You are on page 1of 24

Anno LXXI Numero 5

REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE
DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Cagliari, giovedì 24 gennaio 2019 Parte III


DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Presidenza della Regione – Via Zara 09123 CAGLIARI
Tel. 070 6061 – Sito Internet: http://buras.regione.sardegna.it/ – e-mail: pres.buras@regione.sardegna.it

Orgosolo, murales

SOMMARIO
Indice.....................................................................................2

PARTE TERZA Concorsi e selezioni...............................................................8


Edilizia residenziale pubblica.................................................8
Giudiziari Espropriazioni e servitù.........................................................9
Riconoscimenti di proprietà...................................................4 Piani urbanistici paesistici e territoriali.................................13

Amministrativi Vari
Autorizzazioni avvisi ad opponendum e concessioni............4 Altri atti.................................................................................14
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

Indice

Parte terza Edilizia residenziale pubblica


Comune di Gonnosnò
Giudiziari Bando di concorso per la formazione di una graduatoria
valevole per l'assegnazione in locazione degli Alloggi di
Riconoscimenti di proprietà Edilizia Residenziale Pubblica siti nel territorio del comune di
Gonnosnò......................................................................pag. 8
Avv. Loreta Masala
del 07 gennaio 2019
Espropriazioni e servitù
Estratto di atto di citazione terreni siti in agro di Posada. ANAS Sardegna
.......................................................................................pag. 4 Lavori di adeguamento al tipo B (4 corsie) dell’itinerario
Sassari - Olbia – Lotto 5................................................pag. 9
Avv. Ettore Fais
Provincia di Oristano
del 15 gennaio 2019 Lavori di costruzione della ''Circonvallazione di Cuglieri in
Usucapione terreni in agro di Mara e Padria. variante alla SS 292 - 1° Stralcio''- Perizia suppletiva e di
.....................................................................…..............pag. 4 variante........................................................................pag. 12

Piani urbanistici paesistici e territoriali


Amministrativi
Comune di Cagliari
Autorizzazioni avvisi ad opponendum e Variante al PUC finalizzata alla valorizzazione del comparto
concessioni di Marina Piccola quale distretto degli sport velici e nautici,
come anticipazione dell'adeguamento al Piano
Capitaneria di Porto di Cagliari Paesaggistico Regionale.............................................pag. 13
Istanza intesa ad ottenere i rilascio della concessione per il
Piano di lottizzazione Ambu e più relativo alle aree tra le vie
servizio di bunkeraggio navi nel Golfo di Cagliari.
Montecassino, Zucca, Fonseca e Camaldoli - Variante non
..........................................................................….........pag. 4
sostanziale ai sensi dell'art. 21, comma 2-bis, della L.R.
Provincia di Cagliari - Ufficio risorse idriche 45/89 e successive modificazioni e integrazioni..........pag. 13
Concessione di derivazione (CDDP 2367) - Comune di San
Comune di Golfo Aranci
Vito, Foglio 80 mapp. 95 loc.Tuerra – Cicillianu - Ditta La
Variante al P.L. zone G15 - G16 - Loc. Marana.
Zagara...........................................................................pag. 5
......................................................................…...........pag. 13
Concessione di derivazione (CDDP 2369) - Comune di
Muravera, Foglio 26 mapp. n. 94 Loc. Madrexiu Ditta La Comune di Soddì
Zagara...........................................................................pag. 5 Variante al PUC: ampliamento della zona G1 – servizi di
interesse generale a carattere pubblico (area cimiteriale) – e
Laviosa Chimica Mineraria Spa ridefinizione del perimetro della fascia di rispetto cimiteriale
Istanza ai sensi del R.D. 29.07.1927 n. 1443 per H1................................................................................pag. 13
l'ottenimento della concessione mineraria per terre da
sbianca, bentonite e zeoliti denominato “Su Cadelanu” in Comune di Trinità D'Agultu e Vignola
territorio del Comune di Macomer (NU).........................pag. 6 Variante al P.U.C. da zona E2 a zona G2-14 - Loc. Lu
Falzaggiu.....................................................................pag. 14
Ese Apricena Srl
Realizzazione impianto eolico. Occupazione d'urgenza Comune di Villa San Pietro
terreni siti in comune di Porto Torres.............................pag. 6 Realizzazione lavori di ‘Riqualificazione integrata della
mobilità-Viabilità ciclo-pedonale territoriale – Percorsi
Heineken Italia S.p.a. montani – Connessione alla rete sovracomunale’. Adozione
Rinnovo concessione di derivazione acqua da pozzi in della variante urbanistica ai sensi dell'art. 20 L.R. 45/89.
località Funtana Su Predi in agro di Assemini. Richiedente Apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, ai sensi
Heineken Italia S.p.A. (rif. Prat. n.1071)........................pag. 8 dell'art. 9 DPR 327/01..................................................pag. 14
Concorsi e selezioni Vari
Comune di Trinità D'Agultu e Vignola
Selezione pubblica per soli esami per la formazione di una Altri atti
graduatoria per l'assunzione a tempo pieno e determinato di Assessorato Enti locali, finanze e urbanistica
personale con qualifica di Agente di Polizia Locale - Cat. C1. Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e
.......................................................................................pag. 8 della vigilanza edilizia
Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari del 17 gennaio 2019
Selezione Pubblica per il conferimento dell'incarico di Programmi Integrati per il riordino urbano – Legge
Direttore S.C. Governo Clinico e Appropriatezza dell'Azienda Regionale 23 aprile 2015, n. 8 - articolo 40. Approvazione
Ospedaliera Universitaria di Cagliari.............................pag. 8 verbali della Commissione da 6 a 15 e 17...................pag. 14
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari


Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura, a
tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 copertura a tempo
pieno ed indeterminato, di n. 1 posto di Dirigente Medico -
disciplina Farmacologia Clinica –– avviso sorteggio
commissione esaminatrice..........................................pag. 15
Sardegna Ricerche
Avviso Pubblico- Programma “Voucher Startup - III CAll”
Incentivi per la competitività delle Startup innovative - Azione
1.3.2 e 3.6.4 del POR FESR Sardegna 2014/2020.
..........................................................................….......pag. 15
e-distribuzione
Nuova linea in cavo interrato Mt per ricostruzione linea
area Mt danneggiata a seguito dell'evento calamitoso del 10
ottobre 2018 località Saline di Capoterra- Comune di Cagliari
- (Rif. 1913668)............................................................pag. 19
Linea Mt sotterranea e cabina per allaccio galleria ANAS
Monte Masoni S.S. 387 km 69.858 - Villasalto - (Rif.
1891964)......................................................................pag. 19
Comunicazione avvenuto deposito indennità provvisorie
relative a procedimento di occupazione d'urgenza per
costruzione Linea elettrica Bt aerea per allaccio Piredda
Mario in Loc. Piana Ederas - Nulvi (AUT_972300).
..........................................................................….......pag. 19
Consorzio Industriale Provinciale di Oristano
n. 7 del 18 dicembre 2018
Esame ed approvazione del “Bilancio Previsionale - Piano
Economico e Finanziario anno 2019”..........................pag. 20
Comune di Golfo Aranci
n. 18734 del 19 dicembre 2018
Nuova classificazione Struttura Ricettiva Extralberghiera
Cav Il Girasole.............................................................pag. 20
n. Prot. 725 del 16 gennaio 2019
Richiesta pubblicazione verbale di nuova classificazione
struttura ricettiva alberghiera denominata "Hotel Maria" in
capo alla Soc. Market Fasolino snc.............................pag. 21
GAL Marghine Fondazione di Partecipazione
PSR 2014-2020 Regione Sardegna - Regolamento (UE) n.
1305/2013, Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale
LEADER. Sottomisura 19.2 - Sostegno per l’esecuzione
delle operazioni nell'ambito della strategia di sviluppo locale
di tipo partecipativo. Intervento 19.2.16.9.2.1.1 - Educare le
nuove generazioni ad una alimentazione locale e sostenibile.
….................................................................................pag. 21

3
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

Parte terza Torpè-Posada, a proprietà Casula Alain e a proprietà


Marongiu Talino, salvo altri.

Giudiziari Con invito ai convenuti a costituirsi in giudizio entro il


termine di venti giorni prima dell’udienza indicata ai
sensi e nelle forme stabilite dall’art.166 c.p.c., con
Riconoscimenti di proprietà l’avvertimento che la costituzione oltre il suddetto
termine implica le decadenze di cui agli artt.38 e 167
Avv. Loreta Masala c.p.c. Sassari 7.1.2019
Avv. Antonio Canalis
Estratto Riconoscimento di proprietà
Avv. Loreta Masala
del 07 gennaio 2019
__________
Estratto di atto di citazione terreni siti in agro di
Posada. Avv. Ettore Fais

Riconoscimento di proprietà
Tribunale civile di Sassari del 15 gennaio 2019

Estratto di atto di citazione Usucapione terreni in agro di Mara e Padria.

