You are on page 1of 38
Copyrighted material for licensee's use only. Sicurezza del macchinario ionWA Mezzi di accesso permanenti al macchinario UNIENISO EUROPEA Parte 4: Scale fisse 14122-4 SETTEMBRE 2010 Saety of machinery “falmuzo 2012 Permanent means of access to machinery Part Fed ers La norma si applica a tutti i macchinari fissi © mobili in cul sone nocessari mezzi fissi di accesso, La norma si applica alle scale i) che fanno parte di una macchina e anche alle scale fisse (a ploll) di quella parte delfedificio in cui @ installata la ‘machina, a condizione che la funzione principale di tale parte delfedifcio sia di fornire i mezzi di accesso alla macchina, COPIA CONTROLLATAN®: conseonaTan Dea | DATA. 24eg lolorss ‘TESTO ITALIANO La presente norma @ la versione ufficale in lingua italiana della norma europea EN ISO 14122-4 (edizione dicembre 2004) © dellaggiornamento A1 (edizione luglio 2010}. La presente norma sostituisce la UNI EN ISO 14122-4:2005. Ics 13.110 UNI | UN tnteNazonale ane ipeduion viata. T dt son ion Nesuna parte dl reset dosumeto Fbesbrevprodeta cus conn maze quis, ope, merotimo aa, senza eensonto seo ge winwuicom < oe UNI ENISO 14122-42010, Reproduced and Supplied by SAI Global with permission of UNI COMP 21 Jan 13 01405871 Pagina Copyrighted material for licensee's use only. PREMESSA NAZIONALE La presente norma costituigee it recepimento, in lingua italiana, della norma europea EN ISO 14122-4 (edizione dicombre 2004) delfaggiomamento A1 (edizione luglio 2010), che assumono cos! Io status di norma nazionale italiana. La presente norma é stata elaborata sotto la competenza della Commissione Tecnica UNI Sicurezza La presente norma @ stata ratificata dal Presidente delfUNI ed & entrata a far parte del corpo normativo nazionale 18 settembre 2010. Lenore UNI sono elaborate eereando dl fenere conto del punt visa dtl le part intressate e di conciare ogni aspotto confitual, por rapresentae Wl reale stato delarto dola materia ed il nvessario grado di consenso Cinque tenesse, a soguilo delfapplicazione di questa norma, di poter fore sug- (eriment per un suo mighoramento 0 por un eyo adeguamento ed uno stato delarte in eolvziono& pregato di nvar | prop coribt lfUN), Ente Nezionae tafeno di Unicazione, che train eoneiéerazine per reventale revisions della norma Sessa, tL norme UNI sno revonte, quand nessa, con la pubblcazione nuove eizonio deggiomarent, importante pertanto che gl uilzator dale sess aocertino di essore inpossess0 ob ulin edzione e dei eventual aggicnament. $invtano iol giuiizzatr a verticreTesistenza none UNI corispondent ale otto EN 0 ISO ove cate nel riermentnormatv. UN ENIsO 1412042010 oun Pagrall Reproduced and Supplied by SAl Global with permission of UNI COMP 21 Jan 13 A01405871 Copyrighted material for licensee's use only. EUROPEAN STANDARD EN ISO 14122-4:2004/A1 NORME EUROPEENNE EUROPAISCHE NORM July 2010 ics 13110 English version Safety of machinery -Permanent means of access to machinery - Part 4: Fixed ladders - Amendment 1 (ISO 14122-4:2004/Amd 1:2010) ‘Sécurité dos machines - Moyens daccbs permanents aux Sicherheit von Maschinen - Ortslosto Zughnge 2 ‘machines - Partie 4: Echelles fixes - Amendement 1 mmaschinellen Anlagen - Teil 4: Oristeste Steigleitern (ISO 14122-4:2004/Amd 1:2010) ‘Anderung 1 (ISO 14122-4:2004/Amd 1:2010) ‘This amendment At modifies the European Standard EN ISO 14122-4:2004;it was approved by CEN on 29 Apri! 2010. CEN members are bound to comply with the CENICENELEC Internal Regulations which stipulate the