-
dizione intermedia e un deciso ritorno all'uso antico, Glucker
ritiene che vi sia qualcosa di piu, e cioè una rottura di continuità
vera e propria nella vita dell'Accademia come scuola organizzata.
La citazione di « platonici » che fa Agostino non manca di in-
teresse: che Plotino e Porfirio siano a lui noti è stato affermato
piu volte, con differenziazione peraltro circa la maggiore impor-
tanza da darsi all'uno o all'altro pensatore: cf. la discussione
del problema in Courcelle, Lettres gr., p. 159 ss.; per Apuleio
lo stesso Courcelle, p. 177; ancora per Plotino, Porfirio, e per
Giamblico, a quanto pare noto solo di nome ad Agostino,
Hadot, Porph. Vietar., I, p. 86; Marius Vietar., p. 201. Ancora
da vedersi Courcelle, Lettres gr., p. 153 ss., per la grandissima
importanza di Cicerone per il pensiero di Agostino: la presen-
tazione del rapporto Aristotele-Platone e il giudizio su Aristo-
tele nei confronti degli Accademici sono tradizionalmente attinti
a Cicerone, cf. ad es. De orat. III, 67.

81. Senocrate è citato in questo passo come il seguace di


Platone per antonomasia, il piu fedele a lui dei filosofi dell'Ac-
cademia; tuttavia il passo ha per noi scarso interesse; esso ri-
sponde infatti all'aspetto piu schiettamente apologetico dell'o-
pera di Clemente; vi è in esso la contrapposizione del carattere
universalistico del messaggio cristiano alla dottrina filosofica
antica confinata per ciascun sµo aspetto e momento nell'ambito
delle singole sette, tema anche questo ricorrente e largamente
sfruttato.

82. L'idea che Platone sia stato l'iniziatore della divisione


tripartita della filosofia si trova anche altrove, cf. ad es. Cice-
rone, Aead. post. 4, 19: «ratio triplex ». Come si può qui co-
gliere dal passo di Sesto, essa risale probabilmente a Senocrate:
è Senocrate che, nell'atto di sistematizzare i À.oyoL del maestro
in tre tipi vertenti rispettivamente intorno a cpucnxci, À.oyLxci,
'IÌ~Lxci, dando cioè alla filosofia platonica una articolazione sem-
310 SENOCRATE

plificatoria, ha finito col formulare una articolazione valida per


la filosofia in generale, dal momento che la filosofia di Platone
si poneva per lui come la filosofia per antonomasia, una dottrina
valida in assoluto. Per tracce della tripartizione nel giovane Ari-
stotele cf. Berti, Filos. pr. Arist., p. 477 (in particolare nel Pro-
treptico); la suddivisione aristotelica ulteriore risulta poi piu
complessa. Non ad Aristotele ma a Senocrate si rifanno gli
Stoici nella loro divisione (cf. SVF I, frr. 45-46; II, frr. 41-44).
I neoplatonici, in particolare Giamblico, applicheranno piu
tardi ai dialoghi platonici uno schema quadruplice, che com-
prende, oltre ai dialoghi cpucnxol, À.oyLxol, i)frLxol, anche i frEo-
À.oyLxol (Proleg. Plat. philos., p. 47 Westerink; per tutta la
questione cf. Westerink, Anon. Proleg., pp. XXXIX-XL). Certo,
se la suddivisione della filosofia in fisica, logica ed etica si adatta
assai bene al pensiero degli Stoici, che risolvevano tutta la me-
tafisica e tutta la teologia nella fisica, il platonico Senocrate
doveva necessariamente preporre al À.6yoc; cpucnxòc; o 'ltEpt -rwv
cpucnxwv premesse di ordine metafisico, quali la trattazione dei
principi e delle idee, dato che non sembra accettabile, ed è con-
traddetta da piu testimonianze, l'ipotesi che il suo pensiero si
riduca a puro cosmologismo. Se veramente Senocrate ha potuto
accomunare realtà di ordine metafisico e realtà di ordine fisico-
spaziale sotto il termine di cpucnx&. come oggetto del À.6yoc; - o
OLaÀ.oyoc; nel caso specifico di Platone - cputnx6c;, ciò può
essere stato in base a due motivi: a) il significato mutuato
da Platone del termine cpvcnc;, che nel dialogo platonico de-
signa preferenzialmente l'ordine della vera natura, la natura
razionale intellegibile (rimando per questo a quanto detto in
Techne, pp. 45 ss., 81 ss., in base all'esame di passi quali Crat.
389 c, Parm. 132 d, Theaet. 172 b); b) la continuità fra sen-
sibile e intellegibile che caratterizza la concezione senocratea,
e la propensione del filosofo a intendere la trattazione intorno
alla « natura del tutto » in una accezione abbracciante univo-
camente tutto l'essere, dai principi al mondo fisico che da questi
deriva, in cui idee e pure forme spaziali acquistano una fun-
zione intermedia. Cf. per questo infra, fr. 103 ss.
COMMENTARIO 311

Altro problema è quello se si possa far risalire a Senocrate


la stessa espressione À.oyix6c; con riferimento a quei dialoghi
platonici che vertono, come dirà piu tardi Giamblico, TCEpt 't'WV
VOY)µchwv (contrapponendoli a quelli che vertono TCEpt 't'WV
TCpa.yµo:twv ). Come è noto, un uso tecnico generalizzato del ter-
mine À.oyix6c; verrà poi stabilito dagli Stoici; in Aristotele lo
troviamo per lo piu in una accezione specifica e non generica:
À.oyixòc; À.éyoc; è per Aristotele il discorso dialettico, cosi'. come
À.oyixòc; cruÀ.À.oyicrµ6c; è il sillogismo dialettico contrapposto al-
l'apodittico (Anal. post. II 93 a 15; Top. VIII 162 b 27). Tut-
tavia nello stesso Aristotele un passo dei Topici (I 105 b 19
ss.), che contrappone TCpo't'ciCTELc; À.oyixa.l a Ti1hxa.l e cpucrixa.l,
ci porta assai vicino alla tripartizione che Sesto Empirico ci
dice senocratea, e ci fa pensare che Aristotele qui accenni, senza
bisogno di spiegare ulteriormente il suo discorso, a una divi-
sione corrente nell'Accademia, appunto, di Senocrate. Aoyix6c;
qui vale per «attinente al discorso» (cf. in proposito Maier;
Syllog. Arist. II 1, p. 497; Colli, Arist. Org., p. 922; Zadro,
Arist. Top., p. 343). Le opere di carattere logico segnalate
per Senocrate da Diogene Laerzio non aiutano peraltro a ri-
solvere il problema, dati i loro tradizionali titoli (D. L. IV
13, AvcrEic;, AvcrEic; 't'wv TCEpt 't'oùc; ì.6youc;, TCEpt 't'ov oia.ì.É-
yd}a.i, cf. supra, fr. 2).

83. Il brano è interessante soprattutto per la singolare


teoria della oo;a. che contiene, teoria che non si identifica con
quella platonica. L'intellegibilità conferita a ciò che è Ex't'Òc;
oùpa.vov è un evidente ricordo di Phaedr. 247a ss.; e anche il
carattere misto delle realtà celesti, quelle che Platone definisce
òpa.'t'ot ilEol (Tim. 40 d), è in accordo con la dottrina platonica
e sviluppo di essa. Nella stessa Repubblica Platone ha già chia-
rito come una parte della conoscenza delle cose celesti, quella
dei TCOLXlÀ.µcna. del cielo, ricada nell'ambito della conoscenza
sensibile, mentre l'astronomia nel suo senso piu autentico ri-
guarda le leggi matematiche che regolano la parte superiore del
cosmo (Resp. VII, 529c ss.; accentuazione di questa attribu-
312 SENOCRATE

zione di valore teoretico alla astronomia nelle Leggi; nella


pseudo-platonica Epinomide la astronomia si presenta quale
scienza suprema). È questo carattere misto delle realtà celesti
che porta Senocrate a ravvisarne il corrispettivo gnoseologico
in quella o6!;a. che Platone descrive appunto come « mista » di
verità e di errore (Resp. V, 477a ss., Phileb. 37 be altrove): la
o6!;a., che può essere vera o falsa, che anche quando è vera non
attinge mai la oùcrla. ov't'wc; oùcra., quindi è sempre di limitata ve-
rità, è quel tipo di conoscenza mista che è postulata da un og-
getto misto nella sua essenza, giacché allo status ontologico di
un determinato oggetto corrisponde sempre una conoscenza
dello stesso genere e ordine. Questo è il processo mentale che
porta Senocrate a caratterizzare curiosamente come o6!;a. la
conoscenza astronomica nei suoi due aspetti, sensibile-intellegi-
bile. La teoria è assai diversa da quella rappresentata nell'Acca-
demia dall'Epinomide (d. Epin. 979b ss., 991a ss., da cui l'a-
stronomia appare la piu alta delle scienze matematiche; in pro-
posito Taran, Pl. Phil. Op., p. 24 ss., 345; per il confronto,
assai rapido, con questo nostro passo senocrateo pp. 152-153 ).
Senocrate, a giudicare da questo passo, tiene fermo al prin-
cipio platonico che fa le idee trascendenti al cosmo. La testi-
monianza di Sesto si oppone quindi a una riduzione assoluta
della dottrina di Senocrate a cosmologia o cosmologismo (cf.
per questo piu ampiamente infra, fr. 100): il cosmo ricade anco-
ra sotto una forma inferiore di conoscenza, in cui è un elemento
di IJiEvooc;, quindi di « non essere » (per la possibile confluenza,
nell'Accademia, sulla base di spunti del tardo Platone - cf.
Epist. VII, 344 b 2 - dei concetti di µ1] ov e IJiEvooc;, che po-
trebbe trovare un riflesso in questo particolare aspetto della
dottrina senocratea, rimando a lsnardi Parente, Filos. polit.,
pp. 82-83, e ZM II 3, pp. 935-936). Idee e anima (dr. però
per questa, di contro, Pesce, Idea num. an., p. 67), in quanto
realtà incorporee, rimangono al di sopra della sfera del cosmo
e possono solo essere attinte dal vovc;.
Il linguaggio di Sesto riproduce in misura limitata quello
di Senocrate. In quanto parla di una serie di oùcrla.t, coincide
COMMENTARIO 313

con quello che Aristotele usa per Speusippo (frr. 33 a Lang =


48 I. P.; 33 e L. = 52 I. P.) e potrebbe riportare una espres-
sione propria del linguaggio accademico. Ellenistico invece l'uso
del termine xpt-.1)pto'\I ( cf. per questo quanto già detto altrove,
Isnardi Parente, Speus. in S. E., p. 204) per quanto la parola,
sebbene non ancora diventata terminus technicus in questo uso
specifico, non sia ignota a Platone (Theaet. 178 b, Resp. IX,
582 a, Legg. VI, 767 b).
Per possibili confronti con sviluppi posidoniani della teoria
senocratea della 86ça. secondo Plutarco, De procr. an. Tim.
1023 b cf. Merlan, Beitr. ant. Plat. II, pp. 203-204; e nuova-
mente sul problema id., Pl. Neopl.2, p. 44 n. 2.

84-85. <l>po'llT}CTL<; ha qui un significato chiaramente teore-


tico. Per una sua possibile ambivalenza di significato in Seno-
crate cf. peraltro infra, fr. 259. È chiaro che Aristotele prende
qui in considerazione la definizione della cppo'llT)CTL<; sotto l'a-
spetto gnoseologico e secondo un significato accademico del
termine che si differenzia fortemente da quello di EN VII
1141a ss. L'osservazione di Aristotele, ripresa da Alessandro
nel commento, consiste nel rilevare che già il termine òptcr-.txi],
' definitoria ', ha una rilevanza teoretica, sf che rende inutile e
tautologico il successivo i}EwpT)-.LXi] aggiunto da Senocrate.
Che Senocrate ritenesse la cppo'llT}CTL<;, nel suo uso teoretico,
attività atta a dare definizioni delle cose che sono, indica un
particolare valore logico-tecnico attribuito da Senocrate a questo
concetto. Cf. ancora, per il brano tratto dall'opera intitolata ap-
punto 1tEpt cppovi]crEw<;, infra, fr. 259; ove la cppo'llT}CTL<; nel suo
uso teoretico viene definita crocpla. àvi}pw7tL'llTJ, sapienza relativa
ai fatti di ordine umano. Gli ov-.a. non sembrerebbero quindi
doversi intendere in uso generalmente estensivo, dal momento
che oggetto della crocpla. sono le prime cause e le realtà divine,
e la crocpla. è tenuta distinta dalla cppo'llT}CTL<; quanto a oggetto.
Le due definizioni (sapienza «umana», cioè relativa a realtà di
ordine umano, e capacità di definire e contemplare le cose che
sono) non si coprono perfettamente; quella resa da Aristotele
314 SENOCRATE

nei Topici, stando alla pura lettera del testo, è di carattere piu
ampio, e il loro accordo esige una limitazione di oggetto.
86. È una esposizione del tutto generica, che accorda eclet-
ticamente fra di loro Platone e tutti i primi Accademici fra i
quali si comprende Aristotele. Si riferisce alla teoria aristotelica
del cpciv-ra:uµa:, per cui De an. III 431 a 17 ss., ouOÉ'TtO'tE voEi:
livEU cpav-rcia"µa:-roc; ii \jivx1}; 432 a 9 ss., ecc. Non deriva cer-
tamente da alcuna conoscenza diretta di testi speusippei o se-
nocratei.
87. Il primo problema che offre il brano è quello del ri-
feritore; per il dubbio che possa trattarsi del Pontico d. Wehrli,
Sch. Arist. VII, p. 113; già l'ipotesi era stata rifiutata da
Heinze, Xenokr., p. 6 n. 2 e sulla sua scorta da Voss, Heracl.
Pont., p. 84, e Daebritz, RE VIII 1, 481. Sono invece favore-
voli a riconoscere nell'Eraclide qui indicato il Pontico (dopo
Roulez, Heracl. Pont., p. 99) Zeller, Philos. G. II 15, p. 1036,
n. 1, Jan, Mus. Script., pp. 53 ss. 153 ss. e Diiring, Ptolem.
Porph., p. 152 ss. Le ragioni principali addotte per negare
a Eraclide Pontico il riferimento sono l'inverosimiglianza del
suo prendere a garante della teoria il contemporaneo Seno-
crate e la non concordanza della teoria qui riferita, ma in cui
il riferitore sembra riconoscersi, con la teoria di Eraclide Pon-
tico stesso (fr. 122 Wehrli). Si pronuncia contro l'identifica-
zione anche Burkert, Weish. Wiss., p. 359 ss., in part. p. 360
n. 58, con argomenti di carattere terminologico-linguistico (il
carattere postaristotelico di alcune espressioni usate dall'autore
cui qui si fa riferimento, quali xa-ra:À.a:µ~civEw per « affer-
rare», « comprendere», analogamente <ixa:-rciÀ.T)'Tt'toc;, e lo stes-
so titolo ELuaywy1} attestato solo a partire da Crisippo; il
titolo, incompleto, dell'opera di Eraclide è dato come l:vva-
ywyiJ -rwv Èv µovO'LXfj, cfr. ps. Plut. De mus. 1131 f = fr. 157
Wehrli e comm. p. 112). Per altre citazioni d. ancora Diiring,
Ptolem. Porph., p. 152 ss.
Il nostro problema è qui prevalentemente un altro, quello
cioè se nel riferimento, ammesso pure che esso possa riferirsi
COMMENTARIO 315

a Eraclide Pontico (l'argomento della contemporaneità a Seno-


crate è debole, giacché perfino fra le opere di Teofrasto, D. L.
V 47, ci è indicata una -.wv S'e:voxprhov<; 11uvaywyi]; l'unico
argomento veramente valido contro questo, quello linguistico,
presenta esso pure, come vedremo meglio fra poco, il suo lato
debole, dato che scritti di questo tipo ci pervengono sempre
attraverso tramiti), sia contenuta dottrina attribuibile a Seno-
crate. Mentre ciò era riconosciuto da Heinze, Xenokr., p. 5 ss.
(e accettato da Schonberger, St. Harm. Ptolem., p. 118 ss.), la
critica ulteriore è stata estremamente severa al riguardo di
questo passo; cf. Diiring, Ptolem. Porph., p. 154; Burkert,
Weish. Wiss., p. 355 n. 33, p. 359 ss. e n. 60; Gottschalk,
Audib. Peripat. Acoust., p. 450 ss.; Kriimer, Plat. hell.
Philos., p. 351 n. 405, che dichiara il passo« inutilizzabile» ai
fini della ricostruzione del pensiero di Senocrate, contrariamente
al metodo di cui egli stesso si è valso in altri casi per la rico-
struzione del pensiero di Platone, quando la presenza di un tra-
mite non è stata considerata di ostacolo al riconoscimento di
materiale ritenuto schiettamente platonico. In realtà il fatto
che il problema del riferitore possa presentare aspetti com-
plessi (Diiring postula una citazione di Eraclide attraverso il
grammatico-musico Didimo, d. per questo Cohn, RE V 1,
473 s.) non significa che il nucleo dottrinale del passo non
possa risalire originariamente ai IIvi}ay6pe:ta di Senocrate, se
in esso è riconoscibile un contenuto che si accorda con la piu
schietta dottrina senocratea. Il riferimento delle dottrine è
spesso assai tortuoso e derivativo nella tarda antichità; rico-
nosciamo dottrina di Ermodoro (infra, Hermod. fr. 7-8) in un
passo assai famoso riportatoci da Simplicio tramite Porfirio e,
piu a monte, Dercillide; nulla vieta di riconoscere qui dottrina
di Senocrate in Porfirio attraverso Didimo e, piu a monte, Era-
clide Pontico, in un rifacimento linguistico dovuto a Didimo
(anche se in realtà agli argomenti sopra riferiti del Burkert
potrebbe esser mossa qualche obiezione almeno per il carattere
tardivo del termine xa-.ciÀ.TJilit<;, già reperibile nel linguaggio
comune in senso di « comprensione », cf. Aristoph. Nub. v.
316 SENOCRATE

318; per xa-.aÀ.aµ~civEw cfr. già Platone, Phaedr. 250 d 1).


Non c'è ragione coibente, inoltre, per ritenere che il ripetuto
cpT)crlv si riferisca esclusivamente a Eraclide e non a Senocrate-
Pitagora, sia pure esso insolito in Porfirio e mutuato dalla fonte
intermedia (ma questa, in questo caso specifico, è Didimo o è lo
stesso Eraclide?). Non è coibente neppure l'argomento del Dii-
ring secondo cui Senocrate, riferendosi a Pitagora, avrebbe do-
vuto dire ~cpTJ, giacché « Pitagora » è spesso un modo generico
d'insieme per dire «Pitagorici», e la dottrina del suono come
avente il suo principio nella 'ltÀ.TJYJi è architea, quindi vicina nel
tempo (47 B 1 DK, sempre da Porfirio, Ptol. harm., p. 56, 11 ss.
Diiring; cf. Timpanato Cardini, Pitag. II, p. 363 ss.).
Senocrate appare qui rielaborare in forma platonica la teoria
di pitagorici a lui vicini; gli antecedenti immediati della sua
teoria del carattere minimo degli intervalli, della continuità del
suono quale è avvertito dalla sensazione, della stessa origine del
suono in un moto, sono mutuate da Archita (47 A 18, 19 a DK,
B 1 DK). Ma del rivestimento platonico e della rielaborazione
platonizzante della dottrina ci accorgiamo facilmente fin dall'ini-
zio di questo nostro passo. Non solo la base da cui muove il
ragionamento di Senocrate è platonica (per la differenziazione
dei due tipi di movimento, cpÉpEoi)at e &.À.À.otoOcri}at, cf. Parm.
138 c; per i due tipi del movimento di traslazione, Legg. V
747 a, Tim. 40 a e altrove), ma si può notare il procedimento
diairetico della prima parte: definizione prima del movimento
con la divisione in cpopci e &.À.À.olwcrt<;, poi lasciato da parte il se-
condo termine, la ulteriore divisione della cpopci in EV xuxÀ.~ e
bt' EMu; poi, lasciato da parte momentaneamente il secondo
termine, la ulteriore divisione del moto circolare in Et<; 'tO'ltOV
EX 'tO'ltOU e in EV 'tO'ltq> µÉvov'tt. Questa parte introduttiva cul-
mina nel discorso relativo al movimento EV 't07tq> proprio del
cono e della sfera, e si riferisce evidentemente a una teoria se-
condo cui cono e sfera sono ottenuti per rotazione. Per questa
teoria relativa al cono, che lo fa generato dalla rotazione di un
triangolo rettangolo attorno a un lato dell'angolo retto, cf. Eucl.
Elem. XI, def. 18 (teoria piu tardi sostituita da quella secondo
COMMENTARIO 317

cui il cono è generato da una retta illimitata che si sposta sul


piano di una circonferenza partendo da un punto esterno ad
essa, cf. Mugler, Dict. géom., s. V. xwvoç). Essa potrebbe es-
sere preplatonica e forse architea (cf. Eutoc. In Archim. sph. et
cyl. II, III2 p. 84 Heiberg = fr. 14, Pitag. II, p. 296 Timpa-
naro-Cardini: la teoria è data nell'ambito di una dimostrazione
attribuita ad Archita tramite Eudemo). Questo spiegherebbe
anche perché Senocrate la ponga, come tutto l'insieme delle
teorie avanzate in questo brano, sotto il nome di «Pitagora»,
che designa la tradizione pitagorica.
Il seguito del brano si incentra sul problema della sensa-
zione, trattato in maniera particolare in relazione all'udito, ma
con valutazioni che assumono una portata piu ampia. Il pro-
blema di Senocrate è quello di:
a) definire l'origine del suono;
b) definire il tempo in cui la sensazione del suono si ve-
rifica;
e) fissare il minimo nell'ambito della sensazione, che non
è avvertito dal comune organo sensorio;
d) stabilire un criterio per mezzo di cui raggiungere la
à.xpl~Eta. nelle sensazioni, trascendendo le capacità dell'organo
sensorio e ricorrendo alla ragione. Conclusione di Senocrate è
che la confusione propria della sensazione, incapace di cogliere
gli intervalli minimi che si verificano in un tempo minimo, non
può esser sanata se non dall'intervento della ragione matema-
tizzante, che si vale del criterio del numero.
a) Il suono si origina da una 1tÀ:rrrii; per questa teoria
architea cf. già supra; tuttavia il fr. Arist. De sensu 448 a 19
(18 a Timpanaro-Cardini, II p. 330) può essere allusivo ad
Archita, come la Timpanaro suppone, ma potrebbe aver di mira
anche Senocrate in base a ·quanto sappiamo della sua ripresa
dell'argomentazione pitagorica. La teoria dell'origine fisica del
suono sarà poi ripresa dagli Stoici: d. la definizione della
voce che dà Diogene di Babilonia, à.l]p 1tE1tÀT)yµÉvoç (SVF
III, frr. 17, 29 D. B.); e, naturalmente in un quadro profonda-
.318 SENOCRATE

mente diverso, da Epicuro, in cui il concetto di 'ltÀ:r1y1J ha


peraltro uno spazio assai piu largo nella descrizione del movi-
mento atomico di quanto non implichi il riferimento a una sin-
gola sensazione (per l'udito in particolare cf. Plut. Quaest.
conv. VIII 3, 720e ss. = fr. 323 Us.).
b) Il colpo o percossa che è all'origine del suono si ge-
nera in un minimo di tempo, un xpé'lloc; a'llE'lta.lO'lh}-.oc; (che è
tale per la debolezza della sensazione). Questo «tempo inavver-
tibile » è un limite, una sorta di -toµ'Ì} -tou xpé'llou, paragonabile
a un limite di spazio geometrico (es. lo spazio occupato da una
retta su di un piano). La « non avvertibilità » riguarda non solo
la sensazione dell'udito, ma la a.fo1h1cnc; in generale; tutte le
sensazioni soffrono di una fondamentale aai}É'llEta., che è nella
loro propria natura. Per estendere il suo discorso alla vista,
Senocrate usa l'argomento del punto che nel suo moto continuo
la sensazione avverte come una linea appunto continua, mentre
si tratta di una serie di punti giustapposti a distanza infinita-
mente ravvicinata. La sensazione non può quindi cogliere lo
ÈÀ.ciXtO''tO'll, e perciò, come sarà specificato piu oltre nel corso
della trattazione, resta È'll -ta.pcix~. vale a dire in uno stato di
confusione e di non-axpl~Eta.. Una teoria affine si trova anche
in ps. Arist. De audib. 803 b 34 ss., con riferimento particolare
alla sensazione auditiva, ma, per quel che ci interessa, soprat-
tutto con la stessa attenzione alla inavvertibilità del µtxpé'll. Il
problema è del resto stato impostato già dall'atomismo antico,
e sarà ripreso da Epicuro. Senocrate è sostenitore di una teoria
del minimo spaziale come linea infinitesima; se questa sarà da
lui detta µÉ-tpo'll, in quanto limite ultimo (infra, fr. 127), qui
la 'ltÀ.T}r1} è anch'essa un limite ultimo, opoc;; non credo ac-
cettabile l'argomento di Gottschalk, Audib. peripat. Acust.,
p. 451, n. 1, secondo il quale le due teorie sarebbero incom-
patibili reciprocamente.
e) Ogni sensazione ha il suo limite e presuppone un mi-
nimo inavvertibile nel proprio ordine; Senocrate ne prende qui
in considerazione due, vista e udito. I ota.O"-t1}µa.-ta. di spazio,
COMMENTARIO 319

mimmi, sono inavvertibili alla vista come i ÒLaO"'t'lJµt'.~'t'a di


silenzio sono inavvertibili all'udito. La rappresentazione (cpav-
w.O"la) dell'una e dell'altra sensazione dà la fallace idea della
continuità, continuità che in realtà non esiste. La continuità
sembra quindi per Senocrate, non diversamente che per tutti
coloro che seguono una prospettiva atomistica, appartenere al
mondo della fenomenicità, consistere cioè in una rappresenta-
zione non« esatta», mancante di cixpl~ELa. Per il problema del
particolare «atomismo» geometrico senocrateo cf. infra, frr.
123-127.
d) È conclusione di Senocrate che solo il numero può
dare ordine e cixpl~ELa alla confusione in cui verte fondamen-
talmente l'esperienza sensibile. Solo nell'applicazione del criterio
secondo cui si procede xa't'' cipd}µ6v, proprio della ragione, si
può ottenere il superamento della « debolezza » fondamentale
della sensazione. Questa teoria secondo cui il À.6yoc;, nel suo
npoO"ylyvEO"i)aL, aggiungersi, al dato dei sensi, è il solo capace
di dargli ordine e razionalità, è anche di Speusippo (cf. fr. 29
L. = 34 I. P., per la teoria della É7tLO"'t'T]µovLxi] afoi)TJO"Lc;, per
di piu corredata da un paragone di natura musicale). Quanto al
ragionamento inteso come un «numerare» cf. De lin. insec.
968 b (infra, fr. 127).
Da tutto quanto si è detto sembra che non vi siano ragioni
sufficienti per negare almeno i.I contenuto del brano a Senocrate.
Sembra, al contrario, di trovarci di fronte a uno dei non infre-
quenti casi di teoria originariamente pitagorica ripresa, trasfor-
mata, « platonizzata » dall'Accademia. Come già Speusippo (cf.
fr. 4 Lang = 122 I. P., e Speus., p. 368 ss.), Senocrate è mae-
stro in operazioni di questo tipo. Il linguaggio tardo-ellenistico,
come già si è detto, non stupisce; nessuno vorrebbe affermare
di trovarsi di fronte a una citazione di Senocrate, o di Eraclide
Pontico stesso, se questi è il primo tramite, compiuta verbatim
(alle osservazioni del Burkert si può aggiungere il rilievo da
darsi al termine civEnafoi)TJ't'Oc;; in Arist. De sensu 448 a 21 ab-
biamo civalO"t)TJ't'Oc;; il concetto di ÉnalO"t)TJO"Lc; è reperibile in
Epicuro, cf. Usener, GE s. v.).
320 SENOCRATE

88. Anche qui ci troviamo di fronte a un saggio di proce-


dimento diairetico senocrateo, proveniente da uno scritto che
potrebbe essere il TCEpt "t'OU OLa.À.Éye:O"i}a.L (Heinze, Xenokr., p.
10): una definizione fisica della voce cui seguono due diverse
articolazioni logiche del concetto. Ma, secondo il rimprovero
mosso da «alcuni», non meglio precisati, a Senocrate, si tratta
di una erronea articolazione, giacché il problema della voce sotto
l'aspetto fisico è estraneo alla dialettica. È probabile che anche
questo passo derivi dall'opera di Didimo TCEpt "t'fjc; OLa.q>op!ic;
"t'WV 'ApLO""t'o;e:ve:lwv xa.t Ilui}a.yope:lwv, già individuata dal Dii-
ring come possibile tramite nel caso del riferimento senocrateo
di cui supra, fr. 87. Il frammento non è preso in considera-
zione per Aristosseno da Wehrli, Sch. Arist. II.

89. Si iscrive nella tendenza senocratea a razionalizzare il


reale numerandolo, rendendolo cioè definito in quanto suscet-
tibile di numerazione finita. Di questo si dirà piu ampiamente
infra, fr. 127, valutando la teoria della OLOCVOLa. come un atto di
enumerazione degli enti reali.

90-91. La retorica appare qui considerata da Senocrate


una « scienza »; il termine ÈTCLO""t'TJµT] equivale con ogni proba-
bilità a "t'ÉXVTJ, cioè competenza derivata da conoscenza di regole
certe. Analogie e differenze rispetto alla dottrina stoica sono
colte con acume da Sesto: per gli Stoici ogni ÈTCLO""t'TJµT] deriva
dalla capacità propria del sapiente di possedere « conoscenze
comprensive sicure », cf. SVF III, 654 ss. È da sottolinearsi il
carattere positivo della valutazione della retorica in Senocrate,
il quale non prende le mosse dal Gorgia, ma piuttosto dalla
produzione platonica piu tarda; cf. per riscontri Phaedr. 259 e
ss., 270b ss., 271 c 10 (in quest'ultimo passo, definizione della
retorica come una Àéyou ouva.µLc; che è \jluxa.ywyla.). Per il
valore positivo che l'ultimo Platone annette al TCe:me:w si ricordi
la teoria dei proemi persuasivi alle leggi in Legg. 722c ss. (per
questo che è un autentico recupero della retorica politica da
vedersi Morrow, Cret. City, p. 557 s.).
COMMENTARIO 321

92-93. Come è noto, Aristotele riassume nella Metafisica


argomentazioni piu estesamente presentate nel 'ltEpt tOEW'V e
reseci con una certa ampiezza da Alessandro d'Afrodisia. Se
si accolgono qui, in una raccolta dedicata a Senocrate, alcune
delle sue argomentazioni, è perché esse sembrano poter risul-
tare illuminanti circa la trasformazione in senso riduttivo fatta
compiere dalla speculazione accademica alla dottrina platonica
delle idee quale ci è attestata dai dialoghi, e circa lo sforzo
compiuto dagli Accademici per rendere reciprocamente comple-
mentari dottrina delle idee e dottrina dei principi. Senocrate,
a quanto sappiamo, è il discepolo accademico che ha maggior-
mente operato in questo senso, Speusippo avendo rifiutato la
dottrina delle idee (d. Speus., fr. 42 e L. = 77 I. P. e p.
289 ss.).
Aristotele nel De ideis si sofferma su pretese argomenta-
zioni dimostrative della teoria delle idee per provare che esse
sono contraddittorie rispetto ad alcuni punti fermi assodati e
raggiunti in merito alle idee stesse; nella Metafisica va piu oltre
e pone in confronto la stessa dottrina delle idee quale è pre-
sentata nella Repubblica in forma generalizzata (Resp. X, 596 a)
con punti fermi assodati che la rendono incompatibile con essa.
Se tale teoria impone di postulare un modello ideale per ogni
classe di realtà che sia definibile mediante un nome, cioè impone
una estensione generalizzata delle idee a ogni tipo di realtà, nel
corso della elaborazione circa la teoria delle idee e nell'ulteriore
dibattito nell'ambito dell'Accademia si è giunti ad alcune cer-
tezze che pugnano con tale modo di porre il problema: si è ar-
rivati cioè a escludere modelli ideali per le realtà che sono ar-
tificiose e cioè escòno dall'ambito della natura fisica e non hanno
carattere di perennità, per le realtà che hanno carattere nega-
tivo e non sono quindi neanche definibili come realtà vere e pro-
prie, per quelle realtà che non hanno carattere sostanziale ma si
pongono solo in rapporto ad altro, infine per quelli che sono i
puri fantasmi della mente e per quelli che sono gli infiniti indi-
vidui. Sono insomma ammesse idee di specie naturali a carat-
tere sostanziale e idee di valori positivi.
322 SENOCRATE

La portata di queste affermazioni si comprenderà piu com-


pletamente dopo aver esaminato anche i frr. 120, 121-122 e
262 infra. Ci si limita qui per ora a ciò che si può evincere dai
due testi citati. Il De ideis (cf. lo status quaestionis assai ampio
offerto da Leszl, Arist. De id., p. 77-101) è stato studiato
prevalentemente, né ciò può stupire, allo scopo di determinare
il posto dell'opera nello sviluppo del pensiero di Aristotele e
il suo significato filosofico intrinseco; solo alcuni autori si pon-
gono il problema del bersaglio obiettivo delle argomentazioni
aristoteliche. Già rilievo ad alcuni di questi argomenti, soprat-
tutto a quello che si riferisce alle idee dei relativi, dà Heinze,
Xenokr., p. 55 ss., pur non riportando nella raccolta senocratea
né i passi del De ideis né quelli della Metafisica: Heinze pro-
pende a ritenere che gli Accademici non ammettessero piu idee
di relativi, cosa su cui si dimostrano piu incerti altri critici,
quali Cherniss, Arist. Crit. Pl. Acad., p. 276 ss., Wilpert, Arist.
Fruhschr., p. 76 ss., Berti, Filos. pr. Arist., p. 212 ss.; il primo
fra tali critici, il Cherniss, si dimostra scettico in particolare
sulla possibilità di ricavare dalla polemica di Aristotele indica-
zioni su sviluppi della dottrina accademica, preferendo risolvere
la questione nel senso di una deformazione di argomentazioni
platoniche compiuta, qui come altrove, da Aristotele nella sua
critica. Leszl, Arist. De id., pp. 208-209, compie un'analisi lin-
guistica del "t'W'V oÈ 1Cp6c; "t'~ oùx eÀ.Eyov toÉa.c; Etva.~ di p. 28, 13
Harlfì.nger = p. 79, 24 Hayduck in senso minimizzante, volto a
sostenere l'interpretazione secondo cui tutt'al piu Aristotele può
aver voluto dire solo che il discorso degli Accademici contiene
implicazioni negative al riguardo dei relativi; può essere in-
teressante tuttavia in proposito il piu deciso testo, dato da
Harlfìnger, della recensio altera, testo che rafforza in maniera
inequivocabile l'interpretazione dello oùx EÀ.Eyov in senso
pieno (Harlfìnger, p. 29, 11, oùx !~ouÀ.ov"t'o toÉa.c; Etva.~ "t'WV
1Cp6ç "t'~). Rimando a quanto già detto altrove, Isnardi Parente,
Interpr. dottr. idee, p. 20 ss.; in ZM II 3, p. 952 ss.; Dottr.
id. princ., p. 1071 ss. = St. Accad. plat., p. 75 ss.
La recensio altera è particolarmente interessante in quanto,
COMMENTARIO 323

dall'argomento dei relativi, scivola a quello delle negazioni, ri-


congiungendo l'uno all'altro questi due concetti per mezzo di
quello di O"tÉpT)O"L<;: xa.t ltO"O'\l't'CX.L toÉa.L 't'W'\I O"'t'Epi}O"EW'\I. Il re-
lativo è infatti qualcosa che ha in sé una marca di difetto e di
mancanza secondo la definizione delle Divisiones Aristoteleae
(D. L. III 109), è quindi riconducibile al concetto di O"'t'ÉpT)O"L<;.
Ma il concetto di O"'t'ÉpT)O"L<; è, secondo Phys. I 189 a, concetto
eminentemente negativo, che si contrappone alla forma e all'es-
sere come suo opposto, mentre il concetto di materia, 1'.SÀ.1) - ou-
'lla.µL<;, non è opposto alla forma e all'essere, in quanto è possi-
bilità di essere. l.:'t'ÉpT)O"L<; è dunque oùx oùo-la., è cioè ciò che
rende i relativi affini ai negativi, per i quali pure non si dà
forma né modello ideale.
Per un richiamo alla divisione di Ermodoro, nella quale
pure figurano relativi, cf. Elders, Arist. Th. One, p. 29 ss. e
infra, Hermod. frr. 7-8. Se una restrizione alla teoria che non
ammette idee di relativi può venir fatta, essa può essere stata
nel senso che dei relativi alcuni, nella divisione di Ermodoro,
sembrano porsi come definiti, altri come indefiniti: e ci si può
chiedere se per i relativi definiti (quelli definiti matematica-
mente, ad es. il doppio e la metà rispetto all'intero) sia possi-
bile escludere forme ideali. Non sappiamo però se Senocrate
accettasse tutta la divisione ermodorea: la teoria della contrap-
posizione in sé - relativo ci è data per lui in forma piu semplice
e senza ulteriori distinzioni (cf. infra, fr. 95). Nelle Divisiones
Aristoteleae (D. L. III 109, Cod. Mare., p. 67 Mutschmann)
relativo e indefinito sembrano confluire l'uno nell'altro (ri-
mando per questo, e per la differenza rispetto al pensiero di
Platone, a St. Accad. plat., p. 76). Nel De contemptu di Poli-
strato (col. XVI b Wilke = XXV 16-29, p. 124 Indelli) l'iden-
tificazione di relativo e indefinito sembra cosa già pacifica; l'ori-
gine di questa identificazione è certo nell'Accademia di Seno-
crate (per Senocrate maestro di Epicuro cfr. D. L. X 13, supra,
fr. 47 a).
Per ciò che si riferisce all'esclusione di idee degli enti fab-
324 SENOCRATE

bricati, anch'essa non platonica ma chiaramente accademica, cf.


infra, fr. 94.
Attraverso i passi aristotelici sembra di cogliere una ridu-
zione della dottrina delle idee, operata dall'Accademia allo
scopo di risolverne le intrinseche difficoltà, sotto lo schema del-
l'autopredicazione: idea esiste solo di ciò che all'idea è intrin-
secamente simile per essenza, secondo relazione di sinonimia e
non di omonimia, come si potrebbe esser indotti a ritenere in
base a Resp. 596 a, passo del quale gli Accademici intendono
offrire un'esegesi chiarificante. Sul problema dell'autopredica-
zione, o predicazione di identità, in Platone esiste una ricca
letteratura critica cui qui non è possibile se non accennare per
sommi capi; se spunti se ne possono trovare in opere comples-
sive sulla dottrina delle idee (cf. Cherniss, Econ. Th. Id., p.
445 ss. = Sel. Pap., p. 121 ss., e Arist. Crit. Pl. Acad., pp.
231 ss., 284 ss. ecc.; Ross, Pl. Th. Id., pp. 36 ss., 84 ss. ecc.),
il problema viene affrontato specificamente in scritti piu circo-
stanziati, quali Owen, Proof in St. Pl. Metaph., p. 295 ss.;
Allen, Partic. Pred., ibid., p. 43 ss., e anche in Plato I, ed. Vla-
stos, p. 167 ss., per indicazioni bibliografiche p. 167, n. l;
Vlastos, Third-Man Argum. ibid., p. 231 ss.; Self-Pred. and Self-
Part., in Plat. Stud., p. 335 ss.; Unity virt. Protag., ibid., p.
221 ss., e in particolare l'appendice a quest'ultimo articolo,
Plat. St., p. 259 ss., che chiarisce bene come Platone non possa
aver affermato la predicazione di identità in assoluto come ca-
ratterizzante il rapporto idee-sensibili, dal momento che esiste
una idea del moto mentre le idee sono immobili, una idea del
disvalore (Theaet. 176 a, Euth. 5 d, Resp. 402 c; 476 a) pur
essendo le idee valori e perfezioni. Ma gli Accademici e in par-
ticolare Senocrate, nel mentre che davano sviluppo alla dottrina
dei principi in base a spunti dell'ultimo Platone (cf. infra, fr.
99 ss., e supra, Intr.), venivano parallelamente riducendo la
dottrina delle idee al suo aspetto autopredicativo, già da Pla-
tone in qualche momento intravisto, col predicare il giusto
della giustizia o il bello della bellezza (cf., fra gli esempi in-
dicati dal Vlastos, Phaedo 100 c, e il pur discusso Protag.
COMMENTARIO 325

330 c). I due processi sono infatti concomitanti: per tutti quegli
aspetti del reale che si pongono come dissimili, nella loro es-
senza, dalle caratteristiche proprie del modello ideale, raziona-
lità definita, perfezione ontologica, la spiegazione originaria è
da cercarsi non in un modello ideale ad esse in realtà del tutto
eterogeneo, ma nel principio dell'indefinitezza. Si può avere
qualche ragione di credere che questo travaglio logico-metafisico
intorno alla dottrina delle idee sia da attribuirsi in primis al
massimo sostenitore della teoria in età immediatamente post-
platonica, Senocrate.

94. Nel passo di Proclo il materiale filosofico senocrateo


è da sceverarsi in mezzo a una cornice tardo-platonica. Non sem-
bra infatti attribuibile a Senocrate la teoria secondo cui le idee
risiedono nell'intelletto divino: l'ipotesi, avanzata da Jones,
Ideas Thoughts, p. 324 ss., osteggiata da Theiler, Vorber.
Neupl., pp. 16, 39 ss., ripresa da Witt, AJbinus Middle-Plat.,
p. 71 ss. e di nuovo combattuta da Cherniss, « AJPh » 59, p.
351 ss. = Sel. Pap., p. 468 ss., ha trovato nuovo favore in Kra-
mer, Urspr. Geistmetaph., pp. 99ss., 119ss., 371ss., 381ss.; cf.
Isnardi Parente in ZM II 3, pp. 958-963, e infra, fr. 213. È
invece senocratea - anche se si presenta come atto di fedeltà
a Platone - la definizione seguente, di idea come 'ltapaOELyµ.a.-
't'LXi}: esegesi volta a spiegare l'imprecisato at"tla del testo pla-
tonico (cf. ad es. Phaedo lOOb ss.). Se di nuovo è poi inserita
nel testo una parte esegetica dovuta questa volta a Proclo stesso
(una dissertazione sulle cause che risente di terminologia post-
stoica; per la complessità della teoria procliana delle cause cf.
Saccaro Battisti, Caus. Procl., con citazione di numerosa lette-
ratura critica in proposito), abbiamo una ripresa del riferimento
da Senocrate nell'ultima parte del passo, ove si chiariscono i
limiti dell'estensione del modello ideale nei suoi rapporti con
le realtà del sensibile.
Senocrate ha definito l'idea come « causa esemplare di tutte
le realtà sussistenti secondo natura (xa"tà c:pucrw) sempre, pe-
rennemente (à.El) ». Circa questa definizione è stato avanzato
326 SENOCRATE

qualche sospetto da Chaignet, Comm. Parm., Il, p. 28 n. 2, il


quale si chiede se essa non sia parafrasi derivante da una er-
ronea lettura della definizione di Albino, Didask., p. 163 Her-
mann ('lta.pcHìEtyµa. "t'W'll xa."t'à. cpvcnv a.twvto'll, ove Proclo
avrebbe letto àtwvlwv ). Riprende questo dubbio Cherniss,
Arist. Crit. Pl. Acad., p. 257 n. 167, avanzando per suo conto
la supposizione che la definizione originaria sia da vedersi come
xa."t'à. cpvcrw OtECT"t'W"t'W'll, secondo una lezione del testo di D. L.
III 77: in questo caso la contrapposizione enti naturali - og-
getti fabbricati sarebbe speculazione esegetica di Proclo sul
testo da lui frainteso, testo alludente in realtà solo a una divi-
sione degli esseri secondo articolazioni naturali (Phaed. 265 e,
Polit. 259 d). Altre difficoltà circa il significato di xa."t'à. q>vcrw
sono state avanzate da Leisegang, RE XX I, 1147, e Moreau,
Idéal. plat., p. 477 ss., propensi a dare all'espressione il signi-
ficato che essa ha piu solitamente in Platone, di ordine razionale
e non di natura fisica, non implicante quindi alcuna contrap-
posizione fra ordine naturale e ordine artificiale. Senonché la
contrapposizione sia fra esseri perituri e specie eterne, che giu-
stifica l' à:El, sia fra enti naturali e oggetti fabbricati, che giu-
stifica il xa."t'à. cpvcrw nel senso piu comune del termine (repe-
ribile del resto in Epist. VII, 342 d 6), si trova già inequivoca-
bilmente nei passi di Aristotele sopra citati, frr. 92-93 (a pro-
posito dell' &:El cf. già la retta esegesi di Heinze, Xenokr., p.
56). Il cosmologismo di Senocrate (su cui in part. infra, frr.
100, 213) giustifica il carattere naturalistico-sensibile dell'espres-
sione xa."t'à. q>vcrw: principi-idee-cosmo sono per Senocrate stret-
tamente connessi l'uno all'altro da una stretta concatenazione
metafisica dalla quale l'oggetto che è frutto di artificio esce
fuori come qualcosa che si pone in certo senso al di là dell'or-
dine obiettivo del reale, in una sorta di non-realtà o semi-realtà
(cf. su questo Isnardi Parente, Techne, p. 66 ss.; in ZM II 3,
p. 950; St. Accad. plat., p. 84).
La testimonianza di Proclo conferma quindi Aristotele al-
meno su due punti (negazione di idee di arte/acta, negazione
di idee di individui). I neoplatonici trarranno piu larghe dedu-
COMMENTARIO 327

zioni da questo carattere riduttivo della dottrina delle idee;


assai piu articolato e preciso è il cosiddetto « canone di Si-
riano », dal quale tuttavia l'intero contenuto non potrebbe
esser pacificamente ricondotto all'Accademia antica (cf. Syr. In
Metaph. p. 39, 1 ss. Kroll: oU"tE 'twv 'tEXVT}'tWV lofo.c; v1toi}E-
'tÉov •.. oU"tE "twv mxpà cpuaw o\J'tE 'twv xaxwv fi alO')(.pwv
o\J'tE 'tWV xai}' ~X<XO"'t<X yEVT}'twv· 'tWV OÈ l:IÀ.wv ELOwv "tijc; yE-
vÉcrEwc; xat 'twv tv 't~ 1tant x6crµcp xat àUÀ.wv "tijc; \jluxijc;
À.6ywv 1tpOEO""tavaL cpaµÉv e In Metaph., p. 107, 38-108, 4 Kroll,
À.EL1tE't<XL "tolwv 'twv xai}6À.ou xat 'tEÀ.Elwv oùcrLwv ELV<XL "tàc;
toÉac; xat 'twv O"\JV'tEÀ.ouv'twv 1tpòc; 'tÌ]v xa"tà cpucrw OLd:i}Ecrw
"tou"twv "twv oùcrLwv olcv à.vi}pw1tou xat EL 'tL tv à.vi}pw1tcp 'tE-
À.ELW"tLx6v, crocplac; cpÉpE xat à.pE'tijc;, ove si fa luogo anche ai
concetti di valore). Si può in ogni caso affermare che nell'esegesi
accademica e in particolare nel pensiero di Senocrate si ha la
prima attuazione di quel tipo di esegesi autopredicativa della
dottrina delle idee che dominerà poi il platonismo piu tardo.