Il Presidente del Tribunale di Sassari-Sez. Civile, con Tribunale di Sassari


provvedimento del 17.12.2018, su parere favorevole
del P.M., ha autorizzato la notifica per pubblici Notifica per pubblici proclami
proclami dell'atto di citazione 26.11.2018, col quale
Spanu Melchiorre (n.a Torpè (NU) il 14.1.1950 - Il Presidente del Tribunale di Sassari ha autorizzato
cod.fisc. SPN MCH 50A14 L231K) e Usai Angela (n.a con decreto in data 18/12/2018 r.g. V.G. n.3728/2018
Torpè (NU) il 25.2.1958 - cod.fisc. SUA NGL 58B65 la notifica per pubblici proclami del ricorso 702 bis e
L231B), coniugi, residenti in Torpè (NU) alla Via del decreto di fissazione udienza pendente nanti il
Rossini n.36, rappresentati e difesi dagli Avv.ti Antonio Tribunale di Sassari - Giudice Dott.ssa Sechi R.G.
Canalis e Loreta Masala, hanno adito l'intestato 4224/2018 affinchè Campus Antonino C.F.
Tribunale e hanno citato, ex art. 150 c.p.c., i Sigg.ri: CMPNNN51D02E902S, difeso dall’Avv. Ettore Fais,
- Addis Francesco;-Addis Margherita;-Addis FSATTR81A14I452K, convenga chiunque vi abbia
Mariantonia;-Addis Sebastiano;-Cabras Giov;-Cabras interesse, dinanzi all’intestato Tribunale di Sassari per
Addis Paolina;-Cabras Addis Raimonda;-Cabras l’udienza del 12/03/2019 ore 9, con invito a costituirsi
Demurtas Luigi fu Edoardo (n.a Posada il 1.1.1900);- non oltre 10 giorni prima dell’udienza suindicata, e che
Cabras Demurtas Mario fu Edoardo (n.a Posada il in difetto si procederà in loro contumacia per sentir
1.1.1900);- Dalu Sebastiano;- Demurtas Lorenza;- dichiarare Campus Antonino C.F.
Demurtas Paola;- Pala Attilio fu Michele (n.a Posada il CMPNNN51D02E902S nato a Mara il 02/04/1951,
1.1.1900);- Pala Maria Adelaide fu Michele (n.a residente a Mara via XX Settembre n.4 proprietario per
Posada il 1.1.1900);-Pala Maria Antonia fu Melchiorre intervenuta usucapione dei terreni adibiti ad uso
(n.a Posada il 1.1.1900);- Pala Maria Luisa fu Michele pascolo siti in agro di Mara, distinti al distinti in catasto
(n.a Posada il 1.1.1900);- Pala Piero fu Michele (n.a terreni al F.1 mapp.li 279, 114, 318, 165 e 281 ed al
Posada il 1.1.1900);- Ruiu Michele Andrea fu Giovanni F.5 mapp. 23 e in agro di Padria (SS) al F.3 mapp.li 28
Maria (n.a Posada il 1.1.1900);- Ruiu Pala Francesca e 83.
fu Melchiorre (n.a Posada il 1.1.1900);- Ruiu Scanu Sassari 15/01/2019
Manlio fu Pietro (n.a Posada il 1.1.1900);- Ruiu Scanu Avv. Ettore Fais
Silvio fu Pietro (n.a Posada il 1.1.1900);- Cabras Giov.
Maria fu Giacomo;- Rinu Michele Andrea fu Giov. __________
Maria;- Rinu Pala Francesca fu Melchiorre;- Rinu
Scanu Manlio fu Pietro;- Rinu Scanu Silvio fu Pietro;-
Pala Luigia fu Salvatore Mar Demuro, o i loro eredi od
aventi causa, per l'udienza del 6 maggio 2019, ore di Amministrativi
rito, affinché i medesimi Spanu Melchiorre e Usai Autorizzazioni avvisi ad opponendum e
Angela vengano dichiarati proprietari, per intervenuta concessioni
usucapione, dei terreni siti in agro di Posada-località
“Orollì”, distinti nel catasto terreni al F. 72, p.lla 378 (ex Capitaneria di Porto di Cagliari
74), di ha 0.27.13, e p.lla 77, di ha 0.14.44, costituenti
un unico corpo, confinante l'intero a strada provinciale Autorizzazione avviso ad opponendum o concessione
Istanza intesa ad ottenere i rilascio della concessione

4
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

per il servizio di bunkeraggio navi nel Golfo di Cagliari. Ditta La Zagara.

Capitaneria di Porto – Cagliari Città Metropolitana di Cagliari

Avviso Ufficio Risorse Idriche

Il Capitano di Vascello (CP) sottoscritto Si rende noto che la Ditta La Zagara (CDDP 2367)
Capo del Compartimento marittimo di Cagliari ha richiesto la concessione di derivazione da pozzo
e Comandante del porto di Cagliari sito nel Comune di San Vito, loc.Tuerra - Cicillianu su
fondo individuato al Fg.80 mapp.95; portata richiesta
Rende noto 1,78 l/sec per un volume di prelievo annuo di mc
30000 ad uso irriguo.
Che la Soc. Saras s.p.a., con sede legale in Sarroch Gli atti sono in visione c/o l’Ufficio Risorse Idriche,
(CA), S.S. Sulcitana Km. 19, – P.I. 00136440922, in Via Cadello 9/B, 09121 Cagliari.
data 20.03.2018 ha avanzato istanza intesa ad Osservazioni, opposizioni e la segnalazione della
ottenere il rilascio, per la durata di anni dodici, della presenza di pozzi ad uso acquedottistico entro 200 m,
concessione per il servizio di bunkeraggio navi nel devono pervenire per iscritto entro 20 giorni dalla data
golfo di Cagliari. di pubblicazione della presente sul Buras, all’Ufficio
Risorse Idriche della Città Metropolitana di Cagliari.
Per Quanto Premesso
Il Dirigente
In applicazione al disposto normativo contenuto Nicola Carboni
nell’art. 18 del Regolamento di esecuzione al Codice
della Navigazione __________
Invita
Provincia di Cagliari - Ufficio risorse idriche
Tutti coloro che ritenessero di avervi interesse, a
presentare per iscritto alla Capitaneria di porto di Autorizzazione avviso ad opponendum o concessione
Cagliari, entro trenta giorni dalla data di pubblicazione Concessione di derivazione (CDDP 2369) - Comune di
del presente avviso, le osservazioni ritenute opportune Muravera, Foglio 26 mapp. n. 94 Loc. Madrexiu Ditta La
a tutela dei loro eventuali diritti. Zagara.
Si avverte che trascorso il termine stabilito non sarà
accettato alcun reclamo e si darà corso alle ulteriori Città Metropolitana di Cagliari
incombenze istruttorie finalizzate al rilascio della
concessione sopra indicata. Ufficio Risorse Idriche

La visione della documentazione presentata e ulteriori Si rende noto


notizie potranno essere richieste direttamente alla
Capitaneria di porto di Cagliari, sede via dei Calafati Che la Ditta La Zagara (CDDP 2369) ha richiesto la
n. 17, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 concessione di derivazione da pozzo sito nel Comune
alle ore 12.00, il martedì ed il giovedì dalle ore 15.00 di Muravera, loc. Madrexiu su fondo individuato al
alle 16.00, nonché ai seguenti numeri: Fg.26 mapp.94; portata richiesta 5,8 l/sec per un
Tel. 0039 070605171 – 0039 07060517283 - fax: 0039 volume di prelievo annuo di mc 20000 ad uso Irriguo-
07060517218 – e-mail: cpcagliari@mit.gov.it - Pec: igienico ed assimilati (zootecnico).
dm.cagliari@pec.mit.gov.it. Gli atti sono in visione c/o l’Ufficio Risorse Idriche,
Cagliari, 21/12/2018 Via Cadello 9/B, 09121 Cagliari.
Osservazioni, opposizioni e la segnalazione della
Il Capo del Compartimento Marittimo presenza di pozzi ad uso acquedottistico entro 200 m,
C.V. (CP) Giuseppe Minotauro devono pervenire per iscritto entro 20 giorni dalla data
di pubblicazione della presente sul Buras, all’ufficio
__________ risorse idriche della città metropolitana di Cagliari.

