You are on page 1of 7
La storia é ambientata a Venezia nel XVI secolo. Bassanio, un giovane gentiluomo veneziano, vuole la mano di Porzia, una ricca ereditiera di Belmonte. Per poterla corteggiare l’uomo chiede in prestito al suo caro amico Antonio 3.000 ducati. Lamico, pur volendo, non riesce a prestare tale somma a Bassanio poiché ha investito parecchio denaro nei traffici marittimi ma decide di garantire per lui presso Shylock, un ricco usuraio ebreo che viene disprezzato dai cristiani e che, a sua volta, li disprezza. Odia soprattutto Antonio, detto il mercante di Venezia, che presta denaro a tutti in maniera gratuita facendo cosi abbassare il tasso di interesse in citta. Nonostante tutto l’usuraio ebreo accorda il prestito a Bassanio avendo Antonio come garante e stabilendo che, in casi di mancato pagamento, Antonio debba risarcire il danno con una libbra della carne del proprio corpo. Bassanio prova a dissuadere Antonio dall’accettare una simile condizione ma il mercante, sicuro si sé, sottoscrive l'accordo convinto che riuscira a saldare quel debito dato che tre navi sono in viaggio per Venezia riportandogli nove volte tanto qualsiasi somma lui abbia mai investito. Per saldare il debito Shylock concede tre mesi di tempo, le navi dovrebbero mettercene solamente due. Bassanio, forte del prestito, va a Belmonte e scopre che, secondo la volonta del defunto padre di Porzia, i pretendenti della giovane devono scegliere lo scrigno giusto tra tre diverse possibilita, ovvero oro, argento e piombo. II principe del Marocco e quello di Aragona sbagliano, scegliendo lo scrigno d’oro e quello d’argento, mentre Bassano, scegliendo il meno pregiato dei tre, ottiene di diritto la mano di Porzia. Entrambi sono felici perché la ragazza era gia innamorata di lui. Nasce inoltre un’altra coppia, ovvero quella formata da Graziano (amico di Bassanio) e Nerissa (ancella di Porzia). Intanto a Shylock capita una disgrazia: sua figlia Jessica, aiutata da Lancillotto, scappa di casa per sposare un cristiano ebreo, Lorenzo, amico di Bassanio e Antonio. La giovane é scappata portandosi dietro 2.000 ducati e uni scrigno che contiene l'anello che Shylock aveva regalato alla moglie morta. Intanto anche Antonio fa i conti con la sfortuna: le tre navi che stava aspettando sono disperse in mare, il che significa che non puod piu saldare il debito con l’usuraio ebreo. Shylock chiede conto al Doge e alla corte rispetto ai suoi diritti da far valere su Antonio. Porzia e Nerissa, nel mentre, decidono di donare ai rispettivi mariti un anello che simboleggia il loro amore chiedendo loro in cambio una promessa: da quegli anelli non dovranno mai separarsi finché l'amore li leghera alle loro spose. Porzia, volendo salvare Antonio dal processo, si traveste da avvocato per aiutarlo; Nerissa la segue travestendosi da scrivano. La donna riesce a convincere tutti con un espediente di essere il sostituto dell’avvocato di Antonio mentre anche Bassanio e Graziano assistono al processo. Porzia/Baldassarre (il nome d’avvocato) invita Shylock ad accettare i 6.000 ducati che gli offre Bassanio, diventato ricco dopo aver sposato Porzia.Shylock pero, odiando a morte i cristiani e rabbioso per l’abbandono della figlia, non accetta e anzi, chiede la libbra di carne di Antonio, cosi da onorare l’'accordo. Anche considerato quanto crudele sia la riscossione del debito, il Doge ha il compito di applicare la legge e si vede costretto ad autorizzare l’usuraio a prendersi la carne di Antonio cosi da non creare un dannoso precedente per lo stato. || Doge lancia un avvertimento, pero: si tratta solo di una libbra di carne, quindi non deve essere versato sangue di un cittadino veneziano, pena la confisca di tutti i beni a favore di Antonio e dello stato e la pena di morte. A quel punto il Doge gli concede la vita in grazia e Antonio rinuncia alla sua parte a patto che, una volta morto Shylock, venga data in eredita a Jessica, sua figlia. Infine viene stabilito che Shylock debba convertirsi al cristianesimo, la pena piu tremenda per lui. Poste le condizioni, Shylock decide di lasciare perdere e non riscuotere piu il suo debito di carne. Bassanio fa i suoi complimenti a Baldassarre per aver salvato l’amico e gli chiede come potrebbe mai ringraziarlo; il finto avvocato gli domanda il suo anello ma Bassanio esita a causa del valore affettivo. Spinto dalla gratitudine, pero, decide alla fine di cederlo. La stessa cosa fa Graziano con lo scrivano, che poi sarebbe Nerissa. Tornati tutti a Belmonte Porzia e Nerissa domandano ai mariti gli anelli costringendoli cosi a spiegare cid che é successo. A quel punto le due donne fanno loro credere di aver passato una notte con i nuovi possessori degli anelli prima di dire la verita, ovvero che l'avvocato e lo scrivano altri non erano che loro due. Antonio decide nuovamente di fare da garante per Bassanio, che promette di non separarsi mai piu dal suo anello. Dopo qualche tempo Nerissa dice a Lorenzo che tutto cid che é di Shylock diventera suo e di Jessica una volta morto l'uomo. Tutto é bene quel che finisce bene quando arriva anche la notizia che le tre navi di Antonio sono arrivate al porto intatte.

You might also like