You are on page 1of 32
Spedizione in abbonamento postale = Grappo I GAZZETTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE PRIMA Rowa ~ Lunedi, 21 novembre 1977 ‘SUPUBBLICA TOTTI GIORNE ‘MENO 1 FESTIVE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO ML MIWSTERO BI GHAZIA E OIUSTIZIA — UFFIIO PUBBLCAZIONE DELLE LEGG! E DEGREMI ~ TELEFON e54018@ ‘ANIMWISTEAZIONE PRESSO LISTITUTO POLIGRAFICO BELLO STATO ~ LIGRERIA DELLO STATO — PIAZZA GIUSEPPE VERO, 10 ~ 08100 ROMA ~ CENTAALINO #608 PREZZI E CONDIZIONI AULA PARTE PRIMA E, SUPPLEMENTI ORDIVARE see ioeains 9 fasioas ai DI ABBONAMENTO ALLA PARTE SECONDA (Fogllo dello Tnerton) io» Fasc di anato arouse tit; Someta I, 2408» Tegene L120 Ue fret | Annes 2000 Sencile TA6 Teale L500 «Us fasta dango $0} ggg io 500 = a ae io éoppio. asda a sane serine er VESTERO i prez dl abtonamento sono il doppio al quell Indlcatl per Materno Limporto deglt sbbonamenti deve essere versato sul ofe postale m. 367001 Intestato all'stituto Poligrafico del 1 fascicoll disguidati devono esse la. « Gezze Poligrafico dello Stato in ROMA, via XX Settembre (Palazzo BAR lo Sparta, 134 —— BOLOGNA, piesa del Tuna bre, 17/1 — MILANO, Galleria Vittoria Emanuele, 8 — ichiestt_all’Ame heft fiona €1)A = TORNO, we. Romar 80.6 press Te letra: depose nel eopeuoat State istrazione entro 30 giornl dalla data di pubblicazione iia > ote Ie elze pubbliciont ffi sono In vente al public pret YAgerale deisivia Gel Minister del Tesoro pressa lo libzerte. concesionaiio at 2 FRENZE, Via. Cavour, 48/r — GENOVA, via Xil Otto: Chiaia, 5 — PALERMO, via Se ‘Settime, 37 — ROMA, dl provinel, La richios per cornspondenza davono essere inviate allleitute Poligratice dello Stato — Direzione Commerciale — Piazza’ Verdi, 10 —= 00100 Roma, versando importa, maggiorato delle spese, di, spedizione, a mezzo del c/e postale n, 387001. Le inserzionl, come da norme riportate nella testata cella Iazz0 dol Ministero del Tesoro), Le sudden @ accempagratl dal relative importo, arte seconda, sh ricavono in Roma (Uffilo Inserzionl — Via XX Sattembro — Pac librerie. concessionari ‘possono acceltare solamente gil avvisi consegna mano, SOMMARIO LEGGI E DECRETI RELAZIONE ¢ DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBLICA 29 ottobre 1977, n. 833. Prelevamento all L. 1.881.800.000 dal fondo dl riserva Je spese Impreviste per anno finanziario 1977 . Pag. 8391 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA T* agosto 1977, n. 884. Autorlzzazione’alla cassa mutua dl malattia per ll eser- centi attivita commerciall di Catania ad acquistare. un immobile ePag. 8393 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 ‘ottobre 1977. Nomina del presidente delt'ente_autonomo ‘Trieste ~ Campionaria internazionale» .. Fiera di ag. 8393 DECRETO MINISTERIALE 27 giugno 1977. Dichiarazione di fuori corso dei francobolll da tire 40, 150, 200, 300'e 400 della ‘serie ordinaria « Italia turrita Pag. 839: DECRETO MINISTERIALE 5 settembre 1977. Dichiarazione della condizione di erist economica delle aziende Industriall del settore di produzione al component! glettronic ed eletiromeccanicéperant nel Comune’ at Bologna "Pag. 8394 DECRETO MINISTERIALE § settembre 1977, Proroga a trentasel mest del trattamento straordinario i integrazione salariale in favore det lavoratori dipendentt alla ditta Sperry-sud (ex Remington), In Napoli Pag. 8394 DECRETO MINISTERIALE 10 settembre 1977. Dichiarazione della condizione di ristrutturazione e rior. gunkzazione ariendale delia Spa. Cartiera di Subiaco, in Roma, stabilimento in Subiaco Pag. 8393 DECRETO MINISTERIALE 13 settembre 1977. Dichiarazione della condizione dl ristrutturazione ¢ rior gonlzazione selendale della dita Tesnometa,in Fro: sinone 5 Pag, 8395 DECRETO MINISTERIALE 15 settembre 1977. Dichlarazione della condizione dl ristrutturazione e rior- ganizzazione aziendale della S.p.a. Hellebore, in ‘Serra- Mlle ee te ee eet ts Pag. 8396 DECRETO MINISTERIALE 15 settembre 1977. Proroga a trentasel mest del trattamento straordinarlo i integrazione salariale in favore del lavoratori dipen: denti dalla Spa. Mega International, in Faenza. guniraasione aviendate della dite Ronco 81 lagna ss DECRETO MINISTERIALE 19 settembre 1977. Proroga a diciotto mesl del trattamento straordinarlo i integrazione salariale in favore del lavoratorl dipendentt Galla S.p.a. Cotonificlo Olcese Veneziano, in’ Mllano, sta- bilimenti di Pordenone, Torre e Fiume Veneto Pug’ 8397 DECRETO MINISTERIALE 19 settembre 1977. Proroga a diclotto mesi del trattamento straordinario i integrazione salariale in favore del lavoratori di denti dalla ditta Alba Italia, stabilimento di Gravellona Toce + Pag. 8397 8390 21-111977 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N, 317 DECRETO MINISTERTALE 19 settembre 1977. Dichiarazione della condizione di ristrutturazione ¢ rlor- ganizzazione azendale della S.pa. Birra Wuhrer, in Bre- Sela, stabilimenti di Brescia e S. Cipriano Po. . Pag. 8398 DECRETO MINISTERIALE 19 settembre 1977. Did ne della condizione di ristrutturazione e rior- ta Recon Cablaggi, in Cer- Bag. $398 ganizzazione aziendale della ‘husco sal ‘Navigiio DECRETO MINISTERIALE 21 settembre 1917. Dichiarazione della condizione di ristrutturazione e rlor- sil Spa, In Milano, stabilimento al Gall: DECRETO MINISTERIALE 29 settembre 1977. Modificazioni al decreto ministeriale 29 luglio 1977, con cernente la determinazione del limiti e delle modalith per Ia concessione del contributo negli interessi "sulle opera: Hioni di eredito effettuate a favore di inidative industrial. Pag. 8399 DECRETO MINISTERIALE 4 ottobre 1977. Autorizzazione alla Banca popolare delle province i Ancona e Macerata, societa cooperativa a ri, in Ancona, fa rendersi cessionaria dal Monte dei Paschi ‘di Siena, In Siena, di'due quote’ di ‘captale del Meliorconsprao, Roma te Pag. 8400 DECRETO MINISTERIALE 12 ottobre 1917. Sostituzione di componenti fl comitato centrale per iuridiche che eser Pag. 8400 Yatbo nazionale delle persone fisiche ¢ iano lautotrasporto di cose per conto di terzi DECRETO MINISTERIALE 28 ottobre 1977. salariale in favore dei lavoratori dipendent Decopon - Laminati decorativi, in Ponticell Pag. 8401 DECRETO MINISTERIALE 4 novembre 1977. Proroga a nove mest del trattamento straordinario dl Integrazione salariale In favore dei lavorator!-dipendentl dalla Spa. FLV. Edoardo Blanch, con sede e staplimente in Treviglio Cascina Battaglia nt Pag. 8401 DECRETO MINISTERIALE 5 novembre 1977. Proroga a dodici mesi del trattamento. straort Antegrazione_salariale in favore del lavoratort di pa, FLV. Edoardo Bianchi, con sede € sta in Treviglio Cascina Battaglia DECRETO MINISTERIALE 5 novembre 1977. Proroga a dodici mest del trattamento straordinatio di Integrazione salariale in favore del Tavorator! dipendentt dalla Spa. Miniera di Campiglia Marittima . © Pag. 8401 DECRETO MINISTERIALE § novembre 1977. ‘Autorizzaxione alla camera di commercio, industria, ar gianato e agricoltura di Ascoli Piceno ad applicare Mall Guota di imposta per Tanno 1978... Pag. 8402 DECRETO MINISTERIALE $ novembre 1977. Proroga_a nove mest del trattamento straordinarlo dt Antegrazione salariale in favore dei Tavorator! dipendent! alls aitta ISTEM = Implant strumentacione implant) ele trict manutenzione, in Catania Pag. 8402 DECRETO MINISTERIALE 7 novembre 1977. Modificazione alla denominazione sociale della societa al ‘Cortona: Concorso ad un posto di primatio di chirurgia generale Pag. 8418) Ospedale «8. Rocco.» di Galiate: Concorso ad un post assistente anestesista + Pag. 8418; Ospedale di Rieti: Concorsi a posti di personale sanitario medico Pag. 8419 Riapertura del. termine per la presentazione delle do- rand, di partecipazione al concorsi a postt di personale samtario medico Pag. 8419 Istitutt ospitalieri di Verona: Concorso ad un posto di aluto’ diigente del servizio di-pronto soccorso ed accettazione resso il centro ospedaliero clinicizzato di Borgo Roma. Pag. 8419 Ospedale civile « Fraternita S. Maria della misericordia » dl Urbino; “Concorso ad un posto di aluto della divsiong di medicina generale se. ee ee + Pag. 8419 Ospedale « M. Glannuzzl» di Mandurla: Concorsi a posti dl personale sanitario medico.. s+. + + + Pag. 8419 Ospedale «8. Liberatore » dl Atri: Riapertura del termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Concorso ad un posto di primario di laboratorio di analish — cliniche'e microgiologia’. «s+ + + Pag. 8419 05 junit «G, Melacrino ¢ F. Blanch» dl Reggio fabri: Concorso a'due post ai siuto della diystoneedt ostetricia € ginecologia, Pag. £420, Ospedali civili di Genova. Pier d’Arena: Concorsi a postl ii personale sanitario medico e farmacista . Pag. 8420 Ospedale civile di Sanremo: Concorso ad un posto di aitto della divisione div medicina generale . Pag. 8420 Ospedale clvile «8. Croce» di Cuneo: Concorso a posti di personale sanitario medico s+ + 3g. 8420 Ospedale «S. Spirito» di Casale Monferrato: Concorso ad un posto di assistente della divisione di ostetricia © ginccologias ee ee eet ee + Page 8420 | Ospedate magglore di Crema: Concorsi posti di personsle Sanilario medico sve ee eee Pag. 842) SUPPLEMENT. STRAORDINART SUPPLEMENTO ALLA «GazzerTA UFFICIALE» N, 317 DEL 21 NovEMBRE 197 ‘MINISTERO DELLE FINANZE Dysezione cavenate DEL CATASTO B Der SERVIZT TECKICE ERRIALT Prospetio dei datl integrativi dl tariffa det nuovo catasto edilizio urbano per varl comunl della provincia dl MI Tano. (1s01) LEGGI E DECRETI RELAZIONE ¢ DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBLICA 29 ottobre 197, 1. 833. Prelevamento di L. 1.881.800.000 dal fondo di riserva per Ie spese impreviste per Vanno finanziario 1977. Relazione del Ministro per il tesoro al Presidente della Repub: blica sul decreto che autorivza it prelevamento. di ir 1881800000 dal fondo di viserva per’ le spese impreviste per Fanno finanziario 1977 Signor Presidente, fl presente provvedimento 2 inteso al prelevamento di lire 1.881,800000 dal fondo di riserva per le spese impreviste,inscritto nello stato di previsione del Ministero del tesoro per Tanno finanziario 1977, onde sopperire alle seguenti inderogabili ext geme delle sottoindicato amministraziont Ministero del tesoro ‘Spese per il funzionamento delle commis: sion di esame in lingua tedesca. (cap. 1638) (Maggiorl e urgontl necessith in relazione al Yavvenuta nomina delle commissions di esame per lo svolgimento delle prove relative alla co hhoscenea delle due lingue nel pubblico impiego, nella provincia sutonoma cl Bolzano, In applica Zione del decreto del Presidente della’ Repubblica 26 luglio 1916, n. 782, recante norme per Tattus Zione dello siatuto speciale nella regione Tren finoalto Adige) Indennitd per missioni sllestero (cap. 3314)» (WMaggiori esigenze, prima non prevedibili, in ipendenza’ di uvazione dl promovione’ da svolgere negli Stati Uniti d’America in tema di sviluppo economico del Mezzoyiorno). L. 24.0000 1 so0.000 8392 2ALI977 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N. 317 Ministero delle finance Indennith per missioni net tervitorio marion sale {eap. 1021) (Maggiori ed imprescindibili. eswenzs im rela zone, soprattutto, al particolari corst di forma- ‘one in materia di 2iforma tributatia). Ministero di gratia © giustsia: Indennith per missioni allestero (cap. 1021) Underogabill, maggiori esigenze in relazione a specifies adempimenti connessi con Impegnt dt tarattere inermazionale). Spese per Torganizaazione ¢ ta partecipa zone a convegor, congtessi © commissont (api tale. 10) (Maggiori ed imprescindibill esigenze connesse allorganizaavione, in Roma, dium convegno In nisteria di erimibalsta sugli alla) Manutenzione, riparazione ed adattamento i immobili- (eap. 2085) nderosnbili esigenze connesse ad urgeati_ in ferventi dj edilizia penitenziacia inditizzath