Il Dirigente
Provincia di Cagliari - Ufficio risorse idriche
Nicola Carboni

Autorizzazione avviso ad opponendum o concessione __________


Concessione di derivazione (CDDP 2367) - Comune di
San Vito, Foglio 80 mapp. 95 loc.Tuerra – Cicillianu -

5
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

Laviosa Chimica Mineraria Spa per la costruzione ed esercizio di un impianto per la


generazione di energia elettrica da fonte eolica e delle
Autorizzazione avviso ad opponendum o concessione
relative opere e infrastrutture connesse sito in comune
Istanza ai sensi del R.D. 29.07.1927 n. 1443 per
l'ottenimento della concessione mineraria per terre da di Sassari e Porto Torres
sbianca, bentonite e zeoliti denominato “Su Cadelanu”
in territorio del Comune di Macomer (NU). Si rende noto

Regione Autonoma della Sardegna - Che con determinazione prot. n.1641 del 10
Assessorato dell’Industria gennaio 2019 il Servizio Politiche di valorizzazione del
Demanio e patrimonio immobiliare regionale, finanze e
Servizio Attività Estrattive e Recupero Ambientale supporti direzionali - Settore Espropriazioni della
Regione Autonoma della Sardegna ha disposto, ai
La Società Laviosa Chimica Mineraria SpA - P.IVA sensi dell'art. 22 bis del DPR 327/2001, in favore della
01193930490, con sede legale in Livorno via L. Da società Ese Apricena s.r.l., in persona del legale
Vinci, 21 e il sig. Umberto Angius in qualità di rappresentante Marco Ceroni, con sede in Venezia
rappresentante legale della Società Enterprising Srl – Mestre, via Lavaredo n.44/52, P.I. 04055370276,
P.I. 01844290922 con sede legale in Cagliari via l'occupazione d'urgenza preordinata all'esproprio degli
Fornovo, 45, rendono noto di aver depositato, ai sensi immobili dell'elenco sotto riportato, siti in comune di
del R.D. 29.07.1927 n. 1443, presso gli uffici del Porto Torres, distinti al Foglio n.16 – particelle 87, 88 e
competente Assessorato Industria – Servizio Attività 503 di proprietà dei sotto indicati soggetti:
Estrattive e Recupero Ambientale, l’istanza per
l'ottenimento della concessione mineraria per terre da Vedi allegato
sbianca, bentonite e zeoliti denominato “Su Cadelanu”
in territorio del Comune di Macomer (NU). - La società Ese Apricena srl, quale soggetto
Chiunque vi abbia interesse può consultare l’istanza proponente per la realizzazione di un impianto eolico
presso gli Uffici del Servizio Attività Estrattive e in comune di Sassari e Porto Torres della potenza di
Recupero Ambientale in via XXIX Novembre n. 41 - 6,00 MW e relative opere di connessione e
09123 Cagliari. infrastrutture situato in Comune di Sassari, avvisa i
In applicazione dei principi comunitari in materia di suddetti proprietari, ai sensi dell'art. 23 del DPR
concorrenza, trasparenza, parità di trattamento e non 327/2001, che il giorno 20 febbraio 2019 alle 12.00,
discriminazione chiunque abbia interesse ed i requisiti alla presenza di incaricati della proponente, si
previsti dal R.D. 1443/1927 potrà presentare ulteriori procederà in loco alle operazioni di immissione in
istanze di cui sarà valutata l’ammissibilità. per possesso dei sopra indicati immobili, con contestuale
procedere ad un eventuale confronto comparativo. redazione del relativo verbale e dello stato di
Le eventuali osservazioni e/o opposizioni e/o e le consistenza degli stessi, occorrenti per i lavori di
ulteriori domande concorrenti dovranno pervenire al realizzazione dell'impianto eolico sopra descritto, in
Servizio Attività Estrattive e Recupero Ambientale forza dell'autorizzazione unica Assessorato Regionale
entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente dell'Industria, Servizio Energia D.D.S. n.13802 rep.
avviso. n.171 del 26.4.2016 e della determinazione prot.
- L'Esercente - n.33749 rep. 581 del 20.9.2018 della Direzione del
Ivan Crescimbeni Servizio Energia dell'Assessorato regionale
dell'Industria con cui è stata autorizzata una variante
__________
non sostanziale al progetto;
- Che, con la sopra citata determinazione prot.
Ese Apricena Srl n.1641 del 10 gennaio 2019, sono state determinate,
Estratto Autorizzazione avviso ad opponendum o ai sensi dell'art. 22 bis, 36, 44 e 50 DPR 327/2001, in
concessione via provvisoria ed urgente, le indennità di sorvolo,
Realizzazione impianto eolico. Occupazione d'urgenza elettrodotto e di passaggio da offrire ai proprietari
terreni siti in comune di Porto Torres. catastali degli immobili oggetto dell'occupazione
d'urgenza;
Ese Apricena s.r.l. - Che, nei trenta giorni successivi alla immissione in
possesso, i proprietari possono convenire la cessione
Estratto del provvedimento di occupazione e/o servitù volontaria bonaria degli immobili oggetto di
d'urgenza adottato dal Servizio Politiche di occupazione;
valorizzazione del Demanio e patrimonio immobiliare - Che, qualora le indennità non vengano condivise, i
regionale, finanze e supporti direzionali - Settore proprietari, nello stesso termine, possono presentare
Espropriazioni della Regione Sardegna, osservazioni e documenti oppure possono designare

6
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

un tecnico per la costituzione - ai sensi dell'art. 21


comma 3 DPR 327/2001 - del collegio tecnico per la
rideterminazione dell'indennità;
- Che, ai sensi dell'art. 24 del DPR 327/2001, in caso
di assenza dei suddetti proprietari, si procederà
ugualmente alle operazioni di cui sopra alla presenza
di due testimoni e il relativo verbale di immissione e lo
stato di consistenza verranno sottoscritti da questi
ultimi e dai redattori.
- Che la determinazione sopra richiamata con i
relativi allegati si trova pubblicata per esteso sull'albo
pretorio online del Comune di Porto Torres

Il Legale rappresentante
Marco Ceroni

__________

7
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

Heineken Italia S.p.a.


Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari
Autorizzazione avviso ad opponendum o concessione
Rinnovo concessione di derivazione acqua da pozzi in Selezione
località Funtana Su Predi in agro di Assemini. Selezione Pubblica per il conferimento dell'incarico di
Richiedente Heineken Italia S.p.A. (rif. Prat. n.1071). Direttore S.C. Governo Clinico e Appropriatezza
dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari.
Regione Autonoma della Sardegna
Servizio Sanitario Nazionale
Assessorato dei Lavori Pubblici - Servizio Territoriale Regione Sardegna
Opere Idrauliche di Cagliari. La Ditta Heineken Italia
S.p.a., con sede in Assemini, Loc. Macchiareddu Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari
Grogastu ha presentato domanda in data 15.07.2016
per ottenere il rinnovo della concessione di derivare da Avviso Pubblico per Il Conferimento dell'incarico di
n. 4 pozzi, in località Funtana Su Predi, in agro di Direttore S.C. Governo Clinico e Appropriatezza –
Assemini, 40 l/s d'acqua per uso industriale. Avviso Sorteggio Commissione Esaminatrice

Il Direttore del Servizio Si rende noto che il sorteggio della commissione


Ing. Pietro Paolo Atzori esaminatrice della selezione pubblica per il
conferimento dell'incarico di Direttore S.C. Governo
__________ Clinico e Appropriatezza dell'Azienda Ospedaliero –
Universitaria di Cagliari- il cui bando è stato approvato
con deliberazione n. 1268 del 30/11/2018, pubblicato
Concorsi e selezioni sul Buras. n. 58 – parte III - del 27/12/2018, verrà
effettuato in data giovedì 21 febbraio 2019, con inizio
Comune di Trinità D'Agultu e Vignola alle ore 09:00, presso gli uffici del Servizio
Amministrazione del Personale, II° Piano del P.O. San
Selezione
Giovanni di Dio, via Ospedale, 54 - 09124 – Cagliari.
Selezione pubblica per soli esami per la formazione di
una graduatoria per l'assunzione a tempo pieno e
Si rende noto altresì che in caso di impossibilità dei
determinato di personale con qualifica di Agente di componenti la commissione di sorteggio per la data
Polizia Locale - Cat. C1. sopra indicata, il sorteggio medesimo verrà effettuato
ogni lunedì o mercoledi successivo alla data sopra
Il Responsabile del Servizio indicata, con inizio alla medesima ora.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'AOU di
Rende noto Cagliari, Servizio Amministrazione del Personale,
Settore Giuridico, via Ospedale, 54 09124 – Cagliari,
Che è indetta selezione pubblica per soli esami per dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 13.30, dal
la formazione di una graduatoria per l’assunzione, con lunedì al giovedi dalle ore 16.00 alle 17.00, tel.
rapporto di lavoro a tempo pieno e determinato di 070/5109 – 3003 - 3011- 3009 – 3004, fax 070/5109
personale con qualifica di Agente di Polizia Locale Cat. 2461.
C1. Il bando è altresì consultabile nel sito aziendale alla
Il termine per la presentazione delle domande scade il pagina www.aoucagliari.it – sezione concorsi e
trentesimo giorno successivo alla data di selezioni.
pubblicazione del presente avviso sul Buras. Il bando Il Direttore Generale
integrale e lo schema di domanda sono pubblicati sul Dott. Giorgio Sorrentino
sito istituzionale del Comune di Trinità d’Agultu e
Vignola www.comuneditrinita.it.
Trinità d'Agultu lì 10/12/2018 __________

Il Responsabile del Servizio


Dott.ssa Deborah Nativi Edilizia residenziale pubblica
__________
Comune di Gonnosnò

Estratto Edilizia residenziale pubblica


Bando di concorso per la formazione di una
graduatoria valevole per l'assegnazione in locazione