conditions for giving this European Standard the status ofa national standard without any alteration. Up-to-date lists and bibliographical relerencos ‘Concerning such national standards may be obiained on application to the CEN Management Gantre oro any CEN member ‘This European Standard exists in thee official versions (English, French, Garman). & version in any other language made by TTerwlation under he responsibil of 2 GEN member into fs own language and rotiied to the CEN Management Centre has the same status asthe oficial versions. CEN members are the national standards bodies of Austia, Belgium, Bulgaria, Croatia, Cyprus, Czech Republic, Denmark, Estonia, Finland, France, Gormary, Greece, Hungary eland, Ireland, italy, Latvia, Lithuania, Luxembourg, Malta, Netherlands, ‘Norway, Poland, Portugal, Romania, Siovaka, Slovenia, Spain, Sweden, Switzerland and United Kingdom. EUROPEAN COMMITTEE FOR STANDARDIZATION ‘COMITE EUROPEEN DE NORMALISATION EUROPAISCHES KOMITEE FUR NORMUNG. Management Centre: Avenue Marnix 17, B-1000 Brussels ©2010 CEN “Al ights of explotation in ary form and by any means reserved worldwide Ret NeENISOT4tz2.42004 {for CEN rational Members. mare wi | UM ENISO 14122-42010 oun! agin | Reproduced and Supplied by SAI Global with permission of UNI COMP 21 Jan 13 A0140587" Copyrighted material for licensee's use only. 2 3 joe one a ae ime ; ae 4A 42 424 422 423 ioe 4 ine ig ion tong ioe 43 431 432 44 441 ime 8 ime ine ime ioe 442 ion 443 44a 45 48 47 ana ar 473, ana INDICE PREMESSA ALLA NORMA EN ISO 141224 1 PREMESSA ALL'AGGIORNAMENTO 1 INTRODUZIONE 2 ‘SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE FIFERIMENTI NORMATIVI 3 ‘TERMINI E DEFINZIONI ‘Altezza doe rape pesizone dle iatistorne Scala conea piatatrma d fpceo (emp sngoa. Scala con ramp sass Termincioga, seri i sala latezza mina 3.000 mm con un motant verticals, REQUISITIDISICUREZZA eequist general Resistonza dele scale fiss6 Recs general lament ssa. - Piataforme ps Dineneioiprinspal dole scale e dello gabon siureza ‘Alzta eteral una sala con gaia dl sicurozza ‘zat ronal ua sala con gaia sicurezza 10 Vita in ianta el una seta con gabbia dt siouezza, "1 Vita in planta una scata senza gabbia di scurezra "1 Dimension pnpal una seaafssa con un montarte vertical 2 CConcizioni per lnstalazione dun dispositive i protezione controle cade... 12 Coco ie etiednofetlaion dun depatve prion canola cade... 12 ‘Scat un idonoo tipo 6 posto profezone contol carte 8 Scala 18 Psiione de pil aise 13 Psiione doi pil ae 4 Posiione dl pile super. - 7 14 Progetizione dpi poignal- Menaggio raccomandato. 4 Progotlzione «pif polgnal - Moniaggio soo por uso speciale 4 Progeizione dpa Un ot 5 Pik nnn zs -15 Lnghezza dei pil una tela fos con due mont vertcal euna nes éanooragio gia por un antcadta tipo guido, 16 Dispostiv cot solamente Distance tra scala ostuzion pemenen Gabbia di sicurezze, ae Disposivo di tipo qudato su linea ancoraggio rigid. ‘ee di partenzae di antvo-Piatatome. ‘roe dpi. Prolngarerio ce completa a finzone rltva de paapeti etre ntenza. 18 Ave aio ‘Apert accesso 19 Desa esta su nasal ss in coir scueza, UNI ENISO 14122-42010, Reproduced and Supplied by SAl Global with permission of UNI COMP 21 Jan 13401405871 ow Pagina it Copyrighted material for iconsoe’s use only. ia Conran cologato neteea dari... 2 a5 Piatfome a 78 Esenpiopatafoma di iposo eb (ona parte). a 7 Esompolpiatafoma paso mci (ue a) 2 7B Esenpl range i eae sllsateaiacert con patatorma oso. 23 5 ‘VERIFICA DEI REQUISITIDISICUREZZA 2 54 or isaasmest | 52 Prove su scale fisse con cue montant vocal Ls 23 53 Prove sulla gabbia di sicure220. nan A 24 aa TS Prova su na gaia siowozze (orca. 24 yaa 1% Prova su na gabia d sicwrozza (rezone). 