alla Testimento “di sezzomt ed Istittl speciall di rande sicurerza cestinali ad accogliere 1 dete fut pit: pericolosd) Ministero degli affari esteri Fitto di locali allestero ed oneri accesso- nn (cop. 1573). Gmpreviste, inderogabili esigenze an relazione particolat situseion) di-mercato di alcunt festeri in materia di canoni di affitto). Indennita, spese di via tanza_per la parteciparione di delegazioni Hane af Consilio Europa e aUnione europea ‘cetdentale (cap. 3034) (Maggiori e smprescindibiliesigenze connesse fd. una maggiore partecipazione delle delega ‘non! italiane agli organismi europed citat). Ministero dettinterno: Indennita per missioni aestero ap. 2506) Amprevedibifi maggiort esigenze connesse al: Tattivita svotta llestero, in collaborazione con altre polizie, per reprimere la criminalita ed il terrorismo). Ministero deltagricottura e delle foreste: Spese per i viagsi del Ministro € dei Sot tosegretari di Stato’ (ap. 1002) ‘I (Mazgion! esigenze, prima non prevedibili, com esse allaccresciuta attivita derivante da. spe filet adempiments assunti in sede comunitaria e tmallre sedi internazionali). Spese per lo svolgimento di riunioni, Tavor fe negoziaziom a earattere Internazionale’ (eapi- tolo 112) : (lagpiort 'e amprescindibilt esigenze_connesse alle visite in Italia di alcuni Ministri per Tageicol- tra di vari Stati ester, nonche, alla partecipa ‘one di delogatl esteri alla conféronza inde Roma dalla FAO). Ministero della sanitt Spese di rappresentanza (cap. 1082) (Magsiori esigenze, prima non prevedibili, an specific adempimenti connessi ‘con mpegs di carattere Internazionale ed alle. vie site in Talia di Ministri per la sanita di Stat, ester, Ministero del turicmo e dello spettacota: Spese per i viaggi del Ministro e def Sotto segreteri di Stato’ (esp. 1002) Underogabili, maggiori esigenze in relazione a Specifier adempimenti consessi con impegni di carattere internazionale) Ministero per i bent culturati ¢ ambiental: Spese per i viaggi del Ministro e dei Sotto- 90000000 segretati di Stato (cap. 1002)... ss L, 6.000000 (Maggiori esigenze connesse allaumentata atti- vita nei rapporti interaazlonali e, in via perti> colare, alla differente composizione del Gabinetto) 1. 1as1800000 900000, | Alle integrazioni predette, ricorrendo Je condizioni di eui |attare, 136 “del ‘vigente ‘regolamento di, confabilia generale | detio ‘Stato, approvato con regio decreto 23 magsio 1924, n. 827, Si provvede mediante prelevamento dallindicato fondo di riserva por le spese impreviste in base all facolty di cui. allart. 42 19000000 de} regio decreto. 18 novembre 1923, n. 2440, sullamministra Hone del Patrimonio e sulla contabilita generale dello. Stato 1 Minstro peri tesoro: Staenart 1000000009 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA | Visto art, 42 det regio decreto 18 novembre 1923, |, 2440, suli'amministrazione del patrimonio sulla contabilita generale dello Stato; Visto Vart. 87 della Costituzione della Repubblica; Vista la legge 23 dicembre 1976, n. 874, ed in parti- colare art. 46; Considerato che sul fondo di riserva per le spese impreviste, inseritto nello stato di previsione del Mi nistero del tesoro per V'anno finanziario 1977, esiste la necessaria. disponibilita; Sentito il Consiglio det Ministr; Sulla proposta del Ministro per il tesoro; oxo 20.000 som Decreta: Dal fondo di riserva per le spese impreviste, inscritto al cap. 6855 dello stato di prévisione del Ministero del tesoro per Yanno finanziario 197, @ autorizzato il pre- 390900) ievamento di lire 1.881,800.000 che si inscrivono ai sotto- indicati capitoli det seguenti stati di previsione, per detto anno finanziario: Ministero del tesoro: _ Cap. 1636. — Spese per il fun- 51209 | Zionamento, ecc. delle commissioni, eee. L. 24,800.00 Cap. 3314, — Indennita, ece. ver |missioni alfrestero . . «|. > 1.500.000 Ministero delle finanze: . 3000000) Cap. 1021. — Indennita, ece. per missioni nel territorio nazionale . . L. 90,000.00 Ministero di grazia e giustizia: Cap. 1021. — Indennitd, ece. per missioni allestero. . .. «+ L, 10,000,000 rooooin| Cap. 1104. — Spese per orga nizzazione e la partecipazione a con vegni, ec... se ee » 10,000.00 Cap. 2085. — Manutenaione,e ece. \degli immobili, ec. . . ‘> 1.000,000.000 Ministero degli affari esteri: Cap. 1572, — Fitto di locali, ece. L. 600.000.000 3000000) Cap. 3034. — Indennita, ece. per la_partecipazione delle delegaziont italiane al Consiglio d’Europa, ecc. » 90,000,000 2411977 _- GAZZETIA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N. 317 Ministero dett'interno: Cap. 2506, — Indennita, ece. per mission: allestero, ecc, . L. 30,000.00 Ministero del'agricoltura e delle joreste: Cap, 1002, — Spese per wages del Ministro, ecc. L. 6.500.000 Cap. 1127. — Spese per lo svol- gimento di tiunioni, ec... » 3,000,000) Ministero della sanita: Cap, 1082. — Spese di rappre- sentanza eee eee Ee 7.000.000 Ministero del turismo e dello spettacolo: Cap, 1082. — Spese per I visesi del Ministro, ecc. . s+ L. 3.000.000) Ministero per i beni culturali ed ambiental Cap. 1002. — Spese per i viaggi del Ministro, ec... . . — -L, — 6,000.000 L. 1,881.800.000 Quesio decreto sar presentato al Parlamento per la sua convalidazione. LI Ministro proponente & autorizzato alla presenta none del relativo disegno di legge. Ti presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sari inserto nella Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti della Repubblica italiana, E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare. Dato a Roma, addi 29 ottobre 1977 LEONE Axpneort: — Stamnart Visto, 1 Guardasigilti Bowsexcto Regisivato alla Corte det conti, add 17 novembre 1971 ‘Atti di Governo, registro n. 15, foglio n. 24 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 1 agosto 1977, n. 834, Autorizzaztone alla cassa mutua di malattia per gil eser- centt aitiviia commerciall di Catania ad acquistare un! immobile. N, 834. Decreto del Presidente della Repubblica 1° ago- sto 1977. col quale, sulla proposta del Ministro per i lavoro e Ja previdenza sociale, la cassa mutua di malattia per gli esercenti attivita commerciali di Cata- nia viene autorvzzata ad acquistare, al prezzo di li- re 49,073,840, una porzione di immobile sita in Cata- ma, via Canfora, 91, costituita da quattro apparta- ment: al primo piano, due al secondo e un vano ter- reno, di proprieta del sig. Alfredo Longo, parte di un edificio costruito su un terreno che ricade sul map- pale 547, foglio 14 della mappa urbana del comune di Catania, come da rogito per notaio Mariano Roc- cuzzo di Catania, repertorio n, 64847 del 7 marzo 1964, da adibire a sede dellente. Visto, if Guardasigilt: Boxtrscio Registrato alla Corte det conti, addi 16 novembre 197? Registro n 1 Lavoro, foglio n. 31 8393 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRE 12 oitobre 1977 Nomina del presidente dellente autonomo «Fiera dt ‘Trieste - Camplonaria Internazionale ». IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Visto il regio decreto-legge 20 gennaio 1934, n. 454, convertito nella legge 5 luglio 1934, n. 1607, sulla disci plina delie fiere, mostre ed esposizioni; Visto il vigente statuto dell’ente autonomo « Fiera di Trieste-Campionaria internazionale », con sede in Trie- ste, approvato con il decreto del Presidente della Repub- blica 16 marzo 1961, n. 805 ¢ modificato con i decreti del Presidente della ‘Repubblica 10 maggio 1962, n. 838, 13 settembre 1966, n. 853, 1° ottobre 1969, n. 837 € 15 mar. zo 1973, 2. 357; Visto’il proprio decreto in data 8 febbraio 1975, con i quale l'avv. Pietro Slocovich é stato confermato nella carica di presidente delt’ente predetto per il quadriennio 1975-78; Vista Ia nota in data 3 maggio 1976, con la quale Yavv. Pietro Slocovich ha rassegnato le proprie di- missioni; Vista Ja nota n. 884 del 1° agosto 1977, con la quale la regione Friuli-Venezia Giulia ha espresso il proprio patere, ai sensi dell'art, 11 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1965, n. 1116; Ritenuta la necessita di prowedere alla nomina del nuovo presidente per il quadriennio in corso: Sulla proposta del Ministro per industria, il com. mercio e Martigianato; Decreta: Il dott. Piero Toresella ¢ nominato presidente dell'ente autonomo «Fiera di Trieste - Campionaria internazio- nale», con sede in Trieste, per il quadriennio 1975.78. Il presente decreto sar pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, addi 12 ottobre 1977 It Presidente del Consigtio dei Ministri ANDREOTTE II Ministro per Vindustria, it commercio Vartigianato Donar-Carrnn (2270) DECRETO MINISTERIALE 27 giugno 1977. Dichiarazione di fuori corso del francobolli da tire 4, 150, 200, 300 © 400 della serfe ordinarla « Italla turrita », IL MINISTRO PER LE POSTE E LE TELECOMUNICAZIONI DE CONCERTO CON. IL MINISTRO PER IL TESORO Visto Vart. 32 del testo unico delle disposizioni leg slative in materia postale, di bancoposta e di tcleco- municazioni, approvato con decreto del Presidente deta Repubblica 29 marzo 1973, n. 156; Visto Wart. 2 del-decreto del Presidente della Repub- blica 29 marzo 1973, n. 156, prima citato, per il quale, sino allemanazione delle norme di esecuzione del pre- detto testo unico, si applicano, in quanto compatibili, le vigenti disposizioni regolamentari; 8394 21-41-1977 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N, 317 Visto art. 238 del regolamento per i servizi postali, titolo preliminare e parte prima, approvato con regio decreto 18 aprile 1940, n. 689; Visto il decreto interministeriale 8 marzo 1954, con 41 quale venne autorizzata V'emissione, fra 'altro, di un francobollo ordinario da L. 200, a complemento della serie autorizzata con decreto interministeriale 6 feb: braio 1953, le caratteristiche del quale, fissate con decreto interministeriale 22 gennaio 1955, furono_mo- dificate con decreto interministeriale 25 maggio 1959; Visto il decreto interministeriale 24 gugno 1960, con 11 quale venne autorizzata V'emissione, fra l'altro, di_un francobollo ordinario da L. 40, a complemento delia serie predetta, le caratteristiche tecniche del quale vennero precisate con decreto interministeriale 2 ottobre 1960; Visto il decreto interministeriale 20 novembre 1967, contenente modificazioni al formato stampa, fra Tal. tro, delle due predette carte valori postali, nelle ristam- pe su carta fluorescente; Visto il decreto interministeriale 23 gennaio 1968, con il quale venne autorizzata l'emissione, fra l'altro, ‘un francobollo ordinario da L. 300, a complemento delia medesima serte, le caratteristiche tecniche del quale vennero precisate con decreto interministeriale 9 maggio 1968; Visto il decreto interministeriale 1° marzo 1976, con le venne antorizzata Vemissione, e nel contempo Si precisarono le caratteristiche tecniche, di due fran- cobolli ordinari da L. 150 e L. 400, a complemento della serie denominata « Italia turrita »; Riconosciuita Yopportunita di dichiarare fuori corso e carte valori postali ordinarie sopra indicate; Visto il parere favorevole espresso dal consiglio di ammunistrazione delle poste e delle telecomunicazioni, nell’adunanza n. 1412 del 15 giugno 1977; Decreta; arth Sono dichiarate fuori corso, con effelto a partire dalla data di pubblicazione del presente decreto, i fran- cobolli ordinari da L. 40, 150, 200, 300 e 400, apparte- nenti alla serie denominata’ « Italia turrita», citatt nelle premesse, Art. 2. I francobolli di cui all'art. 1 del presente decreto saranno ammesst al cambio, purché non sciupat n& perforati, entro 1 set mest’ successivi all'entrata an vigore del decreto medesimo. Il presente decreto sar& rogistrato alla Corte dei conti e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Re- pubblica italiana, Roma, addi 27 giugno 1977 I Ministro per le poste ¢ le telecomunicazioni ‘Covonsno p- Il Ministro per il tesoro Mazzaruno Registrato alla Corte det contl, add § novembre 1917 Registro , 35 Poste, foglio m. 2 (11866) DECRETO MINISTERIALE 5 settembre 1977. Dichiarazione, della condizione di crisl economica delle aziende industriali det settore dl produzione di componenti flettronici ed elettromeccanici operanti nel comune di Bologna. IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE DI CONCERTO CON, 1 MINISTRT PER TL BILANCIO E LA PROGRAMEMAZIONE ECONO- MICA, PER TL TESORO E PER L'INDUSTRIA, IL COMMERCIO E L'ARTIGIANATO Visto art. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente l'intervento straordinario della Cassa per Vintegrazione dei guadagni degli operai deli'industria; Visto Vart. 1 della legge 8 agosto 1972, n, 46: Vista la legge 20 maggio 1975, n, 164; Considerato che i lavoratori dipendenti dalle aziende industriali del settore di produzione di componenti elettronici ed elettromeccanici operanti nel comune di Bologna, sono sospesi dal lavoro o lavoranti ad orario ridotto in dipendenza della crisi economica; Ritenuta la necessita di provvedere alla correspon- sione del trattamento di integrazione salariale in favore delle maestranze di cui trattasi; Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito il parere deli’ufficio regionale det lavoro di Bologna; Decreta: E? dichiarata ta sussistenza della condizione dil crisi econoiica delle aziende industrialt del settore di pro- duzione di Componenti elettronici ed. eletromeccani operanti nel comune di Bologna. | 11 presente decreto ha effetto a decorrere dal 19 Iu |etio 1976 e sart pubblicato nella Gazzetta Ufficiale |detia Repubbica tatiana, Roma, add § settembre 1977 1H Ministro per it tavora e ta previdenzn sociate ANSELM 1 Ministro Mostxo p.Il Ministro per il tesoro Com 1 Mivistro per industria, il conmercio e Partigionato Doxtr-Cartin (12152) DECRETO MINISTERIALE § settembre 1977. Proroga a trentasei mesi del trattamento straordinario 4i integrazione salariale in favore del lavoratori dipendent dalla ditta Sperry-sud (ex Remington), In Napoli IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE DI CONCERTO CON 1 MINISTRE PER IL BILANCIO E LA PROGRAMMAZIONE ECON MICA, PER TL TESORO E PER LINDUSTRIA, TL COMAIERCIO B VARNIGEANATO Visto Vart. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente Vintervento straordinario della Cassa per Yintegrazione dei guadagni degli operai dell'industria; Visto Yart, 1 della legge 8 agosto 1972, n, 464; Vista 1a legge 20 maggio 1975, n. 1 24414977 - GAZZETTA UFFICIALE DEL LA REPUBBLICA ITALIANA - N. 317 8395 Visto il decreto interministeriale 27 agosto 1974 di dichiarazione della sussistenza della condizione di ri strutturazione e riorganizzazione aziendale della ditta Sperry-sud (ex Remington) di Napoli, con effetto dal] 7 febbraio 1974; Visti i decreti ministeriali 7 marzo 1975, 27 maggio 1975, 6 dicembre 1975, 27 aprile 1976 ¢ 10 gennaio 1977 i proroga del trattamento di integrazione salariale disposto dal citato decreto interministeriale; Ritenuta la necesita di prolungare di altri sei mesi il tratiamento di cui trattasi; Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito il parere dell'ufficio regionsle del lavoro di Napoli; Decreta: La corresponsione dell'integrazione salariale, disposta, sn favore dei Tavoratori dipendenti dalla ditta Sperry- sud (ex Remington) di Napoli, & prolungata a trenta- Il presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta Uificiale della Repubblica ‘italiana, Roma, addi § settembre 1977 II Ministro per il lavoro ¢ Ia previdenza sociale ANSELM II Ministro per il bilancio ¢ la programmazione economica MortiNo p. Il Ministro per il tesoro Cord IL Ministro per Vindustria, it commercio e Var fa Dona-Carray DECRETO MINISTERIALE 10 settembre 197 Dichiarazione della condirione di ristrutturazione e rior ganizzazione “aziendale della ‘Spa. Carilera dl Subiaco,| in Roma, stabilimento in: Sublaco. IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE DI CONCERTO CON. 1 MINISTRI PER I SILANCIO E LA PROGRAMAIAZTONE ECONO- MICA, PER IL. TESORO E PER L'INDUSTRIA, TL COMMERCIO VARTIGIANATO \ Visto Vart. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente lintervento straordinario della Cassa per Yintegrazione dei guadagni degli operai dell'industria; Visto Vart. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista Ia legge 20 maguio 1975, n. 164; Considerato che la Spa Cartiera di Subiaco, con, sede in Roma e stabilimento a Subiaco, ha in corso ope- razion! di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale per cut 1 lavoratori dipendenti sono sospesi dal lavoro © lavoranti ad orario ridotto; Ritenuta la necesita di provvedere alla correspon- sione del particolare trattamento di integrazione sala- riale in favore dei lavoratori di cui tratta Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito 1 parere dell'ufficio regionale del lavoro di Roma; Decreta: E’ dichiarata la sussistenza della condizione di rk strutturazione e riorganizzazione aziendale della Spa. Cartiera di Subiaco, con sede in Roma e stabilimento a Subiaco. [riale in favore dei Iavoratori di cui trattas Il presente decreto ha effetto a decorrere dal 31 get naio 1977 sara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Roma, addi 10 settembre 1977 Il Ministro per il lavoro ¢ la previdenza sociale ANSELM II Ministro per il bilancio ¢ la programmaione economica ‘MoRtiNo p. Il Ministro per il tesoro Cora IL Ministro per Vindustria, it commercio'e Vartigianato Donar-Cartin (2147) DECRETO MINISTERIALE 13 settembre 1977 Dichlarazione della condizione di ristrutturazione rlor- ganizzazione aziendale della ditta Teenometal, in Fro- Simone. IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE Dx CONCERTO CON 1 MINISTRE PER TL BILANCIO E LA PROGRAMASAZIONE ECONO- B VARTIGIANATO . Visto Vart. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente Vintervento straordinario della Cassa pér Vintegrazione dei guadagni degli operai dell'industria; Visto l'art. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista la legge 20 maggio 1973, n. 164; Considerato che Ia ditta Tecnometal di Frosinone, ha |in corso operazioni di ristrutturazione e riorganizza- zione aziendale per cui i lavoratori dipendenti sono sospesi dal lavoro o lavoranti ad orario ridotto; Ritenuta la necessita di provvedere alla correspon- sione del particolare trattamento di integrazione sala- Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito il parere dell'ufticio regionale del lavoro di Roma; Decreta’ E! dichiarata Ia sussistenza della condizione di ri strutturazione e riorganizzazione aziendale della ditta Tecnometal di Frosinone. Il presente decreto ha effetto a decorrere dal 9 ago- sio € sara pubdticato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, addi 13 settembre 1977 II Ministro per il lavoro ¢ ta previdenza sociale ANSELM It Ministro per il bilancio € la programmazione economica MortiNo p. II Ministro per it tesoro ‘Cond It Ministro per Vindustria, it commercio e Vartigianato Dovar-Cartin cr2isay 8396, 21-11-1977 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N, 317 DECRETO MINISTERIALE 15 settembre 1977. Dichiarazione della condizione di ristrutturazione e rior- ganizzazione aziendale della ‘Spa. Hellebore, in Serra valle. IL MINISTRO IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE, DI CONCERTO CON I MINISTRE PER IL BILANCIO E LA PROGRAMAIAZIONE ECON ‘MICA, PER IL TESORO E PER L'INDUSTRIA, IL COMMERCIO E VARTIGIANATO Visto Vart. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente l'intervento straordinario della Cassa per Yintegrazione dei guadagni degli operai delVindustria; Visto Vart. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista la legge 20 maggio 1975, n. 164; Considerato che la S.p.a. Hellebore di Serravalle (Fer- ara), ha in corso operazioni di ristrutturazione e rior- ganizvazione aziendale per cui i lavoratori dipencenti | sono sospest dal lavoro 0 lavoranti ad orario ridotto; | Ritenuta la necessita di provvedere alla correspon-| sione del particolare trattamento di integrazione sala-| niale in favore dei lavoratori di cui trattasi; Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito 1 parere deli'ufficio regionale del lavoro di] Bologna; | PE | Decreta: E’ dichiarata la sussistenza della condizione di strutturazione ¢ riorganizzazione aziendale della Spa. Hellebore di Serravalle (Ferrara). Il presente decreto ha effetto a decorrere dal 12 feb- braio 1975 e sara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, addi 15 settembre 1977 IL Ministro per il lavoro e ta previdenza sociale ‘ANSELMT Il Ministro per tt bilancio ¢ ta programmazione economica ‘MoRtiNo p. Il Ministro per it tesoro ‘Cora II Ministro per Vindustria, it commercio e Vartigianato Dowar-Cartin a2148) DECRETO MINISTERIALE 15 settembre 1977. Proroga a trentasel_mesi del trattamento straordinarlo i integrazione salarlale In favore del lavoratorl dipen. enti dalia Spa. Mega International, in Faenza. IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE DI CONCERTO CON 1 MINISTRE PER IL BILANCIO E LA PROGRAMIMAZIONE FCONO- MICA, PER TL TESORO E PER L'TXDUSTAIA, IL COMAERCIO E VARTIGIANATO Visto Yart. 2 della legge 5 novembre 1968, n, 1115, concernente V'intervento straordinario della Cassa per Yintegrazione dei guadagni degli operai dell’industria; Visto Yart. 1 della legge 8 agosto 1972, n, 464; Vista la legge 20 maggio 1975, n. 16: Visto if decreto interministeriale 1° agosto 1974 di dichiarazione della sussistenza della condizione di ri: strutturazione ¢ riorganizzazione aziendale della Spa. Mega International di Faenza (Ravenna), con effetto dal 20 maggio 1974; Visti i decreti ministeriali 27 gennaio 1975, 19 mag. gio 1975, 6 dicembre 1975, 4 marzo 1976, 4 maggio 1976 € 7 febbraio 1977 di proroga del trattamento di integra: zione salariale disposto dal citato decreto interministe- vale; Ritenuta la necessita di prolungare di altri sei mesi il trattamento di cui trattasi Sentite Ie organizzazioni sindacali interessate; Udito il parere delVufficio regionale del lavoro di Bologna; Decreta: La corresponsione dell'integrazione salariale, disposta in favore dei lavoratori dipendenti dalla Spa. Mega International di Faenza (Ravenna), ¢ prolungata a tren- tasei mesi. Il presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta | Uificiale della Repubblica italiana, Roma, addi 15 settembre 1977 II Ministro per il lavoro e ta previdenza sociale ANSELM Il Ministro per il bilancio ¢ la programmazione economica Mortixo p. Il Ministro per il tesoro Cond It Ministro per Vindustria, it commercio e Vartigianato DoNat-Cattix, ist) DECRETO MINISTERIALE 18 settembre 1977. wrazione della condizione di ristrutturazione ¢ rior- wione aziendale della dilta Ronco Sir, in Acqua IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE DI CONCERTO CON MINISTRE PER IL. BILANCIO E LA PROGRAMMAZIONE ECONO MICA, PEK IL TESORO E PER L'INDUSTRIA, IL, COMMERCIO E LARTIGIANATO Visto Vart. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente lintervento straordinario della Cassa per \Vintegrazione dei guadagni degli operai dell’industria; Visto Part. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista la legge 20 maggio 1975, n. 164; Considerato che la ditta Ronco S.r.l,, con sede in Acqualagna (Pesaro), ha in corso operazioni di ristrut- turazione e riorganizzazione aziendale per cui i lavora- tori dipendenti sono sospesi dal lavoro o lavoranti ad orario ridotto; Ritenuta la necessiti di provvedere alla correspon- sione del particolare trattamento di integrazione sala- riale in favore dei lavoratori di cui trattasi; Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito il parere dell'ufficio regionale del lavoro di LiAquitas 21111971 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N. 317 Decreta: E’ dichiarata la sussistenza della condizione di ri strutturazione e riorganizzazione aziendale della ditta Ronco S.r., con sede in Acqualagna (Pesaro). I presente decreto ha effetto a decorrere dal 22 di- cembre 1975 € sara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Roma, addi 18 settembre 1977 Il Ministro per il lavoro e ta previdenza sociale ANSELM Il Ministro per il bilancio e la programmazione economica ‘MortiNo p. Il Ministro per il tesoro Cond I Ministro per Vindustria, it commercio e Uartigianato DONAT-CaTTIN, (2143) DECRETO MINISTERIALE 19 settembre 1977. a TEQOES, 8 dlcltto. mest del trattamenta, straordinarig tegraaione salariale in favore del lavorator! dipendenti Guile Sina, Coionificis Olcese "Veneziano, In. Milano, sta bilimeni! di Pordenone, Torre e Fiume Veneto. IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE DI CONCERTO CON 1 MINISTRI PER IL BILANCIO E LA PROGRAMMAZIONE ECONO (MICA, PER IL TESORO E PER L'INDUSTRIA, IL. COMMERCIO E L'ARTIGIANATO Visto Vart. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente Vintervento straordinario della Cassa per Yintegrazione dei guadagni degli operal dell’industria; Visto Vart. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 46: Vista la legge 20 maggio 1975, n. 16 Visto il decreto interministeriale 4 dicembre 1975 di dichiarazione della sussistenza della condizione di rt strutturazione e riorganizzazione aziendale della Spa. Cotonificio Oleese Veneziano, con sede in Milano, sta- bilimenti di Pordenone, Torre e Fiume Veneto (Porde- none), con effetto dal 26 maggio 1975; Visti i decreti ministeriali 22 settembre 1976 # 2% set tembre 1976 di proroga del trattamento di mtegra-’ zione salariale disposto dal citato decreto intermini- nale; Ritenuta la necessiti di prolungare di altri sei mesi il trattamento di cui trattasi Sentite le organizzazioni sindacali’interessat Udito il parere dell'ufficio regionale del lavoro di Trieste; Decreta: La corresponsione dell'integrazione salariale, disposta in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.pa. Cotoni-| ficio Oleese Veneziano, con sede in Milano, stabilimenti| di Pordenone, Torre e Fiume Veneto (Pordenone), &| prolungata a diciotto mesi. 8397 Il presente decreto sari pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Roma, addi 19 settembre 1977 II Ministro per il lavoro e ta previdenza sociale ANSELM IL Ministro per il bilancio € la programmazione economica ‘Montano p.Il Ministro per il tesoro ‘Cork I Ministro per industria, il commercio e Vartigianato Donar-Cartin (121s) DECRETO MINISTERIALE 19 settembre 1977. Proroga a diciotto mest del trattamento straordina al integraztone salariale In favore del lavoratorl dipen. enti dalla ditta Alba Talia, stabitimento di Graveliona IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE I CONCERTO CON 1 MINISTRE PER TL BILANCIO E LA PROGRAMMAZIONE ECONO- ‘MICA, PER IL TESORO E PER L’INDUSTRIA, TL COMMERCIO VARTIGIANATO Visto Yart. 2 della legge $ novembre 1968, n. 1115, concernente Tintervento straordinario della Cassa per Vintegrazione dei guadagni degli operai dell'industria; Visto Vart. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista la legge 20 maggio 1975, n. 164; Visto il decreto interministeriale 5 luglio 1976 di di- chiarazione della sussistenza della condizione di ristrut- ‘turazione, riorganizzazione e conversione aziendale del- a ditta Alba Italia, stabilimento di Gravellona Toce (Novara), con effetto dal 10 marzo 1976; Visti i decreti ministeriali 1° giugno’ 1977 e 2 giv. gno 1977 di proroga del trattamento di integrazione sa- lariale disposto dal citato decreto interministeriale; Ritenuta la necessitd di prolungare di altri sei mesi il trattamento di cui trattasi; Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito il parere dell’ufficio regionale del Iavoro Torino; Decreta: La corresponsione dellintegrazione salariale, disposta in favore del lavoratori dipendenti dalla ditta Alba Italia, stabilimenta di Gravellona Toce Novara}, € pio- lungata a diciotto mesi. Il presente decreto sar pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, addi 19 settembre 1977 Il Ministro per il lavoro e ta previdenza sociale ‘ANSELME It Ministro per il bilancio e la programmazione economica ‘Mor.xo p. Il Ministro per il tesoro ‘Coa Il Ministro per Vindustria, il commercio e Yartigianato ‘Doxat-Cartin (12145) 8398 241111977 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N, 317 DECRETO MINISTERIALE 19 settembre 1977. Dichiarazione della condizione di ristrutturazione ¢ rior ganuzzarlone anendale della Spa. Birra Wuhrer, in Bre. Seia, stablliment! dl Brescla e 8, Cipriano Po. IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE DI CONCERTO CON 1 MINISTRI PER TL BILANCTO T LA FROGRAMIMINZIONE ECONO- MICA, PER TL TESORO E PER L'INDUSTRIA, TL COMAERCTO. B VARTIGTANATO Visto Vart, 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1113, concernente Vintervento straordinario della Cassa per Vintegrazione dei guadagni degli operai dell'industria; Visto Vart. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista la legge 20 maggio 1975, n. 164; Visto il decreto interministeriale 6 aprile 1977 dil Gichiarazione della sussistenza della condizione di ri- strutturazione e riorganizzazione aziendale della S.p.a, Birra Wuhrer, con sede legale in Brescia e stabilimento in Brescia, con effetto dal 1° gennaio 1977; Considerato che la ristrutturazione e riorganizzazione aziendale ha riguardato anche lo stabilimento di S. Ci priano Po (Pavia) della S.p.a, Birra Wuhrer; Rilevata la sussistenza della causa d'intervento anche per il citato stabilimento di S, Cipriano Po (Pavia); Decreta: Il dispositive el decreto ministeriale 6 aprile 1977 & modificato come segue: E' dichiarata la sussistenza della condizione di ri strutturazione ¢ riorganizzazione aziendale della Spa Birra Wuhrer, con sede legale in Brescia, stabilimenti di Brescia e S. Cipriano Po (Pavia), Il presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Roma, addi 19 settembre 1977 I Ministro per il lavoro e la previdenza sociate ‘ANSELME Il Ministro per il bilancio e a programmazione economica Moktixo p. I Ministro per il tesoro ‘Cond Il Ministro per Vindustria, it commer Donar-Cartin, io ¢ Vartigianato (12156) DECRETO MINISTERIALE 19 settembre 1977 Dichiarazione della condizione ai ristrutturazione e rior. ganizzazione aziendale della ditta Recon Cablaggl, in Ce Busco sul Naviglio. IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE DY CONCERTO CON, I MINISTRI PER IL BILANCIO E LA PROGRAMMAZIONE ECONO: MICA, PER IL TESORO E PER L'INDUSTRUA, IL COMMERCIO F VARTIGIANATO Visto Vart. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente V'intervento straordinario della Cassa per Yintegrazione dei guadagni degli operai dell'industria; Visto Vart. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista la legge 20 maggio 1975, n. 164; Considerato che la ditta Recon Cablaggi, con sede in Cernusco sul Naviglio (Milano), ha in corso operazio: | di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale per cui i lavoratori dipendenti sono sospesi dal lavoro 0 lavo- ranti ad orario ridotto; Ritenuta la necessitA di provvedere alla correspon: sione del particolare trattamento di integrazione sala- riale in favore dei lavoratori di cui trattasi; Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito il parere dell'ufficio regionale del lavoro di Milano; Decreta: E’ dichiarata Ja sussistenza della condizione di ri strutturazione ¢ riorganizzazione aziendale della ditta Recon Cablaggi, con sede in Cernusco sul Naviglio (Mi- ano). Il presente decreto ha effetto a decorrere dal 1° feb- braio 1977 e sara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Roma, addi 19 settembre 1977 I Ministro per il lavoro e ta previdenza sociale ANSELME I Ministro per il bilancio ¢ ta programmazione economica fontixo p. Il Ministro per il tesoro ‘Cond II Ministro per U'industria, it commercio e Vartigianato Donat-Cartin, (12146) DECRETO MINISTERIALE 21 settembre 1977. Dichiarazione della condizione di ristrutturazione e rior- ganizzazione aziendale della ditta Carminati industrie tes. Sil Spa, in Milano, stabilimento di Gallarate. IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE Dx CONCERTO CON 1 MINISTRE PER IL, BILANCIO B LA PROGRAMMAZIONE ECONO: ‘TESORO E PER L'INDUSTRIA, TL COMMERCIO B Liabricranato Visto Yart, 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente Vintervento straordinario della Cassa per Vintegrazione dei guadagni degli operai dell'industria; Visto art. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista 1a legge 20 maggio 1975, n. 164; Considerato che Ia ditta Carminati industrie tessiti S.pa,, con sede in Milano, stabilimento di Gallarate, ha in corso operazioni di ristrutturazione e riorganiz: zazione aziendale per cui i lavoratori dipendenti sono sospesi dal lavoro 0 lavoranti ad orario ridotto; Ritenuta la necessiti di provvedere alla correspon- sione del particolare trattamento di integrazione sala- riale in favore dei lavoratori di cui trattasi; Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito il parere delVufficio regionale del lavoro di Milano; 21-111977 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N. 317 8399 Decreta: ichiarata la sussistenza della condizione di ristrut- turazione € riorganizzazione aziendale della ditta Car- munati industrie tessili S.pa., con sede in Milano, sta- bilimento di Gallarate. Il presente decreto ha effetto a decorrere dal 17 gen- nato 1977 e sara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, addi 21 settembre 1977 IL Ministro per if lavoro e Ia previdenza sociale ANSELME I Ministro per il bilancio e ta programmazione economica ‘Moriixo Il Ministro per il tesoro STAMAATE II Ministro per Vindustria, it commercio ¢ Vartigianato| DONAT-CATTIN (12375) DECRETO MINISTERIALE 29 settembre 1977. Modificazionl al decreto ministeriale 2) luglio 1977, con- cernente la determinazione del limitl e delle modalita per Ja concessione del contributo negil interessl sulle opera ziom di credito effettuate a favore di iniziative industrial. IL MINISTRO PER IL TESORO Dr CONCERTO CON IL MINISTRO PER GLI INTERVENTI STRAORDINARI NEL MEZZOGIORNO B IL MINISTRO PER L'INDUSTRIA, IL COMMERCIO E L'ARTIGIANATO Visto il testo unico delle leggi sul Mezzogiorno, di cur al decreto del Presidente della Repubblica in data 30 giugno 1967, n. 1523; Visto. in particolare, l'art. 101 del citato testo unico (gia art. 12 della legge 26 giugno 1965, n, 717), il quale autorizza la Cassa per il Mezzogiorno a concedere agli astituti di credito contemplati dal primo comma dello stesso articolo un concorso, nei limiti e con le modalita determinate con decreto del Ministro per il tesoro di concerto con il Ministro per gli interventi straordinar nel Mezzogiorno e con il Ministro per Yindustria, i commercio e Yartigianato. sugli interessi relativi alle obbligazioni emesse per il finanziamento di iniziative industriali nei territori_meridionali, oppure, limitata- mente agli istituti aventi sede fuori dei territori meri- dionali, un concorso sugli interessi relativi a singole operazion: di finanziamento effettuate con fondi propri; Visto Vart. 10 della legge 6 ottobre 1971, n, 853, it quale, nel prevedere nuove norme relative alle agevol ‘oni a favore delle iniziative industriali e commerciali, stabilisce, al comma 16), che restano ferme le norme di cur al’art. 101 del citato testo unico n, 1523, per quanto concerne 1 compiti della Cassa per il Mezzogiorno; Visto il proprio decreto in data 12 giugno 1976, re- gistrato alla Corte dei conti, addi 22 giugno successivo, Fegistro n. 17 Tesoro, foglio