8
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

degli Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica siti nel G.U. in data 18 Marzo 2013;
territorio del comune di Gonnosnò. - Il Dispositivo del Presidente dell’Anas S.p.A. prot.
n. CDG-74696-P del 04/06/2014 con la quale è stato
Il Responsabile del Servizio Tecnico approvato il progetto esecutivo, anche ai fini della
Pubblica Utilità, dei lavori di “adeguamento al tipo B (4
Rende noto corsie) dell’itinerario Sassari - Olbia – Lotto 5”
- I Decreto Motivati n. 5569 del 14/02/2014 e n.
Che è indetto un bando generale di concorso per la 38769 del 04/09/2014 con il quale è stata disposta
formazione della graduatoria valevole ai fini l’occupazione anticipata dei beni necessari per
dell’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale l’esecuzione dei citati lavori e contestualmente è stata
pubblica siti nel territorio del Comune di Gonnosnò, determinata in via d’urgenza la relativa indennità
secondo le modalità, i criteri e le disposizioni previste provvisoria di espropriazione e di occupazione
dal bando di concorso reperibile presso l'Ufficio temporanea, ai sensi dell’art. 22 Bis D.P.R. 327/2001
Tecnico del Comune di Gonnosnò in via Oristano n. 30 modificato ed integrato dal D.Lgs. 302/2002;
Gonnosnò (OR), o scaricato dall’“albo pretorio” del sito - Il provvedimento di rideterminazione delle indennità
Internet del Comune all’indirizzo provvisorie n. 19708 del 22/05/2015 e n. 19710 del
http://www.comune.gonnosno.or.it 22/05/2015;
Le domande di partecipazione, compilate - I verbali di stato di consistenza ed immissione in
unicamente secondo lo schema allegato al bando in possesso ed i verbali di restituzione delle aree non più
oggetto, dovranno pervenire entro 30 giorni dalla data necessarie ai lavori;
di pubblicazione del Bando sul Buras (la data di - Che i terreni oggetto di procedimento espropriativo
pubblicazione sarà indicata sul sito istituzionale ricadono in zona Agricola Tipo “E”e “D”;
dell’Ente) al seguente indirizzo Comune di Gonnosnò, - Che bisogna pertanto procedere al versamento in
via Oristano n. 30, 09090 Gonnosnò (OR). Per i cassa DD.PP. dell’indennità di esproprio.
lavoratori emigrati all’estero, il termine è prorogato a
60 giorni per i residenti nell’area europea e a 90 giorni Avvisa
per i residenti in paesi extraeuropei.
Gonnosnò, lì 14/01/2019 Che l’Ufficio delle Espropriazioni del Coordinamento
Il Responsabile del Servizio Territoriale Sardegna sta procedendo alla
Geom. Giorgio Steri predisposizione del versamento in cassa DD.PP.
dell’indennità di esproprio e di occupazione
__________ temporanea a favore delle ditte di cui alla tabella
allegata (Allegato A).
Espropriazioni e servitù
Decorsi dei trenta giorni dalla pubblicazione al Buras
ANAS Sardegna
del presente avviso, il versamento in cassa DD.PP.
Espropriazione e servitù di interesse pubblico diventerà esecutivo, salvo la presentazione di
Lavori di adeguamento al tipo B (4 corsie) opposizioni al versamento da parte di terzi.
dell’itinerario Sassari - Olbia – Lotto 5.
Il Responsabile del Coordinamento Territoriale
(Art. 26 comma 7 e art. 20 comma 14 del DPR 327/01, Ing. Valter Bortolan
modificato ed integrato dal D.Lgs. 302/02)

Il Responsabile del Coordinamento territoriale

Visto

- Il Dispositivo del Presidente dell’ANAS S.p.A. prot.


n. CDG-57129-P del 23/04/2012 di approvazione del
progetto preliminare di livello “avanzato”, anche ai fini
della dichiarazione di Pubblica Utilità, dei lavori di
“adeguamento al tipo B (4 corsie) dell’itinerario Sassari
- Olbia – Lotto 5”
- L’ordinanza del 08 marzo 2013 del Capo
Dipartimento della Protezione Civile pubblicato sulla

9
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

10
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

__________

11
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

Provincia di Oristano trattandosi di zona omogenea di tipo “E” (agricola) e


zona “S3” (non edificabile).
Estratto Espropriazione e servitù non di interesse
pubblico
Allegato “A”
Lavori di costruzione della ''Circonvallazione di
Cuglieri in variante alla SS 292 - 1° Stralcio''- Perizia Comune di Cuglieri
suppletiva e di variante. 1) - F. 18 M. 179 mq espropriati 318 propr. Zampa
Maria Rosaria ZMPMRS58C65I452S, propr. 1/2
Estratto Determinazione dell’Autorità Espropriante n. Zampa Paola ZMPPLA61P51D200M;
09 del 15.01.2019 “Disposizione alla liquidazione 2) - F. 18 M. 199 mq espropriati 455 propr. Cubadde
dell'indennità di espropriazione e al deposito presso la Antonio CBDNTN36C16D200S;
ragioneria territoriale dello Stato di Cagliari - servizio 3) - F. 18 M. 201 mq espropriati 190 propr. Piras
depositi”. Francesco PRSFNC54R28D200K;
Il Dirigente 4) - F. 13 M. 111 mq espropriati 593 - F. 13 M. 94 mq
espropriati 55 propr. Cotzia Salvatore
Omissis CTZSVT46D28D200Q; Comune di Sennariolo;
5) - F. 10 M. 370 mq espropriati 934 propr. Marras
Determina
Angelo MRRNGL50R19E972G.
1 - Di disporre, ai sensi degli artt. 22 c. 3 e 26 del
Allegato “B”
T.U.E., la liquidazione dell'indennità di espropriazione,
Comune di Cuglieri
sulla base della dichiarazione di accettazione e della
- 1) F. 13 M. 106 mq espropriati 37 propr. Pinna
documentazione comprovante la piena e libera
Maria Antonietta PNNMNT59E60D200E, Pinna Pier
proprietà del bene, acquisite agli atti, a favore delle
Gaetano PNNPGT60R29D200K; - 2) F. 6 M. 106 mq
ditte indicate nell'allegato “A” unito alla presente
espropriati 174 propr. Pinna Antonio
Determinazione per costituirne parte integrante e
PNNNTN45A22D200D;-Pinna Gaetano
sostanziale, e nella misura indicata a fianco di esse,
PNNGTN34A01D200M;-Pinna Giovanna
per un importo complessivo di € 4.850,00.
PNNGNN40H43D200R;-Pinna Grazia
2 - Di disporre, ai sensi degli artt. 22 c. 3 e 26 del
PNNGRZ36A60D200B;-Pinna Imbenia
T.U.E., la liquidazione dell'indennità al fittavolo
PNNMBN43B66D200Z;-Pinna Maddalena
coltivatore diretto, sulla base della documentazione
PNNMDL29T59D200Z;-Pinna Maria
depositata, a favore delle ditte indicate nell'allegato “C”
PNNMRA38B44G113U;-Pinna Mauro
unito alla presente Determinazione per costituirne
PNNMRA78R19G113V:-Pinna Rosaria
parte integrante e sostanziale e nella misura indicata a
PNNRSR46R45D200B;-Pinna Salvatore
fianco di esse, per un importo complessivo di
PNNSVT55H03D200E;-Pinna Sebastiano
€ 648,00.
PNNSST31R28D200B; - 3) F. 6 M. 98 mq espropriati
3 - Di disporre, ai sensi dell’art. 20 del T.U.E. il
63 - F. 6 M. 100 mq espropriati 306 propr. Cadau
deposito della somma complessiva di € 941,00 a
Giovanni CDAGNN23R12I503U, Cadau Giuseppe
favore dei proprietari che non hanno fatto pervenire la
CDAGPP77H19G113G Cadau Mariangela
comunicazione di accettazione nei termini previsti.
CDAMNG38T59I503A, Cadau Mariangila, Cadau
4 - Di provvedere, ai sensi dell’art. 26 c. 7 del T.U.E.,
Pietro.
alla pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione
Comune di Sennariolo 4) F. 20 M. 34 mq espropriati
Autonoma della Sardegna (Buras) di un estratto del
279 - F. 20 M. 36 mq espropriati 285 propr. Cadau
presente provvedimento, demandando all'Impresa
Giovanni CDAGNN23R12I503U, Cadau Mariangela
Preve Costruzioni SpA l’onere di procedere alla
CDAMNG38T59I503A, Pes Anna Francesca
suddetta pubblicazione, giusto contratto Rep. n. 3107
PSENFR37A45I503D.
del 29.10.2012.
5 - Di dare atto che alla liquidazione e al deposito Allegato “C”
dell’indennità, si provvederà dal momento in cui il Comune di Cuglieri - 1) F. 13 M. 111 mq espropriati
presente provvedimento diverrà esecutivo, ossia nel 593 - F. 13 M. 94 mq espropriati 55 propr. Cotzia
termine di trenta giorni dal compimento delle predette Antonio CTZBNTN82A17G113L
formalità se non è proposta dai terzi l'opposizione per Oristano lì 15/01/2019
l’ammontare dell'indennità, a norma dell’art. 26 c. 8 del
T.U.E. L’Autorità Espropriante
6 - Di dare atto, altresì, che ai sensi dell’art. 35 del Il Dirigente
T.U.E., le somme di cui è disposta la liquidazione e il Ing. Marco Manai
deposito ed indicate negli allegati “A” e “B”, non sono __________
soggette alla ritenuta del 20% a titolo di imposta,