95. La testimonianza di Simplicio è purtroppo assai sinte-


tica, e non ci lascia comprendere se tutta la teoria senocratea
della divisione categoriale si riducesse a questa dicotomia fra
realtà « per sé » e realtà « in relazione ad altro », o se Senocrate
accettasse anch'egli sottodivisioni del tipo di quelle che altrove
Simplicio piu ampiamente ci indica per Ermodoro (infra, Her-
mod. fr. 7). L'origine di questa divisione in realtà per sé e
realtà in vista di altro si trova in Platone, Soph. 255 c-d (xai}'
E<XU'td: ... 1tpòc; liÀ.À.a o poco dopo 1tpÒc; hEpov). La divisione si
applica a qualsiasi ordine di realtà, giacché vi sono per Platone
idee di sostanze e idee di relazione, e non corre fra intellegibili
e sensibili, anche se è vero che sotto un altro rispetto i primi
possano esser considerati eminentemente di per sé, in quanto
realtà primaria cui il resto si riferisce come a modello (tale
l'interpretazione di Kramer, Arete, p. 311 ss., 439 e altrove
passim; ma cf. già diversamente Cherniss, Arist. Crit. Pl. Acad.,
p. 282-283, n. 191). È una divisione logica-ontologica degli es-
seri che intende contrapporsi alla molteplicità articolata della
328 SENOCRATE

divisione categoriale aristotelica, opponendole il richiamo a una


divisione fondamentale: quella fra realtà che hanno in sé un
contrassegno di completezza-definitezza e fra realtà che hanno in
sé un contrassegno di incompletezza per riferimento ad altro e
quindi di indefinitezza sostanziale. L'essere non si dice 7tOÀ.À.a.-
xwc:;, ma semplicemente OLXwc:;. L'accenno ad Andronico fa
pensare che questa critica avesse trovato appiglio nel Peripato
ulteriore, in qualche modo che ci è difficile peraltro precisare
(certo con un riferimento al concetto aristotelico di sostanza
che non poteva trovarsi in Senocrate).
Per quanto ci presenti la dottrina accademica delle categorie
in forma piu articolata, nemmeno la testimonianza relativa ad
Ermodoro compie un diretto ed esplicito aggancio delle due
categorie fondamentali ai principi, uno e diade indefinita. Per
trovare un simile aggancio dobbiamo attendere la piu tardiva
presentazione della dottrina compiuta da Sesto Empirico, Adv.
phys. II, 248-283 (cf. Gaiser, Test. plat. 32), in particolare per
il punto che ci interessa 270 ss.: 't'WV µ.Èv xa.i>' a.1hà. voouµÉvwv
yÉvoc:; •• • 't'Ò gv •.. 't'à. µÉv't'oL yE 7tp6c:; 't'L ••• 't'U 't'E Ù7tEpoxii xa.t
EÀ.À.Et\jJEL. Senonché nel riferìmento di Sesto Empirico, allusivo
a Ilui>a.yopLxwv 7ta.tOEc:; in cui senza difficoltà potrebbero rico-
noscersi, almeno come origine ultima, circoli accademici (cf. in
particolare per questo Burkert, W eish. Wiss., p. 48 ss. ), l'arti-
colazione dell'essere non è dicotomica, ma triplice, giacché oltre
i « per sé » e i relativi figurano anche come terzo genere i con-
trari, e questi si riallacciano non alla coppia eccesso-difetto
( = piu-meno, grande-piccolo), ma a quella eguale-diseguale;
tale articolazione non coincide quindi con quella senocratea
quale ci è riferita da Simplicio (per altri problemi posti dal
passo di Sesto, quale quello non indifferente del tramite e della
rielaborazione ulteriore, presente e sensibile anche là dove sia
piu riconoscibile materiale filosofico risalente alla prima Acca-
demia e forse a Senocrate, cf. infra, fr. 120). Non è quindi pos-
sibile trarre illazioni sicure dal testo di Sesto Empirico a spie-
gazione della testimonianza relativa a Senocrate. Si può solo ipo-
tizzare con qualche verosimiglianza che in Senocrate e nella sua
COMMENTARIO 329

divisione dicotomica dell'essere a ogni livello sia la radice della


teoria che Sesto ci presenta in fase ulteriore, la teoria cioè che
fa discendere dai principi la fondamentale differenziazione cate-
goriale-ontologica del reale. Si potrebbe trovare una conferma
di questo in Teofrasto, Metaph. VI a 23 ss. Us., per cui cf. infra,
fr. 100, anche se in quella sede il riferimento a Senocrate è
assai circoscritto.
La dottrina senocratea delle categorie non è la sola dottrina
delle categorie esistente nella prima Accademia. È interessante
in proposito la testimonianza su Alcimo in D. L. III 9 ss. (in
proposito Cherniss, Arist. Crit. Pl. Acad., p. 498; Kramer,
Plat. hell. Philos., p. 73; Gaiser, Alkimos-Referat, passim): se-
condo l'esegesi scolastica cui Alcimo si riferisce polemicamente,
Platone avrebbe operato due diverse divisioni categoriali, una
fra le idee, in « per sé » e in relazione reciproca ( xa,1}' Écx.u'tac;
e 1tpòc; li.À.À.'T)À.a.c;), un'altra fra i sensibili, quadruplice (l:cra.,
'tWa, 1to~a, 1tocra; cf. III 10-12). Per questa singolare esegesi
di Platone cf. Isnardi Parente, St. Accad. plat., p. 141 ss., con
valutazione critica soprattutto di Gaiser, Alkimos-Referat, pro-
penso a individuare in essa teorie di Platone stesso; essa è in
realtà una ulteriore prova del tentativo o piuttosto dei tentativi
che l'Accademia vien facendo di enucleare dall'insegnamento
platonico una teoria della divisione dell'essere in senso « oriz-
zontale », in senso ontologico indifferenziato (come, a quanto
sembra, Senocrate), oppure tale che si ponga ai due differenti
livelli dell'essere.

96-97. In riferimento al concetto di oùcrla. o in riferimento


al concetto di bene, si tratta di una attribuzione a Platone e a
Senocrate, considerati insieme in quanto entrambi sostenitori
della dottrina delle idee, della teoria di due diversi gradi di
realtà o livelli dell'essere. Entrambi i brani hanno di mira passi
platonici che dovranno essere puntualizzati nell'esegesi accade-
mica e in particolare senocratea: a Tim. 27d-28a si riferisce
Asclepio citando quasi verbalmente, mentre Sesto, oltre a passi
330 SENOCRATE

platonici quali Resp. VI, 508e-509a, Phaedo 100 b.c, e altri,


può avere in mente anche Arist. EE I, 1217 b 1 ss.

98. Cf. per questo passo Speus., fr. 29 I. P., e comm. p.


235 ss. Un'opera di Senocrate 7tEpL "tàya.iloi:i è segnalata da D. L.
IV 13, 4. Per le testimonianze relative al 7tEpL "tàya.~ou di Ari-
stotele test. e frr. 1-6, pp. 111-120 Ross, per il nostro fr. in
part. fr. 2, pp. 116-117; e Gaiser, Test. plat. 8 (Pl. ung. Lehre,
pp. 453-454). Che Senocrate intendesse fornire la propria inter-
pretazione delle lezioni platoniche nell'Accademia come esegesi
fedele, è evidente da molte testimonianze; altro è fare di lui un
riferitore della dottrina di Platone storicamente fedele. Per
l'attribuzione a Platone della dottrina dei principi rimando a
quanto già detto in ZM II 3, pp. 109-131, e St. Accad. ant.,
p. 93 ss. Assai problematica per Platone, la teoria, che si pre-
tende direttamente attinta all'insegnamento orale di questi, è
invece a.sse portante della speculazione della prima Accademia.

99. È questo il passo in cui Aristotele fa una presenta-


zione generale dei diversi modi di porre il secondo principio
nell'ambito dell'Accademia; benché Senocrate in esso non sia
nominato, dobbiamo supporre che esso sia indicato da una di
queste precisazioni e puntualizzazioni. Il primo autore citato,
che contrappone all'uno il diseguale intendendo questo come
grande-piccolo, è indicato come Platone dallo Pseudo-Alessan-
dro, In Metaph., p. 796, 23 Hayduck; cf. già Zeller, Plat. St.,
p. 220, n. 1, cui si riallaccia Bonitz, Arist. Metaph., p. 571;
poi Ross, Arist. Metaph., II, p. 470. Non è difficile riconoscere
Speusippo (anche se lo pseudo-Alessandro, loc. cit., pensa ai
Pitagorici) nel secondo autore, che contrappone all'uno il mol-
teplice, e la cui opinione alla fine Aristotele dichiara come la
piu plausibile sotto l'aspetto logico; cf. Ross, loc. cit., Reale,
Arist. Meta/., II, p. 422 (fr. 48 b L. = 82 a I. P.). Piu difficile
l'identificazione di altri, come quelli che identificano il secondo
principio col poco-molto (cf. anche 1088 a 18 ss., 1089 a 12) o
con l'eccesso e il difetto: per questi ultimi Robin pensa a pi-
COMMENTARIO 331

tagorici platonizzanti (Th. plat. Idées nombr., p. 659) ma cf.


in proposito i dubbi di Ross, Arist. Metaph. II, p. 471, rie-
cheggiati da Reale, !oc. cit. Altri pitagorici sono visti da Robin,
Th. pl. Idées nombr., p. 660 in coloro che pongono come se-
condo principio l'altro e il diverso, con l'appoggio di Damascio,
Pr. princ., II, p. 172, 16-22 Ruelle ( = Arist. 'ltEpt -cijc; 'Apxu-
't'Elou cpLÀ.ocrocpla.c;, 2, p. 143 Ross, cf. Timpanaro Cardini, Pi-
tag. II, pp. 294-295, per la concessione di una certa attendi-
bilità alla notizia e la discussione della critica).
In questa esposizione generale, dove può logicamente pen-
sarsi collocato Senocrate? Con ogni probabilità insieme con
Platone, per la sua decisa e dichiarata ortodossia; ma che la sua
posizione non coincidesse sic et simpliciter con quella di Pla-
tone era già ipotizzato da Zeller in base all'osservazione del
seguente passo di Metaph. XIV 2, 1088 b 28 ss., che riprende
il discorso di XIV 1 specificandolo: Senocrate è probabilmente
fra quei platonici che ritengono il secondo principio essere la
diade indefinita, ma rifiutano di identificare questa col diseguale
(Philos. Gr. II 1, p. 1015). Nonostante i dubbi di Heinze,
Xenokr., p. 13, questa supposizione è ripresa da Robin, Th.
plat. Idées nombr., p. 643 ss., Ross, Arist. Metaph., II, p. 475,
Reale, Arist. Meta/. II, p. 427. Perciò Senocrate, se veramente
la sua posizione è da identificarsi con questa qui indicata, non
avrebbe usato quell'espressione di ouà.c; 't'OV àvlcrou che Ari-
stotele usa in riferimento a Platone (Metaph. 1087 b 7); e
l'avrebbe evitata, secondo Aristotele, per non porre un relativo
('ltp6c; 't'L) a principio dell'essere. Quest'ultimo punto è proble-
matico; se Aristotele considera il concetto di li.vLcrov e quello
di lcrov come 7tp6c; 't'L, non è detto che cosi debba averli con-
siderati l'Accademia (rimando in proposito a quanto già osser-
vato in Interpr. dottr. idee, p. 20); che gli Accademici ammet-
tessero l'idea dello a.ù-c6Lcrov, che quindi considerassero lo lcrov
un xa.il' a.v-c6, una realtà logicamente-ontologicamente definita,
sembra attestato da De ideis, Alex. p. 79, 14-15 Hayduck ( = p.
22, 14-15 Harlfìnger-Leszl).
Per la storia della critica circa il primo formarsi della con-
332 SENOCRATE

cezione della ovàc; à.6pLO"'t'Oc; cf. ZM II 3, p. 110 ss.; da aggiun-


gersi Happ, Hyle, p. 256 ss. in particolare per la discussione
accademica sul concetto di materia e il suo vario prospettarsi
(ma nella valutazione di Metaph. XIV 1 Happ tiene scarsa-
mente conto dell'individuazione possibile della posizione di
Senocrate, la sua ricostruzione della concezione della materia
in Senocrate, p. 241 ss., essendo piuttosto incentrata sull'esame
di testimonianze dossografiche; cf. infra, fr. 213). Per la tesi
che il concetto di ouac;, o di µÉya-µLxp6v come ou<iç, sia sca-
turito dalla polemica Senocrate-Aristotele, cf. in particolare
Cherniss, Arist. Crit. Pl. Acad., p. 83 ss., il quale nota come
in Aristotele, Phys. 189 b, 192 a, i principi si pongano in forma
triadica, non semplicemente come \JÀ:ri-dooc; ma come Etooc; da
un lato e uÀT)-0"-tÉpT)crLc; dall'altro come -tà ouo contrapposti al-
l'unità; l'errore di Platone e dei suoi discepoli per Aristotele
sarebbe stato quello di non comprendere che la diadicità del
principio « materiale » deve comprendere la privazione come
momento negativo. In Senocrate si sarebbe accentuato il mo-
mento diadico nella posizione del secondo principio in risposta
polemica a questo attacco, mentre (n. 59, p. 86) nulla ci dice
che ouac; fosse usato da Platone come termine tecnico. Tuttavia
presupposti per una concezione della ouac; non mancano in am-
bito pitagorico, sf da lasciarci presumere che Platone possa an-
che aver fatto uso expressis verbis di questo concetto cosf come
nel Filebo ha fatto uso di quello di lf1mpov; cf. per una tratta-
zione piu ampia Isnardi Parente, St. Accad. ant., p. 97 ss. Il
passo qui in questione, d'altronde, insiste piuttosto sul carat-
tere unitario che su quello diadico del concetto di « secondo
principio », presentando il grande-piccolo come fluttuazione in-
definita non nel campo della quantità fisica, come nel Filebo
(cf. in part. Phileb. 24 c-d, 26 a), ma nel campo dell'estensione
e della grandezza geometrica o fisico-geometrica; e se Platone e
Senocrate sono indicati insieme come sostenitori di questa po-
sizione, è il concetto di liitELpo'V, piuttosto che quello di diade,
che appare qui accomunarli; Aristotele rinfaccia loro proprio di
aver cercato di dare falsa unità a quella che è una dualità, una
COMMENTARIO 333

dualità però erronea, in quanto l'autentica dualità del principio


ilico è quella di materia-privazione, sola che possa render conto
delle ragioni del divenire.
In 1087 b 5-6 Aristotele afferma che anche il diseguale
viene, dagli Accademici che sono sostenitori del secondo prin-
cipio in questa forma, avvicinato al molteplice. Come abbiamo
visto, questi Accademici sembra debbano essere distinti da Se-
nocrate; ma sappiamo che anche Senocrate non rifiutava il
concetto di molteplice per il secondo principio (cosi ci dice la
testimonianza di Aezio, I 3, 23, infra, fr. 101). Ciò può esser
significativo del fatto che l'influenza della dialettica del Par-
menide è sensibile su tutta l'Accademia, e che l'accettazione
del concetto di molteplice nell'ambito del secondo principio è
una tesi largamente accettata: semplicemente, mentre Speusippo
considera tale concetto assolutamente caratterizzante, altri Acca-
demici, fra i quali lo stesso Senocrate, preferiscono vederlo come
una specificazione ulteriore di un concetto ancor piu caratte-
rizzante, quello di diade grande-piccolo alcuni, quello di dise-
griale altri. Da notarsi infine anche in questo brano l'indicazione
di un uso linguistico promiscuo di tXPXTJ e CT't'OLXELOV (1087 b 13,
apxà.c; Ile; CT't'OLXEi:a xaÀ.ovcrw ), che indica una avvenuta tecni-
cizzazione dei due termini e un uso preellenistico di CT't'OLXEi:ov;
cf. per questo Speus. p. 279 ss., contro la liceità di attribuire,
su questa base, a Speusippo o ad altri una vera e propria teoria
elementaristica di tipo atomistico.

100. Cf. per questo passo anche Speus., fr. 87 I. P. e


comm., p. 322 ss. Esso non si riferisce a Senocrate in parti-
colare, che è citato a conclusione e per una particolare appli-
cazione alla realtà della dottrina dei principi; ma è assai signi-
ficativo come testimonianza generica sulla funzione dei principi
nella dottrina accademica. Per le questioni testuali relative alle
parole xp6vov-7tÀ.Elw cf. Isnardi Parente, ZM II 3, p. 766 ss.;
Théophr. Metaph. VI a 23 ss., e Speus., p. 324: se le parole,
come si è cercato in queste sedi di dimostrare, sono da accet-
tarsi nel testo, ne risulta una teoria che fa derivare in maniera
334 SENOCRATE

particolare e privilegiata dall'unità le realtà di tipo matematiz-


zante o comunque regolate da legge matematica, che si pongono
sotto il principio dell'ordine e del definito, dalla dualità quelle
prive di queste caratteristiche. La teoria viene insomma a con-
fortare una certa interpretazione della dottrina delle idee che
tende a ridurne l'ambito e la funzione, limitandole a un rap-
porto di somiglianza per sinonimia con le realtà sensibili, che
si regge sull'autopredicazione, e ne esclude ogni funzione in
rapporto a realtà che sfuggono per loro essenza al concetto di
ordine e di definito: queste hanno la loro radice nel principio
dell'indefinito, senza presupporre alcun modello razionale.
Il riferimento che fa qui Teofrasto a Senocrate tende a dif-
ferenziarlo dagli altri accademici: Senocrate avrebbe cosmolo-
gizzato tutte le realtà, che sono qui enumerate in maniera sin-
golare, distinguendo i 1Ma. dai VOTJ"t'a e questi dai µa.ih}µa."t'tx<i;
avrebbe cioè, a quanto sembra qui dire il passo, trovato a cia-
scuna di esse o una collocazione o un corrispettivo nel cosmo
visibile. I problemi che pone il passo sono quindi due: uno
è quello del suo accordo con il già visto passo di Sesto, Adv.
log. I, 147, che pone chiaramente le realtà divine ÈX"t'Òç oùpa.vov
e dà ad esse carattere di intellegibili; l'altro è quello della non
assoluta identificazione fra VOTJ"t'a e µa.t>'l'}µa."t'tx<i, che sembra
doversi dedurre da Teofrasto in questo punto, e che non si ac-
corda con la testimonianza aristotelica (infra, frr. 109-110) se-
condo cui Senocrate avrebbe abolito ogni differenziazione fra
numeri ideali e numeri matematici. Si è preoccupato partico-
larmente del problema sotto ambedue gli aspetti Merlan, Beitr.
ant. Plat. II, pp. 203-204; Pl. Neopl.2, pp. 44-45, muovendo
appunti all'interpretazione, piu che traduzione, compiuta da
Ross-Fobes, Theophr. Metaph., p. 13: « objects of sense, objects
of reason or mathematical objects, and divine things »: inter-
pretazione tendente a conciliare Teofrasto con Sesto e scarsa-
mente fedele all'originale. Merlan (cf. anche infra, commento
ai frr. 109-110) tende a vedere nel passo di Teofrasto la prova
di una non radicale identificazione senocratea di tutti i µa.t>TJ-
µa."t'tX<i con i numeri ideali e, al contrario, di una distinzione
COMMENTARIO 335

fra gli uni e gli altri; mentre abbiamo un'interpretazione piu


tradizionale, ma che rende scarsamente ragione del passo di
Teofrasto, in Kramer, Urspr. Geistmetaph., p. 33 ss. In ogni
caso, Merlan interpreta 1>E~a. come comprendente in sé le entità
matematiche e quelle intellegibili, secondo una distinzione che
è anche aristotelica (cf. per Aristotele lo stesso Merlan, Arist.
unmov. Mov., p. 4 ss.): ma qui 1>E~a. non è posto come genere
comprendente in sé i VOTJ"'C'ci e i µa.1>T)µa."t'Lxci, ma è semplice-
mente giustapposto a questi. Sarebbe forse piu plausibile ve-
dere qui nell'espressione un riferimento al divino cosmico, ai
sensibili eterni che per l'Accademia come per il tardo Platone
sono anche « dèi visibili ».
Difficile peraltro seguire qui Teofrasto nell'affermazione che
Senocrate avrebbe proiettato nel cosmo gli stessi intellegibili
(eccessiva cosmologizzazione in Dorrie, Xenokr., 1520, secondo
il quale Senocrate non avrebbe concepito una vera e propria
dottrina metafisica dei principi). Forse questa affermazione non
va presa pesantemente alla lettera; Teofrasto allude probabil-
mente solo alla tendenza senocratea ad individuare, per ogni
realtà di tipo intellegibile, un determinato corrispettivo cosmico
(cf. infra, fr. 213) o a puntualizzare l'ordinamento matematico
del cosmo, oltre che a concepire il cosmo sensibile in una par-
ticolare prospettiva teologica e demonologica (infra, fr. 148 ss.,
222 ss.). La distinzione fra i due ordini, intellegibile-incorporeo
e sensibile-cosmico, - nelle sue due diverse gradazioni, di or-
dine celeste e mondo sublunare - era certamente da Senocrate
rispettata, come il passo di Sesto ci dice con inequivocabile
chiarezza; cf. per questo Isnardi Parente, St. Accad. ant., pp.
120-121.

101-102. La piu tarda testimonianza di Teodoreto con-


ferma quella della dossografìa piu antica. Essa è interessante
sotto due aspetti: a) attesta l'atteggiamento pitagorizzante di
Senocrate: nel giuramento pitagorico, cf. ancora Aet. I 3, 8, p.
282 Diels, il concetto di aÉva.oc; cpvcrLc; è posto in rapporto con
la stessa "'C'E"'C'pa.x"t'vc;; cf. 58 B 15 DK, e per il commento, con
336 SENOCRATE

tendenza, del resto largamente condivisa, ad attribuire il giu-


ramento al pitagorismo antico, Timpanaro Cardini, Pitag. III,
pp. 106-107; b) attesta l'arcaismo linguistico di Senocrate: la
parola à.évf1.ov è spiegata, alla maniera delle etimologie del
Cratilo, non solo seguendo una analogia fonetica che la fa ap-
parire composta a base di fJ.- privativo e di ~'V, uno, cioè come
«non unità», ma con la convinzione che attraverso tale com-
posizione si riveli la autentica natura della realtà cui si riferisce.
Da queste testimonianze sembra inoltre di poter dedurre
che Senocrate poneva la definizione di TIÀ:i')ì}oc; come alternativa
a quella di oucic; per il secondo principio (su questo già retta-
mente Heinze, Xenokr., pp. 13-14). I due concetti trapassano
facilmente l'uno nell'altro: Aristotele ci dice che la ouà.c; &.6pt-
cr'toc; è considerata dagli Accademici ouo1tot6c; (1083 b 36) o
1tOCT01tot6c; (1083 a 13), elemento cioè in pari tempo di divi-
sione e moltiplicazione. Se Speusippo ha ritenuto piu opportuno
usare per il secondo principio la stessa definizione di « molte-
plice» (cf. Speus., p. 288 ss.), Senocrate, pur attenendosi alla
definizione di oucic;, cioè di un molteplice primo espresso in
forma numerica, può non aver rifiutato l'altra forma come pos-
sibile alternativa; soprattutto, egli sembra aver considerato il
concetto di molteplice come caratterizzante l'essenza del « se-
condo principio », o aver concepito la oucic; come «primo mol-
teplice », il che lo riporta assai vicino a Speusippo e all'esegesi
del Parmenide da questi compiuta (cf. per questo St. Accad.
ant., p. 100 ss.).
C'è ancora da chiedersi tuttavia che cosa significhi qui la
parola à.évf1.ov. Significa veramente« perennemente scorrevole»
(Happ, Hyle, p. 244: « immerfliessendes »; Dillon, Middle Plat.,
p. 24: « everflowing »)come in genere si propende a credere?
Nella piu antica tradizione pitagorica la parola, applicata al con-
cetto della 'tE'tPfJ.X'tuc;, non sembra avere questo significato.
Essa lo ha in molti esempi letterari (cf. Liddell-Scott-Jones,
s. v. ), in concomitanza però con un vocabolo che già di per sé
implichi il concetto di scorrere (xp1)v1}, 1tO'tf1.µ6c;). Nella prima
Accademia Ermodoro (cf. infra, frr. 7-8) sarà portatore di una
COMMENTARIO 337

teoria del secondo principio come perennemente instabile fino


a non aver nemmeno una vera esistenza; ma questa non è teo-
ria di Senocrate, tanto piu se (supra, fr. 99) si individua Seno-
crate fra quegli Accademici che, a detta di Aristotele, Metaph.
XIV, 1088 b 25 ss., hanno rifiutato di associare al concetto di
diade quello di ineguale. Una vera e propria teoria della materia
come puro pEi.v, fluidità, scorrevolezza, si avrà poi col medio-
platonismo (d. Numenio, frr. 3, 4 a, 11 Des Places); ma liÉva.ov
in Senocrate ha probabilmente solo il piu generico significato
di « perenne ».

103-104. Come si vede, già i commentatori riferivano a


Senocrate l'allusione aristotelica. Fra i moderni d. Schwegler,
Metaph. Arist., III, p. 92 ss.; Bonitz, Arist. Metaph., p. 298,
che parla di «platonici»; Ross, Arist. Metaph., Il, p. 163;
Reale, Arist. Meta/., I, p. 566, con richiamo a numerosi altri
passi per cui d. anche fr. 109 infra. Che le idee e i numeri
abbiano la stessa essenza, è teoria che Aristotele, come già sap-
piamo, attribuisce anche a Platone (per uno status quaestionis
di questo difficile problema rimando a ZM II 3, pp. 729-765;
da aggiungersi, per una nuova interpretazione matematizzante
della dottrina delle idee, Findlay, Plato writt. unwritt., pp.
25 ss., 54 ss., con la definizione della dottrina del tardo Platone
come « stoicheiologia »). Ma l'idea della derivazione continua
dalle idee-numeri fino al sensibile risponde bene al passo teo-
frasteo, supra, fr. 100; è attraverso il prolungamento della ma-
tematicità numerica delle idee alla matematicità geometrica delle
prime forme spaziali che si verifica la strutturazione razionale
della realtà ai diversi livelli. L'esegesi di Asclepio è a favore del-
l'opinione secondo cui Senocrate avrebbe continuato a porre una
distinzione fra realtà ideali e realtà matematiche: Asclepio spie-
ga la sostanziale identità di idee e numeri secondo una coinci-
denza di funzione piu che secondo una coincidenza di natura,
in quanto si tratta di ragioni determinanti, ma distingue le idee
da quegli altri enti intellegibili che sono le forme geometriche,
spiegando che si tratta di linee e piani, posti come intermedi
338 SENOCRATE

fra numeri e mondo fisico. L'identificazione fra idee ed enti ma-


tematici sembra in questa esegesi limitarsi all'identificazione fra
idee e numeri, lasciando alle forme geometriche la loro realtà di
enti intermedi distinti dalle idee. Per la probabile correttezza
di questa esegesi cf. ancora infra, comm. ai frr. 117 ss.
Da queste come da altre testimonianze il sistema senocrateo
sembra rivelarsi come il primo di tipo chiaramente derivazioni-
stico: esso presuppone infatti due principi unici da cui tutto il
reale derivi e da cui si svolga con continuità, a differenza del
sistema di Speusippo, in cui la dottrina dei principi ha ancora
una forma incoativa (sono presupposti, infatti, due principi spe-
cifici per ogni aspetto o piano del reale, come sue condizioni
determinanti, ma non vi è problema di derivazione unitaria; cf.
frr. 33 a Lang = 48 I. P., 33 e L. = 52 I. P. e Speus., p.
267 ss.). Per questo aspetto del pensiero di Senocrate, d. Dont,
Pl. Spiitphil. Akad., p. 69; Berti, Arist. dial. filos. pr., p. 171;
Isnardi Parente, St. Accad. ant., p. 102 ss.

105. È questo il solo passo, fra i numerosi che vedremo


fra poco, ove Aristotele sembri fare una distinzione fra dot-
trina di Platone e dottrina di Senocrate, dottrina delle idee e
dottrina delle idee-numeri. Trascurato da Heinze, nella cui rac-
colta non figura, è stato posto al contrario in grande rilievo da
Cherniss, Arist. Crit. Pl. Acad., p. 567 ss., contro la diversa in-
terpretazione di Ross, Arist. Metaph. Il, pp. 201-203; cf. poi
a sostegno dell'interpretazione del Ross Saffrey, II. <l>IA. d'A-
rist., p. 32 ss.; nuovamente Cherniss, « Gnomon » 31, p. 44
(= Sel. Pap. p. 431). Ross (p. 201) traduce: «some Platonists
say two is the line itself; others say it is the Form of the line »
opponendo 't'Ò ELOoc; 't'fjc; ypaµµfic; non a 't''ÌJV ovcioa ma a aù-
't'Oypaµµ1rv; tuttavia la forma grammaticale della frase, anzi-
tutto, sembra dar ragione alla diversa interpretazione del Cher-
niss (opposizione di ovcic; a E!ooc; 't'fjc; ypaµµfjc;) dal momento
che aÙ't'oypaµµ1rv è privo di articolo e sembra costituire il
predicato nominale della frase. L'esegesi antica, come si vede
dai passi dello pseudo-Alessandro e di Asclepio, ha seguito già
COMMENTARIO 339

questa strada, che è la piu logica a sostenersi. Fra i moderni


cf. in questo senso Bonitz, Arist. Metaph., pp. 339-340; se-
guono invece Ross Reale, Arist. Meta/., I, p. 545, comm. p. 616
(distinzione della « forma della linea » dalla « linea stessa » ),
e sostanzialmente anche Viano, Arist. Meta/., p. 385.
Il favore incontrato dall'ipotesi del Ross presso alcuni mo-
derni è probabilmente spiegato dal fatto che nel resto della
frase Aristotele, riferendosi al secondo dei filosofi citati, cioè
presumibilmente a Platone, sembra affermare che anch'egli so-
stiene l'identità di diade e forma della diade, per cui l'opposi-
zione non sembrerebbe vertere fra questi due termini. Tuttavia
qui Aristotele passa ad altra argomentazione: egli dice in so-
stanza che nel caso di una realtà come la linea, cioè una realtà
geometrica e non ideale, si pone il problema di un suo modello
ideale separato; nel caso della diade (e Aristotele ha qui pro-
babilmente in mente Phaedo lOlc ss.) si tratta già di un mo-
dello ideale esso stesso. È una considerazione ulteriore che non
inficia la contrapposizione antecedente, di linea in sé come
«forma della linea», piuttosto che, come vogliono altri della
cerchia platonica, «diade» o numero ideale. Se l'interpreta-
zione da noi seguita è, come crediamo, la piu corretta, ne risulta
uno spiraglio su una differenziazione circa il modo di Platone
e dei discepoli sostenitori delle idee-numeri, Senocrate in primis,
circa il modo di concepire le idee: nell'un caso fedeltà al con-
cetto di «forma» o modello, non necessariamente ridotto al
puro momento quantitativo ma ancora qualitativamente deter-
minato; nell'altro caso proiezione nel trascendente di una pura
essenza numerica.

106-108. Sono tre passi analoghi in cui Aristotele contrap-


pone presumibilmente Platone a Senocrate per aver quegli di-
stinto numero ideale e µa.ih]µcx.·mtci, questi averli unificati nello
stesso concetto. Per l'individuazione di Senocrate nel perso-
naggio preso di mira cf., a parte i commentatori di cui si dirà
infra, fra gli interpreti moderni, Brandis, Perd. Arist. libr.,
p. 45; Schwegler, Metaph. Arist. IV, p. 315; Zeller, Philos.
340 SENOCRATE

Gr., II 1, p. 1015, n. 2, propensi a riconoscervi Senocrate; posi-


zione piu dubitativa in Bonitz, Arist. Metaph., pp. 544-545;
Ross, Arist. Metaph. II, pp. 350, 408, 429; Reale, Arist. Meta/.
II, p. 257, 348, 370. È da notarsi che quasi ovunque Aristotele
parla di numero matematico e numero ideale come aventi, per
il filosofo cui intende riferirsi, la stessa essenza; solo nel primo
dei passi considerati, con maggior imprecisione, usa l'espres-
sione "tà ELOTJ xaL "tà µaih}µa"tLXà, che potrebbe riferirsi a enti
matematici in forma piu ampia e indicare un riassorbimento
totale della matematica nella metafisica. La forma piu
usuale è comunque quella in cui troviamo l'espressione ò µa-
i}l}µct"tLXÒc; &:pLi}µ6c; o ot µai}l}µct"tLXoL &:pLi}µol, che dobbiamo
considerare piu esatta. Mentre l'idea, per Senocrate, ha pura
essenza numerica, le forme geometriche, mediante le quali la ra-
zionalità matematica si prolunga nella spazialità fisico-cosmica,
conservano il loro carattere di intermediari, distinti dalle idee-
numeri. L'ordine dei numeri può quindi da lui considerarsi al-
meno sotto un certo aspetto (razionalità, aspazialità) riassorbito
nell'ordine ideale e facente tutt'uno con esso, ma non quello
delle figure. Cf. per questo infra, frr. 117-118.

109-110. In questi due passi Aristotele, a poca distanza


nel corso del libro XIII, prendendo ripetutamente in conside-
razione il punto di vista di Platone e degli Accademici, dà in
termini analoghi lo stesso giudizio della filosofia di Senocrate
(per la successione nell'ordine delle allusioni cf. Bonitz, Arist.
Metaph., p. 554 con rimando a p. 545; Robin, Th. plat. Idées
nombr., pp. 206 ss., 488 ss.; Zeller, Philos. Gr., II 1, pp. 1014-
1015; Ross, Arist. Metaph. II, pp. 441 e 459; Reale, Arist. Me-
ta/., pp. 383 e 394). Criticando la coincidenza di numero ideale
e numero matematico da Senocrate professata, Aristotele rim-
provera il filosofo di aver creato, di contro alla scienza matema-
tica, che ha ùtcoi}Éa"ELc; oggettive sue proprie e specifiche in fun-
zione di &:pxal, e un'autonomia già consolidata, una sua mate-
matica del tutto arbitraria: di parlare quindi in termini mate-
matizzanti e allo stesso tempo où µai}11µa"t"Lxwc;; di esaltare il
COMMENTARIO 341

numero e allo stesso tempo di sopprimere di fatto il numero


matematico, che Aristotele considera chiaramente l'unica forma
di numero ammissibile. Questi rilievi sono molto interessanti
perché anche piu oltre li vedremo ripetersi da parte dell'autore
del De lin. insec. (infra, fr. 127) in relazione a quella che è una
specifica teoria geometrica di Senocrate, quella delle linee indi-
visibili: su piu punti Senocrate sembra avere tentato di supe-
rare la matematica dei matematici in nome di una matematica
filosofica superiore a quella dei cultori della scienza matematica
strettamente considerata, e capace di risolvere le aporie di fronte
a cui questa si ferma. La difesa che Aristotele fa delle specifiche
ragioni della scienza matematica non si limitano del resto alla
sola polemica coi platonici; cf. anche altrove, ad es., contro gli
atomisti, De caelo III, 303 a 21. Egli instaura una prospettiva
culturale articolata ancora ignota a Platone e ai platonici, che
partono da una prospettiva culturale unitaria e «sinottica».
Per Speusippo cf. quanto già detto in Speus., p. 234 ss.

111-115. È forse il caso di dare una valutazione d'insieme


di questi passi dei commentatori, dai quali traspare evidente lo
sforzo di orientarsi attraverso le allusioni di Aristotele. Né Si-
riano, né lo pseudo-Alessandro (per la cui identificazione con un
autore del VI secolo, che compone la sua opera sulla scorta degli
scolii e di Siriano stesso, cf. Freudenthal, Fragm. Alex., p.
53 ss.), né gli scoliasti sanno ormai piu distinguere sicuramente
Speusippo da Senocrate, che certo non conoscono per lettura
diretta: lo pseudo-Alessandro accomuna infatti entrambi, nel
primo passo, nella pretesa unificazione di numero ideale e nu-
mero matematico, che in realtà si addice al solo Senocrate; nel
secondo passo compie un piu grave equivoco, giacché colui che
ha posto il numero m a t e m a t i c o come primo delle realtà
che sono non è in realtà Senocrate ma Speusippo (cf. fr. 42 e
Lang = 75 I. P.). Non differente l'allusione generica e unifica-
toria nel fr. 106, commento a 1086 a 2. Del resto in errori con-
simili incorrono gli scoliasti (cf. Schol. in Arist. Metaph. 1080 b
14, p. 818 b 15 Brandis = Heinze p. 171, 38-39, ad fr. 35:
342 SENOCRATE

ot m:pL .SEvoxpa:t1)V, in relazione a un passo in cui si fa sicu-


ramente menzione di Speusippo). Può rappresentare una giu-
sillìcazione parziale dell'accomunamento Senocrate-Speusippo il
fatto che, almeno nel fr. 105, il discorso del commentatore si
incentra poi sul carattere trascendente del numero; questo è
effettivamente comune a Speusippo e Senocrate contro i pita-
gorici (cf. fr. 43 Lang = 80 I. P., e Speus., p. 313 ss.). L'e-
spressione ov µovcx.otx6ç equivale a EL01)"t'tx6ç (numero ideale,
non matematico cioè scomponibile e composto di entità som-
mabili e soggetto a operazioni; per questa concezione del nu-
mero, che Aristotele attribuisce tuttavia allo stesso Platone, cf.
Metaph. XIII 6, 1080 a 11 ss.; cf. status quaestionis e discus-
sioni in ZM II 3, p. 729 ss.).
Un orientamento piu polemico hanno come di consueto i
due passi di Siriano a commento di Metaph. 1080 b 14, 1083 b
1 ss. Impegnato come di consueto nella difesa dei platonici,
Siriano sostiene che da un lato Senocrate ha fatto ben chiara-
mente distinzione fra i due diversi tipi di numero, l'ideale (per
l'accenno alla lj.ivxtx'Ì') ova'lcx. cf. infra, fr. 166 ss.) e il matema-
tico; dall'altro non ha inteso fare del numero matematico il
fondamento del tutto come farebbe un qualsiasi pitagorico che
non distinguesse i due tipi di numero. Per questo atteggiamento
di Siriano cf. Praechter, RE IV A 2, 1774. Da notarsi l'incer-
tezza di Siriano circa Speusippo nel secondo dei nostri passi;
Siriano riconosce nell'autore della teoria dell' EL01)"t'txòç &.ptt}-
µ6ç contro cui polemizza Aristotele prevalentemente e con si-
curezza Senocrate, su Speusippo azzarda solo un'ipotesi di iden-
tificazione.

