You are on page 1of 8
®& esercizi 2 Per studiare scegli un posto tranquillo e piacevole. Non imparare pitt di 8 vocaboli alla volta, ma ripetili spesso. Ni consiglio 1 Separa le lettere e metti la punteggiatura. Avrai 6 mini-dialoghi. B Comestainonc’tmaleetu Come stai? Non c’& male. E tv? Bi Ciaocomevabenissimograzie © ComestasignorabenegrazieeLei Questo¢Ugounmioamicomoltolieto. B Paoloparlainglesestmoltobene G LepresentoilsignorBlasipiacereMonti 2 completa. maschile femminile un mio amico aera la signora Vinci Piacere - molto lieto: quando csi presenta, mmole |e ee —_________ pottoghese | con “motto let’, “molto ita’, che sono. molto lieto Sent stron | espression uate in stuzzioni molto pit cin formal 3 inserisci gli artic @ Questa & Paloma, __ mia amica di Madrid. B Leie__ signora Ghezzi. © Monica non parla spagnolo. un B 10 non parlo bene __ inglese. _ & G Questo 2% Jean, mio amico francese. G Le presento signor Dini. = = Simona parla tedesco molto bene. 150 | LEZIONE 2 Impara direttamente i nomi insieme agli articoli. Ni consiglio 4 combina le parole dei quattro gruppi e fai delle frasi. Noi sono di la segretaria. Teresa abito a Berlino. lo fa - i una scuola, Hans e | - Bologna. Carlo e Serena lavoriamo in ' awvocati. m | © g e. Be 5 completa il testo con le parole mancanti. Teresa ¢ Maddalena sono Napoli, ma abitano Bologna. Teresa____ la segretaria in scuola di lingue. Maddalena impiegara in agenzia pubblicitaria. Piero invece lavora in studio forografico. 6 Rispondi alle domande. Carlo Mari - Torino - architetto Jane Taylor » Liverpool - segretaria Colette Petit - Patigi - insegnante — Manolo Sanchez. Siviglia - studente @ Dove abita il signor Mari? B La signora Taylor é insegnante? Jane & tedesca? B Di dove Manolo? @ Che lavoro fa il signor Mari? G Manolo lavora? Chi lavora in una scuola? @ Colette lavora? LEZIONE 2 | 151 | In italiano i nomi delle professioni hanno spesso forme uguali per il maschile e peril femminile, | peres, medico, sindaco, architetto, ecc. Per alcuni lavori non c’é una denominazione specifica, in questo caso si usa descrivere la propria avis, per es, lavoro in una banca, lavoro in una 7 Scrivi le parole vicino agli articoli giusti amico —agenvia__—_architetto libreria ignore casa = - . ingegnere operaio signora corso studente amica : numero 3 operaia : 3 studio ospedale negozio segretaria un uno una un’ 8 quale parola va bene? abitiamo abitate lavoro siete fa lavora sta — sono @ Che lavoro Antonella? B Come » signora De Cecco? @ Elena in un’agenzia pubblicitaria. Noi a Torino B voi a Napoli? Gi segretaria, in una scuola. Floriana ¢ Maddalena di Palermo. BO tedeschi? 152 | LEZIONE 2 9 Dove lavorano queste persone? Scrivi i nomi dei posti di lavoro nelle caselle giuste. @ infermiera cuoco @ operaio | B farmacista Bee ane G commessa 10 completa le frasi. m lo om li my 7 sono r © ristorante = : siamo Se sila iglio studiano N! @ Mi chiamo Mario Baldini. di Cagliari e lavoro in un . Parlo il a francese e l'inglese. @ Si chiama Marie Dupont, é francese, di Marsiglia e Ja segretaria. Parla spagnolo e italiano. a di Venezia ¢ lavoriamo in una . Parliamo T’inglese e il francese. Marta Benelli commessa ¢ ha un di 5 anni. Lavora tanto ¢ ora cerca una baby-sitter. B Jodie ¢ Albert a Perugia. Cercano______ piccolo lavoro. Parlano abbastanza bene italiano. Per associazioni si impara meglio. Pensa ai tuoi amici e conoscenti. Associa il loro nome al nome italiano della loro professione (per es. Paul @ architetto). Ni consiglio LEZIONE 2 | 153 11 come si teggono i numeri di telefono? Ascolta la registrazione e segna il numero giusto. aw ‘Ada Bianchi @ 1281326 O 12813226 O Lucia Mannucci @ 81 40 89 Oo 814089 a Piero Marchi = @ 68 18124 6818124 0 Stefano Rosi @ 933217 Oo B3A31.7._C) numeri in lettere. a A 4 8 6 I 7 = orizzontali 4 1=90 4-12 mis 0 9 8-100 a 9-30 10-6 a 1-78 12 = 86 a [4 m= 3 4 14 = 88 gay B 4 16=0 5 16 13 inserisci gli interrogativi al posto giusto e poi collega le domande con le risposte. o & Igor? € Via Verdi 17. ,_ Ga a anni hai? DB italiano e il greco. a a sei? @ in ur’agenzia pubblicitaria. eas Gong a lingue parli? © Giuseppe. 