12
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

Piani urbanistici paesistici e territoriali Che la variante non sostanziale al piano attuativo
proposto dalla ditta Giovanni Ambu e più, relativo alle
Comune di Cagliari aree tra le vie Montecassino, Zucca, Fonseca e
Piano urbanistico e territoriale
Camaldoli, è stata approvata in via definitiva dal
Variante al PUC finalizzata alla valorizzazione del Consiglio comunale con deliberazione del 25.09.2018,
comparto di Marina Piccola quale distretto degli sport n. 145.
velici e nautici, come anticipazione dell'adeguamento al La predetta variante è stata, altresì, oggetto di
Piano Paesaggistico Regionale. approvazione ai sensi dell'articolo 9 della legge
regionale 12 agosto 1998, n. 28 da parte della
Il Dirigente del Servizio Regione Autonoma della Sardegna con
Pianificazione Strategica e Territoriale determinazione del Direttore del Servizio Tutela del
paesaggio e vigilanza per le province di Cagliari e di
Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 20 della legge Carbonia Iglesias del 14.01.2019, n. 26.
regionale 22 dicembre 1989, n. 45, e successive Ai sensi degli articoli 20 e 21 della legge regionale
modificazioni e integrazioni, 22 dicembre 1989, n. 45, e successive modificazioni e
integrazioni, detta variante entra in vigore il giorno di
Rende noto pubblicazione del presente avviso sul Buras.

Che è stata depositata a disposizione del pubblico Il Dirigente


presso la segreteria del Comune di Cagliari e Ing. Salvatore Farci
pubblicata sul sito web istituzionale la variante al __________
Piano Urbanistico Comunale consistente nella
modifica parziale delle originarie destinazioni
Comune di Golfo Aranci
urbanistiche del comparto di Marina Piccola,
nell'introduzione di una nuova articolazione delle Unità Estratto Piano urbanistico e territoriale
Cartografiche del Quadro Normativo QN14 “Poetto, Variante al P.L. zone G15 - G16 - Loc. Marana.
Capo Sant'Elia, Calamosca” e nella modifica degli
articoli 62 e 63 delle NTA del PUC vigente, adottata Comune di Golfo Aranci
con deliberazione del Consiglio comunale n. 182 del Provincia di Sassari
11/12/2018.
Chiunque potrà presentare al Servizio Pianificazione Avviso
Strategica e Territoriale del Comune di Cagliari le
proprie osservazioni in forma scritta sulla variante Il Responsabile del Servizio Urbanistica
adottata, entro sessanta giorni dalla data di
pubblicazione del presente avviso sul BURAS. Ai sensi dell’art. 20 della L.R. 22/12/1989 n. 45
Il Dirigente Rende noto
Salvatore Farci
__________ Che con deliberazione n. 68 del 28 dicembre 2018, il
Consiglio Comunale ha approvato definitivamente la
Comune di Cagliari variante al Piano di Lottizzazione delle zone G15 e
G16 in Loc. Marana – Golfo di Marinella – rinnovo e
Piano urbanistico e territoriale integrazione della convenzione urbanistica stipulata
Piano di lottizzazione Ambu e più relativo alle aree tra con la ditta Yachting Club Marana srl.
le vie Montecassino, Zucca, Fonseca e Camaldoli -
Il piano entrerà in vigore dal giorno della presente
Variante non sostanziale ai sensi dell'art. 21, comma 2-
bis, della L.R. 45/89 e successive modificazioni e
pubblicazione nel Buras.
integrazioni. Golfo Aranci li’ 15/01/2019

Il Dirigente del Servizio Il Resp.le Servizio Urbanistica


Pianificazione Strategica e Territoriale Geom. Giuseppe Pellegrino
__________
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 20 e 21 della
legge regionale 22 dicembre 1989, n. 45, e successive Comune di Soddì
modificazioni e integrazioni
Piano urbanistico e territoriale
Rende noto Variante al PUC: ampliamento della zona G1 – servizi di
interesse generale a carattere pubblico (area cimiteriale)

13
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

– e ridefinizione del perimetro della fascia di rispetto all'esproprio, ai sensi dell'art. 9 DPR 327/01.
cimiteriale H1.
Comune di Villa San Pietro
Il Responsabile dell'Area Tecnica Città Metropolitana di Cagliari

Visti gli articoli 20 e 21 della L.R. 45/89 e ss. mm. ii. Avviso

Rende noto Si rende noto, ai sensi dell’art. 20 della L.R. n. 45/89,


come modificato dall’art. 18 della L.R. 8/2015, che
Che, con deliberazione del Consiglio Comunale n. presso la Segreteria Comunale è depositata per 30
14 del 24/10/2018 è stata approvata la variante al giorni consecutivi, ai sensi della L.R. n. 32/96, la
Piano Urbanistico Comunale avente ad oggetto deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del
"Ampliamento della zona G1 - servizi di interesse 27/12/2018 recante ad oggetto - Approvazione
generale a carattere pubblico (area cimiteriale) - e progetto definitivo dell'opera pubblica denominata "
ridefinizione del perimetro della fascia di rispetto Riqualificazione integrata della mobilità-Viabilità ciclo-
cimiteriale H1". pedonale territoriale – Percorsi montani –
La variante al P.U.C. entrerà in vigore il giorno della Connessione alla rete sovracomunale’". Adozione
pubblicazione del presente avviso sul Buras. della variante urbanistica ai sensi dell'art. 20 L.R.
45/89. Apposizione del vincolo preordinato
Il Responsabile dell'Area Tecnica all'esproprio, ai sensi dell'art. 9 DPR 327/01”.
Arch. Alberto Mura Chiunque può formulare, entro 30 giorni a decorrere
__________ dalla pubblicazione del presente avviso sul Buras
osservazioni alla variante urbanistica adottata.
Comune di Trinità D'Agultu e Vignola Villa San Pietro 14/01/2019
Piano urbanistico e territoriale Il Responsabile dell' Area Tecnica
Variante al P.U.C. da zona E2 a zona G2-14 - Loc. Lu Ing. Sergio Marrazzu
Falzaggiu. __________

Ai sensi e per gli effetti


dell’art. 20 e 21 della L.R. n. 45/89 Vari
Altri atti
Rende noto
Assessorato Enti locali, finanze e urbanistica
Che con deliberazione del Consiglio Comunale n.4 Direzione generale della pianificazione urbanistica territoriale e
del 15.03.2016, è stata adottata preliminarmente la della vigilanza edilizia
"Variante al P.U.C.", da zona E2 a zona G2-14 in Loc.
Lu Falzaggiu, finalizzata alla realizzazione di n campo Comunicato
di volo sportivo da diporto. Richiedente: Vasa Andrea. del 17 gennaio 2019
Gli atti relativi sono depositati in libera visione presso
Programmi Integrati per il riordino urbano – Legge
l’ufficio tecnico comunale settore edilizia privata. Regionale 23 aprile 2015, n. 8 - articolo 40. Approvazione
Entro il termine di sessanta giorni dalla verbali della Commissione da 6 a 15 e 17.
pubblicazione del presente avviso, chiunque può
formulare osservazioni al piano adottato. Il Direttore del Servizio supporti direzionali, affari
Trinità, li 18.12.2018. giuridici e finanziari - Direzione Generale della
Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza
Il Responsabile dell’Area Urbanistica
Edilizia - Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed
Arch. Serena Columbano
Urbanistica - con determinazione n. 33/SDA del
15.01.2019, ha approvato i verbali della Commissione
__________ contraddistinti con i numeri da 6 a 15 e 17, e le
graduatorie ad essi allegate.
Comune di Villa San Pietro La determinazione e i relativi allegati sono pubblicati
sul sito Internet istituzionale della Regione Sardegna
Piano urbanistico e territoriale www.regione.sardegna.it.
Realizzazione lavori di ‘Riqualificazione integrata della
Il Direttore Generale
mobilità-Viabilità ciclo-pedonale territoriale – Percorsi
montani – Connessione alla rete sovracomunale’. Ing. Antonio Sanna
Adozione della variante urbanistica ai sensi dell'art. 20 __________
L.R. 45/89. Apposizione del vincolo preordinato