116. La frase di Aristotele su cui verte il commento, Me-


taph. XIV, 1091 a 28, non si riferisce in particolare a Senocrate;
è il commentatore che avverte l'opportunità di richiamare un
tratto dell'esegesi senocratea ed illustrarla. Si tratta in realtà
di uno spinoso problema di fronte al quale l'Accademia, e par-
ticolarmente Senocrate, si trova: se le idee non sono le realtà
prime, ma si rivelano di natura complessa e composita e cleri-
COMMENTARIO 343

vanti a loro volta da principi ancor superiori (l'unità e la prima


molteplicità-indefinitezza), come si può salvare l'affermazione
platonica secondo la quale dalla oùafa. delle idee, OV't'Wc; oucra.,
viene esclusa ogni yÉvEcrtc;? Occorre sostenere che la yÉvEcrtc;
delle idee dai principi è di tipo del tutto diverso da quella che
si verifica nel mondo del sensibile, quello che è il vero e proprio
mondo della yÉ.vEcrtc; comunemente considerata: è un tipo di
derivazione che non implica il divenire.
Fino a che punto di maturità filosofica la dottrina dell'Acca-
demia sia giunta su questo specifico problema ci è difficile de-
terminare. L'accenno dello pseudo-Alessandro a De caelo I
(279 b 32 ss., cf. infra, fr. 154) è imperfettamente pertinente:
là Aristotele polemizza con Senocrate e Speusippo a proposito
della derivazione temporale e della genesi concreta non delle
idee, ma dell'universo sensibile. Se veramente Senocrate impie-
gava la stessa argomentazione, tratta dal carattere fittizio di di-
venire e costruzione proprio delle operazioni matematiche, an-
che per la « derivazione » delle idee, bisogna ammettere che ci
troviamo di fronte a uno stadio del tutto incoativo di quella
dottrina della processione che avrà poi la sua forma pili ela-
borata nel neoplatonismo. Senocrate avrebbe affermato che il
dire che l'uno esercita una azione di limite eguagliante sulla
molteplicità indefinita o sul fluttuare quantitativo indeterminato
è porre il problema nei termini fittizi di una operazione mate-
matica, prospettare cioè come in divenire e in movimento ciò
che è per sua natura immobile (cf. per un procedimento analogo
Speusippo, fr. 46 Lang = 36 I. P., e Speus., p. 250 ss.). Si
tratterebbe cioè di un modo di porre la questione per esigenze
didattiche, operando cioé una scomposizione analitica dell'es-
senza delle idee nella forma, destinata a rendere il problema ac-
cessibile, dell'operazione matematica. Come si vede manca del
tutto da questo modo di argomentare l'idea vera e propria di
7tp6oooc;. Il derivazionismo di Senocrate (dipendenza del tutto,
unitariamente, da principi primi che determinano anche l'esi-
stenza delle idee) non sembra aver ancora trovato un suo pe-
culiare strumento concettuale.
344 SENOCRATE

117-118. Sono questi i passi rubricati da Heinze sotto


Ideale Groessen (p. 172), passi in cui si è ravvisata una parti-
colare teoria senocratea delle «grandezze ideali». Di un altro
passo che è considerato importante per questa teoria, sia essa
attribuita a Senocrate o a Platone stesso, De an. 404 b 18 ss.,
si dirà infra, commento al fr. 166 (ma d. già Speus., p. 339 ss.).
In questi due passi della Metafisica peraltro sarebbe difficile
ravvisare una specifica teoria delle « grandezze ideali » distinta
da quella delle idee-numeri o numeri ideali. In 1090 b 21 ss.
Aristotele ci dice che i filosofi che confondono entità mate-
matiche e idee (cioè, si deve intendere, ot 'ltEpt SEvoxpa't''J')'V)
fanno derivare le lunghezze dalla Ouac;, i piani dalla 't'pLac; e i
solidi non solo dalla tetrade, ma «da altri numeri», deducono
cioè da figure geometriche piu complesse gli elementi (proba-
bilmente secondo la dottrina di Tim. 53c ss.): cioè ci dice sem-
plicemente che Senocrate deduceva la genesi di ciascuna figura
geometrica da una idea-numero, o interpretava la costruzione
artigianale del demiurgo nel Timeo come deduzione trascenden-
tale dei corpi fisico-geometrici dalle idee-numeri. In 1080 b
28 ss. torna a contrapporre Speusippo (fr. 42 c Lang = 75
I. P.) a Senocrate, il quale ultimo va contro le regole intrin-
seche della scienza matematica: egli infatti sostiene la teoria
delle linee indivisibili (cf. infra, fr. 115 ss.) e la teoria del nu-
mero non µovaoLxoc;, composto cioè di µovaoEc; à.cruµ~À.'J')'t'OL.
In ambedue i passi si fa questione di numero ideale, non di
grandezze ideali.
Robin,. Th. plat. Idées nombr., p. 439 ss., ha dato molta
importanza alla teoria delle grandezze ideali (cf. anche le con-
clusioni, p. 587 ss.). Egli si basa soprattutto su passi quali
Metaph. 992 a 10-b 17, 1085 a 9 ss., in cui Aristotele, riferen-
dosi non particolarmente a Senocrate, ma ai sostenitori della
dottrina delle idee in forma che comprende anzitutto Platone,
parla di una articolazione in specie della diade grande-piccolo,
consistente, per le varie dimensioni, in lungo-corto, largo-stret-
to ecc.; questa articolazione nel suo insieme risponde a una
idea generale di dimensione o intervallo (xwpa) che si speci-
COMMENTARIO 345

fica poi in una serie di modelli geometrici primari del reale. La


teoria platonica delle grandezze ideali è accettata dalla recente
esegesi di Platone volta a rivalutare l'insegnamento orale e
la testimonianza aristotelica su di esso, e ad interpretare a
quella stregua il Platone dei dialoghi: cf. Kramer, Urspr.
Geistmetaph., p. 204 ss., che pone in rapporto Metaph. 992 b
2 ss, 15 ss., con De an. 404 b 20-21 (riferimento particolare a
Senocrate p. 205, n. 34) e con la teoria della tetractide-modello
(ma cf. per questo infra, fr. 260); Gaiser, Pl. ung. Lehre, p.
46 ss., con tendenza anch'egli a unificare problema della
« Entfaltung » ontologico-dimensionale e problema dell'anima
come « medio » in cui si determina la connessione fra mondo
ideale e mondo sensibile; per maggiori precisazioni circa lo
stadio ontologico che sarebbe proprio delle figure ideali (di-
mensioni spaziali «preformate» nella trascendenza) cf. p. 346
n. 40, e commento a Test. plat. 26 A, pp. 486-488. Tutti que-
sti autori non esitano a considerare obiettiva testimonianza sul
pensiero di Platone il passo in cui Aristotele (Metaph. 992 b
15 ss) rimprovera a questi di aver di fatto, contro le sue stesse
premesse, introdotto una categoria di entità che sono figure
del tutto sui generis, né idee né intermedi né sensibili; in realtà
Aristotele qui non fa che ripetere in altra forma un rimprovero
usuale, quello secondo cui la dottrina delle idee si risolve in
una moltiplicazione degli enti (cf. Metaph. I 9, 990 b, 991 a
ecc.).
Si è già visto come sia difficile enucleare una vera e pro-
pria teoria delle grandezze ideali dai passi di Senocrate :fi-
nora addotti a sostegno di tale ipotesi; quanto al riferimento
a Platone, esso è, a ben vedere, critica aristotelica relativa a
una pretesa ambiguità dell'insegnamento platonico. In realtà,
dei due elementi che formano la figura, l'uno si richiama al nu-
mero come modello trascendente, l'altro, la spazialità e dimen-
sionalità, ricade sotto il secondo principio (esemplata come
lungo-corto, essa è pertinente al principio grande-piccolo, piu-
meno, eccesso-difetto); non c'è quindi una spazialità ideale, ma
la spazialità è vista da Aristotele come uÀ:r1 (Metaph. 1090 b 21;
346 SENOCRATE

per l'appellativo di vÀ.TJ dato alla xwpa del Timeo cf. Phys. IV,
209 b 11 ss., 33 ss.). Perciò Aristotele critica (cf. Metaph. 992 b
13 ss.) il tentativo di dedurre con continuità le figure e lo spazio
dal numero, creando « quasi-Ideas » (Ross, Arist. Metaph. I,
p. 202). Egli critica cioè una teoria della deduzione delle figure
dai numeri che non è certo la teoria tradizionale del rapporto
modello-copia, proprio del Pedone e della Repubblica, ma che
non è nemmeno la teoria del Timeo, a quella dei dialoghi pre-
cedenti sostanzialmente fedele quanto al modo di concepire il
rapporto fra idee e sensibili. La critica di Aristotele si appunta
contro un modo di concepire le idee in forma matematizzante
e dotate di una sorta di capacità intrinseca di dispiegamento
dinamico, sf da prolungarsi con continuità nella dimensione spa-
ziale. Questa concezione è stata considerata platonica da Stenzel,
Zahl Gest.3, in part. p. 83 ss.; fra i critici contemporanei, Gai-
ser, Pl. ung. Lehre, passim, è quello che l'ha ripresa con mag-
gior larghezza, illustrando sistematicamente Platone in base al
criterio della Entfaltung. È tuttavia ineliminabile la domanda
se, anziché del Timeo, non si tratti di una esegesi del Timeo,
che cerchi di fondare scientificamente la costruzione geometrica
degli elementi, da Platone volutamente affidata a un Etxwc; À.6-
yoc;, in base al principio che non esiste una scienza della realtà
fisica; se insomma, anziché di dottrina platonica, non si tratti
di una spiegazione scolastica di essa che in realtà viene a mu-
tarne profondamente l'impostazione e il contenuto.
Interpretando Platone alla luce di questi sviluppi, non è
strano che Aristotele rimproveri a lui e agli Accademici in pari
tempo di aver surrettiziamente introdotto un 't'É't'ap't'ov yÉvoc;
non giustificato dal punto di vista teoretico: sorta di passaggio
dall'idea pura allo spazio, dal modello numerico alla figura, che
non è in realtà né numero né figura, non ha corretta identità
matematica. Questo rimprovero viene a congiungersi con quello
che Aristotele, al di là dello stesso Platone, muove a Seno-
crate, il filosofo che ha trattato degli enti matematici où µcx.l}T]-
µa't'txwc;.
COMMENTARIO 347

119-120. Si fa qui precedere il passo del Filopono, a ca-


rattere tipicamente dossografico, a quello piu specifico e perti-
nente di Sesto che prende le mosse dallo stesso punto: il ca-
rattere di incorporeità dei principi. Il passo del Filopono può
avere un certo interesse solo in quanto unifica Senocrate e i
Pitagorici distinguendoli da Platone, il che è scarsamente con-
forme al modo aristotelico di citare queste teorie (Senocrate è
citato da Aristotele come l'autore di una variante alla teoria
platonica, i Pitagorici sono contrapposti per lo piu a Platone
o ai platonici nell'insieme; cf. ad es. Metaph. XIII, 1080 b
11 ss.; XIV, 1090 a 20 ss.).
Il passo di Sesto che qui si riporta nella sua prima parte,
come quella che piu facilmente possa offrire materiale senocra-
teo (la seconda parte, la dottrina delle categorie, appare molto
piu complessa di quella che conosciamo per Senocrate e deve
considerarsi rielaborazione ulteriore, anche se a Senocrate ne
risale il primo spunto; cf. anche infra, Ermodoro, fr. 7), è stato
oggetto di un interesse via via crescente nella storia della cri-
tica. Che esso non possa dirsi citazione testuale antica e che
sia passato attraverso il tramite di una rielaborazione ulteriore
è evidente anche a quelli che credono ravvisarvi addirittura
materiale filosofico platonico; in Adv. phys. Il, 257 si citano
gli Epicurei fra i sostenitori del carattere corporeo dei principi;
è evidente che Sesto attinge a una compilazione postellenistica,
con ogni probabilità neopitagorica, giacché egli attribuisce la
teoria da lui esposta a IIvi}ocyoptxwv 'ltOCLOEç. Questa fonte neo-
pitagorica è stata ipoteticamente individuata dal Theiler in Eu-
doro alessandrino (Philo v. Alex., pp. 208-209); mentre all'Ac-
cademia di mezzo, ali'Accademia scettica non propensa ad at-
tribuire a Platone la dottrina dei principi e portata piuttosto
ad attribuirla ai Pitagorici, ha pensato Burkert, Weish. Wiss.,
pp. 48-50; cf. con un certo favore Kriirner, Urspr. Geistmetaph.,
p. 56, n. 122.
Per uno status quaestionis riguardante l'intero passo di
Sesto, in cui la critica piu recente è stata spesso portata a rico-
noscere materiale filosofico platonico, dal 'ltEpt -r&:yoci}ou di
348 SENOCRATE

Aristotele (Wilpert, Neue Fragm., p. 225 ss., Zwei arist.


Fruhschr., p. 133 ss.; Kramer, Arete, p. 250 ss., 308 ss. e
passim) o dal 'ltEpt q>Ù..ocrocpla.c; (Gaiser, Pl. ung. Lehre, p. 497
ss., ma cf. poi lo stesso Gaiser, Quellenkr. Probl., p. 73 ), cf.
ZM II 3, pp. 124-125. In questa sede ci interessa piuttosto il
riconoscimento, anche da parte di autori propensi ad attribuire
a Platone il contenuto dottrinale del brano, della possibile
presenza di Senocrate nelle dottrine riportate: cf., soprattutto
per ciò che riguarda questa prima parte, Gaiser, Test. plat. 22,
Plat. ung. Lehre, p. 497; Kramer, Plat. hell. Philos., p. 360,
n. 445. Cherniss da un punto di vista diverso (cf. Arist. Crit.
Pl. Acad., p. 256, n. 166 per l'attribuzione della dottrina qui
riportata da Sesto alla tradizione neopitagorica, con rifiuto di
riconoscervi dottrina platonica) fa un richiamo all' « atomismo »
senocrateo a proposito di un altro passo di Sesto, Adv. phys. Il,
318 (ibid., p. 145, n. 87).
Quali sono gli elementi senocratei reperibili nel nostro bra-
no? Esso prevede, con andamento risalente verso ciò che è
primo, corpi fisici soggetti a conoscenza sensibile (« fenome-
nici »); corpi elementari che sono concepibili dal solo intel-
letto (« non fenomenici ») giacché i sensi colgono solo i compo-
sti; figure geometriche che sono alla base degli elementi; idee e
principi (monade e diade). La distinzione fra realtà corporee che
sono cpa.w6µEva. e quelle che sono À.6y~ i}EwpTJ't'ti tornerà nella
dottrina di Epicuro (Ep. ad Herod. 47, 58-59 e altrove, per ciò
che è À.6y~ µ6vov i}EWPTJ't'6v, sotto piu aspetti); il brano di
Sesto, che contiene polemica antiepicurea, potrebbe essere an-
che terminologicamente e concettualmente influenzato dalla let-
teratura di scuola epicurea; non è detto che non sia il contrario,
dato il probabile discepolato di Epicuro presso Senocrate (supra,
fr. 47 a). Per la dottrina degli elementi cf. infra, frr. 137 e 148:
Senocrate proseguiva la dottrina platonica della composizione
elementare del tutto aderendo alla teoria della composizione
geometrica degli elementi. La presenza della figura geometrica
diviene in Senocrate piu pregnante che non in Platone, data
la deduzione continua che egli compie (cf. supra, frr. 117-118)
COMMENTARIO 349

della realtà fisico-spaziale dai numeri ideali alle figure geome-


triche agli elementi fisici ai corpi. Questo nostro brano, iden-
tificando la derivazione dei corpi concepibili solo con la mente
con la composizione a base di realtà incorporee, non fa che
sistematizzare scientificamente la dottrina del Timeo secondo
cui i corpi elementari e primari si compongono di figure geo-
metriche, imponendole una piu decisa forzatura in senso ato-
mistico.
Due elementi senocratei piu decisi ci sembrano peraltro
emergere da Adv. phys. Il, 258 e 260. Nel primo di questi
passi troviamo una certa concezione dell'idea che sembra pre-
sentare carattere di ulteriore esegesi rispetto alla dottrina pla-
tonica del Sofista: l'idea appare una realtà plurima e composita,
una unificazione piu che una unità, giacché, se di per sé ciascuna
idea può dirsi una, xa:tà. CTUÀ.À.Tj\jJLV, secondo la sua interna
comprensione, essa è plurima e molteplice. Nel Sofista Platone
ci parla spesso di cruµrcÀ.oxÌ) 't'WV dowv, cioè di intrecciarsi re-
ciproco delle idee, mai però di cruÀ.À.Tj\jJtc;, concetto non pla-
tonico; mentre è Senocrate che altrove ci sarà indicato come
il sostenitore di una concezione dell'idea quale interna molte-
plicità; cf. Temistio, In Arist. de an., pp. 11-12 Heinze (fr. 39
H., infra, fr. 260), il quale parla dell'idea numero, ELOTj't'txòc;
&.pti>µ6c;, come cruyxElµEvoc; É~ ELOWV (rimando a quanto già
detto in St. Accad. ant., p. 107 ss.). Altro tratto di marca
senocratea è la descrizione delle figure geometriche a partire
da 260: mentre vi è detto che i corpi solidi sono composti di
piani e le figure piane sono composte di linee, non si parla, a
proposito della linea, di composizione ulteriore a base di punti,
ma si dice semplicemente che le linee presuppongono i numeri;
la linea, si dice ancora, in quanto va da punto a punto, implica
essenzialmente il numero due (cf. supra, fr. 105, per la «linea
in sé» come diade; quanto all'evitare la composizione della
linea a base di punti, ciò significa richiamarsi indirettamente
alla teoria tipicamente senocratea delle linee indivisibili, per
cui cf. infra, fr. 123 ss.). La finale attribuzione della dottrina
dei principi, monade e diade, a « Pitagora » non meraviglia, in
350 SENOCRATE

quanto in perfetto accordo con la tradizione formatasi nel tardo


ellenismo (basti pensare alla testimonianza di Alessandro Polii-
store in D. L. VIII 24, esempio forse non poi cosi tardivo di
contaminazione platonico-pitagorica; status quaestionis in St.
Accad. ant., p. 97, n. 133). Ma anche qui può esservi traccia di
esegesi senocratea (interpretazione, ad esempio, del rapporto
~v-ouri.ç come prima forma della dottrina dei principi, che
Platone avrebbe mutuata dal pitagorismo; sul pitagorismo di
Senocrate cf. ancora Burkert, Weish. Wiss., p. 58).

121-122. Si tratta dell'unico nuovo frammento sicuramen-


te e dichiaratamente senocrateo aggiuntasi alla raccolta (contro
l'affermazione di Dorrie, Xenokr., 1517). Cf. in proposito Pines,
New Fragm. Xenocr.; ree. di H. Rahn, « Oriens » 16, p. 301
ss.; e ripetutamente Kramer, Urspr. Geistmetaph., pp. 130, n.
8, 168, 189; Gesch. St., p. 346 ss.; Plat. hell. Philos., p. 343
ss.; Arist. akad. Eidosl. p. 130 ss. e passim. Questa testimo-
nianza di Alessandro di Afrodisia su Senocrate ci giunge attra-
verso una traduzione araba; a Pines va per primo il merito di
averla posta in rilievo e averne sottolineato l'importanza. Se-
nocrate avrebbe sostenuto l'analogia del rapporto fra specie e
genere come quello di una parte rispetto al tutto, e sottolineato
la priorità ontologica della specie rispetto al genere; entrambi
gli argomenti sono confutati da Alessandro dal punto di vista
aristotelico. La distinzione fra specie e genere non è solo seno-
cratea nell'ambito dell'Accademia, ma è certamente sostenuta
anche da Speusippo (cf. Speus., p. 380 ss.) e anche in un autore
come Senocrate, che pure continua ad affermare la sussistenza
ontologica degli ELO'J), essa trova il suo posto, se a Senocrate
è da riconoscersi la teoria di una crvÀ.À.'J)tJitç intrinseca dell'idea
(supra, fr. 120) o la presenza di µÉp'J) OVCTLWO'J) nell'ambito del-
l'idea stessa (per l'espressione cf. fr. 189). Viene confermata
da questo brano la concezione di una possibilità della interna
composizione dell'idea, a giustificazione delle aporie del Sofista.
Il seguito del testo tradotto da Pines, pp. 4-6, riporta non
piu il pensiero di Senocrate ma la confutazione di Alessandro.
COMMENTARIO 351

Pines ritiene che il discorso di Senocrate sia tronco alla fine,


e che sia da integrarsi exempli gratia con« e antecedente ad esso
in virtu della sua priorità per natura ». Per stabilire l'autenticità
del brano, Pines compie un confronto con altre tesi senocratee
a noi note, es. De lin. insec. 968 a 10 ss. (infra, fr. 127) e la
divisione in loéac; xa.t µÉpT) di cui parla Simplicio, In Phys.,
p. 1165, 33 ss. e altrove (infra, frr. 264-266); concludendone
che siamo di fronte a una particolare interpretazione da Seno-
crate data della OLa.lpecnc; platonica, assimilata a una forma di
divisione in parti. Tale interpretazione (p. 17 ss.) può essere
illuminante anche per la dottrina senocratea degli ticruµ~À.TJ"t'OL
tipd}µol: essendovi un ordine di priorità fra i numeri, ciascuno
di essi è di una specie differente (cf. Metaph. XIII, 1080 a
17-18); e questo si ripete per le unità del numero ideale, equi-
parate a ELOTJ reciprocamente incomparabili.
Sia Pines (p. 10 ss.) sia Kramer, soprattutto in Arist. akad.
Eidosl., p. 149 ss., son propensi non solo a riconoscere mate-
riale senocrateo in Metaph. III, 998 b, ma a considerare la di-
scussione sulla priorità di genere o specie che qui Aristotele fa
una prova dell'influenza di Senocrate sulla formazione del pen-
siero aristotelico su questo punto, anche se un'influenza desti-
nata a metter capo solo a un'accettazione transitoria in vista di
un superamento successivo della teoria. Sulle conseguenze da
Kramer tratte in base alla teoria senocratea illustrata dal fram·
mento di Alessandro non solo per la metafisica di Senocrate
stesso, ma per la dottrina accademica del carattere « elemen-
tare» dei principi, rappresentata soprattutto da Speusippo, cf.
altrove, Speus., p. 380: di fronte alla dottrina speusippea -
considerata dal Kramer, in questa fase della sua ricerca, la prima
e piu decisa teoria della convergenza fra dottrina dei principi e
dottrina degli elementi in ambito accademico, volta alla riabili-
tazione dell'individuo e a garantire la priorità per natura della
specie infima sul yÉvoc; - Aristotele condividerebbe, in questa
fase del suo pensiero, la posizione mediatoria di Senocrate,
volta sia contro la teoria platonica dei generi sommi, sia contro
la assoluta « elementarizzazione ». È in ogni caso indubbio per
352 SENOCRATE

il Kramer (cf ., per ulteriori passi aristotelici, il suo richiamo a


Cat. 2 b, circa il reciproco rapporto di 'ltPW'tTJ e OEU'tÉpa. oùO"la.,
p. 155 ss.) che Aristotele manifesta qui l'accettazione del punto
di vista senocrateo della priorità metafisica dell' dooc; sul yÉ-
voc;, tappa importante per la sua contrapposizione critica al
platonismo. Ma Metaph. III, 998 b può forse piuttosto aiutarci
sia a capire come Aristotele individuasse chiaramente una con-
traddizione interna del pensiero di Senocrate su questo punto,
sia come Senocrate - al quale è con ogni probabilità fatto ri-
ferimento - non fosse riuscito a risolvere la contraddizione esi-
stente nel suo pensiero fra retta definizione di principio e di
elemento, fra fedeltà alla dottrina delle idee e sviluppo in senso
elementaristico-atomistico della dottrina dei principi. In realtà
qui Aristotele assume indifferentemente come validi i due ri-
sultati - principi sono le specie, principi sono i generi - per
rifiutarli entrambi, e soprattutto per dimostrare che chi tiene
fermo alla dottrina delle idee (yÉ'llTJ) non può in pari tempo
scomporle in i::l'.OTJ, dichiarare gli ELOTJ anteriori per essenza, re-
gredire fino al principio elementare senza cadere in una con-
traddizione insanabile. Aristotele ritiene che chi intende risalire
fino alle &.pxa.l considerandole realtà al massimo semplici e uni-
tarie, e quindi facendone degli O"'tOLXELa. (non diversi da quelli
che sono gli O"'tOLXELa. della tradizione presocratica e atomistica)
non può in pari tempo sostenere il carattere primario, nell'or-
dine razionale (metafisico) della natura, di quei yÉ'llTJ che sono
le idee (cf. per questa definizione data alle idee Metaph. III 2,
997 b 1, 998 b 5 ss.; altrove, I 6, 987 b, "tà. xa.MÀ.ou; in I 9,
999 a si parla di yÉvoc; EtOW'll come 'lta.paoi::tyµa. degli ELOTJ in
esso contenuti). La critica si fa tanto piu chiara in quanto Ari-
stotele, ponendo esempi relativi a numeri e figure, afferma che
queste sono le entità per cui massimamente si pongono yÉVTJ,
cioè idee, con chiaro riferimento alle idee-numeri come aventi
per primo campo di applicazione le figure geometriche (la diade
come idea della linea o linea in sé). Ora, quando Aristotele
denuncia questa dottrina delle idee come incompatibile con
quella delle àpxa.l-O""tOLXELa., egli pone effettivamente l'accento
COMMENTARIO 353

su una inestricabile difficoltà interna del pensiero di Senocrate.


Senocrate, a quanto abbiamo già visto e a quanto ancora ve-
dremo (infra, fr. 260), aveva posto l'accento sull'interna mol-
teplicità dell'idea come Etooc; superiore, o con espressione piu
tecnica, yÉ'lloc; (l'espressione non è solo aristotelica ma piu lar-
gamente accademica, cf. per Speusippo il titolo 'ItEpt YE'llW'll xa.t
Elow'll m.tpa.OELyµti-rw'll, D. L. IV 5, 13) comprendente in sé
altri Eto11, e aveva trovato la soluzione di questo problema da
un lato nell'affermare il carattere «numerico» dell'idea, simile
al numero composto di unità e insieme uno, dall'altro nel riman-
dare, oltre le idee, a principi costituiti dalla prima unità e dal
primo molteplice = dualità. Il brano di Alessandro ci dice come
questo rapporto fra Eto11 e yÉ'lloc; fosse da lui visto come rap-
porto parti-tutto, con priorità delle parti come elementi costi-
tutivi, in quanto piu semplici e meno complesse; s{ che poi i
due principi primi, in quanto assolutamente semplici, venivano
di conseguenza a configurarsi per lui non come principi formali
di unificazione (o divisibilità-dispersione, nel caso del secondo
principio) ma come principi elementari e componenti ultimi.
È una ambiguità simile a quella che già si è creduto di indivi-
duare in Speusippo (cfr. Speus., pp. 382-383); senonché Speu-
sippo aveva avuto la coerenza di respingere l'ipotesi delle idee
e di attenersi puramente al numero matematico, risolvendo cosi
la piu grave delle possibili contraddizioni. Senocrate invece
viene pienamente a incidervi. Da un lato egli afferma la prio-
rità metafisica degli universali, o predicati unificatori iposta-
tizzati in forme ideali; dall'altro afferma la priorità metafisica
di elementi eminentemente semplici sentiti come costitutivi del
reale; per mettere in qualche modo d'accordo le due concezioni
è costretto a portare nell'interno della stessa dottrina delle idee
la priorità della parte-elemento costitutivo sul tutto-universale;
ma cosi facendo mina alla base la stessa ragion d'essere della
dottrina delle idee; la soluzione scelta, condotta alle sue conse-
guenze logiche, porta a negare tale dottrina. È ciò che nella sua
critica di Metaph. III, 998b ss. Aristotele sembra assai bene
aver compreso.
354 SENOCRATE

123-125. A questi tre passi di Aristotele, che trattano


delle linee indivisibili o ad esse alludono, bisogna aggiungere
anzitutto Metaph. I, 992 a 20-21, il discusso passo in cui della
stessa teoria si parla con esplicita attribuzione a Platone. Per
la traduzione di questo passo cf. Ross, Arist. Metaph. I, p. 189:
essa ci sembra corretta, anche perché confermata da De caelo
299 a 9 sia pure con una variazione concettuale (µÉpoc; ypa.µ-
µijc; anziché tipxiJ ypa.µµijc;): Aristotele sembra attribuire in
questo passo a Platone la teoria che à.pxiJ ypa.µµijc; non può
essere il punto, privo di sussistenza ontologica, ma un'altra li-
nea, quella &'t"oµoc; (accettabile la correzione del testo proposta
in 1084 b 1 da Ross, (Ti) &'t"oµoc;, che non accetta invece Kra-
mer, Plat. hell. Philos., p. 357, n. 435). Altri traduttori o inter-
preti intenderebbero invece riferire l'espressione tipxiJ ypa.µµijc;
al punto, nominato nel contesto precedente: contro questa in-
terpretazione, per cui Milhaud, Philos. géom., pp. 340-341, cf.
già Ross, Arist. Metaph. I, p. 205; ma la traduzione in questo
senso è ripresa da Reale, Arist. Meta/., I, p. 133.
Che a Platone possa sicuramente risalire l'aporia circa il
punto, non entità reale ma ipotesi geometrica, e che da questa
poi possa essersi nell'Accademia ulteriormente sviluppata la
teoria delle linee indivisibili, è opinione di Zeller, Plat. St.,
p. 238; piu favorevole all'attribuzione a Platone di tutto lo svi-
luppo della teoria Schwegler, Arist. Metaph. III, p. 97, cui
poi si avvicina ulteriormente Zeller, Philos. Gr. II 14, p. 949
n. 2. Che a Platone possa attribuirsi la teoria delle linee indi-
visibili è stato negato soprattutto da Cherniss, Arist. Crit. Pl.
Acad., p. 128, in quanto l'affermazione che qui fa Aristotele
gli appare in contraddizione con quanto egli stesso afferma dello
stesso Platone altrove, ad es. Phys. 206 a 16-18, passo in cui,
parlando di due opposti infiniti in Platone, sembra attribuire
a questi la teoria della infinita divisibilità e non postulare alcun
limite ultimo alla divisione. Cf. però di contro le osservazioni
di Furley, Two St., pp. 107-108: Aristotele in questo caso
parla di principi (di un principio in particolare, la diade inde-
finita come grande-piccolo) e non si riferisce a un limite di
COMMENTARIO 355

divisibilità nelle grandezze fisiche, che può esser compatibile


con l'indefìnitività del principio in quanto tale. Per altri dubbi
circa il modo peculiare di Aristotele nel presentare quella che
dovrebbe essere una dottrina platonica, il carattere incidentale
della citazione di Platone nel passo ecc. cf. ancora Cherniss,
ibid., pp. 196, 482 (sulle espressioni di Aristotele già Ross,
Arist. Metaph. I, p. 202 ss.).
Si può forse considerare Platone l'iniziatore dell'aporia sulla
continuità spaziale, basata sulla considerazione che tutto ciò
che è nello spazio, lo spazio teorico geometrico anzitutto, se-
condariamente quello fisico, deve essere composto di grandezze,
e il punto è una non-grandezza, un semplice limite o « segno»
(per l'espressione significativa di 0'1')µE.i:o'V cf., con citazione di
Heiberg, Ross, Arist. Metaph. I, p. 207); si deve però attri-
buire a Senocrate lo sviluppo sistematico di essa; non indivi-
duabile in Platone una presenza e una funzione della teoria delle
linee indivisibili nella costruzione ontologica, come vorrebbe
ad es. Gaiser, Plat. ung. Lehre, pp. 52 ss., 158 ss., Test. plat.
25 A, ibid. pp. 486-487: minimizzando l'apporto di Senocrate
(cf. ibid. p . .310-.311), Gaiser fa della teoria delle linee-atomo
un momento essenziale della metafisica platonica, che è nella
sua interpretazione una teoria del dispiegamento ontologico-
dimensionale. La teoria non può essere, ad esempio, considerata
presente nella costruzione dell'anima del mondo in Tim . .35a ss.,
ove di linearità si parla nell'ambito dell' Elxwc; À6yoc; e della
metafora artigianale, l'anima ponendosi per Platone nella sua
essenza come aliena dal momento della spazialità e assoluta-
mente incorporea (rimando per questo a ZM II 3, p. 202 ss.;
e cf. anche infra, fr. 199). Se altri passi di Aristotele, oltre
quello della Metafisica, possano contenere un riferimento im-
plicito a Platone, è cosa impossibile da stabilirsi con sicurezza.
In Phys. 187 a, ove Heinze, Xenokr., p. 62, ha fra i primi in-
dividuato un riferimento all'argomento zenoniano contro la di-
visibilità infinita nelle parole Èx 8LXO'toµlcxc; (cf. infra, fr. 120),
sembrano chiaramente distinte due diverse contrapposizioni agli
Eleati, quella di Platone relativa all'argomento del non-essere,
356 SENOCRATE

quella di Senocrate relativa all'infinita divisibilità; cosf, come


vedremo fra poco, è stata per lo piu interpretata dai commen-
tatori; ma vi sono interpreti moderni (cf. ad es. Ross, Arist.
Metaph. I, p. 206) i quali ritengono che a Platone si possa
alludere anche col secondo argomento (lo stesso Ross, tuttavia,
Arist. Phys., p. 480, sulla traccia di una indicazione del Burnet,
Early Gr. Philos. § 173, avanza l'ipotesi che con gli l'ilLOL che
pongono li.'t'oµa µe:yÉih} Aristotele voglia riferirsi essenzialmen-
te agli atomisti).
Incerta, anche se suggestiva, l'ipotesi che Gaiser avanza
(Test. plat. 17, Pl. ung. Lehre, pp. 465-466) di una possibile
lettura integrata [à.'t'o]µovc; anziché, con Mekler, [à.pt]t}µouc;,
in Index Acad. Bere. col. Y, 10, p. 16 Mekler (per le diverse
possibili integrazioni cf. le proposte segnalate dal Mekler ad
loc. in nota). La proposta à.pd}µouc; è resa plausibile dal fatto
che poco piu oltre, col Y, 16, p. 17 M., si passa a parlare, come
stadio ulteriore., della ye:wµe:'t'pla, il che fa pensare che nelle
linee precedenti dovesse parlarsi piuttosto di « numeri » che
non di linee.

126. Il passo presenta qualche difficoltà interpretativa.


Con riferimento alla teoria pitagorica della limitazione essen-
ziale dei numeri a dieci, numero in cui è compreso l'intero
sistema numerico (cf. Speusippo, fr. 4 L. = 122 I. P.), Ari-
stotele indica una serie di realtà in cui diade e linea sono divise
fra loro e costituiscono entità diverse: la linea prima, indivisi-
bile, sembra tenere qui il luogo dell'unità stessa. Questo di-
pende dalla sua caratteristica di à.otalpe:'t'oc;, che la fa simile a
quell' à.otalpe:'t'O'il che è il punto, analogo dell'uno (per un ri-
ferimento in questo senso a dottrina speusippea, ove non si
fa questione della teoria delle linee indivisibili ma si postula
semplicemente il rapporto analogico cntyµ1J-µo'ilac; cf. Top. I,
108 b 23 ss. = fr. 85 I. P., e Speus., p. 299 ss.). D'altro lato
tuttavia il numero che contrassegna la linea è la ov&.c;, e la
ov&.c; è anche il numero della prima spazialità, che non a caso
Senocrate vede esprimersi non nel punto ma nella linea, ana-
COMMENTARIO 357

logo del due. La 'ltpW't'1} ypaµµ1J (cosi detta in quanto à.pxiJ


ygaµµ'ijç., cf. 992 a 21, e Top. 121 b 9, il 't'E &:pxi) 'ltpw't'ov xat
't'Ò 'ltPW't'OV à.px1J; Ross, Arist. Metaph. II, p. 451) avrebbe
dunque in qualche caso, nelle speculazioni accademiche, e forse
nella stessa speculazione di Senocrate, rivestito il carattere della
monadicità stessa, anteriore alla 6uciç., contro il principio che
identifica la linea in sé alla diade; o per lo meno si sarebbe
posto il problema se la « linea prima » o « elementare » abbia
il suo modello nell'unità (in quanto indivisibile) o nella dualità
(in quanto pur sempre figura lineare, cioè che si tende da punto
a punto, da unità a unità; cf. Arist. De an. 404 b 22 per il
numero due e la facoltà dell'anima che lo rappresenta, configu-
rantesi linearmente: µovaxwç. yàp Ècp' iv). Si può pensare a una
teoria del carattere ambivalente della linea-atomo nella pro-
blematica senocratea e forse accademica.

127. È dal De lin. insec. (operetta pseudo-aristotelica; per


ipotesi circa il presumibile autore cf. Zeller, Philos. Gr. II 24,
p. 90, n. 1; Heinze, Xenokr., p. 60; Apelt, Widers. Math., p.
269 ss.; Regenbogen, Theophr., 1542 ss.; Gaiser, Plat. ung.
Lehre, p. 376, n. 137; Schramm, Unteilb. Lin., p. 51 ss.; Tim-
panaro Cardini, De lin. insec., lntr., pp. 38-39; sembra escluso
ormai dalla critica che possa trattarsi di Teofrasto, tra le cui
opere compare pure un'opera con tale titolo) che noi abbiamo
le maggiori informazioni circa la teoria senocratea delle linee
indivisibili. L'autore contro cui si polemizza non è mai espres-
samente nominato; tuttavia che si tratti di o prevalentemente
di Senocrate è dato per lo piu per scontato dalla critica; cf.
per questo anzitutto Heinze, loc. cit., e piu di recente Hirsch,
Ps. arist. Trakt., citato da Timpanaro Cardini, p. 19, n. 20 a
questo proposito, e piu ampiamente da Kriimer, p. 337: Hirsch
ha cercato di individuare l'opera scritta contro cui il peripa-
tetico rivolge le sue argomentazioni, supponendo trattarsi della
Fisica di Senocrate. Cf. lo status quaestionis di Kriimer, Plat.
hell. Philos., pp. 335-336, n. 353: nel commento alle argomen-
tazioni del De lin. insec., che segue per tutto l'Exkurs « Die
358 SENOCRATE

Physik des Xenokrates », pp. 333-362, Kramer chiama in causa


peraltro piu volte, al di là di Senocrate, lo stesso Platone. Piu
incerto invece nell'individuazione di Senocrate come avversario
Schramm, Unteilb. Lin., p. 56 ss., secondo il quale alcune delle
punte polemiche del peripatetico non sembrano adattarsi alla
dottrina di un autore platonico (ma Schramm, nel fare quest'os-
servazione, ha forse piuttosto in mente la corretta dottrina di
Platone che non certi ibridi tentativi di conciliazione senocratei).
Il testo dell'operetta è in assai cattivo stato; le analisi fi-
lologiche di essa e le proposte di emendazione sono numerose;
a parte le osservazioni di Apelt, Schramm, Timpanato Cardini,
cf. la ricostruzione della storia del testo in Harlfìnger, Textgesch.
pseudo-arist. Schr. Infine, per il passo 968 b 5-21, proposte in-
teressanti di correzione del testo vengono fatte da Federspiel,
Lin. insec., pp. 81-82; Federspiel lamenta la non esistenza di
una edizione critica moderna dell'opera; è da notare tuttavia
che l'edizione della Timpanato Cardini non riproduce sempli-
cemente il testo dello Apelt, come Federspiel afferma, ma co-
stituisce, pur basandosi su di esso, una nuova edizione vera
e propria, pur se oggi non piu adeguata alle esigenze attuali
emerse attraverso la ricostruzione della storia del testo da parte
dello Harlfìnger.
I due piu recenti commenti, quello della Timpanato Cardini
e quello del Kramer, sono due saggi interessanti di assai diversa
interpretazione de De lin. insec.: da un punto di vista onto-
logico e con continuo riferimento alla dottrina dei principi è
condotta l'analisi del Kramer, mentre la Timpanato si pone sul
piano dell'interpretazione in senso matematico-geometrico. La
questione se la linea indivisibile di cui parla Senocrate sia da
intendersi come una figura geometrica o come una grandezza
ideale è stata formulata subito non appena l'attenzione della
critica si è volta all'operetta; cf. per questo infra, nell'esame
dei singoli argomenti; ma è da dirsi subito che la questione è,
in certo senso, mal posta: anche nel caso che si intenda la teoria
di Senocrate vertente su piano geometrico e relativa a un'entità
di carattere geometrico, la soluzione che egli propone oltrepassa
COMMENTARIO 359

il piano della scienza geometrica riconducendoci alla sua pecu-


liare interpretazione filosofica del reale, in cui la matematica
ha una funzione di primissimo piano ma del tutto indipendente
dalle regole della scienza matematica vera e propria.
Le argomentazioni che l'autore peripatetico attribuisce al
suo avversario sono cinque. La prima è un'argomentazione ge-
nerica circa la quantità e la grandezza: questa oscilla fra molto
e poco, ma il poco è limitato; quindi, se si può attribuire al
molto l'infinita divisibilità, non si può attribuire questo pro-
cesso continuo al poco. La seconda argomentazione estende l'ar-
gomento dell'indivisibilità a tutte le figure, che presuppongono
sempre una divisione in parti elementari, non ulteriormente
trascendibili: qui la parte elementare è identificata addirittura
con l'idea, che, in quanto realtà prima rispetto a ciò che a lei
si richiama, è parte, in quanto la parte è anteriore al tutto,
e non può aver parti ancora precedenti a sé appunto in quanto
prima nell'ordine. Con la terza argomentazione questo ragiona-
mento è spostato a tutti gli esseri sensibili, e si parla ad esempio
del fuoco come parte elementare indivisibile. Vengono poi altri
due argomenti piu specifici: nell'uno Senocrate avrebbe ripreso
l'argomentazione zenoniana circa la divisibilità assoluta risol-
vendo nel senso che se non è possibile toccare parti infinite in un
tempo limitato, non lo è neanche al pensiero, che è un apd~­
µEt'll piu veloce di qualsiasi altra operazione di questo genere;
nell'altro avrebbe tentato un superamento della teoria geome-
trica dell'incommensurabilità, sostenendo l'esistenza di una
linea indivisibile che è un µÉ't'pO'll universale, alla cui stregua
tutto l'universo geometrico-fisico diviene razionalizzabile.
Circa la prima argomentazione Heinze, Xenokr., p. 61, so-
steneva già che ad esso potesse alludere Aristotele parlando di
argomentazioni be ~LXO't'oµla.c; (cf. supra, fr. 125): Senocrate
avrebbe preso spunto dall'argomento zenoniano contro il mol-
teplice, 29 B 1 DK - dilemma fra la piccolezza e la grandezza
spinte all'estremo, ossia all'annullamento della grandezza e al-
l'infinitesimo; l'ipotesi è ripresa dalla Timpanaro, De lin. insec.,
pp. 75-76. Maggiori problemi pongono invece la seconda e la
360 SENOCRATE

terza interpretazione, che hanno dato supporto all'ipotesi di


quanti vedono nella teoria senocratea delle linee indivisibili un
richiamo alla teoria delle grandezze ideali e una confusione di
piano metafisico e piano geometrico, s{ che nella linea-atomo
non sarebbe da vedersi altro che la linea in sé, la linea come
grandezza ideale. Il commento della Timpanaro (p. 76 ss.) non
dissipa su questo punto a sufficienza i dubbi che possono insor-
gere in base alla lettura del testo, pur essendo la Timpanaro
sostenitrice della interpretazione della teoria della linea indi-
visibile come ipotesi geometrica.
Già Heinze, Xenokr., p. 59 ss., sottolineando tutte le debo-
lezze e le assurdità cui va incontro l'argomento, si opponeva alla
tesi di Zeller, Philos. Gr., II 14, p. 1018 n. 1, ripresa anche
da Apelt, Widers. Math., p. 26.3, secondo cui Senocrate avrebbe
in realtà parlato della linea ideale, e proprio in virru della iden-
tificazione senza residui - se si accettano in pieno certe testi-
monianze aristoteliche - delle entità matematiche con quelle
ideali. Ma questa tesi viene poi ripresa da Robin, Th. plat. Idées
nombr., p. 295 ss., n. 272 II e IV: Platone avrebbe parlato di
linee indivisibili riferendosi alle linee ideali, mentre Senocrate
avrebbe unificato e confuso linee ideali e linee geometriche spo-
stando il discorso su altro piano. Robin nota anche che non si
può parlare di atomismo lineare nella dottrina senocratea, giac-
ché l'indivisibilità della linea è per Senocrate un caso parti-
colare della indivisibilità pertinente a ogni grandezza: principio
della grandezza resta sempre per Senocrate il numero e non è
lecito affermare che per lui le linee sono gli elementi ultimi e
costitutivi della realtà, come esigerebbe un atomismo autentico.
Ross, Arist. Metaph., I, pp. 202-207, arriva anch'egli a una
conclusione analoga, con interpretazione nel senso della gran-
dezza ideale; Ross dà molta attenzione alle interpretazioni, volte
prevalentemente in questo senso, dei commentatori, per cui
infra, frr. 146-147. Cf. ancora in questo senso Nicol, Indiv.
Lines, p. 120 ss.; Gaiser, Plat. ung. Lehre, pp . .366-.367, del
quale però si è vista già la tendenza a utilizzare la teoria per la
spiegazione del sistema ontologico-dimensionale da lui attribuito
COMMENTARIO 361

direttamente a Platone; Kriimer, Urspr. Geistmetaph., p. 108,


a sostegno dell'ipotesi del Gaiser, e piu ampiamente Plat. hell.
Philos., p. 340 ss.: nella valutazione di queste argomentazioni
implicanti l'idea della linea Kriimer, accettando la veridicità
della presentazione fatta dal peripatetico, si richiama alla dot-
trina dei principi, alla « dialettica del grande-piccolo » dalla
quale Senocrate fa scaturire la propria teoria delle grandezze
ideali, che vede qui rappresentata dall'identificazione della linea
indivisibile con l'idea come realtà « prima».
Non mancano però tentativi di interpretazione della teoria
senocratea in senso geometrico; essi sono rappresentati ad esem-
pio da E. Sachs, Plat. Korp., p. 133 ss. (Senocrate avrebbe com-
piuto l'errore di prendere in assoluto il concetto di incommen-
surabilità e di ignorare la differenza fra numeri e grandezze co-
stanti); cf. Hirsch, Pseudo-arist. Trakt., con ripresa del giudizio
della Sachs, citato con dissenso da Gaiser, Plat. ung. Lehre,
p. 376, n. 137; Timpanaro Cardini, De lin. insec., p. 23 ss.,
35, 75 ss., di cui si dirà piu ampiamente infra, a proposito delle
ipotesi di spiegazione della quinta argomentazione. Ora, il pro-
blema non è di offrire possibili interpretazioni della teoria
senocratea dal punto di vista dei principi della scienza geome-
trica quanto di chiarire un'aporia interna al pensiero di Se-
nocrate che già Heinze aveva vista e impostata correttamente.
Senocrate si mantiene del tutto sul piano della teoria di numeri
e grandezze ideali - ammesso che esista nel suo pensiero una
vera e propria teoria delle grandezze ideali - o invade surret-
tiziamente (où µa.lh1µa:nxwc;, cf. Aristotele, frr. 106, 109-110
supra) il campo della geometria, intendendo fornire da un punto
di vista filosofico-matematico la soluzione di aporie geome-
triche?
È certo che la seconda e la terza argomentazione fornite dal-
1'autore peripatetico difficilmente si possono accettare come ri-
ferimenti obiettivi di teoria senocratea. Senocrate, secondo il
peripatetico, avrebbe sostenuto che, poiché la parte è anteriore
al tutto (cf. supra, fr. 121; per i rapporti istituiti fra il passo
di Alessandro d'Afrodisia e De lin. insec. 968 a cf. Pines,
362 SENOCRATE

