You are on page 1of 13
Srcolti de Stade Unanistie Cag basi Realtscaonto Gace Prima declinazione maschile ‘Mascumns. ‘Tratto da SIVIERI-VIVIAN cit, p. 45 TEMA: ovparioci- TEMA: "Arpada- 4 veavlag il giovanc| 8 oxparudeng it soldato | & *AxpelBng I’ Atride veeviou expanidton *ArpelBou veavig oxparudeg *anpelsy veaviay ovperuieny *Arpetny veal + ovpantiiek + Anpelby « veaviet otpamieai « *Axpeiban « yeaniy © orpatunréay © TArpeby « veavians orparubrais *Arpebaig veawllg orpartarag *Arpelbac veaviat axpatiiiedi « "Anpelbat + veel oxpaniea Arpelda veaviaey orpatidrary *AxpelSauv II sistema verbale greco opr ensowt # Nouns} DMTESt 0 vost gg | Dotcanvo | reusewre | nererrerto | eros E | conoroxtivo | ranerto | AORIsTO. | seconnsl smo, | arnvo B |orranivo | roroso | rroccms- | ranza argrarivo | (rorono | wexmurz0 : —| "PeRrerro) ne si (eomtteieras| stcoNDa) exon. | MEDIO 2 ‘nelV'indicativo] TERZA §| ranemo dhs pron see BEE sat ao In greco si distinguono due coniugazioni: coniugazione tematica o dei verbi in - coniugazione atematica o dei verbi in —1 Terza lezione/1 Prof.ssa F.Carta Secolts di Seule Upuanistic Caglearé FRallncamonto Geeco Indicativo presente attivo di Wo iNpIcaTIvo 1a vocal tematic dima se fe cst Sila 1% sing. fa vooale toma fica appare allungata in La 3 plar, sooo deriva da Seer eqn auc soo (ai), cadute dol 875i, a dPmsngunento. enipenso ai'o > au TE) 8 es | wen [esx Imperativo presente attivo Sing FO hie | scl tu | reo | 3 iver i sciolga egl | Rietov sciogliete voi due | heétov sciolgano loro due diete sciogtiete voi 3 kvbvtow (avétwoavy } sciolgano loro ) Infinito presente attivo dew Trai verbi infu il pit comune & il verbo essere ‘Terza lezione/1 Prof.ssa F.Carta 2 Fotis he Suh Unanistes Calor Rallencamente Greco See eae eit ei (v) éouév éoré eiot(v) gory a éor6v Tutte le persone del presente indicativo di eit sono enclitiche, ad eccezione della seconda singolare. Lv tra parentesi della terza singolare e plurale ® detto efelcistico e si trova davanti a parole inizianti per vocale sate voi due fotow siano loro due Bytav Bory, Eotwaav) siano loro Infinito di eit evan Terza lezione/1 Prof.ssa F.Carta Complement ino +c. oggetto partivo + di speciticazione € difine oscopo imezz0 0 srumento rode + di moto da luogo i origine tempo determinato di limitazione di qualita di argomento di pena di paragone : parti didenominazione di causa di mezzo 0 strumento dimodo di qualita di compagnia e union di rapporto| dipena concessivo I predicativo del open Se agente e cass ec sedleausa Sealine aston uogo Cd mean a ogo SE mend lnogo + el mo per ogo 1 Cdlupareione Sedona SE igual | Terza lezione2 di abbondanza e privazione Rialdncamente Greco Flo visto det iim. Ho preso l'automobile di Marta Mise aiuto. Vive dellaiut alteui Studia df buona lena. Vengo di. Edi Roma, ‘Non esco mai a sera Un carico di cinguanta cil Un bimbo disette mesi Sei iccarprive di immaginazione. Un giovane alto di statura ‘Un giovane di buon cuore. Parliamo di politica, 11a orologio dro. Sei colpevale di traf. Fu multato di una sonma ingente, Non sei migliore dn Hai sentito qualcuno di loro? ‘Abit