14
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari 17.12.2018 ha pubblicato sul sito internet di Sardegna
Ricerche e della Regione Autonoma della Sardegna le
Comunicato
disposizioni attuative della III Call del Programma
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura,
a tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 copertura a “Voucher Startup".
tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 posto di Dirigente Lo strumento opera con procedura valutativa a
Medico - disciplina Farmacologia Clinica –– avviso sportello, nei limiti della dotazione finanziaria. Risorse
sorteggio commissione esaminatrice. disponibili: dotazione iniziale euro 3.500.000.
Ripartizione della dotazione complessiva il contributo è
Servizio Sanitario Nazionale – Regione Sardegna - concesso in conformità al regime comunitario degli
Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari - aiuti di stato (“de minimis”), ai sensi del Regolamento
Concorso Pubblico per Titoli ed Esami per la (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre
Copertura, a Tempo Pieno e Indeterminato, di n. 1 2013. Linee di Finanziamento Risorse Finanziarie
Posto di Dirigente Medico Disciplina Farmacologia Ambito delle Proposte con Riferimento alle Priorità
Clinica – Avviso Sorteggio Commissione Esaminatrice. d’investimento delle linee d’azione Asse prioritario III –
“Competitività del sistema produttivo” - Linea d’azione
Si rende noto, in ottemperanza a quanto previsto 3.6.4 1.000.000 Tutti i settori ammissibili Asse
dall'art. 6 del D.P.R. n. 483/1997 e ss.mm.ii, che il prioritario I "Ricerca, sviluppo tecnologico e
sorteggio della commissione esaminatrice del innovazione" - Linea d’azione 1.3.2. 2.500.000.
concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura Tutti gli ambiti dell’innovazione sociale riconducibili
a tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 posto di alle aree della Smart Specialization Strategy della
Dirigente Medico - disciplina Farmacologia Clinica – il Regione Autonoma della Sardegna Beneficiari: Micro e
cui bando è stato approvato con deliberazione n. 1070 Piccole Imprese (MPI), così come definite nell’Allegato
del 15/10/2018, pubblicato sul Buras. n. 50 – parte III - 1 al Regolamento (UE) n. 651/2014 della
del 08/11/2018 e per estratto sulla G.U.R.I. n. 97 del Commissione europea del 17 giugno 2014
07/12/2018, verrà effettuato in data mercoledì 20 regolarmente costituite come società di capitali, anche
febbraio 2019, con inizio alle ore 09:00, presso gli in forma cooperativa, di diritto italiano da non più di 36
uffici del Servizio Amministrazione del Personale, II° mesi al momento della presentazione della domanda
Piano del P.O. San Giovanni di Dio, via Ospedale, 54 - che si propongono con un piano di avvio caratterizzato
09124 – Cagliari. da significativi elementi di innovatività.
Si rende noto altresì che in caso di impossibilità dei Settori ammissibili: tutti i settori previsti dai
componenti la commissione di sorteggio per la data Regolamenti (UE) n. 1407/2013. Forma dell’aiuto:
sopra indicata, il sorteggio medesimo verrà effettuato sovvenzione a fondo perduto. Regime di aiuto: il
ogni lunedì o mercoledì successivo alla data sopra contributo è concesso in conformità al regime
indicata, con inizio alla medesima ora. comunitario degli aiuti di stato (“de minimis”), ai sensi
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'AOU di del Regolamento (UE) n. 1407/2013 della
Cagliari, Servizio Amministrazione del Personale, Commissione del 18 dicembre 2013. Presentazione
Settore Giuridico, via Ospedale, 54 09124 – Cagliari, della domanda: dalle ore 12,00 del 28.12.2018 alle ore
dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 13.30, dal 12.00 del 27/12/2019.
lunedì al giovedi dalle ore 16.00 alle 17.00, tel. La domanda deve essere compilata e presentata,
070/5109 – 3003 - 3011- 3009 – 3004, fax 070/5109 entro i suddetti termini, esclusivamente per via
2461. telematica, attraverso il sistema informatico della
Il bando è altresì consultabile nel sito aziendale alla Regione Autonoma della Sardegna SIPES (Sistema
pagina www.aoucagliari.it – sezione concorsi e Informativo per la Gestione del Processo di
selezioni. Erogazione e Sostegno), la cui pagina dedicata è
Il Direttore Generale raggiungibile al seguente indirizzo:
Dott. Giorgio Sorrentino http://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml Info
Bando: al fine di promuovere una più agevole
__________
comprensione e partecipazione ai benefici del bando,
lo Sportello Startup di Sardegna Ricerche offre un
Sardegna Ricerche
servizio di informazione ad assistenza sugli obiettivi e
Comunicato modalità operative sottese al Bando Voucher Startup.
Avviso Pubblico- Programma “Voucher Startup - III Pertanto gli interessati a presentare domanda
CAll” Incentivi per la competitività delle Startup nell’ambito del Bando Voucher Startup sono invitati a
innovative - Azione 1.3.2 e 3.6.4 del POR FESR Sardegna richiedere assistenza sul funzionamento dell’intero
2014/2020. intervento e sulla predisposizione della modulistica
correlata attraverso i seguenti canali:
Si rende noto che Sardegna Ricerche, a far data dal Assistenza telefonica al numero: 070 9243 1

15
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

Assistenza via mail all’indirizzo:


pst@sardegnaricerche.it

Richiesta di un incontro individuale presso le sedi di


Sardegna Ricerche, da prenotare attraverso uno dei
precedenti canali di contatto.
Documentazione: disponibile a partire dal
17.12.2018 agli indirizzi: www.sardegnaricerche.it -
www.regionesardegna.it -
www.sardegnaprogrammazione.it Responsabile del
procedimento: Giuseppe Serra Info procedimento:
presso gli Uffici di Sardegna Ricerche: - Via
Palabanda 9 – 09123 Cagliari - Polaris Ed.2 - Loc
Piscinamanna – 09010 Pula (CA)

Il Responsabile del procedimento


Giuseppe Serra

16
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

17
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

__________

18
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

e-distribuzione Sardegna C.F. - P.I. 05779711000, visto l'art.111 del


T.U. di leggi sulle acque e sugli impianti elettrici n.
Comunicato
1775 dell'11/12/1933 e l'art. 4 L.R. n. 43/89
Nuova linea in cavo interrato Mt per ricostruzione linea
area Mt danneggiata a seguito dell'evento calamitoso
del 10 ottobre 2018 località Saline di Capoterra- Comune Rende noto
di Cagliari - (Rif. 1913668).
Di aver presentato, alla Provincia del Sud Sardegna,
E-distribuzione domanda tendente a ottenere, a norma del T.U. n.
Sviluppo Rete Sardegna 1775 dell'11/12/1933, del D.P.R. n. 342 del
18/03/1965, nonché della L.R. n. 43/89,
La sottoscritta e-distribuzione – Sviluppo Rete l'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio
Sardegna C.F. - P.I. 05779711000, visto l'art.111 del provvisorio di: linea Mt sotterranea e cabina per
T.U. di leggi sulle acque e sugli impianti elettrici n. allaccio galleria ANAS Monte Masoni S.S. 387 km
1775 dell'11/12/1933 e l'art. 4 L.R. n. 43/89 69.858 - Villasalto - (Rif. 1891964) il cui tracciato
interessa il territorio del comune di Villasalto.
Rende noto Il responsabile del procedimento è la Provincia del
Sud Sardegna alla quale dovranno essere trasmesse,
Di aver presentato, alla Città Metropolitana di entro trenta giorni dalla data della presente
Cagliari, domanda tendente a ottenere, a norma del pubblicazione ai sensi dell'art.112 del T.U. succitato e
T.U. n. 1775 dell'11/12/1933, del D.P.R. n. 342 del dell'art.4 L.R. n. 43/89, le eventuali opposizioni e
18/03/1965, nonché della L.R. n. 43/89, osservazioni alla costruzione dell'impianto in oggetto.
l'autorizzazione alla costruzione e all'esercizio La costruzione dell'impianto è stata proposta da e-
provvisorio di: Nuova linea in cavo interrato Mt per distribuzione – Sviluppo Rete Sardegna, la
ricostruzione linea area Mt danneggiata a seguito documentazione relativa alla progettazione
dell'evento calamitoso del 10 ottobre 2018 località dell'impianto in argomento è depositata presso l'Ufficio
Saline di Capoterra Comune di Cagliari - (Rif. Sviluppo Rete Sardegna – Autorizzazioni e Patrimonio
1913668) il cui tracciato interessa il territorio del Industriale, Piazza Deffenu, 1 09125 Cagliari (CA), al
comune di Cagliari. quale ci si dovrà rivolgere per la visione degli atti.
Il responsabile del procedimento è la Città
Enrico Armetta
Metropolitana di Cagliari alla quale dovranno essere
Un Procuratore
trasmesse, entro trenta giorni dalla data della presente
pubblicazione ai sensi dell'art.112 del T.U. succitato e __________
dell'art.4 L.R. n. 43/89, le eventuali opposizioni e
osservazioni alla costruzione dell'impianto in oggetto. e-distribuzione
La costruzione dell'impianto è stata proposta da e-
distribuzione – Sviluppo Rete Sardegna, la Estratto Comunicato
documentazione relativa alla progettazione Comunicazione avvenuto deposito indennità
provvisorie relative a procedimento di occupazione
dell'impianto in argomento è depositata presso l'Ufficio
d'urgenza per costruzione Linea elettrica Bt aerea per
Sviluppo Rete Sardegna – Autorizzazioni e Patrimonio allaccio Piredda Mario in Loc. Piana Ederas - Nulvi
Industriale, Piazza Deffenu, 1 09125 Cagliari (CA), al (AUT_972300).
quale ci si dovrà rivolgere per la visione degli atti.
Enrico Armetta La sottoscritta e-distribuzione - Infrastrutture e Reti
Un Procuratore Italia – Area Nord Ovest – Sviluppo Rete –
__________ Autorizzazioni e Patrimonio Industriale C.F.-P.I.
05779711000
e-distribuzione
Premesso
Comunicato
Linea Mt sotterranea e cabina per allaccio galleria Che con autorizzazione n. 15 del 09.12.2015
ANAS Monte Masoni S.S. 387 km 69.858 - Villasalto - rilasciata dalla Provincia di Sassari Settore V° -
(Rif. 1891964). Servizio II – Tutela dell’aria e delle acque è stata
autorizzata alla costruzione ed esercizio provvisorio
e-distribuzione dell’impianto in oggetto. Che con determina n.214 del
Sviluppo Rete Sardegna 10.02.2016 della R.A.S. Assessorato EE.LL. Servizio
Demanio e Patrimonio di Cagliari – Espropriazioni è
La sottoscritta e-distribuzione – Sviluppo Rete stata autorizzata l’occupazione d’urgenza e