New Fragm. Xenokr., p. 18 ss.) e l'idea è TCPW't'TJ 't'WV cruvwvu-


µwv, prima nell'ordine metafisico rispetto a tutte le realtà che
ad essa si richiamano, l'idea si può considerare anche parte
elementare e prima in assoluto di tali realtà, quindi CT't'OLXE'i:ov
per eccellenza. Ma Senocrate in realtà distingue bene idee da
principi, e, se è possibile la convergenza nel suo pensiero, come
del resto anche in quello di Speusippo, di apxiJ e CT't'OLXE~OV (cf.
Speus., p. 256 ss.), non altrettanto lo è quella di CT't'OLXE~ov e
idea: l'idea si presenta anzi per Senocrate, nella sua forma piu
tipica, come una realtà complessa, un yÉvoç formato da piu EL8T)
(supra, fr. 121, e infra, fr. 260), tale da richiedere a sua spie-
gazione l'ipotesi dei principi, condizioni primarie assolutamente
semplici che spiegano la sua essenza. Perciò non possiamo ac-
cettare come esatto riferimento della sua dottrina quello che
qui ci vien fatto; né possiamo accettare come esatto riferimento
di esso l'indivisibilità estesa ai corpi elementari fisici, dal mo-
mento che questi, secondo la dottrina del Timeo che Senocrate
ha certamente sistematizzato ma dalla quale non si è scostato
(infra, frr. 148 ss.), si risolvono nella loro essenza in corpi geo-
metrici.
L'argomentazione di Senocrate è qui su questo punto pro-
babilmente distorta dal peripatetico (da notarsi la presenza degli
ottativi ErT) nel discorso, che denotano deduzione da argomen-
tazioni piu che riferimenti positivi e assodati). Senocrate ipo-
tizza, sulla scorta di Platone, figure geometriche modello per
ogni tipo di grandezze: ma oltre queste ipotizza come limite
teorico l'entità piu semplice, quella che maggiormente sfugge
alle condizioni della spazialità senza per questo cadere nel-
1'astrattezza assoluta del punto, cioè la linea; limite ultimo
teorico è la linea infinitesima. Avciç nella sua essenza, ma si-
mile all'uno per il SUO carattere di a8L!1LpE't'OV, per questo
suo porsi come ultimo limite di divisibilità in assoluto nel-
la scomposizione dei corpi geometrici stessi (i triangoli ele-
mentari del Timeo sono pur sempre fatti di linee, cf. Ross,
Arist. Metaph., I, p. 202), la linea è la forma geometrica che
piu da vicino si richiama ai principi, e che quindi piu risponde,
COMMENTARIO 363

su altro piano, che è quello della spazialità, alle condizioni es-


senzialmente richieste per l'ordine ideale. È quindi per eccel-
lenza la realtà geometrica che piu da vicino riflette la struttura
originaria dei principi, rappresentando quel massimo di sempli-
cità che può ottenersi nell'ordine spaziale. In questo senso essa
è « prima » e « anteriore » rispetto ad ogni altra.
Senocrate può aver tratto una analogia con i corpi fisici
parlando di à.µEpÈc; Èv i;oi:c; a.t~'toi:c;, ma l'analogia non può
esser presa in assoluto: nessun accademico poteva, dopo il
Timeo, ipotizzare una assoluta indivisibilità degli elementi in-
tesi in senso fisico. Cf. comunque, per la teoria senocratea dei
corpi fisici elementari, infra, frr. 148 ss.
Per la ripresa dell'argomentazione zenoniana nella quarta
argomentazione attribuita a Senocrate cf. ancora Timpanaro,
De lin. insec., p. 78; la Timpanato ritiene comunque che Se-
nocrate rifiuti l'identificazione oia.voei:v-&.pi~µei:v, mentre si di-
rebbe piuttosto che Senocrate rifiutasse di ammettere che lo
stesso à.pi~µei:v piu veloce che esista, quello del pensiero, possa
toccare punti infiniti in tempo limitato. Cf. qui piu rettamente
Kriimer, Plat. hell. Philos., p. 349 ss., con richiamo a Gadamer,
Plat. ung. Dial., pp. 20-24, e già prima Stenzel, Zahl Gest. 3,
pp. 22, 96; Kramer ricorda anche passi platonici, aristotelici,
speusippei (fr. 30 L. = 35 I. P., 53 L. = 93 I. P.) che con-
fortano l'ipotesi dell'analogia pensare-numerare, qui certo non
disattesa da Senocrate.
La quinta delle argomentazioni attribuite a Senocrate è la
piu interessante di tutte sia sotto l'aspetto filosofico sia sotto
quello geometrico, ed è quella che piu ha impegnato la critica
in tentativi di soluzione: essa comporta il virtuale rifiuto, da
parte di Senocrate, della teoria della incommensurabilità, cosi
importante in ambito pitagorico. Affermando l'esistenza della
linea indivisibile come unità di misura universale, Senocrate
- come ben rileva il peripatetico nella sua opposizione, 969 b
6 ss. - va contro un principio matematico fondamentale e del
tutto assodato contrapponendogli un argomento specioso e
pseudo-matematico. Ciò che era motivo di scandalo per la scuo-
364 SENOCRATE

la di Aristotele, è divenuto motivo di intensa discussione cri-


tica fra i moderni studiosi della questione. Il rifiuto almeno
virtuale che Senocrate, postulando una universale unità di mi-
sura indivisibile, fa del teorema della incommensurabilità della
diagonale e del lato, cardine della teoria pitagorica degli incom-
mensurabili, è un problema soprattutto per gli interpreti che
ritengono doversi dare significato geometrico alla linea indivi-
sibile senocratea, mentre diventa di piu facile soluzione qualora
si ricorra alla ipotesi di una confusione fra indivisibile linea in
sé e linea geometrica. Tuttavia anche Apelt, Widers. Math.,
p. 263 ss., pur portato ad assentire alla tesi zelleriana della con-
fusione fra i due piani, insiste molto sul singolare « antimate-
matismo » a sfondo matematico di questi filosofi accademici,
primo fra tutti Senocrate, impegnati a dimostrare che una ma-
tematica filosofica giunge là ove la scienza pura e semplice non
giunge. Apelt prende in esame i passi di Proclo e Simplicio ove
si cerca di difendere la sostenibilità matematica della dottrina,
passi ai quali maggior importanza dà oggi, nella ricerca di un
tentativo di spiegazione in ambito geometrico, la Timpanaro
Cardini, De lin. insec., p. 34 ss. considerandole non piu, con
Apelt, interpretazioni sanatorie tardive, ma tali (soprattutto
quella di Proclo attinta a Gemino, In pr. Eucl. elem., p. 279,
5 ss. Friedlein; cf. infra, fr. 131) da illuminare sulle stesse in-
tenzioni senocratee nell'avanzare la teoria. Gemino avrebbe
intuito - il che Proclo riprende - che un indivisibile come
misura minima delle grandezze è postulabile al di là delle co-
struzioni del geometra, ma che questi lo ignora in tali costru-
zioni per impossibilità di raggiungerlo e per non veder in tal
modo paralizzato il suo procedere; ora, Gemino potrebbe aver
ricevuto da una tradizione piu antica, filosofica, che fa capo
all'Accademia, questa sua convinzione (ancora contro Apelt, p.
267, che rifiuta la derivazione accademica di Gemino). È co-
munque per lo meno da notarsi che il punto di vista che affiora
qui dai riferimenti peripatetici circa la visione senocratea del
problema è altro e differente da quello che Proclo-Gemino ci
indica: non sono in questione le operazioni empiriche del geo-
COMMENTARIO 365

metta, ma si compie uno sforzo di razionalizzazione del reale


che passi oltre le V'lto1"icrw; della scienza geometrica, attuando
nell'applicazione concreta quella superiorità della scienza fi-
losofica sulle scienze matematiche affermata da Platone nella
Repubblica (VII, 511 b): l'autore contro cui il peripatetico po-
lemizza ritiene certamente che certe insanabili aporie della ri-
cerca matematica, che si urta contro il problema dell'incom-
mensurabile e dell'irrazionale e non lo supera ma deve limitarsi
ad accettarlo e a riconoscerlo, possano esser superate da una
superiore valutazione, quella filosofica, capace di ricollegare for-
me e motivi geometrici ad <ipxal superiori, a idee e principi.
Orientato a cercare una soluzione matematica dei problemi
senocratei appare anche l'ultimo e piu recente studioso della
questione, Federspiel (Lin. insec., p. 86 ss.) il quale pone stret-
tamente in rapporto il quinto argomento senocrateo con lo
scolio a Eucl. Elem. X, V, p. 414 Heiberg. Lo scolio in que-
stione fa distinzione fra incommensurabilità e irrazionalità,
affermando che gli <icruµµE"t"pa sono q>uCTEL, mentre "t"IÌ ID..oya
xaL p1}"t"ti sono, solamente per convenzione, 1"icrEL. Intento
di Senocrate sarebbe stato quello di affermare il carattere
naturale e non convenzionale della razionalità matematica,
rifiutando ogni arbitrarietà e soggettività nella misura, che è
invece iscritta nell'ordine del reale e obiettivamente data.
Ma negando. che l'assioma della divisibilità sia ancora valido
alla scala infinitesimale Senocrate intuisce un principio che
non può ricevere, mantenuto su piano matematico-filosofico,
uno sviluppo adeguato, mentre comincerà di li a non molto a
riceverne uno di tipo operativo nella Methodus di Archimede.
È assai difficile dire quanto i tentativi di ricupero della dot-
trina senocratea su piano matematico possano riuscire convin-
centi, e soprattutto possano esser suffragati da dati probabili.
È certamente assai piu trasparente l'intento teoretico della trat-
tazione senocratea. Nelle sue conclusioni, dopo aver dato una
valutazione del quinto argomento assai ampia e interessata a
tutte le implicazioni filosofiche del concetto di µÉ"t"po'll (Plat.
hell. Philos., p. 354 ss.), Kramer dà una valutazione filosofica
366 SENOCRATE

d'insieme della fisica senocratea in cui si sfuma e si articola


l'identificazione fra ideale e geometrico: Senocrate presente-
rebbe un sistema complesso in cui il problema dei minimi si
pone su tre piani, ideale, geometrico, fisico: non si tratta quindi
di identificazione semplicistica del tipo di quella ipotizzata dai
commentatori (infra, frr. 128 ss.) ma di un dispiegarsi organico
del concetto di minimo-indivisibile in tre piani distinti e onto-
logicamente connessi (Kramer giunge, nella sua analitica ese-
gesi, a distinguere una « linea ideale » da un « ideales Linien-
element », Plat. hell. Philos., p. 358). Si nota una maggiore
preoccupazione per la possibile coesistenza e compatibilità, nel-
l'Accademia, di una teoria dell'unità di misura assoluta con la
conoscenza e l'apprezzamento della scienza matematica in Fur-
ley, Two Stud., p. 104 ss., il quale però non prende in esame
la dottrina senocratea, dalla quale aveva preso le mosse, per
spostare la sua attenzione sul Timeo e sul problema del carattere
fisico o matematico dell'indivisibilità dei triangoli elementari.
In realtà il problema resta aperto: fino a che punto Senocrate
può essere accusabile di aver rifiutato i risultati della scienza
matematica, e in particolare di quella scienza matematica di
tradizione pitagorica, sviluppata da Teeteto, ch'è di tale impor-
tanza per la speculazione di Platone e dell'Accademia? Se con-
sideriamo la libertà con cui Senocrate appare qui valersi del
concetto di µÉ"t"pov e del concetto di O"uµµE"t"pov, di una indivi-
sibilità di base che fornisca una commensurabilità universale,
che garantisca la possibilità dell'applicazione universale del prin-
cipio della O"uµµE"t"pla caro al Filebo platonico, non possiamo
non dedurne quella forzatura della matematica scientifica che
- con tutto l'adattamento a un assai differente quadro meta-
fisico - continuerà poi nell'atomismo di Epicuro (cf. Kramer,
Plat. hell. Philos., p. 246 ss., 323 ss.; Isnardi Parente, Epic.
Democr. Senocr., p. 376 ss.). L'unità di misura assoluta è quella
che dà a tutte le altre forme geometrico-spaziali la loro ragion
d'essere: se non si commisuri tutta la realtà a tale µÉ"t"pov à.µE-
pÉç, si confonderanno i concetti di razionale e irrazionale e le
nature di tutte le entità geometriche. È un tentativo di appli-
COMMENTARIO 367

cazione alla scienza geometrica del principio della negazione del


processo all'infinito, di cui Epicuro farà poi tesoro allargando il
discorso atomistico democriteo dal piano fisico al piano dei
« minimi nell'atomo », 1tÉpa:ta puramente teorici (Epist. ad
Herod. 59); ereditando cioè la distinzione senocratea fra due
livelli dell'indivisibilità, di cui uno completamente teorico.

128-129. Per il fr. 128 cf. già supra, fr. 123 ss. Né Ales-
sandro né lo pseudo-Alessandro aggiungono nulla di nuovo alla
notizia dell'attribuzione a Platone, ma neanche a quanto sap-
piamo della teoria in Senocrate. Lo pseudo-Alessandro è come
al solito generico nella sua difesa delle argomentazioni aristo-
teliche; per Alessandro come l'ultimo commentatore del quale
possiamo affermare la conoscenza diretta di testi aristotelici a
noi ignoti, in particolare il m:pL 't'à.yaì>ou, cf. Moraux, Listes
anc., pp. 39, 53.

130-131. La testimonianza di Proclo sulla teoria delle linee


indivisibili è assai varia. Nei due passi qui esaminati la teoria
è presa in considerazione sotto l'aspetto geometrico, mentre al-
trove (cf. infra, fr. 146) lo è sotto un aspetto strettamente fi-
losofico: là Proclo si dichiara sostenitore dell'interpretazione
metafisica, che fa della teoria un momento della dottrina seno-
cratea delle idee. Tuttavia anche in questi due passi Proclo, pur
affrontando sempre la questione sotto lo stesso angolo visuale,
dà al suo ragionamento due esiti diversi. Nell'uno rifiuta la
teoria, accomunandola con quella atomistica di Epicuro; nel-
l'altro, riferendo peraltro Gemino (ma, a quanto sembra, con
consenso), prende in considerazione l'ipotesi di una possibilità
di accettazione, salvando certe premesse della scienza geome-
trica.
L'accostamento a Epicuro, anche se va inteso con cautela,
non è casuale ed è una intuizione sostanzialmente giusta della
critica antica, ripresa dalla critica moderna. Kriimer, Plat. hell.
Philos., pp. 246 ss., 323 ss., ha messo in rilievo le analogie, e
naturalmente le differenze, fra teoria senocratea delle linee in-
368 SENOCRATE

divisibili e teoria epicurea dei minimi nell'atomo; accettabile


in gran parte l'analisi ch'egli dà di Ep. ad Herod. 56-59; sul
valore di xcx:ta.µÉ't'pT)µa. (59, 5) e in genere del linguaggio da
Epicuro ivi usato, di indubbia ispirazione accademica, cf. anche
Isnardi Parente, Epic. Democr. Senocr., p. 373 ss.: Epicuro ere-
dita certo, pur adattandola a un quadro fisico diverso, la teoria
dello àµepÉ<; come xa.'t'a.µÉ't'pT)µa. 'ItflW't'OV 't'WV µT)XWV dall'ato-
mismo geometrico senocrateo, o, se si vuole evitare il termine
non del tutto calzante di atomismo, dal geometrismo senocrateo
fondato sul concetto di indivisibile come unità di misura (per
il probabile discepolato di Epicuro presso Senocrate cf. supra,
fr. 47 a). In questo contesto Prodo accomuna le due teorie allo
scopo di respingerle entrambe. Diversamente, nel passo del
commento agli Elementi di Euclide Prodo, di fronte al pro-
blema della divisione in due della linea retta, affronta il pro-
blema della divisibilità sotto un aspetto tutto diverso. Egli
sembra arrivare, sulla base di una osservazione di Gemino,
alla conclusione che il geometra deve supporre la divisibilità in
generale, ma non necessariamente la divisibilità all'infinito, e
che questo già gli basta per poter compiere le operazioni sulla
linea retta che sono necessarie per i procedimenti della sua
scienza. Sembra poi operare una distinzione di tipo aristotelico
fra divisione attuale e divisibilità potenziale: nella divisione
non si potrà mai giungere a t t u a 1m e n t e a quella misura
ultima che è la misura minima delle grandezze; questa resta un
concetto limite. Se questo è il ragionamento di Gemino, esso
è certo ispirato alle obiezioni di Aristotele nei riguardi degli
atomisti, volte a distinguere la potenzialità della divisibilità al-
l'infinito dalle operazioni in atto che si compiono sempre in am-
bito limitato (Phys. III 207 b 27; De gen. et corr. 316 a).
Gemino ha probabilmente applicato alla teoria senocratea un
ragionamento di tipo aristotelico nell'intento di giustificarla
relativamente (si tratta quindi di una giustificazione data a
posteriori; per tentativi della critica moderna di considerare
la spiegazione valida a delucidazione dell'intento di Senocrate,
tentativi che peraltro non possono dirsi convincenti, cf. supra,
COMMENTARIO 369

commento al fr. 127). L'interesse di Proclo nel riprendere que-


sta argomentazione di Gemino sta qui forse nel dimostrare il
carattere convenzionale e limitato delle v1toi}ÉcrELc; geometriche,
il che è in perfetto carattere con i presupposti platonici del
suo pensiero.
132-134. I due passi di Simplicio e lo scolio vertono in-
torno a De caelo 299 a 10 ss., 307 a 21 ss.; abbiamo già visto
come il primo rappresenti una precisazione di Metaph. 992 a
20 (qui il concetto di µÉpoc; ypaµµi]c; anziché quello di à.pxi)
ypa.µµi]c;, intendendo µÉpoc; come CT't'OLXE~ov ); interessante nella
forma terminologica, è anche però passo assai fuggevole che ri-
chiama a una polemica globale contro l'atomismo condotto nella
Fisica, né Simplicio è esauriente nel suo commento, anch'esso
rinviante ad altro. Quanto al secondo passo di Simplicio, si rife-
risce alla polemica aristotelica contro le analogie del Timeo fra
elementi e figure geometriche; il riferimento che egli fa qui a De-
mocrito - riferimento che, in virtu della posizione di grandezze
indivisibili, porta poi dietro di sé anche quello d'obbligo a
Senocrate - è motivato da 307 a 15-16, inciso del tutto paren-
tetico, relativo a una analogia posta da Democrito fra sfera
e angolo. Qualche problema desta lo scolio a questo stesso
passo, il quale fa riferimento a un passo a noi ignoto di Ales-
sandro d'Afrodisia, inteso, a quanto possiamo capire, a so-
stenere il carattere della divisibilità potenziale all'infinito, ma
poi cita un'obiezione di Ammonio che sembra ignorare la reale
portata dell'argomentazione senocratea: infatti Ammonio avreb-
be rimproverato a Senocrate di non vedere che l'ammissione
di linee ( ypciµµa-ra e non ypa.µµal nel testo) indivisibili com-
porta anche l'ammissione di figure indivisibili, ammissione che,
stando a De lin. insec. 968 a (supra, fr. 127), Senocrate sem-
brerebbe in realtà aver compiuto almeno virtualmente. L'obie-
zione di Ammonio è quindi o erroneamente riferita, o ogget-
tivamente errata.
135-137. Tre scolii alquanto generici, i primi a Phys. I,
187 a (supra, fr. 125) e uno ulteriore a De caelo 268 a 1, alla
370 SENOCRATE

preliminare introduzione cioè che Aristotele fa all'opera, con


l'esposizione generica della continua divisibilità dei corpi. Per
delucidazioni piu ampie circa l'opposizione dei platonici ai due
fondamentali argomenti eleatici (quello di Parmenide sull'es-
sere, quello di Zenone sull'infinita divisibilità) cf. i commen-
tatori infra; il secondo scolio riassume quell'argomentazione
senocratea sulla dialettica uno-molti che vedremo fra poco me-
glio delinearsi nelle testimonianze di Alessandro e Porfirio. Lo
scolio al De caelo confonde semplicisticamente la posizione di
Senocrate - e, del resto, anche quella di Platone nel Timeo -
con una forma di atomismo fisicistico: i due filosofi sono acco-
munati a Democrito sotto il denominatore comune di una con-
cezione discontinua della materia fisica.

138-139. In due luoghi relativamente contigui del com-


mento alla Fisica, Simplicio ci riferisce a spiegazione della teoria
delle linee indivisibili commenti anteriori, di Alessandro di
Afrodisia e di Porfirio. Secondo Alessandro, Senocrate sarebbe
partito dalle aporie del Parmenide e dalla dialettica uno-mol-
teplice presente in tale dialogo (per la sua importanza nell'ese-
gesi accademica e nella formulazione speusippea della dottrina
dei principi, secondo la formula ~'V-'ltÀ:i'j~oc;, rimando a Speus.,
pp. 288-290), ponendosi il problema del rapporto razionale fra
unità-molteplicità: perché questo possa verificarsi, occorre che
la molteplicità sia pensata come non infinita ma come composta
di parti che siano assolutamente unitarie; e perché ciò possa
essere, queste parti devono essere indivisibili, perché solo ciò
che è indivisibile è assolutamente uno (cf. quanto già supra,
fr. 127). La piu lineare esposizione di Alessandro è complicata
da Porfirio con l'introduzione di elementi di derivazione ari-
stotelica certamente estranei all'originario ragionamento seno-
crateo (distinzione fra quantità e materia da un lato, forma dal-
l'altro); al tempo stesso Porfirio ci fornisce però una interes-
sante giustificazione senocratea della teoria che è una ripresa
della fondamentale argomentazione eleatica circa l'essere: la
divisibilità portata all'infinito rischia di dissolvere l'essere nel
COMMENTARIO .371

non essere (questo fondamentale motivo della speculazione elea-


tica sarà ripreso dallo stesso Epicuro, Epist. ad Herod. 41). La
permanenza dell'essere è stata quindi fondata da Senocrate sul
concetto di <ioLcx.lpe-rov, alla ricerca di una concezione unitaria
che in pari tempo salvi la molteplicità riconoscendola nella sua
portata limitata che non si oppone alla sussistenza dell'essere.

140-144. Abbiamo una serie di attacchi di commentatori


(Temistio, Giovanni Filopono, uno scoliaste) alla teoria seno-
cratea delle linee indivisibili, attacchi condotti per lo piu da un
punto di vista ortodossamente aristotelizzante. I passi qui rac-
colti vertono tutti intorno a Phys. I, 187 a (supra, fr. 125); con
intonazione diversa da quelli finora considerati, essi pongono
l'accento non tanto sulle intrinseche ragioni addotte da Seno-
crate per giustificare la sua teoria della divisibilità quanto sulla
contraddizione insanabile in cui, procedendo per tale strada,
Senocrate si sarebbe invischiato. La parafrasi di Temistio ci dà
in forma riassuntiva l'argomentazione che abbiamo visto sopra
meglio esposta nelle testimonianze di Alessandro e Simplicio,
ma per concludere circa l'assurdità di quella grandezza-non gran-
dezza in cui consisterebbe la linea-atomo. Piu ampiamente e
ortodossamente, il Filopono propone la distinzione fra potenza
e atto come soluzione della contraddizione uno-molteplice quale
Senocrate l'ha ipotizzata, senza venirne a capo; la sua critica
finale ricalca quella di Temistio. Non molto di nuovo aggiunge
il passo ulteriore (fr. 141) in cui il discorso verte piu ampia-
mente sulle ragioni degli eleatici (cf. 29 B 1 ss. DK). Punti di
dubbio offre l'altro passo del commento alla Fisica, fr. 142, con
l'accenno all'opera contro Anassagora, in realtà scarsamente per-
tinente al problema delle grandezze atomiche. Lo scolio a Phys.
187 a, infine, porta un certo chiarimento con l'introduzione del
concetto di ~À.tiXLCT-rov: caratteristica della indivisibilità sembra
qui la riduzione della quantità all'assolutamente minimo, prin-
cipio questo sostanzialmente atomistico; che esso possa essersi
presentato in quàlche forma a Senocrate ci è detto anche dalla
tradizione dossografica, cf. infra, fr. 148; ma l'argomenta-
372 SENOCRATE

zione circa la linea indivisibile sembra, da quanto sappiamo


da altre fonti, basarsi su motivi diversi che non quelli pura-
mente quantitativi.

145-147. La storia della critica antica ci rende anche al-


cuni tentat1v1 di interpretazione positiva e di giustificazione
della teoria senocratea delle linee indivisibili, da parte di Sim-
plicio e, con piu deciso intento filoplatonico e antiperipatetico,
di Proclo e di Siriano. L'argomento di Simplicio è giudicato
non convincente da Ross, Arist. Metaph., I, p. 206 e quello di
Proclo è respinto da Heinze, Xenokr., p. 63, da Apelt, Widers.
Math., p. 267, sostanzialmente anche da Kramer, Plat. hell.
Philos., p. 358 n. 435, il quale, come si è visto, rifiuta la tesi
dell'identificazione di linea indivisibile e linea ideale, ma per
introdurre una entità in piu, la «linea elementare ideale» (su-
pra, fr. 127). Tutti e tre i commentatori tendono qui a distin-
guere radicalmente il piano geometrico, ponendosi sul quale la
teoria di Senocrate sarebbe insostenibile, e il piano metafisico
e ideale: la linea non può essere stata dichiarata da Senocrate
indivisibile altro che secondo la sua forma o essenza, pur non
potendo egli negare la sua divisibilità nella funzione e appli-
cazione empirica. Simplicio compie un'analogia con i piani ele-
mentari postulati da Platone nel Timeo, insieme distinguendo
nettamente il pensiero di Platone da quello di Senocrate (d. di
contro Ross, loc. cit., di cui già supra, fr. 127): ma in realtà
non supera cosf la difficoltà, e sembra veder connessa l'indivi-
sibilità non tanto alla natura ideale quanto alla natura elemen-
tare e all'assoluta piccolezza, finendo cosf con l'attribuire a Se-
nocrate, e indirettamente anche a Platone, quell'atomismo ma-
tematico che si proponeva di negare. Piu coerentemente da
un punto di vista strettamente platonico, Proclo e Siriano af-
fermano che Senocrate intendeva parlare della linea ideale ed
eterna, che Proclo, con terminologia tardiva, chiama OÙO"LW01)c;
e per cui Siriano ricorre a Tim. 35a ss. e alla costruzione del-
l'anima, che prevede, nel racconto platonico, un aspetto lineare
(la non lettura, da parte di Siriano, di qualsiasi scritto seno-
COMMENTARIO 373

crateo è evidente dall'affermazione che le stesse accuse di Ari-


stotele lasciano già trasparire quali dovessero essere gli argo-
menti senocratei e sono sufficienti per giudicarli).
Si può tornare brevemente a porre a confronto la presente
trattazione che Proclo fa del problema con quelle già viste
supra, frr. 130-131. Se l'accenno del commento alla IloÀ.L'tEta.
platonica, accomunante Senocrate agli epicurei, è schiettamente
negativo, il ragionamento compiuto nel commento a Euclide
può al contrario trovare una conciliazione con questa giustifi-
cazione di Senocrate da Proclo tentata nel commento al Timeo:
anche là, pur senza ricorrere al concetto di «linea ideale»,
Proclo distingueva però nettamente le operazioni del geometra
e il principio su cui queste si basano, V1t6i}Eo-Lc; a carattere con-
venzionale, da un punto di vista diverso, partendo dal quale
si può prospettare la linea ultima, unità di misura di tutto il
reale, come un punto d'arrivo estremo e un limite ultimo della
ricerca non raggiungibile di fatto. È certo che tuttavia, sotto
l'aspetto filosofico, la posizione di una linea « essenziale » e me-
tafisica e il rimando a una linea elementare come concetto limite
della ricerca sono due procedimenti assai nettamente differen-
ziati, che possono considerarsi analoghi solo nelle premesse.

148-150. Per Diodoro cf. Diodoro Crono in Sesto Empi-


rico, Adv. phys. I, 363, ove si parla piu precisamente di ~À.a­
XLO"'ta. o-wµa.'ta.. E un'altra notizia dossogra:fica di Aezio, acco-
munando questa volta Senocrate a Empedocle (infra, fr. 151),
parla anch'essa di «corpuscoli»; mentre qui in questa sede il
concetto di ~À.aXLO"'tOV può essere inteso anche puramente in
senso geometrico. Tuttavia esso sembra chiarito dal fr. 149,
ove Plutarco distingue fra il carattere di minimo, tipico per
la indivisibilità di ciò che è corporeo, e il carattere di « sem-
plice», tipico per la indivisibilità di ciò che è incorporeo. Con-
sidera addirittura « minimo » e « indivisibile » polionimi Sim-
plicio, cf. il fr. 150 (il passo analogo di Alessandro, Metaph.,
p. 247, 22-23 Hayduck usa un linguaggio che non sembra ac-
cademico, in quanto parla in proposito di tolwc; ~'tEpwvvµa.).
374 SENOCRATE

Siamo dunque rimandati nuovamente al problema se Senocrate


possa aver mai ammesso entità corporee indivisibili, il che sem-
brerebbe confortato, come si è già visto, da De lin. insec. 968 a
15-17, ove l'autore peripatetico deduce dalla teoria di Senocrate
un &.µEpÈç !'V 't'oi:ç, a.tai}TJ't'oi:ç,, ad es. un 'ltVP &.ota.lpE't'O'V. Tut-
tavia già in quel passo la delucidazione ci è sembrata piuttosto
deduzione del peripatetico che oggettivo riferimento: se Seno-
crate si rifaceva, per l'ammissione di figure elementari, alla
teoria del Timeo (dando certamente a tale teoria una pregnanza
di spiegazione scientifica della struttura del cosmo che Platone
non aveva inteso darle; cf. per l'interpretazione accademica del
Timeo anche infra, frr. 154 ss.), il peripatetico poteva facil-
mente da ciò trarre la deduzione che l'ammissione di minuscoli
corpuscoli geometrici assolutamente primi significasse senz'altro
una teoria fisica corpuscolare. Non è strano che la tradizione
dossografica abbia seguito questa impostazione semplificante,
come non è strano che Plutarco ritenesse indivisibilità ed !À.a-
XLIT't'O'V in senso fisico strettamente collegati in riferimento al
mondo fisico dopo l'uso fatto dalla scuola di Epicuro della teoria
dei « minimi ». Cf. per i fraintendimenti di questi concetti in
seno alla tradizione tardo-antica Cherniss, Plut. Mor. XIII, 1,
p. 214.
Accetta l'esistenza di minimi fisici in Senocrate, e la ritiene
fondata nello stesso Timeo platonico, Kramer, Plat. hell. Phi-
los., p. 359, soprattutto sulla base dell'analisi di De lin. insec.
968 a 15 ss., ma con richiamo ai nostri passi dossografici. Tut-
tavia è dello stesso Kramer il rifiuto di attribuire ali'Accademia
una teoria che possa dirsi tout court atomistica. È in realtà
probabile ritenere che Senocrate considerasse i corpi infinita-
mente risolvibili sotto l'aspetto fisico, . ma trovanti un limite
ultimo nelle figure geometriche, le quali sono prive ormai di
ogni fisicità: mentre queste hanno a loro volta nelle 'linee
infinitesime' il loro limite puramente teorico.

151-152. Mentre la frase di Plutarco si inserisce nel con-


testo della polemica antiepicurea (intento è dimostrare contro
COMMENTARIO 375

Colate la non assoluta novità della posizione epicurea, dal mo-


mento che anche nell'Accademia da Epicuro osteggiata si per-
segue una teoria dell'origine elementare dei corpi}, la notizia
dossografica, isolando Senocrate nel contesto accademico, lo
accomuna a Empedocle nella teoria degli oyxot. Per questa
teoria in Empedocle cf. anche Aet. I 13, 1 = 31 A 43 DK; nei
frammenti la parola ricorre in B 20, 1, B 100, 13 (livet.pµot
oyxot). Tuttavia per ciò che riguarda Senocrate potrebbe esservi
un equivoco del dossografo: la teoria degli oyxot nell'Accade-
mia non è rappresentata da Senocrate ma da Eraclide Pontico
(frr. 118, 119 a-b Wehrli, e Sch. Arist. VII, p. 101 per l'esame
delle fonti); Senocrate sembra piuttosto aver seguito la teoria
geometrica del Timeo, probabilmente ampliando la teoria degli
elementi nella forma che troviamo attestata anche dall'Epino-
mide (infra, frr. 264 ss.), ma sempre con esplicito intento di
fedeltà a Platone. Il dato della dossografia su questo punto
resta quindi problematico.

153-158. Il passo del De caelo, i commenti e gli scolii


sono stati per la critica, come del resto è abbastanza ovvio, piu
interessanti ai fini dell'interpretazione dell'autentico significato
del Timeo che non della ricostruzione delle teorie di Senocrate
e Speusippo. Per ciò che riferisce all'interpretazione del Timeo
rimando a ZM II 3, p. 41 ss.; cui è ora da aggiungersi Taran,
Creat. Mythe, p. 372 ss. passim.
Il contrasto fra Aristotele e i due accademici verte sull'in-
terpretazione della genesi del cosmo in senso temporale o come
processo ab aeterno. Speusippo e Senocrate sono intesi a enu-
cleare il significato teoretico e metafisico dal mito del Timeo,
che considerano puro rivestimento esteriore di una concezione
filosofico-scientifica della realtà fisica; cosi come per la dottrina
degli elementi, analogamente per la dottrina della genesi del
cosmo. La loro f3o1}1ktet. a Platone, che è anche una f3o1)1"Etet. alla
loro propria teoria, è una difesa contro possibili interpretazioni
errate del tipo di quella che Aristotele ai loro occhi rappresenta.
Gli scolii (frr. 155-157) non fanno che parafrasare il già chiaro
376 SENOCRATE

e conciso testo di Aristotele, dal quale risulta come gli avver-


sari cui egli si contrappone abbiano paragonato la descrizione
platonica della genesi del cosmo nel Timeo a una costruzione
di tipo matematico, apparentemente simile a un atto di rcolT}crLc;,
in realtà vertente su entità eterne ed immobili (cf. già per que-
sto quanto detto in Speus. p. 251 ss.). Maggior abbondanza di
dati ci offre il commento di Simplicio (fr. 154 ): Simplicio
estende il suo paragone in una forma che può adattarsi alle
realtà fisiche altrettanto bene che alle operazioni matematiche:
piuttosto che a un processo di carattere costruttivo e operativo,
sembra riferirsi a un processo di analisi in elementi componenti.
La descrizione di Platone è interpretata come adombramento
della formazione dei composti a base di elementi semplici pree-
sistenti; questo sembra un tipo di spiegazione del reale parti-
colarmente adattantesi a Senocrate, e Senocrate è effettivamente
da Simplicio posto in relazione di preminenza nel suo discorso.
Tuttavia Simplicio non parla di figure indivisibili ultime ma di
scomposizione delle figure e di loro risoluzione in elementi ul-
timi semplicissimi (le linee del triangolo); il che non è del tutto
in accordo con quanto sappiamo dal De lin. insec., postulante
l'indivisibilità di figure primarie fondamentali.
Un discorso pili ampiamente filosofico fa Plutarco, il quale
pone in relazione la spiegazione data dagli Accademici della ge-
nerazione del cosmo con quella data della generazione dell'anima
(per una analoga argomentazione circa le idee d. supra, fr.
116 ): realtà tutte eterne il cui processo di « venuta all'essere »
è fittizio e si pone solo per ipotesi. L'avvicinamento del cosmo,
come realtà eterna e ingenerata, all'anima e alle idee è impor-
tante per la comprensione della formula 't'W'll xa.i;à. cpvcrw à.Et
CTV'llECT't'W't'W'll in Proclo, d. supra, fr. 94: il cosmo è contemplato
sotto l'aspetto non di un insieme di realtà individuali e tran-
seunti, caratterizzato quindi in prevalenza da questo suo carat-
tere di precarietà e transitorietà, ma come complesso organico
e sistematico di realtà che sussistono eternamente nella loro
specie e rispondono, con profonda affinità di essenza, a modelli
eterni. Si accentua quindi l'idea di una profonda unità strut-
COMMENTARIO 377

turale fra forme e cosmo sensibile, mentre ci si allontana dalla


visione platonica di un profondo e radicale iato fra mondo della
vera realtà e mondo del divenire, o, in altri termini, dal tra-
scendentismo implicato dalla posizione platonica.
Per la continuazione dell'interpretazione del Timeo nella
tradizione platonica d. l'ampia nota di Cherniss, Plut. Mor.
XIII 1, p. 170.

159. È stato posto in rilievo giustamente il carattere con-


ciliatorio di questa definizione senocratea del tempo (Callahan,
Four Views, p. 22). La definizione platonica di Tim. 37 d tende
a porre in rilievo piuttosto il concetto di XL'VT}<Ttc;, di processo,
come caratterizzante il tempo; ma poiché si tratta di una XL'VT}-
crtc; che procede xa:t' à.ptl>µ.6v, il concetto divenuto poi preva-
lente nella speculazione di Aristotele è quello di à.pt1>µ.6c;
(Phys. 219 b 1, 220 a 24); in Speusippo caratteristica del tempo
sembra essere piuttosto una definizione in termini generica-
mente dinamici e quantitativi (fr. 53 L. = 93 I. P., e Speus.,
p. 334 ). Senocrate pone sullo stesso piano i due concetti, di
xl'VT}crtc; e di µ.Éi;pov ( = à.ptl>µ.6c;). Nel definire il tempo come
XL'VT}<Ttc; sottolinea il suo carattere di eternità, in coerenza con
la sua visione del cosmo: è un tipo di XL'VT)CTtc; à.l8toc; (l'espres-
sione ha carattere piu deciso che non I' a.twvtoc; Etxwv di Tim.
37 d 7; con à.l8toc; Aristotele indica il carattere essenziale delle
idee platoniche, d. Metaph. III, 997 b 8 ss.). Nel definire il
tempo come « misura del divenire » ne sottolinea il carattere
matematico; e la concezione del tempo come misura, pecu-
liare nell'Accademia, non a caso passerà poi nella dottrina di
Epicuro (d., per il concetto di tempo nel PHerc. 1413, i frr.
[37, 17] e [31] Arr. 2, e lo stesso commento di Arrighetti,
Epic.2, pp. 657, 660; ci si può richiamare per confronto non
solo ad Aristotele, Phys. 220 b 15 ss., come Arrighetti fa, ma
anche alla concezione senocratea, anche su questo punto impor-
tante per un punto specifico della dottrina epicurea, quello del
tempo come cpa.vi;a.crla. xa.i;a.µ.E't'PT}'t'tX'Ì) micrT}c; xwi}crEwc;).
378 SENOCRATE

160. È la descrizione dello scudo di Agamennone, a dieci


cerchi di bronzo, col centro ornato da un serpente a tre teste
(Il. XI 38-40). Sembra che in particolare il serpente sia indicato
dallo scoliasta quando parla dell'interpretazione di Senocrate;
Heinze, Xenokr., p. 76 n. 2, ritiene che la triplicità del serpente
sia per Senocrate simbolo della triplicità del mondo, suddiviso
nelle tre sfere degli dèi, dei dèmoni, del genere umano. Al di là
delle possibili spiegazioni da darsi del passo, è importante ri-
levare come anche per Senocrate, come poi lo sarà per gli Stoici,
Omero sia stato spunto di esegesi simbolistica in senso cosmo-
logico (d. in particolare, per Cleante, SVF I frr. 549, 535).
Anche su questo punto quindi Senocrate e l'Accademia devono
considerarsi all'origine di un filone interpretativo che si pro-
lunga nell'ellenismo.

161. Per astronomia e cosmologia in Senocrate d. anzi-


tutto Heinze, Xenokr., p. 70 ss. Esse sembrano differenziarsi
notevolmente da quelle di Platone: Heinze, p. 70, n. 3, nota
come alla composizione della luna secondo Senocrate manchi
l'elemento fuoco, presente invece nella terra e negli altri astri;
per Platone l'elemento fuoco è quello che rende una determinata
realtà visibile (Tim. 30 b 5). Per Senocrate, il fuoco sembra in-
vece da porsi in rapporto con il concetto di densità: egli opera
infatti una tripartizione fisica del cosmo in tre tipi di densità
diversa, aventi ciascuno la sua proprietà specifica; e potrebbe
supporsi, con Cherniss (Arist. Crit. Pl. Acad., p. 143) che a
Senocrate, o anche a Senocrate, giacché il riferimento può essere
in realtà assai ampio, possano riferirsi le osservazioni di Aristo-
tele, De caelo III, 303 b 19 ss., su quanti pongono a base del-
l'universo il 1tUX'llO't'e:po'll e il µtX'llO't'e:po'll; e che per Senocrate
il fuoco fosse da concepirsi come una sorta di « densità mini-
ma», un µa'llO'll-1tUX'llO'll. Meno probabile è che Aristotele si ri-
ferisca a Senocrate piu oltre, in 304 a 15 ss.: o perlomeno si
può obiettare che per Speusippo piuttosto che per Senocrate
(fr. 4 Lang = 122 I. P.) abbiamo testimonianze che esaltano
la tetrade-piramide come modello per la costruzione del mondo
COMMENTARIO 379

fisico: l'espressione "t'à. OÈ crx1Jµa."t'a. "t'à. CT"t'EpEà. be 1tUpa.µlowv


sembrerebbe commentare la teoria speusippea del 1tEPL 1tuil'a.yo-
ptxwv aptil'µWv speusippeo, che pone appunto la piramide a
base del tutto.
Gli elementi che sono citati come tali da poter entrare in
composizione con le tre densità sono fuoco (per gli astri),« aria
propria» (per la luna), acqua e ancora fuoco (per la terra): la
combinazione di tali elementi appare necessaria a consentire la
formazione di un corpo vero e proprio, che sia capace di acco-
gliere un'anima. Tra di essi, resta difficilmente spiegabile so-
prattutto quel concetto di « aria propria » che gioca la sua parte
non per le regioni sublunari né per gli astri, ma per la luna in
particolare. Altre testimonianze (frr. 264-266) ci dicono che
Senocrate ammetteva l'etere come quinto elemento. Ciò non
vuol dire che egli lo distinguesse radicalmente da ogni altro
elemento esistente; Aristotele, introduttore di una concezione
del quinto corpo - che sarà poi il « primo corpo » del De
caelo - come elemento assolutamente privilegiato e atipico,
sentirà in un primo tempo l'esigenza di non dargli un nome già
logorato dall'uso, caratterizzandolo semplicemente come tixa.-
't'OV6µa.CT"t'ov; l'autore dell'Epinomide continuerà a dare all'e-
tere, pur facendone un quinto elemento a sé stante, il posto
che l'etere-aria superiore ha in Platone (Phaedo 111 b; per
l'Epinomide cf. in particolare Taran, Plato Phil. Op., p. 38,
n. 173, con ricapitolazione critica della questione). C'è da chie,.
dersi quindi se questo totoc; &;1Jp pertinente non alla sfera degli
elementi comuni del nostro mondo ma a un mondo superiore,
e considerato da Senocrate perlomeno intermedio, dal momento
che si identifica con quello del OEV"t'Epov 1tuxv6v cui sovrasta
un 1tpW"t'O\I 1tuxv6v, non sia da identificarsi con l' a.tìh;p. Per
i concetti di 1tUX\IO\I e µa.v6v nella tradizione presocratica e in
particolare fra gli Eleati basti rimandare a DK III, Register,
s. v.

162. Un passo dossografico con una variante notevole:


XÉLcril'a.t in Stobeo, XLVE'i:cril'at in ps. Plut. Il riferimento a corpi
380 SENOCRATE

celesti in moto, cioè ai pianeti, sembrerebbe piu chiaro nel se-


condo caso. Ma Zeller, Philos. Gr. II 14, p. 1025, n. 4, osser-
vava che non è possibile ritenere che pianeti e stelle fisse si
muovano insieme sullo stesso piano: il passo dovrebbe quindi
riferirsi esclusivamente ai pianeti; cf. analogamente Heinze,
Xenokr., p. 72, n. 1. D'altronde, da Clemente Alessandrino
(infra, fr. 215 = fr. 17 H.) ci sembra di vedere attestata una
sorta di contrapposizione fra sfera delle stelle fisse e pianeti,
se - come sembra ipotesi plausibile - al posto di IXV"t'WV è da
leggersi nel passo à:1tÀ.avwv: cf. per questa posizione privile-
giata delle stelle fisse in Senocrate Moreau, Ame du monde,
pp. 111, 118. È quindi difficile dare ad aCT"t'Épac; un significato
includente insieme stelle fisse e pianeti.
La variante XEi:cri>aL-XLVEi:ai}aL non porta differenze interpre-
tative di rilievo. Che le stelle fisse nel loro insieme si muovano
è detto da Epin. 987 b 8 ('ltopEUE"t'tXL) per non dire di altri passi.
Tuttavia anche l'attribuire a Senocrate la teoria anche sempli-
cemente di una sede o di un moto dei pianeti su una stessa su-
perficie crea difficoltà astronomiche notevoli: Senocrate sarebbe
stato del tutto estraneo alla teoria eudossiana e aristotelica delle
sfere, che prevede una sfera sua propria per ogni corpo celeste.
Ma, infine, il nostro passo dossografico si riferisce veramente
a Senocrate, o non potrebbe attestarci uno stadio piu arcaico
dell'astronomia antica? Lo pseudo-Galeno, Philos. Hist. 57 (cf.
Heinze, fr. 17 adn.) dà la teoria come di Senofane, nella forma
xwEi:ai}aL "t'oùc; &.(nÉpac;. Ciò rende ancora piu dubbia la pa-
ternità senocratea della dottrina.