nelta cit di Cagliari Col edo, gi animal vanno in argo Si arrampico com corde e chi! Trattalo con cotesia. ina persona con motapaxenza Pariamo con Gino per le vacanze. Ein trata conn banca. Fu punito con lcarcere. Con ttt ci, le cose on vanno male ‘Mi tata da ragazzino. La spesa @ sostenuta da noi tut Arrossisco dalla vergogna. Prendi due searpont da sc. ‘Sono dalla nonna, Vado da Gino, (Mi muovo da easa alle tre. I lado 8 passato dalla fnestra Eravamo Separati dal gruppo. la sua stnpe discende dagl dé. Eun animale dalla forza smisurata realli dh Suds Cannister Cagle 2 Prealereamento Gace mpl introdotti dain (= e-difine 0 scopo i venne i ato | ¥ 6 dimezzo 0 seumento Viaggereme in reno. | | + e.dimodo Procedete in fla indiana. | + € di stat in luogo Sono in stazione. | +d) moto luogo Vad in stazione. | #6 di moto per hogo In questa casa Sono passat i vandal | + €-di tempo determinato In serata parler con la tua amica. | + € ditempo continuato In tutta a vacanza sardireperibil. Eimbatibile in matematica. Ho un cancella in ferro battut | | SC dilimitazione ‘Crollarono a terra per la fatica della gara. + c.difine 0 scopo Eecoci qui per Finconto. sme220 Timando i dacumenti per pasta. | modo Vai avanti per tappe successive. FCG at in haogo Ho la testa per aria. | + edi moto aluogo Pera piazza va sempre avant, poi sola | + ed moto per luogo "Non passare peril Bosco. ‘ €.ditempo determinato Perla prossima stagione conto di giocare di nuovo. + c-ditempo continuato Per settimane non ho fato che studiare +c diprezzo ho acquistato per cingue euro sc-dilmitazione ‘Non @ un ‘auto Cara per le sve prstazon. 46. di vaniagglo/svaniagelo una cosa utile per ttt €.dicolpa ‘Sarai puito peri tuo reat se dipena ‘Mult per milli di euro agli evasor fiscal. +c distibutivo (ito per tre nila per dve. | #.¢-disosttuzione /scambio mio regno per un cavalle. €-ditermine ele | +d fine o scope ‘Asal del conto, cot tent eu +c dimezzo Fo scrito a penna. +¢.di modo Parlate a voce pit ata. + € di stato in uogo Sono a easa enon Mi muove. + €.di moto a luogo Vado a casa, +. di tempo determinate Assettembr ci siveremo. | sedi distonza ‘Mi trove a sett chilometri dal cstributore. + cdi prezzo {Tho acquistato a pachssimo prezzo. € di limitazione A parole, sei imbatibile. se diqualta Pertava un abitino a fort | sedi pena I verdtt: condannatoalfergastlo +c distributive Mle euro atest. sedieta Inizioa lavoracea vent tempo continuato Star va una seftimana 0 due eso e misura I carico pesave una tonnellata. #¢-didistanza la stazione dista due chilometri. #.distima Non vale wna cicea, #¢.di prezzo {Uho pagata cento euro. | edi qualita Un ragazzo maiconcio, i vestt straciati, ci chiese aiuto. +c distibutive I gelati costana due euro uno. ‘Non consideriamo complement awvebial Terza lezione2 Tecolls de Studs Umanistics Cagliari Rallineamente Greco | principali complementi SCHEDA MORFOSINTATTICA ‘abbondanza/privarione — genitive agente . = - } dative - nd “ eit iv SE ie : xeot into + genitive _ yaple 5. causa ac ~ cativo bua y+ accusative ‘tnd, + genitive es a dalvo i iiccipaae Peles (genitive 8 compagnia