n. 325, con il quale @ stato | 1 | | | meridionaliy e del 15,359 (altri istituti) i tasso da assumere come base per il calcolo del contributo negli interessi, a carico della Cassa per il Mezzogiorn Visto il proprio decreto in data 12 aprile 1977, regi strato alla Corte dei conti, addi 6 giugno 1977, registro zn. 13 Tesoro, foglio n. 16, con il quale & stato ridetermi- nato nella misura del 15,95 % il predetto tasso_ base; Visto il proprio decrcio del 18 maggio 1977, registrato alla Corte dei conti, audi 6 giugno 1977, registro n. 13 Tesoro, foglio n. 14, con il quale il ripatuto tasso 2 stato variato al 15,80 per cento; Visto il successive decreto del 29 luglio 1977, reg strato alla Corte dei conti, addi 13 agosto 1977, regi- stro n. 18 Tesoro, foglio n, 218, con it quale il'tasso stesso & stato ulteriormente variato al 15,90 per cento; Considerato che, in relazione al contributo in conto interessi che la Cassa per il Mezzogiorno ® autorizzata a corrispondere sui finanziamenti gid concessi in base alle citate legei n. 717 e n. 853 e non ancora perfezionati con Ia stipila dei relativi contratti, occorre nuovamente adeguare il predetto tasso di riferimento alle attuali condizioni del mercato monetario e finanziario; Decreta: Art. 1. Ii concorso annuo sugli interessi, ai sensi ¢ per gli effetti del'art. 101 del testo unico delle leggi sul Mez zogiorno, di cui al decreto del Presidente della Repub- blica 30 giugno 1967, n. 1523, & determinato in misura pari alla differenza ‘tra la rata prevista nel piano di ammortamento calcolato al tasso di riferimento del 15,80 %, e la rata prevista nel piano di ammortamento calcolata al tasso agevolato. Llamzidetto contributo sara corrisposto sulle obbli gazioni il cui ricavato venga acquisito dopo Ia data pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente decreto, oppure, nei casi previsti dal citato art. 101, sulle singole operazioni perfezionate, con la stipula dei relativi contratti successivamente alla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale, Per il ricavo delle obbligazioni gia assunto e per le singole operazioni da effettuare, invece, con fondi acqui- siti attraverso emissioni obbligazionarie gid collocate alla data di entrata in vigore del presente decreto si applica il tasso di riferimento determinato sulla base Jdi quanto dispone Y'art. 1 del precedente decreto del 29 lu- glio 1977, citato in premessa, Art. 2. Il contributo di cui al precedente articolo sara cor- risposto direttamente agli istituti di credito finanziatori ‘e precisamente: @) per le emissioni obbligazionarie, in corrispon- denza delle scadenze previste nei relativi piani di am- mortamento; b) per i singoli finanziamenti accordati daglt istituti all'yopo autorizzati, in corrispondenza di ciascuna rata i rimborso dei singoli mutui agevolati. Art. 3. Il concorso sugli interessi di cui ai precedenti articoli non potra essere accordato, quanto alle nuove iniziative, per un periodo superiore ad anni quindici (ivi compreso. il periodo di utilizzo e di preammortamento per una durata massima di anni cinque) ¢, quanto agli amplia- determinato nelle misure del 15,45.% (istituti speciali! menti, conversioni e rinnovi di iniziative preesistenti, 8400 2411977 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N. 317 per un periodo superiore ad anni dieci (ivi compreso il periodo di utilizzo e di preammortamento per una du- rata massima di anni due). Il presente decreto sara inviato alla Corte dei conti per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Roma, addi 29 settembre 1977 Il Ministro per i tesoro STAMMATI I Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzagiorno De Mita It Ministro per Vindustria, il commercio € l'artigianato Doxat-Carrin Registrato alla Corte dei cont addt § novembre 1977 ‘Registro n. 24 Tesoro, foslio nm. 130 (12088) DECRETO MINISTERIALE 4 ottobre 1977. Aulorizzazione alla Banca popolare delle province di ‘Ancona ¢ Macerata, societA cooperativa a ri, in Ancona, ‘g renderst cessionatia dal Monte del Paschi ‘dl Siena, in Siena, di due quote di capltale del Mellorconsorzio, in Roma. IL MINISTRO PER IL TESORO Visti il regio decretotegge 29 luglio 1927, n. 1509, con vertito, con modificazioni, nella legge 5 luglio 1928, 1, 1760, € successive modificazioni ed integrazioni, nom ché al ‘relativo regolamento di esccuzione approvato con decreto ministeriale 23 gennaio 1928, ¢ successive moditicazioni ed integrazioni; Visto il regio decreto-legge 12 marzo 1936, n. 375, € successive modificazioni ed integrazioni Visto il decreto legistativo del Capo provvisorio dello Stato 17 luglio 1947, n. 691; Visto lo statuto del'Consorzio nazionale per il cre dito ageario di miglioramento, con sede in Roma, ap provato con decreto ministeriale del 9 gennaio 1951 € modificato con decreti ministeriali in data 3 nover- bre 1952, 1° dicembre 1952, 31 ottobre 1959, 12 dicem: bre 1962, 12 luglio 1974 26 agosto 1975; Viste le delibere assunte dal consiglio di ammini- strazione del predetto Consorzio in data 25 giugno 1975, dal consiglio di amministrazione della Banca popolare delia provincia di Ancona (ora Banca popolare delle province di Ancona e Macerata), con sede in Ancona, 1m data 12 giugno 1975 e dalla’ deputazione ammini stvatrice del Monte dei Paschi di Siena, con sede in Siena, in data 28 maggio 1975; Sentito il Comitato interministeriale per i credito ed il risparmio; Decreta: La Banca popolare delle province di Ancona e Ma- cerata, con sede in Ancona, & autorizzata a rendersi cessionaria dal Monte dei Paschi di Siena, con sede in Siena, di due quote, di nominali lire 500 mila ciascuna, del capitale del Consorzio nazionale per il credito agrano di miglioramento, con sede in Roma, Il presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta Ujficiale della Repubblica italiana, Roma, addi 4 ottobre 1977 (12070) Il Ministro: Staant DECRETO MINISTERTALE 12 ottobre 197. | Sostituzione di componenti il comitato centrale per Yalbo nazionate delle persone fisiche e glurdiche che ese | sitano Tautotrasporto ai cose per Conte tera: IL MINISTRO PER I TRASPORTI Vista la legge 6 giugno 1974, n. 298, e successive modi- ficazioni ed integrazioni; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 gennaio 1976, n, 32; Visto il proprio decreto 7 aprile 1977, registrato alla Corte dei conti, addi 16 aprile 1977, registro n. 3 Bilan- cio trasporti (Direzione generale M.C.T.C. ed aviazione civile), foglio n. 205, con il quale sono stati nomi- nati i’ componenti effettivi e supplenti del Comitato centrale per Yalbo nazionale delle persone fisiche © giuridiche che esercitano Yautotrasporto di cose per conto di terzi; Vista ta lettera 947/CD16/C in data 28 settembre 197 con la quale la Federazione autotrasportatori italia (FAL) ha comunicato di aver designato T'ing. Antonio Giacoma gia componente supplente, quale suo rappre- | sentante effettivo in seno al comitato centrale in sosti- tuzione del dott. Mario Remondini e il sig. Renato Bertacchi, quale componente supplente; Vista Ia lettera in data 23 settembre 1977, con Ia quale Associazione narionale delle imprese ‘dei tra- sporti automobilistici (ANIT.A.) ha comunicato di | aver designato il dott. Giacomo Sarzina quale suo rap- presentante supplente in seno al comitato centrale in sostituzione del dott. Gaudenzio Marrocchi; Decret: Articolo unico Liing. Giacoma Antonio @ chiamato a far parte, in qualita’ di componente effettivo, del comitato centrale per Talbo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano Vautotrasporto di cose per conto di terzi in rappresentanza della Federazione autotrasportatori italiani (PAL) ed in sostituzione del dott. Mario Re- mondini, Il sig. Bertacchi Renato & chiamato a far parte, in qualita di componente supplente, del comitato eentrale suindicato in rappresentanza della Federazione autotra- sportatori italiani (FAL) ed in sostituzione dell'inge- gnere Giacoma Antonio, nominato componente effettivo. Il dott. Sarzina Giacomo @ chiamato a far parte, in qualita di componente supplente, del_comitato cen. trale suindicato in rappresentanza dell'Associazione na- zionale delle imprese dei trasporti automobilistici (AN.LTA) ed in sostituzione del dott. Marrocchi Gau- denzio, Il presente decreto sara trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione. Roma, addi 12 ottobre 1977 I Ministro: Latraxzio Repistrato alla Corte det conti, add 26 ottobre 1917 ‘Retistro n. 7 Bilancio trasporti, foglio n. 374 (12223) 21-11-1977 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N, 317 8401 DECRETO MINISTERIALE 28 ottobre 1977. FLV. Edoardo Bianchi, con sede e stabilimento in Froroga a move mest del trattamento straordinario di Treviglio Cascina Battaglia (Bergamo), @ prolungata a fnfegeanfone.salariate in favore del lnvorafor. dipendenti| nuve Gncge S Battaehe (Bergemo), & prolung dalla Sip. Decopon - Laminail decorativ, in Pontieell,| "°¥° ™esi- Il presente decreto sark pubblicato nella Gazzetta IL MINISTRO Ufficiale della Repubblica italiana, PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE. Visto Vart. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente Tintervento straordinario della Cassa per Vintegrazione dei guadagni degli operai dell'industria; Visto l'art, 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista la legge 20 maggio 1975, n. 168; Roma, addi 4 novembre 1977 It Ministro: ANsousat (12203) Visto i decsto internstrate 23 giugno 1977 ai|DECRETO MINISTERIALE novembre 197, Aichiarszione della sussistenza della condizione di ri-| j,rcttO§a,2 dadlel mest del tratiamente, straordinaria dt strutturazione e riorganizzazione aziendale della S.pa.| dalig Spa, FAN, Edoardo Bianchi, con sede e stabllimento Decopon - Laminati decorativi, di Ponticelli (Napoli), con | im Trevighio Cascina Battaglia. clfetto dal 4 ottobre 1976; Rilevata la permanenza della causa di intervento; IL MINISTRO Ritenuta la necessita di prolungare di altri tre mesi| PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE 1U trattamento di cu trattasi; Sentite le organizzazion’ sindacali interessate; Udito il parcre Napoli; Visto Yart. 2 delia legge 5 novembre 1968, n. 1115, ae mueressate; | |concernente Tintervento straordinario della Cassa. per dellufficio regionale del lavoro di! rintegrazione dei guadagni degli operai_dell’industria; Visto Yart. 1 della legge § agosto 1972, n, 464; Vista Ia legge 20 maggio 1975, n. 16 La corresponsione dell'integrazione salariale, disposta| Visto il decreto interministeriale 5 luglio 1976 di tn favore dei lavoratori dipendenti dalla Sp.a. Decopon -| dichiarazione della sussistenza della condizione di Lamnati decoraivs in Ponce (Napoli protungata|stuiturazione e riorganizzavione aziendate della S.pa einavelinca | RLV. Edoardo Bianchi, on sede e sthiimen in Te Siglo Casein Balagia’ Bergamo) cor ellen. dsl 11 presente decreto sank pubbicto nella Grezcta| st, Catena Battin Bergamo), con effet. a Decreta: Seema eager | Visto il decreto ministeriale 4 novembre 1977 di pro- Roma, addi 28 ottobre 1977 |roga del trattamento di integrazione salariale aisposio dal citato decreto interministeriale; Hi Ministro: Awsetma |“ Rilevata la permanenza della causa d'intervento; (2180) | Ritenuta la necessitt di prolungare di altri tre mest il trattamento di cui tratta: | Sentite le organizzazioni sindacali interessate; DECRETO MINISTERIALE 4 novembre 1977. Udito il parere dell'ufficio regionale del lavoro di Proroga a nove mesi del trattamento straordinario ai | Milano; Integrazione salariale in favore dei lavorator! dipendentt Decreta: dalla Spa. FLV. Edoardo Bianchi, con sede © stabillmento hs i Fl In Trevigllo Cascina Battaglia. La corresponsione dell'integrazione salariale, dispo- sta in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. IL MINISTRO F.LV. Edoardo Bianchi, con sede e stabilimento in Tre- IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE |viglio Cascina Battaglia (Bergamo), ® prolungata di alizi tre mesi. Visto Vart. 2 della legge § novembre 1968, n, 1115, . . concernente V'intervento straordinario della Cassa per| I presente decreto sara pubblicato nella Gazzerta Vintegrazione dei guadagni degli operai del\ndustria;| Ufficiale della Repubblica italiana. Visto Tart, 1 della legge 8 agosto 1972, n. 4 ate Vista Ia legge 20 maggio 1975, n. 164; a eo eco aee Visto il decreto interministeriale 5 luglio 1976. di 1 Ministro: Awseuya dichiarazione della sussistenza della condizione ai r-| (12208) strutturszione € riorganizzazione azieadale della Spa,|———— FIV, Edoardo Bianchi, con sede e stabilimento in Tre viglio Cascina Battaglia (Bergamo), con effetto dal|DECRETO MINISTERIALE 5 novembre 1977. 