163. Non è facile penetrare a pieno questa analogia sta-


bilita da Senocrate fra il 9 e la luna: Heinze (Xenokr., pp. 70-
71, n. 3) invoca a spiegazione Marziano Capella, De nupt. II
741-745, secondo il quale la luna genera se stessa in quanto
procede dal novilunio, sorta di non essere, alla sua pienezza,
il plenilunio, per forza propria, analogamente alla serie dei nu-
meri fino al nove, cioè a quella prima serie che necessita poi
dell'aggiunta di una unità perché si passi alla seconda serie. Il
COMMENTARIO 381

procedere dal novilunio al plenilunio sarebbe insomma visto da


Senocrate analogamente al processo dei numeri dall'uno al nove.
Il passo di Giovanni Lido, che cita esplicitamente Senocrate,
sembra dire qualcosa di piu, che cioè Senocrate vede la gene-
razione dei numeri fino al nove sotto l'insegna del secondo prin-
cipio (&.6picr't'oc; e strettamente congiunta al 'ltÀ:jji}oc;, in cui qui
sembra da ravvisarsi il principio del molteplice), mentre l'in-
tervento formante ed egualizzante (cf. supra, fr. 116) dell'uno
si ha con la formazione del numero dieci, pieno e perfetto. Se
cosi è, sembra di scorgere un rapporto istituito fra la luna e
il secondo principio. Si avvicina a .questa posizione Dorrie,
Xenokr., 1524, ipotizzando che sia attribuito alla luna un nu-
mero alto per indicare il progredire verso una sempre maggior
molteplicità, mentre gli altri numeri, antecedenti nella serie,
sarebbero attribuiti ai cinque pianeti; ma Dorrie stesso si rivela
particolarmente incerto sul ruolo assegnato da Senocrate ai
primi numeri. Per la teoria di una possibile proiezione cosmica
dei principi uno e diade cf. piu ampiamente infra, fr. 213.

164. L'eternità del genere umano, pur attraverso catastrofi


e cataclismi che impongono di volta in volta quasi un ricomin-
ciare da zero della civiltà umana, è un antico principio che
sarà infranto dalla Stoa (questa, introducendo la 1bmvpwcrtc;,
verrà a rompere ogni continuità fra una fase e l'altra dello svi-
luppo umano, facendo valere la teoria di una vera e propria
rinascita di volta in volta del genere umano dal fuoco cosmico).
Che anche Senocrate, sostenitore dell'eternità del cosmo a parte
ante e non solo a parte post, abbia condiviso una simile teoria,
è coerente a quanto di lui sappiamo da altre testimonianze. Per
i Pitagorici cf. 48, 2 DK, e Timpanato Cardini, Pitag. Il, p.
337, n. 2, con richiamo a Diels, Dox. Gr., p. 186, e Harder,
Ocellus, p. 31 ss.: la notizia è desunta da Varrone e riflette
un'antica polemica antiaristotelica (si rivendica ai Pitagorici
contro Aristotele l'originalità della teoria qui considerata). I
riferimenti a Platone si spiegano con Legg. III, 677a ss.; per
Aristotele cf. Untersteiner, Arist. Della filos., fr. 1 ( = 8
382 SENOCRATE

Walzer-Ross) e il commento, pp. 122-124, che tratta ampia-


mente la questione, anche per ciò che si riferisce alla successiva
polemica fra Teofrasto e Zenone sull'eternità del cosmo. Per
Dicearco cf. Cic. De off. II 5, 16 = fr. 24 Wehrli, e Sch. Arist.
I, pp. 49-50 (Wehrli fa richiamo anche ad Arist. Meteor. I,
351 b 13 ss.).

165. È la conclusione di un passo famoso, per il cui com-


mento, oltre che a Interpr. Arist. de an., ZM II 3, p. 153 ss.
e a St. Accad. ant., p. 153 ss., rimando anche a Speus., p. 316
ss.; si tornerà sul problema infra, fr. 260 ss., a proposito della
testimonianza di Temistio, alla quale molta importanza vien
data da quanti ritengono riferirsi a Senocrate non solo le ultime
righe del nostro passo qui riportate, ma anche tutta l'argomen-
tazione precedente, incentrata sul carattere tetradico dell'anima;
in particolare Cherniss, Arist. Crit. Pl. Acad., p. 565 ss., « Gno-
mon » 31, p. 36 ss. (= Set. Pap., p. 423 ss.); Plut. Mor.
XIII 1, p. 167; Theiler, Arist. Seele, pp. 93-95; Dont, Pl.
Spatphil. Akad., pp. 74-75. Ma Aristotele sembra distinguere
chiaramente il filosofo che ha unito momento numerico e mo-
mento cinetico dal filosofo di cui riporta precedentemente la
dottrina, incentrata prevalentemente sul concetto di tetrade in-
tellettiva; e ho altrove esposto i motivi per cui non credo at-
tribuibile la teoria a Platone né ritengo possibile tornare pura-
mente e semplicemente a ipotizzarne come autori i Pitagorici
anteriori a Platone stesso. Dopo aver affermato che l'anima
ha struttura numerico-tetradica, articolata nelle quattro facoltà
conoscitive del vouc;, della ~ma"t1JµTJ, della o6;a, della atcri}T)-
cnc;, senza indicare l'autore cui si riferisce, Aristotele passa alla
teoria di un autore successivo, a questo strettamente collegato,
il quale, pur tenendo fermo all'interpretazione dell'anima in
chiave numerica, ha ritenuto necessario non trascurare il mo-
mento dinamico e cinetico proprio del Fedro, dell'anima come
"t'Ò Èau"t'Ò xwouv (Phaedr. 245 d-e), e ha creato quindi una sin-
tesi fra i due concetti, quello di numero e quello di movimento.
La lunga confutazione che Aristotele fa della teoria, a partire
COMMENTARIO 383

da 408 b 32, ha un interesse limitato per la conoscenza della


dottrina senocratea, di continuo falsata dalla critica aristotelica;
cf. infra, fr. 195.

166-168. Sono tre allusioni alla dottrina senocratea com-


piute da Aristotele nell'ambito di una trattazione logica della de-
finizione, e quindi di importanza marginale per l'identificazione
dello specifico carattere della psicologia di Senocrate. Il pili
interessante è certamente il passo di An. post. II, 91a(fr.166),
ove Aristotele si riallaccia a quella teoria della profonda ed es-
senziale affinità fra anima e vita (XL'V'l")crtc; vista come sw1J) che
è il tema finale del Pedone; esso può chiarire anche il significato
di a.ù"t'ò "t'Ò sQov in De an. 404 b 19, se si pensa a un altro passo
aristotelico, Top. V 7, 137 b 12, ove troviamo usata l'espres-
sione a.Ù"t'osQov: nella dottrina accademica l'anima, in Aristo-
tele poi piuttosto il complesso anima-corpo, sono definiti come
«l'essere vivente per eccellenza, per antonomasia» (rimando,
per le diverse interpretazioni date ad a.ù"t'ò "t'Ò sQov in De an.
404 b 19 dalla critica, a St. Accad. ant., p. 160). Per la defini-
zione dell'anima in Senocrate come a.Ù"t'OSWTJ, resaci da Gio-
vanni Filopono, cf. infra, fr. 197.

169-171. La tradizione dossografica attribuisce la dottrina


dell'anima come numero automoventesi a Pitagora, come pre-
decessore di Senocrate; ciò probabilmente perché è Senocrate
stesso che si riallaccia volutamente a Pitagora attraverso l'ese-
gesi del Timeo platonico (cf. Burkert, Weish. Wiss., p. 57).
Pili generico Plutarco nel passo delle Quaestiones platonicae,
ma anch'egli con ol 'lta.Àa.tol sembra riferirsi non esclusivamente
a Senocrate; d'altronde Plutarco mostra altrove di cono-
scere bene e di saper ben distinguere la dottrina senocratea,
cf. Cherniss, Plut. Mar. XII 1, pp. 86-87, e infra, fr. 188 per
l'esegesi senocratea del Timeo.

172-174. Il valore di queste testimonianze - dal momento


che Aristotele non cita mai esplicitamente il filosofo cui si ri-
384 SENOCRATE

ferisce e col quale polemizza, negli Analitici, nei Topici, nel


De anima, a proposito della definizione dell'anima come « nu-
mero che muove se stesso » - sta nella sicura indicazione di
Senocrate come autore della definizione stessa. Per il resto, esse
o parafrasano puramente e semplicemente il testo aristotelico,
o citano Senocrate di sfuggita, senza apportare ulteriore chia-
rimento.

175. Il passo di Aristotele è da vedersi in relazione con


il chiarimento che, a proposito di Senocrate, ci dà Plutarco,
cf. infra, fr. 188, e quanto detto nel commento a quello. Sembra
che Senocrate in particolare nell'esegesi del Timeo abbia pun-
tualizzato questa doppia funzione dell'anima, di fonte del mo-
vimento e della quiete o stasi. Aristotele in questo passo, se
esso, come ritiene Cherniss (cf. infra, fr. 188), è scritto in po-
lemica contro questa concezione, tenta una capziosa interpreta-
zione controversistica, ignorando volutamente il fatto che la
priorità della XLVTJO'Lç nella definizione dell'anima si spiega in
quanto XLVTJO'Lç significa ~w1}.

176-179. È un altro gruppo di testimonianze che non si


elevano gran che al di sopra di un valore comunemente dosso-
grafico. Di un certo interesse quella di Giamblico, soprattutto
per il contesto in cui è inserita: essa infatti contrappone alla de-
finizione puramente matematica dei Pitagorici quella matema-
tico-cinetica di Senocrate, dopo averle contrapposto preceden-
temente quella geometrizzante e non cinetica di Speusippo (fr.
40 L. = 96 I. P., Speus., p. 336 ss.). Per il commento al passo
per ciò che riguarda i Pitagorici cf. Timpanaro-Cardini, Pitag.
I, p. 97; è difficile dire a quali fra i Pitagorici il passo qui
alluda e se non si tratti di riferimento dossografico nella sua
origine, quindi generico e impreciso.

180-181. Simplicio e il Filopono commentano in maniera


analoga De an. 402 a 22, ove, come introduzione al problema
dell'anima, Aristotele si domanda quale sia la categoria piu
COMMENTARIO 385

adatta a definirne il concetto, se quella di "t'OOE "t'~ e OÙO"ta. o


quella di qualità o di quantità o altre. Fra coloro che pongono
l'essenza dell'anima nella quantità i commentatori vedono quan-
ti dànno ad essa nella definizione come predicato il concetto di
numero; si veda però la sfumatura che il Filopono dà al suo
discorso, distinguendo l'interpretazione di Aristotele dall'in-
tento oggettivo di Senocrate: al Filopono non sfugge come
l'anima-numero, realtà capace di muovere sé stessa, abbia per
Senocrate natura sostanziale.

182-187. Un insieme di passi del Filopono accentuano il


principio della dinamicità nella dottrina dell'anima, mentre due
brevi cenni di Michele Psello e di uno scolio al grammatico
Dionisio Trace richiamano solo nella forma piu sintetica la
definizione senocratea, mostrando una volta di piu come questa
abbia profondamente colpito la cultura tardo-antica e abbia
avuto in essa vasta fortuna. I due frr. 183 e 184 sono com-
mento rispettivamente a De an. 404 a 20 e 404 b 27: Platone
è in essi associato a Senocrate, e in particolare il primo dei due
passi contiene una digressione relativa alla dottrina platonica
dell'anima e del movimento nel X libro delle Leggi. Per Alc-
meone e la sua dottrina dell'anima cf. lo stesso Aristotele, De
an. 405 a 29 ss. ( = 24 A 12 DK): l'anima è per Alcmeone à.e:t
xwouµÉ'V'l}: cf. per un commento a riferimenti critici Timpanaro
Cardini, Pitag. I, p. 141. Nel secondo passo, fr. 184, la dottrina
numerico-tetradica dell'anima è considerata dottrina pitagorica
precedente a Platone e all'Accademia: essa correva infatti ormai
nella tarda antichità come dottrina di « Pitagora » o del pita-
gorismo antico, in generale del patrimonio concettuale proprio
della tradizione pitagorica (cf. Teone di Smirne, Expos. rer.
math., p. 98 Hiller; ps. Arch. fr. 3, in Stob. Eclog. I, 48, 6,
p. 317 Wachsm.).

188. L'esegesi del Timeo ebbe notoriamente grandissima


importanza fin dalla prima Accademia, con risultati contrastanti
386 SENOCRA'I'E

(d. supra, frr. 153 ss.): uno dei passi piu discussi e studiati
è certamente 35a ss. ove si descrive la costruzione dell'anima
del mondo da parte del demiurgo. Per tutte le questioni stret-
tamente relative all'interpretazione di Platone nella tradizione
accademica e in genere del platonismo antico rimando a ZM II
3, p. 197 ss.; cui è ora da aggiungersi Cherniss, Plut. Mor.
XIII 1, p. 158 ss. passim; per quanto riguarda Senocrate p.
162 ss. (con rimando d'altronde a Arist. Crit. Pl. Acad., p. 396,
n. 321).
L'interpretazione della costruzione dell'anima nel Timeo è
data da Senocrate alla luce di quelli che sono sviluppi ulteriori
della esegesi accademica di Platone, la dottrina dei principi e
quella delle idee-numeri. Il µEpLCT't'év e l' àµÉpLCT't'O'V di Tim. 35 a
vengono da lui identificati con numero-limite e molteplice-illi-
mitato (il secondo principio visto sotto l'aspetto di 'ltÀ:Yjtloç,
cf. supra, frr. 101-102), o con l'uno e la diade indefinita. Per
il carattere esegetico e non correttamente platonico di questa
spiegazione cf. Thévénaz, Ame du monde, p. 96 ss.; Moreau,
Ame du monde, p. 45 ss.; Cherniss, Arist. Crit. Pl. Acad., p.
396 ss., Riddle, pp. 45-46, Plut. Mor. XIII 1, p. 163, n. f; con
maggiore incertezza e con accettazione parziale Merlan, Pl.
Neopl. 2 , p. 34 ss., 45 ss.; mentre assai maggior favore all'inter-
pretazione senocratea, sulla scorta del maggior favore ac-
cordato alla validità dell'attribuzione a Platone della dottrina
dei principi, si ha in Robin, Th. plat. Idées nombr., p.
485 ss., Phys. Plat., p. 50 ss. (con richiamo a Arist. De an.
404 b 18 ss.); Saffrey, Le Il. <I>. d'Arist., pp. 5-6, 46 ss. (con
richiamo ad Alessandro d'Afrodisia e alla sua definizione
dell'uno e della diade come àotalpE't'O'V·OLlJpT)µÉvov, In Me-
taph., p. 56, 13 ss. Hayduck); Gaiser, Pl. ung. Lehre,
p. 51 ss., p. 347, n. 41; Kramer, Arete, p. 314, Urspr.
Geistmetaph., p. 328. Ma il punto di maggior interesse per
sviluppi senocratei dell'esegesi platonica fra quanto Plu-
tarco ci riferisce è forse quello relativo ad altri due momenti
della complessa costruzione dell'anima in Tim. 35 a, che sono
il 't'tx1hév e il il«hEpov; essi sono considerati rispettivamente
COMMENTARIO 387

principio della O""t'cXO"tc; e della xlvT)crtc; (riecheggiato da Tim.


Locr. 95e-96a, ouo ouvciµtac; à.pxàc; xwacrlwv evidentemente
influenzato da Senocrate; cf. Cherniss, Plut. Mor. XIII 1, p.
166, n. b). È teoria che troviamo attestata per l'esegesi plato-
nica di Ermodoro (infra, Hermod. fr. 7) e che troviamo indicata
da Aristotele in piu passi senza riferimento preciso: in Phys.
III, 201b19 ss. si dice che alcuni definiscono la xlVT)O"tc; come
he:pO"t'TJc; xat à.vtcro"t'T)c; xat "t'Ò µi) ov; analogamente in Metaph.
Xl, 1066 a 9 ss., con l'associamento del concetto di xlvT)crtc; a
quello di à.6ptO""t'OV "t't; in Metaph. XIII, 1084 a 34 si afferma
che vi è chi associa i principi ai concetti di O""t'cXO"tc; e xlvT)crtc;,
senza piu far parola di medesimo e altro (cf. del resto per l'at-
tribuzione a Platone della teoria del secondo principio come
he:pO"t'T)c; e xlvT)crtc; Eudemo fr. 64 Wehrli, Gaiser, Test. plat.
55 B, Pl. ung. Lehre, p. 537). Solo questo passo di Plutarco ce
la indica come teoria senocratea, da Senocrate utilizzata nel-
l'interpretazione del Timeo.
La questione è stata studiata da Cherniss, Arist. Crit. Pl.
Acad., p. 385, n. 305, e passim 389 ss., con attenzione incen-
trata soprattutto sui passi platonici del Sofista e del Timeo che
possono essere all'origine di queste illazioni. Lo stesso Cherniss,
Arist. Crit. Pl. Acad., pp. 10-11, prende in esame la polemica
contenuta in Arist. Top. IV, 127 b 15 ss. (supra, fr. 175), po-
lemica che sembra riprendere puntualmente le parole qui da
Plutarco attribuite a Senocrate: se l'anima è capace non solo di
muovere ma anche di «fermare», e se la O""t'cXO"tc; è ontologica-
mente superiore alla xlvT)crtc;, non si vede perché sia proprio il
concetto di xlvT)crtc; a definire essenzialmente l'anima; essa po-
trebbe esser definita O""t'a"t'tXTJ meglio ancora che XtVT)"t'tXTJ.
Quindi Aristotele tenderebbe a porre Senocrate in contraddi-
zione con se stesso: Senocrate nell'esegesi del Timeo (a quanto
sappiamo da Plutarco) avrebbe affermato l'anima esser fonte di
O""t'cicrtc; e xlvT)crtc;, identificando la O""t'cXO"tc; col principio del me-
desimo e la XtVT)O"tc; con quello dell'altro, e poi nel dare la de-
finizione dell'anima avrebbe univocamente puntato sul secondo
principio, quello della alterità, dando la prevalenza all'elemento
388 SENOCRATE

cinetico. Si può, prendendo le mosse da questa osservazione,


farne alcune ulteriori:
a) la teoria della hEpO't''Y)t; come XLVJJCT1.t; è, a quanto ci
risulta, ermodorea: è nata soprattutto sulla base della &.vwµa-
À.oc; cpvcri.c; del Timeo come xlVJ)cri.c; li.'t'a:>t't'oç (Tim. 52 e, 58 a,
e cf. il passo citato di Eudemo con l'espressione &.vwµaÀ.oc;).
Senocrate può aver assunto questa teoria nella sua esegesi del
Timeo e averla utilizzata nella costruzione dell'anima del mon-
do; non abbiamo però altre attestazioni del ruolo di rilievo
svolto da questa teoria nel suo pensiero, mentre i concetti
di molteplicità indefinita e divisibilità sono in esso importanti
e centrali. Il tratto quindi dell'assimilazione ai principi di µEpi.-
CT't'OV e &.µÉp1.CT't'OV è schiettamente senocrateo e importante per
il pensiero del nostro autore nel suo insieme, mentre l'altro
aspetto resta alquanto marginale.
b) Nella definizione senocratea dell'anima il momento
cinetico è presente allo stesso modo che il momento numerico
(ossia il momento della riduzione a unità razionale) e il mo-
mento dell'alterità allo stesso modo che il momento dell'identità
con se stesso, che corregge appunto l'alterità del movimento:
l'anima infatti muove anzitutto se stessa, è xlv'Y)cri.c; che non
trapassa del tutto in hEpO't''Y)t; in quanto ritorna su di sé, affer-
mando la sua 't'eLV't'O't''Y)ç. Ciò permette a Senocrate di dare alle
due forme 't'eLV't'ov-M.'t'Epov, in Tim. 35 a, un significato relati-
vamente coerente a quella che è la sua propria dottrina psico-
logica, e a rifondare a suo modo la dottrina platonica dell'anima
come fonte di movimento ordinato.
Per l'accenno a Zarata (Zoroastro) cf. ancora Cherniss, Plut.
Mor. XIII 1, p. 164, n. c con riferimento a Bidez-Cumont,
Mages hell., pp. 36-38: il modo con cui Plutarco cita qui il
personaggio può far pensare che egli non ne abbia riconosciuta
l'identità con Zoroastro stesso da lui citato altrove, De Is. et
Os. 369 d-e, cf. del resto il nome reso diversamente nello stesso
Procr. an. Tim., 1026 b (Zwpoacr't'p'Y)c;). Per un'altra citazione di
Zoroastro relativa alla prima Accademia (Ermodoro) cf. infra,
Hermod. fr. 6.
COMMENTARIO 389

189. Anche Proclo offre la sua esegesi di Tim. 35a ss., in


una forma che avrà la sua fortuna anche nella critica moderna
(cf. Cornford, Pl. Cosm., p. 59 ss., sulla scorta già di Grube,
Comp. World-Soul, p. 80 ss.; rimando a ZM II 3, p. 200 ss.).
In questo passo, riferendosi a Senocrate, egli pone in rilievo,
nella definizione dell'essenza dell'anima, il rapporto uno-molte-
plice e il rapporto indivisibile-divisibile, considerandoli due
aspetti dello stesso rapporto: l'anima è insieme una e articolata
in parti; ha l'attributo della continuità, che è unità in quanto
identità con se stessa, stabilità e permanenza; al tempo stesso
è molteplicità in quanto si compone di piu oùai.a.L, o di µÉp1)
che hanno il carattere della essenzialità (oùatb>OT}). Per questo
carattere composito dell'anima cf. anche Temistio (infra, fr.
260) ove vien compiuto il paragone fra l'anima e il numero
ideale proprio sulla base della composizione in parti essenziali
e non ulteriormente divisibili, in E[OT) che sono da pensarsi come
l:hoµa.; il passo di Temistio completa quello di Proclo su que-
sto punto. Per la singolare variante che il testo presenta in due
linee successive (xa.'t' apLi)µòv oùai.a.v ... xa.'t' oùai.a.v àpLi)µ6v)
cf. Festugière, Procl. Comm. Tim., III, p. 208, n. 2.

190-191. Heinze, Xenokr., p. 66, ha unito insieme i due


frammenti considerando il secondo un'eco confusa del primo;
in realtà il passo di Melezio contiene, a parte elementi che lo
ricollegano a Nemesio (attribuzione a Pitagora, anima-numero;
il cruvExTic; è spiegabile in base a un altro passo di Nemesio,
De nat. hom. 2, P. G. X, col. 536), una confusione con Eraclito,
e la sua concezione dell'anima come à.va.itvµi.a.trLc; (22 B 12 DK;
ma la testimonianza piu antica è di Aristotele, De an. 405 a 24,
22 A 15 DK). Il passo di Nemesio risente in realtà di piu echi:
presuppone Aristotele, De an. 404 b 18 ss. (la concezione «pi-
tagorica» dell'anima come facoltà di conoscere le cose secondo
numeri, quindi regolata essa stessa dal numero nella sua es-
senza) ma forse anche Plutarco (l'essenza dell'anima spiegata
mediante la É't'EpO'tT}c; "CWV ELOWV e il TCÀ:ijitoc; "COU apLi)µou; l'ani-
ma vista come TCETCÀ.1}~vaµÉv1}, cioè come complessità di ele-
390 SENOCRATE

menti; ciò si riferisce forse alla costruzione dell'anima del mon-


do e all'esegesi del Timeo, cf. supra, fr. 188). Esso costituisce
in ogni caso un tentativo di spiegazione e giustificazione della
teoria considerata pitagorica-senocratea, che viene difesa dal-
l'accusa di esser paradossale e illustrata nel suo carattere non
letterale e « simbolico ».

192-194. Simplicio ci offre una sua esegesi di De an. 404 b


27 ss. tendente ad attribuire a Senocrate una dottrina dell'anima
come µÉcrov fra ordine ideale e ordine sensibile, o, in altri
termini, come µE't'a.~u. La sua interpretazione di Senocrate non
concorda né con quella di Plutarco (supra, fr. 188) né con quella
di Temistio (infra, fr. 260). Simplicio ci dice che Senocrate ri-
teneva l'anima intermedia fra idee e sensibili perché da un lato
numero, e in ciò riallacciantesi alle idee, dall'altro essere in
movimento e quindi riallacciantesi al divenire: complica però
poi ancora le cose considerando la numericità dell'anima infe-
riore a quella eidetica e il movimento dell'anima superiore a
quello comune dei corpi. Di inferiore al numero eidetico, in-
fatti, l'anima-numero ha la caratteristica di non essere indivi-
sibile ma di contenere in sé la divisibilità; di superiore al mo-
vimento comune l'anima ha la capacità di potersi muovere au-
tonomamente e di avere in sé l'impulso alla vita. Ribadisce
questi concetti nel secondo passo, di esegesi a 408 b 32, là dove
cioè Aristotele dà inizio alla sua confutazione delle argomen-
tazioni senocratee istituendo un paragone con la concezione di
Democrito: anche qui l' Et0oc; per Senocrate è presentato come
un à:µÉpta''t'O'V e ciò che è divisibile come equivalente a ciò che
è in movimento e in divenire; perciò l'anima è differenziata in
forma assai netta dalle idee e dal numero eidetico. Simplicio
segue la polemica di Aristotele, il quale (come meglio vedremo
fra poco, frr. 195 ss.) nelle sue argomentazioni assimila del
tutto l'anima-numero di Senocrate a un numero monadico,
quindi matematico, del tutto distinto da un numero ideale. Tut-
tavia la tradizione platonica, rappresentata da Plutarco e da
Proclo (e vedremo piu oltre, fr. 260, anche l'importante testi-
COMMENTARIO 391

monianza di Temistio), segue una linea diversa: da un lato il


numero eidetico si configura in essa come qualcosa di composito
anche se in forma diversa dalla somma di unità, qualcosa di ar-
ticolato in parti (cf. supra, frr. 120-121), dall'altro l'anima-
numero si configura come qualcosa di essenzialmente simile al-
l'idea piuttosto che all'ente matematico intermedio. Infatti
gli enti intermedi sembrano essere per Senocrate di natura geo-
metrica (supra, fr. 127); e lo stesso Senocrate sembra aver di-
stinto nella maniera piu netta la sua concezione dell'anima da
una concezione geometrica, negando che l'anima sia parago-
nabile a una :figura (infra, fr. 199). Non si può quindi prestare
molta credibilità all'autenticità senocratea dell'esegesi data da
Simplicio.
L'ultima argomentazione che Simplicio fa non è che un co-
rollario: essa verte sulla difficoltà di adattare un particolare
numero a quelle che sono di volta in volta le funzioni e affezioni
dell'anima (cf. Arist. De an. 409 b 16-17, passo in base a cui si
può integrare con ( ~pyotç): TCliv-.a -.à. TCa?>n xat -.à. ~pya 't'Tjç
IJJuxfiç, con la specificazione di À.oytcrµol, atcr?>i)crEtç, T)ooval,
À.uTCat). Corollari e deduzioni di questo tipo ci confortano nel-
!'opinione che Simplicio non leggesse Senocrate ma traesse una
serie di libere illazioni e deduzioni dal testo di Aristotele, pre-
supponendo forse altri commenti di tradizione peripatetica ma
certo non direttamente attingendo al TCEPL q>UCTEwç senocrateo;
già per un altro commentatore anteriore, e che ci offre una te-
stimonianza piu significativa, Temistio, il quale pure cita espli-
citamente l'opera senocratea, il problema sembra doversi risol-
vere in forma negativa (cf. infra, fr. 260 ss.).

195. Heinze non ha creduto opportuno inserire questo


brano nella sua raccolta; ha considerato pertinenti a Senocrate
solo le ultime righe (De an. 409 b 28-30 = fr. 73 H.). In realtà
il brano di Aristotele è polemico e incentrato su un paragone
fra Democrito e Senocrate che ha scarsa ragion d'essere nella
realtà oggettiva; tuttavia contiene alcuni elementi interessanti
che non vanno trascurati. Per l'interpretazione del passo cf.
392 SENOCRATE

Hicks, Arist. de an., p. 279 ss.; Ross, Arist. de an., p. 201 ss.
Hicks, p. 281, pone in rilievo come già i commentatori aves-
sero puntualizzato il carattere ironico e la riduzione al ridicolo
in alcuni argomenti che qui Aristotele usa (Philop. de an. p.
166, 26: OLa:mxl~EL OÈ a.ù-.ovc;); ma per il commento del Filo-
pono d. infra, frr. 197-198.
Aristotele conduce la sua polemica contro la dottrina se-
nocratea dell'anima in base a due assunti: a) che il numero di
cui Senocrate parla nella definizione dell'anima sia un puro e
semplice numero matematico, fatto di unità sommabili, o ancor
piu precisamente una sorta di figura geometrico-spaziale fatta
di punti; b) che una simile concezione dell'anima sia a base
atomistica e quindi strettamente apparentata a quella demo-
critea che fa l'anima sussistente di corpuscoli minimi. Egli
sembra quindi attribuire a Senocrate non solo una identifica-
zione dell'anima col numero matematico, ma una teoria geo-
metrica che altrove da altri dati sappiamo non essere seno-
cratea: la teoria della formazione della linea e quindi della
figura a base di punti. Allo stesso tempo, alla fine della sua
argomentazione, nell'ultima delle obiezioni che si riferisce al-
l'immortalità dell'anima, fa rispuntare l'autentica teoria seno-
cratea, quella delle linee indivisibili, in quanto afferma che
l'autore da lui preso di mira ha negato che la linea possa risol-
versi in punti: il che crea nella sua polemica una interna con-
traddizione.
Inoltre, Aristotele, in un contesto in cui compie l'analogia
costante fra anima-numero composta di punti, e quindi di
unità localizzate, e anima-corpo composta di atomi fisici, in-
troduce a un determinato momento (De an. 409 a 3-5) la teoria
secondo la quale la figura non si forma per giustapposizione
di punti o semplice composizione, ma per pvcm;, ossia per scor-
rimento del punto nella linea, della linea nel piano. La teoria
è introdotta con un ambiguo cpa.tJ"l, che può avere anche valore
impersonale: è probabilmente giusta la traduzione-parafrasi di
Hicks, « the mathematicians » (p. 281). Cherniss, il quale ri-
tiene che la teoria della pVCJ"Lc; sia da attribuirsi a Speusippo
COMMENTARIO 393

(Arist. Crit. Pl. Acad., pp. 396-397, cf. per la questione St.
Accad. ant., p. 184, e Speus., p. 316 ss.), formula qui l'ipotesi
che Aristotele ambiguamente confuti Senocrate per mezzo di
una teoria in realtà speusippea; dubbioso in proposito Ross,
Arist. de an., p. 200. È probabile che Aristotele richiami qui
semplicemente una teoria pitagorica, probabilmente architea,
che ha avuto successo nella geometria del tempo, rinfacciandola
a Senocrate con scarsa preoccupazione - come del resto indica
tutto il contesto - dell'esattezza storica; semplicemente perché
tale teoria, che richiama insieme la figura matematico-geome-
trica e il movimento, gli appare utile e opportuna ai suoi im-
mediati scopi confutatori.
Lo spostamento dell'argomentazione dal concetto di unità,
propria del numero, a quello di punto, propria della figura,
costituisce il vizio principale del procedere argomentativo di
Aristotele: Senocrate ha, a quanto sappiamo da altre fonti
(infra, fr. 199), chiaramente distinto la sua concezione aritme-
tica e numerica dell'anima da una concezione di carattere geo-
metrizzante, quale con ogni probabilità quella di Speusippo
(cf. Speus., pp. 337-338); inoltre non ha ritenuto il punto ter-
mine ultimo in cui si risolve la figura, in quanto, come Aristo-
tele in questo stesso contesto finisce implicitamente per rico-
noscere, ha sostenuto la teoria della linea come termine ultimo
di divisibilità e del carattere non spaziale ma puramente astratto
del punto. La polemica contro la concezione dell'anima-numero
sulla base della sua assimilazione a una figura spaziale e addi-
rittura, dato il paragone con Democrito, a un corpo fisico, è
una capziosità aristotelica del tutto arbitraria, come del resto
sarà rilevato da una parte della tradizione commentatoria.

196-198. L'esegesi di Simplicio riprende qui con una certa


pedissequità quella di Aristotele: il presupposto che Simplicio
enuclea dal passo aristotelico, e che non si trova del tutto in ac-
cordo con la sua stessa spiegazione della definizione senocratea
(supra, frr. 192-194), è che concetto caratterizzante la conce-
zione senocratea dell'anima sia quello di molteplice: come il
394 SENOCRATE

numero matematico, l'anima non sarebbe altro che una mol


teplicità unificata, simile a un aggregato di corpuscoli minimi,
e Senocrate avrebbe sostenuto una concezione « atomistica »
dell'anima. Assai diversa l'esegesi che di questi stessi passi dà
Giovanni Filopono. Egli tende a rilevare quella che è l'auten-
tica caratteristica della teoria senocratea, il concetto di « vivente
in sé», differenziandola da quella di Democrito, in cui la causa
del movimento è di carattere fisico e non ideale.
Il Filopono si vale, per spiegare la dottrina senocratea, del-
l'esegesi platonizzante di un altro passo di Aristotele, De an.
429 a 27, che parla dell'anima come -.61to<; Etowv, accettando
parzialmente la teoria, con correttivi e da uno specifico angolo
visuale. Questa teoria, per il Filopono, si identifica con la dot-
trina delle idee numeri: l'anima viene da lui assimilata, in virtu
del suo carattere di 1tÀ1)pwµa. Etowv, a un vero e proprio nu-
mero eidetico. La complessità dell'anima e la sua interna molte-
plicità, dati i numerosi À.6yo1. razionali ch'essa abbraccia, non
ne fa, come abbiamo visto nell'esegesi di Simplicio (piu vicina
a quella di Aristotele), un intermediario distinto dalle idee, ma
anzi la assimila alla complessità intrinseca dell'idea-numero. Il
Filopono si riallaccia con questo all'esegesi di tradizione schiet-
tamente accademica della teori.a di Senocrate. Ci porta inoltre
un'altra delucidazione che può essere per noi preziosa a chia-
rire il carattere della dottrina senocratea e ci pone il problema
di quanto la stessa terminologia di Senocrate possa venir rie-
cheggiata - data la sua peculiarità - nella tradizione dosso-
grafica: l'anima possiede in sé lo mhoscp6v, la qualità di vivente
in sé, ed è « vita in sé », a.ù-.o~cp1). La parola è di formazione
e uso neoplatonico (cf. Proclo, lnst. Theol., p. 189 Dodds;
Damascio, De pr. princ., p. 80 Ruelle); Aristotele conosce tut-
tavia, come già sopra si è visto, il termine a.ù-.o~c'i)ov in un
senso analogo (Top. 137 b 11): che egli affermi là che l'essere
vivente per eccellenza e per antonomasia è il composto di anima
e corpo, è una risposta alla questione dell'Alc. I (130b ss.), ri-
solta da Platone o dalla prima Accademia nel senso che l'anima
costituisce già di per sé tutto l'essere vivente nella sua essenza
COMMENTARIO 395

(per questo problema cf. Pépin, Idées gr., p. 71 ss.); anche se


nell'Alcibiade I non troviamo usato il termine a.Ù't'o~@ov, l'uso
aristotelico di esso può rispondere a un termine esegetico della
prima Accademia. Perciò i due termini a.1ho~w6v e a.Ù't'o~wTi di
Giovanni Filopono, certamente da lui desunti da una tradizione
vertente su Senocrate e sulla sua concezione dinamica e auto-
cinetica dell'anima, possono costituire due variazioni di un ori-
ginario uso senocrateo, anche se forse non esclusivamente se-
nocrateo, di a.Ù't'o~@ov.
Il commentatore segue con puntualità l'argomentazione di
De an. 409 b 6 ss., ma mostra di rendersi pienamente conto
del suo carattere gratuito: tanto vero che individua chiara-
mente, nella concezione dell'anima democritea, la causa fisica
(la forma sferica propria degli atomi dell'anima stessa, cf. lo
stesso Aristotele, De an. 405 a 11-12, e:ÙXL'V'I]'t'6't'a.'t'ov 't'Ò crcpa.L-
poe:LOÈ<; À.Éye:L= 68 A 101 DK) che la differenzia in maniera
radicale dal movimento psichico, di natura razionale e ideale,
che a Senocrate deriva dalla filosofi.a platonica. Filopono ha
chiaro che cosa per un platonico voglia significare il legame di
~wTi, XLV'I]O"L<; e vouc;, sulla base della dottrina del Fedro, del
Sofista, delle Leggi; non può quindi non commentare con ri-
serve l'accostamento estrinseco che Aristotele compie.

199-201. Tre passi ciceroniani fra i quali il primo è cer-


tamente il solo di qualche interesse specifico, gli altri rivelando
chiaramente il loro carattere dossografì.co (nel fr. 193 si para-
gona negativamente, per operare una di quelle distinzioni care ai
dossografi, la teoria senocratea con quelle dell'anima-fuoco e
dell'anima-sangue, cf. rispettivamente Democrito e gli atomisti,
67 A 28, 68 A 74, 101, 102 DK, ed Empedocle, 31 A 4, A 30,
A 97, B 105 DK). Anche questa testimonianza è di tradizione
dossografìca, tanto vero che arriva a Cicerone nello schema che
unifica Pitagora a Senocrate, facendo risalire al primo la teoria
dell'anima-numero automoventesi (cf. già supra, frr. 169-170).
Ma sembra conservarci un argomento specifico di Senocrate,
la distinzione della sua concezione dell'anima come numero da
396 SENOCRATE

una concezione dell'anima come alcunché di simile alla forma


geometrica e avente carattere spaziale(' figura et quasi corpus').
Cf. in proposito Merlan, Beitr. ant. Plat. II, pp. 204-205; di
contro Cherniss, Arist. Crit. Pl. Acad., p. 399, n. 325; nuova-
mente Merlan, Pl. Neopl. 2, p. 47, e quanto già detto in Speus.,
p. 334 ss.; si accetta qui l'interpretazione data dal Merlan, di
polemica contro una interpretazione geometrizzante della dot-
trina dell'anima rappresentata nell'Accademia da Speusippo, la
cui definizione dell'anima (fr. 40 L. = 96 I. P.) è quella di
tofo: ... oo 'Itav...11 oLa.cr... a.... ov.
Si possono fare alcune osservazioni sul testo, che Cherniss
e Merlan, nella loro discussione sul significato di « verum »,
sembrano accettare senza riserve, mentre la lezione « verum »
ha già prima destato difficoltà, a partire dal Bentley, il quale,
intendendo « verum » in senso aggettivale, riteneva preferibile
sostituirgli un « merum » (da lui inteso come traduzione di
qnÀ.Ò'V apL~é'V ). Ma se la forma aggettivale è qui difficilmente
accettabile, anche l'avverbio non sembra stilisticamente corretto
né coerente all'uso ciceroniano: cf. la correzione accolta da
molti editori in « et quasi corpus negavit esse ullum, numerum
dixit esse», cosi Wilson Douglas, Pohlenz, King, Fohlen, Ba-
rigazzi, ad !oc. nelle rispettive edizioni.

202-204. Le notizie di Tertulliano sui filosofi antichi sono


assai incerte (cf. per Speusippo fr. 22 I. P., e Speus., p. 232).
Qui egli affastella nomi di filosofi assai disparati, unificati nel
riferimento circa l'incorporeità dell'anima: per Critolao cf. fr.
17 Wehrli e Sch. Arist. X, p. 67 (la tradizione antica dà Critolao
come seguace della teoria dell'anima-etere, cioè, almeno secondo
una certa interpretazione, dell'Aristotele del 'ItEpL q>LÀ.ocroq>la.~);
per la citazione di Eubulo, assai incerta come dimostra lo 'ali-
quem ', cf. Waszink, Tert. de an., p. 126, che la pensa riferita
all'accademico Eubulo (cf. in proposito von Arnim, RE VI 1,
879); di questo filosofo dell'Accademia di mezzo sappiamo. in
realtà pochissimo; che Tertulliano avesse in mente il nome di
Eudemo, e un ricordo confuso di Eudemo di Cipro, il giovane
COMMENTARIO 397

accademico cui Aristotele dedicò il dialogo Eudemo? Non pos-


siamo peraltro esclpdere che Eubulo accademico passasse an-
ch'egli nella tradizione dossogra:6ca come portatore di una teoria
dell'anima di un qualche particolare interesse.
L'argomentazione che l'anima deve essere di natura incor-
porea, in quanto alimentata da realtà incorporee, è attribuita a
Senocrate dal solo Nemesio. Essa potrebbe essere un'argomen-
tazione polemica contro una dottrina del 1CEpÌ. q>LÀ.ocroq>la.c;,
quella che pone in rapporto anima e astri, e anima e astri con
un elemento pur sempre corporeo anche se privilegiato, l'etere,
teoria rappresentata nell'Accademia anche da Eraclide Pontico
(per la discussione di queste teorie rimando a St. Accad. ant.,
p. 213 ss.): cf. Cic. de nat. deor. Il, 15, 43, fr. 21 Walzer-Ross,
32 Untersteiner, per il commento cf. Untersteiner, Arist. della
Filos., p. 228 ss., ove l'intelligenza degli astri si dice « nutrita »
di elementi raffinatissimi (la teoria, in questo caso, potrebbe
non necessariamente venire attribuita a elaborazione stoica
e in particolare posidoniana della dottrina aristotelica, cf.
Reinhardt, Poseidonios, p. 85 ss.). Senocrate potrebbe insomma,
nella sua rivendicazione di assoluta incorporeità all'anima, aver
polemizzato anche contro la teoria che la farebbe « alimentata »
e materiata del primo elemento.

205. Pitagora e Senocrate sono spesso associati nella tra-


dizione dossogra:6ca, in particolare quella relativa alla psicologia,
come già si è visto. Non stupisce l'accostamento ad Anassagora,
per la teoria del "Vouc; (59 A 55 ss., B 11-12 DK); quanto a
Cleante, la notizia è considerata un fraintendimento puro e sem-
plice da v. Arnim, SVF I 523, ad loc.; si tenga tuttavia pre-
sente come la tradizione dossogra:6ca raccolta da Cicerone accu-
sasse Cleante di numerose incongruenze quanto alla teoria del
divino, che è strettamente apparentata a quella dell'intelligenza
cosmicà; cf. Cic. De nat. deor. I, 14, 37 = SVF I fr. 530;
ad loc. Pease, Cic. nat. deor., I, p. 257 ss. Curiosamente la no-
tizia dossogra:6ca non riguarda Aristotele, la cui frase (Wpa.tle'V
~'l'CELCTLÉ'Va.L) è invece quasi fedelmente ricalcata (De gen. an. II,
398 SENOCRATE

736 a 28, 744 b 22); ciò rende sospetta la testimonianza se-


condo Guthrie, Hist. Gr. Philos. V, p. 480, n. 3. Per ciò che
si riferisce a Senocrate, cf. infra, fr. 201 ss., circa il carattere
di separabilità dell'anima dal corpo, la sua indistruttibilità ecc.

206. La notizia è di una certa importanza: indica l'ab-


bandono, da parte di Senocrate e presumibilmente dell'Acca-
demia, della psicologia tripartita di Platone nella Repubblica e
il ritorno a un tipo di psicologia bipartita, intellegibile-sensibile,
ragione-passioni, che è del resto già anticipato da Platone stesso
nel Timeo (Tim. 69 c-d, con la divisione dell'anima in una parte
razionale immortale e una irrazionale mortale; rimando per la
questione dell'interpretazione di Platone a ZM II 3, pp. 375 ss.,
418 ss.). L'origine della bipartizione ragione-passioni è nel pi-
tagorismo antico; cf. Filolao, 44 B 13 DK, Alcmeone, 24 A 5,
B 1 a DK, e rispettivamente Timpanaro Cardini, Pitag. II, p.
224-225 e I, p. 129 ss. Passata attraverso la razionalizzazione
platonica, essa è ripresa, sulla scorta dell'ultimo Platone, da Ari-
stotele e dall'Accademia (per Aristotele cf. De an. 432 a 23 ss.;
nella prima tradizione peripatetica MM I, 1182 a 23 ss., ove la
bipartizione viene con semplicismo attribuita a Platone stesso).
Per possibili connessioni di questa bipartizione dell'anima con
forme cosmologiche e astronomiche, ipotizzata da Heinze, Xe-
nokr., p. 138 ss., sulla base del confronto con Plutarco, De facie
in orbe lunae, cf. infra, fr. 213.