5 54 Prove su scale fisse con un mantantevertcale.. 8 Bat Rosisonza elesione dun elemento dl scl tersione dil ea 342 Fessler di pio 6 gaz 1 Prove sup un cae con un montane vercae 26 543 Resistenza dl martatoveicale cree os qe TE Prova rion di va sala con un montant vertical, 27 58 Prova del punt di ancoraggo. 4 7 551 Scab ss con dvemontanverical senza anicad, Z iiss Dips avons pit dani ed clepment Se {sce con due montant vera : 352 Soale ise con un montane VeriC 28 353 Seal fos con ated 28 gue TE Degenerate dl punt enoegpe de colepanent ect face con un montane vrtcale 7 29 6 ISTRUZION DI MONTAGGIO E PER L'USO Fy 84 Istuion montaggo... ct 29 62 Istwzion perfuso delle scale con anticaduta... T aacea 83 Marcature nei punt di acceseoe usta. Ey APPENDICE ZA RAPPORTO FRALA PRESENTE NORMA EUROPEA E | REQUISIT! (format) [ESSENZIALI DELLA DIRETTIVA UE 98/37/CE 30 APPENDICE ZB RAPPORTO FRALA PRESENTE NORMA EUROPEA E | REQUISITI {ioformativa} ESSENZIALI DELLA DIRETTIVA UE 2006/42/CE 31 BIBLIOGRAFIA % wi UNLENiS0 1412042010 Ou Pagina Reproduced and Supplied by SAI Glabal with permission of UNI COMP 21 Jan 13 A0140587 Copyrighted material for licensee's use only. PREMESSA ALLA NORMA EN ISO 14122-4 Il presente documento (EN ISO 14122-4:2004) & stato elaborato dal Comitato Tecnico CEN/TC 114 "Siourezza dol macchinario’, Ia cul segreteria @ affidata al DIN. in collaborazione con il Comitato Tecnico ISO/TC 199 *Sicurezza del macchinario*. ‘Alla presente norma europea deve essere attribuito fo status di norma nazionale, © mediante pubblicazione di un testo identico 0 mediante notifica ) di 1.000 N. La deformazione permanente ammmissibile, misurata nel punto di applicazione del carico, non @ maggiore di 10 mm. igus 13 Prova su una gabbia di sicurezza (vertical) 1 Fn =200Nprecatico Fy = 1.000 N carico oi prova wi Uw ENISO 14122-42010 uml Pagina Reproduced and Supplied by SAl Global with permission of UNI COMP 21 Jan 13 A0140587° Copyrighted material for licensee's use only. 533 5a 541 igva Peri montanti, deve essere applicato un carico simulato (Fy) di 500 N orizzontalmente nat punto meno favorevole, Il carico simulato (F,) pud essere distibuito su tre montanti (vedere figura 14). La deformazione permanente ammissibilo, misurata nel punto di epplicazione del carico, & di max. 10 mm. Le gabbie di prova che presentano una deformazione permanente non devono essere messe in servizio. Prova su una gabbia di sicurezza (rizontale) Prove su scale fisse con un montante verticale Resistenza e flessione di un elemento della scala; torsione det pioli Liclemento della scala deve soddisfare le prove specificate nei punti seguenti della EN 181-2:1998: = 4.2 Prova di resistenza; - 43 Prova di flessione; - 4.7 Prova ditorsione sui pioli. Dove la distanza L da considerare per lo prove di resistenza e fiessione deve essere la distanza maggiore tra due punti di ancoraggio consecutivi della scala (vedere punto 4 nella figura 16). | ofitri di accettazione della prova di flessione (vedere punto 4.3 della EN 131-2:1999) ‘sono modificati come segue: la freccia massima ammissibile sotto carico deve essere 25x L?x 10° (mm) senza essere maggiore di 0 mr. Resistenza dei pioli La prova di flessione dei piall delle scale con un montante ver come illustrato nella figura 15. le devo essere eseguita UN ENISO 14122-42010 UN