You are on page 1of 7

GRAMMATICA CINESE

La particella 的 (de) nella lingua cinese


Il determinante e il determinato
In cinese, elementi come gli aggettivi le specificazioni e i possessi possono ricorrere
alla sinistra di altri costituenti per specificarne attributi, modalità e caratteristiche.

Questi elementi vengono convenzionalmente definiti determinanti perché


determinano, per l’appunto, il costituente che precedono. I determinanti, dunque,
specificano qualcosa di un “qualcos’altro”. Il costituente di cui vengono specificate
certe caratteristiche viene chiamato determinato.

Tra il determinante e il determinato si deve inserire la particella 的 (de). Quella


rappresentata dalla particella di determinazione 的 è una caratteristica peculiare della lingua
cinese moderna, abbastanza distante dalle lingue “occidentali” e per cui difficile da
comprendere e padroneggiare appieno.

Cercheremo quindi di vederla dettagliatamente in tutti i suoi aspetti. Partiamo


analizzando la frase: 我的书 (Wǒ de shū), ovvero “il mio libro”:

In questa frase, il determinante è 我(wǒ), “io”, perché specifica qualcosa del determinato
书 (shū), “libro”: questo qualcosa che viene specificato, altro non è che
l’appartenenza del libro in questione. 我, in qualità di determinante, determina
l’appartenenza del suo determinato, il libro.

Ecco alcuni esempi:

学生的学校。

Xuésheng de xuéxiào.

La scuola degli studenti.

我的汽车。
Wǒ de qìchē.

La mia automobile.

他们的教室。

Tāmen de jiàoshì.

La loro aula.

我的朋友的书。

Wǒ de péngyou de shū.

Il libro del mio amico.

Riportiamo per comodità i pronomi personali seguiti da 的:

wǒ de 我的 “mio”

nǐ de 你的 “tuo”

tā de / tā de 他的 / 她的 “di lui”; “di lei”

wǒmen de 我们的 “nostro”

nǐmen de 你们的 “vostro”

tāmen de / tāmen de 他们的 / 她们的 “di loro (maschile)”; “di loro (femminile)”
Nota che quando il determinante segnala una caratteristica intrinseca del
determinato, o quando c’è una relazione molto stretta tra determinante e
determinato, la particella 的 viene omessa.

Ecco alcuni esempi:

重庆的大学。Chóngqìng de dàxué. Le università di Chongqing.

重庆大学。Chóngqìng dàxué. L’università Chongqing.

学生的杂志。Xuésheng de zázhì. Le riviste degli studenti.

学生杂志。Xuésheng zázhì. Le riviste studentesche.

我爸爸,我妈妈。Wǒ bàba, wǒ māma. Mio papà e mia mamma.

我老师,我朋友。Wǒ lǎoshī, wǒ péngyou. Il mio insegnante e il mio amico.

Aggettivi come determinanti


Anche gli aggettivi possono ricorrere come determinanti. La costruzione rimane la
stessa:

很漂亮的学生。Hěn piàoliang de xuésheng. La bella studentessa.

很贵的汽车。Hěn guì de qìchē. La macchina costosa.

好吃的菜。Hǎo chī de cài. Il cibo appetitoso.

清淡一些的菜。Qīngdàn yī̠ xiē de cài. Cibi un po’ più leggeri.


聪明的老师。Cōngming de lǎoshī. L’insegnante intelligente.

顽皮的小孩子。Wánpí de xiǎoháizi. I ragazzini birichini.

La particella 的, anche in questo caso, può essere omessa quando l’aggettivo predicativo
usato come determinante è monosillabico. Ecco alcuni esempi:

好人 。Hǎo rén. Persone buone.

坏人。Huài rén. Persone cattive.

小苹果。Xiǎo píngguǒ. La piccola mela.

大苹果。Dà píngguǒ. La mela grande.

冷汤。Lěng tāng. Zuppa fredda.

热汤。Rè tāng. Zuppa calda.

高楼。Gāolóu. Alto edificio.

长路。Cháng lù. Lunga strada.

Verbi in qualità di determinanti


Anche i verbi possono fungere da determinante in quanto possono specificare un
“qualcosa” del determinato. Quando costruiamo una frase utilizzando un verbo come
determinante, in italiano otteniamo una proposizione relativa.

La struttura è sempre la stessa: Determinante + 的 + Determinato. Ecco alcuni


esempi:
我写的书。Wǒ xiě de shū. Il libro che scrivo.

我吃的苹果。 Wǒ chī de píngguǒ. La mela che mangio.

我看的书。Wǒ kàn de shū. Il libro che leggo.

我说的话。Wǒ shuō de huà. Le parole che dico.

我昨天看的书很有意思。Wǒ zuótiān kàn de shū hěn yǒu yìsi. il libro che ho letto ieri
è interessante.

我去年在中国认识的中国人现在在意大利教中文。 Wǒ qùnián zài Zhōngguó rènshi


de Zhōngguórén xiànzài zài Yìdàlì jiāo Zhōngwén. Il cinese che ho conosciuto l’anno
scorso in Cina adesso insegna cinese in Italia.

说别吵的老师是我的妈妈的朋友。Shuō bié chǎo de lǎoshī shì wǒ de māma de


péngyou. L’insegnante che dice di non far chiasso è l’amico di mia mamma.

我今年赚的钱不够买一辆汽车。Wǒ jīnnián zhuàn de qián bụ̀ gòu mǎi yī liàng qìchē. I


soldi che ho guadagnato quest’anno non sono sufficienti a comprare un’automobile.

I localizzatori come determinanti


Le espressioni locative possono essere utilizzate per descrivere un nome. Quando assolvono
questa funzione, esse precedono il nome a cui si riferiscono. Le espressioni locative, così
utilizzate, diventano dei veri e propri determinanti e saranno seguite immediatamente dal 的.

Ecco alcuni esempi:

房子里的人。Fángzi lǐ de rén. Le persone in casa.


房子后边的人。Fángzi hòubian de rén. Le persone dietro la casa.

房子前边的人。Fángzi qiánbian de rén. Le persone davanti casa.

图书馆前边的学校。Túshūguǎn qiánbian de xuéxiào. La scuola davanti la biblioteca.

在大门前边的人很多。 Zài dàmén qiánbian de rén hěn duō. Le persone davanti il


portone sono molte.

在食堂里吃饭的人不多。Zài shítáng lǐ chīfan de rén bù duō. Le persone che


mangiano a mensa non sono molte.

在我的右手边的房间是市长的办公室。 Zài wǒ de yòushǒu biān de fángjiān shì


shìzhǎng de bàngōngshì. La stanza che si trova alla mia destra è l’ufficio del
sindaco.

位于学校旁边的麦当劳真便宜,我们应该要去。Wèiyú xuéxiào pángbiān de


Màidāngláo zhēn piányi, wǒmen yīnggāi yào qù. Il McDonald che si trova di fronte la
scuola è veramente economico. Dovremmo andarci.

Nota che, nella lingua cinese scritta – ma a volte anche in quella parlata, – è
possibile trovare il carattere 之 (zhī) al posto del 的. Il carattere 之 deriva
direttamente dal cinese classico ma ha perso la maggior parte dei significati che
aveva, ad esempio quello del verbo “andare” o di nominalizzatore.

Ha mantenuto però quella di particella da inserire tra determinante e determinato o


nelle espressioni “prima di”, “dopo di”, in cinese rispettivamente 之前 (zhī qián) e 之
后 (zhī hòu).

You might also like