207-208. Le due testimonianze, di Lattanzio e di Tertul-


liano, si escludono a vicenda. Secondo Lattanzio, infatti, Seno·
crate avrebbe sostenuto che la mente è diffusa per tutte le
membra, mentre secondo Tertulliano sarebbe seguace della teo-
ria alcmeonica (24 A 8 DK) che fa del cervello la sede dell'intel-
ligenza, teoria accettata da Platone nel Pedone e nel Timeo.
Tuttavia Zeller, Philos. Gr. II 14, p. 1026, ha ritenuto che pos-
sano esser conciliate nel senso che Senocrate ritenesse la parte
razionale dell'anima risiedente nella testa, la parte irrazionale
sparsa per tutto il corpo: il termine usato da Lattanzio,
COMMENTARIO 399

« mens », traduce in realtà ~uxTi e non vouc;, mentre al vouc;


si riferirebbe Tertulliano usando comunque il termine « princi-
pale » che appartiene alla terminologia stoica ('Ì)yEµovtx6v). In
questo caso Senocrate si atterrebbe almeno su questo punto alla
teoria delle diverse collocazioni :fisiche delle diverse facoltà del.
l'anima che Platone avanza in Tim. 69b ss., pur non essendo
d'accordo con Platone nel negare l'immortalità alla parte irra·
zionale (cf. infra, fr. 211). È però proprio questa circostanza
che rende dubbia l'accettazione dell'ipotesi conciliatoria di Zel-
ler: Senocrate sembra infatti avere affermato una stretta unità
dell'anima, tutta insieme indistruttibile, non peritura, immor-
tale; ciò rende difficile pensare che egli ponesse poi una diffe-
renziazione di luogo cosi rigida fra due diverse parti, l'una « se-
parata» e posta nella testa, l'altra connessa al corpo perituro
e quasi fusa con esso. La notizia di Lattanzio potrebbe essere
confusione con teorie non senocratee (per una teoria del genere
nella tradizione pseudo-platonica cf. Axioch. 366 a).

209-212. È un gruppo di testimonianze riguardanti l'im-


mortalità dell'anima in Senocrate. Per la piu interessante fra
di esse, quella di Olimpiodoro, fr. 211, cf. quanto già detto in
Speus., fr. 55 L. = 99 I. P., e p. 346 ss., con rimando a Nu-
menio, fr. 46 a Des Places, Plotin. Enn. IV 7, 14, ecc. Il dato
che qui ci interessa è la concezione strettamente unitaria del-
!'anima che sembra emergere dal brano, interpretato almeno nel
suo significato piu semplice e letterale; anche se qualcuno, ad es.
il Dorrie, è andato piu oltre, vedendo nella &:À.oyla. di cui si
parla un riferimento al mondo degli animali irragionevoli, il
che porterebbe ad escludere le sole piante dall'immortalità, am-
mettendola invece per gli esseri non umani (Kontrov. Seelenw.,
pp. 420-421). Tra le altre testimonianze, quella del Filopono
sottolinea ancora una volta il carattere non letterale da darsi
alla definizione senocratea di anima come numero: non può trat-
tarsi di un numero matematico comune, proprio in quanto nu-
mero « separato » e immortale. La testimonianza dossogra:fica
di Teodoreto accosta fra loro non solo Platone, Pitagora e
400 SENOCRATE

Senocrate, come già altrove, ma Anassagora per la teoria del


vovc;, Diogene di Apollonia (cf. Aet. IV 7, 1, p. 392 adn. Diels;
in realtà per la assimilazione dell'anima all'aria, forse piu tardi
confusa dalla tradizione dossografica con l'etere, Arist. De an.
I, 405 a 21 ss. = 64 A 20 DK), Empedocle (forse per la dot-
trina dei Kcxi>a.pµol, implicante sopravvivenza dell'anima?; la
notizia non è in accordo con quella dello stesso Teodoreto, V 22
= 31 A 97 DK). I À.oyoL cui allude la testimonianza di Luciano,
infine, potrebbero essere l'opera 1tEpL ~uxiic; o quella 1tEpL 1>a.-
v<i't'ou (D. L. IV 12-13 ); ma rende generico il riferimento l'ac-
comunare Senocrate a Platone.

213. È un frammento importante, che ci induce a pensare


che Senocrate ponesse in relazione reciproca dottrina dei prin-
cipi e dottrina del cosmo (cf. già supra, fr. 100). Da esso sem-
brerebbe di dover dedurre che Senocrate attribuiva ai principi,
uno e diade indefinita, carattere divino e funzione cosmica. Il
passo può peraltro indurre a fraintendimenti che sono da evi-
tarsi, per la coloritura cosmico-immanentistica che il dossografo
dà nel suo riferimento alla teoria senocratea; questa va esami-
nata nel contesto delle testimonianze relative a Senocrate.
L'identificazione che qui Senocrate sembra fare fra µov<ic; e
vovc; come poi fra ou<ic; e ~uxii 't'ov x6crµou è presa in esame
con riserve da Heinze, Xenokr., p. 35 ss.: egli insiste sulla ne-
cessità di tener ben distinto, in Senocrate, il momento filosofico
e il momento mitologico. Importanti sembrano allo Heinze, a
ben comprendere la dottrina senocratea, il riferimento a Plu-
tarco, De ls. et Osir., 374c ss. e quello a De facie in orbe lun.
944 e, ove la divinità femminile del cosmo è detta tendere verso
il 1tPW't'oc; i>Eoc;, o dove intelletto e anima sono rispettivamente
collocati nel sole e nella luna; egli non compie tuttavia alcun
collegamento fra queste speculazioni senocratee e la dottrina
delle idee, e afferma che la ou<ic; di cui qui si parla non ha rap-
porto con la ouàc; &.opLCT"C'Oc; come principio, con cui Zeller,
Philos. Gr. II 14, p. 1014 n. 3, ha il torto di averla identificata.
Perché sia compiuto un passo ulteriore, con l'attribuzione a Se-
COMMENTARIO 401

nocrate di una dottrina del vovc;-µovcX.c; come intelletto supremo


dell'universo che contiene in sé le idee, occorrerà che tutto un fi-
lone di studi relativi alla formazione di questo motivo - le idee
come pensieri della divinità - ponga ripetutamente il problema
con avvicinamento progressivo all'Accademia, risalendo per l'in-
dividuazione dell'origine dal neopitagorismo (Zeller, Philos. Gr.
III 24, p. 136 ss.) a Posidonio (Schmekel, Philos. mittl. Stoa,
p. 430 ss.) e infine ad Antioco di Ascalona (Theiler, Vorber.
Neupl., pp. 16, 39 ss.; cf. la critica di questa ipotesi da parte
di De Vogel, Rech. étap., p. 111 ss.; accettata da Luck, Akad.
Ant., p. 38 ss.). Tuttavia si è posto da tempo nella critica il
problema se la mediazione della Stoa sia veramente necessaria
per la formazione della teoria delle idee come « pensieri del-
l'intelletto divino », o se non sia il caso di risalire direttamente
all'Accademia antica e in particolare a Senocrate: esso è stato
impostato da Witt, Albinus Middle-Plat., p. 71 ss., per il quale,
comunque, il testo base non è il nostro fr. 15 Heinze ma il
passo di Alcimo in D. L. III 12-13, in cui si parla delle idee
come a.i8Lov ••• v6T}µa.; questo passo, che al Witt sembra indi-
care l'intelletto divino come pensante le idee, combinato con
Aristotele, De an. 429 a 27 ove l'anima è definita "t'OTCoc; Et8wv
e con la teoria senocratea dell'anima come cipd}µéc;, appare al-
l'autore documento valido per una possibile attribuzione a Se-
nocrate della fortunata dottrina che tanto sviluppo avrà poi nel
medio e neoplatonismo.
L'ipotesi del Witt è criticata da Cherniss, « AJP » 59, p.
351 ss. ( = Sel. Pap., p. 468 ss.), Loenen, Alb. Metaph., II, p.
43 ss.; Armstrong, Backgr. Doctr., p. 399 ss.; Rich, Ideas
Thoughts God, p. 123 ss.; rimando in generale per il problema
a ZM II 3, pp. 958-960. Ma la questione ha una ripresa con
l'interpretazione del Kramer, Urspr. Geistmetaph., p. 56 ss.,
99 ss., 119 ss., 371 ss., 381 ss., in forma assai pili sistematica
e con l'apporto di numerosi testi: fra di essi figurano ad esem-
pio, oltre a numerosi passi tardo-platonici o tardo-pitagorici
giunti a noi con l'attribuzione a Pitagora e già sembrati a Bur-
kert (Weish. Wiss., p. 51 ss.) riconducibili a tradizione accade-
402 SENOCRATE

mica antica, anche passi di piu sicura attribuzione a· Senocrate,


quali Teofrasto, Metaph. VI a 23 (supra, fr. 100), Arist. Metaph.
1028 b 24 ss. (supra, fr. 103), Favonio Eulogio, Disp. de Som.
Scip., p. 17 van Weddigen (infra, fr. 214), variamente combi-
nati col presente passo dossografico. Krlimer ritiene questi passi
fondamentali per l'attribuzione a Senocrate di una teoria del
vovi;-µova<;; come contenente in sé i fondamentali modelli nu-
merici, le idee-numeri e le idee-figure; Senocrate avrebbe dato
un'interpretazione del Timeo secondo la quale il 'lta.vnÀ.È<;; ~Qov
racchiude in sé tutti quei V01)'t'à. ~Qa. che sono le essenze ideali
e avrebbe visto dottrina dei principi e dottrina delle idee uni-
ficate in una dottrina della µovai; come supremo principio de-
miurgico. Tale interpretazione non è del resto dal Krlimer vista
come esclusiva di Senocrate, giacché egli attribuisce anche a
Speusippo una dottrina della 't'E"C'p&.<;; come modello eterno ripo-
sto nel voti<; divino (cf. per la discussione di questo aspetto
Speus., p. 329 ss.) e compie del libro XII della Metafisica ari-
stotelica un'interpretazione affine, vedendo nella concezione
della V01)CTL<;; vo1)crEw<;; un analogo modo di prospettarsi l'ine-
renza degli EL01) all'intelletto divino (Gesch. St., p. 320 ss., in
part. 325): la dottrina del vovi;-µova<;; è quindi in generale per
il Krlimer dottrina caratterizzante la prima Accademia, e da
questa trasmessa al medio e neoplatonismo.
Certo il passo di Aezio qui considerato (cf. già Merlan,
Urspr. Geistmet., p. 97 ss.) è assai poco significativo di per sé
a offrire un supporto a questa costruzione metafisica. Esso ci
dice che Senocrate amava trovare corrispettivi cosmologici per
quelli che sono i principi fondamentali della sua metafisica,
senza che per questo l'analogia debba esser portata fino alle sue
ultime conseguenze, cosa che implicherebbe contraddizioni ine-
stricabili. Se Dorrie, Xenokr.; 1520, è giunto alla piena iden-
tificazione della OUa<;;-anima del mondo con la ouà.<;; à.opLCT't'O<;;,
giungendo alla piena cosmologizzazione della teoria e alla nega-
zione di una vera e propria dottrina dei principi in Senocrate,
non sembra necessario arrivare a conclusioni cosf decise, che mal
si accordano con la stessa testimonianza aristotelica sul prose-
COMMENTARIO 403

guimento della dottrina dei principi in ambito accademico e con


quanto di Senocrate sappiamo da altre fonti (cf ., con dissenso,
anche Berti, Arist. dia!. filos., p. 169 ss.; Happ, Hyle, p. 248,
e cf. ivi in genere la ricostruzione della dottrina della materia in
Senocrate, p. 241 ss., molto vicina a quella del Kramer nono-
stante alcuni puntuali dissensi, volta, contro il Dorrie, a insi-
stere sull'individuazione di due principi metafisici in Senocrate
e contraria alla riduzione della filosofia senocratea a una forma
di monismo cosmologico). Kramer ha fissato una distinzione fra
i due principi e le entità cosmiche: queste ultime sono presen-
tate come ilEol, mentre altrove (Platone, Theaet. 176 a; per l'in-
terpretazione di questo passo sulla falsariga della dottrina dei
principi lo stesso Kramer, Arete, pp. 133-135) il« secondo prin-
cipio » viene presentato come opposto in sommo grado al divino
(àilEo'ta:tov ); occorre far distinzione fra il principio 8và.c; à6pt-
cr-.oc; e la 8vac; cosmica, divinità inferiore che incarna la dualità
intrinseca all'anima del mondo nella sua tensione fra materia
sensibile e trascendenza dell'intelletto divino (Urspr. Geist-
metaph., p. 35 ss.). Kramer cita (ibid., pp. 70-72, 79-81) un
vasto insieme di testimonianze medio e neoplatoniche a sup-
porto della sua interpretazione; su queste si basa anche Happ,
Hyle, p. 247 ss., insistendo tuttavia piu di quanto Kramer non
faccia sul problema del male (cf. in particolare conclusioni, p.
259: la vicinanza di Platone e Senocrate sta nel piu sensibile
accostamento fra principio ilico-cosmico e principio negativo,
xax6v, da essi compiuto rispetto al resto dell'Accademia).
Ancora Happ, Hyle, p. 251, mostra di ritenere accettabile
l'ipotesi del Kramer circa l'immanenza delle idee all'intelletto.
Ma in realtà il passo di Aezio ci dice chiaramente che l'intelletto-
monade « regna nel cielo »; difficilmente quindi potremmo pen-
sare ch'esso contenga in sé le idee, dal momento che da Sesto
Empirico (supra, fr. 83) sappiamo che Senocrate considerava
idee e principi ÉXi;Òc; oùpavou, considerando il cielo, misto di
razionale e sensibile, un regno intermedio, attingibile per mezzo
della 86;a (rimando per la trattazione di questo punto a St.
Accad. ant., pp. 119 ss., 210-212). La testimonianza precisa e
404 SENOCRATE

attendibile di Sesto ci dice che Senocrate continuava a riservare,


nonostante la sua tendenza a riflettere i principi nell'ordine
cosmologico, un posto extra-cosmico ed extra-spaziale a idee e
principi, salvandone la trascendenza; ciò che è nel cosmo non
può esserne che derivazione e riflesso.
Scartata l'ipotesi di un rapporto diretto della teoria dell'uno-
intelletto con la dottrina delle idee, resta tutto l'assai interes-
sante aspetto religioso e cosmologico di questa teoria seno-
cratea: teoria che ipotizza due grandi forze operanti nell'uni-
verso, una superiore, una inferiore, una rappresentante il prin-
cipio del limite (il dispari è 7tÉpac;) e il principio maschile, l'altra
il principio femminile (si pensi alle crua"tOLXLIXL in Arist. Metaph.
I, 986 a 23 ss., alle coppie di opposti 7tÉpac;-li.7tEtpov, 7tEptn6v-
li.p·nov, li.pp'l']v-iH'jÀ.u); principi cui Senocrate adatta i nomi delle
divinità tradizionali, identificando ad esempio il primo principio
con Zeus (dubbio che il olx'l']v che segue nel testo la citazione
del principio femminile sia da leggersi come nome proprio,
alx'l']v, indicante la giustizia della teologia orfica, Boyancé,
Xénocr. Orph., p. 227, cf. con approvazione, Dorrie, Xenokr.,
1525). Ci si può chiedere se l'adattamento dei nomi di µovlic;
e oulic; a queste due grandi forze femminile e maschile sia do-
vuto a Senocrate o se esso sia già in qualche modo reperibile
nel pitagorismo preplatonico (in Platone essa è presente come
teoria del demiurgo-padre e della xwpa quale nutrice e oe;a-
µE\ITJ nel Timeo, cf. già Heinze, Xenokr., p. 67 ss. per le pos-
sibili analogie; ma manca la specificazione numerica di unità e
dualità). Almeno per ciò che riguarda Filolao possono essere in-
teressanti alcune testimonianze, cf. ad es. Giovanni Lido IV 12,
44 B 20 a DK, dato ivi come dubbio, ma giudicato antico dalla
Timpanaro Cardini, Pitag. Il, pp. 240-241; non lo rigetta to-
talmente come falsificazione neppure Burkert, Weish. Wiss., p.
232, n. 59, limitandosi a un accostamento con Senocrate (nel
definire Rhea come oulic; può esserci un rapporto con pÉw =
scorro, muto, presupponendo che l'essere scorrevole e fluido sia
definizione della materia; ma cf. supra, frr. 101-102). Lo stesso
Burkert, p. 215, n. 68, ha notato come il riferimento di Seno-
COMMENTARIO 405

crate ai principi in questa sede sia nella forma µovcic; e non lfv,
forma usata in genere nella tradizione pitagorica (Theo Smyrn.
p. 20 Hiller, per Filolao e Archita, 44 A 10 DK, cf. Timpanaro
Cardini, Pitag. I, p. 122, n. 10). L'uso senocrateo può esser
quindi motivato da precedenti pitagorici parziali; tuttavia è
forse proprio a partire da Senocrate che esso si consolida nella
tradizione del pitagorismo platonizzante (d., per altre attesta-
'.lioni, la teoria attribuita a Epimenide, 3 B 26 DK, in cui la
µovcic; è il principio maschile e si identifica con l' a.twv, la oucic;
quello femminile e si identifica con la q>ucnc;; per altre notizie
circa l'identificazione µovcic;-1tpw't'Oc; t}E6c; d. infra, fr. 214 ).
Queste ragioni potrebbero valere contro il rifiuto della teoria da
parte del Dillon (Middle Plat., p. 26) il quale ipotizza una la-
cuna nel testo del dossografo Aezio, considerandolo assurdo nel
suo presente stato, in quanto l'anima del mondo per Senocrate,
stando a Plutarco, de procr. an., 1012 d-e, non potrebbe esser
formata che dai due principi insieme. Senocrate può aver tenuto
distinto il problema della formazione dell'anima in generale da
quello della funzione cosmica dell'anima universale, nel suo con-
trapporsi alla natura superiore del cielo come natura inferiore
e subordinata, e può in questo aver ricalcato schemi cosmolo-
gico-religiosi preesistenti.
Le due forze cosmiche qui indicate da Senocrate sono non
certo principi o elementi semplici ultimi o condizioni supreme
del reale metafisico, ma due grandi forze fisico-cosmiche che ri-
flettono i principi nel divenire a due diversi livelli. L'universo
appare qui per Senocrate bipartito e non tripartito, contro altre
testimonianze (d. supra, fr. 161); vedremo fra poco come que-
sta bipartizione sia confermata da altre fonti; sembrerebbe do-
versi pensare che la tripartizione là indicata sia prevalentemente
fisica, senza rilevanza teologica; non trova supporto sicuro nei
testi la supposizione, già avanzata dallo Heinze, Xenokr., p.
76 ss. (e poi ripresa piu volte, cf. per le notizie, con atteggia-
mento critico, Cherniss, Plut. Mor. XIII 1, p. 92, n. a), che
Senocrate abbia ipotizzato anche uno ZEÌJc; µfooc;. Le due forze
cosmiche supreme hanno rispettivamente a loro strumenti gli
406 SENOCRATE

astri ignei (considerati qui totalmente ignei, contro la teoria del-


I'E pinomide, 982 a 5-6, che Cherniss, Arist. Crit. Presocr. Phi-
los., p. 184, e Taran, Plato, Phil. Op., p. 267, ritengono po-
lemica proprio contro una simile posizione presente nella filo-
sofia presocratica) e i dèmoni sublunari, cui sono pure dati nomi
di divinità tradizionali, Ade, Demetra, Posidone; qui Senocrate
sembra assai vicino alla demonologia dell'autore dell'Epinomide
(Epin. 984d-985c), per il quale i dèmoni sono localizzati nel
cosmo, strettamente legati agli elementi, corporei di una loro
corporeità diafana, invisibile, privilegiata. Il dossografo ha colto
bene gli sviluppi nella Stoa di questa concezione cosmica della
divinità con intenti sincretistici nei riguardi della religione e
della mitologia tradizionale; la Stoa deve su questo punto mol-
tissimo a Senocrate, nel quale la religione astrale del tardo Pla-
tone sembra farsi, almeno tendenzialmente, religione cosmica.

214. Il passo di Favonio Eulogio che si riferisce a Seno-


crate è preceduto da una frase che, come è stato fatto notare dai
piu recenti editori e studiosi (van Weddingen, Sicherl, Scarpa), è
largamente ispirata a fonti neopitagoriche. In particolare Sicherl,
Beitr. Fav. Eul., p. 705 ss., pone in rilievo la dipendenza da
Teone di Smirne, p. 19, 13 ss. Hiller, nel quale troviamo isti-
tuito il parallelo da una parte fra µo'Vac; ed l'V (« unum solum »
e« unum »), dall'altra fra &:pd}µ6c; e &:pL1lµTJ"t'6'V («numerus»
e «numerabile»). Ancora Teone è importante per Favonio ai
fini dell'identificazione fra µo'Vac; e l'V, cf. p. 99, 24 ss. Hiller.
È peraltro curioso che Sicherl (e Scarpa, Fav. Eul., pp. 49-50,
lo riflette senza tener conto della critica piu recente) si richiami,
per la teoria dell'anima come numero automoventesi, alla tra-
dizione dossografica che fa di questa teoria autore Pitagora dan-
dole valore di riferimento accettabile (non vi è citato Senocrate
neanche a proposito di passi aristotelici quali De an. 408 b 32
ss., Top. 140 b 2 ss.).
Merlan, Ursp. Geistmet., p. 107, faceva già riserve sull'am-
piezza dell'attribuzione a Senocrate compiuta dal Kriimer,
Urspr. Geistmetaph., p. 42 ss.; in realtà una sola frase del con-
COMMENTARIO 407

testo si riferisce esplicitamente a Senocrate, ed è forse da metter


piu in rapporto con quanto precede che non con quanto segue.
La teoria cui Favonio Eulogio, con terminologia alquanto vaga e
scarsamente tecnica, si riferisce, è quella dell'anima come nu-
mero movente se stesso, combinata con la teoria assai diffusa
nel platonismo pitagorizzante tardo-antico secondo cui µovac;,
vouc; e i}Eéc; si identificano. Abbiamo già visto sopra in quale
senso limitato queste identificazioni possano esser fatte risalire
a Senocrate; è lecito, oltre Senocrate, risalire a Platone stesso,
per la teoria che fa del vouc; il i}Ei:ov per eccellenza (Cherniss,
Arist. Crit. Pl. Acad., p. 603 ss.); tuttavia non si saprebbe at-
tribuire con fondamento a Senocrate il successivo sviluppo me-
tafisico-trascendentistico della teoria.

215-218. Plutarco, Clemente, Tertulliano, seguono tutti


una tradizione che attribuisce a Senocrate la bipartizione teo-
logica, e non la tripartizione, del cosmo. Plutarco non sembra
conoscere la distinzione fra una divinità superiore maschile e
una inferiore femminile, ma fra due divinità cui si dà il nome
di Zeus: esse sono localizzate nel cielo, uguale a se stesso e
immutabile (come nella religione astrale delle Leggi e dell'Epi-
nomide), e la mutevole zona sublunare. Mentre Clemente inter-
preta in senso cristiano questa dottrina, vedendovi una prefigu-
razione del Padre e del Logos, Tertulliano ci riporta una divi-
sione politeistica, e non monoteistica, fra cielo e regione ter-
restre: dell'una sono propri gli dèi olimpii, dell'altra i titanici.
Del fr. 215, ancora da Clemente, si parlerà meglio infra, nel
confronto con un analogo, e piu preciso, riferimento cicero-
niano, fr. 263.
Burkert, Weish. Wiss., p. 228, n. 40, ha posto a confronto
questa teologia senocratea con altre, ad es. con quella, tripartita,
di Eraclide Pontico, fr. 95 Wehrli; il confronto con quella, an-
ch'essa tripartita, di Arcesilao, è dato dallo stesso Tertulliano.
Egli fa coincidere gli dèi « titanii » con gli V'ltOCTÉÀ:r)'VOL oa.lµovEc;
del fr. 15 Heinze (supra, fr. 213); quanto alla denominazione
di olimpii per gli dèi astrali, essa è della tradizione platonica,
408 SENOCRATE

dal momento che Epin. 977 b pone sullo stesso piano "OÀ.vµ'ltoc;
e oùpav6c; (l'associazione del concetto di Olimpo con quello di
cielo viene letta in Omero, sulla base di Il. I, 497, cf. Stob.
Eclog. I, 22, 2, e Pseudo-Plut. Vita Hom. 95). Ci si può piut-
tosto chiedere se l'espressione di « titanii » possa piegarsi a de-
nominazione delle divinità sublunari, che sono forze positive e
non certo dèmoni malvagi: Heinze, Xenokr., p. 149 ss., era al
contrario propenso a vedere in queste divinità titanie nature de-
moniche cattive, per l'assimilazione dei Titani con l'elemento
&).oyov xat &'t'CXX't'OV xat ~latov (cf. Plat. Legg. lii, 701 c).
Boyancé, Xénocr. Orph., pp. 223-224, ritiene che gli dèi titanii
citati qui da Tertulliano siano per Senocrate dèmoni e non veri
dèi anche se creduti tali dal volgo, in altra parola gli dèi del mito.
Ma gli dèi del mito, come si è già visto supra, fr. 205, sono da
Senocrate assimilati alle forze demoniche operanti nella zona
iposelenia; Senocrate dà di essi un tentativo di razionalizzazione,
ma non li rifiuta come falsi o bugiardi, e il paragone che Boyancé
fa con la Patristica è solo relativamente calzante. L'appellativo
di « titanii » può riferirsi ai dèmoni sublunari solo nel senso
che essi rappresentano le forze agenti in un mondo che am-
mette, a differenza del superiore mondo cosmico, un elemento
irrazionale. Cf. per questa questione anche infra, fr. 219.

219. Lo pseudo-Olimpiodoro commenta il passo del Fe-


done (62 b) in cui si parla della prigione in cui gli uomini sono
racchiusi. Insieme con l'interpretazione di Senocrate ci riferisce
diverse altre interpretazioni del passo; per quella di Numenio
cf. fr. 38 Des Places, e Des Places, Numen., p. 121, con ri-
chiamo a Porfirio, De antro Nymph. 28, p. 75 Nauck2 • Il nome
di Paterio è stato filologicamente confermato dalla ricerca di
Beutler, Zu Pat., pp. 107-108: Paterio, esegeta e filosofo la cui
collocazione nella storia del platonismo è assai incerta per la
povertà delle notizie, avrebbe dato una esegesi combinatoria del
passo, spiegando il Fedone per mezzo della teologia del de-
miurgo, divenuto qui signore del cosmo (per il tema della di-
pendenza assoluta dalla divinità si può peraltro anche pensare
COMMENTARIO 409

a Legg. X, 902 b ). La prima esegesi qui ricordata da Olimpio-


doro ha carattere veramente enigmatico (cf. Boyancé, Xénocr.
Orph., p. 219, n. 1).
L'interpretazione che Heinze dà del pensiero di Senocrate
su questo punto ha una datazione molto precisa. Heinze segue
una tendenza, assai diffusa nella critica della seconda metà del
XIX secolo, a ridurre o addirittura a negare l'influenza dell'or-
fismo sul pensiero antico, in base a un accentuato scetticismo
in primo luogo circa la possibilità di definire chiaramente la
portata dell'orfismo per il periodo piu antico della cultura greca,
in secondo luogo circa la necessità di ricorrere ad esso, in-
terpretando per contro indipendentemente dall'ipotesi orfica
anche ciò che si potrebbe ad essa ricondurre, soprattutto in
riferimento al periodo preellenistico. Perciò, in Xenokr., p.
149 ss., si nega che la teoria senocratea cui qui Olimpiodoro ac-
cenna abbia rapporti con l'orfismo, e si intende spiegare il ri-
ferimento alla cppovpà 't'L't'CX.VLX1) in base al solo passo Legg. III,
701 c, interpretato anch'esso esclusivamente alla luce della teo-
logia esiodea tradizionale. Heinze ritiene che il mito orfico di
Dioniso smembrato e divorato dai Titani sia infatti tardivo,
e che alla speculazione neoplatonica sia da riportarsi la conce-
zione del genere umano come misto di natura titanica e di
natura dionisiaca. Come è noto, alla fine del secolo XIX e all'ini-
zio del XX la critica sarà poi dominata dalla tendenza opposta,
a sopravvalutare la presenza dell'orfismo nella cultura greca e la
sua influenza sulle piu antiche espressioni di pensiero (rimando
per questo a ZM II 3, p. 433 ss.); anche a proposito del mito
orfico di Dioniso e della sua origine, gli studi registrano un
notevole ripensamento: cf. Nilsson, Orph. kindr. Mov., p. 202
ss., Guthrie, Orpheus, p. 107 ss. Il OLCX.O"'ltCX.CTµ6c; di Dioniso è
già citato in fonti ellenistiche, cf. Filodemo, De piet., p. 47
Gomperz, Diodoro, V 75, 5; Pausania, VIII 37, 5 fa richiamo
al piu remoto Onomacrito. Nel 'ltcx.À.cx.LÒV 'ltÉviloc; del verso di
Pindaro resoci da Platone (Meno, 81 e), Rose, St. Pind., p. 79
ss., ha inteso vedere un accenno allo stesso OLCX.O"'ltil.CTµ6c;, il che
sposterebbe piu indietro l'origine del mito. È pur vero che del
410 SENOCRATE

« divoramento », oltre che del «laceramento», noi non abbia-


mo notizia prima di Plutarco (De esu carnium, I, 996 e); la
fase di scetticismo nuovamente prodottasi nella cultura nel
corso del secolo XX non ha mancato di registrare ulteriori
dubbi circa l'antichità del mito (cf. in particolare, sull'interpre-
tazione assai ipotetica del Rose, Linforth, Arts Orph., p. 342 ss.;
Moulinier, Orphisme, p. 59).
L'attenzione della critica è tornata ad appuntarsi su Seno-
crate e a dar corpo all'ipotesi di influenze or.fiche sul pensiero
senocrateo (cf. ZM II 3, pp. 904-906) in particolare con Bo-
yancé, Xénocr. Orph., p. 218 ss. Egli ha interpretato la dottrina
senocratea qui riferita con l'abbondante aiuto di altri passi di
Olimpiodoro stesso riferentisi al µEpL0'µ6ç di Dioniso (cf. in
particolare p. 48 Norvin, ÈvoovµEi}a y<Ìp 'tTI i.lJ..n wç T. OL<Ì -ròv
rcoÀ.Ùv µEpLuµév, e altri analoghi). Egli vede nel concetto di
µEpLuµéç una chiave per la comprensione del significato che tale
concezione teologica può avere in Senocrate: il principio del
divisibile come proprio della realtà sensibile è tipico della fi-
losofia senocratea: il mondo sensibile in cui viviamo è il mondo
del dilaceramento e della dispersione, e noi «mettiamo capo a
Dioniso » in quanto aspiriamo àlla ricostituzione dell'unità.
Come si è già visto (supra, ft. 213) Boyancé interpreta come
nome proprio il olx'l')v del testo di Aezio, ponendo anche l'ac-
cento sull'espressione À:i'jçLç ad esso là accostata (Xénocr. orph.,
p. 227 ss.): egli vede quindi, nell'anima del mondo-diade, la
« seconda divinità » senocratea, un principio di distribuzione a
ciascuno della propria sorte, un principio insomma di divisione
e particolarizzazione. Egli compie anche un riallacciamento al
passo di Tertulliano (supra, fr. 218) che parla degli dèi del
cosmo come di « dèi titanii »: non veri dèi ma dèmoni, che
si identificherebbero poi con quelli che il volgo falsamente
crede dèi e cui dà nomi e caratteristiche di personaggi del
mito. Ma questo è difficilmente accettabile, in quanto nomi di
dèi del mito sono attribuiti da Senocrate anche agli dèi del
cosmo superiore, gli dèi astri chiamati olimpii; e occorre anche
un certo sforzo per interpretare il passo di Aezio nel senso dal
COMMENTARIO 411

Boyancé voluto; né tutto quello che riferisce Olimpiodoro, il


quale dipende da una abbondante tradizione neoplatonica re-
lativa al dilaceramento di Dioniso, può essere usato a spiega-
zione del passo di Senocrate.
Alcune obiezioni mosse dalla critica scetticizzante possono
essere di qualche peso: ad esempio quella del Linforth (Arts
Orph., p. 337 ss.) che Senocrate riteneva che il genere umano
fosse eterno, e che accettare il mito della derivazione titanica
del genere umano significherebbe attribuire a questo una na-
scita nel tempo. Senocrate avrebbe potuto però rispondere che
egli prospettava questa ipotesi OLOCX.CTXcx.À.lcx.ç xapL\I, cosi come
Platone nel Timeo aveva prospettato la sua della genesi tem-
porale del cosmo (supra, fr. 154). È ovviamente impossibile
definire entro quali termini giochi nel riferimento di Olimpio-
doro il possibile o addirittura probabile tramite plutarcheo,
problema cui lo stesso Linforth dà molta importanza; e non è
lecito nemmeno con Moulinier (Orphisme, p. 54) liberarsi della
frase di difficile interpretazione, Etç At6wcrov à.'ltoxopuc:poih·cx.t,
come di una aggiunta di Olimpiodoro: stando a tale frase, Se-
nocrate ha già chiara la connessione fra i Titani e Dioniso, e
la sua posizione non si spiega con il semplice ricorso alla teo-
logia esiodea.
In conclusione, l'interpretazione del passo resta assai pro-
blematica, e non ci è lecito piu che avanzare ipotesi. Non sembra
comunque azzardato formulare l'ipotesi almeno di un riferi-
mento compiuto da Senocrate al mito del dilaceramento di Dio-
niso, riferimento nel quale si trovavano forse combinati mito
orfico e teologia esiodea tradizionale: il mondo sensibile è ap-
parentato alla natura violenta dei Titani, ed essendo esso (come
insegna Platone nel Pedone) una prigione per il filosofo, che
desidera evaderne, esso è una prigione« titanica». Titanici sono
quindi i dèmoni che governano il mondo sublunare. Ma questo
mondo ha in Dioniso il suo capo in quanto Dioniso è vittorioso
sui Titani tramite la punizione inflitta loro da Zeus, che vendica
non solo la loro antica v~pLç tradizionale, ma anche il otcx.crµcx.-
crµ6ç: forse Senocrate paragonava la prigionia dei Titani nel
412 SENOCRATE

Tartaro alla nostra prigionia nei sensi, da cui solo la contem-


plazione delle idee può trarci fuori? In un contesto di esegesi
del Pedone, un simile paragone non potrebbe venir escluso.

220. Anche qui ci troviamo di fronte a un passo di diffi-


cile interpretazione. Non è affatto sicuro (Heinze, Xenokr., p.
152, tende a negarlo) che Senocrate abbia ammesso la teoria di
un passaggio per metensomatosi dell'anima dell'uomo nel corpo
dell'animale (per la concezione senocratea della sorte dell'anima
dopo la morte e le sue possibili connessioni con la demonologia
cf. infra, fr. 236 ss.): le giustificazioni ch'egli dà per il suo di-
vieto di nutrirsi di carne animale sono di altro ordine (infra,
fr. 267). D'altronde, anche se ammettiamo che l'animale per
forza e natura propria possa giungere a una certa !woLa. del di-
vino, questo non ci autorizza a vedere in questo passo una spie-
gazione del µÉXPL "t"fjç &.À.oyla.c; &,i}a.'\la."t'l~ouaw di Olimpiodoro
(supra, fr. 211; cf. quanto già detto in Speus., p. 346 ss.) nel
senso che Senocrate e Speusippo parlassero anche di immortalità
dell'anima degli animali privi di ragione. Da Porfirio, De abst.
IV 22 (infra, fr. 252 = 98 H.) sappiamo che Senocrate affer-
mava la presenza di una éµoyÉ'llELa. fra essere umano ed essere
animale in genere: questa teoria è assai importante perché sem-
bra preludere a quella, generalmente ritenuta teofrastea e pas-
sata poi nella Stoa, di obcElwcnc; (cf. Porfirio, De abst. III 25,
5 ss.; per Zenone di Cizio lo stesso Porfirio, De abst. III 19 =
SVF I 197; per la dipendenza di questi da Palemone, che può
avere sviluppato dottrina senocratea, Cic. De fin. IV 16, 45 =
fr. 128 Gigante; per un richiamo alla teoria zenoniana cf. anche
fr. 12 Gigante, nota ad loc). Per la storia della discussione in-
torno all'attribuzione della teoria della 01.xElwcnc; a Teofrasto,
a partire da von Arnim, Areius Didym. Abr., e soprattutto
Dirlmeier, Oikeiosis (cui si contrappose, in favore della assoluta
originalità della dottrina stoica, Pohlenz, Grundfr. st. Phi-
los., e Stoa, I, p. 111 ss., II, p. 64 ss.), cf. oggi Brink, Theophr.
Zeno, p. 127 ss.; Moraux, Aristotelismus I, p. 344; Glucker,
Ant. Lat. Acad., p. 61 n. 168; ragionevole la posizione sfumata
COMMENTARIO 413

di Brink, Theophr. Zeno, p. 138: se Pohlenz ha avuto ragione


nel differenziare l'espressione di valore psicologico otxELtùa'L<;,
che gli Stoici riferiscono poi prevalentemente a quel caso tutto
particolare che è la « parentela con se stessi », dall'espressione
attestata per Teofrasto, cioè quella, di valore obiettivo, di ot-
XEL6't'1)<;, non è detto che l'una teoria non possa considerarsi
in certo senso uno sviluppo dell'altra, o almeno si può ritenere
che l'una abbia trovato nell'altra la sua condizione. La teoria
senocratea della oµoyÉVELCX. appare, con diversa terminologia,
assai vicina a quella di Teofrasto, e premessa di quella stoica.
Nella «parentela» rientra anche l'attribuzione all'animale
di una certa coscienza del divino; con questo Senocrate può
aver riconosciuto nell'animale un certo grado di ragionevolezza
analogamente a quanto Porfirio (de abst. III 25, 3) ci riporta
per Teofrasto, ma forse anche puntualizzato la presenza di
«segni» che permettono di scorgere anche nell'essere definito
liì..oyov l'avvertimento di una dipendenza dal divino, quel di-
vino di cui siamo tutti, uomini e animali, ugualmente X't'TJµCX.'t'CX.
(Plat., Legg. X 902 b, 906 a).

221. La notizia di Pitagora figlio di Apollo e di una donna


mortale, Partenide, fa da pendant a quella di Platone figlio di
Apollo e di una donna mortale, Perittione, per cui d. Speus.,
p. 384 ss. (essa faceva parte della biografia di Platone nel IIì..li-
't'tùVO<; 7tEpl8EL7tVOV di Speusippo ). Che Pitagora fosse ritenuto
un essere piu che umano, è tradizione recepita da Aristotele,
7tEpt 't'WV 7tui}cx.yopElwv (Iambl. V. Pyth. 6, 30 = fr. 2 Ross:
't'Ò µÉv Ea''t'L i}E6<;, 't'Ò 8' livi}pw7to<;, 't'Ò 8È olov IIui}cx.y6pcx.c;: Pita-
gora appare qui demonizzato o eroizzato ). La leggenda relativa
a Platone e messa in vigore da Speusippo si è anzi probabil-
mente formata su quella relativa a Pitagora. Che essa fosse
data in primo luogo come di « Epimenide » può indicare una
sua lunga tradizione nell'ambito del pitagorismo (cf. Lasserre,
Fragm. Eud., F 324 e p. 264), e spiega perché essa sia stata
volentieri raccolta in ambito accademico da Eudosso e Seno-
414 SENOCRATE

crate. Per Epimenide dato da Aristotele come maestro di Pi-


tagora cf. 14 A 7 DK fr. 191 Rose 3 ; fr. 1, p. 130 Ross.

222-224. Le testimonianze sulla demonologia senocratea


sono numerose e di tipo vario, in quanto la teoria, che doveva
essere complessa e singolare, ha attratto l'attenzione di piu
pensatori, da Plutarco a Proclo. Heinze, Xenokr., p. 78 ss., ha
dedicato alla demonologia di Senocrate gran parte della sua in-
troduzione; per la discussione delle fonti cf. p. 79, n. 1, con
incertezze circa l'appartenenza a Senocrate di tutta la dottrina
descritta in Proclo, che ha probabilmente subito elaborazioni
ulteriori in ambito neoplatonico: Proclo si rifà probabilmente
a Plutarco piuttosto che a Senocrate direttamente. La analogia
col triangolo qui compiuta, che si iscrive facilmente nel geome-
trismo accademico, riguarda semplicemente il dèmone come es-
sere intermedio, senza porre ulteriori distinzioni nella natura
dell'essere demonico. Mentre la divinità è sotto il segno del-
l'uguale, di ciò ch'è identico a sé stesso e immobile, e l'umanità
in quanto tale è sotto il segno del diseguale e dell' li-Jmpov,
il demonico si pone come natura particolarmente mista di en-
trambi gli elementi. Nella sua parafrasi Proclo accentua parti-
colarmente la funzione intermediaria dei dèmoni, con gli occhi
probabilmente volti alla loro collocazione e funzione nel cosmo,
fra ciò ch'è ~Ei:ov e appartiene al cosmo superiore e il mondo
in cui regna la materia fisica; ciò è in coerenza con quanto già
sappiamo dalla testimonianza di Aezio, I, 7, 30 (supra, fr. 213).
L'accenno alle anime che salgono e scendono, vacillano ecc. è
ricordo di Resp. X, 614 d, fors'anche di Phaedr. 246 c ss.; questi
tratti esegetici di Platone potevano a buon diritto già trovarsi
nel testo senocrateo.