Paginals Reproduced end Supplied by SAI Global with permission of UNI COMP 21 Jan 13 0140587 Copyrighted material for licensee's use only. 543 ina 18 Prova suipiol di una scala con un montante veticale Legenda 1 Linea di applicazione Dimension’ in milimett Si applica per un minuto un precarico di 200 N perpendicolare alla parte superiore det pial. La posizione dei pio dopo la rimozione del precarico @ assunta come posizione di tiferimento par la prova eseguita con il carico di prova. La dirozione del precarico ¢ del carico ai prova di 2,6 kN & perpendicolare alla parte superiore dei iol II precarico e il earico i prova sono cistribuit uniformemente su una lunghezza di 100 mm vicino al dispositv lateral post alle estremita dei piol per evitare lo scivolamento Dopo avere rimosso il catico di prova, a deformazione residua dei pioli non deve essere mmaggiore dello 0,3% tifa alla lunghezza L_ del poo. Ii punto di misurazione & a una distanza di 50 mm dal cispositvo di protezione latorale posto aifestramita del piolo per evilaro lo scivolamento; la direzione dl misurazione deve essere sulla linea di applicaziono del carico di prova. La misurazione dolla deformazione dei pioli deve essere eseguita almeno un minuto dopo avere rimosso il carico di prova, Resistenza de! montante verticale La scala deve essere sottoposta a due forze secondo la figura 16. UNIENISO 14120-42010 ON Pagina 20 Reproduced and Supplied by SAI Global with permission of UNI COMP 21 Jan 13 A0140587 Copyrighted material for licensee's use only. 55 BBA ioe 7% Prova di torsione dl una scala con un montante verticale Legenda Due earichi di prova da 400 N ognuno 1 Linas él appicazione 2 Punto dimisurazione 3 Distanza tra quattro serie di pill 4 Distanza tra due punti di ancoraggio consecutiv Dimension! in mime La direzione di entrambi i cariehi di prova di 400 N & perpendicolare al lato frontale delia scala. La lunghezza della scala @ almono di duo volte Ia distanza tra punti di ancoraggio consecutiv. La scala deve essere montata sui punti ci ancoraggio al suolo. La distanza trai carichi di prova corrisponde alla distanza tra quattro serie di pioli della scala. | carichi di prova sono applicati nel punto considerato pit sfavorevole. La dotlessione della scala non deve essere maggiore di 20 mm sotto lapplicazione dei carichi di prova. | punt di misurazione sui piol sollecttati dai carichi di prova devono essere fa una distanza di 50 mm dai dispositivi di protezione contro lo scivolamento laterale. La direzione di misurazione deve essere sulla linea di applicazione dei carichi di prova. Prova del punti di ancoraggio ‘Scale fisse con due montanti verticali senza anticaduta La resistenza del punti di ancoraggio delle scale fisse con due montanti verticali deve essere calcolata tenendo conto di una forza di 3 kN per ciascun montante vertical, diretta lungo I'asse di ciascun montante (vedere figura 17). Per ogni montante verticale devono essere considerati non pit! di quattro punti di ancoraggio attraverso | quali le forze sono trasmesse alle parti fisso del'ambiente circostante (per esempio parste, recinzione della machina ec.) UNTENISO 14122-42010, UN Pagna27 Reproduced and Supplied by SAl Global with permission of UNI COMP 21 Jan 13. 