8 stai? G Di Palermo. Dore a lavorate? @ Un mio amico di Mosca. Quanti Ga ti chiami? @ Non c’? male, grazie. a 2il tuo indirizzo? BD 48. Di dove 154 | LEZIONE 2 14 che dite... @ per chiedere un permesso. Grazie Arrivederci B per ringraziare. B quando conoscete una persona nuova. Mi dispiace Come, scusi? quando non avete capito bene qualcosa. : B quando andate via. Piacere 15 Esercitiamo ta pronuncia. 2 Ascolta la registrazione e fiti attenzione alla pronuncia. Poi ripeti le frasi. Buona sera signora, come sta? Siamo qui a scuola per studiare V’italiano. Il signor Santi ha sessantasei anni. Senti, tu sei svizzero o tedesco? teal Sandro e Sofia sono a Salerno. Io sono di Sondrio e tu di dove sei? 2 Scusi, Lei parla lo spagnolo? Stefano ha sedici anni. & 16 intonazione. 210 Domanda o affermazione? Ascolta le frasi e inserisci un punto interrogativo (2) oun punto (.). Poi ascolta una seconda volta e ripeti con la giusta intonazione. @ Franco parla bene il tedesco B Laraé di Merano B Questo t Guido @ Maria non 2 portoghese B Hans é di Vienna G La signora Rossetti non sta bene Lei é irlandese GD Sci tedesco 17 Ricapitoliamo. Cosa sai raccontare di te stesso in italiano alla fine di questa lezione? Scrivi che lavoro fai, dove abiti, quanti anni hai... LEZIONE 2 | 155 ®& test 1 1 Collega i disegni alle battute. o & = Buongiorno signora. y Buongiorno. = Buonasera, sono Ugo Rea. v Piacere, Antonio Dominici. Arrivederci professore vy Arrivederci. Ogni abbinamento corretto 3 punti Totale: 19 2 Completa le battute con le due espressioni corrette. di dove sei di dove @ Io sono italiano, e tu, 2 -y Tosono argentino, eLei, -_———? Ogni espressione al posto giusto 3 punti Totale:___/6 3 Completa il dialogo con i verbi. chiama chiamo, e . ha scrive sono w Lei italiano? v Gi, acca, i, esse, 0, elle, effe, i. vy Sis, italiano. m Qual il suo indirizzo? m@ Come si ? v Via XX Settembre 328. v Mi Carlo Ghisolfi. @ Lei un cellulare? @ Come si ? vy Si. Il numero & 3290023498. Ogni verbo al posto giusto 2 punti Totale: 114 4 collega le domande alle risposte. Chi Luisa? E una mia amica. Che lingue parli? In un ristorante. Che lavoro fai? L’inglese e il francese. Dove lavori? La farmacista. Quanti anni hai? Piazza Rovereto 7. Qual 2 il suo indirizzo? Ventisei. Ogni risposta al posto giusto 3 punti Totale: /18 156 | TEST 1 5 Trasforma il dialogo da formale a informale. m Tu sei di qui? ¥ Lci____diqui? y No, sono di Roma E tu, di dove seit mao i Roma uslcin dis dove ® Io sono di Napoli. E cosa fai a Firenze? eee. eae ¥ Io sono di Napoli. E cosa a ¥ Si, faccio la cuoca in un ristorante. Firenze? —____? EF Aiicki bello! Si, faccio la cuoca in un ristorante. y Si, molto. E tu dove lavori? ¥ Ah, che bello! w To sono architetto! m= Si, molto. E Lei dove ____? v Ogni trasformazione corretta 3 punti — Totale: /15 6 Completa i testi con gli articoli determinativi singolari sulle righe econ gli i determinativi sulle righe Marisa Rossini Ciao, mi presento. Mi chiamo Marisa e parlo bene ___inglesee __spagnolo (e italiano. 5). Abito a Bologna e lavoro in banca, ——mia famiglia @@ Palermo e sono sola. \ Gereo ‘camera in afte . 185 Mi piace - Commenta- Segui post - Concividi-12 minut fa 5 , Claudia Giammaria Ciao Marisa, io abito vicino Bologna con __ mia famiglia e abbiamo stanza libera. Mia figlia studia__~_spagnolo. Tiinvio Tessaggio privato con ___ mio numero di telefono. 1 Mi piace -3 minut fa Ogni articolo corretto 2 punti Totale:___/ 20 T Scrivi i nomi dei mestieri al singolare o al plurale. maschile femminile maschile femminile avvocato cuoco giornalista insegnante farmacista operaio commessa impiegaca infermiere Ogni parola corretta 2 punti Totale:__/ 18 Totale test: /100 TEST 1 | 157

You might also like