225-230. È un gruppo di testimonianze che variamente ci


conduce al problema della presenza di cattivi dèmoni, dèmoni
dalle violente passioni, nella demonologia di Senocrate. È il
problema che maggiormente ha interessato lo Heinze, Xenokr.,
COMMENTARIO 415

p. 80 ss.: alla teoria dei cattivi dèmoni egli ha dato molta im-
portanza sia su piano cosmico, ipotizzando l'origine senocratea
di tutto il racconto di Plutarco, De Is. et Osir. (mito di Ti-
fone e Osiride, Osiride buon dio supremo contro Tifone cat-
tivo dèmone della regione sublunare); sia, e soprattutto, sul
piano dell'escatologia individuale, della sopravvivenza dell'a-
nima dopo la morte: le anime dei buoni e dei cattivi dèmoni
sono le anime dei defunti liberamente erranti in quell'aria che
è in realtà il vero Ade (da à.-Elo1)c;, non visibile, cf. Aezio, I
7, 30, fr. 213 supra) e in esse si perpetua la contrapposizione
fra bene e male, con la presenza di dèmoni buoni e dèmoni
malvagi (cf. De Is. et Osir. 360 d, fr. 24 H., qui fr. 225, e lo
stesso Plutarco, De def. orac. 417 c, qui fr. 230, per la diffe-
renza di virtu fra gli esseri demonici). Ma questa interpreta-
zione, che in realtà non è suffragata dai testi con chiarezza, ha
poi incontrato obiezioni nel corso della critica. In particolare
Pohlenz, Zorne Gott., p. 133, ha insistito sul carattere, al con-
trario, cosmologico e non psicologico da attribuirsi alla dottrina
senocratea del dèmone, il che sarebbe confortato dallo stesso
paragone geometrico (supra, frr. 222-224) riportatoci dalle te-
stimonianze, paragone che fa del dèmone una realtà facente
parte di una struttura geometrico-cosmico-fisica; il dèmone se-
nocrateo sarebbe insomma da comprendersi non sulla falsariga
dell'antica credenza popolare passata nella letteratura e invocata
da Platone in Crat. 398 ss. o riecheggiata in Resp. X, 617 d (cf.
Heinze, Xenokr., pp. 90-91 per l'importanza data a questi passi)
ma piuttosto sulla falsariga della demonologia cosmica dell'Epi-
nomide. La contrapposizione di queste due diverse interpreta-
zioni continua nella critica piu recente. Questa ha apportato
precisazioni e integrazioni in ordine al problema dei rapporti
fra demonologia pitagorica e demonologia platonica: certamente
la teoria dei dèmoni malvagi preesiste a Platone, e l'impulso
alla formazione di una demonologia platonica (né va trascurato,
prima di Platone, Socrate) è derivato da ambiente pitagorico.
Sul debito di Senocrate verso i pitagorici e sul carattere pre-
valentemente etico-religioso della demonologia senocratea ha in-
416 SENOCRATE

sistito Boyancé, Deux dém., p. 200 ss., dando particolare rilievo


a Stob. Eclog. IV, 40, 24, infra, fr. 233 ( = 83 H.), ove si parla
della malvagità umana dovuta alla malvagità del dèmone: il che
sembra indicare una confluenza fra concetto di dèmone e con-
cetto di anima e il fondamento per la teoria del dèmone come
anima disincarnata; per tutto ciò ch'è relativo al pitagorismo
antico, a Empedocle, allo stesso Democrito ( 68 B 171 DK, ljJv-
x1J olX1)'t"DPLOv òalµovoç) cf. poi, oltre Boyancé, successiva-
mente, Detienne, Démon. pythag., p. 271 ss., e piu specifica-
mente su questi temi in ambito pitagorico, Démon. pythag., p.
17 ss., Not. daim., passim. Troviamo invece la tendenza a un'in-
terpretazione prevalentemente cosmologica della demonologia
senocratea in Dorrie, Xenokr., 1524-1525, anche se il Dorrie
non rifiuta un accostamento della dottrina di Senocrate con Plut.
De def. orac. 431 b, ove l'anima è descritta come abitazione di
un dèmone che, alla morte del corpo, torna liberamente errante.
Kramer infine, sulla base dell'osservazione di Aezio, I 7,
18, p. 302 D., ove viene attribuita a «Pitagora» una denomi-
nazione della òvàç &.6pLa"'t'O<; quale òalµwv e insieme quale prin-
cipio negativo (i:ò xax6v) dal quale deriva la materia fisica e la
dispersione nell'indefinita molteplicità, torna (Urspr. Geistme-
taph., p. 326 ss.) all'attribuzione già fatta dallo Heinze a Seno-
crate del mito egizio di Osiride e Tifone interpretato come lotta
fra i due opposti principi, ponendo questa concezione in stretto
rapporto da un lato con la dottrina metafisica dei principi, dal-
1'altro con la demonologia; tenta insomma di trovare una con-
nessione sistematica fra la dottrina senocratea dei principi e la
concezione senocratea del dèmone malvagio, da vedersi in con-
nessione con quella di un supremo principio dell'irrazionale,
fonte del demonico, contrapposto al 1Mov proprio del primo
principio. Questa contrapposizione avrebbe le sue radici in Pla-
tone, in quanto, come già si è visto, Kramer interpreta sulla fal-
sariga della dottrina dei due principi primi anche il contrasto
fra t>e:i:ov e lit>e:ov in Theaet. 176 a ss.; in Senocrate esso diver-
rebbe piu specificamente contrasto fra divino e demonico.
Tuttavia, se guardiamo a Aezio, I 7, 30, in cui si parla di
COMMENTARIO 417

V1tOCTÉÀ.1)'\IOL oalµovEc;, nell'ambito di una prospettiva cosmolo-


gica e teologica generale, non sembra di veder particolarmente
indicato il principio della irrazionalità o del disordine nella so-
stanza demonica: i dèmoni qui si presentano come le forze che
governano la sfera inferiore dell'universo, e il loro governo è
positivo anche se in questa sfera inferiore può prodursi il di-
sordine e il male, e se essi vanno sempre distinti da quei llEol
superiori alla sfera lunare il cui governo cosmico è regolare, im-
mutabile e perfetto. Allo stesso modo, là dove Senocrate si è
preoccupato di dare una formulazione geometrica al problema
dell'essenza del dèmone, egli sembra avere semplicemente in-
dicato il carattere intermediario di queste particolari essenze.
Sembra insomma esistere tutta una concezione fisico-cosmologica
della demonicità, nella dottrina di Senocrate, che non implica
di necessità il richiamo all'irrazionalità o al male, e che si av-
vicina sensibilmente alla demonologia dell'autore dell'Epino-
mide, i cui oalµovEc; (Epin. 984b ss.) sono preposti al governo
dei vari elementi cosmici.
Le difficoltà nascono quando si cerchi di stabilire in qual
forma Senocrate possa aver saldato fra di loro aspetto cosmico
e aspetto psicologico della sua demonologia. Come si è visto,
la teoria senocratea dell'anima implica la convinzione di asso-
luta incorporeità, essenza numerica, affinità alle idee come ca-
ratteristiche proprie dell'anima. Queste caratteristiche non sem-
brano esser le stesse del dèmone cosmico proprio sul punto
essenziale: i OtxlµovEc; propri dei vari elementi non sono privi
di fisicità (per precisazioni su questo punto cf. Taran, Plato,
Phil. Op., p. 283 ss.: non ritengo tuttavia che il contesto del-
I'Epinomide permetta di affermare che dèmoni sono solo gli
arnÉpttx sQa: l'autore sembra parlare abbastanza chiaramente
di esseri viventi particolari, invisibili, demonici, relativi anche
all'aria e all'acqua; se li distingue dagli sQa i!~ arnÉpoc;, la di-
stinzione viene compiuta in ordine all'elemento cui sono pre-
posti, non in ordine alla demonicità o meno della loro natura).
Se Senocrate, nel porre dèmoni cosmici, seguiva una teoria affine
a quella di Filippo di Opunte, e in pari tempo dava una rile-
418 SENOCRATE

vanza psicologica particolare al problema della demonicità, non


poteva sfuggire al problema del rapporto fra questa sostanza :fi-
sica privilegiata e particolare del dèmone e la demonicità dell'in-
corporeo, cioè dell'anima. Dovremmo quindi supporre che il dè-
mone-anima umana e individuale fosse un dèmone di altro tipo
da quello che governa la sfera cosmica. Il tratto che unisce
dèmone cosmico e dèmone-anima è l'energia cinetica propria
di entrambi: tuttavia anche questo non basta a risolvere la
questione. Anche per l'autore dell'Epinomide l'anima è dotata
di energia cinetica, ma essa, incorporea, è posta in una funzione
superiore rispetto al dèmone, del quale si serve come di organo
(984 b); mentre per Senocrate l'anima dell'individuo sembra
coincidere essa stessa con un essere demonico (cf. già per queste
difficoltà St. Accad. ant., p. 209 ss.).
Inoltre, il dèmone-anima individuale non può non avere ca-
ratteristiche di comportamento e funzione del tutto diverse da
quelle del dèmone cosmico. Per quanto nel mondo sublunare
regni un elemento di irrazionalità sconosciuto alle superiori re-
gioni del cosmo, il problema del '7tcii>oc; si pone in particolare per
la forma psicologica del demonico; Platone (Symp. 202d ss.) se
lo è posto in un contesto in cui la teoria del dèmone era priva
di ogni risvolto cosmologico. Senocrate sembra aver recepito
tutte e due le forme della demonologia, quella cosmologica di
Filippo di Opunte e quella psicologica di derivazione pitagorica
passata attraverso Platone, piu specificamente connessa a mo-
tivi etico-religiosi; ma nulla allo stato delle nostre testimonianze
ci può indurre a stabilire che egli creasse una reale sutura fra
questi due diversi aspetti. Egli ha forse giustapposto a una con-
cezione cosmologica, esprimibile anche in termini di simbolismo
geometrico, una concezione piu tradizionale, iscriventesi in un
determinato :filone :filosofico-religioso che interessava da vicino
la vita e la storia dell'Accademia; e può darsi che abbia voluta-
mente mantenuto una certa distinzione fra i due piani, quello
piu strettamente :filosofico e quello piu squisitamente religioso,
secondo lo stesso insegnamento di Platone soprattutto nelle
Leggi.
COMMENTARIO 419

231. È un passo di una certa importanza per l'individua-


zione dell'origine del concetto stoico di indifferente (cf. Guthrie,
Arist. Gr. Philos. V, p. 481). Senocrate, infatti, sarebbe autore
del principio secondo cui al bene e al male si accosta un terzo
termine che non è né l'uno né l'altro. Probabilmente alla Stoa,
e già a Zenone, si deve la formazione del termine &:8tcicpopo'll (cf.
Stob. Eclog. II 7, 5 a, p. 57 Wachsm. = SVF I 190; ma D. L.
VII 102 = SVF III 117, senza citare Zenone ma riferendosi in
genere alla scuola, per un termine piu vicino alle espressioni
qui usate da Sesto, où8É't'Epa.). Bene e male non sono quindi
visti in radicale e assoluto contrasto, non c'è dualismo etico ri-
gido nella dottrina senocratea, e c'è spazio per una serie di realtà
intermedie. Il passo riceve delucidazioni, per ciò che si riferisce
al suo aspetto strettamente etico, dalle testimonianze relative
alla questione dei beni che sono 'ItPW't'a. xa.'t'à. cpuaw, cf. infra;
fr. 234 ss. Ma esiste anche un problema piu generale, di forma
e struttura logica del concetto; e a questo proposito ci si po-
trebbe chiedere se il passo di Aristotele, Metaph. X, 1056 a
30 ss., dubitativamente da me inserito fra i frammenti di Speu-
sippo sulla base di una supposizione di Elders (Arist. Th. One,
p. 133 ss., cf. Speus., p. 360 ss., commento al fr. 110 I. P.), non
si riferisca piuttosto a Senocrate. Se, come là si è supposto,
l'espressione di Aristotele òµolwc; À.Éyecri}a.t 'Ita'\l't'a non si ri-
ferisce affatto a Speusippo e non è allusione alla teoria degli
oµota., ma contrappone piuttosto il « predicare in maniera ge-
nerica » alla predicazione articolata che Aristotele stesso ha teo-
rizzato nelle Categorie e altrove, al 'ItOÀ.À.a.xwc; À.Éyeai}a.L del-
l'essere, potrebbe trattarsi di una polemica contro la dottrina
senocratea delle categorie, che Aristotele accuserebbe di gene-
ricità cosi come dal suo canto Senocrate (cf. supra, fr. 95) ac-
cusa quella aristotelica di superflua sovrabbondanza. In questo
caso l'allusione di Aristotele a qualcosa che è µE't'a.;u fra la
veste e la mano, ma non è né mano né veste, potrebbe essere
una sorta di ridicolizzazione polemica del concetto di indiffe-
rente quale comincia a formularsi nella dottrina senocratea.
420 SENOCRATE

232. Come già per Speusippo (fr. 57 L. = 101 I. P.) è


Clemente Alessandrino a darci in termini precisi la definizione
della felicità secondo Senocrate, cui poi fa seguire la definizione
della stessa felicità secondo Palemone, in termini ancora piu
schiettamente prellenistici, di a.ù'tci.pxe:i.a. (cf. fr. 123 Gigante).
I due termini X'tijcnç e ovva.µ1.ç che Senocrate ha usato nella de-
finizione coprono in certo modo l'area del termine tecnico usato
da Aristotele, lvÉpye:i.a. (cf. le varie definizioni date soprattutto
in EN X, 1176 b 1, 1177 a 10 ecc.; cosi pure in EE 1219 a 39
e altrove). Per l'espressione terminologica del passo di de-
mente, con le sue numerose articolazioni concettuali, cf. Theiler,
Vorber. Neuplat., p. 18 ss., con l'analisi di una simile divisione
nell'ambito della tradizione platonica, attestata presso piu au-
tori; non solo dai tardivi Albino (Didask., p. 167, 11 Hermann,
anche 163, 10 ibid.) e Calcidio (In Plat. Tim., p. 167, 11 Wro-
bel) ma da Seneca, Epist. 65, 9, e ancor prima da Varrone presso
Agostino, De civ. Dei, VII 28. Queste articolazioni passeranno
poi nella dottrina stoica della causalità; cf. SVF II, 336, 337,
346, da Sesto, Clemente, Stobeo. La conclusione della citazione
di Clemente ci fa vedere poi come Senocrate si mantenesse so-
stanzialmente fedele alla teoria dei « beni esterni » sostenuta
anche parallelamente da Aristotele (EN I, 1098 b 13 ss., EE I,
1218 b 32 ss., e altrove).

233-234. Con intonazione diversa (maggiormente polemica


quella di Plutarco, piu sfumata ed eclettizzante quella di Cice-
rone, il cui brano è fortemente ispirato a intento combinatorio
di teorie accademiche-peripatetiche-stoiche, cf. per questo atteg-
giamento quanto già detto supra, commento ai fr. 73 ss.) in am-
bedue i passi si afferma che i concetti stoici di « beni secondo
natura » e di « vita coerente a natura » hanno le loro radici
nell'Accademia: in Aristotele e Senocrate, afferma Cicerone;
Plutarco, con articolazione piu precisa, distingue le due scuole
e pone da un lato Aristotele e Teofrasto, dall'altra Senocrate
e Palemone. In realtà la concezione dei beni xa.'tcX cpvaw, o di
quelle realtà che sono 'ltpw'ta. XCX.'tcX cpvaw, essenziali per l'esple-
COMMENTARIO 421

tamento della vita umana e base del bene stesso, sembra essere
piuttosto di Palemone che di Senocrate, o almeno da Palemone
sviluppata piu ampiamente; rimando a discussione e citazioni
in ZM II 3, pp. 1045-1046; per i passi cf. oggi i frr. 127 ss.
Gigante. Lo squarcio di etica che segue nel brano ciceroniano
sembra genericamente di tipo stoico, anche se inserito nella cor-
nice accademica della superiorità gerarchica dell'anima rispetto
al corpo: cf. p. es. il concetto di «vivendi ars »,che traduce lo
stoico "t'ÉX"Tl 1tspt "t'Ò\I ~lov (SVF III, frr. 202, 516).

235. Cicerone, per bocca dell'interlocutore accademico che


accusa Zenone per il suo abbandono della :filosofia di Palemone,
fa derivare in questo brano la tripartizione stessa della :filosofia
da una esigenza di tipo etico. È probabile che tale teoria, che
fonda la divisione in parte teoretica e parte pratica della :filosofia
nell'esigenza di agire in comunità col genere umano e di avere
intelligenza e scienza delle cose al fine di conquistare la virtu,
sia piuttosto di Palemone che di Senocrate (cf. fr. 7 Gigante;
per l'atteggiamento di Palemone verso la :filosofia, teso alla ri-
valutazione della pratica, cf. D. L. IV 18-19 = fr. 101 G.,
Acad. Ind. Herc. col. XIV 3 ss. = fr. 100 G.). Quanto si può
ascrivere a Senocrate in base al presente passo ciceroniano, è
semplicemente la divisione classica delle virru ereditata da Pla-
tone, conservata nell'Accademia e nella Stoa, accettata anche
dal Képos e forse dallo stesso Epicuro (Cic. De fin. I, 13, 45
ss.= fr. 397 Us.).

236-239. Nel passo di Aristotele solo l'ultima frase si ri-


ferisce a Senocrate; quello di Alessandro è una semplice para-
frasi; quello di Apuleio si riferisce evidentemente alla stessa
teoria senza nominare Senocrate espressamente. Ma la teoria è
di carattere generico e diffuso, e, se Senocrate l'ha accettata e
sviluppata, essa è pur sempre mutuata da una tradizione già in
atto soprattutto in ambito pitagorico (cf. Detienne, Démon.
Pythag., p. 25 ss. e quanto già citato supra, fr. 225 ss.) ma anche
piu largamente in ambito presocratico, da Empedocle a Demo-
422 SENOCRATE

crito. Il passo di Stobeo, fr. 239, rappresenta l'aspetto negativo


della stessa credenza, e si ricongiunge alla teoria dei « cattivi
dèmoni » di cui già si è parlato (supra, frr. citati). È qui pre-
sente la demonologia senocratea nella sua forma psicologico-
religiosa, indubbiamente sussistente accanto a una forma piu
specificamente cosmologico-naturalistica della dottrina.

240. Senocrate, stando ad Aristotele, faceva coincidere il


~loc; eùoa.lµwv col ~loc; CTTCouoa.i:oc;, e risolveva· la contesa circa
il miglior tipo di vita da scegliersi - contesa che tanto impegna
anche lo stesso Aristotele - in una forma mediatoria e non coin-
cidente con la scelta né del ~loc; itewpT)'tLx6c; né del ~loc; TCpa.-
X'tLx6c;. La virtu, quindi, è il massimo bene ed è da scegliersi
di preferenza su ogni altra cosa: ma la virtu si può attuare in
ogni genere di vita. Questa sembra l'interpretazione da darsi
alla testimonianza di Aristotele su Senocrate, al di là delle obie-
zioni alquanto capziose che Aristotele qui gli muove. Cf. anche
infra, fr. 259, per il doppio aspetto della cpp6VTJCTLc;, pratico e
teoretico: anche qui Senocrate sembra avere assunto un atteg-
giamento mediatorio. Aristotele attuerà una scelta piu decisa
della tesi della preferibilità della vita « contemplativa » in EN
X, con una mediazione anch'egli, ma su un piano piu stretta-
mente teorico, in base al principio che anche la ÈvÉpyeLa. del-
l'intelletto è, come ogni ÈvÉpyELa., una forma di TCpéi;Lc; (Pol.
VII, 1325 b).

241. Il motivo del saggio felice anche «nel toro di Fala-


ride », cioè fra i piu atroci tormenti, è di varia attribuzione.
Nel corso dell'ellenismo, lo troveremo attribuito alla Stoa (Cic.
De fin. III 13, 42; Greg. Naz. Epist. 32; cf. in generale SVF
III, 567-588) e ad Epicuro (Cic. Tusc. disp. II 7, 7, Seneca,
Epist. 66, 18, Lattanzio, Div. inst. III 27, 5 == fr. 601 Us.);
cf. Ardizzoni, Saggio fel., passim (per alcune difficoltà e con-
traddizioni dell'attribuzione a Epicuro rimando a Isnardi Pa-
rente, Epic., p. 490, n. 1). Cicerone, il quale in Tusc. disp. V
26, 75 ha rimproverato Peripato e Accademia antica per non
COMMENTARIO 423

aver osato spingersi tanto oltre, non vuole qui contraddittoria-


mente attribuire agli stessi la teoria: vuole semplicemente rile-
vare una contraddizione implicita nel discorso accademico-peri-
patetico: l'esaltazione estrema della virtu che fanno tali scuole
richiederebbe di necessità il trarre da ciò le conseguenze, e l'af-
fermare che il saggio è felice anche fra i peggiori tormenti, che
quindi il benessere esterno o fisico è cosa totalmente indifferente
al raggiungimento della felicità. I filosofi qui citati sono consi-
derati implicitamente « auctores » di una posizione rigoristica
non da essi esplicitata.

242-249. In varia maniera e con vario atteggiamento, Ci-


cerone, Seneca, Plutarco appaiono peraltro concordi nell'at-
tribuire a Senocrate l'accettazione della teoria di beni secondari
come tali da contribuire alla perfezione della felicità in aggiunta
alla virtu. Cicerone qui assume com'è noto il punto di vista
etico stoico in polemica con Antioco, ripetutamente citato come
seguace della teoria dell'antica Accademia e di Aristotele; cf.
Luck, Akad. Ant., p. 66 ss.; Glucker, Ant. Lat. Acad., p. 56,
n. 151. Egli imposta la distinzione fra «vita beata » e « beatis-
sima»: se per Senocrate e l'Accademia antica la virru rende sf
felice la vita, ma per renderla sommamente felice, cioè per darle
felicità piena e perfetta, occorre anche il concorso di circostanze
estrinseche rispetto alla virru (cf. supra, frr. 234-235, per i
7tPW't'a. xa.'t'!X q>v11w), in realtà una corretta valutazione della
virtu deve di necessità portarci ad affermare che questa è asso-
lutamente sufficiente a produrre la pienezza e la perfezione dei
beni. Sia nelle Tusculanae sia in De fin. V 49 egli insiste sulla
contraddittorietà di una teoria che non ha saputo arrivare alle
sue implicite conseguenze. Nei passi del De legibus il discorso
si allarga, implicando una accusa a Zenone di cambiamento pu-
ramente verbale e non sostanziale rispetto alla teoria dei pre-
decessori accademici e un confronto col rigorismo di Aristone,
nonché una accusa di scarsa coerenza ad Antioco. Per la pole-
mica contro Zenone di Cizio cf. la teoria di questi circa gli
&:8Lciq>opa. 7tpOTJyµÉva., che tempera la posizione iniziale di realtà
424 SENOCRATE

escluse dal novero dei beni: realtà come salute, fama e ricchezza
non sono beni e sono indifferenti, sono però dei «preferibili»,
quindi soggetto 'di scelta secondaria (cf. lo stesso Cicerone al-
trove, Acad. post. 37, De fin. III 16, 52 = SVF I, frr. 193-
194; e Stob. Eclog. Il, 7, 7 g, p. 84 W. = SVF I, fr. 192).
Aristone di Chio avrebbe al contrario respinto l'esistenza di
a8Lti.cpopa. 7tpOT)"YµÉva. (Sesto Empirico, Adv. eth. 63 = SVF I,
361; altrove Cicerone, Acad. pr. 130 = SVF I, fr. 362). Cf.
per quel che riguarda Antioco i frr. 80 ss. Luck, e ibid., p. 45
ss., 63 ss., per l'influenza di Polemone su Antioco (Cic. Acad.
pr. 131 = fr. 41 Luck, « scripta Polemonis quem Antiochus
probat maxime »); il riferimento a Senocrate è alquanto super-
ficiale e d'occasione, ma tale da far presumere che la posizione
etica di Polemone, poi ritrovabile in Antioco, non diverga da
quella senocratea.
Non diverge da Cicerone Seneca nella breve testimonianza
=
di Epist. 85, 18 ( fr. 58 L. = 104 I. P.). La citazione di
Senocrate e Speusippo nel De comm. notitiis di Plutarco è al
solito compiuta in funzione antistoica, con implicita difesa dalle
accuse di Crisippo: cf. Cherniss, Plut. Mor. XIII 2, p. 704,
n. a, con l'osservazione che l'elenco delle opere sia di Speusippo
sia di Senocrate comprende un 7tEpt 7tÀ.OV't'OIJ ove la teoria dei
« beni secondari » poteva essere svolta in applicazione alla ric-
chezza, e col richiamo a Platone, Legg. 661 a-d, 728d-729b.

250-251. Questi passi non hanno molto significato in or-


dine alla specifica conoscenza di dottrina antico-accademica, trat-
tandosi di una contrapposizione polemica, sia in Cicerone sia in
Plutarco, della µECT6't'TJ<; propria dell'Accademia antica e del Pe-
ripato rispetto all'uso stoico di posizioni paradossali e di conse-
quenzialità estreme. Per il motivo del sapiente re, ricco, bello,
capace di esercitare tutte le arti cf. le numerose testimonianze
raccolte in SVF III frr. 590-603, 654-656 (per gli stolti 657 ss.,
677 ss.); per la distinzione fra la legge in sé, eterna e iscritta
nella natura, e le leggi spesso devianti delle città, SVF III, frr.
314-326. Per la cpLÀ.la. di tutti i sapienti fra loro (che Plutarco
COMMENTARIO 425

qui non considera esser teoria, quale è in realtà, di derivazione


accademica) cf. SVF III, 625-636.

252. Il rifiuto di uccidere animali e di nutrirsene ha una


rilevanza strettamente religiosa nel mondo antico, in ordine al
problema della prassi sacrificale; ciò non poteva sfuggire a Se-
nocrate, il quale infatti si giustifica sotto l'aspetto religioso col
ricorso al rito eleusino e al culto di Trittolemo, divinità delle
messi (cf. per questo Schwenn, RE VII A 1, 218 ss.; per il culto
eleusino come culto agrario Nilsson, Gesch. Gr. Rel. !2, p. 470
ss.). Egli sembra aver dato del divieto di uccidere due giustifi-
cazioni, una piu ampia, che riguarda l'animale come un essere
òµoyE'VTJc; rispetto all'uomo e quindi da risparmiarsi in assoluto,
un'altra piu restrittiva, che sembra limitarsi a escludere l'ucci-
sione degli animali piu miti e piu vicini all'uomo, giacché al-
l'uomo, per sua difesa, dovrebbe pur sempre essere concessa
la lotta violenta e la soppressione delle fiere. Il motivo è antico
e tradizionale e fa parte di tutte le descrizioni dello sviluppo
della storia umana (cf. Protagora nel mito narrato da Platone,
Protag. 322 b; Democrito, in Diodoro, I 8, 2) e non sarebbe
strano che Senocrate avesse avvertito la necessità di una simile
distinzione. Ma è assai piu interessante l'altro punto, quello
della òµoyÉ'VELa. fra esseri animati ragionevoli e cosiddetti irra-
gionevoli, che colloca Senocrate assai vicino alla teoria della
OLXEL6't'TJ<; individuabile in Teofrasto in base a Porfirio, De abst.
III 25, 5 ss., ove uomini e animali sono detti cruyyE'VEi:c; e si
parla di parentela fra di loro (cf. quanto già osservato supra,
fr. 220).
Ermippo, il tramite per queste notizie (FGrHist 328 F 96
= fr. 84 Wehrli), accenna ad altre giustificazioni date da Se-
nocrate, ma non si sa se fra di queste si trovasse un riferimento
alla metensomatosi; è certo che questa teoria non è presente in
alcuna delle testimonianze relative a Senocrate in nostro pos-
sesso. Il fatto di aver posto il divieto dell'uccisione di esseri
viventi sotto l'autorità di un antico "Voµol}É't'TJc; ci fa pensare che
a Senocrate non sia stata estranea la concezione di antichi legi-
426 SENOCRATE

slatori sapienti come fondatori della società ordinata, teoria che


troviamo parallelamente in Ermarco (Porfirio, De abst. I, 7-12,
fr. 24 Krohn) e in Dicearco (per i Sette Savi cf. fr. 30 Wehrli,
D. L. I 41; in Dicearco anche una concezione analoga dell'ini-
ziale regime vegetariano, superiore per purezza e continenza,
frr. 49-50 Wehrli).

253. Si può misurare da questa definizione il carattere


preellenistico della concezione senocratea della filosofi.a: in altri
termini, è già un additare nella ai;a.pa.çla. lo scopo del filosofare.
L'origine della filosofi.a non è vista nella curiosità intellettuale
(Arist. Metaph. I, 982 b 11 ss.), nello« stupore» e nell'impulso
a eliminare l'ignoranza, ma nella esigenza di calmare il turba-
mento che intercorre nel vivere comune. È una concezione della
filosofi.a come pacificazione e rimozione degli affanni che non
manca di avere radici nell'etica del V-IV secolo (cf. i concetti
di à.Da.µ~LT} in Democrito, di &:xa.i;a.1tÀT}çla. in Nausifane; per
il primo cf. Grilli, Problem. vita contempl., p. 137 ss.; sul pro-
blema della vita contemplativa in periodo preellenistico, Boli,
Vita cont., p. 7 ss.; Jaeger, Urspr. Kreislauf, p. 390 ss.), ma
che certamente trova la sua piu ampia continuazione nella fi-
losofi.a dell'ellenismo a partire dalla fine del IV secolo.

254-258. Tutte queste testimonianze sono incentrate in-


torno al tema « il filosofo compie spontaneamente in base a ra-
gione ciò che l'uomo comune è costretto a compiere da san-
zioni esterne». Nella tradizione filosofi.ca antica il tema non è
attribuito al solo Senocrate: cf. per Aristotele D. L. V 20; ma
cf. già per Democrito un motivo analogo, reso da Epifanio,
Adv. haer. III 2, 9 = 68 A 166 DK. Alquanto sbiaditi i brani
rappresentati dai frr. 256-258, mentre assai piu notevoli sono
i due passi plutarchei. L'uno, quello del De virt. mor., con
l'aiuto di una citazione letteraria (Simonide, fr. 5 Bergk), ci
riporta un paragone forse senocrateo, che indica sensibilità al
comportamento degli animali; l'altro, dall'Adversus Coloten,
instaura un paragone con la dottrina epicurea non privo di in-
COMMENTARIO 427

teresse. Colote avrebbe affermato che le leggi sono fonte di si-


curezza e di pace e che senza di esse si ricadrebbe in stato di
vita ferina; affermazione assai interessante nell'ambito di una
corrente filosofica come l'epicureismo, volta a predicare l'asten-
sione dalla vita politica; cf. per la valutazione di questo atteg-
giamento Goldschmidt, Doctr. Epic. droit, p. 17 ss. L'affer-
mazione di Colote è da porsi certo in relazione con le R. S.
XXX ss. di Epicuro, ove la legge delle città è presentata come
patto in ordine al problema essenziale di non recare né recarsi
danno, e con Ermarco, in Porfirio, De abst. I, 7 ss., brano che
parla ugualmente di saggi legislatori all'inizio della società or-
dinata; anche nel brano di Ermarco si parla di necessità di co-
strizione per quelli che non sono capaci per natura di seguire
spontaneamente le leggi; la contrapposizione non è cosi radicale
come Plutarco intende qui presentarla, né va dimenticato il fr.
530 Us. (da Stobeo, Eclog. IV 1, 143, p. 90 Hense) secondo
il quale le leggi sono poste essenzialmente a difesa dei saggi,
non però perché i saggi le seguano, giacché non ne hanno bi-
sogno per attenersi al bene, ma per esserne protetti. L'atteggia-
mento di Senocrate si iscrive quindi con notevoli analogie nella
atmosfera della nascente etica ellenistica che predilige e con-
tinua alcuni temi dell'etica filosofica a partire dal V secolo; per
altre considerazioni rimando a St. Accad. ant., p. 261 ss.

259. Clemente ci dà testimonianze interessanti sulla con-


cezione senocratea della cpp6v'l)<Ttc;. La cpp6v'l)<Ttc;, per Senocrate,
ha rilevanza insieme pratica e teoretica, ed è distinta dalla sa-
pienza, di carattere puramente teoretico e relativa alle realtà di
ordine intellegibile. Jaeger, Arist., pp. 83 ss., 249 ss., ha stu-
diato il termine e il suo uso nel primo Aristotele puntualizzando
il suo significato strettamente teoretico sulla scorta platonica;
tuttavia tale punto di vista è stato ridimensionato da Diiring,
Arist. Protr., pp. 185, 195-196 e altrove, per il quale cpp6v'l)<Ttc;
nel Protreptico ha anche una rilevanza pratica e non assume mai
carattere rigorosamente univoco; cf., con esplicito riferimento
a Senocrate, nel quale questo punto di vista appare ancor piu
428 SENOCRATE

chiaramente espresso, Berti, Filos. pr. Arist., p. 485. Tuttavia


sembra esistere una notevole differenza fra la posizione di Ari-
stotele nel Protreptico e quella di Senocrate. Sia o no la dottrina
delle idee quella dottrina della cpucnc:; e della vera oùO"la. cui Ari-
stotele nel Protreptico si riferisce, problema che in questo mo-
mento non ci tocca per il nostro assunto, Aristotele parla pur
sempre là, a quanto possiamo ricostruire dell'opera, di una co-
noscenza teoretica delle realtà prime che è di base all'azione
pratica del legislatore e dell'uomo di governo, il quale deve
possedere opoL à.'ltÒ -tfjc:; cpUO"EWc:; e fondarsi sulla vera filosofia
(fr. 13 Ross = B 47 Diiring). Egli parla quindi di conoscenza
della realtà razionale in assoluto, con atteggiamento ancora pla-
tonico anche se i contenuti del suo pensiero siano mutati rispetto
a Platone (rimando a quanto ho detto altrove, Teor. prassi, p.
416 ss.), e non distingue due tipi di conoscenza, una relativa ai
fatti di ordine contingente e una relativa alle realtà dell'ordine
ontologico necessario, come qui sembra distinguere invece Se-
nocrate. Senocrate sembra avvicinarsi piuttosto alla distinzione
fra virru dianoetiche e virtu etiche di EN I 1103 a 5 ss., BE I
1220 a 5 ss.; soprattutto in EN 1103 6-7 abbiamo la fissazione
di virtu dianoetiche che comprendono la O"ocpla. e la cpp6v1}0"Lc:;
come due parti distinte (per l'origine in Platone di questa di-
stinzione aristotelica fra diversi tipi di virtu cf. Jaeger, Urspr.
Kreislauf, p. 402, n. 2). La cpp6v1}0"Lc:; quindi per Senocrate, pur
avendo un risvolto di tipo teorico, verte piuttosto su piano pra-
tico che su piano teoretico: è scienza, ma scienza di« fatti uma-
ni », cioè di 'ltpciçELc:;, ed è capacità di tradurre in pratica atti
intellettivi e decisioni razionali.
La precisazione del concetto di O"ocpla. è del resto proprio
anche del giovane Aristotele e assai importante per il suo pen-
siero come per quello dell'Accademia in generale: per il con-
cetto di O"ocpla. in Aristotele cf. Untersteiner, Arist. Della filo-
sofia, pp. 124-125, 132-133, e Senocr. edit. Fed., p. 404 ss., per
il trapasso del concetto platonico di cpLÀ.OO"ocpla. a quello aristo-
telico-accademico di O"ocpla.; come nel giovane Aristotele, anche
COMMENTARIO 429

in Senocrate esso si carica di valori religiosi, avvicinandosi a


quello di i}EoCTÉf3wx..
Vanno segnalati altri accostamenti compiuti, a proposito
di questo passo di Clemente, da Cherniss con la distinzione fra
vouc; ed tmCT'tTJµ'll (Arist. Crit. Pl. Acad. pp. 67-68, 570); da
Kramer con la distinzione fra scienze teoretiche e scienze pra-
tico-poietiche in Metaph. 1052 b 21 ss., 1064 a 10 ss. Accosta-
menti incerti: il concetto di E'ltLCT'tTJµ'll non sembra corrispon-
dere a quello di <ppov'l'}CTtc; come scienza delle realtà di ordine
umano, che sembra piuttosto portarci sul terreno delle azioni
contingenti degli uomini (EmCT'tTJµT) può essere, ad esempio,
anche quella dell'ordine immutabile dei cieli. l'astronomia); la
7tOLT)CTtc; e le arti possono esser comprese nel ragionamento di
Senocrate, ma esso non le implica di per sé, dando l'impressione
di vertere piuttosto sul terreno della deliberazione pratica. Tutto
lascia credere che Senocrate, nonostante la sua bipartizione della
<ppOVT)CTtc;, sia piu vicino all'uso aristotelico che a quello plato-
nico del termine: il concetto ha in lui perduto la sua ambiva-
lenza, di sapere filosofico che abilita alla pratica, ed è diventato
sapere limitato a un certo ordine di fatti e capacità di deliberare
in base ad esso, non lontano da quello che è la <ppO'V'l'}CTtc; in
EN VI 1141a ss.

260. Il passo di Temistio è stato importante ai fini dell'at-


tribuzione a Senocrate dell'intero passo De an. 404 b 18-29 per
Cherniss, Arist. Crit. Pl. Acad., pp. 399, n. 325, 566 ss.; di
contro Saffrey, Le Il. cf>. d'Arist., p. 41; replica in Cherniss,
« Gnomon » 31, pp. 41-42 ( = Sel. Pap., pp. 428-29). Saffrey,
propenso all'attribuzione a Platone di tutta la prima parte del
passo (cf. Speus., p. 317 ss., ma piu ampiamente Interpr. Arist.
De an., in part. p. 160, n. 29), ritiene che scarso valore abbia
la testimonianza di Temistio, che egli ritiene indiretta e passata
attraverso Andronico, ciò al contrario di Cherniss, il quale, ba-
sandosi su passi quali In Arist. de an., p. 31, 1 ss., 32, 31 ss.
Heinze (infra, frr. 261-262), riteneva - e troviamo ciò poi da
430 SENOCRATE

lui ribadito negli scritti ulteriori - che Temistio, capace di ope-


rare un confronto fra la interpretazione di Andronico e quella
di Aristotele, potesse attingere direttamente al testo di Seno-
crate. L'espressione di Temistio li:vopEc; ÈXELVOL ha fatto pensare
al Kucharski (Front. plat., p. 35) a un richiamo a tutta una scuo-
la filosofica, che sarebbe in questo caso quella pitagorica; ciò è
tuttavia discutibile (con ot &vopEc; ÈXELVOL Temistio dà proba-
bilmente un'indicazione generica del tipo del cosi frequente in
Aristotele ot ... ~ EtO'I'} 't'Li}ɵEvoL; il plurale, com'è noto, è spesso
usato poi anche per un singolo autore nelle citazioni filosofiche
antiche; cf. qui rettamente Cherniss, « Gnomon » 31, p. 49,
n. 2).
Temistio dà un'interpretazione dello a1hò 't'Ò ~~ov come
cosmo intellegibile, coerentemente a una parte dell'esegesi neo-
platonica (cf. Simplicio, In Arist. de an., p. 29, 15-20 Hayduck,
contro Filopono, p. 77, 5 ss., 79, 13 ss., 81, 9 ss. Hayduck).
Interpreta poi nel senso di idee e numeri ideali il itpW't'OV
µfjxoc; ecc. del passo aristotelico, e sembra attribuire a Platone
la teoria del cosmo intellegibile come formato delle idee delle
dimensioni (la diade in sé, la triade in sé, la tetrade in sé);
giacché egli sembra distinguere la teoria qui riportata da quella
di Senocrate con l'espressione Tjcrav o' hEpOL X't'À.. Ma, se la
teoria riportata è di Platone, Temistio afferma pur sempre di
riferirla attraverso l'esegesi datane da Senocrate nel itEpt cpu-
CTEwc;. E questa esegesi senocratea comporta, come vediamo, una
concezione delle idee come realtà intrinsecamente composta
di parti ideali: l'idea ha la complessità del numero formato di
unità, ma tali unità sono di ordine ideale e non monadico-nume-
rico (cf. per questa dottrina, che già conosciamo come senocra-
tea, supra, frr. 120-121). Si tratta quindi di un Platone interpre-
tato da Senocrate, e di tutto un contesto che ha scarsamente
che vedere con la reale sostanza - psicologica e gnoseologica -
del passo aristotelico del De anima.
È probabile che l'attribuzione fatta da Temistio al itEpt
q>ucrEwc; di Senocrate concerna la concezione d'insieme del
cosmo intellegibile come composto in base alle idee dei
COMMENTARIO 431

pr1m1 numeri, rappresentanti le dimensioni spaziali e raccolti


organicamente nella tetractide, piuttosto che quella concezione
del carattere numerico delle facoltà conoscitive ch'è l'argomento
centrale di Aristotele in De an. 404 b 18 ss. Se noi ben guar-
diamo il passo di Temistio, vediamo come tutto il suo discorso
verta intorno al cosmo intellegibile, alle idee-numeri, alla con-
cezione dell'idea come composta di ulteriori EtOTJ in quanto
presentata come trascendentizzazione del numero monadico com-
posto di unità, e non vi sia in esso un riferimento esplicito al
rapporto fra queste entità numeriche e le forme del conoscere.
Ogni sviluppo dottrinale senocrateo è presentato dal suo autore,
come ben sappiamo, all'insegna della fedeltà al maestro e della
piu completa ortodossia (cf. supra, frr. 94, 120); ma ciò non
ha per noi alcun significato specifico in ordine al problema del-
l'attribuzione della teoria contenuta in de an. 404 b 18 ss. In
realtà, su questo passo, Temistio non fa che speculare in forma
generica applicando ai concetti in esso contenuti la teoria dei
numeri ideali che risale al ,'ltEpt cpucrEwc; senocrateo, e la sua te-
stimonianza è importante solo in quanto riferimento di questa
dottrina.

261-262. Non possiamo rispondere con sicurezza alla do-


manda se Temistio leggesse direttamente il 'ltEpt cpucrEwc; di
Senocrate. Il primo dei nostri due passi contrappone l'inter-
pretazione di Andronico a quella di Aristotele, non tuttavia per
chiarire il pensiero di Senocrate con un ricorso specifico al testo
e con una citazione puntuale: Temistio dice semplicemente che
l'intento di Aristotele non è quello che Andronico e Porfirio
gli attribuiscono, cioè non quello di una polemica sul concetto
di numero, ma sulla sostanza stessa del pensiero di Senocrate:
il quale peraltro è indicato in forma ipotetica (liv o6~EtE) né la
delucidazione di esso va oltre il testo aristotelico. Oltre tutto,
mentre Temistio mostra di ritenere altrove (cf. fr. 260) che
l'anima sia per Senocrate un numero eidetico, qui sembra che
si attenga alla presentazione che Aristotele fa della dottrina
senocratea come identificazione dell'anima con un numero mate-
432 SENOCRATE

matico-monadico, il che rende tutto il passo assai poco esau-


riente ai fini di un giudizio sulla possibile conoscenza diretta
di Senocrate. L'espressione relativa ad Andronico (cra.q>Éa"tEpa.
xa.L TCLi}a.vw-rEpa., p. 32, 20 Heinze), che è sembrata significativa
al Cherniss, è semplicemente indice del fatto che a Temistio
l'opinione di Andronico sembra piu «credibile» di quella di
Aristotele, non è però indice di confronto col testo, anzi sembra
portare il segno della ipoteticità.
Cominciato con la contestazione di un punto che Andro-
nico e Porfirio rilevano nel commento di Aristotele, questo
brano, giacché si tratta di un solo contesto, termina con l'ac-
cettazione di una interpretazione di Andronico compiuta con-
tro Aristotele; come già si è visto supra (frr. 181, 196-197),
piu commentatori si sono mostrati critici verso l'interpre-
tazione che Aristotele dà della psicologia senocratea. Da
Andronico Temistio ricava la notizia che Senocrate espo-
neva nel TCEpL cpucrEwc; la sua dottrina dell'anima; e ad Andro-
nico si rifà come piu «credibile», affidandosi quindi contro
Aristotele alla sua testimonianza. Andronico si rifaceva proba-
bilmente all'esegesi del Timeo come ne abbiamo notizia da
Plutarco: l'anima - l'anima del mondo in primo luogo - è for-
mata in base ai principi, uno-indivisibile e diade-divisibile (su-
pra, fr. 188), qui detti TCpwi:a. cr-roLXE~a.. Ma Andronico aggiun-
geva il concetto, di origine pitagorica, di « armonia»: l'anima
viene cosi ad essere un'armonia vera e propria, un'armonia, pe-
raltro, come dice la seconda parte del discorso di Senocrate, non
alla stregua di quella di Simmia nel Pedone, ma dotata di indi-
pendenza autocinetica e di vita separata sua propria. Il concetto
di armonia è nuovo rispetto al riferimento plutarcheo. Esso non
è incoerente con l'impostazione pitagorizzante del pensiero di
Senocrate, il quale può avere tentato il ricupero di tale concetto
salvando insieme l'autosufficienza e la trascendenza dell'anima.
Il contesto non ci permette tuttavia di stabilire con chiarezza
se ci.pµovla.v e ci.pµovla.v ... ci.pµ6~oucra.v Éa.u-r1Jv siano obiettivi
riferimenti o rispondano a un'interpretazione di Andronico che
Temistio raccoglie e fa sua; perché alla fine del suo discorso
COMMENTARIO 433

egli sembra tornare piu semplicemente alla consueta definizione


dell'anima come numero che muove se stesso.

263. La testimonianza di Cicerone completa quanto già


sappiamo della teologia di Senocrate (supra, fr. 215 ss.). Gli dèi
cui qui Cicerone si riferisce sono quelli che sappiamo esser stati
chiamati « olimpii » da Senocrate, gli dèi celesti, oggetto della
religione astrale, prevalentemente ignei e superiori, non gli dèi
« titanii » o dèmoni sublunari (cf. in part. fr. 218).