19
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

determinazione dell’indennità provvisoria per l’impianto Soc. Blu Dream G.R. S.r.l. con sede ad Olbia in via
in oggetto. Mosca n. 5 - P.I. n. 02361950906 - in persona del
Rende noto Legale rappresentante Sig.ra Musinu Romina, riferita
alla richiesta di nuova classificazione per il restante
Di aver provveduto al deposito delle indennità quinquennio 2015/2019 della struttura ricettiva
provvisorie ai sensi del comma 14 Art. 20 del DPR extralberghiera CAV denominata “Residence Il
327/2001 e s.m.i agli aventi diritto: Girasole” sita in Golfo Aranci in via Degli Iris n. 15, a
Sig. Casu Daniele, Sechi Caterina Rimedia, Baragliu seguito di modifiche apportate consistenti nella
Antonio, Goddi Bonaria per complessivi € 471,54. riduzione degli immobili utilizzati per la gestione
dell’attività;
Zucca Luigi Dato atto dell’avvenuto avvio del procedimento, con
Il Responsabile il conseguente invio a verifica della pratica agli Enti
__________ Terzi partecipanti al procedimento, nei termini previsti;
Verificata la completezza e la coerenza della
Consorzio Industriale Provinciale di Oristano documentazione presentata;
Ritenuto pertanto ai sensi dell’art. 16 comma 2
Comunicato -Legge n. 241/90 così come sostituito dall'art. 8,
n. 7 del 18 dicembre 2018 comma 1, legge n. 69 del 2009, di poter procedere
all’attribuzione della classificazione definitiva sulla
Esame ed approvazione del “Bilancio Previsionale - base delle dichiarazioni rese nella DUA risultanti per
Piano Economico e Finanziario anno 2019”. altro con gli accertamenti e verifiche eseguiti d’ufficio;
Vista Legge Regionale 28/07/2017, n. 16 -Norme in
Ai sensi dell’art. 32, comma 3, lettera a), del vigente materia di turismo;
Statuto Consortile si comunica l’avvenuta affissione Vista la L.R. 14 maggio 1984, n. 22;
all’Albo dell’Ente della Deliberazione dell’Assemblea Vista la L.R. 12 agosto 1998, n. 27;
Generale del Consorzio n.07 del 18/12/2018, relativa Viste le Circolari attuative delle Leggi Regionali
all’approvazione del “Bilancio Previsionale - Piano 22/1984, 27/1998 e 3/2008, in ordine alla
Economico e Finanziario anno 2019”. semplificazione amministrativa per le procedure di
Il Presidente prima classificazione e/o rinnovo di classificazioni già
Massimiliano Daga attribuite alle strutture ricettive ed extra ricettive
__________ alberghiere;
Vista la L.R. 3/2008 - art. 1 commi da 16 a 32- ed il
Comune di Golfo Aranci D.P.R. n.160/2010, approvate con deliberazione G.R.
n.39/55 del 23.09.2011;
Comunicato Vista la L.R. n. 24 del 20 ottobre 2016 “Norme sulla
n. 18734 del 19 dicembre 2018 qualità della regolazione e di semplificazione dei
procedimenti amministrativi”;
Nuova classificazione Struttura Ricettiva Vista la Deliberazione G.R. n. 11/14 del 28 febbraio
Extralberghiera Cav Il Girasole.
2017 “Direttive in materia di sportello unico per le
attività produttive e per l’edilizia;
Comune di Golfo Aranci Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
Provincia di Sassari
Dispone
Servizio Urbanistica/Ambiente-Suape Che per il restante quinquennio 2015/2019, alla
struttura ricettiva extralberghiera CAV denominata
Prot. n. 18734 del 19/12/2018 “Residence Il Girasole” sita in Golfo Aranci in via Degli
- Provvedimento di Nuova Classificazione - Iris n. 15, è attribuita la classifica di "CAV di Seconda
Quinquennio 2015/2019 Categoria“ con la capacità ricettiva di 25 posti letto
- Struttura ricettiva extralberghiera CAV denominata: articolati in 8 unità abitative e 9 bagni.
“Residence il Girasole”; Il procedimento di nuova classificazione in ambito
- Riferimenti: DUA richiesta nuova classificazione dello stesso quinquennio dovrà essere riattivato in
per variazione attività - Codice Univoco 2020. caso di eventuali modifiche della struttura ricettiva tali
da incidere sulle caratteristiche e requisiti che hanno
Il Responsabile del Servizio motivato la presente classificazione.
Il presente provvedimento verrà pubblicato sul
Vista la DUA prot. 14625 del 04/10/2018, giusta Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della
pratica SUAPE Codice Univoco 2020, inoltrata dalla Sardegna (Buras) e notificato con le modalità

20
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

telematiche all’intestatario della DUA ed agli enti 22/1984, 27/1998 e 3/2008, in ordine alla
partecipanti al procedimento, quali Regione Autonoma semplificazione amministrativa per le procedure di
Sardegna - Assessorato Turismo Commercio ed prima classificazione e/o rinnovo di classificazioni già
Artigianato di Cagliari -sede di Olbia; attribuite alle strutture ricettive ed extra ricettive
Il Responsabile del Servizio alberghiere;
Geom. Giuseppe Pellegrino Vista la L.R. 3/2008 - art. 1 commi da 16 a 32- ed il
__________
D.P.R. n.160/2010, approvate con deliberazione G.R.
n.39/55 del 23.09.2011;
Vista la L.R. n. 24 del 20 ottobre 2016 “Norme sulla
Comune di Golfo Aranci
qualità della regolazione e di semplificazione dei
Comunicato procedimenti amministrativi”;
n. Prot. 725 del 16 gennaio 2019 Vista la Deliberazione G.R. n. 11/14 del 28 febbraio
2017 “Direttive in materia di sportello unico per le
Richiesta pubblicazione verbale di nuova attività produttive e per l’edilizia;
classificazione struttura ricettiva alberghiera Visto il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
denominata "Hotel Maria" in capo alla Soc. Market
Fasolino snc Dispone
Che per il restante quinquennio 2015/2019, alla
Comune di Golfo Aranci struttura ricettiva alberghiera denominata “Hotel Maria”
Provincia di Sassari sita in Golfo Aranci, in via Libertà n. 149, è attribuita la
classifica di "Albergo a tre stelle “ con la capacità
Servizio Urbanistica/Ambiente-SUAPE ricettiva di 25 posti letto dei quali: 23 posti letto
standard e 2 posti letto aggiuntivi, articolati in 8
Prot. n. 725 del 16/01/2019 camere doppie, 1 camera tripla, 1 camera quadrupla e
Provvedimento di nuova classificazione - 12 bagni.
Quinquennio 2015 -2019 Il procedimento di nuova classificazione in ambito
Struttura ricettiva alberghiera denominata: Hotel Maria; dello stesso quinquennio dovrà essere riattivato in
caso di eventuali modifiche della struttura ricettiva tali
Riferimenti: DUA richiesta nuova classificazione da incidere sulle caratteristiche e requisiti che hanno
Codice Univoco 1720. motivato la presente classificazione.
Il presente provvedimento verrà pubblicato sul
Il Responsabile del Servizio Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della
Sardegna (Buras) e notificato con le modalità
Vista la DUA prot. 5321 del 13/04/2018, giusta telematiche all’intestatario della DUA ed agli enti
pratica SUAPE Codice Univoco n. 1720 inoltrata dalla partecipanti al procedimento, quali Regione Autonoma
Soc. Market Fasolino S.n.c. con sede a Golfo Aranci in Sardegna -Assessorato Turismo Commercio ed
via Libertà n. 149 - P.I. n. 02022880906, riferita alla Artigianato di Cagliari -sede di Olbia;
richiesta di nuova classificazione per il restante Il Responsabile del Servizio
quinquennio 2015-2019 a seguito di apertura di una Geom. Giuseppe Pellegrino
struttura ricettiva alberghiera denominata “Hotel Maria” __________
sita in Golfo Aranci -via Libertà n. 149;
Dato atto dell’avvenuto avvio del procedimento, con GAL Marghine Fondazione di Partecipazione
il conseguente invio a verifica della pratica agli Enti
Terzi partecipanti al procedimento, nei termini previsti; Estratto Comunicato
Verificata la completezza e la coerenza della PSR 2014-2020 Regione Sardegna - Regolamento (UE)
documentazione presentata; n. 1305/2013, Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale
LEADER. Sottomisura 19.2 - Sostegno per l’esecuzione
Ritenuto pertanto ai sensi dell’art. 16 comma 2
delle operazioni nell'ambito della strategia di sviluppo
-Legge n° 241/90 così come sostituito dall'art. 8, locale di tipo partecipativo. Intervento 19.2.16.9.2.1.1 -
comma 1, legge n. 69 del 2009, di poter procedere Educare le nuove generazioni ad una alimentazione
all’attribuzione della classificazione definitiva sulla locale e sostenibile.
base delle dichiarazioni rese nella DUA risultanti per
altro con gli accertamenti e verifiche eseguiti d’ufficio; Si rende noto che il Direttore del GAL Marghine in
Vista Legge Regionale 28/07/2017, n. 16 -Norme in data 11 gennaio 2019 ha approvato il Bando relativo
materia di turismo; all’intervento 19.2.16.9.2.1.1
Vista la L.R. 14 maggio 1984, n. 22; - Educare le nuove generazioni ad una
Vista la L.R. 12 agosto 1998, n. 27; alimentazione locale e sostenibile, avente come
Viste le Circolari attuative delle Leggi Regionali oggetto: Realizzazione di percorsi di sensibilizzazione