1 settembre 1975; Proroga a dodicl mest del trattamento.straord ‘levata la permanenza della causa dinterven Integrasione Safariate in favore. del lavoratorl Ritenuta la necesita dt profangare alt te mesi| au SPs Minka Campin Maritime. ul trattamento di cui tratiasi; IL, MINISTRO Sentite le organizzazioni sindacali interessate; | PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE Udito il parere dellufficio regionale del lavoro di . Milano; Visto Vart. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, Dee concernente T'intervento straordinario della Cassa per Vintegrazione dei guadagni degli operai dell'industria; La corresponsione dellintegrazione salariale, dispo-| Visto Vart. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; sta in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.pa.| Vista la legge 20 maggio 1975, n. 164; 8402 2111977 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N, 317 Visto il decreto antermunisteriale 9 marzo 1977 di Gichiarazione della sussistenza della condizione di ri- strutturazione e riorgantzanione aziendale della S.p.a. Miniera di Campiglia Marittima (Livorno), con effetto dal 23 ottobre 1976; Visto il decreto ministeriale 4 agosto 1917 di proroga del trattamento di integrazione salariale disposto dal citato decreto interministeriale; Rilevata Ia permanenza della causa d’intervento; Ritenuta la necesita di prolungare di altri tre mesi al trattamento di cui trattasi; Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito ul parere dell'uflicio regionale del lavoro di Firenze; Decreta: La corresponsione dell'integrazione salariale, disposta in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. Miniera di Campiglia Marittima (Livorno), & prolungata di altri tre mesi. Il presente decreto sar pubblicato nella Ga: Ujficiale della Repubblica italiana, Roma, addi 5 novembre 1977 Il Ministro: Awseune 2s DECRETO MINISTERIALE $ novembre 1977. Autorizzazione alla camera dl commercio, indi glanato e agricoltura dl Ascoll Piceno ad’ applicare Tali quota di Imposta per Panno 1978. IL MINISTRO PER L'INDUSTRIA, IL COMMERCIO E L’ARTIGIANATO Visto il testo unico delle legei su consigli ¢ sugli uffici provinciali deli’economia corporativa, approvato| con regio decreto 20 settembre 1934, n. 2011 € mo ficato con regio dectetolegge 28 aprile 1937, n, 524; Visto il decreto legislativo Iuogotenenziale 21 settem-| bre 1944, n, 315, sulla soppressione dei consigli e degli uffici provinciali dell’economia e sulla istituzione delle camere di commercio, industria e agricoltura, nonché degli utfici provinciali del'industria e del commercio; Vista la legge 26 ottobre 1940, n, 1769; Vista la legge 26 seticmbre 1966, n. 792, con la quale le camere di commercio, indusiria ¢ agricoltura hanno assunto la denominazione di camere di com- mercio, industria, artigianato e agricoltura; Vista la legge 9 ottobre 1971, n. 825 recante delega| egislativa al Governo della Repubblica per la riforma tnibutaria; Visio 11 decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n, 599, sulla istituzione e disciplina delVimposta locale sui redditi; Esaminato ed approvato in pari data il bilancio di pre- wisione per Vesercizio 1978 predisposto dalla camera 4i commercio, industria, artigianato e agricoltura di Ascoli. Picen Decreta: Limposta locale sui redditi di cui all'art. 4 della legge 9 ottobre 1971, n, 825 ed agli articoli 9, 10 e 15 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settem- bre 1973, n. 599, che la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Ascoli Piceno '& autoriz- zata ad esigere per Yanno 1978 & stabilita nella misura di lire 1.20%. Il presente decreto viene trasmesso per la pubblica- zione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Roma, addi $ novembre 1977 p. I Ministro: Enactxevo (2071) DECRETO MINISTERIALE 5 novembre 1977. Proroga a nove mesi del trattamento straordinarlo dl integrazione salariale In favore del lavorator! dipendentl dalla ditta ISIEM - Implanti strumentazione implants elet- {rich manutenzione, in Catania. IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE Visto Vart, 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente I'intervento straordinario della Cassa per Vintegrazione dei guadagni degli operai del!'industria; Visto Vart. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista la legge 20 maggio 1975, n. 164; Visto il decreto interministeriale 3 giugno 1977 di dichiarazione della sussistenza della condizione di ri strutturazione e riorganizzazione aziendale della ditta ISIEM - Impianti stramentazione impianti eleitrici ma. nutenzione di Catania, con effetto dal 1° aprile 1976; Rilevata 1a permanenza della causa d’intervento; Ritenuta la necessith di prolungare di altri tre mesi i trattamento di cui trattasi; Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito il parere dell'ufficio regionale del lavoro di Palermo; Decreta: La corresponsione dell'integrazione salariale, dispo- sta in favore dei lavoratori dipendenti dalla ditta ISEM Impianti strumentazione impianti elettrici manuten- zione di Catania, & prolungata a nove mesi. Il presente decreto sari pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, addi 5 novembre 1977 Tl Ministro: ANSELM (12207) DECRETO MINISTERIALE 7 novembre 1977. ‘Modificazlone alia denominazione sociale della socleth «. IL MINISTRO PER L'INDUSTRIA, TL COMMERCIO E LARTIGIANATO DE CONCERTO CON IL MINISTRO PER LA GRAZIA E GIUSTIZIA Vista la legge 23 novembre 1939, n. 1966, che disci- plina Vattivita delle societa fiduciarie e di revisione; Visto il regio decreto 22 aprile 1940, n. 531, contenente Je norme di attuazione della citata legge 23 novem- bre 1939, n. 1966; 21-1197 - GAZZETTA UFFICIALE DEI Visto il decreto ministeriale 4 aprile 1959, con il quale la societ& « Fidital - Istituto fiduciario italiano », ‘con sede in Milano, & stata aulorizzata all'esercizio di attivita fiduciaria ¢ di revisione ai sensi delle citate norme; Vista la deliberazione 14 maggio 1974 adottata nelle forme di legge, con la quale Vassemblea dei soci ha modificato la denominazione sociale suindicata in| «Fidital - Coopers & Lybrand S.pa. - Istituto italiano Gi revisione », nonch® la successiva comunicazione- stanza del 30! marzo 1977; Accertato che la societh ha adempiuto a tutti gli obblighi stabiliti dalle leggi vigenti al riguardo; ‘Accertata, altresi, la regolarita della documentazione presentafa dalla societa medesima; Ritenuta Vopportunita di procedere alla variazione suindicata della denominazione sociale; Decreta: La denominazione sociale della societh « Fidital - Isti: tuto fiduciario italiano» & modificata in « Fidital Coopers & Lybrand S.p.a - Istituto italiano di revi sione », con sede in Milano. A decorrere dalla data del presente decreto, Vautoriz- zanione all’esercizio di attivita fiduciaria e di revisione, accordata con il precedente decreto 4 aprile 1959 si intende riferita a quest'ultima denominazione, salva la continuita a tutti gli effetti delle operazioni anterior. mente compiute dalla societa medesima. Il presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana Roma, addi 7 novembre 1977 II Minisiro per Vindustria, il commercio e Vartigianato Doxat-Cariy II Ministro per Ia grazia e giustizia Bonteacio (12002) DECRETO MINISTERIALE 7 novembre 1977 Proroga a dodici mest del trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei lavorator! dipendentt dalla ditta ISTEM Implantt-strumentazione implant elet- trict manutenzione, in Catania. IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE Visto Vart. 2 della legge $ novembre 1 X concernente Tintervento straordinario della Cassa per Vintegrazione dei guadagni degli operai_dell'industria; Visto art. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 46 Vista le legge 20 maggio 1975, n. 164; Visto il decreto interministetiale 3 giugno 1977 di dichiarazione della sussistenza della condizione di strutturazione e riorganizzazione aziendale della ditta ISIEM - Impianti strumentazione impianti elettrici ma- nutenzione di Catania, con effetto dal 1° aprile 1976; Visto il decreto ministeriale $ novembre 1977 di pro- roga del trattamento di integrazione salariale disposto dal citato decreto interministeriale; Rilevata la permanenza della causa d'intervento; Ritenuta Ia necessitA di prolungare di altri tre mesi a trattamento di cui trattasi; LLA REPUBBLICA ITALIANA - N. 317 8403 Sentite le organizzazioni sindacali_interessate; Udito i parere dell’ufficio regionale del lavoro di Palerm¢ Decreta: La corresponsione dellintegrazione salariale, dispo- | stain favore dei lavotatori dipendenti dalla ditta ISIEM = Impianti strumentazione impianti elettrici manuten- |zione di Catania, & prolungata dj altri tre mesi. Il presente decreto sari pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, Roma, addi 7 novembre 1977 Il Ministro: Avseixtt (12208) DECRETO MINISTERIALE 8 novembre 1977 Proroga a nove mest del trattamento straordinarlo dl Integraztone salariale In favore del Tavoratorl dipendentl dalla Spa. Ceramiche Brunelleschi, in Sieci Pontassieve. IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE Visto Tart. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente Vintervento straordinario della Cassa pet Vintegrazione dei guadagni degli operai dell'industria; Visto Vart. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista la legge 20 maggio 1975, n. 164; Visto il decreto interministeriale 12 febbraio 1977 di | dichiarazione della sussistenza della condizione di ri- strutturazione e riorganizzazione aziendale della S.pa. Ceramiche Brunelleschi di Sieci Pontassieve (Firenze), con effetto dal 1° maggio 197 Rilevata la permanenza della causa d'intervento; Ritenuta la necessita di prolungare di altri tre mesi il trattamento di cui trattasi Sentite le organizzazioni sindacali interessa Udito il parere dell'ufficio regionale del lavoro di Firenze; Decreta: La corresponsione dellintegrazione salariale, dispo- sta in favore dei lavoratori dipendenti dalla Spa Ceramiche Brunelleschi di Sieci Pontassieve (Firenze), ® prolungata a nove mesi, Il presente decreto sark pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, addi 8 novembre 1977 I Ministro: ANseuxat (12205) DECRETO MINISTERIALE 9 novembre 1977. Proroga a dodici mest del trattamento straordinarlo dl Integrastone Satariale In. favore del lavorator! dipendentl dalla Spa. Ceramiche Brunelleschi, in Siecl Pontassleve, IL MINISTRO PER IL LAVORO E LA PREVIDENZA SOCIALE Visto Yart. 2 della legge 5 novembre 1968, n. 1115, concernente l'intervento straordinario della Cassa per Fintegrazione dei guadagni degli operai_dell'industria; Visto Vart. 1 della legge 8 agosto 1972, n. 464; Vista la legge 20 maggio 1975, n. 16: 8404 21-11-1977 - GAZZETTA UFFICIALE DE} LA REPUBBLICA ITALIANA - N. 317 Visto il decreto interministeriale 12 febbraio 1977 dichiarazione della sussistenza della condizione di strutturazione e riorganizzazione aziendale della 8.9. Ceramiche Brunelleschi di Sieci Pontassieve (Firenze), con effetto dal 1° maggio 1976; Visto il decreto ministeriale § novembre 1977 di pro- roga del trattamento di integrazione salariale dispo- sto dal citato decreto interministeriale; Rilevata la permanenza della causa d'intervento; Ritenuta la necessita di prolungare di altri tre mesi al trattamento di cui trattasi; Sentite le organizzazioni sindacali interessate; Udito u parere dell'ufficio regionale del lavoro di Firenze; Decreta: La corresponsione dell'integrazione salariale, dispo- sta in favore dei lavoratori dipendenti dalla S.pa. Ce- raniche Brunelleschi di Sieci Pontassieve (Firenze), & prolungata di altri tre mesi. Il presente decreto sara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica vtaliana. Roma, addi 9 novembre 1977 It Ministro: ANscuxst (12206) DECRETO MINISTERIALE 12 novembre 1977. Nomina del vice presidenti dellente autonomo « Fiera dl Foggia». IL MINISTRO PER L'INDUSTRIA, IL COMMERCIO E L’ARTIGIANATO Visto il regio decreto-egge 29 gennaio 1934, n. 454, convertito nella legge 5 luglio 1934, n. 1607, sulla disc plina delle ficre, mostre ed esposizioni; Visti il regio decreto 14 aprile 1939, n. 771, col quale 2 stata riconoscmita la personalita guiridica allente autonome « Fiera di Foggia » ed i decreti del Presidente della Repubblica 24 Febbraio 1956, n. 261, che ne_ha approvato al vigente statuto e 18 luglio 1964, n. 724,) che lo ha modificato all'art. 8 Visto il proprio decreto 4 maggio 1977, concernente Ia nomina, per un triennio, del consiglio di amministra- zone dell’ente; Vista la deliberazione n. 235, in data 18 giugno 1977, con la quale il consiglio di amministrazione predetto ha designato, ai sensi dell'art. 8 dello statuto, i signori grand'uff, Antonio Mancini e dott. Francesco Petrilli,| per la nomina a vice presidenti dell’en | Decreta: I signori grand’uff. Antonio Mancini e dott. Francesco Petrilli sono nomunati vice presidenti dell’ente auto- nomo «Fiera di Foggia », con sede in Foggia. I due vice presidenti durano in carica per tre anni, con decorrenza dalla data del presente decreto, che sar pubblicato nella Gazzeita Ufficiale della Repubblica ataliana, Roma, addi 12 novembre 1977 Il Ministro: Donat Carrin COMUNITA EUROPEE Regolamentl © decisioni_pubblicati nella «Gazzetta Ufficiale » delle Comunita europee Regolamento (CEE) n. 285 7 della commission, del 18 atto- | bre 1977, che fissa i prelieviallimportazione applicabili ai ceres Ie alle farine, alle semole e ai semolini di frumento 0 di segala Regolamento (CEE) n. 2286/77 della commissione, del 18 otto- bre 1977, che fissa i supplementi da agsiungere al prelivi alm portazione per | cereal, Ie farine e it malo, Regolamento (CEE) n, 2287/77 della commissione, del 18 otto- bre 1977, che sopprime la tassa di compensazione all myportazione cdi pomedori originari della. Romania. Regolamento (CEE) n. 2255/77 della commissione, del 18 otto be 1977, che fsa Te restituzioni alfesportacione nel settore deg ortofruticol Regolamento (CEE) n. 2289/17 della commissione, del 18 ottor bre 1977, che fissa 1 prelievi allimportazione per Io zucchero bianco € per lo zucchero greggio. Rettifica al regolamento (CEE) n. 1478/77 deta commissione, el 30 giugno 1977, che modifica git importi compensativi monctati pubblicato nella « Gazzetta Ufficiale». L 168 cel 1? luglio 1977 Retitica al repolamento (CEE) n. 1775/77 della commissione, del 28 luglio 1977, che determina le condizioni alle quali & subor- inata Tammissione di taluni prodotti petrolifert al benificio di tun regime tariffario favorevole allimportacione, in funzione della loro destinazione particolare pubblicato nella « Gazzetta Ufficiale » nL 195 del 2 agosto 1977 Rettfica al regolamento (CEE) n. 2095/77 della vommissione, del 2 settembre 1977, relative ad una gara per la mobilitarione 4i iso lavorato a graui lunghi destinato all sola Maurizio a titolo i aiuto pubblicato nella’ «Gazzetta Ufficiale» n. L248 del 24 settembre 197 Pubblicati net n, L 266 del 19 ottobre 1977. (96/0) Regolamento (CEE, Euratom, CECA) n. 2290/77 del consislio, del 18 ottobre. 1977, ‘relative alla fissazione del trattamento feconomico dei membri della Corte dei cont Regolamento (CEE) n, 2291/77 del consiglio, del 18 cttobre 1977, relative alla concessione di un aiuto al consumo di burro in Talis, Regolamento (CEE) n. 2292/77 della commissione, del 19 otto- | bre 1977, che fissa i prelievi all'mportazione applicabili i cereali elle fatine, alle semole e ai semolini di {rumento 0 di sesala, Regolamento (CEE) n. 2283/77 della commissione, del 19 otto- bre 1977, che fsa i supplementi da aggiungere ai prelicvi allim- portazione per i cereali, le farine e it malta, Regolamento (CEE) n. 2294/77 della com ‘bre 1977, che fissa i prolievi all'mportazione elle rotture di iso Regolamento (CEE) n. 2295/77 della commissione, del 19 otto- bre 1977, che fsa | supplementi da aggiungere ai prelievi allim- porlazione per il riso e le rotture di riso. Regolamento (CEE) n. 2296/77 della commissione, del 19 otto- bre 1977, che fissa le restituzioni alVesportavione per lo zucchero bianco € per lo zicchero greggio allo stato naturals. Regolamento (CEE) n. 2297/77 della commissione, del 19 otto- bre 1977, che fissa le resticuaioni allesportazione nel settore dei prodotti della pesca Regolamento (CEE) n. 2298/77 della commissione, del 19 otto- bre 1977, che fissa i prelievi allimportazione per Io. micchero bianeo e per lo zucchero gress Rettifica al regolamento (CEE) n, 2274/77 della commissione, del 14 ottobre 197, che fssa j prelievi alimportazione nel settore el latte € dei prodott lattierocaseari, pubblicato nella « Gazzetta Ufficiale» n. L262 del 15 ottobre 1977 iesione, del 19 ottor plicabili al iso Pubbiicati nel 1m. L 268 del 20 ottobre 1977 2213) (91/0) 21.11.1977 - GAZZETTA UFFICIALE DE LLA REPUBBLICA ITALIANA - N. 317 8405 DISPOSIZIONI E COMUNICATI MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA ‘Trasferimento di notai Con decreto ministeriale 16 novembre 1977: Patti Carlo, notaio residente nel comune di Blancavilla, distretta notarile di Catania, € trasferite nel comune di Catania, Coppola Margherita, notalo residente net comune di Ce sarb, distretto notarile di Catania, e trasferito nel comune di Catania ‘Aversa Giuseppe Tommaso, notaio residente nel comune i Petilia Policastro, distretto notarile di Catanzaro, & trasferito fel corsune di Catanzaro. Proto Riccardo, notaio resdente nel comune di Santa Severins, disteetto noiarile di Catanzaro, & trasferito nel comune ai Crotone, distretto notarite di Catanzaro. Faccioli Pasquale, notaio residente nel comune di Cessa nuti, distretto notarile di'Catanzaro, @ trasterito nel comune di Vio Valenia, stesso distretto notarile. Silvestri Tullio, notsio residente nel comune di Barge, distretto notarile di Cuneo, & trasferito nel comune di Saluzzo, stesso distretto’ notarile Ciarbonetti Marla, notalo residente nel comune di Forno i Zoldo, distretto notarile di Belluno, & tasferito nel comune {Gi Conegliano, distretto notarile di Treviso. Piecinial Enrico, notaio residente nel comune di Tarvisio, istretto notarile di Udine, & trasferito nel comune di Udine, Dimita Vito Erasmo, notaio residente nel comune di San Daniele del Friuli, distretio notarile di Udine, € trastersto nel ‘comune di Udine. Paderni Giovanni, notaio residente nel comune di AN Terme, distretto notarile di Messina, & tasferito nel comune di Messina, Zagani Andrea, notaio residente nel comune di Montebello | Tonico, disteetio notarile di Reggio Calabria, & trasferito nel ‘comune di Reggio. Calabria, Albanese Francesco Maria, notaio residente nel comune i Vila S. Giovanni, distretto notarile di Reggio Calabria, & trasferito nel comune 6} Reggio Calabria (12318) Con decreto ministeriale 16 novembre 1977 ‘Scavizzi Giacomo, notaio residente nel comune di Genzano distretto notatile di Roma, & trasferito nel comune De Angelis Pietro, notaio residente nel comune di Abbadia S, Salvatore, distretto notarile di Siena, & trasferito nel comune i Roma. Formisang Antonio, notalo residente nel comune di Ortisei, istretto notarile di Bolzano, & trasferito nel comune di Bolzano. Pertone Aldo. notnin residente nel comune di Vernole, distretto notarile di Lecce, 8 trasferito nel comune di Lecce, Cavallo Antonio, notaio residente nel comune dl Caravag: go, distretto notarile di Bergamo, ® wrasterito nel comune di Taranto. Bevilacqua Gian Luisi, notaio residente nel comune di Pieve di Soligo, distrexto notarile di Treviso, ® trasterito nel comune di Treviso, Curione Domenico, notaio residente nel comune di Cormuda, distretio notarile di Treviso, & trasferita nel comune di Treviso, Clarbonetti Maria, notaio residente nel comune dl Forno i Zoldo, distretio notarile di Treviso, & trasferito nel comune i Treviso, Renta Salvatore, notaio residente nel comune di Maierato, istretio notanie di Catanzaro, & trasferito ‘nel comune di Castellazze Bormida, distretto notarile di Alessandria. (2319) MINISTERO DELL'INTERNO Autorizzazione al comune di Tavarnelle Val di Pesa ad ‘assumere un mutuo suppletive per Tintegrazione del bie Tanelo 1974. Con decreto minjsteriale 9 novembre 1977, il comune di Tavar elle Val di Pesa (Firenze), viene autorizzato ad assulere un, fmutuo.suppletivo di L. 19860000 per Ia copertura del disavanza economico del Bilancio 1874 4858/4) Autorizzazione al comune di Montecalve Irpino fad assumere un mutuo per l'integrazione del bilancio 1973, Con decreto ministeriale 8 novembre 1977, i1 comune di Mons tecalvo Irpino. (Avellino), viene autorizzato ad assumere un rmutuo di L. 23917000 per la copertura del disavanzo economico fel bitancio 1975. 48aa/My Autorizzazione al comune di Cuccaro Vetere ‘ad assumere un mutuo per Tintegrazione del bilanclo 1973 Con decreto ministerile 8 novembre 1977, it comune di Cuo- caro Vetere (Salerno), viene autorizzato ad assumere un mutuo LL. 16192000 per la copertura del disavanzo economico del bitancio 1975. (4850/M) Autorlzzazione al comune di Solofra ad assumere un muutuo suppletivo per Tintegrazione del bilancio 1978 Con decreto ministeriale 8 novembre 1977, i comune di Solo- fra_(Avellino), viene autorizzato ad assumere un mutuo suD- plecivo ai L. 30880000 per la copertura del disavanzo econiomico fel bilancio 1975 | c4ss6/n) Autorizzazione al comune di Curth ad assumere tun muiue supplelivo per Tintegrasione del bilanclo 1973 Con decreto ministeriale 8 novembre 1977, il comune di Curth (Caserta), viene autoriazato ad_assumere un muuo suppletivo iL, 10600000 per la copertura del disavanzo economico del Dilancio 1975 (4847/1) Autorizzazione al comune di Mondragone ad assumere | un ‘mutuo suppletivo per Vintegrazione del bilancio 1973 Con decreto ministerisle 8 novembre 1977, IL comune di Mon- ragone (Caserta), viene autorizzato ad assumere un mutuo sup” pletivo ai L- 100000000 per la copertura del disavanzo economico Sel bilancio’ 1995. (4899/0) Autorizzazione al comune di Sassoferrato ad assumere un ‘mutuo suppletivo per Tintegrazione del bilanclo 1973 Con decreto ministeriale 8 novembre 1977, il comune di Sas soferrato (Ancona), viene autorizzato ad assumere un Muto st Dletivo di L. 66326000 per la copertura del disavanzo economico Gel Dilancio 195 (4852/) Autorizzazione al comune di Esanatoglia ad assumere un mutuo suppletive per Mntegrazione del bilancio. 1973 Con decreto ministeriale 8 novembre 1977, il comune di Esana- toglia (Macerata), viene autorizzato ad assuinere un mutvo sup pletivo di L. 12166000 per Ja copertura del disavanzo econemico Sel bilancio 1973, (4353/M) Autorlzzazione al comune di Massa Lombarda ad tim mutuo suppletive. per Tlategrazione” del blanclo 1975 Con decreto ministerate 9 novembre 1977, il comune ai Mase sa Lombarda (Ravenna), viene autorizzato ad assumere un mutuo suppletivo di L, 79400000 per la copertura del disavanzo econo. mmico del bilancio 1975. 