264-266. La testimonianza di Senocrate su Platone, cosi


com'è riportata per tre volte in forma uguale da Simplicio, ap-
parirebbe abbastanza precisa; eppure essa va necessariamente
soggetta a gravi dubbi. Infatti l'ordine in cui Senocrate pone
l'etere nella serie degli elementi è quello di Aristotele, e
non quello che potrebbe esser desumibile dai dati offerti in
proposito dagli scritti di Platone e che è stato infatti accettato
da Filippo di Opunte nell'Epinomide. Platone, com'è noto, nel
Pedone (111 b) parla di a.Li}T)p come della parte superiore e
piu pura dell'aria; l'autore dell'Epinomide fa di questo, che
Platone non ha mai considerato un elemento vero e proprio a
sé stante, il quinto elemento; ma nella serie, in realtà, non lo
considera il quinto, perché gli astri formati dell'elemento igneo
costituiscono il limite ultimo degli elementi fisici (Epin. 981 b
5-7). Se la priorità di Aristotele nella teoria rispetto all'autore
dell'Epinomide è dubbia (nonostante essa sia stata difesa da piu
critici, Jaeger, Arist., p. 146, n. 2, Bignone, Arist. perd., I,
p. 197; Untersteiner, Arist. Della Filos., pp. 236-237, e non
negata neanche da Taran, Plat. Phil. Op., p. 146; cf. Isnardi
Parente, St. Accad. ant., p. 206), essa appare invece evidente
nel modo in cui Senocrate descrive la successione degli elementi
in questa sede. Ma che l'etere nella concezione di Aristotele
sia diventato il 7tɵ7t"tOV, o, secondo la piu precisa trattazione
del De caelo, il 7tpwi;ov crwµa. (cf. ancora Jaeger, Arist., p. 146),
non è caso e risponde a una funzione specifica che Aristotele
dà a questo elemento privilegiato. Di una analoga funzione per
434 SENOCRATE

Senocrate noi non sappiamo: non nella formazione dell'anima,


che è un incorporeo (supra, fr. 199); non nella formazione degli
astri, che sono formati prevalentemente dell'elemento fuoco
(supra, fr. 161); Senocrate ricalca in tutto questo piuttosto la
teoria dell'autore dell'Epinomide (981 b, 981 e).
Se la nostra testimonianza è già assai dubbia per ciò che
riguarda Senocrate, ancor piu lo è per ciò che riguarda Platone.
Se Zeller, Philos. Gr., II 14, p. 951, e Heinze, Xenokr., p. 68,
hanno visto con favore l'ipotesi che Platone possa avere, in
una fase tarda della sua dottrina, sviluppato la teoria dei 'ltÉV"t'E
ux'iJµa."t'a. del Timeo in una teoria dei 'ltÉV"t'E uwµa."t'a., già E.
Sachs, Plat. Korp., p. 62 ss., vedeva in ciò una combinazione di
dottrina platonica e dottrina filolaica escogitata dall'Accademia
per spiegare il difficile passo Tim. 55 c sul dodecaedro e la sua
funzione nel cosmo. Cf. oggi una analisi delle differenziazioni e
incongruenze dell'esegesi accademica su questo punto e fra le
diverse posizioni del quinto elemento in Moraux, Quinta Ess.,
1187; rimando a ZM II 3, pp. 770, 986. In particolare uno
dei passi di Simplicio (qui fr. 265) ci pone un problema: si
deve far risalire espressamente alla Vita di Platone senocratea
l'assimilazione della dottrina del Timeo alla teoria dei cinque
elementi, l'assurizione cioè del dodecaedro a figura geometrica
elementare che sottostà alla formazione dell'elemento nuovo,
l'etere, a sé stante e distinto dagli altri? Ha, può avere Seno-
crate compiuto, nello sforzo di risolvere tutte le difficoltà
del Timeo, il passo che Platone non aveva compiuto, quel-
lo non solo di fare dell'etere un nuovo elemento a sé stante
abbandonando la teoria tradizionale, ma di assegnargli, quale sua
figura specifica e propria, quella quinta figura che nel Timeo in
realtà non trova alcun impiego fisico-cosmico determinato? Sim-
plicio fa seguire infatti la citazione di Senocrate dal riferimento
di una simile spiegazione, pur senza considerarla incorporata
nella citazione stessa, cosa che ci darebbe la certezza del rife-
rimento.
Ora, questa soluzione può essere stata senocratea: può es-
sere stato un atto di esegesi del Timeo mediante il quale Se-
COMMENTARIO 435

nocrate, con una impostazione a lui assai consueta, tendeva a


una lettura di Platone in chiave conciliatoria. Né l'aver asse-
gnato una figura cosmica all'etere deve ritenersi in contrasto con
quella mancanza di una funzione specifica dell'elemento privi-
legiato che sembra di poter evincere da altre testimonianze alla
sua dottrina relative: anche l'autore dell'Epinomide, che non
dà alcuna funzione specifica all'etere, parla di esso come di un
'ltɵ'lt"t'O\I uwµa. (981 c, 'ltɵ'lt"t'O\I oÈ... a.t~Épa.), come di un ele-
mento che si aggiunga agli altri quattro, « nuovo » quindi e do-
tato di una sua facies singolare. Anche senza le caratteristiche
specifiche che il nuovo elemento verrà ad assumere nella piu
rigorosa e coerente filosofia di Aristotele, esso ha pur sempre
una sua distinta fisionomia cosmica, e Senocrate può avere pen-
sato di colmare una lacuna implicita del Timeo assegnando ad
esso la figura cosmica del dodecaedro, e dando cosi spiegazione
plausibile all'enigmatico OLa.~wypa.cpwv di Tim. 55 c.
Un tratto tipicamente senocrateo, nella citazione, è quello
della divisione Etc; tota.e; xa.t µÉpT) attribuita anch'essa a Platone,
ma che risponde al criterio senocrateo della priorità ontologica
delle parti e alla divisibilità in parti ideali dell'idea stessa in
quanto numero trascendente: sul piano fisico-cosmologico si ri-
pete la stessa posizione, con passaggio alle parti semplici, fino
a trovare !'assolutamente semplice (ci si ferma qui peraltro al-
l'elemento fisico, senza proseguire il discorso estendendolo al
piano matematico-teorico, cf. supra, fr. 127).

267. Abbiamo qui una spiegazione del divieto di nu-


trirsi di carne di animali fondata su di una giustificazione etica
nuova: Senocrate è ossequiente al principio, di antica origine re-
ligiosa, che attraverso il nutrimento le violente passioni irra-
zionali degli animali possono contaminarci. Se l'opera di Seno-
crate riguardava specificamente il problema della nutrizione,
l'opera di Polemone (frr. 97, 112 Gigante) riguardava piu in
generale quel concetto di ~loc; xa."t'à. cpuaw poi cosi importante
per l'allievo di Polemone Zenone di Cizio e per la Stoa. È da
notarsi che né Senocrate né Polemone si rifanno su questo punto
436 SENOCRATE

a quel principio che altrove sembrerebbe essere stato alla base


del divieto, quello della «parentela», òµoyÉvw~ (supra, fr.
252); né, come al solito, vi è alcun accenno a una possibile giu-
stificazione fondata sulla metensomatosi. La testimonianza è
sembrata dubbia a Dorrie, Xenokr., 1517 e a Guthrie, Hist. Gr.
Philos. V, p. 480, n. 5, proprio per questa sua mancanza di ac-
cordo con Porfirio, De abst. IV 22; ma si noti che in quel brano
Porfirio stesso accenna ad altre giustificazioni date da Senocrate
in misura numerosa e où 7tciw &.xptBE!<;; non si può quindi fon-
dare il rifiuto su un contrasto di questo tipo, dal momento che
lo stesso riferitore ci parla di altre ragioni « poco convincenti »,
una delle quali potrebbe essere quella ricordata da Clemente.
Tanto piu, questo, se si pensa che il riferitore indicato da Plu-
tarco è Ermippo, testimone malevolo nei riguardi di Senocrate:
egli può avere tratto intenzionalmente dall'opera senocratea
motivi diversi tratti da diversi contesti per porli in contrad-
dizione reciproca. La contraddizione è in verità semplicemente
potenziale: il fatto che si riconoscano agli animali certi spunti
di À.oytcrµéç, tali da consentire loro perfino una oscura notizia
del divino (supra, fr. 220), non è incompatibile con l'ammis-
sione che negli animali i 7tciD'-r} sono presenti in uno stadio piu
violento e immediato che non nell'essere in cui piu perfetto
è il À.oytcrµéç.

268. L'epistola pseudepigrafa si inserisce fra le due di


Speusippo (frr. 157-158 I. P.) ed è concepita come risposta alla
chiamata di Speusippo a venire ad Atene a prendere la dire-
zione dell'Accademia. Per tutta la questione cf. Speus., p. 403
ss.; Due epist. socr., p. 280 ss.; e supra, fr. 1. L'epistola ri-
prende puntualmente e pedissequamente alcuni punti dell'Epist.
XXXI (l'affermazione, ad es., che la parte superiore e « sepa-
rata» del corpo, la testa, è libera dal male) e tende ad accre-
ditare l'immagine di Senocrate uomo libero dedito alla vita con-
templativa, nonché naturalmente, come già si è detto altrove, il
quadro di una Accademia concorde, contro i ricorrenti attacchi
di una tradizione malevola.
ERMODORO

1-3. Per il personaggio, già da Zeller distinto a suo tempo


da Ermodoro di Efeso (Zeller, Herm. Eph.), cf. Natorp, RE
VIII 1, 861. Tutto ciò che sappiamo della sua vita si riassume
nella scarna notizia dell'Index e negli accenni di Cicerone e di
Suida sul proverbio formatosi a suo proposito. L'unico dato
sicuro è che egli si trovava fra i cplÀ.oL che furono in Sicilia a
fianco di Platone; ma il fatto che Ermodoro fosse siracusano
può far pensare che il primo incontro con Platone e l'ingresso
nella sua cerchia sia avvenuto nella città stessa. La storia del
« commercio » può appartenere a una tradizione antiaccademica
assai fiorente nell'ellenismo e riecheggiata poi dalla tarda anti-
chità, di cui abbiamo già indicato nel corso del commento a Se-
nocrate alcuni esempi, da Ermippo a Eradico Crateteo (supra,
Intr., n. 39).

4-5. Queste notizie biografiche, e non solo queste, ma an-


che l'esposizione filosofica che vuol essere esegesi corretta di
Platone, dipendono da un'opera su Platone scritta da Ermo-
doro. Si apre qui un problema: quest'opera che aveva certo
una introduzione biografica, ma che era poi presentazione delle
dottrine platoniche, potrebbe essere fra quelle EmXELpT)CTELç che
Platone afferma essere state scritte su di lui e sulla sua dot-
trina nel corso del viaggio a Siracusa, e che egli respinge? La
cosa sarebbe assai interessante, perché in questo caso Platone
stesso si sarebbe dissociato da una certa presentazione delle sue
teorie; cf. il tono di netto rifiuto con cui si esprime in merito
in Epist. VII 341 b-c. Si può perlomeno avanzare una simile
ipotesi. Anche la stessa notizia qui dataci da Diogene riguarda
438 ERMODORO

non semplicemente la vita di Platone ma la storia della sua


formazione filosofica o almeno dei suoi contatti filosofici; ed è
importante essendone Ermodoro l'unico riferitore; cf. Swift
Riginos, Platonica, p. 63: è di un certo rilievo per noi la no-
tizia che Platone e i suoi amici fuggirono da Atene temendo
la persecuzione dei dirigenti della città democratica (l'espres-
sione di 't'V'l'CCI.WOL per designare questi fu già notata da Zeller,
Philos. Gr. II 14, p. 402, n. 2: difficile dire se confusione con
i trenta tiranni o appellativo per i nuovi signori democratici
di Atene).

6. Pur non appartenendo al 'ltEpL 't'iic; IlÀ.a't'W'Voc; q>LÀ.oO'o-


cpla.c;, il passo potrebbe aver rilevanza per la biografia di Pla-
tone, se è interpretabile con riferimento alla credenza che Pla-
tone sia« Zoroastro ritornato»; cf. l'analogo passo di Eudosso,
F 342 Lasserre (da Plinio, Nat. Hist. XXX 3: Zoroastro sarebbe
vissuto 6000 anni prima di Platone). Oltre al commento dello
stesso Lasserre, Fragm. Eud., p. 254 ss., cf. per la questione
Bidez-Cumont, Mages hell. Il, pp. 8, 13-14; Jaeger, Arist., pp.
135-136; Untersteiner, Arist. Della filos., p. 86 ss., con parti-
colare riferimento a quest'opera giovanile di Aristotele. Ma cf.,
soprattutto in polemica con Jaeger, la posizione assai scettica di
Spoerri, Plat. Or., p. 215 ss., circa la liceità di attribuire ad
Aristotele e alla prima Accademia una teoria del « grande an-
no » e di Platone quale reincarnazione di Zoroastro, teoria
che forse Plinio desume dal Ma.yLx6c; dello pseudo-Aristotele,
opera scritta in periodo ellenistico. Gli stessi dubbi possono
valere per Ermodoro, di cui qui ci è attestato in sostanza solo
un notevole interesse per Zoroastro e la tendenza a proiettarne
l'esistenza, non diversamente da Eudosso, in una antichità assai
remota. Per la presenza di Zoroastro nell'Accademia antica e i
problemi e i limiti della conoscenza che Platone e i suoi disce-
poli potevano avere della religione persiana, la possibile in-
fluenza di questa sulle loro speculazioni ecc., rimando a ZM II
3, pp. 846-855; basti qui rilevare come Ermodoro sia da com-
prendersi fra gli Accademici interessati alla figura del sapiente
COMMENTARIO 439

iranico e intesi a tentare una sua connessione con la storia e la


cultura del mondo greco.

7-8. Appartengono ancora all'opera su Platone, come del


resto Simplicio dice esplicitamente, i due passi di carattere teo-
rico, che vogliono rappresentare, nell'intento di Ermodoro, una
esegesi esplicativa e chiarificativa, ma nella sostanza fedele, del
pensiero di Platone. Questo squarcio di teoria è pervenuto a
Porfirio attraverso Dercillide (cf. Kroll, RE V 2, 242; Glucker,
Ant. Lat. Acad., p. 123 ), in forma, a quanto ci è detto da Sim-
plicio, di citazione testuale. In essi si delinea una dottrina delle
categorie analoga a quella che lo stesso Simplicio ci dà altrove
per Senocrate (supra, fr. 95) ma alquanto piu complessa; e si
fa immediatamente seguire a questa dottrina delle categorie la
dottrina dei principi, suggerendo la dipendenza di ogni indefi-
nitezza sussistente nell'essere dal rapporto fondamentale di
grande-piccolo, di fluttuazione estensiva o quantitativa, mentre
all'uno viene ricondotto ciò ch'è stabile e identico a se stesso.
Infine, si nega al grande-piccolo la qualità di vero e proprio
principio, accentuando il monismo.
All'origine dell'identificazione che Aristotele fa del grande-
piccolo platonico con la iJÀ.TJ vi sarebbe, secondo Simplicio (che
comunque ne accetta la correttezza), una esegesi di Platone del
tipo di quella ora descritta: Aristotele partirebbe da un dato
assodato nell'Accademia, che cioè Platone ha posto l' l17tEL-
pov, indicato in maniera particolare nel rapporto grande-piccolo,
in diretta relazione con la materia o sostrato delle realtà e ne
ha fatto il presupposto fondamentale del sensibile. La divisione
categoriale riguarda la realtà nel suo insieme, ontologicamente
considerata da un punto di vista univoco, e non prende in con-
siderazione la dottrina delle idee.
La divisione categoriale di Ermodoro è fra realtà per sé
(xa.i>' Éa.u't'ci), che sembrano corrispondere a quelle che Ari-
stotele chiamerà « sostanze seconde»; e realtà relative (7tpÒç
l't'Epa), che si dividono a loro volta in opposti e relativi puri
( 7tp6ç 't't). Di queste ultime parte sono definite e parte indefì-
440 ERMODORO

nite; tuttavia da ciò che segue sembra di comprendere che


assolutamente scevro da indefinito è solamente il principio
uno, assolutamente immobile e identico a se stesso, mentre
tutte le altre realtà, composte di definito e indefinito, hanno
in sé semplicemente la prevalenza dell'uno o dell'altro prin-
cipio, fino a giungere a un certo tipo di relativi in cui pre-
vale in assoluto l'indefinitezza. Perciò prevalentemente all'in-
segna dell'uno, della stabilità, dell'ordine saranno le realtà so-
stanziali; ancora all'uno si richiameranno parzialmente gli
opposti; i relativi puri andranno scivolando sempre piu verso
l'assoluta indefinitezza. Questa è vista da Ermodoro essenzial-
mente come privazione e negatività, e non come qualcosa di
positivo o come un opposto dell'uno, dotato di analoga realtà:
il concetto di indefinito tende a trapassare per lui in quello
di non essere, e in pari tempo a collegarsi strettamente con
quello di movimento e instabilità, continuo fluttuare che non
è mai fisso nella sua essenza.
Il passo di Ermodoro è stato oggetto di molte ricerche nella
critica piu recente, ed è stato frequentemente analizzato in
stretta conèomitanza con Sesto, Adv. phys. II, 269 ss., che pre-
senta una analoga e piu complessa dottrina della divisione ca-
tegoriale dell'essere. Mentre Ermodoro presenta la divisione
categoriale in forma diairetica (divisione in « per sé » e relativi
ad altro; sottodivisione di questi in contrari e relativi puri;
sottodivisione di questi ultimi in relativi definiti e relativi
indefiniti), Sesto presenta una divisione in forma triplice (« per
sé», opposti, relativi) che si richiamano rispettivamente all'uno,
all'opposizione fondamentale uguale-diseguale, all'opposizione
eccesso-difetto e al di là di questa alla diade indefinita. Da
questo schema è scomparsa la forma diairetica cara a Platone,
ancora conservata invece in Ermodoro e certamente piu vicina
all'insegnamento platonico. Questa presenza della O~a.lpECTl.<; nel
testo di Ermodoro sembra esser stata sottovalutata dallo Heinze
(Xenokr., p. 38 ss.) poiché egli interpreta il "t'OU"t'W'J di p. 248,
4 come riferito a tutti i 'ltpÒ<; E"t'Epa. nel loro insieme e non solo
ai 'ltp6<; "t'~. In questo caso l'affermazione che parte sono definiti
COMMENTARIO 441

e parte indefiniti si riferirebbe anche alle Èva.V"tLWO'E~, e ciò


sarebbe in accordo con Sesto là dove questi dice che delle Èva.v-
"tLWO'ELç una parte, quella positiva, si richiama all'uguale e al-
l'uno, l'altra, quella negativa, si richiama alla diade indefinita.
L'interpretazione di "tOV"tWV in questo senso è stata seguita dalla
maggior parte degli autori, e ha fatto SI che le differenze fra
il brano di Ermodoro e quello di Sesto fossero minimizzate o
per lo meno fortemente ridotte: cosI Robin, Th. plat. Idées
nombr., p. 645, n. 261, VI bis (pur puntualizzando altre diffe-
renze fra Ermodoro e Sesto); cosI Wilpert, Neue Fragm., p.
230; non diversamente Cherniss, Arist. Crit. Pl. Acatl., p. 286;
De Vogel, Later Plat., I, p. 206, nn. 21 e 22; Festugière, IV,
p. 307 ss., e Kriimer, Arete, p. 284. Diversamente Merlan,
Beitr. Ant. Plat., I, p. 43, che sottolinea come non tutti i re-
lativi possono ridursi al concetto di indefinito: è indefinito il
rapporto molto-poco, non lo è quello doppio-metà. Questa os-
servazione è importante per la decisione della questione, perché
Ermodoro sarebbe in questo fedele all'insegnamento platonico
(cf. Phileb. 25 a-b) e ci attesterebbe uno stadio dell'esegesi ac-
cademica in cui il concetto di relativo e quello di indefinito ten-
dono SI ad avvicinarsi ma ancora non coincidono del tutto fra
loro, come poi invece nella pii.i tardiva e rielaborata testimo-
nianza di Sesto (cf. quanto già detto in St. Accad. ant., pp.
108-109). Del resto anche sotto altri aspetti è stata recente-
mente osservata la non coincidenza fra le divisioni di Ermodoro
e di Sesto; cf. per l'osservazione della diadicità della divisione
nell'uno e della triadicità nell'altro Theiler, Einh. unbegr. Zw.,
p. 92.
Inoltre, se nella testimonianza di Sesto il concetto di &vLO"OV
è diventato una categoria subordinata alla diade, nel testo di
Ermodoro cosI come ci è riferito da Simplicio il concetto di
èJ:.vLO"OV si identifica pienamente con il secondo principio, che a
quanto pare Ermodoro evita di chiamare ou&.ç. Non in forma
matematizzante si presenta a Ermodoro il secondo principio,
ma nella forma della diseguaglianza instabilità-movimento, in
altri termini dell'assoluto divenire o della carenza di essere. A
442 ERMODORO

Ermodoro probabilmente si riferisce Aristotele nella Metafisica


quando accenna a platonici che vedevano nello &v~crov il secondo
principio (Metaph. XIV, 1091 b 31; XII, 1075 a 32; ecc.).
Sulla correttezza di questa esegesi ermodorea di Platone si sono
avuti punti di vista molto discordanti: se Wilpert, Neue Fragm.,
p. 227 ss., Zwei arist. Fruhschr., p. 121 ss., ha ritenuto di poter
ricondurre la teoria esposta da Ermodoro e da Sesto, in base,
come si è visto, a un'interpretazione fortemente conciliatoria
delle due esposizioni, al m:pt 't'à.ya.?tou di Aristotele e quindi alla
dottrina orale di Platone, accettando come platonica nella so-
stanza anche la conclusione monistica, Cherniss, Arist. Crit. Pl.
Acad., p. 170, n. 96, p. 285, n. 192, ha contrapposto la teoria
di Ermodoro a piu punti del dialogo platonico: la negazione del
carattere di vero essere al µiiÀ.À.ov-Tj't''t'OV e la sua assimilazione
al concetto di où:x; ov contraddice a Soph. 257 b, 258 e, e anche
a passi quali Phileb. 23 c, Tim. 52 b, ove Platone si guarda
bene dal negare realtà all' &rmpov o alla xwpa.. Mentre il mo-
nismo dell'interpretazione di Ermodoro appare, almeno entro
certi limiti, interpretazione fedele di Platone alla De Vogel,
Later Plat. I, p. 207 ss., II, p. 299 ss., e al Festugière, Révél.,
IV, p. 314, ambedue orientati a un'interpretazione di Platone
in termini metafisico-spiritualistici, esso appare fraintendimento
a Wilpert, Zwei arist. Fruhschr., p. 192 ss., ma non in relazione
alla dottrina dei dialoghi, giacché egli considera la divisione di
Ermodoro dipendente dalla dottrina orale: egli ritiene piuttosto
che questa sarebbe stata piu correttamente interpretata da Sesto,
che dà al secondo principio carattere di vera realtà. Assai ca-
tegorico nel riconducimento sia di Ermodoro sia di Sesto all'in-
segnamento orale di Platone è Kramer, Arete, pp. 283 ss., 440
ss. e altrove passim; per Ermodoro cf. in particolare Arete,
284 ss., Urspr. Geistmetaph. p. 55, n. 121, Plat. hell. Philos.,
pp. 82-83: egli tende ad accentuare al massimo le analogie fra
i due testi facendoli entrambi dipendere dall'insegnamento orale
di Platone e considerando lo scritto di Ermodoro una di quelle
relazioni scritte delle lezioni platoniche sul bene,· parallele al
rcEpt 't'à.ya.?tou di Aristotele, che ci permettono di avvicinare l'in-
COMMENTARIO 443

segnamento interaccademico di Platone. Oltre che spunti nei


dialoghi platonici, Krlimer cerca motivi apparentati a questa
divisione dell'essere anche negli stessi frammenti del Protrep-
tico aristotelico; cf., Arete, p. 285, nn. 91 e 92, i richiami a
passi dei frr. 5 a e 11 Walzer-Ross (B 33 e B 14 Diiring).
L'esame del brano di Sesto esula qui dal nostro assunto (pur
riconducendolo all'insegnamento orale di Platone come ultima
origine, lo stesso Gaiser, Quellenkr. Probl., p. 63 ss., ha dovuto
largamente ammettere nel suo esame la presenza di una serie
di manipolazioni dovuto al tramite, forse tardo accademico forse
neopitagorico; cf. anche quanto già detto supra, fr. 120). Quello
che in questa sede ci interessa è puntualizzare l'originalità del
brano di Ermodoro di fronte ad esso, e, pur nelle indubbie ana-
logie, la sua differenza da esso. La forma diairetica, che rende
sostanzialmente diversa la divisione da quella tripartita di Sesto
e le dà una progrediente forma dicotomica, e il deciso monismo,
le danno una impronta sua peculiare non riscontrabile nella
rielaborazione tardiva. Che Ermodoro voglia poi limitarsi nel
suo riferimento alla dottrina orale sul bene, è cosa dubbia: nel
brano troviamo, come già del resto vide chiaramente Cherniss,
gli echi di una serie di passi dei dialoghi, dall'uno del Parme-
nide all' a:rmpo'\I del Filebo, dalla divisione in xait' ~av't'ci e
'ltpòc; li'ì..'ì..a di tutte le realtà in Soph. 256 b alla &."Vwµa'ì..oc; cpu-
cnc; di Tim. 58 a. Si tratta probabilmente di un brano facente
parte di una esposizione generale della filosofia di tutto Platone
spiegata e ridotta a sistema, come era uso accademico e come
tornerà a porsi nel medioplatonismo; la filosofia di Platone è
interpretata da Ermodoro sulla falsariga di quelle divisioni siste-
matiche correnti nell'Accademia che intendono porre un ordine
preciso alla molteplicità indefinita del reale e inserire le realtà
singole del mondo empirico in una precisa gamma di differen-
ziazioni che muove dall'uno, unica realtà assolutamente definita,
all'indefinito assoluto, suo ultimo limite e, di fatto, sua nega-
zione. Questa divisione ontologico-categoriale abolisce di fatto
la dottrina delle idee; è questa la conseguenza che Speusippo
ha accettato e cui Senocrate si è rifiutato (supra, fr. 93 ss.); non
444 ERMODORO

sappiamo, dal riferimento di Simplicio, quale sia stata in pro-


posito la posizione di Ermodoro. Ma è certo che in un orizzonte
filosofico di questo tipo ormai le realtà sono caratterizzate non
piu dalla loro rispondenza al modello ideale, ma dalla loro mag-
gioi;e vicinanza, nella composizione intrinseca, al principio del-
l'ordine e della stabilità o a quello dell'indefinito e della mo-
bilità senza fine: la dottrina dei principi con i suoi riflessi cate-
goriali sembra aver del tutto soppiantato la dottrina delle idee.

9. È anzitutto incerto se il brano riportato da Plutarco


debba farsi risalire a Ermodoro platonico. Ciò potrebbe essere:
dalla Sofistica in poi le discussioni sulla nobiltà di nascita erano
un genere alquanto frequente nella cultura ateniese, e lo stesso
Aristotele ha scritto un 1tEpt EVYE\IEla.ç. Ermodoro prende una
posizione diversa non solo da quella radicale della Sofistica (Li-
cofrone, 83, 4 DK, cf. Untersteiner, So/. II, p. 152, con i rife-
rimenti a Euripide, che raccoglie largamente questa concezione)
ma nella sostanza anche da quella dello stesso Platone, che in
Resp. III, 415b ss. rompe cosi decisamente con la tradizione
antico-aristocratica secondo cui la virru si trasmette per nascita.
Poco o nulla possiamo dire della posizione di Aristotele, il cui
solo breve passo a noi pervenuto ha carattere dialogico-apo-
retico.
ADDENDUM

BIBLIOGRAFIA
SENOCRATE
M. IsNARDI PARENTE, Le Peri ldeon d'Aristote: Platon ou Xénocrate?,
« Phronesis » 26 (1981), pp. 135-152.
M. ISNARDI PARENTE, Pre-ellenismo in Senocrate, « Elenchos » 1 (1981),
pp. 5-44.
FRAMMENTI
(ex M. GIGANTE, Polemonea, « PdP » 33, 1978, p. 395)
Cic. Tusc. disp. V 37, 109
Qui enim beatior Epicurus, quod in patria vivebat, quam, quod Athenis,
Metrodorus? Aut Plato Xenocratem vincebat aut Polemo Arcesilam,
quo esset beatior?
Per quale ragione infatti dovrebbe essere stato piu felice Epicuro
che viveva nella sua patria che non Metrodoro che viveva in Atene?
O forse Platone superava in felicità per una simile ragione Senocrate,
o Polemone Arcesilao?
Hieron. Comm. in Osee I, 1, p. 9 Adriaen 2
Qua ratione praedicent virum eruditissimum Xenocratem, qui Po-
lemonem luxuriosissimum iuvenem inter psaltrias atque tibicines et
impudicas mulieres ebrium et hedera coronatum fecit oboedire sapien-
tiae, et adolescentem turpissimum mutavit in sapientissimum philoso-
phorum. Cur Socratem ad caelum levent, qui Phaedonem ... de lupanari ...
in Academiam transtulerit?
Per quale ragione dovrebbero essi proclamare uomo dottissimo Se-
nocrate, che costrinse a obbedire alla sapienza Polemone, giovane lus-
suriosissimo, coronato di edera ed ebbro in mezzo a danzatrici e flautiste
e meretrici, e tramutò un giovinetto corrotto in un :filosofo di grande
sapienza? E perché dovrebbero levare alle stelle Socrate, che da un
bordello ... trasse Pedone all'Accademia?
INDICI
INDICE DELLE FONTI

XENOCRATES

Academicorum Index Herculanensis p. 162, 17 Wallies 172


col. VI 1 sqq.; VII 1 sqq.; VIII p. 176, 13 sqq. W. 237
1 sqq.; IV 1 sqq.; XIII 10 sqq.; p. 429, 11 sqq. W. 174
XIV 41 sqq.; XI 8-13; XII p. 433, 15 sqq. W. 85
21-23; XV 15-17; XVI 5-6; XX p. 493, 21 sqq. W. 173
15-16 1 apud SrMPL., In Arist. Phys.
col. V, 17 sqq. 17 p. 138, 10 sqq. Diels 138
p. 151, 6 sqq. D. 98
AELIANUS
Varia Historia In Arist. de princ. doctr. (Maqal.a
III, 19 11 Iskandar al Afri:idisI etc.)
XIII, 31 7 pp. 281-282 Badawi 120
XIV, 9 6 PS. ALEXANDER APHRODISIENSIS
XIV, 42 64 In Aristotelis Metaphysica com-
AETIUS mentaria
Placita p. 745, 27 sqq. Hayduck 112
I 3, 23, p. 288 b Diels 101 p. 766, 4 sqq. H. 111
I 7, 30, p. 304 b D. 213 p. 766, 31 sqq. H. 129
I 13, 3, p. 312 b D. 148 p. 782, 31 sqq. H. 113
I 17, 3, p. 315b D. 151 p. 819, 37 sqq. H. 116
I 22, 2, p. 318 b D. 159
II 15, 1, p. 344 a D. 162 ALEXIS apud ATHENAEUM, Deipno-
IV 2, 1, p. 386 b D. 169 sophistae
IV 5, 1, p. 392 b D. 205 XIII, 610 e (= fr. 94, II, p. 327
Kock) 41
ALEXANDER APHRODISIENSIS
In Aristotelis Metaphysica com- ANONYMUS
mentaria De Hippomacho, Cramer, Anecdo-
p. 79, 15 sqq. Hayduck (= 22, ta Parisiensia
16 sqq. Harlfinger) 92 I, p. 171, 10 58
p. 120, 6 sqq. H. 128 APULEIUS
In Aristotelis Topicorum libros De dea Socratis
commentaria 15 238
450 INDICE DELLE FONTI

Florilegium AscLEPIUS
IV 20 51 In Aristotelis Metaphysica com-
mentaria
ARISTOTELES p. 377, 32 sqq. Hayduck 96
Analytica posteriora p. 379, 17 sqq. H. 104
II 4, 91 a 37-38 166
ATHENAEUS
De anima Deipnosophistae
I 2, 404 b 27-28 165 I 3f 49
I 4, 408 b 32 sqq. 195 V 186 b 50
De caelo X 437 b-c 12
I 9, 279 b 32 sqq. 153 XI 507 e 8
III 1, 229 a 6 sqq. 124 XII 530 d 68
Metaphysica AuGUSTINUS
I 9, 990 b 10 sqq. 93 De civitate Dei
III 3, 998 b 30 sqq. 122 VIII 12 80
VII 2, 1028 b 24 sqq. 103 Epist. CXVIII, 16, p. 681 Gold-
VII 11, 1036 b 13-15 105 bacher 76
XII 1, 1069 a 33 sqq. 106 Epist. CXLIV, 2, p. 263 G. 47
XIII 1, 1076 a 19 sqq. 107
XIII 6, 1080 b 21 sqq. 108
BoETHIUS
XIII 6, 1080 b 28 sqq. 118
De interpretatione
XIII 8, 1083 b 2 sqq. 109
p. 24, 15 sqq. Meiser2 86
XIII 8, 1084 b 37 sqq. 126
XIII 9, 1086 a 5 sqq. 110
CENSORINUS
XIV 1, 1087 b 4 sqq. 99
De die natali
XIV 2, 1088 b 28 sqq. 99
XIV 3, 1090 b 21 sqq. 117
4, 3 164
CICERO
Physica
Academica posteriora
I 3, 187 a 1 125
4, 17 73
VI 2, 233 b 15 123
9, 34 75
Topica 11, 39 200
II 6, 112 a 32 sqq. 236 Academica priora
III 6, 120 b 3 sqq. 167 39, 124 201
IV 6, 127 b 13 sqq. 175 44, 136 250
VI 3, 140 b 2 sqq. 168
VI 3, 141 a 6 sqq. De finibus bonorum et malorum
84
VII 1, 152 a 5 sqq. IV 2, 3 235
240
IV 6, 15 234
PS. ARISTOTELES
IV 18, 49 247
De lineis insecabilibus De legibus
968 a 1 sqq. 127 I 13, 37 245
INDICE DELLE FONTI 451

I 21, 55 246 EPICTETUS

De natura deorum Dissertationes


I 13, 34 263 IV 11, 30 46
De oratore Epistula Socratica XXXII
III 18, 67 74 pp. 52-53 Koehler 268
De re publica
I 2, 3 256 EusEBIUS
T usculanae disputationes Praeparatio evangelica
I 10, 20 199 XIV 4, 13-14 78
V 10, 30 244
V 13, 39 242 FAVONIUS EuLoGrus
V 18, 51 243 Disputatio de Somnio Scipionis
V 31, 87 241 V 6, p. 17, 16 sqq. Van Wed-
V 32, 91 24 dingen 214

PS. GALENUS
CLEMENS ALEXANDRINUS
Protrepticus Historia philosopha
5, p. 50, 22 sqq. Stiihlin 215 8, p. 605, 7 Diels 253
Stromateis Gnomologium Vaticanum
I 14, p. 40, 12-13 Stahlin 72 417, Wiener St. XI, p. 194 258
II 5, p. 125, 19 sqq. S. 259
II 22, p. 186, 23 sqq. S. 232 IAMBLICHUS
V 13, p. 383, 25-26 S. 220 apud STOBAEUM Eclog.
V 14, p. 405, 1-2 S. 217 I 49, 32, p. 364 Wachsmuth 178
V 18, p. 518, 1 sqq. S. 81 Vita Pythagorae
VII 6, p. 24, 27 sqq. S. 267 2, 7 221

loANNES J>HILOPONUS
DIDYMUS
In Aristotelis Analytica posteriora
Commenta in Demosthenem
commentaria
p. 10 Diels-Schubarth 18
p. 348, 2 sqq. Wallies 185
DIOGENES LAERTIUS In Aristotelis De anima commen-
Vitae philosophorum taria
III 38 10 p. 32, 31 sqq. Hayduck 181
III 46 3 p. 44, 11-12 H. 182
IV 3 19 p. 71, 6 sqq. H. 183
IV 6-15 2 p. 81, 25 sqq. H. 184
V2 20 p. 82, 18 sqq. H. 119
V4 21 p. 165, 18 sqq. H. 197
V 10 31 p. 167, 20 sqq. H. 198
X 13 47 a p. 171, 17 sqq. H. 209
452 INDICE DELLE FONTI

In Aristotelis Physicorum libros 0LYMPIODORUS


commentaria In Platonis Phaedonem
p. 83, 19 sqq. Vitelli 141 p. 84, 21 sqq. Norvin 219
p. 84, 15 sqq. V. 142 p. 124, 13 sqq. N. 211
p. 465, 3 sqq. V. 143
Parallela sacra prophana fiorentina
LACTANTIUS II, 13, 22, p. 191 Meinek.e 56
De opificio Dei II 15, 111, p. 205 M. 57
16, 12 207
PHILODEMUS
LAURENTIUS LYDUS De rhetorica
De mensibus PHerc. 224 fr. XII, p. 67
p. 48, 18 sqq. Wiinsch 163 Croenert 38
PHerc. 453 fr. IV, p. 67 C. 39
LUCIANUS
PHerc. 1004 col. LV, p. 67 C. 37
Encomium Demosthenis
47 212
PLUTARCHUS
MACROBIUS Alexander
Commentarium in Somnium Sci- 8, 4 32
pionis Adversus Colotem
I 6, 5 177 9, 1111 d 152
I 14, 19 176 30, 1124 d 255
31, 1126 d 33
MARCUS AURELIUS
Apophthegmata Laconica
Ad semetipsum
220d-e 55
VI 13 69
Coniugalia praecepta
MICHAEL PsELLUS 28, 141 f 5
De geometria De Alexandri virtute aut fortuna
p. 163, 3 sqq. Boissonnade 186 I 10, 331 e 27
MELETIUS
I 12, 333 b 29
De natura hominis, Anecdota Oxon. De communibus notitiis adversus
III, p. 146, 30 sqq. Cramer 191 Stoicos
13, 1065 a 249
NEMESIUS
22, 1068 f - 1069 a 251
De natura hominum 23, 1069 e 233
30, P.G. XL, col. 541 203 De curiositate
44, P.G. XL, col. 569 190 12, 521 a 63
De def ectu oraculorum
NUMENIUS 12, 416c 222
De academicorum a Platone de- 13, 417b 227
fectione I, 14, 417 c 230
apud Eus. Praep. evang. 15, 417 e 228
XIV 5, 1 77 17, 419 a 226
INDICE DELLE FONTI 453

IJe esu carniu111 PS. PLUTARCHUS


7, 996 a 53 X Oratoru111 vitae
IJe exilio 842 b ( = PHOTIUS, Bibliotheca,
10, 603 e 22 268) 14
IJe facie in orbe lunae Ex Plutarchi co111111entariis in He-
29, 943 e 161 siodu111
IJe Iside et Osiride 37, VII p. 70 Bemardakis 52
25, 360d 225 64, VII p. 83 B. 71
26, 361 b 229 83, VII p. 94 B. 34
IJe procreatione ani111ae in T i111aeo PORPHYRIO
1, 1012 d sqq. 188 In Horatii Saturas co111111entaria
3, 1013 a 158 Ad Sat. II 3, 254 44
lJe recta ratione audiendi
2, 38 a 65 PoRPHYRIUS
18, 47 e 4 De abstinentia
lJe Stoicoru111 repugnantiis IV 22 252
20, 1043 d 30 In Ptole111aei Har111onica
lJe virtute 111orali p. 8, 22 sqq. Diiring 88
7, 446d p. 30, 1 sqq. D. 87
254
12, 452 d 60 Vita Pythagorae
IJe vitioso pudore 53, p. 46, 12 sqq. Nauck2 79
11, 533 e 40 apd. SIMPL., In Arist. Phys.
Phocio p. 140, 6 sqq. Diels 139
27, 1-6 35 PROCLUS
29, 6 36 In Euclidis ele111entoru111 libru111
Quaestiones conviva/es pri11ZU11Z
VII 5, 706 d 66 p. 168, 12 sqq. Friedlein 224
VIII 9, 733 a 89 p. 277, 25 sqq. F. 131
Quaestiones platonicae In Platonis Par111enide111 co111men-
2, 1002 d 149 tarium
8, 1007 e 171 p. 691 Stallbaum 94
9, 1007 f 216 In Platonis Rempublicam
Quo111odo adulator ab a111ico inter- II, p. 27, 1 sqq. Kroll 130
noscatur II, p. 48, 4 sqq. K. 223
32, 71 e 42 In Platonis Timaeum commenta-
Regum et imperatorum apophtheg- riu111
111ata II, p. 165, 3 sqq. Diehl 189
181f 28 Il, p. 245, 23 sqq. D. 146
192 a 54 Scholia in Aristotelis De caelo
T itus Fla111ininus p. 469 b 14 sqq. Brandis 137
12, 7 15 p. 489 a 4 sqq. B. 155
454 INDICE DELLE FONTI

p. 489 a 9 sqq. B. 156 p. 63, 22 sqq. K. 95


p. 491 a 25 sqq. B. 157 In Aristotelis De anima commen-
p. 515 b 9 sqq. B. 134 taria
Scholia in Aristotelis Physica p. 10, 34 Hayduck 180
p. 323 b 41 sqq. Brandis 135 p. 30, 4 sqq. H. 192
p. 334 a 36 sqq. B. 144 p. 61, 23 sqq. H. 193
p. 334 a 47 sqq. B. 136 p. 63, 30 sqq. H. 196
p. 65, 37 sqq. H. 194
Scholia in Dionysium Thracem
p. 118, 18-19 Hilgard 187 In Aristotelis De caelo commen-
p. 163, 24 sqq. H. 59 taria
p. 12, 22 sqq. Heiberg 265
Scholia in Homeri Iliaden
p. 87, 23 sqq. H. 266
V, p. 381 Dindorf 160
p. 303, 34 sqq. H. 154
p. 563, 22 sqq. H. 132
SENECA
p. 665, 7 sqq. H. 133
Epistulae morales ad Lucilium
In Aristotelis Physicorum libros
85, 18 248
commentaria
SERVIUS p. 141, 12 sqq. Diels 145
In Vergilii Aeneida commentarium p. 1165, 33 sqq. D. 264
ad Aen. VII 204, p. 142 Thilo-
Hagen 257 STOBAEUS loANNES
Florilegium
SEXTUS EMPIRICUS III 5, 10, p. 258, 5 sqq. Hense 25
Adversus mathematicos II (adv. III 33, 11, p. 680, 10 sqq. H. 62
rhetoras) IV 40, 24, p. 925, 13 sqq. H. 239
6 90
61 91 STRABO

Adversus mathematicos VII (= lo- Geographica


gicos I) XIII 57, 610 16
16 82 SurnAs
147-149 83
Lexicon
Adversus mathematicos X (= phy- s.v . .<ltoy1h111~, II, p. 101 Adler 67
sicos Il) s.v. E<voxpa:tl'J~, III, p. 494 A. 23
250 sqq. 120
Adversus mathematicos XI (= ethi- SYNESIUS
cos) Epistula 154, p. 273 Garzya 70
3 231
SYRIANUS
28 97
In Aristotelis Metaphysica com-
SIMPLICIUS mentaria
In Aristotelis Categorias commen- p. 122, 18 sqq. Kroll 114
taria p. 123, 31 sqq. K. 147
p. 39, 12 sqq. Kalbfleisch 150 p. 141, 21 sqq. K. 115
INDICE DELLE FONTI 455

TERTULLIANUS THEODORETUS
Ad nationes Graecarum alfectionum curatio
II 2, p. 97 Reifferscheid - Wis- IV 12, p. 206 Canivet 102
sowa 218 V 17, p. 231 C. 170
De anima V 19, p. 232 C. 206
5, 1, p. 6 Waszink 202 V 23, p. 233 C. 210
6, 6, p. 8 w. 204
15, 5, p. 19 w. 208 THEOPHRASTUS
Metaphysica
THEMISTIUS VI a 23, p. 12 Ross-Fobes 100
In Aristotelis Analytica posteriora
paraphrasis
p. 43, 1 sqq. Wallies 179 V ALERIUS MAXIMUS
In Aristotelis De anima para- Factorum et dictorum memorabi-
phrasis lium libri
p. 11, 19 sqq. Heinze 260 II 10, ext. 2 13
p. 31, 1 sqq. H. 261 IV 1, ext. 2 9
p. 32, 19 sqq. H. 262 IV 3, ext. 3 26
In Aristotelis Physica paraphrasis VI 9, ext. 1 45
p. 12, 4 sqq. Schenkl 140 VII 2, ext. 6 61

HERMODORUS

Academicorum lndex Herculanensis PS. PLUTARCHUS


col. VI, 6-10 1 Pro nobilitate
7, VII pp. 218-220 Bernardakis 9
CI CERO
SIMPLICIUS
Epistulae ad Atticum In Aristotelis Physicorum libros
XIII 21, 4 2 commentaria
DIOGENES LAERTIUS
p. 247, 30 sqq. Diels 7
Philosophorum vitae p. 256, 31 sqq. D. 8
I 2 SurnAs
II 106 4 Lexicon
III 6 5 s.v. MyoLow, III, p. 281 Adler 3
CONCORDANZA

Isnardi Heinze Isnardi Heinze


fr. 1 32
2 (pp. 157-158 partim) 33
3 34 105
4 35
5 36
6 103 37
7 101 38
8 39
9 40
10 41
11 42
12 43
13 44
14 45
15 46
16 47
17 47 a
18 48
19 49
20 50 (p.159)
21 51
22 52
23 (p. 159 partim) 53 99
24 54
25 55
26 56 2
27 57 2
28 58 2
29 59 2
30 60 2
31 61 102
458 CONCORDANZA

Isnardi Heinze Isnardi Heinze


62 104 34
63 105
64 95 106 34
65 107 34
66 108 34
67 109 34
68 110 34
69 111 34
70 112 34
71 113 35
72 114 36
73 115 36
74 116 33
75 117 38
76 118 37
77 119 29
78 120
79 121
80 122
81 123 41
82 1 124 41
83 5 125 41
84 7 126 41
85 7 127 42
86 8 128 43
87 9 129 43
88 10 130 43
89 11 131 43
90 13 132 43
91 14 133 43
92 134 43
93 135 44
94 30 136 44
95 12 137 49
96 31 138 44
97 32 139 45
98 27 140 44
99 141 44
100 26 142 44
101 28 143 48
102 28 144 44
103 34 145 47
CONCORDANZA 459

Isnardi Heinze Isnardi Heinze


146 46 188 68
147 46 189 62
148 51 190 63
149 191 63
150 192 64
151 50 193 64
152 52 194 64
153 54 195 73 partim
154 54 196 64
155 54 197 65
156 54 198 65
157 54 199 67
158 54 200 67
159 40 201 67
160 55 202 67
161 56 203 66
162 57 204 66
163 58 205 69
164 59 206 70
165 60 207 71
166 60 208 72
167 60 209 73
168 60 210 74
169 60 211 75
170 60 212 74
171 60 213 15
172 60 214 16
173 60 215 17
174 60 216 18
175 217 18
176 60 218 19
177 60 219 20
178 60 220 21
179 60 221 22
180 60 222 23
181 60 223 23
182 60 224
183 60 225 24
184 60 226 24
185 60 227 24
186 61 228 24
187 60 229 25
460 CONCORDANZA

Isnardi Heinze Isnardi Heinze


230 25 250 93
231 76 251 94
232 77 252 98
233 78 253 4
234 79 254 3
235 80 255 3
236 81 256 3
237 81 257 3
238 81 258 3
239 83 259 6
240 82 260 39
241 84 261 61
242 85 262 61
243 86 263 17
244 87 264 53
245 88 265 53
246 89 266 53
247 90 267 100
248 91 268
249 92
Questa edizione
è stata impressa a Napoli
nell'Officina Tipografica «Il Torchio»
nel dicembre 1981

You might also like