401405871 Copyrighted material for licensee's use only. 552 553 553.4 5532 fou Disposizione per la valutazione dei punti di ancoraggio e del collagamenti di scale fisse con due ‘montanti vertical Legenda Piolo Montante verticala Fissaggio Punto di ancoraacio Pare fssa (per esompio, parete) Seale fisse con un montante verticale La resistenza dei punti di ancoraggio delle scale fisse deve essere calcolata tenendo conto di una forza di 6 KN diretta lungo fasse del montante (vedere figura 18). Per il montante, devono essere considerati non pit! di quattro punti di ancoraggio attraverso i quali le forze sono trasmesse alle parti fisse dellambiente circostante (per esempio parete, recinzione della macchine). ‘Scale fisse con anticaduta Lanticaduta deve essere sottoposto a prova in conformita alle disposizioni della EN 359-1 i montante verticale e i punti di ancoraggio della scala devono essere sottoposti a prova ‘considerando un'unica forza di 6 KN diretta lungo l'asse del montante. La scala deve sostenere il carico senza cedimenti (vedere figura 18). UNENISO 14122-42010, OuN Pagina 28 Reproduced and Supplied by SAI Global with pormission of UNI COMP 21 Jan 13 A0140587 Copyrighted material for licensee's use only. igus TE Disposicione per a vlutazone dei punt i ancoraggio e dei colegement! ol scale fsse con un montante vericale Legenda + Piolo 2 Mortante vertesle 3 Fissaggio 4 Punto ancorageio 5 Parte fssa (por eserpio, parete) oa 6 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E PER L'USO 6A Istruzioni di montaggio Tutte le informazioni relate al montaggio corretio devono essere contenute nelle istruzioni, compres! il metodo di fissaggio e il montaggio dell'anticaduta quando previsto. 62 Istruzioni per tuso delle scale con anticaduta Nelle istruzioni per Tuso si deve tenere conto delle disposizioni della EN ISO 12100-2 dolla EN 259-4 In aggiunta, devono essere fornite le sequent informazioni fa) raccomandazione relativa a come utllzzare limbracatura, come fornita dal fabbricante, con anticaduta di tipo guidato; b) raccomandazione relatva a come istruire il personele autorizzato cul funzionamento sicuro di ecale con anticaduta. 63 Marcature nei punti di accesso e di uscita Le scale con anticadula devono essere prowiste di marcatura permanente con le ‘sequent informazioni: = tipo e anno di fabbricazione dell'anticaduta di tipo guidato; = awortenza: "é obbiigatorio Tuso di dispositiv di protezione individuale’. La marcatura @ richiesta unicamente in quel punti di accesso e di uscita che sono ragglungibil atraverso le rspettve scale. neta Una matctura tampata in lio, per esampio, ¢conideretapormanenie. Le informazion contenu nella marcatura dovtedbaro essere riporlat nels istuzioni per Fuso dele scale con enticaduta UNTENISO 14122-42010 eum agra Reproduced and Supplied by SAI Global wih permission of UNI COMP 21 Jan 13. 401405871 Copyrighted material for licensee's use only. APPENDICE ZA RAPPORTO FRA LA PRESENTE NORMA EUROPEA E | REQUISITI ESSENZIALI (informativa) DELLA DIRETTIVA UE 98/37/CE La presente norma internazionale @ stata etaborata nel'ambito ci un mandato conterito al CEN dalla Commissione Europea e dall'Associaziona Europea di Libero Scambio per fornite un mezzo per soddisfare i requisiti essonziali della Direttiva 98/37/CE del Nuovo Approceio, aggiornata dalla Direttva 98/79/CE. Una volta cho la presente norma @ stata citata nella Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea come rientrante in quella Direttiva e che é stata adottata come norma nazionale in alm,eno uno Stato membro, la conformita al punti normativi della presente norma cconferisce, entro i limiti dello scopo e campo di applicazione della presente norma, una presunzione di conformité con | requisit essenziali pertinenti 1.6.2 "Accesso al posto di lavoro 0 