a dativo er + genitive + 9. denominazione ( 10. cistanza oe 7 ~~ aceusativo (genitiva del ogo oe ___da cui si computa la distanza) 1, estensione - — accusative 12, eta ca accusativo — 13. fine tis tt. + accusative 90s exe + genitive Terza lezione3 Secolti ds Sede Unranistice Cagliare Ralineamento Groce 14, liitazione a accusetvo = dativo ~ + dative + accusative 15. luogo a) stato in 7 + dative ) moto a huogo | v4 accusativo moto da luego . __€). moto per wogo it . 16, materia + “1, mezo | L+ genitivo 18, modo e a + dativo + genio 19. ofgine = genitivo - bes and + genitive ag — —— 20, paragon i + caso del primo termine oe __genitivo 2. - genitivo bis + genitiva Terza lezione3 Le principali preposizio: e la loro reggenza SCHEDA MORFOSINTATTICA Terza lezione3 2. 2B. 2. 25, 26. 2. Scotts dé Studs Unanistici Caglearé Keallnewmente Greco ena : pee “qualita stima tempo 2) determinato - nv ix ) continuato - rd rap vantaggio/sventaggio — tinég 6 xarée (svantaggio) accusative genitive genitive genitivo genitive genitive dativo datvo genitive accusative dativo genitive accusative dativo genitive genitive ~~ Tratto da C. CAMPANINEP.SCAGLIETT, cit, p. 16 8s. See se pipesiy al (slants arpomento) yidi invece, al pesto di in cambio di, al da (uogo, oigine e provenienza) | do, da parte di (agerite) = 4a, finda (tempo) “pet in conseguenza di (cousa) | di, con (mezzo) Kecclicds Suds Unnistes Caplin Kalbscamonte Grece wy bt (= seni Yor ‘Terza lezione3 ‘tra (luogo) =| eon (mezzo e modo) per, a causa di (causa) durante (tempo) [sttewerso-Cuogo) {8 VeIso, contro (luogo € tempo) er, 2 riguardo di limitazione) per, alfine di (scopo) a (luogo, orgine e provenienza). da, fin da (tempo) in (luogo e tempo) ‘con (strumentale e dipendenza) Figuardo a (argomento e relazione): sopra, Su, verso (uogo) «on, in, a (rnodo) ai tempi di, sotto (tempo) "su (luogo) in, durante (tempo) per (causa) | alfine di (scopo) | su, in, iguardo a (‘elazione) * Sopra, verso, contro (luogo) fino a, durante (tempo) al fine di (scopo) iguardo a, in relazione a (telazione) dda (mato dala al basso) contro (1uogo) pet, tiguardo a (relazione) ungo, per (Iuogo) nella regione di, di fronte a (luogo) durante, per (tempo) | per, al fine di (scopo) ‘secondo, riguardo a, in accordo con (relazione) + con (modo) _per in (distributive) _ Sects db Studs Umanistics Caglare IJallneamonte Groce + genitive dativo Z __ poet) accusative genitive +) dativo + accusative Terza lezione3 in difesa di (vantaggio) ‘iinsieme, con (Compagnia, unione) on (moda) con (mezzo) | in conforrita con, nei confront di (elazione) “fr, in mezzo (logo) | in mezzo a (moto 4 luogo) __ dopo (tempo) eh "da, da parte di (uogo, provenienza e agente, causa effciente) | presso (luogo) te | presso, da (moto a sogo) per, durante (tempo) | contra (relazione) “ ispetto, in confronto a (paragone) in base a, a causa di (causa) | oltre, allnfuori di, tranne Tintomo a, sopra (luogo) | igardo a (elazione, argomento) | per Gine) + intorno a (tuogo) | a vantaggio, in dfese di (vantagzio) “per ine) |a couse di (ousa) “race 2, in, verso, conto (Iuogo) | nel confront di (rlazione) nti (dogo) prima di (termpo) al posto di (preferenza) ‘da, da parte di (agente, causa eficente) presso (luogo) inlinea (telacione) presso (uogo) “oltre a (aggiurita) ‘verso, contro (moto a luogo) verso (tempo) per (fine) Frcolli de Sues Unranistes Caplets Kaalbncamonte Greco aw. Biv + dative can, insieme con (compagnia, unione) még + geritivo sopra (luogo) in favore di (vantaggio) per (causa e fine) + accusativo sopra, al di & (luogo) | te tempo) + genitivo Sotto (luogo) da (agente) per (causa) + dativo sotto (luogo) da (agente, caus effciente) + accusative sotto (luogo) durante (tempo) ‘Tratto da C. CAMPANINEP.SCAGLIETTL, Greco. Esercizi 1, Sansoni 2009, pags. 21 ss. Terza lezione3 | Secolts de Stade Unanistics Caglaré Jpalincamonte Groce ‘Sostantivi femminili in n e in @ impure aioxivn vergogna Dat dolore peri valore neg battaglia apni principio, origine, én ubriachezza comando, autoriti néptpva affanno boo. lingua, linguaggio vin vittoria Sikmoovy — ghustizi Moin Masa B60 fama, opinione Spr ire opr} festa mri fontana, sorgente monn scienza, cognizione paum forza eva) preghiera ‘axon tempo libero oon. scontitta oepoctvn —_saggezza dows piacere tex arte Pédacon mare Shyer coraggio BiedAd tempesta speinesa tavola kanapuy ——rifugio xpodii nnutrimento opm, fanciulla sign sorte, caso oun villaggio wont anima, saffio, spirito Verbi G50 canto rpochauévo —prendo deytaive temo seo venero apex offro, procuro oxépyo amo morebo credo, mi fido rapécce sconvolgo, turbo Esercizio di lettura, analisi ¢ traduzione 14 Traduei in italiano le seguent fast (e301 1. Ai xépen” Hpavy, tiv tay Gedy Pasideiav, oéBovsw. 2. 'H xaxia im kai pépuvay napéxer. 3. Odx dor evSaipovia dvev (wenzar, + ger.) Suecroobvns, 4. 'H pan tig OvéAAng thy OdAuooay tapdooer. 5. "Ev dye A avdpeia compiay géper. 6.” Ev copeh fh nouytpia Ger. 7." H opr’ vas oéper. 8, Ev 8addaay thy zav OvEdAdy flav Seyaivouey. 9. "H tov Movady oixia napé rag miyats éoriv. 10.” Ev ti nodaiotpg thy dduuny, év aig oxohaig ty nordeiay Kai tiv cuppocivny rpoGRayBavoueV. 11. OO motevouey tH Opyh Kai th Adyn, GAAG Th dAnBeiq xi th dtixaLoodyn, 12. @evyere tag ABovae Kai otépyete TV oVonoviav. 13. °H uév Oadia Hovod Eonv TIE KONOSiaG, f BE Odpavia tig yeouErpiag, 14. Ai KépaL rapa vi my eiow. 15. Eig tiv kataguyiy devyouey. 16." H xépn éx tig rahaiotpas eis tiv oixiay Baditer. ‘Terza lezioned Prof.ssa F. Carta 1 Tecolti de Stade Unanistic Caglare Rualseamente Greco LA GUERRA E | GIOVANI | Oi veavian Ev Th dyoot thy Evin nad tiv tee t00 noNITOR, ta Movaay “ornpéton, Gaypécovar xat paOytai aitod (ssuoi”) BELovow siya. OF yeig veavia havGavew ev thy cwggocivny, tiv bixaooivnY xal thy Goglay, gebyet 88 tiiy GuaBiay, vy ddudday zai tw BAgay Hou. “Adi Wig TY yea Eotly («8 proprics) imOuytiaw rig Eheudeotas Yyetv, xa soAAcous Brows vf meudele by tf tov ‘veavidv xapdig dyeigety (ssuscttares) tiyy deriv. Tote 38 vearviaus sxpoarien SetAbrans ‘ybyveoda. (ediventares) nad modhéos ato’ (eessin, nom. plur) deimovor tie Tag oogias xaptic nai Ty tay oxpartaray Teemy RevOGvOURW. Terza lezioned Prof.ssa F, Carta

You might also like