21
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

e di educazione al consumo sostenibile rivolti a


bambini, ragazzi in età scolare, famiglie, insegnanti,
cittadini per promuovere una cittadinanza attiva e
consapevole, a partire dalle nuove generazioni,
affinché possano conoscere-custodire-trasmettere i
valori identitari del Marghine legati alla specificità
ambientale (biodiversità) e alla tradizione
agroalimentare.
Il bando è disponibile in versione integrale sul sito
web del GAL Marghine all’indirizzo
http://www.galmarghine.it e presso la sede operativa
del GAL in Macomer Piazza Sant’Antonio 9.
Le domande di sostegno possono essere
presentate, nelle modalità indicate dal bando, dal 1
febbraio all’8 marzo 2019.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno
contattare il GAL Marghine al seguente indirizzo e
mail: direttoregalmarghine@gmail.com
Macomer, 11 gennaio 2019
Il Direttore
Stefano Carboni
__________

22
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

Informazioni per gli utenti

A partire dal 1° aprile 2012, il Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna (BURAS) è
pubblicato esclusivamente in forma digitale, con modalità che garantiscono l'autenticità e l'integrità degli atti e
la conservazione dei documenti digitali ivi contenuti.

Da tale data, viene meno ogni forma di abbonamento.

La consultazione del Bollettino sul sito internet della Regione è libera e gratuita.

La legge indica modalità e termini di pubblicazione (art.5 L.R. 3/2012).

Il BURAS è pubblicato ogni settimana, il giovedì. In caso di urgenza o necessità è prevista la pubblicazione di
edizioni straordinarie.

La pubblicazione di atti, avvisi e comunicati avviene, di norma, entro quindici giorni dalla ricezione della
richiesta di pubblicazione. Per inserzioni complesse o particolarmente voluminose i termini saranno concordati
con la Redazione.

La pubblicazione degli atti nel BURAS ha valore legale (art. 1, commi 3 e 4 L.R. 1° febbraio 2012, n.3)

I testi degli atti da pubblicare devono pervenire alla Redazione esclusivamente tramite il servizio telematico
che è disponibile attraverso accesso riservato al portale http://buras.regione.sardegna.it

Modalità di pubblicazione e costi di inserzione

• la pubblicazione è effettuata nel testo integrale. il richiedente è tenuto a specificare la normativa che
prescrive la pubblicazione;
• la pubblicazione per estratto è eseguita solo su istanza, e previa predisposizione del testo in tale forma, da
parte del soggetto richiedente;
• la pubblicazione degli atti di enti o amministrazioni prevista obbligatoriamente per disposizione normativa o
regolamentare è effettuata senza oneri per i richiedenti. Anche in tale ipotesi è necessario indicare la norma
che la rende obbligatoria;
• la procedura telematica determina, nelle ipotesi di pubblicazione non obbligatoria, durante il caricamento
delle inserzioni una stima della spesa. Nel momento in cui la redazione approva la richiesta di pubblicazione
viene comunicato sia attraverso e-mail sia a sistema l'importo da versare;
• il pagamento va effettuato in forma anticipata rispetto alla pubblicazione
• gli atti da pubblicare, qualora soggetti all’imposta di bollo, devono essere trasmessi anche nella
forma cartacea in conformità alla relativa disciplina;
• il calcolo della spesa di pubblicazione è determinato in base al numero complessivo dei caratteri, spazi,
simboli di interlinea, ecc. che compongono il testo; è previsto un costo fisso di 5,16 € al quale vanno sommati
0,02 € per ogni carattere, spazio, simbolo di interlinea inserito;
• gli allegati possono essere utilizzati per la trasmissione di tabelle, mappe, planimetrie o immagini. La
redazione si riserva la possibilità di non accettare contenuti non riconducibili a queste tipologie.
• per i contenuti trasmessi come allegato il costo è proporzionale all’ingombro all’interno della pagina; il costo
di una pagina formato A4 è fissato in 30 €.
• Per il pagamento deve essere utilizzata una della seguenti modalità:
• Bonifico sul conto corrente bancario acceso presso BANCO DI SARDEGNA Spa intestato a:
Regione Autonoma Sardegna cod. IBAN: IT 72 L 01015 04999 000070673111 causale: BURAS (inserzione
codice pratica/anno) - Rif. Entrate:EC 312.001 - CdR 01.01.16
• Pagamento elettronico: collegandosi all'indirizzo http://pagamenti.regione.sardegna.it
• Versamento sul conto corrente postale n. 60747748 intestato a: Regione Autonoma Sardegna
causale: BURAS (inserzione codice pratica/anno) - Rif. Entrate:EC 312.001 - CdR 01.01.16.

23
24-01-2019 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Parte III - N. 5

• Solo per gli Enti soggetti al sistema di tesoreria unica, ai sensi della L. 27/2012, il pagamento dovrà
essere effettuato mediante girofondo sul conto 0305983 in essere presso la sezione di tesoreria provinciale dello
Stato di Cagliari, indicando causale: BURAS (inserzione codice pratica/anno) - Rif. Entrate: EC 312.001 – CdR
01.01.16

Si dà corso alla pubblicazione solo previa trasmissione di copia della attestazione/ricevuta di pagamento alla
Presidenza della Regione – Direzione generale della Presidenza – Servizio Comunicazione – Via Zara – 09123
Cagliari - tramite scansione o immagine leggibile da inviare via e-mail a pres.buras@regione.sardegna.it e
notifica a sistema del pagamento, accedendo alla pratica presente nell’Area Servizi “Inserzioni precedenti” e
selezionando l’inserzione presente nella sezione “Da pagare”

Prezzo Unitario Fascicoli cartacei

Per la consegna di copie stampate del Bollettino Ufficiale sarà richiesto il prezzo di € 30,00 per fascicoli con
numero di pagine sino a 100. Per fascicoli con numero di pagine superiore è dovuto, in aggiunta al prezzo di €
30,00, l’importo di € 0,15 per ogni pagina in più. I suddetti prezzi non comprendono le spese di spedizione o
consegna.

Requisiti formali di testi ed allegati da pubblicare:

• Forma integrale o per estratto (se espressamente richiesto e previa predisposizione del testo in tale
forma dall’inserzionista);
• Inserimento nel testo di un unico atto o avviso per volta;
• I documenti allegati (tabelle ed immagini) possono essere composti da più pagine in un unico PDF, o
da più immagini in uno dei seguenti formati: JPG, TIFF, PNG; possibilmente a minimo 150 DPI con
dimensioni massime A4 (21 x 27 cm).

Suggerimenti per il contenuto:

• Utilizzo del carattere Arial, corpo 10;


• Carrello di ogni paragrafo impostato “da margine a margine”, ovvero senza rientri;
• Impostazione a “zero” della spaziatura prima e dopo ogni paragrafo;
• Interlinea singola;

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile consultare i manuali disponibili nella sezione “Documentazione” del sito
internet.
Eventuali chiarimenti possono essere richiesti alla Redazione del BURAS, ai seguenti contatti:

Per gli atti inerenti la parte I-II e supplementi: +39 070 606 4410 – 4436 – 4437 – 4439 – 4466
• Per gli atti inerenti la parte III: +39 070 606 4410 – 4436 – 4439 – 4465 – 4466 – 4467

ovvero al seguente indirizzo email: pres.buras@regione.sardegna.it

24

You might also like