4854/1) 21-11-1977 - GAZZETTA UFFICIALE DEI LA REPUBBLICA ITALIANA - N. 317 8406 Autorizzazione al comune di Cadetbosca di Sopra ad assu-| ‘mere un muluo suppletivo per Fintegrazione del bilan- G10 1978. Con decreto ministeriale 9 novembre 1977, il comune di Ca elbosco di Sopra (Reggio Emilia), viene autorizzato ad assu: mere un mutuo suppletive di L. 29700000 per la copertura del flisavaneo economieo del bilancio 1975 (4855/M) Autorizzazione al comune di Rovito ad assumere ‘un mutuo suppletivo per integrazione del bilancio 1975 Con decreto ministeriate 8 novembre 1977, il comune di Rov: to (Cosenza), viene autoriazato ad assamere un mautuo supple: tivo di L. 4720000 per Ta copertura del disavanzo econemico det bilancio 1975 Autorizzazione al comune di San Giorgio Morgeto ad assu ‘mere un mutuo suppletivo per Tintegrazione ‘del bilan cio 1975, Con decreto ministeriale 8 novembre 1977, it comune ai San Giorgio Morgeto (Reggio Calabria), viene autorizeato ad assur mere un mutuo suppietivo di L, 77055000 per ta copertura del isavanzo economico del bilancio. 1973 (4387/M) Autorizzazione al comune dl Pavia ad assumere lun mutuo suppletivo per Vintegrazione del bilancio 1976 Con decreto ministeriale 9 novembre 1977, iI comune di Pavia, viene autorizatoad assumere un mutuo suppletive di L: 55250000 per la copertura del disavanzo economico del bilancio 1976. ((4856/M) (4851/M) MINISTERO DEL TESORO rie ale ee eeeeemaa | meee ae eg = au ‘Yen giapponese 3,556 3,556 | 3.5750] 3,556 - 3,53 Rendita 5 9% 1935 76,650 Redimible 9% (Edu scolastca) 191599 Rediibile 350% 1934 eee > a 157691 > 330% (Riecstruzion) . A | cenfean a ‘reaio Gel Tesoro $50 % 1978 2 S49 CRicosteuctone) Pra >” 53096 1979 2 5% Riforma fondiaris) : | Buon det Tesoro'5% (cadenza I aprite 979) > 54 (Citta di Treste) gs | > 530% (cad. 1* gennaio 1975) 3 3% Geni ester) an > 530% (> 1 gennsio 1980) 3 35086 (Eailiza seofastica) 196782 | 1! > S50 (2 aprile 1982) > S508 > 1688S | : olicnnali 7% 1978... | > S58 > 196888 : 2 996 1979 "(1 cmissione) > 6H OS > 197085 : 2 33 iia Emissions > 6m > 17186 > 2 966 1980 . > 6m > inst. > > 1086 1981 : 4H contabite del portafoglio detto Stato: Fearrour UFFICIO ITALIANO DEI CAMBI Cambl medi del 17 novembre 1977 Dotlaro USA eee ee nee ee + 87845 — | Franco francese 180,51 Dollaro canadese 2) DDD DT 791,85 | Lira stecina 1596,35, Franco svizero 7.221117. * 396,83 | Marco germanico 389,915 Corona danese "2 2 222° 11°". 4307s | Scelling austriaco 540742 Corona norvegese . | : 160,075 | Escudo portoghese . 2161 Corona svedese | 6-0 132,935 | Peseta spagnola 10}588 Foorino olandese eee 361,10 | Yen gispponese 3,531 Franco belga ee ee 24,839 2-1-1977 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N, 317 8407 MINISTERO DEL LAVORO ‘B DELLA PREVIDENZA SOCIALE Scloglimento di quarantanove socteti cooperative Con decreto ministeriale § settembre 1977 le seguenti societd cooperative sono state scioite ai sensi dellart, 2511 del codice ‘ile senza far Tuogo alla nomina di commissari liquidator! non essendovl rapport patrimoniali da definre: 1) societh cooperativa edilizia Maresca, soe. coop. a rl, in ‘Torino, costituita per rogito Strati in data 21 giugno 1974, Tep nn 168, reg. soc. n. 1605/74; 2) societh cooperativa edilzia Cines, soc. coop. 2 ry in Nicheling (Torino), costituita per rogito Gramaalia in data 27 gea: aio 1975, rep. n, 29768/2182, reg. soc. n. 44/75; 3) societa cooperativa ediliria I! Riccio, soc. coop. a rl, In Pinerolo (Torino), costituita per rogito Poet in data 1° luglio 3814, rep. n, 2038, Teg. soc. n. £05; 4) societh cooperative edilizia La Rosa, soe. coop. ar, in Pinerolo (Torino), costituita per rogito Miglardl in data 2 luglio 1975, rep. n. 40080/3678, reg. soc. n. 88I; 5) societh cooperativa edilizia Volte, soc. coop. @ rl, in Alessandria, costituita per rogito Morandi in data 24 mageio i974, rep. st 2130, rep. soc. 2. 6347; 6) societd cooperativa ediizia Post - Graf, soc. coop. a ri 4m Alessandria, costitulta per rogito Busso in data 5 maggio 1963, rep. n. IOW2, reg. soc, m1 4558; 17) societh cooperativa edilizia Apollo, soe, coop. a rl. in Novara, costituita, per rosito Comoia in data 18 febbraio 1972, rep. 1 18657, reg. soe. m. 4347 8) socicth cooperativa edilizia San Francesco, soe. coop. a rl. im Casatenovo (Como), costituita per ropito Bosisio. in dala 25 gennaio 1965, rep. n. U6470/6I01, reg. se. t. 1805; 49) societa cooperativa di abilitazione Eailoasa, soc. coop. EL, ia Lecco (Como), costiuita per rogito Cornelio in data 2 ottobre 198, rep. 2. 984/408, reg. soc. n. 205; 1) societs' cooperativa edilizia La Betulla, soc. coop. a rl te Pavia, costitulta per rosito Albertario in data 14 maggio 1971, rep, n. 5403/2787, reg. soc. n, 3273; 11) societA cooperativa ediizia Penna Nera, soc. coop. a rl. {n Pavia, costituita per rogito Rognoni in data 29 novembre 1973, rep, n, 28572/1306, reg, soc. n. 3504; 12) societd cooperativa edilizia Minerva, soc. coop. a ri, In Bressana Bottarone (Pavia) costituila per rogito Rognoai in dats 22 marzo 1974, rep. n. 28931/13208, reg. soc. n. 1477; 13) societh cooperativa.edilizia Speranza, soe, coop. a rl. In Belgioioso (Pavia), costituita per rogito Di Giorgi in data 24 luzlio 1970, rep. n. 9597, rog. soe. 0. 325T, 11) societd cooperativa di produrione e lavoro CoSalVa., soe. coop. a ri, in Varzi (Pavia), costitulta per rogito Reltano sm data 23 ottobre 1969, rep. n. 17683, reg. soc. n, 1193; 18) Societd cooperativa edilizia Domus, soc. coop. ar in Sottomarina di Chioggia (Venezia), costituita per rogito Catta eo in data 21 gennaio 1963, rep. 0. 2, reg. soc. n. 8397; 16) societd cooperativa edilizia Calzaturieti del Brenta, 20 cieth coop. a rly in Stra (Venezia), costitulla per rogito Lama goa in data 9 febbraio 1968, rep. n. 41482, eg. soc. 0. 9393; 17) societh cooperativa edilizia 8. Andres, soc. coop. a rl, In Anguillara Veneta (Padova), costitlta per togito Demontis sn data $ marzo 197, rep. m, 10390, Teg. $08. n. 7405; 18) socleth cooperativa edilizia Genzianella, soc. coop. @ rl, in Rovigo, costitulta per roglto Borromeo in data 16" set tembre 186s, rep. a. 30277, Teg. soc. n, 1125; 19) societd cooperativa edilizia La Villa, soe. coop. a ri, In Rovigo, costituila per rogite Borromeo in data 15. seltem bre 1964, Fep. a, 30261, reg, $00. n. 1122; 20) societd cooperativa edilizia Canalbianco, soc. coop. 8 Fl, in Adria (Rovigo), costituita ‘per rogito Borromeo in data WW"settembre 1964, rep. n- 30260, reg. £0. n, 1123; 21) soclet& eooperativa edilizia La Vangadizza, soc. coop. @ fl, in Badia Polesine (Rovigo), costituita per rosito Borromeo In“data 25 gennaio 1964, rep. mn. 28092, reg. soc. n. 1079; 22) societh cooperativa edilizia Solidatietd, soc, coop. a rl, im Casteimassa (Rovigo), costitulta per roglio Del Mercato G.C. 2 data 14 luglio 1954, rep. n. 3216, reg. soe. a. 58 123) socteta caoperativa ‘edilizia Diana, soc. éoop. ar, In Lendinara (Rovigo), costituita per rogito Ponzettl in data 9"set tembye 1964, rep. m- 15212, reg. soe. m. 1S; 28) societh cooperativa edilizia Immobiliare di Tolle, soe. coop. a rl, in Tolle di Portotolle (Rovigo), costituita per rogite Pavan in data $ agosto 1934, rep. n. 27, reg. soc. n. 585; 25) societh cooperativa edilizia Rovigatia, s0c, coop, a rl. In Villadose, (Rovigo), costituita per rogito Viscardini in data M1 gennaio 1970, rep. in. 21975, reg. soc. n. 1877; 28) societa cooperativa edilizia Settembrina, soc. coop. 9 gL, in Treviso, costituita per rogito Gustavo Franco in data 2’ settembre 1972, rep. 1. 39645, Tee, Soc. 0, 628; 21) socteta cooperativa edilizia A, Usodimare, soe. coop. a zl, in Genova, costituita per rogito Ribezsi in data 10 settem- bre 1954, rep, m. 3527, res. soc. n. 3626)/300/2036 28) socieia cooperaliva edilizia Mitra Ginestra, soe. coop. a 1, In Genova, costituita per rogito Morello in data 21 nove bre 1963, rep, 121804, reg. toc. n, 25299; 29) Societh cooperativa edilizia Apotlo 13, soc. coop. a rl, Jn Ascoli Piceno, costituita per rogito Amadio'In data 4 dicem Dre 19TH, rep. ny 24453/3219, reg. soe. n, 2196; 30) Socieia’“cooperativa edilizia’ Edificatrice ACLI Bosco, soc. coop. a rl. in Galliera (Bologna), costituita per rogito Stame in data 13 luglio. 1982, rep. n, 24781, "reg. soc. n. 14355; 31) societa cooperativa di consumo Circolo culturale © rk creative di Sesto Imolese, soe. coop. a 1.1, in Sesto Imolese (Bologna), costituita per rogito Barisone in data 9 febbraio 19M, rep. n. 11032, reg. soc. n. 1227; 32) Societa cooperativa edilizia Edificatrice Barbera, socie. {8 coop. a rl, in Planoro (Bologna), costitulta per rogito Pojani Jn data 13 dicembre 1971, rep. n. 48617, reg. 806. a. 18975; 533) societa cooperativa edilizia La Serenistima, 202, coo. & rl, in Casteliranco Emilia (Modena), costitulta per rogito Ansal- Gi'in data 23 maggio 1963, rep. n. 141355/765, reg. soc. n. 4447; 38) societt cooperativa edilizia La Concordia, soe, coop. rl, in Sassuolo (Modena), costituita per rosito Seani Buratt In"data 18 ottobre 1973, rep. n. S4970/10683, reg. soc. n. 140; 35) societa cooperativa.edilizia Ragestat If, s0c. coop. & z, in Roma, costituita per rogito Parisi in dala & novembre 1Sit, cep. n. S8670, reg. soc. n. 3463/71; 6) societh cooperativa edilizia Zenith Montecitorio, soc. coop. a rh, in Roma, costituita per royita Pocaterra in data So 'marzo 1971, rep. mn, 1914, reg. soc. n. 1084/71; 37) societs cooperativa’edilizia Apulia, soe. coop. a rl. in Roma, costituita per rogito De Martino in data $ novembre W, rep. 20510, reg. soe. m. 15/22, 38) societh cooperativa edilizia Ragestat T, soc. coop. a rl, Jn Roma, costituita per rogito Parisi in data 20 otlobre 191), rep. n. 3557, reg. Soc. n. 3264/11; 39) societd cooperativa edilzia Tredicl, soc. coop. a rl, in Latina, costitulta: per Tosito Corbo in data 13 novembre 1970, rep. ne 85084, reg. $0c. m. 2098; 44) societh cooperativa di pesca S. Andrea, soc. coop. a rly In Monteflascone (Viterbo), eastituita per rogile Donati in data 15 luglo 1952, rep. n, 17658/10899, reg. Soc. n- 1066; 4) societd cooperativa ediliia Ginda, soc. coop. a rly to Napoli, costituita per Togito Restaino in’ data 7 otlobre i968, rep. n. 6107, reg, soe. n, 719/66; 42) societh cooperativa di produzione e lavoro L'Bdile quar tese, soc. coop. a Fi, in. Oaarto (Napoli), costituita per rosite Teiola in data 21 dicembre 1986, rep. n. SI712, reg. soc. n. 43; 4) societh cooperativa edilzia S. Maria ‘degli Angeli, so- cies coop. ari, in Casarano (Lecce), costitulla per rogito Miglietia In data $ giugno 1972, rep. n. 16888, reg. soe. n. 1240; 8) societh cooperativa edilizia $.Culesina, soc. coop. a ry, in Mottola (Taranto), costiulta per rogito Oliva in data 26 of tobre 1972, rep. n. 24374, reg. soc. n. 355; “45 societh cooperativa edilizia Acquario, soc. coop. a rly jin Potenza, costituta ‘per rosito Giullanl in data 28 settem bre 1964, rep. m. 6295, reg. soc. n. 719; 46) societd cooperativa edilisia Sabrina, sos. coop. a rl, in Potenza, costitulta per rogito Madeo in data 1 novembre 1983, ep. Me 10082, 70g. $06. n. 685; 47) societd cooperativa di consumo Spartaco Stoznett, soc, coop. a ri, in Catanzaro, costitilta per rosito Giordana in data 26 maggio 194, rep. n. 395, reg. soo. n. 626; +48) societh cooperativa edilizia Poliporto, soe. e000. a rl, in Soverato (Catanzaro), costituita per rogito Mastell, in data 21 luglio 196, rep. n, 4515, reg. soe. n. 1301; 49) societh cooperativa edilzia Spes,, soc. coop. @ rl, in Soverato. (Catanzaro), costituita per rogito Marteli, in data 35 gennaio 1964, rep. 2. AIST, 4eg, soe. 2. 1270 (11632)

You might also like