ai punti diintervento" e 1.5.15 "Rischio di scivolamento, inciampo 0 caduta* ci ‘quella Diretiiva e regolamenti EFTA Associatl AWERTENZA: Altri roquisiti © altro Diretive CE possono essere applicabili alfai) prodotto{i) che rientra(rientrano) nello scopo € campo di applicazione della prosonte norma. UMIENISO 14120-42010 uN Pagina so Reproduced and Supplied by SAl Global wih permission of UNL COMP 21 Jan 13 40140587 Copyrighted material for licensee's use only. APPENDICE ZB RAPPORTO FRA LA PRESENTE NORMA EUROPEA E | REQUISITI ESSENZIALI {informativa) DELLA DIRETTIVA UE 2006/42/CE La presente norma internazionale @ state elaborate nel!'ambito di un mandato conterito al CEN dalla Commissiono Europea e dall’Associazione Europea di Libero Scambio per fotnire un mezzo per soddisfare i requisiti essenziali della Direttiva del Nuovo Approccio 2006/42/CE. Una volta che la presente norma @ stata citata nella Gazzetta Ufficiale dellUnione Europea come rientrante in quella Direttiva e che @ stata adottata come norma nazionale in alm,eno uno Stato membro, la conformit® ai punti normativi della presente norma cconferisce, entro i limiti dello scopo e campo di applicazione della presente norma, una presunzione di conformita con | requisiti essenziali pertinent 1.6.2 "Accesso ai posti di lavoro @ ai punti dintervento utlizzati per la manutenzione" ¢ 1.5.18 “Rischi di ‘scivola mento, inciampo 0 caduta" di quella Direttiva e regolamenti EFTA Associat AVVERTENZA: Altri requisiti altre Direttive CE possono essere applicabili al(ai) prodotto(i) che rientra(rientrano) nello scopo e campo di applicazione della presente rorma, UNTENISO 14122-42010 UN Paginaat Reproduced and Supplied by SAl Global with permission of UNI COMP 21 Jan 13.A0140587 Copyrighted material for licensee's use only. BIBLIOGRAFIA I] EN204 2] ENs49 [3] ENS64 fa) ENS47-41 [5] ENSa7-2 Is) ENS47-3 7) ENett Safety of machinery - Safely distances to prevent danger zones being roached by the upper limbs Safety of machinery - Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body Personal protective equipment against falls from a height Test methods Safety of machinery - Human body measurements - Part 1: Principles for determining the dimensions required for openings for whole body access into machinery Safety of machinery - Human body measurements - Part 2: Principles for determining the dimensions required for access ‘openings Safety of machinery - Human body measurements - Part 3: ‘Anthropometric data Safety of machinery - Safely distances to prevent danger zones being reached by the lower limbs. [8] EN 1993-1-1 Eurocode 3: design of steel structures - Part 1-1: General rules [Ig] 180 19852 [10] 180 18858 and rules for buildingsSafely of machinery - Principles for risk assessments Safety of machinery - Safety distances to prevent danger zones being reached by the upper limbs Safety of machinery - Safety distances to prevent danger zones, being reached by the lower limbs [11] 18013854 Safety of machinery - Minimum gaps to avoid crushing of parts of [12] 18014124 the human body Safety of machinery - Principles of risk assessment UN ENISO 14122-42010 UN Pagina 2 Reproduced and Supplied by SAl Global with permission of UNI COMP 21 Jan 13 A01405871 Copyrighted material for licensee's use only. unt Ele Nezionatetalano Rrodzione vei - Legge 22 apie 1941 N” 6% e suosessv aogorament «i Uniticazione Via Sarno, 2 20197 Maro, lia Reproduced and Supplied by SAI Global with permission of UNI COMP 21 Jan 13 401405871

You might also like